...

liberati dai

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

liberati dai
è tutto nuovo LA TUA ABITUDINE AL BENESSERE
25 GENNAIO 2016 N. 5 E1,50
CHIEDI
A STARBENE
100 ESPERTI
RISPONDONO GRATIS SU
ESPERTI.STARBENE.IT
HAI LA PELLE
GRASSA O SECCA?
PROTEGGILA
COSÌ DAL
FREDDO E
DALLO SMOG
>CAPILLARI
>CAVIGLIE GONFIE
>VENE VARICOSE
ottieni il
massimo
dalla palestra
10 geniali
con
accorgimenti
avere speranza fa bene
al corpo e alla mente
QUAND’È CHE
CI DOBBIAMO
PREOCCUPARE PER
L’ALTEZZA
DEI NOSTRI
FIGLI?
LO STARBENE LAB
HA TESTATO
>I CRACKER INTEGRALI
>I CORRETTORI
PER LE OCCHIAIE
GUIDA ALLE
SOLUZIONI
DEFINITIVE
PER GAMBE
PERFETTE
E SI PUÒ IMPARARE
test
scopri gli errori che fai
in pausa pranzo e
liberati dai
chili in più
SETTIMANALE - GENNAIO - ANNO XXXIX - N.5- POSTE ITALIANE SPA – SPED. IN A.P. D.L. 353/03 ART. 1 COMMA 1, DCB VERONA - AUSTRIA €4,30- GERMANIA €5,10- BELGIO €4,20 - SPAGNA €4,30
- FRANCIA €4,30 - LUSSEMBURGO €4,30 - PORTOGALLO (CONT.) €4,00 -SVIZZERA CANTON TICINO CHF 4,40 - SVIZZERA CHF 4,60 - U.K. GBP 3,40 - USD 8,50 - CANADA 8,50
Prendersi cura del proprio corpo non è mai stato così naturale.
Solo con la Linea I Provenzali, composta da cosmetici 100% naturali, realizzati nel totale
rispetto dell’ambiente e degli animali, ogni gesto d’amore
per te, lo è anche per la Natura.
Dalle creme corpo ai bagnoschiuma, dai saponi agli shampoo,
un’intera gamma di prodotti per star bene con te stessa e con ciò che ti circonda.
Scopri la filosofia con cui nascono i nostri prodotti su iprovenzali.it
SAPONIFICIO GIANASSO
GENOVA - www.iprovenzali.it
sommario
Annalisa Monfreda
DIRETTORE DI STARBENE
potete parlare
con me
@
via twitter @A_Monfreda
via email annalisa.monfreda@
mondadori.it
come desiderare
il cibo giusto
Mi ha molto colpito la riflessione di una
giornalista inglese esperta di food, Bee Wilson,
sulle colonne del quotidiano The Guardian.
Premessa: nutrirsi correttamente è diventata
un’ossessione collettiva. Siamo voraci di
informazioni sulle proprietà degli alimenti, sugli
accostamenti giusti, sulle quantità e i metodi di
cottura. (A proposito: a pagina 23 parliamo
degli errori da non fare in pausa pranzo).
Convogliamo tutta la nostra forza di volontà
nel fare la scelta giusta. Ordinare una fetta di
ananas al posto del tiramisù. Cucinare il pesce
al vapore invece che in umido. Scegliere la
pasta integrale piuttosto che quella raffinata.
I nostri appuntamenti quotidiani con il cibo
sembrano partite di boxe tra il cervello (che
dice: verde, magro, poco condito) e il desiderio
(che brama: dolce, grasso, saporito). E invece
no. Dovremmo orientare i nostri sforzi in
un’altra direzione. Dovremmo imparare a
desiderare il cibo sano. A farci venire
l’acquolina in bocca di fronte a esso. A
sceglierlo con la pancia, non con la testa.
Tutti noi pensiamo che il gusto sia qualcosa
di innato, fisiologico o chissà, addirittura
genetico. Tradotto: non possiamo farci niente
se adoriamo patatine fritte e cannoli siciliani.
La verità è che a mangiare abbiamo imparato.
I cibi che ci piacciono sono quelli a cui siamo
stati educati o che fin da piccoli siamo abituati
a considerare premi (leggi: la cioccolata).
Si crede che i bambini abbiano un’innata
avversione per le verdure. E per questo
mamme e papà si ingegnano per mimetizzarle
nei piatti. “Ma il broccolo è davvero così
questo atteggiamento da parte dei genitori a
rendere le verdure la bestia nera che sono per i
nostri figli? Incasso questa sua provocazione e
mi riprometto, d’ora in poi, di mangiare ciò che
desidero. E di indirizzare i miei sforzi a
desiderare bene.
Trovi aggiornamenti quotidiani su
starbene.it
12 Lungo la strada
che ci porterà alla
sconfitta dei tumori
14 Lo smog ti fa
invecchiare.
Gioca d’anticipo
15 È l’anno dei
legumi. Così li
cucinano gli chef
16 Uomini che
lasciano le donne
19 Guarda come
si è evoluto lo
skateboard!
in copertina
Test: scopri gli errori che fai in
pausa pranzo a pag. 23
Proteggi la pelle da freddo
e smog a pag. 35
Soluzioni definitive per gambe
perfette a pag. 45
Quando preoccuparsi per
l’altezza dei figli a pag. 54
Ottieni il massimo dalla palestra
a pag. 57
Avere speranza fa bene a pag. 65
Starbene Lab:
cracker integrali a pag. 32;
correttori antiocchiaie a pag. 43
Cover: Folio-Id.com
in ogni numero
_Chiedi a Starbene a pag. 6
_5 sensi a pag. 9
_Sportello dei diritti
del paziente a pag. 10
_Memo benessere a pag. 11
_1 minuto per te a pag. 20
_Quaderno delle domande
e delle risposte a pag. 80
_Staff a pag. 85
_Oroscopo a pag. 86
TO. TESTATO. G
PROVA
ARANT
ITO
dieta lib
eraDALL
rinforza le
tue difese a
pag. 26
www.starbene.it 3
A
terribile che deve essere nascosto a menti
innocenti?”, si chiede Bee Wilson. Non è forse
attualità
PR
OV
AT
O.
TE
ST
AT
O.
O
IT
NT
RA
GA
lab
psicologia
65 Soluzioni
A scuola di speranza
alimentazione
68 Uomini Quello
strano odio
per lo shopping
23 Test La tua pausa
pranzo merita
la promozione?
69 Storie Sposata, tre
figli, frequento un
uomo...
26 Dieta Libera
Il menu che rinforza
le difese
70 Ragazzi Ancora
dubbi sulla scelta
delle superiori?
28 Nutrirsi bene
Bucce da mangiare
29 La scelta vegetariana
Rose di mele.
Snack dolci ma sani
30 Ricette
Di peperoncino
ce n’è più di uno
32 Starbene Lab
I cracker integrali che
hanno vinto la sfida
salute
49 Nuove cure
Cataratta.
Operarsi a 50 anni
53 La scelta giusta Cibi
e farmaci. Occhio a
questi abbinamenti
38 Shopping
A tutto argan!
40 Soluzioni
10 idee che
illuminano il sorriso
42 Relax Il Lomi Hapai
per le future mamme
43 Starbene Lab
I correttori
per le occhiaie
4 www.starbene.it
p.32
i cracker
integrali
p.43
i correttori
per le
occhiaie
48 Il farmacista Rimedi
smart da tasca
52 Pronto intervento
Aiuto, mi si è rotto
un dente!
35 Viso Pelle grassa
o secca?
in questo numero
abbiamo testato
45 Pensaci ora Fai il
check alle tue vene
50 Medicina pratica
Incontinenza. Lui
& lei la risolvono così
bellezza
DA
sommario
54 Fai il check Altezza.
Quando è davvero un
problema
fitness
57 In palestra Gli errori
da non fare
60 Storie Ho ritrovato
forza ed energia
con il karate
61 5 novità da provare
62 Il programma
su misura
Il cerchio magico
stili di vita
71 Viaggi Ci vuole
una Spa. Ma che
sia ayurvedica
74 Animali Occhio
al suo stomaco
75 Riciclo creativo Ti
basta un pennarello
per rinnovare il tuo
servizio da tè
77 Moda Un panta
super comodo
78 Orto Il delicato
avocado
79 5 cose da leggere,
fare, guardare
nel prossimo
numero
Lo sapevi?
La salute
intima
dipende dal
pH. Se il tuo
non è ok
puoi
riequilibrarlo.
Vuoi perdere
peso?
Scopri con
noi la dieta
del super
metabolismo
NATURA ITALIANA
chiedi a starbene
al telefono
I nostri esperti
rispondono allo
02-70300159
Gli appuntamenti
cambiano ogni settimana.
Gli esperti rispondono
solo alle domande
riguardanti le loro
specialità.
MaRia
giovanna lUIni
Dott.
SENOLOGA
presso Ieo, Rozzano (MI)
e Centro Metis Milano
21 gennaio
ore 11-12
valentina
venanzi
Dott.
cateRina
urrU
pRof. gianfranco
pRof. carlo
ODONTOIATRA
presidente dell’Accademia
di estetica dentale italiana
22 gennaio
ore 14-16
CHIRURGO VASCOLARE
diana
scatozza
MaurIzIo
raPotec
BIOLOGA
NUTRIZIONISTA
PERSONAL TRAINER
a Roma
22 gennaio
ore 9-11
istruttrice presso
GetFit Vico a Milano
22 gennaio
ore 11.30-13.30
pRof. enrico
dott. giaMPaoLo
UROLOGO
NEUROPSICHIATRA
finazzi agrò
presidente della Società
italiana di urodinamica
25 gennaio
ore 14.30-16.30
6 www.starbene.it
PeRna
docente di psichiatria
alle università di Miami
e Maastricht
25 gennaio ore 17-18
aiello
Dott.
DIETOLOGA
specialista in scienza
dell’alimentazione
a Milano
26 gennaio ore 9-11
sparteRa
professore emerito
di chirurgia vascolare
all’università dell’Aquila
22 gennaio ore 16-17
PERSONAL TRAINER
a Trieste
26 gennaio
ore 13.30-14.30
paolo
grieco
pRof.
FARMACOLOGO
dipartimento di farmacia
dell’università
di Napoli Federico II
25 gennaio ore 10-12
Dott.
marIuccia
bUccI
DERMATOLOGA
a Sesto San Giovanni (MI),
segretario scientifico
dell’Isplad
27 gennaio ore 9.30-10.30
online su www.starbene.it
1 clicca su
luigi
marino
prof.
OCULISTA
docente di chirurgia refrattiva
all’università di Milano
21 gennaio
ore 12.30-14.30
giorgio
donegani
Dott.
TECNOLOGO
ALIMENTARE
direttore scientifico
ass. Food&School
25 gennaio
ore 12.30-13.30
carla
lertola
Dott.
DIETOLOGA
medico specializzato
in scienza dell’alimentazione
a Milano, Savona
e Gallarate (VA)
27 gennaio ore 14-15
mohamad
maghnie
dott.
esperti.starbene.it
2 scegli la
specializzazione
3 e fai la tua
domanda
PEDIATRA
direttore dell’unità di
endocrinologia pediatrica
dell’Istituto Giannina Gaslini
Università di Genova
21 gennaio ore 15-17
dott. giuseppina
marrapoDi
FARMACISTA
titolare della farmacia
Macedonio di Roma
25 gennaio
ore 13.30-14.30
luigi
torchio
Dott.
MEDICO OMEOPATA
esperto di medicina naturale,
St. John University (TO)
27 gennaio
ore 15.30-16.30
Risposta garantita entro 72 ore
A TUA DISPOSIZIONE
114 ESPERTI
1
1
di
e
tol
o
gi
13medici estetici
11medici di famiglia
17esperti di
medicine dolci
10dermatologi
11ginecologi
9pediatri
10personal
trainer
11psicologi
11senologi
www.starbene.it 7
i 5 sensi
TOCCA
i trucchi da bambola Nella
deliziosa bambolina dedicata a Milano
ci sono 5 ombretti, 4 gloss, 2 all over
in crema e 1 in polvere, 2 fard, 1 terra
abbronzante, 1 cipria e 1 matita per gli
occhi. Più applicatore e specchietto.
Tutto nei colori più di moda, tutto con
texture impalpabili. Deborina Milano
Big di Deborah (19,90 €, in profumeria).
ANNUSA
il braccialetto Un tocco di
stile, colorato e profumato: già,
perché questo braccialetto
formato da 4 anelli multicolore
e con dettagli e charm di
metallo, rilascia con costanza e
a lungo una fragranza. In questo
caso, zuccherina, ma ci sono
anche vaniglia, rosa, muschio
bianco e ossigeno e altri colori.
Icing Sugar, Rondò di Millefiori
(14,90 €, presso i rivenditori e
su eshop.millefiorimilano.it).
GUSTA
i mirtilli selvatici È dal 1908 che
l’azienda Albergian produce bontà con
le ricette e gli ingredienti delle montagne
piemontesi. Così nascono liquori, miele
confetture, caramelle e altre specialità.
Come questi Mirtilli selvatici senza
conservanti e coloranti, da gustare al
posto della frutta fresca o da aggiungere
alla yogurt. Albergian (5,50 €, 400 g,
nei negozi di alimentari e su albergian.it).
ASCOLTA
la musica dove vuoi Questa borsetta è la
custodia di un diffusore bluetooth da portare
ovunque. Piccolo e compatto, lo speaker ha un
audio potente ed è dotato di vivavoce con
microfono per rispondere alle chiamate. C’è
anche in tabacco e blu e la borsina può essere
accessoriata con la tracolla. Brionvega WeariT
ts 217 (159 €, nei negozi e su brionvega.it).
GUARDA
la pista e i campi sportivi
Con tecnologia brevettata
unbreakable – montature,
aste e lenti indistruttibili –
questi occhiali da sole sono
sono l’ideale per tutte le
attività all’aperto. Grazie al
taglio più stretto e alle parti di
gomma alle estremità delle
aste, aderiscono molto bene
al viso. G10 lily di gloryfy
(139 €, nei migliori negozi
di ottica e su gloryfy.com).
di Michela Duraccio
SEGUI IL CUORE
aiuta le donne del Ghana Per il lancio del nuovo rossetto Color Sensational
Creamy Matte (6,99 €, in 5 nuance in profumeria), il brand Maybelline New
York si impegna nel sociale. Per ogni smorfia condivisa su Facebook e Instagram
con l’hashtag #aprova dismorfia, 50 centesimi vanno alla onlus Positive
Planet, impegnata a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni più povere.
Nello specifico, il progetto #MAYBELLINE4POSITIVEPLANET aiuterà 4000
donne del Ghana a rendersi indipendenti (info su colorsensational.maybelline.it).
www.starbene.it 9
sportello dei diritti del paziente
La nuova ricetta
bianca dura sei mesi
per i farmaci normali,
uno per gli ansiolitici,
30 giorni per le
medicine non ripetibili.
Si usa una volta:
poi viene ritirata.
‘
‘
Il mio medico non usa più
le ricette rosse: è giusto?
Il medico di famiglia mi ha fatto una ricetta
su un normale foglietto e non sulla solita
ricetta rossa del Ssn. Mi ha anche detto
che per le prossime, fra non molto, userà
solo Internet. Ho chiesto alle mie amiche e
non ne sanno nulla: è corretto? Non è che
mi troverò a pagare le medicine?
Paola G., Venezia
«Tranquilla, è tutto regolare e non si paga, se
non il solito ticket. La vecchia ricetta
rossa verrà sostituita (qualcuno,
come il tuo medico, lo fa già) da un
promemoria in carta intestata e a breve
verrà totalmente rimpiazzata da una versione
digitale che viaggerà solo via Internet. Questo
passaggio, però, sarà graduale», spiega Paola
Tuillier, avvocato del Foro di Roma.
«Il promemoria è un documento che riporta i
nomi dei medicinali e i loro dosaggi. Per ritirarli,
presentati in una qualsiasi farmacia: il
farmacista controllerà online che la prescrizione
sul cartaceo sia identica a quella che vede in
video e te li consegnerà. Attenta: se
non li acquisti entro 30 giorni dalla
prescrizione, il promemoria
perde di validità e va rifatto. In un
prossimo futuro, la tua ricetta sarà visibile sul
monitor di qualsiasi farmacia e ti basterà
mostrare la tua tessera sanitaria per
avere i farmaci, esenzioni comprese e ticket
speciali, se sono previsti nel tuo caso».
10 www.starbene.it
Il ginecologo mi ha “nascosto”
la possibilità di eseguire
l’amniocentesi: può farlo?
Sono all’inizio della gravidanza e il mio
ginecologo (privato) mi ha prescritto esami
“normali” e non l’amniocentesi, della quale
non mi ha neanche accennato. Avendo
io 38 anni, il rischio di malformazioni del feto
è più alto. Ma è giusto che il medico abbia
taciuto su questa possibilità?
Caterina C., Parma.
«Era suo dovere informarti: lo ha stabilito anche la
Cassazione, condannando un ginecologo (che si era
limitato a prescrivere solo esami di base e non
l’amniocentesi e altre analisi approfondite) al
risarcimento dei danni nei confronti di una coppia di
coniugi che aveva avuto una bambina con la sindrome
di Down», spiega Paola Tuillier, avvocato del Foro di
Roma. «Ogni ginecologo, infatti, non ha
l’obbligo di effettuare l’amniocentesi, però
ha il dovere di informare la paziente della
possibilità di farla, anche se l’esame comporta
rischi e costi più elevati. Nonostante lui non la esegua,
avrebbe dovuto spiegarti che hai la possibilità di
rivolgerti a un centro ospedaliero, salvaguardando così
anche il tuo diritto, se ci sono i presupposti, di poter
interrompere la gravidanza. Nel caso della sentenza
della Suprema Corte, questo principio era rafforzato
dal fatto che i genitori avevano spiegato al ginecologo
che non avrebbero “accettato” la nascita di un figlio
affetto da gravi patologie. Tale dovere di
informazione non viene meno neppure se
il medico formula una diagnosi di
normalità del feto sulla base di esami non invasivi
e di ultima generazione come il bi-test».
di Ida Macchi
>scrivi a [email protected]
Fly UP