Comments
Description
Transcript
baruffolo samantha
CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita BARUFFOLO SAMANTHA --------Italiana --- ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 01/01/2016 Comune di Segusimo (TV) Corte Finadri, 1 Segusino (TV) Ente locale Istruttore Direttivo Tecnico D1 (in comando 18 ore/sett.) - Ufficio Tecnico Responsabile del Servizio Tecnico: Ufficio Lavori Pubblici e Tutela Ambientale ed Ufficio Edilizia Privata/Urbanistica. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 01/01/2013 Comune di Limana (BL) Via Roma n.90 Limana (BL) Ente locale Istruttore Direttivo Tecnico D1 (tempo indeterminato) - Ufficio Lavori Pubblici Mansioni tipiche relative all'affidamento di appalti pubblici – Progettazione; Responsabile del Procedimento in materia di rilascio Autorizzazioni Paesaggistiche. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 01/07/2008 al 31/12/2012 Comune di Segusino (TV) Corte Finadri n. 1 Segusino (TV) Ente locale Istruttore Direttivo Tecnico D1 (tempo indeterminato) - Ufficio Tecnico Responsabile del Servizio Tecnico: Ufficio Lavori Pubblici e Tutela Ambientale ed Ufficio Edilizia Privata/Urbanistica. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal giugno 2007 al 30/06/2008 Comune di Segusino (TV) Corte Finadri n. 1 Segusino (TV) Ente locale Istruttore Tecnico C1 (tempo indeterminato) - Ufficio Tecnico Attribuzione mansioni superiori di Responsabile del Servizio Tecnico: Ufficio Lavori Pubblici Tutela Ambientale ed Ufficio Edilizia Privata/Urbanistica. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 29/12/2005 al giugno 2007 Comune di Segusino (TV) Corte Finadri n. 1 Segusino (TV) Ente locale Istruttore Tecnico C1 (tempo indeterminato) - Ufficio Tecnico Mansioni tipiche dell'Ufficio Lavori Pubblici e Tutela Ambientale • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 06/10/2003 al 28/12/2005 Comune di BELLUNO Piazza Duomo n.1 BELLUNO Ente locale Istruttore Tecnico C1 – Ufficio Manutenzioni – Servizio Prevenzione e Protezione Mansioni tipiche dell'Ufficio Manutenzioni. Dal 01/01/2005 al 28/12/2005 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 02/04/2002 al maggio 2003 PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Piazzale Zancanaro n.1 Feltre (BL) Parco Nazionale Istruttore Tecnico B1 (corrispondente alla cat. C1 Enti locali) – Ufficio Lavori Pubblici. Mansioni tipiche dell'Ufficio Lavori Pubblici. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal marzo 1999 al 01/04/2002 --Studio professionale proprio. Libera professione. Progettazione e direzione lavori di edilizia privata. ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 04/11/1997 Istituto Universitario di Architettura di Venezia • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 1989 Istituto Tecnico per Geometri di Feltre (BL) Progettazione architettonica, scienza e tecnica delle costruzioni, tecnologia dei materiali e degli impianti, estimo, storia dell'arte e dell'architettura. Laurea in Architettura Corso di studi di 5 anni, vecchio ordinamento. Progettazione architettonica, tecnica costruttiva e tecnologia dei materiali, topografia, estimo. Diploma di Geometra --- CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Francese Buona Buona Elementare • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Inglese Elementare Elementare Elementare CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità relazionale e di gestione di gruppi di lavoro, sviluppata nell'ambito dei ruoli ricoperti di responsabile del servizio tecnico e di R.S.P.P. Buona capacità di coordinamento del personale e di amministrazione delle risorse assegnate, acquisita nell'ambito dei ruoli ricoperti di responsabile del servizio tecnico e di R.S.P.P. Windows Office, Autocad, Outlook, Internet. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE --- ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Abilitazione professionale conseguita a marzo 1998; Iscrizione all'Ordine degli Architetti della Provincia di Belluno al n. 291 dal marzo 1999. Abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri mobili; Abilitazione al ruolo di RSPP nei luoghi di lavoro Patente B Dal 2000 al 2010 membro della Commissione Edilizia del Comune di Mel (BL) ---