...

Determinazione del clima meteomarino

by user

on
Category: Documents
35

views

Report

Comments

Transcript

Determinazione del clima meteomarino
CONVENZIONE
tra
Autorità di Bacino della Puglia
e
Politecnico di Bari
Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica
Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione per la Difesa delle Coste (LIC)
“Studi propedeutici per la predisposizione del piano stralcio della
dinamica delle coste”
ALLEGATO 2
“Determinazione del clima meteomarino al largo e sottocosta e del trasporto solido
per paraggi significativi della costa pugliese”
Bari, agosto 2010
INDICE
1
PREM ESSA ................................................................................................................................4
2
LA RETE M ETEOM ARINA DELLA REGIONE PUGLIA.....................................................6
2.1
LE STAZIONI ONDAM ETRICHE....................................................................................7
2.1.1
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE STAZIONI ONDAM ETRICHE..........7
2.1.2
RENDIM ENTO DELLE STAZIONI ONDAM ETRICHE.........................................9
2.1.3
LA BOA DI TARANTO............................................................................................12
2.1.3.1 SETTORE DI TRAVERSIA E FETCH DEL PARAGGIO......................................12
2.1.3.2 ANALISI DEI DATI.................................................................................................14
2.1.3.3 RELAZIONE PERIODO - ALTEZZA......................................................................19
2.1.3.4 CONSIDERAZIONI..................................................................................................23
2.1.4
LA BOA DELLE ISOLE TREM ITI..........................................................................24
2.1.4.1 SETTORE DI TRAVERSIA E FETCH DEL PARAGGIO......................................25
2.1.4.2 ANALISI DEI DATI.................................................................................................26
2.1.4.3 RELAZIONE PERIODO – ALTEZZA.....................................................................31
2.1.4.4 CONSIDERAZIONI..................................................................................................34
2.1.5
LA BOA DI BARI.....................................................................................................35
2.1.5.1 SETTORE DI TRAVERSIA E FETCH DEL PARAGGIO......................................35
2.1.5.2 ANALISI DEI DATI.................................................................................................37
2.1.5.3 RELAZIONE PERIODO - ALTEZZA......................................................................42
2.1.5.4 CONSIDERAZIONI..................................................................................................45
2.1.6
2.2
ANALISI DELL’ENERGIA DELLE M AREGGIATE DEGLI ULTIM I ANNI.....46
LE STAZIONI ANEM OM ETRICHE...............................................................................50
2.2.1
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE STAZIONI ANEM OM ETRICHE.....50
2.2.2
RENDIM ENTO DELLE STAZIONI ANEM OM ETRICHE....................................52
2.2.3
LA STAZIONE ANEM OM ETRICA DI ISCHITELLA...........................................53
2.2.4
LA STAZIONE ANEM OM ETRICA DI M ARGHERITA DI SAVOIA..................58
2.2.5
LA STAZIONE ANEM OM ETRICA DI M ONOPOLI.............................................63
2.2.6
LA STAZIONE ANEM OM ETRICA DI SAN CATALDO (LECCE) .....................68
2.2.7
LA STAZIONE ANEM OM ETRICA DI PORTO CESAREO..................................73
2.2.8
LA STAZIONE ANEM OM ETRICA DI TARANTO...............................................78
2.3
LE STAZIONI MAREOGRAFICHE................................................................................83
2.3.1
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE STAZIONI MAREOGRAFICHE......83
2.3.2
LA STAZIONE M AREOGRAFICA DI ISCHITELLA. ..........................................85
2.3.3
LA STAZIONE M AREOGRAFICA DI M ANFREDONIA.....................................86
2.3.4
LA STAZIONE M AREOGRAFICA DI BRINDISI.................................................87
2.3.5
LA STAZIONE M AREOGRAFICA DI PORTO CESAREO..................................88
2.3.6
OSSERVAZIONI SUI DATI DEL M OTO ONDOSO E DEL LIVELLO M EDIO
MARE
89
3
ANALISI DEL M OTO ONDOSO E DEL TRASPORTO SOLIDO DEL PARAGGIO DI
MONOPOLI..............................................................................................................................91
3.1
CLIM A M ETEOMARINO................................................................................................91
3.1.1
SETTORE DI TRAVERSIA E FETCH DEL PARAGGIO......................................91
3.1.2
LA BOA DI MONOPOLI..........................................................................................92
3.1.3
ANALISI DEI DATI.................................................................................................94
3.1.4
RELAZIONE PERIODO - ALTEZZA......................................................................99
3.1.5
CLIM A M ETEOMARINO EQUIVALENTE.........................................................101
3.1.6
EVENTI ESTREM I DEL MOTO ONDOSO AL LARGO.....................................102
3.2
TRASPORTO SOLIDO LONGITUDINALE NEL PARAGGIO...................................105
3.2.1
IL M ODELLO MATEMATICO SWAN ................................................................105
3.2.2
GRIGLIE DI CALCOLO.........................................................................................107
3.2.3
PROPAGAZIONE DELLE ONDE DI MODELLAZIONE ...................................110
3.2.4
CORRENTI LONGITUDINALI.............................................................................114
3.3
4
EVOLUZIONE DEL LITORALE...................................................................................120
ANALISI DEL TRASPORTO SOLIDO DEL PARAGGIO TRA TORRE CANNE E TORRE
S. LEONARDO ......................................................................................................................124
4.1
CLIM A M ETEOMARINO..............................................................................................124
4.1.1
4.2
TRASPORTO SOLIDO LONGITUDINALE NEL PARAGGIO...................................125
4.2.1
GRIGLIE DI CALCOLO.........................................................................................125
4.2.2
PROPAGAZIONE DELLE ONDE DI MODELLAZIONE ...................................128
4.2.3
CORRENTI LONGITUDINALI.............................................................................132
4.3
5
SETTORE DI TRAVERSIA E FETCH DEL PARAGGIO....................................124
EVOLUZIONE DEL LITORALE...................................................................................136
4.3.1
IL LITORALE TRA TORRE CANNE E TORRE S. LEONARDO.......................136
4.3.2
PIANO REGIONALE DELLE COSTE ..................................................................137
4.3.3
ANALISI DELL’EVOLUZIONE DELLA LINEA DI RIVA ................................139
ANALISI DEL M OTO ONDOSO E DEL TRASPORTO SOLIDO DEL PARAGGIO DI
MATTINATA.........................................................................................................................149
2
5.1
CLIM A M ETEOMARINO..............................................................................................149
5.1.1
SETTORE DI TRAVERSIA E FETCH DEL PARAGGIO....................................149
5.1.2
ANALISI DEI DATI...............................................................................................151
5.1.3
RELAZIONE PERIODO – ALTEZZA...................................................................154
5.1.4
CLIM A M ETEOMARINO EQUIVALENTE.........................................................155
5.2
TRASPORTO SOLIDO LONGITUDINALE NEL PARAGGIO...................................158
5.2.1
GRIGLIE DI CALCOLO.........................................................................................158
5.2.2
PROPAGAZIONE DELLE ONDE DI MODELLAZIONE ...................................161
5.2.3
CORRENTI LONGITUDINALI.............................................................................164
5.3
EVOLUZIONE DEL LITORALE...................................................................................168
5.3.1
IL LITORALE DI M ATTINATA...........................................................................168
5.3.2
PIANO REGIONALE DELLE COSTE. .................................................................172
5.3.3
ANALISI DELL’EVOLUZIONE DELLA LINEA DI RIVA. ...............................173
BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................185
3
1 PREMESSA
La conoscenza del clima meteo mari
no al largo e sotto costa di un paraggio è un requisito essenziale per qualsiasi tipo di
intervento nella fascia costiera. Inoltre, i gravi problemi di erosione che investono i litorali pugliesi
e gran parte di quelli del bacino mediterraneo impongono attenti studi sulla caratterizzazione del
clima ondoso e del livello medio mare.
In letteratura sono presentate diverse metodologie di ricostruzione delle mareggiate sia con
metodi indiretti (a partire dai dati di vento), sia con metodi diretti (a partire da misure sullo stato
ondoso). In entrambi i casi è necessario disporre di serie storiche piuttosto lunghe per conferire
affidabilità alle procedure di tipo statistico necessarie per la previsione degli eventi estremi e per la
ricostruzione del clima ondoso medio.
Per quanto riguarda i metodi indiretti, la difficoltà principale risiede nella forte variabilità
spaziale e temporale del vento e, soprattutto, nella quasi totale mancanza di dati all’interno dell’area
di generazione. In Italia è possibile reperire dati dalle stazioni anemologiche costiere dell’ENAV,
che consentono, con opportune procedure, di disporre degli input necessari per i metodi indiretti,
ammesso che i venti rilevati possano considerarsi rappresentative dell’intera area di generazione.
I dati utilizzabili per una credibile caratterizzazione del clima meteomarino medio attraverso
metodi diretti erano, fino a qualche anno fa, piuttosto rari, tanto da rendere spesso impossibile la
ricostruzione di una serie storica affidabile. Da circa due decenni, sui litorali italiani è attiva una
Rete Ondametrica oggi gestita dall’I.S.P.R.A. (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
Ambientale). Le boe, pur non essendo in grado di caratterizzare l’intero litorale italiano (sia per la
limitatezza del periodo di osservazione, sia per la scarsa copertura geografica), consentono
interessanti analisi sui metodi di ricostruzione delle mareggiate attualmente in uso.
La definizione del clima ondoso in un paraggio ha sostanzialmente due obiettivi: la
ricostruzione del clima meteomarino medio al largo e la determinazione della probabilità di
occorrenza delle onde estreme. Il regime medio del mare, la cui definizione è necessaria per
valutare la dinamica del litorale, deriva da considerazioni energetiche; si possono cioè calcolare
mareggiate aventi un flusso di energia pari quello all’intera serie storica delle mareggiate. Il calcolo
delle onde estreme da utilizzare il progetto delle strutture si effettua elaborando statisticamente le
caratteristiche delle agitazioni ondose che si sono verificate nel paraggio. Per quanto riguarda il
primo obiettivo, ovviamente, è opportuno considerare tutte le possibili mareggiate che si sono
succedute sul litorale, anche se energeticamente modeste. Per quanto riguarda la previsione degli
4
eventi estremi, invece, si possono considerare solo le mareggiate di maggiore intensità, giacché
quelle di altezza più bassa non influenzano le previsioni effettuate.
Per quanto riguarda il clima meteomarino sulle coste pugliesi nella Relazione “Il clima
meteomarino sul litorale pugliese”, Allegato n. 7.1.1 delle “Attività finalizzate alla redazione del
Piano Regionale delle Coste (P.R.C.) della regione Puglia” redatto nel novembre 2007, è riportata
un’esauriente analisi del moto ondoso al largo per tutte le Unità Fisiografiche della Regione Puglia
ricavato sia con il metodo indiretto che diretto.
Nel presente studio si è ampliato il suddetto lavoro analizzando i dati rilevati della Rete
M eteomarina realizzata dalla Regione Puglia con fondi del POR Puglia 2000-2006 ed attiva dal
2006. In particolare si sono analizzati i dati ondametrici, anemometrici e mareografici acquisiti
dalla Rete. Per due paraggi significativi, M onopoli (litorale sabbioso) e M attinata (litorale
ghiaioso), si riporta un’analisi specifica del moto ondoso. Per M attinata, ove negli ultimi anni si
sono avuti consistenti arretramenti della spiaggia emersa, si riporta anche l’analisi dell’evoluzione
della linea di riva.
5
2 LA RETE METEOMARINA DELLA REGIONE PUGLIA
Come si è detto nel capitolo precedente, il monitoraggio dei parametri meteomarini è uno
strumento di primaria importanza per una corretta gestione del territorio costiero e la progettazione
delle opere di difesa. Sui litorali italiani sono attive due reti nazionali, entrambe attualmente gestite
dall’I.S.P.R.A., che provvedono all’acquisizione sia di dati ondametrici (Rete Ondametrica
Nazionale - RON) che di dati anemometrici e mareografici (Rete M areografica Nazionale - RM N).
Tuttavia, a causa della limitata copertura geografica, tali reti non sono in grado di
caratterizzare adeguatamente alcuni tratti del litorale italiano. Alcune regioni hanno perciò
provveduto a realizzare proprie reti di monitoraggio, integrandole con quelle nazionali.
La Regione Puglia, facendo ricorso a fondi comunitari (POR Puglia 2000-2006) ha affidato
ad un raggruppamento formato da tre soggetti pubblici (il Dipartimento di Ingegneria delle Acque e
di Chimica (DIAC) con il Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione per la Difesa delle Coste (LIC)
del Politecnico di Bari, il Dipartimento di Geologia e Geofisica dell’Università Aldo M oro di Bari e
l’Istituto di Ricerca Sulle Acque del C.N.R. di Bari) la progettazione e la realizzazione di una
propria Rete M eteomarina, costituita da strumentazioni opportunamente dislocate sul territorio
costiero, e corredata di un sistema di raccolta ed elaborazione dei dati.
La rete di monitoraggio meteomarina è costituita da:
 n. 3
Stazioni Ondametriche situate al largo dei paraggi di Taranto, Isole Tremiti e
Bari;
 n. 6
Stazioni Anemometriche ubicate a Ischitella, M argherita di Savoia,
M onopoli, San Cataldo, Porto Cesareo, Taranto;
 n. 4
Stazioni M areografiche ubicate a Ischitella, M anfredonia, Brindisi, Porto
Cesareo;
 n. 1
Centro di Acquisizione Dati ubicato presso il Dipartimento di Ingegneria
delle Acque e di Chimica del Politecnico di Bari.
Gli strumenti funzionano in continuo e le misure vengono trasmesse via G SM al centro di
controllo ed acquisizione dati, ubicato presso il DIAC del Politecnico di Bari, al quale trasmettono,
con cadenza regolare preimpostata, le misure effettuate.
Tutti i dati rilevati convergono in un database e, dopo un controllo automatizzato sulla
qualità della misura, sono pubblicati, in tempo reale, su un portale dedicato, accessibile
dall’indirizzo: www.puglia-coste.it (figura 2.1).
6
Le serie di dati acquisiti con questo sistema, integrate con quelle raccolte dalle reti nazionali,
permettono una migliore caratterizzazione del clima meteomarino lungo il litorale regionale.
Figura 2.1 - Home page del portale dei dati meteomarini.
2.1
LE STAZIONI ONDAMETRICHE
2.1.1
CARATTERIS TICHE TECNICHE D ELLE S TAZIONI ONDAMETRICHE
Dei tre ondametri, tutti del tipo “Datawell Directional Waverider MKIII” (figura 2.1.1.1),
due sono ormeggiati in Adriatico (il primo all’interno dell’Area M arina Protetta delle Isole Tremiti,
il secondo al largo della costa di Bari), mentre il terzo è ormeggiato nel M ar Ionio, al largo di Capo
San Vito (Taranto).
La boa ondametrica è in grado di effettuare le misure di altezza, direzione dell'onda e
temperatura dell’acqua.
7
Figura 2.1.1.1 - Boa Datawell.
L'altezza delle onde è misurata con un singolo accelerometro; con un filtraggio e una doppia
integrazione del segnale dell'accelerometro il sistema è in grado di quantificare il movimento
verticale della boa e, quindi, l'altezza dell'onda (figura 2.1.1.2).
Altezza
dell'onda
Direzione
Temperatura
Acqua
Cara tteristiche
standard
Cara tteristiche
generali
Range
-20 m - +20 m
Risoluzione
1 cm
Precisione
<0.5% dopo la calibrazione; < 1 % dopo 3 anni
Periodo
1.6 s - 30 s
Range
0° - 360°
Risoluzione
1.5°
Riferimento
Nord magnetico
Periodo
1.6 s - 30 s
Range
-5 ÷ 46 °C
Risoluzione
0,005 °C
Accuratezza
0,2 °C
Datalogger
type 1 Compact Flash Module, 128 Mb
Lampeggiante
4 LED, giall o (590 nm), 5 lampeggiamenti ogni 20 s
Posizioname nto con
G PS
ogni 30 min. con precisione di 10 m
T emperatura
dell'acqua
range -5°C - +46 °C, risoluzione 0.05 °C, precisione
0.2 °C
Dia metro involucro
0.9 m
Materiale
acci aio inossidabil e AISI 316
Processing
32 bit
T ra smissione
GSM, mobile communi cation
Figura 2.1.1.2 - Caratteristiche tecniche della boa Datawell.
Il sensore accelerometrico è montato su una piattaforma stabilizzata, costituita da un disco
metallico immerso in un fluido di uguale densità. La piattaforma rimane sempre orizzontale,
indipendentemente dal movimento del mare. M ontando il sensore su di essa la misura dell'altezza
delle onde deriva direttamente dall’accelerazione verticale del sensore.
8
Sulla boa, inoltre, sono montati due accelerometri mutuamente ortogonali, per la misura
della direzione delle onde in relazione al moto orizzontale e sensori per il calcolo degli angoli di
beccheggio e rollio.
La combinazione delle letture dei sensori accelerometrici e degli angoli di rollio e
beccheggio determina l’accelerazione reale sul piano orizzontale; tramite una bussola, poi,
l'accelerazione lungo assi solidali alla boa viene rapportata ad un sistema di coordinate geografiche.
La boa presenta, inoltre, un sistema di memorizzazione e trasmissione dei dati acquisiti al
Centro di Acquisizione Dati.
La boa funziona in continuo in telemisura via G SM con il centro di controllo ed acquisizione
dati al quale trasmette con cadenza regolare i risultati delle misure effettuate, permettendo di
acquisire in tempo reale la situazione meteomarina e di esercitare un costante controllo della
funzionalità della strumentazione.
Tutti i dati rilevati convergono in un database e dopo un controllo automatico sulla qualità
della misura sono pubblicati in tempo reale su un webportal dedicato alla pubblicazione di dati
meteomarini.
Sul predetto sito sono pubblicati i seguenti dati:
 Hs altezza significativa;
 Dirp direzione di picco;
 T p periodo di picco;
 T m periodo medio;
 parametri spettrali per banda di frequenza (densità di energia, direzione media di
propagazione, dispersione direzionale (spread), asimmetria (skewness) e curtosi.
I dati di cui sopra sono forniti con cadenza semioraria.
2.1.2
RENDIMENTO DELLE S TAZIONI ONDAMETRICHE
L'importanza dei dati registrati durante il monitoraggio risiede nella continuità e nel buon
rendimento con cui sono stati acquisiti.
La tabella 2.1.2.1 indica la data di ormeggio per ciascuna stazione ondametrica.
9
S TAZIONE
DATA ORMEGGIO
TARANTO
16 /03/2006
ISOLE TREM ITI
29/12/2006
BARI
03/09/2008
Tabella 2.1.2.1 - Data di ormeggio.
La boa ormeggiata al largo di Taranto, prevista in fase di progetto esecutivo del POR Puglia
2000-2006, ha funzionato con regolarità dalla data di ormeggio, ad eccezione di brevi periodi dovuti
a disormeggi causati da atti vandalici e ad un guasto causato dall’infiltrazione di acqua a seguito di
un urto.
La boa attualmente ormeggiata a Bari ha, invece, avuto una storia più complessa, in quanto
nel progetto esecutivo del POR Puglia 2000-2006 era stata prevista l’installazione di una boa al
largo di Vieste, che, a causa di ritardi nel rilascio delle necessarie autorizzazioni, veniva ormeggiata
in data 03/02/06 nella posizione prevista.
Dopo pochi giorni, esattamente il 09/02/06, la boa veniva disormeggiata, ad opera di ignoti.
A seguito del disormeggio si decideva di spostare la boa in una posizione di ormeggio più sicura,
dal momento che quella precedentemente individuata era interessata da intenso traffico marittimo e
quindi inevitabilmente soggetta a danneggiamenti e/o disormeggi.
A seguito di sopralluoghi e contatti con le Capitanerie di Porto interessate, si individuava il
nuovo sito per la boa disormeggiata a Vieste e il Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di
Chimica chiedeva all’Ufficio Circondariale M arittimo di Barletta, in data 24/07/06, l’autorizzazione
all’installazione della boa in un sito al largo di Barletta.
La boa veniva quindi ormeggiata al largo di Barletta in data 19/09/06, anche in questo caso,
la boa veniva disormeggiata in data 03/10/2006 e lasciata alla deriva a seguito della vandalizzazione
operata da ignoti al sistema di ormeggio.
Il 31/01/2007 si provvedeva alla reinstallazione della boa al largo di Barletta.
La boa fu disormeggiata da ignoti in data 26/02/2007; essa veniva riormeggiata al largo di
Barletta in data 01/03/07 ed, ancora una volta, veniva disormeggiata in data 05/03/2007.
A questo punto, fu fatta la scelta di posizionare la boa al largo di Bari per considerazioni di
opportunità logistico-economiche, in quanto si abbattevan0 i costi per l’ormeggio ed il trasporto in
caso di disormeggio. Anche a Bari, però, la boa è stata disormeggiata diverse volte, pertanto la serie
storica acquisita presenta numerosi “buchi”.
Alla rete di monitoraggio prevista dal POR 2000-2006 si è poi aggiunta, dalla fine del 2006,
una boa ondametrica, di proprietà della società SM A spa di Noci (BA), ormeggiata al largo delle
10
Isole Tremiti, la cui installazione rientrava nelle attività del Progetto di Ricerca PON IM CA. Dal
luglio 2008, data della fine del Progetto di Ricerca PON IM CA, i dati della boa sono stati acquistati
con regolarità fino all’agosto 2010 prima con fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia, fino
al dicembre 2009, e poi dall’Autorità di Bacino della Puglia.
11
2.1.3
LA BOA DI TARANTO
La boa è stata ormeggiata il 16 marzo 2006 al largo di Capo San Vito nelle immediate
vicinanze del Porto di Taranto su un fondale di 72m (figura 2.1.3.1). Da quella data il s istema ha
sempre funzionato regolarmente, ad eccezione di pochi giorni a causa di un disormeggio causato da
un atto vandalico.
Le coordinate del sito di installazione espresse nel sistema di riferimento Gauss-Boaga fuso
Est sono: E: 2705492 N: 4474188.
Figura 2.1.3.1 - Carta batimetrica del sito di installazione della boa.
2.1.3.1 S ETTORE DI TRAVERS IA E FETCH D EL PARAGGIO
Il settore di traversia geografico del paraggio di Taranto, come risulta dalla figura 2.1.3.1.1,
è piuttosto limitato essendo compreso tra 125°N e 175°N. Esso risulta delimitato dalle coste ioniche
della Calabria a Sud, della Basilicata ad Ovest, dalla penisola salentina ad Est e dalle coste
dell’Africa settentrionale a SSE, ed è suddiviso in un settore di traversia principale compreso tra
130°N e 175°N, con fetch che si estendono fino a 1400 km, e in un settore di traversia secondaria
compreso tra 180°N e 260°N con fetch di lunghezza molto limitata.
12
I valori dei fetch geografici sono riportati nella tabella 2.1.3.1.1 e rappresentati in figura
2.1.3.1.2.
Figura 2.1.3.1.1 - Distribuzione dei fetch della boa di Taranto.
DIR (°N)
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
105
110
115
Fgeo (km) DIR (°N) Fgeo (km)
8.5
120
89.7
8.8
125
367.2
9.5
130
1382.5
1.5
135
1265.0
1.4
140
1114.7
1.2
145
961.9
1.3
150
935.3
1.5
155
933.9
1.7
160
997.7
1.8
165
1150.3
2.0
170
1085.3
2.3
175
1041.2
2.7
180
109.4
2.8
185
103.0
2.8
190
100.6
3.0
195
95.7
3.2
200
96.3
3.9
205
100.0
5.3
210
99.7
5.6
215
94.0
7.4
220
68.4
11.4
225
65.7
77.5
230
61.2
81.9
235
46.8
DIR (°N) Fgeo (km)
240
42.2
245
38.2
250
35.0
255
31.6
260
29.2
265
28.0
270
26.6
275
25.2
280
23.8
285
22.5
290
21.4
295
20.5
300
19.6
305
18.8
310
18.0
315
17.2
320
16.5
325
15.6
330
14.7
335
13.3
340
12.5
345
11.7
350
9.0
355
8.8
Tabella 2.1.3.1.1 - Distribuzione fetch geografici boa di Taranto.
13
Boa Taranto
1500.0
1200.0
900.0
600.0
300.0
0.0
Fetch geografici (km)
Figura 2.1.3.1.2 - Distribuzione fetch geografici della boa di Taranto.
2.1.3.2 ANALIS I DEI D ATI
Il dataset analizzato in questo studio è quello acquisito dal 16 marzo 2006 (data di varo della
boa) al 31/12/2009, che, seppur limitato nel tempo, ha permesso la ricostruzione del clima
meteomarino al largo ed una calibrazione dei modelli di ricostruzione del moto ondoso nel paraggio
di Taranto, che prima era possibile solo utilizzando i dati registrati a Crotone dalla boa della Rete
Ondametrica Nazionale e i dati di vento registrati nelle stazioni anemometriche costiere dell’arco
ionico pugliese.
L'importanza dei dati risiede nella continuità e nel buon rendimento con cui sono stati
acquisiti. I dati durante il periodo di acquisizione sono stati acquisiti dalla boa con regolarità (figura
2.1.3.2.1 e tabella 2.1.3.2.1), ad eccezione delle fallanze dovute a disormeggi causati da atti
vandalici e ad un guasto causato delle infiltrazione di acqua a seguito di un urto, per cui la
percentuale di dati mancanti risulta pari al 29.7% di tutte le osservazioni.
PERIODO
DATI
DATI NON
% DATI
DI OSS ERVAZIONE ATTES I DIS PONIBILI MANCANTI
2006
13944
2349
16.80
2007
17520
6438
36.75
2008
17568
8036
45.74
2009
17520
2257
12.88
2006 - 2009
66552
19080
29.70
Tabella 2.1.3.2.1 - Rendimento della boa di Taranto.
14
% DATI MANCANTI
% DATI MANCANTI
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
2006
2007
2008
2009
Figura 2.1.3.2.1 – Dati mancanti.
La prima operazione che è stata effettuata sui rilievi ondametrici è il calcolo delle frequenze
di apparizione dei singoli stati di mare registrati dalla boa classificati per direzione di provenienza e
intensità.
Il settore di traversia del paraggio di Taranto, dalle registrazioni effettuate, risulta essere
costituito dalle direzioni comprese tra SSE e NNO.
Dal diagramma polare delle altezze d’onda (figura 2.1.3.2.2) si osserva una netta prevalenza
di stati di mare provenienti da SSE, mentre alle altre direzioni ricadenti nel settore di traversia
competono onde di minore frequenza ed intensità.
Figura 2.1.3.2.2 - Frequenze di apparizione annuali.
15
Dalla distribuzione delle frequenze di apparizione delle onde per direzione di provenienza
(figura 2.1.3.2.2 e tabella 2.1.3.2.2) si osserva che la massima frequenza di apparizione spetta alle
mareggiate provenienti da SSE che fanno registrare una percentuale intorno al 32.7%. Le
mareggiate da Sud costituiscono l’8.4% dei dati registrati, mentre le mareggiate da SSO
raggiungono il 7.3% di tutte le osservazioni. Le onde da Ovest e ONO sono piuttosto frequenti nel
paraggio con una frequenza pari a circa il 6%.Se si classificano le onde secondo l’altezza
significativa (figura 2.1.3.2.3) si osserva che le onde con altezza significativa minore di 0.5m
rappresentano il 63% di tutte le osservazioni e sono le mareggiate più frequenti, mentre le onde con
altezza compresa tra 0.5 e 1.5m costituiscono il 31% delle registrazioni.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
ALTEZZA S IGNIFIC ATIVA Hs (m)
0.25 - 0.50 0.50 - 1.50 1.50 - 2.50 2.50 - 3.50 3.50 - 4.50 4.50 - 5.50
0.42
0.10
0.00
0.00
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.63
0.58
0.07
0.00
0.00
0.00
10.83
16.94
4.06
0.71
0.13
0.04
4.03
3.84
0.48
0.01
0.01
0.00
2.91
4.22
0.17
0.00
0.00
0.00
0.66
0.15
0.00
0.00
0.00
0.00
3.83
2.55
0.01
0.00
0.00
0.00
4.62
2.11
0.00
0.00
0.00
0.00
2.35
0.84
0.00
0.00
0.00
0.00
30.32
31.33
4.79
0.72
0.14
0.04
TOT
0.52
0.02
0.01
0.01
1.28
32.71
8.37
7.30
0.81
6.39
6.73
3.19
67.34
Tabella 2.1.3.2.2 - Frequenze annuali.
Risulta, inoltre, che il 5% delle osservazioni compete ad onde con altezza compresa tra 1.5 e
2.5m. Le onde con altezza compresa tra 2.5 e 3.5m sono poco frequenti nel paraggio e fanno
registrare una percentuale dello 0.7%. La massima altezza d’onda significativa misurata dalla boa
durante il periodo di osservazione è stata di 5.03m, registrata il 12 dicembre 2008.
16
Figura 2.1.3.2.3 - Frequenze di apparizione annuali delle classi di altezza d’onda.
Se si classificano le onde secondo il periodo di picco (figura 2.1.3.2.4; tabella 2.1.3.2.3) s i
osserva che la frequenza di apparizione maggiore spetta alle onde con periodo compreso tra 3 e 7
secondi (37.5%) con la massima percentuale alle onde con periodo nell’intervallo 3-5 secondi
(21.2%); le onde con periodo di picco minore di 3s rappresentano il 14% del totale, mentre le onde
con periodo maggiore di 7s costituiscono il 16%. Si osserva, inoltre, che le onde provenienti dai
quadranti meridionali sono caratterizzate da valori di periodo di picco più elevati.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
Tp2
0.04
0.01
0.00
0.00
0.02
0.08
0.05
0.05
0.00
0.01
0.08
0.20
0.54
PERIODO DI PICCO Tp
2<Tp3
3<Tp5 5<Tp7
7<Tp8
0.40
0.08
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.28
0.38
0.38
0.17
0.86
5.53
11.65
7.91
1.01
4.20
2.16
0.64
0.82
4.37
2.05
0.00
0.46
0.33
0.00
0.00
2.66
3.70
0.02
0.00
4.52
2.14
0.00
0.00
2.48
0.52
0.00
0.00
13.52
21.25
16.26
8.72
Tabella 2.1.3.2.3 - Frequenze annuali per periodo.
17
Tp>8
0.00
0.00
0.00
0.00
0.05
6.67
0.30
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
7.02
Figura 2.1.3.2.4 - Frequenze di apparizione annuali per direzione di provenienza periodo di
picco.
Non si registrano differenze significative nei diversi periodi dell’anno, anche se bisogna
rilevare che a causa dei disormeggi il periodo estivo risulta scarsamente monitorato, infatti, se si
considera il clima medio stagionale (figura 2.1.3.2.5) si osserva che:
 in inverno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da SSE, ed
in questo periodo si concentrano le onde di altezza maggiore;
 in primavera diminuisce la frequenza di apparizione delle onde da SSE mentre
aumentano le onde provenienti da Sud e da SSO. In questa stagione si registrano
onde di altezza molto modesta;
 in estate aumenta la frequenza di apparizione delle onde da Ovest a scapito delle
onde provenienti da SSE;
 in autunno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da SSE.
18
Figura 2.1.3.2.5 - Frequenze di apparizione stagionali.
2.1.3.3 RELAZIONE PERIODO - ALTEZZA
Sui dati acquisiti è stata condotta un’analisi di correlazione mediante regressione tra
l’altezza significativa spettrale e i corrispondenti periodi di picco spettrali T p, periodi medi spettrali
T 1 e periodi medi di zero upcrossing T z.
L’analisi della regressione H - T è stata estesa ai settori omogenei nei quali è stato suddiviso
il settore di traversia delle singole località.
La partizione del settore di traversia è stata effettuata con il metodo proposto da Piscopia et
al. (2002) per limitare la soggettività della scelta. Sulla base della distribuzione geografica dei fetch,
della frequenza di apparizione degli eventi ondosi e della direzione di provenienza dei picchi di
mareggiata, la traversia dei paraggi è stata suddivisa così come riportato in tabella 2.1.3.3.1. I settori
individuati per i paraggi del mar Adriatico poco si discostano da quelli riportati nell’Atlante delle
Onde (Franco et al., 2004), mentre i settori omogenei per la boa di Taranto hanno ampiezza minore
rispetto a quelli all’epoca individuati per la boa RON di Crotone, a causa dell’esposizione al moto
ondoso solo parzialmente coincidente.
19
Isole
Bari
Taranto
Tremiti
I
310 10 310 10 120 180
II
10 70 10 70 180 330
III
70 110 70 130
/
/
Tabella 2.1.3.3.1. - Settori direzionali omogenei espressi in °N.
Settore
Analizzando opportunamente i dati osservati, è stato possibile costruire la correlazione tra
l’altezza d’onda a largo e periodo corrispondente.
La formulazione matematica scelta è
T   * Hs
dove:

T
periodo dell’onda espresso in secondi;

HS
altezza d’onda significativa espressa in metri;

,
 coefficienti di correlazione.
I dati d’onda sono stati suddivisi per altezze congruenti, fissando un fattore di soglia pari a
0.5m, indipendentemente dalla direzione di provenienza.
Per ogni altezza d’onda H Si sono state tabulate tutte le n direzioni di provenienza, i
corrispondenti n periodi e gli m numeri di apparizione bs. Si è ricavato allora il periodo riferito alla
i-esima onda come
Ti
n
m
j 1
s 1 sj
 

T * bs
m
, espresso in secondi.
Una volta calcolato il periodo d’onda T i per ogni altezza d’onda H Si, è stata cercata la
regressione fra i valori di T i e i valori di. HSi.
Nei grafici sottostanti sono state riportate le leggi di correlazione nei diversi settori angolari
in cui è stata suddivisa la traversia: figura 2.1.3.3.1 per il periodo di picco T p, figura 2.1.3.3.2 per il
periodo medio spettrale T 1 e figura 2.1.3.3.3 per il periodo medio di zero-upcrossing T z.
In tabella 2.1.3.3.2 ed in figura 2.1.3.3.4 sono riportate le tre leggi di correlazione riferite
all’intero settore di traversia del paraggio.
20
Figura 2.1.3.3.1 - Legge di correlazione altezza-periodo di picco Tp
Figura 2.1.3.3.2 - Legge di correlazione altezza-periodo medio spettrale T1
21
Figura 2.1.3.3.3 - Legge di correlazione altezza-periodo medio di zeroupcrossing T z
Tp
T1
Tz

5.860
4.403
4.075

0.439
0.414
0.397
Tabella 2.1.3.3.2 – Coefficienti di regressione
Figura 2.1.3.3.4 - Legge di correlazione altezza-periodo
22
2.1.3.4 CONS IDERAZIONI
I dati della boa di Taranto mostrano che il golfo omonimo risulta caratterizzato da un regime
unimodale con una netta prevalenza di stati di mare provenienti da SSE, mentre alle altre direzioni
ricadenti nel settore di traversia competono onde di minore intensità e frequenza. Un fenomeno
degno di nota è la comparsa, durante la stagione estiva, di onde di altezza modesta generate da venti
locali provenienti dal quarto quadrante.
23
2.1.4
LA BOA DELLE IS OLE TREMITI
Alla rete di monitoraggio della Regione Puglia prevista in fase di progettazione, si è
aggiunta, dalla fine del 2006, una boa ondametrica ormeggiata al largo delle Isole Tremiti, la cui
collocazione rientrava nelle attività del Progetto di Ricerca PON IM CA.
Per le Isole Tremiti, infatti, pur essendo queste interessate da numerosi fenomeni di erosione
e instabilità della costa, non esistevano misure anemometriche e/o ondametriche effettuate nel
paraggio ai fini della determinazione del clima meteomarino. Questa normalmente veniva fatta
utilizzando dati anemometrici rilevati alle stazioni di Vieste e/o Termoli o i dati ondametrici della
boa di Pescara (Ortona) (Bruno M .F., et al., 2006).
La boa è stata ormeggiata il 29/12/2006 al largo dell’arcipelago delle isole Tremiti nel
perimetro dell’area marina protetta su un fondale di 94m (figura 2.1.4.1). Da quella data il sistema
ha sempre funzionato regolarmente, ad eccezione di pochi giorni a causa di un disormeggio causato
da un atto vandalico.
Le coordinate del sito di installazione espresse nel sistema di riferimento Gauss-Boaga (fuso
Est) sono: E 2562016, N 4665651.
Figura 2.1.4.1 - Carta batimetrica del sito di installazione della boa.
24
2.1.4.1 S ETTORE DI TRAVERS IA E FETCH D EL PARAGGIO
Il settore di traversia geografico
della boa delle Isole Tremiti, come
risulta
dalla
figura
2.1.4.1.1,
è
compreso tra 285°N e 105°N. Alla
direzione NO compete il fetch più
esteso, oltre 400 km, che si sviluppa
fino alla costa veneta, mentre per le
direzioni Nord, NE ed Est i fetch
risultano limitati dalle coste jugoslave
ed albanesi. I valori dei fetch geografici
sono riportati nella tabella 2.1.4.1.1 e
rappresentati in figura 2.1.4.1.2.
DIR (°N)
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
105
110
115
Fgeo (km)
169
175
161
163
152
115
141
140
133
136
154
132
170
191
225
242
268
299
344
338
350
359
46
42
Figura 2.1.4.1.1 - Distribuzione dei fetch della boa delle
Isole Tremiti.
DIR (°N)
120
125
130
135
140
145
150
155
160
165
170
175
180
185
190
195
200
205
210
215
220
225
230
235
Fgeo (km)
38
34
32
30
28
26
24
23
23
23
23
23
24
24
25
26
27
27
27
28
31
34
37
40
DIR (°N)
240
245
250
255
260
265
270
275
280
285
290
295
300
305
310
315
320
325
330
335
340
345
350
355
Fgeo (km)
41
43
46
53
59
65
65
80
91
108
128
144
159
176
208
396
434
442
437
332
288
218
192
201
Tabella 2.1.4.1.1 - Distribuzione fetch geografici della boa delle Isole Tremiti.
25
2.1.4.2 ANALIS I DEI D ATI
Il dataset analizzato in questo studio è quello acquisito dal 01/01/2007 al 31/12/2009, che
seppur limitato nel tempo ha permesso una calibrazione dei modelli di ricostruzione del moto
ondoso nel paraggio delle Tremiti, che prima era possibile solo utilizzando i dati registrati a Ortona
(Pescara) dalla boa della rete ondametrica nazionale, o attraverso i dati di vento registrati nelle
stazioni anemometriche costiere del medio Adriatico. Nell’arcipelago delle Isole Tremiti, infatti,
non esistono misure ondametriche ed anemometriche, ad eccezione dei dati di vento rilevati da un
anemometro dell’APAT nel periodo compreso tra il 1993 ed il 2000. Il suddetto anemometro,
tuttavia, a causa della sua particolare posizione in prossimità del costone di un’alta falesia, misura
una velocità che è fortemente influenzata da quella di risalita determinata dall’impatto del vento con
le adiacenti pareti rocciose. Per quanto riguarda i dati ondametrici, a causa della maggiore
esposizione delle Tremiti ai venti di M aestrale rispetto a quanto si può osservare nel paraggio
abruzzese, nel corso di un precedente studio si ipotizzava la scarsa attendibilità del clima ondoso
calcolato con la tecnica della trasposizione geografica utilizzando i dati della boa di Pescara che
venivano ritenuti idonei solo per la ricostruzione delle onde provenienti dal primo quadrante (Bruno
M .F. e al., 2006).
L’analisi della serie storica dei dati acquisiti dalla boa conferma quanto precedentemente
ipotizzato (figura 2.1.4.2.1); il paraggio delle Tremiti è, infatti, caratterizzato da mareggiate molto
intense che si presentano con una frequenza piuttosto ravvicinata. In particolare la boa ha registrato
la mareggiata del 2 gennaio 2007 che ha fatto registrare una altezza al colmo di 6.29m, una delle
onde più alte registrate in Adriatico. Nel paraggio in oggetto le mareggiate più significative che si
registrano sono quelle provenienti da NNO, se si tiene conto del fatto che sono caratterizzate da una
elevata periodicità, oltre che da un’elevata intensità. I suddetti eventi ondosi sono caratterizzati
anche da una notevole durata; tale parametro è molto importante, in quanto solo dopo un certo
periodo le onde si sviluppano al massimo della loro potenzialità.
La validità dei risultati derivanti dall’applicazione delle tecniche classiche di previsione del
moto ondoso è stata testata misurando la capacità dei modelli di riprodurre i dati registrati da una
boa ondametrica installata nel paraggio all’inizio del 2007. In particolare, il dataset acquisito,
seppur limitato ad un solo anno di osservazione, ha consentito di validare la metodologia classica
utilizzata in precedenti studi, nei quali il moto ondoso era stato ricostruito utilizzando i dati di vento
e moto ondoso registrati sul litorale del medio Adriatico.
L'importanza dei dati risiede nella continuità e nel buon rendimento con cui sono stati
acquisiti. I dati durante il periodo di acquisizione sono stati acquisiti dalla boa con regolarità (figura
2.1.4.2.1 e tabella 2.1.4.2.1), senza nessuna interruzione del servizio.
26
PERIODO
DI OSS ERVAZIONE
2007
2008
2009
2007 - 2009
DATI
ATTES I
17520
17568
17520
52608
DATI NON
DIS PONIBILI
680
983
321
1984
% DATI
MANCANTI
3.88
5.60
1.83
3.80
Tabella 2.1.4.2.1 – Rendimento della boa delle Tremiti.
Figura 2.1.4.2.1 – Dati mancanti.
La prima operazione che è stata effettuata sui rilievi ondametrici è il calcolo delle frequenze
di apparizione dei singoli stati di mare registrati dalla boa classificati per direzione di provenienza e
intensità.
Il settore di traversia del paraggio delle isole Tremiti, dalle registrazioni effettuate, risulta
essere costituito dalle direzioni comprese tra ONO ed Est. Dal diagramma polare delle altezze
d’onda si osserva una prevalenza di stati di mare provenienti da NNO e Nord, ma le osservazioni
provenienti dal primo quadrante non sono affatto trascurabili, sia per frequenza di apparizione che
per intensità.
Dalla distribuzione delle frequenze di apparizione delle onde per direzione di provenienza
(figura 2.1.4.2.2 e tabella 2.1.4.2.2) si osserva che la massima frequenza di apparizione spetta alle
mareggiate provenienti da NNO che fanno registrare una percentuale intorno al 22%. Le mareggiate
da Nord ed ENE costituiscono il 15% dei dati registrati, mentre le mareggiate da Est raggiungono
l’11% di tutte le osservazioni.
27
Figura 2.1.4.2.2 - Frequenze di apparizione annuali.
ALTEZZA S IGNIFIC ATIVA Hs (m)
DIR
(°N) 0.25 - 0.50 0.50 - 1.50 1.50 - 2.50 2.50 - 3.50 3.50 - 4.50 4.50 - 5.50 5.50 - 6.50
0
4.87
6.67
2.63
0.79
0.12
0.01
0.00
30
2.25
2.43
0.88
0.18
0.01
0.00
0.00
60
7.51
7.04
0.31
0.05
0.00
0.00
0.00
90
4.95
5.83
0.17
0.00
0.00
0.00
0.00
120
0.05
0.02
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
150
0.03
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
180
0.05
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
210
0.48
0.08
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
240
1.93
1.71
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
270
0.80
0.72
0.03
0.00
0.00
0.00
0.00
300
2.28
4.24
0.86
0.09
0.02
0.00
0.00
330
6.01
12.46
2.90
0.43
0.15
0.03
0.01
TOT
31.21
41.21
7.79
1.54
0.30
0.04
0.01
TOT
15.09
5.75
14.91
10.95
0.07
0.03
0.06
0.56
3.65
1.55
7.49
21.99
82.10
Tabella 2.1.4.2.2 - Frequenze annuali.
Se si classificano le onde secondo l’altezza significativa (figura 2.1.4.2.3) si osserva che le
onde con altezza significativa minore di 0.5m rappresentano il 49% di tutte le osservazioni e sono le
onde più frequenti, mentre le onde con altezza compresa tra 0.5 e 1.5m costituiscono il 41.2% delle
registrazioni. Risulta, inoltre, che il 7.8% delle osservazioni compete ad onde con altezza compresa
tra 1.5 e 2.5m. Le onde con altezza compresa tra 2.5 e 3.5m sono abbastanza frequenti nel paraggio
e fanno registrare una percentuale dell’1.5%. E’ stato anche osservato che lo 0.35% delle onde
28
registrate nel paraggio ha altezza maggiore di 3.5m. La massima altezza d’onda significativa
registrata dalla boa durante il periodo di osservazione è stata di 6.29m.
Figura 2.1.4.2.3 - Frequenze di apparizione annuali delle classi di altezza d’onda.
Se si classificano le onde secondo il periodo di picco (figura 2.1.4.2.4; tabella 2.1.4.2.3) s i
osserva che la frequenza di apparizione maggiore spetta alle onde con periodo compreso tra 3 e 7
secondi (68.2%) con la massima percentuale alle onde con periodo nell’intervallo 3 - 5 secondi
(38.7%); le onde con periodo di picco minore di 3s rappresentano il 4.2% del totale, mentre le onde
con periodo maggiore di 7s costituiscono il 9.7%.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
PERIODO DI PICCO Tp (s)
Tp2
2<Tp3
3<Tp5
5<Tp7
7<Tp8
0.00
0.31
6.93
6.01
1.62
0.00
0.23
2.81
2.34
0.31
0.03
0.65
5.50
5.74
1.66
0.00
0.36
4.36
4.10
1.40
0.00
0.00
0.05
0.00
0.02
0.00
0.01
0.02
0.00
0.00
0.00
0.01
0.05
0.00
0.01
0.05
0.17
0.30
0.01
0.04
0.03
0.59
2.82
0.11
0.08
0.01
0.50
0.88
0.13
0.02
0.02
0.70
4.22
2.36
0.14
0.01
0.52
10.76
8.75
1.39
0.15
4.05
38.70
29.55
6.69
Tabella 2.1.4.2.3 - Frequenze annuali per periodo.
29
Tp>8
0.23
0.03
1.34
0.73
0.00
0.00
0.00
0.01
0.02
0.00
0.05
0.57
2.98
Figura 2.1.4.2.4 - Frequenze di apparizione annuali per periodo.
Non si registrano differenze significative nei diversi periodi dell’anno (figura 2.1.4.2.5),
infatti, se si considera il clima medio stagionale si osserva che:
 in inverno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da NNO e
ENE, mentre sono piuttosto frequenti le onde da Nord ed Est; in questo periodo si
concentrano le onde di altezza maggiore;
 in primavera aumenta la frequenza di apparizione delle onde da NNO; in questa
stagione si registrano perlopiù onde di altezza molto modesta;
 in estate aumenta la frequenza di apparizione delle onde da NNO a scapito delle
onde provenienti dal primo quadrante;
 in autunno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da NNO,
che fanno registrare il 22% delle osservazioni.
30
Figura. 2.1.4.2.5 - Frequenze di apparizione stagionali.
2.1.4.3 RELAZIONE PERIODO – ALTEZZA
Analizzando opportunamente i dati osservati, è stato possibile costruire la correlazione tra
l’altezza d’onda a largo e periodo corrispondente.
Nei grafici sottostanti sono state riportate le leggi di correlazione nei diversi settori angolari
in cui è stata suddivisa la traversia: figura 2.1.4.3.1 per il periodo di picco T p, figura 2.1.4.3.2 per il
periodo medio spettrale T 1 e figura 2.1.4.3.3 per il periodo medio di zero-upcrossing T z.
In tabella 2.1.4.3.1 ed in figura 2.1.4.3.4 sono riportate le tre leggi di correlazione riferite
all’intero settore di traversia del paraggio.
Il valore dei coefficienti di regressione è riportato in tabella 2.1.4.3.1 per il periodo di picco
T p, per il periodo medio spettrale T 1 e per il periodo medio di zero-upcrossing T z.
31
Figura 2.1.4.3.1 - Legge di correlazione altezza-periodo di picco Tp.
Figura 2.1.4.3.2 - Legge di correlazione altezza-periodo medio spettraleT 1.
32
Figura 2.1.4.3.3 - Legge di correlazione altezza-periodo medio di zeroupcrossing T z.
Tp
T1
Tz

5.398
4.153
3.925

0.321
0.336
0.320
Tabella 2.1.4.3.1 – Coefficienti di regressione.
Figura 2.1.4.3.4 - Legge di correlazione altezza-periodo.
33
2.1.4.4 CONS IDERAZIONI
Il paraggio delle Isole Tremiti è caratterizzato da mareggiate provenienti da NNO molto
intense, con una frequenza abbastanza elevata, che sono sistematicamente sottostimate in termini di
altezza d’onda sia dai metodi indiretti che dal modello di trasposizione. Tale circostanza, già
evidenziata in un’analisi preliminare condotta dopo circa un anno dall’installazione dell’ondametro
(Bruno M .F. e al., 2008), risulta confermata.
Per quello che concerne le analisi effettuate sui dati della boa di Bari, infine, ci sono da
evidenziare solo alcune lievi differenze rispetto alle risultanze delle analisi dei dati della boa RON
di M onopoli, riportate nell’Atlante delle Onde nei M ari Italiani (Franco et al., 2004); considerata sia
la breve distanza tra le stazioni sia la simile esposizione geografica, tali differenze sono interamente
imputabili alla minore esposizione del paraggio di Bari alle onde di scirocco.
34
2.1.5
LA BOA DI BARI
La boa è stata ormeggiata il 03 settembre 2008 al largo di Bari nelle immediate vicinanze
della località Santo Spirito su un fondale di 77m (figura 2.1.5.1). Le coordinate del sito di
installazione espresse nel sistema di riferimento Gauss-Boaga (fuso Est) sono: E 2668235, N
4566722.
Figura 2.1.5.1 - Carta batimetrica del sito di installazione della boa.
2.1.5.1 S ETTORE DI TRAVERS IA E FETCH D EL PARAGGIO
Il settore di traversia geografico del paraggio di Bari, come risulta dalla figura 2.1.5.1.1 è
compreso tra 325°N e 120°N. Alla direzione NO compete il fetch più esteso, circa 580km, che si
sviluppa fino alla costa veneta, mentre per le direzioni Nord, NE ed Est i fetch risultano limitati
dalle coste jugoslave ed albanesi.
I valori dei fetch geografici sono riportati nella tabella 2.1.5.1.1 e rappresentati in figura
2.1.5.1.2.
35
Figura. 2.1.5.1.1 - Distribuzione dei fetch della boa di Bari.
DIR (°N) Fgeo (km) DIR (°N) Fgeo (km) DIR (°N) Fgeo (km))
0
168
120
388
240
11
5
187
125
31
245
12
10
195
130
25
250
14
15
176
135
20
255
15
20
178
140
17
260
16
25
193
145
14
265
18
30
187
150
13
270
21
35
191
155
12
275
27
40
192
160
12
280
34
45
194
165
11
285
49
50
202
170
10
290
74
55
210
175
9
295
81
60
212
180
9
300
81
65
216
185
8
305
80
70
229
190
8
310
78
75
242
195
8
315
77
80
233
200
8
320
77
85
224
205
8
325
580
90
228
210
9
330
456
95
230
215
9
335
335
100
229
220
9
340
283
105
228
225
9
345
203
110
252
230
9
350
216
115
286
235
10
355
206
Tabella 2.1.5.1.1 - Distribuzione fetch geografici della boa di Bari.
36
Boa Bari
1000
800
600
400
200
0
Fetch geografici (km)
Figura 2.1.5.1.2 - Distribuzione fetch geografici della boa di Bari.
2.1.5.2 ANALIS I DEI D ATI
Il dataset analizzato in questo studio è quello acquisito dal 03/09/2008 (data di varo della
boa) al 31/12/2009, che seppur limitato nel tempo ha permesso la ricostruzione del clima
meteomarino al largo.
I dati durante il periodo di acquisizione sono stati acquisiti dalla boa con scarsa regolarità
(figura 2.1.5.2.1 e tabella 2.1.5.2.1), dovuta ai numerosi disormeggi causati da atti vandalici, per cui
la percentuale di dati mancanti risulta pari al 33,07% di tutte le osservazioni.
PERIODO
DI OSS ERVAZIONE
2008
2009
2008 - 2009
DATI
ATTES I
5760
17520
23280
DATI NON
DIS PONIBILI
4066
3633
7699
% DATI
MANCANTI
70.59
20.74
33,07
Tabella 2.1.5.2.1 – Rendimento della boa di Bari.
37
% Dati mancanti
80.00
% DATI MANCANTI
70.00
60.00
50.00
40.00
30.00
20.00
10.00
0.00
2008
2009
Figura 2.1.5.2.1 – Dati mancanti.
La prima operazione che è stata effettuata sui rilievi ondametrici è il calcolo delle frequenze
di apparizione dei singoli stati di mare registrati dalla boa classificati per direzione di provenienza e
intensità. Il settore di traversia del paraggio di Bari, dalle registrazioni effettuate, risulta essere
costituito dalle direzioni comprese tra ONO e ESE.
Dalla distribuzione delle frequenze di apparizione delle onde per direzione di provenienza
(figura 2.1.5.2.2 e tabella 2.1.5.2.2) si osserva che la massima frequenza di apparizione spetta alle
mareggiate provenienti da Est che fanno registrare una percentuale intorno al 25%. Le mareggiate
da Nord costituiscono il 16.5% dei dati registrati, mentre le mareggiate da NNO raggiungono il
14.8% di tutte le osservazioni. Le onde da ENE e NNE sono piuttosto frequenti nel paraggio con
una frequenza rispettivamente dell’8% e del 6%.
38
Figura 2.1.5.2.2 - Frequenze di apparizione annuali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
ALTEZZA S IGNIFIC ATIVA Hs (m)
0.25 - 0.50 0.50 - 1.50 1.50 - 2.50 2.50 - 3.50 3.50 - 4.50 4.50 - 5.50
5.08
9.74
1.33
0.35
0.01
0.00
1.61
3.94
1.03
0.06
0.00
0.00
2.58
4.71
0.70
0.30
0.00
0.00
8.02
15.26
2.26
0.10
0.00
0.00
2.31
2.49
0.33
0.01
0.00
0.00
0.10
0.03
0.00
0.00
0.00
0.00
0.17
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.14
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.17
0.03
0.00
0.00
0.00
0.00
0.28
0.16
0.00
0.00
0.00
0.00
1.80
2.90
0.22
0.00
0.00
0.00
3.75
9.00
1.71
0.30
0.03
0.00
26.01
48.28
7.58
1.12
0.04
0.00
TOT
16.51
6.64
8.29
25.64
5.14
0.13
0.18
0.15
0.20
0.44
4.92
14.79
83.03
Tabella 2.1.5.2.2 - Frequenze annuali.
Se si classificano le onde secondo l’altezza significativa (figura 2.1.5.2.3) si osserva che le
onde con altezza significativa minore di 0.5m rappresentano circa il 43% di tutte le osservazioni,
mentre le onde con altezza compresa tra 0.5 e 1.5m costituiscono il 47% delle registrazioni e sono
le mareggiate più frequenti.
39
Risulta, inoltre, che il 7% delle osservazioni compete ad onde con altezza compresa tra 1.5 e
2.5m. Le onde con altezza compresa tra 2.5 e 3.5m sono poco frequenti nel paraggio e fanno
registrare una percentuale dello 1.7%. La massima altezza d’onda significativa misurata dalla boa
durante il periodo di osservazione è stata di 4.35m, registrata il 13 ottobre 2009.
Figura 2.1.5.2.3 - Frequenze di apparizione annuali delle classi di altezza d’onda.
Se si classificano le onde secondo il periodo di picco (figura 2.1.5.2.4; tabella 2.1.5.2.3) s i
osserva che la frequenza di apparizione maggiore spetta alle onde con periodo compreso tra 3 e 7
secondi (66%) con la massima percentuale alle onde con periodo nell’intervallo 3 - 5 secondi
(34.6%); le onde con periodo di picco minore di 3s rappresentano il 5% del totale, mentre le onde
con periodo maggiore di 7s costituiscono l’11%. Si osserva, inoltre, che le onde provenienti da
levante sono caratterizzate da valori di periodo di picco più elevati.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
Tp2
0.01
0.00
0.00
0.05
0.00
0.02
0.03
0.01
0.01
0.01
0.05
PERIODO DI PICCO Tp (s)
2<Tp3
3<Tp5
5<Tp7
7<Tp8
0.41
8.12
7.21
0.69
0.18
1.88
3.74
0.39
0.14
2.11
3.91
1.20
1.06
8.58
9.85
4.42
0.86
1.93
1.38
0.68
0.10
0.01
0.00
0.00
0.15
0.00
0.00
0.00
0.15
0.00
0.00
0.00
0.17
0.01
0.00
0.00
0.28
0.16
0.00
0.00
1.06
3.56
0.26
0.00
40
Tp>8
0.08
0.45
0.93
1.68
0.29
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
330
TOT
0.00
0.19
0.68
5.24
8.22
34.58
5.11
31.46
0.71
8.09
0.08
3.51
Tabella 2.1.5.2.3 - Frequenze annuali per periodo.
Figura 2.1.5.2.4 - Frequenze di apparizione annuali per direzione di provenienza periodo di picco.
Non si registrano differenze significative nei diversi periodi dell’anno (figura 2.1.5.2.5),
anche se bisogna rilevare che a causa dei disormeggi il periodo estivo risulta scarsamente
monitorato; se si considera il clima medio stagionale si osserva che:
 in inverno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da Est, ed
in questo periodo si concentrano le onde di altezza maggiore;
 in primavera diminuisce la frequenza di apparizione delle onde da Est mentre
aumentano le onde provenienti da NNO; in questa stagione si registrano onde di
altezza molto modesta;
 in estate aumenta la frequenza di apparizione delle onde da NNO a scapito delle
onde provenienti dal Est;
 in autunno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da Est.
41
Figura 2.1.5.2.5 - Frequenze di apparizione stagionali.
2.1.5.3 RELAZIONE PERIODO - ALTEZZA
Analizzando opportunamente i dati osservati, è stato possibile costruire la correlazione tra
l’altezza d’onda a largo e periodo corrispondente.
Nei grafici sottostanti sono state riportate le leggi di correlazione nei diversi settori angolari
in cui è stata suddivisa la traversia: figura 2.1.5.3.1 per il periodo di picco T p, figura 2.1.5.3.2 per il
periodo medio spettrale T 1 e figura 2.1.5.3.3 per il periodo medio di zero-upcrossing T z.
In tabella 2.1.5.3.1 ed in figura 2.1.5.3.4 sono riportate le tre leggi di correlazione riferite
all’intero settore di traversia del paraggio.
Il valore dei coefficienti di regressione è riportato in tabella 2.1.5.3.1 per il periodo di picco
T p, per il periodo medio spettrale T 1 e per il periodo medio di zero-upcrossing T z.
42
Figura 2.1.5.3.1 - Legge di correlazione altezza-periodo di picco Tp.
Figura 2.1.5.3.2 - Legge di correlazione altezza-periodo medio spettraleT1.
43
Figura 2.1.5.3.3 - Legge di correlazione altezza-periodo medio di zeroupcrossing T z.
Tp
T1
Tz

5.516
4.206
3.949

0.292
0.328
0.296
Tabella 2.1.5.3.1 – Coefficienti di regressione.
Figura 2.1.5.3.4 - Legge di correlazione altezza-periodo.
44
2.1.5.4 CONS IDERAZIONI
Le analisi effettuate sui dati della boa di Bari evidenziano solo alcune lievi differenze
rispetto alle risultanze delle analisi dei dati della boa RON di M onopoli, riportate nell’Atlante delle
Onde nei M ari Italiani (Franco et al., 2004); considerata sia la breve distanza tra le stazioni sia la
simile esposizione geografica, tali differenze sono interamente imputabili alla minore esposizione
del paraggio di Bari alle onde di scirocco.
45
2.1.6
ANALIS I DELL’ENERGIA DELLE MAREGGIATE D EGLI ULTIMI ANNI
L’effetto delle mareggiate sui litorali è funzione dell’altezza d’onda al culmine della
mareggiata, della durata, del periodo e della direzione di incidenza. Nel caso di eventi di tempesta
molto ravvicinati tra loro, o di una serie di anni caratterizzati da eventi particolarmente intensi, gli
effetti sui litorali possono essere distruttivi (M oritz H.P. et al., 2006).
Nell’ultimo anno in Puglia è stato forte l’allarme per l’erosione causata da mareggiate
particolarmente intense, che hanno portato alla scomparsa di diversi tratti di litorale. Lo studio
dell’evoluzione recente della linea di costa, sviluppato nell’ambito del Piano Regionale delle Coste
della Regione Puglia, aveva dimostrato che l’erosione maggiore si è avuta in anni antecedenti al
1992, con una riduzione del trend negli anni successivi. In particolare nel periodo compreso tra il
2000 ed il 2005 solo il 4.6% delle coste sabbiose aveva presentato un ulteriore arretramento e
numerosi tratti precedentemente in erosione risultavano stabili o, in alcuni casi, in accrescimento.
La sostanziale stabilità dei litorali è perdurata anche nei tre anni successivi, durante i quali sono
state effettuate numerose campagne di indagine nell’ambito del monitoraggio effettuato con il POR
Puglia 2000-2006, mentre la situazione è precipitata nel dicembre 2008 quando, a seguito di una
serie di mareggiate eccezionali si sono verificati significativi arretramenti degli arenili oltre che
danni al cordone dunale su alcune delle spiagge di maggiore pregio ambientale e turistico. Tali
fenomeni hanno interessato in modo particolare i litorali che si affacciano sul versante ionico
pugliese.
Per meglio comprendere i fenomeni erosivi che si sono manifestati così violentemente è
stata indagata l’intensità delle mareggiate registrate dalle boe durante il periodo di osservazione.
Per il calcolo della potenza della mareggiata è stata utilizzata la formula del flusso di energia
in acque profonde:
P  1 E 0C 0
2
nella quale P, E0 e C0 sono rispettivamente il flusso di energia per metro di cresta d’onda
(N/s), la densità di energia (kg/s 2) e la celerità dell’onda (m/s). Il flusso di energia è stato, poi,
moltiplicato per la durata della singola osservazione espressa in secondi.
L’intensità di ogni mareggiata è stata stimata sommando tutti i contributi dei singoli stati di
mare che costituiscono l’evento.
La classificazione secondo l’energia delle mareggiate che si sono succedute nel paraggio
delle Isole Tremiti e di Taranto dal 2006 a giugno 2010 (figura 2.1.6.1), mostra un’intensificarsi
46
degli eventi alla fine del 2008; in particolare il 12/12/2008 si è registrata una mareggiata da scirocco
che ha investito pesantemente sia i litorali ionici che quelli del basso Adriatico, come si può
osservare dalla carta di previsione (figura 2.1.6.2) elaborata dall’Università di Atene con il modello
Triton, le cui mappe sono disponibili all’indirizzo www.oc.phys.oa.gr.
5.00
I. Tremiti
Tar anto
12/12/2008
E nergia P (Joules*(10 1 0) /m)
4.00
3.00
13/01/2009
2.00
02/01/2007
09/12/2009
1
1
1
2
/1
/2
0
8
2
/0
/2
/2
0
9
9
0
7
0
1
1.00
9
/1
/2
0
0
4
9
/0
/2
0
2
0
/2
9
0
1
1
2
/0
9
2
/1
/2
0
0
9
2
/0
2
/0
/2
0
7
/2
1
0
7
0
1
8
/0
/
2
0
7
0
6
0
3
/0
/2
0
3
0
/0
2
0
/2
3
7
0
2
7
/0
/2
3
0
7
0
1
/0
9
3
/2
7
0
0
/0
9
3
/2
7
0
3
0
4
/0
/2
0
2
/0
/2
3
5
0
4
/0
0
6
0
/2
0
6
0
4
/0
/2
0
6
1
8
4
/0
/2
2
/1
2
0
6
0
2
/2
0
2
3
/0
/2
0
7
6
0
8
0
0
2
5
9
/0
/2
0
6
0
0
1
9
0
/1
/2
6
0
2
0
/1
7
2
/1
1
0
/2
/1
3
2
1
/1
9
0
/1
1
/2
7
0
1
6
/1
1
0
0
/2
7
0
2
9
1
4
/1
/2
1
0
7
0
2
1
0
/2
7
0
/2
0
7
/1
/2
0
7
1
7
/1
0
/2
7
0
1
2
3
1
/0
/2
0
5
/0
/2
0
7
1
/0
8
2
0
/0
3
8
/2
7
0
3
1
7
/0
/2
7
0
3
1
/1
2
0
/2
7
0
2
0
/2
5
2
/0
/2
0
8
0
5
/1
7
/1
2
/2
0
6
2
0
/0
/2
1
2
7
1
/0
/2
2
6
2
/0
8
0
/0
1
/3
2
0
/2
7
0
/2
0
7
2
/2
0
/6
2
1
0
0
/2
3
/0
1
0
/2
7
0
6
0
2
/0
7
0
1
/2
0
6
7
6
0
9
2
/0
5
0
/2
6
0
3
0
/1
0
0
/2
0
1
/2
6
0
2
2
/1
/2
0
6
0
2
/0
/2
0
5
7
/2
0
7
0
/2
5
0
7
0
2
7
1
/2
0
7
7
0
/2
1
0
3
7
/0
/0
7
4
0
/0
/2
7
0
7
0
6
/0
4
/2
0
0
/2
7
7
0
7
0
0
/2
4
8
/0
/2
0
3
/0
/2
0
8
1
6
4
/0
3
0
4
/0
/2
0
8
0
2
3
3
/0
/2
0
8
0
/3
8
/2
0
/
8
/2
3
0
8
0
3
0
/2
8
0
1
1
/0
7
7
0
1
1
3
/0
8
0
/2
/0
9
9
/2
7
0
1
3
0
/1
0
1
0
/1
/2
0
7
7
0
/1
/2
0
0
7
0
1
7
0
6
0
9
1
01/01/07
2
/2
3
0
3
7
0
1
3
/0
/2
0
/2
2
/
0
0
9
0
2
7
3
/0
3
/2
9
0
/2
2
4
/0
/2
0
7
2
7
4
/0
/2
0
1
7
7
5
5
/0
2
8
5
/0
/2
0
7
/2
0
7
2
7
/2
7
7
0
5
0
/0
/2
1
0
1
0
/2
0
8
0
2
6
4
/0
7
/0
/2
7
2
/0
4
0
/2
2
/2
0
7
/1
1
/2
0
7
/1
8
2
/2
0
7
9
0
/1
1
/2
7
0
/1
3
1
0
0
2
9
7
/2
1
0
/
2
7
0
7
0
1
1
/1
4
1
/
0
/2
1
7
0
7
0
/1
7
2
/2
0
7
4
0
/0
1
7
/1
1
/2
0
7
1
4
/1
2
/2
7
0
0
/2
1
3
/1
6
2
1
/0
1
0
/2
5
8
0
/
1
0
/2
8
0
6
1
/0
/2
1
0
8
0
3
2
/0
/2
0
8
0
/2
1
0
8
0
2
8
/0
0
/2
5
/2
1
8
0
2
0
1
8
0
6
2
/0
5
/0
/2
8
0
1
1
5
/0
/2
8
0
/0
/2
5
4
1
0
/
8
0
5
0
/2
0
8
2
1
6
2
9
/0
2
/2
9
0
5
4
0
/1
/2
0
0
9
8
0
/2
8
0
0
7
1
0
1
1
0
3
/0
2
/2
0
8
/0
3
/2
3
0
/2
8
0
6
1
/0
6
0
/1
3
0
/1
2
/2
0
8
1
/1
2
/2
1
/2
8
0
0
8
/0
2
1
/2
1
0
9
0
8
1
/0
/2
0
9
2
0
/0
2
0
/2
9
0
2
/0
6
3
/2
9
0
1
2
0
9
4
/0
/2
0
/1
4
2
/2
0
9
2
1
/1
2
/2
/2
0
9
/1
/
2
0
5
2
0
/0
1
0
/2
1
8
2
/1
7
2
/2
0
9
1
0
/0
1
0
/2
1
0
/
2
0
9
0
0
/2
1
0
0
8
0
1
5
/0
/2
6
0
8
/0
/2
0
2
4
8
/0
/2
1
5
8
/0
/0
4
0
/2
8
0
1
6
6
/0
/2
8
0
0
/
8
0
4
0
/2
8
0
1
8
6
/0
/2
0
8
/2
0
8
2
5
/1
1
0
/2
7
2
/1
/1
1
/2
0
8
7
0
/1
2
/2
8
0
2
/1
8
1
/2
0
8
8
8
0
1
2
/2
4
0
8
8
0
1
2
1
3
1
/0
/2
9
0
0
1
/0
/2
0
9
2
5
1
/0
/2
0
9
0
2
/0
6
1
/2
1
9
0
/
/2
0
0
1
8
0
/1
/2
9
0
6
/1
/
2
0
8
0
2
1
2
/2
3
4
3
/0
/2
1
2
/0
0
2
9
0
8
3
/0
2
5
2
/0
/2
0
9
/2
8
9
0
/2
/2
9
0
/2
9
0
1
2
/7
0
3
/2
9
0
9
0
/0
3
0
/2
9
0
/2
/2
1
0
0
0
9
1
/0
/2
6
0
2
1
0
/1
/2
0
9
2
3
/1
/2
0
0
9
0
3
0
/1
1
/2
0
9
0
4
/1
/2
0
9
0
2
8
5
/0
/2
0
9
0
0
/0
2
6
/2
9
0
9
0
3
1
1
/1
4
2
2
9
/1
/2
0
9
1
9
0
2
2
/1
/2
0
9
5
0
2
/
0
/2
4
0
9
0
0
6
6
/0
/2
7
2
/0
4
0
/2
9
0
3
0
/0
/2
5
0
1
/0
6
5
/2
0
9
0
/
2
6
/2
9
0
/0
4
0
/2
9
0
6
0
5
/0
1
/2
5
0
/
9
0
/2
5
0
9
0
0
8
/0
/2
0
9
0
6
9
/0
/2
1
9
/1
0
/1
5
2
/2
0
9
/0
8
2
1
/0
2
3
2
/1
/2
0
9
0
7
1
/1
2
/2
0
9
4
0
/1
2
0
/2
9
0
1
/0
/2
2
9
0
/
/2
1
0
0
1
0
1
2
9
/1
2
0
/2
9
0
8
1
/1
/2
0
3
0
/1
9
0
0
/2
9
0
2
4
9
/0
/2
0
9
1
6
/0
/2
9
0
9
0
1
0
/1
/2
0
1
0
2
9
0
/1
/2
0
0
7
9
/1
/2
0
0
9
1
/0
/2
9
0
2
9
0
7
0
9
/0
/2
0
1
9
6
/1
/2
0
0
3
9
/1
7
0
1
/
/2
1
0
/2
9
0
0
1
/1
1
0
/2
9
1
1
8
7
/0
/2
0
1
7
/0
/2
0
9
2
6
7
/0
9
/2
/2
1
0
0
3
0
/2
1
0
1
0
/
0
/
2
0
1
0
2
/2
1
0
0
0
/
/
2
0
1
0
0
/0
3
3
9
0
5
0
8
0
/2
1
0
1
1
1
/0
/2
1
0
1
0
0
4
1
/0
0
5
0
2
/0
9
2
/0
1
0
/2
/2
1
0
1
0
3
1
1
/0
/2
0
0
1
1
0
2
/0
/2
9
1
1
/0
5
/2
1
0
0
1
5
2
/0
/2
1
0
9
6
/0
0
/0
1
/0
1
6
/0
/2
1
0
0
6
0
/2
1
0
7
/0
/2
6
0
0
1
0
3
0
1
/0
/2
1
0
0
1
/0
/2
1
0
1
5
6
2
1
/1
0
/2
0
0
1
31/12/09
/2
1
0
0
/0
5
4
/2
1
0
/
0
/2
3
0
1
0
1
2
4
/0
0
1
0
9
0
9
0
31/12/08
3
/0
1
0
2
9
0
9
0
9
0
1
9
0
/2
01/01/08
1
8
0
3
/0
9
0
8
0
0
7
/2
9
9
0
0
2
7
0
1
2
1
3
3
/0
8
2
4
1
/0
7
1
2
0
1
/2
1
4
0
7
0
0
1
6
0
/0
7
0
1
2
2
01/01/06
/0
0
7
4
0
0.00
1
0
/2
2
1
0
/0
3
1
0
3
0
/2
/2
1
0
0
1
7
2
/0
/2
1
0
0
2
7
2
/0
/2
3
/2
1
0
5
0
3
0
/2
0
/0
4
1
0
5
5
/0
/2
1
0
0
2
0
5
/0
/2
1
0
0
0
/0
/2
5
1
0
5
1
5
/0
0
/2
1
0
0
4
/2
1
0
2
2
4
/0
/2
1
0
0
2
/
0
1
/0
1
/2
4
9
0
/4
3
1
/2
0
0
1
/2
4
0
5
/
1
/2
0
1
0
3
1
/0
/2
5
0
1
0
4
0
5
/0
/2
1
0
0
5
0
6
/0
/2
0
0
1
2
0
0
1
31/12/10
Figura 2.1.6.1 - Energia delle singole mareggiate registrate.
Figura 2.1.6.2 - Mareggiata del 12/12/2008.
Dalla figura 2.1.6.1, si osserva, inoltre, che nel periodo esaminato i valori maggiori
d’energia competono agli eventi registrati nel M ar Ionio, i quali, come visto nel paragrafo 2.1.3.2,
sono caratterizzati da periodi d’onda e da durate maggiori (Arena F. et al., 1999).
47
Per quanto riguarda, invece, le Isole Tremiti tra gli eventi maggiormente significativi
registrati durante il periodo di osservazione si deve segnalare la mareggiata del 02/01/2007 che ha
raggiunto un’altezza al colmo di 6.29m, una delle onde più alte registrate in Adriatico. Alcune serie
di onde particolarmente intense registrate nei primi mesi del 2008 alle Isole Tremiti sono state
utilizzate da M ontagna F. et al., (2006) per validare le previsioni meteomarine in quel tratto di mare
fornite da alcuni sistemi di forecasting implementati per l’Adriatico.
Per il paraggio di Taranto, geograficamente più prossimo ai litorali maggiormente colpiti
dalle mareggiate, si è ritenuto opportuno estendere l’analisi energetica anche agli anni precedenti
l’installazione dell’ondametro, utilizzando i dati della boa RON di Crotone, trasferiti con il metodo
della trasposizione geografica, per il periodo che va dall’ottobre del 1990 al marzo 2006.
Nel grafico di figura 2.1.6.3 si riporta l’andamento dell’energia per unità di lunghezza nel
ott2005apr 2010
ott2000apr 2005
ot t1995apr2000
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
ot t1990apr1995
Energi a P
(Joule*10 10/m)
paraggio di Taranto nei diversi intervalli di 5 anni in cui è stato suddiviso il periodo indagato.
Figura 2.1.6.3 - Energia nei diversi periodi analizzati nel paraggio di Taranto.
Nel tratto di mare in esame le mareggiate più significative si concentrano, per tutti gli anni
di osservazione, nel periodo che va da ottobre ad aprile; per questo motivo i dati sono stati suddivisi
in “annate” che coprono questi intervalli.
L’analisi del grafico, pur nella diversità della fonte dei dati, mostra che nel periodo ottobre
2000 - aprile 2005 l’energia totale è nettamente inferiore a quella che si era avuta nei periodi
precedenti, mentre tra ottobre 2005 e aprile 2010 si registra un netto aumento. Osservando il
dettaglio delle annate dal 2005 al 2010 (figura 2.1.6.4) appare evidente che se nel periodo ottobre
2005 – aprile 2008 l’energia ondosa si è mantenuta di entità piuttosto modesta, una significativa
accentuazione si è avuta nel periodo ottobre 2008 – aprile 2009. Per quanto riguarda il dettaglio del
periodo ottobre 2009 – aprile 2010, si può affermare che persiste la tendenza dell’anno precedente
(Bruno M .F., 2010).
48
0
49
ott2009apr2010
ott2008apr2009
ott2007apr2008
ott2006apr2007
ott2005apr2006
Energia P
(Joule*10 10 /m)
15
10
5
Figura 2.1.6.4 - Energia annuale nel periodo 2005 - 2010.
2.2
LE STAZIONI ANEMOMETRICHE
2.2.1
CARATTERIS TICHE TECNICHE D ELLE S TAZIONI AN EMOMETRICHE
Le stazioni anemometriche installate sono sistemi del tipo Stand Alone in grado di rilevare
automaticamente il valore di due diversi parametri anemometrici: intensità e direzione del vento.
Ciascuna stazione è in grado di misurare e memorizzare, ad intervalli regolari, il valore assunto da
queste due grandezze fisiche utili nel campo della oceanografia e della meteorologia. La misura di
tali grandezze fisiche è fatta da sensore a paletta e un sensore a coppe. I dati rilevati dai sensori
vengono pre-elaborati da una centralina elettronica denominata Data Logger, installata nelle
immediate vicinanze dei sensori.
La Stazione Anemometrica trasmette al Centro di Acquisizione i dati rilevati; le misure
effettuate da ciascun sensore vengono “impacchettate” in una trasmissione dati GSM ed inviate ad
intervalli regolari.
La Stazione Anemometrica è costituita dai seguenti componenti:
 Palo di sostegno in acciaio zincato.
 Palo telescopico, zincato a caldo, con altezza regolabile da un minimo di 2m ad un
massimo di 10m, ancorato sul piano di appoggio mediante una piastra che consente
l’abbattimento della struttura per poter facilitare le operazioni di manutenzione.
 Sistema di alimentazione con pannello fotovoltaico e batteria tampone. La Stazione
Anemometrica è dotata di apposito sistema di alimentazione con pannello
fotovoltaico e batteria che garantisce un’autonomia di diversi giorni anche in assenza
di insolazione.
 Sensore per il rilevamento della direzione e della velocità del vento (figura 2.2.1.1).
Le misure di velocità e direzione del vento sono ottenute mediante un sensore a
paletta e un sensore a coppie entrambi di tipo elettromeccanico. Di seguito vengono
riportate le principali caratteristiche dei sensori di velocità e direzione del vento
(tabelle 2.2.1.1 e 2.2.1.2).
 Centralina elettronica “Datalogger”.
Sensore di velocità del vento
Range di misura
0 ÷ 280 m/s
Precisione
± 5%
Risoluzione
0.1 m/s
Soglia
0.2 m/s
Tabella 2.2.1.1 - Caratteristiche tecniche del sensore di velocità del vento.
50
Sensore di direzione del vento
Range di misura
0° ÷ 360°
Temperatura operativa
-20° ÷ 70 °C
Precisione
± 7%
Umidità operativa
90% senza condensa
Tabella 2.2.1.2 - Caratteristiche tecniche del sensore di direzione del vento.
Figura 2.2.1.1 - Sensore anemometrico.
Le stazioni forniscono ogni 15 minuti:
 la velocità media del vento negli ultimi 15 min [m/s];
 la velocità massima del vento negli ultimi 15 min [m/s];
 la velocità minima del vento negli ultimi 15 min [m/s];
 la deviazione standard;
 l’ultima misura di velocità [m/s];
 la direzione prevalente [°];
 la direzione della raffica di vento [°];
 l’ultima misura della direzione del vento [°].
La quota di osservazione è pari a 10m sul livello medio mare per tutti gli anemometri, tranne
che per quello sito a Porto Cesareo che è posto a 12m s.l.m.m.
51
2.2.2
RENDIMENTO DELLE S TAZIONI AN EMOMETRICHE
La tabella 2.2.2.1 indica la data di installazione per ciascuna stazione anemometrica.
S TAZIONE
Ischitella
M argherita di S.
M onopoli
San Cataldo
Porto Cesareo
Taranto
DATA INS TALLAZIONE
05/11/2005
14/10/2005
04/11/2005
13/04/2006
15/12/2005
20/10/2005
Tabella 2.2.2.1 – Data di installazione delle stazioni anemometriche.
Dall’analisi della figura 2.2.2.1, nella quale è riportato il rendimento delle singole stazioni
nei diversi anni di osservazione si osserva che nel primo anno, in particolare durante la fase di
sperimentazione del sistema, si sono verificati episodi di malfunzionamento, ma terminata la messa
a regime della strumentazione tutti gli apparecchi hanno fatto registrare una notevole affidabilità.
% Dati mancanti
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
2006
Ischitella
Margherita
Monopoli
SanCataldo
PortoCesareo
Taranto
2007
2008
Figura 2.2.2.1 - Rendimento delle stazioni anemometriche.
52
2009
2.2.3
LA S TAZIONE AN EMOMETRIC A DI IS CHITELLA
Codice
identificativo
Data
installazione
Provincia
Comune
Quota s.l.m.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Coordinate
piane
WGS 84
Coordinate
piane
GB Fuso Est
A01TFG
05.11.2005
Foggia
Ischitella
10 m
Long. 15° 47’ 47.10’’
Lat. 41° 55’ 8.61’’
E 566041
N 4641096
E 2586053
N 4641103
La stazione anemometrica è situata all’interno della
Lega Navale di Ischitella
La serie storica analizzata è costituita dalle registrazioni
acquisite nel periodo compreso tra il 01/01/2006 e il 31/12/2009;
come si evince dalla tabella 2.2.3.1, la stazione (figura 2.2.3.1)
presenta un ottimo rendimento con una percentuale di dati
mancanti praticamente trascurabile.
Figura 2.2.3.1 – Foto della
stazione
anno
2006
2007
2008
2009
n° dati attesi
35040
35040
35136
35040
% dati mancanti
0.46
0.44
1.94
3.44
Tabella 2.2.3.1 – Rendimento della stazione.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE ANNUALI (figure 2.2.3.2 e 2.2.2.3; tabella 2.2.3.2)
Dall’elaborazione delle registrazioni emerge che la classe delle calme risulta poco frequente;
esse, infatti, costituiscono il 12.7% dell’intera popolazione. Dalla distribuzione delle frequenze di
apparizione dei venti per direzione di provenienza risulta che il maggior numero di osservazioni
spetta ai venti da SSE, la cui percentuale di presenze rispetto all’intera popolazione è del 11.1%. In
generale i venti provenienti dal II quadrante sono piuttosto frequenti, ma si tratta essenzialmente di
53
brezze notturne caratterizzate infatti da basse intensità. I venti provenienti dal IV quadrante, pur
avendo frequenze di apparizione poco inferiori al 10% sono caratterizzare da intensità più elevate.
Figura 2.2.3.2 - Frequenze di apparizione annuali.
Figura 2.2.3.3 - Frequenze di apparizione annuali.
Se si classificano i dati secondo l’intensità si osserva che i venti con velocità minore di 7
nodi (calma, I e II classe Beaufort) rappresentano l’87% della popolazione, pertanto, si giunge alla
soglia della III classe con una percentuale disponibile del 13%. I venti di III e IV classe
costituiscono da soli circa il 12.5% della popolazione, mentre i venti con velocità maggiore di 17
nodi costituiscono il restante 0.19% del totale. Il paraggio, infatti, risulta interessato da venti di
intensità molto bassa e molto raramente sono stati osservati fenomeni anemometrici di un certo
54
rilievo. Se si passa a considerare solo i venti con velocità superiore a 17 nodi si osserva che le
frequenze maggiori spettano ai venti dal IV quadrante, mentre i venti spiranti dalle altre direzioni
sono caratterizzati da velocità molto basse.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
3.52
2.68
2.64
2.73
6.84
9.07
6.74
3.33
4.37
2.64
3.44
3.20
VELOCITA' (nodi)
4<U7
7<U11
11<U17
17<U22
1.97
1.55
0.76
0.04
2.28
0.54
0.06
0.00
2.85
0.74
0.04
0.00
0.37
0.10
0.02
0.00
0.73
0.27
0.06
0.00
1.59
0.34
0.06
0.00
1.41
0.37
0.04
0.00
1.14
0.75
0.12
0.00
2.31
0.62
0.08
0.00
2.37
0.65
0.12
0.02
3.63
1.75
0.50
0.06
2.67
2.11
0.88
0.06
Tabella 2.2.3.2 - Frequenze annuali.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE S TAGIONALI
Figura 2.2.3.3 - Frequenze di apparizione stagionali.
55
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
TOT
7.84
5.56
6.27
3.22
7.90
11.06
8.56
5.34
7.38
5.80
9.39
8.92
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.85
1.82
2.64
2.09
5.77
7.87
8.22
4.59
5.71
3.63
3.29
1.85
4<U7
2.11
1.05
2.29
0.36
0.97
2.50
2.76
1.85
3.70
2.77
2.11
2.11
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
2.72
1.79
0.11
0.47
0.12
0.00
0.32
0.03
0.00
0.09
0.01
0.00
0.38
0.04
0.00
0.55
0.07
0.00
0.74
0.02
0.00
1.06
0.17
0.01
1.03
0.13
0.01
0.57
0.15
0.03
0.94
0.56
0.06
2.72
1.79
0.11
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
TOT
8.58
3.46
5.28
2.55
7.16
10.99
11.74
7.68
10.58
7.15
6.97
8.58
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
TOT
8.19
9.34
9.76
4.25
8.00
8.80
5.99
3.97
6.31
6.69
11.84
8.56
Tabella 2.2.3.4.a - Frequenze invernali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
5.69
4.41
3.81
3.74
7.26
7.63
5.00
2.13
3.77
2.98
4.72
5.03
VELOCITA' (nodi)
4<U7
7<U11
11<U17
17<U22
1.96
0.41
0.12
0.01
4.21
0.72
0.00
0.00
4.74
1.18
0.03
0.00
0.40
0.10
0.01
0.00
0.53
0.15
0.06
0.00
0.97
0.15
0.05
0.00
0.78
0.20
0.01
0.00
0.90
0.74
0.20
0.00
1.84
0.60
0.10
0.00
2.75
0.87
0.07
0.02
4.70
1.92
0.46
0.04
2.03
1.21
0.29
0.00
Tabella 2.2.3.4.b - Frequenze primaverili.
56
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
4.31
2.85
2.15
2.19
6.10
8.15
4.81
2.31
3.26
1.66
3.29
3.69
4<U7
2.23
3.08
2.98
0.20
0.34
0.66
0.69
0.95
1.55
1.70
4.86
4.08
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
1.10
0.29
0.00
0.62
0.03
0.00
1.21
0.01
0.00
0.08
0.01
0.00
0.08
0.00
0.00
0.05
0.00
0.00
0.05
0.00
0.00
0.69
0.08
0.00
0.49
0.07
0.00
0.53
0.05
0.00
2.15
0.39
0.01
2.10
0.99
0.02
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
TOT
7.93
6.58
6.35
2.48
6.52
8.86
5.55
4.03
5.37
3.94
10.71
10.88
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.01
TOT
6.70
2.80
3.65
3.59
9.92
15.57
11.07
5.81
7.43
5.49
7.93
8.36
Tabella 2.2.3.4.c - Frequenze estive.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
2.16
1.62
1.96
2.89
8.20
12.58
9.00
4.36
4.81
2.34
2.46
1.87
VELOCITA' (nodi)
4<U7
7<U11
11<U17
17<U22
1.59
2.04
0.88
0.03
0.74
0.36
0.07
0.01
1.39
0.22
0.08
0.00
0.54
0.12
0.04
0.00
1.09
0.48
0.14
0.01
2.27
0.62
0.10
0.00
1.46
0.50
0.11
0.00
0.88
0.53
0.04
0.00
2.20
0.39
0.03
0.00
2.28
0.64
0.22
0.01
2.76
1.97
0.59
0.14
2.63
2.77
0.94
0.14
Tabella 2.2.3.4.d - Frequenze autunnali.
57
2.2.4
LA S TAZIONE AN EMOMETRIC A DI MARGHERITA D I S AVOIA
Codice
identificativo
Data
installazione
Provincia
Comune
Quota s.l.m.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Coordinate
piane
WGS 84
Coordinate
piane
GB Fuso Est
A02TFG
14.10.2005
Foggia
M argherita di Savoia
10 m
Lat. 41° 23’ 24.77’’
Long. 16° 8’ 4.
E 594852
N 4582697
La stazione anemometrica è situata sul molo
frangiflutti del porto di M argherita.
E 2614865
N 4582702
La serie storica analizzata è costituita dalle
registrazioni acquisite nel periodo compreso tra il
01/01/2006 e il 31/12/2009; come si evince dalla
tabella 2.2.4.1, la stazione (figura 2.2.4.1) presenta
un
ottimo
rendimento,
tranne
qualche
malfunzionamento verificatosi durante il primo
anno di esercizio, con una percentuale di dati
mancanti praticamente trascurabile.
Figura 2.2.4.1 – Foto della stazione.
anno n° dati attesi
2006
35040
2007
35040
2008
35136
2009
35040
% dati mancanti
12.65
1.20
2.02
2.46
Tabella 2.2.4.1 – Rendimento della stazione.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE ANNUALI (figure 2.2.4.2 e 2.2.4.3; tabella 2.2.4.2)
Dall’elaborazione delle registrazioni emerge che la classe delle calme risulta poco frequente,
esse costituiscono, infatti, il 2.9% dell’intera popolazione. Dalla distribuzione delle frequenze di
apparizione dei venti per direzione di provenienza risulta che il maggior numero di osservazioni
spetta ai venti da OSO, la cui percentuale di presenze rispetto all’intera popolazione è del 22.3%.
Seguono i venti da SSO con una frequenza del 17.1%. I venti da Ovest fanno registrare una
58
percentuale pari all’10.7%. I venti provenienti dai restanti quadranti hanno un’incidenza piuttosto
esigua.
Figura 2.2.4.2 - Frequenze di apparizione annuali.
Figura 2.2.4.3 - Frequenze di apparizione annuali.
59
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.16
0.67
0.70
0.77
0.85
1.17
2.59
3.48
2.05
1.17
0.81
0.82
4<U7
1.33
1.68
2.02
1.86
1.29
1.12
2.61
8.61
6.51
2.01
0.82
0.69
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
1.03
1.48
0.56
1.72
1.11
0.09
3.72
1.67
0.17
3.40
2.39
0.18
0.97
0.40
0.06
0.39
0.11
0.01
0.45
0.12
0.02
4.06
0.74
0.13
9.35
3.48
0.74
3.48
3.29
0.62
0.72
0.76
0.25
0.53
1.03
0.36
Tabella 2.2.4.2 - Frequenze annuali.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE S TAGIONALI
Figura 2.2.2.4 - Frequenze di apparizione stagionali.
60
U>22
0.12
0.04
0.03
0.01
0.01
0.00
0.00
0.03
0.20
0.16
0.08
0.03
TOT
5.68
5.31
8.31
8.61
3.58
2.80
5.79
17.05
22.33
10.73
3.44
3.46
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.07
0.67
0.60
0.87
1.12
1.45
3.11
3.50
2.38
1.42
0.67
0.87
4<U7
1.13
1.51
1.74
1.91
1.32
1.32
2.97
8.49
6.85
2.30
0.95
0.80
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
1.05
1.70
1.40
0.71
0.39
0.03
1.18
0.36
0.08
1.93
1.05
0.13
0.82
0.42
0.11
0.43
0.17
0.03
0.79
0.27
0.06
3.82
1.18
0.20
8.72
3.89
0.96
4.26
3.89
0.80
0.89
0.93
0.40
0.58
1.10
0.56
U>22
0.37
0.04
0.03
0.00
0.00
0.00
0.01
0.06
0.37
0.26
0.18
0.01
TOT
6.72
3.35
3.99
5.89
3.79
3.40
7.21
17.25
23.17
12.93
4.02
3.92
U>22
0.02
0.02
0.02
0.01
0.01
0.00
0.00
0.03
0.19
0.07
0.02
0.01
TOT
4.45
7.19
13.36
11.87
3.45
1.87
3.58
14.02
21.82
9.24
3.85
2.75
Tabella 2.2.4.3.a -Frequenze invernali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.37
1.01
1.06
1.02
0.84
0.82
1.90
2.98
1.84
1.02
0.94
0.92
VELOCITA' (nodi)
4<U7
7<U11
11<U17
17<U22
1.88
0.68
0.44
0.06
2.37
2.69
1.04
0.06
2.78
6.48
2.75
0.27
2.40
5.12
3.21
0.11
1.39
0.83
0.28
0.10
0.73
0.23
0.09
0.00
1.40
0.25
0.03
0.00
6.23
4.03
0.62
0.13
6.20
8.78
3.95
0.86
2.05
2.89
2.69
0.52
1.01
0.80
0.82
0.26
0.86
0.48
0.45
0.03
Tabella 2.2.4.3.b - Frequenze primaverili.
61
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.44
0.56
0.55
0.56
0.50
0.90
2.18
2.97
1.51
0.85
0.73
0.85
4<U7
1.52
1.84
2.03
1.55
0.99
0.74
2.12
8.60
5.75
1.51
0.70
0.63
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
1.39
1.67
0.19
2.68
2.63
0.18
5.40
2.94
0.01
4.06
4.02
0.27
0.76
0.22
0.01
0.19
0.03
0.00
0.18
0.04
0.00
4.36
0.55
0.03
9.92
3.63
0.62
2.90
2.70
0.47
0.76
0.91
0.23
0.75
1.59
0.33
U>22
0.01
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.10
0.10
0.04
0.01
TOT
6.22
7.90
10.93
10.46
2.48
1.86
4.52
16.51
21.53
8.53
3.37
4.16
U>22
0.07
0.09
0.08
0.05
0.01
0.00
0.00
0.04
0.14
0.20
0.07
0.08
TOT
5.44
3.00
5.05
6.31
4.48
3.98
7.82
20.40
22.76
12.04
2.51
3.08
Tabella 2.2.4.3.c - Frequenze estive.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
0.80
0.42
0.56
0.61
0.90
1.49
3.16
4.42
2.42
1.36
0.87
0.63
VELOCITA' (nodi)
4<U7
7<U11
11<U17
17<U22
0.82
1.03
2.14
0.58
1.02
0.85
0.51
0.11
1.52
1.86
0.72
0.31
1.56
2.48
1.38
0.23
1.44
1.43
0.67
0.03
1.66
0.69
0.13
0.01
3.93
0.57
0.15
0.01
11.11
4.06
0.62
0.15
7.17
10.02
2.48
0.53
2.12
3.84
3.83
0.69
0.61
0.46
0.40
0.10
0.47
0.34
1.03
0.53
Tabella 2.2.4.3.d - Frequenze autunnali.
62
2.2.5
LA S TAZIONE AN EMOMETRIC A DI MONOPOLI
Codice
identificativo
Data
installazione
Provincia
Comune
Quota s.l.m.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Coordinate
piane
WGS 84
Coordinate
piane
GB Fuso Est
A01TBA
4.11.2005
Bari
M onopoli
10 m
Lat. 40° 57’
22.03’’Long. 17° 18’
31.82’’
E 694313
N 4536453
E 2714328
N 4536456
La stazione anemometrica è situata sul molo
frangiflutti del porto di M onopoli.
La serie storica analizzata è costituita
dalle
registrazioni
acquisite
nel
periodo
compreso tra il 01/01/2006 e il 31/12/2009;
come si evince dalla tabella 2.2.5.1, la stazione
(figura 2.2.5.1) presenta un ottimo rendimento,
tranne qualche malfunzionamento verificatosi
durante il primo anno di esercizio, con una
percentuale di dati mancanti praticamente
trascurabile.
Figura 2.2.5.1 – Foto della stazione.
anno
2006
2007
2008
2009
n° dati attesi
35040
35040
35136
35040
% dati mancanti
11.16
1.54
4.34
3.03
Tabella 2.2.5.1 – Rendimento della stazione.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE ANNUALI (figure 2.2.5.2 e 2.2.5.3; tabella 2.2.5.2)
Dall’elaborazione delle registrazioni emerge che la classe delle calme risulta poco frequente,
esse costituiscono, infatti, l’11.3% dell’intera popolazione. Dalla distribuzione delle frequenze di
apparizione dei venti per direzione di provenienza risulta che il maggior numero di osservazioni
63
spetta ai venti da ONO, la cui percentuale di presenze rispetto all’intera popolazione è del 18.8%.
Seguono i venti da NNO e da Nord con una frequenza rispettivamente del 13.2% e del 10.6%. I
venti provenienti dal primo quadrante hanno un’incidenza piuttosto esigua, mentre i venti spiranti
dai quadranti meridionali fanno registrare percentuali intorno al 6-7%.
Figura 2.2.5.2 - Frequenze di apparizione annuali
Figura 2.2.5.3 - Frequenze di apparizione annuali.
64
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.71
0.83
0.70
0.72
1.12
1.92
1.83
1.27
1.09
3.68
3.26
1.96
4<U7
2.60
0.85
0.66
0.98
1.67
1.95
1.46
1.16
1.37
2.90
5.90
3.84
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
2.63
2.29
1.01
0.52
0.61
0.30
0.40
0.17
0.12
0.90
0.67
0.14
1.59
1.20
0.29
1.66
1.29
0.33
1.43
1.22
0.24
1.02
0.53
0.16
1.47
0.35
0.02
2.18
0.64
0.04
6.89
2.57
0.16
4.36
2.51
0.44
Tabella 2.2.5.2 - Frequenze annuali.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE S TAGIONALI
Figura 2.2.5.4 - Frequenze di apparizione stagionali.
65
U>22
0.41
0.08
0.04
0.02
0.08
0.06
0.09
0.06
0.01
0.00
0.03
0.07
TOT
10.65
3.19
2.09
3.43
5.95
7.21
6.27
4.20
4.31
9.44
18.81
13.18
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.15
0.55
0.54
0.58
1.19
2.38
2.00
1.60
1.15
4.39
2.70
1.20
4<U7
1.21
0.37
0.44
0.65
1.49
2.70
1.98
2.10
2.07
3.02
5.52
1.68
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
1.04
2.94
2.11
0.32
1.20
0.64
0.30
0.17
0.15
0.75
0.74
0.20
1.94
1.67
0.31
2.74
1.91
0.43
2.34
1.93
0.48
1.87
0.74
0.20
2.51
0.64
0.03
2.50
1.06
0.11
7.92
4.44
0.22
1.86
1.72
0.40
U>22
1.05
0.13
0.03
0.03
0.03
0.08
0.28
0.19
0.03
0.01
0.11
0.09
TOT
9.50
3.21
1.63
2.95
6.63
10.24
9.01
6.70
6.43
11.09
20.91
6.95
U>22
0.00
0.00
0.01
0.03
0.06
0.07
0.08
0.04
0.00
0.00
0.00
0.00
TOT
10.16
2.98
2.60
5.08
8.00
8.74
6.78
3.39
3.31
7.94
20.58
14.00
Tabella 2.2.5.3.a - Frequenze invernali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
2.67
1.26
1.16
1.21
1.84
2.82
2.42
1.24
1.04
3.50
3.84
2.71
4<U7
3.65
1.21
0.96
1.57
2.83
2.47
1.67
0.77
0.85
2.66
7.08
4.95
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
2.80
0.91
0.13
0.37
0.13
0.01
0.35
0.10
0.02
1.30
0.79
0.18
2.08
0.97
0.22
1.73
1.29
0.36
1.43
1.01
0.17
0.75
0.50
0.09
1.02
0.37
0.03
1.62
0.16
0.00
7.54
2.02
0.10
4.84
1.43
0.07
Tabella 2.2.5.3.b - Frequenze primaverili.
66
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.91
0.97
0.80
0.82
0.91
1.50
1.40
0.83
0.80
2.51
2.98
2.34
4<U7
3.73
1.17
0.92
1.16
1.40
1.37
0.94
0.54
0.83
1.84
5.06
4.94
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
4.41
2.20
0.45
0.70
0.36
0.13
0.54
0.12
0.02
0.99
0.60
0.13
1.06
0.48
0.09
0.73
0.51
0.03
0.61
0.34
0.01
0.42
0.20
0.00
0.89
0.14
0.00
1.48
0.50
0.02
5.73
2.39
0.14
5.56
3.77
0.77
U>22
0.00
0.01
0.00
0.02
0.03
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.03
TOT
12.70
3.34
2.40
3.72
3.97
4.14
3.30
1.99
2.66
6.35
16.30
17.41
U>22
0.65
0.20
0.12
0.01
0.18
0.08
0.03
0.02
0.00
0.00
0.02
0.17
TOT
10.06
3.26
1.72
1.92
5.31
6.07
6.33
5.05
5.06
12.56
17.71
13.57
Tabella 2.2.5.3.c - Frequenze estive.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.04
0.51
0.28
0.25
0.56
1.02
1.53
1.47
1.36
4.41
3.47
1.49
4<U7
1.63
0.61
0.31
0.49
0.95
1.36
1.30
1.35
1.79
4.08
5.89
3.53
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
2.09
3.18
1.47
0.66
0.81
0.47
0.41
0.31
0.29
0.54
0.57
0.06
1.32
1.74
0.56
1.57
1.53
0.51
1.46
1.68
0.33
1.15
0.72
0.34
1.60
0.29
0.02
3.13
0.89
0.05
6.50
1.66
0.17
4.86
3.01
0.51
Tabella 2.2.5.3.d - Frequenze autunnali.
67
2.2.6
LA S TAZIONE AN EMOMETRIC A DI S AN CATALDO (LECCE)
Codice
identificativo
Data
installazione
Provincia
Comune
Quota s.l.m.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Coordinate
piane
WGS 84
Coordinate
piane
GB Fuso Est
A01TLE
13.04.2006
Lecce
Lecce
10 m
Lat. 40° 23’ 43.46’’
Long. 8° 17’ 49.71’’
E 779838
N 4476866
La stazione anemometrica è situata all’interno
della Lega Navale di San Cataldo.
E 2799854
N 4476867
La serie storica analizzata è costituita dalle
registrazioni acquisite nel periodo compreso tra il
13/04/2006 e il 31/12/2009; come si evince dalla
tabella 2.2.6.1, la stazione (figura 2.2.6.1) presenta
un
ottimo
rendimento,
tranne
qualche
malfunzionamento verificatosi durante il primo
anno di esercizio, con una percentuale di dati
mancanti praticamente trascurabile.
Figura 2.2.6.1 – Foto della stazione.
anno
2006
2007
2008
2009
n° dati attesi
35040
35040
35136
35040
% dati mancanti
88.79
0.18
1.92
3.09
Tabella 2.2.6.1 – Rendimento della stazione
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE ANNUALI (figure 2.2.6.2 e 2.2.6.3; tabella 2.2.6.2)
Dall’elaborazione delle registrazioni emerge che la classe delle calme risulta poco frequente,
esse costituiscono, infatti, il 5% dell’intera popolazione. Dalla distribuzione delle frequenze di
apparizione dei venti per direzione di provenienza risulta che il maggior numero di osservazioni
68
spetta ai venti da Nord, la cui percentuale di presenze rispetto all’intera popolazione è del 18.9%.
Seguono i venti da NNO con una frequenza del 15.5%. I venti da SSE fanno registrare una
percentuale pari all’11.5%. I venti provenienti dal primo quadrante hanno un’incidenza piuttosto
esigua.
Figura 2.2.6.2 - Frequenze di apparizione annuali.
Figura 2.2.6.3 - Frequenze di apparizione annuali.
69
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
2.32
0.95
0.92
0.71
1.63
4.35
4.43
4.14
3.82
4.96
3.26
1.28
4<U7
4.18
1.22
0.98
1.37
2.35
4.07
2.14
1.43
1.40
1.41
2.07
1.55
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
5.80
5.50
0.99
1.08
1.20
0.41
0.35
0.32
0.07
0.52
0.07
0.00
2.10
0.38
0.03
2.65
0.45
0.00
1.03
0.11
0.00
0.66
0.03
0.00
0.41
0.04
0.00
0.21
0.01
0.00
0.86
0.22
0.02
4.59
6.68
1.29
Tabella 2.2.6.2 - Frequenze annuali.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE S TAGIONALI
Figura 2.2.6.4. - Frequenze di apparizione stagionali.
70
U>22
0.10
0.10
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.09
TOT
18.89
4.96
2.64
2.67
6.49
11.52
7.71
6.26
5.67
6.59
6.43
15.48
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
1.21
0.71
0.56
0.47
1.16
4.19
6.02
5.30
4.97
4.35
3.11
1.25
4<U7
2.69
1.02
0.64
0.81
1.85
5.82
3.25
2.39
2.20
2.05
2.10
1.06
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
3.43
4.07
0.80
1.31
1.90
1.37
0.46
0.81
0.18
0.25
0.05
0.00
1.14
0.29
0.01
3.57
0.77
0.00
2.08
0.19
0.01
1.54
0.06
0.00
0.70
0.09
0.00
0.49
0.04
0.00
1.43
0.39
0.04
2.40
4.87
0.98
U>22
0.22
0.41
0.01
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.03
TOT
12.42
6.72
2.66
1.58
4.45
14.35
11.56
9.29
7.96
6.93
7.07
10.59
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
TOT
14.58
2.94
2.61
4.30
10.80
11.05
6.10
5.63
5.89
6.46
6.31
17.79
Tabella 2.2.6.3.a - Frequenze invernali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
2.96
1.44
1.34
0.99
2.81
4.76
3.90
4.17
3.79
5.46
3.83
1.49
4<U7
5.45
1.15
1.15
2.54
4.02
3.54
1.42
1.08
1.46
0.90
1.83
2.78
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
4.54
1.61
0.02
0.24
0.11
0.00
0.10
0.02
0.00
0.69
0.08
0.00
3.43
0.51
0.03
2.54
0.20
0.01
0.73
0.05
0.00
0.34
0.04
0.00
0.58
0.06
0.00
0.10
0.00
0.00
0.54
0.11
0.00
6.31
6.92
0.29
Tabella 2.2.6.3.b - Frequenze primaverili.
71
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
2.74
1.18
1.07
0.90
1.30
3.92
3.44
3.58
2.46
3.94
2.76
1.12
4<U7
5.00
1.09
1.06
1.76
1.78
1.70
0.99
0.84
0.81
1.24
2.12
1.35
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
8.98
9.22
1.40
0.49
0.24
0.00
0.29
0.05
0.00
0.60
0.02
0.00
2.72
0.32
0.00
0.46
0.07
0.00
0.29
0.08
0.00
0.23
0.00
0.00
0.21
0.00
0.00
0.06
0.00
0.00
0.56
0.14
0.00
7.02
10.35
2.66
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.10
TOT
27.34
3.00
2.47
3.28
6.12
6.15
4.80
4.65
3.48
5.24
5.58
22.60
U>22
0.18
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.22
TOT
20.66
6.98
2.77
1.63
4.77
14.31
8.50
5.67
5.48
7.58
6.76
11.32
Tabella 2.2.6.3.c - Frequenze estive.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
2.32
0.53
0.71
0.48
1.29
4.51
4.41
3.65
4.07
5.92
3.34
1.26
4<U7
3.63
1.55
1.04
0.48
1.82
5.16
2.87
1.44
1.19
1.46
2.22
1.08
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
6.09
6.80
1.64
2.16
2.41
0.33
0.52
0.40
0.10
0.52
0.14
0.01
1.22
0.39
0.05
3.90
0.74
0.00
1.07
0.14
0.01
0.56
0.02
0.00
0.20
0.02
0.00
0.19
0.01
0.00
0.93
0.25
0.02
2.78
4.77
1.21
Tabella 2.2.6.3.d - Frequenze autunnali.
72
2.2.7
LA S TAZIONE AN EMOMETRIC A DI PORTO CES AREO
Codice
identificativo
Data
installazione
Provincia
Comune
Quota s.l.m.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Coordinate
piane
WGS 84
Coordinate
piane
GB Fuso Est
A021TLE
15.12.2005
Lecce
Porto
Cesareo
12 m
Lat. 40° 15’
19.43’’
Long. 17°
53’ 29.40’’
E 745913
N 4460116
La stazione anemometrica è situata sul tetto di una struttura
dell’Hotel “Lo Scoglio”.
E 2765929
N 4460117
La serie storica analizzata è costituita dalle
registrazioni acquisite nel periodo compreso tra il
01/01/2006 e il 31/12/2009; come si evince dalla
tabella 2.2.7.1, la stazione (figura 2.2.7.1) presenta
un
ottimo
rendimento,
tranne
qualche
malfunzionamento verificatosi durante il primo
anno di esercizio, con una percentuale di dati
mancanti praticamente trascurabile.
Figura 2.2.7.1 – Foto della stazione.
anno
2006
2007
2008
2009
n° dati attesi
35040
35040
35136
35040
% dati mancanti
0.64
0.21
1.98
3.15
Tabella 2.2.7.1 – Rendimento della stazione.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE ANNUALI (figure 2.2.7.2 e 2.2.7.3; tabella 2.2.7.2)
Dall’elaborazione delle registrazioni emerge che la classe delle calme risulta poco frequente,
esse costituiscono, infatti, il 5% dell’intera popolazione. Dalla distribuzione delle frequenze di
apparizione dei venti per direzione di provenienza risulta che il maggior numero di osservazioni
73
spetta ai venti da Nord, la cui percentuale di presenze rispetto all’intera popolazione è del 22.5%.
Seguono i venti da NNO con una frequenza del 10.8%. I venti da Sud fanno registrare una
percentuale pari al 9.4%. I venti provenienti dal primo quadrante hanno un’incidenza piuttosto
esigua.
Figura 2.2.7.2 - Frequenze di apparizione annuali.
Figura 2.2.7.3 - Frequenze di apparizione annuali.
74
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
5.43
3.07
1.87
1.14
0.72
0.89
1.32
1.14
1.88
2.31
2.46
3.76
4<U7
8.97
2.33
1.30
1.48
1.31
1.07
1.97
1.66
2.52
1.90
3.00
4.03
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
6.92
1.21
0.02
1.07
0.22
0.02
0.48
0.11
0.01
1.06
0.27
0.03
1.30
0.85
0.14
1.68
2.64
1.20
2.65
2.63
0.66
1.22
0.89
0.31
1.59
0.99
0.23
0.89
0.38
0.05
1.74
0.38
0.00
2.57
0.44
0.01
Tabella 2.2.7.2 - Frequenze annuali.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE S TAGIONALI
Figura 2.2.7.4 - Frequenze di apparizione stagionali.
75
U>22
0.01
0.00
0.00
0.01
0.04
0.51
0.16
0.08
0.04
0.00
0.00
0.00
TOT
22.56
6.71
3.77
3.99
4.36
7.99
9.39
5.30
7.25
5.53
7.58
10.81
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
4.59
2.91
1.72
1.00
0.94
0.93
0.87
1.03
1.35
1.50
2.21
3.02
4<U7
8.25
2.18
1.59
1.73
1.78
1.26
1.55
1.33
1.42
1.37
3.11
4.11
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
5.60
1.65
0.08
0.88
0.28
0.00
0.63
0.20
0.01
1.42
0.33
0.06
1.55
0.98
0.12
2.18
4.01
1.96
2.28
3.62
0.87
1.55
1.50
0.48
1.57
2.01
0.45
1.09
0.67
0.16
2.31
0.41
0.01
2.51
0.53
0.00
U>22
0.02
0.00
0.00
0.00
0.02
0.75
0.17
0.15
0.08
0.00
0.00
0.00
TOT
20.19
6.25
4.15
4.54
5.39
11.09
9.36
6.04
6.88
4.79
8.05
10.17
U>22
0.00
0.00
0.00
0.01
0.01
0.22
0.04
0.16
0.00
0.00
0.00
0.00
TOT
18.69
7.31
4.10
3.36
3.15
8.74
11.86
7.23
10.04
7.06
4.91
6.51
Tabella 2.2.7.3.a - Frequenze invernali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
4.84
3.33
2.29
1.43
0.85
1.47
1.88
1.59
2.72
3.03
2.61
3.11
4<U7
6.23
2.37
1.23
1.19
1.12
1.45
2.76
2.56
3.95
2.72
1.64
1.93
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
6.63
0.99
0.00
1.39
0.22
0.00
0.46
0.11
0.01
0.59
0.10
0.04
0.72
0.35
0.10
2.14
2.52
0.94
3.88
2.80
0.50
1.51
0.91
0.50
2.39
0.88
0.10
0.95
0.35
0.01
0.56
0.10
0.00
1.33
0.14
0.00
Tabella 2.2.7.3.b - Frequenze primaverili.
76
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
4.95
2.57
1.72
1.08
0.53
0.88
1.51
1.27
2.39
2.93
2.79
4.03
4<U7
8.93
2.04
0.82
1.22
0.89
0.93
2.57
1.93
3.51
2.20
3.73
5.07
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
9.27
1.35
0.00
0.80
0.11
0.01
0.22
0.01
0.00
0.47
0.16
0.00
0.83
0.60
0.06
1.15
1.28
0.25
2.99
2.17
0.33
1.14
0.32
0.01
1.72
0.44
0.05
0.74
0.21
0.00
2.26
0.32
0.01
4.62
0.73
0.01
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.03
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
TOT
24.50
5.53
2.77
2.93
2.91
4.49
9.60
4.67
8.11
6.09
9.11
14.46
U>22
0.00
0.00
0.00
0.04
0.15
1.09
0.39
0.03
0.09
0.00
0.00
0.00
TOT
26.78
7.72
4.07
5.14
6.04
7.73
6.70
3.32
4.00
4.16
8.29
12.06
Tabella 2.2.7.3.c - Frequenze estive.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
7.32
3.48
1.75
1.03
0.59
0.27
0.99
0.66
1.04
1.75
2.23
4.84
4<U7
12.46
2.71
1.58
1.78
1.46
0.64
0.99
0.79
1.18
1.29
3.49
5.00
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
6.13
0.86
0.01
1.20
0.28
0.05
0.61
0.12
0.01
1.77
0.49
0.03
2.09
1.48
0.27
1.27
2.81
1.65
1.45
1.95
0.93
0.70
0.86
0.28
0.67
0.68
0.34
0.77
0.30
0.05
1.85
0.71
0.01
1.81
0.38
0.03
Tabella 2.2.7.3.d - Frequenze autunnali.
77
2.2.8
LA S TAZIONE AN EMOMETRIC A DI TARANTO
Codice
identificativo
Data
installazione
A01TTA
Provincia
Comune
Quota s.l.m.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Taranto
Taranto
10 m
Lat. 40° 28’
55.32’’
Long. 17° 8’
39.65’’
E 681754
N 4483469
Coordinate
piane
WGS 84
Coordinate
piane
GB Fuso Est
20.10.2005
E 2701769
N 2701769
La stazione anemometrica è situata sulla diga foranea
antistante il M olo Polisettoriale.
La serie storica analizzata è costituita dalle
registrazioni acquisite nel periodo compreso tra il
01/01/2006 e il 31/12/2008; come si evince dalla
tabella 2.2.8.1, la stazione (figura 2.2.8.1) presenta
un
ottimo
rendimento,
tranne
qualche
malfunzionamento verificatosi durante il primo
anno di esercizio, con una percentuale di dati
mancanti praticamente trascurabile.
Figura 2.2.8.1 – Foto della stazione.
anno
2006
2007
2008
2009
n° dati attesi
35040
35040
35136
35040
% dati mancanti
20.52
5.51
4.07
3.67
Tabella 1.3.2.1 – Rendimento della stazione.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE ANNUALI (figure 2.2.8.2 e 2.2.8.3; tabella 2.2.8.2)
Dall’elaborazione delle registrazioni emerge che la classe delle calme risulta poco frequente,
esse costituiscono, infatti, il 5% dell’intera popolazione. Dalla distribuzione delle frequenze di
78
apparizione dei venti per direzione di provenienza risulta che il maggior numero di osservazioni
spetta ai venti da Nord, la cui percentuale di presenze rispetto all’intera popolazione è del 16.4%.
Seguono i venti da NNO con una frequenza del 14.3%. I venti da ONO fanno registrare una
percentuale pari all’11.7%. I venti provenienti dal primo quadrante hanno un’incidenza piuttosto
esigua.
Figura 2.2.8.2 - Frequenze di apparizione annuali
Figura 2.2.8.3 - Frequenze di apparizione annuali.
79
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
4.87
2.15
1.06
1.06
1.11
1.16
1.33
1.11
1.15
1.44
1.63
2.62
4<U7
3.78
1.00
1.25
2.47
1.21
1.71
2.05
2.41
1.53
1.68
2.97
3.62
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
3.93
3.23
0.49
0.80
0.38
0.05
0.93
0.44
0.07
2.00
0.67
0.05
1.21
1.46
0.33
2.31
1.94
0.41
2.41
1.02
0.20
3.11
1.21
0.28
1.30
0.76
0.36
1.18
0.45
0.06
4.27
2.35
0.36
4.90
2.85
0.30
Tabella 2.2.8.2 - Frequenze annuali.
FREQUEN ZE DI APPARIZIONE S TAGIONALI
Figura 2.2.8.4 - Frequenze di apparizione stagionali.
80
U>22
0.09
0.01
0.02
0.00
0.06
0.12
0.05
0.09
0.13
0.01
0.12
0.04
TOT
16.39
4.39
3.77
6.25
5.38
7.65
7.06
8.21
5.23
4.82
11.70
14.33
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
3.98
2.39
1.37
1.42
1.50
1.15
1.27
0.99
1.00
0.99
1.06
1.54
4<U7
2.94
1.00
1.81
3.35
1.48
1.54
1.64
1.79
1.30
1.12
2.03
2.72
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
3.59
2.71
0.80
0.70
0.49
0.15
1.37
0.70
0.11
2.63
0.90
0.11
1.65
1.98
0.85
2.44
2.77
0.73
2.12
1.19
0.22
1.86
1.95
0.65
1.19
1.41
0.73
0.88
0.60
0.07
3.73
3.40
0.62
4.77
3.49
0.49
U>22
0.26
0.02
0.01
0.00
0.07
0.11
0.03
0.28
0.24
0.03
0.19
0.04
TOT
14.28
4.75
5.37
8.41
7.53
8.74
6.47
7.52
5.87
3.69
11.03
13.05
U>22
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.01
0.01
0.01
0.09
0.01
0.04
0.01
TOT
13.65
3.54
2.79
6.79
7.24
8.67
7.46
10.58
6.06
6.21
10.11
11.05
Tabella 2.2.8.3.a \- Frequenze invernali.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
4.87
1.94
0.98
1.25
1.44
1.38
1.33
1.59
1.61
1.91
2.24
3.31
4<U7
2.96
0.77
1.02
3.08
1.78
2.25
2.38
3.28
1.91
2.08
2.94
3.12
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
3.16
2.54
0.12
0.58
0.22
0.03
0.57
0.20
0.02
1.94
0.50
0.02
1.87
1.91
0.23
3.20
1.64
0.19
2.99
0.73
0.02
4.41
1.19
0.10
1.69
0.51
0.25
1.68
0.49
0.04
3.44
1.31
0.14
2.93
1.54
0.14
Tabella 2.2.8.3.b - Frequenze primaverili.
81
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
5.04
1.61
0.88
0.81
0.81
0.80
1.11
0.90
1.13
1.70
1.83
3.16
4<U7
3.98
0.90
0.88
1.52
0.82
1.22
2.19
2.90
1.81
2.34
3.86
4.19
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
4.84
4.31
0.62
0.84
0.45
0.01
0.76
0.31
0.00
1.28
0.27
0.00
0.50
0.19
0.00
1.64
1.22
0.06
3.46
0.88
0.15
5.12
0.92
0.02
1.67
0.64
0.20
1.44
0.37
0.03
5.34
1.91
0.09
5.97
3.04
0.29
U>22
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.07
0.00
0.01
0.01
TOT
18.80
3.81
2.83
3.88
2.32
4.94
7.79
9.86
5.52
5.88
13.04
16.66
U>22
0.12
0.03
0.07
0.02
0.18
0.35
0.16
0.10
0.13
0.01
0.26
0.10
TOT
18.19
5.52
4.38
6.43
4.99
8.58
6.49
4.79
3.61
3.35
12.43
16.17
Tabella 2.2.8.3.c - Frequenze estive.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
1<U4
5.37
2.71
1.07
0.86
0.79
1.34
1.61
0.96
0.84
1.09
1.30
2.26
4<U7
5.03
1.31
1.41
2.14
0.83
1.80
1.93
1.56
1.06
1.09
2.85
4.24
VELOCITA' (nodi)
7<U11
11<U17
17<U22
4.02
3.20
0.45
1.07
0.37
0.03
1.09
0.60
0.14
2.28
1.05
0.08
0.95
1.88
0.36
2.03
2.32
0.74
1.05
1.31
0.43
0.82
0.93
0.42
0.64
0.60
0.34
0.68
0.40
0.08
4.41
2.99
0.62
5.81
3.43
0.33
Tabella 2.2.8.3.d - Frequenze autunnali.
82
2.3
LE STAZIONI MAREOGRAFICHE
2.3.1
CARATTERIS TICHE TECNICHE D ELLE S TAZIONI MAREOGRAFICHE
Le Stazioni M areografiche sono sistemi del tipo Stand Alone in grado di rilevare
automaticamente il valore del livello delle acque mediante un sensore ad ultrasuoni compensato in
temperatura.
I dati rilevati dal sensore vengono pre-elaborati da un Datalogger e successivamente
memorizzati in locale.
La Stazione M areografica trasmette al Centro di Acquisizione i dati rilevati dal sensore
vengono “impacchettate” in una trasmissione dati GSM ed inviate ad intervalli regolari.
La Stazione M areografica è costituita dai seguenti componenti:
Struttura di sostegno
Figura 2.3.1.1 – Foto della struttura di un mareografo.
La struttura di sostegno è costituita dai seguenti elementi:
-
n. 1 palo di sostegno di circa 2 m ancorato alla banchina mediante apposita base
metallica. Sul palo sono fissati, a varie altezze, il Datalogger e il pannello fotovoltaico;
-
tubi di diametro pari a 18 cm. Il primo tubo funge da tubo di calma in grado di attenuare
l’effetto del moto ondoso; l’altro tubo, invece, connesso al tubo di calma mediante un
tubicino, funge da guida d’onda per il sensore ad ultrasuoni.
83
Centralina elettronica “Datalogger”.
Il Datalogger della Stazione M areografica ha caratteristiche identiche a quello della Stazione
Anemometrica, descritto nel paragrafo precedente.
Sensore ad ultrasuoni.
Il sensore ad ultrasuoni, di tipo piezo-elettrico, è in grado di emettere impulsi a frequenza
ultrasonica verso la superficie del liquido da monitorare e di rilevarne successivamente gli echi di
ritorno.
L’elettronica di controllo del sensore determina la distanza dalla superficie del liquido in
base al tempo intercorso tra l’emissione e la ricezione dell’eco. M ediante opportuna configurazione
è possibile eliminare eventuali falsi allarmi mediante l’uso del filtro di Blanking. L’attivazione di
tale filtro consente di eliminare falsi allarmi provenienti da zone della guida d’onda ben definite.
Sensore ad ultrasuoni
Alimentazione
Corrente assorbita
Range di misura
Ampiezza Beam
Accuratezza
Risoluzione
Carico
Protezione
Sensore
18 ÷ 30 Vdc
0.2 A
0.25 ÷ 8 m
10 ° (- 3 dB)
0.25 % fs
3 mm
750 ohm max a 24 Vdc
IP65
Piezoelettrico
Tabella 2.3.1.1 – Caratteristiche tecniche del sensore ad ultrasuoni.
Sistema di alimentazione con pannello fotovoltaico e batteria tampone.
La stazione mareografica è dotata di apposito sistema di alimentazione con pannello
fotovoltaico e 2 batterie, connesse tra loro in parallelo, che garantiscono autonomia di diversi giorni
anche in assenza di insolazione.
La configurazione del sistema di alimentazione prevede un regolatore di carica che assolve i
seguenti compiti:
-
eliminazione di eventuali picchi di tensione provenienti dal pannello fotovoltaico;
-
protezione da sovratensioni sul carico;
-
erogazione della tensione stabilizzata dalla batteria verso il carico.
84
2.3.2
LA S TAZIONE MAREOGRAFIC A DI IS CHITELLA.
Nelle figure che seguono sono riportate delle foto della stazione e i dati per individuare la
sua posizione.
Figura 2.3.2.1 – La stazione di Ischitella.
Codice
identificativo
Data
installazione
M 01TFG
Provincia
Comune
Quota
caposaldo.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Foggia
Ischitella
2.0688m
Coordinate
piane
WGS 84
E 566047
N 4641096
5.11.2005
Lat. 41° 55’ 5.74’’
Long. 15° 47’ 47.99’’
La stazione mareografica è installata all’interno
della Lega Navale di Ischitella.
Figura 2.3.2.2 – Dati sulla stazione di Ischitella.
85
2.3.3
LA S TAZIONE MAREOGRAFIC A DI MANFREDONIA.
Nelle figure che seguono sono riportate delle foto della stazione e i dati per individuare la
sua posizione.
Figura 2.3.3.1 - La stazione di Manfredonia.
Codice
identificativo
Data
installazione
M 02TFG
Provincia
Comune
Quota
caposaldo.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Foggia
M anfredonia
1.7171m
Coordinate
piane
WGS 84
E 576144
N 4608584
Coordinate
piane
GB Fuso Est
E 2596157
N 4608588
14.02.2006
Lat. 41° 37’ 28.39’’
Long. 15° 54’ 51.27’’
La stazione mareografica è installata su un molo
interno della Capitaneria di Porto di M anfredonia.
Figura 2.3.3.2 – Dati sulla stazione di Manfredonia.
86
2.3.4
LA S TAZIONE MAREOGRAFIC A DI BRINDIS I.
Nelle figure che seguono sono riportate delle foto della stazione e i dati per individuare la
sua posizione.
Figura 2.3.4.1 – La stazione di Brindisi.
Codice
identificativo
Data
installazione
M 01TBR
Provincia
Comune
Quota
caposaldo.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Brindisi
Brindisi
0.9727m
Coordinate
piane
WGS 84
E 750866
N 4504880
Coordinate
piane
GB Fuso Est
E 2770879
N 4504880
14.04.2006
Lat. 40° 39’ 21.14’’
Long. 17° 58’ 2.77’’
La stazione mareografica è installata all’interno
dell’Area demaniale marittima sita nel Porto
M edio di Brindisi.
Figura 2.3.4.2 – Dati sulla stazione di Brindisi.
87
2.3.5
LA S TAZIONE MAREOGRAFIC A DI PORTO CES AREO.
Nelle figure che seguono sono riportate delle foto della stazione e i dati per individuare la
sua posizione.
Figura 2.3.5.1 – La stazione di Porto Cesareo.
Codice
identificativo
Data
installazione
M 01TLE
Provincia
Comune
Quota
caposaldo.
Coordinate
geografiche
WGS 84
Lecce
Porto Cesareo
0.1164m
Coordinate
piane
WGS 84
E 745774
N 4460088
Coordinate
piane
GB Fuso Est
E 2765789
N 4460088
15.12.2005
Lat. 40° 15’ 15.84’’
Long. 17° 53’ 23.85’’
La stazione mareografica è installata sull’isolotto
dell’Hotel “Lo Scoglio” di Porto Cesareo.
Figura 2.3.5.2 – Dati sulla stazione di Porto Cesareo.
88
2.3.6
OSS ERVAZIONI S UI DATI D EL MOTO ONDOSO E DEL LIVELLO MED IO
MARE
La Rete di M onitoraggio della Regione Puglia consente di conoscere in ogni momento, e
rispetto ad un unico riferimento, lo stato ondoso, il livello medio mare ed i campi di vento lungo le
coste pugliesi. Ciò ha reso possibile monitorare nel tempo le condizioni meteomarine lungo i litorali
regionali e, contemporaneamente, disporre di una banca dati che consentirà di migliorare le
previsioni del moto ondoso e del livello medio mare nelle varie zone della costa analizzate. In
particolare, i dati acquisiti permetteranno una maggiore prevenzione della fascia costiera nei
confronti degli innalzamenti del livello medio mare dovuti alle forzanti astronomiche e
meteorologiche e, nel tempo, consentiranno di determinare il trend del livello medio dell’Adriatico
M eridionale e del M ar Ionio. Detti dati saranno indispensabili per la gestione delle aree costiere a
bassa quota e, quindi, a più forte rischio a causa della variazione del livello del mare.
Di seguito, a titolo di esempio, sono stati confrontati alcuni dati ondametrici registrati
durante mareggiate di particolare intensità con i livelli del mare misurati nelle stazioni
mareografiche più prossime alla posizione delle boe ondametriche.
La figura 2.3.6.1, che riporta i dati acquisiti durante la mareggiata del 13/10/2009 dalla boa
delle Isole Tremiti e dal mareografo di Ischitella, mostra il significativo innalzamento del livello del
mare registrato in concomitanza dell’evento ondoso. La figura 2.3.6.2 evidenzia l’analogo
comportamento registrato durante la mareggiata del 15/05/2010 dalla boa di Taranto e dal
mareografo di Porto Cesareo.
Figura 2.3.6.1 - Confronto dei dati rilevati dalla boa delle Isole Tremiti con quelli rilevati dal
mareografo di Ischitella.
89
Figura 2.3.6.2 - Confronto dei dati rilevati dalla boa di Taranto con quelli rilevati dal mareografo
di Porto Cesareo.
90
3 ANALISI DEL MOTO ONDOSO E DEL TRASPORTO SOLIDO
DEL PARAGGIO DI MONOPOLI
3.1
CLIMA METEOMARI NO
3.1.1
S ETTORE DI TRAVERS IA E FETCH D EL PARAGGIO.
Il paraggio di M onopoli
è
ubicato
lungo
la
costa
meridionale della provincia di
Bari (figura 3.1.1.1).
Il settore di traversia
geografico
del
paraggio di
M onopoli comprende tutte le
direzioni comprese tra 300°N e
130°N. A partire da un punto
fissato al largo sono stati
tracciati i fetch geografici, dove
per fetch geografico si intende
la distesa di mare libero entro
cui il vento spira con velocità e
direzione
costanti;
il
Figura 3.1.1.1 – Inquadramento territoriale.
fetch
geografico, quindi, rappresenta la porzione di mare, nella direzione del vento, sulla quale può
avvenire la generazione del moto ondoso ad opera dell’azione esercitata dal vento.
Nella tabella 3.1.1.1 è riportato il valore dei fetch geografici misurati in corrispondenza delle
varie direzioni di provenienza dei venti foranei; la distribuzione dei fetch presenta quattro zone ben
distinte:

il settore compreso tra 290°N e 315°N è caratterizzato da fetch dell’ordine di 140km,
limitati dal promontorio del Gargano;

alle direzioni 320°N e 325°N competono i fetch più sviluppati, circa 650km, che s i
estendono fino alla costa veneta;

dalla direzione 330°N alla direzione 125°N i fetch risultano limitati dalle coste
jugoslave e albanesi;

i fetch dalle direzioni 130°N a 285°N, sono limitati dalle coste pugliesi.
91
FETCH
GEOGRAFIC I
(°N)
(km)
0
190
5
188
10
192
15
190
20
186
25
180
30
179
35
182
40
180
45
180
50
175
55
183
60
190
65
190
70
179
75
174
80
165
85
166
DIR.
DIR.
(°N)
90
95
100
105
110
115
120
125
130
135
140
145
150
155
160
165
170
175
FETCH
GEOGRAFIC I
(km)
168
163
163
165
175
190
255
234
68
56
40
35
31
29
26
21
20
17
FETCH
GEOGRAFIC I
(°N)
(km)
180
16
185
17
190
16
195
15
200
13
205
13
210
11
215
11
220
11
225
11
230
11
235
12
240
13
245
13
250
14
255
15
260
15
265
17
DIR.
DIR.
(°N)
270
275
280
285
290
295
300
305
310
315
320
325
330
335
340
345
350
355
FETCH
GEOGRAFIC I
(km)
20
23
35
53
106
134
137
130
128
136
608
620
418
242
203
217
212
208
Tabella 3.1.1.1 - Fetch geografici nel paraggio di Monopoli.
3.1.2
LA BOA DI MONOPOLI
Per
la
determinazione
del
clima
meteomarino al largo di M onopoli sono stati
analizzati i dati registrati dalla boa ondametrica
della Rete Ondametrica Nazionale (R.O.N.)
ormeggiata al largo di M onopoli. Le boe della
R.O.N., gestite attualmente dall’I.S.P.R.A., sono
dislocate
lungo
le
coste
italiane
evidenziato nella figura 3.1.2.1.
come
Le boe
registrano il livello del mare in continuo e le
misure vengono elaborate e restituite a cadenza
semioraria. Le serie storiche rilevate dal 1989 al
2007 sono attualmente disponibili sul sito
Figura 3.1.2.1 - Ubicazione delle boe della RON.
www.idromare.com. L'importanza di tali dati
92
risiede nella continuità e nel rendimento abbastanza buono con cui sono stati acquisiti. In generale
per la boa di M onopoli i dati sono stati acquisiti con buona regolarità fino al 2000, mentre vi sono
molti dati mancanti negli anni successivi, figura 3.1.2.2.
100. 0
90 .0
percentuale dati mancanti (%)
80 .0
70 .0
60 .0
50 .0
40 .0
30 .0
20 .0
10 .0
0. 0
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
anno di osservazione
Figura 3.1.2.2 - Percentuale dei dati mancanti della boa di Monopoli.
93
2006
2007
3.1.3
ANALIS I DEI D ATI
La prima operazione che è stata
effettuata sui rilievi ondametrici della
boa di M onopoli è il calcolo delle
frequenze di apparizione dei singoli
stati di mare registrati dalla boa
classificati
per
direzione
di
provenienza ed intensità.
Nella
tabella
3.1.3.1
sono
riportati i risultati ottenuti ordinando le
mareggiate per classi di altezza d’onda
di 1.0m e per settori di provenienza di
30°, avendo assunto che le altezze
d’onda inferiori a 0.25m sono calme. I
dati elaborati sono stati rappresentati
Figura 3.1.3.1 - Frequenze di apparizione annuali.
graficamente nel diagramma polare di figura 3.1.3.1 (percentuale di apparizione – direzione –
intensità) e nel grafico di figura 3.1.3.2 (percentuale di apparizione – classe di altezza d’onda).
dir
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
0.25 - 0.50
4.58
2.59
2.72
5.04
3.51
0.37
0.21
0.21
0.16
0.19
0.50
5.63
25.71
0.50 - 1.50
7.20
4.05
4.63
5.48
10.15
0.57
0.24
0.19
0.21
0.25
1.20
15.58
49.75
Altezza significativa Hs (m)
1.50 - 2.50
2.50 - 3.50
3.50 - 4.50
1.65
0.36
0.06
0.91
0.16
0.03
1.26
0.33
0.04
0.25
0.04
0.00
0.52
0.01
0.00
0.02
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.14
0.02
0.00
2.04
0.26
0.02
6.85
1.18
0.15
4.50 - 5.50
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
totale
13.85
7.74
8.99
10.81
14.19
0.96
0.46
0.42
0.38
0.46
1.86
23.53
83.65
Tabella 3.1.3.1 - Percentuali annuali di apparizione del moto ondoso ordinate per classi di altezza
d’onda e per direzione.
94
Figura 3.1.3.2 - Frequenze di apparizione annuali delle classi di altezza d’onda.
Dall’analisi delle registrazioni effettuate risulta che il settore di traversia del paraggio è
costituito dalle direzioni comprese tra NNO e ESE. La massima frequenza di apparizione spetta alle
mareggiate provenienti da NNO che fanno registrare una percentuale del 23.53%. Le mareggiate da
ESE costituiscono il 14.19% dei dati registrati, mentre le mareggiate da Nord raggiungono il
13.85% di tutte le osservazioni. Le onde da Est sono piuttosto frequenti nel paraggio con una
frequenza del 10.81%, mentre le onde da NNE e ENE fanno registrare percentuali tra il 7.74% e
l’8.99%.
Se si classificano le onde secondo l’altezza significativa (figura 3.1.3.2) si osserva che le
onde con altezza significativa minore di 0.5m rappresentano il 25.71% di tutte le osservazioni,
mentre le onde con altezza compresa tra 0.5 e 1.5m costituiscono il 49.75% delle registrazioni e
sono le mareggiate più frequenti. Risulta, inoltre, che il 6.8% delle osservazioni compete ad onde
con altezza compresa tra 1.5 e 2.5m. Le mareggiate con altezza compresa tra 2.5 e 3.5m sono poco
frequenti nel paraggio e fanno registrare una percentuale del 1.18%. E’ stato anche osservato che lo
0.16% delle onde registrate nel paraggio ha altezza maggiore di 3.5m. Nella tabella 3.1.3.2 e nella
figura 3.1.3.3 i dati ondametrici della boa di M onopoli sono stati ordinati per periodo di picco e per
direzione di provenienza della mareggiata. Dall’analisi dei dati si osserva che la frequenza di
apparizione maggiore spetta alle onde con periodo compreso tra 3 e 7 secondi (67.68%); le onde
con periodo di picco minore di 3 secondi rappresentano il 3.06% del totale, mentre le onde con
periodo maggiore di 7 secondi costituiscono il 12.87%.
95
dir
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
Tp < 2.0
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.02
0.03
2.0 ≤ Tp ≤ 3.0
0.23
0.08
0.09
0.63
0.53
0.14
0.09
0.06
0.03
0.04
0.17
0.94
3.03
Periodo di picco Tp (s)
3.0 ≤ Tp ≤ 5.0
5.0 ≤ Tp ≤ 7.0
5.64
5.72
2.48
3.53
2.26
4.20
4.31
3.90
6.71
5.43
0.34
0.26
0.11
0.10
0.08
0.09
0.10
0.09
0.14
0.13
0.77
0.59
10.97
9.73
33.91
33.77
7.0 ≤ Tp ≤ 8.0
1.33
1.00
1.50
1.06
1.02
0.09
0.03
0.03
0.03
0.03
0.09
1.11
7.32
Tp ≥ 8.0
0.91
0.62
0.93
0.91
0.49
0.14
0.14
0.16
0.13
0.11
0.25
0.76
5.55
totale
13.84
7.71
8.98
10.81
14.18
0.97
0.47
0.42
0.38
0.45
1.87
23.53
83.61
Tabella 3.1.3.2 - Percentuali annuali di apparizione del moto ondoso ordinate per periodo di picco
e per direzione.
Figura 3.1.3.3 - Classificazione delle onde per periodo di picco e per direzione del moto ondoso.
Nelle tabelle da 3.1.3.3 a 3.1.3.6 sono state riportate le percentuali di apparizione del moto
ondoso suddivise per le quattro stagioni; le frequenze di apparizione stagionale sono state
rappresentate nei grafici di figura 3.1.3.4.
Se si analizzano i dati ondametrici registrati su base stagionale si osserva che:

in inverno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da NNO (21.20%)
e da Nord (19.18%); le direzioni da NNE, da ENE, da Est e da ESE fanno registrare
percentuali tra il 9.80% ed il 12.13%; il 54.88% delle onde ha altezza compresa tra 0.5 e
1.5m, mentre le onde di altezza superiore a 2.5m costituiscono il 2.90% delle osservazioni
totali stagionali;

in primavera le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da NNO
(25.60%), seguite dalle onde da ESE (16.49%) e dalle onde da Est (11.29%); durante la
96
stagione primaverile si registra la più alta percentuale di onde di altezza inferiore a 0.5m
(30.36%);

in estate le frequenze di apparizione maggiori provengono da NNO (32.42%), seguite dalle
onde da Nord (13.50%); le altezze d’onda registrate in questa stagione risultano di modesta
entità ed infatti le onde con altezza inferiore a 0.5m, comprese le calme, costituiscono il
53.30% del totale delle osservazioni stagionali;

in autunno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da ESE (19.04%),
mentre si riduce di molto la frequenza delle onde da NNO (14.83%) rispetto agli altri
riferimenti stagionali; significativo è il valore della percentuale di onde di altezza superiore a
2.5m pari a 1.99%.
dir
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
0.25 - 0.50
3.64
2.15
2.17
4.60
2.31
0.34
0.12
0.11
0.11
0.19
0.41
3.41
19.56
0.5 - 1.50
10.66
5.51
6.22
6.65
9.17
0.62
0.21
0.07
0.09
0.28
1.02
14.38
54.88
Altezza significativa Hs (m)
1.50 - 2.50
2.50 - 3.50
3.50 - 4.50
3.79
0.89
0.20
1.83
0.27
0.04
2.58
0.68
0.09
0.38
0.04
0.00
0.64
0.01
0.00
0.05
0.01
0.00
0.01
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.25
0.02
0.00
2.79
0.55
0.06
12.33
2.47
0.40
4.50 - 5.50
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.03
totale
19.18
9.80
11.76
11.67
12.13
1.02
0.35
0.18
0.20
0.48
1.70
21.20
89.67
Tabella 3.1.3.3: percentuali di apparizione del moto ondoso durante la stagione invernale.
dir
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
0.25 - 0.50
4.62
2.67
3.01
6.23
4.73
0.35
0.25
0.22
0.17
0.11
0.69
7.31
30.36
0.5 - 1.50
4.37
2.40
2.29
4.99
11.40
0.47
0.11
0.09
0.09
0.16
1.57
16.50
44.44
Altezza significativa Hs (m)
1.50 - 2.50
2.50 - 3.50
3.50 - 4.50
0.61
0.09
0.02
0.40
0.03
0.00
0.34
0.03
0.00
0.07
0.00
0.00
0.36
0.00
0.00
0.03
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.09
0.03
0.01
1.62
0.16
0.01
3.56
0.34
0.04
4.50 - 5.50
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
totale
9.71
5.50
5.67
11.29
16.49
0.85
0.36
0.31
0.28
0.29
2.39
25.60
78.74
Tabella 3.1.3.4 - Percentuali di apparizione del moto ondoso durante la stagione primaverile.
97
dir
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
0.25 - 0.50
6.61
3.10
2.34
4.32
3.41
0.23
0.16
0.12
0.12
0.16
0.54
8.63
29.74
0.5 - 1.50
6.33
3.07
2.50
2.08
5.44
0.37
0.15
0.14
0.07
0.17
1.52
21.54
43.38
Altezza significativa Hs (m)
1.50 - 2.50
2.50 - 3.50
3.50 - 4.50
0.54
0.02
0.00
0.12
0.00
0.00
0.19
0.00
0.00
0.04
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.02
0.00
0.00
0.08
0.01
0.00
2.14
0.11
0.00
3.15
0.16
0.00
4.50 - 5.50
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
totale
13.50
6.29
5.03
6.44
8.86
0.60
0.33
0.26
0.20
0.35
2.15
32.42
76.43
Tabella 3.1.3.5 - Percentuali di apparizione del moto ondoso durante la stagione estiva.
dir
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
TOT
0.25 - 0.50
3.43
2.40
3.30
4.95
3.50
0.57
0.30
0.38
0.24
0.29
0.34
3.04
22.74
0.5 - 1.50
7.69
5.32
7.60
8.25
14.45
0.82
0.49
0.46
0.56
0.38
0.71
9.88
56.61
Altezza significativa Hs (m)
1.50 - 2.50
2.50 - 3.50
3.50 - 4.50
1.80
0.47
0.03
1.33
0.32
0.07
2.02
0.62
0.08
0.50
0.11
0.00
1.06
0.02
0.01
0.02
0.00
0.00
0.03
0.00
0.00
0.06
0.00
0.00
0.03
0.00
0.00
0.03
0.00
0.01
0.16
0.01
0.00
1.68
0.23
0.00
8.72
1.78
0.20
4.50 - 5.50
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.01
totale
13.42
9.44
13.63
13.81
19.04
1.41
0.82
0.90
0.83
0.71
1.22
14.83
90.06
Tabella 3.1.3.6 - Percentuali di apparizione del moto ondoso durante la stagione autunnale.
98
Figura 3.1.3.4 - Frequenze di apparizione stagionali.
3.1.4
RELAZIONE PERIODO - ALTEZZA
La correlazione tra l’altezza d’onda al largo e periodo di picco corrispondente è stata
individuata attraverso l’analisi dei dati ricostruiti adottando la seguente formulazione matematica:
T   * Hs
dove:
T
è il periodo dell’onda espresso in secondi;
Hs
è l’altezza d’onda significativa espressa in metri;
,
 sono dei coefficienti di correlazione.
I dati d’onda sono stati suddivisi per altezze congruenti, fissando un fattore di soglia pari a
0.25m, indipendentemente dalla direzione di provenienza. Per ogni altezza d’onda H si sono state
tabulate tutte le n direzioni di provenienza, i corrispondenti n periodi e gli m numeri di apparizione
bs. Si è ricavato allora il periodo riferito alla i-esima onda come:
Ti
n
m
j 1
s 1 sj
 

m
T * bs
espresso in secondi.
Una volta calcolato il periodo d’onda T i per ogni altezza d’onda H si è stata cercata la
regressione fra i valori di T i e i valori di Hsi. I valori dei coefficienti di regressione sono riportati in
figura 3.1.4.1 per il periodo di picco T p e per il periodo medio T m . Con questi coefficienti sono stati
99
calcolati i valori dei periodi di picco relativi alle onde variabili fra 0.5m e 6.0m, separate da
intervalli discreti di 0.5m (tabella 3.1.4.1).
11
10
9
8
T (s)
7
6
5
4
3
2
Tp = 5.775 Hmo^0.294
Tp = 4.177 Hmo^0.338
1
0
0
1
2
3
4
5
6
Hmo (m)
Figura 3.1.4.1 - Curva di regressione altezza - periodo di picco.
H (m)
0.5
1.0
1.5
2.0
2.5
3.0
3.5
4.0
4.5
5.0
5.5
6.0
Tp (s)
4.71
5.78
6.51
7.08
7.56
7.98
8.35
8.68
8.99
9.27
9.53
9.78
Tabella 3.1.4.1 - Andamento di altezza e periodo di picco al largo.
100
7
8
3.1.5
CLIMA METEOMARINO EQUIVALENTE
Oltre alla modellazione del clima meteomarino medio al largo, risulta utile conoscere ai fini
della caratterizzazione della dinamica dei litorali in esame, il clima meteomarino equivalente
annuale, ovvero la cosiddetta onda di modellazione o morfologica. Il clima meteomarino
equivalente è stato valutato ricavando per ciascuna delle direzioni prescelte e per l’intero paraggio
la mareggiata energeticamente equivalente all’intera serie storica disponibile.
L’onda di modellazione è caratterizzata da un’altezza d’onda H ed un periodo d’onda T,
rappresentativi del contenuto energetico per il settore considerato. Tale onda è in grado di indurre
effetti sul litorale equivalenti a quelli indotti da tutte le onde sulla base delle quali è stata calcolata.
L’altezza d’onda energeticamente equivalente per ciascuna direzione è stata calcolata con la
relazione:

HS 
H Si2  T pi  t i
i

i
T pi  t i
in cui la sommatoria è estesa al numero di mareggiate che compete a ciascuna direzione
considerata e H si, T pi e ti sono rispettivamente l’altezza significativa, il periodo di picco e la durata
di ciascuna mareggiata.
Analogamente il periodo da associare alla suddetta altezza d’onda è stato ricavato come
media pesata dei periodi delle singole mareggiate rispetto alle relative durate secondo la relazione:
TP 
 T t
t
i
pi
i
i i
Per quanto riguarda l’individuazione dell’onda caratterizzante l’intero paraggio, s i
considerano ovviamente tutte le mareggiate calcolate nell’intero settore di traversia procedendo al
calcolo dell’altezza e del periodo con la stessa metodologia innanzi descritta. In questo caso però si
è reso necessario anche il calcolo della direzione di provenienza della mareggiata equivalente. A
tale scopo, il flusso di energia è stato trattato come un vettore, le cui componenti hanno consentito
di ricavare la direzione media con la seguente relazione:
 i H Si2  Tpi  ti  sin  i 
  arctan 

2
 i H Si  Tpi  ti  cos i 
Dallo studio del clima meteomarino medio del paraggio risulta che alla direzione ENE
compete l’altezza d’onda energeticamente equivalente più elevata (1.25m), con una frequenza di
101
apparizione pari al 10.7%; le mareggiate equivalente da NNO (1.02m), da ESE (0.87m) e da Nord
(1.14m) sono le più frequenti con percentuali di apparizione pari rispettivamente a 28.1%, 17.0% e
16.6%. L’onda caratteristica dell’intero paraggio ha un’altezza di 1.01m, periodo pari a 5.75s e
direzione di provenienza 20°N (tabella 3.1.5.1).
PARAGGIO
direzione (°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
20
Hs (m)
1.14
1.10
1.25
0.74
0.87
0.72
0.87
0.60
0.77
0.77
0.94
1.02
1.01
Tp (s)
5.80
6.15
6.23
5.52
5.25
6.75
10.25
10.57
10.48
9.37
7.24
5.35
5.75
Tabella 3.1.5.1 - Onde equivalenti annue.
Le onde di modellazione sono in genere utilizzate per ottenere informazioni quali –
quantitative sul trasporto solido costiero; si dimostra, infatti, che i flussi di energia per unità di
lunghezza della cresta delle onde sono proporzionali, attraverso diversi fattori, al trasporto solido
longitudinale.
3.1.6
EVENTI ES TREMI D EL MOTO ONDOSO AL LARGO
Gli eventi estremi di moto ondoso al largo sono utili ai fini della progettazione di una
struttura in quanto è necessario conoscere l’altezza d’onda massima cui essa sarà sottoposta nel suo
tempo di vita. Trattandosi di eventi stocastici, le altezze d’onda non possono essere calcolate con
metodi deterministici e quindi il margine di incertezza dei risultati ottenuti è insito nel problema
stesso. I metodi probabilistici in uso consistono nella ricerca di una legge di distribuzione
rappresentativa del campione di dati disponibile ed in una successiva estrapolazione di detta legge
fino a tempi di ritorno congrui con l’importanza e le esigenze dello studio. Per tempo di ritorno T r si
intende l’intervallo temporale fra due eventi di uguale intensità, ovvero, nel caso specifico, il tempo
in cui una data altezza d’onda possa essere eguagliata o superata una sola volta.
Nella presente relazione la stima dell’altezza d‘onda massima probabile è stata condotta
considerando le seguenti funzioni di distribuzione a lungo termine:
102


F H s  Hˆ s  e




e
 Hˆ s  B

 A





 Hˆ s  B

 A

F H s  Hˆ s  1  e e
distribuzione di Fisher-Tippet I (FT-I o Gumbel)
k



distribuzione di Weibull
dove:
F H s  Hˆ s
è la probabilità che Hs non superi il valore di soglia di altezza
significativa, Ĥ s ;
B
è il parametro del sito;
A
è il parametro di scala;
k
è il parametro di forma (k viene posto pari a 0.75, 1.00, 1.40 e 2.00; al variare
di tale coefficiente, si esaminano 4 differenti distribuzioni a lungo termine di
Weibull).
Per tutte le 5 distribuzioni (FT-I o Gumbel, e Weibull con k = 0.75, 1.00, 1.40 e 2.00), sono
stati considerati gli eventi con altezza al culmine della mareggiata superiore ad una soglia prefissata
HT (metodologia POT - Atlante dei Mari Italiani). I parametri A e B sono stati determinati
verificando l’adattabilità ai dati delle 5 funzioni, attraverso un’analisi di regressione lineare
effettuata con il metodo dei minimi quadrati e considerando le distribuzioni che offrono il più alto
grado di correlazione.
Il calcolo delle onde estreme, attraverso il metodo POT, è stato effettuato sia all’intero
paraggio, sia a ciascuno dei tre settori angolari in cui la traversia è stata suddivisa. La partizione del
settore di traversia è quella riportata nell’Atlante dei M ari Italiani (tabella 3.1.6.1), determinata sulla
base della distribuzione geografica dei fetch, della frequenza di apparizione degli eventi ondosi e
della direzione di provenienza dei picchi di mareggiata. A ciascuno settore di traversia è stata
assegnata una diversa soglia H T per la selezione della serie tronca (tabella 3.1.6.1).
HT (m)
2.5
2.5
2.0
3.0
I settore: 310° - 10°
II settore: 10° - 70°
III settore: 70° - 130°
paraggio
Tabella 3.1.6.1 - Valori di soglia adottati per l’applicazione del metodo POT.
Tra le varie leggi di distribuzione esaminate è stata utilizzata la legge di distribuzione di
Weibull che risulta essere quella che meglio si adatta ad interpretare la serie storica delle altezze
103
d’onda significativa di valore superiore a quello delle soglie prefissate H T. Nella tabella 3.1.6.2
sono riportati i parametri delle legge di distribuzione adottata suddivisi per ciascun settore di
traversia; tali parametri sono stati ricavati con il metodo dei momenti.
k
A
B
I settore: 310° - 10°
1.40 0.7059
2.4628
II settore: 10° - 70°
1.40 0.9455
2.3406
III settore: 70° - 130°
0.75 0.3191
2.0510
paraggio
1.40 0.6804
2.9293
Tabella 3.1.6.2 - Parametri della legge di distribuzione di Weibull.
Nella tabella 3.1.6.3 sono riportate le massime altezze significative al largo, relative
all’intero paraggio, calcolate con la distribuzione di Weibull (k = 1.4; figura 3.1.6.1) per assegnati
tempi di ritorno Tr.
Tempo di ritorno (anni)
100
75
50
25
20
10
5
1
H s max (m)
5.35
5.26
5.14
4.93
4.86
4.63
4.39
3.75
Tp (s)
9.46
9.41
9.34
9.23
9.19
9.06
8.92
8.52
Tabella 3.1.6.3 - Eventi estremi relativi all’intero paraggio.
Figura 3.1.6.1 - Valori estremi di altezza d’onda nell’intero paraggio (distribuzione di Weibull).
104
3.2
TRASPORTO SOLIDO LONGI TUDINALE NEL PARAGGIO
Nel presente paragrafo è riportato lo studio del trasporto solido longitudinale lungo il litorale
di Capitolo, località a sud di Monopoli. Lo studio è stato condotto elaborando dapprima, attraverso
l’applicazione di un idoneo modello matematico, i piani d’onda con cui sono state determinate le
condizioni ondose sottocosta, quindi, è stata fornita una stima della portata solida long-shore basata
sull’ipotesi che la stessa dipenda dalla componente del flusso di energia parallelo alla linea di riva e
valutato nella surf zone.
L’elaborazione dei piani d’onda ha permesso di valutare le modifiche in forma, altezza,
direzione e celerità che le onde subiscono nella loro propagazione da largo verso riva. Le
caratteristiche delle onde variano infatti a causa di fenomeni quali lo shoaling, la rifrazione, la
diffrazione, la riflessione e il frangimento, associati a fenomeni non-lineari dovuti alle interazioni
fra le stesse onde e tra le onde e i fondali.
3.2.1
IL MODELLO MATEMATICO S WAN
La propagazione del clima ondoso da largo verso riva è stata simulata con il modello
numerico S WAN., acronimo di S imulating WAves Nearshore, la cui implementazione è stata
sviluppata dal Dipartimento di M eccanica dei Fluidi dell’Università di Delft. Lo SWAN. permette
di ottenere stime reali dei parametri d’onda in aree costiere, laghi ed estuari una volta note le
condizioni del fondo, del vento e delle correnti. In particolare, il modello simula lo sviluppo degli
spettri d’onda che viaggiano da acque profonde verso acque poco profonde, come nel caso del moto
ondoso che si propaga verso riva.
Nel modello SWAN. sono rappresentati i seguenti processi di propagazione d’onda:

propagazione lungo lo spazio geografico;

rifrazione dovuta a variazioni del fondale marino e della corrente;

shoaling dovuto a variazioni del fondale marino e della corrente;

bloccaggio e riflessione da parte di correnti in direzione opposta;

trasmissione, bloccaggio o riflessione da parte di ostacoli.
Inoltre, nello SWAN. vengono rappresentati i seguenti processi di generazione e
dissipazione d’onda:

generazione dovuta al vento;

dissipazione dovuta alla rottura in cresta (whitecapping);

dissipazione dovuta alla rottura d’onda indotta dalla profondità;
105

dissipazione dovuta all’attrito sul fondo;

interazioni onda-onda (quadruple e triple);

diffrazione a tergo di ostacoli.
In funzione dei molteplici processi che l’algoritmo di calcolo del modello riesce a simulare,
attraverso la sua applicazione nel caso del paraggio di Capitolo è stato possibile riprodurre con
buona approssimazione le trasformazioni delle onde equivalenti (o di modellazione) dal largo fino
alla costa in prossimità del litorale esaminato.
Il modello SWAN. può essere utilizzato in condizioni sia stazionarie sia non stazionarie,
considerando coordinate sia cartesiane (nel caso di piccole scale) sia sferiche (nel caso di piccole e
grandi scale). Nel modello SWAN. le onde sono descritte attraverso la densità d’azione spettrale
dell’onda bidimensionale anche quando sono presenti fenomeni non lineari (ad esempio nella zona
dei frangenti). La ragione fondamentale per l’utilizzo dello spettro anche in condizioni fortemente
non lineari è che, anche in tali condizioni, è possibile definire con buona accuratezza la
distribuzione spettrale del momento del secondo ordine delle onde (sebbene esso non è sufficiente
per descrivere le onde da un punto di vista statistico). Lo spettro utilizzato in SWAN. è la densità
d’azione spettrale N(, ) anziché la densità di energia spettrale E(, ) poiché, in presenza di
correnti, la densità d’azione spettrale viene conservata mentre non lo è la densità d’energia.
Le variabili indipendenti sono la frequenza relativa  e la direzione d’onda  (la direzione
normale alla cresta dell’onda di ogni componente spettrale). La densità d’azione è funzione della
densità d’energia e della frequenza relativa:
N  ,  
E  , 

Nella presente modellazione, l’evoluzione dello spettro d’onda è descritta attraverso la
seguente equazione del bilancio d’azione spettrale valida per coordinate cartesiane, che rappresenta
l’equazione fondamentale di tutta la teoria dello SWAN.:






S
N  c x N  cy N  cz N 
c N 
c N 
t
x
y
z



In tale equazione il primo termine di sinistra rappresenta la variazione della densità d’azione
spettrale rispetto al tempo; il secondo, il terzo e il quarto termine rappresentano la propagazione
dell’azione nello spazio geografico (con le velocità di propagazione cx , cy e cz riferite,
rispettivamente, alle direzioni x, y e z); il quinto termine rappresenta la variazione della frequenza
relativa dovuta alle variazioni di profondità e delle correnti (con la velocità di propagazione c 
riferita allo spazio delle frequenze ); il sesto termine, l’ultimo dei termini di sinistra
dell’equazione, rappresenta la rifrazione indotta dalla profondità e dalla corrente (con la velocità di
106
propagazione c riferita allo spazio delle direzioni d’onda ). Le espressioni per descrivere tali
velocità di propagazione sono date dalla teoria dell’onda lineare di Stokes al 1° ordine. Il termine S,
che è comunque funzione della frequenza e delle direzioni d’onda (S = f( ,
)), presente nei
termini a destra dell’equazione del bilancio d’azione spettrale, rappresenta il termine sorgente
rispetto agli effetti della generazione, della dissipazione e delle interazioni non lineari onda-onda.
Le onde propagate con lo SWAN. vengono definite da un valore di altezza d’onda, Hs, di
periodo di picco, Tp, e di direzione di provenienza rispetto al Nord cartografico. Nelle propagazioni
effettuate con lo SWAN. è stato utilizzato uno spettro di tipo JONSWAP con  (coefficiente di
picco dello spettro) pari a 3.3, assumendo un range di direzioni spettrali pari a 180°, una frequenza
minima dello spettro f1 = 0.01 Hz, e una frequenza massima f2 = 0.5 Hz. Il frangimento del moto
ondoso per raggiunto limite di profondità è stato definito nell’input del programma in base al
rapporto limite Hs/d = 0.78, in cui d è la profondità del fondale.
L’applicazione del modello prevede la definizione di una griglia di base rappresentativa
della batimetria del paraggio; l’output del modello consiste nella definizione delle condizioni
ondose, in ciascun nodo della griglia di calcolo fissata, espresse in termini di altezza d’onda,
periodo e direzione.
3.2.2
GRIGLIE DI CALCOLO
Il primo passo nello studio di propagazione del clima ondoso dal largo verso la riva con il
modello SWAN. ha riguardato la preparazione di griglie di calcolo ricavate dalla batimetria in
corrispondenza del paraggio della località di Capitolo.
Le quote batimetriche sono state desunte dalle carte nautiche della zona prodotte dall’Istituto
Idrografico della M arina. E’ stata utilizzata la tavola IIM n. 30, in scala 1:100.000; la tavola IIM è
stata informatizzata e georeferenziata secondo la rappresentazione conforme di Gauss-Boaga con
reticolato piano nel sistema nazionale (Gauss-Boaga) riferito all’ellissoide Roma 40 (figura 3.2.2.1).
Utilizzando un software commerciale di topografia, i punti batimetrici della tavola IIM sono
stati opportunamente digitalizzati e quindi, attraverso l’interpolazione per triangolazione delle quote
batimetriche, è stato ricostruito il modello digitale della batimetria da cui infine sono stati ricavati i
valori di profondità nei nodi di griglie di calcolo prefissate.
Per l’applicazione del modello sono state determinate una griglia generale ed una di
dettaglio orientate entrambe con l’asse delle X secondo la direzione 121.5°N (ESE), e con l’asse Y
perpendicolare al primo ed orientato secondo la direzione NNE. La griglia generale, a maglia
quadrata con passo di lunghezza pari a 100m (figura 3.2.2.1, figura 3.2.2.2), copre un ampio tratto
107
di mare al fine di poter studiare tutte le mareggiate che investono il litorale in studio. Essa è
costituita da 251 righe (// asse X) e 491 colonne (// asse Y) ed ha origine nel punto di coordinate
Gauss-Boaga 2688460E, 4543340N.
Per gli studi di dettaglio è stata invece definita una griglia a maglia quadrata con passo 20m
che copre il tratto di mare immediatamente antistante il litorale di Capitolo (figura 3.2.2.1, figura
3.2.2.3). La griglia di dettaglio è costituita da 161 righe e 426 colonne con origine posta alle
coordinate 2715000E, 4532100N.
Figura 3.2.2.1 - Carta nautica IIM con individuazione delle griglie di calcolo.
Nella tabella 3.2.2.1 sono sintetizzate le caratteristiche delle griglie batimetriche di calcolo
implementate nel modello SWAN.
GRIGLIA
generale
dettaglio
origine
E Gb
N Gb
2688460 4543340
2715000 4532100
n.
righe
251
161
n.
colonne
491
426
Tabella 3.2.2.1 - Griglie di calcolo implementate nel modello SWAN.
108
Figura 3.2.2.2 - Griglia generale implementata nel modello SWAN.
Figura 3.2.2.3 - Griglia di dettaglio implementata nel modello SWAN.
109
3.2.3
PROPAGAZIONE D ELLE ONDE DI MODELLAZIONE
Le onde di modellazione al largo simulate con modello SWAN per ricavare i valori di
altezza d’onda in prossimità della costa di Capitolo sono quelle riportate nella tabella 3.2.3.1.
PARAGGIO
direzione (°N)
0
30
60
90
120
330
20
Hs (m)
1.14
1.10
1.25
0.74
0.87
1.02
1.01
Tp (s)
5.80
6.15
6.23
5.52
5.25
5.35
5.75
Tabella 3.2.3.1 - Onde equivalenti annue simulate con il modello SWAN.
Nelle figure da 3.2.3.1 a 3.2.3.7 sono riportate le mappe di agitazione ondosa sottocosta
ottenute con le condizioni ondose al largo di cui alla tabella precedente; le mappe riportano altresì la
direzione delle onde man mano che dal largo si propagano verso la costa. Per quanto riguarda la
simulazione relativa alla mareggiata da ESE (120°N), a causa del particolare orientamento della
costa, è stato necessario adottare una griglia batimetrica di base con l’asse X orientato secondo la
direzione E, e l’asse Y orientato secondo la direzione N.
Figura 3.2.3.1 - Onda da Nord - Hs = 1.14m Tp= 5.80s.
110
Figura 3.2.3.2 - Onda da NNE - Hs = 1.10m Tp= 6.15s.
Figura 3.2.3.3 - Onda da ENE - Hs = 1.25m Tp= 6.23s.
111
Figura 3.2.3.4 - Onda da Est - Hs = 0.74m Tp= 5.52s.
Figura 3.2.3.5 - Onda da NNO - Hs = 1.02m Tp= 5.35s.
112
Figura 3.2.3.6 - Onda da ESE - Hs = 0.87m Tp= 5.25s.
Figura 3.2.3.7 - Onda da 20°N - Hs = 1.01m Tp= 5.75s.
113
3.2.4
CORRENTI LONGITUD INALI
Il metodo per la valutazione del trasporto solido basato sul flusso dell’energia assume che la
portata long-shore dipenda dalla componente di flusso di energia parallelo alla linea di riva e
valutato nella surf zone. Tale flusso viene calcolato partendo dall’approssimazione della
conservazione del flusso di energia nella zona di shoaling ed usando la teoria delle onde di piccola
ampiezza.
Il flusso di energia per unità di lunghezza della cresta dell’onda è:
P  E Cg 
1
 gH 2 C g
8
Se il fronte dell’onda forma un angolo  con la linea di costa, il flusso di energia per unità di
lunghezza della riva è:
P cos  
1
gH 2 C g cos
8
e la sua componente long-shore è:
Pl  P cos  sin  
1
 gH 2 C g cos sin 
8
o, poiché:
cos sin  
1
sin 2
2
si ha:
Pl 
1
gH 2 C g sin 2
16
Al frangimento il valore è dato da:
Plb 
1
gH b 2 Cb sin 2 b
16
Le equazioni sopra riportate sono valide se il treno d’onde è caratterizzato da un solo
periodo e una sola altezza. In realtà le onde di mare sono caratterizzate da una certa varietà di
altezze con una distribuzione probabilistica di Rayleigh. Ciononostante le mareggiate vengono
descritte in termini di altezza significativa e pertanto si potrà scrivere che:
Pls 
1
 gH sb 2 C gb sin 2 b
16
Il valore di Pls espresso dalla precedente formula non è in realtà il flusso di energia reale
della mareggiata, giacché esso dovrebbe essere calcolato con riferimento ad Hrms che, nel caso di
una distribuzione alla Rayleigh delle altezze d’onda, risulta correlato all’altezza significativa
114
attraverso la relazione Hs2=2 Hrms2. Ciò significa che Pls è proporzionale al flusso di energia e non
uguale ad esso. Pertanto Pls viene definito come il “fattore del flusso di energia long-shore”.
E’ importante osservare che il fattore del flusso di energia long-shore è proporzionale al
flusso di peso sommerso della sabbia messa in movimento secondo la relazione:
N 
N 
I l    K [adim.]Pls  
s
s
dove Il è il flusso di peso sommerso della sabbia messa in movimento (ovvero la portata in
termini di peso sommerso della sabbia, le cui dimensioni sono [forza]/[tempo]), K è un coefficiente
adimensionale e Pls è il fattore del flusso di energia long-shore, le cui dimensioni sono
[energia]/([lunghezza][tempo])=[forza]/[tempo]. Il trasporto volumetrico di sabbia Q può essere
ottenuto come segue:
Q
K
P  K ' Pls
s   ga' ls
Il fattore K’ ha le dimensioni ([volume][tempo])/([forza][tempo]) e diversi autori hanno
proposto un valore legato ai propri studi sperimentali.
In definitiva, i flussi d'energia long-shore sono proporzionali, attraverso diversi fattori, al
trasporto solido longitudinale.
Da quanto detto sopra emerge che attraverso il calcolo dell’entità e del verso del fattore del
flusso di energia long-shore è possibile ottenere una stima qualitativa del trasporto solido longshore. In base a tale evidenza sono stati calcolati i valori del fattore del flusso di energia long-shore
in alcuni punti distribuiti uniformemente lungo il litorale in esame.
Dall’analisi dei risultati si riescono a cogliere indicazioni globali e, talvolta, puntuali
sull’azione di singoli attacchi ondosi. Si deve rilevare come le caratteristiche delle onde utilizzate
come input del calcolo, siano quelle relative alle mareggiate equivalenti provenienti da ogni
direzione (tabella 3.2.4.1). Si deve, infatti, considerare che i flussi di energia che determinano il
trasporto non si riferiscono ad ogni singola mareggiata che ha effettivamente investito il paraggio,
bensì a valori medi annui.
I risultati ottenuti sono stati rappresentati nelle figure da 3.2.4.1 a 3.2.4.7, dove
l’orientamento delle frecce indica il verso della componente long-shore delle onde incidenti.
Dall’analisi delle figure si osserva una tendenza univoca del verso delle correnti longitudinali nel
caso delle mareggiate da NNO, da Nord, da Est e da ESE; in particolare le mareggiate NNO e da
Nord, che costituiscono il 37.4% del totale delle osservazioni registrate, determinano un trasporto
solido longitudinale orientato da NO verso SE, mentre nel caso delle mareggiate da Est (10.8%) e
da ESE (14.2%) si verifica un trasporto inverso da SE verso NO.
115
Nel caso della mareggiata da NNE (7.7%) il verso del trasporto longitudinale è orientato da
NO verso SE ad eccezione della sezione centrale del litorale esaminato, corrispondente al tratto di
costa sabbioso, in cui il verso si inverte. Comportamento opposto si verifica nel caso delle
mareggiate da ENE (9.0%) in cui invece il verso prevalente del trasporto è da SE verso NO, con una
breve porzione di costa, nella parte più settentrionale del tratto di litorale sabbioso, con verso da NO
verso SE. Il grafico rappresentativo del trasporto solido longitudinale corrispondente all’onda
equivalente dell’intero paraggio (figura 3.2.4.7) evidenzia un verso prevalente diretto da NO verso
SE con il tratto centrale in cui invece il verso si inverte. Bisogna evidenziare che i punti in cui si
verifica una convergenza dei versi del trasporto solido corrispondono a punti di accumulo dei
sedimenti, mentre al contrario i punti in cui si verifica una divergenza dei versi del trasporto
individuano tratti di litorale in arretramento.
Le correnti longitudinali del litorale di Capitolo qualitativamente sono molto simili a quelle
del tratto di costa tra Torre Canne (Fasano) e Torre San Leonardo (Ostuni), posto più a Sud di
Capitolo e che si analizzerà nel capitolo successivo.
Figura 3.2.4.1 - Onda da Nord - Hs = 1.14m Tp= 5.80s.
116
Figura 3.2.4.2 - Onda da NNE - Hs = 1.10m Tp= 6.15s.
Figura 3.2.4.3 - Onda da ENE - Hs = 1.25m Tp= 6.23s.
117
Figura 3.2.4.4 - Onda da Est - Hs = 0.74m Tp= 5.52s.
Figura 3.2.4.5 - Onda da ESE - Hs = 0.87m Tp= 5.25s.
118
Figura 3.2.4.6 - Onda da NNO - Hs = 1.02m Tp= 5.35s.
Figura 3.2.4.7 - Onda da 20°N - Hs = 1.01m Tp= 5.75s.
119
3.3
EVOLUZIONE DEL LI TORALE.
La costa di Capitolo, è costituita da due tratti sabbiosi separati da uno con costa rocciosa con sabbia
al piede. Il primo tratto a Nord, di una lunghezza di circa 650m, va dall’abitato di Capitolo all’inizio
del tratto roccioso e il secondo a Sud, della lunghezza di circa 1250m, va dal termine del tratto
roccioso alla località “I Pantanelli”, figura 3.3.1.
Figura 3.3.1 – La costa di Capitolo, in rosso i tratti di litorale sabbioso.
Tutto il tratto di costa è molto antropizzato, come si vede dalla figura 3.3.1 e dal GIS
allegato al presente studio, e vi è un deficit sedimentario che si è manifestato in modo marcato a
partire dagli anni ‘60, con l’avvio della realizzazione di infrastrutture nella fascia costiera, e che
ancora oggi è presente. Dimostrazione di ciò è il lento e costante scoprimento del sottostrato
roccioso su cui è poggiato lo strato sabbioso; questo comportamento è confermato anche dalla
diminuzione della sabbia al piede della costa rocciosa tanto che in località “Iumo” si è reso
necessario difendere la costa con una scogliera radente ed una emersa.
Le correnti longitudinali innanzi evidenziate determinano forti spostamenti dei sedimenti
lungo il litorale con il risultato che in alcuni periodi tratti del litorale sabbioso quasi scompaiono per
poi riformarsi quando le correnti si invertono.
Nelle figure da 3.3.2 a 3.3.5 sono riportate le differenze tra le linee di riva di diversi periodi
a partire dal 1992 al 2008 (per i dettagli si veda il GIS allegato al presente studio).
Dalle figure si nota la forte variabilità della linea di riva nei diversi periodi, in parte
certamente dovuta proprio alle correnti longitudinali. Infine, dalla figura 3.3.5 sul lungo periodo
(1992 – 2008) si osserva la criticità del primo tratto del litorale, mentre il secondo è abbastanza
120
stabile. E’ da evidenziare che essendo la fascia sabbiosa molto ridotta anche la variazione della
linea di riva pochi metri mette in crisi la fruizione turistica.
La valenza socio-economica del litorale impone di mettere in atto azioni di mitigazione del
fenomeno che saranno analizzate nell’Allegato 3.1 del presente studio.
Scarti 1992 - 1997
25
10
Capitolo
15
I Pantanelli
Opera di difesa
20
scarti (m)
5
0
-5
-10
-15
-20
-25
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
2000
2200
2400
progressi va (m)
Figura 3.3.2 – Spostamenti della linea di costa di Capitolo dal 1992 al 1997.
121
2600
2800
Scarti 1997 - 2005
25
O pera di difesa
Capitolo
15
I Pantanelli
20
10
scarti (m)
5
0
-5
-10
-15
-20
-25
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
2000
2200
2400
2600
2800
progressi va (m)
Figura 3.3.3 – Spostamenti della linea di costa di Capitolo dal 1997 al 2005.
Scarti 2005 - 2008
25
20
scarti (m)
5
Capitolo
10
I Pantanelli
Opera di dif esa
15
0
-5
-10
-15
-20
-25
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
2000
2200
2400
progressi va (m)
Figura 3.3.4 – Spostamenti della linea di costa di Capitolo dal 2005 al 2008.
122
2600
2800
Scarti 1992 - 2008
25
I Pantanelli
20
Capitolo
Opera di difesa
15
10
scarti (m)
5
0
-5
-10
-15
-20
-25
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
2000
2200
2400
progressi va (m)
Figura 3.3.5 – Spostamenti della linea di costa di Capitolo dal 1992 al 2008.
123
2600
2800
4 ANALISI DEL TRASPORTO SOLIDO DEL PARAGGIO TRA
TORRE CANNE E TORRE S. LEONARDO
4.1
CLIMA METEOMARI NO
4.1.1
S ETTORE DI TRAVERS IA E FETCH D EL PARAGGIO
Il litorale tra Torre Canne e
Torre S. Leonardo è ubicato lungo la
costa settentrionale della provincia di
Brindisi, e rientra in parte nel territorio
del Comune di Fasano (Torre Canne) e
in parte nel territorio comunale di
Ostuni (figura 4.1.1.1).
A partire da un punto al largo
del paraggio in esame sono stati
tracciati
i
fetch
geografici,
come
riportato in figura 4.1.1.2.
La
distribuzione
dei
fetch
geografici ottenuta è risultata pressoché
Figura 4.1.1.1 – Inquadramento territoriale.
identica a quella ottenuta per il
paraggio di M onopoli (cfr. paragrafo
3.1.1), distante pochi chilometri dal
paraggio di Torre Canne.
Come si evince dalla figura
4.1.1.3, il settore di traversia di
M onopoli è meno ampio (~5°) di quello
relativo al paraggio di Torre Canne; la
minima differenza tra i due paraggi è in
ogni
caso
limitata
alle
direzioni
comprese tra 290°N e 330°N.
Vista la notevole vicinanza tra i
due paraggi e
vista la
notevole
corrispondenza tra i rispettivi settori di
traversia, ai fini della ricostruzione del
Figura 4.1.1.2 – Distribuzione dei fetch geografici.
124
clima meteomarino al largo deriva la
700
quasi perfetta identità tra i due paraggi.
600
fetch Torre Canne
fetch Monopoli
500
Alla luce di tali considerazioni,
400
per il paraggio di Torre Canne – Torre
300
S. Leonardo è stato adottato quindi lo
200
stesso clima meteomarino al largo del
100
0
paraggio di M onopoli di cui al capitolo
3.1; in particolare sono state utilizzate
le
onde
di
modellazione
(tabella
3.2.3.1) per lo studio delle correnti
longitudinali in prossimità della costa.
Figura 4.1.1.3 – Confronto tra le distribuzioni dei fetch
geografici di Torre Canne e Monopoli.
4.2
TRASPORTO SOLIDO LONGI TUDINALE NEL PARAGGIO
4.2.1
GRIGLIE DI CALCOLO
Lo studio della propagazione del clima ondoso equivalente dal largo verso la riva è stata
effettuata con il modello matematico SWAN. Per l’applicazione del modello sono state create
opportune griglie di calcolo ricavate dalla batimetria in corrispondenza del paraggio in esame.
Le quote batimetriche sono state desunte dalle carte nautiche della zona prodotte dall’Istituto
Idrografico della M arina. E’ stata utilizzata la tavola IIM n. 30, in scala 1:100.000; la tavola IIM è
stata informatizzata e georeferenziata secondo la rappresentazione conforme di Gauss-Boaga con
reticolato piano nel sistema nazionale (Gauss-Boaga) riferito all’ellissoide Roma 40.
Per l’applicazione del modello sono state determinate una griglia generale ed una di
dettaglio orientate entrambe con l’asse delle X secondo la direzione 121.5°N (ESE), e con l’asse Y
perpendicolare al primo ed orientato secondo la direzione NNE.
La griglia generale, a maglia quadrata con passo di lunghezza pari a 100m (figura 4.2.1.1),
copre un ampio tratto di mare al fine di poter studiare tutte le mareggiate che investono il litorale in
studio. Essa è costituita da 290 righe (// asse X) e 720 colonne (// asse Y) ed ha origine nel punto di
coordinate Gauss-Boaga 2701200E, 4537730N.
125
Figura 4.2.1.1 - Carta nautica IIM con individuazione delle griglie di calcolo.
Per gli studi di dettaglio è stata invece definita una griglia a maglia quadrata con passo 10m
che copre il tratto di mare immediatamente antistante il litorale compreso tra Torre Canne e Torre S.
Leonardo (figura 4.2.1.3).
La griglia di dettaglio è costituita da 340 righe e 1050 colonne con origine posta alle
coordinate 2726555E, 4523600N.
Per lo studio di dettaglio della zona più prossima alla riva sono stati utilizzati i dati ottenuti
da un rilievo batimetrico condotto nell’area in esame nell’ambito delle attività di “M onitoraggio
degli interventi di difesa costiera e dell’evoluzione dei litorali” previste dal POR Puglia 2000-2006
– M isura 1.3, area di azione 2, sottoazione 2B e M isura 1.3, area di azione 4, sottoazione 4C.
Per quanto riguarda la simulazione relativa alla mareggiata da ESE (120°N), a causa del
particolare orientamento della costa, è stato necessario adottare griglie batimetriche (generale e di
dettaglio) con l’asse X orientato secondo la direzione E, e l’asse Y orientato secondo la direzione N.
126
Figura 4.2.1.2 - Griglia generale implementata nel modello SWAN.
Figura 4.2.1.3 - Griglia di dettaglio implementata nel modello SWAN.
127
4.2.2
PROPAGAZIONE D ELLE ONDE DI MODELLAZIONE
Le onde di modellazione al largo simulate con modello SWAN per ricavare i valori di
altezza d’onda in prossimità della costa tra Torre Canne e Torre S. Leonardo, sono le stesse
utilizzate per lo studio del trasporto solido longitudinale lungo il litorale di Capitolo riportate nella
tabella seguente.
direzione (°N)
Hs (m)
Tp (s)
0
1.14
5.80
30
1.10
6.15
60
1.25
6.23
90
0.74
5.52
120
0.87
5.25
330
1.02
5.35
PARAGGIO
20
1.01
5.75
Tabella 4.2.2.1 - Onde equivalenti annue simulate con il modello SWAN.
Nelle figure da 4.2.2.1 a 4.2.2.7 sono riportate le mappe di agitazione ondosa sottocosta
ottenute con le condizioni ondose al largo di cui alla tabella precedente; le mappe riportano altresì la
direzione delle onde man mano che dal largo si propagano verso la costa.
Figura 4.2.2.1 - Onda da Nord - Hs = 1.14m Tp= 5.80s.
128
Figura 3.2.3.2 - Onda da NNE - Hs = 1.10m Tp= 6.15s.
Figura 3.2.3.3 - Onda da ENE - Hs = 1.25m Tp= 6.23s.
129
Figura 3.2.3.4 - Onda da Est - Hs = 0.74m Tp= 5.52s.
Figura 3.2.3.6 - Onda da ESE - Hs = 0.87m Tp= 5.25s.
130
Figura 3.2.3.5 - Onda da NNO - Hs = 1.02m Tp= 5.35s.
Figura 3.2.3.7 - Onda da 20°N - Hs = 1.01m Tp= 5.75s.
131
4.2.3
CORRENTI LONGITUD INALI
Per lo studio delle correnti longitudinali è stato adottato il metodo basato sul flusso
dell’energia nell’ipotesi che la portata long-shore dipenda dalla componente di flusso di energia
parallelo alla linea di riva e valutato nella surf zone.
La linea di costa del litorale in esame è stata dapprima discretizzata in 27 segmenti, quindi,
per ciascuno dei segmenti individuati, attraverso i valori di altezza d’onda estrapolati dalle mappe di
agitazione relative alle onde di modellazione, è stato calcolato il valore del flusso di energia del
moto ondoso incidente in un punto ubicato alla profondità -5m, all’interno della fascia attiva della
spiaggia sommersa.
Nelle figure da 4.2.3.1 a 4.2.3.7, i risultati ottenuti sono stati rappresentati con delle frecce
orientate nel verso della componente long-shore delle onde incidenti.
Dall’analisi delle figure si osserva che il verso delle correnti longitudinali è univocamente
orientato verso SE nel caso delle mareggiate provenienti da NNO e da Nord, mentre è orientato
verso NO nel caso delle mareggiate da Est ed ESE.
Nel caso delle mareggiate da NNE, non si evidenzia una tendenza netta del verso del
trasporto solido ma si rilevano vari punti di convergenza dei versi del trasporto e quindi zone di
accumulo dei sedimenti trasportati, tra cui il tratto di spiaggia in prossimità di Torre Canne, nei
pressi dello stabilimento termale. Analoga situazione si verifica nel caso delle mareggiate da ENE,
ma con una maggiore tendenza del trasporto verso NO.
Dal punto di vista delle durate di apparizioni annue, le mareggiate equivalenti che
determinano correnti longitudinali prevalenti verso SE (moto ondoso da Nord e da NNO)
rappresentano il 37.4% del totale, mentre le mareggiate con componente long-shore orientata verso
NO (moto ondoso da ENE, Est e ESE) costituiscono il 34.0%.
La risultante di tutte queste componenti è bene rappresentata dalla figura 4.2.3.7 relativa
all’onda energeticamente equivalente dell’intero paraggio in cui si registra mediamente una
tendenza del trasporto solido long-shore verso SE, ma con ampi tratti di costa in cui il verso del
trasporto si inverte.
Da un punto di vista quantitativo, bisogna inoltre evidenziare che i flussi di energia calcolati
in ciascuno dei segmenti di costa in cui la risultante del trasporto solido è diretta verso SE sono
risultati mediamente quattro volte superiori ai valori relativi ai tratti di costa in cui il verso del
trasporto longitudinale è diretto invece verso NO.
132
Figura 4.2.3.1 - Onda da Nord - Hs = 1.14m Tp= 5.80s.
Figura 4.2.3.2 - Onda da NNE - Hs = 1.10m Tp= 6.15s.
133
Figura 4.2.3.3 - Onda da ENE - Hs = 1.25m Tp= 6.23s.
Figura 4.2.3.4 - Onda da Est - Hs = 0.74m Tp= 5.52s.
134
Figura 4.2.3.5 - Onda da ESE - Hs = 0.87m Tp= 5.25s.
Figura 4.2.3.6 - Onda da NNO - Hs = 1.02m Tp= 5.35s.
135
Figura 4.2.3.7 - Onda da 20°N - Hs = 1.01m Tp= 5.75s.
4.3
EVOLUZIONE DEL LI TORALE
4.3.1
IL LITORALE TRA TORRE CANN E E TORRE S . LEONARDO
La costa da Torre Canne fino a Torre S. Leonardo è caratterizzata da ampi tratti di spiaggia
bassa sabbiosa con andamento pressoché lineare, intervallata da modesti affioramenti rocciosi;
lungo tutto il litorale sono presenti aree palustri retrodunali ed importanti e ben evidenti cordoni
dunari attivi e fossili. Lungo il litorale in esame sono presenti altresì alcuni brevi corsi d’acqua
alimentati da risorgive presenti nell’area, e denominati Fiume Grande, Fiume Piccolo e Fiume
M orello.
Per il particolare valore ambientale questa zona è stata dichiarata Sito di Importanza
Comunitaria (pSIC) dalla Comunità Europea ed, inoltre, in base alla L.R. n. 31 del 26/11/2006 è
stato in seguito istituito il “Parco regionale delle dune costiere da Torre S. Leonardo a Torre
Canne”.
L’area protetta comprende anche il sistema del reticolo idrografico costituito da alcune lame
che consentono lo sbocco a mare dell’apporto idrico proveniente dalla piana ubicata a monte delle
dune. La presenza di tali lame è stata oggetto di studio nell’ambito della definizione delle aree a
136
rischio esondazione individuate dal Piano di Assetto Idrogeologico (PAI). La figura 4.3.1.1 riporta
il reticolo idrografico della costa in esame con la perimetrazione delle aree a rischio esondazione
individuate nel PAI, tracciate in base a criteri di pericolosità idraulica derivati da specifiche
metodologie legate agli eventi alluvionali stimati per tempi di ritorno di 30, 200 e 500 anni.
Figura 4.3.1.1 – Aree a rischio esondazione tra Torre Canne e Torre S. Leonardo e reticolo
idrografico (PAI).
Come è possibile osservare dalla figura, le aree allagabili sono state classificate a
pericolosità idraulica molto elevata (AP); il livello di rischio elevato è imputabile alla particolare
morfologia del territorio che presenta alcuni restringimenti sulle sezioni idrauliche degli impluvi
naturali delle lame determinando l’esondazione delle portate di piena attese nei terreni adiacenti.
Gli eventi di piena registrati hanno influenzato anche la dinamica del litorale determinando
lo sversamento in mare di notevoli quantità di materiale e detriti.
4.3.2
PIANO REGIONALE D ELLE COS TE
Nell’ambito del Piano Regionale delle Coste (PRC), in fase di adozione dalla Regione
Puglia in base alla L.R. n. 17 del 23/06/2006, la spiaggia tra Torre Canne e Torre S. Leonardo
ricade all’interno dell’Unità Fisiografica principale denominata “U.F. 3” che si estende dal porto di
Bari fino a Brindisi – Punta Penne, per una lunghezza complessiva di circa 184km. L’Unità
137
Fisiografica in parola è stata suddivisa in due Sub-Unità (S.U.F.); in particolare, il litorale in esame
ricade nella Sub-Unità 3.2 che ha origine da M onopoli e si sviluppa per una lunghezza di 114km
fino a giungere al promontorio di Punta Penne, a nord del porto di Brindisi.
Nel PRC sono stati individuati su tutta la fascia demaniale della costa pugliese differenti
livelli di criticità all’erosione dei litorali sabbiosi e differenti livelli di sensibilità ambientale
associata alle peculiarità territoriali del contesto.
La criticità all’erosione è stata definita in funzione di tre indicatori che individuano la
tendenza evolutiva storica del litorale, la tendenza evolutiva recente e lo stato di conservazione dei
sistemi dunali; la criticità all’erosione viene distinta in elevata, media e bassa (C1, C2 e C3). La
sensibilità ambientale è stata definita in funzione di una molteplicità di indicatori che rappresentano
lo stato fisico della fascia costiera (comprendente l’area demaniale e il suo contesto territoriale di
riferimento) in relazione al sistema delle norme di tutela che ne sottolineano la valenza ambientale;
la sensibilità ambientale viene distinta in elevata, media e bassa (S1, S2 e S3).
In base alle definizioni precedentemente richiamate la spiaggia tra Torre Canne e Torre S.
Leonardo (figura 4.3.2.1) è stata classificata come litorale ad elevata sensibilità ambientale (S1)
lungo tutto il litorale in esame, ad eccezione dell’arenile immediatamente antistante l’abitato di
Torre Canne che è stato classificato a media sensibilità ambientale (S2).
Per quanto attiene invece alla tendenza all’erosione, sono stati individuati tratti a bassa, a
media ed alta criticità. Nel dettaglio la spiaggia di Torre Canne fino all’arenile antistante lo
stabilimento termale è risultata a bassa tendenza erosiva; procedendo verso sud seguono tratti di
costa a media o bassa tendenza erosiva ad eccezione di due brevi porzioni di spiaggia con elevato
trend in arretramento ubicati rispettivamente nella parte centrale del tratto esaminato,
immediatamente a sud di “Lido M orelli”, di lunghezza pari a circa 200m, ed a nord di Torre S.
Leonardo, di lunghezza pari a circa 100m.
Si ricorda qui che gli studi preliminari per la redazione del PRC si conclusero nel 2007 e per
la definizione della criticità all’erosione dei vari tratti sabbiosi furono prese in considerazione la
linea di riva del 1992 e l’ultima disponibile, ossia quella ricavata dalle ortofoto del 2005.
138
Figura 4.3.2.1 - Classificazione del litorale riportata nel Piano Regionale delle Coste.
4.3.3
ANALIS I DELL’EVO LUZIONE D ELLA LIN EA D I RIVA
Per ricostruire l’evoluzione storica del litorale tra Torre Canne e Torre S. Leonardo sono
state analizzate le linee di riva ricavate utilizzando una serie di riprese aeree della zona riferite ad
epoche diverse; in particolare sono state digitalizzate, ed opportunamente sovrapposte per il
confronto, le seguenti linee di riva:

ortofoto del 1992 (figura 4.3.3.1);

ortofoto del 1997 (figura 4.3.3.2);

ortofoto del 2005 (figura 4.3.3.3);

ortofoto del 2008 (figura 4.3.3.4).
Il confronto tra le linee di riva è stato effettuato tramite il D SAS (Digital Shoreline Analysis
System), che è un applicativo del software ArcM ap; il modulo DSA S permette di effettuare il
confronto tra due linee di riva rispetto ad una linea di riferimento, o baseline, lungo una serie di
transetti tracciati perpendicolarmente a quest’ultima.
139
Attraverso l’applicazione del DSAS si ottengono delle tabelle in cui per ciascun transetto
individuato viene restituito il valore del parametro NSM (Net Shoreline M ovement) che rappresenta
la distanza fra la più recente e la più vecchia delle due linee di costa messe a confronto.
Per l’analisi dell’evoluzione del litorale in esame è stato definito un asse di riferimento con
orientamento Nord – Sud, su cui sono stati posizionati transetti ogni 25m per un totale di 284
sezioni; il modello è stato applicato in quattro step in ciascuno dei quali sono state confrontate
rispettivamente le linee di riva riferite ai seguenti archi temporali:

1992 – 1997;

1997 – 2005;

2005 – 2008;

1992 – 2008.
Figura 4.3.3.1 - Ortofoto 1992.
140
Figura 4.3.3.2 - Ortofoto 1997.
Figura 4.3.3.3 - Ortofoto 2005.
141
Figura 4.3.3.4 - Ortofoto 2008.
In definitiva, per ciascuno degli archi temporali analizzati e in corrispondenza di ciascun
transetto individuato, è stato calcolato lo spostamento della linea di riva secondo l’equazione:
Y1,2 = Y2 – Y1 = NSM
ove ciascuna Yi indica la posizione della linea di riva rispetto alla baseline nell’i-esimo anno
di riferimento; valori positivi di ΔY indicano un avanzamento della linea di riva mentre valori
negativi rappresentano un arretramento della stessa.
Per il calcolo delle tendenze evolutive in atto si è fatto riferimento alla metodologia di
analisi indicata dalla letteratura specializzata come “average of eras rates”; tale metodologia si
svolge in due fasi, la prima prevede la valutazione in ogni i-esimo punto e per ogni per ogni periodo
di riferimento (eras) del rateo annuo di variazione:
Y
t
1,2
1,2
Successivamente viene valutata la media e la deviazione standard dei diversi ratei di
variazione annuale per ottenere un rateo medio di avanzamento e dell’indice di scostamento che si
ha mediamente da questo trend.
142
Nelle figure da 4.3.3.5 a 4.3.3.8 è riportato l’andamento degli scarti misurati tra le posizioni
della linea di riva in riferimento a ciascuno degli archi temporali analizzati; nella figura 4.3.3.9 è
riportato invece l’andamento del rateo annuo medio di variazione della linea di riva calcolato
nell’intero arco temporale analizzato a partire rispettivamente dall’analisi delle ortofoto a
disposizione.
Dall’analisi dell’evoluzione della linea di riva sull’intero arco temporale analizzato (figura
4.3.3.8), si evidenzia che il litorale tra Torre Canne e Torre S. Leonardo è mediamente stabile
avendo riscontrato perlopiù variazioni in arretramento o in avanzamento della linea di riva
dell’ordine dei 5.0 metri, ossia nell’ambito dei mutamenti ordinari della posizione della linea di riva
legati ai cicli meteomarini stagionali. Vi sono tratti di spiaggia in cui si è verificata una tendenza
evolutiva più marcata tra cui in particolare si evidenzia un cospicuo avanzamento della spiaggia in
corrispondenza dello sbocco a mare del Fiume Grande (x = 550) e del Fiume M orelli (x = 5800),
nonché un avanzamento meno sensibile in corrispondenza della progressiva x = 2400,
corrispondente al litorale antistante il camping “Le Dune”.
Scarti 1992 - 1997
25
Fiume Morelli
Torre S. Leonardo
5
0
Fiume Piccolo
scarti (m)
10
Lido Morelli
15
Fiume Grande
Torre Canne
20
-5
-10
-15
-20
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
progr essiva (m)
Figura 4.3.3.5 - Evoluzione del litorale tra T.re Canne e T.re S. Leonardo nel periodo 1992 – 1997.
143
Scarti 1997 - 2005
25
Fiume Pic colo
15
10
-5
Lido Morelli
0
Fiume G rande
5
Torre Canne
scarti (m)
Fiume Morelli
20
-15
-20
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
Tor re S. Leonar do
-10
7000
progr essiva (m)
Figura 4.3.3.6 – Evoluzione del litorale tra T.re Canne e T.re S. Leonardo nel periodo 1997 – 2005.
Scarti 2005 - 2008
25
Fiume Morelli
20
Fiume Piccolo
Fiume Grande
Torre Canne
0
Torre S. Leonardo
scarti (m)
10
5
Lido Morelli
15
-5
-10
-15
-20
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
progr essiva (m)
Figura 4.3.3.7 – Evoluzione del litorale tra T.re Canne e T.re S. Leonardo nel periodo 2005 – 2008.
144
Scarti 1992 - 2008
Torre S. Leonardo
25
15
5
Fiume Pic colo
-5
Fiume Morelli
0
Fiume Grande
scarti (m)
10
Lido Morelli
Torre Canne
20
-10
-15
-20
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
progr essiva (m)
Figura 4.3.3.8 – Evoluzione del litorale tra T.re Canne e T.re S. Leonardo nel periodo 1992 – 2008.
Rateo annuo medio di variazione (1992 - 2008)
6.0
4.0
D y/Dt (m/anno)
2.0
0.0
-2.0
-4.0
rateo annuo m edio 1992 - 2008
deviazione standard
-6.0
0
1000
2000
3000
4000
progressiva (m)
5000
6000
7000
Figura 4.3.3.9 - Rateo annuo medio di variazione della linea di riva nel periodo 1992 – 2008 con
indicazione della deviazione standard dei dati.
145
Analizzando gli scarti tra le linee di riva registrati durante i singoli archi temporali
analizzati, si riscontra che durante il periodo 1992-1997 (figura 4.3.3.5) vi sono state variazioni
trascurabili della posizione della linea di riva, ad eccezione di alcune singolarità poco significative;
durante il periodo 1997 – 2005 (figura 4.3.3.6) è stata rilevata un’apprezzabile tendenza
all’avanzamento lungo tutto il litorale in esame ad eccezione di brevi tratti di spiaggia risultati in
erosione, tra cui in particolare l’arenile alla progressiva x = 2400, corrispondente al litorale
antistante il camping “Le Dune”.
Durante il periodo 2005 -2008 (figura 4.3.3.7) l’evoluzione del litorale è stata, infine, in
sensibile arretramento con alcuni segmenti di spiaggia in controtendenza.
In generale il confronto delle linee di riva sull’intero periodo ma anche sugli step temporali
parziali esaminati, ha mostrato che non vi è un verso prevalente del trasporto solido longitudinale
ma che l’evoluzione morfodinamica del litorale è funzione della tipologia e della frequenza delle
mareggiate registrate durante i singoli archi temporali.
La figura 4.3.3.9 mostra che lungo tutto il litorale esaminato si sono verificate variazioni
medie annue, in avanzamento o arretramento, inferiori a 1.0m, ma con una deviazione standard
media pari a circa 2.0m, e valori massimi pari a circa 5.8m.
Nonostante la sostanziale stabilità del litorale nel lungo periodo, si deve tuttavia evidenziare
che in alcuni periodi temporali si possono verificare fluttuazioni della posizione della linea di riva
che sui tratti del litorale con una larghezza della spiaggia emersa molto piccola, quale quello a
Nord, possono determinare una forte diminuzione della fruizione del litorale e in alcuni punti la
linea di riva quasi raggiunge i muri di recinzione di alcuni insediamenti abitativi, purtroppo
realizzati nella fascia attiva della dinamica costiera.
Nella figura 4.3.3.10 per il tratto di litorale a Nord è riportata l’ortofoto del 2005, con la
linea di riva in colore giallo, e la linea di riva del 1997, in rosso. Si nota che nell’arco temporale in
esame si ha un discreto avanzamento della linea di riva, a causa della prevalenza di stati ondosi che
determinano un trasporto di sedimenti verso Nord. Nella figura 4.3.3.11 è riportata l’ortofoto del
2008, con la linea di riva in colore azzurro, e la linea di riva del 2005, in giallo. Si nota che
nell’arco temporale in esame si è avuto un evidente arretramento della linea di riva, a causa della
prevalenza di stati ondosi che determinano un trasporto di sedimenti verso Sud.
146
Figura 4.3.3.10 - Ortofoto del 2005, con la linea di riva in giallo, e la linea di riva del 1997, in
rosso.
Figura 4.3.3.11 - Ortofoto del 2008, con la linea di riva in azzurro, e la linea di riva del 2005, in
giallo.
147
Da un sopralluogo eseguito nel luglio 2010 si è potuto constatare che nel tratto in esame la
linea di riva si è ulteriormente arretrata a causa delle numerose mareggiate che si sono avute dal
dicembre 2008 al maggio 2010, vedasi paragrafo 2.1.6; pertanto, come si riporta nell’Allegato 3.1,
per il litorale dovranno essere intraprese delle azioni di mitigazioni del fenomeno erosivo.
Inoltre, il tratto di litorale Torre Canne e San Leonardo era stato già inserito nel
M onitoraggio POR PUGLIA 2000-2006 che ne ha consentito l’analisi dell’evoluzione; tale
M onitoraggio deve continuare nei prossimi anni sia per conoscere l’evoluzione del litorale che per
verificare l’efficacia delle azioni di mitigazione che si metteranno in atto.
148
5 ANALISI DEL MOTO ONDOSO E DEL TRASPORTO SOLIDO
DEL PARAGGIO DI MATTINATA
5.1
CLIMA METEOMARI NO
5.1.1
S ETTORE DI TRAVERS IA E FETCH D EL PARAGGIO
La distribuzione dei fetch nel paraggio
di M attinata è stata determinata a partire da un
punto sufficientemente al largo del paraggio,
ubicato in corrispondenza della batimetrica 100m (figura 5.1.1.1). Dalla tabella 5.1.1.1 si
evidenzia che il settore di traversia presenta tre
zone ben distinte: alla direzione 325°N
compete il fetch più esteso, circa 600km, che
si sviluppa fino alla costa veneta, mentre dai
330°N ai 125°N i fetch risultano limitati dalle
Figura 5.1.1.1
geografici.
coste jugoslave, albanesi e greche.
–
Distribuzione
dei
fetch
Nel presente studio è stato utilizzato il
principio di limitare il fetch geografico a 500km ritenendo impossibile che il vento possa
mantenersi costante in modulo e direzione per distanze maggiori. La successiva operazione è stata
quella di valutare, per ciascuna direzione di provenienza, il fetch efficace, che consiste in una media
pesata di tutti i fetch geografici misurati intorno ad una direzione di interesse. La formula per il
calcolo del fetch efficace proposta da Saville ed utilizzata nel presente lavoro è la seguente:
2
Feff =
 x cos 
 cos 
i
2
nella quale  è l’angolo compreso tra la direzione del vento ed i segmenti uscenti dal centro
del settore angolare ad intervalli di 5°, nei due settori di 45° adiacenti alla direzione del vento.
La formula è stata poi aggiornata utilizzando per l’esponente del coseno un valore maggiore
di 2, a seconda del particolare paraggio considerato. Il calcolo del fetch efficace viene così esteso
anche alle direzioni esterne al settore di traversia, pervenendo così a valori di fetch non nulli anche
alle direzioni esterne prossime ai limiti del settore di traversia. Bisogna tenere presente, infatti, che
anche i venti spiranti da direzioni esterne attigue al settore geografico contribuiscono allo sviluppo
del moto ondoso.
149
E’ stato definito quindi come settore di traversia efficace quello comprendente lunghezze di
fetch maggiori di un valore di soglia minimo di 100km. Gli studi sul clima meteomarino saranno
quindi effettuati con riferimento al settore efficace.
Il settore di traversia efficace se si considera il limite dei 100km risulta compreso
nell’intervallo 330°N - 150°N. I valori dei fetch efficaci e geografici sono rappresentati in figura
5.1.1.2.
DIR
( °N )
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
Fgeo
( km )
164
163
141
140
122
151
161
148
153
161
173
187
191
203
213
228
238
273
DIR
( °N )
90
95
100
105
110
115
120
125
130
135
140
145
150
155
160
165
170
175
Fgeo
( km )
276
263
271
278
279
293
357
354
163
101
84
73
65
59
53
49
46
43
DIR
( °N )
180
185
190
195
200
205
210
215
220
225
230
235
240
245
250
255
260
265
Fgeo
( km )
41
41
39
38
38
37
37
37
38
39
39
39
39
38
37
36
31
25
DIR
( °N )
270
275
280
285
290
295
300
305
310
315
320
325
330
335
340
345
350
355
Tabella 5.1.1.1 – Distribuzione dei fetch geografici.
150
Fgeo
( km )
21
21
19
17
16
16
15
15
14
15
16
19
24
337
252
224
229
147
Figura 5.1.1.2 - Distribuzione dei fetch geografici ed efficaci del paraggio di Mattinata.
5.1.2
ANALIS I DEI D ATI
Il clima meteomarino nel paraggio di M attinata è stato ricostruito con il metodo della
trasposizione geografica a partire dai dati registrati dalla boa di M onopoli; il metodo di
trasposizione consente di trasferire le caratteristiche del moto ondoso rilevate a M onopoli al
paraggio indagato nel presente studio.
151
Dal confronto tra i fetch dei
paraggi
di
M onopoli
e M attinata,
riportato in figura 5.1.2.1, si può
osservare che i due paraggi presentano
un’esposizione abbastanza simile, con
una maggiore esposizione di M onopoli
ai venti di M aestrale rispetto a quanto si
può osservare nel paraggio di M attinata.
A questo punto con le leggi che
legano la direzione del vento alla
direzione del mare nei due siti, nota la
direzione di moto ondoso nel punto di
misura, si calcola la direzione del vento
che lo ha generato ed ipotizzando che nel Figura 5.1.2.1 - Confronto tra le distribuzioni
punto di interesse abbia spirato un vento direzionali dei fetch dei paraggi di Monopoli e
Mattinata.
con la stessa direzione si valuta la
direzione dell’onda nel paraggio.
Avendo
definito
le
direzioni
dell’onda nei due paraggi, si valutano
lungo esse le lunghezze dei fetch efficaci e
si calcolano i coefficienti di trasporto delle
caratteristiche del moto ondoso.
Dalla distribuzione delle frequenze
di apparizione delle onde per direzione di
provenienza (figura 5.1.2.2) si osserva che
la trasposizione geografica al largo del
paraggio di M attinata dei dati registrati a
M onopoli,
come
considerazione
era
della
prevedibile
in
differente
esposizione dei due paraggi, produce
Figura 5.1.2.2 - Frequenze di apparizione annuali.
modificazioni apprezzabili, tra le quali è
da rilevare il trasferimento delle mareggiate da NNO verso Nord. Si osserva, infatti, che la massima
frequenza di apparizione spetta alle mareggiate provenienti da Nord che fanno registrare una
percentuale del 26.2%. Le mareggiate da ESE costituiscono il 16.3% dei dati registrati, mentre le
152
mareggiate da Est raggiungono l’11.4% di tutte le osservazioni. Le onde da ENE sono piuttosto
frequenti nel paraggio con una frequenza del 9.3%, mentre le onde da NNE fanno registrare una
percentuale del 6.4%.
Se si classificano le onde secondo l’altezza significativa (tabella 5.1.2.1, figura 5.1.2.3) s i
osserva che le onde con altezza significativa minore di 0.5m rappresentano il 29.3% di tutte le
osservazioni, mentre le onde con altezza compresa tra 0.5 e 1.5m costituiscono il 44.6% delle
registrazioni, e sono le mareggiate più frequenti.
Una bassa percentuale delle osservazioni (6.5%) compete ad onde con altezza compresa tra
1.5 e 2.5m. Le mareggiate con altezza compresa tra 2.5 e 3.5m sono poco frequenti nel paraggio e
fanno registrare una percentuale dello 0.8%. E’ stato anche osservato che lo 0.14% delle onde
registrate nel paraggio ha altezza maggiore di 3.5m.
DIR
(°N)
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
0.25≤Hs<0.5
11.33
2.65
2.62
5.14
3.26
0.32
0.17
0.14
0.38
0.53
0.00
2.73
0.5≤Hs<1.5
13.19
3.01
4.87
5.62
11.38
0.62
0.32
0.38
0.37
0.17
0.00
4.67
ALTEZZA S IGNIFIC ATIVA
1.5≤Hs<2.5 2.5≤Hs<3.5 3.5≤Hs<4.5
1.54
0.16
0.01
0.64
0.09
0.01
1.33
0.42
0.07
0.50
0.08
0.04
1.62
0.07
0.00
0.08
0.00
0.00
0.04
0.00
0.00
0.07
0.02
0.00
0.05
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.30
0.01
0.00
Tabella 5.1.2.1 - Frequenze annuali.
153
4.5≤Hs<5.5
0.00
0.00
0.01
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
TOT
26.23
6.40
9.32
11.38
16.33
1.02
0.53
0.61
0.80
0.70
0.00
7.71
Figura 5.1.2.3 - Frequenze di apparizione annuali delle classi di altezza d’onda.
5.1.3
RELAZIONE PERIODO – ALTEZZA
Per determinare la legge di correlazione tra l’altezza d’onda al largo ed il periodo di picco è
stato utilizzato il metodo richiamato nel precedente paragrafo 3.1.4 basato sull’analisi dei dati
ricostruiti adottando la formulazione matematica:
T   * Hs
Nella figura 5.1.3.1 sono state riportate le curve di regressione ottenute tra i valori di altezza
d’onda H si e, rispettivamente, il periodo di picco T p ed il periodo medio T m .
Figura 5.1.31 - Curva di regressione altezza - periodo.
154
5.1.4
CLIMA METEOMARINO EQUIVALENTE
Il clima meteomarino equivalente è stato valutato ricavando per ciascuna delle direzioni
prescelte e per l’intero paraggio la mareggiata energeticamente equivalente all’intera serie storica
disponibile. L’onda energeticamente equivalente, o onda di modellazione, è caratterizzata da
un’altezza d’onda H ed un periodo d’onda T, rappresentativi del contenuto energetico per il settore
considerato. Tale onda è in grado di indurre effetti sul litorale equivalenti a quelli indotti da tutte le
onde sulla base delle quali è stata calcolata.
Dallo studio del clima meteomarino medio del paraggio risulta che alla direzione ENE
compete l’altezza d’onda energeticamente equivalente più elevata (1.34m). La mareggiata
equivalente relativa a ESE ha altezza pari a 1.05m, così come la mareggiata da NNE. L’onda
caratteristica dell’intero paraggio ha un’altezza di 1.01m, periodo pari a 5.72s e direzione di
provenienza 61°N (tabella 5.1.4.1).
PARAGGIO
DIR (°N)
0
30
60
90
120
330
61
Hs (m)
0.88
1.04
1.34
0.90
1.05
0.83
1.01
Tp (s)
4.84
5.94
6.45
6.32
5.98
4.41
5.72
Tabella 5.1.4.1 - Onde equivalenti annue.
Se si considera il clima medio stagionale (figura 5.1.4.1) si osserva che:

in inverno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da Nord
(31.2%), mentre al secondo posto si collocano le onde da ESE (13.7%). In questo
periodo si concentrano le onde di altezza maggiore. In particolare, le altezze
equivalenti maggiori spettano alle mareggiate da ENE (1.61m), mentre al secondo
posto si collocano le onde da NNE (1.21m). La mareggiata equivalente per l’intero
paraggio ha un’altezza di 1.20m e direzione di provenienza 51°N (tabella 5.1.4.1.a).
155
Figura 5.1.4.1.a - Frequenze di apparizione stagionali.
DIR (°N)
Hs (m)
Tp (s)
0
1.09
5.03
30
1.21
5.84
60
1.61
6.54
90
0.97
6.09
120
1.16
6.07
330
1.01
4.39
PARAGGIO
51
1.20
5.61
Tabella 5.1.4.1.a - Onde equivalenti invernali.

in primavera le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da Nord
(21.5%), seguite a brevissima distanza dalle onde da ESE (19.5%). In questo periodo
le altezze equivalenti maggiori spettano alle mareggiate da ESE (0.96m), mentre al
secondo posto si collocano le onde da ENE (0.90m). La mareggiata equivalente per
l’intero paraggio ha un’altezza di 0.82m e direzione di provenienza 71°N (tabella
5.1.4.1.b).
156
DIR (°N)
Hs (m)
Tp (s)
0
0.74
4.93
30
0.83
6.69
60
0.90
6.46
90
0.69
6.28
120
0.96
5.75
330
0.75
4.45
PARAGGIO
71
0.82
5.85
Tabella 5.1.4.1.b - Onde equivalenti primaverili.

in estate le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da Nord
(30.1%), mentre al secondo posto si collocano le onde da ESE (10.6%) la cui
frequenza si riduce notevolmente. In questo periodo le altezze equivalenti maggiori
spettano alle mareggiate da ENE (0.79m). La mareggiata equivalente per l’intero
paraggio ha un’altezza di 0.73m e direzione di provenienza 35°N (tabella 5.1.4.1.c).
DIR (°N)
Hs (m)
Tp (s)
0
0.66
4.70
30
0.63
5.50
60
0.79
6.27
90
0.66
6.12
120
0.77
5.50
330
0.78
4.34
PARAGGIO
35
0.73
5.26
Tabella 5.1.4.1.c - Onde equivalenti estive.

in autunno le frequenze di apparizione maggiori spettano alle mareggiate da Nord
(22.4%), mentre al secondo posto si collocano le onde da ESE (21.5%). In questo
periodo le altezze equivalenti maggiori spettano alle mareggiate da ENE (1.41m),
mentre al secondo posto si collocano le onde da NNE (1.18m). La mareggiata
equivalente per l’intero paraggio ha un’altezza di 1.13m e direzione di provenienza
73°N (tabella 5.1.4.1.d).
PARAGGIO
DIR (°N)
0
30
60
90
120
330
73
Hs (m)
0.95
1.18
1.41
1.06
1.16
0.89
1.13
Tp (s)
4.71
5.88
6.44
6.63
6.38
4.51
6.07
Tabella 5.1.4.1.d - Onde equivalenti autunnali.
157
5.2
TRASPORTO SOLIDO LONGI TUDINALE NEL PARAGGIO
Lo studio del trasporto solido longitudinale lungo il litorale della Baia di M attinata è stato
condotto elaborando dapprima, attraverso l’applicazione del modello matematico SWAN, i piani
d’onda relativi alle onde energeticamente equivalenti del paraggio, quindi, è stata fornita una stima
della portata solida long-shore basata sull’ipotesi che la stessa dipenda dalla componente del flusso
di energia parallelo alla linea di riva e valutato nella surf zone.
5.2.1
GRIGLIE DI CALCOLO
Il primo passo nello studio di propagazione del clima ondoso dal largo verso la riva con il
modello SWAN ha riguardato la preparazione di griglie di calcolo ricavate dalla batimetria in
corrispondenza del paraggio in esame. Le quote batimetriche sono state desunte dalle carte nautiche
della zona prodotte dall’Istituto Idrografico della M arina. Sono state utilizzate le tavole IIM n. 31 e
n. 32, in scala 1:100.000; le tavole IIM sono state informatizzate, assemblate in un unico
riferimento (figura 5.2.1.1) e georeferenziate secondo la rappresentazione conforme di Gauss-Boaga
con reticolato piano nel sistema nazionale (Gauss-Boaga) riferito all’ellissoide Roma 40.
Figura 5.2.1.1 - Carta nautica IIM con individuazione delle griglie di calcolo.
158
Utilizzando un software commerciale di topografia, i punti batimetrici della tavola IIM sono
stati opportunamente digitalizzati e quindi, attraverso l’interpolazione per triangolazione delle quote
batimetriche, è stato ricostruito il modello digitale della batimetria da cui infine sono stati ricavati i
valori di profondità nei nodi di griglie di calcolo prefissate.
Per l’applicazione del modello sono state determinate una griglia generale ed una di
dettaglio orientate entrambe con l’asse delle X secondo la direzione 90°N (Est), e con l’asse Y
perpendicolare al primo ed orientato secondo la direzione Nord. La griglia generale, a maglia
quadrata con passo di lunghezza pari a 200 m (figura 5.2.1.1, figura 5.2.1.2), copre un ampio tratto
di mare al fine di poter studiare tutte le mareggiate che investono il litorale in studio. Essa è
costituita da 350 righe (// asse X) e 410 colonne (// asse Y) ed ha origine nel punto di coordinate
Gauss-Boaga 2586300E, 4575950N.
Per lo studio di dettaglio della zona più prossima alla riva sono stati utilizzati i dati ottenuti
da un rilievo batimetrico condotto nell’area in esame in occasione della realizzazione di una
condotta sottomarina per lo smaltimento delle acque fognarie; dal rilievo di dettaglio è stata
estrapolata una griglia a maglia quadrata con passo 10m che comprende lo specchio acqueo tra la
battigia e la batimetrica –10m. (figura 5.2.1.1, figura 5.2.1.3 e figura 5.2.1.4). La griglia di dettaglio
è costituita da 350 righe e 550 colonne con origine posta alle coordinate 2606900E, 4615450N.
Figura 5.2.1.2 - Griglia generale implementata nel modello SWAN.
159
Figura 5.2.1.3 - Griglia di dettaglio implementata nel modello SWAN.
Figura 5.2.1.4 – Particolare della griglia di dettaglio implementata nel modello SWAN.
160
5.2.2
PROPAGAZIONE D ELLE ONDE DI MODELLAZIONE
Le onde di modellazione al largo simulate nel modello SWAN per stabilire i corrispettivi
valori di altezza d’onda in prossimità della costa della baia di M attinata sono quelle riportate nella
tabella 5.2.2.1.
direzione (°N)
Hs (m)
Tp (s)
0
0.88
4.84
30
1.04
5.94
60
1.34
6.45
90
0.90
6.32
120
1.05
5.98
330
0.83
4.41
PARAGGIO
61
1.01
5.72
Tabella 5.2.2.1 - Onde equivalenti annue simulate con il modello SWAN.
Nelle figure da 5.2.2.1 a 5.2.2.6 sono riportate le mappe di agitazione ondosa sottocosta
ottenute con le condizioni ondose al largo di cui alla tabella precedente; le mappe riportano altresì la
direzione delle onde man mano che dal largo si propagano verso la costa. Le onde da Nord e da
NNO calcolate al largo di M attinata, a causa dell’esposizione della costa non incidono il tratto di
litorale in esame; le relative mappe di agitazione (figure 5.2.2.1 e 5.2.2.6) sono state riportate anche
se determinano valori di altezza d’onda praticamente nulli in prossimità della costa.
Figura 5.2.2.1 - Mappa di agitazione – onda energeticamente equivalente da Nord.
161
Figura 5.2.2.2 - Mappa di agitazione – onda energeticamente equivalente da NNE.
Figura 5.2.2.3 - Mappa di agitazione – onda energeticamente equivalente da ENE.
162
Figura 5.2.2.4 - Mappa di agitazione – onda energeticamente equivalente da Est.
Figura 5.2.2.5 - Mappa di agitazione – onda energeticamente equivalente da ESE.
163
Figura 5.2.2.6 - Mappa di agitazione – onda energeticamente equivalente da NNO.
5.2.3
CORRENTI LONGITUD INALI.
Dalle mappe di agitazione relative alle onde di modellazione sono stati estrapolati i valori di
altezza d’onda calcolati in alcuni punti ubicati lungo il litorale in studio all’interno della fascia
attiva della spiaggia sommersa.
La linea di costa del litorale in esame è stata discretizzata in 20 segmenti, per ciascuno dei
quali è stato calcolato il valore del flusso di energia del moto ondoso incidente.
Nelle figure da 5.2.3.1 a 5.2.3.5 sono stati rappresentati i risultati ottenuti con delle frecce
orientate nel verso della componente long-shore delle onde incidenti.
Dall’analisi delle figure si osserva che il verso delle correnti longitudinali è orientato verso
Sud Ovest in tutte le configurazioni ad eccezione delle mareggiate provenienti da ESE per le quali,
infatti, il verso si inverte.
Dal punto di vista delle durate di apparizioni annue, le mareggiate equivalenti che
determinano correnti longitudinali verso SO rappresentano il 27% del totale, mentre le mareggiate
con componente long-shore orientata verso NE costituiscono il 16%.
La risultante di tutte queste componenti è bene rappresentata dalla figura 5.2.3.5 relativa
all’onda energeticamente equivalente dell’intero paraggio in cui si evidenzia che tendenzialmente il
litorale in esame è caratterizzato da un trasporto solido long-shore orientato verso SO.
164
Figura 5.2.3.1 - Correnti longitudinali – onda energeticamente equivalente da NNE.
Figura 5.2.3.2 - Correnti longitudinali – onda energeticamente equivalente da ENE.
165
Figura 5.2.3.3 - Correnti longitudinali – onda energeticamente equivalente da Est.
Figura 5.2.3.4 - Correnti longitudinali – onda energeticamente equivalente da ESE.
166
Figura 5.2.3.5 - Correnti longitudinali – onda energeticamente equivalente da 61°N.
I risultati trovati indicano che sul tratto di litorale in esame vi è una corrente longitudinale
netta diretta da Nord verso Sud. Nei paragrafi che seguono sarà analizzata l’evoluzione del litorale,
costituito da ghiaia, in cui verrà ulteriormente evidenziata la grande influenza delle correnti
longitudinali.
167
5.3
EVOLUZIONE DEL LI TORALE.
5.3.1
IL LITORALE DI MATTINATA.
Il
litorale
tra
il
porto di
M attinata ed il promontorio di Punta
Rossa fa parte del territorio comunale di
M attinata, nella parte meridionale del
promontorio
del
Gargano
(figura
5.3.1.1); tale tratto di costa, lungo circa
Porto di Mattinata
2km, è collocato al termine di una piana
alluvionale ed è costituito da una
Punta Rossa
spiaggia di ciottoli prevalentemente di
natura calcarea e selciosa.
La spiaggia di M attinata si è
formata sia con il materiale trasportato
Figura 5.3.1.1 - Inquadramento territoriale.
verso mare da alcuni corsi d’acqua che
si riversano in tale tratto di costa (figura 5.3.1.2), sia dai materiali crollati dalle falesie circostanti e
movimentati per effetto delle correnti longitudinali.
Figura 5.3.1.2 - Corsi d’acqua che sfociano in prossimità della spiaggia di Mattinata (fonte
Documento Programmatico Preliminare – PUG Mattinata).
168
Nel corso degli anni il volume di apporto solido dei torrenti è notevolmente diminuito e ciò
ha determinato un sensibile deficit sedimentario della spiaggia con conseguente arretramento della
linea di riva. In particolare per quanto riguarda il torrente Carbonara sono state realizzate varie
opere di sistemazione sia sui versanti del bacino che sull’asta fluviale che hanno prodotto una
drastica riduzione della portata solida; nel caso dei torrenti Valle S. Antonio e Sperlonca, a causa
dell’intensa antropizzazione del territorio, in termini di realizzazioni di infrastrutture e di complessi
urbani, non esiste ormai più traccia degli antichi reticoli di drenaggio.
Il
trend
erosivo
della
spiaggia di M attinata, innescato
dalla carenza di apporto solido dei
corsi
d’acqua
affluenti,
si
è
aggravato intorno agli anni ’80
allorquando sono stati realizzati
alcuni interventi sulla costa; nello
specifico è stato modificato il molo
di sopraflutto del porto di M attinata
ed inoltre è stato realizzato in
Figura 5.3.1.3 - Vista aerea del porto di Mattinata.
prossimità della battigia un ampio
muro di sostegno di un tratto della strada provinciale M attinata - Vieste (figura 5.3.1.3), che ha
determinato un aumento dell’energia del moto ondoso per effetto della riflessione delle onde.
Per porre rimedio al progressivo degrado dello stato del litorale, come bene evidenziato dal
confronto tra le foto riportate nelle figure 5.3.1.4 e 5.3.1.5, nel 2003 sono state realizzate una serie
di opere di difesa della costa con fondi della M isura 1.3 del POR Puglia 2000-2006.
Figura 5.3.1.4 - Stato di fatto anni ’80 (fonte Figura 5.3.1.5 - Stato di fatto inverno 2000 –
DPP – PUG Mattinata).
2001 (fonte DPP – PUG Mattinata).
169
Gli intereventi realizzati sono riportati nella planimetria di figura 5.3.1.6 e sono consistiti in:

ripascimento della spiaggia di ciottoli, realizzato con apporto di pietrame calcareo di
ridotte dimensioni e con le stesse caratteristiche litologiche dei ciottoli preesistenti
(figura 5.3.1.7). Il materiale è stato in parte disposto direttamente sulla spiaggia
esistente, in parte accumulato in “pennelli rifornitori” (figura 5.3.1.8) da cui poi, per
effetto dell’azione demolitrice delle onde marine, si è distribuito naturalmente lungo il
litorale;

realizzazione di un elemento di chiusura a nord della Baia di M attinata, di lunghezza
totale pari a 150m, eseguito con scogli naturali di materiale calcareo estratto dalle cave
di Apricena;

costruzione di una scogliera di protezione della spiaggia, parallela all’attuale linea di
costa, che affiora dalla superficie dell’acqua per poco più di un metro, attenuando
l’energia del moto ondoso lungo il tratto di litorale maggiormente interessato
dall’erosione.
Figura 5.3.1.6 - Interventi per la difesa costiera ’80 (fonte DPP – PUG Mattinata).
Figura 5.3.1.7 - Fase di cantiere (sopralluogo aereo ottobre 2003).
170
Figura 5.3.1.9 - Stato di fatto inverno 2000 – 2001.
Figura
5.3.1.8
Immagine
aerofotogrammetrica agosto 2003.
Figura 5.3.1.10
ripascimento.
-
Stato
di
fatto dopo
il
Il ripascimento in ciottoli è stato concentrato nella parte settentrionale della spiaggia dove
maggiori erano i problemi legati all’arretramento della linea di riva (figura 5.3.1.9); in totale sono
stati riversati circa 6000mc di materiale direttamente sulla battigia, mentre altri 14000mc sono stati
apportati attraverso la costruzione dei pennelli rifornitori (figura 5.3.1.10).
All’attualità la spiaggia di M attinata (figura 5.3.1.11) presenta un comportamento
morfodinamico caratterizzato da un progressivo arretramento della linea di riva in corrispondenza
del settore settentrionale ed un evidente avanzamento sul versante meridionale.
Tale tendenza evolutiva è dovuta alle modalità del trasporto solido longitudinale che nel
paraggio in esame è diretto mediamente da nord verso sud; in base a tale condizione, infatti, il
materiale ciottoloso lungo l’arenile viene progressivamente movimentato dalle correnti
longitudinali per cui mentre nella parte settentrionale e centrale della Baia di M attinata la spiaggia
non supera i 15m di larghezza, nella parte estrema meridionale si hanno circa 65m di arenile.
171
Figura 5.3.1.11 - Vista della spiaggia di Mattinata dal promontorio di Punta Rossa.
5.3.2
PIANO REGIONALE D ELLE COS TE.
Nell’ambito del Piano Regionale
delle Coste la spiaggia di M attinata ricade
all’interno
dell’Unità
Fisiografica
principale denominata “U.F. 2” che si
estende dalla Testa del Gargano fino al
porto
di
Bari,
per
una
lunghezza
complessiva di circa 173 km. L’Unità
Fisiografica in parola è stata suddivisa in
sei Sub-Unità (S.U.F.); in particolare, il
litorale in esame ricade nella Sub-Unità
2.2 che ha origine da Torre Proposti
(Vieste) e si sviluppa per una lunghezza di
37.63km fino a giungere al porto di
M anfredonia.
Nel Piano Regionale delle Coste
sono stati individuati su tutta la fascia
Figura 5.3.2.1 - Classificazione del litorale riportata
nel Piano Regionale delle Coste.
demaniale della costa pugliese differenti livelli di criticità all’erosione dei litorali sabbiosi e
differenti livelli di sensibilità ambientale associata alle peculiarità territoriali del contesto.
In base alle definizioni richiamate in un precedente paragrafo (vedasi paragrafo 4.3.2) la
spiaggia di M attinata è stata classificata come litorale a media sensibilità ambientale, mentre per
172
quanto attiene alla tendenza all’erosione sono stati individuati tratti a bassa, a media ed alta criticità.
Nel dettaglio (figura 5.3.2.1) la parte centrale del litorale ha evidenziato un maggiore trend in
arretramento con un tratto di circa 180m caratterizzato da un valore di criticità alto, ed un altro di
circa 340m con criticità media, mentre le estremità settentrionale (590m) e meridionale (740m)
della spiaggia sono contraddistinte da criticità bassa.
5.3.3
ANALIS I DELL’EVO LUZIONE D ELLA LIN EA D I RIVA.
Per ricostruire l’evoluzione storica del litorale di M attinata sono state analizzate le linee di
riva ricavate utilizzando sia una serie di riprese aeree della zona riferite ad epoche diverse, sia i dati
dei rilievi topo-batimetrici effettuati con strumentazione GPS durante la campagna di monitoraggio
costiero prevista nell’ambito del POR Puglia 2000-2006.
In particolare sono state digitalizzate, ed opportunamente sovrapposte per il confronto, le
seguenti linee di riva:

ortofoto del 1992 (figura 5.3.3.1);

ortofoto del 1997 (figura 5.3.3.2);

ortofoto del 2005 (figura 5.3.3.3);

ortofoto del 2008 (figura 5.3.3.4);

rilievo topografico POR Puglia del 2006;

rilievo topografico POR Puglia del 2007;

rilievo topografico POR Puglia del 2008.
Il confronto tra le linee di riva è stato effettuato per analogia di tecnica di rilevamento; le
linee di riva estrapolate dai rilievi topografici non sono state confrontate con quelle ricostruite a
partire dalla interpretazione delle immagini aeree onde evitare di sovrapporre gli inevitabili errori
sistematici legati a ciascuna delle due tecniche differenti adoperate.
Nella procedura di sovrapposizione delle varie linee di riva ricostruite a partire dalle
immagini aeree è stato tenuto conto delle approssimazioni dovute a diverse cause:

incertezza nella georeferenziazione delle immagini aeree legata agli errori nella
procedura di posizionamento dei punti di riferimento noti;

incertezza nella individuazione della linea di riva dalle immagini aeree a causa della
difficoltà di interpretazione delle foto aeree scattate durante le mareggiate;

mancanza di indicazioni sulle condizioni di marea a cui le immagini aeree si
riferiscono; in funzione della pendenza della spiaggia, infatti, a piccole variazioni di
marea possono corrispondere consistenti escursioni della linea di riva desumibile;
173

difformità tra le linee di riva ricavate da immagini aeree relative a profili di spiaggia
invernali (ortofoto 2005) rispetto alle linee di riva estratte da immagini aeree scattate
in periodo estivo (ortofoto 1992, 1997, 2008).
Per quanto riguarda le linee di riva estrapolate da rilievi topografici eseguiti con
strumentazione GPS bisogna evidenziare che l’andamento della linea di riva che esse riportano non
descrive esattamente la posizione della linea di battigia ma definisce la curva di livello a quota 0.0
s.l.m.m., riferita al mareografo di Genova.
Figura 5.3.3.1 - Ortofoto 1992.
Figura 5.3.3.2 - Ortofoto 1997.
174
Figura 5.3.3.3 - Ortofoto 2005.
Figura 5.3.3.4 - Ortofoto 2008.
Il confronto tra le linee di riva è
stato effettuato tramite il DSAS (Digital
Shoreline Analysis System), che è un
applicativo del software ArcM ap; il
modulo DSAS permette di effettuare il
confronto tra due linee di riva rispetto ad
una linea di riferimento, o baseline, lungo
una
serie
di
perpendicolarmente
transetti
a
tracciati
quest’ultima
(figura 5.3.3.5). Attraverso l’applicazione
del DSAS si ottengono delle tabelle in cui
per ciascun transetto individuato viene
restituito il valore del parametro NSM
(Net
Shoreline
M ovement)
che
rappresenta la distanza fra la più recente e
la più vecchia delle due linee di costa
messe a confronto.
Figura 5.3.3.5 - Transetti utilizzati per l’applicazione
del DSAS.
175
Per l’analisi dell’evoluzione del litorale in esame è stato definito un asse di riferimento con
orientamento Nord – Sud, su cui sono stati posizionati transetti ogni 25m per un totale di 75 sezioni;
il modello è stato applicato in sette step in ciascuno dei quali sono state confrontate rispettivamente
le linee di riva riferite ai seguenti archi temporali:

1992 – 1997 (base ortofoto);

1997 – 2005 (base ortofoto);

2005 – 2008 (base ortofoto);

1992 – 2008 (base ortofoto);

2006 – 2007 (base rilievo GPS);

2007 – 2008 (base rilievo GPS);

2006 – 2008 (base rilievo GPS).
Nelle figure da 5.3.3.6 a 5.3.3.12 è riportato l’andamento degli scarti misurati tra le
posizioni della linea di riva in riferimento a ciascuno degli archi temporali analizzati; nelle figure
5.3.3.13 e 5.3.3.14 è riportato invece l’andamento del rateo annuo medio di variazione della linea di
riva calcolato nell’intero arco temporale analizzato a partire rispettivamente dall’analisi delle
ortofoto e dal confronto dei rilievi topografici a disposizione.
Dall’analisi della figura 5.3.3.6 si evince che durante il periodo dal 1992 al 1997 il litorale di
M attinata è stato caratterizzato da un ampio tratto in arretramento (ascisse 100 – 1400) con
un’erosione media di circa 3.2m, un tratto in modesto avanzamento (ascisse 1425 – 1725; media
+1.9m), ed il tratto più a sud sostanzialmente stabile (ascisse 1750 – 1850).
Durante il periodo dal 1997 al 2005 (figura 5.3.3.7), in seguito agli interventi di difesa del
litorale effettuati nel 2003 (ripascimento in ciottoli, realizzazione del molo di chiusura dell’area
portuale e protezione di un tratto di spiaggia con una barriera emersa in massi naturali) vi è stato un
notevole cambiamento dell’assetto della spiaggia qui di seguito descritto:
◦
lungo il tratto di spiaggia dall’ascissa 0 all’ascissa 100, vi è stato un leggero
arretramento della spiaggia legato alla presenza del molo di sottoflutto dell’area
portuale;
◦
il litorale dall’ascissa 125 all’ascissa 600 è risultato in avanzamento con un aumento
medio della larghezza della spiaggia di circa 5.8m; bisogna evidenziare che
l’avanzamento della linea di riva lungo tale tratto di costa è dovuto in gran parte alla
realizzazione dei pennelli rifornitori con cui è stato effettuato il ripascimento in ciottoli
della spiaggia;
176
◦
dall’ascissa 625 all’ascissa 975, quindi oltre l’area in cui è stato effettuato il
ripascimento, il litorale è risultato nuovamente in erosione con un arretramento medio
di circa 5.1m;
◦
oltre l’ascissa 1000, dopo un breve tratto sostanzialmente stabile (ascisse 1000 –
1125), il litorale è risultato in netto avanzamento, con un aumento medio della
larghezza della spiaggia di circa 8.0m, e punte massime oltre 15.0m.
Durante il successivo arco temporale analizzato (2005 – 2008), ad eccezione del tratto di
spiaggia protetto dalla barriera in massi (ascissa 425) in cui si è avuto un avanzamento della linea di
riva di circa 6.3m, tutto il litorale di M attinata è risultato in erosione (figura 5.3.3.8) con un
arretramento medio di circa 7.4m, e punte massime di oltre 18.0m nel tratto di spiaggia tra le ascisse
475 e 600; tale comportamento è molto significativo poiché dimostra che l’azione positiva della
barriera emersa sul tratto di litorale direttamente protetto dal moto ondoso, danneggia fortemente i
tratti di spiaggia sottoflutto che infatti sono quelli con il maggiore trend erosivo.
Analizzando nel complesso tutto l’arco temporale dal 1992 al 2008 (figura 5.3.3.9) è emerso
che, malgrado il ripascimento effettuato nel 2003, gran parte della spiaggia di M attinata ha subito
un sensibile arretramento della linea di riva. In particolare l’erosione ha interessato il litorale
settentrionale della baia dall’ascissa 0 all’ascissa 1350, con un arretramento medio di circa 7.8m
dall’ascissa 0 fino all’ascissa 400, e di circa 13.0m fino all’ascissa 1350; lungo tale settore il solo
tratto in avanzamento è quello protetto dalla barriera in massi con aumento della larghezza della
spiaggia di 10.5m. Oltre l’ascissa 1400 il litorale risulta invece avanzato rispetto alla posizione
rilevata nel 1992 con un trend positivo di circa 8.7m.
Dall’analisi dell’evoluzione della linea di riva sull’intero arco analizzato, ma anche sugli
step temporali parziali esaminati, si evince inoltre che il litorale di M attinata è caratterizzato da un
trasporto solido longitudinale orientato prevalentemente da Nord verso Sud; ciò è dimostrato sia dal
forte accumulo di sedimenti in prossimità del promontorio di Punta Rossa, sia dalla maggiore
tendenza erosiva registrata nei tratti di spiaggia posti a sud rispettivamente del molo di sottoflutto
dell’area portuale e della barriera emersa in massi naturali.
Nella figura 5.3.3.13 è riportato l’andamento del rateo annuo medio di variazione della
posizione della linea di riva calcolato in base agli scarti di cui alla figura 5.3.3.9; come si può
vedere i dati misurati sono risultati modesti con valori massimi inferiori a 2.0m/anno. Dall’analisi
della figura si può cogliere un aspetto del comportamento della barriera emersa posta a protezione
di un breve tratto di spiaggia, già evidenziato in precedenza; benché la realizzazione della barriera
emersa abbia determinato un avanzamento localizzato della linea di riva, il litorale posto
immediatamente a sud di essa, sottoflutto rispetto al verso prevalente delle correnti longitudinali, è
177
risultato quello maggiormente instabile e con la più forte tendenza erosiva, e ciò è avvenuto
malgrado in tale tratto sia stato effettuato un ripascimento contestualmente alla realizzazione della
barriera.
Nelle figure da 5.3.3.10 a 5.3.3.11 è stato riportato il confronto tra le linee di costa
estrapolate dai rilievi effettuati nell’ambito della campagna di monitoraggio costiero del POR
Puglia 2000-2006. Anche i rilievi topografici mostrano un trend evolutivo in arretramento del
litorale della baia di M attinata; gli scarti misurati sull’intero arco temporale analizzato sono molto
modesti, mediamente inferiori a 5.0m, con valori di erosione superiori a 10.0m solo a ridosso di
Punta Rossa.
Dall’analisi delle figure si può notare una particolarità del comportamento morfodinamico
del litorale in esame durante il periodo di osservazione dal 2006 al 2008; a differenza dei risultati
ottenuti dal confronto tra le linee di riva estratte dalle ortofoto relative all’arco temporale 1992 –
2008, infatti, l’andamento degli scarti relativi ai rilievi topografici indicano che nel periodo 2006 –
2008 il verso prevalente del trasporto solido longitudinale è stato da Sud verso Nord, come si può
evincere dalla consistente erosione in prossimità del promontorio di Punta Rossa, e in
contrapposizione da qualche cenno di accumulo di sedimenti in prossimità del molo di sottoflutto
dell’area portuale e immediatamente a sud della barriera emersa esterna.
Dalla figura 5.3.3.14 relativa all’andamento del rateo annuo medio di variazione della
posizione della linea di riva, si può notare il forte trend erosivo del litorale in prossimità di Punta
Rossa (circa 6.0m/anno) e una lievissima tendenza all’avanzamento della spiaggia lungo il versante
settentrionale.
Le considerazioni sul trasporto solido longitudinale ricavate dal confronto delle linee di riva
ottenute dalle immagini aeree disponibili (periodo 1992 – 2008) è coerente con lo studio delle
correnti longitudinali effettuato a partire dalla propagazione dal largo verso costa delle onde
energeticamente equivalenti del paraggio; al contrario, nel caso del confronto tra le linee di riva
estratte dai rilievi topografici della spiaggia (periodo 2006 – 2008) si è evinto un trasporto solido di
verso opposto.
Tale difformità evidenzia che nel periodo 2006 – 2008 si sono verificate una serie di
mareggiate poco rappresentative del clima meteomarino medio del paraggio in quanto hanno
determinato una tendenza evolutiva di verso opposto a quella registrata su lungo periodo.
178
Scarti 1992 - 1997
20
15
scarti (m)
5
Punta Ross a
Porto di M at ti nat a
10
0
-5
-10
1992 - 1997
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
120 0
1400
1600
180 0
progressiva (m)
Figura 5.3.3.6 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 1992 – 1997 (base ortofoto).
Scarti 1997 - 2005
20
Porto di Mattinata
15
10
0
P unta Rossa
scarti (m)
5
-5
-10
1997 - 2005
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m )
Figura 5.3.3.7 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 1997 – 2005 (base ortofoto).
179
Scarti 2005 - 2008
20
15
scarti (m)
5
P unta Rossa
P or to di Mattinata
10
0
-5
-10
2005 - 2008
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m )
Figura 5.3.3.8 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 2005 - 2008 (base ortofoto).
Scarti 1992 - 2008
20
10
0
P unta Rossa
scarti (m)
5
Porto di Mattinata
15
-5
-10
1992 - 2008
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m )
Figura 5.3.3.9 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 1992 - 2008 (base ortofoto).
180
Scarti 2006 - 2007
20
15
Port o di M att inata
5
scarti (m)
Punta Ros sa
10
0
-5
-10
2006 - 2007
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
120 0
1400
1600
180 0
progressiva (m)
Figura 5.3.3.10 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 2006 - 2007 (base rilievi).
Scarti 2007 - 2008
20
15
P orto di Mattinata
10
0
P unta Rossa
scarti (m)
5
-5
-10
2007 - 2008
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m )
Figura 5.3.3.11 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 2007 - 2008 (base rilievi).
181
Scarti 2006 - 2008
20
10
scarti (m)
5
Porto di Mattinata
15
0
-5
-10
P unta Rossa
2006 - 2008
-15
-20
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m )
Figura 5.3.3.12 - Evoluzione del litorale di Mattinata nel periodo 2006 - 2008 (base rilievi).
Rateo annu o med io di variazion e
10
8
Porto di Mattinata
4
2
Dy/Dt (m/anno)
Punta Rossa
6
0
-2
-4
-6
-8
-10
rateo annuo medio
dev iazione standard
-12
-14
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m)
Figura 5.3.3.13 - Rateo annuo medio di variazione della linea di riva nel periodo 1992 – 2008 con
indicazione della deviazione standard dei dati (base ortofoto).
182
Rateo annuo medio d i variaz ione
10
6
4
Punta Rossa
Porto di Mattinata
8
Dy/Dt (m/anno)
2
0
-2
-4
-6
-8
-10
rateo annuo medio
dev iazione standard
-12
-14
0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
1800
progressiva (m)
Figura 5.3.3.14 - Rateo annuo medio di variazione della linea di riva nel periodo 2006 – 2008 con
indicazione della deviazione standard dei dati (base rilievi).
Come approfondimento dello studio morfodinamico del litorale esaminato, dagli scarti
misurati è stata calcolata la superficie sottesa dalle linee di riva rispetto all’asse di riferimento
adottato e, nota la lunghezza totale del litorale di M attinata, è stata ricavata una larghezza med ia
della spiaggia emersa riferita ai vari archi temporali analizzati; dividendo i valori ottenuti per la
durata dei vari step temporali è stato ricavato il rateo annuo di variazione della larghezza media
della spiaggia rappresentato nelle figure 5.3.3.15 e 5.3.3.16.
M entre la figura 5.3.3.16 è poco significativa perché riferita ad un periodo di osservazione
molto limitato (2 anni), dalla figura 5.3.3.15 si può vedere che il litorale di M attinata ha fatto
registrare un sensibile deficit sedimentario con una diminuzione della larghezza media della
spiaggia di circa 22.0cm/anno; tale parametro è ancora più preoccupante considerato che nel 2003 è
stato effettuato un ripascimento artificiale con lo sversamento di circa 20000mc di ciottoli lungo la
spiaggia. Ciò evidenzia che lungo il litorale della baia di M attinata esiste anche una notevole
componente di trasporto solido cross-shore, quindi trasversale alla spiaggia, che determina, in
occasione di mareggiate di particolare intensità, la perdita di materiale dalla spiaggia verso i fondali
più profondi, al di là della cosiddetta profondità di chiusura, o profondità di moto attivo dei
sedimenti. La profondità di chiusura delimita lato mare la fascia litoranea interessata dal trasporto
solido e da apprezzabili modifiche dei fondali per effetto di fenomeni di deposito o di erosione; nel
183
caso del paraggio di M attinata essa è stata calcolata intorno ai 6.0m di profondità. Bisogna
evidenziare che il fondale antistante alla spiaggia di M attinata degrada rapidamente verso fondali
elevati, per cui la batimetrica -6.0m si intercetta già a 40.0m circa dalla battigia.
Variazione annua dell'ampiezza media dell a spiaggia emersa rispetto al riferi mento locale
0. 30
0. 25
0. 15
0. 10
0.14
0. 05
(m/anno)
variazione annua dell'ampiezza media della spiaggia
0. 20
0. 00
-0. 05
-0.08
-0.28
-0.22
2005-2008
1992 - 2008
-0. 10
-0. 15
-0. 20
-0. 25
-0. 30
1992-1997
1997-2005
per iodo di osser vazione
Figura 5.3.3.15 - Variazione annua dell’ampiezza media della spiaggia rispetto all’asse di
riferimento adottato (base ortofoto).
Variazione annua dell'ampiezza media dell a spiaggia emersa rispetto al riferi mento locale
0. 30
0. 25
0. 15
0. 10
0. 05
(m/anno)
variazione annua dell'ampiezza media della spiaggia
0. 20
-0.02
-0.06
-0.08
2007 - 2008
2006 - 2008
0. 00
-0. 05
-0. 10
-0. 15
-0. 20
-0. 25
-0. 30
2006 - 2007
per iodo di osser vazione
Figura 5.3.3.16 - Variazione annua dell’ampiezza media della spiaggia rispetto all’asse di
riferimento adottato (base rilievi).
184
BIBLIOGRAFIA
Arena F., Barbaro G., (1999) - “Il rischio ondoso nei mari italiani”. Ed. BIO S, Cosenza.
Boccotti P. (2000) - “Wave mechanics for ocean engineering, Elsevier Science”. Amsterdam, Vol.
64.
Bruno M.F., Damiani L., Pagnotta E. (2001) - “Tecniche per la ricostruzione del clima
meteomarino al largo”. XXII Corso di A ggiornamento in Tecniche per la Difesa
dall’Inquinamento, Guardia Piemontese (CS).
Bruno M.F., De Serio F., Petrillo A.F. (2006) - “Analisi delle modifiche dell’idrodinamica
costiera di un arcipelago a seguito della realizzazione di opere di difesa e portuali”. XXX
Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche, Roma.
Bruno M.F., Damiani L., Molfetta M.G., Nobile B. (2007) - “Coastal zone monitoring in Apulia
region: first analysis on meteomarine climate”. Proceedings of Fifth International
Symposium on Environmental Hydraulics (ISEH), Arizona (USA).
Bruno M.F., Petrillo A.F. (2008). - “Analysis on meteomarine climate at Tremiti Islands”.
Proceedings of Coastlab08, Bari.
Bruno M.F. (2010) - “La rete di monitoraggio meteomarina della Regione Puglia: elaborazione dei
dati onda metrici”. XXXII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche,
Palermo.
Franco L., Corsini S ., Inghilesi R., Piscopia R. (2004) - “Atlante delle onde nei mari italiani”.
AIPCN., Atlante delle Onde nei M ari Italiani, APAT- Università di Roma Tre, Roma.
De Girolamo P., Contini P. (1998) - “Impatto morfologico di opere a mare: casi di studio”. VIII
Convegno AIOM , Lerici.
Gencarelli R., Tomasicchio G.R., Veltri P. (2006) - “Trasposizione geografica degli eventi
estremi di moto ondoso”. XXX Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche, Roma.
Goda Y. (1988) - “On the methodology of selecting the design wave”. Proc. 21st Int. Conference
on Coastal Eng., A SCE, M alaga.
Goda Y. (2001) - “Performance-based design of caisson breakwaters with new approach to extreme
wave statistics”. Coastal Engineering Journal Vol.43, No.4, 2001.
Goda Y. (2004) - “Spread Parameter of Extreme Wave Height Distribution for Performance-Based
Design of M aritime Structures". Journal of Waterway, Port, Ocean and Coastal
Engineering, vol. 130.
IMCA “Integrated Monitoring of Coastal Areas” (2008) - Progetto PON finanziato dal M IUR in
data 26/06/2003 ai sensi dell’art. 5 del DM 593 del 8/8/2000. Hanno partecipato al Progetto
Planetek Italia S.r.l., Bari; Coastal Consulting & Exploration S.r.l., Bari; Spacedat S.r.l.,
Lecce; Politecnico di Bari: Dipartimento Interateneo di Fisica (DIF); Dipartimento di
Ingegneria delle Acque e Chimica (DIAC); Laboratorio di Difesa e Protezione delle Coste
(LIC); Università degli Studi di Bari: Dipartimento di (UNIBA ZLG).
Mathiesen M., Goda Y., Hawkes P., Mansard E., Martin M.J., Peltier E., Thompson E, Van
Vledder G. (1994) - “Recommended practice for extreme wave analysis”. Journal of
Hydraulic Research, vol.32 n°6, 803-814.
Montagna F., Memè S., Franco L., Contini P., Van Innis S . (2008) - “Morphological aspect
related to the M arina of Rodi Garganico”. Proc. PIANC Conference M editerranean Days of
Coastal Engineering, Palermo.
Moritz H. P., Moritz H. R. (2006) - “Evaluating Extreme Storm Power and Potential Implications
to Coastal Infrastructure Damage”. Oregon Coast, 9th International Workshop on Wave
Hindcasting and Forecasting, Canada.
Piscopia R., Corsini S., Inghilesi R., Franco L. (2002) - “M isure strumentali di moto ondoso della
rete ondametrica nazionale: analisi statistica aggiornata degli eventi estremi”. XXVIII
Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche, Potenza.
185
Regione Puglia (2007) – Attività finalizzate alla redazione del Piano Regionale delle Coste
(P.R.C.) della Regione Puglia. Atti della Regione Puglia.
Regione Puglia - POR 2000-2006 (2009) – Progetto di monitoraggio degli interventi di difesa
costiera e dell’evoluzione dei litorali (- M isura 1.3, area di azione 2, sottoazione 2B, M isura 1.3, ara di azione 4, sottoazione 4C)”. Atti della Regione Puglia.
U.S . Army Corps of Engineers (2002) - “Coastal Engineering M anual”. U.S. Army Corps of
Engineers, Washington, D.C.
Il Responsabile S cientifico della Convenzione
(Prof. ing. Antonio Felice Petrillo)
186
Fly UP