...

Rich. Provvedimento - Comune di BUTTIGLIERA ALTA

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Rich. Provvedimento - Comune di BUTTIGLIERA ALTA
COMPILARE GLI APPOSITI SPAZI E BARRARE LE CASELLE INTERESSATE APPONENDOVI UNA CROCE IN MODO MARCATO. NON SONO
AMMESSE CANCELLATURE. QUALORA VI SIANO SEGNI CHE POSSANO DARE LUOGO AD EQUIVOCI LA DOMANDA NON POTRÀ ESSERE
ACCETTATA E SARÀ RESTITUITA AL MITTENTE.
Marca
da
Bollo
€ 14.62
Al Servizio Edilizia Privata ed Urbanistica
del Comune di Buttigliera Alta
Oggetto: domanda di provvedimento amministrativo per posizionamento cartelli, insegne e altri mezzi
pubblicitari. (♦)
Il sottoscritto ______________________________, nato a _______________(____), il ___________,
e residente in via _______________________________________________________, n. __________,
a _______________________ (____), con codice fiscale n. __________________________________,
tel._____________________ Fax_________________ e-mail _________________________________
Oppure se trattasi di persona giuridica:
□ titolare/legale □ rappresentante/amministratore unico □ procuratore (da specificare) dell’impresa/società
qui di seguito indicata:
(Ragione sociale dell’impresa o società):
Con sede legale in:
Via/Piazza e n. civico:
Telefono:
Fax:
Partita Iva/C.F.:
Iscritta alla C.C.I.A.A. di:
Numero REA:
in qualità di:
e-mail
□ proprietario; □ locatario; □ intestatario;
□ altro __________________ ;
Dichiara che il mezzo sarà installato: a mezzo proprio; dal costruttore: dall’installatore:
Ditta/Società: _____________________________________ C.F.___________________________
con sede in: ________________________________________________ tel. __________________
C H I E D E il rilascio dell’autorizzazione per:
□ installare:
□ cartello pubblicitario; □ insegna di esercizio; □ striscione / stendardo;
□ altri mezzi pubblicitari (ai sensi dell’art. 47, comma 8, del Reg. di esecuz. e di attuaz. del N.C.d.S. del 16/12/’92 n. 495 e del
Regolamento Comunale) (Specificare):___________________________________________________________;
□ un cambio immagine/messaggio pubblicitario su: □ cartello pubblicitario; □ insegna di esercizio;
1
Il mezzo pubblicitario presenta le seguenti caratteristiche:
QUANTITA’ : ____________ N.RO TOTALE DEGLI IMPIANTI RICHIESTI.
TIPO:
□ Monofacciale: n. ______ impianti;
□ Bifacciale: n. ______ impianti;
□ Illuminato/ I O luminoso/ I (LASCIARE L’OPZIONE CORRETTA); □ Non Illuminato/ I;
TESTO DELLA PUBBLICITA’:
_________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________ (come risulta dai
bozzetti allegati)
DURATA DELLA PUBBLICITA’:
□ TEMPORANEA, con periodo di esposizione previsto dal __________________________al____________________________;
□ PERMANENTE.
UBICAZIONE DELLA PUBBLICITA’:
Sul lato DX - SX della:
□ Strada Comunale: via/piazza____________________________________________________________;
□ Strada Provinciale in centro abitato n. ________ al km ____________________;
□ Strada Statale 25 in centro abitato al km _________________________________ ;
□ all’interno della zona ICE 1 (articolo 24 del Reg. Comunale) Via __________________________________;
□ all’interno delle zone da tutelare (articolo 25 del Reg. Comunale) Via ______________________________;
SU PROPRIETÀ:
□ COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA
□ DEMANIO PROVINCIALE
□ DEMANIO STATALE (ANAS)
□ PRIVATA
MATERIALE IMPIEGATO:
COLORE DEL FONDO:
COLORI DELL’ISCRIZIONE:
DIMENSIONI (cm)
(H x L x P)
SPORGENZA DAL FILO DEL MURO (cm)
ALTEZZA DAL PIANO TERRA (cm)
DISTANZA DA BALCONI O FINESTRE (cm)
LARGHEZZA DEL MARCIAPIEDE (cm)
NOTE_____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________
Inoltre, la collocazione dell’impianto:
□ è prevista in aree e su edifici tutelati come beni culturali ovvero nell’ambito o in prossimità dei beni
paesaggistici protetti ai sensi della normativa vigente in materia (D. Lgs. 22.01.2004, n. 42 recante "Codice dei beni culturali
e del paesaggio”).
2
□ non è prevista in aree e su edifici tutelati come beni culturali ovvero nell’ambito o in prossimità dei beni
paesaggistici protetti ai sensi della normativa vigente in materia;
A tal fine il richiedente:
-
dichiara, sotto la propria responsabilità, di accettare tutte le condizioni eventualmente fissate nel provvedimento
richiesto nonché di farsi carico di eventuali ed ulteriori obblighi e/o doveri futuri richiesti dalla normativa dettata in
materia;
-
dichiara, sotto la propria responsabilità, che il mezzo pubblicitario rispetta i dettami del N.C.D.S. e successivo
regolamento D.P.R. 16.12.1992 n° 495 articoli 54 e seguenti;
-
dichiara, sotto la propria responsabilità, che il manufatto, oggetto del provvedimento di cui si richiede il rilascio, è
stato calcolato e realizzato e verrà posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento in
modo da garantire la stabilità.
-
Dichiara di aver preso attenta visione del Regolamento Comunale approvato con D.C.C. n. 24 del 31/03/2010 ed
osservarne le prescrizioni contenute.
Alla presente istanza , redatta in bollo, allega la seguente documentazione, (crocettare per rispondenza agli allegati):
Progetto quotato in scala 1:20 dell'opera e relativa descrizione tecnica, dai quali siano individuabili gli
elementi essenziali dell'opera e la sua collocazione sul fabbricato, compresa parte della facciata su cui il
mezzo pubblicitario è previsto, debitamente firmato dal titolare dell'impresa esecutrice o dall'interessato, se
l'opera è realizzata in economia.
Bozzetto colorato del messaggio pubblicitario da esporre. Se la domanda riguarda cartelli o altri mezzi
pubblicitari a messaggio variabile, devono essere allegati i bozzetti di tutti i messaggi previsti.
Documentazione fotografica che illustri il punto di collocazione nell'ambiente circostante; in caso di impianto
su suolo è necessario produrre una planimetria catastale del luogo interessato.
Autodichiarazione con la quale si attesta che l'opera, sarà realizzata rispettando la normativa in materia, che
il manufatto sarà calcolato e posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento, in
modo da garantirne la stabilità e sarà realizzato con materiale resistente agli agenti atmosferici.
Autodichiarazione dalla quale emerga che l'attività oggetto di richiesta è regolarmente autorizzata
(C.C.I.A.A.), ovvero che il titolare è iscritto agli albi professionali istituiti e che la destinazione d'uso dei locali è
legittima.
Nulla osta del proprietario dell'immobile, dell'amministratore condominiale o autodichiarazione di proprietà.
Nulla osta della Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici qualora richiesto.
Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica qualora necessaria.
Ricevuta dell'avvenuto versamento delle spese di diritti di segreteria pari ad € 70,00.
Nulla osta della Provincia di Torino qualora richiesto
Nulla osta dell’A.N.A.S. qualora richiesto
Nulla-osta dell’Ordine Professionale di appartenenza se trattasi di pubblicità per studi medici.
Documentazione riforma “Biagi” utilizzando la modulistica scaricabile dal sito del Comune
www.comune.buttiglieraalta.to.it.
La data dei suddetti documenti non dovrà essere superiore a tre mesi dalla loro esibizione.
E’ ammessa dichiarazione sostitutiva di certificazione.
LO SCRIVENTE,
consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, sono punite con sanzioni
penali, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, e delle leggi speciali in materia – dichiara,
sotto la propria che tutti i dati e le dichiarazioni sopra riportati corrispondono al vero. Si acconsente,
altresì, al trattamento dei suddetti dati ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, recante “Codice in
materia di protezione dei dati personali”.
Buttigliera Alta, ___________________
Timbro e Firma
______________________________
3
Allega fotocopia del documento di identità per convalidare la sottoscrizione
NOTE:
(♦) Se l’insegna di servizio, il cartello o il mezzo pubblicitario ricade sempre su aree o fasce di pertinenza stradale di proprietà o in
gestione alla Provincia/ANAS, ma all’interno della delimitazione del centro abitato le domande complete degli atti amministrativi e
corredata degli allegati tecnici previsti dai rispettivi Enti si presenta al Comune che provvederà a richiedere il relativo nulla-osta al
competente Servizio.
(Spazio riservato per l’espressione di parere della Polizia Municipale)
□ non necessario.
□ parere favorevole, poiché nulla osta all’installazione.
□ parere condizionato a: ____________________________________________
___________________________________________________________
□ parere non favorevole per le seguenti motivazioni: ____________________________________
__________________________________________________________
Data
,__________
firma
______________________
4
Fly UP