...

FEDERAZIONE MARCHIGIANA BANCHE DI CREDITO

by user

on
Category: Documents
30

views

Report

Comments

Transcript

FEDERAZIONE MARCHIGIANA BANCHE DI CREDITO
FEDERAZIONE MARCHIGIANA
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
ASSEMBLEA ANNUALE DELLE BANCHE ASSOCIATE
ANCONA
29 MAGGIO 2014
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Bruno Fiorelli
Luigi Silvestri
Fausto Caldari
Sergio Cugini
Aldo Mattioli
Michelino Michetti
Luciano Saraceni
Presidente
Vice Presidente
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
COLLEGIO SINDACALE
Romualdo Rondina
Piergiorgio Mansanta
Massimo Tonucci
Antonello Giancamilli
Maurizio Minucci
Presidente
Sindaco Effettivo
Sindaco Effettivo
Sindaco Supplente
Sindaco Supplente
COLLEGIO PROBIVIRI
Pierfilippo Verzaro
Piergiorgio Grassi
Marco Cucculelli
Alberto Nelson Cimmino
Alberto De Martino
Presidente
Membro Effettivo
Membro Effettivo
Membro Supplente
Membro Supplente
DIREZIONE
Franco Di Colli
Domenico Carnicelli
Direttore
Vice Direttore
3
La cooperazione di credito nelle Marche al 31.12.2013
Le 20 BCC, con 207 sportelli, operano nella regione in 229 comuni
su un totale di 239, pari al 96%, nonché in 43 comuni di regioni limitrofe
Sportello Banca di Credito Cooperativo
Zona di competenza
5
La cooperazione di credito
nella provincia di Ancona al 31.12.2013
Le BCC operano nella provincia in 49 comuni su un totale di 49, pari al 100%
BANCA DI ANCONA CREDITO COOPERATIVO
SPORTELLI - Ancona (Sede), Ancona (Brecce Bianche), Ancona (Adriatico), Ancona (Borgo Rodi), Polverigi,
Castelfidardo
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Agugliano, Ancona, Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Falconara
Marittima, Jesi, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Porto Recanati, Recanati, Santa Maria Nuova, Sirolo
CASSA RURALE ED ARTIGIANA SAN GIUSEPPE DI CAMERANO CREDITO COOPERATIVO
SPORTELLI - Camerano (Sede), Camerano (Ag. Città), Sirolo, Castelfidardo (Crocette), Osimo (S. Biagio), Loreto,
Osimo, Offagna
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Ancona, Camerano, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Montefano (MC),
Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Porto Recanati (MC), Recanati (MC), S.Maria Nuova, Sirolo
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CORINALDO
SPORTELLI - Corinaldo (Sede), Castelleone di Suasa, Castelcolonna, Ripe (Brugnetto), Senigallia, Montemarciano,
Corinaldo
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Castel Colonna, Castelleone di Suasa,
Chiaravalle, Corinaldo, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Monte San Vito, Montemarciano, Monterado, Morro
d’Alba, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, San Lorenzo in Campo, Senigallia
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FALCONARA MARITTIMA
SPORTELLI - Falconara M.ma (Sede), Castelferretti, Camerata Picena (Piane), Jesi, Chiaravalle, Maiolati Spontini (Moie),
Monsano, Monte San Vito
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Agugliano, Ancona, Belvedere Ostrense, Camerata Picena, Castelbellino,
Castelplanio, Chiaravalle, Cingoli, Cupramontana, Falconara, Filottrano, Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Monte
San Vito, Montemarciano, Monteroberto, Morro d’Alba, Polverigi, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa
Maria Nuova, Senigallia, Staffolo
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FILOTTRANO
SPORTELLI - Filottrano (Sede), Montoro, Cingoli (MC), Treia (MC), Osimo, Osimo (S. Biagio), Montefano (MC),
Cingoli (Villastrada) (MC), Apiro (MC), Castelfidardo, Santa Maria Nuova, Numana, Passatempo di Osimo
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Ancona, Apiro (MC), Appignano (MC), Camerano, Castelfidardo, Cingoli
(MC), Cupramontana, Filottrano, Jesi, Loreto, Macerata (MC), Matelica (MC), Montecassiano (MC), Montefano (MC),
Numana, Offagna, Osimo, Poggio San Vicino (MC), Pollenza (MC), Polverigi, Porto Recanati (MC), Recanati(MC),
San Severino Marche (MC), Santa Maria Nuova, Serra San Quirico, Sirolo, Staffolo, Tolentino (MC), Treia (MC)
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI OSTRA E MORRO D’ALBA
SPORTELLI - Ostra (Sede), Senigallia, Morro d’Alba, Ripe (Passo Ripe), S.Marcello, Jesi, Chiaravalle
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Agugliano, Belvedere Ostrense, Camerata Picena, Castel Colonna,
Castelbellino, Chiaravalle, Cingoli (MC), Corinaldo, Falconara Marittima, Filottrano, Jesi, Maiolati Spontini,
Mondolfo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Morro d’Alba, Ostra, Ostra
Vetere, Polverigi, Ripe, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Senigallia, Staffolo
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI OSTRA VETERE
SPORTELLI - Ostra Vetere (Sede), Serra dè Conti, Arcevia, Rosora (Angeli), Serra San Quirico, Barbara, Moie
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Apiro (MC), Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Castelleone di
Suasa, Castelbellino, Castelplanio, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Genga, Jesi, Maiolati Spontini, Mergo,
Montecarotto, Monteroberto, Ostra, Ostra Vetere, Pergola, Poggio San Marcello, Poggio San Vicino (MC), Rosora,
San Lorenzo in Campo, San Marcello, Sassoferrato, Serra dè Conti, Serra San Quirico
6
La cooperazione di credito
nella provincia di Ascoli Piceno al 31.12.2013
Le BCC operano nella provincia in 33 comuni su un totale di 33, pari al 100%
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PICENA
SPORTELLI - Castignano (Sede), Appignano del Tronto, Ascoli Piceno (Monticelli), Montalto Marche, Ortezzano,
Marina di Altidona (FM), (Marina), Offida, Rotella, Fermo (Salvano) (FM), Ascoli Piceno (Villa S. Antonio),
Comunanza, Piane di Falerone (FM), Maltignano, Ascoli Piceno (Centro), Montelparo (FM), Porto Sant’Elpidio (FM),
San Benedetto del Tronto (AP)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Altidona, Amandola (FM), Ancarano
(TE), Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Belmonte Piceno (FM), Campofilone (FM), Carassai, Castel di Lama,
Castignano, Castorano, Civitanova Marche (MC), Civitella del Tronto (TE), Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano,
Falerone (FM), Fermo, Folignano, Force, Francavilla d’Ete (FM), Grottazzolina (FM), Lapedona (FM), Magliano
di Tenna (FM), Maltignano, Massa Fermana (FM), Mogliano (MC), Monsampietro Morico (FM), Monsampolo del
Tronto, Montalto Marche, Montappone (FM), Monte Leone di Fermo (FM), Monterinaldo, Monte Urano (FM), Monte
Vidon Combatte (FM), Monte Vidon Corrado (FM), Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefortino (FM),
Montegallo, Montegiorgio (FM), Montelparo (FM), Montemonaco, Monterubbiano (FM), Montottone (FM), Offida,
Ortezzano (FM), Palmiano, Pedaso (FM), Penna San Giovanni (MC), Ponzano di Fermo (FM), Porto San Giorgio
(FM), Porto Sant’Elpidio (FM), Rapagnano (FM), Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, Santa Vittoria in Matenano,
Sant’Angelo in Pontano, Sant’Egidio alla Vibrata (TE), Sant’Elpidio a Mare (FM), Servigliano (FM), Torre San Patrizio
(FM), Valle Castellana (TE), Venarotta
BANCA PICENA TRUENTINA CREDITO COOPERATIVO
SPORTELLI - Acquaviva Picena (Sede), Alba Adriatica, Centobuchi, Centobuchi est, Colli del Tronto, Colonnella,
Grottammare, Grottammare2, Martinsicuro (TE), Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Nereto (TE), Porto d’Ascoli, San Benedetto del Tronto, San Benedetto del Tronto 2, Stella di Monsampolo, Torano Nuovo (TE), Tortoreto
lido (TE)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Acquaviva Picena, Alba Adriatica (TE), Ancarano (TE), Ascoli Piceno,
Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Colonnella (TE), Controguerra (TE), Corropoli (TE), Cupramarittima,
Giulianova, Grottammare, Martinsicuro (TE), Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Mosciano Sant’Angelo,
Nereto (TE), Offida, Ripatransone, S. Benedetto del Tronto, Sant’Egidio alla Vibrata, S.Omero (TE), Spinetoli,
Torano Nuovo (TE), Tortoreto (TE)
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RIPATRANSONE
SPORTELLI - Ripatransone (Sede), Grottammare, S.Benedetto del Tronto, Montefiore dell’Aso, S. Benedetto (P.to
d’Ascoli), San Benedetto del Tronto
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Acquaviva Picena, Campofilone (FM), Carassai, Cossignano, Cupramarittima,
Grottammare, Lapedona (FM), Martinsicuro (TE), Massignano, Monte Fiore dell’Aso, Monteprandone, Monterubbiano
(FM), Moresco (FM), Offida, Petritoli (FM), Ripatransone, S. Benedetto del Tronto
La cooperazione di credito
nella provincia di Fermo al 31.12.2013
La BCC opera nella provincia in 12 comuni su un totale di 40, pari al 30%
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FERMO
SPORTELLI - Fermo
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Altidona, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Monterubbiano,
Monte Urano, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Torre San
Patrizio
7
La cooperazione di credito
nella provincia di Macerata al 31.12.2013
Le BCC operano nella provincia in 52 comuni su un totale di 57, pari al 91%
BANCA DEI SIBILLINI CREDITO COOPERATIVO
SPORTELLI - Pievetorina (Sede), Camerino, Caldarola, Castelraimondo, San Severino Marche, Tolentino
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Apiro, Belforte del Chienti, Caldarola, Camerino, Camporotondo di
Fiastrone, Castelraimondo, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Matelica,
Montecavallo, Muccia, Pievebovigliana, Pievetorina, Pioraco, Pollenza, San Ginesio, S. Severino Marche, Sefro,
Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CIVITANOVA MARCHE E MONTECOSARO
SPORTELLI - Civitanova Marche (Sede), Civitanova Alta, Montecosaro, Montecosaro Scalo, Morrovalle (Trodica),
Fermo (Campiglione) (FM), Montegiorgio (FM), Porto S.Elpidio (FM), Porto S.Giorgio (FM), Monte San Giusto,
Civitanova Marche (via S.Pellico), Macerata, Fermo
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Altidona (FM), Appignano, Belmonte Piceno (FM), Civitanova Marche,
Corridonia, Falerone (FM), Fermo, Francavilla d’Ete (FM), Grottazzolina (FM), Lapedona (FM), Macerata, Magliano
di Tenna (FM), Massa Fermana (FM), Mogliano, Montappone (FM), Monte San Giusto, Monte San Pietrangeli (FM),
Monte Urano (FM), Monte Vidon Corrado (FM), Montecassiano, Montecosaro, Montegiorgio (AP), Montegranaro
(FM), Montelupone, Monterubbiano (FM), Morrovalle, Pollenza, Ponzano di Fermo (FM), Porto San Giorgio (FM),
Porto Sant’Elpidio (FM), Potenza Picena, Rapagnano (FM), Recanati, Sant’Elpidio a Mare (FM), Tolentino, Torre
San Patrizio (FM), Treia
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RECANATI E COLMURANO
SPORTELLI - Recanati (Sede), Recanati (Filiale), Tolentino, Montecassiano (Sambucheto), Appignano, Macerata,
Colmurano, Porto Recanati, Montelupone, S.Severino, Matelica (Loc. Brecce), Porto Potenza Picena, Loreto (AN)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone,
Castelfidardo (AN), Castelraimondo, Cerreto d’Esi, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia,
Fabriano (AN), Filottrano (AN), Fiuminata, Gagliole, Loreto (AN), Loro Piceno, Macerata, Matelica, Montecassiano,
Montecosaro, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Numana (AN), Osimo (AN), Petriolo, Poggio San Vicino,
Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, Ripe San Ginesio, San Ginesio, San Severino Marche,
Serrapetrona, Tolentino, Treia, Urbisaglia
8
La cooperazione di credito
nella provincia di Pesaro-Urbino al 31.12.2013
Le BCC operano nella provincia in 54 comuni su un totale di 60, pari all’90%
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FANO
SPORTELLI - Cuccurano (Sede), Fano (Filiale 1), Fano (Filiale 2), Fano (Filiale 3), Fano (Filiale 4), Fano (Bellocchi),
Fano (S.Orso), Fano (Centro), Cartoceto (Lucrezia), Mondolfo (Marotta), Saltara (Calcinelli), Fano (Fenile), San
Costanzo, Serrungarina (Tavernelle), Senigallia, Monteciccardo, Fano (Filiale 5)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Belvedere Ostrense (AN), Cartoceto, Castelcolonna (AN), Fano, Mombaroccio,
Mondolfo, Monteciccardo, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Montemarciano (AN), Monteporzio (AN),
Montelabbate, Monterado (AN), Monte San Vito (AN), Morro d’Alba (AN), Orciano di Pesaro, Ostra (AN), Pesaro,
Piagge, Ripe (AN), Saltara, San Costanzo, Sant’ Angelo in Lizzola, Sant’Ippolito, San Giorgio di Pesaro, Senigallia
(AN), Serrungarina, Urbino
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI GRADARA
SPORTELLI - Gradara (Sede), Cattolica (Centro) (RN), Cattolica (Mare) (RN), Coriano (RN), S Giovanni in Marignano
(RN), Gabicce Mare, Gabicce Mare (Ponte Tavollo), Tavullia (Padiglione), Misano Adriatico (RN), Pesaro, Riccione
(RN), Sant’Angelo in Lizzola (Montecchio), Pesaro (Centro), Morciano di Romagna (RN), Rimini (RN), Tavullia,
Cattolica (Porto), Colbordolo, Gradara (Fanano), Riccione (Paese)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Bellaria, Colbordolo, Coriano (RN), Fano, Gabicce Mare, Gradara,
Mombaroccio, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montelabbate, Pesaro, Petriano, Sant’Angelo in Lizzola,
Tavullia, Cattolica (RN), Gemmano (RN), Igea Marina (RN), Misano Adriatico (RN), Mondaino (RN), Montefiore Conca
(RN), Montegridolfo (RN), Morciano di Romagna (RN), Petriano, Riccione (RN), Rimini (RN), Saludecio (RN), San
Clemente (RN), San Giovanni in Marignano (RN), San Mauro Pascoli (FC), Sant’Arcangelo di Romagna, Serravalle
(RSM), Urbino, Verucchio (RN)
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL METAURO
SPORTELLI - Orciano (Sede), S.Ippolito, Montemaggiore al Metauro, Fossombrone, Urbino (Canavaccio), Montefelcino,
Fermignano, Serrungarina (Tavernelle), Urbino, Piandimeleto, Urbania, Sant’Angelo in Vado, Mercatello sul Metauro
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Acqualagna, Auditore, Apecchio, Barchi, Belforte all’Isauro, Borgo Pace,
Cagli, Carpegna, Cartoceto, Città di Castello (PG), Colbordolo, Fano, Fermignano, Fossombrone, Fratte Rosa,
Frontino, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mombaroccio, Mondavio, Montecalvo
in Foglia, Monteciccardo, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Orciano di Pesaro, Peglio, Pergola, Petriano,
Piagge, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, Saltara, Sant’Angelo in Vado, San Costanzo, San Giustino (PG), San
Giorgio di Pesaro, Sant’Ippolito, Sassocorvaro, Serrungarina, Sestino (AR), Urbania, Urbino
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA
SPORTELLI - Pergola (Sede), San Lorenzo in Campo, Sassoferrato, Cagli, Pergola (Filiale), Fabriano, Acqualagna,
Apecchio
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Acqualagna, Apecchio, Arcevia (AN), Cagli, Cantiano, Castelleone di Suasa,
Cerreto d’Esi (AN), Corinaldo (AN), Costacciaro (PG), Esanatoglia (MC), Fabriano (AN), Fermignano, Fiuminata (MC),
Fossato di Vico (PG), Fossombrone, Fratte Rosa, Frontone, Genga (AN), Gualdo Tadino (PG), Gubbio (PG), Matelica
(MC), Mondavio, Nocera Umbra (PG), Pergola, Pietralunga (PG), Piobbico, Poggio San Vicino (MC), S.Lorenzo in
Campo, Sassoferrato (AN), Scheggia e Pascelupo (PG), Serra San Quirico (AN), Sigillo (PG), Serra Sant’Abbondio,
Urbania
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PESARO
SPORTELLI - Pesaro (Villa Fastiggi) (Sede), Pesaro (Cattabrighe), Pesaro (Centro), Pesaro (Centro 2), Pesaro
(Colombarone), Pesaro (Borgo S.Maria), Pesaro (S.Maria dell’Arzilla), Montelabbate, Pesaro 3 (Tombaccia),
Sant’Angelo in Lizzola (Montecchio), Pesaro (Filiale 4), Pesaro (Villa Ceccolini)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Fano, Colbordolo, Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Monteciccardo,
Montegridolfo, Montelabbate, Pesaro, Sant’Angelo in Lizzola, Tavullia, Urbino
BANCA SUASA CREDITO COOPERATIVO
SPORTELLI - S.Michele al Fiume (Sede), Monteporzio (Castelvecchio), Mondolfo (Marotta), Senigallia (Cesano) (AN),
Marzocca (AN), Fano, Montemarciano (AN), Senigallia (AN)
COMUNI DI COMPETENZA OPERATIVA - Barchi, Belvedere Ostrense (AN), Cartoceto, Castel Colonna (AN), Castelleone di
Suasa (AN), Corinaldo (AN), Fano, Fratte Rosa, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Monte San Vito (AN), Montemaggiore
al Metauro, Montemarciano (AN), Monterado (AN), Monteporzio (AN), Morro d’Alba (AN), Orciano di Pesaro, Ostra (AN),
Pesaro, Piagge, Ripe (AN), Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo, Senigallia (AN)
9
Ancona – Teatro delle Muse - Cerimonia di premiazione dell’8^ edizione del progetto “Crescere nella Cooperazione”
10
Relazione del Consiglio
di Amministrazione sulla gestione
ESERCIZIO 2013
Signori Rappresentanti delle Associate,
nel dare avvio ai lavori di questa quarantaseiesima Assemblea di bilancio rivolgiamo
innanzitutto il più cordiale saluto ed il più sincero ringraziamento a tutti i Presidenti
qui riuniti per svolgere l’annuale adempimento di ordine civilistico e statutario volto
ad approvare il bilancio chiuso al 31.12.2013.
Un particolare benvenuto indirizziamo ai nuovi esponenti delle Associate che partecipano per la prima volta alle nostre Assemblee di bilancio.
Prima di entrare nel merito delle tematiche relative all’esercizio 2013, rivolgiamo
– come di consueto – un caro pensiero ed un sincero momento di raccoglimento ai
cooperatori delle Associate non più tra noi.
QUADRO GENERALE
Il nostro sistema bancario continua ad affrontare momenti di particolare criticità che
scontano tutte le fragilità del sistema Paese.
Molti istituti stanno ripensando l’organizzazione dell’attività.
Si punta ad un maggiore decentramento territoriale e a più agevoli processi decisionali. In alcuni casi ad una graduale revisione del modello stesso di banca commerciale, tradizionalmente ad elevata intensità di lavoro, favorendo sempre più il ricorso
all’internet banking e seguendo una direttrice atta a contenere i costi ed a generare
redditività.
L’evoluzione dei tempi ed in particolare della tecnologia non potranno del resto che
favorire una chiara tendenza verso una scala di valori rappresentata da multicanalità,
consulenza e relazione con il cliente, il che imporrà, in certi casi, una auspicabile
integrazione tra le reti distributive ed i nuovi strumenti. In altri termini tra il modello
di banca tradizionale e quello di banca diretta.
La crisi continua purtroppo a gravare pesantemente ed anche se si segnala in alcuni
settori qualche lieve segno di miglioramento, si ritiene che l’incidenza dello stock dei
crediti problematici sul totale aumenterà sino a posizionarsi nel 2015 sugli stessi alti
livelli registrati a metà degli anni novanta.
Il problema dei non performing loans necessita comunque di costante attenzione sotto vari profili, continuando da un lato ad innalzare le coperture e gli accantonamenti
a fondo rischi ed adottando dall’altro procedure di gestione interna più efficaci, senza
escludere il ricorso ad operazioni di vendita sul mercato.
11
L’adeguatezza delle rettifiche di valore in rapporto ai prestiti deteriorati, come più
volte sottolineato dalla Banca d’Italia, mira a conseguire un soddisfacente grado di
copertura dei rischi e permette alle banche sia di conservare la fiducia degli investitori sia di attrarre finanziamenti esterni a basso costo, risultando così essenziale per
continuare a garantire un adeguato flusso di credito a famiglie e imprese.
La stabilità bancaria, oggi più che mai, è un valore e la garanzia prima di tale valore
è rappresentata dal rafforzamento patrimoniale e dalla capacità del sistema bancario
di produrre reddito, che dipende ovviamente da un rilancio della dinamica dell’economia, dalla definizione di un diverso quadro di regole, da una concreta diversificazione
delle fonti di ricavo e dalla riduzione dei costi.
Ma la stabilità delle banche, lo ha ricordato il Governatore, si fonda anche su sistemi
di governo e controllo dei rischi adeguati: carenze negli assetti organizzativi impediscono una corretta allocazione del capitale, favoriscono l’assunzione inconsapevole
di rischi, rendono la struttura aziendale permeabile a violazioni di norme e di procedure interne, espongono l’intermediario a potenziali, elevati danni reputazionali.
In questo contesto congiunturale inizia a concretizzarsi il percorso verso l’unione
bancaria europea.
Tra i tanti adempimenti il SSM (single supervisory mechanism), in particolare, prevede dal prossimo novembre l’avvio delle funzioni di vigilanza bancaria da parte della
BCE, dopo una valutazione complessiva (comprehensive assesment) di 128 banche
europee tra cui le 15 maggiori banche italiane, articolata sull’analisi dei profili di
rischio, sull’esame della qualità degli attivi (asset quality review) e su una prova di
stress atta a verificare la sensibilità ai rischi di mercato.
Il tutto sulla base di regole uniformi, di omogenei criteri di valutazione e di condivisi
meccanismi di trasparenza.
Non si può che auspicare che le direttrici su cui si articolerà l’unione bancaria, rappresentate dal meccanismo unico di supervisione, dal meccanismo unico di risoluzione delle crisi bancarie e dallo schema unico di assicurazione dei depositi, possano
finalmente contribuire ad avviare a compimento l’originario disegno istituzionale previsto con l’unione economica e monetaria.
Di fronte alle tante connotazioni di questo quadro evolutivo, il Credito Cooperativo
- come si sottolinea in altra parte di questa relazione - è chiamato a confermare e
qualificare la significatività del proprio ruolo.
ATTIVITÀ FEDERATIVA
Ripercorriamo ora, come di consueto, pur se in rapida sintesi, le principali attività
poste in essere dalla Federazione Marchigiana nel corso dell’esercizio 2013, in relazione sia all’operato istituzionale degli Organi Sociali sia a quello dell’esecutivo che,
a fine anno, registrava cinquantacinque dipendenti.
ORGANI SOCIALI
L’attività degli Organi Sociali è stata innanzitutto scandita da cinque Assemblee
ordinarie e da ventiquattro riunioni consiliari nel corso delle quali sono state esa-
12
minate, nell’ambito e nel rispetto delle specifiche attribuzioni di ordine civilistico e
statutario, tutte le principali tematiche di attualità di ordine strategico, gestionale,
organizzativo ed amministrativo, con una particolare attenzione alle problematiche
da definire ed alle conseguenti determinazioni da assumere: su alcuni di questi temi
si riferirà, ovviamente, nel corso della presente relazione.
Si sono inoltre tenute sette riunioni del Collegio Sindacale.
I compiti di rappresentanza, partecipazione e tutela sindacale, istituzionalmente e
statutariamente propri della Federazione Marchigiana, sono stati espletati, come di
consueto, anche nel corso del 2013, con una costante ed attiva presenza dei vertici
federali ai più significativi momenti di vita aziendale delle Associate – ivi compresa
la partecipazione ad alcuni Consigli di Amministrazione – ed ai più importanti incontri di rilevanza regionale e nazionale.
Le relazioni con Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana, Confcooperative, Regione Marche ed Associazioni di Categoria sono state intrattenute con il consueto e
necessario impegno alla luce delle innumerevoli e specifiche tematiche di attualità,
su alcune delle quali si avrà modo di tornare nel prosieguo di questa relazione.
Il rapporto con le strutture centrali di categoria si è ulteriormente articolato e sviluppato sia sul piano più prettamente politico che su quello più specificamente tecnico.
Per quanto concerne il primo, alcuni esponenti del credito cooperativo regionale hanno costantemente esplicato il loro mandato, in qualità di componenti amministrativi
o di controllo, come sempre, in Federcasse, Iccrea Holding, Iccrea Banca, Fondo di
Garanzia dei depositanti, BCC Gestione Crediti e BCC Solutions.
Alcuni esponenti del credito cooperativo regionale hanno anche operato, in qualità di
componenti amministrativi o di controllo, in I.B.FIN. e nella controllata I.B.T.
Sul piano tecnico, è continuato l’impegno del nostro personale nelle commissioni e
nei gruppi di lavoro nazionali. Il Direttore Generale della Federazione ha anche attivamente partecipato ai lavori della Commissione Abi regionale.
E’ inoltre proseguita la collaborazione con alcune Federazioni locali nonché, per i
servizi Bancomat e Pos, con il Ce.S.Ve.
In ambito regionale, l’attività degli Organi Sociali è stata integrata da numerose
riunioni tecnico-istituzionali così articolate: nove di Presidenti e Direttori, sei di
Direttori, nove tra la delegazione sindacale regionale e le OO.SS. nonché trentanove
di ordine tecnico-operativo.
ATTIVITÀ FORMATIVA
Anche nel 2013 l’offerta formativa, di norma seguita dal servizio formazione, è stata
particolarmente ampia e diversificata rapportandosi ai crescenti fabbisogni individuati sulla base dei costanti contatti con le Associate.
Le sessantuno specifiche iniziative di formazione tenutesi nell’anno sono risultate
così ripartite per destinatari: tredici per amministratori-sindaci, una per il top management, quarantacinque per il livello specialistico e due per apprendisti.
13
Tali iniziative, alcune delle quali con più edizioni, si sono concretizzate in 136 giornate di formazione che hanno complessivamente registrato 1.679 presenze per un
totale di 3.055 giorni-uomo.
Nell’ambito dei riferiti corsi di formazione, in parte finanziati da Foncoop, si ricordano, in particolare, quelli relativi all’apprendistato professionalizzante per il quale
sono stati definiti due percorsi formativi relativi al terzo ed al quarto anno: nel primo
caso si sono registrate ventidue presenze per nove giornate d’aula mentre nel secondo si sono avute undici presenze per quindici giornate.
Per alcune specifiche iniziative, in particolare quelle relative alla gestione del contante ed ai profili identitari, numerose edizioni sono state svolte sul territorio in ambiti
provinciali o sub-provinciali, al fine precipuo di favorire la partecipazione delle Associate operanti in tali zone.
Oltre a quanto citato, il personale federale, in particolare quello dell’area normativa e
dell’area sistemi informativi, ha effettuato in corso d’anno numerose giornate di diretta
formazione nei confronti del personale di gran parte delle BCC, anche presso le loro
sedi e di norma dopo l’orario di lavoro, su alcune tematiche d’attualità quali, in particolare, antiriciclaggio, trasparenza, centrale d’allarme interbancaria, privacy, compliance,
sistemi di pagamento, finanza, procedure Gesbank, banca elettronica ed estero.
PROMOZIONE E SVILUPPO COOPERATIVO
L’attività di promozione e sviluppo cooperativo, di norma seguita e coordinata dal
servizio comunicazione, nel corso del 2013 si è in primo luogo concretizzata, come
di consueto, nell’ambito della nota collaborazione con l’Istituto di Scienze Religiose
dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, sottoscritta nel 1985.
Due, in particolare, le iniziative da ricordare: nell’aprile l’apertura dell’anno accademico della Cattedra di Storia del Movimento Cooperativo di Credito con l’intervento
del prof. Luigino Bruni, docente di Politica economica presso la LUMSA di Roma sul
tema “La via italiana alla cooperazione ed al mercato” e, nel settembre, il consueto
seminario su Etica e Finanza tenuto nel 2013 da S.E. Mons. Arrigo Miglio, Presidente
del comitato scientifico delle Settimane Sociali dei cattolici italiani, sul tema “Banche del territorio e famiglie”.
Particolare rilievo ha poi avuto, in giugno, la cerimonia di premiazione “Crescere nella
Cooperazione” che ha registrato la partecipazione, al Teatro delle Muse di Ancona, di
circa 2.000 ragazzi dei vari istituti scolastici che hanno aderito al progetto regionale.
Sono proseguite la pubblicazione del periodico BCC Marche Notizie e la trasmissione
sul credito cooperativo marchigiano all’interno della rubrica Nero su Bianco in onda
su TV Centro Marche.
Infine, si sono curati i rapporti con i media e sono stati predisposti i materiali promozionali e pubblicitari riguardanti le attività di comunicazione della Federazione.
VIGILANZA COOPERATIVA
Il servizio vigilanza cooperativa ha avviato il quarto biennio di attività svolgendo la
revisione di nove Associate, sulla base dei criteri definiti dal Ministero dello Sviluppo
14
economico, senza rilevare in alcun caso anomalie tali da mettere in discussione il
concetto di mutualità prevalente.
AREA SINDACALE
Il servizio normativa del lavoro-relazioni sindacali ha curato l’attività di informativa
ed aggiornamento normativo, integrata con la diffusione e commento delle risposte
ad istanze di interpello fornite dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale,
con la predisposizione di trentadue circolari, ha assistito le Associate per la soluzione
di problematiche particolari ed ha fornito loro il necessario supporto per la definizione, mediante conciliazione in sede sindacale, di tre accordi per esodo incentivato.
Il servizio ha inoltre fornito assistenza e supporto alla Delegazione Sindacale Regionale in occasione di nove incontri tra la stessa e le Organizzazioni Sindacali, nel
corso dei quali sono stati, tra l’altro, siglati:
- l’accordo 23/12/2013, mediante il quale è stato rinnovato, sino a tutto il 31/12/2014,
l’Accordo Regionale di secondo livello per i quadri direttivi ed il personale delle aree
professionali ed è stata definita la disciplina per la pronta erogazione, da parte del
servizio stipendi, del Premio di Risultato per l’anno 2013 (con riferimento all’anno
di misurazione 2012);
- l’accordo 27/12/2013, ai sensi dell’art. 22, parte terza, del c.c.n.l. con riferimento
ad una Associata.
Il servizio ha altresì assistito le Associate in relazione alla Legge n. 92 del 28.6.2012
di Riforma del mercato del lavoro e successive modificazioni ed integrazioni.
E’ inoltre proseguita l’attività di contatto e confronto con gli Enti e con le Istituzioni
competenti (Inps, Inail, Direzioni Provinciali del Lavoro, Centri Servizi per l’Impiego)
allo scopo di uniformare, per quanto possibile, in ambito regionale, gli adempimenti
correlati alle disposizioni normative in tema di Previdenza Complementare, Comunicazioni Obbligatorie connesse con l’instaurazione, modificazione e cessazione del
rapporto di lavoro e Libro Unico del Lavoro.
Nell’ambito della stessa area il servizio stipendi ha effettuato tutte le comunicazioni
telematiche obbligatorie all’Inps, all’Inail ed all’Amministrazione finanziaria, oltre
le consuete attività di elaborazione dei cedolini paga mensili e di tutti i connessi
adempimenti, proseguendo nell’attività di accentramento degli adempimenti a carico
delle Associate in materia di amministrazione del personale dipendente.
E’ continuata l’attività di implementazione della reportistica per meglio rispondere
alle esigenze delle Associate, siano esse di carattere generale ovvero specifiche e si
è provveduto ad inviare all’Inps il flusso telematico, per conto di tutte le Associate,
relativo alla richiesta dello sgravio contributivo previsto per l’incentivazione della
contrattazione di secondo livello (c.d. decontribuzione), relativo alle erogazioni effettuate nell’anno 2012.
Il servizio ha infine elaborato 41.655 fogli del Libro Unico del Lavoro (23.270 cedolini paga e 18.385 fogli presenze) e 181 modelli 730 ed ha fornito la necessaria
assistenza per l’espletamento degli adempimenti relativi a 59 nuove assunzioni (37
hanno interessato personale femminile e 22 personale maschile) ed a 60 cessazioni
di rapporti di lavoro (32 di personale femminile e 28 di personale maschile).
15
AREA ISTITUZIONALE
Per quanto riguarda le attività svolte dall’area istituzionale, si è già riferito, pur se
indirettamente, dell’operato delle funzioni formazione e comunicazione. Per le altre
attività si riportano qui di seguito alcune ulteriori annotazioni.
A fine anno risultavano assegnati al servizio di internal audit n. 3 dipendenti a tempo indeterminato; nel corso dell’esercizio, la Funzione di revisione ha potuto contare
sull’apporto fornito da due elementi con contratto “a progetto”, utilizzati in verifiche
sul credito, per un totale di n. 55 giornate di lavoro.
Nel luglio del 2013, in seguito alla cessazione dal servizio del Responsabile, la conduzione dell’unità è stata conferita ad un dipendente appositamente assunto.
Per quanto concerne i controlli a distanza il servizio ha prodotto – ai sensi dell’art.
4 del vigente accodo di esternalizzazione – n. 400 report mensili contenenti vari indicatori relativi ai principali profili di rischio (credito, finanza, incassi e pagamenti,
risparmio).
Un apposito gruppo di lavoro, cui ha partecipato anche personale di alcune Associate, ha razionalizzato il sistema di rilevazione dei rischi off site, provvedendo, di
conseguenza, ad aggiornare il relativo flusso informativo.
A far tempo dallo scorso 30 giugno 2013, i report della specie sono elaborati con
modalità automatiche di estrazione dei dati; con la medesima decorrenza temporale,
al fine di semplificare e rendere più veloce la circolazione dei dati all’interno del
network regionale, detta documentazione viene spedita alle Associate a mezzo posta
elettronica.
Per quanto concerne le verifiche in loco, durante il decorso anno si sono registrate
277 giornate di specifica attività presso le BCC e sono stati rilasciati 58 report (18
sul “credito” per 184 giornate, 20 sulla “finanza” per 50 giornate e 20 sulla “privacy”
per 43 giornate).
Sono state inoltre effettuate – congiuntamente alla Funzione di compliance – 20
verifiche concernenti le “politiche di remunerazione e incentivazione”, i cui esiti
sono stati riepilogati in appositi verbali. Al fine di soddisfare gli obblighi informativi verso la Consob, il servizio ha anche contribuito alla stesura di n. 20 relazioni
redatte ai sensi dell’art. 14 del Regolamento congiunto Consob – Banca d’Italia del
29 ottobre 2007.
In ossequio agli adempimenti stabiliti dalle convenzioni sottoscritte con i Fondi di
categoria nonché dagli accordi di tutorship in essere con due Associate, sono state
realizzate n. 2 verifiche in loco volte alla valutazione della classificazione delle posizioni creditizie e delle rettifiche di valore contabilizzate.
In corso d’anno gli auditor sono stati anche impegnati nella realizzazione di alcune
iniziative di razionalizzazione delle procedure di lavoro (credito e antiriciclaggio).
Allo scopo di automatizzare gli adempimenti relativi alla gestione amministrativa dei
report, è stata elaborata una procedura informatica dedicata.
Il Responsabile ed un auditor partecipano stabilmente ad organi consultivi istituiti
presso Federcasse. Nel secondo semestre dell’anno il Responsabile del servizio è stato
impegnato nell’ambito del progetto nazionale di adeguamento alle nuove disposizioni
16
introdotte dal 15° aggiornamento alla Circolare n. 263 di Bankitalia (Tavolo nazionale e conseguenti iniziative regionali).
Il servizio ha altresì curato il coordinamento dell’attività di verifica straordinaria,
svolta dai Collegi sindacali sul credito, l’antiriciclaggio e l’operatività con parti correlate, promossa dalla Federazione nazionale.
Il Responsabile ha inoltre fornito la propria consulenza in ordine alla redazione delle
risposte ai rilievi ispettivi della Banca d’Italia e alle modifiche dell’autoregolamentazione e della struttura organizzativa delle Associate che ne hanno fatto richiesta.
Nel corso della recente attività di gap analysis - svolta ai sensi delle nuove disposizioni emanate dalla Banca d’Italia in materia di assetto dei controlli interni – sono
emersi taluni disallineamenti rispetto alle previsioni normative: molti di tali gap
sono superabili attraverso la modifica delle regolamentazioni aziendale e degli accordi di esternalizzazione; altri richiederanno il potenziamento delle risorse umane e
tecniche assegnate al Servizio.
Le attività risolutorie sono in via di definizione sia a livello nazionale, sia con riferimento al network marchigiano.
Il servizio convenzioni e prodotti ha svolto l’attività di ausilio alle Associate nel settore dei crediti speciali ed agevolati, in particolare attraverso circolari e informative
periodiche sugli interventi regionali e nazionali.
Relativamente alle iniziative anticrisi sviluppate a livello nazionale e regionale/provinciale è proseguita l’attività di coordinamento degli interventi attivati soprattutto a sostegno delle PMI e dei lavoratori (in particolare con la Regione Marche per il Protocollo
Anticipo CIG e con la Provincia PU per il Protocollo Fondo garanzia e microcredito).
Con Iccrea Holding e Iccrea BancaImpresa, nonché con alcuni soggetti istituzionali
(Regione Marche, CCIAA AP, ecc.), sono stati fatti incontri e attivati contatti tesi a
sviluppare relazioni e conseguenti iniziative di supporto all’internazionalizzazione.
Sempre con Iccrea BancaImpresa è proseguita l’attività di coordinamento dell’adesione alla quarta convenzione ABI – CdP, nonché l’attività di diffusione del service
sul Fondo Centrale di Garanzia. Sull’utilizzo della garanzia pubblica da parte delle
Associate, sia in service IBI che con accesso diretto, va sottolineato che nell’anno
corrente si è registrato un incremento nell’operatività sviluppata per 23,5 milioni di
finanziamenti, rispetto ai 13 milioni dello scorso anno.
E’ stato rinnovato l’accordo di convenzione con Ascomfidi Imprese divenuto intermediario finanziario ex art. 107 del TUB ed è stata ampliata con il Fondo Antiusura la
convenzione con Ascomfidi Ancona. Con tutti gli altri Confidi è proseguita l’attività
di coordinamento e di monitoraggio di tutti gli aspetti della convenzione in essere,
in cui si è in generale assistito ad un maggior ricorso al breve termine ed alla controgaranzia del FCG.
L’ammontare dei finanziamenti erogati nel corso del 2013 dalle Associate a valere
sulle convenzioni in essere è stato di circa 60 milioni di euro, in leggera crescita
rispetto ai volumi dell’esercizio precedente.
Nell’anno è stato sottoscritto anche un accordo di convenzione con la Federazione
Italiana Gioco Calcio – Lega Nazionale Dilettanti Marche finalizzato alla concessione
di finanziamenti per l’iscrizione delle squadre di calcio ai rispettivi campionati.
17
Nell’ambito delle iniziative Federcasse, a fine anno è stato firmato un nuovo accordo
con Legambiente Marche a seguito del nuovo accordo nazionale. Nell’anno si è registrato un minor numero di finanziamenti in convenzione (circa 1,2 milioni) ed un
ricorso limitato alla richiesta di pareri a Legambiente Marche (circa n.50), dovuto
anche alla saturazione del mercato.
Tra le attività di sensibilizzazione delle Associate per iniziative rivolte ai Soci, vanno segnalati incontri di approfondimento ed analisi sulle Società di Mutuo Soccorso, nonché
sulla creazione di gruppi di Giovani Soci, in base alle iniziative sviluppate da Federcasse.
Il servizio ha complessivamente redatto 27 circolari sulle varie tematiche di competenza nonché 21 circolari informative specifiche nell’ambito del progetto Finanza
agevolata. Sono stati 8 gli incontri svolti con le Associate (di cui quattro a livello
provinciale con i Confidi del sistema Confartigianato).
AREA NORMATIVA
Il servizio legale ha prodotto in corso d’anno 121 circolari di carattere informativo
generale, oltre alla consueta attività di supporto e di consulenza alle Associate,
realizzata attraverso pareri resi per iscritto o telefonicamente, attinenti al diritto
bancario ed al diritto societario.
In particolare, il servizio:
- ha continuato a seguire l’evoluzione normativa della tematica dell’antiriciclaggio,
provvedendo al costante aggiornamento della modulistica in uso e all’adeguamento
delle procedure alle indicazioni rivenienti dai provvedimenti UIF emanati volta per
volta in corso d’anno;
- ha lavorato alla predisposizione della documentazione afferente gli adempimenti
preassembleari, mettendo a disposizione delle Associate il materiale utile ad un
corretto svolgimento delle assemblee;
- ha costantemente monitorato l’evoluzione della normativa e della giurisprudenza in
materia di finanziamenti e di usura, fornendo i necessari aggiornamenti alle Associate ed ha presidiato, in corso d’anno, il processo di recepimento, da parte delle
Bcc, delle misure, volta per volta emanate tramite gli accordi ABI, a sostegno delle
famiglie e delle piccole e medie imprese (PMI);
- ha continuato a supportare le Bcc nelle attività di analisi e di interpretazione delle
Disposizioni di vigilanza prudenziale in materia di attività di rischio e conflitto di
interessi nei confronti di soggetti collegati, di cui al Titolo V- Capitolo 5, della Circ.
B.I. 263/2006;
- ha curato la consueta attività di aggiornamento della contrattualistica provvedendo, in corso d’anno, anche al recepimento delle disposizioni che hanno reintrodotto
la “mediazione obbligatoria” in materia bancaria e finanziaria;
- ha continuato a gestire la successione degli adempimenti in materia di conti dormienti ed ha curato la consueta attività di aggiornamento normativo ed informazione alle Associate in merito all’evoluzione della normativa privacy;
- ha condotto la consueta attività di formazione del personale delle banche sulle tematiche attinenti la Centrale d’Allarme Interbancaria, Trasparenza, Antiriciclaggio,
Privacy e Compliance, sia attraverso corsi specifici in Federmarche, sia recandosi
presso le BCC su richiesta delle singole Associate.
Per quanto concerne la funzione di conformità, le attività di compliance sono state
rivolte, in ambito di consulenza e supporto organizzativo, in special modo alle nor-
18
mative antiriciclaggio, trasparenza, usura, servizi di pagamento e servizi di investimento nonché ai correlati gap organizzativi.
In ambito di controllo, l’attività ha riguardato la pianificazione ed il coordinamento
delle verifiche di conformità presso le Associate. A tal fine, sono state predisposte
specifiche check list per i controlli relativi all’usura e Mifid, elaborate sulla falsariga
del risk assessment condotto a livello associativo nazionale (sistema dei controlli
interni). Si è provveduto, altresì, alla realizzazione di sessioni informative a favore
dei responsabili interni della conformità.
Nel largo spettro delle tematiche inerenti il diritto finanziario ed in stretta correlazione tra regolamentazione ed operatività, il servizio normativa finanza e estero ha
assicurato la consueta attività di supporto e di consulenza all’Associate nell’assolvimento delle numerose incombenze sia con riferimento ai rapporti con gli Organi di
Vigilanza che sul piano della relazione con la clientela.
Il servizio ha consolidato gli adeguamenti di natura organizzativa e documentale al
mutevole quadro normativo di riferimento (MiFID, Regolamenti Emittenti, Mercato,
Emir ed evoluzione del contesto UE) al fine di garantire l’adempimento degli obblighi
di correttezza e trasparenza nella prestazione dei servizi di investimento e nell’effettuazione di operazioni finanziarie.
In particolare, nel contesto delle attività a supporto della prestazione del “servizio
di consulenza” in materia di investimenti, è stato rilasciato un aggiornamento delle
“Linee Guida per la prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti”
che ha tenuto conto delle attività di confronto tra Federcasse e Consob su alcune
specifiche tematiche. Tale revisione ha trovato sostanziale declinazione nella costante manutenzione e standardizzazione dell’impianto consortile regionale Gesbank in
ordine a titoli, certificati di deposito, estero e derivati (informativa precontrattuale,
contrattuale, modulistica e connessa disclosure).
E’ stata inoltre assicurata l’assistenza sulla complessa materia relativa all’obbligo
della redazione del prospetto informativo di offerta per l’emissione dei prestiti obbligazionari e di collocamento dei prodotti di investimento complessi. Si è provveduto alla diffusione della nuova disciplina comunitaria sugli strumenti derivati non
regolamentati (OTC e. EMIR) ed è continuato il supporto sulle tematiche afferenti il
diritto finanziario ed i connessi rapporti con la clientela. E’ stata anche intensificata
l’attività di tramite ordinario tra le Associate ed i Fondi di tutela istituzionale della
Categoria (FGD, FGO ed FGI).
Nell’ambito del progetto di sviluppo del settore estero, di concerto con il relativo
servizio back-office accentrato, il servizio ha supportato l’insieme delle attività bancarie più ricorrenti finalizzate a servire la clientela in tema di estero-merci, strumenti
di copertura del rischio di cambio, internazionalizzazione delle imprese ed interventi di credito ordinario, il tutto anche sulla base dei servizi predisposti dal Gruppo
Bancario Iccrea e dai relativi corrispondenti esteri. E’ stata perfezionata una nuova
versione dell’ impianto contrattuale, ivi compresi i connessi fogli informativi, relativa
al comparto estero, recependo ed integrando le istanze ed i suggerimenti pervenuti
da un apposito gruppo di lavoro regionale.
AREA SISTEMI INFORMATIVI
L’area Sistemi Informativi, nella sua articolazione in Servizi Applicativi e Servizi IT,
19
XLVI Assemblea di Bilancio della Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo
20
ha curato le attività connesse al Consorzio Gesbank ed ai vari back-office accentrati (Puma, Titoli, Estero, Tesorerie enti), oltre a fornire la consueta assistenza e
consulenza alle Associate sulle procedure esistenti e sulle nuove attivate nel corso
dell’anno.
Ha inoltre gestito gli aggiornamenti software e l’impianto tabellare consortile, sulla
base dell’evoluzione normativa e delle release Gesbank pervenute (12 principali con
cadenza mensile e circa 50 settimanali), diffuse alle Associate con circolari, manuali
e incontri operativi in aula.
L’anno è stato prevalentemente caratterizzato dal coinvolgimento dei referenti dell’area nelle attività tecniche per la realizzazione degli impianti della nuova sede: allarmi, domotica, sale riunioni, controllo accessi, gruppi di continuità e, soprattutto,
allestimento nuovo CED e conseguenti investimenti IT necessari per il Consorzio che
poggiava su sistemi ormai obsoleti ed ammortizzati.
E’ stato inoltre coordinato a livello regionale il gruppo di acquisto, coordinato dal
Cesve, per l’energia elettrica dell’anno 2014 e sono stati rinnovati alcuni accordi con
provider di informazioni, come Crif e Cerved.
Con riferimento alle altre attività, si riepilogano di seguito i progetti principali che
hanno caratterizzato ciascun settore dell’area.
Il servizio procedure contabili e puma ha curato le implementazioni dei flussi mensili
destinati al FGI ed al servizio ALM di Iccrea Banca (in particolare gli indicatori di
liquidità), ha attivato un nuovo servizio accentrato di calcolo e quadratura delle Ritenute fiscali per semplificare i riversamenti mensili effettuati dalle Bcc ed ha predisposto un diverso processo per evitare dal 2014 la stampa del giornale bollato e metterlo
in conservazione digitale sostitutiva usufruendo del servizio di Iccrea Banca. Infine
ha coordinato verso fine anno un GDL per analizzare come standardizzare il processo
contabilità generale ed individuare possibili attività accentrabili presso il Consorzio.
Il servizio procedure crediti ha lavorato all’avvio della procedura per gestire la nuova
normativa sulle “parti correlate”, ha supportato le Banche che hanno aderito alle
nuove operazioni di cartolarizzazione ed ai vari protocolli di intesa per agevolare
l’erogazione del credito (es. accordi ABI e CDP). Ha inoltre gestito molte implementazioni della contrattualistica Deb-Gesbank legate all’evoluzione normativa dei
contratti di mutuo, portafoglio ed anticipazioni. Negli ultimi mesi dell’anno ha partecipato attivamente ai lavori del Gruppo di lavoro che ha valutato l’introduzione di
una procedura operativa standard per gestire le pratiche anomale del credito (GPA).
Il gruppo ha scelto la soluzione sviluppata dalla Bcc Picena, adattata per il consorzio
e resa operativa a dicembre su una prima banca pilota.
Il servizio procedure estero è stato impegnato prevalentemente ad attivare altre 5
Bcc (di dimensioni medio-grandi) al servizio accentrato di back-office che conta 16
banche a fine anno: ampliamento del servizio reso possibile grazie al potenziamento
delle risorse dell’ufficio tramite distacco di una persona della Cra di Camerano. Ha
inoltre reso operativa sul sistema Deb-Gesbank una sostanziale revisione dei contratti
per adeguarli alle ultime normative in materia di trasparenza ed ha attivato una nuova modalità operativa che consente alle Banche la gestione automatizzata dei tassi
indicizzati sulle operazioni “estero”.
Il servizio procedure finanza ha lavorato alle implementazioni procedurali richieste
dall’interfaccia di collocamento di Fondi e Sicav tramite Iccrea Banca e dalla gestione
21
dei flussi conseguenti il restyling dei prodotti Bcc Risparmio&Previdenza. Ha inoltre
reso operative le procedure di calcolo della Tobin Tax e di acquisizione del flusso
delle notizie price-sensitive per le verifiche connesse alla Direttiva Market Abuse
(MAD). L’anno è stato altresì caratterizzato dall’introduzione della normativa EMIR
sui contratti Derivati che ha richiesto l’attivazione di specifiche modifiche procedurali
per la gestione accentrata dei dati e delle conseguenti segnalazioni alle controparti
bancarie.
Il servizio procedure sistemi di pagamento ha reso operativo un nuovo servizio di
back-office accentrato per le Tesorerie Enti, avviato grazie al distacco di una persona della Bcc di Filottrano e richiesto specificatamente da alcune Bcc: a fine anno
risultano attivate 7 Banche per un totale di 60 enti. Sempre in tema di Tesorerie è
stato avviato il sistema OIL (ordinativo informatico locale) per le istituzioni scolastiche. Il settore è stato interessato anche da diversi progetti di rilevante impatto
operativo come la migrazione dei POS su Iccrea Banca diventata acquirer diretto, il
Sepa-end-date e gli incassi RID. Il servizio ha gestito le innovazioni sulla monetica,
l’attivazione della carta Tasca “conto-Iban” e l’introduzione della firma digitale per lo
scambio delle chiavi di rete interbancaria e per la validazione dei flussi di ritorno agli
enti degli ordinativi informatici pervenuti.
Sempre nell’ambito dell’area Sistemi Informativi, il comparto servizi I.T. ha curato,
in particolare:
- il progetto di accentramento della Rete Dati (TD) regionale con un raddoppio della
banda delle linee di collegamento Consorzio-Banca-Filiali;
- la migrazione degli apparati tecnologici degli uffici e dei posti di lavoro dei dipendenti Federazione verso la nuova sede;
- la migrazione da vecchio a nuovo CED dei sistemi principali del consorzio Gesbank;
- l’attivazione e gestione del colloquio telematico con la piattaforma SID dell’Agenzia
delle Entrate.
AREA BILANCIO,VIGILANZA,TRIBUTARIA E STRATEGIE
Il servizio bilancio e principi contabili ha garantito le consuete attività di indirizzo
e assistenza concernenti la tenuta della contabilità e la predisposizione del bilancio
bancario, fornendo anche il supporto all’utilizzo dell’apposito applicativo “ProBil”
sviluppato sulla base della documentazione approntata da Federcasse. Il sostegno in
materia è stato erogato mediante circolari informative e riunioni d’aggiornamento,
rivolte all’approfondimento e all’interpretazione dei principi contabili internazionali
(IAS/IFRS). In quest’ultimo ambito sono state affrontate le problematiche legate
all’IFRS 13 (fair value measurement) e alla prossima introduzione dell’IFRS 9 in sostituzione dello IAS 39 (classificazione, misurazione e impairment delle attività e
passività finanziarie).
Il supporto in ordine alla normativa di vigilanza regolamentare e prudenziale è stato
assicurato dal servizio vigilanza. Oltre alla diffusione delle informative rilasciate dagli
appositi gruppi di lavoro costituiti a livello nazionale, la funzione ha provveduto ad
aggiornare i modelli standardizzati del processo interno di valutazione sull’adeguatezza patrimoniale attuale e prospettica (ICAAP) e dell’informativa al pubblico (cd.
risk report III Pilastro). L’attività divulgativa ha riguardato principalmente le nuove
regole prudenziali e patrimoniali di Basilea 3, decorrenti dal 2014. A tal proposito è
stato rilasciato alle BCC uno specifico tool di calcolo valido per le prime stime d’impatto. Assistenza particolare è stata resa in merito alla scelta della nuova agenzia di
22
rating utilizzata dalle BCC ai fini del calcolo del requisito patrimoniale a fronte del
rischio di credito.
Il servizio fiscale e contenzioso ha svolto l’abituale consulenza in campo tributario,
incentrata soprattutto nella determinazione delle imposte dirette dell’esercizio, nella
redazione della dichiarazione dei redditi e degli altri modelli fiscali. Analogamente, è
stata prestata assistenza nelle controversie tributarie.
Il supporto operativo fornito dal servizio antiriciclaggio e monitoraggio fiscale si è
incentrato sulla gestione dell’archivio unico informatico (AUI), sul questionario di
adeguata verifica, sulle segnalazioni aggregate (S.AR.A.), nonché sul generatore indici di anomalia per operazioni sospette e profili di rischio di riciclaggio (GIANOS). Ai
fini antiriciclaggio è stato integrato il sistema informativo per consentire il raffronto
tra i nominativi della clientela delle BCC con quelli presenti nelle liste world-check
(terroristi, criminali, altri soggetti indesiderati e persone politicamente esposte). Il
servizio ha svolto l’attività sussidiaria utile ai fini degli adempimenti legati all’invio
delle comunicazioni fiscali periodiche all’Amministrazione finanziaria: dei trasferimenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori; degli interessi passivi percepiti su
mutui agrari e fondiari; dei redditi da risparmio corrisposti a soggetti intra-UE; dei
rapporti bancari all’anagrafe tributaria. In relazione alla prima comunicazione integrativa annuale dei rapporti bancari è stato curato l’accreditamento delle BCC al
nuovo sistema di interscambio dei flussi dati (SID) predisposto dall’Agenzia delle Entrate. La struttura accentrata sulle indagini finanziarie ha garantito l’invio mediante
posta elettronica certificata (PEC) delle relative risposte all’Agenzia delle Entrate. La
trasmissione telematica delle dichiarazioni e comunicazioni fiscali è stata effettuata
dal medesimo servizio che ha agito in qualità di operatore “Entratel” incaricato da
ciascuna BCC.
Il servizio sistemi di governo e strategie ha prestato consulenza ed assistenza riguardo le problematiche correlate al controllo di gestione (budget e consuntivazione),
alle statistiche andamentali (Bastra e altre informative direzionali) ed al posizionamento competitivo (dati territoriali e quote di mercato). Per il controllo di gestione
è stato sviluppato il nuovo modello dei tassi interni di trasferimento (TIT) per scadenza che tiene conto della componente connessa al premio per la liquidità, come
previsto dalla normativa prudenziale, con l’obiettivo di avviarlo a regime nel corso
del 2014. In tale contesto è stato costituito un apposito Gruppo di Lavoro ristretto,
composto dai referenti di alcune BCC, per valutare le esigenze informative e le future
implementazioni. Lo stesso servizio ha fornito sostegno in merito alle attività di
risk management e ALM, alla quantificazione del capitale interno ai fini ICAAP ed al
processo di pianificazione strategica.
SOCIETA’ PARTECIPATE
Con riferimento alle principali società partecipate dalla Federazione Marchigiana si
comunica quanto segue:
Melograno Srl: società immobiliare del credito cooperativo marchigiano costituita in
data 26.1.2004 tra la Federazione (90,5%) e diciannove Associate (ciascuna con lo
0,5%) con un capitale sociale di 10.000 euro in previsione della costruzione della
nuova sede sociale, è stata incorporata in corso d’anno dalla Federazione marchigiana
in una logica di semplificazione e razionalizzazione delle attività svolte, sì da conseguire significativi miglioramenti nell’efficienza organizzativa nonché l’ottimizzazione
dei costi di gestione. La fusione per incorporazione della società “Il Melograno Srl”,
23
XLVI Assemblea di Bilancio della Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo
24
nel frattempo interamente posseduta dalla Federazione, nella Federazione stessa è
stata deliberata in data 10 ottobre 2013 con effetto contabile e fiscale dall’ inizio
del 2013 ed ha potuto beneficiare della procedura semplificata di cui all’ art. 2505
del codice civile: conseguentemente non si è resa necessaria la predisposizione né
della relazione degli amministratori di cui all’ art. 2501-quinquies cod. civ., né della
relazione degli esperti di cui all’ art. 2501-sexies cod. civ.
A&T Srl: partecipata dalla Federazione al 30,59%, la società opera nella intermediazione assicurativa, in via principale, in qualità di agente generale del gruppo Assimoco nonché con altre Compagnie di assicurazione in regime di plurimandatario. In data
1.10.2013, ma con retrodatazione degli effetti contabili e fiscali dall’ 1.1.2013, la
società ha incorporato la BCC Servizi Assicurativi Srl. La società dovrebbe chiudere il
2013 con un risultato positivo di circa 39.000 euro, in calo rispetto ai 112.000 dell’
anno precedente sia per gli effetti della intervenuta fusione sia per il minor fatturato
realizzato dal ramo viaggi.
Confidicoop Marche Scrl: la società, intermediario finanziario vigilato dalla Banca
d’Italia, svolge l’attività di prestazione di garanzie in favore del sistema bancario
per le imprese cooperative della Regione Marche che realizzano investimenti rivolti
a migliorare l’attività produttiva ed opera anche, da alcuni anni, nei settori dell’agricoltura e della pesca per i quali rappresenta, a livello regionale, l’unica struttura
di garanzia di riferimento. Il bilancio 2013 dovrebbe chiudere con un utile di circa
64.000 euro a fronte di un monte garanzie in essere superiore ai 65 milioni di euro.
Società Regionale di Garanzia Marche: la società, intermediario finanziario vigilato
dalla Banca d’Italia, svolge prevalentemente l’attività di prestazione di garanzie in
favore del sistema bancario per le imprese della regione che realizzano investimenti
volti a migliorare l’attività produttiva. Lo scorso esercizio ha registrato la concessione di garanzie di primo e di secondo grado rispettivamente per 9,3 milioni di euro e
per 85,3 milioni di euro. Il bilancio 2013 si dovrebbe chiudere con una perdita di
circa 580.000 euro.
Informatica Bancaria Finanziaria Spa: la società, costituita a Trento nel 2003 tra componenti del credito cooperativo trentino, piemontese e marchigiano (partecipazione
passata dal 12,5% al 15% nel gennaio 2010), dovrebbe registrare nel 2013 un utile
d’esercizio di 537 mila euro. L’esercizio 2013 della controllata Informatica Bancaria
Trentina Srl, il cui applicativo Gesbank è da parecchi anni il sistema informativo di
riferimento dell’intero credito cooperativo marchigiano, ha registrato un fatturato di
circa 8,7 milioni di euro. I costi della produzione sono stati di circa 6,8 milioni di
euro e l’ utile netto dovrebbe posizionarsi attorno a 1,9 milioni di euro.
Per quanto infine riguarda Iccrea Banca Impresa Spa, realtà non partecipata dalla
Federazione ma dalle Associate, la sua filiale in Ancona nel 2013 ha stipulato 236
contratti, con incremento del 42% rispetto all’anno precedente, per un totale volumi
erogati pari a 56 milioni, con un incremento del 70% rispetto al 2012.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA
La Federazione, anche nell’esercizio 2013, in coerenza con la propria natura di cooperativa con funzione consortile, ha erogato alle Associate assistenza, consulenza
e soprattutto servizi, perseguendo l’obiettivo istituzionale del ribaltamento dei soli
costi sostenuti. Pertanto il bilancio che viene presentato alla Vostra approvazione
presenta un risultato economico pari a zero.
25
I profili della gestione più strettamente contabili ed amministrativi sono stati oggetto di continue ed attente analisi da parte del Consiglio di Amministrazione e
dell’Organo di Controllo. Il bilancio dell’esercizio 2013 - stato patrimoniale, conto
economico e nota integrativa - è stato redatto in piena conformità alla vigente normativa civilistica e fiscale.
I criteri di valutazione, i più significativi fatti gestionali e tutte le altre informazioni
richieste dall’art. 2427 del codice civile, dal decreto legislativo 127/1991 o da altra
normativa, sono rappresentate dettagliatamente nella nota integrativa, corredate,
inoltre, di tutte quelle informazioni complementari ritenute necessarie per dare una
rappresentazione fedele e trasparente della gestione aziendale suddivisa, come negli
anni precedenti, nei quattro centri di costo che ancora rappresentano puntualmente
l’attività svolta dalla Federazione a favore delle Associate.
In particolare, le più significative variazioni sono rilevabili nell’attivo dello Stato
Patrimoniale ed hanno riguardato:
- le “Immobilizzazioni immateriali”, aumentate di 61.125 euro, a seguito di ammortamenti per 182.581 euro ed investimenti per 217.862 euro, effettuati prevalentemente per l’acquisto di applicativi IBT (114.525 euro), e l’acquisto di software in
licenza d’uso installati su Hardware Ibm (24.537 euro);
- le “Immobilizzazioni materiali”, aumentate di 15.937.980 euro per effetto di ammortamenti (281.898 euro) ed acquisizione dell’immobile di via Totti rilevato con
la fusione per incorporazione della società “Il Melograno S.r.l. (16.028.517 euro);
- le “immobilizzazioni finanziarie”, diminuite di 73.050 euro a seguito della fusione
con conseguente annullamento delle partecipazioni della controllata “Il Melograno” (109.050 euro) bilanciate con l’aumento delle quote di possesso di A &T S.r.l.
(32.500 euro);
- i “crediti” aumentati di 1.410.536 euro a seguito delle fatture emesse alle BCC Associate per le prestazioni fornite di competenza 2013.
Nel passivo dello Stato Patrimoniale si rileva l’aumento:
- del Trattamento di Fine Rapporto di lavoro subordinato (+24.915 euro);
- dei “Debiti” tra cui si evidenzia principalmente il debito verso le Bcc Associate
(+16.000.000 euro) per i mutui erogati a seguito dell’acquisizione della nuova sede
sociale;
- debiti verso fornitori (+537.503),
- altri debiti (+263.366).
Per quanto riguarda il conto economico,i “costi della produzione” sono aumentati
complessivamente di 1.733.997 euro (+22,14% per cento). Il 74% di tale incremento deriva dall’aumento dei costi “per servizi”, l’11% riguarda il Costo del personale
mentre la differenza è distribuita tra i costi “per godimento di beni di terzi”, gli
“ammortamenti” e gli “oneri diversi di gestione”.
La nota integrativa evidenzia le voci suddivise nei quattro “centri di costo” come
già individuati nei precedenti esercizi, idonei a rappresentare una valida ripartizione
degli oneri sostenuti dalla Federazione per la fornitura dei servizi alle Associate.
L’importo totale delle prestazioni e dei servizi fatturati alle Associate è aumentato
a 9.311.383 euro contro i 7.762.274 euro complessivamente corrisposti dalle stesse
Banche nel 2012 (+1.549.109 euro, pari al +20%).
26
Rispetto alla dinamica dei costi, gli importi fatturati alle BCC sono stati mitigati dagli
interventi effettuati da Fondo sviluppo, che ha erogato 141.831 euro, e dai finanziamenti per i progetti formativi Fon.Coop pari a 69.969 euro.
Con riferimento ai centri di costo, i contributi destinati alla “Attività istituzionale”
sono aumentati da 2.522.984 euro a 2.644.903 euro quelli per il “Consorzio Gesbank”
sono aumentati da 1.145.523 euro a 1.177.202 euro mentre quelli per il “Supporto
Informatico” sono diminuiti passando da euro 1.669.539 a 1.505.443.
Il fatturato dei servizi a tariffa è cresciuto da 2.472.954 euro a 3.940.971 euro (+ 59%).
In linea con i precedenti esercizi, anche nel 2013 sono risultate prevalenti le attività
imprenditoriali svolte dalla Federazione, comunque costantemente supportate, con indubbie sinergie, dalla presenza, in una unica Società, anche del versante istituzionale.
DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA
La Federazione, nel rispetto delle disposizioni in tema di protezione dei dati personali, recate dal D.Lgs n. 196 del 30.6.2003, ha provveduto, nel corso dell’esercizio
2013, alla revisione annuale del previsto documento programmatico sulla sicurezza.
Tale documento, nel rispetto di quanto previsto dalla regola 19 dell’ allegato B del citato decreto, riporta l’analisi dei rischi, le disposizioni sulla sicurezza dei dati e sulla
distribuzione dei compiti e delle responsabilità nell’ambito delle strutture preposte
al trattamento dei dati stessi.
CRITERI SEGUITI PER IL PERSEGUIMENTO DEGLI SCOPI STATUTARI
IN CONFORMITA’ CON IL CARATTERE COOPERATIVO DELLA SOCIETA’
Come nei precedenti esercizi, le Associate hanno concorso alla copertura dei costi
della gestione federale – attività istituzionale e servizi consortili – con criteri fondamentalmente ispirati a principi di solidarietà e mutualità in rapporto alle proprie
capacità patrimoniali ed operative.
In conformità con quanto disposto dall’art.2 della legge 59/92, i criteri seguiti nella
gestione aziendale sono stati costantemente indirizzati, con riferimento allo spirito
cooperativo della società, a scopi consortili e di servizio alle Associate, così come
previsto dallo Statuto federale.
Si precisa inoltre, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 2528 c.c., che nel corso del
2013 non si è registrata alcuna variazione nella compagine sociale.
Si dichiara, infine, come meglio specificato in nota integrativa, che per la Federazione Marchigiana sussiste e permane la condizione di società cooperativa a mutualità
prevalente.
FATTI DI RILIEVO DOPO LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO
In questi primi mesi del 2014 sono state sviluppate numerose iniziative ed attività
per la valutazione, la definizione e le conseguenti implementazioni in ordine all’attuazione delle più recenti normative.
27
In particolare, sul piano istituzionale, verrà entro breve proposta l’ adozione di un
nuovo statuto sociale come da indicazioni pervenute da Federcasse sulla base dei
lavori del “cantiere” n. 3, costituito in quella sede, che si è occupato della “ottimizzazione della rete associativa”.
CONCLUSIONI
Signori Rappresentanti delle Associate,
il 2013 è stato un anno tra i più difficili e complessi vissuti dal nostro Paese dal dopoguerra ad oggi. Tra i più difficili sul piano economico e sociale, tra i più complessi
sul piano politico e istituzionale.
Questa situazione non poteva non avere ripercussioni sulle banche.
Il calo dell’attività produttiva si è riflesso in un rallentamento degli impieghi e in
un aumento del rischio di credito e delle perdite ad esso associate. E’ proseguita la
contrazione della redditività.
I negativi effetti sul sistema bancario marchigiano sono stati accentuati dalla procedura di amministrazione straordinaria cui sono stati sottoposti tutti e tre gli enti
creditizi che costituiscono il principale gruppo regionale.
Un concreto indicatore di tali difficoltà è costituito dal rapporto tra sofferenze ed impieghi dell’intero sistema bancario regionale, che si è attestato al 13,4% a dicembre
2013, contro l’8,4% dell’Italia. A fare credito nelle Marche si rischia, quindi, circa il
60% in più che nel resto del Paese.
Il dato è preoccupante non solo per la dimensione raggiunta ma anche e, soprattutto,
per la progressiva accelerazione.
Il 13,4% di fine 2013 era il 9,8% un anno prima ed il 4,2% a dicembre del 2007. Di
fatto, il tasso di insolvenza è aumentato di circa il 50% in dodici mesi ed è più che
triplicato dall’inizio della crisi. Il fenomeno non tende ad attenuarsi perché il 13,4%
di dicembre 2013 è diventato il 13,9% a gennaio ed è salito al 14,1% a febbraio
2014.
L’ammontare del credito deteriorato supera di poco il 25%, includendo anche i prestiti
scaduti e quelli giudicati incagliati. In questa Regione, dunque, un debito su quattro
è segnato dai tratti dell’insolvenza o dell’inadempienza.
Il grado di rischiosità del Credito Cooperativo Marchigiano è più contenuto di quello
del sistema bancario regionale, considerato che il rapporto tra sofferenze ed impieghi
si attesta a fine anno al 9,8% mentre il totale del credito deteriorato è pari al 21,3%
Questo non può confortare perché va conservata la doverosa preoccupazione per la
rischiosità insita nei bilanci delle Banche di Credito Cooperativo Regionali, che sta
incidendo notevolmente sui risultati economici.
In particolare, dopo la crisi degli anni ’30, nel 2013 il bilancio consolidato registra,
per la prima volta, una perdita complessiva di 7,8 milioni di euro, quale risultato di
una contrazione dei flussi di ricavi da parte di quasi tutte le BCC e di conti economici
negativi di sei di esse.
28
Un peso significativo è derivato dalle elevate rettifiche sul portafoglio prestiti (135 milioni di euro
contro i 105 dell’anno precedente), pari al 2,42% dei crediti indicati in bilancio, valore sensibilmente
superiore a quello mediamente registrato dal complesso delle BCC italiane (2,02%).
Difatti, a fronte del considerevole aumento del credito deteriorato (+23,7%), le BCC della Regione hanno
intensificato le valutazioni sull’adeguatezza delle rettifiche di valore, tenendo anche conto dei criteri
fissati da questa Federazione per le attività di verifica in loco.
Ciò ha consentito di portare il tasso di copertura dei prestiti deteriorati dal 26,1% al 31,1%, sostanzialmente in linea con quello delle banche minori (31,5%) ma inferiore a quello del totale del sistema
(41,8%).
Quest’ultimo divario - che per essere azzerato richiederebbe accantonamenti aggiuntivi per 128 milioni
di euro - potrebbe trovare motivazioni nella diversa composizione dei crediti erogati e delle garanzie
acquisite. Analoghe ragioni dovrebbero giustificare l’estrema variabilità del grado di copertura registrato
tra le diverse BCC della Regione (dal 18,4% al 49,6%).
E’ indubbio, tuttavia, che alla tendenziale riduzione di tali scostamenti andranno orientate le politiche di
valutazione adottate dalle BCC in sede di bilancio e da questa Federazione nell’ambito degli accertamenti
“tematici” da tempo avviati.
La corretta rappresentazione della qualità degli attivi aziendali è condizione essenziale per la stabilità delle
Banche, al pari della perdurante capacità di produrre reddito e dell’ampiezza dei margini patrimoniali.
Se si guardasse al Credito Cooperativo Marchigiano come ad una entità unitaria non emergerebbero allarmi sulla sua tenuta, considerato che il Total capital ratio si attesta al 14,7% e l’eccedenza patrimoniale
rispetto ai requisiti normativi si aggira intorno ai 280 milioni di euro.
Questo non consente però di ignorare le situazioni di criticità già emerse in alcune BCC e di minimizzare
i rischi potenziali generati in altre dai ridotti margini patrimoniali, talvolta combinati ad un contenuto
grado di copertura del rischio e ad un processo di formazione del reddito poco equilibrato.
Per rafforzare il patrimonio è necessario accrescere l’autofinanziamento. Ma i livelli compressi dei tassi
di mercato e le dinamiche attese degli impieghi e della raccolta rendono prospetticamente difficile il ritorno ad un modello di crescita della redditività bancaria basato sull’espansione dei volumi intermediati
Negli ultimi due anni, si è ovviato a questo effetto involutivo con le operazioni di rifinanziamento condotte dall’Eurosistema.
L’ammontare dei titoli detenuti in portafoglio dalle BCC Marchigiane è salito da 1,6 miliardi di fine 2011
a 3,1 miliardi del 2013. La leva finanziaria, misurata dal rapporto tra attività di bilancio e capitale, si
è attestata da noi al 12,4% contro un dato medio del sistema delle BCC del 10,8%.
Da questo incremento del profilo di rischio sono derivati vantaggi in termini di utili da negoziazione
(21,7 milioni nel 2012 e 52,5 milioni nel 2013) e di maggiori interessi attivi (40 milioni nel 2012 e
altrettanti nel 2013), che non hanno comunque consentito di compensare il progressivo indebolimento
della capacità di generare reddito dall’intermediazione tradizionale e dalla gestione servizi.
Il margine di interesse, infatti, continua a ridursi essenzialmente a motivo della progressiva contrazione
del portafoglio prestiti e della sostanziale rigidità della forbice dei tassi, che nel corso del 2013 ha registrato una ulteriore, sia pure lieve, diminuzione.
In concreto, quelli attivi non tengono conto dell’accresciuto livello di rischiosità del credito e quelli
passivi non riflettono le migliorate condizioni di liquidità dei mercati.
29
In rapporto al totale di bilancio, l’ammontare del costo della raccolta è il più alto tra
quelli rilevati per le 15 Federazioni regionali e sensibilmente discosto dalla media nazionale (1,75% contro l’1,44%, che in valore assoluto determina un maggiore onere
di circa 30 milioni di euro).
Analoghe indicazioni non positive provengono dalla gestione servizi, considerato
che continua la flessione delle commissioni nette, il cui saldo, sempre in rapporto al
totale di bilancio, è il più contenuto nel confronto con tutte le altre realtà regionali
(0,42% a fronte di una media nazionale dello 0,58%).
Sostanzialmente allineata risulta l’incidenza delle spese del personale (1,04% contro
l’1,07%) mentre gli altri oneri di gestione della nostra Regione sono i più bassi in
ambito nazionale (0,74% rispetto allo 0,88%).
Dall’insieme di questi dati emerge la conferma di alcune delle connotazioni di fondo
del modello di sviluppo seguito dalle BCC della Regione, prevalentemente fondato
sulla crescita dell’intermediazione tradizionale e sull’espansione in orizzontale della
rete. La prima è stata sovente sostenuta da onerose politiche dei tassi. La seconda
non sempre si è rivelata esente da rischi.
L’accresciuta presenza sul territorio è stata accompagnata da politiche commerciali
prevalentemente focalizzate sulle esigenze creditizie dei clienti, dei quali non abbiamo adeguatamente interpretato i bisogni di gestione del risparmio, quelli previdenziali, assicurativi e assistenziali.
L’intensità di questa crisi induce a ritenere che non sarà agevole recuperare il tempo
perduto senza un rapido adeguamento delle nostre strutture, senza un significativo
miglioramento della cultura commerciale della nostra rete e senza un coinvolgimento
responsabile dei collaboratori sugli obiettivi aziendali.
Per farlo non basta proseguire nella strada di affinare solo in ambito aziendale il
nostro modello di mercato ma bisogna farlo con un continuo arricchimento di servizi, prodotti e competenze all’interno di una rete sempre più ampia e qualificata,
beneficiando di economie di scala e di scopo altrimenti irraggiungibili per le singole
banche.
Sul punto questa Federazione ha continuato in questi anni, spesso in solitudine, a
richiamare alle proprie responsabilità il Gruppo Bancario Iccrea nelle sue diverse articolazioni, perché a loro è affidata la precisa responsabilità di interpretare compiutamente i mutamenti di mercato e di porsi sempre più al servizio delle BCC.
Per quanto ci riguarda, non possiamo ignorare che le dinamiche economiche ragionevolmente prevedibili e l’ampia diffusione di nuove modalità di accesso ai servizi
bancari impongono di riconsiderare l’economicità dell’intera struttura a presidio del
mercato.
Nel 2013 il numero di sportelli delle BCC Marchigiane si è ridotto da 211 a 207, proseguendo nelle attività di chiusura iniziate nel 2012 (-2). Comunque resta ancora
inadeguata la valutazione dell’effettiva redditività di tutti gli sportelli e non è compiutamente valorizzato il contributo delle nuove tecnologie.
Il Credito Cooperativo Marchigiano non può non confrontarsi con un mondo cambiato
che non concede più rendite di posizioni.
30
Non li concede a noi amministratori. Ci viene, infatti, chiesto - da un contesto di
mercato a crescente complessità e competitività, oltre che dalle norme di vigilanza
sulla governance - di essere fattivamente impegnati, anche sotto il profilo della
disponibilità di tempo, nonché di possedere i requisiti di indipendenza e quelli di
professionalità e autorevolezza tali da assicurare un elevato livello di dialettica interna all’organo di appartenenza.
Rendite di posizioni non possono essere concesse nemmeno ai nostri collaboratori,
che devono essere chiamati a confrontarsi con le incerte prospettive di crescita delle
nostre banche. In una industria ad alta intensità di lavoro, come quella bancaria,
devono essere considerate misure, anche di natura temporanea, per ridurre le spese
per il personale in rapporto ai ricavi.
Con realismo severo sono stati tratteggiati gli attuali nostri punti di debolezza, consapevoli che all’interno del Credito Cooperativo Marchigiano – tra il sentimento di
rabbia di chi vuole cambiare tutto e la rassegnazione di chi pensa non sia possibile
cambiare nulla – vi sono adeguate professionalità, valori ed energie per affrontare le
criticità del futuro.
Queste capacità hanno consentito alle BCC:
- di diventare il secondo soggetto creditizio della Regione, con quote di mercato in
espansione anche nel 2013;
- di poter essere considerato il punto di riferimento per la struttura produttiva marchigiana ed in particolare per la piccola impresa. Oltre il 64% del nostro credito è
erogato alle imprese contro una media del sistema bancario regionale del 60%;
- di disporre di una rete di sportelli che assicura un fortissimo radicamento territoriale;
- di rendere vivo questo radicamento con un significativo ampliamento del numero
dei soci, che prosegue anche in questi anni di difficoltà. Nel 2013 la compagine
sociale è aumentata da 49.230 a 51.768 unità;
- di poter contare su personale mediamente giovane e con elevati livelli di studi;
- di aver affrontato le crescenti complessità normative e di mercato mantenendo un
ottimo grado di efficienza operativa, come evidenziato dalla ridotta incidenza dei
nostri costi di struttura.
La Cooperazione di Credito Marchigiana, quindi, continua a svolgere il suo ruolo anche e soprattutto in questi anni di mutamento del tessuto economico e sociale del
nostro Paese.
Il mese scorso, a conclusione delle celebrazioni del 130° anniversario della costituzione della prima Cassa Rurale ed Artigiana, il Presidente della Repubblica ha ricevuto
i vertici del Credito Cooperativo Italiano.
In quell’occasione il Presidente ha incoraggiato il Credito Cooperativo a “coltivare”
la differenza di banche locali, mutualistiche al servizio dei territori. In due passaggi
del suo intervento il Presidente ha sottolineato che:
“Le BCC sono una componente originale ed essenziale dell’economia italiana e vivono
un rapporto speciale con l’opinione pubblica e con i cittadini”;
“Le Banche di Credito Cooperativo hanno la vocazione ad essere più vicine alle Pmi,
soprattutto in anni di crisi e possono favorire la crescita delle piccole imprese, aiutandole a lavorare in rete”.
31
A questi principi, che hanno fatto parte per oltre un secolo del nostro patrimonio genetico, abbiamo il dovere di continuare ad ispirare la nostra azione tenendo presente
le nostre fragilità e la nostra forza.
Signori Rappresentanti delle Associate,
nel sottoporre il bilancio al dibattito e alla conseguente procedura di approvazione,
non possiamo dimenticare di essere alla fine del nostro mandato triennale, al termine
del quale alcuni di noi concluderanno l’incarico assunto anni prima, proseguendo
nell’azione di graduale rinnovamento perseguita in questi anni.
L’occasione di oggi ci consente di tracciare un bilancio più ampio nella direzione del
passato e con uno sguardo più penetrante sul futuro, in ragione delle sfide che il
mercato ci propone e dell’esigenza di affrontarle in chiave strategica.
Guardare indietro ci offre conforto e conferme, perché davvero molto è stato realizzato in questi anni e perché giusta si è dimostrata, all’evidenza dei fatti, la direzione
nella quale abbiamo camminato da quando sono stato eletto Presidente ad oggi.
I risultati ottenuti sono frutto di una condivisione di valori e di un metodo di lavoro
che ha consentito di accrescere la coesione tra gli Organi aziendali, di assicurare
un’irrinunciabile unità nella vita associativa e di superare anche momenti di vivace
dialettica.
L’ultimo triennio, in particolare, è stato segnato dagli impegni:
- per il completamento della sede sociale, reso ancora più complesso dalla crisi
dell’impresa incaricata, nonché da quelli per la definizione delle modalità di finanziamento dell’opera e per l’incorporazione dell’immobiliare a suo tempo costituita;
- per l’integrale rinnovamento del Ced consortile;
- per la definizione delle linee strategiche in vista del Congresso Nazionale;
- per affrontare le situazioni di crisi di alcune BCC;
- per la modifica dello Statuto della Federazione.
Il tratto distintivo che ha caratterizzato la nostra azione è stato quello rappresentato
dai principi evidenziati nelle relazioni ai bilanci di questi anni, che si ritiene utile richiamare qui di seguito perché hanno guidato le proposte di volta in volta sottoposte
alla valutazione delle Associate.
Nel 2011, in tema di riduzione della dispersione di risorse, spesso motivata da una
visione “proprietaria” delle strutture, veniva ribadito che “Nell’ambito del Credito
Cooperativo italiano, la nostra realtà marchigiana non è una parte molto grande, né
più forte, né più ricca di altre ma può rivendicare il merito di essere una delle poche ad
avere tenacemente cercato negli anni di realizzare una efficace ed efficiente sintesi del
piano industriale e di quello associativo”.
Sempre nello stesso anno, a fronte della contrazione della redditività e della crescente complessità normativa si affermava che “A queste specifiche criticità si accompagna
l’acuirsi della pressione competitiva del mercato alla quale le BCC possono rispondere
avviandosi singolarmente verso un processo di selezione naturale oppure valorizzando
il sistema a rete, che si fonda naturalmente sulla ricerca continua dell’equilibrio tra
le economie di scala per la riduzione dei costi e la salvaguardia dell’autonomia delle
singole Banche. Autonomia che deve essere coordinata perché non può essere né autarchia né autosufficienza. E questo richiede coesione nei valori, nel disegno organizzativo
32
e nell’operatività. Coesione che favorisce compattezza e produce concrete sinergie. In
questa direzione, la Federazione può rappresentare il naturale luogo di sintesi tra le
istanze individuali delle BCC e quelle comuni del Credito Cooperativo marchigiano,
tenendo presente che le strutture giuridiche aiutano ma, nelle BCC come altrove, rimangono decisive le persone.”
Nel 2012, con riferimento alla crisi della BCC di Recanati, si sottolineava che “la
ricerca di soluzioni condivise è il tratto con il quale si stanno affrontando situazioni di
difficoltà nella nostra Regione…..Situazioni di questo tipo ingenerano tensioni, polemiche, danni di immagine per tutto il sistema ed un impegno difficile da sostenere per
la Federazione Regionale”.
Le difficoltà dell’anno successivo della Cra di Camerano hanno confermato che, con
le limitate risorse disponibili ed in assenza di un quadro normativo cogente, la Federazione Marchigiana non può essere da sola chiamata a farsi carico delle situazioni
di crisi. Può colmare vuoti temporanei di azione, contribuire alle analisi e al disegno
delle possibili soluzioni, che restano però di difficile attuazione nei contesti in cui vi
sia scarsa consapevolezza delle criticità aziendali.
Anche per tali ragioni, a fronte dell’orientamento favorevole espresso per un intervento a sostegno delle tre BCC che mostravano esigenze di patrimonializzazione, veniva
ricordato nell’assemblea del 2013 che i Presidenti delle Associate hanno “ribadito il
ruolo centrale della Federazione Regionale, alla quale è stato assegnato il compito di
definire un articolato sistema di norme per la prevenzione e la gestione delle situazioni
di crisi, alle quali attribuire, ove necessario, rilievo statutario”.
In questa direzione si è operato, fornendo i necessari contributi di riflessione all’interno del Gruppo di lavoro incaricato della revisione dello Statuto delle Federazioni
Locali.
Nell’ultimo triennio sono stati fatti passi importanti per accrescere la coesione e
per rafforzare la governance della Cooperazione di Credito Regionale. Ma i processi
decisionali, condizionati dalla ricerca ostinata dell’unanimità, sono ancora lenti e
farraginosi.
Nell’immediato futuro servono manifestazioni convergenti della effettiva volontà di
potenziare la Federazione, quale forte elemento d’identità e nella consapevolezza che
ne possono trarre benefici tutti.
I progressi conseguiti in questi anni sul terreno della coesione tra BCC vanno preservati. Disperderli avrebbe conseguenze gravi. Il passato ha dimostrato che è illusorio
pensare a soluzioni individuali.
La Federazione ha importanti compiti da svolgere. Alcuni di questi impongono interventi rapidi ed incisivi, quali in particolare i controlli interni. Per altri è possibile una
azione di miglioramento progressiva.
Per tutti i compiti è necessario che sia chiaro il disegno complessivo che le BCC vogliono condividere e gli impegni di cui intendono farsi carico.
La Federazione non è una società commerciale ma un consorzio le cui funzioni e la cui
azione riflettono le determinazioni adottate dalle Associate e le risorse che le stesse
mettono a disposizione.
33
Le riforme non possono essere chieste sempre a chi è altro da noi. Tutti dobbiamo
impegnarci con senso di responsabilità, solidarietà e lungimiranza, nella consapevolezza che difendere il proprio particolare farà arretrare tutti.
Si vince tutti insieme e si perde tutti insieme.
Uscire da questo stretto sentiero che stiamo percorrendo impone impegno e sacrificio
ad ognuno di noi. Sono sopportabili se ripartiti equamente e con una meta chiara.
Il percorso non sarà breve ma dobbiamo avere il senso di responsabilità per affrontarlo determinati e forti dei nostri valori.
Con questi auspici, giunto alla conclusione del mandato triennale svolto in questi
anni particolarmente difficili, il Consiglio di Amministrazione rivolge un ringraziamento:
alla Banca d’Italia a livello centrale e territoriale, per il continuo supporto istituzionale fornito alla Federazione ed a tutte le sue Associate;
al Collegio Sindacale per l’assidua partecipazione alle nostre riunioni e per la preziosa
opera di controllo svolta;
alla Direzione ed ai Collaboratori della Federazione, per la professionalità e l’appassionato impegno quotidiano nell’erogazione di servizi alle BCC associate e nell’azione
di continuo contatto con i vertici delle stesse BCC e delle strutture centrali;
a Federcasse ed a tutte le Società del Gruppo Bancario.
Un grazie, naturalmente, a tutte le Associate che hanno mostrato sostegno e collaborazione alla loro Federazione, segno di apprezzamento del lavoro svolto e testimonianza di quel comune patrimonio di valori al quale ispiriamo la nostra azione.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
34
Relazione del Collegio Sindacale
al Bilancio d’Esercizio
chiuso al 31 dicembre 2013
Signori Soci,
il Collegio Sindacale, nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013, ha svolto sia le
funzioni previste dagli artt. 2403 e segg. c.c. sia quelle previste dall’art. 2477 c.c.
La presente relazione unitaria contiene nella sezione A) la “Relazione di revisione
ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 39” e nella sezione
B) la “Relazione ai sensi dell’art. 2429, comma 2, c.c.”.
A) R
ELAZIONE DI REVISIONE AI SENSI DELL’ART. 14 DEL DECRETO LEGISLATIVO
27 GENNAIO 2010, N. 39
1. Paragrafo introduttivo
Abbiamo, ai sensi dell’art. 14 del D. Lgs. 39/2010, svolto la revisione legale del
bilancio d’esercizio della Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo al
31 dicembre 2013 la cui redazione compete all’organo amministrativo. E’ nostra la
responsabilità relativa all’espressione del giudizio professionale sul bilancio e basato
sulla revisione contabile.
Nel corso dell’esercizio la Federazione ha posto in essere una operazione straordinaria di fusione per incorporazione della società Il Melograno srl meglio illustrata
al successivo punto 5.
Il progetto di bilancio che viene sottoposto all’esame ed all’approvazione dell’assemblea è composto da Stato Patrimoniale, Conto economico e Nota Integrativa, e
presenta in sintesi le seguenti risultanze:
STATO PATRIMONIALE
ATTIVO:
Immobilizzazioni nette
Attivo circolante
Ratei e risconti attivi
Totale attivo
E17.993.297
E4.795.809
E101.743
E 22.890.849
PASSIVO:
Capitale e riserve
Fondi per rischi e oneri
Trattam. fine rapporto lav. subor.
Debiti
Ratei e risconti passivi
Risultato dell’esercizio
Totale passivo
E 3.162.154
E0
E1.515.524
E18.198.985
E14.186
E
0
E 22.890.849
35
CONTO ECONOMICO
A) Valore della produzione
B) Costi della produzione
Diff. tra val. e costi della produz.
C) Proventi ed oneri finanziari
D) Rettifiche valore di att. finanz.
E) Proventi ed oneri straordinari
Risultato prima delle imposte
F) Imposte correnti e anticipate
Risultato dell’esercizio
E9.576.781
E9.565.370
E11.411
E134.850
E0
E
- 12.276
E133.985
E133.985
E0
2. Descrizione della portata della revisione svolta con l’indicazione
dei principi di revisione osservati
Il nostro esame è stato condotto secondo gli statuiti principi di revisione. In
conformità ai predetti principi, la revisione è stata svolta al fine di acquisire ogni
elemento necessario per accertare se il bilancio d’esercizio sia viziato da errori significativi e se risulti, nel suo complesso, attendibile. Il procedimento di revisione è
stato svolto in modo coerente con la dimensione della società e con il suo assetto
organizzativo. Esso comprende l’esame, sulla base di verifiche a campione, degli
elementi probativi a supporto dei saldi e delle informazioni contenuti nel bilancio,
nonché la valutazione dell’adeguatezza e della correttezza dei criteri contabili utilizzati e della ragionevolezza delle stime effettuate dagli amministratori. Riteniamo
che il lavoro svolto fornisca una ragionevole base per l’espressione del nostro giudizio professionale.
Per il giudizio relativo al bilancio dell’esercizio precedente, i cui dati sono presentati a fini comparativi secondo quanto richiesto dalla legge, si fa riferimento alla
relazione emessa dal Collegio Sindacale in data 09/04/2013.
3. Giudizio sul bilancio
A nostro giudizio, il soprammenzionato bilancio d’esercizio è conforme alle norme
che ne disciplinano i criteri di redazione; esso pertanto è stato redatto con chiarezza
e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria ed
il risultato economico della Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo
per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013.
4. Giudizio sulla coerenza della relazione sulla gestione con il progetto
di bilancio
La responsabilità della redazione della relazione sulla gestione in conformità a
quanto previsto dalle norme di legge compete agli Amministratori della Federazione
Marchigiana Banche di Credito Cooperativo. È di nostra competenza l’espressione del
giudizio sulla coerenza della relazione sulla gestione con il bilancio, come richiesto
dall’art. 14, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 39. A
tal fine, abbiamo svolto le procedure indicate dal principio di revisione n. PR 001
emanato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
e raccomandato dalla Consob. A nostro giudizio la relazione sulla gestione è coe-
36
rente con il bilancio d’esercizio della Federazione Marchigiana Banche di Credito
Cooperativo al 31 dicembre 2013.
5. Richiamo di informativa
In relazione al bilancio al 31/12/2013 comunichiamo il seguente richiamo di informativa; la Federazione, come indicato già in premessa, ha posto in essere, come da
progetto di fusione approvato dai Consigli di Amministrazione delle società interessate in data 02/10/2013, una operazione straordinaria di fusione per incorporazione
della società Il Melograno srl.
In data 10/10/2013 le assemblee dei soci delle società interessate hanno approvato la delibera di fusione per incorporazione il cui atto è stato redatto in data
17/12/2013 ed iscritto nel Registro delle Imprese di Ancona in data 30/12/2013.
Gli effetti giuridici della fusione sono decorsi dalla data del 30/12/2013 mentre gli
effetti fiscali e contabili sono stati retrodatati al 01/01/2013. Di tale operazione
l’Organo Amministrativo ha già dato esaustiva esposizione nella nota integrativa
e nella relazione al bilancio. Il Collegio Sindacale, relativamente alla operazione
straordinaria sopra indicata, ha provveduto ad effettuare le verifiche di sua competenza che sono state formalizzate in tre verbali redatti rispettivamente in data
10/10/2013, 15/01/2014 e 26/03/2014.
B) RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA AI SENSI DELL’ART. 2429,
COMMA 2, C.C.
Nel corso dell’esercizio chiuso al 31/12/2013 abbiamo vigilato sull’osservanza della
legge e dell’atto costitutivo e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione.
Per quanto è stato possibile riscontrare durante la nostra attività di vigilanza, possiamo affermare quanto segue:
- a bbiamo partecipato alle riunioni del Consiglio di Amministrazione ed alle assemblee dei soci verificando il rispetto delle norme legislative e statutarie disciplinanti il loro funzionamento e accertando che le decisioni adottate fossero a loro
volta conformi alla legge ed allo statuto sociale e non palesemente imprudenti,
azzardate o in conflitto di interessi o tali da poter compromettere l’integrità del
patrimonio della Federazione;
- abbiamo acquisito conoscenza e vigilato, per quanto di nostra competenza, sull’adeguatezza e sul funzionamento dell’assetto organizzativo della società, anche
tramite la raccolta di informazioni dal Direttore Generale. Al riguardo rileviamo la
necessità di rafforzare tutte le aree destinate all’accentramento dei servizi richiesti
dalle Bcc Associate, in particolare l’Internal Audit e la conformità, attingendo, se
possibile, risorse umane dalle stesse Bcc al fine di contenere i costi operativi. Il
Collegio, infine, ritiene opportuno, nell’attuale periodo di difficoltà, valorizzare
altre risorse che possano supportare l’encomiabile lavoro del Direttore e, in prospettiva, assumere ruoli apicali nella struttura dell’esecutivo della Federazione;
- abbiamo acquisito conoscenza e vigilato, per quanto di nostra competenza, sull’adeguatezza e sul funzionamento del sistema amministrativo-contabile, nonché
sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione,
mediante l’ottenimento di informazioni dai responsabili delle funzioni e l’esame
dei documenti aziendali, e, a tale riguardo, non abbiamo osservazioni particolari
da riferire;
37
-n
el corso dell’attività di vigilanza non sono emersi ulteriori fatti significativi tali
da richiederne la menzione nella presente relazione;
- non sono state ricevute denuncie ai sensi dell’art. 2408 del codice civile né ai sensi
dell’art. 2409, comma I, del codice civile;
- nel corso dell’anno 2013, non abbiamo rilasciato pareri ai sensi di legge; relativamente alla fusione per incorporazione de Il Melograno srl in Federazione, i cui
aspetti economici, contabili e fiscali sono stati oggetto di verifica da parte del
Collegio, i sindaci hanno condiviso la proposta del Consiglio di Amministrazione di
procedere all’imputazione del disavanzo di fusione, pari a E 57.502,94, al conto
economico;
- abbiamo illustrato i compiti e gli obblighi degli Amministratori nell’esercizio del
loro mandato ai sensi del D. Lgs. 231 del 08/06/2001. E’ stata verificata l’ottemperanza alla disposizione sulla sicurezza dei dati personali in conformità al D. Lgs.
n. 196 del 30/06/2003 nonché sulla sicurezza dei luoghi di lavoro ai sensi e per
gli effetti del D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 relativamente al personale dipendente;
- abbiamo vigilato sull’impostazione generale data al progetto di bilancio, sulla sua
generale conformità alla legge per quel che riguarda la sua formazione e struttura
e, a tal riguardo, non abbiamo osservazioni particolari da riferire;
- il Consiglio di Amministrazione, nella redazione del progetto di bilancio, non ha
derogato alle norme di legge ai sensi dell’art. 2423, quarto comma, del codice
civile;
- in merito ai punti 5 e 6 dell’art. 2426 del codice civile attestiamo che nel progetto
di bilancio fra le altre immobilizzazioni immateriali sono iscritti oneri pluriennali
residui relativi agli investimenti effettuati per il Disaster Recovery sito nel comune
di Corinaldo per E 2.594; nessun valore è stato indicato a titolo di avviamento;
- ai sensi e per gli effetti dell’art. 2424, terzo comma, del codice civile e dell’art.
2427, primo comma, nr. 9, del codice civile, Vi informiamo che, in calce allo stato
patrimoniale, è stato esaurientemente rilevato il c.d. “sistema dei conti d’ordine
e garanzie”;
- in ottemperanza alla disposizioni di cui all’art. 2 della Legge 59/92 e dell’art. 2545
del codice civile, comunichiamo di condividere i criteri seguiti dal Consiglio di
Amministrazione nella gestione sociale per il conseguimento degli scopi mutualistici in conformità col carattere cooperativo della società e dettagliati nella
relazione sulla gestione presentata dagli stessi Amministratori.
CONCLUSIONI
Considerando le risultanze dell’attività svolta il Collegio Sindacale propone all’Assemblea di approvare il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013, così come
redatto dagli Amministratori.
Al termine del nostro mandato triennale Vi ringraziamo per la fiducia che ci avete
accordato, ringraziamo anche il Presidente e tutto il Consiglio di Amministrazione
per aver favorito, nell’ambito dei rispettivi ruoli, un clima di collaborazione nel
governo della Federazione ed infine il personale per il valido supporto fornitoci
nell’attività di controllo.
Ancona, lì 09/04/2014
IL COLLEGIO SINDACALE
Romualdo Rondina Presidente
Tonucci Massimo Sindaco effettivo
Mansanta Piergiorgio Sindaco effettivo
38
Federazione Marchigiana
Banche di Credito Cooperativo
STATO PATRIMONIALE
E CONTO ECONOMICO
al 31 dicembre 2013
39
STATO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2013
e raffronto con lo stato patrimoniale al 31 dicembre 2012
(Valori espressi all’unità di Euro)
ATTIVO
31-12-2013
31-12-2012
B) Immobilizzazioni:
I - Immobilizzazioni immateriali:
4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili
174.391
210.639
6) immobilizzazioni in corso ed acconti
60.670
0
7) altre 40.594
3.891
Totale
275.655
214.530
II - Immobilizzazioni materiali:
1) terreni e fabbricati
16.015.459
113.237
2) impianti e macchinario
132.325
240.003
4) altri beni
205.719
62.283
5) immobilizzazioni in corso ed acconti
0
0
Totale16.353.503
415.523
III - Immobilizzazioni finanziarie:
1) partecipazioni in:
a) imprese controllate
0
109.050
b) imprese collegate
110.010
77.510
d) altre imprese
1.251.961
1.361.971
1.248.461
1.435.021
2) crediti:
a) verso imprese controllate
0
400.000
d) verso altri
2.168
2.168
3.304
403.304
Totale1.364.1391.838.325
Totale immobilizzazioni B)
17.993.297
2.468.378
C) Attivo circolante:
II – Crediti:
1) verso clienti
2.539.264
1.210.384
4-bis) crediti tributari 44.712 39.870
4-ter) imposte anticipate 24.012
2.798
5) verso altri 244.598
188.998
Totale2.852.5861.442.050
III - Attività finanziarie che non costit. immobilizz.:
IV - Disponibilità liquide:
1) depositi bancari e postali
1.942.468
1.965.047
3) danaro e valori in cassa
755
719
Totale
1.943.223
1.965.766
Totale attivo circolante C)
4.795.809
3.407.816
D) Ratei e risconti:
2) ratei e risconti attivi
101.743
103.399
Totale101.743103.399
Totale ratei e risconti D)
101.743
103.399
TOTALE ATTIVO
40
22.890.849
5.979.593
(Valori espressi all’unità di Euro)
PASSIVO
31-12-2013
31-12-2012
A) Patrimonio netto:
I – Capitale
2.283.042
2.283.042
III - Riserve di rivalutazione
138.531
138.531
IV - Riserva legale
740.581
740.581
IX – Utile (perdita) dell’esercizio
0
0
Totale patrimonio netto A)
3.162.154
3.162.154
B) Fondi per rischi ed oneri:
C) Trattamento di fine rapporto di lavoro
subordinato
1.515.524
1.490.609
D) Debiti:
3) debiti verso soci per finanziamenti
29.589
0
4) debiti banche
16.000.000
0
7) debiti verso fornitori
966.672
429.169
12) debiti tributari 152.772
128.050
13) debiti verso istituti di previdenze e di
sicurezza sociale
181.220
164.245
14) altri debiti
868.732
605.366
Totale debiti D)
18.198.985
1.326.830
E) Ratei e risconti:
2) ratei e risconti passivi 14.186
0
Totale
14.186
0
Totale Ratei e risconti E)
14.186
0
TOTALE PASSIVO
22.890.849
5.979.593
CONTI D’ORDINE
31-12-2013
31-12-2012
Garanzie prestate:
- fidejussioni a favore di imprese controllate
0
0
Altri - rischi e impegni:
- beni dell’azienda presso terzi
1.270.001
1.371.531
TOTALE CONTI D’ORDINE 1.270.001 1.371.531
41
CONTO ECONOMICO ESERCIZIO 2013
e raffronto con il conto economico al 31 dicembre 2012
(Valori espressi all’unità di Euro)
31-12-2013
31-12-2012
A) Valore della produzione:
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni
9.567.805
8.016.641
5) altri ricavi e proventi
8.976
8.948
Totale valore della produzione A)
9.576.781
8.025.589
B) Costi della produzione:
6) per mat. prime, sussidiarie, di consumo e merci
42.912
48.920
7) per servizi
4.213.164
2.922.613
8) per godimento di beni di terzi
227.740
34.011
9) per il personale:
a) salari e stipendi
2.846.792
2.697.618
b) oneri sociali
692.085
649.835
c) trattamento di fine rapporto
224.757
233.734
e) altri costi
189.413
3.953.047
179.615
3.760.802
10) ammortamenti e svalutazioni:
a) ammortamenti delle immobilizzazioni
immateriali
185.878
260.278
b) ammortamenti delle immobilizzazioni
materiali
281.898
467.776
189.636
449.914
13) altri accantonamenti
0
0
14) oneri diversi di gestione
660.731
615.113
Totale costi della produzione B)
9.565.370
7.831.373
Differenza tra valore e costi della produzione (A-B)
11.411
194.216
C) Proventi e oneri finanziari:
15) proventi da partecipazioni:
- in altre imprese
156.486
6.344
16) altri proventi finanziari:
c) da titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
0
8.857
d) proventi diversi dai precedenti
7.953
7.953
9.099
17.956
17) interessi pass. ed altri oneri finanziari:
f) altri debiti
29.589
29.589 Totale proventi ed oneri finanziari C) (15+16-17)
42
134.850
24.300
(Valori espressi all’unità di Euro)
31-12-2013
31-12-2012
D) Rettifiche di valore di attività finanziarie
19) svalutazioni:
a) di partecipazioni
0
31.072
Totale delle rettifiche D) 18-19)
0
E) Proventi ed oneri straordinari:
20) proventi:
- altri proventi straordinari
61.915
31.072-
8.809
21) oneri:
- minusv. alienazioni immobilizzazioni
57.503
0
- altri oneri straordinari
16.688
74.191
36.647
36.647
Totale delle partite straordinarie E) (20-21)
12.276-
27.838
Risultato prima delle imposte (A-B+/-C+/-D+/-E)
133.985
159.606
22) imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite ed anticipate:
- imposte correnti
142.306
160.006
- imposte anticipate
8.321-
133.985
400-
159.606
23) Utile (perdita) dell’esercizio
0
0
43
Federazione Marchigiana
Banche di Credito Cooperativo
NOTA INTEGRATIVA
esercizio 2013
45
Esercizio 2013
NOTA INTEGRATIVA
Con questa nota integrativa si intende fornire l’illustrazione, l’analisi ed, in taluni
casi, un’integrazione dei dati di bilancio, con le informazioni richieste dall’art.
2427 del codice civile, dalle disposizioni del decreto legislativo n. 127/91 o da
altra vigente normativa. Si forniscono, inoltre, tutte le informazioni complementari
ritenute necessarie a dare una rappresentazione veritiera e corretta, anche se non
richieste da specifiche disposizioni di legge.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Le voci che compaiono nel bilancio sono state valutate in osservanza dell’art. 2426
del codice civile. Rispetto ai criteri indicati nella nota integrativa al bilancio dello
scorso esercizio non si sono verificate variazioni.
I principi seguiti nella redazione del bilancio sono quelli previsti dall’art. 2423-bis
del codice civile, tenuto anche conto dei principi contabili elaborati dal Consiglio
Nazionale dei Dottori Commercialisti e dagli Esperti Contabili e dei documenti
rilasciati dall’O.I.C. (Organismo Italiano di Contabilità).
Nessuna deroga, prevista sia dal comma 4, dell’art. 2423 del codice civile, sia dal
comma 2, dell’articolo 2423-bis del codice civile è stata applicata ai suddetti criteri
di valutazione e principi di redazione del bilancio.
Tutte le poste indicate nel bilancio corrispondono ai valori desunti dalla contabilità e
l’esposizione delle voci di bilancio segue lo schema indicato dagli articoli 2424 e 2425
del codice civile, rispettivamente per lo stato patrimoniale e per il conto economico. I
valori riportati nella presente nota integrativa sono espressi all’unità di euro.
Per quanto riguarda in modo specifico le valutazioni, si espongono di seguito i
criteri che sono stati adottati per le poste più significative.
Immobilizzazioni materiali ed immateriali
Le immobilizzazioni materiali ed immateriali sono state iscritte al costo di acquisto,
comprensivo dei relativi oneri accessori.
Il costo di acquisto dei fabbricati è stato incrementato in base alle disposizioni legislative
concernenti la “rivalutazione per conguaglio monetario” e di seguito richiamate.
Il costo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali è stato sistematicamente
ridotto e ripartito tra gli esercizi nel corso dei quali avviene l’utilizzazione, mediante
lo stanziamento di ammortamenti determinati sulla base della residua possibilità di
utilizzazione degli stessi.
Non si è proceduto a rettificare il costo originario delle immobilizzazioni materiali
ed immateriali, non sussistendo, in capo alle medesime, variazioni di valore ritenute
durevoli.
47
Immobilizzazioni finanziarie
Le partecipazioni sono iscritte al costo di acquisto o di sottoscrizione, comprensivo
degli oneri accessori.
Nell’esercizio non si è provveduto ad effettuare svalutazioni non essendo stata
riscontrata alcuna perdita durevole di valore.
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide sono state iscritte in bilancio al valore nominale e non sono
soggette ad alcun vincolo. In tale voce è stato iscritto sia il saldo del denaro e dei
valori esistenti in cassa sia il saldo attivo dei conti bancari.
Crediti
I crediti, ivi inclusi quelli allocati tra le immobilizzazioni finanziarie, sono iscritti
in bilancio al loro valore di presumibile realizzo, coincidente con quello nominale
stante la solvibilità dei debitori che ne garantiscono la totale esigibilità.
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
I titoli non immobilizzati sono stati valutati con il criterio del minor valore tra costo
di acquisto e valore desumibile dall’andamento del mercato. Tale scelta risponde
all’opportunità di assicurare continuità e stabilità alla valutazione degli stessi.
Nell’esercizio non si è provveduto ad effettuare svalutazioni non essendo stata
riscontrata alcuna perdita durevole di valore.
Ratei e risconti
Le voci accolgono quote di costi e di ricavi relative a più esercizi in modo da
soddisfare il criterio della competenza temporale.
Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
La voce di bilancio equivale alle spettanze dei dipendenti calcolate ed adeguate
a norma dell’art. 2120 del codice civile, con riferimento alla fine dell’esercizio in
esame e corrisponde alla misura dei diritti maturati in conformità alle disposizioni
di legge ed ai vigenti contratti di lavoro al netto delle anticipazioni corrisposte.
Tale voce non è comprensiva delle quote di trattamento di fine rapporto maturate e
destinate al Fondo Nazionale di Previdenza Integrativo.
Debiti
I debiti sono iscritti in bilancio al loro valore nominale.
Fiscalità differita attiva e passiva
Le imposte differite attive, derivanti dalle differenze esistenti tra le regole
civilistiche di determinazione dell’utile di esercizio e quelle fiscali che presiedono
alla determinazione del reddito di impresa, vengono iscritte nel rispetto del principio
di competenza. Pertanto la rilevazione dei loro effetti viene effettuata nello stesso
esercizio in cui vengono contabilizzati gli accadimenti e le transazioni che ne
hanno dato origine. La fiscalità differita attiva è stata calcolata separatamente per
le imposte IRES ed IRAP.
48
Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate
Coerentemente con quanto precedentemente indicato, trovano allocazione in tale
voce di conto economico sia le imposte correnti, iscritte in base alla stima del
reddito imponibile, determinato in conformità alla vigente disciplina fiscale, che le
imposte anticipate, originate da differenze temporanee deducibili.
Non essendo state riscontrate differenze temporanee imponibili non si è proceduto
all’iscrizione delle correlate imposte differite.
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2423-ter, comma III, del codice civile, la voce
del conto economico 22) “Imposte sul reddito dell’ esercizio, correnti, differite ed
anticipate” è stata scissa in due ulteriori voci:
- “ imposte correnti” che indica l’ammontare delle imposte dovute sulla base delle
dichiarazioni fiscali;
- “imposte anticipate” nella quale trovano collocazione le imputazioni connesse al
trattamento delle variazioni temporaneamente deducibili.
Condizione di mutualità prevalente
La condizione di permanenza in capo all’impresa del requisito di società cooperativa
a mutualità prevalente, previsto dall’art. 2512 del codice civile, è stata valutata nel
rispetto dei criteri di definizione stabiliti dall’art. 2513 dello stesso codice civile.
Informazioni con parti correlate
Con riferimento all’art. 2427, comma 1, n. 22-bis del codice civile si precisa che le
informazioni con le parti correlate sono collocate in bilancio all’interno della nota
integrativa. Tali informazioni constano nell’indicazione dei soggetti interessati
(società collegate), degli importi e della natura delle operazioni.
***
Relativamente agli altri aspetti delle valutazioni, non precedentemente specificati,
si rimanda ai paragrafi della nota integrativa, che sono dedicati alle singole voci
di bilancio.
COMMENTO ALLE PRINCIPALI VOCI DELL’ATTIVO
B) IMMOBILIZZAZIONI
Immobilizzazioni immateriali
Nel corso dell’esercizio la voce “concessioni, licenze, marchi e diritti simili”, che
presentava all’1/1/2013 un saldo iniziale di E 210.639, è stata interessata dalle
seguenti movimentazioni:
• Acquisto applicativi vari IBT sviluppo ed implementazioni
E
“Progetti Speciali 2013”
114.525
• Acquisto n. 3 licenze Windows server data center 2012 processor
E
e n. 2 licenze Sql server standard Core 2012
24.537
• Acquisto n.8 licenze d’uso Sw Adobe Acrobat 11e n.2 licenze
E
Fotoshop
4.714
• Acquisto licenza d’uso software Auriga S.p.A. – Kit multisessione
versamento banconote su Atm Diebold
E
• Acquisto n.1 licenza uso Teamsystem Gestione contratti locazione E
• Ammortamenti di esercizio
E
2.412
145
(182.581)
49
e presenta, al 31/12/2013, un saldo finale di E 174.391. Gli ammortamenti di tali
immobilizzazioni immateriali sono stati effettuati in quote costanti annuali pari ad
un terzo del costo originario a partire dall’esercizio in cui ha avuto inizio la loro
utilizzazione economica.
La voce “immobilizzazioni in corso ed acconti”, di E 60.670, comprende il primo stato
avanzamento lavori per l’acquisto di licenze ed applicativi Next Generation Firewall
da installare nelle macchine dei locali Ced della sede di Via Totti.
La voce “Altre” ricompresa tra le “immobilizzazioni immateriali”, di E 40.594,
evidenzia gli oneri pluriennali sugli investimenti effettuati per l’allestimento del
“Centro Disaster Recovery” sito nel comune di Corinaldo (An) nonché l’imposta
sostitutiva complessiva derivante dall’erogazione, da parte delle BCC Associate, dei
finanziamenti atti all’acquisto dell’immobile di Via Totti ad Ancona. Tale voce, ha
registrato nel presente esercizio le seguenti movimentazioni:
• Saldo al 01-01-2013
• Imposta sostitutiva da finanziamenti Bcc Associate
• Ammortamenti di esercizio
E
E
E
3.891
40.000
(3.297)
La voce “immobilizzazioni immateriali”, complessivamente, presenta un saldo finale
di E 275.655, maggiore di E 61.125 rispetto all’esercizio precedente.
Immobilizzazioni materiali
Le immobilizzazioni materiali sono pari ad E 16.353.503 (E 415.523 nel precedente
esercizio).
La composizione della voce “terreni e fabbricati” al 31 dicembre 2013 di E 16.015.459
è suddivisa nelle seguenti tabelle tra i due fabbricati di proprietà come meglio
dettagliati:
Cespiti relativi al fabbricato sito in Ancona Via dell’Agricoltura, 1
31/12/13
31/12/12
- Costo storico
370.396
370.396
- Rivalutazioni
160.223
160.223
(425.783)
(417.382)
104.836
113.237
- Fondo ammortamento
- Valore di bilancio
Il valore dei “terreni e fabbricati” di Via dell’Agricoltura, inferiore rispetto all’esercizio
precedente di E 8.401, è diminuito per la relativa quota di ammortamento.
Si sottolinea, inoltre, che il cespite è stato interessato:
- n el 1983, da una rivalutazione monetaria pari a E 99.279 ai sensi dell’art. 2, della
L. 72/1983 (c.d. metodo indiretto);
- n el
1991, dalla rivalutazione operata, in conformità alla L. 413/1991, per E
60.944, nel rispetto dei criteri di cui ai commi 1, 2 e 3 dell’art. 25 della Legge
stessa. I beni immobili sono liberi da vincoli – ipoteche e privilegi.
Per effetto della fusione per incorporazione con la società Il Melograno S.r.l. avvenuta
con data effetto 30/12/2013 si è acquisito il fabbricato di Via Totti e sono stati
50
calcolati ammortamenti di legge (3%) con ragguaglio a giorni a far data dal 1°
ottobre 2013 (data di trasferimento della sede legale).
Cespiti relativi al fabbricato sito in Ancona Via Sandro Totti, 11
- Costo storico - terreno edificabile
- Costo storico immobile
- Rivalutazioni
- Fondo ammortamento
- Valore di bilancio
31/12/13
31/12/12
309.337
-
15.719.180
-
-
-
(117.894)
-
15.910.623
-
Al 31/12/2013 la voce “impianti e macchinario” risulta così composta:
Cespiti
31/12/1331/12/12
Impianti locali uffici, sale riunioni e Ced
- sede di Via dell’Agricoltura, 1 - Ancona
Impianti locali sede via Totti, 11 - Ancona
Hardware per Consorzio ed uffici
668.583
5.185
1.868.433
685.330
2.388.444
Totale costo di acquisto
2.542.201
3.073.774
(2.409.876)
(2.833.771)
132.325
240.003
Fondo Ammortamento
Valore di bilancio
La voce “impianti e macchinario” ha registrato, nel corso dell’esercizio, una consistente
variazione in diminuzione sul valore storico di acquisto dei cespiti e sui rispettivi
fondi di ammortamento. Infatti, si è proceduto, alla eliminazione (E 562.431) delle
immobilizzazioni materiali non più rientranti nel processo produttivo aziendale, in
quanto obsoleti. In particolare, la maggior parte dei beni distrutti ha interessato
prevalentemente la posta “Hardware per Consorzio ed uffici”, che comprendeva gli
investimenti Ibm acquistati negli anni tra il 2000 e il 2002.
Il ritiro materiale dei beni sopra citati per la successiva distruzione è stato effettuato
da azienda autorizzata per lo smaltimento di rifiuti speciali che ha rilasciato apposita
documentazione comprovante il dettaglio dei beni ritirati.
La posta “Impianti locali uffici, sale riunioni e Ced”, con costo storico pari ad E
668.583, ha registrato, rispetto all’esercizio precedente, una diminuzione di E 16.747
dovuta alla eliminazione dell’impianto di fonia (E 21.350) bilanciato dall’acquisto per
E 4.604 di n. 34 batterie atte ad un corretto funzionamento del gruppo elettrogeno.
La nuova posta “Impianti locali sede di Via Totti” di E 5.185 è rappresentata
dall’acquisto di cavi e connettori per l’allestimento degli uffici (rete lan interna).
La posta “Hardware per Consorzio ed uffici”, che presenta un complessivo decremento
di E 520.011, è stata interessata dalle seguenti movimentazioni:
Variazioni in aumento per
• Investimenti Hw di rete Cisco per assistenza verso le Bcc Associate
• Acquisto di n. 26 personal computer
• Altre attrezzature
E
E
E
6.188
14.186
697
51
Variazioni in diminuzione per
• Eliminazione dal processo produttivo (smaltimento) apparecchiature E 541.081
hardware completamente ammortizzate ed obsolete
La voce ”altri beni”, raffrontata con quella dell’esercizio precedente, è così composta:
Cespiti
31/12/1331/12/12
- Mobili e dotaz. loc. uff. sede Via dell’Agricoltura
- Mobili e dotazioni locali uffici sede Via Totti
- Automezzi e motoveicoli
345.339
160.502
27.880
358.888
27.880
Totale costo storico di acquisto
533.721
386.768
(328.002)
(324.485)
205.719
62.283
Fondi Ammortamento
Valori di bilancio
La posta “Mobili e dotazioni locali ed uffici sede Via dell’Agricoltura” registra
una diminuzione di E 13.631 per l’eliminazione di beni materiali completamente
ammortizzati non più rientranti nel processo produttivo aziendale ed un aumento di
E 82 per l’acquisto di un bene quale dotazione d’ufficio.
La nuova posta “Mobili e dotazioni locali ed uffici sede Via Totti” di E 160.584
accoglie gli investimenti effettuati per l’arredo degli uffici della nuova sede sociale.
La posta “Automezzi e motoveicoli” non ha subito variazioni.
Per le immobilizzazioni materiali è stato predisposto l’accluso prospetto (All. A) che
indica, per ciascuna voce, i costi storici, i precedenti ammortamenti e le rivalutazioni, i movimenti intercorsi nell’esercizio, nonché i saldi finali.
Gli ammortamenti sono stati calcolati sulla base di aliquote ritenute rappresentative
della residua possibilità di utilizzo dei beni. Le aliquote applicate sono le seguenti:
fabbricati (3%); arredamento (15%); macchine d’ufficio elettromeccaniche ed
elettroniche (20%); automezzi e motoveicoli (25%). Tali aliquote sono state ridotte
alla metà nell’esercizio di entrata in funzione del bene ad eccezione degli investimenti
effettuati per la nuova sede sociale il cui ammortamento è stato ragguagliato al
numero dei giorni utili all’entrata nel processo produttivo del bene.
Nel corso dell’esercizio 2013 non sono state effettuate svalutazioni o rivalutazioni
dei beni iscritti fra le immobilizzazioni materiali.
Immobilizzazioni finanziarie
Le partecipazioni comprese nelle immobilizzazioni finanziarie sono pari ad E
1.361.971 e risultano, rispetto all’esercizio precedente, inferiori di E 73.050. La
composizione e le variazioni di tale voce sono così esposte:
Variazioni in diminuzione
La diminuzione di E 109.050 è data dall’annullamento della partecipazione
nell’impresa controllata Il Melograno S.r.l. incorporata per effetto della fusione
avutasi a fine esercizio.
52
Partecipazioni in:
31/12/13
31/12/12
IMPRESE CONTROLLATE:
- Il Melograno S.r.l.
-
109.050
TOTALE PARTECIPAZIONI
-
109.050
(fusione per incorporazione avvenuta con data effetto giuridico
al 30-12-2013 - Atto notaio Dr. A. Scoccianti Repertorio
n. 31.544 del 17 dicembre 2013)
Variazioni in aumento per
L’aumento di E 32.500 rilevato nella partecipazione della società collegata A&T S.r.l.
si è avuto con due movimentazioni avvenute in corso di anno. La prima operazione si
è avuta con l’acquisizione delle quote di possesso della società ConsulCoop S.r.l. sul
capitale sociale di A & T, (acquisto dell’ 1,4%, per un controvalore di E 22.500 – rif.
atto notaio A. Scoccianti del 26 giugno 2013 rep. N. 30.447); la seconda operazione
è scaturita dalla fusione avvenuta in data 11 settembre 2013 tra la A & T S.r.l. con
la società BCC Servizi Assicurativi S.r.l. con relativo passaggio di quote dal valore di
E 10.000.
Al 31/12/13, la Federazione Marchigiana BCC, detiene il 30,59% dell’intero capitale
sociale di A & T S.r.l..
Partecipazioni in:
31/12/13
31/12/12
110.010
77.510
110.010
77.510
IMPRESE COLLEGATE:
- A & T – Assicurazione e turismo S.r.l.
(Sede ad Ancona – Piazza Stamira n. 10
Capitale sociale E 179.900 i.v., Patrimonio
netto E 1.515.712, Utile d’esercizio 2012 E 112.626)
TOTALE PARTECIPAZIONI La voce “partecipazioni in altre imprese” di E 1.251.961 a fine esercizio risulta così
composta:
Partecipazioni in:
ALTRE IMPRESE:
- I.c.c.r.e.a. Holding S.p.A.
- Ciscra S.p.A.
- E.c.r.a. S.r.l.
- Accademia BCC Soc. Cons. p.a.
- Società Regionale di Garanzia Marche Scrl
- ConfidiCoop Marche S.c. a r.l.
- I. B. Fin. - Informatica Bancaria
Finanziaria S.p.A.
- BCC-Servizi Assicurativi-S.r.l.
TOTALE PARTECIPAZIONI
31/12/13
31/12/12
351.518
28.017
1.033
16.000
247.899
15.494
351.518
28.017
1.033
2.500
247.899
15.494
592.000
592.000
- 10.000
1.251.961
1 .248.461
La variazione in aumento di E 3.500 rispetto l’esercizio 2012 delle partecipazioni in
“altre imprese” deriva dalle seguenti movimentazioni:
53
Variazioni in aumento - Accademia BCC Soc. Cons. p.a.
Nei primi mesi dell’anno 2013 sono state sottoscritte ulteriori azioni (n. 135 az. di
cui n. 60 inoptate) dal valore nominale di E 100 cad. per un valore complessivo di
E 13.500. A fine esercizio l’intera partecipazione al capitale sociale nell’Accademia
BCC risulta pari al 2%.
Variazioni in diminuzione - BCC Servizi Assicurativi S.r.l.
Per effetto dell’avvenuta fusione con la società A & T S.r.l. si evidenzia l’annullamento
dell’intera interessenza detenuta con la Bcc Servizi Assicurativi S.r.l. di E 10.000
allocata nella partecipazione dell’impresa collegata.
Il valore della voce “crediti verso imprese controllate” alla data del 31 dicembre 2013
risulta annullato per effetto della fusione avvenuta con la società controllata Il
Melograno S.r.l.:
Crediti:
- verso imprese controllate
(società Il Melograno s.r.l.)
31/12/2013 -
31/12/2012
400.000
Totale -400.000
La voce “crediti: verso altri” di E 2.168, è composta esclusivamente dai “Depositi
cauzionali” richiesti a fronte di servizi esterni in corso di utilizzazione e non ha
subito variazioni rispetto all’esercizio precedente.
Tutti i crediti rientranti tra le immobilizzazioni finanziarie sono esigibili entro
l’esercizio successivo.
C) ATTIVO CIRCOLANTE
Crediti
La voce “crediti verso clienti” alla data del 31 dicembre 2013 risulta così composta:
Causale
Valore nominale
Fondo Valore di svalutazionebilancio
- Crediti verso clienti
- Fatture da emettere
522.384
2.016.880
-
-
522.384
2.016.880
TOTALE
2.539.264
-
2.539.264
La posta “Crediti verso clienti” evidenzia il valore nominale dei crediti per fatture
emesse a fronte di prestazioni fornite nell’esercizio 2013 ma non ancora riscosse.
La posta “Fatture da emettere” comprende i crediti a fronte di prestazioni fornite e
di competenza dell’anno 2013.
La voce “crediti tributari” di E 44.712 è composta esclusivamente dal credito IVA
dell’anno 2013 da compensare in F24.
54
La voce “imposte anticipate” comprende le differenze temporanee deducibili che
danno luogo a redditi imponibili nell’esercizio in cui si rilevano, e risulta così
suddivisa per tipologia d’imposta:
Imposte
31/12/1331/12/12
- IRES
- IRAP
23.542
470
2.387
411
TOTALE
24.0122.798
Per le modalità di rilevazione della suddetta voce si fa rimando al paragrafo “fiscalità
differita attiva” compreso nel commento alle principali voci del conto economico.
La voce “crediti verso altri” risulta così composta:
Causale
-
Note di credito da ricevere da fornitori
Importi da incassare
Fornitori c/anticipi
Altri
TOTALE
31/12/1331/12/12
19.249
206.743
15.916
2.690
12.088
175.824
141
945
244.598188.998
La posta “Importi da incassare”, di E 206.743, include principalmente per E
31.019 gli importi da ricevere da Federcasse a titolo di contributi sulla revisione
cooperativa anno 2013, per E 67.523 gli importi da incassare da Fon.coop. a fronte
dei finanziamenti dei progetti formativi competenza anno 2013 e per E 108.093 quali
importi riconosciuti da Federcasse sulla posizione a credito vantata con riferimento
ai costi Dirigenti sindacali nazionali anni 2012 e 2013.
La posta “Fornitori c/anticipi”, di E 15.916, comprende parte dell’ impegno assunto
da FederMarche per la Campagna Nazionale di Comunicazione del Credito Cooperativo.
La posta “Altri” include principalmente per E 176 gli importi della carta Tasca
prepagata aziendale e per E 438 quelli del conto spedizioni postali Poste Impresa.
I crediti iscritti in bilancio sono interamente distribuiti in Italia ed esigibili entro
l’esercizio successivo.
Disponibilità liquide
L’importo di E 1.943.223 rappresenta la liquidità detenuta, a fine 2013, dalla
Federazione e risulta così ripartito:
Causale
31/12/1331/12/12
- Depositi bancari
- Danaro e valori in cassa
1.942.468
755
TOTALE
1.943.2231.965.766
1.965.047
719
D) RATEI E RISCONTI
Ratei e risconti
La voce “ratei e risconti attivi”, complessivamente di E 101.743, risulta composta
dai seguenti valori:
55
Risconti Attivi
Causale
Ratei Attivi
31/12/13 31/12/12 Causale
31/12/13 31/12/12
- Fitti passivi
3.370
3.046
- Canoni Telecom 4.808
21.438
- Man.Hw-Sw IBM32.399 3.621
- Premi Polizze As.3.7361.076
- Revis. Confcoope.
1.785
- Altri risconti
55.645
74.218
TOTALE
101.743 103.399TOTALE
La posta “Altri risconti” di E 55.645 si riferisce, per E 45.004 a canoni di
manutenzione relativi all’utilizzo di software ed applicativi, per E 2.880 al rinnovo
abbonamenti stampa specializzata, per E 7.293 a canoni di manutenzione apparati
videoconferenza, per E 342 per canoni dovuti al servizio di monitoraggio allarmi ed
interventi della sede e per E 126 ad altro.
COMMENTO ALLE PRINCIPALI VOCI DEL PASSIVO
A) PATRIMONIO NETTO
Il patrimonio netto esistente alla chiusura dell’esercizio risulta di E 3.162.154 ed è
invariato rispetto all’anno precedente, di seguito le singole poste che lo compongono.
Capitale
Il Capitale Sociale Federmarche, al 31 dicembre 2013, di E 2.283.042,00 interamente
sottoscritto e versato, è composto da n. 442.450 azioni ordinarie ciascuna di valore nominale
pari ad E 5,16. Tale posta risulta invariata ed è ripartita tra le Associate come segue:
CAPITALE SOCIALE FEDERMARCHE
N. Azioni Val. Nomin. % poss.
1) BANCA DI ANCONA CREDITO COOPERATIVO 19.241
2) C.R.A. S. GIUSEPPE CR. COOP. CAMERANO
22.823
3) B.C.C. DI CORINALDO
23.317
4) B.C.C. DI FALCONARA M.MA
26.798
5) B.C.C. DI FILOTTRANO
26.741
6) B.C.C. DI OSTRA E MORRO D’ALBA
13.536
7) B.C.C. DI OSTRA VETERE
16.344
8) BANCA PICENA TRUENTINA CR. COOP.VO
35.447
9) B.C.C. PICENA
32.598
10)BANCA DI RIPATRANSONE CR. COOP.VO
13.996
11)B.C.C. DI CIVITANOVA M. E M.COSARO
30.389
12)B.C.C. DEI SIBILLINI CR. COOP. CASAVECCHIA12.126
13)B.C.C. DI RECANATI E COLMURANO
36.451
14)B.C.C. DI FANO
31.470
15)B.C.C. DI GRADARA
18.919
16)B.C.C. DEL METAURO
19.586
17)BANCA SUASA CREDITO COOPERATIVO
12.680
18)BANCA DI PESARO CREDITO COOPERATIVO 19.770
19)B.C.C. DI PERGOLA
21.439
20)BANCA DEL FERMANO CREDITO COOP.VO
8.779
Totale Capitale Sociale Federmarche
56
442.450
99.283,56
117.766,68
120.315,72
138.277,68
137.983,56
69.845,76
84.335,04
182.906,52
168.205,68
72.219,36
156.807,24
62.570,16
188.087,16
162.385,20
97.622,04
101.063,76
65.428,80
102.013,20
110.625,24
45.299,64
4,35
5,16
5,27
6,06
6,04
3,06
3,69
8,01
7,37
3,16
6,87
2,74
8,24
7,11
4,28
4,43
2,87
4,47
4,85
1,97
2.283.042,00 100,00
Riserve di rivalutazione
Al 31 dicembre 2013, le riserve di rivalutazione, rimaste invariate rispetto all’esercizio
precedente, ammontano ad E 138.531 e risultano costituite dai saldi attivi di
rivalutazione monetaria conseguenti all’applicazione delle seguenti leggi:
Legge
31/12/13
- n. 72 del 19 marzo 1983
- n. 413 del 30 dicembre 1991
TOTALE
31/12/12
87.338
51.193
87.338
51.193
138.531
138.531
La riserva di rivalutazione costituita ai sensi della legge n. 413/1991 è registrata al
netto dell’imposta sostitutiva di E 9.751 a suo tempo corrisposta.
Riserva legale
La riserva legale, pari a E 740.581, non presenta variazioni rispetto all’esercizio precedente.
Utile di esercizio
Il bilancio finale dell’esercizio 2013 si chiude con un utile netto di E 0 (zero), (E 0
anche nel 2012).
Movimentazione intervenuta nelle voci di patrimonio netto
Il patrimonio netto ammonta, alla chiusura dell’esercizio corrente, a E 3.162.154.
Come evidenziato nel seguente tabella non sono intervenute variazioni:
Riserve di
rivalutazione
Riserva
legale
Risultato
dell’esercizio
Totale
138.531
740.581
0
3.116.854
45.300
45.300
• destinazione del
risultato d’esercizio:
- a “riserva indivisibile”
ex art. 12 L. n. 904/77
- a “fondo mutualistico
per la promozione e lo
sviluppo della coop.ne”
• risultato eserc. 2011
0
0
Patrimonio netto alla
data del 01/01/2011
• sottoscrizione azioni
BCC del Fermano
Capitale
sociale
2.237.742
Patrimonio netto alla
data del 31/12/2011
2.283.042
138.531
740.581
0
3.162.154
• destinazione del
risultato d’esercizio:
- a “riserva indivisibile”
ex art. 12 L. n. 904/77
- a “fondo mutualistico
per la promoz. e lo
sviluppo della coop.ne”
• risultato eserc. 20120
0
Patrimonio netto alla
data del 31/12/2012
2.283.042
138.531
740.581
03.162.154
• destinazione del
risultato d’esercizio:
- a “riserva indivisibile”
ex art. 12 L. n. 904/77
- a “fondo mutualistico
per la promoz. e
sviluppo della coop.ne”
• risultato eserc.corrente
0
Patrimonio netto alla
data del 31/12/2013
2.283.042
138.531
740.581
0
03.162.154
57
Gli aspetti informativi in ordine alle possibilità di utilizzazione e distribuzione delle
poste del patrimonio netto, previste dal n. 7-bis) dell’art. 2427 del codice civile,
sono contenuti nell’apposito prospetto unito alla presente nota integrativa (allegato
C).
C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO
Il “fondo trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato”, di E 1.515.524,
determinato ai sensi della Legge n. 297/82, rappresenta l’effettivo debito della
Società al 31/12/2013 verso tutti i dipendenti in organico, al netto degli anticipi
corrisposti.
La movimentazione del “fondo” può essere così riepilogata:
Consistenza al 31 dicembre 2012
€
1.490.609
Rivalutazione TFR
€
27.036
Quota TFR 2013
€
118.436
Deduzione 0,50%
€
13.840
Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
€
2.974
Utilizzo per anticipazione TFR ad un dipendente
€
33.439
Utilizzo per liquidazione TFR a due dipendenti cessati
€
70.304
Consistenza al 31 dicembre 2013
€ Accantonamenti dell’esercizio:
Decrementi dell’esercizio:
1.515.524
D) DEBITI
Si commentano, qui di seguito, le voci ed i movimenti dell’esercizio che compongono
tale raggruppamento:
Debiti verso soci per finanziamenti
La voce “debiti verso soci per finanziamenti”, di E 25.589, accoglie il debito per gli
interessi passivi di competenza dell’anno 2013 sui finanziamenti accesi con le BCC
socie stipulati in data 16/12/2013.
Debiti verso banche
La voce “debiti verso banche, di E 16.000.000, accoglie i finanziamenti erogati dalle
BCC Associate a fronte dell’acquisizione (dalla incorporata soc. Il Melograno S.r.l.)
della nuova sede sociale di Via Totti di Ancona. Di seguito si elencano gli impegni
(mutui chirografari a tasso fisso pagabili in 40 rate semestrali) assunti con le BCC
socie:
58
1) BANCA DI ANCONA CREDITO COOPERATIVO
E
445.019
2) C.R.A. S. GIUSEPPE CR. COOP. CAMERANO
E
466.472
3) B.C.C. DI CORINALDO
E
493.655
4) B.C.C. DI FALCONARA M.MA
E
577.452
5) B.C.C. DI FILOTTRANO
E
1.226.594
6) B.C.C. DI OSTRA E MORRO D'ALBA
E
520.145
7) B.C.C. DI OSTRA VETERE
E
422.336
8) BANCA PICENA TRUENTINA CR. COOP.VO
E
1.241.671
9) B.C.C. PICENA
E
1.109.277
10) BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOP.VO
E
553.631
11) B.C.C. DI CIVITANOVA MARCHE E M.COSARO
E
1.073.694
12) B.C.C. DEI SIBILLINI CR. COOP. CASAVECCHIA
E
269.837
13) B.C.C. DI RECANATI E COLMURANO
E
926.375
14) B.C.C. DI FANO
E
1.834.955
15) B.C.C. DI GRADARA
E
1.312.598
16) B.C.C. DEL METAURO
E
1.009.477
17) BANCA SUASA CREDITO COOPERATIVO
E
536.779
18) BANCA DI PESARO CREDITO COOPERATIVO
E
987.393
19) B.C.C. DI PERGOLA
E
822.722
20) BANCA DEL FERMANO CREDITO COOP.VO
E
169.918
E
16.000.000
TOTALE DEBITI VS. BANCHE
- “debiti verso fornitori”
La voce risulta complessivamente pari a E 966.672, così dettagliata:
• Fornitori di hardware, software, prodotti e servizi per fatture
ricevute nel 2013 e non ancora liquidate;
E
726.724
• Fornitori vari di hardware, software, prodotti e servizi per
fatture da ricevere
E
239.948
- “debiti tributari”
La composizione della voce è la seguente:
Debiti verso l’Erario per:
31/12/13
31/12/12
- Ritenute fiscali IRPEF dipendenti
139.622
137.162
- Ritenute fiscali IRPEF co.co.pro.
14.371
4.463
- Ritenute d’acconto (lavoro autonomo)
12.999
4.274
- Debiti verso l’erario (Iva)
1.100
- Imposte sul reddito dell’esercizio
(15.320)
(17.849)
TOTALE 152.772
128.050
59
La posta “Imposte sul reddito dell’esercizio” è la risultante tra il credito IRES (E
18.951) ed il debito IRAP E 3.631 riveniente dai maggiori acconti versati, nonché
da ritenute fiscali subite, rispetto alle imposte correnti determinate per l’esercizio.
- “debiti verso Istituti di Previdenza e di sicurezza sociale”
L’importo di E 181.220 si riferisce, per E 170.804, agli oneri a carico della società e
dei dipendenti relativi al mese di dicembre 2013, per E 9.910, a ritenute previdenziali
(gestione separata - ex art. 2, comma 26, legge 335/95), per E 506 a ritenute Inail
per regolazione anno 2013.
- “altri debiti”
La voce “altri debiti” risulta così composta:
Causale
31/12/1331/12/12
- Debiti verso dipendenti per ferie complessive
maturate e non godute
177.624
147.727
- Debiti verso dipendenti per Banca delle ore
maturata e non goduta
17.030
14.547
- Competenze dipendenti ancora da erogare
53.433
51.360
- Importi da pagare a terzi
317.660
232.212
- Note di credito da emettere alle B.c.c.
302.985
159.520
TOTALE
868.732605.366
La posta “Debiti verso dipendenti per ferie complessive maturate e non godute” di E
177.624, accoglie il debito verso i dipendenti per le ferie residue non godute degli
esercizi precedenti rivalutate ai valori correnti e le ferie non godute dell’esercizio
2013.
La posta “Competenze dipendenti ancora da erogare” di E 53.433 comprende
l’erogazione forfettaria per prestazioni aggiuntive dei quadri direttivi effettuate
nell’anno 2013 come previsto dal CCNL del 21/12/2012 regolato dall’accordo Regionale
di secondo livello del 26/11/2009 (E 42.011), nonché il premio annuale per dirigenti
(E 11.422).
La posta “Importi da pagare a terzi” di E 317.660, si riferisce principalmente alle
somme non ancora erogate a fine esercizio 2013 a fronte delle convenzioni già
stipulate e così dettagliate: finanziamento all’Università degli Studi di Ancona per
l’“Osservatorio Prodotti e Mercati per le Banche di Credito Cooperativo Marchigiane”
(E 12.911); somma da versare a due BCC Associate quale costi dirigenti sindacali
nazionali di competenza anni 2012-2013 (E 240.259), importi raccolti dalle Bcc
Associate, come donazione benefica, da destinare a iniziative sociali (E 48.194) e
costi per l’attività svolta dalle formatrici scolastiche rientranti nel progetto Crescere
nella cooperazione anno 2013-2014 (E 5.570).
La posta “Note di credito da emettere alle BCC”, di E 302.985, si riferisce per E
269.532 allo storno dei contributi consortili e per E 33.453 allo storno di errati
addebiti per servizi resi ad alcune BCC Associate.
60
I debiti iscritti in bilancio sono interamente riferibili all’ambito nazionale ed esigibili
entro l’esercizio successivo ad eccezione dei “Debiti verso Banche” che sono esigibili
oltre l’esercizio successivo.
E) RATEI E RISCONTI
Nella voce “ratei e risconti passivi”, di E 14.186, con riferimento ai soli risconti
passivi, sono iscritti i proventi conseguiti nell’esercizio in chiusura ma di competenza
dell’esercizio futuro. In particolare tale voce è rappresentata dalla quota di ricavo
rinviato nel 2014 relativo al finanziamento di un progetto finanziato da Fondosviluppo.
CONTI D’ORDINE
Garanzie prestate
Non risultano garanzie prestate.
Altri - rischi e impegni
In questa voce, al 31/12/2013, è ricompresa la seguente tipologia di conti d’ordine:
- “Beni dell’azienda presso terzi”
Tali beni ammontano a E 1.270.001 e sono rappresentati da:
• Partecipazione I.C.C.R.E.A. Holding S.p.A.
Presso l’I.C.C.R.E.A Holding S.p.A. di Roma;
Valore
nominale
• Partecipazione I.B.FIN.
Presso Informatica Bancaria Finanziaria S.p.A.
di Trento;
Valore
nominale
• Partecipazione SOCIETA’ REGIONALE DI
GARANZIA MARCHE Soc. Coop. di Ancona;
• Altre partecipazioni e valori
Presso gli Enti emittenti.
E
351.518
E
555.000
Valore
nominale
E
247.899
Valore
nominale
E
115.584
COMMENTO ALLE PRINCIPALI VOCI DEL CONTO ECONOMICO
Il conto economico dell’esercizio 2013 viene espresso, in questo documento, come
nei precedenti esercizi, in quattro “centri di costo” che evidenziano la competenza
degli oneri riferiti al complesso delle attività federali. Occorre ricordare che, per
effetto dell’applicazione del regime di esenzione IVA ai servizi resi dalla Federazione
nei confronti delle Banche Associate (art. 10, comma 2, D.P.R. 633/72), l’imposta
sul valore aggiunto sugli acquisti di beni e servizi effettuati nel corso dell’esercizio è
stata direttamente imputata nelle singole voci di costo della produzione per la parte
percentuale di indetraibilità della stessa riveniente dal calcolo del pro-rata iniziale
(99%). A fine esercizio tale percentuale, effettuato il calcolo definitivo del pro-rata,
si è attestata al 98%. Pertanto è stata effettuata una rettifica con una diminuzione
dell’ 1% di IVA indetraibile allocata tra gli “oneri diversi di gestione”.
61
A) VALORE DELLA PRODUZIONE
La voce “ricavi delle vendite e delle prestazioni” è così composta:
2013
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a TOTALE
istituzionaleGesbankInformatico tariffa
Contributi Consortili
2.644.903 2.644.903
Rimborso spese di Gestione 1.177.202 1.505.443 2.682.645
Rimborso servizio stipendi 326.697
326.697
Rimborso servizio Formazione 280.740
280.740
Rimborso servizi Postaliz./P.e.i.e. 475.223
475.223
Rimborso servizio imbustam. doc.
10.016
10.016
Rimb. serv. stampa docum.e varie
16.516
16.516
Rimb. servizi Banca in linea 638.198
638.198
Rimb. serv. Stampa Giornale boll.
61.521
61.521
Rimborso servizio Internal Audit 386.507
386.507
Rimb. serv. Rete Accentrata Plus 979.841
979.841
Rimb. serv. Val. Rischi Funz. Conf. 112.185
112.185
Rimb. serv. Back Office Estero 121.255
121.255
Rimb. serv. Stampa Mail. Printel
27.982
27.982
Rimb. serv. Cerved (Visure, Preg.) 373.276
373.276
Rimb. serv. Tesorerie
53.755
53.755
Rimborso altri da BCC
81.063
28.290
3.480
7.290
120.123
Rimborsi altri da terzi
178.453
8.000
69.969
256.422
TOTALE
2.904.419 1.205.492 1.516.923 3.940.9719.567.805
La posta “Rimborsi altri da BCC”, dell’“Attività Istituzionale”, rileva per E 10.850
il rimborso per i servizi effettuati relativi alla formazione in loco; per E 32.628 per
rimborso abbonamenti alla rivista “Credito Cooperativo”; per E 24.930 per rimborso
servizio attività ed interventi specifici; per E 6.240 per rimborso costi progetto
“Crescere nella Cooperazione”, per E 4.700 come rimborso servizio revisioneispettorato e per E 1.715 quale rimborso della pubblicazione dei conti dormienti.
La posta “Rimborsi altri da BCC”, del “Consorzio Gesbank”, comprende per E 1.340 il
rimborso servizio attività ed interventi specifici, per E 250 il rimborso per servizio
ambienti Gesbank specifici e per E 26.700 quale rimborso servizio accentrato
manutenzione router.
La posta “Rimborsi altri da BCC”, del “Supporto Informatico” di E 3.480 comprende
esclusivamente il rimborso servizio attività ed interventi specifici.
La posta “Rimborsi altri da BCC”, dei “Servizi a Tariffa”, di E 7.290 comprende
esclusivamente il rimborso del servizio Oil tesorerie scuole Bcc.
La posta “Rimborsi altri da terzi”, dell’“Attività Istituzionale”, evidenzia, per E
141.831 i servizi resi a Fondosviluppo, per E 31.019 il rimborso da parte di Federcasse
dei costi per la Revisione Cooperativa, per E 5.000 quale rimborso di parte della
campagna pubblicitaria regionale del credito cooperativo su riviste e quotidiani ed
E 603 come riconoscimento da parte della società GSE per la produzione di energia
elettrica da fotovoltaico (scambio sul posto).
La posta “Rimborsi altri da terzi” del “Supporto Informatico” di E 8.000 comprende
i servizi resi alla società Eureka (contrattualistica Deb Gesbank).
La posta “Rimborsi altri da terzi”, dei “Servizi a tariffa”, di E 69.969 comprende
esclusivamente i finanziamenti dei progetti formativi Foncoop.
62
Si evidenzia che la Federazione ha operato per la quasi totalità a favore delle Banche
di Credito Cooperativo (97,32% sul totale dei ricavi), dislocate nella regione Marche,
per cui non assume rilievo la ripartizione dei “ricavi delle vendite e delle prestazioni”
secondo categorie di attività ed aree geografiche.
Nel 2012 i “ricavi delle vendite e delle prestazioni” erano i seguenti:
2012
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a
istituzionaleGesbank Informatico tariffa
Contributi Consortili
2.522.984
Rimborso spese di Gestione 1.145.523 1.669.539
Rimborso servizio stipendi 341.257
Rimborso servizio Formazione 207.810
Rimborso servizi Postaliz./P.e.i.e. 382.285
Rimborso servizio imbustam. doc. 10.715
Rimb. serv. stampa docum.e varie 15.048
Rimb. servizi Banca in linea 566.191
Rimb. serv. Stampa Giornale boll. 40.261
Rimb. servizio Internet 60.000
Rimborso servizio Internal Audit 351.432
Rimb. serv. Rete Accentrata Plus 142.828
Rimb. serv. Val. Rischi Funz. Conf. 111.038
Rimb. serv. Back Office Estero 92.713
Rimb. serv. Stampa Mail. Printel 14.426
Rimborso altri da BCC
70.161
5.660
6.200
6.203
Rimborsi altri da terzi
123.620 130.747
2.716.765 1.151.183 1.675.739 2.472.954
TOTALE
TOTALE
2.522.984
2.815.062
341.257
207.810
382.285
10.715
15.048
566.191
40.261
60.000
351.432
142.828
111.038
92.713
14.426
88.224
254.367
8.016.641
Rispetto all’esercizio 2012 “i ricavi delle vendite e delle prestazioni” registrano una
variazione percentuale pari al + 16,21%.
La voce “altri ricavi e proventi” di E 8.976, si riferisce per E 1.238 quale recupero
dell’imposta di bollo applicata sulle fatture emesse in esenzione IVA alle Associate e
per E 7.738 quale canone di locazione del locale concesso in uso alla società Iccrea
Banca S.p.A.
B) COSTI DELLA PRODUZIONE
I costi “per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci” risultano così suddivisi:
2013
Causale
Stampati e cancelleria
Materiale di consumo
TOTALE
Attività Consorzio Supporto Servizi a TOTALE
istituzionaleGesbank Informatico Tariffa
5.989
6.833
941
8.715
12.822 9.656
856
2.786
770
16.022
8.556
34.356
3.64216.792 42.912
2012
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a TOTALE
istituzionaleGesbank Informatico Tariffa
Stampati e cancelleria
Materiale di consumo
4.297
12.011
675
8.895
614
1.432
552
20.444
6.138
42.782
TOTALE
16.3089.5702.04620.996
48.920
63
La voce costi “per servizi” può essere ripartita nei seguenti principali aggregati:
2013
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a TOTALE
istituzionale Gesbank Informatico Tariffa
Spese generali
117.260
57.120
42.186
33.158 249.724
Formaz. ed agg. person.le dipend.
7.173
6.701
4.740
849
19.463
Ticket pasto dipendenti
22.503
12.786
24.025 16.356
75.670
Amministrazione e rappr.nza
200.072 200.072
Consulenze professionali e studi
110.550 34.602 145.152
Formazione e sviluppo Coop.vo
349.905
752 267.538 618.195
Viaggi ed automezzi
52.684
4.364
18.479 24.788 100.315
Service esterno 60.519
60.519
Postalizzazione P.e.i.e., imbust. 474.120 474.120
Linee Telecom Hdsl, Fibra Ottica
6.953
24.811
3.160 970.250 1.005.174
Consul.-manut. proc. informatiche
15.462
69.111
168.349 864.108 1.117.030
Manut. immob. uffici/macch./attr.
11.453
4.459
6.194
5.699
27.805
Manut. Ibm, Eurolab ecc.
312 104.667
216 105.195
Giornale multiaziendale 14.730
14.730
894.327 284.019 268.1012.766.717 4.213.164
TOTALE
La posta “amministrazione e rappresentanza” comprende anche i costi relativi a
“compensi ed indennità ad amministratori e sindaci” che sono stati corrisposti, nel
corso dell’esercizio 2013, rispettivamente per E 80.900 e per E 56.847 (E 69.370 e
E 50.795 nel 2012).
2012
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a
istituzionale Gesbank Informatico Tariffa
Spese generali
74.791 49.653
33.508 25.508
Formaz. ed agg. person.le dipend.
9.356
8.759
5.149
Ticket pasto dipendenti
22.725 11.767
25.341 14.373
Amministrazione e rappr.nza
165.394
Consulenze professionali e studi
75.211 46.680
Formazione e sviluppo Coop.vo
308.516
5.314 218.771
Viaggi ed automezzi
48.797
4.033
26.207 24.614
Service esterno 59.975
Postalizzazione P.e.i.e., imbust. 379.445
Linee Telecom Hdsl, Fibra Ottica
8.869 143.158
4.031 194.322
Consul.-manut. proc.informatiche
11.004 42.535
223.951 437.293
Manut. immob. uffici/macch./attr.
5.308
2.810
3.903
3.590
Manut. Ibm, Eurolab ecc.
265 189.180
184
Giornale multiaziendale
7.173
Manut. Stampanti e noleggi
364
786
TOTALE
TOTALE
183.460
23.264
74.206
165.394
121.891
532.601
103.651
59.975
379.445
350.380
714.783
15.611
189.629
7.173
1.150
730.600443.922 331.1981.416.8932.922.613
La voce costi “per godimento di beni di terzi” di E 227.740 si riferisce per E 20.860
ai canoni relativi ai fitti passivi per utilizzo strumentale di locali di terzie per E
206.880 ai canoni di noleggio delle apparecchiature Hardware IBM.
I costi “per il personale” sono ripartiti come segue:
64
2013
Causale
Stipendi e competenze
Oneri sociali
Trattamento di fine rapporto
Altri costi
TOTALE
Attività Consorzio Supporto Servizi a
istituzionaleGesbank Informatico Tariffa
895.307 385.758
222.027 92.095
89.037 36.573
69.592 26.057
1.275.963
797.964
195.331
58.070
51.065
TOTALE
767.763 2.846.792
182.632 692.085
41.077 224.757
42.699 189.413
540.483 1.102.430 1.034.171 3.953.047
Le poste “Stipendi e competenze” ed “Oneri sociali” comprendono l’intera spesa per il
personale dipendente ivi compresi il costo delle ferie non godute e l’accantonamento
delle competenze del personale maturate nell’esercizio.
Il “Trattamento di fine rapporto” di E 224.757, comprende: E 128.659 di
accantonamenti dell’esercizio, E 79.284 relativi al versamento di quote di T.F.R. al
Fondo Pensione Nazionale dei dipendenti iscritti successivamente al 2/4/93 (D. Lgs.
124/1993), E 2.974 relativi all’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR ed E
13.840 relativi all’imposta sul TFR dello 0,50%.
Gli “Altri costi” del personale, per complessivi E 189.413, si riferiscono, principalmente,
ai costi per: polizze infortuni, Cassa Mutua e Fondo Pensione Nazionale.
Il raffronto con l’anno 2012 è il seguente:
2012
Causale
Stipendi e competenze
Oneri sociali
Trattamento di fine rapporto
Altri costi
TOTALE
Attività Consorzio Supporto Servizi a
istituzionaleGesbank Informatico Tariffa
862.897 361.385
209.788 87.450
91.669 43.133
65.315 26.585
TOTALE
756.289 717.047
182.316 170.281
62.414 36.518
48.504 39.211
2.967.618
649.835
233.734
179.615
1.229.669 518.553 1.049.523 963.057
3.760.802
Il numero medio dei dipendenti, suddiviso per categoria, nell’esercizio 2013 e nel
precedente, è stato il seguente:
Categoria
Media 2013
Media 2012
Dirigenti
Quadri Direttivi
Impiegati
Ausiliari
2
16,2
35,1
0
1,9
15,9
33,6
0
TOTALE
53,30
51,40
Il costo del personale si attesta, nell’esercizio in esame, sulla media di € 74.166 per
dipendente (E 73.167 nel 2012).
Nel corso dell’esercizio, le risorse federali risultano così mediamente destinate: n.
13,7 all’“Attività Istituzionale”, n. 8,7 al “Consorzio Gesbank”, n. 16,4 al “Supporto
Informatico” e n. 14,5 ai “Servizi a Tariffa”. Al 31.12.2013, l’organico conta n. 55
addetti.
65
La voce “ammortamenti delle immobilizzazioni”, sia immateriali che materiali,
accoglie le quote relative all’esercizio che possono essere così suddivise:
Cespiti
Ammortizzabili
Immobilizzazioni Immateriali
Immobilizzazioni Materiali
TOTALE
Cespiti
Ammortizzabili
Immobilizzazioni Immateriali
Immobilizzazioni Materiali
TOTALE
Ammortamenti 2013
Attività Consorzio Supporto Servizi a TOTALE
istituzionaleGesbank Informatico Tariffa
3.859
24.981
142.080
14.958
185.878
156.629 123.820
1.449
281.898
160.488
148.801
142.080
16.407
467.776
Ammortamenti 2012
Attività Consorzio Supporto Servizi a TOTALE
istituzionaleGesbank Informatico Tariffa
15.391
16.795
231.129
14.963
260.278
46.308
141.090
2.237
189.636
61.699
157.885
231.129
17.200
449.914
Gli ammortamenti sui beni materiali ed immateriali di nuova acquisizione sono stati
effettuati su quelli effettivamente immessi nel processo produttivo. Gli ammortamenti
relativi all’immobile di Via Totti ad Ancona (sede sociale) sono stati calcolati con
aliquota di legge con ragguaglio ai giorni effettivi di possesso.
Tra gli “oneri diversi di gestione” di E 660.731 si evidenziano i seguenti principali
aggregati:
2013
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a
istit.le Gesbank Informatico Tariffa
TOTALE
Contributi associativi
598.278
598.278
Imposte e tasse
56.155
56.155
Spese di rappresentanza - omaggi
11.818
11.818
Pro-rata Iva Indetr. ex art. 19-bis -1.049
-5.520
TOTALE
-994
-607
-2.870
665.202-994-607
-2.870
660.731
2012
Causale
Attività Consorzio Supporto Servizi a
istit.le Gesbank Informatico Tariffa
TOTALE
Contributi associativi
547.245
547.245
Imposte e tasse
32.428
32.428
Spese di rappresentanza - omaggi
17.640
17.640
Pro-rata Iva Indetr. ex art. 19-bis TOTALE
3.382
660.695
3.204
1.958
9.256
17.800
3.2041.958
9.256
615.113
La posta “Contributi associativi” di E 598.278, si riferisce per E 461.165 al contributo
dovuto a Federcasse - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo Casse
Rurali ed Artigiane; per E 123.958 quale contributo al Fondo Garanzia Istituzionale,
per E 6.660 quale contributo in corso esercizio in favore dell’Accademia BCC, per
66
E 3.000 come quota associativa al Consorzio CBI, per per E 1.785 al contributo
aggiuntivo della revisione effettuata da parte di Confcooperative; per E 1.000 quale
quota associativa CIACC – Centro di assistenza internazionale al Credito Cooperativo,
per E 270 quale quota associativa USPI e per E 440 per altro.
La posta “Pro-rata Iva Indetraibile ex art. 19-bis” comprende la rettifica del 1% di IVA
indetraibile riveniente dal calcolo del pro-rata di fine esercizio.
C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI
La voce “proventi da partecipazioni in altre imprese” di E 156.486 si riferisce ai
dividendi relativi alla partecipazione I.B.Fin. S.p.A. (E 150.000), di ICCREA Holding
S.p.A. (E 3.509) ed ai dividendi distribuiti da Ciscra S.p.A. (E 2.977).
La voce “altri proventi finanziari” di E 7.953 è costituita esclusivamente da
“proventi diversi dai precedenti” che comprende gli interessi attivi riconosciuti sulle
disponibilità esistenti presso l’ICCREA Banca S.p.A. e la Banca di Ancona - Credito
Cooperativo.
La voce “interessi passivi ed altri oneri finanziari” di E 29.589 è costituita
esclusivamente da “altri debiti” che comprende gli interessi passivi da finanziamenti
infruttiferi da soci.
E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI
Tra i proventi la voce “altri proventi straordinari”, di E 61.915, risulta così composta:
E 55.480 quale rimborso, da parte di Federcasse, dei costi dirigenti sindacali nazionali
anni 2000-2011, E 1.865 per note di credito da fornitori relative allo storno di
costi imputabili all’esercizio precedente; per E 3.629 imposte relative ad esercizi
precedenti (diminuzione crediti irap-ires), E 401 quale rimborso per assistenza
fiscale mod.730-dipendenti, E 400 per abbuoni attivi da fornitori ed E 140 per altro.
Tra gli oneri la voce “minusvalenze alienazione immobilizzazioni” di E 57.503 accoglie
la perdita straordinaria da fusione (disavanzo di fusione da annullamento), mentre
la voce “oneri” di E 16.688 comprende principalmente sopravvenienze passive per
fatture fornitori (E 3.859) e costi vari imputabili al precedente esercizio (E 12.826).
Fiscalità differita attiva e passiva
Come indicato nei criteri di valutazione si è provveduto, nel rispetto dei principi
contabili, alla rilevazione della fiscalità differita attiva rilevando differenze
temporanee che hanno interessato unicamente il conto economico.
Non sussistono effetti della fiscalità differita originati dagli aggregati di stato
patrimoniale. Nello specifico, non si è dato luogo alla rilevazione di imposte differite
sulle riserve in sospensione di imposta e sulla riserva legale, che ammontano
complessivamente ad E 879.112, stante l’indisponibilità delle stesse prevista dallo
Statuto Sociale.
a) imposte anticipate
L’iscrizione delle imposte anticipate è stata effettuata in relazione alle differenze
temporanee deducibili, produttive di redditi imponibili, per le quali è possibile
determinare un profilo temporale di recupero.
67
b) imposte differite
Non sono state contabilizzate imposte differite in quanto nell’esercizio, come nei
precedenti, non si sono originate differenze temporanee tassabili che danno luogo
a redditi imponibili negli esercizi futuri.
Per ulteriori dettagli riguardo alla modalità di rilevazione della fiscalità differita, si
fa all’apposito prospetto unito alla presente nota integrativa (allegato B).
Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate
L’importo totale imputato alla voce 22) del conto economico di E 133.985 è stato
ottenuto come differenza tra le imposte correnti di E 142.306 e di quelle anticipate
di E 8.321.
Le imposte correnti, pari complessivamente a E 142.306, sono state determinate
in relazione alla stima dei relativi redditi imponibili per l’esercizio 2013. L’IRES
corrente di E 8.262 è stata computata applicando la vigente aliquota del 27,50%.
Tale imposta, inoltre, è stata calcolata tenendo conto delle disposizioni tributarie
per le società cooperative a mutualità prevalente previste dall’art. 1, commi da
460 a 466, della legge 30/12/2004 n. 311. L’IRAP corrente di E 142.306 è stata
calcolata utilizzando l’aliquota del 4,73% stabilita dalla Regione Marche, nella quale
si sostanzia interamente l’attività d’impresa.
Per quanto concerne la riconciliazione tra onere fiscale da bilancio ed onere fiscale
teorico, nonché tra l’aliquota ordinaria e quella effettiva (IRES ed IRAP), si rimanda
alle specifiche tabelle accluse alla presente nota integrativa (allegato B e D).
Si riportano di seguito i prospetti di raccordo con la voce complessiva, distintamente
ricavati per le imposte IRES ed IRAP:
Imposte complessive
2013
22) Imposte sul reddito dell’esercizio
133.985
159.606
- imposte correnti
142.306
160.006
- imposte anticipate:
(8.321)
(400)
- imposte prepagate
- diminuzione crediti
per imposte prepagate
- per IRES
(8.321)
(400)
2013
22) Imposte sul reddito dell’esercizio
2012
17.752
17.752
- imposte correnti
18.093
- imposte anticipate:
68
2012
- imposte prepagate
- diminuzione crediti
per imposte prepagate
(8.262)
(8.262)
(341)
(341)
- per IRAP
2013
2012
22) Imposte sul reddito dell’esercizio
142.247
141.854
- imposte correnti
142.306
141.913
(59)
(59)
- imposte anticipate:
- imposte prepagate - diminuzione crediti
per imposte prepagate
(59)
(59)
ALTRE INFORMAZIONI
Condizione di mutualità prevalente
La Federazione è iscritta - ai sensi dell’art. 2512, comma 2, del codice civile e del
D.M. 23 giugno 2004 - all’Albo delle Società Cooperative.
Per quanto previsto dall’art. 5, comma 2, del D.M. 23 giugno 2004 si dichiara che
sussiste e permane la condizione di società cooperativa a mutualità prevalente, vista
anche la relativa attestazione rilasciata da Confcooperative (ente di vigilanza sulle
cooperative) che ha effettato la revisione annuale in data 15-10-2013.
Il suddetto requisito, oggetto di apposita dichiarazione in sede di deposito del
bilancio, è documentato contabilmente dai seguenti parametri, stabiliti dall’art. 2513
del codice civile e riferiti al 31/12/2013:
Ricavi dalle vendite dei beni e dalle prestazioni di servizi verso soci
9.311.383
Totale dei ricavi delle vendite e delle prestazioni ai sensi dell’art. 2425, comma 1, punto A1
9.567.805
Costo del lavoro dei soci
0
Totale costo del lavoro di cui all’art. 2425, comma 1, punto B9
0
Costo della produzione per servizi ricevuti dai soci,
ovvero per i beni conferiti dai soci
0
Totale dei costi dei servizi di cui all’art. 2425, comma 1, punto B7, ovvero al costo delle merci o materie prime acquistate o conferite,
di cui all’art. 2425, comma 1, punto B6
4.256.076
Come evidenziato nella tabella, i ricavi dalle vendite dei beni e dalle prestazioni di
servizi verso i soci nel corso del 2013 sono pari al 97,32% del totale dei ricavi delle
vendite e delle prestazioni di servizi ai sensi dell’art. 2425, comma 1, punto A1.
Lo Statuto Sociale risulta adeguato alle disposizioni inderogabili stabilite dall’art.
2514 del codice civile.
69
70
3.073.774
Ced: impianti e macchinario
TOTALE
3.830.938
-
386.768
Mobili e dotazioni uffici,
automezzi e motoveicoli
Immobilizzazioni in corso ed
acconti materiali
Allegato A
370.396
-
Fabbricato - Via Totti
Fabbricato – Via
Dell’Agricoltura
-
Costo
originario
Terreno edificabile-immobileVia Totti
Cespiti
-
(2.833.771)
(324.485)
(417.382)
-
-
Fondi
ammortamento
160.223 (3.575.638)
-
-
-
160.223
-
-
Rivaluta-zioni
Situazione iniziale
415.523
-
240.003
62.283
113.237
-
-
Saldo
1/1/13
16.219.959
-
30.858
160.584
-
15.719.180
309.337
Acquisi-zioni
(576.062)
-
(562.431)
(13.631)
-
-
-
Disinvestimenti lordi
(576.062)
-
(562.431)
(13.631)
-
-
-
Utilizzo fondi
ammortamento
Movimenti d’esercizio
PROSPETTO DELLE VARIAZIONI NEI CONTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
PER L’ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013 (importi espressi all’unità di euro)
(281.898)
-
(138.538)
(17.065)
(8.401)
(117.894)
-
Ammortamento
19.474.835
-
2.542.201
533.721
370.396
15.719.180
309.337
Costo
originario
-
(2.409.876)
(328.002)
(425.783)
(117.894)
-
Fondi
ammortamento
160.223 (3.281.555)
-
-
-
160.223
-
-
Rivaluta-zioni
Situazione finale
16.353.503
-
132.325
205.719
104.836
15.601.286
309.337
Saldo 31/12/13
PROSPETTO DI RILEVAZIONE DELLE IMPOSTE DIFFERITE ED ANTICIPATE
E DEGLI EFFETTI CONSEGUENTI PER L’ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013
(importi espressi all’unità di euro)
A) Differenze temporanee
esercizio 2012
esercizio 2013
Ammontare
Ammontare
Differenze temporanee deducibili:
(a valere su IRES ed IRAP)
- spese di rappresentanza
-
-
- ammortamento terreno sede
8.680
8.680
(a valere su IRES)
- accantonamento rischi e oneri
-
-
- Perdite fiscali a nuovo
-
75.690
Totale 8.68085.610
Differenze temporanee imponibili
-
-
Differenze temporanee nette
8.680
85.610
B) Effetti fiscali
Imposta
Aliquota ordinaria applicabile
esercizio 2012
IRES
IRAP
27,50%
4,73%
esercizio 2013
IRES IRAP
27,50%
4,73%
Fondo imposte differite (anticipate)
a fine esercizio
A
(2387)
(411)
(23.542)
(470)
Fondo imposte differite (anticipate)
a fine esercizio precedente B
(2.046)
(352)
(15.280)
(411)
Imposte differite (anticipate)
dell’esercizio
A-B (341)
(59)
(8.262)
(59)
71
RICONCILIAZIONE TRA ALIQUOTE ORDINARIE ED ALIQUOTE
EFFETTIVE PER L’ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013
esercizio 2013
IRES
IRAPIRESIRAP
Aliquota ordinaria applicabile
27,50%
4,73%
27,50%
4,73%
Effetto delle variazioni in
aumento (diminuzione)
rispetto all’aliquota ordinaria:
- Costi indeducibili
- Altre differenze permanenti
4,28%
(20,66%)
0,18%
(1,32%)
5,00%
(32,50%)
0,25%
(1,39%)
Aliquota effettiva
Allegato B
72
esercizio 2012
11,12%
3,59%0%3,59%
PROSPETTO DELLE INFORMAZIONI DELLE VOCI DEL PATRIMONIO NETTO
CUI AL N. 7-BIS) DELL’ART. 2427 DEL CODICE CIVILE PER L’ESERCIZIO CHIUSO
AL 31 DICEMBRE 2013
(importi espressi all’unità di euro)
Riepilogo delle utilizzazioni
effettuate nei tre
Natura/Descrizione
Importo Possibilità di
Quota
precedenti esercizi
utilizzazionedisponibile
Per copertura
Per altre
perdite
ragioni
Capitale
2.283.042
Riserve di utili:
Riserva legale
740.581 B
–
Riserve di rivalutazione 138.531
monetaria
Totale
B
–
3.162.154
Quota non distribuibile
Residua quota
distribuibile
Legenda:
A: per aumento di capitale
B: per copertura perdite
C: per distribuzione soci
Allegato C
73
RICONCILIAZIONE TRA ONERE FISCALE
DA BILANCIO ED ONERE FISCALE TEORICO (IRES)
(importi espressi all’unità di euro)
VariazioniImponibileImposta
Risultato prima delle imposte
Onere fiscale teorico (aliquota 27,50%)
–
-
Differenze temporanee tassabili
in esercizi successivi
Rigiro delle differenze temporanee
da esercizi precedenti:
- spese di rappresentanza esercizi precedenti
(quota deducibile)
Totale
133.985
-
1.240
0
1.240
36.846
Differenze temporanee deducibili in esercizi successivi:
- ammortamento terreno sede
- accantonamento rischi e oneri
Totale
Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi:
- imposte e tasse non deducibili
39.943
- spese di rappresentanza (quota non deducibile)
5.273
- spese vitto e alloggio – altre – 25% non deducibili 4.119
- ammortamenti e spese su autoveicoli
5.686
- spese varie non deducibili
- interessi passivi non deducibili
- altre variazioni in aumento
13.410
0
57.503
- variazione in diminuzione art. 21, comma 10, L. 449/97
0
- variazione in diminuzione quota utile esente
0
- altre variazioni in diminuzione
- Ace
(289.964)
0
Totale(164.030)
Imponibile fiscale Imposte correnti sul reddito dell’esercizio
74
(28.805)
0
DETERMINAZIONE DELL’IMPONIBILE IRAP
(importi espressi all’unità di euro)
VariazioniImponibileImposta
Differenza tra valore e costi della produzione
Costi non rilevanti ai fini IRAP (costi per il personale)
Totale
11.411
3.953.047
3.964.458
Onere fiscale teorico (aliquota 4,73%)
187.519
Rigiro delle differenze temporanee da esercizi precedenti:
- spese di rappresentanza esercizi precedenti
(quota deducibile)
-
Totale
Differenze temporanee deducibili in esercizi successivi:
1.240
1.240
- ammortamento terreno sede
Totale
-
Differenze che non si riverseranno negli esercizi successivi:
- componenti negativi indeduc. art. 11, c. 1, lett. b)
DLgs. 446/1997
166.265
- imposta comunale sugli immobili ICI 39.723
- altri oneri non deducibili
0
- altri proventi deducibili
0
- deduzioni “cuneo fiscale” per personale a tempo
indeterminato
(1.008.588)
- altre deduzioni
(154.518)
Totale
Imponibile IRAP
IRAP corrente per l’esercizio
(957.118)
3.008.580
142.306
Allegato D
75
Informazioni sulle principali operazioni straordinarie dell’esercizio
Si evidenzia che nel corso dell’esercizio la società ha deliberato un’operazione di
fusione per incorporazione della società “Il Melograno S.r.l.” con effetto dal 1.1.2013.
La società esercitava sull’impresa incorporata l’attività di direzione e coordinamento
di cui all’art.2497 del codice civile e alla data dell’operazione Federmarche possedeva
il 100% delle quote del capitale sociale. L’atto di fusione è stato trascritto con atto
notarile del 30/12/2013 – rif. Notaio Andrea Scoccianti – repertorio n.31.544 –
raccolta n.15.419 del 23/12/2013.
Al fine di rendere conoscibile alle Associate la composizione del patrimonio della
società incorporata, è stata redatta la seguente tabella in ordine a quanto dettato
dall’OIC – Organismo italiano di contabilità (Rif. OIC 4, paragrafo 4.5):
Società
(E)
Situazione al
Stato patrimoniale
Attivo
A C rediti verso soci per
versamenti ancora dovuti
B Immobilizzazioni
C Attivo circolante
D Ratei e risconti
Totale dell’attivo
Passivo
A Patrimonio netto
Capitale
Federazione
Marchigiana BCC
31/12/2012
13.615.297
2.384.079
7.635
16.007.011
2.283.042
10.000
10.000
Riserva legale
A
ltre riserve per versamenti
a copertura perdite
740.581
B Fondo per rischi ed oneri
C T rattamento di fine rapporto
di lavoro subordinato
D Debiti
E Ratei e risconti
Totale del passivo
Conti d’ordine
Garanzie prestate
Altri – rischi e impegni
Totale conti d’ordine
29/12/2013
11.023.876
2.278.470
8.211
13.310.557
138.531
Totale Patrimonio netto
Il Melograno S.r.l.
2.468.378
3.407.816
103.399
5.979.593
Riserve di rivalutazione
Utile (perdita) dell’esercizio
Il Melograno
S.r.l.
01/01/2013
59.047
42.497
- 16.549
- 82.711
52.498
- 30.214
0
3.162.154
-
-
-
1.490.609
1.326.830
5.979.593
1.371.531
1.371.531
-
13.258.059
13.310.557
-
16.037.225
16.007.011
-
Conto economico
A Valore della produzione
8.025.589
B Costi della produzione
Differenza tra valore e costi
della produzione (A-B)
C Proventi ed oneri finanziari
D Rettifiche di valore
di attività finanziarie
E Proventi ed oneri
straordinari
Risultato prima delle imposte
Totale delle imposte sul reddito
dell’esercizio
Utile (perdite) dell’esercizio
7.831.373
Allegato E
76
603
22.157
83.713
194.216
- 22.157
- 83.110
24.300
2.272
307
- 31.072
0
-
307
-
- 27.838
- 133
92
159.606
- 20.018
- 82.711
159.606
- 3.469
- 16.549
0
- 82.711
Bilancio aggregato 2013 delle Banche
di Credito Cooperativo aderenti alla
Federazione Marchigiana:
contesto generale e riferimenti tecnici
ASPETTI SIGNIFICATIVI DEL QUADRO MACROECONOMICO
Il contesto internazionale
Nel 2013 l’andamento dell’economia mondiale ha proseguito il percorso di crescita
moderata già intrapreso nel 2012, nonostante un’accelerazione registrata nell’ultimo
trimestre dell’anno. L’attività economica e il commercio mondiale hanno intensificato la propria dinamica a partire dall’estate del 2013, per via del miglioramento della
domanda finale nelle economie avanzate in parte dovuto all’inatteso contributo
positivo delle scorte. Nelle economie emergenti, un rimbalzo delle esportazioni è
stato il driver principale, mentre la domanda interna in generale è rimasta contenuta,
tranne in Cina. Contestualmente, a seguito della decisione di dicembre del Federal
Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve di procedere a un progressivo
rientro del programma di acquisto delle attività (da 85 miliardi di dollari mensili
a 75 prima e 65 successivamente), si è osservato dapprima un calo dell’incertezza
nei mercati finanziari internazionali e successivamente il manifestarsi di tensioni
valutarie in alcuni paesi emergenti. L’effetto finale dell’exit-strategy della politica
monetaria statunitense potrebbe fornire, se nel lungo termine prevalesse la prima
componente, ulteriore sostegno all’attività economica globale. Gli indicatori delle
più recenti indagini congiunturali hanno continuato a mostrare solide condizioni
economiche a partire dalla seconda metà del 2013, mantenendosi tutti fermamente
in territorio espansivo. In particolare, nell’ultimo trimestre dell’anno l’indice mondiale complessivo dei responsabili degli acquisti (PMI) è rimasto sostanzialmente
invariato, a 53,9 punti, rispetto al trimestre precedente. Tale valore si colloca su un
livello prossimo alla media storica di lungo periodo (54,0) ed è riconducibile all’andamento abbastanza robusto della componente relativa al settore manifatturiero.
L’indice settoriale dei servizi ha invece ceduto lievemente. Nello stesso orizzonte
temporale, l’indicatore anticipatore composito dell’OCSE, concepito per anticipare i
punti di svolta dell’attività economica rispetto al trend, ha segnalato un miglioramento delle prospettive di crescita di gran parte dei principali paesi dell’OCSE, oltre
a un marginale recupero di slancio nelle maggiori economie emergenti (Cina, Russia
e India). Il commercio mondiale ha mantenuto vigore in chiusura d’anno, mostrando
ulteriori segnali di stabilizzazione dopo un prolungato periodo di crescita modesta.
Negli Stati Uniti la crescita del PIL in termini reali ha evidenziato un’accelerazione
nel terzo e quarto trimestre del 2013 (rispettivamente +4,1 e +3,2% in ragione d’anno sul periodo corrispondente), in aumento dal 2,5% del secondo trimestre (0,6% sul
trimestre precedente) e dopo che il PIL americano era cresciuto del 2,8% nel 2012 e
dell’1,8% nel 2011. L’economia USA è stata alimentata prevalentemente dal rafforzamento della spesa per consumi personali e delle esportazioni rispetto al periodo
precedente, mentre l’accumulo delle scorte ha continuato a fornire un contributo
positivo per il quarto trimestre consecutivo. Sia gli investimenti in edilizia residenziale sia la spesa pubblica hanno subito un calo, dovuto quanto meno nel secondo
caso a una flessione della spesa federale che ha più che compensato l’aumento di
quella statale e locale. Gli indicatori hanno recentemente segnalato la probabilità
77
di una prosecuzione della ripresa economica nel primo trimestre del 2014, anche se
presumibilmente ad un ritmo più contenuto rispetto a quelli piuttosto robusti osservati nella seconda metà del 2013. Gran parte delle informazioni mensili disponibili
fino a dicembre hanno evidenziato un lieve indebolimento, che è in parte dovuto
alle condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, il vigoroso contributo delle scorte
alla crescita del PIL negli ultimi quattro trimestri, come ricordato, suggerisce la
possibilità di un prossimo rallentamento di questa componente. In chiusura d’anno,
l’inflazione al consumo annua è salita di 0,3 punti percentuali all’1,5%. L’aumento
ha rispecchiato soprattutto il rialzo dei corsi dei beni energetici dopo vari mesi di
calo, mentre la dinamica dei prezzi dei prodotti alimentari e delle altre componenti
“core” è rimasta stabile. Il tasso cosiddetto “core” (al netto di alimentari ed energetici) è rimasto infatti fermo all’1,7%, livello su cui si è attestato ormai da aprile
del 2013. Per quanto riguarda il mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione si è
abbassato ulteriormente per l’uscita di un maggior numero di individui dalle forze
di lavoro arrivando al 6,7% (vicino al target fissato dalla Federal Reserve di 6,5%).
Nella Zona Euro il prodotto lordo ha segnato nel terzo trimestre del 2013 un lieve
rialzo, tuttavia inferiore a quello del periodo precedente. Nel terzo trimestre del
2013 il PIL dell’area è cresciuto dello 0,1% rispetto al secondo, traendo sostegno
dall’incremento dei consumi (0,1%), dall’accumulo delle scorte e dall’aumento degli
investimenti fissi lordi (0,5%). La dinamica ancora sostenuta delle importazioni
(1,2%) si è accompagnata a un rallentamento delle esportazioni (0,3%). Le indagini presso le imprese prefigurano una moderata espansione dell’attività economica
nei primi mesi del 2014. L’indice composito dei responsabili degli acquisti (PMI)
è aumentato in dicembre, confermandosi al di sopra della soglia compatibile con
l’espansione dell’attività economica (50 punti) per il sesto mese consecutivo.
L’inflazione dell’area, misurata come tasso di variazione annuo dell’indice dei prezzi
al consumo, si è collocata allo 0,8% in chiusura d’anno, in calo rispetto alla prima
metà dell’anno e significativamente al di sotto del livello soglia della BCE.
La politica monetaria
Il Consiglio direttivo della BCE ha ridotto i tassi ufficiali a maggio e novembre
del 2013, portandoli complessivamente allo 0,0 (tasso depositi overnight presso
l’Eurosistema), allo 0,25 (tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali) e
allo 0,75% (tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale). Le aspettative di
un ribasso ulteriore dei tassi hanno spinto i tassi euribor su livelli particolarmente contenuti nel corso del 2013 (quello a tre mesi si è attestato allo 0,22% come
valore medio annuo ma tornando allo 0,29% come valore puntuale di fine 2013).
Il Consiglio Direttivo, nella persona del suo Presidente Mario Draghi, ha più volte
ricordato che la BCE è pronta a fare tutto il necessario per intervenire in favore
della stabilità dei mercati. Rispetto agli anni passati il mercato monetario europeo
assume minor grado di tensione e di illiquidità. Sul mercato si sono ripetutamente aperte riflessioni circa l’adozione di tassi negativi sui depositi presso BCE: un
segnale di evidente attenzione del mercato verso rischi deflazionistici. L’offerta di
moneta, permane ampia, anche se gli acquisti di titoli di Stato effettuati da BCE
rappresentano solo il 3% del PIL dell’eurozona, contro il 10% della Federal Reserve
e il 25% della Bank of England.
Il Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve ha avviato un percorso
di rientro dal piano di acquisto di titoli del Tesoro a più lungo termine originalmente
pari a 85 miliardi di dollari e portato prima a 75 miliardi (dicembre 2013) e poi a
65 miliardi (gennaio 2014). Inoltre, è stato mantenuto invariato entro un intervallo
78
compreso fra zero e 0,25% l’obiettivo per il tasso ufficiale sui Federal Funds, specificando che saranno giustificati valori eccezionalmente bassi dello stesso almeno
fino a quando la disoccupazione si manterrà al di sopra del 6,5% (attualmente è al
6,7%) e l’inflazione a uno-due anni non sarà prevista superiore al 2,5% (attualmente
è all’1,7%).
L’economia italiana
In Italia, la prolungata caduta del PIL in atto dall’estate del 2011 si è arrestata nel
terzo trimestre del 2013. Negli ultimi mesi del 2013 sono emersi segnali coerenti di
una moderata intensificazione dell’attività economica, confermata a dicembre 2013
dalla crescita dello 0,1% su base trimestrale del PIL (stima preliminare, -0,8% su
base annua). Si tratta della prima variazione con segno positivo dopo otto trimestri (l’ultima era stata a settembre 2011). La produzione industriale, il cui indice
ha raggiunto durante la recessione del 2011-2013 valori comparabili a quelli degli
anni ottanta, è aumentata nel quarto trimestre nelle rilevazioni mensili, sospinta
soprattutto dalla domanda estera.
Nonostante il miglioramento del clima di fiducia delle imprese, sulla ripresa continua a gravare la fragilità del mercato del lavoro. La disoccupazione, che frena
l’espansione del reddito disponibile, ha raggiunto il 12,9%. La disoccupazione giovanile ha fatto registrare una crescita esponenziale (42,4%).
L’inflazione, misurata dalla variazione annua dell’indice nazionale dei prezzi al consumo, è gradualmente scesa allo 0,7% in dicembre sia per effetto della decelerazione dei prezzi dei prodotti energetici, che di quelli associati alle componenti meno
volatili (“core”) mentre sono risultati relativamente stabili o in recupero quelli dei
generi alimentari.
ECONOMIA DELLE MARCHE
L’industria manifatturiera
Le consuete indicazioni derivanti dalle indagini trimestrali di Confindustria Marche
hanno evidenziato nel 2013 una attività produttiva caratterizzata da una ripetuta
flessione, peraltro in miglioramento, nei primi tre trimestri, e da una contenuta
ripresa in fine d’anno.
Le variazioni percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente - dal
primo al quarto trimestre 2013 - sono infatti risultate rispettivamente pari a -2,8%,
-1,2%, -0,6% e +0,9%, per un risultato medio 2013 pari a -0,9%.
La produzione a livello provinciale ha registrato i risultati più pesanti in provincia di
Ancona (-1,7%, -2,8%, -3,1% e -8,4%) e quelli più positivi nelle province di Ascoli
Piceno e Fermo ( +0,4%, -1,1%, +1,1% e +2,8%). Su livelli intermedi le province di
Macerata ( -4,1%, -0,4%, -1,4% e +4,2%) e di Pesaro-Urbino( -4,4%, -0,8%, +0,4%
e +5,5%).
La produzione a livello settoriale ha evidenziato, come sempre, andamenti di comparto alquanto differenziati, pur se quasi tutti caratterizzati, in media d’anno, dal
segno meno. In particolare, sempre con riferimento ai trimestri dell’anno precedente
ed alla media del 2013, i risultati migliori hanno riguardato le calzature (-0,3%,
+0,3%, +2,8% e +1,6% - media annua pari a +1,1%) e la gomma-plastica (-2,7%,
79
+0,3%, +0,5% e +3,3% - media annua pari a +0,3%). Risultati lievemente negativi
sono stati invece registrati dal legno-mobile (-3,1%, -1,2%, +0,7% e +2% - media
annua pari a -0,4%) e dall’ alimentare (- 0,3%, +0,8%, -1,1% e -0,9% - media
annua pari a -0,4% ). Dinamica ancor più negativa hanno invece evidenziato il
tessile-abbigliamento ( -2,8%, -1,7%, +1,6% e -2% - media annua pari a -1,2%) e
la meccanica (-1,1%, -1,5%, -3,1% e -2,4% - media annua pari a -2%). Il risultato
peggiore è stato infine registrato dai minerali non metalliferi (-12,8%, -7%, -5,8%
e -1,3% - media annua pari a -6,7%).
Sul versante delle vendite si è registrata una forte divaricazione tra il mercato
interno ed il mercato estero, con il primo costantemente negativo in corso d’anno
(e fortemente negativo nel primo trimestre) e con il secondo lievemente negativo
nella prima metà del 2013 ed in costante ripresa nella seconda.
In particolare il mercato interno ha registrato, nei quattro trimestri 2013, risultati
pari a -7,3%, -2,8%, -2,9% e -2,8% mentre quello estero ha evidenziato -0,4%,
-0,7%, +1,1% e +1,5%.
Ai riferiti risultati andamentali si è associata una dinamica dei prezzi sostanzialmente contenuta per l’intero 2013, sia sul mercato interno (+1,2%, +1%, +1,3% e
+1,4%), sia sul mercato estero ( +0,9%, +0,6%, +0,4% e +0,5%).
L’artigianato
Il settore dell’artigianato (fonte Unioncamere Marche) ha continuato a risentire
notevolmente della pesantezza della crisi per la ulteriore flessione del mercato
interno e per il difficile inserimento nei mercati internazionali. I risultati andamentali relativi alla produzione, al fatturato ed agli ordinativi hanno registrato dati più
negativi rispetto a quelli mediamente riscontrati nel 2013 dall’industria manifatturiera marchigiana.
Le difficoltà del settore si sono anche concretizzate in un ulteriore calo delle imprese che hanno chiuso l’anno con un saldo negativo di 984 unità, così riducendo il
totale imprese artigiane in regione a 49.081 (-2%).
SISTEMA BANCARIO NAZIONALE1
Nel corso del 2013 nell’industria bancaria italiana ha trovato conferma la progressiva ripresa del trend della raccolta al dettaglio mentre è proseguita la flessione dei
prestiti indotta da debolezza della domanda e politiche di offerta ancora restrittive.
Sul fronte del funding si è assistito, nel dettaglio, ad una crescita significativa dei
depositi da clientela (+5,7% annuo a novembre 2013) e dei pronti contro termine
passivi (+8%), mentre le emissioni obbligazionarie hanno fatto registrare una contrazione pari al 10%.
La raccolta sull’interbancario, dopo un lungo periodo di sviluppo significativo, ha
fatto registrare a partire dall’inizio del 2013 una progressiva flessione; a novembre
2013 l’aggregato presentava una variazione su base d’anno pari a -7,6%.
I prestiti hanno continuato a contrarsi (-4,4% annuo a novembre); i finanziamen1) Cfr. Banca d’Italia, Bollettino Economico n. 71, gennaio 2013
80
ti alle imprese si sono ridotti del 6,3% annuo, quelli alle famiglie consumatrici
dell’1,1%. La flessione sui dodici mesi dei prestiti alle imprese è stata più marcata
per gli intermediari di dimensioni maggiori e il calo dei finanziamenti erogati è
stato in generale più pronunciato nei confronti delle aziende che impiegano meno
di 20 addetti.
Secondo le banche intervistate nell’ambito dell’indagine trimestrale sul credito
bancario nell’area dell’euro (Bank Lending Survey), nel terzo trimestre del 2013 le
politiche di offerta applicate ai prestiti alle imprese sono rimaste sostanzialmente
invariate e restrittive, continuando a risentire della percezione di un elevato rischio
di credito. Sembra essersi, viceversa, annullato l’irrigidimento dei criteri di offerta
per i mutui alle famiglie, principalmente a seguito di attese meno sfavorevoli per il
mercato immobiliare. Informazioni preliminari fornite dagli intermediari intervistati
confermerebbero tali andamenti anche per i mesi di ottobre e novembre.
Pesa, sull’offerta di credito, l’incertezza relative all’impatto delle nuove regole di
Basilea 3 e le verifiche in corso riguardanti l’asset quality review avviata dalla BCE
sui maggiori gruppi bancari.
Le condizioni di accesso al credito risultano, dai sondaggi, molto differenziate per
classe dimensionale di impresa: la percentuale netta di aziende con meno di 50
addetti, che ha segnalato un deterioramento delle condizioni di offerta, è stata pari
al doppio di quella relativa alle imprese con oltre 249 addetti (rispettivamente 30%
e 14% a dicembre 2013). Similmente, la quota di piccole imprese intervistate che
ha dichiarato di non aver ottenuto il finanziamento richiesto è stata pari al 18,1%,
contro il 9,3% per quelle grandi.
Il costo medio dei nuovi prestiti alle imprese si è ridotto nel corso dell’anno di due
decimi di punto (3,47% a fine 2013), riflettendo la diminuzione del tasso applicato
sia ai finanziamenti di ammontare inferiore al milione di euro sia a quelli di ammontare superiore (al 4,36% e al 2,82%, rispettivamente). Il costo del credito resta
al di sopra di quello medio dell’area dell’euro, anche se il differenziale tra il tasso
applicato sui nuovi finanziamenti alle imprese concessi in Italia e il corrispondente
dato per l’area dell’euro è diminuito di 20 punti base, portandosi a 70.
Anche il costo medio dei nuovi mutui alle famiglie è lievemente diminuito, al 3,42%
dal 3,69% di dodici mesi prima. Il taglio dei tassi ufficiali della BCE all’inizio di
novembre ha verosimilmente influenzato la riduzione del costo del credito.
Con riguardo alla qualità del credito erogato, nel terzo trimestre del 2013 il flusso di
nuove sofferenze in rapporto ai prestiti, al netto dei fattori stagionali e in ragione
d’anno, pur restando elevato, ha smesso di crescere per la prima volta dal secondo
trimestre del 2011, attestandosi al 2,9%, un decimo di punto in meno rispetto ai
tre mesi precedenti. La diminuzione è attribuibile ai prestiti erogati alle società
finanziarie e alle istituzioni senza scopo di lucro al servizio delle famiglie, a fronte
di una sostanziale stabilità dell’indicatore per i prestiti alle famiglie e alle imprese, pari rispettivamente all’1,3% e al 4,8%. Informazioni preliminari per ottobre e
novembre indicano che l’esposizione complessiva nei confronti dei debitori segnalati per la prima volta in sofferenza è diminuita del 16% rispetto al corrispondente
periodo del 2012.
Nei primi nove mesi dell’anno la redditività media dell’industria bancaria è rimasta
molto contenuta: le informazioni sull’andamento di conto economico del sistema
bancario a settembre 2013 indicano una contrazione dell’11,8% del margine di
81
interesse. I ricavi netti per attività di servizio e negoziazione compensano in parte
l’andamento negativo della “gestione denaro” determinando una sostanziale stazionarietà del margine di intermediazione (+0,3%). I costi operativi risultano in calo
del 6,4%. Il risultato di gestione presenta un incremento su base d’anno del 9,8%.
Il rafforzamento patrimoniale è continuato nel corso del 2013. Alla fine di giugno
–ultima data disponibile - i coefficienti relativi al patrimonio di base (tier 1 ratio)
e al complesso delle risorse patrimoniali (total capital ratio) del totale del sistema
bancario erano pari, rispettivamente, all’11,3 e al 14,1%, in crescita rispetto alla
fine del precedente esercizio.
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Nel 2013 i principali aggregati patrimoniali delle 20 Banche di Credito Cooperativo
aventi sede legale nelle Marche hanno registrato un andamento analogo a quello
dell’intero sistema bancario. I prestiti hanno segnato una contrazione più accentuata rispetto all’anno precedente, la raccolta ha evidenziato un trend positivo.
Queste tendenze non hanno comportato rilevanti mutamenti delle quote di mercato
conseguite nell’ambito regionale.
A livello economico, a fronte di una sensibile riduzione del margine di interesse,
gli utili realizzati dalla negoziazione dei titoli ed il contenimento dei costi operativi, hanno sospinto positivamente il risultato di gestione. Le elevate rettifiche su
crediti, tuttavia, hanno determinato l’abbattimento di tale redditività determinando
una contenuta perdita d’esercizio; le altre banche regionali hanno evidenziato una
redditività positiva, sebbene in termini assoluti risulti modesta. Il livello medio di
patrimonializzazione, fatte salve alcune limitate eccezioni, risulta adeguato.
Nelle seguenti analisi e tabelle i risultati realizzati dalle BCC vengono comparati con
quelli complessivamente conseguiti dalle altre banche con sede legale nella regione
Marche (fonte bilanci). Il campione di riferimento prescelto, indicato di seguito
come “altre banche”, comprende: la Cassa di Risparmio di Fermo, la Banca Popolare
di Ancona, la Cassa di Risparmio di Fano e la Banca della Provincia di Macerata.
DATI PATRIMONIALI
(in migliaia di euro)
BCC Marche
Variazioni percentuali
Voci
2012
BCC Marche
Altre Banche
con sede
nelle Marche
- prestiti
5.914.546
5.593.651
-5,4
-2,6
- raccolta diretta
7.123.944
7.296.928
2,4
2,5
- raccolta indiretta*
1.026.636
1.037.016
1,0
7,0
- totale dell’attivo patrimoniale
9.374.424
9.685.210
3,3
5,4
* dati gestionali a valori di mercato
82
2013
I prestiti
Per le BCC marchigiane il valore nominale dei prestiti alla clientela ha registrato nel
2013 un decremento del 5,4% (-2,8% nel 2012). A fine anno lo stesso aggregato
si è attestato in termini assoluti a 5,6 miliardi di euro. Considerando i dati a valori
costanti, deflazionati con l’indice dei prezzi al consumo (base 1970 = 100), si è
manifestato un decremento pari al 6,5% (-5,7% nel periodo precedente). Le “altre
banche” hanno evidenziato una contrazione dei prestiti alla clientela del 2,6%
(-3,3% nel 2012).
In diminuzione il rapporto complessivo tra i prestiti e la raccolta, pari all’76,7%
(83,0% nel 2012), con oscillazioni tra le singole BCC che vanno dal 60,3% al 86,3%.
Per le “altre banche” la suddetta proporzione si è attestata al 109,3% (101,2%
nell’anno precedente).
Il tasso regionale medio ponderato applicato sul totale dei prestiti ha subito nel
corso del 2013 un incremento di 8 punti base, passando dal 4,16% al 4,24%.
Le sofferenze lorde, considerate per classi dimensionali d’importo, si sono distribuite per il 6,8% fino a 50 mila euro, per il 7,8% da 50 a 100 mila euro e per il
rimanente 85,4% oltre i 100 mila euro (nel 2012 rispettivamente al 7,4%, 8,1% e
84,5%). Il valore complessivo delle stesse, in proporzione al numero delle posizioni
interessate, risulta ripartito per il 60,8% fino a 50 mila euro, per il 12,4% da 50 a
100 mila euro e per il 26,8% oltre i 100 mila euro (nell’anno precedente, nello stesso
ordine, al 60,9%, 12,4% e 26,6%).
Le sofferenze nette, considerando cioè le pertinenti rettifiche di valore (svalutazioni
specifiche), hanno registrato un aumento del 19,4% (+17,4% nelle “altre banche”),
attestandosi a 283 milioni di euro (237 milioni nel 2012).
La quota delle sofferenze coperte dalle suddette svalutazioni ha raggiunto il
48,7% (42,6% nelle “altre banche”). Il rapporto tra la parte non svalutata delle
sofferenze ed il patrimonio di vigilanza risulta pari al 37,3% (51,1% nelle “altre
banche”).
Incrementato al 9,9% il valore nominale delle sofferenze in rapporto ai prestiti
(7,3% nel precedente periodo). Nelle “altre banche” lo stesso indicatore risulta
pari all’8,6% (8,7% nel 2012). Anche la proporzione sofferenze nette su prestiti è
aumentata, passando nel 2013 al 5,1% dal 4,0% dell’anno precedente (stabile tale
rapporto al 4,9% per le “altre banche”).
La raccolta ed i titoli in deposito
La raccolta diretta delle BCC regionali, calcolata al lordo delle operazioni di pronti
contro termine passive, ha registrato nel 2013 un incremento del 2,4% (+1,5% nel
precedente esercizio). Le “altre banche” hanno registrato un variazione positiva del
2,5% (-4,2% nel 2012). In valore assoluto la consistenza della raccolta delle BCC è
passata, tra la fine del 2012 e quella del 2013, da 7,1 a 7,3 miliardi di euro, con un
incremento di circa 200 milioni di euro. Tenendo conto dei valori a prezzi costanti,
deflazionati con l’indice dei prezzi al consumo (base 1970 = 100), la raccolta è cresciuta dell’1,3% (+1,6% nell’anno precedente).
Le singole componenti della raccolta diretta hanno registrato le seguenti variazioni:
83
- i debiti verso la clientela (raggruppamento che comprende i conti correnti, i
depositi liberi e vincolati e le passività a fronte delle operazioni di pronti contro
termine passive e di cartolarizzazione e cessione dei crediti) sono aumentati del
11,3% (+3,0% per le “altre banche”);
- i titoli in circolazione (complesso che annovera le obbligazioni non strutturate
ed i certificati di deposito) sono diminuiti del 7,0% (+1,4% per le “altre banche”);
- le passività finanziarie valutate al fair value (aggregato che include le obbligazioni
strutturate) sono scese del 34,9% (dato non presente per le “altre banche”).
L’incidenza dei titoli in circolazione e delle passività finanziarie valutate al fair value
sulla raccolta complessiva delle BCC è pari al 43,6% (29,9% per le “altre banche”).
Nel 2013 il tasso regionale medio ponderato applicato sul totale della raccolta si è
incrementato di 2 punti base, passando dal 2,10% al 2,12%.
Sulla base dei dati gestionali a valori di mercato il volume della raccolta indiretta
esprime un incremento dell’1,0%, attestandosi in termini assoluti a 1.037 milioni di
euro. Nelle “altre banche” la raccolta indiretta ha registrato una variazione positiva
del 7,0%.
L’interbancario ed i titoli in portafoglio
I crediti verso banche (conti correnti e depositi, anche connessi alla riserva obbligatoria) hanno registrato un incremento del 19,0%, passando da 568 a 676 milioni
di euro di fine esercizio (+15,3% nel 2012). La liquidità delle BCC marchigiane è
detenuta prevalentemente presso l’istituto centrale di categoria ICCREA Banca.
Il rapporto tra i crediti verso banche ed il totale dell’attivo è passato, nell’esercizio,
dal 6,1% al 7,0%. Le “altre banche” hanno mostrato nel periodo una decisa crescita
delle attività interbancarie del 119,5%, con una proporzione sul totale dell’attivo
pari al 8,9%.
Il valore del portafoglio titoli di proprietà, con esclusione di quanto allocato tra i
crediti, registra una crescita complessiva del 18,6% (+61,6% nel 2012). Le “altre
banche” hanno segnato una flessione del 19,0%.
Gli specifici comparti hanno manifestato i seguenti risultati:
- il valore dei titoli detenuti per la negoziazione (HFT), correlati principalmente
alle gestioni patrimoniale affidate ad ICCREA Banca, peraltro esiguo in valori
assoluti, è diminuito del 39,9% (+9,2% nelle “altre banche);
- le attività finanziarie valutate al fair value (FVO), che comprendono i titoli strutturati, sono aumentate del 9,3% (non presenti nelle “altre banche);
- le attività finanziarie disponibili per la vendita (AFS), componente prevalentemente composta da titoli di Stato, sono aumentate del 18,8% (+35,9% nelle
“altre banche);
- il valore dei titoli detenuti sino alla scadenza (HTM) è aumentato del 23,5%
(-22,3% nelle “altre banche).
84
Il patrimonio
A fine 2013 il valore complessivo del patrimonio di vigilanza delle BCC delle Marche
è risultato pari a 759 milioni di euro, superiore di circa 3 milioni di euro rispetto
al dato segnalato nell’esercizio precedente, con un incremento dello 0,4% (+1,9%
nel 2012).
Il livello di patrimonializzazione raggiunto a livello aggregato dalle BCC assolve i
requisiti previsti dalla normativa prudenziale emanata dalla Banca d’Italia per coprire i rischi di Primo e Secondo Pilastro. Considerazioni a parte vanno svolte per le
BCC che hanno conseguito perdite reddituali con ovvie ripercussioni patrimoniali;
una BCC, in particolare, a fine 2013 presenta indicatori patrimoniali non sufficienti
al rispetto dei requisiti minimi richiesti.
Nell’esercizio è proseguita la favorevole dinamica del capitale sociale, incrementato
del 8,8% (+10,6% nel 2012). Il tasso di crescita della compagine sociale, pari al
5,2%, nella sostanza risulta allineato a quello registrato nel periodo precedente
(+5,1% nel 2012). In termini assoluti i soci sono passati da 49.223 a 51.768 di fine
2013.
Il conto economico
L’esercizio 2013 si è chiuso per le BCC marchigiane con una perdita di 7,7 milioni
di euro (utile di 9,8 milioni di euro nell’anno precedente). Nel periodo considerato
cinque BCC su venti hanno conseguito risultati negativi a seguito di un’attività di
rettifica del credito deteriorato consistente. Nelle “altre banche”, contrariamente a
quanto evidenziato nel 2012, si è registrato un risultato d’esercizio contenuto ma
positivo.
Le BCC hanno registrato nell’anno un decremento del margine di interesse pari al
11,9% (+9,9% nel 2012). Per il complesso delle “altre banche” regionali l’aggregato
ha subito una variazioni negativa del 10,6%.
MARGINE DI INTERESSE
(in migliaia di euro)
BCC Marche
Variazioni percentuali
2012
2013
BCC Marche
Altre Banche
con sede
nelle Marche
- interessi attivi
367.178
348.630
-5,1
-14,4
- interessi passivi
161.863
169.539
4,7
-11,5
2.530
4.121
62,9
-80,5
Margine di interesse 207.845
183.212
-11,9
-10,6
Voci
- saldo contratti derivati di copertura
Il rapporto tra il margine di interesse ed il totale dell’attivo, nel 2013, si è ridotto
di 3 punti base attestandosi al 1,9%. Per le “altre banche” la stessa proporzione a
fine esercizio è pari al 1,7%.
85
ALTRI RICAVI NETTI
(in migliaia di euro)
BCC Marche
Voci
2012
Margine di interesse 207.845
Variazioni percentuali
2013
BCC Marche
Altre Banche
con sede
nelle Marche
183.212
-11,9
-10,6
- commissioni attive
56.812
54.769
-3,6
5,3
- commissioni passive
13.086
13.586
3,8
-11,7
43.725
41.182
-5,8
6,3
345
624
81,1
-0,5
- negoziazione di strumenti finanziari
e valutazione al fair value
20.483
54.189
164,6
51,9
- altri proventi di gestione*
19.066
24.200
26,9
31,9
83.619
120.196
43,7
14,0
Margine di intermediazione 291.464
303.408
4,1
0,1
Commissioni nette
- dividendi
Altri ricavi netti
* esclusi fitti attivi e proventi per personale distaccato, ricondotti in diminuzione degli altri oneri di gestione
Gli altri ricavi netti (120,2 milioni di euro) hanno evidenziato un deciso incremento
del 43,7% (+15,6% nel precedente periodo), soprattutto per la componente relativa
alla negoziazione dei titoli, più che triplicata in valore assoluto rispetto al 2012
(+225,0%). L’incidenza rispetto al totale dell’attivo è crescita di 3 punti base attestandosi all’1,2%. In valore assoluto, gli altri ricavi netti sono aumentati rispetto
al precedente esercizio di 36,6 milioni di euro. Anche le “altre banche” hanno
manifestato un buon incremento della medesima voce (+14,0%); in tale ambito la
componente delle AFS, ha evidenziato una crescita rilevante pari al 137,5%.
Nel periodo hanno contribuito alla composizione del margine di intermediazione: il
margine di interesse per il 60,4% e gli altri ricavi netti per il 30,6% (di cui i ricavi
netti da servizi per il 13,6%). Il rapporto del margine di intermediazione con il
totale dell’attivo si è attestato al 3,1%, come per il 2012.
Nelle “altre banche” il margine di intermediazione, rimasto sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente, risulta formato per il 50,2% dal margine di interesse
e per il 49,8% dagli altri ricavi netti (di cui i ricavi netti da servizi per il 34,9%).
Per queste, il rapporto tra il margine di intermediazione ed il totale dell’attivo è
rimasto immutato al 3,4%.
86
COSTI OPERATIVI
(in migliaia di euro)
BCC Marche
Voci
2012
Margine di intermediazione 291.464
Variazioni percentuali
2013
BCC Marche
Altre Banche
con sede
nelle Marche
303.408
4,1
0,1
- spese per il personale
99.212
100.559
1,4
-13,7
- altre spese amministrative
63.590
64.869
2,0
-1,5
7.036
6.534
-7,1
-3,2
187
187
0,3
-13,5
3.148
2.126
-32,5
23,1
Costi operativi 173.173
174.276
0,6
-8,7
Risultato di gestione 118.291
129.132
9,2
27,2
- rettifiche nette su attività materiali
- r ettifiche nette su attività
immateriali
- altri oneri di gestione
I costi operativi hanno subito un leggero incremento dello 0,6% (-0,6% nel 2012). Per le
“altre banche, invece, il valore complessivo dello stesso aggregato è diminuito dell’8,7%.
Tali oneri rappresentano l’1,8% del totale dell’attivo (rapporto invariato rispetto 2012),
valore leggermente inferiore a quello riscontrato nelle “altre banche” (2,3%).
Il cost-income ratio (rapporto tra i costi operativi ed il margine di intermediazione),
pari al 57,1% (57,6% nel 2012), risulta inferiore alla misura registrata a fine esercizio dalle “altre banche” (70,3%).
COSTO DEL PERSONALE
(in percentuale; rapportato ai principali indicatori)
Indicatori
Altre Banche
con sede
nelle Marche
BCC Marche
2012
2013
2012
2013
- margine di interesse
47,7
54,2
61,0
69,7
- margine di intermediazione
34,0
32,7
35,1
35,0
- costi operativi
57,3
56,9
55,2
50,9
1,1
1,0
1,2
1,2
68,4
69,3
75,4
71,9
- totale dell’attivo patrimoniale
- costo medio per addetto *
* in migliaia di euro
Il numero medio effettivo degli occupati presso le BCC è risultato di 1.451 unità,
numero invariato rispetto all’anno precedente. Nelle “altre banche” si è registrata,
invece, una riduzione media del personale (-3,7%).
87
Le spese totali per il personale si sono attestate a 100,6 milioni di euro (99,2 milioni di euro nel 2012), che rappresentano il 57,8% dei costi operativi, contro il 50,9%
delle “altre banche”. L’incremento degli oneri per il personale, pari all’1,4% (-13,7%
nelle “altre banche”), va principalmente ascritto all’intervenuto adeguamento contrattuale sottoscritto in data 21 dicembre 2012.
Il costo medio per addetto è lievemente diminuito, passando nel periodo da 68,4 a
66,2 mila euro, misura inferiore a quella registrata mediamente dalle “altre banche”
attestatasi a 71,9 mila euro.
Il rapporto tra l’onere complessivo del personale ed il totale dell’attivo risulta
dell’1,2% (1,0% nel 2012). Analoga l’incidenza per le “altre banche”.
L’incidenza del costo generale del personale sul margine di intermediazione è diminuita passando dal 34,0% al 33,1% di fine esercizio. Nelle “altre banche” il rapporto
è sostanzialmente rimasto stabile al 35,0% (35,1% nel 2012).
Le altre spese amministrative hanno subito un incremento del 2,0% (+0,8% nel
2012), pari in termini assoluti ad un aumento di circa 1,3 milioni di euro. Nelle
“altre banche” tali oneri hanno registrato una leggera flessione (-1,5%).
Gli utili rivenienti dalle attività finanziarie ed un sostanziale contenimento dei costi
operativi hanno controbilanciato più che positivamente la flessione della redditività
caratteristica favorendo un apprezzabile aumento del risultato di gestione, pari al
9,2% (+34,9% nel 2012). Anche il complesso delle “altre banche” ha manifestato
un marcato incremento dello stesso aggregato (+27,2%).
Per le BCC il rapporto tra il risultato di gestione ed il totale dell’attivo, pari a l’1,3%,
è rimasto invariato rispetto all’anno precedente (1,1% nelle “altre banche”).
UTILE DELLA OPERATIVITA’ CORRENTE
(in migliaia di euro)
BCC Marche
2013
BCC Marche
Altre Banche
con sede
nelle Marche
129.132
9,2
27,2
98.702
134.865
36,6
16,8
-5
-3
-23,3
n.s.
-56
294
-622,2
n.s.
7
-1
-110,1
222,0
2.596
3.167
22,2
-28,0
20
275
n.s.
-100,0
Rettifiche e accantonamenti netti
101.265
138.596
36,9
-34,9
-utili (perdite) da cessione investimenti
12
2
-80,2
-240,7
Partite straordinarie
12
2
-80,2
-44,5
Utile dell’operatività corrente
17.038
-9.462
-155,5
-130,0
Voci
2012
Risultato di gestione 118.291
- rettifiche nette per deterioramento
di crediti
- rettifiche (riprese) per deterioramento
attività finanziarie AFS
-rettifiche (riprese) nette per deterioramento altre operazioni finanziarie
- rettifiche (riprese) su altre attività
- accantonamenti netti ai fondi per
rischi ed oneri
- rettifiche di valore dell’avviamento
88
Variazioni percentuali
La parte di reddito destinata a coprire le perdite sui crediti maturate o attese (determinata come saldo algebrico tra le rettifiche e le riprese di valore), pari a 134,9
milioni di euro, si è incrementata del 36,6% rispetto al dato del periodo precedente
(+109,2% nel 2012). Le medesime rettifiche hanno segnato per le “altre banche” un
incremento più contenuto (+16,8%).
Gli accantonamenti ai fondi per rischi ed oneri, pari a circa 3,2 milioni di euro,
manifestano un aumento del 22,2%. La componente economica straordinaria, correlata essenzialmente alle cessioni e dismissioni delle attività materiali, ha evidenziato, in
valore assoluto, modesti utili netti.
UTILE NETTO
(in migliaia di euro)
BCC Marche
Voci
Utile dell’operatività corrente
- imposte sul reddito dell’esercizio
Utile d’esercizio
Variazioni percentuali
BCC Marche
Altre Banche
con sede
nelle Marche
2012
2013
17.038
-9.462
-155,5
-130,0
7.280
-1.756
-124,1
n.s
9.759
-7.706
-179,0
-115,0
A livello aggregato le BCC presentano imposte sul reddito dell’esercizio con saldo
positivo di 1,8 milioni di euro, determinate dall’iscrizione di ingenti imposte anticipate IRES/IRAP, rivenienti dalle considerevoli svalutazioni dei crediti effettuate.
Il ROE (return on equity) delle BCC marchigiane - indicatore dove il numeratore è
espresso dall’utile netto e il denominatore dal capitale e dalle riserve - è risultato
negativo, attestandosi al -0,98% (1,3% nel precedente esercizio). Per le “altre
banche” lo stesso rapporto ha manifestato una misura contenuta ma positiva dello
0,34% (-20,0% nel 2012).
COMPOSIZIONE REDDITUALE
(in percentuale; per margini, ricavi e utili rapportati al margine di intermediazione)
Indicatori
Altre Banche
con sede
nelle Marche
BCC Marche
2012
2013
2012
2013
- margine di interesse
71,3
60,4
56,3
50,2
- ricavi netti da servizi
15,0
13,6
32,9
34,9
- altri ricavi netti
28,7
39,6
43,7
49,8
100,0
100,0
100,0
100,0
40,6
42,6
24,6
31,2
- utile lordo
5,8
-3,1
-15,9
4,8
- utile netto
3,3
-2,5
-15,7
2,4
- ROE
1,3
-1,0
-5,4
-0,9
- margine di intermediazione
- risultato di gestione
89
La struttura ed i canali distributivi
Il numero complessivo degli sportelli delle Banche di Credito Cooperativo aderenti
alla Federazione Marchigiana si è attestato a 207 unità. Risultano ubicati nelle
Marche 191 sportelli (195 nel 2012). Gli stessi risultano pari al 16,9% (16,5 nel
2012) in rapporto all’intero sistema finanziario (1.129 unità). I rimanenti sportelli
sono localizzati per 10 unità nell’Emilia-Romagna e per 6 unità nell’Abruzzo.
Le BCC operano in alcuni ambiti con più sportelli. In alcune zone della fascia costiera, ovvero nei centri economici più importanti, sportelli di differenti BCC insistono
nello stesso territorio comunale.
STRUTTURA DISTRIBUTIVA DELLE MARCHE
(consistenze di fine anno)
BCC Marche
Canali
2012
Variazioni percentuali
2013
BCC Marche Sistema bancario
- sportelli operativi
195
191
-2,1
-4,6
- ATM
279
262
-6,1
-6,7
- POS
8.361
8.660
3,6
-0,5
Gli altri canali commerciali, riferibili al sistema finanziario delle Marche, hanno
mostrato per le BCC i seguenti risultati:
- d iminuito nel 2013 il numero degli apparecchi ATM installati, passati da 279 a
262 unità di fine periodo (-6,1%), dinamica che - rispecchiando quella registrata
dall’intero sistema bancario (-6,7%) - pone al 19,2% il rapporto degli stessi rispetto al totale marchigiano (1.368 unità);
- incrementato il numero delle apparecchiature POS collocate presso gli esercizi
commerciali, passate nel periodo da 8.361 a 8.660 unità (+3,6%), con un’incidenza
sul totale regionale (43.208 unità) pari al 20,0%.
BANCA ELETTRONICA
(consistenze di fine anno) *
Prodotti
BCC Marche
Variazioni
percentuali
2012
2013
50.010
55.165
10,3
Web Banking (retail)
37.143
41.347
11,3
CBI attivi (business)
10.378
11.385
9,7
CBI passivi (business)
2.489
2.433
-2,2
- servizi di Home e Corporate Banking:
* numero totale delle postazioni fornite alla clientela residente e non residente nelle Marche
90
Nel 2013 i canali distributivi elettronici delle BCC marchigiane, legati cioè al processo di informatizzazione delle postazioni operative, hanno mostrato la seguente
dinamica:
- incrementato del 10,3% (+10,9% nel 2012) il numero complessivo dei collegamenti Home e Corporate Banking resi disponibili alla clientela, passato da 50.010
a 55.165 unità di fine esercizio;
- lo sviluppo è risultato più deciso nei confronti delle famiglie (Web) rispetto al
comparto business delle imprese (CBI), per il quale si è riscontrato un aumento
degli utenti attivi dell’9,7% e un decremento del 2,2% di quelli passivi (nel 2012,
rispettivamente, +11,9% e -3,8%).
SISTEMA NAZIONALE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO2
Nell’ultimo anno si è consolidata la ripresa della raccolta da clientela delle BCC già
evidenziatasi nell’ultimo scorcio dell’anno precedente e si è ampliata la capillarità della categoria in termini di presenza territoriale. D’altro canto, con l’ulteriore
inasprirsi della crisi economica, anche nei mercati locali la domanda di credito
dell’economia si è fortemente ridotta, mentre la necessità di contenere i rischi e preservare la dotazione patrimoniale ha indotto anche le BCC contenere sensibilmente
l’erogazione di nuovo credito.
PRINCIPALI POSTE DELL’ATTIVO E DEL PASSIVO
BCC-CR vs. SISTEMA BANCARIO A NOVEMBRE 2013 (importi in milioni di euro)
2) Le informazioni sulle BCC sono di fonte B.I. (flusso di ritorno BASTRA B.I. e Albo sportelli) o frutto di
stime effettuate dal Servizio Studi, Ricerche e Statistiche di Federcasse sulla base delle segnalazioni di
vigilanza disponibili. Le informazioni sull’andamento del sistema bancario complessivo sono di fonte
B.I. (flusso di ritorno BASTRA B.I. e Albo sportelli).
91
Gli assetti strutturali
Nel corso dell’ultimo anno il sistema del Credito Cooperativo ha sostanzialmente
mantenuto la propria copertura territoriale.
Tra il settembre 2012 ed il settembre 2013 il numero delle BCC è diminuito (sono
385 nel 2013), gli sportelli sono aumentati di 13 unità (+0,3% a fronte di una
diminuzione del 3,8% registrata per il complesso delle banche), fino a raggiungere
a settembre 2013 quota 4.455 filiali, pari al 13,9% del sistema bancario.
Alla fine del III trimestre dell’anno le BCC risultano presenti in 101 province e in
2.711 comuni. In 573 comuni le BCC rappresentano l’unica presenza bancaria, mentre in 549 comuni operano in concorrenza con un solo intermediario. Nel 70,9% dei
comuni bancati dalla categoria sono presenti sportelli di una sola BCC.
I dipendenti delle BCC sono pari alla fine del III trimestre 2013 a 31.532 unità, in
leggera diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-0,9%), in
linea con quanto rilevato nella media di sistema (-0,8%). I dipendenti complessivi
del credito cooperativo, compresi quelli delle Società del sistema, approssimano le
37.000 unità.
Il numero totale dei soci è pari a 1.161.346 unità, con un incremento del 3,2% su
base d’anno. I soci affidati ammontano a 462.656 (+2,2% annuo).
Lo sviluppo dell’intermediazione
Nel quadro congiunturale particolarmente negativo di cui si è detto, nel corso del
2013 anche le BCC hanno fatto registrare una contrazione dei finanziamenti erogati, pur se di intensità inferiore rispetto alla diminuzione registrata mediamente
nel sistema bancario italiano, mentre, sul fronte del funding, si è registrata per le
banche della Categoria una progressiva crescita dei depositi da clientela. In considerazione di tali dinamiche la quota delle BCC nel mercato degli impieghi e in quello
della raccolta diretta è cresciuta nel corso del 2013 e si è attestata a fine anno
rispettivamente al 7,2% e al 7,7%.
Attività di impiego
A dicembre 2013 si stima che impieghi a clientela delle BCC approssimino 136
miliardi di euro, con una contrazione di circa il 2% su base d’anno (-4,4% nella
media dell’industria bancaria). Considerando anche i finanziamenti erogati dalle
banche di secondo livello del Credito Cooperativo, l’ammontare degli impieghi della
Categoria si attesterebbe a fine 2013 a circa 149 miliardi di euro, per una quota di
mercato del 7,9%.
Con riguardo alle forme tecniche del credito, gli impieghi delle BCC a novembre
2013 risultano costituiti per circa il 68% da mutui (54% nella media di sistema). I
mutui delle BCC superano a tale data i 91 miliardi di euro, in sostanziale stazionarietà rispetto alla fine del 2012 a fronte di un calo del 2,4% registrato mediamente
nel sistema bancario; il 30% sono mutui per acquisto abitazione. La quota BCC nel
mercato dei mutui è pari al 9,1%. Tali valori sono significativi circa la capacità del
sistema BCC di offrire sostegno stabile e di lungo termine all’economia italiana.
92
Il credito concesso dalle BCC risulta, com’è noto, storicamente accompagnato da
un’adeguata richiesta di garanzie che coprono un’ ampia porzione del portafoglio
di impieghi.
L’incidenza di crediti assistiti da garanzie è significativamente più elevata nelle BCC
rispetto alla media di sistema, sia con riguardo alle esposizioni in bonis che a quelle
deteriorate. La percentuale di esposizioni garantite è mediamente più elevata nelle
BCC del Nord.
A giugno 2013 oltre il 60% delle esposizioni creditizie per cassa nette delle BCC
risulta assistito da garanzie contro il 50% della media di sistema; in particolare,
risulta molto elevata la quota di impieghi sostenuta da garanzia reale.
La frammentazione del credito, indice classico di bassa rischiosità bancaria, risulta
nel complesso del sistema BCC particolarmente elevata, a ulteriore garanzia della
stabilità del Sistema.
In relazione ai settori di destinazione del credito, le BCC risultano storicamente
caratterizzate, com’è noto, da un’incidenza percentuale degli impieghi a famiglie
produttrici e consumatrici significativamente superiore al sistema bancario. A fine
2013 l’incidenza percentuale dei finanziamenti ai suddetti comparti sul totale degli
impieghi è pari al 12% per le BCC e al 5% per il sistema complessivo per le famiglie
produttrici e al 32% e al 27% per le famiglie consumatrici.
Con riguardo alla dinamica di crescita negli ultimi dodici mesi, a novembre 2013
si registra nelle BCC una variazione negativa degli impieghi a residenti in tutti i
settori di destinazione maggiormente rilevanti, pur se meno pronunciata rispetto al
sistema bancario complessivo: famiglie consumatrici (-0,4%, contro il -1,1% medio
di sistema), famiglie produttrici (-2,7% contro il -3,5% medio di sistema), società
non finanziarie (-4,4% contro il -6,6% del sistema bancario).
Crescono nelle BCC, in controtendenza con il sistema, gli impieghi alle istituzioni
senza scopo di lucro (+1,4% contro il -2,3% della media di sistema).
Le quote di mercato delle BCC nei settori d’elezione di destinazione del credito, in
crescita nel corso del 2013, risultano a novembre 2013 molto elevate: 17,7% nel
credito a famiglie produttrici, 8,7% nel credito a società non finanziarie, 8,7% nei
finanziamenti a famiglie consumatrici. La quota BCC nel mercato dei finanziamenti
al settore non profit è pari al 12,7%.
Con specifico riguardo al credito alle imprese, si conferma a novembre 2013 il
permanere di una concentrazione nel comparto “costruzioni e attività immobiliari”
superiore per le BCC rispetto alla media di sistema e di una significativa incidenza
dei finanziamenti all’agricoltura.
In relazione alla dinamica di crescita, in un contesto di complessiva riduzione dei
finanziamenti erogati al settore produttivo (-4,1% per le BCC e -6,3% per il sistema), si rileva un – seppur debole – sviluppo dei finanziamenti al comparto “attività
professionali, scientifiche e tecniche” (+0,8% a fronte del -14,0% medio di sistema).
Risultano, invece, in contrazione su base d’anno, pur se meno pronunciata rispetto alla media di sistema, i finanziamenti a tutti gli altri comparti: al comparto “
alloggio e ristorazione ” (-0,9% contro -3,7%), al comparto agricolo (-0,5% contro
-0,3%), al comparto “attività manifatturiere“ (-6,9% contro il -7,8% della media di
sistema) e al comparto “commercio ingrosso e dettaglio“ (-5,9% contro il -6,8% del
93
sistema). I finanziamenti al settore “costruzioni e attività immobiliari” presentano
una contrazione analoga alla media di sistema (-3,5%).
Con riguardo alle quote di mercato, permangono particolarmente elevate le quote
relative al comparto agricolo (18,2%), alle “attività di servizi di alloggio e ristorazione“ (17,9%) , al comparto “costruzioni e attività immobiliari“ (11,2%) e al “
commercio“ (10,7%).
Qualità del credito
Nel corso del 2013 la qualità del credito erogato dalle banche della Categoria ha
subito con maggiore incisività gli effetti della perdurante crisi economica.
I crediti in sofferenza delle BCC sono cresciuti a ritmi elevati. Il rapporto sofferenze/
impieghi ha raggiunto a fine 2013 l’8,4%, dal 6,5% dell’anno precedente.
Il rapporto sofferenze/impieghi permane, comunque, inferiore alla media di sistema
nei comparti d’elezione della categoria: famiglie consumatrici e famiglie produttrici
(4,5% contro il 6,3% del sistema per le famiglie consumatrici e 8,4% contro 13,6%
per le famiglie produttrici a novembre 2013).
Nel corso dell’anno si è verificata una forte crescita anche degli incagli e degli altri
crediti deteriorati. Il rapporto incagli/crediti ha raggiunto alla fine del 3° trimestre
dell’anno il 6,9%, dal 5,8% dodici mesi prima (rispettivamente 4,8% a settembre
2013 e 3,5% a settembre 2012 nella media di sistema). Nel corso dell’anno le partite
incagliate delle BCC hanno registrato una crescita del 17%, inferiore alla media di
sistema.
Con specifico riguardo alla clientela “imprese”, il rapporto sofferenze lorde/impieghi
ha superato a novembre 2013 il 10%, registrando nel corso dell’anno una crescita
significativa, ma si mantiene inferiore di oltre due punti percentuali a quanto rilevato mediamente per il settore bancario complessivo.
In particolare, il rapporto sofferenze lorde/impieghi delle BCC risulta a fine 2013
significativamente inferiore rispetto alla media dell’industria bancaria in tutte le
branche di attività economica maggiormente rilevanti: nel comparto “costruzioni e
attività immobiliari” (13,5% contro 14,9%), nel comparto “attività manifatturiere”
(11,7% contro 14,7%) e nel “commercio”(10,4% contro 14,9%).
Con riferimento al coverage delle sofferenze, si evidenzia un significativamente
aumento del tasso di copertura effettuato dalle BCC che, grazie a prudenti strategie
di bilancio, risulta mediamente prossimo al 50%.
Attività di funding
Nel corso dell’anno si è consolidata, come già accennato, la ripresa della raccolta da
clientela già evidenziatasi nell’ultimo scorcio dell’anno precedente.
La raccolta da clientela (comprensiva di obbligazioni), pari a novembre a 159,9
miliardi, è cresciuta infatti del 6,2% (+0,6% nel sistema bancario). La variazione
annua della raccolta da clientela risulta più rilevante nell’area Centro (+8,4%).
94
La dinamica dell’aggregato risulta trainata dalla componente caratterizzata da un
rendimento relativamente più significativo: depositi con durata prestabilita e certificati di deposito. Su tale dinamica influisce positivamente l’uscita dei risparmiatori
privati dai titoli di Stato italiani (-80 miliardi circa nel biennio 2013-2013): le BCC
sono state capaci di intercettare tale liquidità.
Le obbligazioni emesse dalle BCC presentano una significativa contrazione in tutte
le aree geografiche, in linea con quanto registrato nella media di sistema. Tale fenomeno è principalmente indotto dalla modifica della normativa fiscale.
I primi dati di NSFR e di LCR del sistema BCC, calcolati già ai sensi delle norme di
Basilea 3, illustrano comunque un robusto equilibrio nelle scadenze di lungo termine
e della liquidità operativa. Il sistema del credito cooperativo rimane storicamente,
nel suo complesso, datore di liquidità nel mercato interbancario domestico.
Si stima che la raccolta da clientela comprensiva di obbligazioni delle BCC approssimi a dicembre 2013 i 160 miliardi di euro, in crescita di circa il 4% rispetto alla fine
dello scorso esercizio. La provvista complessiva (raccolta da clientela, obbligazioni e
raccolta interbancaria) dovrebbe superare a fine 2013 i 192 miliardi di euro.
La provvista complessiva delle BCC risulta composta per circa l’83% da raccolta da
clientela e obbligazioni e per il 17% da raccolta interbancaria. La composizione
risulta ben diversa per la media di sistema dove l’incidenza della raccolta da banche
è notevolmente superiore, pari al 30%. All’interno della raccolta da clientela, risulta
per le BCC significativamente superiore l’incidenza dei conti correnti passivi, dei
certificati di deposito e delle obbligazioni. La raccolta indiretta rimane su livelli
inferiori al potenziale di sistema.
Posizione patrimoniale
Per quanto concerne la dotazione patrimoniale, l’aggregato “capitale e riserve” delle
BCC supera a fine anno i 20 miliardi di euro, un valore di rilievo.
Il Tier1 ratio ed il coefficiente patrimoniale delle BCC, in leggero incremento rispetto
allo stesso periodo del 2012, sono pari a settembre 2013 rispettivamente al 14,3%
ed al 15,2%.
Il confronto con il restante settore bancario evidenzia il permanere di un ampio
divario a favore delle banche della Categoria non solo in termini di quantità di
patrimonio, ma anche di qualità di patrimonio.
Aspetti reddituali
Con riguardo, infine, agli aspetti reddituali, le informazioni sull’andamento di conto
economico indicano alla fine dei primi nove mesi del 2013 una significativa contrazione del contributo dell’intermediazione creditizia già evidenziata dai dati della
semestrale.
Il margine di interesse delle BCC presenta una contrazione pari a -9,7% (-11,8%
medio totale banche), soprattutto a motivo del trasferimento di parte del portafoglio a sofferenza.
95
Calano, in controtendenza rispetto la sistema, i ricavi netti da servizi (-5% contro
il +17%).
Prosegue per le BCC, in controtendenza rispetto al sistema, l’incremento significativo dell’utile da cessione/riacquisto di crediti e attività e passività finanziarie
(+111,2% contro -10,7%) che permette, nonostante il forte calo dei ricavi “da
gestione denaro” e “da servizi”, una leggera crescita del margine di intermediazione
(+0,4% contro il +0,3% del sistema).
Il contenimento dei costi operativi (-2,9%) è un mero effetto contabile di una diversa collocazione nel conto economico delle commissioni per istruttoria fidi.
Sia le spese per il personale che le altre spese amministrative crescono, infatti, per
le BCC (rispettivamente +1,5% e +1%), in controtendenza rispetto alla media del
settore bancario (rispettivamente -4,3% e -2,2%).
Sulla base del trend registrato nel primo semestre dell’anno, ed in particolare considerando la forte crescita delle rettifiche su crediti, pari a giugno 2013 ad oltre
un miliardo di euro, si stima che l’utile netto delle BCC sia pari alla fine dell’anno
ad una cifra compresa tra i 250 e i 300 milioni di euro, in calo rispetto alla fine
dell’esercizio 2012.
96
Federazione Marchigiana
Banche di Credito Cooperativo
DATI STATISTICI
REGIONALI
Bilancio aggregato
al 31 dicembre 2013
97
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 1
98
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 2
99
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 3
100
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 4
101
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 5
102
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 6
103
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 7
104
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 8
105
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 9
106
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 10
107
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 11
108
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELLE MARCHE
Tav. 12
109
Università degli Studi di Urbino
“Carlo Bo”
Elenco attività Cattedra di Storia del Movimento Cooperativo di Credito
Anno Accademico 2012-2013
19 Aprile 2013
Apertura dell’anno accademico della Cattedra di Storia del Movimento Cooperativo di
Credito con la partecipazione del Prof. Luigino Bruni, Docente di Politica economica
presso la LUMSA di Roma “La via italiana alla cooperazione e al mercato”.
25 Ottobre 2013
Seminario su Etica e Finanza tenuto S.E. Mons. Arrigo Miglio, Presidente del
Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei cattolici italiani sul tema “Banche
del territorio e famiglie”.
Tesi di laurea
Anno Accademico 2012-2013
1. A
lberto Frezzi, “Il sistema imprenditoriale a supporto delle banche di credito cooperativo – Il caso di Banca Suasa”;
2. Michele Calabrese, “Storia del Credito cooperativo di Pompiano e Franciacorta”.
Anno Accademico 2013-2014
1. Marilena Rondelli, “Il credito cooperativo e la BCC Ravennate e Imolese”.
2. Marika Palmieri, “La mutualità esterna nelle banche di credito cooperativo. Il caso
della BCC di San Giovanni Rotondo”.
111
Finito di stampare
nel mese di luglio 2014
ERREBI Grafiche Ripesi
Falconara Marittima (An)
Fly UP