...

istruzioni per l`uso

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

istruzioni per l`uso
ISTRUZIONI PER L‘USO
EMV/ELV
Terminale per pagamenti elettronici
con addebitodiretto in conto corrente
Indice
1. Introduzione
1.1. Terminale......................................................................................................................3
1.2. Carta di pulizia.............................................................................................................3
1.3. Pannello comandi........................................................................................................4
1.4. Tasti scelta rapida .......................................................................................................4
1.5. Informazione breve prenotazione con codice di autorizzazione..................................4
1.6. Sostituzione del rotolo di carta.....................................................................................5
1.7. Durata di carta termica.................................................................................................5
1.8. Test di connessione......................................................................................................6
2. Transazioni
2.1. Operazione carte di conto con procedura di mandato d`incasso (ELV).......................7
2.2. Operazione carte bancomat e carte di credito con PIN...............................................8
2.3. Annullamento dell’ultima transazione...........................................................................9
2.4. Transazione carta di credito manuale (opzione attivata)............................................10
2.5. Accredito carta di credito (opzione attivata)...............................................................11
2.6. Preautorizzazione somma carta di credito (opzione attivata)....................................12
2.7. Operazione successiva alla preautorizzazione (opzione attivata) ............................13
2.8. Transazione carta di credito/carta bancomat con mancia (opzione attivata).............14
2.9. Scontrino provvisorio (opzione attivata).....................................................................15
3. Attività amministrative
3.1. Stampa della copia dello scontrio..............................................................................16
3.2. Chiusura provvisoria..................................................................................................17
3.3. Chiusura.....................................................................................................................18
4. Varie
4.1. Cosa fare se ... – avvisi d’errore / Messaggi sul display............................................19
4.2. Nuovo avvio del terminale in caso di problemi...........................................................19
4.3. Caratteristiche di sicurezza carte di credito...............................................................20
4.4. Numeri telefonici per autorizzazione carte di credito.................................................22
4.5. Numeri servizio tecnico hobex (hotline)......................................................................22
4.6. Elenco codici di risposta (RC)....................................................................................23
(c) hobex AG - Gunther Engetsberger, Christian Haslinger ´09, Version 5
2
Introduzione
1.1. Terminale
Scomparto
rotolo carta
Lettore di
banda magnetica
Display
[Menù]
Attivazione
[STOP] Anulla
Tasto [p] e [q]
[C] Coreggi
[OK] Conferma
Avanzamento carta
Lettore chip
1.2. Carta di pulizia
3
Introduzione
1.3. Panello comandi
Freccia in giù
[q]
Freccia in sù
[p]
[Menù] Tasto
[STOP] Tasto di interruzione
[OK] Tasto di conferma
[C] Tasto di correzione
1.4. Tasti scelta rapida
Sul terminale sono provveduti 8 tasti a scelta rapida:
Tasto [1] Vendita manuale (opzione attivata - vedi pag. 10)
Tasto [2] Accredito (opzione attivata - vedi pag. 11)
Tasto [3] Preautorizzazione (opzione attivata - vedi pag. 12)
Tasto [4] Operazione successiva alla preautorizzazione (opzione attivata - vedi pag. 13)
Tasto [5] Scontrino mancia provvisorio (opzione attivata - vedi pag. 15)
Tasto [6] Acquisto con mancia (opzione attivata - vedi pag. 14)
Tasto [7] Storno (vedi pag. 9)
Tasto [8] Copia scontrino (vedi pag. 16)
1.5. Informazione breve prenotazione con codice di autorizzazione
Se si vuole effettuare una prenotazione di un certo importo su una carta con codice di
autorizzazione viene richiesto l‘ immissione di un numero. Quì è necessario l‘ immissione
di un numero di nove cifre (per esempio 001 002 003) per poter continuare. Altri informazioni e una descrizione esatta si trovano a pagina 13.
Una lista di numeri di telefono di callcenter di autorizzazione si trova sulla penultima pagina dell‘ istruzione.
4
Introduzione
1.6. Sostituzione del rotolo di carta
Il terminale è dotato di stampante termica , che permette una sostituzione facile e veloce
del rotolo di carta, che deve essere in ogni caso un rotolo di carta termica, la quale può
essere stampata solo su un lato, mentre sull’altro deve essere stampato il testo della
nota d‘addebito hobex. Per motivi legali non può essere utilizzato un tipo diverso di carta
termica.
Quando il rotolo sta per finire, sul display del terminale compare un messaggio di notifica.
Sostituzione di carta in quattro fasi semplici:
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 1 Aprire il coperchio sollevando verso l`alto la leva posta dietro la fessura della carta.
Fig. 2 Rimuovere il rotolino esaurito.
Fig. 3 Inserire il nuovo rotolino lasciando fuoriuscire dal coperchio alcuni centimetri di
carta.
Fig. 4 Richiudere il coperchio assicurandosi che alcuni centimetri di carta siano rimasti
presi tra il coperchio e il terminale.
1.7. Durata di carta termica
Se la carta termica viene conservata secondo le norme, che significa a una temperatura
di 18°C - 25°C e a un´umidità relativa di al massimo 40-60% e a scanso di luce, la leggibilità della scritta può essere attestata fino a 7 anni, certi effetti limitano la tenuta dello
stampato termico, quali sono:
• temperature sopra ai 40°C a un periodo più a lungo
• un deposito in un ambiente umido per un periodo più a lungo
• contatto con materiale ammorbidente (contenuto in pellicole PVC, in portadocumenti,
ecc.)
• contatto con olii, grassi e alcool oppure con chimici aggressivi
La combinazione di più effetti aumentano di un multiplo l‘ effetto negativo nei confronti di
durata. Per questo sono da evitare gli effetti, i quali limitano la durata della scritta.
5
Introduzione
1.8. Prova di connessione
Con una prova di connessione si può verificare se è possibile creare la connessione fra il
terminale e il server.
1. Premere [Menù]
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „Amministrazione“
premere [OK]
4. Con [q] selezionare „PROVA CONN.“
premere [OK]
5. Il terminale sta eseguendo la prova di connessione
6. Viene stampata lo scontrino. Se lì viene riportata la scritta
„(RC:007) Approved Admin“, la prova di connessione ha
avuto successo.
6
Transazioni
2.1. Operazione carte di conto con procedura di mandato d´incasso (ELV)
Questa funzione è attivata sui terminali, la cui ID inizia con „AHE“.
Con questa funzione è possibile eseguire esclusivamente operazioni con carte emesse in Austria, Germania e Paesi Bassi.
1. Far passare la carta attraverso il lettore di carte magnetiche.
La banda magnetica della carta indica verso il terminale.
2. Inserire l‘importo in €-Cent (per 1,00 € inserire 100)
premere [OK]
3. Se l´importo viene visualizzato esattamente,
premere [OK], altrimenti premere [STOP]
4. Se la funzione mancia è attiva – per la transazione mancia
successiva premere [OK], altrimenti premere [STOP]
5. Se la funzione mancia è attiva – inserire l’importo mancia in
€-Cent e premere [OK]
6. Lo scontrino commerciante viene stampato. Farlo firmare dal
cliente.
7. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese), premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente oppure
premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il cliente
NOTA: La firma sullo scontrino deve corrispondere alla firma sulla carta. Le firme devono essere identiche! Se non corrispondono,
stornare la transazione.
7
Transazioni
2.2. Operazioni carte bancomat e carte di credito con PIN
Le transazioni delle carte bancomat e delle carte di credito dotate di CHIP vengono regolate tramite la funzione seguente:
1. Imettere la carta nel lettore di carte con chip
2. Inserire l‘importo in €-Cent (per 1,00 € inserire 100)
premere [OK]
3. Il cliente digita il PIN se necessario,
premere [OK]
4. Se non viene richiesto il PIN e la transazione è di successo,
si prega di lasciar firmare lo scontrino sulla riga adeguata
5. Viene stampato lo scontrino di pagamento destinato al commerciante
6. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese), premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente oppure
premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il cliente
8
Transazioni
2.3. Annullamento dell’ultima transazione
E’ possibile fare l’annullamento soltanto dell’ultima operazione eseguita. Le operazioni
precedenti NON possono essere annullate.
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [7] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „ANNULLAMENTO ULTIMA TRANSAZIONE“ premere [OK]
4. Confrontare l’orario dell‘operazione e il numero di autorizzazione con lo scontrino da annullare. Se i dati corrispondono, premere [OK] Se i dati non sono conformi, interrompere
l’operazione con [STOP]
5. Se l’annullamento ha esito positivo, viene stampato lo
scontrino di conferma.
6. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese), premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente oppure
premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il cliente
9
Transazioni
2.4. Transazione carta di credito manuale (opzione attivata)
Per le carte di credito può essere effettuata una transazione manuale (con numero e data
di scadenza della carta).
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [1] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „ACQUISTO“
premere [OK]
4. Digitare sul terminale il numero della carta.
Premere [OK]
5. Digitare la data di scadenza nel formato MMAA (per Feb.
2009 inserire 0209)
Premere [OK]
6. Inserire l‘importo in €-Cent (per 1,00 € inserire 100)
premere [OK]
7. Viene stampato lo scontrino per il commerciante.
8. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese), premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente oppure
premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il cliente
10
Transazioni
2.5. Accredito carta di credito (opzione attivata)
L’accredito su carta di credito può aver luogo solo se il pagamento precedente, per il
quale viene autorizzato l‘accredito, è stato effettuato tramite la stessa carta di credito.
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [2] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „ACCREDITO“
premere [OK]
4. Immettere la carta nel lettore chip oppure (se la carta non
è presente) digitare il numero della carta in forma manuale e
premere [OK]
Digitare la data di scadenza e premere [OK]
5. Inserire l‘importo in €-Cent (per 1,00 € inserire 100)
premere [OK]
6. Viene stampato lo scontrino per il commerciante.
7. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese), premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente oppure
premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il cliente
11
Transazioni
2.6. Preautorizzazione sulla carta di credito (opzione attivata)
La preautorizzazione permette di „prenotare“ un importo prima che l’operazione venga effettivamente effettuata. In questo modo è garantita in ogni caso la disponibilità
dell’importo al momento della prenotazione definitiva.
La preautorizzazione rimane valida per due settimane e in quel periodo è possibile fare
la transazione definitiva in ogni momento. Dopo le due settimane la preautorizzazione
scade automaticamnte.
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [3] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „AUTORIZZAZIONE“
premere [OK]
4. Immettere la carta nel lettore chip oppure (se la carta non
è presente) digitare il numero della carta in forma manuale e
premere [OK]
Digitare la data di scadenza e premere [OK]
5. Inserire l‘importo in €-Cent (per 1,00 € inserire 100)
premere [OK]
6. Viene stampato lo scontrino destinato al commerciante, necessaria per la successiva operazione definitiva
7. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese), premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente oppure
premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il cliente
12
Transazioni
2.7. Operazione successiva alla preautorizzazione (opzione attivata)
Con „CHIUSURA AUT“ termina definitivamente una transazione preautorizzata. L’importo
della transazione non deve superare la somma che era stata precedentemente autorizzata. Per questa transazione è necessario lo scontrino della preautorizzazione.
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [4] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „CHIUSURA AUT“
premere [OK]
4. Immettere la carta nel lettore chip oppure (se la carta non
è presente) digitare il numero della carta in forma manuale e
premere [OK]
Digitare la data di scadenza e premere [OK]
5. Inserire l`importo in €-Cent, che non deve essere maggiore
all`importo precedentemente autorizzato e premere [OK]
6. Digitare il codice autorizzazione dello scontrino di preautorizzazione compreso gli eventuali zero iniziali (p.es. 001002) -
lettere possono essere inserite con la pressura dei tasti delle
cifre (per esempio „B“ con la pressione del tasto 2 per tre volte)
7. Digitare il numero sequenziale dello scontrino della preautorizzazione compreso gli eventuali zero iniziali (La pregiamo
di utilizzare 001002003 per una prenotazione con codice di
autorizzazione)
8. Viene stampato lo scontrino destinata al commerciante
13
Transazioni
2.8. Transazione carta di credito/carta di contoe bancomat con mancia (opzione attivata)
Per eseguire una transazione con mancia si prega di eseguire quanto segue:
- Per transazioni con carte di credito seguire i passi successivi a partire dal punto 1
- Per operazioni di pagamento elettronico di procedura di mandato d`incasso (ELV)
strisciare la carta attraverso il lettore di carta sul terminale, poi procedere dal punto 5
- Per transazioni carte bancomat con PIN si prega di imettere la carta, poi proseguire
dal punto 5
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [6] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „ACQUISTO CON MANCIA“
premere [OK]
4. Immettere la carta nel lettore chip
5. Inserire l’importo (senza mancia) in €-Cent (per 1,00 € inserire quindi 100). Premere [OK]
6. Fare confermare l`importo al cliente con [OK]
7. Il cliente decide se vuole inserire mancia
14
Transazioni
2.8. Transazione carta di credito/carta di contoe bancomat con mancia (opzione attivata)
8. Il cliente inserisce la somma della mancia e
conferma con [OK]
9. Viene stampata la copia per il commerciante
10. Con [q] selezionare lingua (DE=tedesco, EN=inglese),
premere [OK], e viene stampato lo scontrino per il cliente
oppure premere [STOP], non viene stampato lo scontrino per il
cliente
2.9. Scontrino provvisorio (opzione attivata)
AVVERTENZA: Se sul vostro sistema di cassa non è prevvisto lo scontrino con
spazio per mancia c`è la possibilità di stampare sul terminale
uno scontrino provvisorio.
(Non necessario su carta di credito oppure carte bancomat.)
Procedere come segue:
1. Premere [Menü]
(oppure per scelta rapida premere il Tasto [5] e proseguire
al punto 4)
2. Selezionare “Transazione“ con [OK]
3. Premere [q] fino a „scontrino provvisorio“
4. Premere [OK]
5. Inserire l’importo dello scontrino (senza mancia) in €-Cent
6. Viene stampato lo scontrino
La ricevuta stampata avrà una riga per l’indicazione della mancia.
ATTENZIONE:
Questo scontrino offre la possibilità al cliente di scrivere un
importo a mano senza che viene effettuata una transazione!!!
La transazione propria viene descritta al punto 2.8.
15
Attività amministrative
3.1. Stampa di una copia dell`ultimo scontrino
E’ possibile stampare copie solo dell‘ultimo scontrino. A ciò fanno parte anche annulli,
chiusure oppure prove di conessione.
1. Premere [Menù]
(oppure Tasto [8] per scelta rapida e proseguire dal punto 4)
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „Amministrazione“
premere [OK]
4. Con [q] selezionare „Copia dello scontrino“
premere [OK]
5. Viene stampata la copia dello scontrino
16
Attività amministrative
3.2. Chiusura provvisoria
Con ,,Chiusura provvisoria“ è possibile stampare un elenco di tutte le transazioni intercorse dall’ultima chiusura finale, ma gli importi non vengono riportati a zero, come dopo una
chiusura finale. Questo significa che anche nella successiva chiusura provvisoria verranno indicate le transazioni elencate nel saldo attuale.
1. Premere [Menù]
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „Amministrazione“
premere [OK]
4. Con [q] selezionare „CHIUSURA PROVV.“
premere [OK]
5. Il terminale crea una lista con le transazioni effettuate e
trasferisce pagamenti di procedura di mandato d`incasso non
trasmesse
6. Viene stampato lo scontrino
17
Attività amministrative
3.3. Chiusura
Con la funzione „Chiusura“ vengono elencate tutte le transazioni effettuate dall’ultima
chiusura e l‘elenco transazioni viene riportato a zero. Se lo si desidera, questa funzione
può anche essere eseguita in automatico: in questo modo ogni giorno viene eseguita una
chiusura automatica (dopo aver conferito col servizio tecnico hobex).
1. Premere [Menù]
2. Con [q] selezionare „Transazione“
premere [OK]
3. Con [q] selezionare „Amministrazione“
premere [OK]
4. Con [q] selezionare „CHIUSURA“
premere [OK]
5. Il terminale crea una lista con le transazioni effettuate e
trasferisce pagamenti di procedura di mandato d`incasso non
trasmesse.
6. Viene stampato lo scontrino
18
Varie
4.1. Cosa fare se ... – avvisi d’errore / Messaggi sul display
Alcuni avvisi / messaggi d‘errore, che possono comparire sul display del terminale.
Questo avviso compare brevemente sul display, prima che
compaia il seguente messaggio („Iniziare funzionamento MS
Fallback?“)
Non si è potuto leggere il chip della carta, premere
[OK] per fare la transazione tramite la banda magnetica e proseguire come prevvisto.
Oppure premere [STOP] per annullare.
Per l’addebito usare la striscia magnetica. Premere
[OK] ed strisciare la carta nel lettore di banda magnetica. Proseguire come prevvisto.
Differenza somme
Una „differenza somme“ sulla chiusura significa, che esistevano
dei problemi durante una transazione. Può succedere se per
esempio la carta veniva estratta troppo presto durante una prenotazione oppure l‘ update del terminale è stato eseguito senza
una chiusura precedente.
Si riceve poi una somma „terminale“ e „HOST“ sullo scontrino di
chiusura.
La somma che è valida per la chiusura e che è salvata nel center dati della hobex viene indicata come somma „HOST“.
4.2. Nuovo avvio del terminale in caso di problemi
Potrebbe succedere che, dopo escursioni di corrente continuate oppure mancata connessione su rete fissa o rete mobile, il terminale non reagisce pi..
In questo caso si può effettuare un avvio del terminale premendo contemporaneamente
la freccia in sù, freccia in giù e il tasto [STOP]
19
Varie
4.3. Caratteristiche per la sicurezza delle carte di credito
Nel campo „firma“ è stampigliata fitta in
diagonale la scritta „„VISA“. Sopra, sotto
o lateralmente a questa è visibile, nella
lingua del paese di emissione, la dicitura
„Firma autorizzata“.
Sul margine superiore destro del campo „firma“
è stampato il numero della carta e il numero
CVV2. Il numero di carta qui indicato deve
essere identico al numero impresso sulla parte
anteriore della carta.
Codice identificativo e nome del
produttore della carta.
Un’ulteriore caratteristica per
la sicurezza è - analogamente
alla filigrana delle banconote – una seconda colomba
apposta al centro della carta,
che diventa visibile, quando
esposta ai raggi UV.
Marchio Visa (Logo) nell’angolo
superiore destro, con contorno
bianco. Dentro alla carta si trova una
microscritta.
Nell’ologramma compare la colomba
tridimensionale Visa. Il movimento
della carta fa rilevare il battito d’ali
della colomba.
Le prime 4 cifre del numero
della carta sopra e sotto la
stampigliatura sono parte
integrante e fissa della carta
e come tali devono corrispondere alle prime 4 cifre della
stampigliatura.
Nome del titolare della carta
Data di scadenza della carta
A destra vicino alla data di scadenza si trova la scritta stampigliata in
corsivo Visa-“V“. Si trova su una
riga parallela a quella della data di
scadenza.
Tutti i numeri di carta Visa-iniziano
con la cifra 4 e sono a 13 cifre (4
gruppi da 4-3-3-3 cifre) o a 16 cifre (4
gruppi da 4-4-4-4 cifre)
L’ologramma MasterCard mostra una immagine tridimensionale che raffigura due globi terrestri che si intersecano con i continenti, che sembrano muoversi quando si
inclina la carta.
Le prime quattro cifre del numero carta
stampigliato devono essere uguali al valore
stampato al di sotto.
Sotto la luce ultravioletta si intravvedono, sulla facciata anteriore della
carta, una „M“ ed una „C“.
Tutti i numeri di carta MasterCard cominciano col 5.
Nella banda della firma sono stampate le quattro ultime cifre del numero
della carta seguite dal CVC a 3 cifre
(Card Verification Code).
Periodo di validità della carta
Il marchio di sicurezza
Mastercard si trova nella riga
delle date di validità. Inoltre
in diversi punti può essere
contenuto un altro segno distintivo nazionale (2° o 4° riga
stampigliata). (p.es. „A“)
La banda della firma è integrata nella
carta ed è fatta di carta chimica,
sulla quale sono facilmente rilevabili
eventuali manipolazioni. La parola
„MasterCard“ è girata di 45°-e stampigliata in rosso, giallo e blu.
20
Varie
4.3. Caratteristiche per la sicurezza delle carte di credito
L’ ologramma „Diners Club“ contenente il
logo del Diners Club e il planisfero.
„Ident Printing“ del numero di carta Diners Club, che
deve corrispondere al numero stampigliata sulla facciata
anteriore
Codice di sicurezza a 3 cifre
(Card Verification Value CW II)
Il logo Diners Club e il tratto della
scritta „Diners Club Inter-national“
dimostrano che la carta è una
valida carta Diners Club internazionale.
I numeri delle carte Diners Club
sono a 14 cifre e cominciano
sempre per „36“ o „38“.Il numero di carta è sempre sstampigliato suddiviso in 3 parti (4-6-4
cifre).
„UEC“ - „Unique Embossed
Character“, è una caratteristica di
sicurezza particolare stampigliata
in forma di logo Diners ClubLogos.
Nome del totolare
della carta
„Valid“: la carta Diners Club è valida a
partire dal primo giorno di questo mese.
Tutti i numeri di carta sono a 15 cifre ed
iniziano con 37...
„Thru“: la carta Diners Club è valida fino
all’ultimo g.di q.stomese.
La tipica immagine del Centurion
American Express deve avere
contorni marcati.
Periodo di validità della carta
Il codice di sicurezza a 4 cifre 4 è
solo stampato e non
in rilievo.
La banda della firma deve essere intatta e non deve mostrare
segni di cancellazione.
Sulla faccia posteriore della carta
American Express è ripetuto il
numero della carta stampigliata
sulla facciata anteriore.
21
Varie
4.4. Numeri telefonici per l’autorizzazione carte di credito
Se sul terminale viene richiesto un codice di autorizzazione oppure se su una transazione viene visualizzato il codice RC 101 oppure RC 102, si prega di telefonare a uno dei
numeri seguenti (in dipendenza del tipo di carta di credito):
+49 / 911 / 94 58 354
+49 / 911 / 94 58 354
+49 / 911 / 94 58 354
+43 / 1 / 50 135 135
+43 / 1 / 51 29 714
4.5. Numeri servizio tecnico hobex (hotline)
Hotline di supporto tecnico contattabile
ogni giorno dalle ore 7 alle ore 24 :
+43 / 662 / 22 55 - 88
22
Varie
4.6. Elenco codici di risposta (codice RC)
Di seguito trovate un elenco dei codici RC più importanti e del loro significato.
000
077 Negato
- 006 Pagamento OK
079, 080, 081, 083, 086
007 Azione amministrativa OK
107 Limite superato
010 Negato
065, 066, 072, 082, 084, 085, 087, 089,
098 Negato
050 Negato
051 Carta non valida
101 Chiama autorizzazione
052 Codice PIN errato troppe volte
102 Chiama autorizzazione
053 Negato
055 Transazione non valida
099, 100, 103
056 Assenza copertura finanziaria carta
- 120 Negato
057 Carta non valida
130
058
- 134 Negato
- 059 Negato
200 Numero carta errata
060
201 PIN errato
- 063 Negato
204 Importo troppo alto
065
400
- 066 Negato
- 408 Negato
067
881 Parametri aggiornati con successo
- 071 Negato
910 Negato
073 Autorizzazione non possibile
074 Autorizzazione non possibile
900 - 909 e 911
075 Carta non valida
- 912 Trattenere carta
076 Immettere importo più basso
999 Problemi di connessione
23
Hotline di supporto tecnico: ogni giorno dalle ore 7 alle ore 24 - +43 / 662 - 22 55 88
hobex AG - Josef Brandstätter Str. 2b, 5020 Salzburg - [email protected] - www.hobex .at
Fly UP