...

Carico immediato funzionale con chirurgia computer

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Carico immediato funzionale con chirurgia computer
CASE REPORT
SIO
NUOVI SOCI ATTIVI SIO
Uno dei casi clinici presentati dal prof. Eriberto Bressan al Congresso Internazionale di Milano
Eriberto Bressan
Carico immediato funzionale con chirurgia
computer-guidata e connessioni
conometriche in mandibola edentula
nIntroduzione
Nel caso clinico, sotto riportato, si illustra una del-
Eriberto Bressan,
le possibili soluzioni terapeutiche per pazienti
di Parodontologia, Università
L’edentulia totale è una reale e odierna condi-
edentuli totali: essa è rappresentata da una pro-
zione che coinvolge milioni di persone nel mondo.
tesi fissa a carico immediato utilizzando 4 im-
Gli effetti di tale condizione sono gravi perché la
pianti e 4 abutment conometrici.
Titolare dell’insegnamento
degli studi di Padova.
Corrispondenza:
Eriberto Bressan
[email protected]
perdita degli elementi dentari non va valutata come la semplice perdita di un dente, bensì come
un grave problema di natura funzionale, estetica e
psicologica. La metamorfosi che un edentulo subi-
Parole chiave:
n CASO CLINICO
Carico immediato, Mandibola
edentula, Ankylos.
sce, solo in apparenza rimane contenuta nel cavo
Un paziente completamente edentulo nell’ar-
orale; in realtà il processo è più ampio e coinvolge
cata inferiore (Figg. 1, 2), non fumatore e in buone
altre importanti sfere della salute. L’edentulia può
condizioni di salute, si presenta alla nostra osserva-
essere considerata a tutti gli effetti una grave muti-
zione per sostituire una protesi mobile con una pro-
lazione per il paziente. Ad oggi, una revisione della
tesi fissa supportata da impianti osteointegrati. Egli
Letteratura, mette in evidenza come l’edentulia sia
riferisce insoddisfazione per l’instabilità della protesi
tutt’altro che scomparsa, sebbene stia diminuendo
e per l’incapacità di alimentarsi correttamente.
grazie alle misure di igiene orale e al miglioramento
delle condizioni di vita. Tuttavia c’è una maggiore
richiesta da parte dai pazienti edentuli rispetto al
Fase chirurgica
In seguito a un’attenta valutazione in sede
passato, di venir riabilitati con protesi.
diagnostica e in accordo con il paziente, è stato
In America nel 2020, 37 milioni di edentuli tota-
pianificato l’inserimento di 4 fixture a supporto di
li necessiteranno di una riabilitazione protesica11.
una protesi fissa. L’intervento è stato progettato
Tuttavia, questi dati non riguardano solo l’America.
con la tecnica della chirurgia computer-guidata
In un interessante lavoro di Musacchio10 sulle con-
(ExpertEase, Friadent, Dentsply, USA). La protesi
dizioni di edentulia totale nel centro-nord Italia, si
del paziente è stata ribasata, in modo da renderla
evince come su un campione di 3054 soggetti over
stabile, condizione necessaria e sufficiente per
65 anni, il 49,3% era completamente edentulo, e di
poter pianificare l’intervento.
questi il 17,5% non portava alcuna protesi.
Dopo aver inserito del materiale radiopaco (Fig. 3) in
Le conseguenze dell’edentulia riportate dai vari ar-
4 punti vestibolari e 4 linguali intercalati, il paziente
ticoli, sottolineano problemi legati alla fonazione, al
è stato inviato presso il centro radiologico per effet-
deperimento, a una alimentazione povera di fibre e
tuare una TAC in modalità doppia scansione, dalla
a problemi estetici e masticatori.
quale grazie al software ExpertEase di navigazione
I trattamenti per un paziente edentulo sono princi-
implantare, è stato possibile pianificare con precisio-
palmente di 3 tipi: protesi rimovibile - overdenture
ne la posizione dei 4 impianti, dei 4 abutment e la
- protesi fissa su impianti.
preparazione della guida chirurgica (Fig. 4). Quest’ul-
Implantologia 2012; 4: 23-26
23
SIO
CASE REPORT
Fig. 1 Radiografia panoramica iniziale.
Fig. 2 Visione frontale della mandibola edentula.
Fig. 3 Protesi mobile del paziente con i punti di repere in
materiale radiopaco.
Fig. 5 Mascherina chirurgica in sede per valutare la corretta altezza verticale.
Fig. 6 Rimozione del tessuto molle in corrispondenza dei
siti implantari.
tima è stata provata prima di iniziare l’intervento
(Figg. 9, 10). I 4 abutment diritti sono stati avvitati
per verificare la stabilità sulle selle edentule (Fig. 5).
con una forza di 15 Ncm e le cappette secon-
Prima di fissare la guida sono state eseguite le
darie attivate sugli abutment con una minima
opercolarizzazioni con mucotomo attraverso i fori
quantità di vaselina (Fig. 11). Dal modello master,
della guida, in modo da poter rimuovere i cilindri
il laboratorio ha fabbricato il manufatto protesico
di tessuto muco gengivale (Fig. 6).
del paziente con i fori in corrispondenza delle
Successivamente, la dima è stata fissata con 3 viti
secondarie (Fig. 12). Prima di bloccare le cappet-
vestibolari (Fig. 7) e sono stati preparati i siti im-
te nella protesi, quest’ultima è stata provata per
plantari come indicato dalla metodica ExpertEase
valutare eventuali interferenze, l’occlusione e la
per l’inserimento di 4 impianti (Ankylos Friadent,
dimensione verticale. Dopo aver accertato i se-
Dentsply, USA) (Fig. 8). Tutti gli impianti sono stati
guenti parametri, le cappette secondarie sono
inseriti con un torque di avvitamento di 30 Ncm.
state inglobate all’interno della protesi con della
Fase protesica
24
Fig. 4 Pianificazione virtuale del trattamento.
resina (Fig. 13). Infine dopo aver rimosso la protesi il tecnico ha provveduto a rifinire e a lucidare
Dopo la rimozione dei mounter, sono sta-
il manufatto protesico (Figg. 14, 15). A distanza
ti avvitati 4 abutment conometrici (Syncone,
di solo 2 ore dall’intervento chirurgico, la protesi
Ankylos Friadent, Dentsply, USA) la cui altezza e
a solo supporto implantare, è stata applicata ed
angolazione erano stati opportunamente scel-
è stata eseguita una ortopantomografia di con-
ti al momento della pianificazione chirurgica
trollo (Fig. 16).
Implantologia 2012; 4: 23-26
CASE REPORT
Fig. 7 Mascherina chirurgica fissata con viti vestibolari.
Fig. 8 Impianto Ankylos di 3,5 per 11 mm in sede 32.
Fig. 9 Visione frontale dei 4 impianti Ankylos in sede.
Fig. 10 Visione frontale dei 4 abutment Syncone in sede.
Fig. 11 Cappette secondarie inserite e attivate sugli abutment
Syncone.
Fig. 13 Resina posizionata sulle cappette secondarie per inglobarle nella
protesi.
Fase postoperatoria
SIO
Fig. 12 Protesi inserita sul modello master fabbricato
per mezzo di pianificazione virtuale.
Figg. 14,15 Protesi definitiva.
muovere la protesi. Solo dopo 5 settimane è stata
Il paziente è stato istruito a mantenere una
rimossa la protesi per valutare la stabilità implan-
buona igiene orale con sciacqui di Clorexidina
tare e la salute dei tessuti molli. Nella stessa seduta
0,20%, uso dello spazzolino e dello scovolino. Nella
è stato effettuato un ribasamento per adattare i
costruzione della protesi sono stati lasciati gli ap-
margini della protesi sui tessuti molli.
positi spazi per il passaggio degli scovolini (Fig. 17).
È stata inoltre raccomandata una dieta morbida per le settimane successive. A distanza di 7
nconclusioni
giorni il paziente è stato richiamato per il controllo
dell’igiene orale domiciliare e per la rimozione del-
Negli ultimi anni numerosi studi clinici hanno
la sutura. Dopo altri 10 giorni è stato programmato
dimostrato che la riabilitazione a carico immediato in
un nuovo controllo dell’igiene sempre senza ri-
pazienti con mandibole completamente edentule,
Implantologia 2012; 4: 23-26
25
SIO
CASE REPORT
Fig. 16 Ortopantomografia postoperatoria.
Fig. 17 Visione frontale della protesi inserita e utilizzo dello scovolino sui
tessuti perimplantari.
hanno avuto alte percentuali di successo, sovrapponibili alle tecniche a carico differito1,2,4,5. Per riabilitare
con protesi fisse pazienti completamente edentuli,
sono stati proposti diversi trattamenti; soluzioni con
un differente numero di impianti, con tecniche rigenerative o con impianti angolati3,6. Il caso che è stato
descritto, rappresenta una delle possibili opzioni per
il paziente completamente dentulo7-9.
L’utilizzo di 2 impianti in sede interforamina e di 2
impianti corti posizionati non inclinati e distalmente
al forame mentoniero, a supporto di una protesi fissa,
rappresentano una soluzione predicibile. In Letteratura è già stato riportato l’utilizzo e il successo degli
abutment Syncone a supporto di protesi rimovibili
(overdenture)12,13,
come pure la grande forza di ri-
tenzione (10 Ncm) degli abutment syncone in un
lavoro di Huang e Zhu nel 200914. Il caso proposto
in quest’articolo, rappresenta un trattamento con
costi contenuti che ben si inserisce nell’attuale panorama di crisi economica e risponde ottimamente
alle richieste dei pazienti.
Utilizzando la pianificazione del caso mediante
chirurgia computer-guidata, come dimostrato in
questo caso, è infatti possibile preparare la protesi
definitiva del paziente sul modello master e scegliere
gli abutment della giusta altezza e angolazione in
modo che siano paralleli tra di loro; condizione necessaria e sufficiente per l’ applicazione del manufatto protesico. Un altro vantaggio di tale trattamento,
è inoltre la facile rimozione della protesi da parte del
clinico, qualora ci fosse la necessità di controllare la
salute dei tessuti molli o il livello di igiene. Non ci
sono infatti viti di fissaggio da svitare, cemento da
rimuovere o otturazione da rifare nei fori occlusali.
L’utilizzo di 4 impianti e 4 conometriche, associati alle
poche sedute alla poltrona per consegnare il manufatto protesico, rappresentano un reale vantaggio
non solo per il paziente ma anche per il clinico.
nBIBLIOGRAFIA
1. Schnitman P, Wohrle PS, Rubenstein JE, Da Silva JD, Wang
NH. Ten Years results for Brånemark implants immediately
loaded with fixed prostheses at implant placement. Int J
Oral Maxillofac Implants 1997; 12:495-503.
2. Testori T, Meltzer A, Del Fabbro MD, Zuffetti F, Troiano M,
Francetti L, Weinstein RL. Immediate occlusal loading of.
Osseotite implants in the lower edentulous jaw. A Multicenter prospective study. Clin Oral Impl Res 2004;15:278-284.
3. Colomina LE. Immediate loading of implant-fixed mandibular prostheses: a prospective 18-month follow-up clinical
study – preliminary report. Implant Dent 2001;10:23-29.
4. Testori T, Del Fabbro M, Szmukler-Moncler S, Francetti L,
Weinstein RL. Immediate occlusal loading of Osseotite implants in the completely edentulous mandible. Int J Oral
Maxillofac Implants 2003;18:544-551.
5. Balshi TJ, Wolfinger GJ.Immediate loading of Branemark
implants in edentulous mandibles: a preliminary report.
Implant Dent 1997;6:83-92.
6. Redemagni M, Garlini G. Carico funzionale immediato con
protesizzazione definitiva immediata in mandibole edentule. Follow-up fino a 6 anni. Implantologia 2008;3:9-18.
7. Malò P, Nobre M, Lopes A. The use of computer-guided
flapless implant surgery and four implants placed in immediate function to support a fixed denture: Preliminary
results after a mean follow-up period of thirteen months”.
J Prosthet Dent 2007;97 (suppl):S26-S34.
8. Francetti L, Romeo D, Corbella S, Taschieri S, Del Fabbro M.
Bone Level Changes Around Axial and Tilted Implants in
Full-Arch Fixed Immediate Restorations. Interim Results of
a Prospective Study. Clin Implant Dent Relat Res. 2010 Oct
26. doi: 10.1111.
9. Rangert B, Jemt T, Jörneus L. Forces and moments on
Branemark implants. Int J Oral Maxillofac Implants. 1989
Fall;4(3):241-7.
10. Musacchio E, Perissinotto E, Binotto P, Sartori L, Silva-Netto
F, Zambon S, Manzato E, Corti MC, Baggio G, Crepaldi G.
Tooth loss in the elderly and its association with nutritional
status, socioeconomic and lifestyle factors. Acta Odontol
Scand. 2007 Apr;65(2):78-86.
11. Douglass CW, Shih A, Ostry L. Will there be a need for complete dentures in the United States in 2020? J Prosthet Dent
2002;87:5-8.
12. Eccellente T, Piombino M, Piattelli A, D’Alimonte E, Perrotti V, Iezzi G. Immediate loading of dental implants in the
edentulous maxilla. Quintessence Int. 2011 Apr;42(4):281-9.
13. Eccellente T, Piombino M, Piattelli A, Perrotti V, Iezzi G. A
new treatment concept for immediate loading of implants
inserted in the edentulous mandible. Quintessence Int.
2010 Jun;41(6):489-95.
14. Huang JS, Zhu XB. Hua Xi Kou Qiang Yi Xue Za Zhi. Immediate implant-support and overdenture retained by conical
crowns: three cases report. 2009 Aug;27(4):461-4. Chinese.
26
Implantologia 2012; 4: 23-26
Fly UP