La CARMEN secondo Bieito: sangue, sudore e sensualità
by user
Comments
Transcript
La CARMEN secondo Bieito: sangue, sudore e sensualità
La CARMEN secondo Bieito: sangue, sudore e sensualità FOTO LANNINO IMG Sul podio Yutaka Sado. Protagonista Anita Rachvelishvili lunedì 12 martedì 13 mercoledì 14 giovedì 15 Saluzzo (CN) - Teatro Politeama Civico Ore 21 - Ingresso libero Teatro Regio - Ore 20 (Turno A) Posti a € 160 - 120 - 100 - 55 Teatro Regio - Ore 20 (Turno Familiare) Posti a € 90 - 70 - 55 - 29 Teatro Regio - Ore 20 (Turno D) Posti a € 90 - 70 - 55 - 29 IL REGIO ITINERANTE STAGIONE D’OPERA 2012-2013 STAGIONE D’OPERA 2012-2013 STAGIONE D’OPERA 2012-2013 C’era una volta… il Cinema CARMEN CARMEN CARMEN Strumentisti dell’Orchestra e Artisti del Coro del Teatro Regio Giovanna Zerilli soprano Alessio Murgia violino, Enrico Luxardo violino, Alessandro Cipolletta viola, Relja Lukic violoncello, Atos Canestrelli contrabbasso, Luigi Finetto oboe, Luigi Picatto clarinetto, Fabrizio Dindo corno, Evandro Merisio corno, Ranieri Paluselli percussioni Musiche di Ennio Morricone, John Williams, Nino Rota, Leonard Bernstein, Michel Legrand, Harold Arlen, Andrew Lloyd Webber Arrangiamenti di Alessio Murgia Opéra-comique di Georges Bizet Yutaka Sado direttore Regia di Calixto Bieito ripresa da Joan Anton Rechi Scene di Alfons Flores Costumi di Mercè Paloma Luci di Alberto R. Vega Claudio Fenoglio maestro dei cori Orchestra e Coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Con Anita Rachvelishvili, Maksim Aksënov, Alessandra Marianelli, Mark S. Doss Informazioni: Associazione “Magda Olivero” - Tel. 0175.45103 L’opera sarà trasmessa in diretta su Radio3 Opéra-comique di Georges Bizet Yutaka Sado direttore Regia di Calixto Bieito ripresa da Joan Anton Rechi Claudio Fenoglio maestro dei cori Orchestra e Coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Allestimento Teatro Regio in coproduzione con Gran Teatre de Liceu di Barcellona, Teatro Massimo di Palermo e Teatro La Fenice di Venezia Con Giuseppina Piunti, Carlo Ventre, Erika Grimaldi, Károly Szemerédy Opéra-comique di Georges Bizet Yutaka Sado direttore Regia di Calixto Bieito ripresa da Joan Anton Rechi Scene di Alfons Flores Costumi di Mercè Paloma Luci di Alberto R. Vega Claudio Fenoglio maestro dei cori Orchestra e Coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Con Anita Rachvelishvili, Maksim Aksënov, Alessandra Marianelli, Mark S. Doss 9 - 15 novembre Nelle foto: una scena di Carmen e i ritratti dei protagonisti, da sinistra Yutaka Sado direttore (foto Yuji Hori), Anita Rachvelishvili Carmen (foto Avtandil-Mamulia), Maksim Aksënov Don José, Alessandra Marianelli Micaëla e Mark S. Doss Escamillo STAGIONE 2012-2013 BIGLIETTI Sabato 10 novembre primo giorno di vendita dei biglietti per tutte le recite in abbonamento degli spettacoli del Béjart Ballet Lausanne e di Andrea Chénier. Il Foyer d’ingresso del Teatro Regio, dalle ore 8 alle ore 16.30, è a disposizione del pubblico in attesa. www.teatroregio.torino.it BIGLIETTERIE E INFORMAZIONI Biglietteria Teatro Regio: da martedì a venerdì ore 10.30-18 e sabato ore 10.30-16 Tel. 011.8815.241/242 – un’ora prima degli spettacoli Biglietteria Infopiemonte - Torinocultura: da lunedì a domenica ore 9-18 numero verde: 800.329329 Biglietteria Teatro Stabile: Teatro Gobetti, via Rossini 8 da martedì a sabato ore 13-19; tel. 011.5176246 Info: da lunedì a venerdì ore 9.30-13, 14-17.30 e sabato ore 9.30-13.30 Tel. 011.8815.557- [email protected] Il Regio dietro le Quinte: visite guidate alle ore 15.30 il 9, 14, 15 novembre; ingresso € 6