...

Itinerario dettagliato_I Gorilla di Montagna

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Itinerario dettagliato_I Gorilla di Montagna
I Gorilla di Montagna
Alla scoperta dei grandi primati attraverso i principali Parchi Nazionali dell’Uganda
Questo secondo tour in Uganda prevede un itinerario di tre giorni più lungo rispetto al “Regno dei Primati”.
Rappresenta perciò un’opzione più completa, in cui sono stati aggiunti il Murchison Falls National Park, il lago
Nubyonyi e un secondo Scimpanzé Trekking nella Gola di Kyambura (Queen Elizabeth National Park).
Tutte ottime opportunità di scoperta del territorio grazie ai Game Drive, ai Boat Safari e alle escursioni con le
esperte guide locali nei territori meno battuti della regione.
Si confermano i Gorilla e Scimpanzé Trekking oltre al Queen Elizabeth National Park come highlights del
viaggio in un programma di nuovo in grado di metterci in contatto con il paesaggio secondo varie modalità – a
piedi, in barca o sui fuoristrada – che ci introdurranno all’eccezionale biodiversità di questi habitat,
esponendoci ad un rapporto diretto con le miriadi di specie faunistiche e floreali del territorio. I “leoni
arboricoli”, gli scimpanzé e le “Golden Monkeys” – oltre ovviamente ai gorilla di montagna – sono solo gli
esemplari più famosi di un mondo animale incredibilmente vario che potremo conoscere grazie alla puntuale
preparazione delle guide professionali che ci accompagneranno lungo il viaggio.
Coerentemente con la nostra concezione di turismo responsabile e con la filosofia di questo viaggio, oltre a
collaborare con partner selezionati secondo criteri di ecosostenibilità, ci appoggeremo a strutture in grado di
assicurare un ottimo standard dei servizi nel rispetto dell’ambiente e delle culture locali.
Tutto ciò servirà a comporre un viaggio per chi è alla ricerca di un’esperienza importante nella wilderness
africana, di un approccio diretto e dinamico – con un tocco di avventura – ai territori naturali di un Paese
unico.
Itinerario dettagliato
Giorno
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Descrizione
Partenza dall’Italia con volo di linea per Entebbe via Addis Abeba.
Arrivo e trasferimento a Kampala
Trasferimento al Murchison Falls N P. Riserva di Ziwa lungo il tragitto
Game Drive nel Settore Nord del Murchison Falls N P. Boat Safari sul Nilo
Trasferimento a Fortportal. Nel pomeriggio attività nell’area
Scimpanzé Trekking nel Kibale N P
Trasferimento al Queen Elizabeth N P: safari in barca sul Kazinga Channel
Game Drive nel Queen Elizabeth N P e Scimpanzé Trekking nella Gola di
Kyambura
Trasferimento al settore sud del Queen Elizabeth N P: i leoni arboricoli di Ishasha
Game Drive nel settore Ishasa. Trasferimento a Bwindi
Gorilla Trekking nel Bwindi Impenetrable N P
Trasferimento al lago Nubyonyi. Escursione in barca sul lago
Trasferimento ad Entebbe. Partenza con volo di linea per l’Italia via Addis Abeba
Arrivo in Italia
(B) = Colazione
(L) = Pranzo
(D) = Cena
Pasti
D
BLD
BLD
BLD
BLD
BLD
BLD
BLD
BLD
BLD
BLD
BL
Comfort: ****
Impegno: **
Giorno 1
Partenza dall’Italia con volo di linea per Entebbe via Addis Abeba.
Arrivo e trasferimento privato a Kampala
Atterrati all’aeroporto di Entebbe la nostra guida ci attenderà per accompagnarci a Kampala. (37 Km – 1 h).
Check-in hotel e resto della giornata a disposizione.
Pernottamento al Metropole Hotel (D)
Giorno 2
Trasferimento privato al Murchison Falls N P. Riserva di Ziwa lungo il tragitto
Prima colazione. In mattinata avrà ufficialmente inizio quest’immersione nel paese con un trasferimento di
circa tre ore alla Riserva di Ziwa. Come avremo modo di apprezzare è lungo le strade che in questo continente
si svolge la vita: bambini in accese uniformi a formare lunghe colonne per andare a scuola, uomini che
spingono biciclette cariche all’inverosimile e donne che preparano meticolosamente le pile di frutta e verdura
per allestire i loro mercatini: un’ottima occasione per cogliere i primi “scatti” di questa nostra esperienza.
Raggiunta la Riserva di Ziwa avremo modo di iniziare a familiarizzare con la wilderness africana:
un’introduzione di “livello” visto che la riserva è famosa per la sua popolazione residente di rinoceronti bianchi
– reintrodotti dopo la decimazione dovuta ai numerosi conflitti che nei decenni passati hanno portato il caos
nel paese. Lasciata la riserva procederemo quindi verso il più grande e forse il più bel parco del paese: il
Murchison Falls National Park dove, superata la foresta di Budongo (ricca di primati e mogani altissimi e di
vecchia data), raggiungeremo il “Top of the Falls” – la sommità delle cascate Murchison, dove il Nilo si
restringe fino a quasi soffocarsi in una stretta gola di soli 7 m prima di compiere un salto di 43 m. Da qui
seguiremo il corso del Nilo fino al Paraa Safari Lodge dove ceneremo.
Pernottamento al Paraa Safari Lodge (B L D)
Giorno 3
Game Drive nel Settore Nord del Murchison Falls N P. Nel Pomeriggio Boat Safari sul Nilo
Prima colazione. Partiremo molto presto per il primo dei Game Drive nel parco. Il settore nord è quello più
interessante e ricco e tra la wildlife locale potremo osservare eleganti giraffe, mandrie di bufali poltrire nelle
numerose pozze d’acqua, elefanti solitari o in branco, ma anche molti felini a caccia nei pressi delle fonti
d’acqua.
Dedicheremo invece il pomeriggio ad un’escursione in barca lungo il corso del Nilo, che risaliremo per circa 20
Km fino quasi a raggiungere la base delle famose cascate (ci si ferma a circa 200 m a causa dei massi sommersi e
della forte corrente). Proseguiremo in barca fino a rientrare al lodge.
Pernottamento al Paraa Safari Lodge (B L D)
Giorno 4
Trasferimento privato a Fortportal. Nel pomeriggio attività nell’area
Prima colazione. In mattinata ci sposteremo in direzione sud, verso la piccola cittadina di Fortportal. Lungo il
tragitto attraverseremo la Rift Valley Albertina e avremo modo di osservare gli incredibili panorami sulla foresta
di Bugungu, sul Lago Alberto e, nelle giornate più lipide, sulle misteriose Montagne Blu del vicino Congo.
Proseguendo vedremo il paesaggio passare dalle foreste alle campagne coltivate a cotone, tabacco e tè. I villaggi
si fanno sempre più frequenti e durante il trasferimento avremo modo di fermarci spesso per cogliere anche in
questo caso alcune interessanti immagini. Arriveremo nel pomeriggio a Fortportal dove avremo il resto della
serata a disposizione per rilassarci presso il lodge nella pittoresca regione dei laghi craterici – ai margini del
Parco Nazionale della Foresta di Kibale.
Pernottamento al Mountains of the Moon Lodge (B L D)
Giorno 5
Scimpanzé Trekking nel Kibale National Park
Prima colazione. Intensa giornata di scoperta del Parco Nazionale di Kibale. Dedicheremo la mattinata ad un
trekking alla ricerca degli scimpanzé e di altri primati tra cui i guareza e i cercopitechi di Brazza mentre
dondolano e saltano tra un ramo e l’altro della foresta. La nostra guida ci fornirà tutte le informazioni necessarie
per apprezzare al meglio questa affascinante esperienza. Rientreremo dal trekking per pranzo (è possibile anche
provare un pranzo tradizionale gustando l’ottima cucina locale).
Nel pomeriggio potremo invece scegliere tra differenti attività a seconda dei nostri interessi: un’escursione alla
palude di Bigodi, – un paradiso per il birdwatching –; una visita, in compagnia della nostra guida, alla comunità
locale dove potremo essere accolti nelle case di alcune famiglie; o effettuare un’escursione in auto nella regione
dei laghi craterici, tra i panorami più belli del paese.
Pernottamento al Mountains of the Moon Lodge (B L D)
NB. L’ordine delle attività odierne potrebbe essere invertito a seconda della disponibilità dei permessi
scimpanzé in questo determinato giorno. Questo verrà da noi comunicato subito dopo l’acquisto dei suddetti
permessi.
Giorno 6
Trasferimento privato al Queen Elizabeth N P: safari in barca sul Kazinga Channel
Prima colazione. In mattinata faremo il trasferimento verso il secondo Parco Nazionale per dimensioni: il
Queen Elizabeth, che raggiungeremo per pranzo (dopo aver costeggiato la mitica catena montuosa delle
“Montagne della Luna”, il Rwenzori). Potremo così dedicare il pomeriggio ad uno speciale tour in barca di 2 ore
sul canale naturale Kazinga fino all’imbocco del lago Edward. Sarà un’ottima opportunità di osservazione dei
numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive di questo spettacolare e imponente corso d’acqua – oltre
che un facile spot per le riprese della wildlife.
Un’ultima attività (facoltativa) per animare la serata: un piccolo game drive serale attorno alla penisola di
Mweya nel tentativo di scovare i riservati leopardi e per godere del tramonto in questo posto davvero
suggestivo.
Pernottamento al Mweya Safari Lodge o similare (B L D)
Mweya Safari Lodge
Giorno 7
Game Drive nel Queen Elizabeth N P e Scimpanzé Trekking nella Gola di Kyambura
Ci sveglieremo molto presto al mattino e dopo una veloce tazza di caffè partiremo intorno alle h 06,30 per
un’emozionante uscita di game drive. Durante le prime ore del mattino la vita del parco raggiunge il suo
massimo picco e tra gli altri potremo osservare iene, leoni, il raro leopardo, maiali giganti di foresta, ippopotami
che rientrano verso i corsi d’acqua, le grosse mandrie di elefanti e bufali, i cobi ugandesi e le gru dalla testa
coronata (entrambi simboli nazionali ugandesi).
Al termine rientreremo al lodge per la prima colazione e una mattinata di relax. Dopo pranzo breve
trasferimento nell’affascinante Gola di Kyambura per il secondo avventuroso trekking degli scimpanzé: scortati
da un ranger scenderemo nella gola per tentare di scovare gli scimpanzé e gli altri primati che abitano questa
foresta intricata. La camminata, non sempre agevole, è ripagata dalla vista della vegetazione strepitosa di questa
vera giungla!
Pernottamento al Mweya Safari Lodge o similare (B L D)
Giorno 8
Trasferimento privato al settore meridionale del Queen Elizabeth N P: i leoni arboricoli di Ishasha
Prima colazione. Ci trasferiremo assieme alla nostra guida nell’area di Ishasha, ai confini meridionali della
riserva. Questo settore è famoso per la presenza dei leoni arboricoli. Sono ormai una leggenda in Uganda:
salgono fino ai rami più alti di imponenti acacie e ficus per sfuggire alla calura diurna e riposare per l’intera
giornata alla frescura della brezza che soffia ad alcuni metri da terra. È tanto facile quanto emozionante
avvicinarli per scattare delle immagini curiose, originali e altrove impossibili. Arriveremo al lodge nella tarda
mattinata e avremo la possibilità di effettuare un breve game drive di orientamento prima del pranzo. Nel
pomeriggio inizieremo il vero e proprio game drive nel settore Ishasha alla ricerca di questi affascinanti felini e
dei piccoli ma “turbolenti” elefanti della foresta.
Pernottamento al Savannah Resort (B L D)
Giorno 9
Game Drive nel settore Ishasa. Trasferimento privato a Bwindi
Dopo la prima colazione al lodge avremo modo di fare un ulteriore game drive nel settore Ishasha prima di
rientrare al lodge per il pranzo. Nel primo pomeriggio ci trasferiremo al Bwindi Impenetrable National Park. Se
preferiremo, potremo saltare l’ultimo game drive ed iniziare il trasferimento nella mattinata per raggiungere
Bwindi il primo pomeriggio avendo così modo di visitare con la nostra guida un villaggio ai confini del parco
per osservare alcune attività quotidiane (dal medico tradizionale alla produzione locale di birra e alla visita alla
scuola locale).
Pernottamento al Engagi Lodge (B L D)
NB. Il lodge presso il quale pernotteremo al termine di questa tappa potrebbe variare in funzione della famiglia
di gorilla per i quali otterremo il permesso. L’eventuale variazione e il possibile adeguamento del prezzo verrà
comunicato una volta stabilita la tipologia di permessi disponibili nel periodo.
Va inoltre tenuta in considerazione l’eventualità – per ragioni legate alla disponibilità dei permessi in Uganda o
agli spostamenti non prevedibili delle famiglie di gorilla nel paese – di effettuare l’escursione in Rwanda
piuttosto che Uganda. In questo caso, che verrà comunque segnalato prima della conferma, non vi saranno
variazioni nelle quote del viaggio con esclusione di un visto supplementare che dovremo necessariamente
richiedere al costo di 110 USD totali (60 USD per il visto d’ingresso in Randa e 50 USD per l’upgrade del visto
in Uganda). Nel caso in cui fosse necessario optare per il trekking in Rwanda il lodge utilizzato sarà il La Palme
Hotel.
Giorno 10
Gorilla Trekking nel Bwindi Impenetrable N P
Prima colazione. Inizieremo questa meravigliosa esperienza con un breve briefing da parte dei rangers del
UWA (Uganda Wildlife Authority) nel quale ci verrà descritta nel dettaglio la giornata e le principali regole di
comportamento. La durata dell’escursione è incalcolabile: dipende dagli spostamenti in quel giorno delle
famiglie di gorilla e potrebbe diventare leggermente più faticosa se dovremo penetrare maggiormente nella
foresta, anche se con l’aiuto dei portatori (da pagare direttamente in loco) potremo viaggiare più leggeri e di
conseguenza concentrare tutta la nostra attenzione sugli avvistamenti.
Ci muoveremo dagli uffici del parco fino a raggiungere in breve tempo i margini dell’area a protezione integrale
dove incontreremo i trackers (ranger esperti grazie ai quali sarà possibile assistere allo spettacolo dei gorilla in
totale sicurezza). Qui lasceremo gli zaini e ogni ulteriore attrezzatura che potrebbe disturbare i nostri ospiti
prima di proseguire assieme ai due rangers nel folto della foresta. Solitamente nel giro di un’ora o due potremo
incontrare i primi esemplari di gorilla: un’esperienza unica che ci lascerà un’emozione profonda ed un ricordo
indelebile. Non dovremo comunque dimenticarci (e i nostri ranger saranno li per ricordarcelo) che saremo
degli ospiti in casa di queste creature e come ogni ospite dovremo seguire le loro regole senza dimenticarci
dell’importanza di mantenere intatto l’ambiente. Passeremo quindi del tempo per osservare le famiglie e
eventualmente ci muoveremo per scoprire qualche altro esemplare nei paraggi. Nel pomeriggio rientreremo
quindi agli uffici del parco prima di fare ritorno al lodge per la cena.
Pernottamento al Engagi Lodge (B L D)
NB. Il lodge presso il quale pernotteremo al termine di questa tappa potrebbe variare in funzione della famiglia
di gorilla per i quali otterremo il permesso. L’eventuale variazione e il possibile adeguamento del prezzo verrà
comunicato una volta stabilita la tipologia di permessi disponibili nel periodo.
Va inoltre tenuta in considerazione l’eventualità – per ragioni legate alla disponibilità dei permessi in Uganda o
agli spostamenti non prevedibili delle famiglie di gorilla nel paese – di effettuare l’escursione in Rwanda
piuttosto che Uganda. In questo caso, che verrà comunque segnalato prima della conferma, non vi saranno
variazioni nelle quote del viaggio con esclusione di un visto supplementare che dovremo necessariamente
richiedere al costo di 110 USD totali (60 USD per il visto d’ingresso in Randa e 50 USD per l’upgrade del visto
in Uganda). Nel caso in cui fosse necessario optare per il trekking in Rwanda il lodge utilizzato sarà il La Palme
Hotel.
Giorno 11
Trasferimento privato al lago Nubyonyi. Escursione in barca sul lago
Prima colazione. Inizieremo la giornata con calma, trasferendoci verso il lago Bunyonyi. Lungo il tragitto
passeremo dapprima nel cuore della foresta di Bwindi per fuoriuscirne dalla parte opposta – in quella che è
chiamata “la Svizzera dell’Africa”. L’arrivo al lodge (ottimamente posizionato) è previsto per l’ora di pranzo.
Dedicheremo quindi il pomeriggio ad un tour in barca su quello che è il lago vulcanico più profondo del paese,
l’unico libero dalla bilarzia e punteggiato da numerose isole dalle mille storie che la guida sarà lieta di
raccontarci.
Al termine dell’escursione faremo rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Pernottamento al Arcadia Cottages (B L D)
Giorno 12
Trasferimento privato ad Entebbe. Partenza con volo di linea per l’Italia via Addis Abeba
Prima colazione. In mattinata inizieremo il rientro verso la capitale. Passeremo attraverso la città di Kabale per
poi entrare nella regione dell’Ankole – famosa per le sue vacche dalle corna incredibilmente lunghe e per i suoi
dolci paesaggi. Dopo Mbarara (una delle città più sviluppate e ricche del paese) incontreremo Masaka, dove
pranzeremo.
Infine ci fermeremo brevemente presso la linea dell’equatore per scattare alcune foto ricordo o comprare
qualche oggetto di artigianato locale.
Raggiunta Entebbe (dove, a seconda dell’orario di partenza del nostro volo, avremo modo di visitare lo
splendido giardino botanico), saremo accompagnati in aeroporto per il volo di rientro in Italia (B L)
Giorno 13
Arrivo in Italia
QUOTE A PERSONA A PARTIRE DA *
€ 3.670 (Base 6 persone)
€ 3.880 (Base 4 persone)
€ 4.490 (Base 2 persone)
SUPPLEMENTI
€ 360 Camera singola
Supplementi veicolo Land Cruise
€ 350 (Base 2 pax)
€ 180 (Base 4 pax)
€ 310 (Base 6 pax)
Le quote comprendono
• Volo di linea in classe economica (Ethiopian Airlines) da e per Entebbe
• Trasferimenti privati da e per gli aeroporti (con accoglienza dello staff locale)
• Fee d’ingresso ai Parchi Nazionali e alle Riserve
• Permessi per Gorilla e Scimpanzè Trekking
• Tutti i trasporti con mezzi privati 4x4 con autista/guida
• Guide parlanti inglese come da programma. È possibile, previa disponibilità, avere la guida parlante
italiano (eventuali supplementi su richiesta)
• Acqua durante i trasferimenti in auto
• Pernottamenti in camera doppia per l’intera durata del programma
• Pensione completa per l’intera durata del programma
• Tutte le attività descritte nell’itinerario dettagliato
Le quote non comprendono
• Tasse aeroportuali: € 306 (da confermare all’atto dell’emissione)
• Iscrizione e gestione pratica: € 60
• Polizza Multirischio Turismo (Annullamento Viaggio, Sanitaria, Primo Soccorso, Bagaglio)
• Visto d’ingresso in Uganda (ottenibile direttamente all’aeroporto di Entebbe – 50 USD)
• Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
• Mance
• Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
Località
Kampala
Murchison Falls N P
Kibale Forest N P
Queen Elizabeth N P
Queen Elizabeth N P – Settore Ishasha
Bwindi Impenetrable N P
Lake Bunyonyi
Sistemazione
Metropol Hotel
Paraa Safari Lodge
Mountains of the Moon Resort
Mweya Safari Lodge
Savannah Resort
Engagi Lodge
Arcadia Cottages
Notti
1
2
2
2
1
2
1
* Ricordiamo che i prezzi di vendita sono stati elaborati in base a delle specifiche classi di prenotazione a spazio limitato. Qualora non disponibili verrà
proposto il supplemento relativo alle classi confermabili.
Perché VIA Travel Design?
La passione, l’esperienza al centro del viaggio, la vera consulenza, le destinazioni scelte, il tailor made, la qualità e
affidabilità dei servizi, i partner selezionati negli anni sono alcuni dei motivi per cui sceglierci.
Il nostro obiettivo è quello di far entrare chi viaggia con noi in un mondo di condivisione e scoperta: non proponiamo
solo luoghi splendidi, ma una vera e propria immersione completa.
Crediamo che viaggiare sia, oltre che un’esperienza, un’arte, per questo ne valorizziamo ogni momento, fin dalla sua
organizzazione.
I nostri consulenti di viaggio sono in grado di rispondere con professionalità alle vostre richieste, cercando di delineare
per voi l'itinerario più adatto, dall’individuare un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla
scoperta delle diverse etnie.
Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma anche selezionati professionisti nei
rispettivi settori (fotoreporter, giornalisti, archeologi).
La nostra filosofia, ove possibile, è quella del viaggio responsabile, che rispetti e sostenga l'ambiente, la sua cultura e il
territorio. Se siete stanchi delle solite proposte e alla ricerca di un nuovo modo di viaggiare, se non avete molto tempo a
disposizione per pianificare e cercate professionalità affidatevi a noi!
Sede Operativa
VIA Viaggi in Avventura Srl
Autorizzazione Provinciale Attività Tour Operator e Agenzia di Viaggio n. 4146/09
Corso Vittorio Emanuele, 87
Skype: Via – Travel Design
00186 ROMA
www.viatraveldesign.it
Tel. 06/68301655
[email protected]
Fly UP