...

La gestione dei protocolli di legalità con la soluzione

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

La gestione dei protocolli di legalità con la soluzione
is a product CONSTRUCTION AND BUILDINGS SOLUTIONS La gestione dei protocolli di legalità con
la soluzione NFC - ACTION
1 Protocollo di legalità - Definizione
Il Protocollo di Legalità è un atto sottoscritto tra molteplici soggetti, che ha come scopo principale la
messa in opera di azioni e misure preventive e controlli, che consentano la realizzazione dell’interesse
pubblico alla legalità e alla realizzazione delle opere per cui viene sottoscritto.
In particolare, il protocollo, consente ai suoi firmatari, di esercitare appieno i poteri di monitoraggio e
vigilanza anche preventivi, stabiliti dalla legge, in tema di:
•  controllo e contrasto dell’infiltrazione mafiosa con monitoraggio dei flussi finanziari
•  Verifica della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro
•  Tematiche di gestione e controllo dei flussi di manodopera
I soggetti coinvolti nella sottoscrizione del protocollo di legalità sono così riepilogabili:
- stazioni appaltanti
- affidatari
- Imprese (coinvolte nelle lavorazioni, appaltatori, sponsor, , subcontractor, …)
- Prefetture di competenza dove si realizzano le opere
- comuni
- provincie
- Direzioni territoriali del lavoro
-…
2 Aree di intervento previste nei protocolli
Prevenzione infiltrazioni mafiose (rispe5o della norma7va an7mafia) Monitoraggio Flussi Finanziari Verifica regolarità lavoratori Verifica della sicurezza dei lavoratori Verifica flussi di manodopera 3 Strumenti previsti nei protocolli di legalità
Per l’adempimento di quanto previsto nei protocolli, gli stessi richiedono ed offrono ai sottoscrittori,
l’adozione di una serie di strumenti per il rispetto di quanto previsto nei protocolli stessi, in particolare:
1.  I soggetti sottoscrittori del protocollo possono inserire nei propri contratti specifiche clausole
previste nei protocolli stessi, che contemplano sanzioni pecuniarie ed eventuali risoluzioni
contrattuali, che obbligano i soggetti al rispetto di quanto indicato nei protocolli.
2.  Costituzione di una specifica banca dati anagrafica esecutori
3. Piano di controllo coordinato del cantiere o subcantiere che contiene il settimanale di cantiere
o subcantiere per la verifica della regolarità degli accessi in cantiere
4 Schema Logico Gestione Protocollo Con SAW
5 Trasmissione informazioni
La prefettura di Milano si è dotata di una piattaforma informatica denominata SIPREX, a cui la banca
dati anagrafica esecutori deve trasmettere le informazioni attraverso appositi tracciati record predefiniti.
A tale banca dati devono essere fatte confluire le informazioni di competenza prefettura relativi alla
documentazione antimafia.
SAW è in grado di interfacciarsi con qualsiasi banca dati.
6 La gestione del protocollo con SAW
La soluzione SAW, è in grado di coprire attraverso il suo sistema denominato ACTION, tutte le
problematiche relative alla verifica della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro ed al controllo
e gestione dei flussi di manodopera.
In particolare la soluzione si sviluppa su sviluppa su più ambiti, mantenendo i punti di attenzione della
semplicità d’uso e di utilizzo del sistema, di ricevere le informazioni in tempo reale, di non dotare i
lavoratori di un unico strumento di riconoscimento.
In particolare la soluzione affronta i seguenti ambiti del protocollo:
•  Monitoraggio della regolarità degli accessi nei cantieri con produzione del settimanale di cantiere in
tempo reale pianificato ed effettivo, con verifica automatica della regolarità degli accessi e delle
presenze
•  Verifica della sicurezza e della presenza delle necessarie autorizzazioni e dotazioni personali per i
lavoratori e/o i mezzi che accedono ed operano nel cantiere
•  Offre strumenti di controllo e verifica in tempo reale e sul campo a disposizione dei soggetti che
devono controllare e del referente di cantiere
•  Consente di geolocalizzare verifiche e controlli.
•  Offre un Reporting molto ampio per la verifica delle imprese presenti in cantiere, lavoratori, mezzi,
anagrafiche, …
7 Struttura della soluzione SAW
La soluzione si basa su 3 elementi principali:
un'applicazione server, web-based e gestita in cloud come un servizio (SaaS), sulla quale risiedono tutti
i dati, i contenuti e le procedure che vengono inviate ai terminali mobili sul campo. L'applicazione
centrale può poi essere interfacciata con i sistemi legacy aziendali (es. SAP, Infor, etc.);
un'applicazione mobile, installata su cellulari con tecnologia NFC (normali smartphone commerciali
Android e JM2E), che fornisce uno strumento di comunicazione a 2 vie, (voce, dati, audio, immagini,...)
con la centrale di controllo. Per ambienti particolari sono disponibili anche smartphone speciali (es.
RUGGED, ATEX);
dei tag NFC applicati, su oggetti, dispositivi, equipaggiamento, macchinari, veicoli, locali o spazi di
lavoro, etc. Il costo estremamente ridotto dei tag NFC consente una ampia copertura delle operazioni di
campo in modo economico.
8 Come lo facciamo – le 3 componenti chiave
L’architettura
1. Tag NFC 2. App mobile saw 3. Server saw Sistemi Legacy etc. 9 Ambiti di applicazione della soluzione
La soluzione proposta è completamente svincolata da infrastrutture fisico rigide, può essere utilizzata
sia in contesti di magazzini, impianti, cantieri recintati, cantieri stradali, cantieri mobili. …..
L’assenza di punti di controlli fissi, consente di spostare il punto di verifica ove si vuole e di utilizzare
barriere fisiche di controllo mobili.
Il sistema, per operare, necessità solo di una connessione dati telefonica, operando sia in modalità online che off-line.
La geolocalizzazione dei controlli unita alla presenza di barriere mobili posizionate ed identificate,
consente di verificare con precisione ed esattezza dove è avvenuto il controllo oppure dove è stata fatta
una verifica, con ad esempio documentazione fotografica geolocalizzata a complemento della verifica.
10 Le funzionalità ACTION per il protocollo
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
• 
Gestione anagrafiche esecutore
Gestione anagrafiche lavoratore e mezzi, con documentazione elettronica (fotografie, documenti, ..)
Gestione procedure di accesso temporanee o visitatori con documentazione fotografica
Gestione documentazione e procedure sulla privacy
Registrazione in tempo reale o offline di tutti gli accessi e movimenti in cantiere
Produzione settimanale di cantiere pianificato ed effettivo
Analisi degli scostamenti e gestione messaggi di attenzione per l’analisi delle irregolarità
Gestione strumenti per le verifiche ispettive sul campo
Reporting direzionale consultabile anche su strumenti remoti
Cruscotti di analisi e riepilogo dati
Registrazione dei transiti mezzi e associazione fotografica automatica tra il mezzo e la relativa bolla
di consegna
Verifica automatica delle dotazioni previste per il personale, con evidenza di eventuali problemi/errori/
mancanze
Verifica della presenza di operai autorizzati nei relativi luoghi di lavoro (ad esempio associazione
dell’informazione gruista autorizzato/presenza sulla gru).
Geolocalizzazione di tutte le informazioni raccolte dal sistema
Gestione profili di accesso al sistema ed ai dati in essa contenuti
11 Servizi a Supporto per la gestione completa del protocollo di legalità
Nell’ambito della gestione del cliente, ove richiesto dal cliente, SAW offre i seguenti servizi a supporto
con la collaborazione di professionisti qualificati:
1.  Consulenza sulla normativa sulla privacy e gestione dei dati della privacy con eventuale nomina di
un referente SAW come responsabile del trattamento dei dati.
2.  Consulenza Organizzativa sui processi aziendali che sono coinvolti direttamente o indirettamente
nell’implementazione del prodotto
3.  Consulenza sulla normativa della L.81 e art. 38, sulla modulistica e sugli obblighi, redazione POS,
…
12 Offerta SAW per il protocollo di legalità
Fornitura hardware e soQware Completa Ges7one completa dell’infrastru5ura di controllo Personale specializzato per tu5e le aUvità di verifica e controllo Definizione e scri5ura procedure di controllo e verifica Definizione e scri5ura procedure di controllo e verifica Audit Management Privacy Management Document and Archive Management 13 Offerta SAW per il protocollo di legalità
Grazie alle partnership con aziende quali Motorola, Samsung e distributori di materiale, SAW è in grado
di coprire l’intero ciclo di vita di gestione degli accessi e delle tematiche della sicurezza sul lavoro.
Ad esempio, possiamo definire i processi con il cliente, fare corsi di formazione, fornire e manutenere
tutti i materiali di consumo (stampanti, badge, apparecchi di lettura, tag, …), gestire la documentazione
a corredo e archiviarla, eseguire attività di auditing, gestione dati sulla privacy e dove richiesto fornire
personale specializzato direttamente o attraverso società partner per il controllo accessi e controlli sul
campo.
14 Documentazione
Link File Video
Link presentazione societa su portale saw
Link….
15 
Fly UP