...

Monica Gallo - Città Metropolitana di Bari

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

Monica Gallo - Città Metropolitana di Bari
CURRICULUM
VITAE ET STUDIORUM
INFORMAZIONI PERSONAU
- Nome e Cognome
-Indirizzo residenza
- Indirizzo domicilio
-Telefono
- Fax
- E-mail
• Nazionalità
• Data e Luogo di nascita
•Codice Fiscale
I
MONICA GALLO
Via Egnatia,15 ­ 70121 Bari
Via Egnatia,15 - 70121 Bari
080.5585004 ­ 347.3006109
080-9149232
[email protected]
Italiana
03.01.1975 - BARI
GLLMNC75A43A662U
Stato civile Coniugata
Stato di famiglia 4figli
J
!
ESPERIENZA LAVORATNA
I
• Date (da - a) Dal 13 ottobre 2008 atutt'oggi
• Nome eindirizzo del datore Provincia di Bari
di lavoro
•Tipo di azienda osettore Ente Locale
•Tipo di impiego Funzionario amministrativo -livello economico 03
• Principali mansioni e Dall'ottobre 2008 svolgimento dell'attività lavorativa presso il Servizio Ambiente
responsabilità della Provincia di Bari con funzioni di responsabilità nella gestione dei
procedimenti in materia ambientale in carico al Servizio.
Dal 01 settembre 2010 assegnata al Servizio Awocatura e Contenzioso con
funzioni di responsabilità nella gestione dei procedimenti connessi ai numerosi
giudizi instaurati contro e dalla Provincia di Bari Qstruttoria completa delle
procedure. predisposizione prowedimenti di costituzione in giudizio e di
liquidazione delle competenze in favore dei difensori esterni) nonché nella
definizione stragiudiziale delle controversie. Istruttoria completa dei
procedimenti amministrativi concernenti l'attività di competenza del Servizio con
disbrigo della relativa corrispondenza e gestione di atti e provvedimenti
amministrativi con assunzione personale di responsabilità. Cura dei rapporti con
l'utenza e con i liberi professionisti.
• Date (da - a) Dal 1dicembre 2012 fino al 31.12.2013
• Nome e indirizzo del datore Provincia di Bari
di lavoro
I Pagina 1 - Curriculum vitae di Monica Gallo
•Tipo di azienda osettore Ente Locale
•Tipo di impiego Funzionario amministrativo titolare di Posizione organizzativa
• Principali mansioni e Dal 1° dicembre 2012 giusta Determinazione dirigenziale n. 3696 del
responsabilità 30.11.2012 titolare di posizione organizzativa di cui àl'art 1 n. 2 lelt. a) del
Regolamento delle Posizioni Organizzative conferitale dal Dirigente del Servizio
Awocatura e Contenzioso con l'attribuzione delle seguenti funzioni:
"svolgimento di attività volta ad assicurare l'assistenza giuridica interna agli
Organi, ai Servizi e aie altre articolazioni deIrEnte, la predisposizione degli atti
propedeutici necessari al conferimento degli incarichi legali esterni e la gestione
dei relativi rappori, l'assistenza e la consulenza durante le transazioni, la
gestione amministrativa dei sinistri non rientranti nella polizza di responsabilità
civile generale; la istruzione delle transazioni e delle liquidazioni di danni a terzi,
la predisposizione degli adempimenti amministrativi conseguenti i ricorsi
amministrativi e straon:linari al Presidente della Repubblica".
• Date (da - a) Dal 24 marzo 2010 al 30 giugno 2010
• Nome e indirizzo del datore Formez Pubblica Amministrazione ­ Centro servizi, assistenza, studi e
di lavoro formazione per l'ammodernamento delle P.A
•Tipo di azienda osettore Formez PA è un'associazione riconosciuta, con personalità giuridica di diritto
privato sottoposta al controllo, alla vigilanza, ai poteri ispettivi della Presidenza
del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica. Le
amministrazioni dello Stato, le regioni, le province, i comuni, le unioni di comuni
e le comunità montane possono far parte dell'associazione. Partecipano
attualmente aFormez PA:
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Lombardia
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Sicilia
- Comune di Roma
- Comune di Bari
- Comune di Pescara
- Provincia di Pescara.
•Tipo di impiego Collaborazione aprogetto. Progetto :"Realizzazione delle attività di formazione
in materia ambientale afavore dei dipendenti dell'Amministrazione Provinciale di
Taranto".
• Principali mansioni e Studio, predisposizione e reàizzazione di un percorso formativo differenziato a
responsabilità favore dei dipendenti provinciali mediante lo svolgimento delle seguenti attività:
1.interviste ai funzionari responsabili delle procedure relative ai Rifiuti ed alle
Bonifiche, all'Autorizzazione Integrata Ambientale, alla Valutazione di Impatto
I Pagina 2- Curriculum Wlae di Monica Gallo
I
Ambientale ed alle Emissioni in Atmosfera. finalizzate a individuare. per le
procedure indicate, le modalità operative ed organizzative interne
all'Amministrazione Provinciale;
2.analisi della normativa di riferimento per le procedure sopra elencate;
3.predisposizìone dei diagrammi di flusso e della modulistica inerente i
procedimenti sopra citati, al fine di favorire l'efficienza dell'Amministrazione
attraverso l'omogeneizzazione e l'uniformità dei procedimenti relativi agli atti
istruttori, puntando alla riduzione graduale dei tempi di rilascio dei pareri e delle
autorizzazioni da parte di tutti i soggetti competenti nonché al fine di garantire la
trasparenza normativa ed amministrativa attraverso l'elaborazione di schede per
i singoli procedimenti.
• Date (da - a) 07.03.2007- 30.03.2007
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda o settore
Vision 2000 sr1
• Tipo di impiego
Docente nei seguenti corsi di alta fonnazione:
1.Master di alta formazione e specializzazione in Managemant sanitalio
2. Master di alta formazione in Economia egestione del Turismo
Svolgimento dell'attività didattica con lezioni di approfondimento suoi seguenti
rispettivi argomenti:
1.Aspetti giuridici inerenti la sanità:
-Riforme costituzionali ed amministrative e incidenza sul funzionamento
del sistema sanitario:
-Atti e procedimenti amministrativi;
-Responsabilità civile, penale ed amministrativa nella gestione delle
aziende sanitarie;
2.Area giuridica:
-Profili di diritto comunitario e di diritto internazionale per il turismo Accesso alle fonti di finanziamento nazionali ecomunitarie.
Elaborazione di schede di sintesi e sUde, con aggiornamenti normativi e
giurisprudenziali, inerenti le argomentazioni di studio ed analisi.
• Principali mansioni e
responsabilità
Società a responsabilità limitata
• Date (da - a) Dal 05 Aprile 2006 al 30 Settembre 2006
• Nome e indirizzo del datore
di/avoro
• Tipo di azienda o settore
Comune di Barletta
• Tipo di impiego
Componente del Nucleo di valutazione
Ente Locale
• Principali mansioni e Valutazione dell'attività amministrativa dei dirigenti del Comune di Barletta
responsabilità attraverso il confTonto degli obiettivi di cui al Piano Esecutivo di Gestione con i
risultati raggiunti, avendo riguardo ai costi sostenuti.
Esame dei principali documenti programmatici e di bilancio predisposti
I PagiIl8 3 - Curriculum vitae di Monica Gallo
dall'Amministrazione, auditing dei dirigenti e predisposizione di relazione
conclusiva.
• Date (da - a) DalI'11 Maggio 2004 al 31 Luglio 2004
• Nome eindirizzo del datore
di lavolO
• Tipo di azienda osettore
Ente Locale
• Tipo di impiego
Componente del Nucleo strategico di Valutazione
Provincia di Bari
• Principali mansioni e Esperto esterno di comprovata esperienza in materia di organizzazione e di
responsabilità management pubblico ein "internai auditing"
• Principali lavori effettuati Valutazione dell'attività amministrativa dei dirigenti della Provincia di Bari con
particolare riferimento agli obiettivi raggiunti dagli organi di gestione
O LL.PP
amminis1rativa in relazione ai punti essenziali del programma politico
amministrativo predisposto dal Presidente della Provincia di Bari all'inizio del
O Utilities
suo mandato.
Esame dei principali documenti programmatici e di bilancio predisposti
D Altro
dall'Amministrazione, auditing dei dirigenti e predisposizione di relazione
conclusiva. Verifica stato adempimenti at1raverso una valutazione delle iniziative
diri~enziali.
• Date (da - a) Da Gennaio 2003 aGennaio 2004
• Nome e indirizzo del datore
dilavolO
• Tipo di azienda osettore
Gruppo CESTARO ROSSI s.p.a.
• Tipo di impiego
Consulente legale
Società operante nel settore delle costruzioni e manutenzioni impiantistiche
• Principali mansioni e Assistenza legale eredazione pareri scritti ed orali.
responsabilità
• Principali lavori effettuati Assistenza e consulenza legale nella partecipazione della predetta società a
gare d'appalto nonché nella fase di stipula dei con1ratti con le Amminis1razioni
D LL.PP
appaltanti.
Risoluzione
di problematiche inerenti il rapporto con1rattuale di appalto.
D Utilities
Redazione pareri legali.
D Altro
• Date {da ­ a} Settembre 2003
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro
• Tipo di azienda osettore
I Pagina 4 - Cllriculum vitae di Monica Gallo
Comune di Giovinazzo (Bari)
Ente Locale
• Tipo di impiego
Componente della Commissione aggiudicatrice nominata per l'affidamento
dei lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria del fabbricato sede
della fannacia comunale di Giovinazzo (bando prot n. 20985 del 15.9.2003).
• Principali mansioni e Membro di commissione
responsabilità
• Principali lavori effettuati Partecipazione all'attività della Commissione aggiudicatJice ed ai procedimenti
di gara nel rispetto della nonnativa sui Ll.PP. Redazione verbali.
D LL.PP
D
Utilities
D
Altro
• Date (da ­ a) Dal settembre 1998 al 13.10.2008
Avv. Domenico Cea, via Abate Gimma, 180 ­ 70122 BARI (settembre 1998 ­
settembre 1999)
Avv.ti Luigi d'Ambrosio eVittorio Triggiani, P.zza Garibaldi, n. 23 ­ 70122 BARI,
(settembre 1999- 13.10.2008).
Studi legali specializzati in diritto civile e diritto amministrativo.
• Nome e indirizzo del datom
di lavoro
• Tipo di azienda osettore
Tirocinio forense. Abilitazione alla professione forense in data 07/06/2001.
Iscrizione all'Albo Ordinario degli Avvocati di Bari dal 18/07/2001 al 13/10/2008
e conseguente svolgimento della professione forense nel Foro di Bari con
costituzione in giudizi diversi dinanzi al Giudice Ordinario ed al Giudice
Amministrativo.
• Principali mansioni e Redazione di atti inerenti l'attività giudiziale e stragiudiziale, partecipazione alle
responsabilità udienze, ricerca ed approfondimento dottrinario e giurisprudenziale casistica
varia.
redazione atti giudiziali e stragiudiziali principalmente in materia di contratti,
• Principali lavori effettuati
pubblici e privati, risarcimento danni, infortunistica, sinistri, appalti di OO.PP., di
D LL.PP
servizi e di forniture, espropriazioni, pubblico impiego ed igiene e sicurezza del
lavoro, recupero crediti;
D UtUities
- redazione note asentenze;
- partecipazione attività di udienza;
D Altro
- attività di studio ericerca di dottrina e giurisprudenza.
• Tipo di impiego
J
ISTRUZIONE E~FORllAZlONE
I
- Date (da -a) 30 Maggio 2012
• Nome etipo di istituto di ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali
istruzione ofonnazione
-Indirizzo del titolo di studio Incontro di Studio ed Approfondimento "La corretta gestione delle spese
negli Enti Locali: debiti fuori bilancio, somme urgenze ed impegni di
spesa"
- Qualifica e votazione
c()"seguita
I Pagina 5 - currictÌjum vitae di ~nica Gallo I
• Date (da - a) 26 Maggio 2010
• Nome etipo di istituto di Regione Puglia - Area politiche per o sviluppo rurale
istruzione oformazione
• Indirizzo del titolo di studio Seminario "Le novità introdotte dalla Legge 18 giugno 2009 n. 69 alla
disciplina del procedimento amministrativo"
• Qualifica e votazione
conseguita
• Date (da - a) Dal 03 Aprile al 21 Maggio 2009
- Nome etipo di istituto di Centro Studi Cisem
istruzione oformazione
-Indirizzo del titolo di studio Corso di Alta Formazione "Conoscere il Codice degli Appalti ­ Lavori
Pubblici, Forniture e Servizi
• Qualifica evotazione
conseguita
• Date (da - a) 07.06.2001
• Nome etipo di istituto di Corte di Appello di Bari
istruzione oformazione
-Indirizzo del titolo di studio Abilitazione alla professione di awocato
• Qualifica evotazione Awocato
conseguita
• Date (da - a) Novembre 1999-maggio 2000
• Nome etipo di istituto di Ordine degli Awocati di Bari
istruzione oformazione
• Indirizzo del titolo di studio Corso di formazione in diritto comunitario (BO ore) "Awocati e Giudici
europei per cittadini europei"
• Qualifica evotazione
conseguita
• Date (da-a) Settembre 1994 -Luglio 1998
- Nome etipo di istituto di Università degli Studi di Bari - Facoltà di Giurisprudenza
istruzione oformazione
• Indirizzo del titolo di studio Giurisprudenza
- Qualifica evotazione Laurea in Giurisprudenza con votazione 110/110 econferimento della lode
conseguita
• Date (da - a) Settembre 1987- Giugno 1993
Pagina 6 - CllTiculum vitae di Monica Gallo
• Nome etipo di istituto di istruzione ofonnazione Liceo Classico "O. Orazio Fiacco·, Bari
~.~--~~~~~~;~~~~~~~------------------------------------~
• Indirizzo del titolo di studio Maturità classica
• Qualifica e votazione Diploma dì maturità classica con votazione pari a60160
conseguita
J
CAPACITÀ, Ca.E1ENZE E
CONOSCENZE PERSONAU
Acquisite nel corso della vita e
della carriera ma non
necessariamente riconosciute
da certificati e diplomi ufficiali.
PRIMA LINGUA
IITAUANA
ALTRE LINGUE
I
• Capacità di lettura INGLESE - buona
• Capacità di scrittura INGLESE - buona
• Capacità di espressione INGLESE - buona
orale
CAPACITA ECOM'ElENZE
RELAZIONAlI
VIVere e lavorare con altre
persone occupando posti in
cui la comunicazione é
importante e in situazioni in cui
é essenziale lavorare in
squadra (ad es. gruppi di
lavoro, squadre operative),
ecc.
NEL CORSO DEllE ESPERIENZE SIN QUI MATURATE HO POTUTO ACQUISIRE ED AFANARE
LA MIA CAPACITA DI RELAZIONE ED INTERAZIONE, SIA NEI RAPPORTI CON I COLLEGHI SIA
IN QUElli CON LA CLIENTELA E lo UTENZA, CERCANDO DI ESSERE ATTENTA ALLE
ESIGENZE ALTRUI E Nel MASSIMO RISPETTO DElle DIVERSE INDNlDUALITA E
COM'ElENZE. IN PARTICOlARE HO POTUTO FARE MIA L'ESPERIENZA DEL LAVORO DI
GRUPPO UTILE SIA NelLA FASE DI ESAME E STUDIO DEllE PRATICHE SIA NEllA
INDIVIDUAZlONE DElle STRATEGIE OPERATIVE. NEllA ATTIVITA DI CONSULENZA E
SUPPORTO DEllA PUBBliCA AMMINISTRAZIONE, QUALE COMPONENTE DI NUCLEI DI
VALUTAZIONE INTERNI AllA STESSA, HO POTUTO AFFINARE LA MIA CAPACITA DI ANALISI
DEI DOCUMENTI CONTABILI E PROGRAMMATICI NONCHI: DI SINTESI ED ELABORAZIONE
DEI DATI ESTRAPOlATI, IM'ARANDO AlTREsl, ATTRAVERSO L'AUDITING DEI DIRIGENTI, A
COM'RENDERE TEMPI ERUOLI DEllA GESTIONE AMMINISTRATIVA STESSA.
CAPACITA ECOM'ETENZE Ho AVUTO MODO DI TESTARE E SVILUPPARE LE MIE CAPACITA DI ORGANIZZAZIONE E
ORGANIZZATIVE PIANIFICAZIONE Del LAVORO DA SVOLGERE NEL CORSO DEllA ESPERIENZA DI
Ad es. coordinamento e COM'ONENTE DEL NUClEO DI VAlUTAZIONE DEllA PROVINCIA DI BARI PRIMA E DEL
amministrazione di persone, COMUNE DI BARLETTA POI, OWERO NEL CORSO Dell'ESPLETAMENTO DELLA
progetti, bilanci; sul posto di COLLABORAZIONE APROGETTO CON IL FORMEZ, RElAZlONANDOMI ECONFRONTANDOMI
lavoro, ecc. CON ALTRE PROFESSIONAlITA E CERCANDO, ALL'INTERNO DEL GRUPPO DI LAVORO
FORMATOSI, DI INDIVIDUARE GLI OBIETTIVI DI VOLTA IN VOLTA DA PERSEGUIRE Al
TERMINE DEllA ESPERIENZA PROFESSIONALE.
I Pagina 7- CIIricuIum va di Monica Gallo
PiÙ DI RECENTE NEL CORSO DEGli ANNI DI LAVORO AllE DIPENDENZE DELLA
PROVINCIA DI BARI, DAPPRIt.N\ PRESSO Il SERVIZIO AMBIENTE, HO SVOLTO FUNZIONI
DI COORDINAM:NTO DEL LAVORO DEI CONSULENTI ESTERNI ESPERTI IN MATERIA
AMBIENTAlE, NOMINATI A SUPPORTO DELLA ISTRUTTORIA TECNICA NEI PROCEDIM:NTI
IN MATERIA AMBIENTAlE.
SUCCESSNAMENTE PRESSO IL SERVIZIO AWOCATURA E CoNTENZIOSO HO
COLLABORATO AlLA ELABORAZIONE DEL PIANO OBIETTNI 2012, MEDIANTE LA
INDIVIDUAZIONE DEGLI SPECIFICI OBIETTIVI DEL SERVIZIO DI APPARTENENZA, DA
REAliZZARSI ANCHE PER IL TRAMITE DI UNA PIÙ EFFICIENTE ORGANIZZAZIONE DElle
FUNZIONI DEL SERVIZIO STESSO E DElle UNITA LAVORATIVE AllO STESSO ASSEGNATE.
PRESSO LO STESSO SERVIZIO AVVOCATURA E CONTENZIOSO SVOLGO lE SEGUENTI
MANSIONI: ISTRUTTORIA COMPlETA DElle PROCEDURE, PREDISPOSIZIONE
PROVVEDIMENTI DI COSTITUZIONE IN GIUDIZIO, DI LIQUIDAZIONE DElle COP*ETENZE
IN FAVORE DEI DIFENSORI ESTERNI, DI ESECUZIONE DElle SENTENZE E DEFINIZIONE
STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSE. ISTRUTTORIA CO'*lETA DEI PROCEDIMENTI
AMMINISTRATNI CONCERNENTI l'ATIIVITA DI COMPETENZA DEL SERVIZIO CON
DISBRIGO DEllA RELATNA CORRISPONDENZA E GESTIONE DI Ani E PROWEDIM:NTI
AMMINISTRATNI CON ASSUNZIONE PERSONAlE DI RESPONSABILITA. CURA DEI
RAPPORTI CON L'UTENZA ECON I LIBERI PROFESSIONISTI.
PREDISPOSIZIONE DI PARERI lEGAlI. NELLE IPOTESI DI COSTITUZIONE DEI LEGAli
INTERNI AL SERVIZIO AWOCATURA E CoNTENZIOSO, STUDIO DELlA CONTROVERSIA E
PREDISPOSIZIONE DEllA PROPOSTA DI Ano DI COSTITUZIONE IN GIUDIZIO O DEllA
PROPOSTA DI RICORSO INTRODUTTNO.
INOLTRE PRESSO Il SERVIZIO AVVOCATURA E CoNTENZIOSO HO ELABORATO E
MlNUTATO NUMEROSE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA E CONSIGLIO
PROVINCIAlE. FRA TUTTE: DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE AVENTI AD
OGGETIO -:Atto di indirizzo. Incarichi legali: approvazione tariffario e
direttive per la disciplina del rapporto professionale" e "Costituzione
di parte civile in procedimento penale Vs Organizzazione mafiosd', e la
proposta di deliberazione del Consiglio provinciale ad oggetto "Oneri
straordinari della gestione co"ente. Riconoscimento del debito fuori
bilancio per competenze professionali ".
CAPACITA ECOP*ETENZE
TECNICHE
Buona conoscenza dei sistemi operativi Window, Windows xp e degli applicativi di
Oflice (Microsoft Word, Microsoft Publisher, Microsoft Excel, Power point
Microsoft outlook).
Buona conoscenza del browser Internet Explorer
Conoscenza ed utilizzo del software di digitalizzazione dell'Amministrazione
provinciale (protocollo informatico e gestione informatizzata Atti Amministrativi ­
Modulo INFATTI (Determine e Delibere)
Indicare tipologia
CONOSCENZA
Conoscenza (indicare) di:
- Conoscenza approfondita del diritto civile, pubbliCO ed amministrativo e
delle procedure civili e penali;
- ottima conoscenza della normativa sul procedimento anministrativo;
normativa specitica legislativa
l Pagina 8 • CIIricu/um vitae di Monica GaJkJ
!
-
enon, sistemVapplicativi
infonnatici, strumentazione
specitica.
ottima conoscenza della contrattualistica pubblica e privata;
ottima conoscenza della normativa sui Ll.PP.;
ottima conoscenza della normativa riguardante gli EE.LL..
PATENTE
Patente di guida B
Bari, 20 marzo 2013
DICHIARAZIONE DI CONSENSO
Il sottoscritto presta il proprio CONSENSO, ai sensi dell'art.l3 del D.Lgs 196/2003, al trattam~n
dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili
III A
Dam
F~
~
Il sottoscritto, consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del dice
penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 D.P.R. n. 445/2000
dichiara l'autenticità di quanto riportato nel presente curriculum.
FIRMA
Data
J
I Pagina 9 - Cuniculum vìtae di Monica Gallo
I
'"
Fly UP