...

Allievo maestro d`ascia per la nautica da diporto

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Allievo maestro d`ascia per la nautica da diporto
BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO
POR PUGLIA 2007-2013 – FONDO SOCIALE EUROPEO
Asse 4 "Capitale Umano" - Avviso PR0V- BR/09/2012 Azione 2 – Interventi per il recupero dei
saperi tradizionali “
Bando approvato dalla Provincia di Brindisi con D.D. N. 1905 del 314-10-2012
Graduatoria approvata dalla Provincia di Brindisi con D.D. n° 541 del 31 maggio 2013(pubblicata sul BURP n. 95 dell’11-07-2013)
codice progetto POR 2012IVBR9202
“Allievo maestro d’ascia per la nautica da diporto”
Obiettivi del corso
Il corso “Allievo Maestro d’Ascia per la nautica da diporto” ha l’obiettivo di sviluppare azioni di
formazione professionale e di supporto all’inserimento nel mondo del lavoro di 20 giovani,
inoccupati o disoccupati iscritti ai CPI della Provincia di Brindisi.
L’allievo Maestro d’ascia per la nautica da diporto è una figura di alta qualificazione e perizia
professionale da inserire in un settore di consolidata tradizione nella provincia di Brindisi.
L’importanza della tradizione di questi piccoli artigiani si correla direttamente alle finalità
specifiche del progetto di formare una figura di allievo Maestro d’ascia, nel senso di proporre un
approccio di recupero di tali tradizioni e di orientamento della figura professionale ad una specialità
legata alla storia del territorio.
Il percorso, infatti, intende professionalizzare alcune figure per l’inserimento occupazionale nelle
lavorazioni di carpenteria navale in legno, dando ampio respiro alle aspettative dei destinatari, che
saranno in grado di intraprendere la giusta direzione per divenire realmente maestro d’ascia, dopo il
percorso previsto dalla normativa vigente.
Durata
Il percorso formativo sarà articolato in 600 ore: 265 di formazione in aula; 30 ore di Orientamento,
5 di visite guidate, 300 di stage in regione..
Gal Alto Salento scrl – Via Cattedrale, 11 – 72017 Ostuni
1
Destinatari
20 disoccupati o inoccupati, di maggiore età, residenti nella Provincia di Brindisi, in possesso di
diploma di scuola media superiore; in possesso di regolare permesso di soggiorno, se cittadini non
comunitari. (a parità di requisiti sarà data preferenza ai soggetti con una maggiore anzianità di
iscrizione al Centro per l’Impiego).
Agevolazioni per allievi
La partecipazione al corso è gratuita. La frequenza è obbligatoria. I materiali didattici sono gratuiti.
Le attività d’aula si svolgeranno presso la sede operativa del Gal in Via Cattedrale, 11 – Ostuni. È
prevista una indennità per le effettive ore di frequenza pari a € 2,00 per ora/allievo lorde.
Modalità di iscrizione ed ammissione
La domanda di iscrizione dovrà essere redatta sull’apposito modulo di iscrizione che può essere
scaricato dal sito internet www.galaltosalento.it o ritirato presso la sede del Gal. Le domande di
iscrizione devono pervenire per posta raccomandata o consegna a mano entro le ore 12.00 del 17
Febbraio 2014. Non saranno accolte domande presentate oltre tale termine, anche se inviate per
posta in data anteriore non fa fede il timbro postale dell’ufficio accettante.
Selezione e ammissione allievi
La prova di selezione si svolgerà A PARTIRE DAL GIORNO 24/02/2014 e 25/02/2014 presso la
sede formativa del Gal Alto Salento in Via Cattedrale, 11 – Ostuni.
La selezione si articola in due prove: a) test attitudinale, b) colloquio individuale che verterà sia su
argomenti idonei a verificare le competenze di base nel settore di riferimento sia ad individuare le
attitudini e la motivazione dei candidati. Le selezioni dei destinatari terranno conto del fatto che,
a parità di requisiti dei candidati, venga data preferenza ai soggetti che vantano una maggiore
anzianità di iscrizione al competente Centro per l’Impiego.
L’elenco degli ammessi alla selezione sarà comunicato esclusivamente con la pubblicazione sul
sito internet http://www.galaltosalento.it.
Certificazione
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un Attestato di qualifica previa verifica finale
delle competenze acquisite dagli studenti che avranno frequentato il percorso formativo per almeno
il 70% della loro durata complessiva.
Informazioni ed iscrizioni
G.A.L. ALTO SALENTO SCRL
VIA CATTEDRALE, 11 – 72017 OSTUNI (BR)
TEL 0831093207 FAX 0831093208
Lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00
Martedì – giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00
Email: [email protected][email protected]
Ostuni, 20/12/2013
Attività formativa promossa da
Gal Alto Salento scrl – Via Cattedrale, 11 – 72017 Ostuni
2
Fly UP