...

Hot jazz and cool media - Web server per gli utenti dell`Università

by user

on
Category: Documents
21

views

Report

Comments

Transcript

Hot jazz and cool media - Web server per gli utenti dell`Università
HOT JAZZ AND COOL
MEDIA
IL JAZZ NELLA SOCIETÀ DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA
FRANCO BERGOGLIO
PER FEDERICO E CARLA
IN COPERTINA: MANISAX (1999),
acquerello dell'autore
Un ringraziamento in particolare al prof. Vincenzo Martorella per la sua
disponibilità
I think jazz is an endlessly fascinating cultural history
John Gennari
Hot jazz and cool media
Il jazz nella società della comunicazione di massa
Highbrow and lowbrow. Ovvero: l’elefante e la tigre
Attraverso l’Atlantico
The musical Persuaders
Anticonformismo, antifascismo e hot jazz
Il cake walk delle macchine
Crocevia novecenteschi: destra/sinistra, primitivo/avanzato
Un glocale…jazz
Apparati
1. Il cattivo gusto
2. Gramsci. Di jazz e di altre categorie
Il jazz nella società della comunicazione di massa
…la musica si trova dentro la società, e pare proprio che la società sia
dentro la musica.
John Shepherd
Basically, a hot medium excludes and a cool medium
includes...
Marshall
McLuhan
Il mondo stava per lasciarsi alle spalle gli anni Cinquanta
quando il poeta Attilio Bertolucci, dalle pagine di un noto
rotocalco, si pose una domanda capace di innescare una
fitta serie di correlazioni tra il jazz e il Novecento.
E' possibile ritrovare, in testimonianze scritte, l'eco del primo effondersi,
all'aria umida e pesante degli Stati americani meridionali, di quell'anima
musicale negra che doveva sotto il nome di jazz conquistare il secolo
ventesimo e dargli un ritmo, una misura irresistibili?1.
Certamente è possibile verificare questo effondersi del jazz
nella società di massa e documentare in quali forme è
avvenuta la conquista del ventesimo secolo, procedendo
lungo un percorso trasversale, non cronologico, centrato
sulla trasformazione della musica afroamericana in rapporto
alla comunicazione di massa. La poetessa americana Mina
Loy lo definì un esperanto e con frequenza ci si imbatte nel
jazz in ambiti che potrebbero apparire lontani dal suo
milieu. Sfuggente come un trasformista, di volta in volta può
assumere i cliché di un linguaggio popolare o elitario. Da
quando la musica nera americana è stata a buon diritto
consacrata nel pantheon delle arti maggiori in compagnia
della fotografia, del cinema e del fumetto, figura tra i motori
simbolici del secolo appena concluso. Un intervallo
temporale accompagnato da una:
colonna sonora jazz sia sui titoli di testa che su quelli di coda2
come ha efficacemente sottolineato il direttore della rivista
Musica jazz Filippo Bianchi.
Questo genere musicale ha ispirato una grande varietà di
reazioni: è stato amato, vituperato, ammirato, studiato,
Attilio Bertolucci, Fortuna del jazz, L'illustrazione italiana, n.4, anno
84,aprile 1957.
2 Filippo Bianchi, Il secolo del jazz, Imola, Bacchilega, 2008, p. 21.
1
citato e infine metabolizzato. Alcuni lo hanno utilizzato
come zeppa per aprire spaccati su un confronto/scontro
culturale durato almeno quanto la guerra dei Cento Anni.
Col nuovo millennio, il jazz sembrerebbe aver esaurito le
proprie
attitudini a rappresentare e interpretare; due
capacità prosciugate per intero dallo scorso secolo. Ma
quest’ultimo appartiene al terreno dei giudizi appannaggio
dei critici più che degli studiosi e cerca di indovinare il
futuro piuttosto che osservare il passato. Volendo trovare
una epigrafe irriverente per orientare la lettura del saggio,
potremmo esclamare con il pianista Novecento: "E in culo
anche il jazz"3.
Highbrow and lowbrow. Ovvero: l’elefante e la tigre
Se consideriamo valido il postulato che assegna al jazz uno
spazio centrale nel Novecento, dobbiamo immediatamente
procedere verso la domanda che soggiace a questa lettura e
interrogarci su come il secolo ha parlato di questa musica.
Sarebbe stimolante indagare a fondo sul come hanno
maneggiato il jazz, nei suoi primi faticosi anni, altri "tipi" di
intellettuali, rispetto a quelli usualmente interpellati
appartenenti alle categorie dei fan e dei critici; potremmo
cercare il jazz nelle pagine di filosofi, sociologi, storici,
romanzieri, giornalisti di costume e così via.
Chi lo ha ascoltato senza preconcetti? Di quali luoghi,
comunità o classi sociali è stato colonna sonora? Quale
rapporto lo ha legato ai media novecenteschi e, soprattutto,
quali (e quanti) significati ha veicolato?
Sulla base di queste formulazioni si possono fornire alcune
prime, approssimative indicazioni.
Un comune denominatore tra tutte le possibili direzioni
d’indagine consiste nel situare il jazz nel suo ruolo da
protagonista nel passaggio alla cultura -e all’arte- di massa.
In mezzo ad un pubblico variegato, a latere dei primi fan studiosi, molti intellettuali di vaglia si sono interessati al
jazz, specialmente in Europa, senza avere preparazioni
specifiche e con opinioni spesso formatesi su luoghi comuni
e fraintendimenti.
Più che chiamare ad una analisi strutturata il jazz invitava
a una reazione istintiva, basata su preconcetti, ora positivi
ora -più frequentemente- negativi e denigratori. E se è
chiaro che il jazz ha sedotto e permeato il secolo, rileggendo
alcuni "echi" della diffusione sarà più semplice delineare il
quadro di come si sia svolta la difficile "conquista" di una
dignità universalmente accettata.
Varie direttrici possono calare il jazz tra le ideologie e le
masse in movimento del Novecento. Proviamo a elencarne le
principali connotazioni. Il jazz come:
epifenomeno della modernità;
prodotto commerciale, standardizzato;
3
Alessandro Baricco, Novecento, Milano, Feltrinelli, 1994, p.44.
primus inter pares del confronto arti - nuove tecnologie;
simbolo dell’identità nera4;
metafora di una dimensione politica: libertà sotto i
totalitarismi,
democrazia
partecipativa,
espressione
rivoluzionaria;
La maggior parte degli intellettuali europei ha inizialmente
accolto la nascita del jazz applicandogli etichette negative:
prodotto triviale della comunicazione di massa, “degenerata”
musica "americana", scarto sub culturale di una civiltà
primitiva e rozza. L’interessamento del vecchio continente,
tiene in poco conto delle reali condizioni di sviluppo del jazz
nella madre patria d’oltreoceano, utilizza tesi preconcette.
Contemporaneamente, come vedremo presto, l’Europa
costituisce un buon brodo di coltura per una precoce
ricezione critica favorevole da parte di un piccolo -ma
agguerrito- nucleo di intellettuali disorganici. Beninteso,
anche la critica americana, pur godendo del vantaggio di
campo di potersi muovere nel teatro di gestazione della
nuova espressione artistica, reagisce con un analogo
atteggiamento negativo, inizialmente arrampicandosi su di
un versante etico e morale, appannaggio di una middle class
conservatrice e bigotta: si raffigura un jazz corruttore della
gioventù, portatore di disordine sessuale, primitivo in
quanto espresso da un gruppo etnico "inferiore". I puritani
moralizzatori, in preoccupante coincidenza di temi con la
critica nazista, lo definiscono anch’essi “degenerato"; ma
viene anche in qualche misura sopportato come simbolo
della vitalità completamente americana affatto diversa
rispetto a quella della "vecchia Europa". Una vera critica
jazzistica, cioè dotata di adeguati strumenti conoscitivi, di
una base estetica e di una empatia verso l'oggetto della
ricerca si sviluppa compiutamente solo nei primi anni
Trenta; inizialmente con risultati più vistosi in Europa ma
forse con acquisizioni più durature da parte americana. La
nascita di una disciplina che potremmo definire storiografia
jazz, intesa come analisi di quelle figure che si sono
occupate a vario titolo di scrivere la storia del jazz in qualità
di critici, studiosi, giornalisti, appassionati, permette una
ulteriore variazione sul tema
che stiamo affrontando,
relativa alla ricezione del jazz da parte degli addetti ai lavori.
Che storia del jazz hanno scritto gli storici che se ne sono
occupati? Una domanda che ha ricevuto una composita
risposta da parte dello storico della cultura americano John
Gennari e un primo contributo da parte del sottoscritto5.
4Relazione
ambigua, di segno variabile a seconda dell’utilizzo. Nella
saggistica odierna l’identità nera viene correlata alla sua circolazione
atlantica (l’oceano trait d’union tra Africa, due Americhe, Caraibi,
Europa), seguendo un modello proposto tra gli altri dal sociologo inglese
Paul Gilroy.
5John
Gennari, direttore del dipartimento di studi etnici dell'università
del Vermont, autore del pionieristico Blowin’ Hot and Cool: jazz and its
critics, Chicago, University of Chicago Press, 2006. Il risvolto politico della
storiografia jazzistica è stato ulteriormente approfondito nel capitolo Jazz
Inteso in questi termini il jazz costituisce un documento
d'epoca imprescindibile per una seria critica del costume e
gli storici più accorti non mancano all'occorrenza di
rilevarne la funzione. Spesso nella sua storia il jazz non è
stato valutato per i successi artistici, ma per le implicazioni
sociali che ha delineato, nelle modalità della sua ricezione,
nell'impatto sui media. Questo approccio negativo può
essere recuperato a illuminare ulteriormente le strade
battute di un secolo segnato dall’esplosione di possenti
contraddizioni.
Si tratta di guardare la musica da una prospettiva inedita,
utilizzandola come cartina al tornasole della società
mediatizzata.
Si è parlato di comun denominatore. Non si può ignorare
che muovendo alla ricerca di questa cifra unificante nei
media di massa ci si imbatte nel jazz ai più alti livelli della
produzione teorica filosofica e sociologica che riguarda lo
studio di queste nuove discipline6. A questo proposito
rappresenta quasi un modello archetipo un noto passo di
Wright Mills, tratto dal suo famoso libro dedicato ai colletti
bianchi, che apre il capitolo sui mezzi di comunicazione
massificati:
Il jazz commerciale, i radiogrammi sentimentali, i fumetti, i romanzetti a
puntate il cinema fissano le immagini, i manierismi, i modelli e le
aspirazioni delle masse urbane. In un modo o nell'altro tutti sono uguali
davanti a queste macchine culturali; come la stessa tecnologia, i mezzi di
comunicazione di massa sono pressoché universali nella loro incidenza e
nella loro forza di attrazione. Sono una specie di denominatore comune,
una specie di schema per le emozioni prefabbricate della massa7.
Ai fini del nostro ragionamento, non importa la tesi
principale che Mills sta svolgendo, sulla standardizzazione
delle tecniche del consumo culturale e delle arti di massa,
basate sulla ripetizione e sulla formula; quello che ci
criticism, contenuto in: Franco Bergoglio, Jazz!Appunti e note del secolo
breve, Milano, Costa&Nolan, 2008. Interrogato sul rapporto tra la
nascente critica jazz con i suoi riferimenti ideali alla critica "alta" di
origine anglosassone, Gennari ha risposto:
In so many ways jazz has posed the strongest challenge to the Arnoldian culture
concept, and in its early years jazz’s legion of detractors based their dismissal of
the music on Arnoldian precepts. For the Victorians, Culture (with a capital C)
was rational, linear, and orderly, and thereby lent itself to formal perfectability, or
at least the critical perception of such. Because America remained culturally
subordinate to England through the nineteenth century, Victorianism implanted
itself quite solidly in American intellectual culture. This as much as anything
explains the pervasive anti-jazz attitude of the U.S. intellectual establishment well
into the 1930s. Jazz was viewed as the very opposite of Culture; the very qualities
that defined jazz, the very qualities that appealed to its supporters – its
improvisation, formal flexibility, and emotional expressivity – were deemed antiCulture, even barbaric and threatening to the foundations of Western civilization.
The irony is that jazz needed its own Arnoldian critical certification in order to be
taken seriously as art. Several of the American critics were very strongly
committed to a kind of neo-Victorian critical ideal. (Intervista dell'autore a John
Gennari, in corso di pubblicazione).
Negli anni Sessanta gli studi sociologici legati al jazz avevano già
conseguito un alto grado di raffinatezza; si veda: Robert A. Stebbins:
Class, Status, and Power among Jazz and Commercial Musicians,
Blackwell Publishing, Midwest Sociological Society, The Sociological
Quarterly, Vol. 7, No. 2, Spring, 1966, pp. 197-213.
7 Charles Wright Mills, I colletti bianchi, Torino, Einaudi, 1966, p. 433.
6
interessa è l'utilizzo del jazz come "prova processuale" del
meccanismo sulla comunicazione di massa che si vuole
dimostrare. Spesso prima che il jazz venisse seriamente
analizzato dagli altri studiosi o da critici ben disposti nei
suoi confronti i sociologi lo hanno incorporato nel loro
personale bagaglio di ricercatori8. Destino analogo, con uno
sdoganamento prima sociologico che critico e culturale, è
toccato al fumetto; non a caso presente tra i primi termini
dell'elenco di Mills e uno dei cavalli di battaglia di Umberto
Eco fin dalle sue prove giovanili.
Il jazz interseca anche la variabile della produzione di tipo
industriale, in un necessario processo di attraversamento
delle grandi mutazioni tecnologiche del secolo. Il jazz, in
proto- gestazione negli Stati Uniti del sud negli anni in cui
Edison inventa il fonografo (1877), utilizza, subisce e si
adatta in maniera originale a tutte le innovazioni operate
dalla tecnologia per la diffusione seriale dei suoni; da quella
radiofonica all'incisione, al tipo di supporto sul quale si
incide e si trasmette la musica, che passa nel corso del
ventesimo secolo dal meccanico al digitale.
Il peccato originale di questo condizionamento tra tecnologia
e musica nasce proprio con il fonografo, se è vero, come
scrivono i massmediologi francesi Armand e Michèle
Mattelart, che:
In tutti i periodi del capitalismo, l’industria e il potere politico si sono
trovati di fronte alla necessità di trovare un uso sociale per i loro
prodotti. E’ il caso di ricordare che alle sue origini il fonografo permetteva
sia la registrazione che l’ascolto della musica, e che la seconda funzione
ha finito per prevalere9.
La chiave di questo ragionamento riposa nel concetto di
funzione, che chiarisce il rapporto economico tra media e
tecnologia, assolutamente anelastico verso la musica. I
primi anni del Novecento, cruciali per l'introduzione della
moderna musica industriale di massa, furono anche quelli
di diffusione del jazz come forma privilegiata di
intrattenimento10.
Non si può disconoscere questa valenza del jazz in quanto
prodotto di consumo. Anzi, si è rapidamente solidificata una
vera relazione simbiotica tra il tipo di musica prodotto ed il
Il primo a seguire la scia delle critiche negative di Adorno è stato Paul
Lazarsfeld. Questi invitò il pensatore tedesco a collaborare con il suo
progetto di ricerca sul medium radiofonico, si veda: Thomas Y. Levin,
Michael von der Linn, Elements of a Radio Theory: Adorno and the
Princeton Radio Research Project, Oxford University Press, The Musical
Quarterly, Vol. 78, No. 2, Summer, 1994,pp. 316-324. Successivamente
l'approccio metodologico cambia con Howard Becker, Richard A.
Peterson, Irving L. Horowitz e l'italiano Franco Ferrarotti. Negli anni
Novanta il Center for jazz studies alla Columbia University di New York si
è arricchito del Jazz Study Group diretto da Robert G. O’Meally che
riunisce musicologi, storici, sociologi, antropologi, storici dell'arte,
archivisti, giornalisti, poeti, artisti visuali e musicisti in un approccio
multiculturale.
9 Armand e Michèle Mattelart, I mass media nella crisi, Roma, editori
Riuniti, 1981, p.23.
10 Alberto Abruzzese, Lessico della comunicazione, Roma, Meltemi, p.391.
8
supporto che la accoglie, che copre le innovazioni tecniche
dai rulli di pianola di fine Ottocento al cd.
Di smisurata importanza per la durata della musica è stata
la trasformazione dei mezzi. Il jazz dei 78 e dei 45 giri
lasciava spazio ad esecuzioni di pochi minuti e solamente
l’epocale passaggio al 33 giri permise l’elaborazione di opere
di ampio respiro. Il cd ha definitivamente cambiato il
rapporto con la “durata” del brano musicale. Il supporto
assume quindi la funzione aggiuntiva del prerequisito
performativo, variabile indipendente dell’opera d’arte, capace
di
condizionarne
le
potenzialità
espressive.
La
smaterializzazione del prodotto fisico innescata da internet
sta modificando ulteriormente la musica, con una scossa
sui propri consolidati pilastri economici. Senza dimenticare
che si deve ragionare anche dei materiali, in primis la
plastica dei dischi e dei cd, derivati da quel bene
contemporaneo per antonomasia nella novecentesca civiltà
del petrolio. Jazz, rock e pop sono accomunati dal destino di
essere figli dell'elettricità, dell'oro nero e delle tecniche di
comunicazione di massa.
Jazz di plastica come il nero vinile protetto da una custodia
che negli anni si trasforma in una vera e propria cover art o
come lo scandaloso sax realizzato in questo materiale e
suonato da Ornette Coleman, avveniristico, blasfemo e post
moderno. Impasti di arti novecentesche in una mescola di
plastica, grafica, pellicola fotografica, design.
Arte elettrica: dominio di microfoni, amplificatori,
dell'elettroacustica. Il jazz muove i suoi primi passi
contemporaneamente alla radio (1920-21), al cinema sonoro
(1929) e ai periodici illustrati, favoriti anch’essi dalle nuove
tecniche industriali di stampa (1900-1920).
Arte per un medium di massa: con un numero di
aficionados forse numericamente piccolo, ma diffuso
globalmente in maniera capillare.
Tuttavia il rapporto tra i media e il jazz non è univoco:
anche i primi saranno cambiati dall’estetica musicale.
Basterà richiamare l'analogia che Marshall McLuhan usò
con il jazz freddo e quello caldo per dividere i media in due
macro categorie, i “media caldi” esclusivi e i “media freddi”
inclusivi. Molta dell’elaborazione scientifica di uso corrente
dipende da questa suddivisione in hot and cool proposta da
McLuhan negli anni Cinquanta con un linguaggio
volutamente jazzistico11.
Questi elementi variamente combinati hanno condizionato il
jazz nella sua collocazione artistica. Questi potrebbe altresì
rappresentare uno specchio fin troppo fedele del proprio
tempo, per com’è radicato nel sociale e per i rischi che corre,
esposto ai pericoli della standardizzazione commerciale e di
una perdita di "senso", a fronte della propria conclamata
importanza come reperto documentale. Questi elementi non
riguardano le conquiste estetiche: diamo per acquisito lo
status di un Duke Ellington o di un Miles Davis. Il tema
11Edward
Lueders, The McLuhan Thesis: Its Limits and Its Appeal,
National Council of Teachers of English, The English Journal,Vol. 57, No.
4, Apr., 1968, pp. 565-58.
posto dal jazz riguarda le implicazioni sulle società che
investe nel girare il mondo e del valore archetipo all'interno
dell’industria culturale.
Nel periodo compreso tra la sua nascita e la metà degli anni
Venti, fu oggetto di dissensi e campagne ostili; come musica
selvaggia e non convenzionale opponeva i tradizionalisti ai
modernisti. Pochi anni dopo, accettato ormai come
fenomeno di massa, la lotta continuò con i sostenitori
dell’hot e del bop e dopo ancora del tonale contrapposto al
free. Ma la controversia tra modernisti e tradizionalisti non
è esclusiva del jazz nel Novecento riguardando anzi tutta
l’arte che si è posta in maniera innovativa e avanzata;
pensiamo a un Picasso in pittura o a un Frank Lloyd Wright
in architettura12.
Quando il compositore francese Edgar Varèse scrisse:
l'orchestra tradizionale è un elefante idropico. L'orchestra jazz una tigre
cantò il requiem della musica classica tradizionale e
contemporaneamente innalzò un inno alla modernità,
identificata in una simbolica orchestra jazz nei panni di una
fiera scattante, primitiva, proveniente dalla giungla, ma
pronta a balzare sul futuro. La cultura “alta” invece veniva
rappresentata da un pachiderma, animale che può
riscuotere simpatie, ma difficilmente sembra adatto a
proiettarsi nel mondo moderno13. Un concetto espresso
anche da altri illustri compositori come Darius Milhaud,
Alfredo Casella e dai direttori d'orchestra Ernest Ansermet e
Leopold Stokowski14. Le numerose dispute tra tradizionalisti
e modernisti si sono succedute senza sosta, in cicli
brevissimi. Molti intellettuali si trovarono coinvolti in queste
mischie o si schierarono con convinzione, rendendoli
momenti alti del dibattito culturale, al punto, come nel caso
di Mc Luhan, di trasferire la terminologia di questi scontri
in ambiti accademici, per sfruttarne l'alto valore simbolico
acquisito.
Hobsbawm ha più volte descritto questo paradosso di
sincretismo: un linguaggio popolare iniziato da una classe
subalterna che si eleva al rango di arte popolare universale,
seppure di minoranza: un quadro che spariglia
completamente gli schema di alta e bassa cultura, di
pubblico di massa e di élite15.
Seguendo questo ragionamento potremmo accomunare la
musica nera al cinema, che si è sviluppato nelle due
varianti di prodotto commerciale, di cassetta, per molti e
12 Neil Leonard, jazz and the white americans, Chicago, University of
Chicago Press, 1962, p. 2.
13 Edgar Varèse, Il suono organizzato. Scritti sulla musica, Introduzione e
cura di L. Hirbour, Milano, Ricordi-Unicopli, 1985, p. 107.
14 Franco Bergoglio, Pavese, Mila, Gramsci. Letteratura, jazz e
antifascismo nella Torino degli anni Trenta, l'impegno", a. XX, n. 2, agosto
2000, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
di Biella e Vercelli.
15 Di Hobsbam si veda anche: Eric J. Hobsbawm, Intervista sul nuovo
secolo, Bari-Roma, Laterza, 1999, p. 108-110.
contemporaneamente come manufatto d’autore,
per
pochi16.
Gli albori del secolo vedevano nell'America il nuovo centro
economico e spirituale del mondo. Qui si combatteva per il
progresso, qualunque significato esso andasse di volta in
volta in volta ad assumere e qui tradizionalisti, reazionari,
riformatori religiosi o anche certuni intellettuali preoccupati,
tentavano di porre un freno o di mantenere lo status quo. Il
jazz era nel mezzo di questo magma.
Le ragazze degli anni Venti, con capelli e vestiti corti,
truccate, libere, spregiudicate e frenetiche chiamate flapper
jane o jazz babies adottarono la nuova musica come parte
del loro stile di vita e ballarono tutti i ritmi sincopati che dai
quartieri malfamati si spandevano sull’America intera.
Sinclair Lewis, Dorothy Parker, Anita Loos e naturalmente
Francis Scott Fitzgerald scrissero romanzi, poesie e racconti
con flappers protagoniste e altrettanto fecero i teatri di
Broadway e il cinema17. Harlem con i suoi locali e i suoi
artisti era di moda presso la high society bianca. I balli
liberarono una gestualità inedita, una sensualità latente e
vennero adottati dai giovani come segno del loro
anticonformismo. Le nuove ragazze in abiti succinti, adatti
alle danze più scalmanate, divennero protagoniste anche di
numerose campagne pubblicitarie di riviste specializzate.
L’industria si accorse allora della donna come consumatrice
indipendente e non più solamente nel ruolo tradizionale di
moglie o figlia. Frequenta i locali notturni, si confronta con
l’uomo alla pari, fuma, beve (e lavora), entra nel pieno della
vita sociale a un ritmo sincopato. La cultura di un gruppo
ristretto entra nell’immaginario collettivo.
L'influenza culturale del jazz, prodotto di una minoranza
razziale fortemente discriminata in America sollevava anche
altre reazioni. Quelle dei moralisti che bollavano la musica
sincopata e le nuove mode giovanili come comportamenti
peccaminosi, e il più pericoloso Ku Klux Klan, che cresceva
d’importanza parallelamente al fermentare dei movimenti
civili dei neri.
La musica generata da una classe reputata “inferiore”, ha
prodotto una cultura universale, specie se la si contrappone
a quella europea, autoproclamatasi superiore, la quale si
rivolge a una minoranza. I personaggi che hanno plasmato
quest’arte (gli Armstrong, i Basie, i Bechet) straordinari al
punto da guadagnare al jazz un posto di rilievo
nell’antologia dedicata da Hobsbawm alla gente non comune,
catalogo di quelle frange di ribelli e rivoluzionari luddisti,
contadini, calzolai, operai che dal Settecento al Novecento
Gianfranco Bettetini, Scritture di massa, Milano. Rusconi, 1981,143147.
17 Sugli stereotipi delle flappers - jazz compreso- si può visionare un
articolo coevo: Ellen Welles Page, A Flapper's Appeal to Parents, Outlook
magazine, December 6th, 1922. Sul prototipo della nuova donna
consumista, si veda il sociologo Stuart Ewen in I padroni della coscienza,
Bari, De Donato, 1988, pp. 141-142. Sulla Flapper soggetto per
commedie teatrali e per Hollywood: Sara Ross, 'Good Little Bad Girls':
Controversy and the Flapper Comedienne, Film History, Vol. 13, No. 4,
2001, Indiana University Press, pp. 409-423.
16
hanno animato una storia diversa18. Ma lo stesso
Hobsbawm, in altri punti del medesimo lavoro, ha invece
rimarcato come l’America, che ha penetrato totalmente la
cultura popolare con la sola eccezione dello sport (ancora
dominato dall’egemonia inglese con la triade tennis, golf,
calcio), ha prodotto un cotè nel quale il jazz rimane un’arte
minoritaria.
Hobsbawm
correttamente
individua
il
contraltare musicale al cinema di Hollywood non nella
Quarantaduesima strada degli avanguardisti boppers, ma
nel giovanilistico rock ‘n roll19.
Per lo studioso americano Burton Peretti il jazz è storia,
lapidaria affermazione che si salda con l'altrettanto sintetica
definizione dello scrittore Ralph Ellison, il quale dipinge una
America jazz-shaped, compiutamente modellata sul jazz,
centro di tutti gli avvenimenti culturali degli Stati Uniti. Una
storia partita con il secolo, segnata dall'evoluzione dello
spazio pubblico, dei nuovi media portati dalle invenzioni
elettriche di Edison e dalla scoperta del "tempo libero",
valorizzato soprattutto dai ceti medi urbani che si stanno
coagulando proprio attorno all'idea del divertimento di
massa e di nuovi approcci sociali alle relazioni uomo-donna.
Queste sono le coordinate tra le quali la musica nera si
muove per Peretti, in quello che l'editore di Time e inventore
della moderna stampa periodica Henry Luce proclamò con
enfasi il "secolo americano"20. Luce definiva addirittura il
jazz, il cinema e i prodotti tecnologici americani come fonti
di forza internazionale, alla stregua della più canonica
potenza militare21. La musica della gente di colore conquistò
rapidamente la upper class americana a partire dai suoi
esponenti più importanti se come nota di colore mondana
La Domenica del Corriere raccontava così delle nozze della
figlia del presidente Wilson alla Casa Bianca:
Fu ballato uno sfrenato tango:
la danza cara a quei colored gentlemen che gli americani evoluti
perseguitano fino a linciarli ma poi si compiacciono imitare nei loro
balli22.
La notizia, del 1913, presentata come stravaganza e con
una punta critica sul razzismo americano, mostra quanto la
musica nera sincopata prosperasse fin dai primi anni del
secolo e colpisse gli osservatori europei. Mancava solo il
nome giusto per questo immaginario, ma come ha avuto
occasione di scrivere Daniel Soutif, curatore dell'evento
espositivo Il Secolo del Jazz (Mart di Rovereto, 2008):
Si veda la recensione di Thomas, Nick. Uncommon People: Resistance,
Rebellion,
and
Jazz,
The
Free
Library,
2000,
June
22,
http://www.thefreelibrary.com/Uncommon People: Resistance, Rebellion,
and Jazz.(Review)-a063699715.
19 Eric J. Hobsbawm, Lo swing del popolo, saggio pubblicato in origine
sulla London Review of books, 24 novembre 1994 ora in Eric J.
Hobsbawm, Gente non comune, Milano, Rizzoli, 2000, p.348-349.
20 Burton W. Peretti, Jazz in american culture, Chicago, Ivan Dee, 1997,
passim, pp.3-9.
21 Eric Foner, Storia della libertà americana, Roma, Donzelli, 2000, p.307.
22 Dall’Osso Claudia, Voglia d’America. Il mito americano in Italia tra Otto e
Novecento, Roma, donzelli, 2007, p.115.
18
si può verosimilmente supporre che il XX secolo avesse appena compiuto
tredici anni quando fu stampata per la prima volta la parola “jazz”23.
La parola jazz non suscitò per diversi decenni
nell'establishment americano quel senso di appartenenza
che ci si aspetterebbe nel nominare una creazione artistica
rivendicabile come propria in via esclusiva. Anzi, a voler
essere precisi, il primo genere musicale che creò questo tipo
di adesione che potremmo definire nazional-popolare
nell'accezione gramsciana fu lo swing negli anni Trenta.
Il New Deal si identificò con lo swing delle grandi orchestre a
tal punto che secondo lo storico della cultura David Stowe
possiamo parlare, sulla falsa riga della definizione di Ralph
Ellison, del periodo di Franklin D. Roosevelt come di un
decennio swing-shaped24, nel quale le idee politiche
progressiste del presidente democratico si intrecciano
all’ethos dello swing, due fenomeni a pari merito portatori di
una visione integrazionista, collaborativa e ottimistica.
L’America usciva dalla crisi del 1929 ballando al suono
allegro e compatto delle grandi orchestre, per Stowe: Bands
were playing, people were dancing, the music business was
booming. It was the big-band era25.
Attraverso l’Atlantico
Nel bel mezzo della musica tradizionale del nostro tempo, compare, forse
un po’ brutalmente, la jazz band, che azzarda brusche demolizioni, della
melodia e secchi, ignoti, strani rumori…26
Ecco come appena varcato l’Atlantico nasce quel processo di
fascinazione reciproca che interessa gli intellettuali e il jazz.
Nell’ambito della cultura successiva alla Prima Guerra
mondiale rappresenta la pars destruens, incarna quel
bisogno di rigenerazione che passa necessariamente per
l’eresia e l’iconoclastia. Il jazz confrontato con la musica
europea appare iconoclasta, eretico e altro ancora.
Miscuglio di ibridi, si fa strada nei bar, nei cocktail, tra l’alta società dei
poeti futuristi, è una “quinta” di uno spettacolo che rappresenta altro, è
un po’ il “colore” di quelle società27.
Catalogo, Daniel Soutif (a cura di), Il Secolo del Jazz. Arte, cinema,
musica e fotografia da Picasso a Basquiat, Milano, Skira, 2008, p.17.
L’esposizione articolata in diverse sezioni, raccontava l’incontro del jazz
con la pittura, la fotografia, il cinema, la grafica, il fumetto. Operazione
culturale a rilievo europeo, co-prodotta con il Museé du quai Branly di
Parigi e il Centro de Cultura contemporànea de Barcelona. Daniel Soutif è
filosofo, critico d'arte e collaboratore di Jazz Magazine, Liberation e del
Centre Pompidou.
24 David W. Stowe, Swing Changes. Big Band Jazz In New Deal America,
Cambridge and London, Harvard University Press, 1994.
25 David W. Stowe, Swing Changes, cit., quarta di copertina.
26 Piet Mondrian, Scritti scelti. Il neoplasticismo. Treviso, Linea d’ombra
libri, 2006, p.36.
27Franco Minganti, L’oltre- jazz di Novecento: il mito del mondo atlantico
dell’emigrazione, «Bollettino ‘900», n°16-17 dicembre 1998 e Giorgio
Rimondi, Jazz band. Percorsi letterari fra avanguardia, consumo e musica
sincopata, Milano, Mursia, 1994, p.14.
23
Possiamo guardare al jazz come a una legittima colonna
sonora del "mondo di massa". I moderni mezzi di
comunicazione hanno conosciuto uno sviluppo imponente
in America e successivamente in Europa, anche se il loro
adattamento nel vecchio continente avvenne su tempi più
lunghi, poiché dovevano confrontarsi (e scontrarsi) con una
cultura fortemente stratificata e solidificata nel tempo, con
la mentalità, con i rapporti tra le classi, con una minor
aggressività industriale rispetto ai grandi trust del
broadcasting statunitense.
La musica nera rappresentava uno degli ingredienti della
moderna macchina per la diffusione delle informazioni che
venivano esportate. Ogni insulto o apprezzamento espresso
sul jazz dovrebbe essere analizzato partendo dall'assunto
che chi formulava opinioni si portava dietro, magari anche
inconscia, una precisa valutazione sui mezzi di
comunicazione di massa. Qualunque esso fosse, il giudizio
dato sul jazz ne celava sempre uno sulla modernità.
Nell'Europa occidentale fra le due guerre, cultura popolare
significò jazz, cinema e sport28, scrivevano in fotocopia molti
intellettuali del periodo29. Altri aggiungono all’elenco le
troupe di ballerine e i magnati che sbarcavano copiosi sul
continente in uno strano mix di cultura e attività
commerciali30.
Quando gli europei pensavano all’America, pensavano ai musicisti neri, ai
cantanti neri e ai ballerini neri e non certo a Hemingway, a Fitzgerald o
alla Stein, che vivevano tra loro senza però influenzarli. Fino agli anni
Venti, agli occhi del mondo, tranne qualche pittoresca eccezione come
Buffalo Bill e Mark Twain, l’America non aveva cultura. Quando
finalmente mostrò il suo volto all’Europa, era un volto nero31.
Le ultime considerazioni, avanzate dalla scrittrice Phyllis
Rose a margine della biografia dedicata a Josephine Baker,
si adattano quanto mai bene ai personaggi citati, simbolo
della penetrazione della civiltà americana in Europa. In
stretta simbiosi con il jazz viaggiava il cinema: il primo film
sonoro fu Il cantante di jazz (1929) con Al Jolson, proiettato
nell’anno del crollo della borsa di New York e della fine della
jazz age, o almeno di quella letteraria e proibizionista
d’America. Fu la crisi di un'epoca e dei suoi costumi ma non
della musica che l'aveva caratterizzata, che assieme al
cinema, alla radio e ai marines partì alla conquista del
mondo.
James Joll, Cento anni d'Europa. 1870-1970, Bari-Roma, Laterza,
1975, p.403.
29 Uno su tutti: Max Horkheimer, Teoria critica. Scritti 1932-1941, vol.II,
Torino, Einaudi, 1974, p.317. «Le nuove generazioni senza una fede se
non nel futuro vivevano immerse nello sport e nel jazz».Sull’importanza
del modello americano (e quindi del jazz) per la società europea si veda:
Philippe Ariés, Georges Duby, La vita privata. Il Novecento, Milano,
Mondadori, 1994. In particolare i saggi di Omar Calabrese (p.91-92),
Sophie Body-Gendrot (p.320-322), Guido Fink e Franco Minganti (p.366372).
30 Thomas J. Sanders, Holliwood in Berlin, Berkeley, University of
California press, 1994, p.3.
31 Phyllis Rose, Jazz Cleopatra, Milano, Frassinelli, 1990, p.89.
28
Elencando una serie di prodotti che rappresentano
l’americanità lo scrittore John Kouwenhoven cita in ordine
sparso lo skyline di Manhattan, i grattacieli, la model T della
ford, i romanzi di Twain, i fumetti, il jazz, le soap operas, la
catena di montaggio e il chewing gum. A metà anni Venti il
giornale «Paris-Midi» accomunava l’orchestra di jazz alle
piccole vetture, al rasoio gillette e ai capelli corti per le
donne32. Tutte queste facce hanno qualcosa che ha a che
fare con la musica del paese, come aveva precocemente
intuito Le Corbusier descrivendo New York come «Hot jazz di
pietra e acciaio»33. Musica di ambiente urbano e dei suoi
luoghi caratterizzanti: la piazza e la strada per lo stile New
Orleans e il club, la hall dell'albergo a Chicago. Le sale da
ballo dell’era swing e per i generi moderni le caves di New
York replicate in ogni importante città europea.
Lo storico inglese James Joll sintetizza la diffusione in
Europa dell'arte popolare, tra musica e sport, precisando
che essa contagiò anche le classi colte e il jazz, il blues, il
charleston. In particolare piacevano anche «[…]ad un
intellettuale austero, come il pittore astratto Piet Mondrian
che ballava il foxtrot al suono del fonografo nel suo
appartamento parigino»34; il quale più tardi dedicò al jazz un
intero saggio teorico, come vedremo. Il filosofo Giovanni
Piana ha rilevato questa doppia ispirazione del jazz e della
Metropoli sul lavoro di Mondrian:
Il tema del jazz può così ricongiungersi con il tema del rumorismo, delle
sonorità nuove - e soprattutto con quello della città metropolitana, da cui
esso è inscindibile. La musica jazz risuona nel cuore della città, essa è
propriamente una sua manifestazione espressiva, una vibrazione
musicale della sua essenza. La città e il jazz: questi sono i due poli che
annunciano una cultura nuova: e se vuoi andare sulle sue tracce e
avvertirne l'annuncio -sia pure ancora incerto e forse rozzo - devi recarti
non già nelle sale da concerto, ma nei «bar» in un senso del termine che
comprende l'intrattenimento musicale in qualunque forma, nei locali dove
risuona la jazzband, nel café chantant, nei cabaret, nei locali notturni
(…)35
La Parigi di quegli anni fungeva da capitale delle
avanguardie culturali. Le contemporanee scoperte dell'arte
africana e della musica americana si mescolano in un
elettrizzante calderone di invenzioni artistiche. Il circo e i
suoi spettacoli, la rivista, il varietà, il music hall, squisiti
prodotti urbani diffusi a Parigi e Berlino36 risuonano
costantemente delle note del jazz, come testimonia il poeta e
scrittore Léon-Paul Fargue, assiduo frequentatore di locali
notturni:
Hobsbawm, Gente non comune, cit., P.345
Kouwenhoven in O’Meally, R.G., The jazz cadence of american culture,
New York, Columbia University press, 1998, pp.124-127.
34 Joll, Cento anni d'europa, cit., p.404.
35 Giovanni Piana, Mondrian e la musica, Milano, Guerini e associati,
1995 p.82
36 Sugli spettacoli popolari e sulle arti circensi: Alessandro Serena, Storia
del circo, Milano, Bruno Mondadori, 2008.
32
33
Un buon numero è davvero al suo posto nel moderno music-hall, tra jazz
rosso rovente e retroscena violacei, in questo formicaio di corde e di
gambe, fiori impudenti, assenti da altre scene. 37
Jean Cocteau, innamorato di Strawinski, Debussy e Satie,
pur non apprezzando il jazz quanto Mondrian, pensava che
le "orchestre americane di negri" e il music hall
fecondassero un'artista e ne stimolassero la creatività,
assieme alle "macchine"38. E' il solito intreccio tra macchina,
modernità. esotismo e scoperta della cultura nera che
abbiamo già visto e approfondiremo tra poco.
Era la Parigi dei cabaret dove gli intellettuali cercavano di
fuggire le ristrettezze culturali della borghesia e dove il jazz
rappresentava una specie di viatico: una sorta di shock
culturale, anche se Darius Milhaud nel 1924, a ridosso del
fenomeno scriveva che l'influenza del jazz era già svanita,
come se si trattasse di un fenomeno artisticamente volatile,
inconsistente. 39
L'anno successivo, il 1925, Wiéner e Doucet, con il loro
sodalizio denominato jazz à deux pianos, mostrarono di non
condividere questo prematuro funerale. Cercando di parlare
al pubblico più ampio decisero di mescolarsi agli altri
spettacoli del music hall parigino tra clown, acrobati e
giocolieri.
Si schierarono tra coloro che consideravano il jazz un
prodotto di massa confacente a più strati sociali e
lavorarono anche con alcuni miti della canzone "francese"
come Maurice Chevalier e la ballerina cantante Josephine
Baker.
Lo storico americano Comer Vann Woodward ha annotato
che:
migliaia di uomini hanno preso parte, nel corso degli ultimi due secoli, al
gioco europeo consistente nel deplorare, lusingare o celebrare l’America:
uomini di ogni parte d’Europa, che scrivevano con i più diversi stati
d’animo ed esprimevano tutte le loro colorazioni politiche, dalla sinistra
alla destra40.
Il jazz costituisce uno dei principali ingredienti nella ricetta
dell’immaginario americano. Con o contro di esso, tutti gli
uomini moderni americani, europei, asiatici e anche
africani, hanno dovuto rapportarsi con questo mito o a
singoli elementi della sua epopea.
Oltre oceano imperversano ancora i ruggenti anni Venti,
dove i “giovani tristi” tratteggiati da Scott Fitzgerald vivono
in un’epoca eccentrica:
Léon-Paul Fargue, Music-hall, Milano, Medusa, 2008, p.111.
Jean Cocteau, Il gallo e l'arlecchino, Firenze, Passigli, 1987, pp.49-50.
39 Darius Milhaud, Les Resources nouvelles de la musique, L'Esprit
nouveau 25 (1924), citato in Harold B. Segel, Turn-of-the-Century Cabaret:
Paris, Barcelona, Berlin, Munich, Vienna, Cracow, Moscow, St. Petersburg,
Zurich, New York: Columbia University Press, 1987, p.xiv.
40 Comer V. Woodward, America immaginata, Milano, Il saggiatore, 1993,
p.22
37
38
un varietà spettacolare alla fratelli Marx, con la frenetica orchestrina jazz
in platea e sul palcoscenico una farsa volgare41.
Poco importa che gli autori di simili giudizi adottino questo
frasario per descrivere miti da evocare o sfatare
immediatamente; la musica della jazz age è spesso
sinonimo di decadenza. Fino alla Seconda Guerra mondiale
questa fu la consuetudine, anche se negli anni successivi la
musica afroamericana continuò a convivere con i pregiudizi
di sempre, magari in forma attenuata. I giornali americani
della metà degli anni Venti sono ricchi di epiteti che
descrivono il jazz come volgare, primitivo, barbarico,
imbastardito, addirittura malarico, una peste da trattare
con un linguaggio appropriato, quasi venisse descritta una
malattia da debellare42.
Il jazz era sicuramente imbastardito; in special modo quello
annacquato che popolava i primi nascenti colossi radiofonici
o le orchestre commerciali che suonavano lo sweet, melodie
da ballo romantiche ed edulcorate. In Europa arrivava una
musica assai vagamente sincopata, soffice, priva delle
qualità ritmiche e della verve improvvisativa del vero jazz.
Qui a sua volta veniva riprodotta dalle orchestre locali ed
adattata ai gusti dei vari paesi.
Uno dei surrogati che circolavano nel vecchio continente
venne etichettato Weimar jazz, pur non possedendo
caratteristiche di particolare originalità. Si trattava di un
fenomeno di colore, alla moda presso le classi medie urbane
e gli intellettuali; più utile ai media e ai partiti politici che
attaccavano la cultura americana, che non un autentico
fenomeno musicale43.
Come l’età del jazz porta a pensare al proibizionismo e ai
gangsters, così la musica "negra" rappresenta bene i tempi e
le atmosfere della repubblica di Weimar, in una Germania
distrutta dalla guerra e dai debiti ma ricca di fermenti
culturali, di divertimento sfrenato e anche dei primi
inquietanti germi del nazismo nascente, il tutto mescolato
alla rinfusa, come in un quadro di Otto Dix. Spiccano nel
panorama Kurt Weill che collabora con Brecht, Jonny Spielt
Auf, l’opera jazzata di Ernst Krenek, il talento del regista
Max Reinhardt, Artur Schnabel che entusiasma tutti con la
sua passione per il jazz e la Bauhaus, la quale a sua volta
vantava addirittura una propria orchestrina sincopata. Ma
se in molti generava entusiasmo per altri il jazz era
pernicioso, antigermanico e portava «al pacifismo e
all'internazionalismo»44; gli incubi ricorrenti della destra
novecentesca più profonda, quella che in ogni aspetto della
cultura vedeva una testa di ponte per il terribile
kulturbolschewismus, termine dispregiativo col quale
Herbert W. Edwards, Rod W. Horton, I fondamenti della letteratura
Americana, Roma, Editori Riuniti, 1984, p.207.
42 Rudi Blesh, Shining trumpets, New York, Knopf, 1946, passim, pp.328329.
43 J. Brandford Robinson, Jazz reception in Weimar Germany: in search of
a shimmy figure, in: Music and performance during the Weimar Republic,
ed. Bryan Gilliam, Cambridge University press, 1994, p.107-116.
44 Phyllis Rose, cit. p. 135.
41
vengono associate l'élite libertina e godereccia di Berlino e i
lavoratori tedeschi, due pericolosi gruppi sociali agli occhi
della piccola borghesia, entrambi affascinati dalle idee
rivoluzionarie che spirano da Oriente, da Mosca45.
La musica di Weimar si rivela formidabile materia per
scrittori: Ivan Goll la descrive come una «fuga di Bach a
ritmo jazz»46, magari suonata dai Wintraub syncopators, la
band più nota della Berlino swingante, tra fame, inflazione,
confusione politica e feste opulente. Saul Bellow infila nel
celebre racconto Quello col piede in bocca una riflessione
definitiva relativa a questo coté, degna del protagonista, un
anziano musicologo:
Ma è documento d'epoca e basta, questo jazz da cabaret tedesco degli
anni Venti, la reazione di Berlino alla guerra in trincea e al crollo
dell'umanesimo47.
Non si tratta comunque solo di una manifestazione
berlinese. In quanto fenomeno di massa in ogni moderna
metropoli da New York a Mosca, passando per Parigi, Roma,
Vienna e tutte le altre importanti città mitteleuropee
prosperavano cabaret che prima o poi ospitavano pseudo
jass bands.48 Mosca in particolare ricorda la Berlino di
Weimar: i primi anni della Rivoluzione russa sono ricchi di
vivacità culturale. La capitale russa tentennava tra seriose
tentazioni avanguardiste e una spensierata vita notturna
ricca di jazz bands e con tanto di ballerine nei music halls
che imitano le “americane”. Molte di queste orchestre
condivano le trasgressive serate moscovite, tanto da aver
guadagnato una parte nel gran ballo di Satana (al capitolo
23), snodo cruciale del romanzo Il maestro e Margherita di
Bulgakov. L'atmosfera raccapricciante della festa trova un
momento cruciale nella scena zoomorfica con protagonista
la pazza orchestrina di jazz diretta da un trombettistascimmia, accompagnato agli altri strumenti da «mandrilli,
gibboni e bertucce».
Presto però il jazz sovietico divide gli animi in due opposte
fazioni: i sostenitori del ritmo nuovo di provenienza umile e
coloro che lo vedono (come i nazisti) frutto delle
degenerazioni artistiche della borghesia occidentale. Ma
torniamo ancora alla Russia degli albori rivoluzionari. Il jazz
fa capolino addirittura in Siberia, in un romanzo di William
Gerhardie, un distaccato, ironico sguardo sulla rivoluzione
di notevole fattura stilistica. I fatti si svolgono in pieno
interregno post ottobre, e le fazioni bianche mandate dalle
Marshall Dill, Jr, Germany, a modern History, Ann Arbor, The
University of Michigan Press, 1961, p.326. Un affascinante analisi sulla
vita culturale di Berlino, al tempo stesso riflessione generale sull'arte di
massa, in: Siegfried Kracauer, La massa come ornamento, Napoli, Prismi,
1982.
46 Ivan Goll, Sodoma e Berlino, Milano, Il formichiere, 1975, p. 58.
47 Saul Bellow, Quello col piede in bocca e altri racconti, Milano,
Mondadori, 1987, pp.28-29.
48 Si vedano Harold B. Segel, Turn-of-the-Century Cabaret, cit. e Phillip
Dennis Cate, Mary Shaw, The Spirit of Montmartre: Cabaret, Humor, and
the Avant-Garde, 1875-1905, Rutgers: State University of New Jersey,
1996.
45
potenze occidentali combattono l’armata rossa per soffocare
la rivoluzione. Nel bel mezzo della guerra civile, tra lotte
fratricide e confusione la borghesia russa, in una frenesia
da ultimi giorni, si diverte in:
…una successione di balli, di pranzi, di concerti, di garden parties…
Anche gli americani partecipano entusiasti:
…avevano esagerato quanto a cortesia, inviandoci due jazz-bands invece
di una, con la conseguenza che il loro quasi simultaneo impiego nelle due
sale attigue riservate alle danze risultò non del tutto soddisfacente per i
timpani. Mentre il complesso di chitarre hawaiane morbidamente
scivolava e tremolava in un languido e malinconico valzer, il complesso
d’ottoni della sala adiacente soffiava a più non posso, esplodendo in un
travolgente one-step49.
Arte, musica, fotografia, danza e ogni attività espressiva
appaiono in pieno fermento anche nei primi anni post
rivoluzionari. L'importante ballerina Isadora Duncan sceglie
Mosca come sede di attività della sua scuola di ballo e per il
quarto anno della Rivoluzione d'ottobre danza davanti ai
dirigenti russi, tra i quali figura Lenin50. Peraltro Duncan fu
sempre critica nei confronti del jazz e del ballo nero in tutte
le sue stravaganti varianti, come le animal dances (fox trot,
bunny hug, grizzly bear) che definì spesso come espressione
di «primitivi selvaggi» e «convulsioni sensuali del Negro»;
inadatti ad esprimere la "nuova grande visione" della vita in
America51.
Viceversa l'entusiasmo per il jazz era ravvisabile nel lavoro
di un certo numero di compositori di "musica seria",
pensiamo a nomi del calibro di Ervin Schulhoff, Bohuslav
Martinu, e E. F. Burian, per citare solo quelli di nazionalità
ungherese, a testimoniare la profondità e vastità
dell'influenza in area mitteleuropea; senza ricadere nel giro
dei nomi maggiormente noti per il loro apprezzamento del
folklore afroamericano: Stravinski, Dvorak, Shostakovich,
Hindemith.
Il jazz alla moda negli anni Venti subisce negli anni Trenta
gli attacchi dei regimi nazionalfascisti ma non scompare: né
per la condanna del nazismo, né per quella del fascismo, né,
più tardi, sotto il rigido controllo comunista.
L’arte è un prodotto della sete di vita, ha osservato lo
scrittore boemo nonché sassofonista dilettante Josef
Škvorecký; e il totalitarismo, che vuole controllare tutti gli
aspetti dell’agire umano, tenta sempre di coartarla.
Irreggimentata, muore. O si fa protesta..
49 William Gerhardie, Futilità, Torino, Einaudi,1988, prima ed. 1922,
p.114-115
50 In principio era il corpo…L'arte del movimento a Mosca negli anni Venti,
catalogo della mostra, a cura di Nicoletta Misler, Milano, Electa, 1999.
51 Isadora Duncan, My Life, New York: Boni and Liveright, 1927, p. 340342.
Un’arte popolare e di massa come il jazz diventa protesta di massa. è per
questo che le pistole degli ideologi, e talvolta anche quelle dei poliziotti,
sono puntate contro gli uomini con i sax52.
Ancora negli anni Cinquanta, Togliatti, difendendo le scelte
del partito comunista italiano sui fatti d’Ungheria, cita
queste tesi, riprendendo argomenti classici della retorica
anti-jazz, vecchi ormai di trent’anni:
La rivoluzione (…) fatta da quella gioventù che ha concentrato il suo
interesse sui pantaloni a tubo, sullo swing, sul rhum, (…) sugli amori
passeggeri, e non so che altro!53
Mentre oggi possiamo dire: sì! Il jazz si presenta tra le
espressioni più significative del Novecento e non per la sua
presunta imposizione alle masse operata dal mercato, come
pretendeva Togliatti, il quale a volergli concedere un giudizio
generoso, volgarizzava il pensiero di Adorno. Qualche volta
nel corso della storia questa musica ha conosciuto la
fortuna commerciale, come ai tempi dello swing o, più
recentemente con il genere del jazz-rock e della fusion: mai,
neanche
lontanamente,
ha
incarnato
valori
controrivoluzionari.
The musical Persuaders
True sensations, moods and pure poetry are, as commodities, difficult to
handle. Society's market (the sale of kitsch culture) is mechanical and
operates by formulas.
Clement Greenberg
La pubblicità plasma una profonda simbiosi tra i frutti del
consumismo americano e il jazz, campione riconosciuto
della cultura del Paese. La comunicazione commerciale
gioca un ruolo sfaccettato: sicuramente economico, sociale e
psicologico; ma, prima di approdare alla propria promozione
in quanto bene per sé il jazz ha indossato una veste diversa,
ponendosi come veicolo per la diffusione di altri prodotti
targati Stati Uniti. La musica nera è strettamente
intrecciata al mondo degli affari americano e al suo
consumismo. E come potrebbe evitare questo abbraccio, in
una società totalmente pervasa dalle logiche del mercato?
Quello stesso jazz che durante la Seconda Guerra mondiale
viaggiò il mondo come retroguardia dell'esercito a stelle e
strisce, commodity al pari della cioccolata in barrette, delle
calze di nylon e delle sigarette, in patria veicolava da ben
Josef Škvorecký, Il sax basso, Milano, Adelphi, 1993, p.15.
Il sociologo Packard motiva il rifiuto del jazz e del rock & roll da parte del
totalitarismo sovietico con l'effetto che hanno queste musiche nel ridurre
la capacità di controllare i comportamenti giovanili. The more susceptible
soon faint or develop twitching hysteria. (One reason why Russia's
totalitarian leaders frown on rock'n'roll and jazz is that these forms offer
people release from controlled behavior. Vance Packard, Building the
Beatle Image, The Saturday Evening Post, n.237, 21 Marzo, 1964, pp.3639.
53 Palmiro Togliatti, Irodalmi usjàg. Testimonianza sui fatti d’Ungheria,
«Rinascita», anno xiv, n.3, marzo 1957; ora in: La politica culturale, Roma,
Editori Riuniti, 1974, p.280.
52
più tempo altri pacifici messaggi commerciali. A buon diritto
lo si può assimilare ai persuasori occulti (the hidden
persuaders) di cui si iniziava a discutere negli anni
Cinquanta, sotto l'egida del sociologo Vance Packard.
Theodor Adorno aveva anticipato questa critica al legame
tra l’industria del divertimento e jazz (Über Jazz, 1936)
stigmatizzando il fenomeno sotto il titolo di gebrauchsmusik,
musica di consumo, soggetta alle necessità della moda e del
mercato, alla quale viene negata ogni qualsivoglia
autonomia artistica54.
Per il jazz tutto iniziò agli albori della pubblicità di massa,
con un prodotto emblema dell'americanità: i cereali della
colazione. La General Mills stava per ritirare dal commercio
i Wheaties per scarse vendite, ma prima provò a rilanciarli
con una canzone, il prototipo di tutti i jingles a venire. Have
you tried Wheaties? Cantata da un quartetto vocale con
armonizzazioni alla moda, esaltava il valore del cereale nella
dieta al mattino perché il frumento è il miglior cibo dell'uomo.
Le
vendite decollarono. I Wheaties divennero un
indispensabile complemento della colazione. Era il 1926,
anche se il brano riprendeva una canzone di qualche anno
precedente, Jazz Baby (1919), scritta dalla accoppiata
Merrill/Jerome, un pezzo di una certa fortuna, inciso anche
dall'orchestra di James Reese Europe di ritorno dalla
guerra. Blanche Merrill, compositrice e autrice di testi,
lavorava per gli show di Broadway fin dal 1912; coinvolta in
produzioni di vaglia nelle Ziegfeld's follies, con brani
costruiti per la stella Fanny Brice. Per un certo periodo fu
sposata con una autentica gloria del jazz d'ante guerra, il
pianista stride Willie "the lion" Smith; prima che questo
matrimonio misto risentisse delle forti pressioni razziali
dell'epoca. M.K. Jerome, songwriter in seguito molto
richiesto a Hollywood per i primi musical, era nato come
pianista da Vaudeville e accompagnatore di sala per i film
muti. Nella sua lunga carriera fu coautore di un notevole
numero di romantiche popular songs come You, You Darlin
o Sweet Dreams, Sweetheart. Jazz baby tornò alla sua
primaria funzione di canzone solamente nel musical
Thoroughly Modern Millie (1967), interpretata con gusto
retrò da Carol Channing.
Capita l’antifona la General Mills sfruttò a fondo il jingle,
rafforzandolo con altre tecniche di marketing, quali l'utilizzo
delle immagini di personaggi sportivi sulla confezione del
prodotto: il giocatore di baseball Lou Gehrig (1934) e nel
1936 l'atleta di colore Jesse Owens.
I corn flakes arricchiti alla crusca e il loro jingle hanno in tal
maniera raggiunto lo status di icona culturale, incarnando
uno stile di vita. La General Mills in seguitò continuò la
54 Lee B. Brown, Adorno's Critique of Popular Culture:The Case of Jazz
Music, Journal of Aesthetic Education, Vol. 26, No. 1 (Spring, 1992),
Chicago, University of Illinois Press, pp. 17-31.
propria pionieristica attività dedicandosi alla sponsorship di
trasmissioni radiofoniche e televisive55.
Have you tried Wheaties? venne usata per anni: solamente il
testo cambiava, seguendo l'evoluzione dei costumi e le
esigenze di vendita. Per questo la canzone va considerata un
jingle ante litteram: pur non essendo nata con lo scopo di
vendere un pacco di cereali in scatola, Jazz babies
evidentemente possedeva la caratteristica fondamentale
della musica pubblicitaria che risiede nella capacità di farsi
ricordare, agganciando la mente dell'ascoltatore con un
motivo semplice ma indelebile (hook) che, quasi per un
effetto di trascinamento, riesce a fissare nella memoria
dell'ascoltatore anche il messaggio.
La musichetta pubblicitaria si trasforma in una specie di
verme solitario, batterio maligno (definito non a caso
earworm da James Kellaris, esperto in marketing) che si
installa abusivamente nelle orecchie per non abbandonarle
più. Dopo i primi esempi pionieristici, il jingle viene pensato
ab ovo con quelle caratteristiche sfruttando ogni possibile
advertising technique o ritrovato tecnologico (anche il gergo
degli specialisti in jingles denuncia l’elaborazione di regole
condotta su basi scientifiche) dove gli elementi sono
combinati tra loro in modi precisi. Questa tecnica nel corso
degli anni verrà perfezionata e raggiungerà livelli
d'eccellenza, basti pensare a Coke Time (1944), company
theme di Leonard Joy per la Coca Cola e, di poco successivi,
i motivi per corporations mastodontiche quali Colgate e
Chiquita.
Ma i jingles sono futili, si potrebbe obiettare. Annoiano. Non sono per
niente musica, al massimo li si può considerare un codice biologico, una
specie di richiamo d'accoppiamento del consumismo. Forse sì, forse no.
Concepiti nel suo studio da una specie di darwiniano in incognito, il
compositore di jingles; il jingle in questione ha un obiettivo, una raison
d’être: la sopravvivenza. Intelligenza, bellezza, scorrevolezza, nessuna di
queste caratteristiche significa qualcosa se il jingle non riesce ad
attecchire immediatamente dentro il cervello che lo ospita e conficcarsi in
profondità56.
Superati da nuove e più raffinate tecniche di persuasione
del consumatore, per alcuni osservatori i jingles sono
diventati memorabilia dei tempi andati, materiale per
nostalgici del vintage pubblicitario o in alternativa,
strumento di indagine per storici del costume.
Come abbiamo osservato la musica nera si trova inserita nel
meccanismo pubblicitario fin dagli albori, ben prima che i
clip televisivi saccheggiassero tutta la musica afroamericana
dal blues fino alla musica di James Brown, usata nel
reclamizzare una macchina per liofilizzare il caffè (forse
perché il funky è una sostanza eccitante?). Precede anche il
successo di jazz babies. Il legame tra sette note e pubblicità
si situa in un momento antecedente la riproducibilità
55 Un giovane conduttore radio dell'IOWA vinse una gara sponsorizzata
dai Wheaties. Il premio era un viaggio in California a spese della General
Mills. Il nome del commentatore? Ronald Reagan!
56 James Parker, Let us now praise jingles, The Boston Globe, 6
December, 2009
tecnica dell'arte, ancor prima che rulli di pianola, fonografi e
la radio diffondessero la musica meccanica.
Da tempi remoti la musica si commerciava in spartiti che
finivano sui leggii di assopiti pianoforti da salotto dove
venivano eseguiti dalle delicate mani di fanciulle in età da
marito appartenenti alla buona borghesia americana.
A partire dai primi anni dell'Ottocento le ditte di edizioni
musicali e spartiti avevano assunto il ruolo di veicolo per
reclamizzare -più che un singolo prodotto- un complessivo
immaginario americano che incorporava anche gli enormi
passi avanti della tecnologia nella produzione di beni e
servizi innovativi, con la celebrazione del servizio postale,
del telegrafo, della ferrovia (e anche del tabacco da
sigaretta), per giungere poi nel Novecento all'esaltazione del
telefono e della macchina per scrivere. L'industria delle
edizioni musicali vendeva centinaia di migliaia di spartiti, le
canzoni che incontravano il successo potevano anche
raggiungere tirature milionarie. La pubblicità intuì
immediatamente le implicazioni commerciali della diffusione
capillare nel ceto medio e nei primi anni del nuovo secolo
prese a sponsorizzare queste pubblicazioni arrivando a
regalarle come gadget promozionali. Si privilegiavano
ovviamente brani semplici, melodici, dalla presa sicura che
mischiavano influenze dell’opera italiana con ballate
irlandesi e innocui aspetti del folklore pseudo "negro" tratti
dalle coon songs, e ancora marce, ballabili come il two step e
infine il valzer. La musica nera si insinua così tra gli arredi
del lounge di casa in un anticipo involontario della musique
d'ameublement teorizzata da Erik Satie (a sua volta
promotore dell'ascolto del jazz in Francia, ma questa è
un'altra storia)57. La loro innocenza rende queste canzoni
facilmente
suonabili.
I
compositori
propongono
generalmente parti strumentali semplici, adeguate a
strumentisti non troppo abili e funzionali allo scopo di
sottolineare il testo. Il cantante deve esprimere con la voce e
la mimica facciale il sentimentalismo delle liriche del brano,
generalmente rivolte verso amori lontani, perduti o ritrovati,
terre esotiche, nostalgie di casa: il tutto condito da sapidi
accenti romantici 58.
Tra le prime industrie a sponsorizzare gli spartiti di parlor
songs si annoverano quelle che costruivano pianoforti, ma
presto il medium scavalcò il recinto del mondo musicale e si
mostrò ottimo viatico per prodotti di tutti i generi: dalla
bevanda analcolica, alla compagnia assicurativa, passando
per una fabbrica di corsetti per signora59. La musica poteva
Per un diverso uso del concetto di Satie in rapporto al jazz si veda: Ted
Gioia, L’arte imperfetta, Milano, Excelsior 1881, 2007. In particolare il
primo capitolo, Louis Armstrong e la musica d’arredamento.
58 Nicholas E. Tawa, The Performance of Parlor Songs in America, 17901860, Anuario Interamericano de Investigacion Musical, Vol. 11, 1975,
pp. 69-81
59 Copertine, spartiti, testi e l'ascolto in midi degli esempi citati si trovano
nell'articolo: In Search of American Popular Song; "Vanity Music", Music as
Advertising, della rivista ParlorSongs on-line music magazine, n.8, agosto
2000,
prodotto
dalla
The
Parlor
Songs
Association,
http://parlorsongs.com/issues/2000-8/2000-8.php.
57
(e vendeva) di tutto, compreso un prodotto atipico ma
purtroppo assai diffuso: la guerra. Il suono ha racchiuso fin
dagli inizi dell'umanità significati marziali, ma con la prima
guerra mondiale si scoprì che poteva anche svolgere ancora
un ruolo in più: dal campo di battaglia si passava
all'opinione pubblica; anzi il terreno di scontro si spostava
sull'altrettanto strategico fronte interno: bisognava motivare
una popolazione tendenzialmente isolazionista delle ragioni
del conflitto. Tra la metà del 1914 e il 1919 furono coperte
da copyright quasi trentasei mila canzoni di tema patriottico
e di queste ben sette mila vennero pubblicate sotto forma di
spartito, entrando in circolazione presso il pubblico. Si
tratta di uno sforzo propagandistico a scopo bellico di
immani proporzioni, forse con la malcelata ambizione di
contrastare anche in campo culturale lo strapotere
tedesco60.
Ma le parlor songs, queste sentimentali canzoni ora da
salotto, ora da battaglia, avevano i giorni contati: sarebbero
state sostituite dal primo jazz, con i suoi rumorosi
strumenti a fiato, la sua esuberanza ritmica e la sua
commerciabilità. Non è certamente casuale che questa
musica sia ufficialmente nata nella piazza del mercato per i
neri di Congo Square a New Orleans, abbia mosso i primi
timidi passi nelle case di piacere del quartiere francese della
stessa città e ancora acerba sia emigrata a Chicago per
vivervi una irruente adolescenza in locali dove si smercia
l'alcool durante il proibizionismo61. Che si tratti di traffici
illegali o di vendite alla luce del sole il nascente jazz ha
sempre a che vedere con il commercio. I ruggenti anni Venti
trovano Chicago letteralmente "risuonare" delle gesta di un
trio di trombe d’eccezione: King Oliver, Louis Armstrong, Bix
Beiderbecke. La città ventosa, questo il suo soprannome,
non vive solamente nelle sparatorie ordinate da Al Capone o
nella musica sincopata dei club notturni; rappresenta in
primo luogo gli aspetti più caratteristici, ma quotidiani,
della modernità americana. Da mercato del bestiame
all’invenzione della carne in scatola. Dalle catene di
smontaggio
per
la
macellazione
dei
buoi
alla
commercializzazione della margarina e al fast food della
McDonald. E ancora incorpora vistosissime contraddizioni:
la rete ferrovia più grande che trasporta il numero di
vagabondi e poveri più alto, i capitalisti più feroci. Una città
Watkins, Glenn, Proof Through the Night: Music and the Great War,
Berkley, University of California Press. 2003, p.265. Si veda anche: Anna
Moir, Prejudice and patriotism: Frederick Stock, Anti-germanism and
american music in World war I, history thesis, 2009, Haverford College,
http://thesis.haverford.edu/dspace/bitstream/10066/3598/2/2009Moir
a.pdf. Per approfondimenti e un catalogo di brani militari con relativi
ascolti, K. A. Wells, Music as War Propaganda. Did Music Help Win The
First World War? ParlorSongs on-line music magazine, N.4 aprile 2004.
61Catherine Gunther Kodat, Conversing with Ourselves: Canon, Freedom,
Jazz, Baltimora, The Johns Hopkins University Press, American
Quarterly, Vol. 55, No. 1, Mar., 2003. The market is also the inescapable
horizon of jazz, and not just because jazz is an aspect of life: when we
consider New Orleans's Congo Square as the originating locus of American
jazz, the connection between jazz and exchange starts to appear more than
merely acciden tal (p 2).
60
frenetica, che spesso anticipa l'economia a venire:
dall'accentramento
del
mercato
agricolo
globale
all'invenzione dei futures in borsa. Una città che estremizza
i contenuti contraddittori dell'americanità e impone al resto
del paese una cultura industriale innovativa strutturata
sulla uniformazione senza limiti del prodotto: da quello
agricolo a quello finanziario62. In musica la metropoli della
standardizzazione consumistica ha originato l’omonimo stile
Chicago, con i suoi primi standard jazz. Una analogia forse
poetica e certamente sospetta, in attesa di una conferma
empirica.
Finita la guerra e passata la crisi economica del '29 il
mercato musicale tornò a vendere prodotti più pacifici. Il
medium del tempo era la radio che diffondeva gli spettacoli
delle maggiori swing band in voga. Tutti i principali direttori
d'orchestra si trovarono coinvolti nella guerra delle
multinazionali del tabacco per conquistarsi una fascia di
consumatori più ampia. I vari Goodman, Shaw, Dorsey
all'apice della loro fama reclamizzavano notissime marche di
sigarette, ricavandone cospicui introiti. Musicisti e cantanti
bianchi per un pubblico bianco, su una musica di matrice
afroamericana.
Una contraddizione perfettamente spiegabile secondo il
sociologo Stuart Ewen se si coglie il legame tra alterità nera
e pubblicità che in parte mette in crisi il modello prevalente
di conformismo consumistico, quello che riguarda una
massa consumistizzata:
Anche se l’industria culturale bianca ha sicuramente attinto molte idee
dalla musica nera, il carattere decisamente bianco delle immagini della
pubblicità non faceva che rafforzare l’ispirazione razzista ed emarginante
della nuova cultura. Probabilmente questa è una delle ragioni per cui la
tranquillità della cultura bianca degli anni Cinquanta è stata tanto scossa
dal movimento per i diritti civili dei neri (..). Poiché la cultura
commerciale stava presentando il consumismo passivo in termini solo
bianchi, quelli che non avevano la possibilità di partecipare a questo
immenso banchetto (cioè, in gran parte, la gente di colore) venivano
lasciati a occuparsi dei fatti propri63.
Solo gli anni Sessanta portarono una ventata di
controcultura nella musica popolare che invece di
propagandare singoli prodotti, iniziò a veicolare su larga
scala un immaginario politico64. Si trattava inizialmente di
un messaggio antirazzista, pacifista e non consumista (Bob
Dylan). Anche in questo caso l'alterità della popolazione
nera rispetto all'establishment, la sua esclusione dalla
ricchezza e dalle possibilità sociali del Paese fecero muovere
la musica di colore in anticipo: il blues da decenni
contrabbandava messaggi di protesta camuffati nei suoi
testi, il be bop e più incisivamente l'hard bop levarono la
Marco D’Eramo, Il maiale e il grattacielo, Milano, Feltrinelli, 1999.
Stuart Ewen, I padroni della coscienza, cit., p. 196.
64 Sul jazz come commodity e sulle implicazioni con l’immaginario politico
si veda: Berndt Ostendorf, Celebration or Pathology? Commodity or Art?
The Dilemma of African-American ExpressiveCulture, Columbia College
Chicago and University of Illinois Press, Black Music Research Journal,
Vol. 20, No. 2, 2000, pp. 217-236
62
63
loro voce dalla metà degli anni Cinquanta, in anticipo su
flower power e movimento hippie.
Quel poco di mercato che si rivolgeva a un target nero, tra i
più importanti l'industria discografica, vendeva un prodotto
razzialmente connotato, dove la pelle giocava un ruolo
"coloristico" e "feticistico" di stampo coloniale, secondo
Adorno che -in quest'occasione- sicuramente coglie un
aspetto veritiero65.
La sponsorizzazione di prodotti commerciali non musicali da
parte del jazz ha perso molto del suo valore dirompente con
la trasformazione in musica d'arte. Non sono più i tempi di
Ella Fitzgerald associata a un Bourbon whiskey o di Duke
Ellington, testimonial della macchina per scrivere Olivetti
Lettera.
L'ultimo importante sussulto nell'utilizzo del jazz a fini
commerciali si ebbe agli inizi degli anni Sessanta con il tour
africano di Louis Armstrong, organizzato dal Dipartimento
di Stato americano nell'ottica di contrastare l'influenza
culturale dell'Unione Sovietica. In piena guerra fredda
l'anticomunista Armstrong venne sponsorizzato nel suo
viaggio attraverso il continente nero dalla Pepsi cola, in
cerca di clienti da sottrarre alle potenti bibite concorrenti66.
Un evento ampiamente riportato dalle cronache dell'epoca;
profondamente simbolico di questa amalgama tra
diplomazia, politica internazionale, penetrazione mercantile
nella quale il jazz rappresenta una speciale e attraente foglia
di fico.
Tempi passati. Al più oggi, singoli jazzisti, celebri per il loro
virtuosismo, possono associare il proprio nome a marche di
strumenti musicali sulle apposite riviste specializzate. Con
l'eccezione di una nota birra che lo sponsorizza (assieme al
pop, al rock e al metal), il jazz viene abbinato a pochi
prodotti: un profumo o una scattante utilitaria. Beni di
consumo pensati per un target medio-alto, costituito di
liberi professionisti, studenti universitari, singles, che
privilegiano l'ascolto di uno stereotipato smooth jazz
trasmesso dai programmi radio notturni alla eccessiva
banalità della televisione. Nel ventunesimo secolo il jazz
vende solamente come brand generico, metafora di un certo
stile, alto ma non tedioso. Alla stregua di un abito casual
ma non dozzinale. Una specie di Jacuzzi jazz, come lo ha
sarcasticamente definito il musicologo Jack Wheaton.
Anticonformismo, antifascismo e hot jazz
Se prestiamo fede a una felice intuizione di Edgar Morin Il
jazz sarebbe stato sistematicamente introdotto nella società
da élite eretiche, spesso minoritarie rispetto alla cultura
ufficiale:
Les Back, Voices of Hate, Sounds of Hybridity: Black Music and the
Complexities of Racism, Black Music Research Journal, Chicago,
Columbia College and University of Illinois Press, Vol. 20, 2, 2000, pp.
127-149.
66 Lisa E. Davenport, Jazz diplomacy. Promoting America in the cold war
era, Jackson, University press of Mississippi, 2009, pp. 85-86.
65
gli avanguardisti della cultura furono i primi ad amare e integrare
Chaplin, Hammet, il jazz, la canzone delle strade67.
Un registro basso, insolito per l'alta cultura, fondato su
specialità artistiche nuove come il cinema, il jazz e
sicuramente anche il romanzo giallo. Un genere d'arte che si
sviluppa in un coté da strada diverso dalla corte nobiliare o
dal salotto borghese.
Eric Hobsbawm ne Il secolo breve ha puntualizzato che il
jazz suscitò nelle arti fino alla seconda guerra mondiale un
consenso:
quasi universale, non tanto per le qualità intrinseche di quella musica,
quanto perché era un altro simbolo della modernità, dell’età delle
macchine, e costituiva una frattura con il passato: (…) era un altro
manifesto della rivoluzione culturale68.
La sua stessa esistenza lo rendeva scandaloso agli occhi
della piccola borghesia tradizionalista e dei conservatori più
rigidi; si trovava in una posizione antitetica alla cultura
dominante e questo permetteva il coagularsi intorno ad esso
di una compagine variegata di avanguardisti, intellettuali
anticonformisti e antiautoritari, giovani ribelli, oppositori di
tutti i regimi.
Una conferma all'archetipo storico avanzato da Morin e
Hobsbawm la si verifica con la generazione di italiani
formatasi nel Ventennio, cresciuta sotto una dittatura
soffocante che impediva la fruizione di molti prodotti
culturali e ugualmente imbevuta del sogno americano. Si
potrebbe sintetizzare in uno slogan: antifascista, di sinistra
e con il mito dell’America. Umberto Eco ha tratteggiato
questa vicenda e i suoi protagonisti in maniera esemplare,
sottolineando la natura di storia intellettual-popolare,
perché l’America arriva ai giovani tramite medium popolari
quali la musica, il cinema, i fumetti e la letteratura. Quattro
elementi che variamente combinati piacciono anche agli
intellettuali, pensiamo a Elio Vittorini, Cesare Pavese,
Giaime Pintor, Italo Calvino e ai giovani, ai bambini, ai
sognatori. La critica aristocratica ai mezzi di cultura di
massa appartiene alla sinistra del dopoguerra. Invece i
partigiani della resistenza avevano questo doppio mito: la
Russia della rivoluzione e del progresso sociale e l’America
della libertà e delle possibilità. La musica della generazione
-afferma Eco senza mezzi termini - era il jazz. Duke
Ellington venne in Europa nel 1933 e a Londra affascinò
Hobsbawm, il futuro storico marxista, nel 1935 Louis
Armstrong a Torino entusiasmò Massimo Mila, prima del
suo arresto per attività antifascista. Lo stesso avveniva nei
paesi dell'est, come abbiamo visto nella testimonianza di
Škvorecký, dove l'anticonformismo del jazz proseguiva
anche in seguito sotto i regimi a socialismo reale.
Con in circolazione per l'Europa di un alto tasso di teorie
razziste e odio per il diverso, la venere nera Josephine
67
68
Edgar Morin, L'industria culturale, Bologna, Il mulino, 1963, p.11.
Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, Rcs, 2004, p.221.
Baker, che univa insieme musica, danza e una sensualità
nuova dal sapore esotico, famosissima a Parigi, era
apostrofata in termini sprezzanti da Mussolini che la
considerava «diseducativa»69, mentre il nero tout court
rappresentava una delle ossessioni di Hitler. Il jazz, insieme
alle musiche di altri compositori tedeschi ebrei di musica
“seria”, vennero bollati come Entartete musik, musica
degenerata e proibiti dal regime dopo la presa di potere del
1933. Così facendo il jazz divenne ancor più popolare e
portavoce dell'anticonformismo della gioventù che non si
sentiva nazista.70 Addirittura nei campi di concentramento
c'era uno spazio per il jazz, come a Theresienstadt, dove,
con il consenso del comando di campo si esibivano i Ghetto
swingers, musicisti di origine ebraica tutti -tranne uno morti tragicamente nella prigionia71.
Il jazz, venuto da lontano, unificava la gioventù d'Europa
sotto il segno dell’antifascismo.
Non solo perché era musica d’avanguardia che essi non sentirono mai
diversa da quella di Strawinski o di Bartok, ma anche perché era musica
degenerata, prodotta dai negri nei bordelli. Furono antirazzisti la prima
volta per amore di Louis Armstrong72.
In quest'ultima affermazione di Eco si possono cogliere
entrambi gli aspetti: le stesse considerazioni che
allontanano i benpensanti, magari anche sbagliate o
grossolane (i bordelli) svolgono un’altra duplice funzione:
creare quell’alone di mistero che origina i miti e, nello stesso
momento, costituire un grimaldello educativo potentissimo
contro il razzismo ed il conformismo delle dittature. La
conoscenza porta comprensione. Come scrisse lo stesso
Eco, si trattava di un primo esempio di fenomeno
generazionale oltre che ideologico, dove il jazz veniva
assunto in toto come bandiera, successivamente sostituito
in questa funzione da fenomeni commerciali come il rock &
roll e i nostrani urlatori73.
Si può sognare con la tromba di Armstrong e disprezzare gli
americani di colore e la loro anima che vibra in quella
musica? Il critico musicale Massimo Mila, sfidando il
69 Benito Mussolini, Scritti e discorsi. Dal 1927al 1928, Milano, Hoepli,
vol. VI, p.253.
70 Si veda: Michael H. Kater, Different Drummers: Jazz in the Culture of
Nazi Germany, Oxford University Press, 2003.
71 Mike Zwerin, Musica Degenerata, Torino, EDT, 1993, pp. 13-21.
72 Questo saggio ha avuto ampia circolazione: presentato alla Columbia
University nel 1980, riproposto nel 1983 per un convegno dell’Istituto
Gramsci, rimaneggiato col titolo Il cuore rosso del sogno americano,
«l’Unità»,10 novembre 2001 e finalmente raccolto in volume: Umberto
Eco, Giampaolo Ceserani, Beniamino Placido, La riscoperta dell’America,
Roma-Bari, Laterza, 1984, pp. 14-16.
73 Umberto Eco, Apocalittici e integrati, Milano, Bompiani, 1987
ed.originale 1964. Operando un distinguo rispetto alle musiche ripetitive
e puramente commerciali che l’autore definisce gastronomiche, precisa:
“Ma l’assunzione del jazz comportava, oltre ad una adesione istintiva allo
spirito del tempo, un progetto culturale elementare, la scelta di una
musica legata a tradizioni popolari e al ritmo della vita contemporanea, la
scelta di una dimensione internazionale e il rifiuto di un falso folklore
strapaesano di evasione identificato col ventennio…” p. 288
regime, pubblicò un articolo dove si inneggiava all’arte del
trombettista e di Duke Ellington. Scriveva tra l’altro che la
riprovazione morale verso il jazz era: «la protesta istintiva di
una società che si sente smascherare certe ipocrisie su cui
ha le fondamenta»74.
Il jazz, come ogni arte che si rispetti, sa provocare
l’ascoltatore, affinché esso prenda posizione.
Il cake walk delle macchine
Noi futuristi preferiamo Loie-Füller e il cake-walk dei negri (utilizzazione
della luce elettrica e meccanicità)
Filippo Tommaso Marinetti
Una peculiarità del jazz lo rende sicuramente interessante
agli occhi di storici e sociologi: la sua capacità di incarnare
il presente più che interpretarlo; di essere intimamente il
Novecento più che fornirne una rappresentazione. Scrive lo
storico francese Maurice Crouzet:
Dopo il 1930, il jazz si trasforma profondamente e, mettendosi all'unisono
con la vita che lo circonda e con l'accelerazione del suo ritmo, moltiplica
le ricerche ritmiche, sicché l'arte del jazz si sviluppa con una rapidità che
fa pensare a quella del progresso tecnico piuttosto che allo svolgimento
delle forme musicali75.
A parte la considerazione conclusiva, dove l'artisticità del
jazz subisce
una riduzione condotta alla luce di un
macchinismo di stampo futurista che mescola senza
mediazioni dibattito estetico e interpretazione storiografica,
il ragionamento suona pertinente.
Non dimentichiamo che l'esaltazione della macchina fu
dall'alba del secolo uno degli approcci estetici all'arte più
frequentati; e il jazz veniva visto come uno degli ingredienti
di questo piatto. Dal pianoforte meccanico di Marinetti
(1912) all'arte dei rumori di Luigi Russolo, al macchinismo
nell'Arte di Severini (1916) o a Musica futurista di Balilla
Pratella fino ai russi che negli anni Venti realizzavano
coreografie come La danza delle macchine di Nikolaj
Foregger, con musiche jazz e rumori elettro acustici di J.A.
Kliun.
Alcuni tra i principali motivi ispiratori della musica futurista
riguardavano la città con il caos, i rumori, la tecnologia e le
macchine, (La danza delle eliche di Marinetti- Casavola e
Psicologia delle macchine di Silvio Mix, balletti del 1924) e il
fascino della guerra, pensiamo alle sinfonie belliche
concepite da Marinetti76. Per il Marinetti del Manifesto della
danza futurista (1917) la musica è fondamentalmente e
incurabilmente passatista, non esprime adeguatamente la
nuova civiltà della macchina e della guerra, probabilmente
evoca agli occhi della sensibilità futurista un romanticismo
Massimo Mila, Scritti civili, Torino, Einaudi, 1995, p. 177.
Maurice Crouzet, L'epoca contemporanea. Alla ricerca di una società
nuova, Firenze, Sansoni, 1959, pp. 89-90.
76 Gian Franco Maffina, Luigi Russolo e l'arte dei rumori, Torino, Martano
editore, 1977 pp. 8-12.
74
75
inadeguato ai tempi. Come ugualmente non esprime il
nuovo la danza di Dalcrose o della Duncan. Le fonti
d'ispirazione che il futurismo approva in questo campo sono
certamente russe, ma, in prima battuta (e non bisogna
sorprendersi) americane. Per Marinetti la danza vive nella
modernità di Loie Füller e nel cake-walk. Un entusiasmo per
la musica nera e la cultura del varietà americano che forse
si spinge anche oltre le reali intenzioni dell'autore, in questo
frangente condizionato dal fascino macchinista dell’arte
statunitense77.
Marinetti non vede come il rumore, elevato dal futurismo
tramite la tecnica compositiva dell’enarmonismo al rango di
musica, il vitalismo, lo slancio verso il futuro e la centralità
del modello urbano sono comuni
anche al jazz, che
all'opposto, non inneggia però mai ai valori guerreschi,
punto questo che segna una notevole discontinuità. Proprio
questo fattore d'altra parte lo rende interessante per gli
avanguardisti, specialmente quelli dada, in competizione
con i futuristi. Lo stesso argomento che lo fa amare da
alcuni nel lungo periodo lo rende inviso agli altri, fino al
diktat finale posto dalla politica all’arte nei regimi autoritari.
Il già evocato Piet Mondrian, all'indomani dei concerti
parigini di Russolo e dei suoi intonarumori (1921), rilevò
con acume alcune basilari differenze tra la musica jazz e
quella futurista.
I futuristi hanno fatto in modo diverso quello che fa anche il jazz.
(…)Tuttavia il jazz annulla già di più la vecchia armonia che non gli
intonarumori…forse perché non devono pensare al fatto di dovere "fare
dell'arte". Dove le manca il vantaggio della meccanica, in confronto agli
intonarumori, ha il vantaggio che alcuni strumenti a percussione
permettono l'intervento subitaneo dell'intuito78.
Russolo tra i primi paragona il futurismo al jazz:
rovesciando il ragionamento: questi è una copia mentre il
futurismo svolge il ruolo di anticipatore incompreso.
(…) un compositore di jazz e direttore d'orchestra ha registrato i rumori
delle vie di Londra in una specie di fonografo, e ha trovato che sotto i
rumori più forti e chiari esiste uno sfondo particolare rumorista costante.
Io nel mio volume L'Arte dei rumori pubblicato nel 1916 avevo già notato
e anche spiegato il fenomeno (…)79.
Bisogna precisare che non sono solo il futurismo e il fascismo a volersi
appropriare della macchina come rappresentazione politica e spirituale,
religione del futuro (definizione di Renato Bosio, Ignazio Scurto, Il
macchinesimo, Cremona, Edizioni Pensiero Futurista, pagine non
numerate, 1933). Recentemente, lo storico Marco Revelli, nel quadro della
revisione interpretativa del Novecento, ha parlato di macchinismo sociale,
attualizzando una chiave interpretativa del secolo trascorso, con una
«macchina punto di snodo per riflessioni da destra e da sinistra» Marco
Revelli, Oltre il Novecento, Torino, Einaudi, 2001, p.47; per il recente
dibattito sul macchinismo “a sinistra” si vedano gli interventi di Aldo
Tortorella e Rossana Rossanda: Rivista del Manifesto, n.16, aprile 2001.
77
78 Piet Mondrian, Tutti gli scritti, a cura di Harry Holtzman, Feltrinelli,
1975, p.172.
79 In: La Fiera letteraria, 20 marzo 1927. La rivista inizia le sue
pubblicazioni a nel 1925 sotto la direzione di Umberto Fracchia.
Trasferita a Roma nel 1928 sotto l’egida di Giovan Battista Angioletti e
Mondrian invece riconosce al jazz e alla danza il suo ruolo
rivoluzionario nel mondo, pari alle più alte conquiste
dell’arte contemporanea. Nel suo saggio Il jazz e il
neoplasticismo precisa che l’arte è «vita realizzata attraverso
il puro ritmo».
Più oltre afferma che sia il jazz che il neoplasticismo sono
estremamente rivoluzionari e li qualifica come “distruttivicostruttivi”, vale a dire che contemplano un ritmo privo di
forma, aperto al nuovo80. In uno scritto più tardo
aggiungerà ancora:
ritengo che il vero boogie woogie abbia lo stesso fine che ho in pittura:
distruzione della melodia, che equivale alla distruzione dell’apparenza
naturale…81
I futuristi abbandonarono gli apprezzamenti al jazz dalla
metà degli anni Trenta, in ossequio ai diktat sempre più
serrati del regime fascista.
Anche questo repentino cambio d’umore contribuì a definire
la nuova immagine del jazz: a fronte di un Marinetti che
tuonava contro il negrismo musicale, assumeva il ruolo di
musica della libertà per tutta una generazione di giovani
antifascisti82.
Come scrive il tedesco Berndt Ostendorf, analizzando
l'importanza della cultura americana nella Germania
weimariana, il jazz sembra rispondere alle domande di
modernità e dinamismo che avanzano i futuristi italiani
come Russolo, e per questo che piace tanto anche agli
avanguardisti di ogni nazione europea, in particolare a
quelli francesi e tedeschi.
Seguendo una periodizzazione proposta da Ostendorf il jazz
penetrò in Europa in due ondate distinte. Nella prima come
danza alla moda, ma gradito alle avanguardie (primitivisti,
surrealisti, dada). Dopo la seconda guerra mondiale si
impone invece come arte di origine popolare dagli esiti alti83.
Crocevia novecenteschi: destra/sinistra,
primitivo/avanzato
Il jazz - come un equilibrista sul filo - si è sempre mosso tra
l'alta e la bassa cultura, rimanendo tra loro senza mai
cadere nelle braccia dell'una o dell'altra. In un clima
dominato dal cosmopolitismo culturale americano di cui le
musiche di derivazione afroamericana, il cinema western, la
samba e i ritmi latini sarebbero ingredienti costitutivi (Morin)
Curzio Malaparte: l'anno successivo muterà il nome in «L' Italia
Letteraria», uscirà fino al 1936, diretta tra gli altri da Pavolini e
Bontempelli. Ora in: Maffina, cit., pag. 83.
80 Mondrian, cit., p.239-246.
81 Mondrian, Scritti scelti. Intervista con Mondrian, op. cit, p.143.
82 Luca Cerchiari, Jazz e fascismo:dalla nascita della radio a Gorni
Kramer, Palermo, L’Epos, 2003, p. 14.
83 Berndt Ostendorf, Liberating modernism, degenerate art, or subversive
reeducation? The impact of jazz on European culture, disponibile on line
sulle
pagine
della
rivista:
E
journal
Literatur
primar,
http://www.ejournal.at/essay/impact.
84,
si aprono, negli anni successivi la Prima Guerra
mondiale, le strade di nuove teorie critiche con risvolti di
destra e di sinistra.
A destra il jazz viene principalmente visto come un
divertimento per barbari, per inferiori, mentre la cultura,
sulla scia di Ortega Y Gasset, è appannaggio dell'élite.
Julius Evola si spinge oltre e parla di disumanizzazione e
semplificazione dell'arte, in una epoca definita: «(…)
dall’emergenza delle masse, dell’economia e della tecnica
onnipotenti, [dal ] jazz». Il jazz diventa per Evola il ricettacolo
di tutti i mali prodotti dalla musica nel ventesimo secolo ed
insieme è terribile perché segna la ricerca da parte della
civiltà occidentale di ispirazione presso «le razze inferiori»85.
L'origine geografica e l'orrore provocati dal jazz sono evidenti
in passi come questo:
Nelle grandi sale delle città americane dove centinaia di coppie si
scuotono come fantocci epilettici [...] ai sincopati negri86.
La stessa decadenza della civiltà occidentale muove invece
alcuni critici francesi, ideologicamente connotati a destra
(André Cœuroy e Hugues Panassié) nella direzione opposta,
ad approvare il jazz come fenomeno musicale portatore del
"nuovo" inteso come linguaggio e sensibilità, (Philippe
Gumplowicz)87. Questo aspetto potrebbe spiegare il genuino
interesse verso il jazz espresso da importanti scrittori vicini
al nazi-fascismo del periodo tra le due guerre, come Drieu
La Rochelle, Céline, Brasillach o Paul Morand; un punto
controverso che meriterebbe una indagine a sé. Il tema della
decadenza dell'occidente da René Guénon a Oswald
Spengler, per giungere ad Heidegger si è spesso
accompagnato alla paura della mescolanza nelle forme
alternative dell’africanizzazione o dell'americanizzazione,
con ovvi risvolti che coinvolgono il jazz; arte di volta in volta
nera, primitiva, modernista, americana, proletaria, elitaria e
decadente borghese. Dominano su questa ridda di
valutazioni la paura della caduta dell'occidente e lo scontro
con civiltà "altre". Questo tema spengleriano declinato
energicamente da Evola, ebbe anche ripercussioni su coloro
che lo criticavano come Gramsci, Jaspers, Husserl,
Horkheimer e Adorno. Ovviamente le civiltà vengono fatte
scontrare -e confrontate- tra loro non solo sul terreno dei
paradigmi politici ma questi temi vengono traslati nella
sfera dell'immaginario culturale mediatico.
Da qui l'importanza di etichettare le espressioni artistiche,
culturali o anche sportive come fenomeni di nazione o razza.
Morin, cit., p.37
Julius Evola, Cavalcare la tigre, Roma, Edizioni Mediterranee, 1995,
pp. 140-143.
86 Julius Evola, Rivolta contro il mondo moderno, Roma, Edizioni
Mediterranee, 1969, pp. 431-432.
87 Philippe Gumplowicz, Musicographes réactionnaires des années 1930,
Paris Le Mouvement Social Éditions de l’Atelier, 2004- 3, no 208.
84
85
Un confronto tra l'occidente e l'altro che si ripete
ciclicamente in forme diverse.88
La sinistra si è ripetutamente interrogata su questi punti e
non è possibile non rilevare l’oscillazione continua di
posizioni tra loro distanti. I mass media visti da sinistra
sovente incarnano la funzione repressiva, alienante e
mistificante del potere. Lo spettro di queste idee copre
posizioni che vanno da Wright Mills alla scuola di
Francoforte (Adorno, Horkheimer, Benjamin) e a coloro che
in qualche modo a questa si rifanno, come Ralph
Miliband89. In questo milieu trova collocazione la classica
critica di Theodor Adorno, che legge il jazz come arte
stereotipata, funzionale al sistema. Sulla scorta delle
riflessioni di Benjamin, la musica perde la sua essenza e in
un mondo di falsa democrazia culturale si crea quello che
Marcuse definiva il «pluralismo senza dissonanze».
Proprio i francofortesi Adorno e Benjamin, all'interno del
loro variegato rapporto intellettuale, dettero il via al
confronto sul tema e rappresentarono fin dall'inizio le due
diverse possibili interpretazioni "da sinistra".
Uno dei punti principali di dissenso riguardava la valenza
da attribuire ai fenomeni della cultura di massa, che allora,
come abbiamo già visto, non significava televisione; ma
radio, cinema, e musica jazz90.
Per Benjamin le nuove arti potevano divenire veicolo di
messaggi freschi e di contenuti rivoluzionari.
Per Adorno, invece:
(…)quello che risultava prevalente, nel cinema come nel jazz, era il
carattere di esperienze povere, e, in certa misura, regressive: le risate
degli spettatori al cinema, scriveva all'amico, non sono per niente buone e
rivoluzionarie; al contrario, esprimono il peggiore sadismo borghese91.
Negli studi sul jazz spesso si è dato spazio alla sola analisi
data alla musica sincopata da Adorno92, rappresentante
unico e icona solitaria del filosofo che volge lo sguardo al
jazz.
Sovente lo si è fatto estrapolandolo dal contesto e il
superficiale giudizio di Adorno finisce per pesare sul suo
autore oltre al dovuto. Le bizzarre opinioni di Adorno sul
pubblico del jazz sono tuttavia costruite su una lunga
elaborazione teoretica, con alla base una interpretazione
condivisa da un numero ampissimo di intellettuali circa il
ruolo negativo della cultura di massa all’interno della
società. Trattandosi di una critica elaborata, solo con fatica
il jazz è riuscito a riemergere vittorioso dal pregiudizio
adorniano.
Un excursus giornalistico sulla attualità di questa idea in: Franco
volpi, L'occidente e i suoi declini, La Repubblica, 10 novembre 2004.
89 Alan Swingewood, Il mito della cultura di massa,Roma, Editori Riuniti,
1980, p.41 e pp. 116-118.
90 Stefano Petrucciani, Il messia di massa, in A.A. V.V., Peccati d'amicizia,
Roma, Manifestolibri, 1991, p.78. Walter Bejamin, Lettere 1913-1940,
Torino, Einaudi, 1978, p. 374.
91 ibidem, p. 78.
92 Si veda: Adorno, Introduzione alla sociologia della musica, Torino,
Einaudi, 1962.
88
La necessità di una difesa contro un nume culturale come
Adorno spiega, almeno parzialmente, l’abbondanza di
riferimenti e confutazioni alle tesi del filosofo (e musicologo)
tedesco, presenti in un numero elevato di opere scritte dai
più avvertiti critici jazz europei93.
Adorno rappresenta una sorta di convitato di pietra che
bisogna eliminare prima di poter avviare una riflessione
estetica o filosofica intorno al jazz94.
In uno scritto dall’ampia circolazione, Adorno aveva definito
il jazz espressione del proprio tempo, volendo imputargli
una connotazione tanto negativa da apparire quasi
sprezzante95. Il torto sta nel voler emettere un giudizio del
jazz sotto il profilo critico - estetico, senza averne i mezzi di
analisi; mentre quando la critica si sposta sul piano
sociologico
e
si
volge
all'asservimento
provocato
dall'industria culturale, basandosi sul presupposto che la
mercificazione
e
standardizzazione
appiattiscono
i
contenuti, diventa arduo non riconoscere al pensatore
qualche ragione.
Da queste posizioni discendono i binari interpretativi
dell'arte nel Novecento tuttora in circolo, compresi tra i due
estremi dell'esigenza di chiarire -e agire- dall'interno le arti
del secolo e il rifiuto totale della contemporaneità in nome
della purezza.
Da una parte si guarda con sospetto alla categoria "massa",
ma si cerca comunque di costruire un rapporto fecondo;
dall'altra essa si presenta inscindibile da termini quali
omologazione, standardizzazione e spersonalizzazione e il
giudizio è esclusivamente negativo; la categoria massa
prelude a un livellamento costante, vero demone della
modernità. Sulla scia del pessimismo adorniano si sono
mossi altri pensatori come Leo Lowenthal, con la sua
visione di media manipolatori e stereotipati, preoccupati
dalla necessità di “conservare” e reprimere e di Arnold
Hauser che ha posto l’accento sul target cui i prodotti
culturali di massa si rivolgono: un pubblico urbano in preda
a una noia da lenire con un “passatempo”. Le masse in
questa visione sono soggetti “passivi”, ricettori e fruitori
senza possibilità di scampo da questo infernale
meccanismo, un “ruolo esornativo” ebbe a definirlo Sigfried
Kracauer.
L'influenza di Adorno sugli studi musicologi è stata anche misurata
quantitativamente, si veda: Tim Taylor, Old and New (Ethno) Musicologies,
Relazione presentata al Seminario internazionale di studi Etnomusicologia
e studi di popular music: quale possibile convergenza? (2006), Fondazione
Giorgio Cini, http://www.cini.it/it/pubblication/page/78.
94 A titolo esemplificativo riporto la dichiarazione del sociologo Howard
Becker: "Pensai che il campo della sociologia dell’arte non era mai stato
sviluppato, dal mio punto di vista, adeguatamente. Fino ad allora era
stato prevalentemente un campo filosofico dominato da studiosi come
Lukacs o Adorno. Specialmente Adorno non lo potevo sopportare a causa
di quello che aveva scritto sul jazz, una musica sulla quale era
completamente ignorante". Pier Paolo Giglioli, Intervista con Howard
Becker, Rassegna italiana di sociologia, a. XLIII, n. 4, 2002.
95 Max Horkheimer, Theodor Adorno, Lezioni di sociologia, Torino,
Einaudi, 1966, p.129.
93
Al centro di questa seconda variante si trova il terribile
meccanismo dell’industria culturale, un marchingegno
apocalittico che si serve del cinema, della radio, del jazz e
dei settimanali (allora agli albori). Questo sistema
d’impresa, indagato da Adorno e Horkeimer nel saggio
contenuto nella Dialettica dell’illuminismo, si configura come
un pericoloso assembramento di stereotipi che manipolano
l’uomo e perpetuano il potere politico su di esso96. In questo
terribile ciclo, ininterrotto: «[…]eternamente picchia e
rimbomba la macchina del jazz»97. Alle inquietudini che
attraversano i due intellettuali tedeschi quasi in ogni pagina
del saggio fa capolino il jazz, esempio nefasto della civiltà dei
media massificati, da loro visti operare con esiti drammatici
nella Germania nazista e poi osservati nel loro tempestoso
sviluppo negli Stati Uniti. Con una differenza: in America lo
swing venne arruolato per vincere la battaglia contro i
fascismi europei. Secondo una narrazione proposta
dall’americano David Stowe si verificò in quell’occasione una
unione sacra tra swing e New Deal. Di diverso segno
l'interpretazione
di
Hobsbawm,
che
accogliendo
parzialmente questa lettura ne accentua ulteriormente il
significato politico. Lo storico britannico puntualizza che fu
la sinistra di New York a nazionalizzare lo swing attraverso
la Columbia Records, l’Mca e le reti radio,98. Negli anni
Quaranta la politica del fronte comune antifascista portò
all’incorporamento dello swing nell’immaginario nazionale:
rappresentava sia i valori della sinistra più accesa che
quella dei liberals e dei moderati e la modernità della
gioventù delle grandi città. Seguendo l’esercito americano
durante la seconda guerra mondiale, divenne l’autentica e
unica musica nazionale e automaticamente rappresentò il
baluardo della democrazia contro il nazifascismo. Quando
esaurì la propria spinta artistica e commerciale toccò al
rock and roll mondializzare la cultura americana.
Un glocale…jazz
Il pesante fardello di modifiche planetarie imposto dalla
globalizzazione ha rimesso in moto la necessità di attrezzare
una nuova visione critica del mondo adatta ai tempi;
richiamo che affascina numerosi intellettuali di oggi.
La globalizzazione si trova così al centro di ragionamenti che
vedono nuovamente l'uso di categorie musicali utilizzate
Per una opinione diversa si veda Hans Magnus Enzensberger,
Questioni di dettaglio, Roma, edizioni e/o, pp-13-23. Questo scritto del
1962 vede il pensatore tedesco accendere una severa polemica verso il
concetto di industria culturale, cui preferisce quello di industria della
coscienza (Bewußtseins-industrie) questa, secondo Enzensberger, riduce
il canto a canzonetta (p.15). In altro saggio coevo il jazz compare come
elemento per una disamina severa della pseudo avanguardia beat. Questi
dovrebbero rispettare delle regole di gruppo appartenenti a un rigoroso
codice che arriva a prescrivere: “quali siano gli abiti, i filosofi, i ristoranti,
i jazzisti che gli hipsters devono preferire”, p. 89.
97 Theodor W. Adorno, Max Horkeimer, Dialettica dell’illuminismo, Torino,
Einaudi, 1944, p. 159.
98 Hobsbawm, Gente non comune, cit., p.351.
96
come
armi
concettuali
per
spiegazioni
di
tipo
fenomenologico, specialmente nelle scienze sociali.
Nuovamente il francese Morin, recuperando brani dei suoi
ragionamenti degli anni Sessanta, utilizza il jazz come
modello per spiegare un fenomeno sociale, economico e
geopolitico.
Esiste una società mondiale, afferma l’anziano sociologo,
costruita da una unica scienza, una unica industria e dai
mass media. Questi ultimi hanno generato una sola cultura
globale, che deriva dalla cultura occidentale e a sua volta
produce un folklore planetario, il quale ha:
(…) diffuso per il mondo il jazz, che ha sviluppato diversi stili a partire da
New Orleans, il tango nato nel quartiere portuale di Buenos Aires, il
mambo cubano, il valzer di Vienna, il rock americano (…). Ha integrato il
sitar indiano di Ravi Shankar, il flamenco andaluso, la melopea araba di
Umm Kalsum, lo huayno delle Ande. Il rock apparso negli Stati Uniti si è
acclimatato a tutte le lingue del mondo, assumendo ogni volta una
identità nazionale99.
Al termine del ragionamento di Morin, una nota di speranza
per
l'arte:
la
mondializzazione
dell'arte
produce
standardizzazione, ma non è totalmente omogeneizzante.
Il meticciato che crea diversità è ben rappresentato dal jazz,
un "ibrido afro-americano", che ha fatto il giro del mondo
per ritornare infine in America, da dove era partito tempo
prima100.
Quasi un altro modo di descrivere il villaggio globale
proposto
da
McLuhan,
dove
tutto
accade
contemporaneamente in ogni luogo. Una visione del jazz che
lo potrebbe far considerare una variabile della categoria
occidentalizzazione del mondo, teorizzata da Serge Latouche
negli anni Novanta del secolo scorso.
Per il musicologo Laurent Aubert “l’apporto afroamericano”
risulta forse il contributo alla musica più importante del
Ventesimo secolo; mentre gli sviluppi del jazz dal bop al free
alla fusion sono: «stadi di trasformazione dell’identità sociale
afroamericana fra integrazione e radicalismo politico»101.
Giudizio che fino a poco tempo fa sarebbe apparso a molti
musicologi e addetti ai lavori alquanto osé, ma che oggi
pare equilibrato in particolare se si pensa alla quantità di
musica rock e pop derivata dalle forme nere e alla sua
importanza sui costumi e sulla cultura giovanile.
Come ha scritto Hobsbawm con largo anticipo sui tempi:
Le danze e le musiche popolari nordamericane, caraibiche e
sudamericane hanno conquistato l’Europa fin dai primi anni del XX
secolo e hanno continuato la loro avanzata cominciata con il tango, il
mixixe e il ragtime fino ai giorni nostri102.
A.A.V.V. Quale altra mondializzazione? A cura di Alain Caillè e Alfredo
Salsano, introduzione di Edgar Morin, Torino, Bollati Boringhieri, 2004,
pp. 4-5.
100 Edgar Morin, Una mondializzazione plurale, Le Monde, 26 marzo 2002.
101 Laurent Aubert, Le culture musicali del mondo, in: Enciclopedia della
musica, diretta da Jean Jacques Nattiez, Musica e culture, III, Torino,
Einaudi, 2004, p.41.
102 Eric J. Hobsbawm, Gente non comune, cit., p. 380.
99
Alan Swingewood, condensando le problematiche che
ruotano attorno al campo di studi della cultura di massa ha
declinato diversamente lo stesso pensiero:
Il secolo XIX generò, dunque, lo sviluppo simultaneo, ma ineguale e
contrapposto, di una cultura di consumo da una parte e di una cultura
operaia antagonistica dall’altra103.
Se nella fattispecie di cultura operaia e antagonistica
possiamo far rientrare quella di una musica popolare, nata
in ambienti proletari urbani e suonata da persone tenute ai
margini della società, per motivi razziali possiamo dedurre
che il jazz è una forma che nel XX secolo si è trovata
esattamente a metà strada tra le due culture prodotte dal
secolo precedente.
In contrasto con questa tendenza di lunga durata, negli
ultimi anni è emersa una vena revisionista.
Seguendo una naturale propensione, il revisionismo nella
storia del jazz può essere foriero di interpretazioni
innovative o segnare un arretramento all'insegna di una
stabilizzazione della musica verso una sua classicità
immutabile da cui sono espunti momenti salienti di
protesta, come la rabbia del popolo afroamericano, le lotte
per i diritti civili, gli happenings contro le guerre (il Vietnam)
e anche le innovazioni più radicali del linguaggio musicale
(il free jazz).
Il "neoclassicismo jazz" più che una direzione per il futuro
sembra congelare la rilettura del passato in un quadro
falsamente unificante; riproporre in maniera calligrafica gli
stilemi di quarant'anni fa più che di preservazione -come
pretendono gli alfieri di questo discorso- ha il sapore della
restaurazione.
Si assiste al ritorno ciclico dell'annosa questione sulla
prevalenza musicale dell'influsso afro-centrico o euroamericano104. Problemi nominalistici che stringono il jazz in
limiti angusti, a ridiscutere conquiste già conseguite,
smorzandone la positiva carica vitalistica e universalistica.
Questo ritorno al classico, accompagnato da un'ansia di
normalizzazione, da evidenti esigenze commerciali e anche
dalla pigrizia del pubblico, produce una musica mainstream,
una corrente che si limita a riprodurre all'infinito i cliché di
una musica collaudata, dove ogni innovazione è bandita per
definizione.
Il jazz si è mosso fin dalle origini tra critiche e
incomprensioni più o meno valide, tra destra e sinistra,
tradizionalisti e avanguardisti, alta e bassa cultura, ma è
sopravvissuto al secolo scorso e anche al suo stesso
tortuoso percorso creativo, portandosi dietro un carattere
riconosciuto, che si sostanzia -al di là delle pretese
revisionistiche- in un linguaggio universale, più che in un
“genere”. La realizzazione dell’esperanto preconizzato da
Mina Loy forse; globalizzato ma per adattamento a climi
103 Alan Swingewood, cit., pp. 116-118.
104 Giovanni Monteforte, Afrologic jazz studio, www.jazzitalia.net, 19
maggio 2006.
culturali diversi, non solo per ragioni economiche. While this
cajoling jazz blows its tropic breath, sussurrava un verso
poetico della Loy, sospirando di un jazz suadente che soffia
il suo respiro tropicale sul mondo105. Senza dimenticare che
questa musica rimane ancora parzialmente sospesa tra
l’accademico e il popolare e può improvvisamente decidere
di virare verso lidi meno tranquillizzanti, sfruttando il gene
improvvisativo e tornare nuovamente, come in passato, al
ruolo di “coscienza critica”.
Apparati
1. Il cattivo gusto
La sala del «burlesque» era piena zeppa (…). D’un tratto il jazz cominciò a
chiocciare, la musica s’interruppe e la ragazza con uno strillo da letto fuggì
dietro le quinte. (…) Alla ribalta apparve il presentatore, un uomo dalle
forme atletiche in smoking e propose seriamente: -applaudite più forte ed
essa si toglierà ancora qualcosa. Risuono un tale scoppio di applausi…
Ilja Ilf, Evghénij Petròv – giornalisti russi in viaggio in America
In questa analisi del jazz e dei suoi rapporti con cultura di
massa abbiamo accennato ai fraintendimenti che ha
generato in America e alle interpretazioni di vario segno che
gli sono state affibbiate in Europa. Tra esse, la critica alla
società di massa, che ha preso piede nel secondo
dopoguerra con la diffusione delle opere di Adorno e la
crescente importanza dell'altro francofortese Marcuse, voce
dei giovani negli anni Sessanta, trova numerosi epigoni in
tutto l’occidente. A volte si tratta di Soloni, che dietro nobili
coperture filosofiche, prospettano semplicemente un ritorno
al “piccolo mondo antico”. Partendo da una idea
progressista di critica all’appiattimento della società di
massa si può sfociare in un conservatorismo reazionario che
non riesce a valutare in alcun modo le linee portanti del
cambiamento. Ovviamente nel virtuoso mondo di un tempo
il jazz non esisteva e spesso lo si nomina per mettere alla
berlina il cattivo gusto della società moderna. Se anche così
fosse non si potrebbe ignorare che il kitsch (come opera e
teoria d’arte) è stato uno dei contributi originali del
Novecento. Prima di ottenere la propria dignità il jazz è stato
un eccellente capro espiatorio, un piove governo ladro che
faceva arricciare il naso ai benpensanti e alle signore della
buona società. Le argomentazioni addotte per suffragare
tanto
livore
possono
essere
ridotte
con
buona
approssimazione a due: per alcuni si tratta di un prodotto
kitsch, per altri di una espressione artistica immorale,
sulfurea.
105
Nella poesia Widow’s jazz.
Sul suolo italico la Chiesa cattolica non ha risparmiato
parole di condanna per il jazz. Già nel lontano 1914 aveva
ufficialmente criticato il fox trot e i ballabili106. Tramite
l’Azione cattolica si fece ancora sentire negli anni Cinquanta
giudicando materialistica e dionisiaca la musica jazz,
sollevando una reazione, con conseguente appello al
Vaticano, da parte della Federazione italiana di jazz107.
Seguono alcuni esempi emblematici del destino che può
subire una musica di umili origini, senza buoni avvocati
difensori, quando assurge agli onori del mondo. I casi di
totale abuso critico sul jazz a fini altri sono lontani tra loro
temporalmente e geograficamente: partiamo con l’influente
letterato italiano Elémire Zolla.
Zolla si è distinto in Italia in questo uso negativo del jazz in
un suo libro dove associa alla crescente massificazione della
cultura l’eclissi dell’intellettuale e, sulla scia del maestro
Adorno, boccia l’industrializzazione, colpevole di non
consentire
più
all’arte
una
costruzione
coerente.
Tralasciando il fulcro delle argomentazioni, i toni degli
esempi lasciano sconfortati per come trattano il jazz ancora
nel 1959, data di pubblicazione del libro Eclissi
dell’intellettuale, testo che qui proponiamo come caso-limite
di un modo interpretativo riduttivo e avvilente.
L’uomo massa <deflaziona> l’intelligenza e la critica, anzi, sì poco le teme
che ne accoglie senz’altro la diagnosi. Così le adoratrici di certo jazz si
denominano jitterbugs o insetti fremebondi, gli sciagurati che impiegano
il breve tempo che li separa dalla morte a stiparsi la mente di notizie sugli
sports si denominano fans o fanatics.
A parte il risaputo refrain sulle donne che apprezzano poco
il jazz, non credo che alla fine degli anni Cinquanta, quando
l’autore ha vergato questa frase, un fan potesse immaginare
di definirsi un jitterbug, termine obsoleto da una decina
d’anni. Il jazz animava ormai la vita on the road della beat
generation e si rivelava un affaire da esistenzialisti con
maglione a collo alto, pipa e occhiali di tartaruga o
costituiva un indispensabile accessorio acustico per il cool
look di tendenza alla Miles Davis: eleganza di stile e
scontrosità nei modi108. Non ci si muove più in modo
fremebondo, perché non è musica da ballare ma da
ascoltare rapiti e pensosi in locali romanticamente fumosi. I
più intellettuali sul jazz recitavano poesie, altri speculavano
di filosofia. Volendo a tutti i costi cogliere un aspetto
sociologico nella fruizione del jazz anni Cinquanta
potremmo puntare sull’aspetto parzialmente snobistico del
suo recepimento109. Stupisce che affermazioni tanto retrive
106 C. Hamm, Music in the new world, New york, W.W. Norton and Co,
1983, p. 400.
107 Hoffman in: Robert Walser, Keeping time. Readings in jazz history, New
York, Oxford University press, 1999, p.238.
108 Lucio Spaziante, Hip, beat, cool. Culture musicali giovanili e sistemi di
valore, Palermo, E|C, Anno I, n. 1 2007, pp.77-83. Rivista
dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici.
109 Robert L. Steiner, Joseph Weiss, Veblen Revised in the Light of
Counter-Snobbery, Blackwell Publishing, The Journal of Aesthetics and
Art Criticism, Vol. 9, No. 3, 1951, pp. 263-268.
provengano da uno studioso cosmopolita, di padre italofrancese e madre inglese, per anni docente di letteratura
anglo-americana alla Sapienza di Roma110.
In altre parti del suo lavoro si accomunano i jazz fans agli
eccentrici e agli effeminati e altrove si accosta il jazz alla
nascente cultura della vacanza di massa balneare, quella
celebrata in molte canzonette estive.
Se poi s’effonde la sincope terroristica del jazz onnipresente, da bande
allogate negli stabilimenti (di pena o di spiaggia: il linguaggio coglie
d’acchito le somiglianze (p.153).
La similitudine tra spiaggia e jazz prosegue più oltre,
piegata a esprimere l’apocalittica e altezzosa visione di Zolla:
Così nel jazz ogni motivo viene incanalato nella tetramente semplice
routine delle sincopi, come nell’alternanza di spiaggia e vita normale la
larva dell’uomo che oggi sopravvive mostra di sapersi adattare a qualsiasi
regola sociale (p.155).
Il sesso e la critica per la civiltà della macchina tornano
ancora in un impasto di una embrionale critica estetica al
jazz, visto come mezzo funzionale alla società moderna che
opprime l’uomo, una colonna sonora per Tempi Moderni
(1936) di Charlie Chaplin.
Attraverso il jazz la vergogna è repressa e nascosta; si perde la faccia, si
convertono i movimenti animali in movimenti meccanici, si imita il
procedere di una macchina. La vergogna non è, come pareva in Tempi
moderni di Chaplin, l’essere ridotto a macchina, ma il non esserlo del
tutto per quanto lo si voglia: di qui la utilità del jazz111.
Dagli estratti presentati risulta evidente come manchi una
visione organica di questa musica, che nelle parole di Zolla
assolve l'unica funzione di simbolo per le storture della
società contemporanea112. Sembra quasi che la parola jazz
in sé basti quasi a definire un intero arsenale di negatività,
o al massimo sia, come nel romanzo di Fitzgerald, che Zolla
ha tradotto in contemporanea a questo scritto, un omen, un
simbolo trascendente il suo stesso significato.
Più grave l’abuso ai danni del jazz compiuto dall’industriale
americano dell’auto Henry Ford. The International Jew, the
world’s foremost problem, (L'ebreo internazionale, il maggior
problema del mondo) è un pamphlet del 1920 che raccoglie
gli articoli pubblicati dall'industriale americano sul suo
giornale, The Dearbord Independent. Ford, ossessionato
dall'influenza degli ebrei nella politica, nella cultura, nel
sindacato americani, nella rivoluzione russa (finanziata da
ebrei) e infine nella diffusione dell’alcolismo. In vari
passaggi, questi ultimi sono descritti come «un germe», per
cui si renderebbe necessaria «una pulizia». “Come è noto" scrive Löwy - Adolf Hitler e i suoi collaboratori hanno
Elémire Zolla, Eclissi dell’intellettuale, Milano, Bompiani, 1959, p.109110.
111 ivi, p.172
112 Il critico Angelo Guglielmi si era già occupato di confutare la imprecisa
visione del jazz di Zolla recensendo a caldo il suo libro; citato in: Giulio
Cattaneo, Letteratura e ribellione, Milano, Rizzoli, 1972, p.77.
110
ripreso praticamente alla lettera questa terminologia
pseudo- sanitaria. Gli ebrei non sono più definiti in termini
di religione, bensì di «razza»"113. In America la civilissima
etnia anglosassone, costituisce la parte dominante della
società e sente per grazia divina la propria responsabilità di
comando; questa la visione di cui Ford si promuove
difensore.
Padroni del teatro, del cinema e di tutte le canzoni popolari
che si scrivono in America, agli ebrei andrebbe anche
imputata –nientemeno – l’invenzione del jazz. Nel capitolo
undicesimo, dal titolo il jazz ebreo diventa la nostra musica
nazionale, Ford affonda la penna in una serie di accuse che
coprono uno spettro smisurato: contro i musicisti ebrei per
aver occupato le grandi orchestre e i compositori, rei di aver
creato un ‘cartello’ che impedisce ai non ebrei di poter
pubblicare una sola canzone popolare in America. L’incipit
non lascia scampo:
molte persone si sono chieste meravigliate da dove arrivino quelle ondate
di musiche melmose che invadono le case più decorose e riducono i
giovani di questa generazione a imitare le degenerazioni degli idioti. La
musica popolare è un monopolio ebraico. Il jazz è un’invenzione ebraica.
Le sdolcinatezze, le melensaggini, le suggestioni scaltre, la sensualità di
note scivolose, sono di origine ebraica114.
Fobie sessuali puritane, religiose, razziali si mescolano con
pregiudizi infimi e con le invenzioni dei Protocolli dei savi di
Sion (1903), che denunciavano un complotto internazionale
ebraico per dominare il mondo. Per Ford sono troppe le
evidenze fornite dai fatti per pensare che quegli scritti non
siano veri, mentre la loro
falsità oggi è ampiamente
dimostrata.
Dunque il jazz visto come musica diabolica, degenerata e
prodotto della cultura della inferiore razza nera, additato al
pubblico ludibrio da molti razzisti bianchi viene, di punto in
bianco e senza alcuna seria dimostrazione, affibbiato agli
ebrei.
Ecco la nascita del jazz in tre righe:
il primo auto -incoronato ‘re del jazz’ è stato un ebreo di nome ‘Frisco’. Gli
orchestratori dell’intera tendenza verso il basso sono stati ebrei. Ci voleva
la loro scaltrezza per camuffare la corruzione morale…
Per il resto dello scritto, alla musica popolare dell’ebreo
Irving Berlin o al jazz si associano gli aggettivi degenerato,
diabolico, immondo, si sostiene che ha sapore orientale ma
che è anche passionale e eroticamente emozionante; questi
ultimi termini vengono usati con il sottile brivido che prova
l’uomo puro di fronte al peccato. Ford, ossessionato dagli
ebrei che comanderebbero nel cinema perché Chaplin è
ebreo, nella musica perché Berlin e Feist sono ebrei, nel
comunismo perché Trotzky è ebreo, chiede a gran voce un
M. Löwy, Henry Ford, ispiratore di Adolf Hitler, Le Monde
Diplomatique, aprile 2007.
114 Henry Ford, The international jew, the world foremost problem, 1920.
Lo scritto gode di una straordinaria diffusione in rete. Segnalo:
www.jrbooksonline.com/Intl_Jew_full_ version/ijtoc_.htm.
113
riscatto morale e un ritorno alle radici anglosassoni.
Sostituite ariano con anglosassone: ecco la riprova, se
occorresse portarla, che almeno questo spicchio del bagaglio
ideologico nazista non era endemico alla Germania.
Che gli ebrei fossero determinanti a Broadway non è un
mistero, come testimonia la paradigmatica parabola
esistenziale dei due fratelli Gershwin115. Il teorema che vi
fosse un monopolio degli ebrei in musica non era però
esclusivo di un Ford, alieno al mondo musicale: ecco due
esempi tratte dal mondo delle sette note. Il primo è
clamoroso: si tratta della polemica che oppose Duke
Ellington al critico John Hammond, talent scout di Benny
Goodman a Billie Holiday, patrono della causa nera, ma
critico della musica del pianista-compositore-direttore
d'orchestra. In quell’occasione il Duca perse la sua
proverbiale eleganza e stigmatizzò in modo becero le idee
politiche liberal di Hammond.
[Hammond] appare un ardente propagandista e un campione delle
‘cause perse’. All’apparenza si è in maniera decisa identificato con gli
interessi delle minoranze, del popolo nero, a un grado inferiore, dell’ebreo,
e coi perdenti, incarnati dal partito comunista. Forse, nel ‘fervore della
battaglia’, i giudizi di Hammond possono leggermente distorcersi mentre
entusiasmi e pregiudizi possono diventare un po’ troppo ingombranti da
controllare.
Ellington ritrattò parzialmente sulla stessa rivista che aveva
pubblicato queste feroci affermazioni; scrisse che non voleva
tacciare Hammond di comunismo116. Ciò che nessuna
smentita poteva annullare era l’uso insultante delle
categorie di “nero”, “ebreo” e “comunista”, tre categorie che
tra loro non hanno alcun altra attinenza agli occhi del Duca
se non quella di appartenere, nella società americana, al
girone infernale dei “perdenti”. Un pre-giudizio generico che
poteva coinvolgere anche artisti e intellettuali di un milieu
culturale alto borghese.
Stupisce come il serio professore di composizione della
Columbia University, Daniel Gregory Mason, si lagnasse del
fatto che Broadway era stata inquinata: “da gusti e modelli
ebraici con la loro stravaganza orientale, la loro sensuale
vivacità e la loro facilità e imprecisione intellettuale”. Per lo
studioso Jerome Charyn: Mason sognava un ritorno
«all’equilibrio e al decoro anglosassoni», altrimenti l’intera
nazione sarebbe sprofondata in quella «minaccia giudea»117.
Insieme al razzismo di Ford pare di leggere in queste righe
anche un po’ di sana gelosia per chi (e l’obiettivo di Mason
più che Berlin sembrerebbe l’evoluto Gershwin) stava
avendo un enorme successo di pubblico con quelle musiche.
Mason invece, chiamato alla carriera musicale per seguire i
rigidi dettami di famiglia sulle orme del padre e del nonno,
Sul tema della diaspora ebraica: Walter Mauro, Gershwin. La vita e
l’opera. Roma, Newton Compton, 1987; di Mauro si veda anche: Il
musical americano da Broadway a Hollywood, Roma, Newton 1997.
116 La citazione e notizie sul dibattito Ellington-Hammond sono in: David
W. Stowe, cit. pp.50-52.
117 Jerome Charyn, Broadway. New York, l’età del jazz e la nascita di un
mito, Milano, Il saggiatore, 2006, p. 226.
115
compositori americani di origine inglese, è innamorato di
Brahms e del romanticismo tedesco; quanto di più lontano
da Tin Pan Alley. In nuce il dramma è chiaro: difendere e
separare la purezza dalla contaminazione: anche in questi
insospettabili risvolti si leva alta la peggior nebbia ideologica
del Novecento.
2. Gramsci. Di jazz e di altre categorie
Durante una manifestazione aviatoria, a Mosca, i componenti di un intero
“jazz-band” si sono lanciati col paracadute, suonando durante la discesa
una musica che, per quanto scendente dall’alto, non sarà probabilmente
sembrata composta di armonie celesti…
Commento non firmato al disegno di Vittorio Pisani - La tribuna
illustrata, 16 settembre 1934
Il jazz è stato tra i più efficaci ambasciatori sia dell’America
che della modernità; due soggetti per un lungo periodo
sinonimi. Un nesso esplorato da numerosi intellettuali. Tra
tanti contributi spicca la sintesi gramsciana rappresentata
nella formula di americanismo e fordismo. Una analisi del
jazz come fenomeno del modernismo americano, come
musica di popolo e di élite che trova nello storico marxista
Hobsbawm la sua più compiuta formulazione:
La musica nera americana ricevette un imprinting indelebile per il fatto di
essere americana. Veniva recepita non solo come esotica, primitiva, non
borghese, ma anche come assolutamente moderna. Le orchestre di jazz
provenivano dallo stesso paese delle catene di montaggio di Henry Ford.
Gli intellettuali e gli artisti che accolsero il jazz nel continente europeo
dopo la prima guerra mondiale includevano quasi invariabilmente la
modernità tra le sue attrattive. Da qui l’assurda mania di collegare questa
musica in qualche modo oscuro alla civiltà della macchina, con la quale,
a esclusione delle locomotive, non aveva alcuna affinità118.
Il nuovo mondo, utopia di un futuro diverso, costituisce
parallelamente un terreno di scontro etico sul significato
della società moderna, come risulta limpidamente dalle
pagine dedicatele da Gramsci. Lo studioso di cose
gramsciane Giorgio Baratta sintetizza le possibilità
interpretative del nostro, anche per la comprensione del
nuovo ordine mondiale.
La centralità della riflessione sull'America e sull'americanismo assegna a
Gramsci una collocazione diversa da tutti gli altri pensatori marxisti del
secolo: o troppo arretrati nel tempo storico per poter guardare alle virtù
progressive del moderno capitalismo "di marca americana" ovvero troppo
implicati nell'epoca di Yalta, cioè nella divisione del mondo in blocchi
contrapposti. Se Gramsci ci aiuta a ritrovare alla fine del secolo, più
attorcigliati e pesanti che mai, i problemi dei suoi inizi, è perché il suo
sguardo di allora, ben ancorato nel suo tempo, ha anticipato il futuro in
una direzione che tutti ci riguarda: l'agglutinarsi del "mondo grande e
terribile e complicato", ossia l'unità o l'unificazione drammatica e
problematica, ma anche straordinaria e utopica, del genere umano119.
Hobsbawm, Il jazz arriva in Europa, in Gente non comune, cit., p.339.
Giorgio Baratta, Gramsci da un secolo all'altro: Convegno
Internazionale della IGS, Napoli: 16-18 ottobre 1997, International
118
119
Gramsci non si limitò all’analisi dei modelli socio economici
del fordismo americano ma sfiorò anche il jazz per i riverberi
che questo produceva sulla società europea.
Pochissimi intellettuali negli anni Venti evitarono i luoghi
comuni sul jazz tentando di spingersi oltre una lettura
superficiale.
Il macchinismo di matrice futurista ed il progresso
tecnologico ed industriale rendevano il parallelo jazzmacchina particolarmente sfruttato e, in qualche caso,
anche convincente.
Milhaud parlò di "musica che è meccanizzata e precisa come
una macchina"120; sulla stessa linea Lunaciarskij,
commissario della cultura nella Russia bolscevica, definì il
fox-trot come:
Un ritmo piuttosto complesso, basato su una meccanicità esasperata [...]
ispirata proprio al ritmo delle macchine. Questi ritmi hanno la stessa
funzione che ha la macchina nelle mani della borghesia: sono disumani,
annichiliscono la volontà del singolo"121.
Si assiste (forse per la prima volta), a un abbozzo di analisi
sociologica, anche se il ragionamento viene piegato a
esigenze retoriche di partito.
La sinistra europea di inizio secolo iniziò ad interessarsi al
jazz muovendo da una posizione critica, centrando la
discussione sul legame con la borghesia. Il jazz, come
musica da ballo dei ritrovi alla moda, come materia di
costume, preoccupava gli intellettuali di sinistra. Veniva
associato alla bella vita, ai ricchi che folleggiavano nelle
notti parigine o berlinesi di una età del jazz all’europea. La
sinistra tra le due guerre rappresentava una classe operaia
non ancora investita dalle sirene del consumismo di massa
degli anni Cinquanta e non poteva certo giudicare di buon
occhio una espressione come il jazz, colonna sonora delle
classi superiori, mollemente adagiate nel lusso e negli agi. Il
jazz arriva in Europa come moda esotica, come prodotto
dell’America dei grandi divertimenti e non in qualità di
musica dei neri per i neri. L'intervento meno ortodosso,
datato 27 febbraio 1928 (un anno antecedente quello di
Lunaciarskij), è un frammento di una lettera di Antonio
Gramsci alla cognata Tania. In quelle righe il pericolo cui si
fa riferimento è quello proposto a Gramsci, durante una
discussione "carceraria" da un interlocutore di fede
evangelista che temeva "un innesto dell'idolatria asiatica nel
ceppo del cristianesimo europeo".
Stimolato alla riflessione ecco le conclusioni di Gramsci sul
tema:
Da questo punto di vista, se un pericolo c'è, è costituito piuttosto dalla
musica e dalla danza importata in Europa dai negri. Questa musica ha
veramente conquistato tutto uno strato della popolazione europea colta,
Gramsci Society Newsletter n. 8, maggio1998,
www.italnet.nd.edu/gramsci/index.html.
120 Hobsbawm, Storia sociale del jazz, Roma, Editori Riuniti, 1982, p.100.
121 K.Wiernicki, Dal divertimento dei nobili alla propaganda, Napoli,
Edizioni Scientifiche italiane, 1991, p. 123.
ha creato anzi un vero fanatismo. Ora è impossibile immaginare che la
ripetizione continuata dei gesti fisici che i negri fanno intorno ai loro
feticci danzando, che l'avere sempre nelle orecchie il ritmo sincopato degli
jazz-bands, rimangano senza risultati ideologici; a) si tratta di un
fenomeno enormemente diffuso, che tocca milioni e milioni di persone,
specialmente giovani; b) si tratta di impressioni molto energiche e
violente, cioè che lasciano tracce profonde e durature; c) si tratta di
fenomeni musicali, cioè di manifestazioni che si esprimono nel linguaggio
più universale oggi esistente, nel linguaggio che più rapidamente
comunica immagini e impressioni totali di una civiltà non solo estranea
alla nostra, ma certamente meno complessa di quella asiatica, primitiva
ed elementare, cioè facilmente assimilabile e generalizzabile dalla musica
e dalla danza a tutto il mondo psichico. Insomma il povero evangelista fu
convinto che, mentre aveva paura di diventare un asiatico, in realtà egli,
senza accorgersene, stava diventando un negro e che tale processo era
terribilmente avanzato, almeno fino alla fase di meticcio122.
Gramsci è illuminato da una intuizione che precorre i tempi:
il jazz è una forma artistica i cui sviluppi sono in condizione
di mettere in crisi i fondamenti teorici della civiltà
occidentale; ma, al contempo, potrebbero risultare
assimilabili dalla stessa. In secondo luogo in questo breve
frammento gramsciano in un paio di occasioni si evoca la
forza “psichica” di questa musica, che in qualche modo
tocca l’anima di chi l’ascolta, scrive con un’ombra di
preoccupazione il teorico comunista. Le sue parole si
possono accostare a quelle coeve di Mario da Silva
pubblicate il 7 marzo 1928 sul quotidiano “La Tribuna”
diretto allora da Forges Davanzati, membro del Gran
Consiglio del Fascismo e che possiamo considerare una voce
approvata dal regime:
Verso il principio del XX secolo si ebbe in Europa e in America
un’invasione di spiritualità negra, il cui naturale domicilio, prima d’allora
era stato l’Affrica. Orde di gente di colore, con la letteratura, le arti, la
propaganda, riuscirono a insinuare accortamente i propri gusti
nell’animo dei bianchi, i quali, (…) trasformarono in grazia delle nuove
forze interiori il loro materiale essere fisico cangiandosi rapidamente di
bianchi in negri (…). I neo-negri si diedero quindi a sovveritre
furiosamente gli antichi loro istituti religiosi e civili. (…) si raccolsero in
luoghi detti «tabarini» dove al suono di certi strumenti a fiato e a
percussione, conosciuti col nome di jazz, eseguivano danze sacre attorno
ai sacerdoti e ai profeti della nuova religione.
Nell’articolo, dall’immaginifico titolo di Candore negro vi
sono almeno tre punti di contatto con l’appunto
gramsciano123. Nel primo vediamo l’idea di invasione
dall’Africa,
il
secondo
attiene
alla
sottolineatura
dell’importanza della spiritualità nera, il terzo, strettamente
legato al secondo, si concentra sulla danza come rituale
magico-religioso.
122 Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, Torino, Einaudi, 1965, pp.179180.
123 Mario da Silva, Candore negro, in “La Tribuna”, 7 marzo 1928, p.3
citato in Pier Luigi Ferro, L’orzata e il tamarindo. Il poema del Candore
Negro di Farfa tra anni ruggenti e premonizioni autarchiche, p.IX,
introduzione a Farfa, Poema del candore negro, Milano, Viennepierre
edizioni, a cura di Pier Luigi Ferro, p.XII prima ed. : La Prora, Milano,
1935.
Certamente il confronto tra le coppie bianco-nero o AfricaEuropa, tra i molti che agitarono il primo dopoguerra scosso
da violenti revanscismi nazionali, crisi sociali e economiche
era uno dei più affrontati, come rileva Pier Luigi Ferro
commentando l’articolo di Da Silva:
Il tema del connubio tra il bianco e il nero, o meglio, dell’incontro-scontro
tra la cultura occidentale e quella africana, venne declinato in diverse
accezioni e ambiti124.
Il jazz vi ricoprì un ruolo autorevole, poiché rappresentava,
come scrisse Michel Leiris «l’africanizzazione delle musiche
europee», la cui diffusione
contribuì al «contagio
cosmopolita» accompagnando anche la costruzione di un
«esotismo patinato dove tutto si gioca nel gusto per la
contaminazione»…una presenza antica e moderna con
«violente zaffate d'aria tropicale»125.
Il jazz sinonimo di selvaggio, di primitivo e di nero a causa
delle sue radici africane e contemporaneamente di moderno
e di esotico per la sua provenienza americana. un impasto
tra ultramodernità e primitivismo, continua Ferro126.
Una riuscita fusione di selvaggio e d’antico, insomma. Così
Anton Giulio Bragaglia nel 1929, preceduto e seguito da
una nutrita schiera di giornalisti, scrittori, polemisti di
regime e no. All’estero lo avevano anticipato -con
argomentazioni migliori - il lavoro a quattro mani dello
storico André Coeuroy e dell’etnografo André Schaeffner Le
Jazz (1926) che aveva analizzato e confrontato la natura
della musica nera (non importa se africana afroamericana o
caraibica) con quella della loro civiltà e Paul Bernhard con il
serio approccio musicologico di Jazz. Eine musikalishe
Zietfrage (1927).
Nella lettera all'amico Berti dell'8 agosto 1927, di qualche
mese precedente quella a Tania, Gramsci, parlando di una
sua recente lettura, il libro di stampo fortemente
nazionalista ed eurocentrico di Henri Massis Défense de
l'Occident, annotò:
Ciò che mi fa ridere è il fatto che questo egregio Massis, il quale ha una
benedetta paura che l'ideologia asiatica di Tagore e Ghandi non distrugga
il razionalismo cattolico francese, non s'accorge che Parigi è diventata
una mezza colonia dell'intellettualismo senegalese e che in Francia si
moltiplica il numero dei meticci. Si potrebbe, per ridere, sostenere che se
la Germania è l'estrema propaggine dell'asiatismo ideologico, la Francia è
l'inizio dell'Africa tenebrosa e che il jazz-band è la prima molecola di una
civiltà eurafricana127.
Gramsci stava argomentando per paradossi, con contenuti
forzati. Il lettore contemporaneo può restare colpito
124 Ibidem, p.XII. Ferro riprende l’argomentazione sviluppata da Rimondi,
La scrittura sincopata. Cit., pp. 3 e 145 e in Negrerie, da A.G. Bragaglia,
Jazz Band, Milano, Corbaccio, 1929, p.71.
125 Le citazioni di Michel Leiris tratte da L'âge d'homme (1939), sono
riportate e commentate da Giorgio Rimondi, Il suono in figure. Pensare con
la musica, Mantova, Scuola di cultura contemporanea, 2008, p. 121.
126 ibidem, p. XIII.
127 Gramsci, cit., p. 112.
dall'espressione
"asiatismo
ideologico",
riferita
alla
Germania. La "purezza", concetto cardine del pensiero
asiatico, venne stravolta dal nazismo e piegata ad un uso
aberrante. Naturalmente quando Gramsci scriveva queste
parole nulla di tutto ciò si era verificato, anche forse se ne
potevano cogliere i prodromi. Il magnetismo pendolare
costituito dal binomio Asia-Africa riservava comunque degli
aspetti interessanti. Il pensiero occidentale si situava in
questa temperie, disposto ad accogliere influenze esterne,
aperto alle novità; nonostante le menzionate battaglie di
retroguardia di alcuni intellettuali alla Spengler, (che
riempiono la vita culturale di gas asfissianti, come
icasticamente scrive lo stesso Gramsci, accomunandolo a
Sorel128. Anzi, il nostro utilizza un termine, "civiltà
eurafricana", che salta piè pari il Novecento, bloccato su
schematismi ideologici diversi, per connettersi direttamente
alle contaminazioni del nuovo millennio. Un mondo i cui
confini subiscono rimescolamenti continui e dove, insieme
alle persone, anche le teorie viaggiano e si ibridano, come
ha sostenuto il critico palestinese Edward Said. Questo
ragionamento trova una pratica applicazione nel concetto
geo-politico e storico di black atlantic, dove l'oceano, che
segna lo spostamento coatto di una massa di schiavi
sull'asse est-ovest, da pratica disumanamente commerciale
finisce per germinare significati culturali. Paul Gilroy nei
suoi studi sull'Atlantico nero, assegna costantemente alla
musica di origine afro un valore altamente culturale, si
tratta senza dubbio della prova pratica prima molecola di
civiltà eurafricana teorizzata da Gramsci. Una categoria
geopolitica invocata sempre più spesso, a volte senza che si
abbia coscienza di avere alle spalle l'ombra benigna di
Gramsci, il quale, secondo alcune recenti ipotesi di lettura,
disponeva già di una sensibilità post-coloniale129.
Parigi, il luogo dove Gramsci situa questo cambiamento,
incarnava bene la voglia di novità, di contaminazioni
esotiche. "Pareti rosse laccate, lanterne di colore, globi a
specchio, orchestre di tango e jazz, i dancings si
riproducono come sciami". A Parigi la musica sincopata
piaceva ai viveurs e faceva impazzire gli intellettuali e gli
artisti. Il charleston veniva goliardicamente definito la danza
cubista, o anche "un compromesso fra il jazz-band e la
marcia militare". Così era la Parigi del 1925, quella che
probabilmente Gramsci immaginava, nella descrizione di
uno scrittore parigino130. Non c'è dunque vero e proprio
scontro ideologico in profondità: l'evangelista "sta
diventando negro" e il jazz-band "è la prima molecola di una
nuova civiltà eurafricana". Gramsci, che intuiva queste
mutazioni profonde sotto la banalità dei piccoli avvenimenti
spunto per queste riflessioni, sembra temere il meticciato
culturale e non pare coglierne le possibilità di cambiamento
128 Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura ,
Roma,
Editori riuniti, 1996, p.218, quaderno 28.
129 S. Mezzadra, Teorie in viaggio da Gramsci ad Edward Said, Il
Manifesto, 4 giugno 2006.
130 Armand Lanoux, Parigi 1925, Milano, Il Saggiatore, 1958, p.43.
positive. La paura della diversità razziale spirava gelida, air
du temps di quegli anni corrente sotterranea, pronta ad
esplodere. Negli anni Trenta infuriò addirittura una
polemica di natura politica tra Francia e Italia su questo
tema: la prima infatti si sarebbe macchiata dell'infamante
reato di "lassismo razziale", avendo tenuto una politica
troppo aperta alla mescolanza con le popolazioni di colore.
"L'ombra del meticciato faceva incombere su tutta l'Europa
la minaccia concreta di un declassamento della razza
bianca"131. Questa era, in merito, l'opinione del governo
fascista. Luigi Spina che ha analizzato in un articolo dal
titolo "Gramsci e il jazz" questi due brani che potremmo
definire "musicali", nota come sia possibile:
cogliere nelle argomentazioni gramsciane quello che forse fu
storicamente, negli intellettuali di una certa formazione politica ed
ideologica, l'impatto con nuove forme artistiche, in questo caso la musica
nera americana, colta soprattutto nella sua ascendenza africana; forme
artistiche che, mentre si presentavano come prodotti rispettabili di una
cultura altra, estranea, da non censurare razzisticamente, pur tuttavia,
proprio per la loro ampia, e forse inaspettata, diffusione tra vari strati,
specialmente di borghesia colta, mostravano l'aspetto pericoloso della
'evasione', della 'irrazionalità', terreni sui quali abbastanza tardi il
movimento operaio avrebbe espresso una posizione equilibrata e
aperta132.
Mentre gli intellettuali delle avanguardie prendevano dal
jazz quegli aspetti di sfida alla morale e ai costumi borghesi
(pensiamo al precedente delle danze vagamente orientali ma
sicuramente erotiche di Mata Hari tra Parigi e Berlino e il
primitivismo delle riviste con Josephine Baker) che
rompevano completamente con la tradizione musicale
europea. Gli ideologi della sinistra politica erano più
orientati a pensare al jazz come ad un resumé degli
stereotipi dell’America capitalista. Kracauer aveva appena
reso pubbliche le sue considerazioni sulla funzione sociale
del ballo e dello spettacolo delle Tiller Girls, (avvenenti
ragazze bianche provenienti dalla Boradway di Ziegfield),
giunte a Berlino reduci dai trionfi parigini gli artisti della
Revue negre: le ballerine afroamericane, i comici, la blues
singer Maud de Forest, il clarinettista Sidney Bechet e
Claude Hopkins con la sua seven-piece Charleston Jazz
Band assieme a Josephine Baker, la nuova stella del
ballo133.
Enzo Collotti, La soluzione finale, Roma, Newton Compton,1995,p.14.
Luigi Spina, Gramsci e il jazz, Belfagor, 4 luglio 1989, passim, 450454.
133 Donald, James, Kracauer and the Dancing Girls, New Formations,
London, Lawrence and Wishart, N° 61, 2007 , pp. 49-63. Bechet fu il
primo musicista jazz a ricevere una particolare attenzione dagli ambienti
della musica “seria”. Il direttore d’orchestra svizzero Ernest Ansermet ne
parlò nel suo saggio Sur un orchestre Nègre (1919), dopo averlo sentito
suonare con la Southern syncopated orchestra di Will Marion Cook. Si
veda: Jean-jacques Langendorf, Ernest Ansermet e la passione
dell’autenticità, Prato, Campanotto, 1999, pp.44-45. L’articolo è stato
giustamente integralmente richiamato nella accurata antologia degli
scritti più significativi relativi al jazz curata da Robert Walser, Keeping
time. cit, pp-9-11.
131
132
Per Theodore Rippey che ha indagato la ricezione del jazz
nella repubblica di Weimar, la visione di Kracauer si
distanzia da quella comune tra gli altri intellettuali tedeschi
che, come quelli italiani e francesi, tende a legare il nero con
il primitivo, l’industriale
con il meccanico. In realtà
prosegue Rippey, spesso quando si parla di jazz neanche si
indaga la provenienza nera e spesso lo si vede come un
prodotto costruito dai media. Certamente Kracauer situa la
sua posizione su questo versante, pur intuendo che: "…la
risposta al jazz raramente riguardava la musica in sé",
mentre: "…la sua critica della cultura jazz e una certa qual
fascinazione per la blackness contiene un insolito grado di
riflessione critica sull'immaginazione pubblica riguardo al
tema razziale nella repubblica di Weimar"134. Gramsci Sfiorò
di un soffio il pericolo di una critica basata su pregiudizi
razziali, cadendo comunque negli errori comuni alle fonti
giornalistiche e storiografiche a lui coeve, di cui
probabilmente si servì per le sue osservazioni. Interessato a
mettere in luce la pericolosità del fenomeno, analizzò con
particolare acutezza l'intreccio tra musica e danza e i riflessi
che potevano implicare sull'atteggiamento mentale e
sull'ideologia.
Anche Giorgio Rimondi analizzando il primo estratto
riportato, ha rilevato intrecci e resistenze:
Gramsci collega correttamente musica e danza, preoccupandosi non della
musica in sé ma dei risvolti psicologici e di costume. In questo egli si
mostra all'altezza del problema, mentre certamente discutibile e datato
appare il discorso sull'oggetto specifico e la società che l'ha prodotto. [...]
All'interno di una weltanshauung fortemente strutturata e ideologizzata,
un fenomeno complesso come il jazz fatica a trovare una soddisfacente
collocazione135.
Si torna a discutere di fanatismo, di ripetitività, di delirio, di
preoccupazione per il coinvolgimento di massa che il jazz
riesce a provocare. Le coordinate concettuali utilizzate per il
jazz coincidono con quelle impiegate da Gramsci nel trattare
il tema America. Un Paese che vedeva come "immenso
laboratorio
di
una
trasformazione
che
tende
a
standardizzare il modo di pensare e operare". Era la
massificazione delle forme artistiche a preoccupare l'autore;
veniva messa in luce la funzione sociale e culturale del jazz,
mentre era pressoché ignorata la genesi nera di questa
musica; l'interesse evidente veniva cercato nei suoi sviluppi
europei. In fondo il jazz costituiva ancora un fenomeno
legato alla moda e la critica si affinerà di pari passo con la
crescita della musica stessa; inoltre, come suggerisce Spina,
Gramsci era forse condizionato dai:
Theodore F. Rippey, Rationalisation, Race, and the Weimar Response to
Jazz, German life and letters, New York, Blackwell publishing Vol. 60,
n°1, 2007, pag.75-97. Si veda anche: Jon Hughes, Im Sport ist der Nerv
der Zeit selber zu spüren’: Sport and Cultural Debate in the Weimar
Republic, German as a Foreign Language,
2, 2007, pp. 28-45,
http://www.gfl-journal.de/2-2007/hughes.html
135 Giorgio Rimondi, La scrittura sincopata, cit., p.180.
134
sospetti che un dirigente comunista nutriva costituzionalmente di fronte
a espressioni e comportamenti non immediatamente inquadrabili
attraverso la griglia conoscitiva e valutativa della sua ideologia136
In Gramsci l'atteggiamento criticato da Spina può essere
considerato alla stregua di un peccato veniale, mitigato
dalla straordinaria curiosità scientifica, purtroppo i
pregiudizi ideologici "di sinistra" contro il jazz ebbero negli
anni Trenta ben altro peso, come dimostrano diversi
intellettuali apparatchiki sovietici.
La già citata posizione di Lunaciarskij, ma anche le
esemplari invettive contro il jazz dei grassi dello scrittore
Maxim Gorky, non sono che avvisaglie: con il concentrarsi
nelle mani di Stalin del potere assoluto si verificò una
recrudescenza degli attacchi alla musica intera, non solo al
jazz. Il periodo delle dittature mostrò come alcune risultanze
ideologiche derivate dal jazz non fossero assolutamente
negative; anzi, essendo questa musica completamente
antitetica allo spirito delle dittature nazista e fascista,
rappresentò per molti fan europei l'unico baluardo
all'oppressione di un mondo privo di libertà, impregnato di
pregiudizi xenofobi e di disciplina marziale.
Proprio il Gramsci della prima lettera citata, quella a Tania,
coglie (al di là dei limiti evidenziati da Rimondi e Spina)
quella che costituisce una caratteristica intrinseca al jazz:
l'enorme potenzialità in termini di diffusione. Certamente
l'esportazione coloniale dell’arte americana nel mondo ha
reso pervasiva la sua infiltrazione; ma il linguaggio peculiare
del jazz crea una fusione con altre culture, non una
imposizione forzosa; questo ne spiega la fortuna e
rappresenta uno dei suoi meriti specifici. La critica di Luigi
Spina si mostra maliziosa quando sembra proporre un nodo
indissolubile tra l’errore di interpretazione e la ideologia
abbracciata. Quasi a suggerire che lo sguardo marxista
irrimediabilmente
porta
a
comporre
una
griglia
interpretativa non adatta. A questa visuale si contrappone
una diversa e programmatica definizione d’intenti per lo
studioso marxista moderno; secondo Hobsbawm:
Una discussione sul jazz deve cominciare, come tutte le analisi storiche
della società sotto il capitalismo moderno, con la tecnologia e l’industria:
in questo caso la l’industria che fornisce svago e intrattenimento alle
masse sempre più urbanizzate delle classi medie e operaie137.
Qualcuno potrebbe tentare di diminuire il peso specifico di
queste parole bollandole come frutto maturo di uno storico
ormai proiettato nel secondo dopoguerra, ma ci sono esempi
di questo approccio anche antecedenti. Il musicista francese
Jean Wiéner, anti-elitario per eccellenza, iscritto al Partito
Comunista e di buone letture marxiste, si fece un punto
d’onore nel creare una musica accessibile al pubblico di
ogni classe sociale. Non ascoltava i critici e per rimanere
popolare
non
intellettualizzava
il
suo
lavoro,
Spina, cit., passim.
Eric J. Hobsbawm, Il jazz arriva in Europa in: Gente non comune, cit.,
p.337.
136
137,
gramscianamente si considerava organico al popolo. Nel
1954 compose anche La valse de l’Huma inno per il
cinquantesimo del giornale comunista L’Humanité. Vedeva
il jazz come una musica “di cuore, di gambe e di circolazione
sanguigna”. In quest’ottica nel 1928 propose di abolire l’uso
di termini quali “musica seria, leggera, o di definire alcuni
generi “inferiori”. In questo contesto il jazz era un esempio
già universale, musique pour tout le monde138.
Denise Pilmer Taylor, La Musique pour tout le monde: Jean Wiéner and
French Jazz between the wars, Music Studies and Cultural Difference
Conference Proceedings, 1997, Open University's, England. http://
www.open.ac.uk/ Arts/music/mscd/pilmer.html
138
Fly UP