...

Eco Calendario 2016 - Comune di San Giorgio di Mantova

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Eco Calendario 2016 - Comune di San Giorgio di Mantova
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
OTTOBRE
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Secco non
riciclabile ZB
ZA ZONA
A
ZB
ZA
Secco non
riciclabile
ZONA B
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
N
OVEMBRE
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
ZB
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
ZA
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Carta, cartone e
cartone per bevande
Vetro, lattine e
barattoli per alimenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
D
ICEMBRE
Giovedì
Venerdì
ZB
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
ZA
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
ZB
Venerdì
Sabato
Imballaggi in plastica
e polistirolo
Umido
organico
Sfalci e
ramaglie
Sacchi e contenitori vanno esposti, pieni e ben chiusi, fuori dalle abitazioni o attività, la sera prima del giorno di raccolta entro le ore 21.00
centro di raccolta
Dov’è: via I° Maggio, zona industriale
Apertura:
• lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, domenica dalle 9 alle 12
• sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
• sabato, nei mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre
dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
• giovedì chiuso.
Il Centro di raccolta rimarrà chiuso nelle seguenti festività: 1 e 6 gennaio, 27
e 28 marzo, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 1 novembre, 25 e 26 dicembre.
Modalità di accesso: l’accesso al Centro di raccolta avviene utilizzando la
CARTA REGIONALE dei SERVIZI dell’intestatario della scheda di famiglia che
permette di aprire il cancello di ingresso solo negli orari di apertura indicati. Per
le utenze non domestiche e produttive l’Ufficio Ecologia su richiesta rilascia la
nuova tessera.
Cosa sì: carta e imballaggi in cartone, imballaggi in plastica e polistirolo, legno,
vegetali, sfalci e potature, vetro, RUP – Rifiuti Urbani Pericolosi (batterie per
auto e moto, contenitori T e F, olio alimentare, toner, pile esauste, farmaci
scaduti), ingombranti (mobili, divani, materassi e reti, ecc.), RAEE - Rifiuti da
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (lavatrici, frigoriferi, congelatori,
televisori, monitor, computer, stampanti, neon, ecc.), indumenti, ferro e metalli,
inerti da piccole demolizioni domestiche.
Cosa no: secco non riciclabile di qualunque natura e provenienza.
ingombranti e raee
Ingombranti: mobili, divani, materassi e reti, ecc.
RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) di origine
domestica: lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer,
stampanti, neon, ecc.
Dove: Centro di raccolta.
Per i rifiuti ingombranti e i RAEE di provenienza domestica è disponibile
il servizio di ritiro gratuito il 1° e 3° giovedì del mese su prenotazione
telefonica. Prenotare entro mercoledì mattina al Numero Verde 800 473165
(199 143232 per chi chiama da cellulare - costo variabile in base al profilo
tariffario scelto), dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13.
compostaggio domestico
Per favorire la pratica del compostaggio domestico il Comune mette a
disposizione degli utenti un contenitore da 300 litri che sarà fornito in
comodato gratuito a tutti coloro che ne faranno richiesta. I moduli per
richiedere la compostiera sono disponibili presso l’atrio d’ingresso della
Sede municipale. La richiesta, una volta compilata, deve essere consegnata
all'operatore del Centro di raccolta di via I° Maggio che consegnerà
direttamente agli utenti il contenitore con le relative istruzioni. Per informazioni
rivolgersi al Comune telefonando ai seguenti numeri 0376/273128 - 273111.
Per maggiori informazioni:
800 473165
Mantova Ambiente Gruppo Tea
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8 alle 18
il SABATO dalle 9 alle 13
Per chi chiama da cellulare 199 143232
(costo variabile in base al profilo tariffario scelto)
Consulta l’elenco completo degli Sportelli Clienti
sul sito www.mantovaambiente.it
Sacchi e contenitori vanno esposti, pieni e ben chiusi, fuori dalle abitazioni o attività, la sera prima del giorno di raccolta entro le ore 21.00
• Viale Europa, numeri
pari, dal casello Mantova Nord fino al confine con Mantova
ZONA B
• Autostrada del Brennero dal ponte su via
Ghisiolo fino al casello
di Mantova Nord
• via Ghisiolo, i numeri
pari, dal confine con
Mantova fino al ponte
sull’Autostrada
ZONA A
I confini della ZONA A
sono delimitati da:
ZONA B
ZB = raccolta secco
non riciclabile ZONA B
ZB
ZA = raccolta secco
non riciclabile ZONA A
ZA
SECCO NON RICICLABILE 2 zone di raccolta
Attenzione alle raccolte nelle festività
Scarica la nuova app!
Direttamente sul tuo smartphone,
tutti i servizi del tuo Comune, le
info sui rifiuti, gli eventi e tanto
altro ancora.
Sul sito del Comune www.sangiorgio.mn.it sezione ecologia/ambiente e sul sito
www.mantovaambiente.it (selezionando Comune di San Giorgio), si trovano
tutte le informazioni riguardanti il servizio e i moduli per ricevere ulteriori
forniture di sacchi e contenitori.
Calendario raccolta
differenziata 2016
Comune di
San Giorgio
di Mantova
San Giorgio
di Mantova
ZA riciclabile
ZB
ZONA A
Secco non
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Secco non
riciclabile
ZONA B
Carta, cartone e
cartone per bevande
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
ZB
ZA
ZB
GENNAIO
Vetro, lattine e
barattoli per alimenti
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Imballaggi in plastica
e polistirolo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
ZB
ZA
FEBBRAIO
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Umido
organico
Sfalci e
ramaglie
ZB
ZA
MARZO
vetro, lattine
e barattoli per alimenti
raccolta quindicinale il giovedì
COSA SÌ:
imballaggi con simboli VE, ACC, ALU, AL, bottiglie, vasetti, bicchieri, contenitori
e oggetti in vetro, contenitori e scatolette in alluminio o metallo (tonno, pelati,
ecc.), tappi e tubetti in alluminio, vaschette e pellicole in alluminio, grucce in
metallo per indumenti (da lavanderia)
COSA NO:
lampadine e neon, ceramica (piatti rotti, ecc.)
secco non riciclabile
raccolta ogni quattro settimane il venerdì
COSA SÌ
gomma, giocattoli, CD, posate in plastica, carta oleata, carta plastificata, cocci
di ceramica, lampadine tradizionali, pannoloni, pannolini e assorbenti, cosmetici,
stracci sporchi e spugne, cialde in plastica del caffè, sigarette spente, polveri
dell’aspirapolvere, rasoi usa e getta, spazzolini da denti, accendini, tappi in
sughero, lettiere sintetiche di piccoli animali domestici
COSA NO
tutti i rifiuti riciclabili
Il secco non riciclabile va conferito in sacchi a perdere all’interno dei bidoni verdi carrellati
che devono essere esposti pieni, la sera prima del giorno di raccolta. È tassativamente vietato
il conferimento del secco non riciclabile all’interno del Centro di raccolta di via I° Maggio.
pannolini e pannoloni
Sono da conferire al Centro di raccolta, in bidoni senza chiave. Inoltre sono
disponibili sul territorio cassonetti, chiusi a chiave, per la raccolta di pannolini
e pannoloni di bambini fino ai tre anni, anziani o persone affette da patologie
certificate, assistiti o con problemi di deambulazione.
Per informazioni e per richiedere la chiave: Ufficio Ecologia, 0376 273128
Sfalci e
ramaglie
sfalci e potature
APRILE
Umido
organico
raccolta settimanale il lunedì
raccolta quindicinale in dicembre, gennaio, febbraio
COSA SÌ:
ZA
ZB
Imballaggi in plastica
e polistirolo
COSA NO:
MAGGIO
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
ZA
ZB
Vetro, lattine e
barattoli per alimenti
Vetro, lattine e
barattoli per alimenti
sfalci d’erba, fiori recisi, potature di alberi e siepi, residui vegetali da pulizia
dell’orto
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Carta, cartone e
cartone per bevande
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
GIUGNO
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Imballaggi in plastica
e polistirolo
Carta, cartone e
cartone per bevande
ZA
ZB
sacchetti in plastica, cellophane e nylon, vasi in plastica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Secco non
riciclabile
ZONA B
Secco non
riciclabile
ZONA B
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
ZA
Sono disponibili a pagamento contenitori rigidi per la raccolta da 120 e 240 litri. Il modulo
di richiesta con l’indicazione del costo è disponibile in Comune o scaricabile dal sito www.
sangiorgio.mn.it sezione ecologia/ambiente.
Secco non
riciclabile ZB
ZA ZONA
A
ZA
ZB
Umido
organico
Sfalci e
ramaglie
Sacchi e contenitori vanno esposti, pieni e ben chiusi, fuori dalle abitazioni o attività, la sera prima del giorno di raccolta entro le ore 21.00
Secco non
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Sfalci e ramaglie devono essere riposti in sacchi a perdere o legati in fascine non più
lunghe di 1.20 metri con peso inferiore a 15 kg l’una. Sono consentiti al massimo 10 sacchi
o fascine per ogni utenza; quantità superiori vanno consegnate al Centro di raccolta di
via I° Maggio, oppure si può chiedere il ritiro domiciliare a pagamento al Numero Verde
800 473165 (199 143232 per chi chiama da cellulare - costo variabile in base al profilo
tariffario scelto), dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13.
Sacchi e contenitori vanno esposti, pieni e ben chiusi, fuori dalle abitazioni o attività, la sera prima del giorno di raccolta entro le ore 21.00
ZA riciclabile
ZB
ZONA A
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
LUGLIO
La fornitura annua di sacchetti in mater-bi può essere ritirata gratuitamente al Centro
di raccolta di via l° Maggio; ulteriori forniture possono essere richieste a pagamento
utilizzando i moduli disponibili in Comune o scaricabili dal sito: www.sangiorgio.mn.it
sezione ecologia/ambiente.
pannoloni, pannolini e assorbenti, sacchetti in plastica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
ZA
ZB
AGOSTO
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
COSA NO:
avanzi di cibo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè e filtri di tè, lettiere ecologiche
di piccoli animali domestici, fiori e piante domestiche, ceneri spente di caminetti,
tovaglioli e fazzoletti di carta usati, fiammiferi
COSA SÌ:
il mercoledì e il sabato
raccolta bisettimanale
umido organico
ZA
NON
utilizzare
il contenitore
marrone piccolo
da sotto-lavello
per esporre il
rifiuto
La fornitura annua di sacchi gialli può essere ritirata gratuitamente al Centro di raccolta
di via l° Maggio; ulteriori forniture possono essere richieste a pagamento utilizzando
i moduli disponibili in Comune o scaricabili dal sito: www.sangiorgio.mn.it sezione
ecologia/ambiente.
oggetti in plastica e gomma, posate in plastica
COSA NO
imballaggi con simboli PE, PET, PVC, PS, PP, imballaggi in polistirolo, bottiglie e
contenitori per alimenti, flaconi per detersivi e per l'igiene personale (shampoo,
sapone liquido, ecc.), confezioni sagomate (uova), sacchetti in plastica, vasi per
piante da vivaio (in plastica nera), piatti e bicchieri monouso in plastica, grucce
in plastica per indumenti
COSA SÌ
il venerdì
raccolta settimanale
imballaggi in plastica e polistirolo
Le utenze domestiche possono richiedere a pagamento contenitori semirigidi,
compilando l’apposito modulo. Per le utenze condominiali (superiori a 4 utenti) o non
domestiche sono disponibili, gratuitamente, bidoni da 360 litri per la raccolta della
carta. Tutti i moduli di richiesta sono disponibili in Comune o scaricabili dal sito: www.
sangiorgio.mn.it sezione ecologia/ambiente.
ZB
carta plastificata, carta oleata
COSA NO:
imballaggi con simbolo CA, cartoni per bevande (latte, succhi, vino, ecc.), giornali e
riviste, libri e quaderni, fotocopie e fogli vari, scatole per alimenti (pasta, sale, ecc.),
imballaggi di cartone, sacchetti e buste in carta, cartoni pizze
COSA SÌ:
il giovedì
raccolta quindicinale
SETTEMBRE
(contenitori in poliaccoppiato)
carta, cartone e cartone per bevande
Fly UP