...

Rosario con versetti preferiti

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Rosario con versetti preferiti
S. Rosario con i versetti del Vangelo preferiti da san Camillo
Canto iniziale:
Giovane Donna
Giovane donna, attesa dell’umanità,
un desiderio d’amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui vicino a Te,
voce e silenzio annuncio di novità.
. Ave Maria! Ave Maria!
Dio t’ha prescelta qual Madre piena di bellezza,
ed il suo amore t’avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla terra,
Tu sarai Madre di un uomo nuovo. .
Ecco l’ancella che vive della sua parola,
libero il cuore perché l’amore trovi casa.
Ora l’attesa è densa di preghiera
e l’Uomo nuovo è qui in mezzo a noi. .
O Dio, vieni a salvarmi
Gloria al Padre...
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Come era nel principio... Amen.
Primo Mistero: Contempliamo il Signore Gesù quando dirà: «Venite benedetti del Padre Mio»
Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 25, 34-40
Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: «Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in
eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato,
nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. […]
Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a
me».
Nelle ore in cui san Camillo non si occupava degli infermi, molto volentieri andava ad ascoltare le
prediche, con grande attenzione e suo gusto. Si sceglieva gli ultimi posti delle chiese, preferibilmente insieme ai poverelli. Non si perdeva mai la meditazione sul Giudizio universale, nemmeno voleva
che i suoi Religiosi se la lasciassero sfuggire. Se per caso il predicatore non avesse trattato della Carità e della Misericordia, per lui quella non poteva essere una Predica compiuta.
Padre nostro
Ave Maria … del tuo seno Gesù, malato che abbiamo visitato. Santa Maria …
Gloria al Padre (cantato)
Magnifica, magnificat, anima mea Dominum
1
Secondo Mistero: Contempliamo l’invito di Gesù ad annunciare il Vangelo e curare i malati.
Dal Vangelo secondo Luca - Lc 10, 8-9
In quel tempo Gesù disse: «In qualunque città entriate […] curate i malati che vi si trovano e dite
loro: È vicino a voi il regno di Dio».
La chiamata a servire gli infermi, alla quale ha risposto san Camillo, trova il suo fulcro nel Vangelo
di Gesù, quando diede ai suoi discepoli questo incarico, mandandoli a predicare per il mondo, prima
curando i malati e guarendoli dalle infermità corporali perché fossero più disposti ad ascoltare la parola di Dio e guarire dalle infermità spirituali, disponendo gli agonizzanti al buon passaggio verso il
regno di Dio.
Padre nostro
Ave Maria … del tuo seno Gesù, malato che abbiamo assistito. Santa Maria …
Gloria al Padre (cantato)
Magnifica, magnificat, anima mea Dominum
Terzo Mistero: Contempliamo il senso del nostro quarto voto: curare i malati a rischio della vita.
Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 15, 12-13.
In quel tempo Gesù disse: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io
vi ho amati. Non c’è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici».
San Camillo voleva legare la sua nuova compagnia di servi dei malati con questa richiesta di amore
totale e generoso ai fratelli, superando il ribrezzo, le puzze, le grandi fatiche e il timore del possibile
contagio. Nella persona del malato, serviva Cristo sofferente; per lui era disposto a dare tutta la sua
vita e a noi ha chiesto di fare altrettanto.
Padre nostro
Ave Maria … del tuo seno Gesù, che ci insegna a dare la vita. Santa Maria …
Gloria al Padre (cantato)
Magnifica, magnificat, anima mea Dominum
Quarto Mistero: Contempliamo la grande virtù della carità
Dalla Prima lettera di Pietro - 1 Pt 4,8
«Soprattutto conservate tra voi una grande carità, perché la carità copre una moltitudine di peccati».
Queste parole hanno trovato ampia eco nel cuore di san Camillo. Spesso le rivolgeva ai suoi confratelli, esortandoli a percorrere un cammino di purificazione attraverso il servizio di carità ai malati.
Alessandro Manzoni utilizza simili parole, quando ne “I Promessi Sposi” Lucia Mondella dice
all’Innominato: «Dio perdona tante cose per un’opera di misericordia»
Padre nostro
Ave Maria del tuo seno Gesù, amore che perdona. Santa Maria …
Gloria al Padre (cantato)
Magnifica, magnificat, anima mea Dominum
2
Quinto Mistero: Contempliamo Dio Padre, eterna sorgente dell’amore e della misericordia.
Dal Vangelo secondo Luca - Lc 6, 36.
In quel tempo Gesù disse: Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro celeste.
Questa citazione di Vangelo non è presente negli scritti di san Camillo, nemmeno nella sua biografia, ma è cifra rappresentativa di tutta una esistenza di carità votata ad esprimere nel servizio ai malati il volto misericordioso del Padre celeste
Padre nostro
Ave Maria … del tuo seno Gesù, misericordioso e fedele. Santa Maria …
Gloria al Padre (cantato)
Magnifica, magnificat, anima mea Dominum
Canto:
Salve Regina
Salve Regina, Madre di misericordia.
Vita, dolcezza, speranza nostra, salve! Salve Regina! (tutto 2 v.)
A te ricorriamo, esuli figli di Eva.
A te sospiriamo, piangenti, in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi,
mostraci dopo questo esilio il frutto del tuo seno, Gesù.
Salve Regina, Madre di misericordia.
O clemente, o pia, o dolce vergine Maria.
Salve Regina! Salve Regina, salve, salve!
Litanie
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici
Padre del cielo, che sei Dio
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio
Spirito Santo, che sei Dio
Santa Trinità, unico Dio
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici
abbi pietà di noi
abbi pietà di noi
abbi pietà di noi
abbi pietà di noi
Santa Maria
Santa Madre di Dio
Santa Vergine delle vergini
Madre di Cristo
Madre della Chiesa
Madre della Grazia divina
Madre sempre disponibile ai progetti di Dio
Strumento docile nelle mani della Grazia
Donna sempre attenta alla voce dello Spirito
Donna del sì pronto e generoso
Vaso plasmato e modellato dallo Spirito
Modello di ascolto della voce del Signore
Modello di discernimento attento e fedele
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
3
Esempio di generosità e di dedizione
Donna del dono senza riserve
Suggeritrice della volontà divina
Modello a chi è in ricerca della sua vocazione
Guida a chiunque sceglie la via del Vangelo
Aiuto a chi non trova il coraggio di decidere
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
Madre dei sacerdoti, sostegno del loro ministero
Madre di tutti i consacrati a Dio, sostegno della loro fedeltà
Madre di tutti i missionari, sostegno del loro annuncio
Madre dei coniugi e sostegno del loro dono di amore
Madre di tutti i diaconi e sostegno del loro quotidiano servizio
Madre dei contemplativi e sostegno della loro preghiera
Madre dei volontariati e sostegno della loro carità
Madre di tutte le vocazioni
Madre di tutti i cristiani
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo
perdonaci Signore
ascoltaci Signore
abbi pietà di noi
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Orazione:
O Dio, che hai animato di ardore apostolico il cuore di san Camillo, con la forza propulsiva della
tua Parola di salvezza, concedi anche a noi, per sua intercessione e per i meriti della beata Vergine
Maria, di consacrarci pienamente al tuo servizio, con la parola e con l’esempio, solo per la maggior
tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio e vive e regna con Te, nell’unità
dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Benedizione
Canto finale: Santa Maria del cammino
Mentre trascorre la vita, solo tu non sei mai:
Santa Maria del cammino sempre sarà con te.
Vieni, o Madre, in mezzo a noi, vieni, Maria, quaggiù.
Cammineremo insieme a te verso la libertà!
Quando qualcuno ti dice: “nulla mai cambierà”,
lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità! Rit.
Lungo la strada la gente, chiusa in se stessa va:
offri per primo la mano a chi è vicino a te. Rit.
Quando ti senti ormai stanco e sembra inutile andar,
tu vai tracciando un cammino, un altro ti seguirà. Rit.
4
Fly UP