...

Time Management, come gestire il tuo tempo in modo efficace. LE

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Time Management, come gestire il tuo tempo in modo efficace. LE
NEWSLETTER OPEN SOURCE MANAGEMENT - MY BUSINESS SCHOOL
LUGLIO 2013
LE AZIONI VINCENTI PER
INCREMENTARE I FATTURATI
IN PILLOLE
PROSSIME DATE
MBS BOLOGNA
27 - 28 agosto 2013
PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE, COME RENDERE LE IDEE E I SOGNI
UNA REALTÀ
La Newsletter riservata ai clienti MBS per approfondire i temi degli interventi che
hanno movimentato le due giornate della My Business School a BOLOGNA
Time Management, come gestire il tuo tempo in
modo efficace.
Paolo Ruggeri, Socio fondatore e Direttore Tecnico OSM ha tenuto
un intervento sui fattori fondamentali della gestione efficace del
tempo.
24 - 25 settembre 2013
GESTIONE E CREAZIONE
DEL DENARO
Qual e' la cosa piu' importante che
abbiamo? Una risorsa limitata che
non possiamo comprare…IL TEMPO
AFORISMA DEL MESE
Il tempo e' una percezione, spesso
distorta: più cose hai da fare più il
tempo si dilata meno cose hai da
fare più il tempo si restringe.
“ L’uomo non smette
di giocare perché
invecchia ma
invecchia perché
smette di giocare
George Bernard Shaw
Open Source Management
Sede di Bologna
Tel. 051.8490411
Fax 051.8490155
Sede di Verona
Tel. 045.995216
Fax 045.8795989
www.mybusinessschoolbologna.it
www.opensourcemanagement.it
www.paoloruggeri.it
Pensaci: se in un giorno hai una sola cosa da fare quanto ci metterai a
farla? Tutto il giorno! Se invece per
quella stessa cosa hai a disposizione solo mezza giornata ti metterai
a correre e riuscirai a completarla nel tempo disponibile.
Il tempo che ognuno di noi ha a disposizione dipende piu' che altro
dai sogni che insegue e dalle
illusioni che cerca di realizzare
piuttosto che da qualsiasi altro
fattore.
Per un individuo che insegue
grandi obiettivi, il tempo si
dilata, lasciandogli molto piu'
spazio per realizzare quanto
lui ha in mente.
“Non ho tempo” dovrebbe
essere sostituito con “Non ho
progetti” in quanto le due cose sono dei sinonimi.
Scarica le slide dal sito paoloruggeri.it
LUGLIO 2013
NEWSLETTER OPEN SOURCE MANAGEMENT - MY BUSINESS SCHOOL
LE AZIONI VINCENTI PER
INCREMENTARE I FATTURATI
NON HO TEMPO !
Marco Postiglione, socio fondatore di Incrementha, leader nella formazione e consulenza nel settore benessere e in forte crescita, ci ha spiegato come moltiplicare il nostro tempo per riuscire a
fare tutto quello che desideriamo.
“Non ho tempo” è spesso la risposta che riceviamo dai nostri colleghi, amici, familiari quando chiediamo di fare qualcosa che va oltre le abitudini quotidiane. Eppure è un paradosso, viviamo nel tempo e non abbiamo tempo. Vorremmo tempo per concludere delle attività oppure per fare di
più di quello che stiamo facendo. Per qualcuno il tempo
sembra moltiplicarsi, per altri il tempo non è mai abbastanza. Consapevolmente o inconsapevolmente ho individuato
delle strategie di gestione del tempo che mi hanno permesso di fare tantissime cose senza trascurare me stesso e la
mia famiglia. Ho analizzato le mie strategie e ho individuato
una serie di fattori di efficienza che voglio condividere. Alcuni sono tangibili altri sono intangibili e vi devo dire che questi ultimi sono sicuramente più importanti.
Si può cambiare il tempo a livello di percezione. Lo stato emozionale che ti permette di cambiare
la percezione del tempo è l’innamoramento. Se vuoi avere più tempo devi essere innamorato,
devi avere la passione per quello che fai. Se non hai tempo chiediti se ami ciò che fai. L’amore ti
focalizza sui tuoi obiettivi, ti rende coraggioso, ti rende perseverante.
Ogni scelta d’amore ha una conseguenza. Non puoi avere una grande azienda se non sei disposto ad affrontare i problemi che arriveranno, non puoi avere una famiglia se non sei disposto ad
affrontare i momenti di difficoltà. Devi essere coraggioso, mettendoti alla prova ogni giorno facendo cose che non sei abituato a fare.
Ci sono anche fattori tangibili di gestione del tempo. Puoi avere un mese di 36 giorni rispetto a
quello dell’italiano medio. Come fare ? Spegni la televisione e svegliati un ora prima tutti i giorni,
avrai 6 gg in più al mese per fare ciò che vuoi. Cura la tua forma fisica con movimento, alimentazione corretta e riposo di qualità. Avrai più lucidità per sfruttare in pieno il tuo tempo. Allontana
i ladri del tempo, dai una regola a email, facebook, filtra le persone che incontri, organizza bene
riunioni e appuntamenti.
Però l’elemento più importante per utilizzare efficacemente il proprio tempo è l’urgenza interiore di sfruttare ogni giorno tutto il tempo che la vita ci regala. Ogni giorno la banca del tempo accredita sul tuo conto corrente 86400 secondi. Se non li spendi li perdi. Se vuoi fare cose straordinarie devi avere il senso dell’urgenza.
Il tempo è proporzionale a quanto tu stai amando ciò che stai facendo. La tua azienda va in crisi
quando non c’è più la passione. Togli ciò che non c’entra nulla con te e con i tuoi valori e vedrai
che avrai tempo per fare tutto ciò che desideri.
LUGLIO 2013
NEWSLETTER OPEN SOURCE MANAGEMENT - MY BUSINESS SCHOOL
LE AZIONI VINCENTI PER
INCREMENTARE I FATTURATI
IN PILLOLE
GIOCO MBS 2013. 3° TRIMESTRE
RIPARTE IL GIOCO
PROSSIME DATE
MBS BOLOGNA
27 - 28 agosto 2013
PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE, COME RENDERE LE IDEE E I SOGNI
UNA REALTÀ
24 - 25 settembre 2013
GESTIONE E CREAZIONE
DEL DENARO
Dopo la vittoria di Saluti Impianti del mese scorso riparte il gioco e Marco Postiglione di Incrementha lancia la sfida a tutti i colleghi imprenditori
Ogni mese premiamo le 5 migliori aziende, ovvero
quelle con maggior incremento di fatturato rispetto allo stesso mese dell'anno
precedente. A queste aziende verranno assegnati dei punti come nel moto GP (5
punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, e cosi' via).
Riparte il gioco MBS. Il vincitore trimestrale riceverà come premio il rimborso del
50% di quanto investito per l’imprenditore nella formazione MBS negli ultimi 3
mesi.
Ecco la classifica di Luglio della MyBusinessSchool di Bologna:
AFORISMA DEL MESE
“ L’uomo non smette
di giocare perché
invecchia ma
invecchia perché
smette di giocare
George Bernard Shaw
Open Source Management
Sede di Bologna
Tel. 051.8490411
Fax 051.8490155
Sede di Verona
Tel. 045.995216
Fax 045.8795989
www.mybusinessschoolbologna.it
www.opensourcemanagement.it
www.paoloruggeri.it
1.
2.
3.
4.
5.
Incrementha, settore formazione + 144,69%
Co.Ra, settore metalmeccanico+ 59,26%
Bruni Sport, settore commercio, + 45,66%
2M Servizi, settore informatico, + 44,70%
Ediliziacrobatica, settore edilizia, + 30,17%
Come vedete, battere la crisi è possibile !!!!
Cosa dicono gli imprenditori presenti all’MBS di luglio che incrementano e battono la crisi:
CGN - Paolo Desolati; abbiamo trovato la strada giusta per far crescere l’azienda
e continuiamo ad aumentare. La lungimiranza dei soci e dei manager che ha portato ad investire sulla formazione a tutti i livelli sta portando grandi risultati.
Aitema - Andrea Seves, Luigi Pelanda; - abbiamo iniziato il nostro percorso individuale in classe. Ci stiamo strutturando e facendo i passi giusti.
Giuliano Lanzetti - Bounty; vendiamo soprattutto emozioni. Eccediamo le aspettative. Diamo di più di quello che si aspetta il cliente. Continuiamo ad inserire
persone nuove e creare armonia con quelle presenti.
Franco Muffato - 2M Servizi; l’aver iniziato un percorso formativo sia noi titolari
che tutti i collaboratori ha aiutato molto la crescita. Siamo consapevoli di dover
fare ancora molto per cambiare la mentalità.
Bruni Sport - Ilaria Bruni; stiamo facendo molte attività per cambiare la mentalità a tutti i livelli. Abbiamo ottenuto successo nel marketing ma abbiamo ancora
tanto da migliorare in altre aree.
CO.RA - Salvatore Lardieri; abbiamo avuto un incremento entrando nei mercati
esteri emergenti come Singapore e il Brasile. Cerchiamo di incrementare la conoscenza. Le risorse umane sono l'elemento fondamentale dell'azienda.
Marco Postiglione - Incrementha; siamo fondamentalisti, siamo esaltati, abbiamo una missione da compiere. Spingiamo sull'acceleratore di chi rallenta. Abbiamo creato 4 eventi fra luglio e agosto per influenzare positivamente il mercato.
Il nucleo dell'azienda deve vivere pensare e ragionare su cosa fare per essere i
primi sul mercato.
LUGLIO 2013
NEWSLETTER OPEN SOURCE MANAGEMENT - MY BUSINESS SCHOOL
LE AZIONI VINCENTI PER
INCREMENTARE I FATTURATI
IL CERCHIO D’ORO
Intervento di Paolo Ruggeri sulla teoria del cerchio d’oro di Simon Sinek
Come comunicano al mercato le aziende leader?...come comunica invece la maggior parte delle aziende? Com’è possibile che Martin Luther
King abbia guidato il movimento dei diritti civili? Non era l'unico uomo
che ha sofferto nell'America pre-diritti civili. E non era certo l'unico grande oratore del momento. Perché lui? Perché alcune organizzazioni e alcuni leader sono capaci di ispirare mentre altri non ci riescono? Simon
Sinek ci spiega il concetto del cerchio d'oro. Il cerchio d'oro è composto
da tre cerchi concentrici: quello esterno rappresenta il "cosa", il secondo
"il come", il terzo "il perchè" - Cosa fa la nostra azienda? Tutte le aziende lo sanno. Il "cosa" di OSM potrebbe essere fornire servizi di consulenza - Come lo fai? Cosa ti rende speciale? Qual e' la tua proposta
unica di valore? Quella di OSM potrebbe essere "dare risultati concreti e misurabili" - Perché lo fai? Perché hai aperto l'azienda? Perché ti svegli la mattina? Questo poche imprese lo sanno,oppure se lo sono
dimenticate La maggior parte delle aziende per promuovere i propri servizi utilizza il modello del cerchio d'oro partendo dal cerchio esterno. Spiega il servizio
che fornisce o il prodotto che vende senza spiegare prima il perchè. Ed e' qui
l'errore, perché le persone non comprano quello che fai ma il perché lo fai. Facciamo un esempio. Se Apple fosse come chiunque altro, un messaggio di marketing da loro potrebbe essere di questo tipo. "Facciamo computer fantastici. Sono
ben progettati, semplici da usare e intuitivi. Ne volete comprare uno?" Noooo.
Ecco come comunica invece Apple. "Crediamo nelle sfide dello status quo. Crediamo nel pensiero diverso. Sfidiamo lo status quo facendo prodotti ben progettati, semplici da usare e
intuitivi. E quindi facciamo computer fantastici. Ne volete comprare uno?" Completamente diverso vero?
Ci sono i leader e ci sono quelli che guidano. I leader detengono una posizione di potere o autorità. Ma
coloro che guidano ci ispirano. Che siano individui o organizzazioni, seguiamo coloro che ci guidano, non
perché dobbiamo, ma perché vogliamo. Seguiamo coloro che guidano, non per loro, ma per noi stessi. E
sono coloro che cominciano con "perchè" che hanno la capacità di ispirare la gente intorno a loro o trovare altri che li ispirino. Clicca qui per vedere il video di Simon Sinek
NEXT >>>>> MBS 27 e 28 AGOSTO 2013: PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE
Il 27/28 agosto avremo una classe MBS speciale in cui scopriremo come rendere le idee e i sogni
una realtà.
LO STAFF MBS BOLOGNA A VOSTRA DISPOSIZIONE
PAOLO RUGGERI
Direttore Tecnico OSM
[email protected]
MAX CALORE
Direttore Vendite OSM
[email protected]
SOFIA TREVISAN
Responsabile Area Triveneto OSM
[email protected]
MAX FORONI
Communication Specialist OSM
[email protected]
IVAN ZORZETTO
Sales Specialist OSM
[email protected]
SIMONA LODOLO
Resp. Marketing OSM
[email protected]
Fly UP