...

Cristoforetti prima italiana nello spazio La missione sulla ISS durerà

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Cristoforetti prima italiana nello spazio La missione sulla ISS durerà
RAI.IT
NEWS
SPORT
TV
RADIO
GUIDA PROGRAMMI
APPLICAZIONI
NETWORK RAI
Cerca
HOME CRONACA POLITICA ECONOMIA ESTERI SPORT MONDIALI FIFA 2014 CULTURA/SPETTACOLI SOCIETÀ VATICANO SCIENZE GRWEB ARCHIVIO GR RADIO1
ESTERI
ULTIMI GR
23 Novem bre 2014
LA PARTENZA DALLA BASE RUSSA DI BAIKONUR, IN KAZAKISTAN, A BORDO DI UNA SOYUZ
Cristoforetti prima italiana nello spazio
La missione sulla ISS durerà 6 mesi
Samantha porta oltre 10 esperimenti italiani nello spazio e partecipa a molti dei 200-250
studi sulla stazione internazionale Iss. Indosserà una 'maglietta' super tecnologica con
sofisticati sensori per monitorare il sonno in assenza di gravità e porterà maker sul
corpo per studiare l’adattamento alla vita in microgravità. "Avrò l'onore di essere il
tecnico di laboratorio e presterò le mie mani, i miei occhi e molto spesso farò da cavia
per gli esperimenti dei nostri scienziati", ha detto
BAIKONUR - "Mi dispiace, sono fuori dal pianeta
per un po'". E' questa la risposta automatica con
la quale Samantha Cristoforetti, a poche ore dal
lancio che la porterà a bordo della Stazione
Spaziale Internazionale, ha impostato la sua
posta elettronica. Lo racconta lei stessa sul
proprio blog, dove, dopo essersi svegliata in
anticipo prima degli ultimi preparativi, ha
annotato alcune riflessioni sulla strada che l'ha
portata ad essere la prima astronauta donna
italiana.
"In un giorno come questo - scrive - sento che la
cosa più importante è ringraziarvi: ho avuto
molte occasioni per ringraziare pubblicamente
le organizzazioni che hanno reso possibile
questo volo spaziale. Ma ora vorrei fare dei
ringraziamenti più personali alla mia famiglia, ai
miei amici, i miei insegnanti, a tutte le
numerose persone che mi hanno aiutata ad
arrivare a questo giorno, sostenendomi o
mettendomi alla prova, insegnandomi qualcosa
o semplicemente essendo lì per me.
Vado nello spazio con tutta me stessa, con tutto
quello che sono e di cui ho fatto esperienza, e
porto certamente con me ogni persona che ho
Samantha Cristoforetti è la prima astronauta italiana
incontrato".
che resterà per 6 mesi in orbita sulla stazione
La sua missione, battezzata Futura, durerà circa
spaziale internazionale (ISS)
sei mesi e sarà all'insegna della scienza.
Samantha porterà oltre 10 esperimenti italiani
nello spazio e parteciperà a molti dei 200-250 studi in corso sulla Iss. Indosserà una 'maglietta' super
tecnologica con sofisticati sensori per monitorare il sonno in assenza di gravità e porterà maker sul corpo
per studiare le strategie di adattamento alla vita in microgravità. "Avrò l'onore di essere il tecnico di
laboratorio e presterò le mie mani, i miei occhi e molto spesso farò da cavia per gli esperimenti dei nostri
scienziati" aveva sottolineato incontrando la stampa italiana nella sede dell'Agenzia Spaziale Italiana di Tor
Vergata, alle porte di Roma, prima di iniziare il periodo di quarantena cui ogni astronauta deve sottoporsi
prima di una missione in orbita.
Con Samantha sulla Iss arriva anche la stampante 3D tutta italiana realizzata da Altran e da Thales Alenia
Space che lavorerà in parallelo con quella della Nasa. Tra gli esperimenti più 'glamour' della missione c'è la
macchina per il caffè IssPresso nata in collaborazione con l'Asi e Argotec, Lavazza e Finmeccanica-Selex
Es. Samantha realizzerà anche un importante progetto sull'alimentazione, realizzato in concomitanza con
Expo 2015.
GR1
GR2
GR3
GRSPORT
MULTIMEDIA
IL GRANDE SOGNO DELLA PRIMA
ASTRONAUTA ITALIANA. IL SERVIZIO DI
ARIANNA VOTO
IL RACCONTO E LE SENSAZIONI
DELL'ASTRONAUTA UMBERTO GUIDONI
ULTIME NOTIZIE - ESTERI
Cristoforetti prima italiana nello spazio
La missione sulla ISS durerà 6 mesi
Legge Stabilità, Ue dà via libera
Investimenti fuori da calcolo deficit
Nigeria, nuova strage di Boko Haram
Uccisi 50 venditori di pesce
Usa. Ferguson attende verdetto su Brown
A New York agente uccide ragazzo di colore
Ennesima strage di al-Shabab in Kenya
TEMATICHE
CRONACA
POLITICA
ECONOMIA
ESTERI
SPORT
MONDIALI FIFA 2014
CULTURA/SPETTACOLI
SOCIETÀ
VATICANO
SCIENZE
GRWEB
Ultima Modifica: 23 novemb re 2014, 17:35
ShareThis
Giornale Radio
Archivio storico
La radio
Frequenze
Credits
Cerca
© RAI 2009 - P.Iva 06382641006
Engineered by Rainet
Fly UP