...

ANIMA: Lo spettro della stagnazione fa crollare la fiducia degli

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

ANIMA: Lo spettro della stagnazione fa crollare la fiducia degli
ANIMA: Lo spettro della stagnazione fa crollare la fiducia degli impren...
1 di 2
3 weeks ago
http://sembracerto.blogspot.it/2013/03/anima-lo-spettro-della-stagnazio...
ANIMA: Lo spettro della stagnazione fa crollare la fiducia degli
imprenditori
Export, fatturati, ordini e occupazione: un’indagine di Anima rivela dati inquietanti, ma a preoccupare maggiormente è
l’incerto clima politico post-elezioni.
ANIMA, la federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia ed affine, ha rilevato nel quarto
trimestre del 2012 che gli imprenditori italiani hanno sempre meno fiducia.
L’indagine, rivolta a un campione di 400 aziende, ha coinvolto tutto il settore della meccanica con il 19% di piccole
aziende, 58% di medie e il restante 23% di grandi aziende.
“Devo purtroppo rilevare – ha osservato Sandro Bonomi, presidente di ANIMA - che da queste stime emerge un clima di
sconfortante stagnazione. Molte PMI non investono più e si stanno fermando a fronte della mancanza di risorse, anche in
conseguenza dei mancati pagamenti dalla Pubblica Amministrazione. Anche l’export, notoriamente in buona salute per il
settore della meccanica, comincia ad accusare segni di sofferenza. Speriamo che una maggiore governabilità nei
prossimi mesi possa dare nuovo impulso a una ripartenza delle imprese”.
Nello specifico, l’indagine rileva che per quanto riguarda il mercato domestico il 41% delle aziende ritiene invariato il
proprio fatturato, il 34% denuncia invece un calo ulteriore rispetto ai mesi precedenti mentre il 25% dichiara una
situazione migliorata rispetto ai trimestri precedenti.
In base alle stime di fatturato per l’estero, l’indagine riporta dati positivi di crescita per il 33% delle aziende mentre quasi
la metà degli intervistati denuncia un export invariato rispetto all’anno precedente: il restante 25% parla invece di una
contrazione meno elevata delle esportazioni.
L’analisi dei fatturati rispetto al 2011 vede invece calare le imprese con dati invariati, 31%, a fronte di un aumento di
aziende con fatturati in calo o molto peggiorati (36%).
Lo spettro della stagnazione è evidente anche per gli ordinativi, con il 45% di intervistati che rilevano una situazione
invariata rispetto all’anno precedente mentre la restante metà si divide equamente tra ordini in aumento e commesse in
calo.
Anche l’occupazione è stabile per la quasi totalità delle aziende, mentre un 10% denuncia un calo e appena il 3% rileva
un discreto miglioramento.
L’indagine offre però una lettura piuttosto preoccupante per quanto riguarda le previsioni per i primi tre mesi del 2013: la
stagnazione dei mercati è la previsione che più rappresenta le aziende, dagli ordinativi previsti, all’export e al mercato
interno, fino ai dati sull’occupazione.
A queste stime si accompagna una generale perdita di fiducia che accomuna tutto il comparto dell’industria varia, dalle
PMI fino alle grandi aziende, anche a fronte dell’incerta e preoccupante situazione politica venutasi a creare dopo le
elezioni.
Tratto da: http://www.expoclima.net [http://www.expoclima.net/]
Postato 3 weeks ago da fabrizio dalla villa
Etichette: SOCIETA', ECOLOGIA
0
Add a comment
25/03/2013 16.19
ANIMA: Lo spettro della stagnazione fa crollare la fiducia degli impren...
2 di 2
http://sembracerto.blogspot.it/2013/03/anima-lo-spettro-della-stagnazio...
Commenta come:
25/03/2013 16.19
Fly UP