Comments
Description
Transcript
SPORTEC® UNI classic sandwich
UNI sandwich (classic) Rivestimenti pavimento nell´ambito indoor Istruzioni di posa N. 9130 - R - 03 Aggiornamento: Aprile 2014 1. Impiego SPORTEC®.UNI sandwich classic è una combinazione del nostro collaudato strato elastico SPORTEC® standard e del nostro sperimentato rivestimento per pavimenti SPORTEC® UNI classic. Tale combinazione previene danni articolari e lesioni e pertanto è particolarmente adatta per l'impiego in impianti sportivi e ricreativi indoor come palestre e palazzetti dello sport. Lo strato elastico è fornito, come il rivestimento superiore, in rotoli. Nella posa i rivestimenti sono posati separatamente uno dall'altro. Prima viene incollato lo strato elastico SPORTEC® standard sul sottofondo, quindi dopo che la colla si è indurita, si incolla il rivestimento superiore SPORTEC® UNI classic sullo strato elastico. 2. Substrato Il sottofondo (asfalto, cemento o massetto) per la posa deve essere piano, compatto, secco, pulito e privo di corpi estranei e fessure, che potrebbero impedire l’adesione perfetta con il substrato. Eventuali piccole irregolarità della superficie del sottofondo dovranno venire eliminate con un mastice autolivellante. Prima di utilizzare questo mastice la superficie deve venire meticolosamente pulita e se necessario essere trattata con un promotore di adesione. A seconda della qualità del substrato, si consiglia di passare una vernice di fondo. Quando questa si sarà seccata, si potrà cominciare la posa, stendendo la colla sul substrato preparato. Se si utilizzano prodotti come promotore di adesivo o vernice di fondo, è necessario prima dell’uso consultare le indicazioni del relativo produttore e verificare se questi prodotti siano idonei all’adesivo che si intende applicare. E’ consigliato inoltre effettuare una prova applicando i prodotti su una piccola parte del sottofondo. Anche per l’utilizzo dell’adesivo si prega di osservare le indicazioni del produttore. 3. Preparazione Pulire la superficie eliminando tutta la polvere e lo sporco. Togliere eventuali irregolarità con un mastice livellante adatto, steso uniformemente sulla superficie secondo la descrizione del fabbricante, prima di effettuare la posa dello strato elastico. Prima della posa, lo strato elastico SPORTEC® standard e il rivestimento per pavimenti SPORTEC® UNI classic, entrambi forniti in rotoli, dovranno essere stati 1-2 giorni nell’ambiente nel quale avviene la posa, per acclimatarsi. Un giorno prima della posa lo strato elastico deve venire srotolato e le strisce appoggiate sulla superfice nel senso della posa, per “rilassarsi”. Lo stesso verrà fatto in seguito con i rotoli del rivestimento per pavimenti. La temperatura ambiente ideale per lasciare acclimatare e per posare i rotoli dovrebbe essere fra i 10°C e i 25°C. Con una temperatura inferiore o superiore a questa, l’applicazione della colla e della vernice sarebbe più difficile. Le istruzioni di posa non sono soggette ad un servizio di aggiornamento. Tutti i dati senza garanzia. La rispettiva versione attuale è disponibille su www.kraiburg-relastec.com/sportec KRAIBURG Relastec GmbH & Co.KG Fuchsberger Straße 4 · D-29410 Salzwedel Fon +49-(0)3901-8304-79 · Fax +49-(0)3901-8304-479 [email protected] · www.kraiburg-relastec.com Sitz der Gesellschaft Salzwedel · Handelsregister Stendal HRA 4025 · Geschäftsführer Georg Stockhammer PhG: KRAIBURG Relastec Verw. GmbH · Sitz Salzwedel · Handelsregister Stendal HRB 19429 Geschäftsführer Georg Stockhammer, Fritz M. Schmidt, Daniela Schmidt-Kuttner, Ralph Uwe Westhoff Pagina 1 di 6 UNI sandwich (classic) Rivestimenti pavimento nell´ambito indoor Istruzioni di posa N. 9130 - R - 03 Aggiornamento: Aprile 2014 Pregasi seguire le istruzioni di lavorazione del fabbricante del relativo prodotto per l’applicazione di colla e vernice. 4. Posa dello strato elastico Dopo avere ripulito e livellato la superficie del sottofondo, si può cominciare la posa applicando l’adesivo uniformemente con una spatola dentata, cominciando con la parte di superfice che verrà coperta per prima con un rotolo dello strato elastico (vedasi immagine N. 1). Per scegliere la misura della dentatura della spatola, consultare le istruzioni del fabbricante della colla. Attendere i tempi di presa consigliati dal produttore della colla prima di posare le strisce di SPORTEC® standard, srotolandole sullo strato di colla (vedasi immagine N. 2). A seconda del peso dei rotoli, ci si potrà aiutare con un carrello. La posa del rivestimento sarà più semplice se effettuata da almeno due persone. La prima persona potrà applicare la colla, la seconda srotola la striscia di SPORTEC® standard sullo strato di colla, avendo cura che la striscia sia ben dritta, una seguente correzione è molto difficile! Inoltre è molto importante fare attenzione che le strisce di SPORTEC® standard vengano posate sempre nella stessa direzione (vedasi immagine N. 6) e a giunto unito senza alcuna fuga o spazio fra una striscia e l’altra. Inoltre si raccomanda di posare le strisce secondo il numero di serie consecutivo di ogni rotolo di un lotto di produzione. Il numero di lotto e il numero del rotolo si trovano sull’etichetta di ogni rotolo (immagine N. 8). Subito dopo avere appoggiato la striscia sulla colla, prima che questa si indurisca, passare con il rullo (immagine N. 3) così che la pressione possa distribuire meglio la colla sotto la striscia ed evitare la formazione di bolle d’aria. Se dovesse fuoriuscire della colla ai lati della striscia, questa deve venire subito rimossa. Per il fissaggio del ns. strato SPORTEC® standard al sottofondo è necessario utilizzare una colla poliuretanica bicomponente che sia dichiarata adatta dal fabbricante all’incollaggio di strati inferiori in gomma per pavimentazioni sportive. 5. Posa del rivestimento per pavimenti Quando lo strato elastico è posato e la colla si sarà ben seccata, si potrà cominciare con la posa del rivestimento. Stendere l’adesivo uniformemente con una spatola dentata, cominciando con la parte di superfice che verrà coperta per prima con un rotolo del rivestimento (vedasi immagine N. 1). Attendere i tempi di presa consigliati dal produttore della colla prima di posare le strisce in EPDM di SPORTEC® UNI classic, srotolandoli sullo strato di colla (immagine 4) e avendo cura che la parte inferiore della striscia, marcata da un’etichetta, verrà posta verso il basso sulla colla (vedasi immagine N. 7). Inoltre le strisce devono venire posate ben dritte e sempre nella stessa direzione (immagine 7) e allineate l’una contro l’altra senza lasciare fughe o spazi intermedi. Le istruzioni di posa non sono soggette ad un servizio di aggiornamento. Tutti i dati senza garanzia. La rispettiva versione attuale è disponibille su www.kraiburg-relastec.com/sportec KRAIBURG Relastec GmbH & Co.KG Fuchsberger Straße 4 · D-29410 Salzwedel Fon +49-(0)3901-8304-79 · Fax +49-(0)3901-8304-479 [email protected] · www.kraiburg-relastec.com Sitz der Gesellschaft Salzwedel · Handelsregister Stendal HRA 4025 · Geschäftsführer Georg Stockhammer PhG: KRAIBURG Relastec Verw. GmbH · Sitz Salzwedel · Handelsregister Stendal HRB 19429 Geschäftsführer Georg Stockhammer, Fritz M. Schmidt, Daniela Schmidt-Kuttner, Ralph Uwe Westhoff Pagina 2 di 6 UNI sandwich (classic) Rivestimenti pavimento nell´ambito indoor Istruzioni di posa N. 9130 - R - 03 Aggiornamento: Aprile 2014 Nel caso di posa errata, è necessario levare subito la striscia e porla nel modo giusto, perché una correzione più tardi sarà molto difficile. Se dovesse fuoriuscire della colla ai lati della striscia, questa deve venire subito rimossa e le tracce di adesivo venire accuratamente ripulite. Si raccomanda di posare le strisce secondo il numero di serie consecutivo di ogni rotolo di un lotto di produzione. Il numero di lotto e il numero del rotolo si trovano sull’etichetta di ogni rotolo (immagine N. 9). Subito dopo avere appoggiato la striscia sulla colla, prima che questa si indurisca, passare con il rullo così che la pressione possa distribuire meglio la colla sotto la striscia e evitare la formazione di bolle d’aria (immagine N. 3). Per il fissaggio del ns. strato SPORTEC® UNI classic allo strato sottostante è necessario utilizzare una colla poliuretanica bicomponente che sia dichiarata adatta dal fabbricante all’incollaggio di pavimenti in gomma. 6. Verniciatura A seconda dell’utilizzo consigliamo di trattare il rivestimento già posato con uno strato di vernice, che dovrà venire applicata uniformemente sul rivestimento per pavimenti seguendo le indicazioni del fabbricante. Se il rivestimento per pavimenti SPORTEC® UNI classic viene posato in spazi chiusi, questo dovrebbe venire sempre trattato con una verniciatura adatta. Con lo strato di vernice il pavimento è facilmente pulibile e i colori rimangono più a lungo brillanti. 7. Indicazioni importanti Per l’applicazione della colla poliuretanica bicomponente e della vernicie, osservare sempre attentamente le istruzioni del fabbricante. Lo strato elastico può venire posato e incollato esclusivamente su un supporto piano, asciutto e pulito. Anche il rivestimento per pavimenti in EPDM è da posare esclusivamente sullo strato elastico ben pulito e asciutto. Dopo la posa dello strato o del rivestimento, attendere sempre che l’adesivo si sia ben indurito, prima di camminarci sopra. Infine anche la verniciatura dovrà venire applicata solo sulla superficie pulita e asciutta, se necessario si raccomanda dunque di liberare la superficie da sporco e corpi estranei prima della stesura della vernice. Attendere la completa essicazione della vernice, prima di camminare sopra al pavimento. In caso di reclami con riferimento a merce fornita non corrispondente all’ordine, merce difettosa, quantitativi non corrispondenti o a causa di altri difetti o errori, la merce dovrà venire immediatamente reclamata e la posa dovrà venire subito interrotta. La reclamazione sarà possibile solo per materiale fornito non ancora utilizzato, comunicando il N° di lotto di produzione (vedasi immagini N. 8 e 9). Le istruzioni di posa non sono soggette ad un servizio di aggiornamento. Tutti i dati senza garanzia. La rispettiva versione attuale è disponibille su www.kraiburg-relastec.com/sportec KRAIBURG Relastec GmbH & Co.KG Fuchsberger Straße 4 · D-29410 Salzwedel Fon +49-(0)3901-8304-79 · Fax +49-(0)3901-8304-479 [email protected] · www.kraiburg-relastec.com Sitz der Gesellschaft Salzwedel · Handelsregister Stendal HRA 4025 · Geschäftsführer Georg Stockhammer PhG: KRAIBURG Relastec Verw. GmbH · Sitz Salzwedel · Handelsregister Stendal HRB 19429 Geschäftsführer Georg Stockhammer, Fritz M. Schmidt, Daniela Schmidt-Kuttner, Ralph Uwe Westhoff Pagina 3 di 6 UNI sandwich (classic) Rivestimenti pavimento nell´ambito indoor Istruzioni di posa N. 9130 - R - 03 Aggiornamento: Aprile 2014 Immagine 1: Stesura dello strato di colla sul sottofondo Immagine 2: La striscia viene srotolata sullu strato di colla Immagine 3: Fare pressione sullo strato elastico subito dopo la posa Immagine 4: Srotolare il rotolo del rivestimento sullo strato elastico posato Immagine 5: Applicazione delle marcature sulla pavimentazione Le istruzioni di posa non sono soggette ad un servizio di aggiornamento. Tutti i dati senza garanzia. La rispettiva versione attuale è disponibille su www.kraiburg-relastec.com/sportec KRAIBURG Relastec GmbH & Co.KG Fuchsberger Straße 4 · D-29410 Salzwedel Fon +49-(0)3901-8304-79 · Fax +49-(0)3901-8304-479 [email protected] · www.kraiburg-relastec.com Sitz der Gesellschaft Salzwedel · Handelsregister Stendal HRA 4025 · Geschäftsführer Georg Stockhammer PhG: KRAIBURG Relastec Verw. GmbH · Sitz Salzwedel · Handelsregister Stendal HRB 19429 Geschäftsführer Georg Stockhammer, Fritz M. Schmidt, Daniela Schmidt-Kuttner, Ralph Uwe Westhoff Pagina 4 di 6 UNI sandwich (classic) Rivestimenti pavimento nell´ambito indoor Istruzioni di posa N. 9130 - R - 03 Aggiornamento: Aprile 2014 Immagine 6: La posa delle strisce dello strato elastico senza funghe o interspazi Etichetta sulla parte inferiore delle striscia Immagine 7: Il rivestimento va posato trasversalmente rispetto allo strato elastico sottostante Le istruzioni di posa non sono soggette ad un servizio di aggiornamento. Tutti i dati senza garanzia. La rispettiva versione attuale è disponibille su www.kraiburg-relastec.com/sportec KRAIBURG Relastec GmbH & Co.KG Fuchsberger Straße 4 · D-29410 Salzwedel Fon +49-(0)3901-8304-79 · Fax +49-(0)3901-8304-479 [email protected] · www.kraiburg-relastec.com Sitz der Gesellschaft Salzwedel · Handelsregister Stendal HRA 4025 · Geschäftsführer Georg Stockhammer PhG: KRAIBURG Relastec Verw. GmbH · Sitz Salzwedel · Handelsregister Stendal HRB 19429 Geschäftsführer Georg Stockhammer, Fritz M. Schmidt, Daniela Schmidt-Kuttner, Ralph Uwe Westhoff Pagina 5 di 6 UNI sandwich (classic) Rivestimenti pavimento nell´ambito indoor Istruzioni di posa N. 9130 - R - 03 Aggiornamento: Aprile 2014 N° di lotto di produzione Immagine 8: Numero di lotto di produzione su rotolo di SPORTEC® standard N° di lotto di produzione N° di serie del rotolo di un lotto Immagine 9: Numero di lotto di produzione su ogni rotolo di SPORTEC® UNI classic DICHIARAZIONE LIBERATORIA: Con le nostre indicazioni vogliamo dare dei consigli in virtù della nostra conoscenza ed esperienza secondo scienza e coscienza. Tuttavia la KRAIBURG RELASTEC non può dare garanzia per tutti i risultati di applicazione ottenuti con i prodotti KRAITEC® nei singoli casi, a causa delle numerose utilizzazioni possibili e delle differenti condizioni di stoccaggio, trattamento e di cantiere, che sono al di fuori del nostro controllo. In caso di dubbio, effettuare delle prove. Il nostro servizio tecnico è volentieri a Vostra disposizione per tutte le informazioni necessarie. Le istruzioni di posa non sono soggette ad un servizio di aggiornamento. Tutti i dati senza garanzia. La rispettiva versione attuale è disponibille su www.kraiburg-relastec.com/sportec KRAIBURG Relastec GmbH & Co.KG Fuchsberger Straße 4 · D-29410 Salzwedel Fon +49-(0)3901-8304-79 · Fax +49-(0)3901-8304-479 [email protected] · www.kraiburg-relastec.com Sitz der Gesellschaft Salzwedel · Handelsregister Stendal HRA 4025 · Geschäftsführer Georg Stockhammer PhG: KRAIBURG Relastec Verw. GmbH · Sitz Salzwedel · Handelsregister Stendal HRB 19429 Geschäftsführer Georg Stockhammer, Fritz M. Schmidt, Daniela Schmidt-Kuttner, Ralph Uwe Westhoff Pagina 6 di 6