Comments
Description
Transcript
Stati Uniti: da Denver a Salt Lake City
STATI UNITI DA DENVER A SALT LAKE CITY, IL CUORE DEL WEST CON IL PARCO DI YELLOWSTONE 24 SETTEMBRE – 7 OTTOBRE 2015 Viaggio in aereo 14 giorni/13 notti Quota per persona 3.766,00 € (minimo 20 persone) 3.960,00 € (minimo 15 persone) Supplemento singola: 690,00 € VISITA DI DENVER ESCURSIONE ALLE PARCO NAZIONALE DELLE MONTAGNE ROCCIOSE IL SITO DI CARHENGE FORT ROBINSON IL MONUMENTO AL CAPO INDIANO CRAZY HORSE IL MONTE RUSHMORE DEADWOOD: IL CONFINE CON IL WEST LA TORRE DEL DIAVOLO 1° GIORNO – GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE : TRIESTE – VENEZIA – FRANCOFORTE - DENVER Ritrovo dei partecipanti a Trieste, Piazza Oberdan e trasferimento in pullman per l’aeroporto di Venezia, Marco Polo. Alle ore 10:30 partenza del volo di linea Lufthansa via Francoforte per Denver con arrivo alle ore 15:35. Dopo le formalità doganali trasferimento in albergo. Cena. Pernottamento. 2°GIORNO-VENERDI‘ 25 SETTEMBRE: DENVER-ROCKY MOUNTAINS NATIONAL PARK-DENVER Prima colazione, intera giornata dedicata alla visita del Parco nazionale delle Montagne Rocciose. Le Rocky Mountains spesso denominate semplicemente Rockies, sono una delle più vaste catene montuose della Terra che si snoda su una lunghezza che supera i 4.800 km. All'interno è situato Il Parco nazionale delle Montagne Rocciose (Rocky Mountain National Park), istituito il 26 gennaio 1915. Su una superficie di 1.075 km² CODY E LA LEGGENDA DI BUFFALO BILL IL PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE SALT LAKE CITY LE GRANDI PIANURE SALATE NESSUNA QUOTA D’ISCRIZIONE TASSE AEROPORTUALI INCLUSE ASSICURAZIONE MEDICA (RIMBORSO SPESE MEDICHE FINO A 160.000 EURO) ED ANNULLAMENTO VIAGGIO TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE racchiude maestose montagne, una ricca fauna selvatica, laghi e torrenti (tra cui le sorgenti del fiume Colorado), climi e ambienti diversi come boschi, foreste montane e la tundra che fanno parte di questa meraviglia della natura. Pranzo libero in corso di escursione. Cena. Pernottamento in albergo. 3° GIORNO – SABATO 26 SETTEMBRE: DENVERCHEYENNE KM 160 Prima colazione, visita di Denver, capitale e principale città dello stato del Colorado, conosciuta come “MileHigh City”, perché la sua altitudine ufficiale sul livello del mare ammonta a 1609 metri, ossia ad un miglio. Anche una fila di sedili sugli spalti del Coors Stadium, dove gioca la squadra di baseball dei Colorado Rockies, è dipinta di viola (uno dei colori del team), per indicare che quel punto ha un'altitudine sopra il livello del mare di un miglio. Pranzo libero. Proseguimento per Cheyenne, dove la leggenda dei tempi del far west è ancora viva: capitale del Wyoming, oltre ad essere capoluogo della Contea di Laramie è la città più abitata dell'intero stato. Visita a bordo del trenino caratteristico e cena in un ranch con spettacolo. Pernottamento in albergo. 4° GIORNO- DOMENICA 27 SETTEMBRE: CHEYENNE-ALLIANCE-CARHENGE-CHADRON KM 400 Prima colazione. Partenza per Alliance/Carhenge. Si tratta di una replica di Stonehenge, dopo che lo scultore Jim Reinders sperimentò un particolare interesse per il sito inglese durante la sua permanenza in Inghilterra; Carhenge è dedicato al solstizio d'estate del 1987 quando Reinders ricostruì le sculture adoperando 38 automobili e conficcandole nel terreno. Al termine della visita proseguimento per Chadron, situata nel Nebraska , che si trova vicino alla Riserva indiana di Pine Lodge, della tribù degli indiani Lakota. In passato sorgeva nel centro del territorio sfruttato come terreno di caccia per molte tribù di nativi, fra le quali anche i Sioux. Deve il suo nome ad un commerciante meticcio che qui fondò un emporio nel 1841. Pranzo libero. Cena. Pernottamento in albergo. 5° GIORNO – LUNEDÌ 28 SETTEMBRE: CHADRONFORT ROBINSON- CUSTER KM 200 Prima colazione e partenza per lo storico Fort Robinson, ubicato sulla strada che porta alla riserva indiana di Pine Ridge, legata al massacro di " Wounded Knee". In questo luogo fu ucciso Crazy Horse, il mitico capo Lakota e sono ancora visitabili le capanne costruite dai soldati americani verso la fine dell'800. Il forte fu attivo durante le guerre indiane, la Prima e la seconda Guerra Mondiale: le testimonianze di questi periodi si trovano nel piccolo museo del forte. Pranzo libero e proseguimento per Custer, ubicata nel cuore della foresta delle Black Hills, ossia le “colline nere”, nome che deriva dalla traduzione del termine Pahà Sapa in lingua Lakota, per il fatto che a causa della fitta vegetazione apparivano di colore scuro. Custer invece deve il suo nome al generale americano che dopo la guerra di secessione venne inviato a combattere nelle guerre indiane. La sua disastrosa battaglia finale e il massacro di Wounded Knee oscurarono tutti i suoi precedenti successi. Custer e tutti i suoi uomini furono uccisi nel 1876 nella battaglia del “Little Bighorn“, combattendo contro una coalizione di tribù native nella battaglia che divenne popolarmente nota nella storia statunitense come "Custer's Last Stand". Cena. Pernottamento in albergo. 6° GIORNO – MARTEDÌ 29 SETTEMBRE: CUSTERMONTE RUSHMORE- CRAZY HORSE MEMORIAL DEADWOOD KM 150 Dopo la prima colazione partenza e attraverso il parco delle Black Hills si arriva ai pendii del Monte Rushmore sul quale sono scolpiti i ritratti di quattro presidenti degli Stati Uniti: George Washington,Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, scelti rispettivamente come simboli della nascita, della crescita, dello sviluppo e della conservazione degli Stati Uniti. L'opera è alta circa 18 metri ed è un'importante meta turistica, anche per le bellezze naturalistiche delle Black Hills e costituisce il simbolo dei primi 150 anni della storia americana. Nelle vicinanze si trova anche il Crazy Horse Memorial, un imponente monumento nella roccia, ancora in costruzione, dedicato al capo indiano Cavallo Pazzo. Una volta completata sarà la più grande scultura nella roccia mai costruita, larga 195 metri ed alta 172. Pranzo libero. Proseguimento per Deadwood, l’autentico west selvaggio, cittadina di frontiera testimone di storie e leggende. Cena. Pernottamento in albergo. 7° GIORNO- MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE: DEADWOOD-SPEARFISH CANYON- DEVIL’S TOWER-GILLETTE KM 185 Prima colazione. In mattinata visita della cittadina di Deadwood e dello Spearfish Canyon. Cascate e paesaggi mozzafiato decorano questa strada che si snoda dolcemente fra le colline. Pranzo libero e proseguimento per lo stato del Wyoming. Sosta per la visita alla Devil’s Tower, letteralmente tradotto Torre del Diavolo, ma chiamata in lingua Dakota Torre dell’ orso, per la leggenda legata alla sua formazione. Alta 386m, a 1588m s.l.m., è diventata familiare al grande pubblico grazie al film “ Incontri ravvicinati del terzo tipo” del 1977 di Steven Spielberg. Quindi proseguimento per Gillette, la capitale energetica della nazione, situata in una posizione strategica vista la vicinanaza con importanti giacimenti di carbone, petrolio e gas metano. Cena. Pernottamento in albergo. 8° GIORNO-GIOVEDÌ 1 OTTOBRE: GILLETTE- CODY KM 400 Prima colazione e partenza per Cody, centro mondiale del Rodeo. Vi si arriva attraverso le pittoresche montagne del “ Big Horne “. Sosta per il pranzo libero. Cody, situata a 80 km dal parco di Yellowstone, deve il suo nome a Buffalo Bill, il cui vero nome era William Frederick Cody. La città è famosa per il Buffalo Bill Historical Center, il più grande museo di civiltà western e della Cody Stampede, uno degli emozionanti rodei del Wyoming. Possibilità di assistere ad un rodeo. Cena. Pernottamento in albergo. FALLS-SALT LAKE CITY KM 550 Prima colazione, partenza per lo stato dell’Idaho e sosta ad Idaho Falls per la visita alle sue cascate. Pranzo libero e proseguimento per Salt Lake City. Cena e pernottamento in albergo. 11° GIORNO-DOMENICA 4 OTTOBRE : SALT LAKE CITY 9° GIORNO-VENERDÌ 2 OTTOBRE: CODYYELLOWSTONE PARK - JACKSON KM 300 Prima colazione. Partenza per il parco di Yellowstone. Inaugurato nel 1872, il Yellowstone National Park è un tesoro nazionale. Ubicato principalmente nel Wyoming, il parco si estende fino al Montana e all'Idaho. Yellowstone è ricco di fenomeni geotermici attivi con geyser e pozze di fango bollente. La più famosa è l'Old Faithful, un geyser rimasto attivo per decenni. Dal 1978 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Pranzo libero in corso di escursione e proseguimento per Jackson, cittadina capoluogo di contea che si trova all'estremo sud del Parco nazionale del Grand Teton. Cena. Pernottamento in albergo. Prima colazione e visita di Salt Lake City, capitale dello Utah. Circondata da montagne alte più di 3.500 metri, Salt Lake City "Città del Lago Salato" è un'eccezionale insieme di storia, cultura e di attività ricreative all'aperto. Fondata nel 1847 da pionieri in cerca di rifugio dalle persecuzioni religiose, la città è il centro mondiale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, i cui fedeli sono chiamati Mormoni. Nella Temple Square o "Piazza del Tempio" di Salt Lake City si trovano il primo tempio dei Mormoni e il Tabernacolo (sede del famoso Coro del Tabernacolo dei Mormoni). Pranzo e tempo a disposizione per attività individuali. Cena. Pernottamento in albergo. 12° GIORNO-LUNEDÌ 5 OTTOBRE: SALT LAKE CITY - SALT PLANES - SALT LAKE CITY KM 150 Prima colazione e giornata dedicata alla visita delle pianure salate che circondano la città. A pochi chilometri di distanza si estende il Gran Lago Salato che, nella parte settentrionale, diventa un deserto di sale. Una particolarità è Antelope Island, che si raggiunge appena fuori città costeggiando il lago. Sull'isoletta, collegata con un ponte alla terraferma, vivono bisonti, pecore ed antilopi. Il Gran Lago Salato è quanto oggi resta del lago Bonneville, un vasto bacino preistorico che si è in gran parte prosciugato. Il lago si trova ad un'altitudine media di 1.280 m. Ha una lunghezza di ca. 120 km e una larghezza che varia tra 48 km e 80 km. La superficie media del lago è di 4.400 km² ed è quindi il secondo lago per dimensioni fra quelli interamente all'interno dei confini degli Stati Uniti. Pranzo libero, rientro a Salt Lake City. Cena. Pernottamento in albergo . 13° GIORNO- MARTEDÌ 6 OTTOBRE: SALT LAKE CITY- DENVER - FRANCOFORTE Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto. Alle ore 13:32 partenza con il volo di linea Lufthansa per Denver con arrivo alle ore 15:00; quindi proseguimento alle ore 17:25 per Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO - MERCOLEDÌ 07 OTTOBRE: FRANCOFORTE – VENEZIA – TRIESTE Arrivo a Francoforte alle ore 10:55, quindi continuazione del viaggio per Venezia con volo di linea Lufthansa ed arrivo alle ore 13:50. Trasferimento in pullman a Trieste. Fine dei nostri servizi. 10° GIORNO-SABATO 3 OTTOBRE: JACKSON-IDAHO LA QUOTA COMPRENDE : trasferimento in pullman da Trieste all’aeroporto di Venezia e ritorno; voli di linea internazionali Lufthansa in classe economica; sistemazione in alberghi di classe turistica; trattamento di mezza pensione (tranne la cena del primo giorno) incluse bevande “soft drink”; trasferimenti privati con minibus/bus in base al numero di partecipanti; ingressi a Rocky Mountains, Charhenge, Fort Robinson, Monte Rushmore, Crazy Horse Memorial, Devil’s Tower e Parco Yellowstone; guida/accompagnatore parlanti inglese-italiano; accompagnatore dall’Italia, tasse aeroportuali circa Euro 350,00 (variabili fino al momento dell’emissione dei biglietti aerei); assicurazione medica-bagaglio (rimborso spese mediche fino 160.000 euro) ed annullamento viaggio, documentazione da viaggio. LA QUOTA NON COMPRENDE : I pasti non menzionati, le bevande, le mance, le spese personali e quanto altro non indicato nella voce “la quota comprende”. L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa Euro 60,00 variabile in base al numero di partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri. DOCUMENTI Per entrare negli Stati uniti è necessario il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese e l’autorizzazione al viaggio “Esta”. Sono validi i seguenti passaporti: •passaporto con microchip elettronico inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006; •passaporto a lettura ottica rilasciato prima del 26 ottobre 2005 e se, qualora rinnovato dopo i 5 anni, il rinnovo è avvenuto prima di tale data; •passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006. I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare. Costo dell’operazione per l’ottenimento dell’autorizzazione “Esta” circa euro 15,00 N.b: Precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 usd= 0,86 euro, da adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza. DATA DI STAMPA: 04/02/2015 N° MINIMO PARTECIPANTI: 15 ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE CONDIZIONI E REGOLAMENTO COME DA SITO WWW.AURORAVIAGGI.COM Aurora Viaggi Srl Via Milano, 20 – 34122 Trieste Tel. 040 631 300 – Fax 040 365 587 [email protected] - www.auroraviaggi.com