...

Manovra di emergenza manuale

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Manovra di emergenza manuale
Manovra di emergenza manuale
Argani dotati di di freno ausiliario sull'albero lento
Simbologia degli Avvisi importanti
Avvertimento di elevato rischio di pericolo per le persone
Avvertimento di pericolo generico o rischio di danneggiamento del macchinario
Sono neccessari chiavi o utensili
Indice generale
1.Avvertenze......................................................................................................................................................1
2.Istruzioni per la manovra a mano di emergenza.............................................................................................2
3.Freno ausiliario sull'albero lento.....................................................................................................................4
4.Figure..............................................................................................................................................................4
1. Avvertenze
La manovra a mano di emergenza è una operazione pericolosa. Essa permette il
movimento della cabina escludendo tutti i contatti di sicurezza dell'impianto. E' quindi
necessario che chi effettua tale manovra sia stato opportunamente addestrato da personale
specializzato e deve essere consapevole dei rischi che ne derivano.
L'assistenza in caso di emergenza deve essere effettuata solamente da personale esperto e addestrato in
modo specifico. Tutte le operazioni svolte in caso di emergenza devono seguire scrupolosamente le
indicazioni presenti in questa istruzione. Per tanto una copia di questo documento deve essere conservata in
prossimità del macchinario e facilmente reperibile in caso di necessità.
MONTANARI GIULIO & C. S.r.l.
Pag.1 di 5
41122 MODENA (Italy) – Via Bulgaria,39 –Tel. +39 059 45.36.11 –Fax +39 059 31.58.90 –Cap.Soc. €520.000 i.v. –Export MO 004935
R.E.A. di MO N. 210108 –Reg.Imprese di MO Cod.fisc. e Part.IVA n. 01047170368 –Identification CEE No. IT 01047170368
www.montanari-giulio.com - E-mail: [email protected]
Nel caso di manovra a mano di emergenza rispettare rigorosamente le seguenti indicazioni:
1. Seguire le prescrizioni locali di sicurezza.
2. Non trascurare in alcun modo la sicurezza dei passeggeri.
3. Non procurare rischi a se stessi in nessun caso.
4. Assicurarsi che le proprie azioni non creino situazioni pericolose per terzi.
5. Le comunicazioni con eventuali passeggeri presenti in cabina devono essere stabilite nel minor
tempo possibile in modo da rassicurare le persone presenti. Questa operazione può aiutare nello
stabilire con maggiore precisione la posizione della cabina nel vano.
6. Prima di ogni intervento comunicare preventivamente come si intende agire ai passeggeri.
7. Ad intervento ultimato assicurarsi che non permangano problemi per il funzionamento normale
dell'impianto.
8. Assicurarsi che nel locale macchinari vi siano le chiavi necessarie per lo sblocco del freno ausiliario.
Le chiavi per lo sblocco del freno ausiliario possono essere diverse in base al tipo di
freno montato (vedi paragrafo relativo ai freni).
Chiavi ed eventuali viti necessarie devono essere riposte in un luogo ben evidezianto
all'interno della sala macchine.
2. Istruzioni per la manovra a mano di emergenza
La manovra a mano di emergenza è una operazione pericolosa.
Essa permette il movimento della cabina escludendo tutti i contatti di sicurezza dell'impianto. E' quindi
necessario che chi effettua tale manovra sia stato opportunamente addestrato da personale specializzato e
deve essere consapevole dei rischi che ne derivano.
Per una corretta manovra a mano attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni
MONTANARI GIULIO & C. S.r.l.
Pag.2 di 5
41122 MODENA (Italy) – Via Bulgaria,39 –Tel. +39 059 45.36.11 –Fax +39 059 31.58.90 –Cap.Soc. €520.000 i.v. –Export MO 004935
R.E.A. di MO N. 210108 –Reg.Imprese di MO Cod.fisc. e Part.IVA n. 01047170368 –Identification CEE No. IT 01047170368
www.montanari-giulio.com - E-mail: [email protected]
1.
2.
3.
4.
Controllare che tutte le porte di piano siano chiuse e che non si possano in alcun modo aprire.
Controllare se la cabina è al piano, altrimenti procedere come di seguito.
Posizionare l'interruttore generale in posizione OFF posto all'interno del quadro di manovra.
Rassicurare i passeggeri in cabina ed informare su come si intende procedere.
I passeggeri non devono assolutamente forzare le porte di cabina o cercare di uscire dalla
stessa
5. Accertarsi che le condizioni operative del freno principale e dell'argano siano sicure per la
movimentazione della cabina.
Per verificare l'efficienza del freno principale dell'argano verificare che non vi
siano rotture alle ganasce freno e che non vi siano danneggiamenti ai ferodi.
6. Controllare i senso di rotazione dell'argano per la movimentazione della cabina.
Qualora l'argano e/o il freno principale siano fuori uso o ci sia il paracadute inserito
eseguire la procedura di soccorso assicurando la cabina utilizzando un'attrezzatura
specifica adatta alla tipologia di impianto, al luogo e alle condizioni di lavoro
7. Sbloccare il freno ausiliario utilizzando la chiave e/o le viti necessarie come da procedura elencata
nell'apposito capitolo “Freno ausiliario sull'albero lento”
8. Bloccare manualmente la rotazione del volano dell'argano (FIG.1).
9. Rilasciare il freno principale agendo sulla apposita leva manuale (FIG.2)
10. Iniziare la manovra a mano per portare la cabina al piano, ruotando il volantino nella direzione più
favorevole.
11. Rilasciare la leva manuale di sblocco del freno principale dell'argano, verificando che torni nella
posizione di riposo (FIG.3).
12. Aprire le porte di cabina e assister i passeggeri.
13. Chiudere le porte di cabina e di piano.
14. Controllare che tutte le porte di piano siano chiuse e che non si possano in alcun modo aprire.
MONTANARI GIULIO & C. S.r.l.
Pag.3 di 5
41122 MODENA (Italy) – Via Bulgaria,39 –Tel. +39 059 45.36.11 –Fax +39 059 31.58.90 –Cap.Soc. €520.000 i.v. –Export MO 004935
R.E.A. di MO N. 210108 –Reg.Imprese di MO Cod.fisc. e Part.IVA n. 01047170368 –Identification CEE No. IT 01047170368
www.montanari-giulio.com - E-mail: [email protected]
3. Freno ausiliario sull'albero lento.
1. In funzione del tipo di argano possono essere montati 3 tipi di freno e per ogni tipo occorrono chiavi
approriate per lo sbloccaggio.
Marca / tipo
Viti di sbloccaggio Chiave necessaria
Warner ERS VAR08 SZ 1000/1000
n.2 viti M8
Allen 6 mm
Warner ERS VAR10 SZ 2500/2500
n.3 viti M8
Allen 6 mm
Warner ERS VAR10 SZ 5000/5000
n.3 viti M10
Allen 8 mm
Mayr ROBASTOP 896.133.31
n.2 Dadi M10
Esag. 17
2. Le chiavi devono essere riposte in una zona sicura e ben evidenzianta nel locale macchinario.
3. Sbloccaggio dei freni Warner, avvitare a fondo le viti relative al tipo di freno (FIG.4).
4. Sbloccaggio dei freni Mayr,vitare a fondo i dadi.
4. Figure
FIG.1
FIG.2
FIG.3
FIG.4 Freno Warner
MONTANARI GIULIO & C. S.r.l.
Pag.4 di 5
41122 MODENA (Italy) – Via Bulgaria,39 –Tel. +39 059 45.36.11 –Fax +39 059 31.58.90 –Cap.Soc. €520.000 i.v. –Export MO 004935
R.E.A. di MO N. 210108 –Reg.Imprese di MO Cod.fisc. e Part.IVA n. 01047170368 –Identification CEE No. IT 01047170368
www.montanari-giulio.com - E-mail: [email protected]
FIG.5 Freno Mayr
Bertoni Stefano (Dir. Tecnico)
file: Istruzioni_manovra_emergnza_brake.odt rev 00 del 30/04/2010
MONTANARI GIULIO & C. S.r.l.
Pag.5 di 5
41122 MODENA (Italy) – Via Bulgaria,39 –Tel. +39 059 45.36.11 –Fax +39 059 31.58.90 –Cap.Soc. €520.000 i.v. –Export MO 004935
R.E.A. di MO N. 210108 –Reg.Imprese di MO Cod.fisc. e Part.IVA n. 01047170368 –Identification CEE No. IT 01047170368
www.montanari-giulio.com - E-mail: [email protected]
Fly UP