...

BANDO marciapiedi SR 71

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

BANDO marciapiedi SR 71
COMUNE DI AREZZO - SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
E PROTEZIONE CIVILE
BANDO PROCEDURA APERTA IN MODALITA’ TELEMATICA
1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Arezzo – Servizio Tutela del Territorio e Protezione
Civile – via Tagliamento 3 - 52100 Arezzo – tel. 0575377348 - fax 0575377399; e-mail
[email protected];
sito
internet
www.comune.arezzo.it
e
https://start.e.toscana.it/comune-arezzo/.
Informazioni tecniche: Geom. Claudio Venturini tel. 0575.377350 cell. 348.5253535 fax
0575.377399 – e-mail [email protected]
Informazioni amministrative: D.ssa Sabrina Caneschi tel. 0575.377314 – Fax 0575.377399 – e-mail
[email protected]
Informazioni sulla procedura telematica: Società I-Faber tel. 02.86838415 fax 02.37737380 - e-mail
[email protected] .
2. OGGETTO: realizzazione tratti di marciapiede lungo la S.R. 71 - zona Valdichiana.
3. C.I.G.: 648753968A C.U.P. : B11B15000350004.
4. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: procedura aperta in modalità telematica, come
stabilito con PD n. 3583 del 26.11.2015.
5. LUOGO DI ESECUZIONE: Arezzo – loc. Olmo, Madonna di Mezzastrada, Rigutino, Vitiano –
S.R. 71.
6. NATURA E ENTITA’ LAVORI: realizzazione di porzioni di marciapiede (larghezza media m.
1,50) con massetto in c.a., tappeto d’usura e cordonati, tutto compreso: opere di regimazione
scarico acque meteoriche, realizzazione impianto pubblica illuminazione, muretti e ringhiere di
protezione, segnaletica stradale verticale e orizzontale, attraversamenti pedonali, passi ed accessi
carrabili. Interventi di abbattimento barriere architettoniche su tratto di marciapiede esistente.
7. IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI: € 297.382,16, di cui € 287.783,16 per lavori a base
d’asta e € 9.599,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
8. MODALITÀ DI DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO: a misura, ai sensi dell’art. 53 c. 4 del
DLgs 163/06.
9. CLASSIFICAZIONE DEI LAVORI:
- categoria prevalente = OG3 – class. I per € 262.822,58 subappaltabile nel limite del 30%.
- altra categoria, differente dalla prevalente, scorporabile e/o subappaltabile a qualificazione
obbligatoria = OG10 – class. I per € 34.559,58. Il concorrente che intenda eseguire direttamente le
relative lavorazioni, deve essere in possesso della qualificazione riferita a detta categoria (Soa per
cat. OG10). In caso contrario, il concorrente deve rilasciare, a pena di esclusione, la dichiarazione
di subappalto o costituzione in R.T.I. (o altra forma multipla prevista dalla norma). In caso sia
manifestata la volontà di ricorrere al subappalto, l’impresa concorrente deve essere in possesso
della qualificazione riferita alla categoria prevalente (OG3) per classifica adeguata all’importo della
stessa cat. prevalente sommato a quello della categoria da subappaltare (qualificazione Soa per
cat. OG3 class. I).
10. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 120 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del
verbale di consegna dei lavori. La consegna dei lavori è disciplinata dall’art. 14 del Capitolato
Speciale.
11. VARIANTI: ammesse nei limiti dell’offerta tecnica.
12. DOCUMENTAZIONE E SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO: il bando, il disciplinare e la
documentazione di progetto contenente le norme integrative del bando sono disponibili ai
seguenti link:
- http://www.comune.arezzo.it/strumenti-online/gare/bandi-lavori
- https://start.e.toscana.it/comune-arezzo/
E’ previsto sopralluogo obbligatorio delle aree e la presa visione del progetto, da effettuare con le
modalità stabilite nel disciplinare di gara.
COMUNE DI AREZZO - SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
E PROTEZIONE CIVILE
13. TERMINE, INDIRIZZO, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE OFFERTE: il termine
perentorio per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 8.1.2016 entro le ore 13,00. Le
offerte devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Sistema
Acquisti on-line Comune Arezzo, utilizzando le apposite funzionalità rese disponibili al seguente
indirizzo internet: https://start.e.toscana.it/comune-arezzo/; ulteriori dettagli sono stabiliti nel
disciplinare di gara.
14. APERTURA DELLE OFFERTE E SOGGETTI AMMESSI: la prima seduta di gara, da
effettuarsi in modalità telematica, avverrà in forma pubblica (dalla sede dell’Ufficio Gestione
Amministrativa OO.PP. – Via Tagliamento, 3 – Arezzo) alle ore 9,00 del giorno 11.1.2016. La
procedura potrà svolgersi in una o più sedute pubbliche. Sono ammessi i legali rappresentanti dei
concorrenti, ovvero soggetti delegati. Le modalità di svolgimento dell’intera procedura sono
specificate nel disciplinare di gara.
15. GARANZIE: l’offerta dovrà essere corredata dalla seguente documentazione emessa secondo
le modalità previste nel disciplinare di gara: a) cauzione provvisoria di € 5.947,64 che dovrà
ESPRESSAMENTE PREVEDERE IL VERSAMENTO DELLE EVENTUALI SANZIONI
PECUNIARIE da applicare in caso di mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale
degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive previste dal DLgs 163/06. La sanzione pecuniaria
da garantire è determinata nella misura dell’uno per mille dell’importo posto a base di gara (€
297,38); b) dichiarazione di fidejussore contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione
dell’appalto, garanzia fidejussoria definitiva.
16. POLIZZA DANNI ESECUZIONE E R.C.T.: l'aggiudicatario dovrà stipulare polizza
assicurativa di cui all'art. 125 Dpr 207/10, per un importo assicurato di € 300.000,00, così articolato:
- partita 1) = rischio danneggiamento opere, per un importo pari a quello contrattuale come
risultante a seguito dell’aggiudicazione dell’appalto;
- partita 2) = rischio danneggiamento opere e impianti esistenti per la parte eccedente l’importo
previsto alla partita 1) e fino ala concorrenza della somma totale da assicurare (€ 300.000,00).
Inoltre la polizza deve prevedere un massimale per assicurazione RCT pari a € 500.000,00.
17. VERSAMENTO CONTRIBUZIONE A.V.C.P.: i concorrenti devono allegare copia del
suddetto versamento di importo pari a € 20,00, da effettuare secondo le modalità previste nel
disciplinare di gara.
18. FINANZIAMENTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO: l'intervento è finanziato per €
350.000,00 come segue: € 250.000,00 all’Imp. 2919/2015, € 100.000,00 all’Imp. 2920/2015. I
corrispettivi saranno pagati con le modalità previste al Capo 4 del Capitolato Speciale.
19. ANTICIPAZIONE: ai sensi della L. 11/2015 di conversione del D.L. 192/2014, è prevista
un’anticipazione del 20% dell’importo contrattuale, subordinata alla costituzione di apposita
fidejussione bancaria o assicurativa di pari importo maggiorato del tasso di interesse legale
applicato al periodo necessario al recupero dell’anticipazione secondo il cronoprogramma dei
lavori.
20. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: operatori di cui all’art. 34 c. 1 del DLgs 163/06 ed altri
soggetti previsti dalle vigenti disposizioni. Per i concorrenti di cui alla lettera c) si applicano le
disposizioni dell’art. 36 del suddetto DLgs; per i concorrenti di cui alle lettere d), e), e-bis) ed f) si
applicano le disposizioni dell’art. 37 del suddetto DLgs.
21. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: a) requisiti di ordine generale (art. 38 DLgs 163/06); b)
attestazione SOA per sola cat. OG3 class. I (in caso di subappalto delle lavorazioni in OG10),
ovvero anche per cat. OG10 class I (in caso di mancato ricorso al subappalto). Nel caso di
raggruppamenti di imprese, consorzi, GEIE o aggregazione di imprese aderenti al contratto di
rete i requisiti di qualificazione dovranno essere posseduti nella misura di legge (art. 37 DLgs
163/06 e art. 92 e ss. DPR 207/10).
22. TERMINE E VALIDITA’ DELL’OFFERTA: 180 giorni dalla presentazione.
COMUNE DI AREZZO - SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
E PROTEZIONE CIVILE
23. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente più vantaggiosa art. 83 DLgs
163/06 secondo i criteri e le modalità specificate nel disciplinare di gara. Elementi di valutazione:
offerta tecnica punteggio max 70= elemento 1 organizzazione cantiere: personale impiegato,
macchinari utilizzati e layout di cantiere (punteggio 25); elemento 2 organizzazione lavori: criteri,
principi e modalità esecutive in relazione alle condizioni di sicurezza (punteggio 25); elemento 3
opere stradali e impiantistiche: proposta tecnica migliorativa (punteggio 20). Offerta economica
punteggio max 30.
24. FORMA DEL CONTRATTO: stipulato mediante atto pubblico a rogito del Segretario Generale
con modalità elettronica.
25. QUESITI E/O RICHIESTE: eventuali quesiti e/o richieste di chiarimento in merito alla
presente procedura devono essere formulate attraverso il Sistema Acquisti on-line Comune Arezzo
utilizzando la sezione “chiarimenti”. Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il giorno
16.12.2015. Le risposte saranno pubblicate tempestivamente sulla piattaforma telematica di START
e, comunque, entro cinque giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle
offerte. Non saranno presi in considerazione per le relative risposte i quesiti/richieste di
chiarimenti pervenuti oltre il suddetto termine e/o con modalità diverse da quella sopra descritta.
26. COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI: tutte le comunicazioni inerenti la presente
procedura (comprese quelle di cui all’art. 79 DLgs 163/06) e le richieste ai concorrenti, saranno
effettuate
utilizzando
le
apposite
funzionalità
presenti
nel
sito
web:
https://start.e.toscana.it/comune-arezzo/.
27. ALTRE INFORMAZIONI:
- per quanto non espressamente previsto nel presente bando, nel disciplinare e nella ulteriore
documentazione di gara, si fa riferimento alla vigente normativa in materia;
- difformità, incompletezze o omissioni rispetto a quanto disposto nei documenti di gara
comporterà l’esclusione dell’offerta, salvo diversamente disposto;
- non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti privi dei requisiti generali e di qualificazione,
e per i quali sussistono ulteriori impedimenti ex lege alla partecipazione alle gare o alla
sottoscrizione di contratti con soggetti pubblici;
- non sono inoltre ammessi alla gara i soggetti inadempienti verso gli obblighi di sicurezza previsti
dalla normativa vigente;
- non sono ammessi alla gara i soggetti che si trovano in una situazione di controllo di cui all’art.
2359 del Codice Civile, o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, con altri partecipanti alla gara,
salvo che i concorrenti dimostrino che la situazione di controllo o la relazione non ha influito
sull’imputabilità delle rispettive offerte ad un unico centro decisionale;
- la stazione appaltante si riserva di effettuare controlli a campione sui concorrenti, i quali sono
tenuti ad inviare – entro 10 giorni dalla richiesta – la documentazione necessaria;
- le offerte saranno valutate da apposita commissione giudicatrice nominata dal dirigente
competente, ai sensi di quanto previsto all’art. 84 del DLgs 163/06;
- si procederà alla valutazione delle offerte anormalmente basse (art. 86 c. 2 del DLgs 163/06 e art.
121 c. 10 Dpr 207/10) tramite apposito procedimento da istruire ai sensi dell’art. 88 del DLgs
163/06;
- si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia
ritenuta congrua e conveniente;
- nel caso di offerte con uguale punteggio, sarà considerata economicamente più vantaggiosa
quella che presenti il maggior punteggio relativamente all’offerta tecnica. Qualora anche i
punteggi relativi all’offerta tecnica dovessero essere uguali, l’offerta economicamente più
vantaggiosa sarà individuata tramite sorteggio;
- ai sensi dell’art. 81 – c. 3 del DLgs 163/06, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non
procedere all’aggiudicazione dell’appalto se nessuna offerta risulti conveniente o idonea;
COMUNE DI AREZZO - SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
E PROTEZIONE CIVILE
- ai sensi dell’art. 133 c. 2 DLgs 163/06, è esclusa ogni revisione dei prezzi e non trova applicazione
l’art. 1664 c. 1 C.C.;
- gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; i pagamenti relativi alle
lavorazioni svolte dal subappaltatore o cottimista, verranno effettuati dall'aggiudicatario
attenendosi alla procedure di legge. Inoltre si ricorda che il subappalto, relativamente a ciascuna
categoria di lavorazioni ed in relazione alla quota subappaltabile, NON PUO’ ESSERE
SUDDIVISO, senza ragioni obiettive (art. 37 c. 11 DLgs 163/06);
- ai sensi dell’art. 49 DLgs 163/06, le imprese singole, consorziate o raggruppate possono
soddisfare la richiesta dei requisiti di qualificazione per eseguire lavori pubblici avvalendosi anche
dei requisiti di un altro soggetto, secondo le modalità specificate nel medesimo art. 49 e così come
previsto nel disciplinare di gara;
- nei casi previsti, verrà applicata la procedura di cui all'art. 140 DLgs 163/06;
- nei confronti dell’appaltatore e degli eventuali sub affidatari sussistono gli obblighi previsti dalla
L. 136/2010 in merito alla tracciabilità dei flussi finanziari;
- l’appaltatore dovrà rispettare gli obblighi di cui al “Regolamento codice di comportamento dei
dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54 DLgs n. 165/2013”, nonché gli obblighi derivanti dal
“Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Arezzo”;
- sono a carico dell’appaltatore, senza possibilità di rivalsa nei confronti del Comune, le spese di
contratto e tutti gli oneri connessi alla sua stipulazione compresi quelli tributari;
- i risultati di gara saranno pubblicati a norma di legge;
- è esclusa la competenza arbitrale in caso di controversie;
- si dà atto che, ai sensi dell’art. 253 c. 3 DLgs 163/06, al presente appalto è applicabile il DM
145/2000, nei limiti di compatibilità con la vigente normativa;
– i dati raccolti saranno trattati ai sensi del DLgs 196/03. Il titolare del trattamento è il Comune di
Arezzo;
- la validazione del progetto è avvenuto con verbale n. 97659 del 19.8.2015;
– ulteriori informazioni sono disponibili agli indirizzi di cui al punto 1 del bando;
- il presente bando è pubblicato: Albo Pretorio comunale, profilo del committente, sito web
dell’Osservatorio regionale contratti, Sistema acquisti on-line del Comune di Arezzo.
28. R.U.P.: Dott. Filippo Puleri – funzionario Ufficio Manutenzione Strade e Infrastrutture Comune di Arezzo – Via Tagliamento 3 - tel. 0575.377350 cell. 348.5253535 fax 0575.377399 – e-mail
[email protected].
Arezzo 1 dicembre 2015
Il Direttore Servizio Tutela del Territorio e Protezione Civile
Dott. Ing. Giovanni Baldini
Fly UP