...

ESCo COSTRUZIONI

by user

on
Category: Documents
35

views

Report

Comments

Transcript

ESCo COSTRUZIONI
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
La Nostra Storia - Our Story
1980 - Nasce la COAF s.r.l. da una compagine sociale composta
per il 100% da altre Società di capitali, costituite nella forma
giuridica di società per azioni, operanti nel settore delle costruzioni già dal 1954. La sede legale della Società viene stabilita a
L’Aquila, Fraz. Sassa Scalo S.S. 17. L’oggetto sociale, sin dalla data
di costituzione, è rappresentato dall’assunzione, in proprio e per
conto terzi e sotto qualsiasi forma negoziale, di lavori e servizi
pubblici e privati di qualsivoglia genere e specie, nel settore delle
costruzioni e nel settore agricolo e forestale.
1980/2003 - Gli sforzi produttivi della Società si sono concentrati
su interventi mirati alla tutela dell’ambiente e del paesaggio ed al
riassetto del territorio con lo sviluppo e l’applicazione di metodologie finalizzate al risanamento delle zone montane.
2004 - Si rinnova integralmente la compagine sociale. La Società
viene rilevata da soggetti privati persone fisiche ed inizia un percorso di ampliamento dei settori di intervento con forte potenziamento delle iniziative imprenditoriali rivolte al settore delle
costruzioni. La Società esegue lavori, per committenza pubblica
e privata, maturando consolidate e comprovate capacità tecniche
ed organizzative, sviluppando, altresì, operazioni in proprio di
edilizia privata.
2009 – A seguito dell’evento catastrofico del terremoto aquilano
la COAF s.r.l. diventa parte attiva nella ricostruzione post sisma,
questo porta la società ad ampliare i settori d’intervento specialistico sia nell’adeguamento sismico ed energetico dei fabbricati
privati che di quelli con rilevanza storica e artistica del cratere
sismico.
2013/2014 - Il patrimonio di esperienza maturato nel corso degli
anni e la sempre crescente volontà di tutelare l’ambiente, uniti alla
sensibilità della proprietà verso la conservazione del Pianeta Terra,
inducono ad orientare gli interessi e gli interventi della COAF nella
BioEdilizia, specializzazione nella quale inizia ad investire risorse
umane, tecniche e finanziarie finalizzate allo sviluppo di progetti
edilizi. In questo nuovo orientamento si inserisce l’adesione della
società al Green Building Council Italia.
Abbiamo conseguito l’attestazione OHSAS 18001:2007, rilasciata
dalla società di Certificazione Bureau Veritas, che attesta l’applicazione volontaria, all’interno di un’organizzazione, di un sistema che
permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
Abbiamo acquisito la certificazione UNI EN ISO 14001:2004,
rilasciata dall’Ente di Certificazione Bureau Veritas, che attesta la
scelta volontaria dell’azienda di istituire e migliorare un sistema
di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
2015 - Nel corso del 2015 abbiamo ampliato l’oggetto sociale,
attivando un settore ESCo ai sensi del D.Lgs. 115/2008 art. 2
comma 1 lettera i) e conseguito, in conformità al D.lgs 102/2014,
la certificazioni UNI 11352, e nel contempo ci siamo dotati inoltre
della certificazione e UNI EN ISO 50001. Tale ampliamento ci
permette di offrire servizi integrati per la realizzazione e gestione
di interventi energetici: attività di diagnosi energetica, studi di
fattibilità, progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione o nuova realizzazione di impianti con finanziamenti
tramite mezzi propri o di terzi con conduzione e manutenzione,
anche con remunerazione legata direttamente ai risparmi energetici conseguiti dal cliente. A tale scopo ci siamo quindi associati
alla Federazione Nazionale delle ESCo – Federesco.
1980 - COAF s.r.l. was founded from a corporate structure formed
100% by other Public Limited Companies, as s.p.a, already operating as contractors since 1954. The Company’s registered office was
officially established in L’Aquila at Sassa Scalo S.S. 17. Since this
date, the business purpose has always been the implementation
of various public and private work and services, both self-commissioned and commissioned by third parties and in any negotiation
form, in the fields of construction, agriculture and forestry.
1980/2003 - The Company’s efforts were concentrated on interventions aimed at environmental and landscape conservation and
at territorial reorganization, through development and application
of methodologies designed for reclamation of mountain areas
2004 - The whole corporate structure was modernised. The
Company was taken over by individuals who started enlarging the
various fields of operation by developing entrepreneurial initiatives
within the construction sector. The Company took on both private
and public commissioned work, thus increasing its consolidated
and proven technical and organizational expertise, as well as developing its own housing constructions.
2009 - After the catastrophic earthquake in L’Aquila, COAF s.r.l. had
an active role in post-earthquake reconstruction. This led the Company to widen the fields of its specialized intervention in Seismic
Retrofit and Thermal Efficiency of both residential buildings and
historical/artistic ones located within the seismic crater.
2013/2014 The know-how and experience acquired over time
and the ever-growing motivation to protect the environment,
along with sensitive awareness on the preservation of our Planet
all led COAF to direct its interests and interventions towards Green
Building. The Company, therefore, started investing in human,
technical and financial resources aimed at developing construction projects. Within this innovative trend, the Company became a
member of the Green Building Council Italia.
We obtained the certification OHSAS 18001:2007, issued by the
Organisation Bureau Veritas which certifies the voluntary application, within an organization, of a system guaranteeing proper supervision of the Health and Safety of workers, as well as following
compulsory regulations.
We obtained the certification UNI EN ISO 14001:2004, issued by the
Organization Bureau Veritas, which certifies the voluntary choice of
the Company to establish and enhance an adequate management
system to keep the environmental impacts of its activities under
control, in a coherent, efficient and, above all, sustainable way.
2015 - During 2015, COAF s.r.l has extended its business purpose by
creating an ESCo sector compliant with legislation D.Lgs. 115/2008
art. 2, comma 1, letter i) and obtaining certification UNI 11352,
compliant with legislation D.Lgs 102/2014. In addition COAF s.r.l
also holds certification UNI EN ISO 50001.
These important certifications allow COAF s.r.l to deliver integrated
services for the creation and management of energy efficiency
interventions: thermal efficiency improvements of buildings,
assessment activities, feasibility studies, design and installation of
thermal efficiency improvements or new installation of systems;
carried out with self financing or financing from third parties, involving both management and maintenance, also with profit related
directly to the energy savings achieved by the client. For this reason
we are also part of the National Federation of ESCo - Federesco.
2
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Dati Societari - Company Information
Ragione Sociale
Company Name
Sede Legale e Operativa
Registered and Operational
Office
Legale Rappresentante e
Amministratore Unico
Legal Representative and Sole
Director
Direttori Tecnici
Technical Directors
COAF S.r.l.
Uff. gare e contratti
Business tenders/ Contracts
Sergio ALFONSETTI, nato a L’Aquila il 03/10/1955
Green Building
Collaboratore per l’Abruzzo/Collaborator in Abruzzo
[email protected]
Arch./Architect Andrea VALENTINI
LEED®AP BD+C - USGBC Pro Reviewer
EGE – Esperto in Energia/Expert in Energy Efficiency
[email protected]
– Dott. Rodolfo CARNICELLI
Energy Manager Ing. / Energy Efficiency Manager [email protected]
Engineer Carlo Masciovecchio
€ 50.000,00 interamente versato (euro cinquantamila/00)
totally paid in full
00613880665
Frazione Sassa Scalo S.S.17 - 67100 L’Aquila
Rag. Umberto Irti, nato a L’Aquila il 14/06/1965
Geom. Mauro IRTI , nato a L’Aquila il 30/09/1966
Geom. Roberto ALBANI , nato a Roma il 10/11/1957
Ing. Dario SUBRIZI, nato ad Avezzano il 08/11/1981
Uff. amministrativo/preventivi Valter RAPARELLI, nato a L’Aquila il 16/08/1986
Administrative Officer/ Quotes
Settore ESCo
ESCo Sector
Capitale Sociale
Corporate Capital
Partita I.V.A. e Codice Fiscale
VAT and Tax Code
Settori di Attività
Classification of Business
Activity
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Lavori generali di costruzione di edifici/ General construction of buildings
Installazione Impianti/Installation of Systems
Efficientamento energetico di edifici/Thermal efficiency improvements of buildings
Sistema Qualità
Quality System
Conforme alle norme UNI EN ISO 9001
Certificato Bureau Veritas N° IT260006 Rev. 2 del 25/05/2015
Conforme alle norme UNI EN ISO 14001
Certificato Bureau Veritas N° IT262496/UK Rev. 1 del 24/08/2015
Conforme alle norme OHSAS 18001
Certificato Bureau Veritas N° IT262390/UK Rev. 1 del 10/08/2015
Conforme alle norme UNI EN ISO 50001
Certificato Bureau Veritas N° IT262704 Rev. 1 del 17/09/2015
Conforme alle norme UNI CEI 11352
Certificato Bureau Veritas N° IT 262706 del 03/09/2015
Attestazione SOA 14760AL/07/00 valida fino al 12/07/2018
Iscrizioni/Registrations
C.C.I.A.A. di L’Aquila N. REA 57599 - Registro Imprese 00613880665
Contatti/Contacts
Tel. e Fax + 39 0862 451780
Mail: [email protected]
Sito Web: www.coafsrl.com
3
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
ESCo - Energy Service Company
COAF srl activated an ESCo department compliant
with L.D. 115/2008 art. 2, par. 1, letter i). This activity
allows the Company to deliver complete services
for the creation and management of energy
interventions: energy assessment activities, feasibility
studies, design and realization of energy efficiency
improvements or new installation of systems, selfcommissioned and commissioned
by third parties, involving both
management and maintenance, also
with profit related directly to the energy
savings achieved by the client.
La COAF ha attivato un settore ESCo, ai sensi del
D.Lgs. 115/2008 art. 2 comma 1 lettera i). Tale
attività ci permette di offrire servizi integrati per
la realizzazione e gestione di interventi energetici:
attività di diagnosi energetica, studi di fattibilità, progettazione e realizzazione di interventi di
riqualificazione o nuova realizzazione di impianti
con finanziamenti tramite mezzi propri o di terzi
con conduzione e manutenzione,
anche con remunerazione legata
direttamente ai risparmi energetici
conseguiti dal cliente.
4
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Green Building
5
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
L’Aquila Fraz. SASSA - Ufficio “Work in Progress”
Primo edificio registrato in Abruzzo
Sassa, near L’Aquila - Office “Work in Progress”
First Building Registered in Abruzzo
La sensibilità verso la necessità di tutelare il patrimonio ambientale ha portato la COAF ad orientare
il proprio interesse e ad investire le proprie risorse
nella BioEdilizia. L’obiettivo è quello di applicare
nuove tecniche di costruzione biocompatibili con
l’impiego di materiali riciclabili in combinazione con la specializzazione nella realizzazione di
impianti con sistemi innovativi, con lo scopo di
costruire edifici a gestione costo zero e rendere
disponibile anche un servizio di assistenza tecnologica dell’edificio (Casa Attiva). Tutti i progetti
futuri saranno certificati LEED o dal Green Building
Council Italia.
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
The awareness of the necessity to protect
environmental heritage has led COAF to direct its
interests and invest its resources in Green Building.
The objective is to apply new biocompatible
building techniques with the use of recyclable
materials in combination with specialization in the
implementation of systems with innovative methods,
in order to construct buildings with extremely low
management costs and provide technological
assistance services for the building (“Casa Attiva”, Eco
House). All future projects will be LEED-certified or
certified by Green Building Council Italia.
6
PRIMO EDIFICIO DELLA RICOSTRUZIONE CON CERTIFICAZIONE “LEED”
(Leader in Energy and Enviromental Design)
First Reconstructed Building with “LEED” Certification
7
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
FERRARA: Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
National Jewish Italian Museum and of Shoah
COAF srl in ATI con EDILFRAIR S.p.A. - COSTRUZIONI GENERALI (Mandataria)
COAF srl in partnership with EDILFRAIR S.p.A. - COSTRUZIONI GENERALI
8
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Le Nostre Certificazioni per i Lavori Pubblici
Our Certifications for Public Works
9
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Restauro Conservativo e Patrimonio Culturale
I danni riportati dal patrimonio culturale della città
dell’Aquila e del suo comprensorio porta la COAF e
dedicare risorse ed energie anche a questo settore,
avendo in previsione nel prossimo futuro interventi
nel campo del restauro conservativo.
10
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Division of restoration, preservation and
cultural heritage – Damage suffered by the cultural
heritage in the city of L’Aquila and its surroundings
made COAF dedicate its resources and energies to
this sector, and there are plans for the near future for
works involving restoration and preservation.
11
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
12
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Adeguamenti sismici e riqualificazioni energetiche di fabbricati
13
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
Division of Seismic Retrofit and Thermal Efficiency
of buildings - The reconstruction work carried out
since the earthquake has made COAF specialized
in the use of advanced reconstruction and seismic
retrofitting through the employment of cutting-edge
materials such as CFRP (Carbon Fiber Reinforced
Polymer) and CAM methodology (Cuciture Attive per
la Muratura, Active Ties in Masonry). Interventions can
be performed on structures in rubble masonry and
reinforced concrete to be strengthened (by applying
traditional structural supports, such as chains and
I lavori svolti per la ricostruzione del
post terremoto hanno portato la COAF
a specializzarsi nell’utilizzo di avanzate
tecniche di ricostruzione e adeguamento sismico tramite l’utilizzo di materiali
all’avanguardia come le fibre di carbonio
frp e metodo CAM (Cuciture Attive per la
Muratura). Gli interventi possono essere
effettuati sia su strutture in muratura a
sacco che su strutture in cemento armato da rinforzare (tramite l’applicazione
di rinforzi strutturali tradizionali, quali
catene e cordolature di rinforzo in acciaio
inox). In tema di adeguamento energetico dei fabbricati la COAF applica sistemi a cappotto
ed intonaci termici tipo diathonite.
stainless steel tie and bond beams). With regards to the
Thermal Efficiency of buildings, COAF applies external
thermal insulation composite systems or render, such
as Diathonite.
14
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
15
COSTRUZIONI
COAF
s.r.l.
ESCo
s.r.l.
16
ESCo
COAF
COSTRUZIONI
web: www.coafsrl.com
e-mail: [email protected]
Tel 0862 451780
Fax 0862 451780
S.S. 17 37B, frazione Sassa Scalo - L’ Aquila
Fly UP