...

Menzogna come contraddizione pragmatica

by user

on
Category: Documents
34

views

Report

Comments

Transcript

Menzogna come contraddizione pragmatica
Giampaolo Azzoni
Università degli Studi - Dipartimento di Diritto romano, Storia e Filosofia del diritto
Strada Nuova, 65; I - 27100 Pavia (Italia)
[email protected]
T +39.0382.984573; F +39.0382.24729
Relazione al Convegno su “Verità e menzogna: profili storici e semiotici”, Università degli
Studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Dipartimento di Scienze umane e sociali, 26-27 aprile
2007.
Menzogna come contraddizione pragmatica
Sommario:
1. Contraddizione pragmatica, autocontraddizione performativa, élenchos; sentenze suicide.
2. Contraddizione pragmatica in Kant.
3. Il caso della menzogna in Kant.
4. Non-contraddittorietà pragmatica come vuota universalità formale.
5. Non-contraddittorietà pragmatica e antroponomia.
6. Limiti esistenziali e metafisici della tesi secondo cui la menzogna è una contraddizione
pragmatica.
1. Contraddizione pragmatica, autocontraddizione performativa, élenchos; sentenze suicide.
1.1. Utilizzando il lessico di Amedeo G. Conte (che riprende a sua volta una distinzione di Oswald
Ducrot), la contraddizione pragmatica può essere definita come la contraddizione tra posé e
présupposé dell’atto.1
Come Gaetano Carcaterra ha scritto, nella contraddizione pragmatica “ciò che si dice è in contrasto
con ciò che è implicito nel dire e nella sua funzione.”2
1.2. Secondo Karl-Otto Apel, si ha “autocontraddizione performativa” quando si cerca di confutare
una “evidenza performativa”. Riferendosi a Ludwig Wittgenstein, Apel definisce le “evidenze
performative” come quelle “formulazioni” che, a differenza delle proposizioni empiriche, “non si
possono capire senza sapere che sono vere”.3
Come scrive Matteo Bianchin, la contraddizione performativa “si realizza quando il contenuto della
parte proposizionale contraddice uno dei presupposti impliciti nella parte performativa, cioè quando
il contenuto di un atto linguistico contraddice le condizioni della sua comprensione”. 4
Un esempio di “autocontraddizione performativa” è, secondo Apel: “Io non ho nessuna pretesa di
verità”, quando enunciato in riferimento al senso proposizionale di una propria ipotesi.5
1
Cfr. Amedeo G. Conte, Parerga leibnitiana, 1978; 31989, pp. 216-217.
2
Gaetano Carcaterra, Per una fondazione dei valori, 1995, p. 87.
3
Karl-Otto Apel, Grenzen der Diskursethik? Versuch einer Zwischenbilanz, 1987 (tr. it. p. 36). Cfr. Paolo Pagani (ed.),
Contraddizione performativa e ontologia, 1999.
4
Matteo Bianchin, L’argomentazione trascendentale. Contraddizione performativa e fondazione ultima, 1992, p. 185.
5
Karl-Otto Apel, Grenzen der Diskursethik? Versuch einer Zwischenbilanz, 1987 (tr. it. p. 36). Ricordo che Apel fonda
la propria etica dell’argomentazione proprio su una complessa autocontraddizione performativa; ma già Guido Calogero
1
1.3. Sia il concetto di contraddizione pragmatica, sia il concetto di autocontraddizione performativa
hanno la loro matrice prima nella dimostrazione per confutazione (élenchos) del principio di noncontraddizione concepita da Aristotele.6
Come parafrasa Enrico Berti, secondo Aristotele “nel momento stesso in cui si accinge a difendere
la sua tesi, vale a dire la negazione del principio di non-contraddizione, il contestatore non nega, ma
ammette il principio di non-contraddizione, cioè sostiene la sua tesi (la negazione) distruggendola”.7
1.4. Un caso giuridico di uso strumentale della contraddizione pragmatica è quello delle “sentenze
suicide” (denunciato da Gennaro Escobedo). Una “sentenza suicida” è, come ha scritto Francesco
Antolisei, una “sentenza volutamente contraddittoria”, in quanto vi è un’incoerenza voluta tra
présupposé della sentenza (la motivazione) e posé della sentenza stessa (il dispositivo). Una
sentenza suicida è, dunque, “una sentenza logicamente mostruosa”, un “fenomeno di
autolesionismo giudiziario”, che si verifica quando un “magistrato estensore della sentenza, rimasto
in minoranza nella deliberazione del dispositivo, abbia redatto la motivazione non con argomenti
idonei a giustificare quel dispositivo, ma anzi con argomenti volutamente, apposta fatti per
screditarlo”, così da creare una “aperta contraddizione tra le premesse del sillogismo e le sue
conclusioni”.8
2. Contraddizione pragmatica in Kant.
2.1. Immanuel Kant distingue due forme di contraddizione pragmatica.9
La prima forma di contraddizione pragmatica si produce quando la massima di una azione “non può
neppure essere pensata senza contraddizione come legge universale di natura”.
La seconda forma di contraddizione pragmatica (meno radicale della prima) si produce quando
“non si trova una siffatta impossibilità”, ma “è impossibile volere” che la massima di una certa
azione divenga legge universale di natura: impossibile “perché una tale volontà contraddirebbe sé
stessa”.
La prima forma di contraddizione pragmatica, manifestandosi già sul piano del pensiero, riproduce
una autocontraddittorietà che potremmo chiamare “eidetica”; la seconda forma di contraddizione
pragmatica, manifestandosi solo sul piano della volontà, riproduce una autocontraddittorietà che
potremmo chiamare “buletica”.10
nella sua Filosofia del dialogo scriveva che “nessuno può domandarmi di non essere compreso, senza intrinseca ed
assoluta contraddizione nell’atto” (Guido Calogero Filosofia del dialogo, 1962; 31977, p. 365).
6
Aristotele, Metaphysica, IV, 1006a, 15-28.
7
Enrico Berti, Le ragioni di Aristotele, 1989, pp. 96-97.
La stessa struttura argomentativa dell’élenchos aristotelico è presente in un’opera di Nagarjuna, dottore del Buddhismo
indiano vissuto intorno al II secolo dopo Cristo. Secondo Nagarjuna l’enunciato che affermi che “tutte le cose sono
vuote” è autocontraddittorio nella misura in cui esso è non-vuoto (cfr. Vigrahavyavartani, tr. it. pp. 31-35). Come scrive
Attilia Sironi in una nota della sua traduzione (Vigrahavyavartani, nota 5, p. 34): “ammettendo la validità della
negazione “tutte le cose son vuote”, se ne sostiene automaticamente la natura non-vuota, contraddicendo, con ciò, il
contenuto della negazione stessa”.
8
Piero Calamandrei, Sentenze sintomatiche, 1943, pp. 180-182.
9
Per una più ampia analisi della distinzione kantiana, mi permetto di rinviare a Giampaolo Azzoni, Pragmatica
dell’incoerenza in Immanuel Kant, 1998.
10
Onora O’Neill chiama la prima forma di incoerenza pragmatica ‘contradiction in conception’ e la seconda forma di
incoerenza pragmatica ‘contradiction in the will’ (Consistency in Action, 1985, pp. 174-180; Universal Laws and Endsin-Themselves, 1989, pp. 347-348).
Secondo Kurt Baier, The Moral Point of View, 1958, pp. 196-197 la prima forma di incoerenza pragmatica produce
regole “self-defeating”, mentre la seconda forma di incoerenza pragmatica produce regole “self-frustrating”.
2
Ecco il passo di Kant:
“Alcune azioni hanno una struttura tale che la loro massima non può neppure
essere pensata senza contraddizione come legge universale di natura: a fortiori,
non si può volere che la loro massima debba divenire legge universale di natura.
In altre azioni, invece, non si trova sì questa impossibilità interna, ma è
impossibile volere che la massima di esse venga innalzata all’universalità di legge
di natura, perché una tale volontà contraddirebbe sé stessa.”11
2.2. L’esempio paradigmatico di autocontraddittorietà eidetica è l’elevare a legge universale di
natura il promettere pur sapendo di non poter mantenere la promessa.
Per Kant, ammettere, come legge universale di natura, il promettere falsamente “renderebbe
impossibile il promettere e lo scopo stesso che attraverso la promessa si persegue”.
Si tratta, cioè, di un caso di “impossibilità interna”: internamente (eideticamente) la promessa non
può essere menzognera; è, quindi, un dovere eidetico promettere con l’intenzione di mantenere:
“[...] la massima della sua azione suonerebbe così: quando io credo di essere in
difficoltà finanziarie, prenderò denaro a prestito e prometterò di restituirlo, pur
sapendo che la restituzione del denaro preso in prestito non avverrà mai.
Ora, è possibile che tale principio dell’amor di sé, o del proprio vantaggio, si
concilii con tutto il mio benessere futuro; ma io domando: è giusto?
Trasformo allora la pretesa dell’amor di sé in una legge universale, e pongo la
domanda così: come starebbero le cose se la mia massima divenisse una legge
universale?
La risposta è evidente: una tale massima non potrebbe valere come legge
universale di natura ed essere coerente con sé stessa, ma dovrebbe
necessariamente entrare in contraddizione con sé stessa.
Infatti, l’universalità d’una legge secondo la quale, quando uno crede di essere in
bisogno, può promettere ciò che gli viene in mente, con la riserva di non
mantenere la promessa, renderebbe impossibile il promettere e lo scopo stesso
perseguito attraverso la promessa [...].”12
Un esempio di autocontraddittorietà buletica è elevare a legge universale il non soccorrere gli altri
nel bisogno. Anche in questo caso si tratta di una legge che è impossibile volere, in quanto una
volontà che volesse tale massima come legge universale entrerebbe in contraddizione con sé stessa,
ma, tuttavia, è possibile che una tale legge universale sussista.13
2.3. In entrambi i casi di contraddizione pragmatica (autocontraddittorietà eidetica e
autocontraddittorietà buletica) l’esito è il medesimo: si ha una azione non morale.
Infatti, secondo Kant, è proprio l’autocontraddittorietà la cifra dell’impossibilità morale:
“È evidente che [...] è una caratteristica inequivocabile dell’impossibilità morale
dell’azione, non quando la massima del mio volere, trasformata in legge generale,
contraddice la massima del volere di un altro, bensì quando contraddice sé stessa
11
Immanuel Kant, Grundlegung zur Metaphysik der Sitten, 1785, p. 57 (Akademie-Ausgabe, IV, p. 424); tr. it. p. 157.
12
Immanuel Kant, Grundlegung zur Metaphysik der Sitten, 1785, pp. 54-55 (Akademie-Ausgabe, IV, p. 422); tr. it. p.
155.
13
Cfr. Immanuel Kant, Grundlegung zur Metaphysik der Sitten, 1785, p. 56 (Akademie-Ausgabe, IV, p. 423), tr. it. p.
157.
3
(cosa che io posso giudicare secondo il principio di contraddizione muovendo dal
puro concetto a priori, senza rapporti empirici).”14
Non è, dunque, morale l’azione che sia buleticamente autocontraddittoria, e, a fortiori, non è morale
l’azione che sia eideticamente autocontraddittoria.
Ciò che scandalizza in sede etica e provoca in sede teoretica è la violazione in atto del principio
d’identità. Kant ci ricorda che il primo dovere è la custodia del principio d’identità: rispettare
l’essenza nell’ente (il che pressuppone la conoscenza dell’essenza, ossia una metafisica, di cui è
parte una praxeologia trascendentale del giuridico).
3. Il caso della menzogna in Kant.
3.1. Com’è noto, secondo Kant, oltre a promettere pur sapendo di non poter mantenere la promessa,
esempi di autocontraddittorietà eidetica sono:
(i.) accettare un oggetto in deposito con l’intenzione di non restituirlo;
(ii.) suicidarsi quando la vita promette più male che piacere;
(iii.) enunciare come vero un enunciato che si crede falso (mentire).
In particolare, secondo Kant (in polemica con Benjamin Constant), la regola di dire la verità “non
ammette eccezioni di sorta, poiché si metterebbe in contraddizione con sé stessa”.15
3.2. Con esplicito riferimento all’atto di mentire, un’interessante esposizione della tesi kantiana
sull’autocontraddittorietà eidetica è stata effettuata da Georg Simmel.
Così Simmel scrive:
“Non posso volere che la menzogna sia legge universale, poiché il concetto stesso
di enunciato è di rendere nota l’opinione del parlante, cosicché la menzogna
sistematica farebbe corrispondere a uno stesso concetto due determinazioni che si
eliminano a vicenda. Non posso volerlo, non perché sia danno a me o ad altri, ma
perché si tratta di una contraddizione logica; mi è infatti impossibile volere che A
sia non A [...]. A parole si potrebbe certamente affermare anche una volontà del
genere, ma per esseri il cui pensare è legato al principio di contraddizione, questa
non è un’idea realizzabile. Chi mente nel caso singolo sfrutta soggettivamente il
fatto che l’enunciato, per sua essenza, sia riconosciuto come verità; volere la
menzogna come norma generalizzata (Kant dice anche: come legge di natura)
significherebbe che l’enunciato in quanto tale, obiettivamente, dovrebbe
conservare il suo senso in quanto enunciato e insieme assumere quello opposto.”16
Secondo Simmel, il concetto di autocontraddittorietà eidetica rappresenta “uno dei pensieri più
significativi, forse il più significativo, della speculazione pura di Kant”, in quanto “è un’idea
davvero grandiosa che la connessione intellettuale, l’unità logico-interiore della nostra azione
costituisca anche il criterio del suo valore morale”.17 Nella prospettiva kantiana, infatti:
14
Immanuel Kant, Verkündigung des nahen Abschlusses eines Traktats zum ewigen Frieden in der Philosophie, 1796;
riedizione in Immanuel Kant, Ausgewählte kleine Schriften, 1965, p. 114; tr. it. p. 285.
15
Immanuel Kant, Über ein vermeintes Recht aus Menschenliebe zu lügen, 1797, p. 314; tr. it. p. 302.
16
Georg Simmel, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität, 21905, pp. 98-99; tr. it. pp. 174175.
17
Georg Simmel, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität, 21905, p. 99; tr. it. p. 175.
4
“Abbiamo bisogno [...] soltanto di seguire il significato logico delle cose per
trovare la via eticamente corretta”; poiché “la singola azione è morale se è
conforme al proprio significato, ai propri interni presupposti.”18
4. Non-contraddittorietà pragmatica come vuota universalità formale.
Molti sono gli autori che hanno ritenuto irrilevante, per un punto di vista normativo, la kantiana
non-contraddittorietà pragmatica. Ad esempio Hans Kelsen ha scritto che “può essere valida tanto la
norma che vieta in ogni circostanza il suicidio o la menzogna, quanto la norma che, in certe
circostanze, permette il suicidio o la menzogna o addirittura li prescrive, senza che sia possibile
dimostrare in modo razionale che soltanto l’una, ma non l’altra, può essere considerata valida”.19
Ma la critica ancora più importante, di cui le successive sono, in misura significativa, semplici
varianti, resta quella di Hegel.
Secondo Hegel, né la autocontraddittorietà eidetica, né la autocontraddittorietà buletica, possono
fornire indicazioni sulla correttezza normativa dell’azione. La non-contraddittorietà pragmatica, per
Hegel, è solo una vuota universalità formale.
In quanto universalità formale, che, come tale, ha come misura la sola non-contraddittorietà, la mera
tautologia, ed è quindi indifferente al contenuto, la ragione esaminatrice può, secondo Hegel,
adottare indifferentemente un contenuto o il suo opposto.20
Utilizzando il lessico di Conte sopra ricordato, la critica di Hegel a Kant può così riformularsi:
secondo Hegel, la coerenza tra posé e présupposé dell’atto (cioè la non-contraddittorietà
pragmatica) è una vuota identità formale, identità meramente formale che, come tale, è irrilevante
per il giudizio normativo, in quanto è indifferente al contenuto specifico del présupposé.21
Per Hegel, seguendo il criterio kantiano della coerenza pragmatica, la scelta del contenuto specifico
del présupposé è “totalmente indeterminata e libera”22; quindi “l’arbitrio” può scegliere “tra
determinatezze opposte”23.
Incidentalmente, segnalo che questa tesi di Hegel presenta forti analogie con la tesi di Jacques
Derrida secondo cui sono indecidibili le condizioni di validità pragmatica di un atto linguistico. La
posizione di Derrida è più radicale di quella di Hegel: Derrida, a differenza di Hegel, ritiene che la
stessa iterabilità propria della relazione type-token sia fonte strutturale di “scacchi”, “échecs”,
dell’enunciazione e di invalidità dell’atto.24 Hegel e Derrida sono comunque, almeno sotto questo
18
Georg Simmel, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität, 21905, pp. 99-100; tr. it. pp. 175176.
19
Hans Kelsen, Reine Rechtslehre, 21960, p. 18; tr. it. p. 28.
20
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Phänomenologie des Geistes, 1807 (Gesammelte Werke, IX, p. 233); tr. it. p. 577.
21
Secondo Hegel, quelli kantiani sono “comandi privi di sostanza”, cfr. Georg Wilhelm Friedrich Hegel,
Phänomenologie des Geistes, 1807 (Gesammelte Werke, IX, p. 249); tr. it. p. 619.
22
Georg Wilhelm Friedrich Hegel Über die wissenschaftlichen Behandlungsarten des Naturrechts, seine Stelle in der
praktischen Philosophie und sein Verhältnis zu den positiven Rechtswissenschaften, 1802-1803; 1968, p. 436; tr. it. p.
39.
23
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Über die wissenschaftlichen Behandlungsarten des Naturrechts, seine Stelle in der
praktischen Philosophie und sein Verhältnis zu den positiven Rechtswissenschaften, 1802-1803; 1968 p. 438; tr. it. p.
43.
Anche Kelsen avrebbe ripreso la critica hegeliana. Per Kelsen, infatti, nella prospettiva kantiana “l’uomo può
effettivamente volere che qualsiasi massima divenga legge universale. Dal punto di vista di una morale già presupposta,
in taluni casi questo può essere riprovevole, tuttavia non è impossibile” (Hans Kelsen, Das Problem der Gerechtigkeit,
1960, p. 369; tr. it. p. 22).
24
Cfr. Jacques Derrida, Signature, événement, contexte, 1972, pp. 384-390.
5
profilo, momenti di quella stessa tradizione scettica alla cui origine vi sono quei negatori del
principio di non-contraddizione ai quali si riferisce Aristotele nel libro quarto della Metafisica.
5. Non-contraddittorietà pragmatica e antroponomia.
5.1. Ritengo che in Kant, la coerenza tra posé e présupposé dell’atto (cioè la non-contraddittorietà
pragmatica) non sia una vuota identità formale (come invece sostiene Hegel): infatti, il contenuto
specifico del présupposé è, in Kant, determinato dal necessario riferimento alla natura umana e alla
specifica identità di essa.
Ciò che rende formale, ma non formalistico, il criterio kantiano della non-contraddittorietà
pragmatica è il fatto che la massima sia non un enunciato (sentence, Satz), ma un’enunciazione
(utterance, Äußerung) nella quale il termine ‘Io’ è deitticamente l’essere umano. Hegel ha ignorato
proprio la dimensione pragmatica del concetto kantiano di coerenza eliminando la origo (nel senso
di Karl Bühler25) dell’enunciazione (l’“io-essere umano”).26 La non-contraddittorietà pragmatica
formale diventa normatività sostanziale solo grazie al soggetto dell’enunciazione (soggetto che però
non è esterno all’atto enunciativo del quale anzi costituisce la origo); citando Paul Valery, si può
dire della legge morale kantiana che essa è “de la même matière que sa forme”.
In Kant, la pragmatica trascendentale si connette quindi all’antropologia trascendentale (alla
“antroponomia”, per usare il lessico kantiano27), le strutture eidetiche degli atti al mondo della vita,
la non-contraddizione pragmatica all’identità dell’uomo. Come scrive Sergio Cotta, a proposito
della prospettiva nella quale l’io si identifica con l’uomo:
“In questa prospettiva [quella in cui l’io si identifica come uomo], la kantiana
esigenza per l’io di elevare la propria massima soggettiva alla oggettività della
legge universale non dipende più da una formale necessità logica di noncontraddirsi, bensì dalla esigenza di non contraddire la propria natura di uomo.”28
Quattro sono i luoghi principali in cui Kant radica la legge morale nell’uomo e nelle cose del
mondo:
(i.) la conoscenza della legge morale;
(ii.) la fonte e la sede della legge morale;
(iii.) i limiti entro i quali la legge morale può essere violata;
(iv.) la sincronicità della legge morale con il mondo.
25
Come scrive Maria-Elisabeth Conte, Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale, 1988, p. 65, la origo
bühleriana “è quel che Dorrit Cohn chiama “experiencing self” e che Ann Banfield chiama “subject of consciousness” o
“SELF””.
26
Paul Ricoeur ha evidenziato come la persona assuma una più ricca caratterizzazione (anche morale) quando dalla
semantica si passi alla pragmatica: la persona diviene da oggetto di cui si parla a soggetto che attraverso la sua parola
s’impegna (Paul Ricoeur, Approches de la personne, 1990, p. 122).
27
“Anthroponomie”, cfr. Immanuel Kant, Metaphysik der Sitten (Metaphysische Anfangsgründe der Tugendlehre),
1797, Einleitung XIV, p. 47; Akademie-Ausgabe, VI, p. 406; tr. it. p. 259.
28
Sergio Cotta, Diritto e morale, 1989, p. 282.
Così Pietro Piovani scrive che “il vero residuo giusnaturalistico che sopravvive in seno all’imperativo categorico [...] va
cercato [...] nel medesimo soggetto che è protagonista della morale kantiana”. Secondo Piovani, infatti, “il dovere che la
mia coscienza deve compiere se vuole che la sua azione sia azione non è il mio dovere, ma il nostro dovere: il mio
dovere, così, più che coincidere, al culmine, col dovere di ogni uomo che sia uomo, più che tendere ad essere concorde
col dovere dell’umanità, è il dovere di tutti, è il dovere dell’umanità [...] in cui si riaffaccia l’universalismo
giusnaturalistico” (Pietro Piovani, Giusnaturalismo ed etica moderna, 1961, pp. 149-150).
6
Esaminerò solo il quarto luogo (la sincronicità della legge morale con il mondo) perché, anche se
non esplicitamente sviluppato da Kant, è da Kant presupposto quando egli scrive sulla
contraddizione pragmatica propria del mentire.29
5.2. In polemica con Benjamin Constant, Kant risponde negativamente alla domanda se sia lecito
mentire “all’assassino che ci domanda se un nostro amico da lui perseguitato sia rifugiato in casa
nostra”.30 Secondo Kant ammettere eccezioni al dovere di dire la verità comporterebbe
contraddizione pragmatica e, in particolare, autocontraddittorietà eidetica.
Ciò che qui rileva sono alcune ipotesi, formulate da Kant, sul verificarsi di determinati eventi nel
mondo dopo che si è risposto (in modo veritiero o falso) all’assassino.
Ecco il passo di Kant:
“È anche possibile che, dopo che tu hai lealmente risposto con un sì all’assassino
che domandava se la persona da lui avversata fosse in casa, questa persona fosse
in modo inosservato uscita di casa, per cui non si sarebbe incontrata coll’assassino
e il fatto non sarebbe avvenuto. Ma se tu hai mentito e hai affermato che la
persona ricercata non era in casa, mentre essa (senza che tu lo sapessi) ne era in
realtà uscita, se poi l’assassino imbattendosi in essa all’uscita compie su di essa il
suo delitto, allora tu puoi giustamente essere accusato come autore della sua
morte. Invece, se tu avessi detto la verità come la sapevi, allora sarebbe stato
possibile che l’assassino, nella ricerca del suo nemico in casa, fosse afferrato da
vicini sopravvenuti e che il delitto fosse impedito.”31
Tra la risposta all’assassino e gli eventi presi in esame da Kant non v’è rapporto di causalità, ma
sincronicità.
Tre (e solo tre) sono gli scenari ipotizzati da Kant:
(i.) se si dice la verità all’assassino, è possibile che la persona ricercata esca di casa in modo
inosservato e non incontri l’assassino;
(ii.) se non si dice la verità all’assassino, è possibile che la persona ricercata, uscita di casa,
incontri l’assassino;
(iii.) se si dice la verità all’assassino, e la persona ricercata resta in casa, è possibile che
l’assassino venga afferrato dai vicini sopravvenuti.
Tre scenari, dunque, in cui vi è una piena sincronicità tra legge morale e mondo.
6. Limiti esistenziali e metafisici della tesi secondo cui la menzogna è una contraddizione
pragmatica.
6.0. Come ho detto, credo che le accuse hegeliane di vuoto formalismo non siano fondate se si
considera l’antroponomia kantiana. Ma ciò non significa che le tesi kantiane (e in particolare la tesi
secondo la quale la menzogna sia, in quanto contraddizione pragmatica, sempre immorale) non
siano suscettibili di importanti precisazioni.
29
Per un’analisi dei quattro luoghi principali in cui Kant radica la legge morale nell’uomo e nelle cose del mondo, mi
permetto di rinviare a Giampaolo Azzoni, Filosofia dell’atto giuridico in Immanuel Kant, 1998, pp. 92-143.
30
La medesima questione è presente in Agostino, De Mendacio, 5: “Si quis ad te confugiat, qui mendacio tuo possit a
morte liberari, non es mentiturus?”; “Se si rifugia presso di te uno che potrebbe scampare alla morte grazie a una tua
bugia, non mentirai?”.
Una variante dell’esempio (dove l’omicida è il padrone di casa) è in: Immanuel Kant, Metaphysik der Sitten
(Metaphysische Anfangsgründe der Tugendlehre), 1797, § 9, p. 88; Akademie-Ausgabe, VI, p. 431; tr. it. pp. 290-291.
31
Immanuel Kant, Über ein vermeintes Recht aus Menschenliebe zu lügen, 1797, pp. 306-307; tr. it. pp. 294-295.
7
6.1. Già Simmel mosse a Kant tre critiche che mi sembrano ancora degne di considerazione.
La prima critica riguardava il fatto che Kant avrebbe individuato solo una condizione ex negativo (e
non in positivo) della morale; come scrive Simmel: “Forse tutto ciò che è immorale, se pensato
come legge universale, contiene una contraddizione interna; ma non ne segue ancora che tutto ciò
che non ne contiene sia moralmente necessario”.32
La seconda critica riguardava la semplicità “piccolo-borghese” degli esempi addotti da Kant; così
Simmel scrive: “È ovvio che per la prassi di casi semplici e quotidiani, una decisione si troverà
senz’altro; gli esempi di Kant mostrano anche che egli non ne ha pensati altri: se sia lecito mentire,
se sia lecito tenere per sé del denaro dato in deposito, se sia lecito sottrarsi alla pretesa di aiuto in
stati di necessità altrui - tutto ciò si decide all’interno di un milieu semplificato, e vorrei dire
piccolo-borghese, in base all’imperativo categorico”.33
La terza critica di Simmel riguardava la “singolarizzazione delle azioni” che avrebbe compiuto
Kant; così Simmel scrive: la forma kantiana della giurisdizione morale “distacca la “azione” dal
continuum della vita e ne situa l’intero significato morale entro i suoi confini, rigidamente separati,
quasi si trattasse di una funzione liberamente fluttuante, definibile per sé sola. Con ciò si ripete, da
un lato, [...] il procedimento isolante della scienza naturale meccanicista, dall’altro quello del diritto
giudiziario”34. Insomma, per Simmel, la conoscenza degli atti buoni non sarebbe sufficiente per la
conoscenza della vita buona.
6.2. Ritengo che altre precisazioni possano essere fatte se si approfondiscono gli specifici
presupposti metafisici della tesi secondo cui la menzogna è, in quanto contraddizione pragmatica,
sempre immorale e della altra tesi (connessa alla prima) della sincronicità tra legge morale e mondo.
Mi sembra che queste due tesi siano possibili entro una metafisica che potrebbe essere definita
pelagiana (una metafisica della accessibilità umana alla pienezza morale). Una metafisica in cui:
(i.) i criteri di coerenza pragmatica sono evidenti leges aeternae (e non, invece, opache leges
naturales);
(ii.) la struttura del mondo non è chirale, ma ordinata in una perfetta simmetria.
Tale pelagianesimo sembra poi avere una realizzazione secolarizzata nella concezione postmoderna di una società divenuta trasparente, senza veli, grazie al sinottico mediatico.
Se, però, ci si pone fuori da una metafisica del pieno disvelamento del vero e del giusto, è possibile
precisare la tesi secondo cui la menzogna sia, in quanto contraddizione pragmatica, sempre
immorale. In tale prospettiva, un’utile indicazione è offerta da Sergio Cotta in un suo articolo
giovanile dedicato proprio al dovere della veracità. Cotta, sulla scia di analoghe considerazioni di
Giorgio Del Vecchio, indicava nella casistica “l’unico possibile mezzo di concretizzazione, di
storicizzazione pedagogica del dovere etico”35:
“Se [...] si respinge l’assolutezza kantiana del dovere della veracità e se ne
afferma invece il carattere concreto nell’orizzonte della socialità, non si può
negare la difficoltà dei problemi che si propongono alla coscienza dell’individuo.
[...][L]a casistica [...] offre [...] casi concreti nei quali si può determinare quale sia
il “dover essere”, ma sempre casi singoli, non legge ma educazione ad altre
situazioni. [...][C]asistica nel senso più nobile, quella che mira non già a
contrabbandare legalisticamente la menzogna, bensì ad affinare il senso morale, il
32
Georg Simmel, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität, 21905, pp. 121-122; tr. it. p. 177.
33
Georg Simmel, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität, 21905, p. 127; tr. it. p. 183.
34
Georg Simmel, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität, 21905, pp. 130; tr. it. pp. 185-186.
35
Sergio Cotta, Sul dovere della veracità, 1953, p. 211.
8
quale invece finisce sovente ad essere attutito proprio dalle affermazioni assolute
e solenni, che si rivelano in contrasto insanabile con la realtà.”36
Riferimenti bibliografici delle opere citate
Agostino, De Mendacio. Traduzione di Maria Bettetini: Sulla bugia. Milano, Rusconi, 1994.
Antolisei, Francesco, La sentenza volutamente contraddittoria. In: Escobedo, Gennaro (ed.), Le sentenze suicide.
Milano, Bocca, 1943, pp. 226-237.
Apel, Karl-Otto, Grenzen der Diskursethik? Versuch einer Zwischenbilanz. In: “Zeitschrift für philosophische
Forschung”, 41 (1987), pp. 3-31. Traduzione di Teresa Bartolomei Vasconcelos: Limiti dell’etica del discorso?
Tentativo di un bilancio intermedio. In: Apel, Karl-Otto / Bubner, Rüdiger / Habermas, Jürgen / Tugendhat, Ernst /
Wellmer, Albrecht / Wolf, Ursula, Etiche in dialogo. A cura di Teresa Bartolomei Vasconcelos e Marina Calloni.
Genova, Marietti, 1990, pp. 28-58.
Aristotele, Metaphysica. Saggio introduttivo, testo greco con traduzione a fronte e commentario a cura di Giovanni
Reale: Metafisica, Milano, Vita e pensiero, 1993.
Azzoni, Giampaolo, Filosofia dell’atto giuridico in Immanuel Kant. Padova, Cedam, 1998.
Azzoni, Giampaolo, Pragmatica dell’incoerenza in Immanuel Kant. In: Gianformaggio, Letizia / Jori, Mario (eds.),
Scritti per Uberto Scarpelli, Milano, Giuffrè, 1998, pp. 1-50.
Baier, Kurt, The Moral Point of View. Ithaca (N. Y.), Cornell University Press, 1958.
Berti, Enrico, Le ragioni di Aristotele. Roma-Bari, Laterza, 1989.
Bianchin, Matteo, L’argomentazione trascendentale. Contraddizione performativa e fondazione ultima. “Verifiche”, 21
(1992), pp. 173-203.
Calamandrei, Piero, Sentenze sintomatiche. In: Escobedo, Gennaro (ed.), Le sentenze suicide. Milano, Bocca, 1943, pp.
178-183.
Calogero, Guido, Filosofia del dialogo. Milano, Edizioni di Comunità, 1962; 31977.
Carcaterra, Gaetano, Per una fondazione dei valori. In: D’Agostino, Francesco (ed.), Ontologia e fenomenologia del
giuridico. Studi in onore di Sergio Cotta. Torino, Giappichelli, 1995, pp. 67-99.
Conte, Amedeo G., Parerga leibnitiana. In: Martino, Antonio A. / Maretti, Enrico / Ciampi, Costantino (eds.), Logica,
informatica, diritto. Tomo primo. Firenze, Le Monnier, 1978 [numero monografico della rivista: “Informatica e diritto”,
(4) 1978], pp. 217-255. Terza edizione in: Conte, Amedeo G., Filosofia del linguaggio normativo. I. Studi 1965-1981.
Torino, Giappichelli, 1989, 1995, pp. 193-233.
Conte, Maria-Elisabeth, Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale. Firenze, La Nuova Italia, 1988.
Cotta, Sergio, Sul dovere della veracità. In: “Rivista di filosofia”, 44 (1953), pp. 205-211.
Cotta, Sergio, Diritto e morale. In: Cotta, Sergio, Diritto, persona, mondo umano. Torino, Giappichelli, 1989, pp. 267283.
Derrida, Jacques, Signature, événement, contexte. In: Derrida, Jacques, Marges - de la philosophie. Paris, Éditions de
Minuit, 1972, pp. 265-393.
Escobedo, Gennaro (ed.), Le sentenze suicide. Milano, Bocca, 1943.
36
Sergio Cotta, Sul dovere della veracità, 1953, p. 211.
9
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, Über die wissenschaftlichen Behandlungsarten des Naturrechts, seine Stelle in der
praktischen Philosophie und sein Verhältnis zu den positiven Rechtswissenschaften. In: “Kritisches Journal der
Philosophie”, Zweyte Bandes zweites Stück, pp. 1-88 e Zweyte Bandes drittes Stück, pp. 1-34, 1802-1803. Riedizione
in: Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, Gesammelte Werke. Vierter Band. Hamburg, Felix Meiner, 1968, pp. 417-464.
Traduzione di Antonio Negri: Le maniere di trattare scientificamente il diritto naturale, posizione di questo nella
filosofia pratica e suo rapporto con le scienze giuridiche positive. In: Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, Scritti di
filosofia del diritto (1802-1803). A cura di Antonio Negri. Bari, Laterza, 1962, pp. 1-125.
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, Phänomenologie des Geistes. Bamberg und Würzburg, Joseph Anton Goebhardt,
1807. Riedizione in: Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, Gesammelte Werke. In Verbindung mit der Deutschen
Forschungsgemeinschaft herausgegeben von der Rheinisch-Westfälischen Akademie der Wissenschaften. Band 9.
Hamburg, Felix Meiner, 1980. Traduzione di Vincenzo Cicero: Fenomenologia dello spirito. Milano, Rusconi, 1995.
Kant, Immanuel, Grundlegung zur Metaphysik der Sitten. Riga, Johann Friedrich Hartknoch, 1785. Riedizione in:
Kant's gesammelte Schriften. Herausgegeben von der Königlich Preußischen Akademie der Wissenschaften. Band IV.
Berlin, Georg Reimer, 1903, pp. 385-463. Traduzione di Anna Maria Marietti: Fondazione della metafisica dei costumi,
Milano, Rizzoli, 1995.
Kant, Immanuel, Verkündigung des nahen Abschlusses eines Traktats zum ewigen Frieden in der Philosophie. In:
“Berlinische Monatsschrift”, XXVIII, dicembre 1796, pp. 485-504. Riedizione in: Kant, Immanuel Ausgewählte kleine
Schriften. Hamburg, Felix Meiner, 1965, pp. 105-116. Traduzione di Giuseppe De Flaviis: Annuncio dell’imminente
conclusione di un trattato per la pace perpetua in filosofia. In: Kant, Immanuel, Scritti sul criticismo. Roma - Bari,
Laterza, 1991, pp. 275-286.
Kant, Immanuel, Die Metaphysik der Sitten. Königsberg, F. Nicolavius, 1797. Riedizione in: Kant's gesammelte
Schriften. Herausgegeben von der Königlich Preußischen Akademie der Wissenschaften. Band VI. Berlin, Georg
Reimer, 1914, pp. 203-493. Traduzione di Giovanni Vidari (rivista da Nicolao Merker): La metafisica dei costumi,
Roma - Bari, Laterza, 1970; 1991.
Kant, Immanuel, Über ein vermeintes Recht aus Menschenliebe zu lügen. In: “Berlinische Blätter”, 6 settembre 1797.
Riedizione in: Kant's gesammelte Schriften. Herausgegeben von der Königlich Preußischen Akademie der
Wissenschaften. Band VIII. Berlin, Georg Reimer, 1923, pp. 423-430. Traduzione di Elisa Tetamo: Sul presunto diritto
di mentire per amore dell’umanità. In: Kant, Immanuel / Constant, Benjamin, La verità e la menzogna. Dialogo sulla
fondazione morale della politica. Milano, Bruno Mondadori, 1996, pp. 288-303.
Kelsen, Hans, Reine Rechtslehre. Wien, Deuticke, 1960. Traduzione di Mario G. Losano: La dottrina pura del diritto.
Torino, Einaudi, 1966.
Kelsen, Hans, Das Problem der Gerechtigkeit. In: Hans Kelsen, Reine Rechtslehre. Wien, Deuticke, 1960, pp. 355-444.
Traduzione di Mario G. Losano: Il problema della giustizia. Torino, Einaudi, 1975.
Nagarjuna, Vigrahavyavartani. Traduzione di Attilia Sironi: Lo sterminio degli errori. Milano, Rizzoli, 1992.
O’Neill, Onora, Consistency in Action. In: Potter, Nelson / Timmons, Mark (eds.), Morality and Universality. Essays on
Ethical Universalizability. Dordrecht / Boston / Lancaster / Tokyo, D. Reidel, 1985, pp. 159-186. Riedito in: O’Neill,
Onora, Constructions of Reason. Explorations of Kant’s practical Philosophy. Cambridge, Cambridge University Press,
1989, pp. 81-104.
O’Neill, Onora, Universal Laws and Ends-in-Themselves. In: “The Monist”, 72 (1989), pp. 341-361. Riedito in:
O’Neill, Onora, Constructions of Reason. Explorations of Kant’s practical Philosophy. Cambridge, Cambridge
University Press, 1989, pp. 126-144.
Pagani, Paolo (ed.), Contraddizione performativa e ontologia. Milano, Franco Angeli, 1999.
Piovani, Pietro, Giusnaturalismo ed etica moderna. Bari, Laterza, 1961.
Ricoeur, Paul, Approches de la personne. In: “Esprit”, marzo-aprile 1990, pp. 115-130.
Simmel, Georg, Kant. Sechzehn Vorlesungen, gehalten an der Berliner Universität. Leipzig, Duncker & Humblot,
1904; 21905; 41918. Traduzione di Alfredo Marini e Amedeo Vigorelli: Kant. Sedici lezioni berlinesi. Milano, Unicopli,
1988.
10
Fly UP