...

8iexvs e 1ekkms

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

8iexvs e 1ekkms
8IEXVSE1EKKMS
Venerdì
2
maggio
“"”
Venerdì
16
maggio
::
Venerdì
30
maggio
/ ) stampa volantino maggio.indd 1
03/04/14 13:59
Venerd ì
2
mag g io
“"”
Vener dì
16
maggio
::
Venerdì
30
maggio
/)
commedia in italiano
Neil Simon
Erica Modesti
“Kaleydos”
di Sacile (Pn)
Genere:
commedia in brillante
Autore:
Jonh Chapman e Dave Freeman
Regia:
Vincenzo Spadavecchia
Compagnia: “Il Cantagallo”
di Pagnacco (UD)
Genere:
Commedia in dialetto veneto
Autore:
Emerigo Valentinetti
Regia:
Narciso Gusso
Compagnia: “Gruppo Teatrale Caorlotto”
di Caorle (Ve)
Genere:
Autore:
Regia:
Compagnia:
Harriet, separata da suo marito ('Bob il Matto') in
carcere in Perù, vuole mantenere il suo stile di vita
elegante e risolve i suoi problemi finanziari in un
modo 'insolito'. Nello stile classico di una farsa
francese, la situazione si fa sempre più complicata
ogni qualvolta una porta si apre o l’altra si chiude
e le spiegazioni di Harriet diventano sempre più
improbabili nel suo tentativo di evitare che i vari
personaggi si incontrino l’ un l’ altro o vengano a
conoscenza delle altrui “vere” identità. Al suo
arrivo, la vecchia amica, Anna, è invidiosa dello
stile di vita di Harriet, ma lo diventa sempre meno
quando vede in che pasticcio l’altra si è cacciata.
Nel susseguirsi di nuove invenzioni, di ricordi
perduti, delusioni e bugie, Anna tenta, sempre più
disperatamente, di aiutare Harriet a mantenere lo
“status quo” della sua nuova vita. Alla fine, tanti
sono gli scambi d'identità che anche i personaggi
iniziano a chiedersi chi siano.
Felice Ballarin, tanto avaro da trascorrere la vita
accumulando denaro sottoponendo se stesso e la
famiglia a molte privazioni e sempre alle prese con
una “serva che si arrangia sulla spesa”, per accrescere e non disperdere il patrimonio decide di
maritare sua figlia ventenne, Amalia, ad uno dei
più ricchi commercianti di Rialto”, il suo zerman
Sante Regolo, cinquantenne, e soprattutto tirchio
quanto lui. Agli occhi dei due compari questo
matrimonio rappresenta un affare ma Amalia è
innamorata del giovane Eugenio, che dopo quattro anni di lontananza torna a Venezia trionfante.
Alla fine Felice si trova costretto a risolvere l’impegno con Sante e acconsente al matrimonio anche
perché……in Argentina dove Eugenio si è fatto
una posizione non esiste l’istituto della dote!
Il dramma statunitense, scritto tra l’87 e l’88, è
ambientato in casa di Brock dove i coniugi Charlie
e Myra hanno organizzato una festa per il loro
decimo anniversario di matrimonio invitando i
loro più cari amici.Qualcosa va storto: quando
arrivano i primi ospiti, la padrona di casa, Myra, è
scomparsa e il marito, Charlie, si presenta loro
ferito e in stato di shock. Vista la posizione politica
di Charlie, vicesindaco di New York, gli ospiti
cercheranno di tenersi vicendevolmente nascosto
il fatto, inventando, man mano che la festa si affolla, bugie su bugie e cercando di capire che cosa sia
successo in casa Brock. Rumors, traducibile in
italiano come “pettegolezzi”, si riferisce a tutto il
vociferare di cui lo spettacolo è pieno, elemento
tramite il quale Neil Simon tinge con ironia l’ambiguità del mondo borghese.
stampa volantino maggio.indd 2
03/04/14 13:59
Fly UP