...

INNOVAZIONE E RICERCA - Consorzio Roma Ricerche

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

INNOVAZIONE E RICERCA - Consorzio Roma Ricerche
INNOVAZIONE E RICERCA: LA CINA GUARDA AL CONSORZIO ROMA
RICERCHE
De Furia (CRR): “L’Italia deve esportare know-how e tecnologie innovative”
Roma, 23 Giugno 2014. “Dobbiamo guardare alle economie in forte sviluppo come
un’opportunità per portare all’estero il nostro know-how in campo tecnologico e le imprese
italiane ad alto tasso d’innovazione. Questi sono i nuovi prodotti Made-in-Italy da
esportare sui mercati internazionali”. È quanto ha dichiarato stamane Fabio De Furia,
Presidente del Consorzio Roma Ricerche in occasione della visita odierna ai laboratori
del Consorzio da parte della delegazione ufficiale del MOST - Ministry of Science and
Technology of China - organizzata in collaborazione con il Tecnopolo, la Venice
International University, insieme al TEN Center - Thematical Environmental
Networks, in stretta collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
“A Roma e nel Lazio – prosegue De Furia - l’innovazione, la ricerca e il trasferimento
tecnologico sono i driver che possono portare la nostra economia fuori dalla crisi.
Dobbiamo puntare ad un dialogo e a una collaborazione sempre più stretti tra mondo della
ricerca, istituzioni e imprese per far crescere e rendere sempre più competitivo il tessuto
produttivo del nostro territorio al pari degli altri paesi”.
Obbiettivo dell’incontro con la rappresentanza del Ministero della Scienza e Tecnologia
cinese (MOST), composta istituzioni, centri di ricerca, università e imprese, è stata
l’occasione per far conoscere e promuovere le eccellenze nel campo del trasferimento
tecnologico, della ricerca e del tessuto produttivo di Roma e Lazio e individuare anche dei
percorsi per sviluppare future collaborazioni internazionali.
Il Consorzio Roma Ricerche è un'organizzazione no-profit costituita nel 1986, da enti
privati e pubblici, con lo scopo istituzionale di realizzare un collegamento tra il mondo
universitario e quello industriale per facilitare il trasferimento di tecnologie innovative e
strategiche, dal mondo della ricerca a sostegno della competitività del sistema industriale.
Soci attuali del Consorzio Roma Ricerche sono: le Università di Roma “La Sapienza”,
“Tor Vergata”, “Roma Tre” e LUISS, gli enti CNR, ENEA, Unicredit, Finmeccanica,
CCIAA di Roma, Unindustria e il Polo Tecnologico Industriale Romano.
Il MOST (Ministry of Science and Technology of China) è l’agenzia governativa
responsabile per tutte le attività e le politiche di sviluppo relative a scienza, innovazione e
tecnologia in Cina.
Ufficio Stampa
Luca Stillitano - [email protected] Tel. 335 6497712
CRR – Consorzio Roma Ricerche www.romaricerche.it
MOST - The Ministry of Science and Technology of China www.most.gov.cn
Consorzio Roma Ricerche
Polo Tecnologico Industriale Romano - Via Giacomo Peroni, 130 - 00131 Roma - tel. +39 06.4040.0134/137, fax +39 06.4129.4723
P.IVA 01823991006 - C.F./Reg. Imprese di Roma 07642720580 - CCIAA REA 621050
1/1
Informazioni su Consorzio Roma Ricerche
Il Consorzio Roma Ricerche è un'organizzazione no-profit costituita nel 1986, da enti privati e
pubblici, con lo scopo istituzionale di realizzare un collegamento tra il mondo universitario e quello
industriale, promuovendo e sostenendo le attività collaborative fra i propri soci, per facilitare il
trasferimento di tecnologie innovative e strategiche, dal mondo della ricerca a sostegno della
competitività del sistema industriale. Soci attuali del Consorzio Roma Ricerche sono: le Università
di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata”, “Roma Tre” e LUISS, gli enti CNR (Consiglio Nazionale
delle Ricerche), ENEA, Unicredit, Finmeccanica, CCIAA di Roma, Unindustria e il Polo
Tecnologico Industriale Romano. Il Consorzio Roma Ricerche assicura un supporto diretto ed
integrato di competenze tecnico-scientifiche, economico-finanziarie e gestionali per sostenere la
realizzazione dei programmi di Sviluppo Tecnologico in ambito europeo, nazionale e locale in
relazione alle specifiche esigenze progettuali delle imprese industriali. Inoltre, il CRR promuove
l’aggregazione delle piccole imprese in programmi di Ricerca cooperativa, contribuendo alla
definizione di proposte integrate, ottimizzando le modalità del trasferimento tecnologico ed
assicurando la complementarietà dell’approccio multidisciplinare.
Il Consorzio Roma Ricerche svolge attualmente attività di:
• promozione di attività di ricerca in comune tra strutture pubbliche e private
• trasferimento di know-how tecnologico
• sostegno allo sviluppo di nuove imprenditorialità nell'ambito delle tecnologie avanzate
• promozione e sostegno allo sviluppo di Poli Tecnologici
Consorzio Roma Ricerche
Polo Tecnologico Industriale Romano - Via Giacomo Peroni, 130 - 00131 Roma - tel. +39 06.4040.0134/137, fax +39 06.4129.4723
P.IVA 01823991006 - C.F./Reg. Imprese di Roma 07642720580 - CCIAA REA 621050
2/2
Fly UP