Comments
Description
Transcript
cos`è e come si ottiene.
next PERIODICO D’INFORMAZIONE TECNICA IN QUESTO NUMERO: • Acustica e comfort • Egna • Standstat Edizione n. 3 Comfort acustico cos'è e come si ottiene. Il quadro normativo, l'isolamento e l'assorbimento acustico, le soluzioni RWP Il benessere acustico dei futuri occupanti o utilizzatori è uno degli obiettivi principali del professionista che si appresti a progettare una nuova struttura edilizia. La presenza di fonti di rumore all’interno di un edificio, in mancanza di un opportuno controllo, può generare condizioni acustiche ambientali sfavorevoli che possono pregiudicare il corretto svolgimento delle attività per le quali l’opera è stata realizzata. Il comfort acustico di un ambiente o di una struttura può essere considerato soddisfacente se agli occupanti vengono garantite adeguate condizioni per il riposo, lo svago ed il lavoro, in modo da non nuocere alla salute (vedi fig. 2). Alcune Regioni, come il Veneto con la legge 22 del 10 maggio 1999, hanno provveduto ad integrare la normativa nazionale con opportune leggi regionali. Il 30 luglio 2010 è stata pubblicata la bozza del nuovo decreto per la classificazione acustica degli edifici, in attuazione della direttiva comunitaria 2002/49/CE relativa alla determinazione ed alla gestione del rumore ambientale e che andrà a sostituire la Legge 26 ottobre 1995 n.447. Nello stesso periodo è stata anche pubblicata la nuova norma UNI 11367:10 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari. Esempio: sorgenti di rumore esterne ed interne agli edifici industriali e civili Fig. 1 1 next Quadro normativo La crescente consapevolezza dell’importanza di garantire un adeguato comfort acustico tanto in ambienti civili quanto industriali ha portato negli ultimi 15 anni ad una rapida evoluzione del quadro normativo iniziato con la pubblicazione della Legge 26 ottobre 1995 n.447 “Legge quadro sull’in- quinamento acustico”, entrata in vigore all’inizio del 1996. Dal punto di vista applicativo tale norma demanda all’emanazione di successivi decreti. Fino ad ora sono stati pubblicati i seguenti decreti attuativi. Decreti attuativi D.M.A. 11/12/96 Applicazione del criterio differenziale per gli impianti a ciclo produttivo continuo D.M.A. 31/10/97 Metodologia di misura del rumore aeroportuale D.P.C.M. 14/11/97 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici D.P.R. 11/12/97 n. 496 Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili D.M.A. 16/03/98 Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico D.P.C.M. 31/03/98 Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri generali per l’esercizio dell’attività del tecnico competente in acustica, ai sensi della legge 26 ottobre 1995, n. 447 “Legge quadro sull’inquinamento acustico” D.P.R. 18/11/98 n. 459 Regolamento recante norme di esecuzione dell’articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario D.P.C.M. 16/04/99 Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi D.M.A. 20/05/99 Criteri per la progettazione dei sistemi di monitoraggio per il controllo dei livelli di inquinamento acustico in prossimità degli aeroporti nonché criteri per la classificazione degli aeroporti in relazione al livello di inquinamento acustico D.P.R. 27/10/99 Regolamentazione del divieto dei voli notturni approvato dal Consiglio dei Ministri il 27.10.99 D.P.R. 09/11/99 n. 476 Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni D.M.A. 03/12/99 Procedure antirumore e zone di rispetto negli aeroporti D.P.R. 30/03/04 n.142 Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare Circ. Min. 06/09/04 Interpretazione in materia di inquinamento acustico: criterio differenziale e applicabilità dei valori limite differenziali Fori diametro 3 mm Passo 5 mm Fig. 2 - Aree frequenza, livello per parlato, musica e gamma udibile 2 Fig. 3 - Pannello Sound risonante assorbente Edizione n. 3 Acustica in edilizia Il suono è definito come un fenomeno acustico causato da perturbazioni di carattere oscillatorio che si propagano in un mezzo, in sintesi il suono si propaga per mezzo di onde sonore. L’unità di misura utile a valutare la pressione acustica generata dalle onde acustiche è il dB. Il dB si misura utilizzando una scala logaritmica in quanto deve considerare la sensibilità dell’orecchio umano che si estende su una scala di pressioni molto estesa. In edilizia vengono considerati due fenomeni per mezzo dei quali le onde sonore possono essere trasmesse all’interno di ambienti chiusi: • per via aerea, ovvero il mezzo attraverso cui si propagano le onde è l’aria; • per via strutturale, ovvero il mezzo attraverso cui di propagano le onde sono i diversi materiali che costituiscono la struttura stessa. (vedi fig. 1) Un suono che si trasmette per via aerea quando incontra un ostacolo si può comportare in maniera differente in funzione della natura dell’ostacolo stesso, ovvero può essere: •trasmesso, e quindi continuando il proprio tragitto oltre l’ostacolo viene percepito nei locali adiacenti; • riflesso, e quindi ritornando nella direzione da cui proviene, anche se parzialmente ridotto in intensità, può generare fenomeni di riverbero; • assorbito, e quindi nell’attraversare l’ostacolo parte dell’energia trasportata dall’onda acustica viene assorbita dalla struttura dell’ostacolo stesso, trasformandosi in energia termica. Gli isolanti acustici in edilizia In funzione del risultato acustico che si desidera ottenere è possibile selezionare i materiali edili in modo da esaltarne l’effetto in termini di prestazioni acustiche. I fenomeni interessati alla riduzione della trasmissione dei suoni per via aerea in locali chiusi sono: L’assorbimento acustico. L’isolamento acustico. L’isolamento acustico è la misura della capacità di un materiale di massimizzare la quantità di energia riflessa rispetto a quella trasmessa ed a quella assorbita. L’unità di misura dell’isolamento acustico è l’indice di valutazione “R”, misurato utilizzando il metodo sperimentale EN ISO 717, nel range di frequenza compreso tra 100 e 5000 Hz. Il valore finale, dopo le opportune valutazioni previste dall’applicazione del metodo di prova, sarà quello corrispondente alla frequenza di 500 Hz. Le migliori prestazioni di isolamento acustico vengono ottenute con l’utilizzo di materiali compatti ad elevata densità in grado di riflettere totalmente le onde acustiche incidenti. L’assorbimento acustico è a sua volta la misura della capacità di un materiale edile di massimizzare la quantità di energia assorbita rispetto a quella riflessa ed a quella trasmessa. L’unità di misura del fonoassorbimento è il potere fonoassorbente (α) che rappresenta appunto il rapporto tra l’energia assorbita e quella trasmessa per α = 0 si ha trasmissione totale, per α = 1 si ha assorbimento totale. Le migliori prestazioni di assorbimento acustico vengono ottenute grazie all’utilizzo di materiali poco densi e fibrosi, attraverso i quali il passaggio delle onde sonore può innescare facilmente i fenomeni vibrazionali che permettono la dissipazione viscosa dell’energia acustica all’interno del materiale stesso. In funzione delle frequenze dei suoni che si vuole assorbire è necessario intervenire sugli spessori dei materiali, per basse frequenze è necessario utilizzare materiali più spessi. RW Panel è in grado di fornire alla propria clientela un’ampia gamma di pannelli sandwich le cui prestazioni acustiche possono essere agevolmente modulate con l’utilizzo di materie prime opportune. Partendo dalla scelta del coibente, costituito da lana minerale strutturale con spessori (da 40 mm a 240 mm) e densità differenti che possono andare da 100 a 140 Kg/m3, passando dall’utilizzo di lamiere metalliche di materiali (acciaio strutturale, acciaio inox, ecc) con spessori adeguati, fino a 1 mm, è possibile modulare opportunamente le capacità fonoisolanti del pannello finito da porre in opera, permettendo ulteriormente all’utente di avvantaggiarsi di tutte le altre prestazioni caratteristiche in termini di reazione e resistenza al fuoco, oltre alle caratteristiche meccaniche garantite dall’etichetta CE. Ulteriormente, RW Panel produce una gamma di pannelli sandwich in lana minerale definita Sound la quale, oltre all’utilizzo dei materiali già descritti, è caratterizzata dall’utilizzo di una lamiera opportunamente forata dal lato del pannello che sarà destinato ad essere rivolto verso la sorgente sonora. Tale caratteristica è finalizzata a sfruttare al massimo le capacità fonoassorbenti della lana minerale, a cui si aggiunge il fenomeno definito dei Risuonatori acustici o di Helmholz per portare a una gamma prodotti caratterizzati da una capacità totale di assorbimento del rumore interno ad una stanza. (vedi fig. 3) 3 CI FACCIAMO CONOSCERE. Portiamo in tutt’Italia la cultura dei pannelli sandwich, in collaborazione con due importanti partner. Anche quest’anno RW Panel punta alla ricerca, all’innovazione e alla diffusione di tutto ciò che concerne il mondo dei pannelli sandwich, dalle materie prime alle nuove normative. A questo proposito l’azienda è associata con due importanti e qualificate fondazioni, per le quali metterà a disposizione il proprio know-how partecipando a convegni e seminari organizzati dalle associazioni. Pr.o.Fire Fondazione Promozione Acciaio Nasce nel gennaio 2005 grazie all'iniziativa di produttori, trasformatori, costruttori, associazioni di categoria ed enti scientifici legati dall'obiettivo di incrementare l'impiego dell'acciaio nelle costruzioni ed infrastrutture in Italia. In Italia le costruzioni metalliche rappresentano solo il 15% delle realizzazioni monopiano, di fronte ad una media europea del 63% e al 90% dell'Inghilterra. Questi dati evidenziano tutti i potenziali margini di crescita delle costruzioni in acciaio in Italia. I convegni al momento confermati sono: 4 calendario marzo Roma maggio Napoli settembre Perugia È una associazione dedita alla formazione nell'ambito della sicurezza Antincendio attraverso un progetto in collaborazione con gli ordini professionali e C.N.V.V.F. per la divulgazione della cultura della sicurezza attraverso Seminari, Tavole rotonde e Corsi di Approfondimento, che ha come obiettivo primario quello di diffondere e sostenere la cultura, le normative e l'innovazione della sicurezza antincendio. Ecco già confermati i convegni a cui prenderemo parte: calendario 3 maggio Bologna 27 maggio Napoli 6 giugno Bergamo 20 giugno Pordenone 12 luglio Torino 27 settembre Padova 28 settembre Venezia next SandStat L'ufficio tecnico RWP offre nuovi supporti per la progettazione. I pannelli sandwich, pur essendo elementi non strutturali, sono soggetti ad azioni di progetto: peso proprio, pesi permanenti portati, deformazioni imposte permanenti, carichi variabili quali vento, neve, effetti dinamici derivanti da differenze termiche (EN 14509 §5.3). Diversamente dagli elementi strutturali, o da quelli non strutturali più diffusi (es. tamponamenti strutturali in muratura), la verifica di questi elementi non trova prescrizioni nella NTC nazionale, ma in una norma tecnica europea recepita tramite la UNI EN 14509 che definisce le nuove procedure di calcolo. RWP, oltre a comprendere un preparato ufficio tecnico in grado di rispondere alle richieste del mercato, dispone di un innovativo programma di calcolo per la verifica dei pannelli sandwich CE: RWP SandStat. Chiediamo al nostro ufficio tecnico, di RWP Engineering Cos'è RWP Sandstat? E’ un programma di calcolo per la verifica dei pannelli sandwich marcati CE in lana di roccia, messo a punto da IS – engineering GmbH. RWP Sandstat è un programma utilizzabile per tutti i pannelli sandwich Zeroklass CE. Per pannelli parete, copertura e per pannelli a vite nascosta. Sandstat offre la possibilità di usare un dettagliato database sul quale sono caricati i diversi profili RWP. Quali sono gli utilizzi? Questo programma di calcolo permette diversi utilizzi, fornendo varie informazioni: • Supporto alla progettazione verificando la portata dei pannelli copertura e parete nei vari ambienti di progetto. • Calcola il massimo carico ammissibile su un determinato schema statico. • Calcola la luce massima di uno schema statico in funzione dei carichi di progetto. • Può fornire il numero di fissaggi necessari per il corretto utilizzo del pannello. Ci sono altre possibili applicazioni? Effettuare verifiche e redigere una relazione di calcolo è certo l’aspetto più importante e pratico di RWP Sandstat, ma non l’unico. Un accurato utilizzo permette di prendere in considerazione analisi più accurate per la conoscenza effettiva del pannello oggetto di studio. Ad esempio tra le azioni che RWP Sandstat permette di controllare è l’effetto di creeping, dovuto alla differenza di temperatura tra inverno ed estate comportando un opposto comportamento del pannello nelle stagioni. Con RWP Sandstat è possibile controllare l’effetto di wrinkling dovuto al non corretto dimensionamento del supporto d’appoggio, evitando così deformazioni delle facciate non esteticamente gradevoli. 5 next Img. di RWP sull'effetto wrinkling 2 Di seguito si riporta un esempio di relazione sulla verifica di un pannello parete verticale continuo su 7,50 m in quattro appoggi, posizionato su un capannone sito a S. Stino di Livenza (VE). 1 3 Il primo capitolo riporta lo schema statico del pannello in esame e le sue caratteristiche geometriche e fisiche. Nell'esempio si verifica un pannello continuo di 7,50 m su quattro appoggi di larghezza 10 cm. Il pannello da 100 mm con supporto esterno ed interno da 0,60 mm viene descritto nei seguenti paragrafi del presente capitolo in tutte le caratteristiche utili per la verifica dello stesso. 6 SandStat Nel secondo capitolo vengono riportate le condizioni di carico. I fattori di carico ed i relativi coefficienti differiscono da quelli usati nella NTC 2008 (EN 14509 E.6.1). 4 5 7 next 6 SandStat Edizione Maggio 2011 7 Il quarto capitolo riporta la percentuale di successo della verifica e di seguito descrive dettagliatamente le formule ed i risultati ottenuti per le verifiche considerate. Agli stati limite ultimi e di servizio si verifica: SLU Verifica della pressione sul pannello Verifica del taglio sul pannello Verifica della reazione all'appoggio SLS Verifica della pressione sul pannello Verifica del taglio sul pannello Verifica della reazione della reazione all'appoggio Verifica della freccia. In sintesi, cosa rappresenta RWP Sandstat per il progettista? Un aiuto per ottimizzare la sottostruttura nel corretto utilizzo dei pannelli scelti, oltre alla verifica degli stessi. Per maggiori informazioni: [email protected] 8 next Abbiamo fissato il sole al tetto per dare energia al ghiaccio. Edizione n. 3 Zeroklass Wall Sound, Zeroklass Roof Sound e RWP Sun per il Palaghiaccio di Egna. Una realizzazione di grande successo. Un pò di numeri 375 giorni di lavoro 39.276 mc la volumetria della costruzione 6 milioni di Euro di investimento 3.474 mq di pannelli RW Panel 2.300 ml di sistema RWP SUN 210 pali trivellati 7000 mc di calcestruzzo 480.000 kg di ferro di armatura 44 metri la lunghezza delle travi reticolari 500 mc di legname 9 next Tecnologia costruttiva e materiali impiegati Per il palaghiaccio RW Panel ha fornito pannelli parete, copertura e sistema di fissaggio per i pannelli fotovoltaici. Per le pareti sono stati usati 348mq di pannelli Zeroklass Wall Sound, spessore 50 mm con isolante in lana minerale, color bianco-grigio all’esterno e bianco puro all’interno, in grado di dare ottime prestazioni di reazione al fuoco 0-0, oltre che di correzione acustica, sia in termini di isolamento (Rw=32dB) che assorbimento (αw=1). Per quanto riguarda la copertura abbiamo fornito 3126mq di pannelli Zeroklass Roof Sound, spessore 120mm in lana minerale, con le medesime caratteristiche dei pannelli parete, ma con prestazioni di isolamento e assorbimento acustico ancora maggiori. Alla copertura è stato installato un impianto fotovoltaici da 300 Kw fissato con il nostro sistema di fissaggio RWP Sun. L’impianto, una volta in funzione, sarà in grado di produrre quasi 300 mila Kw/h all’anno. Il nuovo palaghiaccio, oltre a potenziare l'offerta di servizi ed attrezzature sportive comunali, costituisce un importante edificio di comunità che rappresenta e aggrega i cittadini di Egna. All'impianto potranno accedere anche coloro che giocano a broomball e birilli su ghiaccio. Ad inaugurare il palaghiaccio è stata la prima partita ufficiale dell'Hc Egna Wildgoose, la formazione che milita nel campionato di serie A2 di hockey su ghiaccio. La nuova struttura, sarà fruibile tutto l’anno. D'estate infatti sarà aperta ad associazioni, aziende e privati che necessitano di ampi spazi. Dei lavori si è occupata la Mak Costruzioni di Lavis (TN). Il progetto preliminare è dell'architetto Ralf Dejaco di Bressanone, che ha previsto una tribuna con 600 posti a sedere, 300 in piedi e 4 spogliatoi. Ci sono anche un ampio parcheggio e 9 vie di fuga. SCHEDA CANTIERE PALAGHIACCIO Luogo: Egna (BZ) Tipo di struttura: Palaghiaccio Responsabile di progetto: Thomas Terzer e Pasquali Rausa Engineering Committente: Comune di Egna Progetto esecutivo: Techplan Srl - Ing. De Tassis Impresa esecutrice: Mak Costruzioni Srl Responsabile del cantiere: Ing. Andrea Pellegrini Installatore: VBC di Antonio Suppa Costo di realizzazione: 6 milioni di euro circa 10 Edizione n. 3 Scheda prodotto pannello Zeroklass Wall Sound DIMENSIONI Larghezza: mm 1000 Spessore: mm 50 SUPPORTI Acciaio zincato preverniciato. Spessori mm 0,6 + mm 0,6. Colore RAL 9002 (bianco-grigio) esterno + RAL 9010 (bianco puro) interno. ISOLAMENTO Realizzato a mezzo di uno strato coibente esclusivo costituito da listelli di lana minerale biosolubile sfalsati in senso longitudinale, le cui fibre si dispongono a 90° rispetto al piano dei due supporti, con interposto rispetto al supporto d’acciaio forato un velo di vetro incombustibile ed anti-spolverio di colore nero. DENSITÁ 100 kg/m3. Coefficiente di conducibilità termica fino a: λ 0,038 W/mK. Scheda prodotto pannello Zeroklass Roof Sound DIMENSIONI Larghezza: mm 1000 Spessore: mm 120 SUPPORTI Acciaio zincato preverniciato. Spessori mm 0,6 + mm 0,6. Colore RAL 9002 (bianco-grigio) esterno + RAL 9010 (bianco puro) interno. ISOLAMENTO Realizzato a mezzo di uno strato coibente esclusivo costituito da listelli di lana mi- nerale biosolubile sfalsati in senso longitudinale, le cui fibre si dispongono a 90° rispetto al piano dei due supporti, con interposto rispetto al supporto d’acciaio forato un velo di vetro incombustibile ed anti-spolverio di colore nero. Le greche della lamiera sono riempite con listelli sagomati in lana minerale. DENSITÁ 100 kg/m3. Coefficiente di conducibilità termica fino a: λ 0,038 W/mK. Scheda prodotto RWP Sun Circa 2300 ml di RWP Sun, il sistema di fissaggio dei pannelli fotovoltaici ai pannelli da copertura. I pannelli RWP, sui quali viene fissato il Sistema RWP Sun, si caratterizzano per elevati livelli di coibentazione e isolamento termico. Ma non solo: hanno anche eccellenti parametri di resistenza e di reazione al fuoco, fondamentali visto che i circuiti elettrici di collegamento del fotovoltaico passano sul tetto degli edifici. Il Sistema RWP Sun nasce da un processo tecnologico industrializzato che rivoluziona i sistemi di fissaggio per il fotovoltaico. Studiato per ottenere i migliori risultati a qualunque latitudine e temperatura, è facile da installare, funzionale, sicuro, impermeabile e dotato di guarnizioni che compensano le dilatazioni dei materiali a differenti temperature. 11 next Edizione n. 3 Guardiamo al futuro con l'ottimismo della ragione. NUOVA AREA Abbiamo quasi raddoppiato la superficie produttiva della nostra sede, con 2500 metri quadri destinati a parcheggio e quasi 3000 metri quadri di verde. Guardiamo al futuro con ottimismo, perché sappiamo che qualità e tecnologia superiore sono la nostra forza. RW PANEL S.p.A Via Industria 1, 30029 S. Stino di Livenza (VE) Italy - Phone +39 0421 312083 - Fax +39 0421 312084 - [email protected] - www.rwpanel.com 12