Comments
Description
Transcript
SERRA, Franceschino
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale P.IVA Iscrizione all'Albo [SERRA, Franceschino ] [ 15, VIA SAN LUIGI, 09090, PAU (OR) ITALIA ] 0783 934007 -0783 998029 cell. 3482104205 0783 98100 [email protected] Italiana [ 20, Agosto, 1968 ] SRRFNC68M20G379T 00702640954 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Oristano n. 289 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo Studio • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo Studio • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo Studio • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Pagina 1 - Curriculum vitae di [ SERRA Franceschino] Dal 1996 a Oggi libero professionista e titolare di uno studio professionale con il quale ha svolto e portato a termine numerosi incarichi di progettazione e realizzazione di circa sessanta opere pubbliche e numerose opere private STUDIO DI INGEGNERIA FRANCESCHINO SERRA Studio tecnico di progettazione con tre dipendenti Opere di ingegneria e architettura Titolare responsabile e coordinatore Dal 2000 a Oggi Svolge il ruolo di Incaricato Diocesano per l'Edilizia di Culto DIOCESI DI ALES-TERRALBA via Episcopio n. 1 09091 Ales (OR) Responsabile del Servizio Tecnico Opere di ingegneria e architettura nell'edilizia Ecclesiastica, in opere di ristrutturazione e nuova costruzione di edifici di proprietà ecclesiastica Programmazione, affidamento incarichi e appalto di opere di ingegneria e architettura nell'edilizia Ecclesiastica, in opere di ristrutturazione e nuova costruzione di edifici di proprietà ecclesiastica Dal 2001 al 2005 Coordinatore e Responsabile per la Conferenza Episcopale Italiana (Roma) del progetto di inventariazione informatizzata dei beni di arte sacra della Diocesi di Ales – Terralba DIOCESI DI ALES-TERRALBA via Episcopio n. 1 09091 Ales (OR) Operatore e sovrintendente alla operazioni di realizzazione dell'inventario informatizzato finalizzato alla messa in rete nei circuiti CEI Responsabile del Servizio Per ulteriori informazioni: www.sito.it CARICHE EXTRACURRICOLARI • Date (da – a) carica • Date (da – a) carica • Nome e indirizzo • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 1998 a Oggi membro della commissione diocesana Arte Sacra per la Diocesi di AlesTerralba Dal 2013 a Oggi membro dell'Unita Tecnica Regionale per i Lavori Pubblici REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato ai Lavori Pubblici viale Trento Cagliari Membro tecnico esterno Istruttore tecnico CARICHE POLITICHE • Date (da – a) carica • Nome e indirizzo • Date (da – a) carica • Nome e indirizzo Dal 2005 a Oggi Sindaco del Comune di Pau Comune di Pau via San Giorgio n. 17, 09090 Pau (Or) Dal 2007 a Oggi Presidente dell'Unione dei Comuni dell'Alta Marmilla Unione dei Comuni Alta Marmilla, via Anselmo Todde 09091 Ales (Or)) ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 2013 corso di aggiornamento sulla sicurezza secondo livello per RSPP di azienda ai sensi dell DPR 81/2008 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO Sicurezza sui luoghi di lavori, competenze normativa e tecnica Abilitazione a RSPP di azienda per tutti i codici ATECO • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 2012 corso di aggiornamento sulla sicurezza per RSPP modulo C ai sensi dell DPR 81/2008 ISFOR • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 2012 corso di aggiornamento sulla sicurezza nei cantieri mobili ai sensi dell DPR 81/2008 ISFOR • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita Pagina 2 - Curriculum vitae di [ SERRA Franceschino] Sicurezza sui luoghi di lavori, competenze normativa e tecnica Sicurezza nei cantieri mobili Abilitazione a svolgere incarichi di Responsabile per la sicurezza in progettazione ed esecuzione 1997 Corso aggiornamento sulla sicurezza nei cantieri mobili ai sensi della 494/1996 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO Abilitazione a svolgere incarichi di Responsabile per la sicurezza in progettazione ed esecuzione 1997 Corso di prevenzione incendi per iscrizione all’albo certificatori C.P.I. del Ministero degli Interni ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO iscrizione all’albo certificatori C.P.I. del Ministero degli Interni Per ulteriori informazioni: www.sito.it • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita 1996 Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere POLITECNICO DI MILANO • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Luglio 1995 Politecnico di Milano • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Abilitazione e conseguente iscrizione all'albo degli ingegneri della provincia di Oristano il 19/03/1996 Tesi di laurea dal titolo: strutture in cemento armato:portanza al taglio. L’esperienza universitaria è stata indirizzata a studi specialistici di edilizia e strutture complesse. Laurea in Ingegneria Civile Edile con indirizzo Strutture 90/100 Luglio 1987 Istituto Tecnico Lorenzo Mossa Oristano Corso di formazione superiore per Geometri. . Diploma di Geometra 60/60 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE FRANCESE buono buono elementare HO LAVORATO E LAVORO IN SITUAZIONI IN CUI LA COMUNICAZIONE, L’INTERDISCIPLINARIETA’ E L’ATTIVITA’ DI GRUPPO SONO ELEMENTI FONDAMENTALI PER LA BUONA RIUSCITA DI UN PROGETTO OVVERO PER IL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI. BUONE CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE MATURATE NEL COORDINAMENTO DI PROGETTI DI SVILUPPO LOCALE, SISTEMI INFORMATIVI E ATTIVITÀ DI RICERCA SOCIO - ECONOMICA Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Pagina 3 - Curriculum vitae di [ SERRA Franceschino] Conoscenza di livello avanzato: Grafica e progettazione: AutoCAD Elaborazione Testi: Microsoft Word Foglio Elettronico: Microsoft Excel Comunicazione: Power Point, Corel e Publisher Per ulteriori informazioni: www.sito.it Internet: Microsoft Internet Explorer Software tecnici specifici, EDILUS (calcolo strutturale) TERMUS (prestazioni energetiche e progettazione impianti), SONUS (prestazione acustica degli edifici), IMPIANTUS (impianti elettrici), PRIMUS (computi e analisi prezzi), CERTUS (sicurezza) Sistemi operativi: Microsoft Windows 95, Windows 98, Windows 2000 e XP Pro e MAC CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente di Guida tipo B Patente Nautica da diporto entro le 12 miglia senza limiti a motore ULTERIORI INFORMAZIONI PUBBLICAZIONI: 1. L’utilizzo dei materiali tradizionali e le forme architettoniche per la salvaguardia del paesaggio in AA. VV. II convegno internazionale: L’ossidiana del Monte Arci nel Mediterraneo. – Cagliari 2004 pp. 173 – 182 – Edizioni AV. 2. 2004 Nel 2004 ha redatto in collaborazione con gli ingegneri C. Atzeni, M. Zucca, A. Merici, D. Loy, e P.E. G. Maxia il Manuale di recupero dei centri storici dei 44 comuni facenti parte del Gal delle Marmille Sarcidano e Grighine. Pubblicato dalla D.E.I. Tipografia del Genio Civile 3. L’OSSIDIANA: L’oro nero della preistoria in Bollettino dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Oristano. Oristano 2005, pp. 52 – 54 – Prima Tipografia Mogorese 4. 2009 in collabora con gli ingegneri C. Atzeni, M. Manias, Gianni Mura per la redazione del Manuale della RAS “ Architetture delle colline e degli altipiani centro-meridionali. Pubblicato dalla D.E.I. Tipografia del Genio Civile ALLEGATI Pagina 4 - Curriculum vitae di [ SERRA Franceschino] [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Per ulteriori informazioni: www.sito.it