...

Curric~lum scientifico-professionale di Anica Casetta

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Curric~lum scientifico-professionale di Anica Casetta
Curric~lum scientifico-professionale di Anica Casetta
Dati personali
Nome e Cognome: A,NICA CASETTA
i
Nata a PORDENONE il 10/08/1977
I
Codice fiscale: CSTNCA77M50G888Z
Titoli di studio
Laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali (con indirizzo igienico
11 Marzo 2003 sanitario), conseguita con la votazione di 98/110 presso l'Università degli
Studi di
Padova,
discutendo la tesi "Indagine epidemiologica sulla
trasmissione materno-fetale del mercurio nella laguna di Grado e Marano".
i
Diploma di Maturità Scientifica, conseguito con la votazione di
Anno Scolastico 1995-1996
!
42/60 presso il Liceo Scientifico "Michelangelo Grigoletti" di
i
Pordenone.
Corsi post-Iaurea
5-7 Dicembre 2011 Corso SASENTG - SAS - Enterprise Guide. Insiel (Informatica per il
Sistema degli Enti Locali SpA), Udine.
30 Giugno - 4 Luglio 2008 Spatial and Spatio-temporal Analysis in Epidemiology. Dipartimento
di Statistica "Giuseppe Parenti", Università di Firenze, Firenze.
10-12 Dicembre 20Q7 Nuove applicazioni dell'informazione geografica per la gestione e
l'analisi di fenomeni ambientali e sanitari. Istituto Superiore di Sanità,
Roma.
Curriculum scientifico-professionale di Anica Casetta
TH
21 Giugno· 9 Lugliq 2004 European Educational Programme in Epidemiology. 17
Residential
Summer Course, Firenze.
Esperienze professionali
Attività di ricerca presso la Cattedra di Igiene ed Epidemiologia
novembre 2012 - oggi dell'Università degli Studi di Udine: studio dell'effetto dei metalli
pesanti nell'aria sulle patologie cardiovascolari nella Zona
Industriale Udinese, collaborazione in studi che prevedono
l'estrazione e l'utilizzo di dati del Repository Regionale di Micro­
Dati, analisi di dati farmacologici in relazioni a specifiche
patologie.
marzo 2011 - gennaio 2012 Valutazione epidemiologica degli incidenti stradali presso la
SOC Istituto di Igiene ed Epidemiologia Clinica dell'Azienda
Ospedaliero-Universitaria
'Santa Maria della
Misericordia',
Udine.
aprile 2003 - febbraio 2011 Attività di ricerca come assegnista presso la Cattedra di Igiene
ed Epidemiologia dell'Università degli Studi di Udine: analisi
statistica di dati epidemiologici e ambientali, studio di serie
temporali per la valutazione degli effetti a breve termine
dell'inquinamento atmosferico sulla salute umana (studio
MISA2, analisi per Trieste e per la Provincia di Bolzano), studio
sull'inquinamento
nella
collaborazione in studi
Zona
Industriale
Udinese,
che prevedono l'utilizzo di dati
georeferenziati.
Docenze
Presso l'Università
degli
Studi
di
Udine in qualità di docente a contratto,
titolare
dell'insegnamento di:
• Statistica medica, settore disciplinare MED/01, Corso integrato di Infermieristica basata sulle prove
di efficacia presso il Corso di Laurea in Infermieristica, sede di Udine (A.A. 2009-2010, 2010-2011,
2011-2012,2012-2013),
• Statistica medicfl, settore disciplinare MED/01. Corso integrato di Infermieristica basata sulle prove
di efficacia pre,so il Corso di Laurea in Infermieristica. sede di Mestre (A.A. 2009-2010, 2010­
2011,2011-201b,
2
Curriculum scientifico-professionale di Anica Casetta
• Statistica medica, settore disciplinare MED/01, Corso integrato di Fisica, statistica e sistemi .di
elaborazione delle informazioni presso il Corso dì Laurea in Ostetricia (A.A. 2009-2010, 2010­
2011 ),
• Statistica
per ia ricerca sperimentale e tecnologica, settore disciplinare SECS-S/02, Corso
integrato di
M~todologia
scientifica e della ricerca applicata a ginecologia e ostetricia presso il
I
Corso di Laur~a in Ostetricia (A.A. 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010,
2010-2011 ),
• Statistica per 'la ricerca sperimentale e tecnologica, settore disciplinare SECS-S/02, Corso
integrato di Metodologia scientifica e ricerca operativa della midwifery presso il Corso di Laurea in
I
Ostetricia (A.A.2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010,2010-2011),
• Statistica mediGa, settore disciplinare MED/42, Corso integrato di Approccio analitico a eziologia e
!
terapia delle patologie umane presso il Corso di Laurea in Infermieristica, sede di Mestre (A.A.
2006-2007),
• Igiene generale e applicata (Statistica medica), settore disciplinare MED/42. Corso integrato di
Infermieristica in sanità pubblica presso il Corso di Laurea in Infermieristica, sede di Mestre (A.A.
2007-2008),
• Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica e Laboratorio di statistica, presso il Master di I
livello in Infermieristica di area critica in anestesia e rianimazione (A.A. 2007-2008).
Pubblicazioni
• F. Valent, A. 4asetta, C. Savonitto, F. Schiava, F. Barbone. "Incidenti stradali in provincia
di Udine: stimé degli infortuni di conducenti attribuibili a fattori personali, ambientali e
relativi al veicolo". Epidemiol Prev 2004; 28 (4-5): 227-32.
• F. Barbone, M. Bovenzi, A. Casetta, F. Daris, G. Nedoclan, R. Tominz, F. Valent. "Effetto a
breve termine dell'inquinamento sulla salute: Trieste 1997-2002': Epidemiol Prev 2004; 28
(4-5): S99.
• V. Della Mea, I. De Momi, G. Aprile, F. Puglisi, J. Menis, A. Casetta, S. Bolzonello, G.
Fasola. "Feasibility study of a web application for self-report of anticancer treatment
toxicities': Stud Health Techno"nform 2009; 150:562-6.
• Società italiana di gerontologia e geriatria. "II paziente disfagico: studio di prevalenza in due
strutture residenziali della terraferma veneziana". Bollettino SIGG Numero 4, Aprile 2009.
http://www.sigg.itlbollettino_dettaglio.asp?idbollettino=66#602
3
.. '
Curriculum scientifico-professionale di Anica Casetta
• D. Germano,
R. Tominz,
M. Bovenzi, A. Casetta, "Epidemiologia geografica dei tumori del
connettivo a Tfieste (1995-2005)". Annali di Igiene 2011; 23 (4).
I
• A. Miklavèiè, Al Casetta, J. Snoj Tratnik, D. Mazej, M. Krsnik, M. Mariuz, K. Sofianou, Z.
Spirié, F. Barbone, M. Horvat. "Mercury, arsenic and selenium exposure leve/s in relation to
I
fish consumption in the Mediterranean
area'~
Environ Res. 2013 Jan;120:7-17.
• F.E. Pisa, A. Casetta, E. Clagnan, E. Michelesio, F. Barbone. "Drug use in pregnancy,
gestional age and ate of delivery: comparison of health database and self-reported
information in ~ cohort". Poster accettato alla '29th International Conference on
PharmacoePid~miOl09y and Therapeutic Risk Management' (24-28 agosto 2013 Montreal,
I
Canada).
I
Conoscenza di lingue straniere
Conoscenza scolastica scritta e parlata della lingua inglese.
Conoscenze informatiche
Buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare Word, Excel, Power Point). Buona conoscenza di software per la gestione e l'analisi di dati (SAS, SAS Enterprise Guide, Stata e R), in particolare SAS 9.3 per il datamanagement e per l'analisi multivariata di dati ambientali e sanitari. Buone capacità di na~igazione in Internet. Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo normativa vigente.
San Vito al Tagliamento, 20 agosto 2013
4
Fly UP