...

Scarica il documento - Comunita Montana Valtellina di Tirano

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Scarica il documento - Comunita Montana Valtellina di Tirano
f.to
IL PRESIDENTE
Imperial Franco
f.to
_______________________
IL SEGRETARIO
Morrone dr. Giuseppe
COPIA
______________________
==============================================================================
COMUNITA’ MONTANA VALTELLINA DI TIRANO
Si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell’art. 124, secondo comma, del D.L.vo 18.8.2000, n. 267, è
stata affissa in copia all'albo della Comunità Montana Valtellina di Tirano il giorno
14.3.2012
e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi.
Li,
Deliberazione
n.
25
14.3.2012
Il Segretario
f.to
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA
Morrone dr. Giuseppe
______________________
GIUNTA ESECUTIVA
==============================================================================
L'anno DUEMILADODICI, alle ore 16.00 addì DODICI del mese di MARZO in Tirano,
nel locale delle adunanze, dietro richiesta del Presidente, si è riunita la Giunta Esecutiva
della Comunità Montana Valtellina di Tirano, nelle persone dei signori:
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'
Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è divenuta
Pres. Ass.
esecutiva ai sensi del ____4____comma dell'art. 134 del D.L.vo 18.8.2000, n. 267.
Li,
Presidente
ANDREOLI RICCARDO
Il Segretario
NEGRI DINO
Assessore
Assessore
Morrone dr. Giuseppe
PARIGI CLOTILDO
Assessore
TRAMACCHI FABIO
Assessore
12.3.2012
f.to
IMPERIAL FRANCO
______________________
1
1
2
3
2
Assiste il segretario della Comunità Montana, Morrone dr. Giuseppe
Il Sig. Imperial Franco , nella sua qualità di presidente, assunta la presidenza e, constatata
la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione il seguente oggetto
all'ordine del giorno:
OGGETTO: CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D’ACQUA DAL TORRENTE RIO
CAROGNA, IN TERRITORIO DEI COMUNI DI MAZZO DI
VALTELLINA E VERVIO (SO) PER USO IDROELETTRICO.
APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ ENERGIA
AMBIENTE S.P.A PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE
DELL'IMPIANTO AD USO ANTINCENDIO.
LA GIUNTA ESECUTIVA
DELIBERA
VISTA la determinazione n. 92 del 19 dicembre 2006 con la quale la Provincia di Sondrio,
Settore Risorse Naturali e d Energia, Servizio Acqua per Usi Energetici, ai sensi del T.U.
11.12.1933 n.1775 e del R.r. 24.03.2006 n.2, ha rilasciato la “Concessione di derivazione
d’acqua dal torrente Rio Carogna, in territorio dei Comuni di Mazzo di Valtellina e Vervio
(SO) per uso idroelettrico”.
PRESO ATTO che nel verbale della III° Conferenza dei Servizi relativo ai lavori di
derivazione d’acqua dal torrente Rio Carogna, in territorio dei Comuni di Mazzo di Valtellina
e Vervio (SO) per uso idroelettrico, tenutasi a Sondrio in data 25.10.2011, alla pagina 2 è
riportato testualmente che “in merito all'obbligo di prevedere un impianto antincendio
contenuto nel disciplinare di concessione (art. 11 bis), il rappresentante della società
richiedente si impegna a stipulare con la Comunità Montana apposita convenzione per la
realizzazione e la gestione dell'impianto”;
DATO ATTO che la Società Energia Ambiente S.p.A. ha inoltrato alla Comunità Montana
Valtellina di Tirano una proposta progettuale per la realizzazione di un impianto antincendio
con posizionamento degli idranti, come richiesto dal disciplinare di concessione, che prevede
l’installazione di n. 2 colonnine idranti sopra suolo per il carico delle botti degli automezzi
impiegati nelle operazioni di spegnimento incendi;
DATO ATTO che una colonna (identificata come IDRANTE N°1) verrà posata in prossimità
del tornante di quota 1.314 metri s.l.m. in fregio alla strada comunale esistente -identificata
nella VASP della C.M. Tirano come 6.01 Vione - Campasc- in loc. “Cà Moretti” in Comune
di Mazzo di Valtellina, mentre l’altra (identificata come IDRANTE N°2) verrà posizionata in
Comune di Vervio a quota 683,50 m. s.l.m. in località “Moncecco” in fregio alla strada
comunale esistente - identificata nella VASP della C.M. Tirano come 11.01 Moncecco-Gaggio
in corrispondenza del tornante prossimo alla Valle Carogna.
DATO ATTO che la proposta progettuale è stata esaminata dall’ufficio tecnico - settore
agricoltura e forestazione - della Comunità Montana ed è stata ritenuta idonea alle finalità e
agli obbiettivi dell’antincendio boschivo;
RICHIAMATA la nota prot. n. 1802 del 02/3/12 con la quale il Presidente della Comunità
Montana Valtellina di Tirano esprime parere favorevole alla proposta inoltrata dalla Società
concessionaria per la realizzazione dell’impianto antincendio sopra richiamato e conferma la
disponibilità alla definizione e stipula di apposita convenzione per la realizzazione e gestione
dell’impianto stesso;
VISTA lo schema di convenzione all'uopo predisposto, allegato alla presente deliberazione, e
ritenuto la stesso meritevole di approvazione;
Acquisito il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.L.gs 18.8.2000, n. 267, in ordine alla
regolarità tecnica del presente atto;
Con voti unanimi espressi in forma palese;
1) di prendere atto che, a seguito della Conferenza dei Servizi relativa ai lavori di derivazione
d’acqua dal torrente Rio Carogna, in territorio dei Comuni di Mazzo di Valtellina e Vervio
(SO) per uso idroelettrico, tenutasi a Sondrio in data 25.10.2011, la società concessionaria ha
l'obbligo, ai sensi di quanto disposto dall’art. 11b bis del disciplinare di concessione, di
prevedere un impianto antincendio e di stipulare con la Comunità Montana apposita
convenzione per la realizzazione e la gestione dell'impianto;
2) di approvare, allo scopo, l'allegato schema di convenzione tra la Società Energia Ambiente
S.p.A con sede in Ravenna, frazione Mezzano, via Zuccherificio n. 10 P.IVA IT01212670390
e la Comunità Montana Valtellina di Tirano per la realizzazione e la gestione dell'impianto ad
uso antincendio sul torrente Rio Carogna;
3) di dare atto che il presente atto non comporta impegni di spesa da parte della Comunità
Montana Valtellina di Tirano.
Indi, con separata ed unanime votazione, espressa nei modi di legge, delibera di
dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ex art. 134, comma 4, del
T.U. Dlgs 18.8.2000, n. 267 e s.m.i.
5
Convenzione
6
Tra la Comunità Montana Valtellina di Tirano - e la Società Energia Ambiente S.p.A per la realizzazione e
gestione dell’impianto ad uso antincendio sul torrente Rio Carogna nei Comuni di Mazzo di Valtellina e Vervio
7
L’anno……………………… DUEMILAdodici, il giorno……………..del mese di ……………
8
•
9
Tra la Comunità Montana Valtellina di Tirano rappresentata dal Presidente pro-tempore sig. Franco
Imperial nato a Grosotto (SO) il 11.12.1952 e residente a Grosotto via Statale, 36 e la Società Energia
Ambiente S.p.A. con sede in Ravenna, frazione Mezzano, via Zuccherificio n. 10 P.IVA
IT01212670390. rappresentata dal Vicepresidente Bissi Arch. Marco, nato a Tirano (SO) il 03.05.1967
residente in S.Giacomo di Teglio via Runcasc n.1;
10
PREMESSO CHE:
11
Con Determinazione n.92 del 19 dicembre 2006, la Provincia di Sondrio, Settore Risorse Naturali e d Energia,
Servizio Acqua per Usi Energetici ai sensi del T.U. 11.12.1933 n.1775 e del R.r. 24.03.2006 n.2 ha rilasciato la
“Concessione di derivazione d’acqua dal torrente Rio Carogna, in territorio dei Comuni di Mazzo di Valtellina e
Vervio (SO) per uso idroelettrico”.
12
In ottemperanza a quanto disposto dall’Art. 11 bis dell’allegato disciplinare di concessione, la Società Energia
Ambiente S.p.A. si impegna alla realizzazione di un impianto antincendio, secondo le caratteristiche di seguito
descritte e dettagliatamente illustrate negli allegati elaborati tecnici:
Si prevede l’installazione di n. 2 colonnine idranti sopra suolo per il carico delle botti degli automezzi impiegati
nelle operazioni di spegnimento incendi. Una colonna (identificata come IDRANTE N°1) verrà posata in
prossimità del tornante di quota 1.314 metri s.l.m. in fregio alla strada comunale esistente -identificata nella
VASP della C.M. Tirano come 6.01 Vione - Campasc- in loc. “Cà Moretti” in Comune di Mazzo di Valtellina,
mentre l’altra (identificata come IDRANTE N°2) verrà posizionata in Comune di Vervio a quota 683,50 m.
s.l.m.in località “Moncecco” in fregio alla strada comunale esistente -identificata nella VASP della C.M. Tirano
come 11.01 Moncecco-Gaggio - in corrispondenza del tornante prossimo alla Valle Caregna.
La colonna n°1 sarà derivata direttamente sulla condotta forzata tramite lo stacco a Tee dalla condotta forzata in
Pead (derivazione nel tratto immediatamente a monte della sezione di cambio materiale acciaio a Pead - rif. Tav.
17 sez. 77 del progetto esecutivo-), con la successiva posa di saracinesca di apertura/chiusura, il tutto contenuto
in un pozzetto a passo d’uomo accessibile tramite un chiusino carrabile superficiale.
La colonna n°2 sarà derivata dal canale di restituzione in alveo a valle della centrale idroelettrica in costruzione
posta a quota 708 m. s.l.m.
Entrambi gli idranti-caricabotte dovranno essere debitamente segnalati con idonea cartellonistica e la posa della
tubazione di alimentazione degli stessi sarà realizzata con una profondità dello scavo di circa 120 cm al fine di
evitare fenomeni di schiacciamento, gelo, danneggiamenti ecc….
RICHIAMATA la nota prot. n. 1802 del 02/3/2012 con la quale il Presidente della Comunità Montana Valtellina
di Tirano ha espresso parere favorevole alla proposta inoltrata dalla Società richiedente per la realizzazione di un
impianto antincendio con posizionamento degli idranti sopra suolo come richiesto dal disciplinare di concessione
(art. 11 bis).
Si conviene e si stipula quanto segue:
1
2
3
4
la società Energia Ambiente S.p.A. si impegna alla realizzazione dell’impianto antincendio, come
meglio illustrato negli elaborati progettuali allegati che fanno parte integrante della presente
convenzione.
La società Energia Ambiente S.p.A. si impegna ad eseguire la manutenzione periodica dell’impianto
ed alla eventuale sostituzione dei meccanismi usurati.
L’impianto potrà essere utilizzato esclusivamente ad uso antincendio, nessun altro uso potrà essere in
alcun modo consentito.
L’impianto antincendio sarà dotato di dispositivi atti all’apertura (saracinesche) la cui
movimentazione dovrà essere effettuata, su richiesta della Comunità Montana Valtellina di Tirano
e/o Autorità di Pubblica Sicurezza, solo ed esclusivamente da personale incaricato dalla Società
Energia Ambiente s.p.a. che dovrà preventivamente eseguire le manovre di messa in sicurezza
sull’impianto idroelettrico.
A tal riguardo, anche ai fini della reperibilità, si segnalano le persone di riferimento da avvisare in
caso di necessità (sig. Gianoli Luca cell. 340.0907349, sig. Salvetti Franco cell. 347.9215008, sig.
Schenatti Daniel cell. 348.7005490).
La presente convenzione salvo casi di rinuncia, decadenza o revoca dovrà avere la stessa durata della
concessione di derivazione di cui alla determina n.92 del 19.12.2006.
In caso di dismissione dell’Impianto idroelettrico sarà onere della Società Energia Ambiente S.p.a. (o
di suo avente diritto) procedere alla dismissione anche dell’impianto antincendio, secondo le
medesime modalità operative relative all’Impianto Idroelettrico.
Le modalità di registrazione della presente convenzione saranno decise di comune accordo tra le parti
specificando che le eventuali spese sono a totale carico della Soc. Energia Ambiente s.p.a.
La Società Energia Ambiente s.p.a. non si rende obbligata a garantire, per l’impianto antincendio,
pressioni e portate definite dalla normativa VV.F.F. in quanto l’idrante sopra suolo viene utilizzato
per il solo carico botti sugli automezzi di intervento. La società Energia Ambiente S.p.A. si impegna
a livello impiantistico all’eventuale installazione di dispositivi per la riduzione di pressione
dell’impianto.
I mappali oggetto di intervento sono oggetto di procedura di esproprio e/o cessione amichevole
sollevando la Comunità Montana Valtellina di Tirano da qualsivoglia diritto di terzi.
Tutte le spese e gli oneri per la realizzazione dell’impianto antincendio saranno a carico della Società
Energia Ambiente S.p.A.
Per quanto non specificatamente sopra richiamato si rimanda ai regolamenti, decreti, leggi e
disposizioni vigenti.
Tirano, lì …...................
F.To
…........................
…........................
Comunità Montana Valtellina di Tirano (SO)
Energia Ambiente S.p.A.
Allegati:
-COROGRAFIA con localizzazione degli impianti antincendio.
-Allegato 1: Ubicazione idrante a quota 1.314 m. s.l.m. in località “Cà Moretti” in comune di Mazzo di Valtellina
-Allegato 2: Ubicazione idrante quota 683,50 m. s.l.m. in località “Moncecco” in comune di Vervio
Proposta di deliberazione della Giunta Esecutiva N.___25_____
OGGETTO: CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D’ACQUA DAL TORRENTE RIO
CAROGNA, IN TERRITORIO DEI COMUNI DI MAZZO DI
VALTELLINA E VERVIO (SO) PER USO IDROELETTRICO.
APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ ENERGIA
AMBIENTE S.P.A PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE
DELL'IMPIANTO AD USO ANTINCENDIO.
PARERI ART. 49, D.Lgs. 18.8.2000, N. 267
SETTORE AMMINISTRATIVO
Si esprime parere favorevole/contrario in merito alla regolarità TECNICA alla proposta di deliberazione di cui
all’oggetto.
IL SEGRETARIO
___________________________________________
SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO
Si esprime parere favorevole/contrario in merito alla regolarità TECNICA alla proposta di deliberazione di cui
all’oggetto.
IL RESPONSABILE
___________________________________________
SETTORE AGRICOLTIURA E FORESTE
Si esprime parere favorevole/contrario in merito alla regolarità TECNICA alla proposta di deliberazione di cui
all’oggetto.
IL RESPONSABILE
_________f.to Antonioli Fabio_____________
SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO
Si esprime parere favorevole/contrario in merito alla regolarità CONTABILE alla proposta di deliberazione di cui
all’oggetto.
IL RESPONSABILE ECONOMICO FINANZIARIO
__________________________________________
Fly UP