...

pre-fidanzamento/fidanzamento - Chiesa Cristiana Evangelica Il

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

pre-fidanzamento/fidanzamento - Chiesa Cristiana Evangelica Il
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
pre-fidanzamento/fidanzamento
Il credente anche nella scelta del fidanzato o della fidanzata deve agire nel
Nome del Signore, per il Suo Signore e fare la Sua volontà (1Giovanni 2:17 “E
il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in
eterno”).
Nello scegliere il proprio coniuge è utile confrontarsi e pregare insieme per
capire bene se le rispettive chiamate sono conciliabili.
Dopo il periodo di pre-fidanzamento (nel quale ci si conosce meglio) c'è il
fidanzamento (se si ritiene che il rapporto debba continuare e sia da Dio) al
quale dovrà seguire il matrimonio.
Bisogna essere molto cauti e ascoltare bene la voce del Signore che parlerà
direttamente. Non diamo ascolto quindi alla nostra carne (che non è
convertita!).
Ovviamente il matrimonio non è obbligatorio, nel senso che ci sono certe
persone che hanno il dono del celibato per servire meglio il Signore. Queste
persone sono in grado di vivere da sole.
MATTEO 19:10-12 “I discepoli gli dissero: «Se tale è la situazione dell'uomo
rispetto alla donna, non conviene prender moglie». 11 Ma egli rispose loro:
«Non tutti sono capaci di mettere in pratica questa parola, ma soltanto quelli
ai quali è dato. 12 Poiché vi sono degli eunuchi che sono tali dalla nascita; vi
sono degli eunuchi, i quali sono stati fatti tali dagli uomini, e vi sono degli
eunuchi, i quali si sono fatti eunuchi da sé a motivo del regno dei cieli. Chi può
capire, capisca».”
PER I FIDANZATI
1) Se è possibile non avere fidanzamenti troppo lunghi..
2) Non isolarsi mai, ma vivere con gli altri la fede in Cristo Gesù. Isolandosi si
è più soggetti alle tentazioni. La carne infatti può facilmente prevalere sullo
Spirito (Matteo 26:41 “Vegliate e pregate, affinché non cadiate in tentazione;
lo spirito è pronto, ma la carne è debole».”; Galati 5:16,17 “Io dico:
camminate secondo lo Spirito e non adempirete affatto i desideri della carne.
Perché la carne ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari
alla carne; sono cose opposte tra di loro; in modo che non potete fare quello
che vorreste.”).
3) Essere sempre presenti in Chiesa ed impegnarsi attivamente nell'opera del
Signore per poter crescere e maturare insieme.
IL CRITERIO DELLA SCELTA
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
Esperti in problemi coniugali affermano che la maggior parte dei fallimenti
matrimoniali non proviene soltanto da una mancanza di intesa fra coniugi, ma
anche da una sbagliata scelta del coniuge. Questa scelta é di portata primaria
se si vuole vivere un matrimonio felice e pieno di armonia. Che cosa occorrerà
dunque conoscere per poter scegliere il buon compagno della propria vita e
costruire un focolare stabile? Occorre innanzitutto non dimenticare mai che Dio
ha un piano perfetto e stabile per ognuno di noi (Geremia 29:11 “Infatti io so i
pensieri che medito per voi», dice il SIGNORE: «pensieri di pace e non di male,
per darvi un avvenire e una speranza”).
Il credente dunque deve:
A) AVERE FIDUCIA IN DIO: (Salmo 37:4-5; Matteo 6:33).
Il nostro non è un Signore disinteressato e lontano, ma altamente interessato
alle vicende umane (1Pietro 5:7 “gettando su di lui ogni vostra
preoccupazione, perché egli ha cura di voi.”).
Affidarsi al proprio discernimento o abilità significa andare incontro alla rovina
e al fallimento (Proverbi14:12 “C'è una via che all'uomo sembra diritta, ma
essa conduce alla morte.”).
B) PREGARE DIO
La scelta non dovrebbe mai avere luogo, se non dopo aver pregato ed essere
certi che questa è la volontà di Dio (Matteo 6:6).
È bene non lasciarsi condizionare da persone "bene intenzionate", da segni,
visioni o sogni. La scelta deve essere frutto di una decisione personale,
profondamente maturata.
C) INTESA
Il fidanzamento è l'anello di congiunzione fra amicizia e matrimonio. Dunque
nei vari incontri ci si deve conoscere e scoprirsi d'accordo soprattutto sul modo
di vivere la fede in comune.
D) ATTRAZIONE PARTICOLARE
Ci sono diversi tipi di amore. C'é l'amore per i genitori, per i figli e la Bibbia
parla anche dell'amore fra amici (2Samuele 1:26).
Ma ciò che sorge fra due giovani, è qualcosa di diverso. Riguarda il loro
carattere, il loro modo di fare, di parlare, di vestire ecc. Quando questo
accade, il credente comincerà a pregare Dio, a chiedere la Sua guida ed
attendere una Sua risposta chiara.
L'aspetto esteriore e l'attrazione fisica hanno un ruolo significativo, ma non
debbono mai essere fattori determinanti o esclusivi nella scelta. La vera
bellezza
è
quella
interiore.
La bellezza esteriore é la prima a perdere valore e con il tempo è destinata a
svanire del tutto (Proverbi 31:30 “La grazia è ingannevole e la bellezza è cosa
vana; ma la donna che teme il SIGNORE è quella che sarà lodata”).
Non bisogna essere frettolosi e impazienti.
La fretta fa commettere errori grossolani, spesso irreparabili. La fretta e
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
l'impazienza sono sintomi di incredulità, indicano mancanza di fiducia nel
Signore
(Salmo
37:5
“Riponi
la
tua
sorte
nel
SIGNORE;
confida in lui, ed egli agirà.”; Salmo 40:1 “Ho pazientemente aspettato il
SIGNORE, ed egli si è chinato su di me e ha ascoltato il mio grido.”).
ATTENZIONE:
Il vero amore nel vincolo matrimoniale, comprende il coinvolgimento totale dei
coniugi: corpo, anima e spirito.
- CORPO - sensi - EROS - amore sensuale, attrazione fisica.
- ANIMA - sentimenti - PHILOS - amore sentimentale, affetto
- SPIRITO - virtù - AGAPE - amore spirituale, comunione.
Ci sono però dei pericoli da non sottovalutare, come:
•
Spiritualizzare troppo; annettere un significato particolare ad ogni
minima cosa.
•
Dare ascolto a presunte "profezie" o "rivelazioni".
•
Credere che i propri sentimenti,
necessariamente con la volontà di Dio.
desideri,
volontà,
coincidano
E' POSSIBILE SPOSARSI CON UN NON CREDENTE?
La Parola di Dio parla chiaro: SOLO NEL POPOLO DI DIO! (Esodo 34:10-16;
Deuteronomio 7:1-4; 1Corinzi 7:39 “La moglie è vincolata per tutto il tempo
che vive suo marito; ma, se il marito muore, ella è libera di sposarsi con chi
vuole, purché lo faccia nel Signore”; 2Corinzi 6:14-18).
Dio nei matrimoni misti, parla di:
•
Infedeltà (Esdra 10:1-3 “Mentre Esdra pregava e faceva questa
confessione piangendo e prostrato davanti alla casa di Dio, si radunò
intorno a lui una grandissima folla di Israeliti, uomini, donne e bambini;
e
il
popolo
piangeva
a
dirotto.
2 Allora Secania, figlio di Ieiel, uno dei figli di Elam, disse a Esdra: «Noi
siamo stati infedeli al nostro Dio, sposando donne straniere prese dai
popoli di questo paese. Tuttavia, rimane ancora, a questo riguardo, una
speranza a Israele. 3 Facciamo un patto con il nostro Dio e
impegniamoci a rimandare tutte queste donne e i figli nati da loro, come
consigliano il mio signore e quelli che tremano davanti ai comandamenti
del nostro Dio: si faccia quello che vuole la legge”);
•
Colpa (Esdra 10:10 “Il sacerdote Esdra si alzò e disse loro: «Voi avete
commesso un'infedeltà, sposando donne straniere, e avete reso Israele
ancora più colpevole”);
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
•
Peccato (Esdra 10:10-13 “Il sacerdote Esdra si alzò e disse loro: «Voi
avete commesso un'infedeltà, sposando donne straniere, e avete reso
Israele ancora più colpevole. 11 Ma ora confessate la vostra colpa al
SIGNORE, Dio dei vostri padri, e fate la sua volontà! Separatevi dai
popoli
di
questo
paese
e
dalle
donne
straniere!»
12 Allora tutta l'assemblea rispose e disse ad alta voce: «Sì, dobbiamo
fare come tu hai detto! 13 Ma il popolo è molto numeroso, piove molto e
non possiamo stare allo scoperto; e questa non è faccenda di un giorno o
due, poiché siamo stati in molti a commettere questo peccato.”);
•
Gran male (Neemia 13:27 “Allora dovremmo forse permettervi di
commettere un male altrettanto grande, e così divenire infedeli al nostro
Dio, prendendo mogli straniere?»”);
•
Rete, insidia (Giosuè 23:12,13 “Perché, se voltate le spalle a lui e vi
unite a quel che resta di queste nazioni che sono rimaste fra voi e vi
imparentate con loro e vi mescolate con loro ed esse con voi siate ben
certi che il SIGNORE, il vostro Dio, non continuerà a scacciare questi
popoli davanti a voi, ma essi diventeranno per voi una rete, un'insidia,
un flagello ai vostri fianchi, tante spine nei vostri occhi, finché non siate
periti e scomparsi da questo buon paese che il SIGNORE, il vostro Dio, vi
ha dato.”);
•
Fallimento (Salmo 127:1 “Se il SIGNORE non costruisce la casa, invano
si affaticano i costruttori; se il SIGNORE non protegge la città, invano
vegliano le guardie”);
•
Giogo diverso (2Corinti 6:14 “Non vi mettete con gli infedeli sotto un
giogo che non è per voi; infatti che rapporto c'è tra la giustizia e
l'iniquità? O quale comunione tra la luce e le tenebre?”).
Il matrimonio è figura dell'unione di Cristo con la Sua Chiesa (Isaia 62:5
“Come un giovane sposa una vergine, così i tuoi figli sposeranno te; come la
sposa è la gioia dello sposo, così tu sarai la gioia del tuo Dio.”; Apocalisse 19:7
“Rallegriamoci ed esultiamo e diamo a lui la gloria, perché sono giunte le
nozze dell'Agnello e la sua sposa si è preparata”). Pertanto chi si lega ad un
non credente, fa un compromesso.
Una scelta fuori dal popolo di Dio comporta inevitabilmente delle conseguenze
che a volte, come vedremo, possono essere tragiche.
Analizziamo 2 Corinzi 6:14:
La realtà è che una persona che ama Gesù proprio non ha molto in comune
con qualcuno che non Lo ama. Certo che puoi essere appassionata degli stessi
hobby o essere coinvolta nello stesso tipo di lavoro – ma quando si tratta delle
cose che davvero contano, sarete a chilometri di distanza. Nel matrimonio,
quando il primo impeto di eccitazione si smarrisce, ti troverai disperato per la
vera intimità e unione che può essere provata solo con qualcuno con la stessa
mentalità. Sarai insoddisfatto e stranamente solo in questa che è la relazione
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
più forte se, a causa delle cose diverse in cui credete, non potrai provare una
vera intimità. Nessuno di voi due sarà in grado di condividere i desideri più
profondi, perché la vostra intera concezione della vita – la vostra vera ragione
di vivere – sarebbe totalmente diversa....
Come Cristiano, hai il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo che governano la tua
vita. Ma la Bibbia ci dice che coloro che sono senza Gesù hanno il mondo, la
carne e il diavolo che li dirigono. Queste sono proprio le cose che noi Cristiani
siamo comandati a vincere (1 Giovanni 2:14-17 “Ragazzi, vi ho scritto perché
avete conosciuto il Padre. Padri, vi ho scritto perché avete conosciuto colui che
è fin dal principio. Giovani, vi ho scritto perché siete forti, e la parola di Dio
rimane
in
voi,
e
avete
vinto
il
maligno.
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo,
l'amore del Padre non è in lui. 16 Perché tutto ciò che è nel mondo, la
concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita,
non viene dal Padre, ma dal mondo. 17 E il mondo passa con la sua
concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno.”)....
Una cosa è certa, dove non c’è unità non ci può essere una “famiglia”. Certo
puoi vivere sotto lo stesso tetto, ma un posto comune dove vivere non fa una
famiglia. In un matrimonio con gioghi diversi, ci sarà solo confusione e caos in
casa. Senza il comune impegno ad amare Gesù, non ci può essere unità. Se i
genitori non sono d’accordo su come crescere i figli, i figli cresceranno se
stessi. Se i genitori hanno standard differenti per i figli nell’area della
disciplina, della responsabilità e di quelli che sono considerati comportamenti
ed atteggiamenti accettabili, allora i figli metteranno un genitore contro l’altro
per averla vinta – e i genitori finiranno con il litigare sui risultati. Naturalmente,
i figli sono i veri perdenti in queste battaglie anche se non lo capiscono al
momento. Una casa come questa sarà in costante tormento e sarà un posto
molto infelice per viverci, per genitori e figli.
Cosa significa essere sotto un giogo diverso? Immagina due buoi uniti da un
giogo di legno per poter tirare un aratro. Sono due animali della stessa specie
che sono stati uniti per fare un lavoro specifico. Sono stati attentamente
addestrati a rispondere agli stessi comandi, e, quando sono uniti, sono
considerati una pariglia. Un contadino saggio sceglie due animali di simile
stazza, forza e temperamento perché sa che lavoreranno meglio insieme. Se
uno dei due avesse bisogno di essere frustato per muoversi e l’altro fosse
terrorizzato solo alla vista della frusta, non sembrerebbe saggio il legarli
insieme ed aspettarsi che lavorino come una pariglia. Uno dei due cercherebbe
di correre via mentre l’altro si rifiuterebbe ostinatamente di muoversi. Infatti,
se due così fossero messi insieme, il disastro sarebbe dietro l’angolo – con
possibili danni agli attrezzi, confusione per la pariglia e, naturalmente, il lavoro
non si farebbe mai.
La nostra vita sarebbe una continua battaglia e non saremmo mai in grado di
proseguire con il lavoro che siamo chiamati a fare. Ecco perché Lui ci ha
comandato di sposarci “solo nel Signore”. (1 Corinzi 7:39 “La moglie è
vincolata per tutto il tempo che vive suo marito; ma, se il marito muore, ella è
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
libera di sposarsi con chi vuole, purché lo faccia nel Signore”). Se intendiamo
servire Dio nel nostro matrimonio, allora entrambi i partners devono essere
d’accordo sul lavoro che si deve fare, come si intende farlo e da chi prendere
gli ordini.
CONSEGUENZE DELLA DISUBBIDIENZA
a. INSODDISFAZIONE per la mancanza di una componente essenziale
dell'amore "AGAPE", cioè l'amore spirituale.
b. INFELICITÀ’. Nessuno può disubbidire deliberatamente al Signore e
continuare a vivere nella serenità.
L'infelicità nasce dalla consapevolezza di aver tradito il Signore, di vivere nel
compromesso e di servire due padroni. L'infelicità è anche causata dalla
mancata realizzazione del perfetto piano di Dio per la propria vita.
c. INCOMPATIBILITÀ. Essa sarà:
1) Morale: standard, linguaggio, letture, programmi TV, metodi ecc.
2) Sociale: amicizie, rapporto con gli altri, obiettivi, aspirazioni, priorità.
3) Spirituale: lettura della Bibbia, preghiere, istruzione spirituale dei figli,
partecipazione alle attività della Chiesa. Appartenenza a due regni
contrapposti, a due eserciti nemici.
L'influenza dell'incredulo sul credente è sempre molto forte e lo sposo o la
sposa increduli finiranno per trascinare il credente nel mondo e renderlo un pò
alla volta insensibile agli interessi e ai diritti del Signore.
In Amos 3:3 è scritto: "Due uomini camminano insieme se prima non si sono
accordati"?
La Bibbia ci presenta tristi esempi come il re Salomone (1Re 11:1-6) e
Sansone (Giudici 14:1-3 e 20), che trasgredirono la volontà di Dio con
conseguenze tragiche.
Vediamo ora i motivi del divieto di un rapporto sessuale nell'ambito del
fidanzamento
Dio insegna che i due possono avere una relazione carnale solo una volta
sposati. L'unione può avvenire solo tra moglie e marito (Gen. 2:24 “Perciò
l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e saranno una
stessa carne.“). La fornicazione (rapporti sessuali illeciti) è severamente
condannata da Dio. "Fuggite la fornicazione. Ogni altro peccato che l'uomo
commetta, è fuori del corpo; ma il fornicatore pecca contro il proprio corpo" (1
Cor. 6:18)
"Fuggite la fornicazione. Ogni altro peccato che l'uomo commetta, è fuori del
corpo; ma il fornicatore pecca contro il proprio corpo" (1 Corinzi 6:18).
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
"Né fornicazione, né impurità, né avarizia, sia neppure nominata tra di voi; né
oscenità, né parole sciocche o volgari... Perché, sappiatelo bene, nessun
fornicatore o impuro o avaro - che è un idolatra - ha eredità nel regno di Cristo
e di Dio" (Efesini 5:3-5).
"Questa è la volontà di Dio: che vi santifichiate, che vi asteniate dalla
fornicazione, che ciascuno di voi sappia possedere il proprio corpo in santità e
onore, senza abbandonarsi a passioni disordinate" (1 Tessalonicesi 4:3-5).
"Ora le opere della carne sono manifeste, e sono: fornicazione, impurità,
dissolutezza, idolatria, stregoneria, inimicizie, discordia, gelosia, ire, contese,
divisioni, sètte, invidie, ubriachezze, orge e altre simili cose; circa le quali,
come vi ho già detto, vi preavviso: chi fa tali cose non erediterà il regno di
Dio" (Galati 5:19-21).
"Beati quelli che lavano le loro vesti per aver diritto all'albero della vita e per
entrare per le porte della città! Fuori i cani, gli stregoni, i fornicatori, gli
omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna. Io, Gesù, ho
mandato il mio angelo per attestarvi queste cose in seno alle chiese"
(Apocalisse 22:13-15).
GLI INGANNI DI
PAROLA DI DIO
SATANA
UN'ERRATA
INTERPRETAZIONE
DELLA
Satana sa anche servirsi della Parola di Dio per portarci fuori strada. Non ha
tentato così il Signore? Ma Gesù Cristo l' ha vinto con la stessa Parola (Matteo
4:3-11).
La sua tattica diabolica non è cambiata. Egli ti dirà che è scritto: "O moglie che
sai tu se salverai il marito? Ovvero tu marito, che sai tu se salverai la moglie?
" (1Corinzi 7:16 ).
È vero che la grazia del Signore è illimitata ma noi non siamo autorizzati a
"fare il male perchè ne venga il bene" (Romani 3:8) e tanto meno a cercare di
dare l'approvazione divina a un atto che Dio disapprova.
I versetti di 1Corinzi 7:16 “perché, tu, moglie, che sai se salverai tuo marito? E
tu, marito, che sai se salverai tua moglie?” sono indirizzati a persone non
credenti, già sposate.
Quando la grazia salvifica tocca uno dei coniugi, che fare? Deve il coniuge
convertito lasciare l'inconvertito? NO! Ma con una testimonianza vivente, di
reale trasformazione dovrà dimostrare la veridicità della sua esperienza con
Cristo Gesù.
Un altro inganno è rappresentato dalla illusione che la persona amata sia
realmente
convertita.
Il credente innamorato di un non credente coltiva volentieri l'illusione che la
persona alla quale è legato, sia convertita, specialmente se questa si è abituata
ad usare un linguaggio cristiano. Geremia 17:9 "Il cuore è ingannevole più di
Chiesa Cristiana Evangelica “Il Libro della Vita”
CORSO DI DISCEPOLATO
www.illibrodellavita.it
ogni altra cosa, è insanabilmente maligno; chi lo conoscerà?". Proverbi 4:23
"Custodisci il tuo cuore più d'ogni altra cosa, perchè da esso procedono le
sorgenti
della
vita"
Se quella persona dice di essere cristiana e di amare il Signore, senza però
dare alcuna prova di una vera conversione, ci si accontenta delle semplici
parole, che in altri casi avremmo giudicato del tutto insufficienti.
LE SCUSE
Chi disubbidisce alla volontà del Signore in genere é sempre pronto a trovare
delle scuse. Da Adamo che cercò di scusarsi con Dio accusando Eva sino ad
oggi, l'atteggiamento dell'uomo non sembra cambiato. Ecco un chiaro
esempio:
1) "I credenti sono pochi, correrei il rischio di non trovare quello giusto".
E' vero ma c'é qualcosa di peggio che restare soli: il rischio di rovinare la
nostra comunione con Dio oltre che la nostra stessa vita.
2) "Ma noi ci vogliamo bene. Cosa ci posso fare se mi sono innamorato"?
1Giovanni 2:14-17 “Ragazzi, vi ho scritto perché avete conosciuto il Padre.
Padri, vi ho scritto perché avete conosciuto colui che è fin dal principio.
Giovani, vi ho scritto perché siete forti, e la parola di Dio rimane in voi, e avete
vinto
il
maligno.
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo,
l'amore del Padre non è in lui. 16 Perché tutto ciò che è nel mondo, la
concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita,
non viene dal Padre, ma dal mondo. 17 E il mondo passa con la sua
concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno”
3) "Conosco alcuni casi in cui tutto è andato bene".
Qual'é la percentuale di questi matrimoni riusciti?
4) "Mi ha promesso che si convertirà".
È una trappola. Le possibilità che si converta sono molto maggiori prima del
matrimonio che dopo. Se non lo fa prima perchè dovrebbe farlo dopo?
5) "Non mi contrasta, anzi mi lascia ampia libertà per quanto riguarda la mia
fede.
Il nemico sa come collocare le sue esche.
6) " Sono sicuro che con l'esempio e la pazienza riuscirò a portarlo al Signore".
Sono dei casi rarissimi, molto spesso si realizza esattamente il contrario.
Fly UP