...

anno 6 – n°32 - Santi Quattro Evangelisti

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

anno 6 – n°32 - Santi Quattro Evangelisti
 LA CROCE DI LAMPEDUSA TRA NOI
Rispondendo all’invito di Papa Francesco: “Portatela ovunque”, la “Croce di Lampedusa”
sarà in città ed a Brugherio dal 13 al 22 maggio. Viene accolta venerdì 13 maggio a
Sant’Alessandro per la messa delle ore 18.30. In serata sarà portata a San Rocco dove
rimane per parte della giornata di sabato 14 maggio.
Programma dettagliato sul prossimo numero.
“DIALOGHI DI VITA BUONA” in continuazione con la proposta dell’Arcivescovo:
martedì 10 maggio, ore 21.00, al Teatro Villoresi (programma prossimamente)
GIUBILEO A SEVESO, GIOVEDÌ 12 MAGGIO
Sollecitiamo le adesioni a questo pellegrinaggio, entro giovedì 5 maggio... rivolgersi in
Ufficio parrocchiale o in sagrestia.
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE
Si conclude la parte interessata della Parrocchia Santi Giacomo e Donato. Nei giorni
2,3,4,5 maggio, secondo quanto indicato nelle case interessate, vengono benedette le
famiglie che si trovano al di là del Viale delle Industrie: Zona San Donato, via Beato
Angelico, via Buonarroti, via Boccioni, via San Damiano, etc..
domenica 1 maggio
lunedì 2 maggio
martedì 3 maggio
sabato 7 maggio
domenica 8 maggio
E
“Santi Quattro Evangelisti”
Regina Pacis - Santi Giacomo e Donato
San Rocco – Sant’Alessandro
Monza
L’In-Formatore
ANNO VI - NUMERO 32 - 01.05.2016
VI DOMENICA DI PASQUA
LETTERA AI RAGAZZI
DI PRIMA COMUNIONE
At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29
Salmodia II settimana – ciclo domenicale C
Mercoledì, SS. Filippo e Giacomo apostoli: Proprio
APPUNTAMENTO ORATORI
SONO APERTI GLI ORATORI di SR e GD
Incontro PreAdo RP-GD a RP, ore 18-19.30
Incontro Ado RP-GD a GD, ore 18.30-20
Incontro Ado SR-SA a SR, ore 20.30-22
Incontro PreAdo SR-SA a SA, ore 10.00
SONO APERTI GLI ORATORI di RP e SA
VITA DI COMUNITA’
questa domenica PRIMA COMUNIONE A SA, durante la Messa delle ore 11.00
VENDITA MIELE a RP, a sostegno
dell’Associazione Amici dei lebbrosi, di R- Follerau.
LECTIO DIVINA sulle Letture della Ascensione del Signore:
martedì 3 maggio,, ore 21.00 a GD, aula Beato Paolo VI
sabato 7 maggio, ore 8.30, a SR, casa parrocchiale.
mercoledì 4 maggio CONFESSIONI PER I COMUNICANDI di RP e GD (che seguono il catechismo al
mercoledì) a GD , ore 17.00
ADORAZIONE EUCARISTICA MENSILE:
giovedì 5 maggio, primo giovedì del mese: ore 15.00 a GD
venerdì 6 maggio, primo venerdì del mese: ore 15.00 a SR introduzione al pomeriggio penitenziale
ore 15.00 a RP;
ore 17.30 a SA
giovedì 5 maggio, ore 21.00, a SR:
ADORAZIONE EUCARISTICA ANIMATA, PER I RAGAZZI che ricevono la Prima Comunione
domenica 8 maggio a SR insieme ai loro genitori.
venerdì 6 maggio: POMERIGGIO PENITENZIALE COSÌ ARTICOLATO:
- a RP: don Alberto è disponibile in chiesa per le Confessioni, dalle ore 15.30 alle ore 21
- a SR: padre Daniele è disponibile per le Confessioni, dalle ore 15.30 fino alle ore 19.30
N.B. In entrambe le chiese rimane esposta l’Eucaristia per l’Adorazione personale.
INCONTRO CON I GENITORI DEI CRESIMANDI in chiesa a RP, ore 21.00, per consegnare il modulo
e spiegare la scelta del padrino e madrina. Possibilità di parcheggio in oratorio RP.
sabato 7 maggio CONFESSIONE PER I COMUNICANDI di RP e GD (che seguono il catechismo al
sabato) a GD, ore 10.00
domenica prossima: CELEBRAZIONE MESSA DI PRIMA COMUNIONE a SR, ore 11.30
VENDITA TORTE a GD per la Parrocchia e a RP per l’Oratorio.
Carissimi ragazzi e ragazze,
in questo mese di maggio 2016 voi fate la vostra Prima
Comunione: iniziate ora a nutrirvi del Corpo di Gesù.
Gesù si è fatto pane per essere vicino a ciascuno di noi.
Abbiamo bisogno di stare vicino al Signore Gesù: non solo
per sostenerci nei momenti difficili della vita, ma anche per
avere vicino l’Amico che ci mostra la strada per essere felici.
Ho conosciuto un ragazzo che alla vostra età ha avuto un brutto male, si chiamava Manuel,
ora è in cielo, ha scritto questa bellissima riflessione che è piena di tanti preziosi consigli su
come vivere il momento della Comunione:
«Carissimi amici,
vi voglio parlare di come Gesù è presente nell’Eucarestia.
Sapete: Lui vi vuole tanto bene e si fa sentire e vedere nella santa Comunione.
Non ci credete? Provate a concentrarvi, senza distrarvi.
Chiudete gli occhi, pregate e parlate perché Gesù vi ascolterà e parlerà al vostro cuore.
Non aprite subito gli occhi perché questa comunicazione si interrompe e non torna mai più!
Imparate a stare in silenzio e qualche cosa di meraviglioso succederà,
perché quando Lui entra diventa una BOMBA DI GRAZIA
che vi fa sentire protetti e al sicuro.
Rimanete in compagnia con Lui.
Questo è il momento più bello perché nella Comunione Lui vi dà la sua santa benedizione.
Se state male, Lui vi darà la forza di sopportare ogni sofferenza.
Se siete tristi, vi darà la forza di sorridere.
Se siete annoiati, Lui vi darà la sua gioia.
Se siete pieni di rabbia e nervosi, Lui vi darà la forza di calmarvi.
Tutto questo potrà accadere solo se avrete fiducia in Lui
perché Lui vi ama molto più di quanto voi lo possiate amare!
Con affetto, Manuel.»
Seguite i consigli di Manuel, vi aiuteranno a rimanere sempre innamorati del Signore Gesù.
È questo l’augurio che noi preti insieme vi rivolgiamo.
Un grande abbraccio a tutti voi!
i vostri preti
MESE DI MAGGIO
Preghiera mariana
“Provocazioni” per le famiglie,
dal Vangelo della domenica.
VI DOMENICA DI PASQUA (Gv 14,23-29):
«Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa!»
RIFLESSIONE:
Entra in scena come protagonista principale
del Vangelo di oggi lo Spirito Santo.
Nel disegno è la colomba
che sta insegnando alla lavagna.
Il suo compito è di ricordarci
quanto Gesù ci ha detto e ci insegna cose nuove:
è un maestro preziosissimo!
Guarda la lavagna:
il triangolo è simbolo di Dio,
il segno + è la croce di Gesù,
riesci a decifrare alcune di queste operazioni divine?
Parrocchie San Rocco e Sant’Alessandro:
Preghiera del Rosario, ore 21.00
PREGHIERA:
Non è vero che quando finisce la scuola si smette d’imparare;
anzi, forse, per le cose più importanti, ci vuole tutta la vita.
Rendici umili, Signore,
così da poter ascoltare docilmente
i suggerimenti dello Spirito Santo:
fare la pace in famiglia,
continuare a voler bene anche quando uno sbaglia,
saper chiedere scusa,
saper ringraziare ogni giorno chi prepara da mangiare,
aiutare nei mestieri di casa, andare a far la spesa. Amen.
Giornata nazionale di sensibilizzazione alla firma
IMPEGNO DELLA SETTIMANA:
Per tutta la famiglia:
andare a trovare
una persona malata.
Colora il disegno
(tratto dal sito
della diocesi di Malaga).
Don Alberto
8xmille per la Chiesa Cattolica
Tante opere in tre aree di intervento:
1
2
3
Dio, Padre di misericordia,
oltre al Figlio
ci ha messo accanto la Madre della misericordia.
Lei, cantando il Magnificat,
vede tutto il cammino della storia
con i suoi alti e bassi e ai suoi figli
- che di generazione in generazione la proclameranno beata addita la Misericordia fatta carne: Gesù.
(don Valentino S.)
Parrocchie San Rocco e Sant’Alessandro
327 milioni di Euro per il sostegno dei sacerdoti.
L’8xmille sostiene 36 mila preti diocesani, tra cui circa 500 missionari
nei paesi in via di sviluppo. Ministri dei sacramenti, annunciano il
Vangelo in parole e opere, a difesa degli emarginati e dei nuovi poveri.
265 milioni di Euro per gli interventi di carità.
L’8xmille permette la realizzazione di centinaia di interventi in Italia e nei Paesi più
poveri. Dai poliambulatori diocesani alle mense per i poveri, dagli aiuti anti-crisi per
famiglie e anziani alle fondazioni anti-usura.
403 milioni di Euro per progetti di culto e pastorale.
L’8xmille aiuta famiglie e comunità parrocchiali con progetti che creano lavoro per i
giovani, oratori per l’educazione dei ragazzi e l’accoglienza degli anziani e con il
restauro dei beni culturali per tramandare un patrimonio unico di arte e fede.
Scopri le destinazioni dell’8xmille su www.8xmille.it oppure scarica gratis l’APP mappa 8xmillle
Ritira il volantino “Queste opere sono anche opera tua”
martedì 3 maggio: via Monte Ortigara, 10
sabato 7 maggio: Chiesa S. Alessandro, ore 15.30:
Rosario e Messa animata dall’Unitalsi
lunedì 9 maggio:
via dei Prati,38
lunedì 16 maggio: Chiesa Casignolo
martedì 17 maggio: via Sant’Alessandro,4
venerdì 20 maggio: via Fiume, 23
mercoledì 25 maggio: via Monfalcone, 9
lunedì 23 maggio: via Mercadante, 28
lunedì 30 maggio : via S. Rocco, 52
Parrocchia Santi Giacomo e Donato:
da lunedì a venerdì: Recita del Rosario alla grotta, ore 20.45
N.B. In caso di pioggia, in chiesa.
Parrocchia Regina Pacis:
In chiesa: - ogni mercoledì, ore 17.30;
- ogni giovedì, ore 21.00 (in cappellina)
- ogni sabato, ore 17.00
N.B. Se ci sono cortili, condominii che desiderano la recita comunitaria del Rosario si
accordino con don Alberto (cell. 333.8501536)
Conclusione del mese di maggio, martedì 31 maggio, ore 21.00:
inizio, preghiera alla grotta Santi Giacomo e Donato;
camminata verso la chiesa Regina Pacis (utilizzando la ciclabile)
conclusione, preghiera mariana nella chiesa Regina Pacis.
Sono particolarmente invitati i ragazzi che hanno ricevuto la Prima Comunione con le
loro famiglie
PRETI CHE CELEBRANO UN ANNIVERSARIO SIGNIFICATIVO
DELLA LORO ORDINAZIONE SACERDOTALE:
don Giuseppe Maggioni, Vicario parrocchiale RP,
martedì 24 maggio, Solennità di Maria Regina Pacis:
ore 21.00 Messa per il suo 50°.
Rocco.
don Alberto Dell’Acqua, Vicario parrocchiale RP e GD, celebra il 25° di Ordinazione,
in data da stabilire.
don Silvano Bonfanti, nativo di San Rocco, celebra il suo 55° in occasione della Festa
patronale del 2 ottobre... messa coi preti venerdì 30 settembre, ore 21.00.
Fly UP