Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini
by user
Comments
Transcript
Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia Divisione Sanità Settore Promozione della Salute e Interventi di Prevenzione Individuale e Collettiva Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008) Prima edizione: febbraio 2009 ISBN 978-88-6129-357-1 © Copyright 2009 by CLEUP sc “Coop. Libraria Editrice Università di Padova” Via G. Belzoni, 118/3 – Padova (Tel. 049/650261) www.cleup.it Tutti i diritti di traduzione, riproduzione e adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo (comprese le copie fotostatiche e i microfilm) sono riservati. 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Il gruppo di Ricerca Università degli Studi di Torino Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia Prof. Franco Cavallo (Principal Investigator) Prof.ssa Patrizia Lemma Dott. Alberto Borraccino Dott.ssa Paola Dalmasso Dott. Alessio Zambon Dott.ssa Lorena Charrier Dott.ssa Sabina Colombini Regione Piemonte Renata Magliola (Responsabile piano regionale “Sorveglianza e Prevenzione dell’obesità”) Michela Audenino (Dirigente Settore Igiene e Sanità Pubblica, Direzione Sanità, Regione Piemonte) Marcello Caputo (Coordinamento piano regionale”Sorveglianza e Prevenzione dell’ obesità”) Chiara Antoniotti, Paolo Ferrari, Giovanna Paltrinieri ,Gianfranco Abelli (Gruppo regionale sorveglianza nutrizionale) Carla Ronci, Piera Arata, Umberto Lucia (Ufficio scolastico regionale) ASL TO 1-2 – Marcello Caputo, Giovanna Paltrinieri, Simone Depau, Maria Elena Sacchi, Manuela Sciancalepore, Elena Patrito, Emilia Giunta, Alessia Chiarotto ASL TO 3 – Teresa Spagnoli, Giovanna Paltrinieri, Luisella Cesari, Lucia Bioletti, Debora Lo Bartolo, Elisabetta Pellegrino, Susanna Spagna, Daniele Paschetto, Antonia Sanna ASL TO 4 – Giuseppe Barone, Margherita Croce, Maria Franca Dupont, Patrizia Morella, Simone Depau, Annamaria Marzullo, Elena Patrito, Sara Richeda, Manuela Sciancalepore ASL TO 5 – Margherita Meneghin, Ilaria De Luca, Monica Minutolo ASL AL – Marco Tabano, Giuseppina Beviglia, Enrico Marchina, Corrado Rendo, Simonetta Tocci, Renata Cane, Rosa Oleandro, Elena Seksich, Stefania Satolli ASL AT – Renza Berruti, Vincenzo Soardo, Fiorenzo Lorenzi, Ivana Morando ASL CN 1 – Gianluigi Bassetti, Margherita Melino, Pietro Devalle, Marcello Caputo, Sebastiano Blancato, Mariangela Barale, Mario Bonanno, Marina Cerrato, Anna Maria Fossati, Maria Elena Sacchi, Elide Boglio, Deborah Taddio, Alessandra Russo ASL CN 2 – Mauro Zarri, Pietro Maimone, Emanuela Oliveri ASL VC – Gianfranco Abelli, Luisa Michela Olmo, Maria Luisa Berti, Luisa Novella, Tatiana Marcodini, Mirella Ubertalli ASL BI – Michelangelo Valenti, Andrea Rosazza, Chiara Torelli, Bibiana Zulberti, Daniela Cum, Cristiana Lanza, Paola Pagliarin, Franco Pellanda, Lunella Rastello, Clotilde Tucci ASL NO – Flavia Milan, Emilio Iodice, Patrizia Grossi, Giovanna Magistro, Erica Barozzi, Laura Frizzarin, Monica Gioria ASL VCO – Giovanni Compagni, Daniela Baldassarri, Elvadia Betlamini, Katia Fasolo, Ezio Primatesta, Barbara Spadaccini Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 3 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Indice Indce ................................................................................................................................................. 3 Presentazione ................................................................................................................................... 7 Ringraziamenti .................................................................................................................................. 8 Introduzione .................................................................................................................................... 11 Capitolo 1: La ricerca e il campione in studio ................................................................................. 13 1.1 Introduzione ......................................................................................................................... 13 1.2 Descrizione del campione .................................................................................................... 14 Bibliografia capitolo 1.................................................................................................................. 16 Capitolo 2: Il contesto familiare....................................................................................................... 17 2.1 Introduzione ......................................................................................................................... 17 2.2 La struttura familiare ............................................................................................................ 18 2.3 La qualità della relazione con i genitori ................................................................................ 19 2.4 Lo status socio-economico familiare .................................................................................... 21 2.5 Conclusioni .......................................................................................................................... 23 Bibliografia capitolo 2.................................................................................................................. 24 Capitolo 3: L’ambiente scolastico ................................................................................................... 27 3.1 Rapporto con gli insegnanti.................................................................................................. 27 3.2 Rapporto con i compagni di classe ...................................................................................... 29 3.3 Rapporto con la scuola ........................................................................................................ 34 3.4 Conclusioni .......................................................................................................................... 35 Bibliografia capitolo 3.................................................................................................................. 36 Capitolo 4: Sport e tempo libero ..................................................................................................... 39 4.1 Introduzione ......................................................................................................................... 39 4.2 Frequenza dell’attività fisica ................................................................................................. 39 4.3 Frequenza dell’uso di televisione e computer e nuove forme di comunicazione ................. 42 4.4 Rapporti con i pari ................................................................................................................ 47 4.5 Conclusioni .......................................................................................................................... 50 Bibliografia capitolo 4.................................................................................................................. 51 Capitolo 5: Abitudini alimentari e immagine corporea..................................................................... 53 5.1 Introduzione ......................................................................................................................... 53 5.2 Frequenza e regolarità dei pasti........................................................................................... 53 5.3 Consumo di frutta e verdura................................................................................................. 54 5.4 Consumo di dolci e bevande gassate .................................................................................. 57 5.5 Immagine corporea e peso oggettivo................................................................................... 59 5.6 Igiene orale .......................................................................................................................... 62 5.7 Conclusioni .......................................................................................................................... 63 Bibliografia capitolo 5.................................................................................................................. 64 Capitolo 6: Comportamenti a rischio............................................................................................... 65 6.1 Uso di sostanze ................................................................................................................... 65 6.1.1 Il fumo ........................................................................................................................... 65 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 5 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). 6.1.2 L’alcol ............................................................................................................................ 66 6.1.3 Cannabis ....................................................................................................................... 68 6.2 Abitudini sessuali ................................................................................................................. 70 6.3 Infortuni ................................................................................................................................ 71 6.4 Conclusioni .......................................................................................................................... 72 Bibliografia capitolo 6.................................................................................................................. 73 Capitolo 7: Salute e benessere....................................................................................................... 75 7.1 Introduzione ......................................................................................................................... 75 7.2 Percezione della propria salute............................................................................................ 75 7.3 La percezione del benessere ............................................................................................... 76 7.4 I sintomi riportati................................................................................................................... 78 7.5 Utilizzo di farmaci ................................................................................................................. 81 7.6 Conclusioni .......................................................................................................................... 82 Bibliografia capitolo 7.................................................................................................................. 83 6 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Presentazione Questa seconda indagine sui comportamenti di salute degli adolescenti piemontesi rappresenta la prosecuzione di un programma congiunto di attività svolte dall’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte e dall’Università di Torino (Dipartimento di Sanità Pubblica). La ricerca nasce dalla sinergia di diversi importanti progetti: l’HBSC- Regione Piemonte (coordinato con il progetto Internazionale Health Behaviours in School-aged Children), e il progetto nazionale ‘Guadagnare Salute’ promosso dal Ministero della Sanità tramite il CCM (Progetto PASSI) e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccogliere informazioni sui comportamenti collegati alla salute negli adolescenti piemontesi, elaborandone e diffondendone i risultati al fine di influenzare, anche a livello politico-amministrativo, le politiche di educazione e promozione della salute nella fascia di età adolescenziale. Ogni capitolo presenta e analizza i dati relativi all’ambito indagato (dal contesto familiare alle abitudini alimentari, fino ai comportamenti a rischio), cercando di delineare un quadro della situazione del nostro territorio, per metterla poi a confronto con quella di altre realtà italiane e internazionali. Il collegamento con il piano regionale ”Sorveglianza e Prevenzione dell’ obesità” ha consentito altresì di poter disporre di dati rappresentativi a livello regionale sulla prevalenza di sovrappeso e obesità in un campione di 9212 ragazzi in età scolare e di dati rappresentativi a livello di ASL per gli undicenni. L’informazione è uno strumento fondamentale per dirigere le scelte in sanità pubblica, in modo particolare quando si parla di strategie e di modelli operativi per raggiungere obiettivi di salute. Ma modificare gli stili di vita, intervenendo sul contesto ambientale e agendo sulle componenti non sanitarie della salute, richiede un approccio diverso dal modello preventivo storico e dall’approccio classico dei servizi di prevenzione. Ottenere efficaci risultati nelle politiche di promozione alla salute presuppone infatti la creazione di sistemi informativi finalizzati a descrivere e analizzare problemi di sanità pubblica, a individuarne i determinanti, il loro peso e la loro misurabilità, e, attraverso il periodico monitoraggio dei fenomeni in osservazione, di porre le basi per la valutazione dei risultati ottenuti. E’ importante però che qualunque sistema di monitoraggio possa consentire il confronto anche con altri e più vasti sistemi, basati a livello nazionale e internazionale, di modo che l’analisi dei fenomeni in osservazione consenta l’esame anche di più vaste dimensioni, come le differenze sociali e geografiche. La riuscita degli interventi di prevenzione parte sicuramente da ricerche come quella che presentiamo in questo volume, in grado cioè di produrre immagini di salute e di stili di vita. Le analisi, però, devono poi tradursi in interventi concreti, che coinvolgano anche e soprattutto settori extra-sanitari, che producano cambiamenti culturali, che attivino coinvolgimenti intersettoriali necessari a superare il lavoro per compartimenti stagni e prevedano una solida comunicazione tra ricercatori, operatori e decisori. L’Assessore alla Tutela della Salute e alla Sanità Eleonora Artesio Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 7 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Ringraziamenti Si ringraziano tutti gli allievi di prima media, terza media e gli studenti di seconda superiore che hanno compilato i questionari. Si ringraziano i Docenti e i Presidi dei complessi scolastici che hanno contribuito alla realizzazione dello studio. Si ringraziano tutte le scuole medie e istituti superiori, di seguito riportati, che hanno partecipato allo studio HBSC Piemonte 2007-2008: I.C. ‘Cena’ di Torino; I.C. ‘L. Da Vinci’ di Torino; SMS ‘I. Calvino’ di Torino; I.C. ‘Pacinotti’ di Torino; Scuola Internazionale Europea ‘A.Spinelli’ di Torino; Scuola Ann. Convitto Naz.le ‘Umberto I’ di Torino; Ist. di I grado ‘B.Croce – E.Morelli’ di Torino; Ist. di I grado ‘Calvaro - A.Modigliani’ di Torino; Ist. di I grado ‘Corso B. Croce’ di Torino; Ist. di I grado ‘Dante Alighieri’ di Torino; Ist. di I grado ‘U.Foscolo’ di Torino; Ist. di I grado ‘Nievo - Matteotti’ di Torino; Ist. di I grado ‘Nigra’ di Torino; Ist. di I grado ‘Palazzeschi’ di Torino; Ist. di I grado ‘Peyron – Fermi’ di Torino; Ist. di I grado ‘Pola C.’ di Torino; Ist. di I grado ‘Meucci’ di Torino; Ist. di I grado ‘Vico’ di Torino; Ist. di I grado ‘Vivaldi’ di Torino, Ist. di I grado ‘Via Santhià’ di Torino; Ist. di I grado ‘E.Fermi’ di Bussoleno (TO); Ist. di i grado ‘Primo Levi’ di Cascine Vica - Rivoli (TO); Ist. di I grado ‘Don Minzoni – Gramsci’ di Collegno (TO); I.C. di Bruino (TO), I.C. ‘B.TA Paradiso – A. Frank’ di Collegno (TO); I.C. di Condove (TO); I.C. ‘F. Gonin’ Di Giaveno (TO); I.C. ’66 Martiri’ di Grugliasco (TO); I.C. ‘Di Nanni’ di Grugliasco (TO); I.C. ‘Rivalta-Tetti Francesi’ di Rivalta di Torino (TO); I.C .- SMS ‘R. Moretto’ di Sant’Antonino di Susa (TO); I.C. ‘M.L.King’ di Grugliasco (TO); I.C. ‘Don Milani’ di Rivalta (TO); I.C. ‘Coazze’ di Giaveno (TO); SMS ‘Rimembranza ‘ di Orbassano (TO); Ist. di I grado ‘ Des Ambrois’ di Oulx (TO); Ist. di I grado ‘A. Cruto’ di Piossasco (TO); Ist. di I grado ‘Gobetti’ di Rivoli (TO); Ist. di I grado ‘Matteotti’ di Rivoli (TO); SMS ‘Gobetti’ di Beinasco (TO); I.C ‘Demonte’ di Caselle Torinese (TO); Ist. di I grado ‘N. Costa’ di Cirié (TO); SMS ‘ A.Viola’ di Cirié (TO); Ist. di I grado ‘Druento – Don Milani’ di Druento (TO); I.C. di Balangero (TO); I.C. ‘Corio – B.Atzei’ di Corio (TO); SMS ‘Costa’, sez. staccata I.C. di San Maurizio Canavese (TO); S.M. ‘ Mario Costa’ di San Francesco al Campo (TO); I.C. di Fiano (TO; I.C. di Lanzo T.se (TO); I.C. di Robassomero (TO); I.C. ‘Falcone’ di Mappano (TO); Ist. di I grado ‘ Padre M. Pich’ di Nole (TO); SMS ‘Don Milani – Rigola’ di Venaria (TO); Ist. di I grado ‘Giovanni XXIII’ di Pianezza (TO); Ist. di I grado ‘Venaria – Lessona’ di Venaria (TO); Ist. di I grado ‘Chivasso – Demetrio Cosola’ di Chivasso (TO); I.C. di Brandizzo (TO); I.C. di Castiglione T.se (TO); I.C. di Leinì (TO); I.C. di Montanaro (TO); I.C. di Verolengo (TO); I.C. di Gassino T.se (TO); I.C. di Brusasco (TO); Ist. di I grado ‘San Mauro T.se – S. Pellico’ (succursale) di San Mauro T.se (TO); Ist. di I grado ‘San Mauro T.se – S. Pellico’ (succursale ‘Dalla Chiesa’) di San Mauro T.se (TO); Ist. di I grado ‘A. Gramsci’ di Settimo T.se (TO); Ist. di I grado ‘Nicoli’ di settimo T.se (TO); Ist. di I grado ‘D.Alighieri’ di Volpiano (TO); I.C. Serrà – SM ‘Caretto’ di Crescentino (VC); I.C. di Carignano ‘B. Alfieri’ (TO); Ist. di I grado ‘ Corso Sacchirone ‘ di Carmagnola (TO); Ist. di I grado ‘ Oscar Levi’ di Chieri (TO); Ist. di I grado ‘Quarini’ di Chieri (TO); I.C. di Cambiano (TO); I.C. di Candiolo (TO); I.C. ‘Moncalieri – Moriondo’ di Moncalieri (TO); I:C: di Pino T.se (TO); I.C. di Poirino (TO); I.C. di Santena – SM ‘G. Falcone’ (TO); SMS ‘Piranedello’ (TO); S.M. 'Follerau’ (TO); Ist. di I grado ‘Princ. Maria Clotilde’ di Moncalieri (TO); I.C. di Trofarello (TO); Ist. di I grado ‘Vinovo – Gioanetti’ di Vinovo (TO); S.M. "C. Botta" (TO); S.M. ‘Modesto Panetti’ (TO); Ist. di I grado ‘Banchette – Sandro Pertini’ (TO); Ist. di I grado ‘Fermi E.’ di Burolo (sez associata di Strambino –‘M-Panetti’) (TO); S.M. ‘Guido Gozzano’ di Caluso (TO); S.M. "Istituto F. Faccio" (TO); Ist. di I grado Castellamonte – Cresto (TO); Ist. di I grado ‘Cena’ di Cuorgnè (TO); I.C. di Forno Canavese (TO); I.C. di Favria (TO); I.C. di Settimo Vittone (TO); I.C. ‘G.Cena’ – Sez. associata di Valperga (TO); Ist. di I grado ‘Leonardo Da Vinci’ di Ivrea (TO); S.M. ‘Gozzano’ – Rivarolo Canavese (TO); I.C. di Airasca (TO); I.C. di Cavour – S.M. ‘Giolitti’ (TO); I.C. di Cumiana (TO); S.M. ‘De Amicis’ (TO); I.C. ‘G. Rodari’ di Torre Pellice (TO); I.C. di Vigone (TO); S.M.S. ‘Gastaldi’ di Villafranca Piemonte (TO); I.C. di Villafranca Piemonte – ‘Lidia Poet’ succursale (TO); I.C. di Villar Perosa – S.M. ‘Mano’ (TO); I.C. ‘Caffaro’ di Bricherasio (TO); I.C. ‘C.Gouthier di 8 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Perosa Argentina (TO); Ist. di I grado ‘Pinerolo – Brignone’ di Pinerolo (TO);S.M. ‘Brignone’ di Abbadia (TO); S.M. ‘Secondo di Pinerolo’ di Brignone (TO); S.M. ‘Poet’ di Pinerolo (TO); I.C. di Pray (BI); I.C. ‘G. Curioni’ di Romagnano Sesia (NO); I.C. ‘Giovanni XXIII’ di Grignasco (NO); I.C. ‘Don Evasio Ferraris’ di Cigliano (VC); S.M. ‘Verga’ (VC); S.M. ‘A. Avogadro’ (VC); I.C. ‘B. Lanino’ (VC); I.C. ‘Padre R. Baranzano’ Serravalle di Serravalle Sesia (VC); I.C. di Arborio (VC); I.C. di Asigliano Vercellese (VC); I.C. ‘G. Lignana – Tronzano’ di Tronzano Vercellese (VC); I.C. ‘G.Ferraris’ di Livorno Ferraris (VC); I.C. di Gattinara (VC); I.C. ‘Martiri della libertà’ di Quarona (VC); S.M Borgosesia (VC); I.C. ‘Cesare Pavese’ di Candelo (BI); I.C. ‘Andorno Micca’ di Biella (BI); SMS Tollegno - IC Andorno Micca (BI); I.C. di Brusnengo (BI); Ist. di I grado ‘Dante Aligheri – Vigliano B.se’ (BI); SMS ‘F. Petrarca’ (BI); I.C. di Cavaglià (BI); SM ‘G.Boggiani’ (BI); Ist. di I grado ‘Leonardo Da Vinci’ di Cossato (BI); Ist. di I grado ‘Piazza Martiri della Libertà’ – ‘Ungaretti – Pavignano’ (BI); ‘Addis Abeba’ di Biella (BI); Ist. di I grado ‘B.do Partigiani’ (NO); Ist. di I grado ‘Bellini’ (NO); Ist. di I grado ‘Carlo Alberto’ (NO); Ist. di I grado ‘Cassano’ di Trecate (NO); I.C. ‘E. Montale’ di Gattico (NO); I.C. ‘E.S. Verjus’ di Oleggio (NO); I.C. ‘G.da Biandrate’ di Biandrate (NO); I.C. ‘G. Pascoli’ di Gozzano (NO); I.C. ‘Giovanni XXIII’ di Arona (NO); Ist. di I grado ‘P. Fornara – Lossola’ di Novara (NO); Ist. di I grado ‘Pier Lombardo’ di Novara; I.C. ‘Piero Fornara’ di Fara Novarese (NO); I.C. ‘Serafino Belfanti’ di Castelletto Ticino (NO); SMS ‘Viale Dante’ di Borgomanero (NO); S.M. ‘Duca D’Aosta’ (NO); I.C. ‘Gaudenzio Ferrari’ di Momo (NO); I.C. ‘Vincenzo Leggeri’ di Invorio (NO); S.M.S. di San Maurizio D’Opaglio (NO); I.C. ‘Bagnolini’ di Villadossola (VB); I.C. ‘C. Rebora’ di Stresa (VB); I.C. ‘Carmine’ di Cannobio (VB); I.C. ‘Fogazzaro’ di Baveno (VB); I.C. ‘Fratelli Castelli’ di Crevoladossola (VB); I.C. ‘Galileo Galilei’ di Gravellona Toce (VB); I.C. "Innocenzo IX" di Baceno (VB); S.M.S ‘Borgna di Vanzone’ di Vanzone con San Carlo (VB); I.C. ‘San Francesco’ di Ornavasso (VB); I.C. ‘Testore’ di Santa Maria Maggiore (VB); S.M.S ‘Quasimodo’ di Verbania (VB); S.M.S. ‘Ranzoni’ di Verbania (VB); S.M.S. di Domodossola (VB); S.M.S. di Omegna (VB); I.C. ‘A. Vassallo Boves’ di Boves (CN); I.C. di Centallo (CN); I.C. ‘Cervasca’ (CN); I.C. di Cuneo – Fraz. Borgo S. Giuseppe (CN); SMS ‘Castelletto Sturna' (CN); Istit. Principale I grado - Cuneo Unificata (CN); I.C. ‘Cuneo – Oltrestura’ di Madonna dell’Olmo (CN); I.C. ‘F. Crispolti’ di Demonte (CN); I.C. ‘G.Giolitti’ di Dronero (CN); I.C. ‘S. Grandis’ di Borgo S. Dalmazzo (CN); I.C. 'Carducci' di Busca (CN); I.C. ‘A.M. Riberi’ di Caraglio (CN); S.M. 'Ugo Foscolo' di Roccavione (CN); I.C. ‘Robilante’ di Vernante (CN); I.C. 'Oderda - Perotti'’ di Carrù (CN); I.C. di Dogliani (CN); I.C. di San Michele Mondovì (CN); I.C. di 'Villanova Mondovì (CN); I.C. ‘A.Momigliano’ di Ceva (CN); S.M. 'A.Bologna'’ di Ormea (CN); I.C. di Garessio (CN); Ist. princ. Di I grado ‘Gallo – Cordero – Frank’ di Mondovì (CN); Scuola Media Unificata (Sede di Piazza) (CN); I.C. ‘Giovanni XXIII’ di Saliceto (CN); I.C. di Barge (CN); S.M. di ‘Paesana’ (CN); I.C. di Revello (CN); S.M. ‘G.F. Muratori’ - I.C. di BENE VAGIENNA -Trinità (CN); Ist. princ. di I grado ‘Sacco – Boetto – Paglieri’ di Fossano (CN); I.C. ‘B. Vanzetti’ di Villafalletto (CN); I.C. di loc. Costigliole Saluzzo (CN); S.M. ‘Balbis’ di Moretta (CN); I.C. ‘ Racconigi – B. Muzzone’ di Racconigi (CN); Ist. princ di I grado ‘Schiaparelli – Marconi’ di Savigliano (CN); S.M.S. ‘Rosa Bianca’ di Saluzzo (CN); I.C. ‘L. Da Vinci’ di Verzuolo (CN); I.C. di Canale (CN); I.C. di Santo Stefano Belbo (CN); Ist. princ. di I grado ‘G. Vida – S. Pertini’ di Alba (CN); S.M. ‘Marcino’ di Mussotto d’Alba (CN); I.C. Bossolasco – Alta Langa sez Cravanzana (CN), Ist. princ. di I grado ‘Bra – Piumati – Craveri – DallaChiesa’ di Bra (CN); I.C. Diano D’Alba – Capoluogo (CN); I.C. di Govone - S.S I gr. 'Dalmasso' di Govone (CN); IC ‘Carlo Bertero’ di Cinzano (CN); I.C. di Montà (CN); I.C. di La Morra (CN); SM "E.Montale" di Neive (CN); I.C. di Sommariva del Bosco (CN); I.C. di Sommariva Perno (CN); Ist. princ. di I grado Brofferio – Asti (AT); I.C. di Castell’Alfero (AT); I.C. di Cocconato (AT); Ist. princ. I grado ‘Gancia – Canelli’ di Canelli (AT);Ist. princ. I grado ‘Goltieri’ (AT); Ist. princ. I grado ‘Jona’ (AT); I.C. di Montegrosso D’Asti (AT); I.C. ‘C. Alberto della Chiesa’ di Nizza Moferrato (AT); I.C. di Rocchetta Tanaro (AT); S.M.S. ‘V. Alfieri’ di San Damiano D’Asti (AT); SM 'Federico Della Valle' di Vesime (AT); I.C. di Villanova D’Asti (AT); S.M. ‘A. Astesano’ di Villanova D’Asti (AT); I.C. ‘Carlo Giacomini’ di Sale (AL); I.C. ‘G.Galilei’ di Alessandria (AL); Ist. princ. I grado ‘A.Manzoni’ di Alessandria (AL); Ist. princ. I grado ‘A. Vochieri’ di Alessandria (AL); I.C. Spinetta M.GO Alfieri (AL); I.C. di Castellazzo Bormida (AL); I.C. ‘Castelnuovo Scrivia – F.M. Baxilio’ di Castelnuovo Scrivia (AL); I.C. ‘G. Pascoli’ di Felizzano (AL); I.C. ‘Paolo Straneo’ (AL); Ist. princ. I grado ‘L. Valenziano’ di Tortona (AL); S.M. ‘Anselmi Marco’ di S.Sebastiano Curone (AL); S.M.S. ‘Leardi’ di Casale Monferrato (AL); I.C. 'F.Negri' di Casale Monferrato (AL); I.C. di Cerrina di Casale Monferrato (AL); Ist. princ. I grado ‘Hugues – Alighieri – Trevigi’ di Casale Monferrato (AL); Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 9 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). I.C. di Ozzano Monferrato (sede di S. Martino di Rosignano) (AL); S.M.S. ‘G. Pascoli’ di Valenza (AL); I.C. di Ticineto – Don Milani (AL); S.M. Moncalvo (AT); I.C. ‘G.G. Ferrari’ di trino (VC); Ist. prin I grado ‘G.Bella’ di Acqui Terme (AL); I.C. di Arquata Scrivia; I.C. ‘C.De Simoni’ di Gavi (AL); I.C. di Molare (AL); Ist. princ. I grado ‘A. Doria’ Sez. staccata ‘Rodari’ di Novi Ligure (AL); Ist. princ I grado ‘G. Boccardo’ di Novi Ligure (AL); I.C. ‘Sandro Pertini’ di Ovada (AL); I.C. ‘N. Bobbio’ di Rivalta Bormida (AL); I.C. ‘M. Benedicta’ di Serravalle Scrivia (AL); S.M.S. ‘D.Aligheri’ di Cassano Spinola (AL); I.C. di Spigno Monferrato (AL); I.C. ‘Ugo Foscolo’ di Vignole Borbera (AL); Ist. princ I grado ‘A. Manzoni’ di Nichelino (TO); Ist. princ I grado ‘U. Saba’ di Torino; Ist. princ. I grado ‘Vian’ di Torino; Ist. princ. di I grado ‘Viotti’ di Torino, I.C. di Fiano (TO); I.C. di Nole (TO); I.C. di San Maurizio Canavese (TO); I.C. di Varallo (VC); S.M. di Pollone (BI); I.C. ‘A.M. Riberi’ di Coraglio (CN); S.M. ‘B. Fenoglio’ di Neive (CN); I.C. ‘S. Taricco’ di Cherasco (CN); I.P. ‘P.Boselli’ di Torino; I.P. ‘V. Bosso’ – ‘A. Monti’ (servizi sociali) di Torino; Liceo Scientifico ‘A. Volta’ (TO); Ist. d’Arte ‘A. Passoni’ (TO); Liceo Classico ‘Gioberti’ (TO); i.P. ‘C.I. Giulio’ (TO); Ist. Magistr. ‘Regina Margherita’ (TO); I.Prof. ‘Giolitti’ (TO); Lic. Scient. ‘Copernico’ (TO); I.T.C. ‘FG. Sommeiller’ (TO); I.T.I. ‘Levi’ (TO); I.Prof. ‘Colombatto’ (TO); Lic. Scient. ‘E. Ferrari’ (TO); Ist. Magistr. ‘D.Berti’ (TO); I.T. ‘Santorre di Santarosa’ (TO); Ist. Prof. ‘G. Plana’ (TO); Lic. Classico ‘ C. Cavour’ (TO); Lic. Scient. ‘C. Cattaneo’ (TO); I.T.I. ‘ C. Grassi’ (TO); Ist. Prof. ‘ R. Zerboni’ (TO); Ist. Prof. ‘L. Lagrange’ (TO); Liceo Artistico ‘Primo’ (TO); I.P. ‘Birago’ (TO); Lic. Scient. ‘Einstein’ (TO), I. Prof. ‘J. Beccari’ (TO); Liceo Scient. ‘G. Bruno’; I.T.I. ‘Edoardo Amaldi’ di Orbassano (TO); I.I.S. ‘Enzo Ferraris’ di Susa (TO); Lic. Classico ‘N. Rosa’ di Susa (TO); I.T.C. ‘B. Pascal’ di Giaveno (TO); I.T.C. ‘O. Romero’ di Rivoli (TO); I.T.A. ‘G. Dalmasso’ di Pianezza (TO); Lic. Scient. ‘Galileo Galilei’ di Ciriè (TO); I.T.I. ‘Tommaso D’Oria’ di Ciriè (TO); Ist. Magistr. ‘F. Albert’ di Lanzo Torinese (TO); Lic. Scient. ‘F. Juvarra’ di Venaria (TO); Ist. Magist. ‘Europa Unita’ di Chivasso (TO); Lic. Scient. ‘I. Newton’ di Chivasso (TO); I.T.C. ‘8 Marzo’ di Settimo T.se (TO); I.P. ‘G. Ferraris’ di Settimo T.se (TO); L.S. ‘Roccati’ di Carmagnola (TO); L.S. ‘A. Monti’ di Chieri (TO); I.P. e I.T. ‘B. Vittone’ di Chieri (TO); I.T.I. ‘ G.B. Pininfarina’ di Moncalieri (TO); I.T.C. ‘Majorana’ di Moncalieri – ITC ‘Marro’ (TO); L.S. ‘A. Gramsci’’ di Ivrea (TO); I.P. ‘C. Olivetti’ di Ivrea (TO); L.S. ‘M. Curie’ di Pinerolo (TO); I.P. ‘A. Prever’ di Pinerolo (TO); I.T.G. ‘G. Ferrari’ di Borgosesia (VC); I.T.I. ‘G. Magni’ di Borgosesia (VC); Ist. Prof. ‘Francis Lombardi’ (VC); I.C.G ‘Cavour’ (VC); L.C. ‘L. Lagrangia’ (VC); L.S. ‘A. Avogadro’ (BI); I.T.C. ‘E. Bona’ (BI); I.T.I ‘Q. Sella’ (BI); I.T.G. ‘V. Rubens’ (BI); I.T.I. ‘l. Da Vinci’ – S. Comm.le Annessa di Borgomanero (NO); I.T.C. ‘C. Borromeo’ di Arona (NO); L.S. ‘ Antonelli’ (NO); L.Art. ‘Felice Casorati’ (NO); I.T.I. ‘G. Fauser’ (NO); I.P. ‘G. Ravizza’ (NO); I.T.G. ‘Pier Luigi Nervi’ (NO); Ist. Magist. ‘Tornielli Bellini’ (NO); IPSIA ‘Dalla Chiesa’ di Omegna (VB); L.S. ‘P. Gobetti’ di Omegna (VB); ITIS ‘Cobianchi’ (VB); I.P. ‘Ferrini’ (VB); L.S. ‘B. Cavalieri’ (VB); I.T.I. ‘Mario Delpozzo’ (CN); Ist. Magist. ‘Edmondo De Amicis’ (CN); L.S. ‘ G. Peano’ (CN); I.P. ‘G. Baruffi’ di Ceva (CN); I.T.A ‘G. Cigna’ di Mondovì (CN); L.S. ‘Giambattista Vasco’ di Mondovì (CN); L.C. ‘G.B. Bodoni’ di Saluzzo (CN); I.P.’A. Cravetta – G. Marconi’ di Savigliano (CN); I.T.G. ‘Eula’ di Savigliano (CN); L.S. ‘ G. Ancina’ di Fossano (CN); I.P. ‘V. Mucci’ di Bra (CN); I.P. ‘Umberto I’ di Alba (CN); L.S. ‘Leonardo Cocito’ di Alba (CN); I.P. ‘P. Cillario Ferrero’ di Alba (CN); I.T.C. ‘N. Pellati’ sez ass. Canelli di Nizza Monferrato (AT); I.P ‘A. Castigliano’ (AT); Ist. Magist. Augusto Monti’ (AT); L.S. ‘F. Vercelli’ (AT); I.T.I. ‘Guglielmo Marconi’ di Tortona (AL); L.S. ‘Giuseppe Peano’ di Tortona (AL); I.T.G. ‘Pier Luigi Nervi’ (AL); IPIA ‘Alessandro Volta’ (AL); L.S. ‘Galileo Galilei’ di (AL); Ist Mag. ‘Saluzzo – Plana’ (AL); ITI ‘Ascanio Sobrero’ di Casale Monferrato (AL); ITCG ‘Leardi’ di Casale Monferrato (AL); ITI ‘Carlo Barletti’ di Ovada (AL). 10 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Introduzione Franco Cavallo Il secondo rapporto sui comportamenti di salute degli adolescenti nella regione Piemonte costituisce la prosecuzione di un intervento di monitoraggio dei comportamenti avviato quattro anni fa con la prima convenzione tra Regione e Dipartimento di Sanità Pubblica, come estensione regionale dell’indagine nazionale HBSC, che ha avuto luogo in Italia nel 2002 e nel 2006. Da allora il progetto, prima limitato ad alcune regioni e provincie autonome, è stato assunto dal Ministero della Sanità come sistema nazionale per il monitoraggio di questa fascia di età, nell’ambito del programma PASSI, ed il coordinamento dell’iniziativa affidato al nostro Dipartimento. Nel corso del 2009 quindi tutte le regioni italiane verranno coperte da questa iniziativa e, per la prima volta, si potrà usufruire di un’immagine nazionale, dettagliata a livello regionale, della situazione di salute dei nostri adolescenti. E’ inutile sottolineare l’importanza di questo fatto, se pensiamo che è proprio la regione a definire le politiche di intervento per questa fascia di età e dunque queste informazioni sono di cruciale importanza per avere il polso della situazione e per verificare i risultati di ciò che viene fatto. Purtroppo l’avvio di un’attività di monitoraggio non garantisce di per sé la sua continuazione, elemento essenziale per verificare nel tempo il mutamento, positivo o negativo, della situazione. Ci conforta però il fatto che, almeno nella nostra regione, questo impegno sia già stato mantenuto per due volte, e tutto lasci prevedere che anche per il futuro l’attenzione della nostra amministrazione verso questa fascia di età continui a mantenersi alto. Del resto, il ruolo cruciale che assume questa parte della popolazione per gli sviluppi futuri del nostro territorio è troppo evidente per poter essere sottovalutato. Ringraziamo caldamente tutti quelli che ci hanno permesso di svolgere questo lavoro e anzi vi hanno attivamente collaborato: in particolare tutti i colleghi operatori della sanità e della scuola che hanno permesso lo svolgimento delle attività necessarie, dalla distribuzione dei questionari alla loro compilazione e restituzione, alla misurazione diretta di peso e altezza dei ragazzi coinvolti. Un grazie particolare lo dobbiamo ai ragazzi che hanno compilato i questionari e hanno dunque permesso, con la loro attiva collaborazione, il buon risultato dell’iniziativa. I risultati che presentiamo sono rappresentativi della realtà regionale e, per la fascia degli undicenni, anche del livello di ASL. I dati vanno comunque letti con attenzione e con grande cautela, cercando prima di tutto di evidenziare conferme di fenomeni che presumiamo esistere, prima di farsi impressionare da occasionali differenze di cui spesso non sapremmo motivare la natura. In questo secondo rapporto, particolare interesse riveste la possibilità di un confronto nel tempo tra i dati di questa e della precedente indagine. Ci auguriamo che questo secondo rapporto costituisca un’altra tappa di una storia che presto ci permetterà di raccontare lo sviluppo e le modificazioni dei comportamenti dei nostri adolescenti in un settore così importante della vita economica e sociale dei nostri tempi. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 11 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 1: La ricerca e il campione in studio Dalmasso P. 1.1 Introduzione La ricerca HBSC raccoglie informazioni sui comportamenti collegati alla salute tra i ragazzi di 11, 13 e 15 anni della Regione Piemonte. La ricerca HBSC (Health Behavior in School-aged Children) è un progetto internazionale, patrocinato dall’OMS, che ha lo scopo di descrivere e comprendere fenomeni e comportamenti correlati con la salute nella popolazione pre-adolescente. A questa indagine l’Italia ha partecipato a livello nazionale per la prima volta nel 2001-2002 (HBSC-Italia, 2004). Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito http://www.hbsc.org. La ricerca, condotta sotto la responsabilità scientifica dell’Università di Torino, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale e, in primis, ragazzi e personale delle scuole coinvolte. La procedura di campionamento ha seguito le linee guida tracciate a livello internazionale con l’obiettivo di selezionare un campione regionale rappresentativo della popolazione nelle fasce di età considerate. Per la selezione dei soggetti è stato utilizzato un campionamento a grappolo (cluster) in cui l’unità di campionamento primaria è costituita dalla classe scolastica, selezionata secondo un procedimento sistematico dalla lista completa e ordinata alfabeticamente delle scuole, pubbliche e private, presenti sul territorio piemontese, fornita dall’Ufficio Scolastico Regionale. Le classi sono state stratificate sia sulla base dell’età (scuole medie inferiori e superiori), sia secondo la provincia di appartenenza, con lo scopo di assicurare una copertura geografica che rispettasse proporzionalmente l’effettiva distribuzione della popolazione dei ragazzi di 11, 13 e 15 anni in Piemonte, garantendo così la rappresentatività e generalizzabilità dei risultati. Per i soli undicenni la rappresentatività è stata garantita a livello di ASL. La numerosità campionaria è stata calcolata in 1536 soggetti per tredicenni e quindicenni e di 450 soggetti per ogni ASL per gli undicenni al fine di raggiungere una precisione della stima, valutata sulla frequenza attesa, del ±3% con I.C. del 95%. E’ stato inoltre introdotto un sovracampionamento del 10% di ciascuna classe di età, proporzionale alla frequenza di soggetti nella fascia di età corretta e alla percentuale attesa di non-rispondenza. Lo strumento utilizzato per la raccolta delle informazioni è un questionario elaborato da un gruppo di ricerca multidisciplinare e internazionale, integrato da domande relative alle abitudini alimentari appositamente predisposte dal gruppo “Sorveglianza” del Piano di prevenzione Attiva di controllo dell’Obesità della Regione Piemonte. • • • • • • Il questionario comprende sei sezioni riguardanti: dati anagrafici (età, sesso, struttura famigliare); classe sociale (occupazione e livello di istruzione dei genitori); indicatori di benessere percepito (stato di salute e di benessere); autostima (valutazione del proprio aspetto fisico e del grado di accettazione di sé); rete di sostegno socio-affettivo (rapporto con i genitori, i coetanei, l’ambiente scolastico); comportamenti collegati alla salute (attività fisica e tempo libero, abitudini alimentari e igiene orale, alcol e fumo). Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 13 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Ai quindicenni è stato inoltre somministrato un questionario contenente domande relative all’uso di sostanze stupefacenti e al comportamento sessuale. I soli undicenni sono stati misurati e pesati da personale specializzato delle ASL. I questionari, auto-compilati ed anonimi, sono stati somministrati nelle scuole con il sostegno degli insegnanti, che hanno ricevuto informazioni opportune sulle procedure da seguire. 1.2 Descrizione del campione In questa sezione sono presentate le principali caratteristiche del campione regionale esaminato. Complessivamente, sono state selezionate 580 classi, il 67,6% delle quali nelle sole prime medie inferiori. La rispondenza è elevata (96,6%) ed è risultata simile in tutte e tre le fasce di età (tabella 1.1). In tabella 1.2 è riportata la distribuzione per età e genere del campione di 9212 ragazzi analizzato nel presente rapporto. Complessivamente, i maschi risultano essere 4688 (50,9%), con un rapporto maschi/femmine che si mantiene pressoché costante con l’età, passando dal 50,6% degli undicenni al 50,2% e al 51,3% rispettivamente nelle altre due fasce di età. Il 94,7% dei ragazzi risulta nato in Italia (tabella 1.3) con apprezzabili differenze per età: i nati all’estero risultano infatti più frequenti tra i tredicenni (7,4%) mentre sono soprattutto i ragazzi più grandi ad essere nati in Italia (96,2%). La tabella 1.4 illustra la composizione del campione secondo la nascita dei genitori. Se, complessivamente, risulta che l’87,7% dei ragazzi ha entrambi i genitori nati nel nostro Paese, il 12,5% degli undicenni presenta almeno uno dei due genitori nato all’estero, contro il 13,9% dei tredicenni, mentre solo il 9,5% dei quindicenni ha uno od entrambi i genitori stranieri. In figura 1 è rappresentata la distribuzione per area geografica di provenienza dei genitori stranieri: la maggior parte proviene dall’Est Europeo o dai nuovi Stati membri dell’Unione Europea (37% delle madri e 41% dei padri), seguiti dai Paesi dell’Unione e dalla Svizzera per le madri (19%), dal Nord Africa e Medio Oriente per i padri (23%). Tabella 1.1: Rispondenza per classe Classe prima media Classe terza media Classe seconda superiore Totale Classi campionate 392 85 103 580 N. di classi che hanno restituito il questionario 380 81 99 560 Percentuale di rispondenza 96,94 95,29 96,12 96,55 Tabella 1.2: Composizione del campione per età e genere Maschi % Femmine % (N) (N) (N) 11 anni 72,09 72,16 72,12 (3365) (3279) (6644) 13 anni 14,27 14,55 14,41 (666) (661) (1327) 15 anni 13,65 13,29 13,47 (637) (604) (1241) Totale 100,00 100,00 100,00 (4688) (4544) (9212) 14 Totale % Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 1.3: Composizione del campione per nascita in Italia ed età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) 94,85 92,65 96,21 (6276) (1223) (1194) 5,15 7,35 3,79 (341) (97) (47) 100,00 100,00 100,00 (6617) (1320) (1241) Nato in Italia Nato all’estero Totale 15 anni % Tabella 1.4: Composizione del campione per età e Paese di nascita dei genitori 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) (N) 87,50 86,07 90,47 87,70 (5649) (1118) (1111) (7878) 5,84 6,00 5,62 5,83 (377) (78) (69) (524) 6,66 7,93 3,91 6,47 Entrambi in Italia Madre o padre all’estero Entrambi all’estero Totale Totale % (430) (103) (48) (581) 100,00 100,00 100,00 100,00 (6456) (1299) (1228) (8983) Figura 1.1 – Distribuzione per area geografica di nascita dei genitori stranieri Distribuzione per area geografica di nascita della madre (N=955) Centro-Sud America 14% UE e Svizzera 19% USA, Canada, Australia 3% Nord Africa e Medio Oriente 18% Africa sub-sahariana 4% Asia ed Estremo Oriente 7% Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini Est europeo e nuovi membri UE 37% 15 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Distribuzione per area geografica di nascita del padre (N=726) Centro-Sud America 11% UE e Svizzera 13% USA, Canada, Australia 1% Nord Africa e Medio Oriente 23% Africa sub-sahariana 4% Est europeo e nuovi membri UE 41% Asia ed Estremo Oriente 7% Bibliografia capitolo 1 Allison K.R., Adlaf E.M., Ialomiteanu A., Rehm J. (1999). Predictors of health risk behaviours among young adults: analysis of the National Population health Survey. Canadian Journal of Public Health, 90(2): 85-89. Green L.W., Kreuter M.W.(1991). Health Promotion Planning: an educational and environmental approach. Mayfield: Mountain view. HBSC (2001). Research Protocol for the 2001-2002 Survey. Available at www.hbsc.org HBSC-Italia (2004). Stili di vita e salute dei giovani italiani, 11-15 anni. Torino: Minerva Medica. King A., Wold B., Smith C.T. and Harel Y. (1996). The Health of Youth. A cross-national survey. WHO, Regional Publications, European series n.69. Cavallo F., Lemma P. (a cura di) (2005), Tra infanzia e adolescenza in Piemonte:“sane e malsane” abitudini. Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni. Torino: Edizioni Minerva Medica. Cavallo F., Lemma P., Santinello M., Giacchi M. (a cura di) (2007), Stili di vita e salute dei giovani italiani tra 11-15 anni. II Rapporto sui dati italiani dello studio internazionale HBSC. Padova: Cleup. Smith C., Wold B. and Moore L. (1992). Health Behaviour Research with Adolescents: a perspective from the WHO cross-national health behaviour in school children study. Health Promotion Journal of Australia, 2 (2): 41-44. The Hastings Center Report (1997). Gli scopi della medicina: nuove priorità. Politeia, 45:1-48. World Health Organisation (WHO) (1986). Ottawa charter for health promotion. Geneve, WHO. 16 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 2: Il contesto familiare Charrier L., Colombini S. 2.1 Introduzione L’adolescenza rappresenta una fase di sviluppo per gli individui caratterizzata dalla presenza di specifiche crisi di definizione dell’ identità (Erikson, 1968), derivata da una situazione di profondi cambiamenti sia nel rapporto con il sé, sia nel rapporto con gli altri e la società. Il ruolo sociale del preadolescente e dell’adolescente, a livello delle relazioni con gli altri, si presenta instabile e confuso. L’adesione al ruolo di adulto rappresenta una conquista resa ancor più difficile dal rapido mutamento di costumi, cultura e modo di vivere. Il mutare delle relazioni sociali, in particolare, che caratterizza in maniera significativa questo periodo della vita, si esplica, oltre che nell’investimento nelle relazioni di amicizia, anche e soprattutto nella ridefinizione dei rapporti con i propri genitori. La famiglia, insieme al gruppo dei pari, rappresenta il principale contesto all’interno del quale l’adolescente sviluppa la propria identità, imparando a rinegoziare il proprio ruolo sociale, a bilanciare le richieste interne e le aspettative esterne, a conciliare differenti sistemi di valori e di regole (Lanz, 1999 a;1999 b). Al suo interno, infatti, gli individui apprendono i comportamenti sociali, le norme e gli atteggiamenti, che andranno a determinare le modalità di rapportarsi con il mondo e con gli altri. Sebbene l’adolescenza rappresenti il periodo della vita in cui l’individuo incomincia a sviluppare una propria autonomia rispetto alle figure genitoriali, le modalità di interazione con gli altri, adulti o pari, sono comunque fortemente condizionate dalle modalità relazionali apprese, dipendenti anche dalla condizione socio-economica, come una sorta di imprinting, all’interno della famiglia di origine (Bourdieu, 1990, Allegra, 2002). I ragazzi assumono alcune caratteristiche individuali che potranno avvantaggiarli, o meno, nel futuro, come la modalità di rapportarsi alle occasioni sociali, occupazionali e del tempo libero, che potranno influenzare le condizioni sociali e lo stato di salute del futuro adulto (Bourdieu, 1983). La comunicazione familiare, soprattutto tra genitori e figli, risulta essere un aspetto fondamentale per il benessere dei singoli. La mancanza di rapporti significativi con i genitori (o con figure sostitutive) aumenta, infatti, la possibilità di soffrire di depressione, di bassa autostima e di intraprendere comportamenti rischiosi per la salute (Cowan et al., 1991; Collins et al., 1991; Resnick et al., 1998). E’ stato dimostrato come una positiva comunicazione con i genitori possa svolgere una funzione protettiva rispetto allo sviluppo di sintomi depressivi (Field, 2002), comportamenti antisociali (Ardelt e Day, 2002; Garnefski, 2000), scarsa autostima (Lanz, 1999 a), problemi scolastici (Glaskow, 1997). La famiglia rappresenta un sistema dinamico e complesso che influenza e viene influenzato da fattori esterni (aspetti sociali e culturali del contesto allargato) ed interni (cambiamenti e transizioni evolutive che avvengono tra i suoi membri), quali, per esempio, l’entrata in adolescenza di uno dei figli, con tutti i cambiamenti fisici, psicologici e sociali individuali e con le conseguenze che questi hanno all’interno del contesto familiare. Il ruolo che il genitore assume in questo periodo è fondamentale, caratterizzato, da un lato, dal ritrarsi per sostenere l’autonomia del figlio e, dall’altro, dall’essere comunque presente, evitando di far sperimentare ai ragazzi sentimenti di abbandono. Lo studio HBSC-Piemonte ha indagato tre aspetti delle famiglie della nostra regione, in grado nel loro complesso di influenzare la salute della nostra popolazione: la struttura familiare, la relazione genitori-figli, il livello socio-economico. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 17 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). 2.2 La struttura familiare Una delle istituzioni sociali caratterizzata, negli ultimi anni, da importanti cambiamenti è la famiglia. In Italia i processi di trasformazione della famiglia sono meno evidenti e meno rapidi rispetto alla maggior parte degli altri Paesi occidentali: si assiste, infatti, alla persistenza di modelli di tipo tradizionale nella sua costituzione, ad una maggior solidità e durata della storia familiare, al più lento passaggio dei giovani all’età adulta (Barbagli, 1990; Carrà e Marta, 1995; Claes, 2005; ISTAT, 2000; Saraceno, 1995). Nonostante questo, il parlare di “famiglie” e “strutture familiari non tradizionali” sta diventando una necessità, legata alla sempre maggior presenza di diverse aggregazioni familiari che si distinguono da quella tradizionale (composta da figli con entrambi i genitori naturali) (Lanz, 1999a). I cambiamenti che hanno interessato la struttura demografica (riduzione delle nascite e aumento della vita media), l’aumento dell’urbanizzazione (che contribuisce allo costituzione di famiglie di tipo nucleare, con un numero di membri ridotto), ma anche l’aumento dei divorzi, e la crescita di “nuove tipologie” familiari, come le convivenze non matrimoniali, le famiglie monogenitoriali (Scabini, 2000) e ricostruite, rappresentano un fenomeno in aumento (Saraceno, 1995; Istat, 2002; AAVV, 2006). Per quanto riguarda le conseguenze di questi cambiamenti, il ridotto numero di figli sembra portare i genitori a concentrare sempre di più l’attenzione sul loro unico figlio, il quale, in mancanza di fratelli e sorelle, avrà come interlocutori familiari unicamente persone adulte (D’Avino, 1999). Relativamente a questo tema alcuni autori sottolineano come la qualità delle relazioni con gli adulti presenti nella vita dei bambini e dei ragazzi sia molto più importante del tipo di struttura familiare in cui questi vivono (Ary et al., 1999; Duncan et al., 1998; Hellandsjoe Bu et al., 2002). Secondo altri autori, invece, la vita in un nucleo familiare in cui sono presenti entrambi i genitori naturali influenza positivamente diverse dimensioni individuali, quali un buon rapporto con la scuola (Coley, 1998; 2001), una maggiore autostima (Garnefski et al., 2000; Rodgers et al., 1997) e un minor numero di comportamenti problematici e violenti (Hope et al., 1998; Griesbach et al., 2003). In realtà, più che la sola struttura familiare, altri fattori devono essere presi in considerazione, quali le maggiori difficoltà economiche che si riscontrano nelle famiglie monogenitoriali (McLeod et al., 1994), o una maggiore difficoltà di gestione pratica della famiglia (Logan, 1996). Da considerare è anche l’eventuale discriminazione o senso di isolamento o di diversità rispetto agli altri che questi bambini possono soffrire, conseguenza di una società in cui famiglie di questo tipo non sono ancora del tutto accettate. Questo, secondo alcuni autori, comporta una serie di incertezze, non puramente psicologiche, ma anche comportamentali (Bernardini, 2005; Carter, 1988; AAVV, 2006). Numerose ricerche si sono focalizzate sui riscontri negativi che le nuove tipologie familiari posso avere sullo sviluppo dei figli. Molte hanno individuato come il vivere in una famiglia tradizionale possa essere considerato un fattore protettivo per la salute, mentre il vivere in famiglie monogenitoriali e ricostituite possa rappresentare un fattore di rischio (Ardelt e Day, 2002; Coley, 1998; 2001; Griffin, 2000). Per contro, diversi autori hanno messo in discussione tale relazione, sostenendo che lo svantaggio diventa reale solo se intervengono altri fattori, quali l’isolamento dal contesto sociale e dalle altre famiglie (Oliverio Ferraris, 1997), uno stato di conflittualità permanente o la presenza di problemi economici (EURISPES, 2002; Riccio, 1997). Rispetto a queste tematiche, i risultati dell’indagine HBSC-Piemonte, riportati nella Tabella 2.1, mostrano come il 73,5% delle famiglie da cui provengono i ragazzi intervistati siano composte da entrambi i genitori naturali. Tale percentuale sale all’88,3% se si considerano le famiglie in cui, oltre ai genitori, sono presenti anche i nonni, a conferma di quanto riportato in letteratura circa processi di cambiamento della famiglia tradizionale meno evidenti nel nostro paese. Le famiglie in cui manca uno dei genitori naturali sono il 10,75% della popolazione intervistata; di queste, il 2,4% è rappresentato dalle famiglie cosiddette “ricostituite”, in cui uno dei genitori naturali, in assenza dell’altro, ha un nuovo coniuge o convivente. Da notare come soltanto in meno dell’1% dei casi risulti assente la madre, mentre il restante 7,4% è costituito da quanti non hanno il padre o il cui padre vive altrove. Sono così soprattutto le famiglie con una madre sola la maggioranza di quelle che escono dagli schemi “tradizionali”. 18 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Molto limitate sono infine le situazioni in cui, essendo assenti entrambi i genitori, i ragazzi vivono con i nonni (0,24%) o hanno un’altra sistemazione (0,70%): comunità alloggio, casa famiglia o altro qui non classificato. Tabella 2.1: Tipologia di famiglia per numero assoluto di intervistati (N) e percentuale (%) Tipo di famiglia % (N) Madre e padre, no altri adulti Madre e padre, più uno o due nonni Solo madre (con o senza nonni) Solo padre (con o senza nonni) Famiglia ricostituita (padre o madre biologici più nuovo coniuge) Solo nonni (uno o due) Altra sistemazione senza genitori o nonni Totale 73.50 (6052) 14.80 (1215) 7.41 (611) 0.94 (77) 2.41 (203) 0.24 (20) 0.70 (57) 100.00 (8235) Per quanto concerne la presenza di fratelli e/o sorelle nel nucleo familiare, la Tabella 2.2 mostra come la maggior parte della popolazione intervistata (58%) viva con un solo fratello o sorella, il numero dei figli unici si attesti al 19% e quasi un quarto degli intervistati (23,3%) abbia più di un fratello o sorella. Tabella 2.2: Fratelli e sorelle % (N) Figli unici 1 fratello o sorella 2 o più fratelli o sorelle Totale 19.00 (1652) 57.70 (5026) 23.30 (2034) 100.00 (8712) 2.3 La qualità della relazione con i genitori La natura e la qualità delle relazioni con i genitori sono fattori che influiscono su tutti gli aspetti collegati alla salute presente e futura degli adolescenti. Geckova (2003) e Pratt (1991) identificano anche alcuni dei meccanismi attraverso i quali la relazione con i genitori influenza i comportamenti collegati alla salute: il supporto emotivo rinforza l’autostima, che a sua volta influenza i comportamenti positivi e sostiene nel modificare le intenzioni relative ai comportamenti; una migliore comunicazione permette il passaggio di un maggior numero di informazioni, molte delle quali utili ad un buono stato di salute e aumenta la suscettibilità ad una positiva influenza rispetto ai comportamenti da adottare. L’influenza positiva che una buona relazione con i genitori, intesa come sostegno e presenza di comunicazione non conflittuale, agisce sull’adattamento psico-sociale è confermata da diversi studi anche per il nostro paese (Lanz et al., 1999; Marta, 1997; Cigoli et al., 1998). Come sottolineano alcuni autori (Donati, 1989-1995), occorre precisare che le trasformazioni che riguardano la famiglia non sono legate esclusivamente al suo cambiamento strutturale, ma anche ad un mutato quadro di riferimenti valoriali e psicologici di portata sociale. Se da una parte, infatti, il rapporto genitori-figli sembra essersi affinato dal punto di vista comunicazionale (si parla di più, si comunicano bisogni, si esprimono motivazioni, ecc.), dall’altra esso sembra essere caratterizzato anche da una minor capacità delle figure genitoriali di fornire modelli normativi di comportamento. Dal modello normativo e autoritario che, in passato, caratterizzava la relazione genitori-figli, si è passato ad un modello di tipo comunicazionale: Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 19 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). l’educazione dei figli sembra impostata essenzialmente sull’asse di un’etica dell’autorealizzazione, a spese di un’etica della responsabilizzazione (Lanz, 1999 a; 1999 b; Claes, 2005). I dati dell’indagine relativi alla qualità della relazione con i genitori sono riportati nella Tabella 2.3 e nella Figura 2.1 dove è possibile osservare come la facilità con cui i ragazzi intervistati parlano di argomenti importanti con il padre diminuisca con l’età. Se infatti quasi un quarto (24,8%) degli undicenni dichiari essere “molto facile” parlare con il proprio padre, tale quota scende al 7,6% fra i quindicenni; meno consistente è invece la diminuzione di coloro che rispondono “facile”, che passa dal 41,7% al 38% circa. L’indagine mette inoltre in evidenza una notevole differenza fra i generi dovuta al fatto che le ragazze dichiarano un rapporto con il padre mediamente peggiore dei ragazzi, con differenze di circa 20 punti percentuali soprattutto fra i tredicenni e i quindicenni. Tabella 2.3: Quanto è facile per te parlare con tuo padre di cose che ti preoccupano veramente? 15 anni % 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Molto facile 24.78 14.13 7.58 (1610) (184) (93) Facile 41.70 41.86 37.98 (2709) (545) (466) Difficile 22.26 27.50 33.50 (1446) (358) (411) Molto difficile 8.53 12.75 16.79 (554) (166) (206) Non ho questa persona 2.74 3.76 4.16 Totale (178) (49) (51) 100.00 100.00 100.00 (6497) (1302) (1227) Tale differenza di genere non si evidenzia invece nella qualità della relazione con la madre che, come mostra la Figura 2.2, risulta essere, a tutte le età, più alta di quella con il padre. Anche nella facilità del rapporto con la madre, tuttavia, si osserva una diminuzione con l’età: la Tabella 2.4 evidenzia infatti il passaggio dal 49% circa dei ragazzi di 11 anni che lo giudicano “molto facile”, al 22,5% dei quindicenni. Aumenta invece con l’età la quota di ragazzi intervistati che rispondono “facile”; aumento che è in grado però di compensare solo in piccola parte la diminuzione complessiva. Tabella 2.4: Quanto è facile per te parlare con tua madre di cose che ti preoccupano veramente? Molto facile Facile 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) 48.79 34.71 22.49 (3138) (444) (273) 37.52 41.52 46.62 (2413) (531) (566) Difficile 9.56 17.12 23.15 (615) (219) (281) Molto difficile 2.89 5.24 6.59 (186) (67) (80) Non ho questa persona 1.24 1.41 1.15 Totale 20 (80) (18) (14) 100.00 100.00 100.00 (6432) (1279) (1214) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 2.1 – Percentuale di coloro che dichiarano essere facile o molto facile parlare con il padre 100 Maschi Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Figura 2.2 – Percentuale di coloro che dichiarano essere facile o molto facile parlare con la madre 100 Maschi Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 2.4 Lo status socio-economico familiare La posizione socio-economica della famiglia di origine è un'altra dimensione fondamentale della vita familiare in grado, oltre a quella relazionale, di influenzare fortemente la salute dei ragazzi: questo avviene sia direttamente, attraverso il fenomeno delle disuguaglianze sociali di salute (Albrecht et al., 2000; Mackenbach et al., 1997; Costa et al., 1998), sia indirettamente. Infatti, come dimostrato da numerosi studi, un buon livello socio-economico influenza positivamente la qualità delle relazioni con i genitori (Geckova et al., 2003; Due et al., 2003; Kosteniuk et al., 2003; Ruiz et al., 2002). Secondo la definizione adottata dal protocollo dello studio HBSC, lo status socioeconomico è rappresentato da una “misura composita che incorpora lo status economico (reddito), lo status sociale (educazione) e lo status professionale (occupazione)” (Alder, 1994). Per definire la posizione socio-economica dei soggetti inclusi nella nostra indagine abbiamo considerato prevalentemente la scala FAS (Family Affluence Scale, scala di ricchezza familiare: Currie et al., 1997), facilmente rilevabile nelle fasce di età coinvolte. Essa è infatti basata sulle Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 21 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). possibilità di consumo della famiglia, misurate rispetto al possesso di beni comuni considerati discriminanti: numero di auto, computer, vacanze annuali, stanze. Occorre però sottolineare che scale come questa, basate sui consumi, sono fortemente correlate al reddito, e possono nascondere fenomeni di più difficile rilevazione: nel nostro caso, essendo basata anche sullo stile di vita, non considera, per esempio, la diminuzione dei risparmi, del reddito e la sua instabilità. La Tabella 2.5 riporta la distribuzione per i tre livelli di FAS nella popolazione intervistata. La maggior parte dei ragazzi (oltre il 46%) si situa in una posizione intermedia, mentre il 39% del campione dichiara una certa agiatezza nel possesso di beni da parte della propria famiglia. La quota di quanti non hanno accesso ai beni considerati raggiunge, infine, il 14,5%. Tabella 2.5: Status socio-economico misurato secondo la Family Affluence Scale (1= Basse possibilità di consumo; 3= Alte possibilità di consumo) FAS Basso Medio Alto Totale % (N) 14.52 (1321) 46.24 (4206) 39.24 (3750) 100.00 (9097) La Tabella 2.6 riporta i dati, stratificati per età, relativi al titolo di studio dei genitori dei ragazzi intervistati. Occorre prima di tutto evidenziare le percentuali piuttosto alte in tutte le fasce d’età (20% dei tredicenni, intorno al 10% dei quindicenni, e, fra gli undicenni oltre il 40%), di ragazzi che hanno dichiarato di non conoscerlo o non hanno indicato alcuna risposta nel questionario. Degli altri, risulta che circa un 4% dei padri dei ragazzi intervistati possiede solo la licenza elementare, contro un 2-3% delle madri; circa il 30% dei genitori possiede la licenza media, mentre una laurea è posseduta da più del 20% sia dei padri che delle madri degli undicenni e da circa il 15% dei genitori dei tredici e quindicenni; tutti gli altri hanno la maturità o un titolo professionale intermedio. Tabella 2.6: Livello di educazione dei genitori Padre Licenza elementare 11 anni % (N) 4.06 13 anni % (N) 3.90 Madre 15 anni % (N) 4.20 11 anni % (N) 2.20 13 anni % (N) 3.00 15 anni % (N) 2.00 (141) (42) (46) (80) (33) (22) Licenza media 28.30 33.30 30.90 24.80 28.90 28.40 (984) (355) (339) (911) (308) (318) Istituto professionale 14.90 16.31 14.51 13.50 14.40 13.70 (518) (174) (159) (496) (153) (154) Maturità 28.90 30.60 34.95 34.00 38.40 41.00 (1003) (326) (383) (1244) (409) (459) Laurea 23.80 15.90 15.42 25.50 15.30 14.90 (826) (170) (169) (936) (163) (168) Totale 100.00 100.00 100.00 100.00 100.00 100.00 (3472) (1067) (1096) (3667) (1066) (1121) Non so / missing 47.70 19.60 11.70 44.80 19.70 9.70 (3172) (260) (145) (2977) (261) (120) 100.00 100.00 100.00 100.00 100.00 100.00 (6644) (1327) (1241) (6644) (1327) (1241) Totale intervistati 22 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Per quanto riguarda l’indice relativo al benessere economico percepito, occorre evidenziare come esso non rifletta situazioni oggettive, ma più probabilmente la situazione reale a confronto con le aspettative del singolo. A conferma di tale interpretazione sono i dati riportati nella Tabella 2.7, dai quali si osserva come la soddisfazione per il benessere economico della propria famiglia diminuisca con l’età: si passa infatti, per quanti lo giudicano molto buono, dal 25% degli undicenni al 9% dei quindicenni. La Figura 2.3 presenta i dati stratificati per sesso, evidenziando come la percezione di benessere economico sia minore per le ragazze di 11 e 13 anni rispetto ai coetanei maschi. Tabella 2.7: Quanto pensi stia bene la tua famiglia dal punto di vista economico? 11 anni % (N) 13 anni % (N) 15 anni % (N) 24.97 14.51 9.05 (1653) (191) (111) Piuttosto bene 43.21 35.71 32.68 (2861) (470) (401) Nella media 27.22 42.71 47.76 Molto bene (1802) (562) (586) Non molto bene 4.12 6.23 9.21 (273) (82) (113) Per niente bene 0.48 0.84 1.30 Totale (32) (11) (16) 100.00 100.00 100.00 (6621) (1316) (1227) Figura 2.3 – Percentuale di coloro che dichiarano che la propria famiglia sta molto bene o piuttosto bene da un punto di vista economico 100 Maschi Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 2.5 Conclusioni Poiché la vita in famiglia è in grado di influenzare fortemente le modalità con cui i ragazzi, futuri adulti, si rapportano con il mondo, abbiamo scelto di analizzare alcuni aspetti di tre delle maggiori componenti della vita familiare: la struttura di convivenza, la qualità percepita delle relazioni con i genitori e la situazione socio-economica. Rispetto alla struttura familiare, si conferma la netta prevalenza di nuclei in cui sono presenti entrambi i genitori, con o senza nonni. Non è tuttavia possibile trascurare il fatto che le situazioni Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 23 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). alternative rappresentano ormai un 12% circa delle realtà in cui vivono e crescono i ragazzi; realtà assodate, di cui occorre tenere conto nella programmazione delle politiche familiari e sociali, in quanto situazioni a rischio di svantaggio economico e sociale. La qualità della relazione con i genitori, intesa come facilità a parlare con loro di aspetti importanti della propria vita, tende a ridursi con l’età, risultando più bassa fra i quindicenni che fra i tredicenni e fra questi ultimi rispetto agli undicenni. Dato comprensibile, se si considera che l’adolescenza è l’età in cui inizia il distacco dalla famiglia, per avvicinarsi ad altri gruppi. Da rilevare, tuttavia, il miglior rapporto più con la madre che con il padre, soprattutto per le ragazze che trovano molto più difficile rispetto ai coetanei maschi confidarsi con la figura maschile adulta della famiglia. Per quanto riguarda la situazione socio-economica, si registrano, in generale, possibilità di consumo medio-alte, seppur in presenza di situazioni di disagio. Il benessere economico percepito tende, in entrambi i generi, a ridursi con l’età. Anche di questi dati occorre tenere conto nell’organizzazione delle politiche di sostegno alle famiglie, per l’importanza che lo status socioeconomico esercita sullo stato di salute presente e futuro dei giovani. Cos’è cambiato rispetto al 2004? Rispetto alla rilevazione del 2004 si registra una riduzione della quota di figli unici di circa il 5% ed un contestuale aumento di ragazzi con almeno un fratello o una sorella, ma anche di soggetti con più fratelli/sorelle. Aumenta la quota di tredicenni e quindicenni che dichiarano “facile” o “molto” facile parlare con il padre. Per quanto riguarda il rapporto con la madre, non si osservano differenze significative per età rispetto al 2004, ma si evidenzia una inversione di tendenza tra maschi e femmine, sia undicenni che quindicenni: se nel 2004 erano soprattutto i maschi a trovare “facile” o “molto facile” parlare con la madre, dall’ultima survey risulta più facile per le ragazze parlare con la madre. Nell’indagine del 2008 la quota di ragazzi che dichiarano “basse” le possibilità di consumo della propria famiglia scende di circa 3 punti percentuali rispetto al 2004; salgono invece dal 34 al 39% i ragazzi che riferiscono alte possibilità di consumo. Per quanto riguarda lo status socio-economico familiare, si osserva la scomparsa del gap fra maschi e femmine, sia fra gli undicenni che fra i quindicenni, rispetto alla percentuale di quanti dichiarano che la loro famiglia sta “molto” o “piuttosto bene”: se nel 2004 erano soprattutto i maschi a dichiarare migliori condizioni economiche per la propria famiglia, nell’indagine del 2008 questa differenza di genere si annulla. Bibliografia capitolo 2 AAVV. (2006). L’eccezionale Quotidiano Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Istituto degli Innocenti, Firenze. Albrecht G., Fitzpatrick R., Scrimshaw S.C. (2000). The handbook of social studies in health and medicine. London: SAGE. Alder N. et al.(1994). Socioeconomic status and health: the challenge of the gradient. American Psychologist, 49:15-24. Allegra S.F. (2002). Il rapporto tra genitori e figli: le regole della vita familiare. In:Osservatorio nazionale sulle famiglie (2002). 24 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Ardelt M., Day L. (2002). Parents, Siblings, and Peers: Close Social Relationships and Adolescent Deviance. Journal of Early Adolescence, 22: 310-349. Ary D.V., Duncan T.E., Duncan S.C., Hops H. (1999). Adolescent problem behavior: the influence of parents and peers. Behaviour Research and Therapy. 37 (3): 217-230. Barbagli M. (1990). Provando e riprovando, Bologna, Il Mulino. Bernardini I. (2005). Finché vita non ci separi, Milano, Rizzoli. Bourdieu, Pierre (1983) Distinction: A Social Critique of the Judgement of Taste. London: Routledge. Bourdieu P., Passeron, J. C. (1990). Reproduction in Education, Society and Culture. (2nd ed.). London: Sage. Carrà E. e Marta E. (a cura di) (1995). Relazioni familiari e adolescenza. Milano: Franco Angeli. Carter E. (1988). Famiglie ricostituite. La creazione di un nuovo paradigma, in M. Andolfi, C. Angelo, C. Saccu, La coppia in crisi, Roma, ITF. Cigoli V., Marta E., Regalia C. (1995). Transizioni in età adolescenziale e rischio psicosociale:un’analisi del clima familiare e della comunicazione genitori-figli. In: Carrà E., Marta E. (a.c.d.). Relazioni familiari e adolescenza: sfide e risorse nella transizione all’età adulta. Milano: Franco Angeli. Claes M., Mirand D., Benoit M., Lanz M., Marta E., Bariaud F., Perchec C.(2005). Parenting and culture in adolescence, in AA.VV. Contemporary parenting issues. Hauppauge, NY: Nova Science Publishers. Coley R. L. (1998). Children’s socialization experiences and functioning in single-mother households: The importance of fathers and other men. Child Development, 69: 219-223. Coley, R. L. (2001). Emerging research on low-income, unmarried, and minority fathers. American Psychologist, 56: 743-753. Collins, W., Maccoby, E., Steinberg, L., Hetherington, E., & Bornstein, M. (2000). Contemporary research on parenting. The case for nature and nurture. American Psychology, 55(2), 218-232. Costa G., Cardano M., Demaria M. (1998). Torino. Storie di salute in una grande città, Torino. Città di Torino, Ufficio di Statistica – Osservatorio socio-economico. Currie C.E., Elton R.A., Todd J., Platt S. (1997). Indicators of socioeconomic status for adolescents: the WHO Health Behaviour in School-aged Children Survey. Health Education Research, 12: 385-397. Cowan P.A., Hetherington M. (eds) (1991). Family transitions. Hillsdale, New Jersey: LEA. D’Avino L. (1999). Varietà e trasformazione delle strutture e relazioni familiari. Atti del convegno “Le famiglie interrogano le politiche sociali”. Bologna, 29-31 marzo 1999. Donati P. (a cura di) (1989). Primo rapporto sulla famiglia in Italia. Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline. Donati P. (a cura di) (1991). Secondo rapporto sulla famiglia in Italia. Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline. Donati P. (a cura di) (1993). Terzo rapporto sulla famiglia in Italia. Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline. Donati P. (a cura di) (1995). Quarto rapporto sulla famiglia in Italia. Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline. Due P., Lynch J., Holstein B., Modvig J. (2003). Socioeconomic health inequalities among a nationally representative sample of Danish adolescents: the role of different types of social relations. Journal of Epidemiology and Community Health, 57: 692-698. Duncan S., Duncan T., Biglan A., Ary D. (1998). Contributions of the social context to the development of adolescent substance use: a multivariate latent growth modelling approach. Drug and alcohol dependence. 50: 57-71. Erikson E.H. (1968), Identity; youth and crisis, New York, Norton. EURISPES, Telefono Azzurro (2002). 3. Rapporto nazionale sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza, Roma, EURISPES. Field T., Diego M., Sanders C. (2002). Adolescents’ parent and peer relationships. Adolescence, 37: 121–130. Garnefski N., Diekstra R. (1997). Adolescent from one parent, stepparent, and intact families: emotional problems and suicide attempts. Journal of Adolescence, 20: 201-208. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 25 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Garnefski N. (2000). Age differences in depressive symptoms, antisocial behavior, and negative perceptions of family, school, and peers among adolescents. Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, 39: 1175–1181. Geckova A., Van Dijk J., Stewart R., Groothoff J., Post D. (2003). Influence of social support on health among gender and social-economic groups of adolescents. European Journal of Public Health, 13: 44-50. Glaskow K.L., Dornbusch S.M., Troyer L., Steinberg L., Ritter P.L. (1997). Parenting styles, adolescents’ attributions, and educational outcomes in nine heterogeneous high school, Child Development, 68: 507-529. Griesbach D., Amos A., Currie C., (2003). Adolescent smoking and family structure in Europe. Social Science & Medicine. 56(1): 41-52. Griffin K.W., Botvin G.J., Epstein J.A., Doyle M.M., Diaz, T. (2000). Psychosocial and Behavioral Factors in Early Adolescence as Predictors of Heavy Drinking Among High School Seniors. Journal of Studies on Alcohol, 61(4):603-606. Hellandsjoe Bu E., Watten R., Foxcroft D., Ingebrigtsen J., Relling G. (2002). Teenage alcohol and intoxication debut: the impact of family socialization factors, living area and participation in organized sports. Alcohol and Alcoholism, 37: 74-80. Hope S., Power C., Rodgers B. (1998). The relationship between parental separation in childhood and problem drinking in adulthood. Addiction, 93: 505-514. Kosteniuk J., Dickinson H. (2003). Tracing the social gradient in the health of Canadians: primary and secondary determinants. Social Science and Medicine, 57: 263-276. ISTAT (2002). Cultura socialità e tempo libero. Indagine annuale multiscopo sulle famiglie «Aspetti della vita quotidiana». Anno 2000. Roma, ISTAT. ISTAT (2000). Le strutture familiari: indagine multiscopo sulle famiglie. Anno 1998, Roma, ISTAT. Lanz M., Iafrate R., Rosnati R., Scabini E. (1999 a). Parent-child communication and adolescents' self-esteem in separated, inter-country adoptive and intact-non-adoptive families. Journal of Adolescence, 22: 785-794. Lanz M., Iafrate R., Marta E., Rosnati R. (1999 b). Significant others: Italian adolescents’ ranking compared to their parents. Psychological Reports, 84: 459-466. Logan S. (1996). The black family: strength, self help and positive change. Boulder, CO: Westview Press. Mackenbach J.P., Kunst A.E., Cavelaars A.E., Groenhof F., Geurts J.J. (1997). Socio-economic inequalities in morbidity and mortality in western Europe, The EU Working Group on Socioeconomic Inequalities in Health. Lancet., 3: 1655-9. McLeod J., Kruttschnitt C., Dornfeld M. (1994). Does parenting explain the effects of structural conditions on children’s antisocial behaviour? A comparison of Blacks and Whites. Social Forces, 73: 575-604. Oliverio Ferrarsi, A. (1997). Il terzo genitore. Cortina, Milano. Pratt L., Bandura B., Kickbush I. (eds) (1991). Health promotion research. Copenhagen, WHO for Europe. The social support functions of the family: 229-250. Resnick M.D., Harris L.J., Blum R.M. (1998). The impact of caring and connectedness on adolescent health and wellbeing. Journal of pediatric and child health, 27:3-9. Riccio B. (1997). Nuovi volti della famiglia. - Tra libertà e responsabilità. Claudiana Editrice, Torino Rodgers B., Power C., Hope S. (1997). Parental divorce and adult psychological distress: evidence from a national birth cohort. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 38: 867-872. Ruiz S., Roosa M., Gonzales N. (2002). Predictors of self-esteem for Mexican American and European American youths: a re-examinations of the influence of parenting. Journal of Family Psychology, 16: 70-80. Santinello M., Dallago L., & Vieno A. (2005). La difficoltà di comunicare con i genitori in preadolescenza: Analisi del fenomeno e di alcune esperienze per la sua prevenzione. In M. Cusinato & M. Panzeri (Eds.), Le sfide della genitorialità (pp. 47-62). Milano: Guerini e Associati Saraceno C. (1995). Un familismo ambivalente: le politiche della famiglia in Italia dal dopoguerra ad oggi. GIFT, 1: 43-60. Scabini E. (2000). Parent-Child Relationship in Italian Families: Connectendess and Autonomy in the Transition to Adulthood, Psicologia: Teoria e Pesquis, 16(1):23-30. 26 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 3: L’ambiente scolastico Borraccino A. Nello sviluppo del preadolescente la vita scolastica rappresenta l’esperienza più importante sia per quanto riguarda la sperimentazione del sé, sia per la verifica delle proprie abilità cognitive e relazionali che in questa fase della vita vengono messe a dura prova (Pombeni, 1997). La risorsa più importante da cui i preadolescenti possono attingere durante questa fase di crescita è il sostegno sociale fornito in primo luogo dagli insegnanti, e dai coetanei, soprattutto dello stesso genere. Gli studi finalizzati ad esplorare il benessere a scuola hanno sottolineato quanto sia importante avere la percezione di poter contare sul sostegno degli altri in caso di bisogno e quanto questo influenzi positivamente l’adattamento personale, con importanti ricadute in ambito scolastico, sociale e di benessere (Cauce, 1986; Dubow et al., 1989; Dubow et al., 1991; Zappulla et al., 2000). La scuola è l’ambiente all’interno del quale lo studente sperimenta diverse forme di sostegno, dove raggiunge una maggior consapevolezza e fiducia delle proprie capacità cognitive ed emotive e dove, in caso di fallimento, prova le frustrazioni più grandi. Appare evidente come la percezione dell’ambiente scolastico e il vivere più o meno positivamente questa esperienza possa incidere fortemente sui processi motivazionali e di soddisfazione e, di conseguenza, giocare un ruolo determinante sul benessere e sulla salute in generale del ragazzo (Coleman, 1979; Bond et al., 1989; Garralda, 1992; Resnick et al. 1993; Hurrelman et al. 1995; Samdal et al., 2000). Questo capitolo ha l’obiettivo di valutare la percezione che i ragazzi hanno del loro ambiente scolastico, del rapporto che vivono con gli insegnanti e delle relazioni con i compagni di classe. 3.1 Rapporto con gli insegnanti L’incertezza per il futuro, l’insicurezza circa la propria identità psicologica, le difficoltà di interazione con gli adulti sono gli elementi di maggior disagio per il preadolescente. Egli ha bisogno di essere valorizzato e compreso dai propri insegnanti, che costituiscono la categoria di “adulti preminenti” nella vita quotidiana (Petter, 1996). La valorizzazione del ragazzo, da parte dell’insegnante, si realizza attraverso i giudizi o le forme di incoraggiamento, ma anche più semplicemente attraverso l’attenzione e la fiducia accordata. Segnali questi talvolta ignorati ma che vengono percepiti dai ragazzi con grande attenzione. Situazioni di difficoltà, non necessariamente legate alla performance scolastica, possono causare una caduta dell’impegno o un temporaneo smarrimento ed è qui che l’adolescente si misura con le figure di riferimento che diventano, al pari dei genitori, una fonte importante di sostegno. Per comprendere il rapporto che i ragazzi hanno con i loro insegnanti è stato chiesto ai soli quindicenni di indicare il grado di accordo (da “molto d’accordo” a “per niente d’accordo”) alle seguenti affermazioni: “i nostri insegnanti ci trattano in modo giusto”, “nella mia classe sono incoraggiato ad esprimere il mio punto di vista” e “quando ho bisogno di aiuto supplementare posso riceverlo dai miei insegnanti”. Nella tabella 3.1 sono riportate le risposte relative alla prima delle affermazioni, suddivise per età e sesso. La maggior parte degli studenti afferma di essere trattato in “modo giusto” dai propri insegnanti, senza importanti differenze tra maschi e femmine. Tuttavia, la percentuale di ragazzi che si dichiara indifferente nella valutazione del rapporto con i propri insegnanti si avvicina al 35% in entrambi i sessi. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 27 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 3.1: Grado di accordo dichiarato con l’affermazione “I nostri insegnanti ci trattano in modo giusto”: per sesso, solo quindicenni Maschio % Femmina % (N) (N) (N) Molto d'accordo 8.70 7.10 7.90 (55) (43) (98) D'accordo 34.20 35.00 34.60 (216) (211) (427) Né d’accordo né in disaccordo 34.70 34.20 34.50 (219) (206) (425) Non d'accordo 15.10 18.80 16.90 (95) (113) (208) Per niente d'accordo 7.30 4.80 6.10 Totale Totale % (46) (29) (75) 100.00 100.00 100.00 (631) (602) (1233) In tabella 3.2 viene riportato il grado di accordo con l’affermazione riguardante il livello di coinvolgimento dei ragazzi in classe. Si osserva che il livello è di poco superiore al 50% delle osservazioni, ed è leggermente inferiore nei maschi (circa 49% vs circa il 52% nelle ragazze). Tabella 3.2: Grado di accordo dichiarato con l’affermazione” nella mia classe sono incoraggiato ad esprimere il mio punto di vista”, per sesso solo quindicenni Maschio % Femmina % (N) (N) (N) Molto d'accordo 10.30 10.10 10.20 (65) (61) (126) D'accordo 38.40 41.60 40.00 (243) (250) (493) Né d’accordo né in disaccordo 33.80 32.60 33.20 (214) (196) (410) Non d'accordo 10.60 11.30 10.90 (67) (68) (135) Per niente d'accordo 7.00 4.30 5.70 Totale Totale % (44) (26) (70) 100.00 100.00 100.00 (633) (601) (1234) Nella tabella 3.3 viene valutato in che misura i ragazzi percepiscono la disponibilità degli insegnanti quando si trovano in difficoltà. Anche in questo caso, in analogia con quanto osservato nelle domande precedenti, la percentuale dei ragazzi che si dichiara indifferente raggiunge quasi il 30%; la proporzione di ragazzi che affermano di poter contare su un aiuto supplementare in caso di bisogno è inferiore a quella delle coetanee 49% verso poco più del 60% per la ragazze. 28 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 3.3: Grado di accordo dichiarato con l’affermazione “quando ho bisogno di aiuto supplementare posso riceverlo dai miei insegnanti”, per sesso solo quindicenni Maschio % Femmina % (N) (N) (N) Molto d'accordo 11.90 9.00 10.50 (75) (54) (129) D'accordo 47.20 53.20 50.20 (297) (320) (617) Né d’accordo né in disaccordo 28.80 24.80 26.80 (181) (149) (330) Non d'accordo 7.30 10.50 8.90 (46) (63) (109) Per niente d'accordo 4.80 2.50 3.70 Totale Totale % (30) (15) (45) 100.00 100.00 100.00 (629) (601) (1230) La figura 3.1 riassume graficamente quanto riportato nelle tabelle 3.1, 3.2 e 3.3 per i ragazzi che hanno dichiarato di essere d’accordo e molto d’accordo con le affermazioni precedenti. Si può osservare come i ragazzi in questa fascia di età percepiscano complessivamente di non essere trattati in modo giusto (in entrambe i sessi una percentuale superiore al 50%). In caso di bisogno, però, la maggior parte di loro, più del 60% delle ragazze percepisce la disponibilità del corpo insegnante. Figura 3.1 – Percentuale di ragazzi che dichiarano di essere “d’accordo” e “molto d’accordo” alle tre affermazioni sul modo con cui vengono trattati dagli insegnanti, al coinvolgimento ed alla possibilità di ricevere aiuto supplementare: per sesso solo quindicenni 100 Maschi Femmine 80 60 40 20 0 I nostri insegnanti ci trattano in m odo giusto Sono incoraggiato ad e sprimere il mio punto di vista Quando ho bisogno di aiuto supplementare posso riceverlo dai miei insegnanti 3.2 Rapporto con i compagni di classe Istituzioni nazionali e regionali hanno recentemente concentrato l’attenzione sul benessere soggettivo del ragazzo a scuola. Avere delle buone relazioni e un alto sostegno sociale da parte di insegnanti e compagni può influire sulla percezione di stress da parte dell’adolescente (Gore et al., 1995 Wetzel, 1998) e sull’ottenimento di migliori risultati scolastici (DuBois et al., 1992; Wetzel, 1994; Harter, 1996). Ricerche specifiche su questi argomenti hanno dimostrato che le variabili più importanti per una buona coesione ed una ridotta ansia da prestazione sono intimamente legate al livello di Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 29 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). accettazione percepito dal ragazzo (Parker 1993). Il senso di appartenenza al proprio gruppo dei pari, così come l’accettazione da parte del corpo insegnante, si sono rivelati fattori protettivi, positivamente associati al mantenimento di una buona autostima e alla riduzione di sentimenti di solitudine nelle età dello sviluppo. In particolare, il sostegno fornito dagli amici rappresenta per i preadolescenti uno dei più significativi elementi di protezione dallo stress scolastico (Wasswrstein 1996). Si può infatti evidenziare come la capacità adattiva del preadolescente all’ambiente scolastico è funzione dell’amicizia e della qualità del rapporto instaurato con i coetanei. Il sostegno dei compagni di classe è stato indagato con un set di domande strutturate. Ai ragazzi è stato chiesto di indicare il loro livello di accordo alle seguenti affermazioni: “la maggior parte dei miei compagni di classe è gentile e disponibile” e “i miei compagni mi accettano per quello che sono”. Nella tabella 3.4 sono state riportate le risposte relative alla prima affermazione. Tabella 3.4: Grado di accordo dichiarato con l’affermazione “la maggior parte dei miei compagni è gentile e disponibile”, per età 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) Molto d'accordo 27.60 16.80 17.60 (1817) (220) (218) D'accordo 42.90 43.00 43.00 (2829) (563) (532) Né d’accordo né in disaccordo 21.50 29.70 23.90 (1414) (389) (295) Non d'accordo 6.00 7.40 11.30 (398) (97) (140) Per niente d'accordo 2.00 3.10 4.10 Totale (132) (41) (51) 100.00 100.00 100.00 (6590) (1310) (1236) La maggior parte dei ragazzi in tutte le età considerate percepisce i propri compagni come gentili e disponibili (70%, 59% e 60% rispettivamente per gli 11, i 13 ed i quindicenni), anche se al crescere dell’età si riduce la percezione della disponibilità dei coetanei. Quando si analizzano le risposte per classi di età suddivise per sesso (figura 3.2) si osserva che per i ragazzi questa percezione tende a diminuire con il crescere dell’età, in entrambe i sessi, con un leggero guadagno per le ragazze di 15 anni. Le studentesse delle scuole medie infatti riportano un minor grado di accordo con tale affermazione, anche se la percentuale rimane comunque superiore al 50%. 30 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 3.2 – Percentuale di coloro che sono molto d’accordo o d’accordo con l’affermazione: “la maggior parte dei miei compagni è gentile e disponibile”, per età e sesso 100 Maschi Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Nella tabella 3.5 sono riportate le risposte relative al secondo item riservato alle relazioni con i coetanei e al grado di accettazione percepito. Nuovamente possiamo osservare quella che sembra essere una riduzione costante nella frequenza di risposte positive al crescere dell’età, pur con un livello di accordo sempre superiore al 70%. La maggior parte dei ragazzi a qualunque età si sente accettato dai compagni. A differenza di quanto osservato nelle domande relative al rapporto con gli insegnanti, si riducono moltissimo le risposte neutrali, indicando una maggiore volontà o capacità di giudizio di fronte alle affermazioni proposte. Tabella 3.5: Grado di accordo dichiarato con l’affermazione “I miei compagni mi accettano per quello che sono”, per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Molto d'accordo 37.50 32.80 23.10 (2466) (430) (286) D'accordo 42.20 42.80 49.00 (2779) (561) (606) Né d’accordo né in disaccordo 13.70 17.30 20.10 (903) (226) (249) Non d'accordo 3.90 4.60 5.50 (259) (60) (68) Per niente d'accordo 2.60 2.50 2.30 Totale 15 anni % (172) (33) (28) 100.00 100.00 100.00 (6579) (1310) (1237) Anche suddividendo le riposte per sesso (figura 3.3) la situazione osservata non cambia: più del 60% degli intervistatisi sente accettato dai compagni, anche se le ragazze, rispetto ai coetanei, riferiscono un minore accordo con l’affermazione indagata. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 31 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 3.3 – Percentuale di coloro che sono molto d’accordo o d’accordo con l’affermazione: “I miei compagni mi accettano per quello che sono”: per età e sesso. 100 Mas chi Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Sempre relativamente al rapporto con i compagni di scuola, sono state indagate anche le relazioni violente: a questo scopo è stato chiesto ai ragazzi quante volte avevano subito atti di “bullismo” a scuola nel corso degli ultimi due mesi. In questa domanda le risposte si distribuiscono su una scala a 5 valori: “mai”, “una o due volte”, “due o tre volte”, “una volta la settimana”, “più volte alla settimana” (tabella 3.6). Risulta evidente come, in contrasto con le pressioni mediatiche, questo non sia un fenomeno prevalente nelle nostre scuole: più del 90% dei ragazzi, in tutte le fasce d’età, dichiara di non aver mai subito atti di bullismo. Il fenomeno, quando presente, è leggermente più rappresentato nelle classi di età più giovani, essere stato oggetto di atti di bullismo una o due volte, negli ultimi due mesi, nei ragazzi di 11 anni raggiunge infatti l’11% per scendere al 9.2% nei ragazzi più grandi. Tabella 3.6: Quante volte hai subito atti d bullismo negli ultimi due mesi, per età 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) Mai 84.70 87.70 91.90 (5598) (1152) (1130) 1-2volte 11.20 9.00 6.20 (740) (118) (76) 2-3volte 1.70 1.40 0.60 (111) (18) (7) 1v/sett 0.90 0.80 0.20 (62) (11) (3) >1volta/sett 1.40 1.10 1.10 Totale (95) (15) (14) 100.00 100.00 100.00 (6606) (1314) (1230) La percentuale di chi dichiara di essere stato vittima di uno o più atti di “bullismo” nel corso degli ultimi due mesi è sempre inferiore al 30% e si riduce con l’aumentare dell’età dei ragazzi. Nella figura 3.4 si evidenziano le differenze tra i due sessi e si nota come il fenomeno del “bullismo”, quando presente, risulti essere maggiormente diffuso nei ragazzi. 32 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 3.4 – Percentuale di coloro che dichiarano di non aver mai subito atti di bullismo negli ultimi due mesi, per età e sesso Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Ai ragazzi è stato chiesto di indicare se e quante volte, negli ultimi 12 mesi, si erano azzuffati o picchiati con qualcuno (tabella 3.7). Più del 60% del campione, in tutte le fasce d’età (quasi il 70% nei più grandi), dichiara di non essere stato coinvolto in episodi violenti nell’ultimo anno; i più giovani sembrano essere coinvolti in piccole risse più di frequente (tre o più volte): 12% negli undicenni verso il 10% dei tredicenni e meno dell’8% nei quindicenni. Tabella 3.7: “Negli ultimi 12 mesi, quante volte ti sei azzuffato o picchiato con qualcuno?”, per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Mai 64.89 62.12 69.20 (490) (820) (856) Una volta 16.74 20.45 16.81 (1107) (270) (208) 2 volte 6.32 6.52 6.31 (418) (86) (78) 3 volte 3.18 2.95 2.67 (210) (39) (33) 4 volte o più 8.86 7.95 5.01 Totale 15 anni % (586) (105) (62) 100.00 100.00 100.00 (6611) (1320) (1237) In figura 3.5 si può notare come il sesso maschile sia maggiormente coinvolto nel fenomeno rispetto alle ragazze, restando fermo il fatto che più del 50% dei ragazzi non azzuffato o picchiato con alcuno nell’ultimo anno. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 33 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 3.5 – Percentuale di coloro che dichiarano di essersi azzuffati o picchiati negli ultimi 12 mesi, per genere 50 Maschi Femmine 40 30 20 10 0 Mai 1 volta 2 volte 3 volte 4 volte o più 3.3 Rapporto con la scuola La vita scolastica accompagna il soggetto dall’infanzia alla tarda adolescenza e occupa una parte importante dell’età giovanile. Questo richiede, oltre al continuo e costante dispendio di energie, anche un investimento emotivo importante (Coleman et al.,1990). È quindi prioritario per uno sviluppo sano e per il benessere del ragazzo, vivere serenamente e con soddisfazione questa esperienza. Più in generale possiamo affermare che la capacità di affrontare l’esperienza scolastica con serenità ha importanti e positive ricadute sulla salute degli studenti a tutte le età (Millstein, et al 1993; Samdal et al., 2000). A conferma di ciò, si è osservato che gli studenti poco soddisfatti della scuola hanno una maggiore probabilità di adottare comportamenti a rischio per la salute o di presentare disagi di ordine psicosomatico (Kasen et al., 1990; Jessor, 1991; Nutbeam et al., 1991; Nutbeam et al., 1993). Gli studenti con scarso adattamento all’ambiente scolastico ed alle richieste della scuola riportano un maggior numero di disturbi fisici o comunque problematiche legate alla salute (Garralda, 1996; Hurrelman, et al. 1995). Il nostro studio ha osservato il rapporto ragazzi-scuola chiedendo agli studenti cosa pensino della scuola (da “mi piace molto” a “non mi piace per niente”). La maggior parte degli adolescenti dichiara di gradire la scuola (tabella 3.8). Sono i ragazzi di 13 anni ad apprezzarla di meno rispetto agli 11 e quindicenni. La percentuale di chi dichiara di non apprezzare affatto la scuola è infatti maggiore nei tredicenni (14%) contro il 9.2% negli undicenni ed il 10.5% nei quindicenni. Tabella 3.8: Attualmente cosa pensi della scuola per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Mi piace molto 20.00 8.30 7.50 (1327) (109) (92) Abbastanza 49.40 46.40 48.90 (3275) (611) (603) Non tanto 21.40 31.30 33.20 Non mi piace per nulla Totale 34 15 anni % (1415) (413) (410) 9.20 14.00 10.50 (607) (185) (129) 100.00 100.00 100.00 (6624) (1318) (1234) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Nella figura 3.5 possiamo osservare come la scuola piaccia soprattutto alle ragazze e in misura maggiore alle più giovani (circa 77% delle undicenni contro il 60% delle tredicenni e delle quindicenni). Per i ragazzi, quando messi a confronto con le coetanee, la situazione appare differente, anche se in tutte le fasce d’età osservate la percentuale di coloro che dichiara di gradire la scuola è prossima o superiore al 50%, con risultati peggiori nei soli ragazzi di terza media (49%). Figura 3.5 – Percentuale di coloro a cui piace “molto” e “abbastanza” la scuola, per età e sesso Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 3.4 Conclusioni Complessivamente si può notare che di fronte alla percezione di un ambiente scolastico sostenente, caratterizzato da buoni rapporti con i pari e con i propri insegnanti, è possibile rilevare un maggior piacere ed un maggior impegno nelle attività scolastiche anche al di fuori delle ore dedicate alla scuola. Soprattutto per i più giovani la scuola è percepita come luogo “piacevole” e le figure di riferimento che in essa si possono incontrare rappresentano fonte di sostegno e benessere: gli undicenni si sentono trattati equamente e aiutati in caso di necessità dai propri insegnanti, che sembrano anche incoraggiarli ad esprimersi liberamente; anche i compagni sono vissuti come gentili e disponibili. Con il passaggio dai 13 ai 15 anni, invece, la scuola sembra diventare un luogo sempre meno piacevole, almeno per una minoranza degli adolescenti, ed anche le relazioni che in essa si intrattengono sembrano diventare più difficili. Un ulteriore aspetto da sottolineare è come all’interno dei diversi contesti scolastici (scuole medie e scuole superiori) siano diffusi atti di bullismo, sebbene in percentuali modeste. Queste forme di prevaricazione ripetute possono essere fonte, per le vittime, di una progressiva perdita di autostima e del benessere scolastico. Incoraggiante è comunque il dato secondo cui tale fenomeno sembrerebbe ridursi consistentemente con il passaggio alle scuole superiori. Il motivo di questa riduzione potrebbe dipendere dall’acquisizione di competenze relazionali più raffinate e mature. Un’ultima considerazione è la divergenza che su osserva tra ragazze e ragazzi nel grado di accettazione da parte delle figure di riferimento ed il piacere di stare a scuola o trovare sostegno in caso di difficoltà da parte degli insegnanti. Questa differenza potrebbe essere un’altra indicazione di quanto siano delicati per i ragazzi, in questa fase dello sviluppo, i rapporti interpersonali soprattutto con il mondo degli adulti. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 35 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Cos’è cambiato rispetto al 2004? Rapporto con gli insegnanti: I dati del 2004 riportavano le opinioni dei ragazzi di 11 e 13 anni, mentre questa survey ha rivolto la propria attenzione ai soli quindicenni; la percentuale dei ragazzi che si dichiarano indifferenti al modo con cui vengono trattati dagli insegnanti è rimasta costante così come la percentuale di chi si sente trattato in modo giusto, in entrambi i sessi È aumentata la proporzione dei ragazzi che si sentono incoraggiati ad esprimere il loro punto di vista, in entrambi i sessi. Rapporto con i compagni: Invariata la relazione con i compagni di classe. Sia per quel che riguarda la disponibilità che il rispetto, in tutte le fasce d’età. In riduzione gli atti di bullismo: aumenta i numero di ragazzi che dichiara di non essere mai stato oggetto di violenze. Il fenomeno si rappresenta, con minore frequenza, in modo analogo nelle tre fasce d’età e nei due sessi. Rapporti con la scuola: Aumenta la percentuale di ragazzi che dichiara di gradire la scuola, in tutte le età e nei due sessi. Nel presente rapporto non viene più chiesto ai ragazzi di indicare il tempo dedicato a fare i compiti a casa. Bibliografia capitolo 3 Bond L. A., Compas B. (1989). Primary Prevention and Promotion in the school. London, Sage. Cauce A.M. (1986). Social networks end social competence: Exploring the effects of early adolescent friendships. American Journal of Community Psychology, (14): 607-628. Coleman J.C. (1979). The school years: Current issues in the socialization of young people. London, Methuen. Coleman J.C., Hendry L. (1990). The nature of adolescence, Londra, Routledge. (tr. it. L’organizzazione sociale. Bologna, Il Mulino. 1992). DuBois D. L., Felner R. D., Brands S., Adan A. M., Evans E. G. (1992). A prospective study if life stress, social support, and adaptation in early adolescence. Child Development, (63): 542-557. Dubow E.F., Tisak J. (1989). The relation between stressful life events and adjustment in elementary school children: The role of social support and social problem-solving skills. Child Development, (60): 1412-1423. Dubow E.F., Tisak J., Causey D., Hrysko A., Reid G. (1991). A two-year longitudinal study of stressful life events, social support, end social problem-solving skills: Contributions to children’s behavioral and academic adjustment. Child Development, (62): 583-599. Garralda M. E. (1992). A selective review of child psychiatric syndromes with a somatic presentation. Journal of Psychiatry, (161): 759-773. Garralda M. E. (1996). Somatisation in children. Journal of Child Psychology and Psychiatry, (37): 13-33. Gore S., Aseltine R. H. (1995). Protective processes in adolescence: matching stressors with social resources. American Journal of Community Psychology, (23): 301-327. Harter S. (1996). Teacher and classmate influences on scholastic motivation, self-esteem, and level of voice in adolescents. In: Juvonen, J. & Wentzel, K. R. (eds.), Social motivation: Understanding children’s school adjustment. New York: Cambridge University Press, 11-42. Hurrelmann K., Leppin A., Nordlohne E. (1995). Promotion health in school: the German example. Health Promotion International, (10): 121-131. Jessor R. (1991). Risk behaviour in adolescence: A psychosocial framework for understanding and 36 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). action. Journal of adolescence health, (12): 597-605. Kasen S., Johonson J. Cohen P. (1990). The impact of school emotional climate on student psychopathology. Journal of Abnormal Child Psychology, (18): 165-177. Millstein S. G., Nightingale E. O., Peterson A. C. (1993). Promoting the healthy development of adolescents. Journal of the American Medical Association, (269): 1413-1415. Nutbeam D., Aarö L.E. (1991). Smokin and pupil attitudes toward school: The implications for health education with young people. Health Education Research, (6): 415-421. Nutbeam D., Smith C., Moore L., Bauman A. (1993). Warning! Schools can damage your health: Alienation from school and its impact on health behaviour. Journal of Paediatric and Child Health, (29): 25-30. Parker J. G., Asher S. R. (1993). Friendship and friendship quality in middle childhood: Links with peer group acceptance and feelings of loneliness and social dissatisfaction. Developmental Psychology, (29): 611-621. Petter G. (1996). Problemi psicologici della preadolescenza e dell’adolescenza. Firenze, La Nuova Italia. Pombeni M. L. (1997). L’adolescente e la scuola. In: Psicologia dell’adolescenza. Palmonari A. ( a cura di ). Resnick M.D., Harris L.J., Blum R.W. (1993). The impact of caring and connectedness on adolescent health and well-being. Journal of Paediatric and Child Health, (29): 3-9. Samdal O., Nutbeam D., Wold B., Kannas L. (1998). Achieving health and educational goals through schools – a study of the importance of the school climate and the students satisfaction with school. Health Education Research, (13): 383-397. Samdal O., Wold B., Torsheim T. (2000). The relationship between the students’ perception of school and their reported health and quality of life. Health and health behaviour among young people. WHO Policies Series, 1. 2000. [On line] Disponibile: www.who.dk/hbsc. Wasserstein S. B., La Greca A. (1996). Can peer support buffer against behavioural consequences of parental discord?. Journal of Clinical Child Psychology, (25): 177-182. Wentzel K. R. (1994). Relations of social goal pursuit to social acceptance, classroom behaviour, and perceived social support. Journal of Educational Psychology, (86): 173-182. Wentzel K. R. (1998). Social Relationship and Motivation in Middle School: The Role of Parent, Teachers, and Peers. Journal of Educational Psychology, (2): 202-209. Zappulla C., Inguglia C., Lo Coco A. (2000). Il supporto sociale in età scolare. Età Evolutiva, (65): 59-69. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 37 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 4: Sport e tempo libero Borraccino A., Papalia R. 4.1 Introduzione Questo capitolo descrive il modo in cui i preadolescenti italiani organizzano il tempo libero. In questa sezione verranno esaminati, infatti, la frequenza e la tipologia di alcuni comportamenti del tempo libero, come la pratica di attività fisica, il tempo dedicato alla frequentazione dei coetanei. L’attenzione è stata inoltre focalizzata sulla frequenza di utilizzo di tecnologie quali il telefonino o il computer, per comunicare o giocare o per svagarsi. L’attenzione crescente verso la frequenza dell’attività fisica nell’età dello sviluppo è testimoniata dalle numerose iniziative che coinvolgono sia associazioni mediche che istituzioni governative a livello nazionale e regionale. La riduzione della quantità di attività fisica praticata, infatti, ha in parte contribuito al progressivo aumento dell’obesità in questa fascia d’età (Welk et al., 2000). Inoltre esiste maggiore aumento delle evidenze sulla relazione tra l’incremento dell’attività fisica in età adolescenziale ed una migliore salute in età adulta, oltre alle ricadute più immediate sul benessere psicosociale del ragazzo (Hickman et al., 2000; Stroebe et al., 1997). Numerosi studi hanno evidenziato come lo svolgimento dell’attività fisica, ed i successi conquistati, siano fattori determinanti per il raggiungimento di un adeguato livello di autostima, della soddisfazione per il proprio corpo e di come questo sia, a sua volta, un fattore protettivo contro la depressione e l’ansia (Fox, 2000; Alfermann et al., 2000). Queste attività, infatti, oltre ad essere mezzi utili per passare il tempo, rappresentano anche un’importante possibilità per costruire l’identità soggettiva e per sperimentare abilità sociali basilari. L’attività fisica, ed in particolare quella sportiva, rappresenta, tra i comportamenti messi in atto dai ragazzi, una tra le risorse più importanti per migliorarsi, superare i propri limiti, per divertirsi, per costruire nuove amicizie e per crescere in salute (Hickman et al., 2000; Stroebe et al., 1997). La televisione ed il computer, quando utilizzate come forme di svago passivo e quando occupano la maggior parte del tempo non “scolastico”, possono invece ostacolare lo sviluppo delle abilità descritte poco sopra (Zanon et al., 2000). Va aggiunto che l’utilizzo di tali mezzi di svago si associa spesso all’assunzione di cibi ipercalorici: quando il tempo dedicato ad attività sedentarie supera, in frequenza e durata, quello dedicato alle attività motorie è più facile incorrere in problemi di sovrappeso ed obesità in età adolescenziale e, quando tale abitudine è protratta in età adulta, può essere fonte di disturbi coronarici e cardiaci, di ipertensione e diabete, oltre che di una progressiva riduzione delle competenze sociali (Garcia et al., 1998). Per lo sviluppo di queste ultime, sembra poi essere determinante il tempo che i ragazzi trascorrono con i coetanei al di fuori dei contesti supervisionati dagli adulti, siano essi genitori o insegnanti. Le interazioni sociali tra pari, infatti, sono funzionali all’arricchimento delle abilità sociali, alla definizione dell’identità personale, oltre ad offrire nuove forme di sostegno sociale (Hermann et al., 1998). 4.2 Frequenza dell’attività fisica Secondo quanto affermano le linee guida internazionali, nei ragazzi in età dello sviluppo si parla di adeguata attività fisica quando ogni giorno viene dedicata almeno un’ora ad attività sportive o ludiche, in grado di generare un incremento della respirazione, della sudorazione e del senso di affaticamento (Corbin 1998; DHHS, 2008). La pratica di una regolare attività fisica non sembra essere invece un’abitudine molto diffusa tra gli adolescenti: dalla tabella 4.1 si deduce, infatti, che oltre il 50% dei ragazzi limita la propria attività fisica (moderata o vigorosa) a tre o meno giorni alla settimana e solo il 15% di loro raggiunge la quantità consigliata. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 39 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 4.1: “Nell’ultima settimana quanti giorni hai fatto attività fisica per un totale di almeno 60 minuti al giorno?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Non faccio mai attività fisica 3.40 4.30 5.70 (223) (57) (70) un giorno 9.80 10.90 15.20 (643) (143) (187) due giorni 18.90 16.50 15.60 (1241) (216) (192) tre giorni 20.60 19.20 18.10 (1355) (252) (222) quattro giorni 18.10 19.70 18.30 (1188) (258) (225) cinque giorni 12.50 12.70 11.10 (818) (167) (136) sei giorni 7.60 7.70 7.50 (500) (101) (92) sette giorni 9.10 9.00 8.50 Totale 15 anni % (596) (118) (105) 100.00 100.00 100.00 (6564) (1312) (1229) Il grafico corrispondente, in figura 4.1, rende più leggibile la distribuzione del carico di attività riferita. Si osserva come i ragazzi più grandi, in linea con le osservazioni nazionali ed internazionali, dichiarino meno attività fisica rispetto ai più piccoli. Figura 4.1. – Frequenza percentuale di attività fisica settimanale (numero di giorni con almeno 60 minuti di attività fisica), per età 50 anni 11 anni 13 40 anni 15 30 20 10 0 Mai un giorno due giorni tre giorni quattro giorni cinqu e sei giorni giorni sette giorni Inoltre si osserva (figura 4.2) una forte differenza tra il comportamento dei ragazzi rispetto a quello delle ragazze. Queste ultime, sembrano dedicare veramente poco tempo all’attività fisica. La curva delle ragazze, infatti, più spostata verso sinistra, indica una proporzione maggiore di ragazze che dichiarano uno o due giorni di attività fisica settimanale. 40 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.2 – Percentuali di frequenza dell’attività fisica settimanale (numero di giorni con almeno 60 minuti di attività fisica), per sesso 50 Maschi 40 Femmine 30 20 10 0 Mai un giorno due giorni tre giorni quattro giorni cinque sei giorni giorni sette giorni Nel tentativo di discriminare tra la quantità di attività fisica svolta all’interno e al di fuori della scuola, ai ragazzi è stato chiesto di indicare quante volte al di fuori dell’orario scolastico, e durante l’orario scolastico, ma nel tempo libero da lezioni, facessero esercizio fisico intenso, tale da rimanere senza fiato o sudare. Nella figura 4.3 è stata riportata la frequenza percentuale della quantità di esercizio fisico intenso esercitato al di fuori dell’orario scolastico, per età: si osserva come la stragrande maggioranza degli adolescenti (35-40%) dichiara di svolgere esercizio fisico in occasione di attività extrascolastiche tra le due e le tre volte alla settimana. Figura 4.3 – Frequenza percentuale della quantità di attività fisica intensa esercitata al di fuori dell’orario scolastico, per età 50 11 anni 13 anni 40 15 anni 30 20 10 0 mai <1 1 v./mese 1 v./sett. v./mese 2-3 v./sett. 4-6 v./sett. Ogni giorno sette giorni Nella figura 4.4 è stata riportata la frequenza percentuale della quantità di esercizio fisico intenso esercitato durante l’orario scolastico (nelle ore di attività fisica) per età. Il grafico illustra bene l’organizzazione delle attività motorie nella scuola. La maggior parte delle scuole impegna i ragazzi in una o due ore di attività fisica alla settimana (oltre l’80%), con piccole differenze nelle tre età in studio. I ragazzi più grandi vengono impegnati un po’ meno dei più piccoli in attività fisiche di media intensità. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 41 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.4 – Frequenza percentuale della quantità di attività fisica intensa esercitata durante l’orario scolastico, nelle lezioni di educazione fisica, per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 Nessun fino ad 1 ora 2-3 ore 4-6 ore >=7 ore La figura che segue, (figura 4.5) riporta il tempo che i ragazzi riferiscono di dedicare ad attività fisiche intense non strutturate all’interno dell’orario scolastico, ad esempio nell’intervallo o nella pausa pranzo. Figura 4.5 – Frequenza percentuale della quantità di attività fisica intensa esercitata durante l’orario scolastico, al di fuori delle ore di attività fisica (ad esempio intervallo, pausa pranzo ecc.), per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 Nessun 1 ora 2-3 ore 4-6 ore >=7 ore Si osserva che la stragrande maggioranza degli intervistati (circa il 70%), non dedica tempo all’attività fisica in occasione dei momenti liberi durante l’orario scolastico. Tra i quindicenni, inoltre, si registra una maggiore quota di inattività. 4.3 Frequenza dell’uso di televisione e computer e nuove forme di comunicazione Le ore trascorse a guardare la televisione, soprattutto in questa fase dello sviluppo, sono oggetto delle attenzioni di pediatri e nutrizionisti, poiché sarebbero considerate come uno dei fattori responsabili dell’incremento del sovrappeso in questa fascia di età. 42 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Nella tabella 4.2 viene descritto l’uso della televisione da parte dei ragazzi. In generale, si osserva come il tempo passato davanti alla TV per la maggior parte dei ragazzi (circa il 78% degli undicenni, il 60% dei tredicenni ed il 58% dei più grandi) sia pari o inferiore alle due ore giornaliere. Tabella 4.2: “Di solito nel tuo tempo libero quante ore al giorno guardi la televisione (videocassette, DVD o altro)?” 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) 7.00 3.20 2.70 (461) (42) (33) 1 ora 48.80 29.40 28.10 (3219) (387) (347) 2 ore 22.10 28.70 27.20 (1459) (378) (336) 3 ore 11.70 19.30 21.20 (769) (255) (262) 4 ore 5.50 10.00 12.90 (360) (132) (159) 5 ore 2.50 5.40 4.70 (166) (71) (58) 6 ore 1.30 2.40 2.20 (84) (32) (27) >= 7 ore 1.20 1.60 1.20 Mai Totale (80) (21) (15) 100.00 100.00 100.00 (6598) (1318) (1237) Solo i più piccoli ne guardano di meno, la maggior parte di loro (oltre il 50%), come si può più notare in figura 4.6, riporta meno di due ore di televisione al giorno. Figura 4.6 – Frequenza percentuale del tempo trascorso a guardare la televisione (videocassette, DVD o altro), per età 50 11 anni 13 anni 40 15 anni 30 20 10 0 Mai 1 ora 2 ore 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore >= 7 ore Maschi e femmine, contrariamente a quanto riscontrato in letteratura (Zanon et al. 2000) non sembrano differenziarsi riguardo al tempo dedicato alla televisione. La distribuzione dei valori osservati nei due sessi (dati non presentati) è perfettamente sovrapponibile. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 43 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Nella sezione che segue è stato chiesto ai ragazzi di indicare quanto tempo trascorressero impegnati nei videogame, indipendentemente dal mezzo utilizzato (se il computer oppure una console). In tabella 4.3 ed in figura 4.7 sono riportate le percentuali di frequenza delle ore dedicate ai videogiochi, in una settimana normale. Tabella 4.3: “Di solito, nel tempo libero, quante ore al giorno giochi al computer o alla play station o simili?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Mai 30.40 25.30 35.70 (2004) (336) (441) 1 ora 53.50 47.80 38.30 (3528) (634) (474) 2 ore 9.40 15.60 13.80 (621) (207) (170) 3 ore 3.80 5.90 6.60 (251) (78) (81) 4 ore 1.40 2.40 2.80 (93) (32) (34) 5 ore 0.60 1.30 1.20 (41) (17) (15) 6 ore 0.30 0.80 0.50 (21) (10) (6) >= 7 ore 0.60 0.90 1.20 Totale (38) (12) (15) 100.00 100.00 100.00 (6597) (1326) (1236) La maggior parte dei ragazzi (oltre il 50%) non impegna più di un’ora della propria giornata a giocare ai videogames. Nella figura sottostante (figura 4.7) vengono riportati in forma grafica i risultati illustrati nella tabella 4.3: è possibile notare che il picco di frequenza (38,3-53,5%) del tempo dedicato dagli adolescenti ai videogiochi corrisponde ad un’ora al giorno, in tutte e tre le fasce d età, e come il comportamento dei ragazzi di 13 anni sia più simile a quello degli undicenni che non a quello dei più grandi. 44 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.7 – Frequenza percentuale del tempo dedicato a videogiochi (pc, Playstation o altro), per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 Mai 1 ora 2 ore 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore >= 7 ore Per quel che riguarda le differenze di genere (figura 4.8) si osserva una spiccata preferenza dei ragazzi, rispetto alle coetanee, per i videogames. Sono infatti solo il 18% dei maschi a dichiarare di non giocare mai ai giochi elettronici contro il 43% circa delle ragazze. Figura 4.8 – Frequenza percentuale del tempo dedicato a videogiochi (pc, Playstation o altro), per sesso 100 Maschi Femmine 80 60 40 20 0 Mai 1 ora 2 ore 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore >= 7 ore L’utilizzo dei videogiochi e la recente diffusione del computer, usati anche per chattare e per navigare su internet, rappresentano attività ludiche sedentarie e, per tale ragione, di interesse per la comunità scientifica. Nella tabella 4.4, sono riportate le frequenze percentuali della quantità di ore dedicate all’uso del computer durante il giorno. Emerge tuttavia che, nonostante le sensazioni su un utilizzo sempre più frequente del computer, il 53% dei ragazzi di 11 anni (31% dei tredicenni e circa 21% dei più grandi) dichiari di non usare il computer. Più della metà di tutti gli adolescenti presi in esame, invece, dichiara un uso inferiore alle due ore giornaliere. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 45 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 4.4: “Di solito, nel tempo libero, quante ore al giorno usi un computer per chattare, navigare su Internet, scrivere e ricevere e-mail, fare i compiti ecc.?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Mai 53.00 31.50 20.90 (3501) (415) (258) 1 ora 35.80 38.70 41.10 (2362) (510) (507) 2 ore 6.40 16.00 15.70 (424) (211) (193) 3 ore 2.60 6.10 10.50 (173) (80) (130) 4 ore 1.10 3.30 5.80 (75) (43) (71) 5 ore 0.50 2.50 2.50 (33) (33) (31) 6 ore 0.30 0.70 1.90 (19) (9) (23) >= 7 ore 0.30 1.40 1.60 Totale (18) (18) (20) 100.00 100.00 100.00 (6605) (1319) (1233) Nella figura 4.9 non si osservano differenze nell’utilizzo del computer nei due sessi. Una quota superiore all’80% in entrambi i sessi dichiara di non utilizzare il computer o di usarlo quotidianamente per un tempo non superiore all’ora. Figura 4.9 – Frequenza percentuale del tempo dedicato al computer per consultare internet, chattare o altro, per sesso 50 Maschi Femmine 40 30 20 10 0 Mai 1 ora 2 ore 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore >= 7 ore Nella figura 4.10 vengono riportati i risultati già espressi nella tabella 4.4: è evidente la spiccata percentuale di undicenni che dichiarano di non utilizzare mai il computer, discostandosi in maniera marcata dai ragazzi più grandi, mentre si può notare che la percentuale maggiore del tempo dedicato al computer non supera, per tutte le categorie d’età indagate, un’ora al giorno. 46 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.10 – Frequenza percentuale del tempo dedicato al computer per consultare internet, chattare o altro, per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 Mai 1 ora 2 ore 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore >= 7 ore 4.4 Rapporti con i pari Le nuove forme di comunicazione tra pari, quali l’uso del telefono cellulare e lo scambio di messaggi di testo, rappresentano nuove ed interessanti aree di indagine, sia in relazione alla frequenza di utilizzo, che sulla diffusione che questi mezzi hanno avuto, soprattutto tra i ragazzi. La frequenza di uso di SMS è stata indagata attraverso una domanda del questionario e le risposte sono riportate in tabella 4.5. Le differenze più marcate si evidenziano tra i ragazzi di 11 anni rispetto ai più grandi. L’uso di SMS tra gli undicenni è un’abitudine poco frequente: infatti il 31% di loro dichiara addirittura di non farne mai uso. Al contrario la proporzione dei ragazzi più grandi che dichiara di farne un uso quotidiano cresce al 50% per i tredicenni e supera il 60% nei quindicenni. Tabella 4.5: “Quanto spesso parli con i tuoi amici al telefono o gli mandi messaggi (SMS) o hai contatti con loro tramite Internet?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Raramente/mai 31.20 11.20 4.90 (2067) (147) (61) 1-2gg/sett. 23.10 12.80 9.60 (1533) (168) (118) 3-4gg/sett. 15.80 14.70 12.50 (1048) (193) (154) 5-6gg/sett 8.60 11.00 10.90 (571) (145) (135) Tutti i giorni 21.30 50.40 62.10 (1409) (664) (766) Totale 100.00 100.00 100.00 (6628) (1317) (1234) Per quanto riguarda la differenza tra i due sessi, nella figura 4.11 osserviamo che le ragazze, rispetto ai coetanei, ricorrono più frequentemente agli SMS. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 47 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.11 – Frequenza percentuale del tempo dedicato a parlare al telefono o a mandare messaggi o ad avere contatti con gli amici via Internet, per sesso 50 Maschi 40 Femmine 30 20 10 0 Raramente/mai 1-2gg/sett. 3-4gg/sett. 5-6gg/sett T utti i giorni Nella figura 4.12 si può apprezzare anche visivamente una maggiore sovrapposizione tra i tredicenni ed i quindicenni nell’utilizzo delle forme di comunicazione indagate: la maggior parte di loro (più del 50%) utilizza il telefono tutti i giorni e solo una minima proporzione non lo usa mai (circa il 10%). Gli undicenni invece presentano un andamento della curva decisamente differente: solo il 20% di loro dichiara di farne un uso quotidiano. La maggior parte dei più piccoli (circa il 50% complessivamente) non utilizza o dichiara di usare il telefono per uno o due giorni la settimana. Figura 4.12 – Frequenza percentuale del tempo dedicato a parlare al telefono o a mandare messaggi o ad avere contatti con gli amici via internet, per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 Raramente/mai 1-2gg/sett. 3-4gg/sett. 5-6gg/sett Tutti i giorni Condividere esperienze e frequentare gli amici al di fuori dell’orario scolastico sono alcune delle modalità con le quali gli adolescenti testano le loro competenze relazionali. Il tempo che viene dedicato agli incontri con i coetanei è funzionale allo svago ma anche ad un arricchimento intellettivo. Nella figura seguente (figura 4.13), vengono riportate le risposte alla domanda relativa alla frequentazione dei coetanei al di fuori dell’orario scolastico. La proporzione dei ragazzi che trascorrono del tempo con gli amici, nei periodi extrascolastici, è superiore all’85%; solo una quota inferiore al 15% per gli undicenni e inferiore al 10% per i più grandi, dichiara di non uscire mai con gli amici oltre l’orario di scuola. La maggior parte dei ragazzi di tutte e tre le fasce d’età indagate (intorno al 40%), dichiara di incontrare gli amici tra i due ed i tre giorni alla settimana. 48 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.13 – Frequenza percentuale di uscite con gli amici dopo scuola, per età 50 11 anni 13 anni 40 15 anni 30 20 10 0 mai un giorno due giorni tre giorni quattro giorni cinque giorni sei giorni Riguardo alle possibili differenze tra i sessi, la figura 4.14 mostra che non si apprezzano grosse divergenze; sono comunque i maschi, se pur di poco, a dichiarare una più intensa vita sociale. Figura 4.14 – Frequenza percentuale di uscite con gli amici dopo scuola, per sesso 100 Maschi 80 Femmine 60 40 20 0 mai un giorn o due giorni tre giorni quattro giorn i cinque giorni sei giorni La possibilità di trascorrere il tempo con gli amici è legata anche all’opportunità di uscire di casa nelle ore serali. Già nel campione nazionale si era notato come l’abitudine di uscire alla sera fosse più diffusa al sud e di come fosse prevalente tra i quindicenni, rispetto ai più giovani. La figura 4.15 indica che, nella nostra regione, la proporzione di ragazzi che trascorrono una o più serate con gli amici tende ad essere sempre maggiore all’aumentare dell’età: solo il 20% dei più grandi dichiara di non uscire mai alla sera, contro i 40% dei tredicenni ed oltre il 60% degli undicenni. In tutte le età indagate la maggior parte dei ragazzi non trascorrono più di una o due serate fuori casa. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 49 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 4.15 – Frequenza percentuale di uscite serali con gli amici, per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 mai una sera due sere tre sere quattro sere cinque sere sei sere tutte le sere Per quanto riguarda i confronto tra i due sessi, non si apprezzano importanti differenze (figura 4.16). Figura 4.16 – Frequenza percentuale di uscite serali con gli amici, per sesso 100 Maschi 80 Femmine 60 40 20 0 mai una sera due sere tre sere quattro sere cinque sere sei sere tutte le sere 4.5 Conclusioni In accordo con recenti ricerche condotte su adolescenti di diverse nazioni (Borraccino, in press), l’indagine ha evidenziato come in Regione Piemonte, al pari degli stati europei, la quantità dell’attività fisica praticata settimanalmente sia piuttosto scarsa e come la stessa si riduca con l’aumentare dell’età dei ragazzi. Inoltre il problema esiste ed è maggiormente preoccupante per il sesso femminile, in cui la pratica di attività fisica è largamente al di sotto delle raccomandazioni internazionali. Questa situazione coincide solo in parte con un aumento dei comportamenti sedentari, come l’uso del televisore o del computer, a sostegno del fatto che i due comportamenti non siano uno la controparte dell’altro ma piuttosto due fenomeni diversi, e che entrambi meriterebbero attenzioni distinte. È necessario aggiungere che l’ipotesi che i comportamenti sedentari riducano il tempo che l’adolescente può dedicare all’attività fisica non trova conferma negli studi più recenti. Infatti, il tempo dedicato alle attività sedentarie non sembra influenzare la quantità di attività fisica rilevata, 50 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). suggerendo che, nonostante i due comportamenti non possano essere vissuti contemporaneamente, essi non siano tra loro in competizione (Borraccino, in press; Biddle, 2004; Sallis, 2000). Relativamente all’uso dei nuovi mezzi di comunicazione (telefono cellulare, SMS o e-mail), le ragazze sembrano essere molto più sensibili dei coetanei maschi, ne usano di più e per un tempo maggiore in tutte le fasce d’età, soprattutto quelle più adulte. Infine, per quanto riguarda il tempo passato fuori casa, è possibile descrivere comportamenti simili nei due sessi, evidenziando, come era logico attendersi, una maggiore tendenza dei più grandi ad uscire con gli amici il pomeriggio o la sera. Ulteriori analisi dovrebbero poter indagare quella che sembra essere un’ipotesi presente anche in letteratura internazionale: dove si creano le possibilità di incontrarsi, e quando aumenta il tempo trascorso con i coetanei aumenta anche la probabilità di praticare una maggiore quantità di attività fisica (BHF, 2000). Cos’è cambiato rispetto al 2004? Frequenza attività fisica: Non è cambiato nulla, i maschi praticano più attività fisica delle femmine, i più piccoli dichiarano più attività fisica dei più grandi. Frequenza dell’uso di televisione e computer e nuove forme di comunicazione: - Rispetto ai dati del 2004 non si osservano differenze di genere o di età nelle quantità o nella frequenza delle attività dichiarate. Gli undicenni, complessivamente, guardano meno televisione rispetto ai più grandi. - Non sembrano emergere differenze importanti nell’uso del computer: aumenta leggermente la proporzione dei ragazzi (quindicenni ed undicenni) che dichiara di non utilizzare mai il computer. Si riducono le differenze di genere. - Aumenta infine l’utilizzo del computer, nei ragazzi di 13 e 15 anni, per tempi brevi (meno di 2 ore al giorno) Rapporti coi pari - Gli undicenni dichiarano un minor utilizzo di telefonino, mail e SMS rispetto alla survey del 2004; direzione opposta per i tredicenni e per i quindicenni. Situazione grossomodo sovrapponibile per quel che riguarda le differenze di genere: la ragazze dichiarano sempre un maggior uso. - Non si apprezzano importanti differenze tra sessi per quanto riguarda le percentuali di uscite pomeridiane dopo la scuola e per quelle serali tra amici. Complessivamente è aumentato il numero di ragazzi che dichiara di non uscire la sera con gli amici. Bibliografia capitolo 4 Alfermann D., Stoll O. (2000). Effects of physical exercise on self concept and well being. International Journal of Sport Psychology, 30: 47-65. Biddle SJ, Gorely T, Stensel DJ. (2004). Health-enhancing physical activity and sedentary behaviour in children and adolescents. J Sports Sci. 22(8):679-701. Borraccino A, Lemma P, Iannotti R, Zambon A, Dalmasso P, Lazzeri G, Giacchi M, Cavallo F. Socio-economic effects on meeting PA guidelines: comparisons among 32 countries. Medicine & Science in Sports & Exercise (in press). British Heart Foundation. (2000). Couch Kids: The Growing Epidemic; Looking at Physical Activity in Children in the UK. British Heart Foundation. U.S. Department of Health and Human Services. (2008). 2008 Physical Activity Guidelines for Americans. http://www.health.gov/PAguidelines/pdf/paguide.pdf. Corbin CB, Pangrazzi RP. (1998). Physical Activity for Children: A Statement of Guidelines. Reston, VA: National Association for Sport and Physical Education. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 51 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Fox K.R. (2000). Self-esteem, self perceptions and exercise. International Journal of Sport Psychology, 31: 228-240. Garcia A.W., Pendler N., Antonakos C.L., Ronis D.L. (1998). Changes in physical activities beliefs and behavior of boy and girl across the transition of junior high school. Journal of Adolescence Health, 22 (5), 394-402. Hermann J., Sambrano S., Springer J.F., Sale E., Turner C. (1998). Alternative correlates to adoelscent substance use: a multivariate analysis. Paper presented at the American Public Health Association Annual Meeting, Washington, November. Hickman M., Roberts C., Matos M. (2000). Exercise and leisure time activities. In Currie C., Hurrelman K., Settertobulte W., Smith R., Todd J. (eds), Health and health behaviour among young people. Copenhagen, WHO Regional Office for Europe. King A., Wold B., harel Y., Tudor-Smith C. (1996). The health of youth. A cross national survey. Copenhagen, WHO Regional Office for Europe. Mutz DC, Roberts DF, Vuuren DPv. (1993). Reconsidering the Displacement Hypothesis: Television's Influence on Children's Time Use. Communic Res. 20(1):51-75. Sallis JF, Alcaraz JE, McKenzie TL, Hovell MF. (1999) Predictors of change in children's physical activity over 20 months. Variations by gender and level of adiposity. Am J Prev Med.16(3):222-9. Sallis JF, Prochaska JJ, Taylor WC. (2000). A review of correlates of physical activity of children and adolescents. Med Sci Sports Exerc. 32(5):963-75. Stroebe W., Stroebe M.S. (1997). Psicologia sociale e salute. Milano, McGraw Hill. Welk G.J., Corbin C.B., Dale, D. (2000). Measurement issues in the assessment of physical activity in children. Research Quarterly for Exercise and Sport, 71 (2): 59-73. Zanon L., Celata C., Rossin R., Vialetto S., Sanclemente A., Usai C., Zeppegno P. (1997). I comportamenti a rischio. In Celata C., Cirri M., Zanon L. (a cura di), Il mondo dell’adolescenza: pensieri, enigmi, provocazioni. Milano, Franco Angeli. 52 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 5: Abitudini alimentari e immagine corporea Zambon A., Paltrinieri G. 5.1 Introduzione Tradizionalmente, e in tutte le culture, l’alimentazione è considerata una delle principali funzioni dell’organismo in grado di mantenerlo sano. La ricerca moderna non ha fatto altro che rinforzare questo punto di vista, corroborandolo con più precise e mirate raccomandazioni. E’ dunque importante conoscere a fondo le abitudini alimentari degli individui in età evolutiva, così da individuare gli indirizzi e i possibili interventi che possano migliorare la salute della popolazione passando attraverso le abitudini alimentari stesse. Dal punto di vista dei fattori di rischio, l’alimentazione è stata riconosciuta come uno dei principali determinanti modificabili delle malattie croniche. Alterazioni della dieta hanno infatti forte impatto, sia in positivo che in negativo, sulla salute nel corso di tutta la vita. Cambiamenti nell’alimentazione possono condizionare non solo la salute attuale dell’individuo ma anche la probabilità di sviluppare, più avanti nella sua vita, patologie come cancro, patologie cardiovascolari e diabete. (WHO, 2002). L’obesità nei bambini e nei ragazzi è associata ad un aumento di ipertensione, iperlipidemia, diabete di tipo 2 e sviluppo precoce di lesioni aterosclerotiche. La presenza di questi fattori di rischio vascolari, se anche non dà luogo necessariamente a una morbilità nell’età dello sviluppo, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari in età adulta (Jolliffe, 2006). Sulla base di queste considerazioni l’OMS raccomanda l’implementazione di politiche e strategie atte a contrastare i rischi legati a una dieta scorretta (WHO, 2002). La Regione Piemonte ha investito molto nella lotta all’obesità con programmi ad hoc e quindi il monitoraggio dello stato ponderale e delle abitudini alimentari dei ragazzi è fondamentale per la valutazione dell’andamento della situazione: in questo studio è stata posta particolare attenzione all’alimentazione ed allo stato nutrizionale dei ragazzi con la misurazione di peso e altezza, da parte di operatori ASL, degli undicenni (per i tredicenni e i quindicenni si sono rilevati solo i dati autoriportati). Per quello che riguarda le abitudini alimentari, la prima colazione è considerata uno dei fattori determinanti di un’alimentazione equilibrata (Kant, 2008; Moreno, 2007; Rampersaud, 2005), così come il consumo di frutta e verdura e la riduzione di alimenti e bibite dolci (AHA, 2006). Al di fuori di quello che è l’effettivo stato nutrizionale dei ragazzi, si è anche indagata l’immagine che i ragazzi hanno di sé stessi e come agiscono per modificarla in un’età dove i cambiamenti del proprio corpo sono fondamentali. 5.2 Frequenza e regolarità dei pasti Ai ragazzi è stato chiesto di quantificare la frequenza settimanale della colazione, in particolare durante i giorni di scuola, in quanto nelle precedenti indagini, anche internazionali, appare questo il pasto maggiormente “saltato” durante la giornata. Ben più della metà dei ragazzi dichiara di fare colazione ogni giorno (tabella 5.1 e figura 5.1), ma il consumo quotidiano diminuisce al crescere dell’età (dal 72,4% degli undicenni al 55,4% dei quindicenni). Decisamente poco numerosi sono quelli che dichiarano un consumo irregolare, almeno un giorno ma non tutti. Decisamente alta rispetto a quanto si potrebbe desiderare è invece la quota di coloro che dichiarano di non fare mai colazione e in aumento con l’età (14,6% a 11 anni, 31,1%, più del doppio, a 15). Di limitata entità la differenza tra maschi e femmine, si osserva comunque una leggera preponderanza dei maschi tra coloro che non fanno colazione (dati non presentati in tabella). Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 53 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 5.1: “Di solito quante volte fai colazione (durante i giorni di scuola)?” 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) 14,63 25,87 31,12 (947) (335) (379) Un giorno 2,80 2,86 3,20 (181) (37) (39) Due giorni 2,73 3,09 2,96 (177) (40) (36) Tre giorni 4,17 5,02 4,43 (270) (65) (54) Quattro giorni 3,27 3,63 2,87 (212) (47) (35) Cinque giorni 72,40 59,54 55,42 (4688) (771) (675) Totale 100.00 100.00 100.00 (6475) (1295) (1218) • Mai Figura 5.1 – Distribuzione di frequenza (%) della frequenza di colazione, per età 100 11 anni 13 anni 80 15 anni 60 40 20 0 Mai 1 g/sett. 3 4 5 2 gg/sett. gg/sett. gg/sett. gg/sett 5.3 Consumo di frutta e verdura In tabella 5.2. possiamo vedere che il consumo di frutta non mostra particolari trend per età. Coloro che non ne consumano mai sono meno del 5% (poco di più solo a 13 anni); il numero di coloro che ne consuma molto poca (1 volta a settimana o meno) è però consistente, aggirandosi intorno al 15% per le tre fasce di età. Abbiamo poi il 20% circa dei ragazzi che mangia frutta una volta al giorno e simile è la quantità di coloro che dichiarano di mangiarne 2 volte al giorno. Tra il 5% e il 10% sono invece coloro che dicono di mangiarne almeno tre volte al giorno. Complessivamente il consumo quotidiano sfiora il 50% di tutti i soggetti. In figura 5.2 osserviamo invece che le differenze tra maschi e femmine, relativamente al consumo di frutta, sono a favore delle femmine, che hanno un consumo di frutta leggermente più elevato, anche se la categoria estrema di consumo quotidiano superiore alle tre volte vede i sessi alla pari. Per quanto riguarda il consumo di verdura (tabella 5.3 e figura 5.3), abbiamo delle quote di poco inferiori a quelle di frutta tra coloro che hanno un consumo molto basso. Sono però molti meno coloro che hanno un consumo almeno quotidiano: la percentuale complessiva è del 35% circa; abbiamo quindi una concentrazione intorno alle categorie di risposta intermedie. Le differenze tra maschi e femmine sono ancora meno accentuate. Avendo esteso, solo per la versione regionale dello studio, le categorie di risposta per frutta e verdura a un consumo di almeno 3 volte al giorno, siamo questa volta anche in grado di valutare 54 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). quanti dei ragazzi intervistati raggiungono il noto standard del “five a day”, le cinque porzioni di frutta e/o verdura al giorno, come raccomandato oramai da tutte le linee guida nazionali e internazionali (INRAN, CDC etc). I risultati sono esposti nella tabella 5.3 e mostrano quote decisamente basse per coloro che rientrano nelle linee guida: siamo intorno al 5%, con una punta negativa dei maschi di 15 anni, che scendono al di sotto del 2%. Tabella 5.2: “Di solito quante volte alla settimana mangi frutta?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Mai 3,48 5,47 4,13 (230) (71) (51) Meno di una volta a settimana 5,20 6,63 7,54 (344) (86) (93) Una volta a settimana 9,35 10,18 9,08 (618) (132) (112) 2-4 volte a settimana 21,30 19,20 23,82 (1408) (249) (294) 5-6 volte a settimana 10,98 10,95 9,24 (726) (142) (114) Una volta al giorno 21,65 18,89 22,29 (1431) (245) (275) Due volte al giorno 20,35 19,66 18,72 Più di due volte al giorno Totale 15 anni % (1345) (255) (231) 7,69 9,02 5,19 (508) (117) (64) 100,00 100,00 100,00 (6610) (1297) (1234) Figura 5.2 – Distribuzione di frequenza (%) del consumo di frutta, per genere 50 Maschio Femmina 40 30 20 10 0 Mai <1v/sett 1v/sett 2-4v/sett 5-7v/sett 2vv/g >=3vv/g Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 55 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 5.3: “Di solito quante volte alla settimana mangi verdura?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Mai 5,56 6,42 4,87 (367) (83) (60) Meno di una volta a settimana 7,32 8,82 4,96 (483) (114) (61) Una volta a settimana 12,02 10,98 11,21 (793) (142) (138) 2-4 volte a settimana 24,77 21,96 26,40 (1634) (284) (325) 5-6 volte a settimana 14,11 14,54 15,11 (931) (188) (186) Una volta al giorno 15,66 16,86 18,03 (1033) (218) (222) Due volte al giorno 16,25 15,85 18,12 Più di due volte al giorno Totale 15 anni % (1072) (205) (223) 4,32 4,56 1,30 (285) (59) (16) 100,00 100,00 100,00 (6598) (1293) (1231) Figura 5.3 – Distribuzione di frequenza (%) del consumo di verdura, per genere 50 Maschio Femmina 40 30 20 10 0 Mai 56 <1v/sett 1v/sett 2-4v/sett 5-7v/sett 2vv/g >=3vv/g Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 5.4: Frequenza di coloro che raggiungono le 5 porzioni al giorno di frutta o verdura, per età e genere 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Maschi 4,68 5,01 1,59 (156) (32) (10) Femmine 4,71 5,15 5,18 Totale 15 anni % (153) (33) (31) 100,00 100,00 100,00 (309) (65) (41) 5.4 Consumo di dolci e bevande gassate Venendo ai cibi meno salutari, assumiamo il consumo di dolci e bevande gassate come indicatore principale dell’assunzione di zuccheri e grassi, il cui eccesso è considerato abitudine decisamente scorretta. Come si vede in tabella 5.5 e figura 5.4, il consumo almeno quotidiano supera ampiamente il 25% dei rispondenti, e cresce con l’età. Tale incremento è maggiormente evidente per la categoria “una volta al giorno” dove si passa dal 13,6% degli undicenni al 19,7% dei quindicenni; anche nella categoria “5-6 volte a settimana” si passa dall’8,7% al 13,6%. Per quanto riguarda le bevande zuccherate (coca cola e simili, come da tabelle 5.6 e figura 5.5), vediamo che il consumo almeno quotidiano è leggermente inferiore a quello dei dolci, soprattutto per i più piccoli (15,8%) e non si differenzia molto per età. Le differenze maggiori si vedono in questo caso nel consumo moderato: per la categoria “2-4 volte a settimana” abbiamo una prevalenza maggiore tra i quindicenni (23,3%) che tra gli undicenni (15,4%) e, in modo corrispondente, la differenza è invertita per la categoria “meno di una volta a settimana” (28% tra gli undicenni vs 17,5% tra i quindicenni). Tabella 5.5: “Di solito quante volte alla settimana mangi dolci, caramelle o cioccolato?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Mai 4,61 4,71 1,70 (303) (61) (21) Meno di una volta a settimana 16,72 11,67 9,01 (1100) (151) (111) Una volta a settimana 18,31 14,99 13,07 (1204) (194) (161) 2-4 volte a settimana 22,72 23,57 26,95 (1494) (305) (332) 5-6 volte a settimana 8,74 11,90 13,64 (575) (154) (168) Una volta al giorno 13,59 14,53 19,07 (894) (188) (235) Due volte al giorno 7,62 9,66 8,20 (501) (125) (101) Più di due volte al giorno 7,69 8,96 8,36 Totale (506) (116) (103) 100,00 100,00 100,00 (6577) (1294) (1232) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 57 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 5.4 – Frequenza del consumo di dolci, per età 50 11 anni 13 anni 40 15 anni 30 20 10 0 Mai <1v/sett 1v/sett 2-4v/sett 5-7v/sett 2vv/g >=3vv/g Tabella 5.6: “Di solito quante volte alla settimana bevi coca cola o altre bibite con zucchero?” Mai 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) 13,53 10,62 8,73 15 anni % (891) (136) (107) Meno di una volta a settimana 27,97 20,37 17,46 (1842) (261) (214) Una volta a settimana 22,32 21,39 23,33 (1470) (274) (286) 2-4 volte a settimana 15,37 17,95 23,25 (1012) (230) (285) 5-6 volte a settimana 5,97 9,60 8,24 (393) (123) (101) Una volta al giorno 5,97 8,51 7,99 (393) (109) (98) Due volte al giorno 3,80 5,00 4,08 (250) (64) (50) Più di due volte al giorno 5,07 6,56 6,93 Totale 58 (334) (84) (85) 100,00 100,00 100,00 (6585) (1281) (1226) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 5.5 – Frequenza del consumo di bibite, per età 50 11 anni 13 anni 40 15 anni 30 20 10 0 Mai <1v/sett 1v/sett 2-4v/sett 5-7v/sett 2vv/g >=3vv/g 5.5 Immagine corporea e peso oggettivo Abbiamo chiesto ai ragazzi di valutare il proprio peso e altezza, così da poter calcolare il BMI (Indice di Massa Corporea) e valutare la percentuale di ragazzi che possiamo considerare normopeso, sovrappeso o obesi. Tale classificazione è stata operata secondo le tavole di Cole (2000) in modo separato per età e sesso. In questa indagine regionale, oltre a questo, e grazie all’impegno degli operatori delle ASL, è stato possibile anche misurare e pesare direttamente i ragazzi, limitatamente agli undicenni. I risultati di questa sezione si possono vedere nella tabelle 5.7 e nella figura 5.6. I normopeso, così come l’altezza e peso dichiarato, aumentano con l’età, dal 76,7% degli undicenni all’85% per tredicenni e quindicenni; il “salto” avviene dunque durante le scuole medie. Sovrappeso e obesi diminuiscono di conseguenza, con una quota di obesi che è del 4,2% a undici anni e si dimezza quasi nelle età successive. Queste sono le considerazioni che si possono fare sulle misure dichiarate. Per gli undicenni possiamo ulteriormente osservare che i normopeso “reali”, cioè quelli basati sulle misure rilevate dagli operatori, sono invece il 70,2%, e che quindi una certa quota di sovrappeso e di obesi tende a sottostimare il proprio peso. In figura 5.7 osserviamo che la quota di femmine normopeso è superiore a quella dei maschi. Tabella 5.7: Valutazione del peso in base al BMI (calcolato su peso e altezza dichiarati), per età 11 anni misurato % (N) Normopeso Sovrappeso 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) 85,00 70,2 76,67 85,14 (4611) (4081) (1020) (1009) 22,5 19,14 12,44 12,89 (1476) (1019) (149) (153) Obeso 7,4 4,19 2,42 2,11 (484) (223) (29) (25) Totale 100,00 100,00 100,00 100,00 (6571) (5323) (1198) (1187) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 59 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 5.6 – Proporzione delle diverse classi di peso, per età 11 anni misurato 11 anni 13 anni 15 anni 100 80 60 40 20 0 Normopeso Sovrappeso Obeso Figura 5.7 – Proporzione delle diverse classi di peso, per genere 100 Maschio Femmina 80 60 40 20 0 Normopeso Sovrappeso Obeso A queste considerazioni derivate dal BMI possiamo affiancare l’autopercezione dei ragazzi, come si può vedere in tabella 5.8. Mentre diminuisce con l’età la percentuale di coloro che si sentono magri o troppo magri (dal 13,4% a 11 anni al 9,2% a 15), meno coerente è l’andamento della percezione di giusto peso e quella di essere grasso o troppo grasso. Quest’ultima in particolare è di 24,7% a 11 anni, scende a 20,1% a 13 e si alza di nuovo a 25,1% a 15. Con l’età aumenta però chiaramente la differenza tra maschi e femmine tra coloro che si sentono grassi o troppo grassi; a 15 anni i maschi in questa categoria sono meno del 20% mentre le femmine superano il 30%. In modo collegato con questa percezione aumenta anche il numero di coloro che dichiarano di essere a dieta (tabella e figura 5.9): a 15 anni le femmine superano ampiamente i maschi. E’ complessivamente il 18% dei quindicenni che si dichiara a dieta, contro poco più del 13% nelle altre fasce d’età. 60 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 5.8: “Pensi che il tuo corpo sia…”, per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Magro 13,38 11,00 9,15 (885) (145) (125) Giusto 61,92 68,92 64,77 (4095) (909) (798) Grasso 24,70 20,09 25,08 (1633) (265) (309) Totale 100,00 100,00 100,00 (6613) (1319) (1232) 15 anni % Figura 5.8 – Frequenza percentuale di coloro che si sentono grassi, per età e genere 100 Maschio Femmina 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Tabella 5.9: “In questo periodo sei a dieta o stai facendo qualcosa per dimagrire?” per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) No, il mio peso è quello giusto 45,95 51,70 44,89 (3044) (683) (554) No, ma dovrei perdere qualche chilo 26,99 24,60 26,90 (1788) (325) (332) No, perché dovrei mettere su qualche chilo 13,30 10,60 10,21 (881) (140) (126) Sì 13,75 13,10 17,99 (911) (173) (222) Totale 100,00 100,00 100,00 (6624) (1321) (1234) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 15 anni % 61 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 5.9 – Frequenza percentuale di coloro che dichiarano di essere a dieta, per età e genere 100 Maschio Femmina 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 5.6 Igiene orale L’abitudine a lavarsi i denti almeno una volta al giorno è superiore al 95% in tutte le fasce d’età e aumenta ulteriormente con l’età (tabella 5.10): 98% a 15 anni. Si osserva anche una leggerissima prevalenza tra le femmine (figura 5.10). Tabella 5.10: “Quante volte al giorno ti lavi i denti?”, per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Più di una volta al giorno 71,46 79,79 78,87 (4742) (1058) (978) Una volta al giorno 23,60 17,04 19,11 15 anni % (1566) (226) (237) Almeno una volta alla settimana ma non tutti i giorni 3,92 1,96 1,69 (260) (26) (21) Meno di una volta alla settimana 0,83 0,45 0,00 (55) (6) (0) Mai 0,20 0,75 0,32 Totale 62 (13) (10) (4) 100,00 100,00 100,00 (6636) (1326) (1240) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 5.10 – Frequenza percentuale di coloro che dichiarano di lavarsi i denti almeno una volta al giorno, per età e genere Maschio 100 Femmina 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 5.7 Conclusioni Un primo dato da notare è la frequenza con cui i ragazzi saltano la colazione, in contrasto con le linee guida sia italiane che internazionali sul tema. Bassa è anche la percentuale di coloro che seguono le linee guida per quello che riguarda i consumi di frutta e verdura: meno del 5% arriva a consumare le cinque porzioni giornaliere raccomandate. Pur non essendo elevatissimo il consumo di dolci e bevande zuccherate resta comunque importante ridurlo, visto che un quarto dei ragazzi dichiara un consumo almeno quotidiano di dolci e il 16% di bevande zuccherate. Per quanto riguarda il peso corporeo, la misurazione degli undicenni ha rilevato che il 30% dei ragazzi è sovrappeso o obeso, in diminuzione con l’età. Basandosi sulle dichiarazioni di altezza e peso dei tredicenni e dei quindicenni, la percentuale di sovrappeso ed obesi è del 15% per entrambe le età. Gli undicenni che si considerano grassi sono quasi un quarto del totale (valore quasi coincidente con il valore calcolato sui dati dichiarati, ma più basso rispetto a quello calcolato sui dati misurati), mentre i tredicenni si considerano grassi nel 20% dei casi e i quindicenni nel 25%, sovrastimando il valore calcolato sui dati dichiarati. Ancora diverse sono le percentuali di coloro che dichiarano di essere a dieta o di non esserlo pur dovendo perdere qualche chilo: la somma delle due categorie dà il 41% di undicenni, il 38% per i tredicenni e il 45% per i quindicenni. Per quello che riguarda i ragazzi che dichiarano di essere a dieta, stratificando i dati per sesso, si nota che la percentuale diminuisce con l’età nei maschi, mentre aumenta nelle femmine. Per quello che riguarda l’igiene orale, il 95% dei ragazzi dichiara di lavarsi i denti almeno una volta al giorno, costituendo uno dei dati più rassicuranti dell’intera indagine. Cos’è cambiato rispetto al 2004? Per la frequenza di colazione si rileva un aumento degli undicenni che la fanno 5 giorni a settimana: dal 67,5% al 72,4%. Non ci sono cambiamenti rispetto al consumo di frutta e verdura, bisogna però considerare che le variabili non sono totalmente confrontabili per l’introduzione di una categoria in più (“più di 2 volte al giorno”). Per quanto riguarda il peso corporeo, tra gli undicenni le percentuali di normopeso, sovrappeso e obesi sono identiche a quelle del 2004, per quanto riguarda il misurato. Rispetto al dichiarato si rileva un aumento dei normopeso di circa il 5% in tutte le classi di età. Sull’autopercezione possiamo rilevare una diminuzione del 5% in tutti i gruppi di coloro che si sentono grassi, mentre non ci sono variazioni nella quota di coloro che si dichiarano a dieta. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 63 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Bibliografia capitolo 5 Cole T.J., Bellizzi M.C., Flegal K.M., Dietz W.H. (2000). Establishing a standard definition for child overweight and obesity worldwide: international survey. BMJ, 320:1240-3. Gidding S.S., Dennison B.A., Birch L.L., et al. (2006). Dietary Recommendations for Children and Adolescents: A Guide for Practitioners. Pediatrics, 117:544-559. Jolliffe C.J., Janssen I. (2006). Vascular risks and management of obesity in children and adolescents. Vascular Health Risk Management, 2:171-87. Kant A.K., Andon M.B., Angelopoulos T.J., Rippe J.M. (2008). Association of breakfast energy density with diet quality and body mass index in American adults: National Health and Nutrition Examination Surveys. American Journal of Clinical Nutrition, 5:1396-404. Moreno L.A., Rodriguez G. (2007). Dietary risk factors for development of childhood obesity. Current Opinions in Clinical Nutritional Metabolic Care, 10:336-342. Rampersaud G.C., Pereira M.A., Girard B.L., Adams J., Metzl J.D. (2005). Breakfast habits, nutritional status, body weight, and academic performance in children and adolescents. Journal of the American Diet Association, 5:743-760. WHO (2002). Diet, nutrition and the prevention of chronic diseases. WHO, Geneva. 64 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 6: Comportamenti a rischio Dalmasso P., Charrier L. Questo capitolo affronta una delle tematiche maggiormente discusse in tema di promozione della salute nell’adolescenza: i comportamenti a rischio. In questo periodo della vita, infatti, le relazioni sociali subiscono cambiamenti radicali, i pari acquisiscono sempre maggiore importanza e aumenta la probabilità di sperimentare e adottare comportamenti che possono avere conseguenze negative sulla salute. Fra questi l’uso di sostanze lecite, come il tabacco e l’alcol, o illecite quali la cannabis o altre sostanze psicoattive; ma anche i comportamenti legati alla vita sessuale, quali l’uso o meno di profilattici e altri contraccettivi. 6.1 Uso di sostanze L’iniziazione dei giovani al fumo e all’utilizzo di altre sostanze avviene per lo più in epoca adolescenziale e nell’ambito del gruppo che, a questa età, acquisisce sempre maggiore importanza. I fenomeni di abuso, riconosciuti fra i comportamenti a rischio tipici dell’adolescenza, hanno sulla salute un impatto ampiamente documentato: da quelli immediati come la mortalità per incidenti a quelli a distanza nel tempo come le patologie tumorali. Fra i problemi correlati all’utilizzo di sostanze occorre però considerare anche quelli non sanitari: disordini familiari e sociali e problemi di ordine economico non solo individuali (Di Clemente et al., 1996; WHO, 1998). La riduzione del consumo di sostanze è quindi, per l’OMS, fra gli obiettivi prioritari nel XXI secolo in tema di promozione della salute (WHO, 1998). 6.1.1 Il fumo Il consumo di tabacco rappresenta una delle principali minacce per la salute dell’uomo, essendo responsabile di oltre 4 milioni di decessi ogni anno (Health 21, 1999), e correlato ad alcune delle malattie invalidanti più frequenti di questo secolo: dalle patologie cardiovascolari ai tumori del polmone, della laringe e dell’esofago. Anche alcune condizioni patologiche dell’infanzia, quali la SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), il basso peso alla nascita, e alcune fra le più comuni allergie, riconoscono nel fumo materno, durante la gravidanza e dopo il parto, uno dei principali fattori di rischio (WHO, 1998). La valutazione della diffusione del fenomeno dell’abitudine al fumo rappresenta quindi un passo indispensabile per riuscire a definire politiche efficaci di salute pubblica. Ai ragazzi coinvolti nello studio è stato chiesto di indicare se fumano e, in caso di risposta affermativa, di riportare la frequenza di tale comportamento (tutti i giorni, almeno una volta alla settimana o meno). In tabella 6.1 sono riportati i risultati del campione relativamente a questa domanda. Si osserva che la maggioranza dei ragazzi intervistati, in ciascuna delle fasce d’età considerate, dichiara di non fumare, ma i non fumatori si riducono all’aumentare dell’età, passando dal 98,6% per gli undicenni all’89,2% per i tredicenni, al 68,9% per i quindicenni. La frequenza di fumatori quotidiani cresce nettamente tra i 13 (3%) ed i 15 anni (15,5%). Non si riscontrano importanti differenze di genere (figura 6.1). Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 65 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 6.1: “Attualmente, quanto spesso fumi?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Ogni giorno 0.24 2.95 15.51 (16) (39) (192) Almeno una volta a settimana Meno di una volta a settimana 0.42 2.27 7.59 (47) (74) (99) Non fumo 98.62 89.18 68.90 (6512) (1179) (853) Totale 100.00 100.00 100.00 (6603) (1322) (1238) 15 anni % (28) (30) (94) 0.71 5.60 8.00 Figura 6.1. – Percentuale di coloro che dichiarano di fumare ogni giorno, per età e genere Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 6.1.2 L’alcol Il consumo di alcol fra gli adolescenti è un fenomeno che non può essere sottovalutato anche perché è in questa età che si stabiliscono i modelli di consumo che saranno poi verosimilmente mantenuti nell’età adulta. Sembra infatti esistere un legame tra l’iniziazione in giovane età e l’abuso in età adulta (De Wit, 2000; Poikolainen, 2001). Altri autori considerano invece il consumo di alcol da parte dei giovani una fase del percorso culturale dell’adolescenza, senza che questo diventi necessariamente un problema in grado di segnarli in età adulta (Engels, 2000, 2006). In tal caso la frequenza di consumo sarebbe solo un indicatore di abitudini alimentari scorrette. In questo paragrafo è descritta la frequenza del consumo di alcolici nel campione selezionato, indipendentemente dal tipo di bevanda consumata. Nella tabella 6.2 sono riportati i risultati relativi alla frequenza del consumo di bevande alcoliche (superalcolici, birra e vino). Complessivamente sono circa il 40% i ragazzi che dichiarano di non consumare mai bevande alcoliche, con un deciso trend decrescente all’aumentare dell’età: solo il 17.4% dei quindicenni, infatti, non assume mai alcol. Al crescere dell’età la percentuale di quanti dichiarano di bere quotidianamente aumenta, passando dal 1,5% al 5,2%. Il consumo settimanale segue un’analoga distribuzione ma con un incremento più evidente nel passaggio tra una fascia d’età e la successiva: dichiarano di bere almeno una volta la settimana il 3,2% dei ragazzi di 11 anni, il 10,7% di quelli di 13 anni e il 28,7% di quelli di 15 anni. La distribuzione dei consumi quotidiani di bevande alcoliche per età e sesso, riportata in figura 6.2, indica come il fenomeno interessi prevalentemente i maschi in tutte le fasce di età considerate. 66 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 6.2: “Attualmente, con che frequenza bevi alcolici, tipo birra, vino, superalcolici?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Ogni giorno 1.49 3.93 5.16 (99) (52) (64) Ogni settimana 3.20 10.73 28.69 (212) (142) (356) Ogni mese 2.78 7.11 13.05 (184) (94) (162) Raramente 33.53 40.59 35.70 (2222) (537) (443) Mai 58.99 37.64 17.41 (3909) (498) (216) Totale 100.00 100.00 100.00 (6626) (1323) (1241) Figura 6.2. – Percentuale di coloro che dichiarano di bere alcolici ogni giorno, per età e genere Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Nella tabella 6.3 sono riportati i risultati relativi alla domanda “Quante volte ti sei ubriacato nel corso della tua vita” per le tre fasce di età in studio. Circa l’80% dei ragazzi dichiara di non essersi mai ubriacato ma tale percentuale si riduce progressivamente al crescere delle età passando dal 92,7% dei più giovani al 63,8% dei più grandi. Parallelamente il numero di episodi di ubriachezza mostra un andamento crescente con l’età in entrambi i sessi, pur restando prevalentemente un fenomeno maschile (figura 6.3). Tabella 6.3: “Quante volte hai bevuto tanto da essere davvero ubriaco?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Mai 92.69 81.89 63.79 (6140) (1081) (791) Una volta 5.93 11.97 16.53 (393) (158) (205) 2-3 volte 1.12 4.92 12.34 (74) (65) (153) 4-10 volte 0.12 0.76 4.52 (8) (10) (569) Più di 10 volte 0.14 0.45 2.82 Totale 15 anni % (9) (6) (35) 100.00 100.00 100.00 (6624) (1320) (1240) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 67 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 6.3. – Percentuale di coloro che dichiarano di essere stati ubriachi 2 volte o più, per età e genere Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 6.1.3 Cannabis L’uso di droghe quali la cannabis e, in generale, la sperimentazione di sostanze stupefacenti, sono fra i comportamenti a rischio maggiormente discussi quando si analizza lo stato di salute degli adolescenti, anche perché, nonostante gli sforzi compiuti per aumentare le attività di prevenzione rivolte ai giovani, la diffusione del fenomeno rimane preoccupante (Currie, 2008). Tale preoccupazione è legata anche al dato relativo all’età di inizio dell’uso di sostanze illecite, dal momento che i dati internazionali mostrano come il diffuso aumento dell’utilizzo di sostanze si accompagni ad un parallelo abbassamento dell’età di iniziazione (Welte, 1999; Beck, 2000). Lo studio di questo fenomeno rimane dunque una priorità della Sanità Pubblica, soprattutto al fine di indirizzare nuove politiche preventive e di controllo volte al raggiungimento degli obiettivi che l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è data in questi anni: la di riduzione del consumo e della diffusione di sostanze illecite. Ai soli quindicenni è stato chiesto di dichiarare se avessero mai fatto uso di cannabis e con che frequenza. In tabella 6.4 è riportata la distribuzione per sesso relativamente al consumo nel corso della vita. La maggioranza dei ragazzi (76,9%) dichiara di non averne mai fatto uso con una percentuale più alta tra le ragazze (80,6%) rispetto ai ragazzi ( 73,5%). La maggior parte (8,5%) riferisce di aver fumato cannabis un numero variabile tra 1-2 volte, con percentuali che si riducono con l’aumentare della frequenza dichiarata di utilizzo. L’uso di cannabis appare sempre più frequente tra i ragazzi. La figura 6.4 mostra che l’uso di cannabis, fra i quindicenni intervistati, è stato più frequentemente riferito a periodi di 12 mesi o più, e con minor frequenza all’ultimo mese. 68 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 6.4: “Quante volte, nel corso della tua vita, hai fatto uso di cannabis?” (solo quindicenni) Maschi % Femmine % (N) (N) (N) Mai 73.46 80.56 76.92 (465) (485) (950) Una o due volte 8.85 8.14 8.50 (56) (49) (105) 3-5 volte 3.63 3.32 3.48 (23) (20) (43) 6-9 volte 2.69 1.66 2.19 10-19 volte 20-39 volte >1 volta al giorno Totale Totale % (17) (10) (27) 3.63 2.66 3.80 (23) (16) (64) 5.21 2.33 3.81 (33) (14) (47) 2.53 1.33 1.94 (16) (8) (24) 100,00 100,00 100,00 (633) (602) (1235) Figura 6.4. – Percentuale di coloro che dichiarano di aver fatto uso di cannabis nel corso della vita, degli ultimi 12 mesi e degli ultimi 30 giorni (solo quindicenni) 50 vita 12 mesi 40 30 giorni 30 20 10 0 1-2 volte 3-5 vv 6-9 vv 10-19 vv 20-39 vv Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 1v/g 69 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). 6.2 Abitudini sessuali La vita sessuale riveste una notevole importanza, non solo per la sua influenza sulla crescita intellettuale e lo sviluppo degli adolescenti (Raphael, 1996; Wellings, 2006), ma anche per le conseguenze che essa può avere sulla salute: le malattie sessualmente trasmesse e le gravidanze indesiderate nelle minori sono infatti, in tutto il mondo, tra i maggiori problemi di ordine sociale ed economico fra gli adolescenti (World Bank, 1993). In particolare le malattie sessualmente trasmesse che, secondo l’OMS, riconoscono nei giovani adolescenti una delle categorie a più alto rischio: dei 333 milioni di casi stimati nel mondo ogni anno (escludendo l’AIDS), 111 interessano, infatti, giovani sotto i 25 anni di età, con una maggior frequenza nelle ragazze rispetto ai coetanei maschi. E’ sempre l’OMS a stimare che entro il 2025 nasceranno nel mondo 16 milioni di bambini da ragazze di età compresa fra i 15 e i 19 anni (WHO, 1998). Tali eventi, quando indesiderati, possono essere prevenuti attraverso sforzi coordinati fra scuola, famiglia e strutture sanitarie. Lo sviluppo di interventi educativi efficaci richiede però la comprensione della natura e dell’estensione del fenomeno, unitamente all’individuazione dei determinanti che spingono i giovani verso comportamenti a rischio. Le domande, rivolte soltanto ai ragazzi di 15 anni, derivano dal Youth Risk Behaviour Survey (YRBS), studio americano sostenuto dai CDC di Atlanta (Brenner, 1995). La tabella 6.5 riporta le frequenze dei ragazzi e delle ragazze che dichiarano di aver avuto un rapporto sessuale. Complessivamente il 22,4% del campione regionale dichiara di aver già avuto rapporti, con un valore che è molto vicino al dato medio nazionale (23,5%) (Cavallo, 2007). Per entrambi i sessi l’età più frequente del primo rapporto risulta essere 15 anni, come si evince anche dalla figura 6.5 che riporta la distribuzione per sesso e per età del primo rapporto sessuale completo. Tabella 6.5: “Qualche volta hai avuto rapporti sessuali completi? (si dice anche ‘fare l’amore’, ‘fare sesso’…)” (solo quindicenni) Maschi % Femmine % (N) (N) (N) Sì 21.30 23.58 22.41 (134) (141) (275) No 78.70 76.42 77.59 (495) (457) (952) Totale 100.00 100.00 100.00 (629) (598) (1227) Totale % Figura 6.5 – Distribuzione per sesso dell’età del primo rapporto sessuale completo 100 Maschio 80 Femmina 60 40 20 0 <=11 12 13 14 15 16 anni 70 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). E’ stato inoltre indagato l’utilizzo del profilattico per prevenire gravidanze indesiderate e la trasmissione di malattie sessuali in genere. Studi a livello internazionale hanno dimostrato che i giovani, quando interrogati in maniera generale sulle loro abitudini correlate alla salute, tendono a riportare una frequenza maggiore rispetto a quella reale di comportamenti protettivi, fra i quali proprio l’utilizzo del profilattico (AAVV, 2004). Per questo motivo non è stato chiesto ai ragazzi del nostro campione di indicare quante volte durante la loro vita sessuale abbiano usato il profilattico, ma solo se ne avessero fatto uso nell’ultimo rapporto. La tabella 6.6 riporta le risposte relative a questa domanda da parte dei soli ragazzi che in precedenza avevano dichiarato di aver avuto almeno un rapporto sessuale. L’81,2% dei ragazzi dichiara di aver utilizzato il profilattico nell’ultimo rapporto, con una leggera prevalenza delle ragazze (82%) rispetto ai ragazzi (80,4%). Tabella 6.6: “L’ultima volta che hai avuto un rapporto sessuale, tu o il tuo partner avete usato un preservativo?” (solo quindicenni) Maschi % Femmine % (N) (N) (N) 80,43 81,94 81,21 Sì No Totale Totale % (111) (118) (229) 19,57 18,06 18,79 (27) (26) (53) 100,00 100,00 100,00 (138) (144) (282) 6.3 Infortuni Gli infortuni sono diventati nel XX secolo una delle cause più frequenti di inabilità nei bambini di età superiore ad 1 anno, anche a seguito della prevenzione e del controllo della gran parte delle malattie infettive. Il rischio di infortuni tende inoltre a crescere in maniera considerevole durante l’adolescenza (NCDCP, 2000), ma i fattori causali non sono ancora ben noti (Scheidt, 1998; Pickett, 2005). Questa sezione ha l’obiettivo di indagare la dimensione del fenomeno. La tabella 6.7 fornisce una valutazione della frequenza degli infortuni che hanno richiesto l’intervento di un medico mentre la figura 6.6 riporta la distribuzione del fenomeno per sesso. La maggioranza dei ragazzi, indipendentemente dall’età, riferisce di non aver subito infortuni che abbiano richiesto cure di personale sanitario negli ultimi dodici mesi. Circa il 20% dei ragazzi riferisce un unico infortunio nel corso degli ultimi 12 mesi. Non si registrano evidenti differenze per età mentre, complessivamente, si può notare come le ragazze siano vittime di infortuni meno frequentemente dei maschi. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 71 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 6.7: “Negli ultimi 12 mesi, quante volte hai avuto infortuni per i quali hai dovuto ricorrere alle cure di un medico o di un/a infermiere/a?” Mai Una volta 2 volte 3 volte 4 volte o più Totale 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) 55.58 50.83 54.22 15 anni % (3668) (670) (668) 26.13 28.91 28.25 (1724) (381) (348) 10.52 13.51 10.31 (694) (178) (127) 3.61 3.11 3.73 (238) (41) (46) 4.17 3.64 3.49 (275) (48) (43) 100.00 100.00 100.00 (6599) (1318) (1235) Figura 6.6 – Percentuale di coloro che dichiarano di essere stati infortunati negli ultimi 12 mesi, per genere 100 Maschi 80 Femmine 60 40 20 0 Mai 1 volta 2 volte 3 volte 4 volte o più 6.4 Conclusioni I dati presentati in questo capitolo, in particolare quelli relativi all’uso di sostanze lecite e illecite, sostanzialmente ricalcano la situazione che caratterizza il resto della nazione. Ad esempio, l’abitudine al fumo aumenta nella regione Piemonte, come nel resto dell’Italia nel complesso, con il passare dell’età e scompare la tradizionale differenza di genere: e addirittura, fra i tredicenni, la quota di ragazze che dichiara di fumare quotidianamente è superiore a quella dei coetanei maschi. Anche il consumo di alcol tende ad aumentare con l’età così come gli episodi di ubriachezza ma, a differenza dell’abitudine al fumo, rimane per questi comportamenti una differenza di genere che mostra, in tutte le età coinvolte nell’indagine, una quota più alta di ragazzi coinvolti. Tale differenza è presente anche quando si analizzano i dati relativi all’uso di cannabis, con una percentuale superiore al 2,5% dei ragazzi intervistati (vs l’1,3% delle ragazze) che dichiara di far uso quotidiano di cannabis. Per quanto riguarda l’uso di metodi anticoncezionali è da sottolineare come oltre l’80% dei quindicenni che hanno dichiarato di aver avuto rapporti sessuali completi abbia riferito di averne fatto uso. 72 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Cos’è cambiato rispetto al 2004? Uso di sostanze - Per quanto riguarda il fumo non sembrano emergere particolari differenze rispetto ai dati del 2004. La frequenza di fumatori quotidiani aumenta all’aumentare dell’età, senza particolari differenze di genere. E’ diminuita di circa 2 punti la frequenza di quindicenni che dichiarano di fumare ogni giorno. Anche per il consumo di ‘alcol’ e per ‘l’essere ubriachi’ non sembrano emergere grosse differenze sebbene, sempre per i quindicenni, ci sia una diminuzione della frequenza di coloro che dichiarano di bere ogni giorno rispetto alla survey del 2004 (dall’8,09% del 2004 al 5,16% del 2008). Per quanto riguarda l’uso di ‘cannabis’ la distribuzione, rispetto al 2004, vede l’aumento di coloro che dichiarano di non averne mai fatto uso (in entrambi i sessi), passando dal 69,68% del 2004 al 76,92% del 2008. Abitudini sessuali - Per quanto riguarda le abitudini sessuali dei quindicenni sembra essere lievemente diminuita la frequenza di coloro che dichiarano di aver già avuto un rapporto sessuale completo, passando dal 24,36% nel 2004 al 22,41% del 2008. Per quanto riguarda coloro che hanno dichiarato di aver avuto rapporti sessuali risulta molto aumentata la frequenza di coloro che dichiarano di aver usato un preservativo durante l’ultimo rapporto sessuale: si è passati, infatti, dal 75,06 % del 2004 all’81,21 % dell’ultima survey. Infortuni - Riguardo la frequenza di infortuni che hanno richiesto l’intervento di un medico non sono state riscontrate differenze significative. Bibliografia capitolo 6 A.A.V.V. (2004). Measuring The Health Behavior Of Adolescents: Youth Risk Behavior Surveill. System And Recent Reports On High-risk Adolescents. DIANE Publishing, pp 96. Beck F, Legleye S, Perretti-Watel P. (2000). Regard sur la fin de l’adolescence, consummation de produits psychoactifs dans l’enquête ESCAPAD 2000, [Observation of late adolescence psychoactive substance use in the ESPAD 2000 survey], OFTD. Brener N et al. (1995). Reliability of the youth Risk Behaviour Survey Questionnaire. American Journal of Epidemiology, 141 (6): 575-580. Cavallo F., Lemma P., Santinello M., Giacchi M. (a cura di) (2007), Stili di vita e salute dei giovani italiani tra 11-15 anni. II Rapporto sui dati italiani dello studio internazionale HBSC. Padova: Cleup. Currie C et al. (2008) Inequalities in young people's health: international report from the HBSC 2006/06 survey. WHO Policy Series: Health policy for children and adolescents Issue 5, WHO Regional Office for Europe, Copenhagen. De Wit DJ et al. (2000). Age at first alcohol use: a risk factor for the development of alcohol disorders. American Journal of Psychiatry, 157: 745-750. Engels RC, Knibbe RA. (2000). Alcohol use and intimate relationships in adolescence. When love comes to town. Addictive Behaviors, 25(3): 435-439. Engels RC et al. (2006). Peer group reputation and smoking and alcohol consumption in early adolescence. Addictive Behaviors, 31: 440–449. Di Clemente RJ et al. (1996). Handbook of adolescent health risk behaviour: issues in clinical child psychology. New York: Plenum Press. Health 21: the health for all policy framework for the European Region. European Health Series, No6. WHO Regional Office for Europe, 1998. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 73 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). National Center for Disease Control and Prevention (2000). Web-based injury statistics query and reporting system. https://www.cdc.gov/ncipc/wisquars. 2000. Pickett W et al. (2005). Cross National study of injury and social determinants in adolescents. Injury Prevention, 59:213-218. Poikolainen K et al. (2001). Predictors of alcohol intake and heavy drinking in early adulthood: a 5year follow-up of 15-19 year-old Finnish adolescents. Alcohol and alcoholism, 36(1): 85-88. Raphael D. (1996). Determinants of health of north-american adolescents: evolving definitions, recent findings, and proposed research agendas. Journal of Adolescent Health, 19:6-16. Scheidt PC et al. (1998). Behavioural research toward the prevention of childhood injury. AJDC, 142: 612-617. Wellings K. (2006). Sexual behaviour in context: a global perspective. Lancet, 368:1706-1728. Welte JW et al. (1999). Trends in adolescents alcohol and other substance use: relationship to trends in peer, parent and school influence. Substance use and misuse, 34(19): 1427-1449. WHO (1998). The world health report 1998. Life in the 21st century: a vision for all. World Health Organization. World Bank (1993). World development Report. Washington. 74 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Capitolo 7: Salute e benessere Dalmasso P., Colombini S. 7.1 Introduzione La necessità di monitorare e comprendere i meccanismi di salute negli individui nasce dalla idea che quest’ ultima non sia solo una delle componenti della qualità della vita degli individui, ma che arrivi a coincidere col concetto stesso di benessere (WHO, 1948). Il compito di valutazione della salute dei giovani tra 11 e 15 anni risulta difficile, poiché in questa fascia di età il livello che questa raggiunge è il più elevato di tutta la vita (con tassi di mortalità e morbosità estremamente bassi, soprattutto se confrontati con l’età adulta). In questo processo di valutazione, però, occorre considerare anche l’aspetto emotivo (WHO, 1998), che in questa fascia di età gioca un ruolo fondamentale, anche e soprattutto per l’influenza che esercita sullo stato di salute psico-fisica del futuro adulto (WHO, 2000). Questo risulta essere ancora più evidente per quanto riguarda una delle patologie in più forte espansione sia nella popolazione giovanile che in quella adulta, ovvero la depressione (European Commission, 1999). La salute, sia fisica che mentale, rappresenta una risorsa per tutta la vita, un capitale che permette agli individui di raggiungere i propri obiettivi (Herzlich, 1973; WHO, 1998; Hastings Center, 1997), e il proprio benessere (WHO, 1999). In questo contesto HBSC ha la possibilità di monitorare variabili molto importanti in un momento centrale dello sviluppo dell’individuo, basandosi sull’auto-percezione del proprio stato di salute e del proprio benessere psicofisico dei ragazzi, più che sulla frequenza di malattia. Le variabili utilizzate come descrittori dello stato di salute e del benessere psico-fisico del ragazzo sono prevalentemente di quattro tipi: a) Percezione del proprio stato di salute (eccellente, buono, discreto, scadente); b) Percezione del proprio benessere (valutato su una scala da 0 a 10); c) Presenza e frequenza (ogni giorno, più di 1 volta a settimana, 1 volta a settimana, 1 volta al mese, raramente o mai) di alcuni sintomi che sembrano essere importanti indicatori di benessere/malessere, e che verranno descritti più avanti all’interno di questo capitolo; d) Consumo di farmaci (nessun farmaco nell’ultimo mese, un farmaco o più di un farmaco nell’ultimo mese). 7.2 Percezione della propria salute La domanda utilizzata nello studio HBSC relativamente alla percezione del proprio stato di salute è importante perché non solo riflette lo stato di salute soggettivo, ma è anche correlato, come dimostrano numerosi studi, con indicatori di salute più oggettivi, quali mortalità e morbosità, perché generalmente, soprattutto tra gli adulti, chi si sente peggio tende ad avere effettivamente una ridotta aspettativa di vita (Idler, 1997; Burstroem & Fredlund, 2001). Il 91,7% dei ragazzi percepisce la propria salute come buona o eccellente e meno dell’1% la reputa scadente (tabella 7.1). Se ad 11 anni non si registrano sostanziali differenze di genere, queste sembrano invece manifestarsi tra i ragazzi più grandi: il 96,1% dei maschi tredicenni e il 95,3% di quelli quindicenni considerano la propria salute buona o eccellente contro, rispettivamente, l’89,1% e l’86,9% delle ragazze (Figura 7.1). Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 75 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 7.1: “Diresti che la tua salute è…”, per età 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Eccellente 31.61 37.03 28.80 (2089) (487) (356) Buona 59.90 55.67 62.38 (3959) (732) (771) Discreta 7.84 6.84 7.77 (518) (90) (96) Scadente 0.65 0.46 1.05 Totale (43) (6) (13) 100.00 100.00 100.00 (6609) (1315) (1236) Figura 7.1 – Percentuale di coloro che considerano la propria salute buona o eccellente Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni 7.3 La percezione del benessere Come per la salute, anche per il concetto di benessere la percezione soggettiva costituisce una dimensione importante (Diener, 1984; Huebner, 1991). Nello studio HBSC (si veda anche Cavallo et al., 2005, 2007), è stata utilizzata una scala che misura il benessere percepito come variabile che si muove tra 0 e 10 (Cantril, 1965), che si rivelata efficace sia negli adulti, che nei ragazzi. La scala del benessere ci propone complessivamente un’immagine analoga a quella descritta precedentemente per la salute percepita (Tabella 7.2, Figura 7.2): circa il 90% dei ragazzi si colloca dal sette in su, ma si nota anche un peggioramento del giudizio al crescere dell’età (dall’88,5% degli undicenni si passa al 73,8% dei tredicenni e al 70,4% nei quindicenni). Da sottolineare che mentre il 22,1% dei più giovani giudica la propria la miglior vita possibile, solo il 4,6% dei ragazzi più grandi si pone allo stesso livello. 76 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 7.2: “In generale, su che gradino della scala senti di trovarti in questo momento da 0 (= La peggior vita possibile) a 10 (= La miglior vita possibile)?” 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) 0 0.50 0.46 0.73 (33) (6) (9) 1 0.35 0.46 0.89 (23) (6) (11) 2 0.74 1.22 0.89 (49) (16) (11) 3 1.15 1.44 1.78 (76) (19) (22) 4 2.10 2.74 3.72 (139) (36) (46) 5 6.70 9.65 7.84 (444) (127) (97) 6 7.31 10.26 13.81 (484) (135) (171) 7 14.28 18.69 25.85 (946) (246) (320) 8 22.46 27.05 25.28 (1488) (356) (313) 9 22.29 16.72 14.62 (1477) (220) (181) 10 22.13 11.32 4.60 Totale (1466) (149) (57) 100.00 100.00 100.00 (6625) (1316) (1238) Figura 7.2 – Percezione del benessere misurato su scala da 0 (= la peggior vita possibile) a 10 (= la miglior vita possibile) 50 11 anni 13 anni 40 15 anni 30 20 10 0 0 1 2 3 4 5 6 7 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 8 9 10 77 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). 7.4 I sintomi riportati Oltre alla percezione della propria salute, ai ragazzi sono state rivolte domande circa la frequenza con cui soffrono di uno dei seguenti sintomi: • avere mal di testa • avere mal di stomaco • avere mal di schiena • sentirsi giù di morale • sentirsi irritabili o di cattivo umore • sentirsi nervoso • avere difficoltà ad addormentarsi • avere giramenti di testa. Tali domande si sono rivelate, in precedenti versioni internazionali di HBSC, utili ed affidabili sia come singoli item (Torsheim, 2001) che come scala (Haugland, 2001). Come dimostrato dai risultati delle precedenti versioni dello studio, sia a livello regionale, sia a livello internazionale (Cavallo, 2005, 2007; Currie, 2008), non necessariamente chi dichiara di soffrire di alcuni sintomi ha una percezione negativa della propria salute nel suo complesso. La percezione della propria salute sembra essere influenzata, infatti, dalle risorse possedute per poter far fronte alle situazioni in cui si è in presenza di sintomi. Nel nostro campione i sintomi di cui è stata indagata la presenza sono fortemente rappresentati, con circa l’83% dei ragazzi che denuncia la presenza di un sintomo almeno una volta settimana. Questa percentuale aumenta con l’aumentare dell’età, passando dal 77,2% per gli undicenni all’86,3% per i quindicenni (tabella 7.3). Analizzando la distribuzione per sesso di ciascun sintomo con frequenza giornaliera (figura 7.3) si nota come le femmine denuncino una frequenza maggiore per il mal di testa, il mal di stomaco ed il sentirsi giù di morale. Il sintomo più diffuso in entrambi i sessi è l’essere nervosi (9,9%). Tabella 7.3: “Negli ultimi sei mesi: quante volte hai avuto (o ti sei sentito) uno dei seguenti sintomi: avere mal di testa, avere mal di stomaco, avere mal di schiena, sentirsi giù, sentirsi irritabile o di cattivo umore, sentirsi nervoso, avere difficoltà ad addormentarsi, avere senso di vertigini?” 11 anni % 13 anni % (N) (N) (N) Ogni giorno 27.5 29.18 27.60 (1827) (386) (342) Più di 1 volta a settimana 28.60 34.85 35.27 (2860) (461) (437) 1 volta a settimana 21.05 21.47 23.41 (1396) (284) (290) 1 volta al mese 17.58 12.09 11.95 Raramente o mai Totale 78 15 anni % (1166) (160) (148) 5.22 2.42 1.78 (346) (32) (22) 100.00 100.00 100.00 (6632) (1323) (1239) Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 7.3 – Frequenza di ogni sintomo ogni giorno per sesso 50 Maschi 40 Femmine 30 20 10 a Ve rt ig in i In so nn i os o N er v Irr ita bi le o is ch ie na G iù di m or al e ac M al d is to m M al d M al d it es ta 0 Tra coloro che dichiarano di soffrire ogni giorno di almeno un sintomo (figura 7.4) si riscontra una maggiore frequenza nelle femmine rispetto ai maschi, ma mentre nei maschi la presenza di questi sintomi tende, con l’età, a diminuire, nelle femmine si nota viceversa un sensibile aumento. Figura 7.4 – Percentuale di coloro che dichiarano di soffrire ogni giorno di almeno un sintomo Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 11 anni 13 anni 15 anni Come consigliato in studi precedenti relativi ai dati HBSC (si veda, nello specifico, Haugeland, 2001), i sintomi sono stati suddivisi, in una seconda fase di analisi, in due categorie. Una che comprende sintomi a prevalente componente somatica (l’aver mal di testa, mal di stomaco, mal di schiena, difficoltà ad addormentarsi e senso di vertigini), e l’altra che comprende sintomi a prevalente componente psicologica (sentirsi giù, irritabile e nervoso). Considerando questa categorizzazione, si può notare come la percentuale di coloro che non denuncia sintomi di tipo somatico è lievemente più elevata (11,9%, tabella 7.4) rispetto a coloro che non riportano sintomi psicologici (8,4%, tabella 7.5). Complessivamente, circa il 65% dichiara una frequenza almeno settimanale di sintomi somatici contro il 70% di quelli psicologici. Per entrambe le categorie di sintomi si registra un aumento per età della sintomatologia almeno settimanale, particolarmente evidente per i sintomi psicologici, che colpiscono il 60,5% degli undicenni, il 73% circa dei tredicenni e fino al 77% dei quindicenni. Una frequenza quotidiana dei sintomi somatici è dichiarata dal 16,9% dei maschi e dal 21,6% delle femmine (figura 7.5). Se nei ragazzi si assiste ad una decisa tendenza alla diminuzione con il crescere dell’età, per le ragazze all’aumentare dell’età aumenta anche la frequenza di sintomi somatici. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 79 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Tabella 7.4: “Negli ultimi sei mesi: quante volte hai avuto (o ti sei sentito)…?” almeno uno dei sintomi somatici 11 anni % 13 anni % (N) (N) 15 anni % (N) Ogni giorno 19.61 18.46 17.84 (1298) (244) (221) Più di 1 volta a settimana 22.70 25.87 24.29 (1503) (342) (301) 1 volta a settimana 18.99 23.07 22.28 (1257) (305) (276) 1 volta al mese 23.37 22.69 25.18 (1547) (300) (312) Raramente o mai 15.33 9.91 10.41 (1015) (131) (129) Totale 100.00 100.00 100.00 (6620) (1322) (1239) Figura 7.5 – Percentuale di coloro che dichiarano di soffrire ogni giorno di almeno un sintomo tra: mal di testa, mal di stomaco, mal di schiena, difficoltà ad addormentarsi, senso di vertigini 50 Maschi Femmine 40 30 20 10 0 11 anni 13 anni 15 anni Anche per i sintomi di natura prevalentemente psicologica (figura 7.6) si conferma una maggiore frequenza quotidiana nelle ragazze, con una tendenza all’aumentare con l’età (dal 14,4% ad 11 anni al 22,5% a 15 anni), mentre nei maschi resta sostanzialmente costante. Tabella 7.5: “Negli ultimi sei mesi: quante volte hai avuto (o ti sei sentito)…?” almeno uno dei sintomi psicologici 11 anni % 13 anni % 15 anni % (N) (N) (N) 14.60 17.91 17.11 (964) (237) (212) Più di 1 volta a settimana 22.66 30.08 32.61 (1497) (398) (404) 1 volta a settimana 23.27 24.64 27.28 (1537) (326) (338) 1 volta al mese 25.71 20.41 18.56 (1698) (270) (230) Raramente o mai 13.76 6.95 4.44 (909) (92) (55) Totale 100.00 100.00 100.00 (6605) (1323) (1239) Ogni giorno 80 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Figura 7.6 – Percentuale di coloro che dichiarano di soffrire ogni giorno di almeno un sintomo tra: sentirsi giù, irritabile e nervoso 50 Maschi Femmine 40 30 20 10 0 11 anni 13 anni 15 anni 7.5 Utilizzo di farmaci A differenza della precedente indagine HBSC regionale, in questa ultima versione, si è voluto porre l’attenzione anche sull’assunzione di farmaci dichiarata dai ragazzi (Hansen, 2003). In particolare è stato indagato il consumo di farmaci, nei soli tredicenni e quindicenni, per alcuni sintomi specifici: mal di testa, mal di stomaco, difficoltà ad addormentarsi e nervosismo. Come mostrato in Tabella 7.6 sono soprattutto le femmine a farne uso: il 65,7% delle ragazze dichiara di aver assunto almeno un farmaco nell’ultimo mese contro il 50% dei maschi. La differenza per genere si mantiene anche analizzando i dati per età (figura 7.7). Tabella 7.6: “Nell’ultimo mese hai preso medicine o farmaci?”, per genere Maschi% Femmine% Totale% (N) (N) Nessuno farmaco 49.96 34.76 (645) (439) (1084) Sì, 1 farmaco 34.08 41.49 37.74 (440) (524) (964) Sì, >1 farmaco 15.96 23.75 19.81 (206) (300) (506) Totale 100.00 100.00 100.00 (1291) (1263) (2554) (N) 42.44 Figura 7.7 – Percentuale di coloro che hanno preso farmaci nell’ultimo mese (almeno 1), per età e genere Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 13 anni 15 anni Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 81 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Relativamente al consumo di farmaci per il mal di testa (figura 7.8), che risultano essere i più usati dai ragazzi e i più indagati in letteratura, le femmine dichiarano di usare più frequentemente farmaci (43,2%) rispetto ai maschi (32,5%), nell’arco del mese. L’uso di farmaci per questo disturbo aumenta con l’aumentare dell’età (dal 36,5% dei tredicenni al 39,1% per i quindicenni). Per le femmine, in particolare, si passa dal 40,7% per le tredicenni al 45,8% per le quindicenni, per coloro che dichiarano di aver assunto farmaci per più di una volta al mese. Figura 7.8 – Percentuale di coloro che dichiarano di aver preso nell’ultimo mese almeno una volta medicine e farmaci per ‘mal di testa’, per età e genere Maschi 100 Femmine 80 60 40 20 0 13 anni 15 anni 7.6 Conclusioni Dall’analisi dei dati raccolti emerge un’immagine sostanzialmente positiva della salute e del benessere percepito. Va, però, sottolineato che, come già riscontrato nelle precedenti indagini, sia a livello regionale che nazionale (Cavallo, 2005, 2007), esiste un evidente contrasto tra quanto dichiarato dai ragazzi rispettivamente alla propria salute e benessere, e rispettivamente alla sofferenza di particolari sintomi. Se, infatti, da una parte il nostro campione dichiara una buona salute e alti livelli sulla scala del benessere percepito, dall’ altra non mancano di essere fortemente rappresentati i sintomi, sia psicologici che psicosomatici. Non necessariamente, quindi, chi dichiara di soffrire di alcuni sintomi ha una percezione negativa della propria salute nel suo complesso. La percezione della propria salute sembra essere influenzata dalle risorse possedute per poter far fronte alle situazioni in cui si è in presenza di sintomi. Dall’indagine emergono, confermando quanto già rilevato in passato, che le femmine dichiarano il maggior numero di sintomi: questa differenza di genere si mantiene all’aumentare dell’età, anche per quanto riguarda l’assunzione di farmaci (non indagata nelle precedenti indagini). Cos’è cambiato rispetto al 2004? Per quanto riguarda la percezione della propria salute la percentuale di quindicenni che dichiara di percepire la propria salute come ‘eccellente-buona’ è aumentata dell’8,6% rispetto al 2004. Anche per gli undicenni e i tredicenni si è riscontrato un lieve aumento della percentuale in questa direzione. Relativamente ai sintomi dichiarati, le femmine sembrano dichiarare meno sintomi rispetto al 2004, ma la percentuale rimane comunque maggiore rispetto a quella dei maschi, per qualsiasi tipologia. Raggruppando i sintomi per dimensione psicosomatica e psicologia risulta lievemente aumentata la percentuale di maschi che dichiarano di soffrire di sintomi psicosomatici, mentre risulta lievemente diminuita quella delle femmine. Rispetto al 2004 la percentuale di coloro che dichiarano di soffrire di sintomi psicosomatici almeno una volta la settimana è leggermente diminuita, passando dal 21,4% al 20,9%. 82 Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 2^ Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni (2008). Bibliografia capitolo 7 Burstroem, B., Fredlund, P. (2001). Self rated health: is it as good a predictor of subsequent mortality among adults in lower as well as in higher social classes? Journal of Community Health, 55: 836-840. Cantril H. (1965). The pattern of human concern. Rutgers University Press. Cavallo F., Zambon A., Borraccino A., Raven-Sieberer U., Torsheim T., Lemma P. and the HBSC Positive Health Group (2006), Girls growing through adolescence have a higher risk of poor health. Quality of Life Research, 15: 1577-1585. Cavallo F., Lemma P. (a cura di) (2005), Tra infanzia e adolescenza in Piemonte:“sane e malsane” abitudini. Indagine regionale sui comportamenti di salute tra gli 11 e i 15 anni. Torino: Edizioni Minerva Medica. Cavallo F., Lemma P., Santinello M., Giacchi M. (a cura di) (2007), Stili di vita e salute dei giovani italiani tra 11-15 anni. II Rapporto sui dati italiani dello studio internazionale HBSC. Padova: Cleup. Currie C. et al (eds) (2008) Inequalities in young people's health: international report from the HBSC 2006/06 survey. WHO Policy Series: Health policy for children and adolescents Issue 5, WHO Regional Office for Europe, Copenhagen. Diener E. (1984). Subjective well-being. Psychological Bulletin, 95: 542-575. European Commission (1999), The evidence of Health Promotion Effectiveness, Report of the EC by IUHPE. Brussels, EC rif. ECSC-EC-EAEC. Hansen EH et al. (2003), International survey of self-reported medicine use among adolescents. Annals of Pharmacotherapy, 37:361–366. Hastings Report (1997). Gli scopi della medicina: nuove priorità. Politeia, 45: 1-48. Haugeland et al. (2001). Subjective health complaints in adolescence – a cross-national comparison of prevalence and dimensionality. European journal of public health, 11 (3): 4-10. Herzlich C. (1973). Health and illness. London, Academic Press. Hetland J., Torsheim T., Aarø LE. (2002), Subjective health complaints in adolescence: dimensional structure and variation across gender and age. Sacndinavian Journal of Public Health, 30: 3, 223-230. Huebner E.S. (1991). Initial development of the students life satisfaction scale. School Psychology International, 12: 231-240. Idler E.L., Benyamini Y. (1997). Self-rated health and mortality: a review of twenty-seven community studies. Journal of Health and Social Behavior, 38: 21-37. Torsheim T., Wold B. (2001), School-related stress, school support, and somatic complaints: a general population study. Journal of adolescent research. Journal of Adolescent Research, 16 (3): 293-303. WHO (1948) - Constitution adopted by the International Health Conference held in New York in 1946, signed on 22 July 1946, and entered into force on 7 April 1948 (http://www.who.int/governance/eb/constitution/en/index.html). WHO (1998). Health promotion glossary, Geneve, WHO. WHO, Regional Office for Europe (1999). Health 21: the health for all policy framework for the WHO European Region. European Health for All Aeries No. 6. WHO (2000). Cross-national comparisons of the prevalence and correlates of mental disorders. Bulletin of the WHO, 78 (4): 413-26. Tra infanzia e adolescenza in Piemonte: sane e malsane abitudini 83 Stampato nel mese di febbraio 2009 presso la CLEUP sc “Coop. Libraria Editrice Università di Padova” Via G. Belzoni, 118/3 – Padova (Tel. 049/650261) www.cleup.it