...

diventero` una stella 2015 - friendsmusic

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

diventero` una stella 2015 - friendsmusic
“DIVENTERO’
UNA STELLA 2015”
Organizzazione: Associazione Culturale Ricreativa Musicale Sociale e Sportiva "FRIENDS MUSIC ACADEMY”
Direttore Artistico : Maria Vitale
Consulente Artistico : Walter Manera
Giuria Qualificata : Insegnanti di Canto Professionisti della Musica e della Discografia Nazionale.
Iscrizioni : a numero chiuso
Fasi : Il concorso si articolerà in due fasi distinte: SELEZIONE e FINALE. La finale verrà programmata e
trasmessa su canali Televisivi Regionali.
Data e location : Estate 2015 – presso un Comune dei Nebrodi .
Premi : Trofei – Riconoscimenti artistici .
La Friends Music Academy (indicata di seguito per brevità FMA) indice e organizza il Festival canoro
nazionale “Diventerò una stella” (d’ora in poi DUS), giunto alla VII° Edizione, il cui scopo è quello di
valorizzare le doti canoro – musicali quale stimolo e riconoscimento dei meriti personali/artistici. Il Festival
vuole essere un trampolino di lancio che ha come fine l’offerta/opportunità che viene data a giovani
cantanti a carattere Nazionale di entrare a far parte nel mondo dello spettacolo .
Tutto ciò premesso,
La FRIENDS MUSIC ACADEMY
Dispone, per il DUS, edizione 2015, il seguente
REGOLAMENTO
Art. 1 – I Concorrenti
Evento aperto a solisti, duo e gruppi vocali, che presentino un brano edito o inedito anche in lingua
straniera, per le seguenti categorie e fasce di età:
• Categoria Junior (dai 6 ai 14 anni);
• Categoria Senior (dai 15 anni in su) .
L’età di cui sopra deve essere già compiuta alla data del 03 Marzo 2015.
Art. 2 – Modalità e Termine di Iscrizione
Per la partecipazione alla Kermesse Nazionale DUS è necessario compilare in ogni sua parte il modulo di
iscrizione sottoscritto dal candidato e per i duo e gruppi, dal rappresentante designato. Il modulo può
essere ritirato di persona presso la sede legale dell’Associazione Via G.G.C. Montalto 34 – Rocca di Capri
Leone oppure scaricandolo e compilandolo dai siti www.friendsmusic.it ;
www.diventero1stella.altervista.org
Per i candidati minorenni, la domanda di partecipazione dovrà tassativamente essere sottoscritta dal
genitore esercente la potestà o dal tutore dichiarando di:
a) conoscere ed accettare integralmente senza alcuna riserva il regolamento;
b) di autorizzare l'Associazione FMA al trattamento dei propri dati personali;
c) di autorizzare l'Associazione FMA ad effettuare riprese, televisive e registrazioni audio/video,
fotografiche;
d) di autorizzare ad utilizzare le riprese e/o le registrazioni di cui al precedente punto sia nella loro integrità,
sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, Internet, audiovisiva, ecc., in Italia e all’estero;
e)sia nella Selezione che nella serata finale del Festival le fasi verranno registrate e successivamente
programmate su un canali Regionali o Nazionali. Nessun concorrente o altra persona potrà appellarsi su
eventuali tagli delle registrazioni in fase di montaggio, che verrà effettuato ad insindacabile giudizio
dell’organizzazione.
e) di non avere nulla a pretendere dall'Associazione FMA (che ne rimane sempre proprietaria dei master).
La domanda di partecipazione (Modulo di Iscrizione), dovrà pervenire all’ organizzazione entro il 03
Marzo 2015 unitamente a:
- Foto Artistica ;
- Fotocopia di valido documento d'identità per ciascun candidato e per l’eventuale accompagnatore (per i
candidati minorenni) che potrà essere soltanto un familiare o il tutore o altro soggetto espressamente
delegato per iscritto dal genitore esercente la potestà ovvero dal tutore);
- Base musicale della canzone su supporto cd o altro formato elettronico o pen - drive;
- Breve Curriculum di presentazione dell’ artista;
- Regolamento debitamente firmato per accettazione;
- Copia della ricevuta di versamento della quota di Iscrizione.
Altro materiale potrebbe essere richiesto e consegnato in sede prima del festival.
Tutto quanto di cui sopra menzionato entro e non oltre la data del 03 Marzo 2015 deve
essere inviato attraverso le seguenti modalità :
• Via e-mail per posta elettronica a : [email protected] oppure [email protected] ;
• A/R intestata a: Associazione "FRIENDS MUSIC ACADEMY” Via G.G.C. Montalto 34 c.a.p. 98070 Rocca di
Capri Leone (ME) .
Art. 3 – Quota Iscrizione
Tutti i concorrenti che faranno domanda di partecipazione verseranno all’ organizzazione una quota quale
contributo per spese di segreteria e di organizzazione pari a € 40,00 (quaranta/00) mediante:
ricarica Poste-pay N° 4023 6006 6842 9865 intestata a Vitale Maria Tecla Concetti C.F. :
VTLMTC72R63I199J .
Il versamento dovrà essere effettuato entro il 03/03/2015 data di scadenza del concorso.
I concorrenti esaminati dalla Commissione Artistica e che avranno superato le Selezioni e che pertanto si
esibiranno alla Finale che si svolgerà in Estate 2015 presso in un Comune dei Nebrodi , dovranno integrare
la quota con ulteriore versamento di € 60,00 (sessanta/00) a titolo di integrazione entro e non oltre cinque
giorni lavorativi successivi dalla data di comunicazione di ammissione alla Finale da parte
dell’Organizzazione.
I Finalisti selezionati del Festival una volta integrato l’ulteriore quota di versamento dovranno pertanto
entro 7 (sette) giorni far pervenire all’organizzazione:
• copia del versamento effettuato ad integrazione ;
• partitura del brano da eseguire al festival necessaria per l’orchestra.
La Direzione si riserva il diritto di chiedere all’artista un cambio brano comunicato per tempo e accordarsi
su un eventuale brano differente.
ATTENZIONE:
Le adesioni non complete non saranno ritenute valide. L’Organizzazione non è da ritenersi responsabile per
ritardi o disguidi postali. Al termine del controllo delle iscrizioni, i partecipanti verranno contattati per
comunicare la data, il luogo e l’orario delle selezioni, che si terranno in luogo e date da stabilire in base al
numero di adesioni.
Art. 4 – Fasi di Selezione
Durante le selezioni tutti i candidati dovranno obbligatoriamente cantare dal vivo su basi rigorosamente
AUDIO e/o MIDI – FILE, le basi dopo l’audizione saranno consegnate al Direttore dell’ Orchestra, pertanto
deve essere a cura del candidato far si che la tonalità della canzone presentata sia corretta, “La direzione
declina ogni forma di responsabilità in eventuali errori di errata tonalità”. Le band dovranno utilizzare
strumenti personali.
Saranno otto i Finalisti per quanto riguarda la sezione Junior e otto per la sezione Senior scelti dalla
commissione artistica, anche se è facoltà dell’organizzazione, variare il numero effettivo delle canzoni e dei
relativi artisti tra una categoria e l’altra. Inoltre in caso di elevato numero di iscritti alle selezioni
particolarmente talentuosi, l’organizzazione si riserva il diritto di ampliare il numero dei partecipanti alla
gara.
I candidati saranno selezionati da una giuria composta da professionisti del settore della Musica presieduta
dal Direttore Artistico Maria Vitale.
Art. 5 – Rinunce o Ritiri
Tutti i concorrenti che per giustificato o ingiustificato motivo non si dovessero presentare alla Finale
verranno automaticamente esclusi senza aver diritto al rimborso per la quota di eventuali contributi già
versati per spese di segreteria e di organizzazione. L’Organizzazione si riserva il diritto di sostituirlo o meno
con un altro cantante precedentemente escluso in fase di selezione.
Art. 6 – Materiale
L' Associazione FMA non restituirà in nessun caso il materiale ed i documenti presentati per l’iscrizione sia
da parte degli ammessi che da parte dei non ammessi , in quanto verrà archiviato in un data-base di
proprietà della Friends Music Academy.
Art. 7 –Esecuzione dei Brani
I brani da presentare, devono possedere i seguenti requisiti:
a) Avere la durata massima di tre minuti ;
b) Non contenere messaggi anche indirettamente pubblicitari o promozionali;
c) Non contenere elementi che si pongano in violazione della legge o lesivi di diritti, anche di terzi;
d) Non essere comunque lesivi del comune senso del pudore.
Art. 8 – Ordine di Apparizione
Sarà esclusivamente per ordine alfabetico l’ ordine di esibizione dei candidati in alternanza tra junior e
senior . In caso di pioggia, il Festival potrebbe svolgersi il giorno successivo o in data da destinarsi.
Art. 9 – Comportamento
Tutti i candidati devono impegnarsi a tenere sempre un comportamento ed un contegno corretti, evitando
di ledere in qualsiasi modo i diritti dei terzi. I partecipanti durante le loro esibizioni:
- non potranno assumere atteggiamenti e/o movenze o usare abbigliamento in contrasto con le norme del
buon costume e/o in violazione di norme di legge e/o dei diritti anche dei terzi;
- non potranno pronunciare frasi, compiere gesti, utilizzare oggetti o indossare capi di vestiario aventi
riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali.
Art. 10 - Assicurazioni – Raccomandazioni – Registrazioni Immagini
Tutti i candidati, sollevano l’Associazione da qualsiasi responsabilità morale, civile e patrimoniale per
eventuali danni, che dalla loro partecipazione alla manifestazione possono derivare a persone o cose.
L’Organizzazione mette in guardia gli iscritti dall’accettare assicurazioni di partecipazione al Festival o
raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se queste effettuate da personaggi che in qualche
modo collaborino con l’Organizzazione stessa. Dette assicurazioni o raccomandazioni, non hanno alcun
valore ai fini della gara e l’Organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente, in quanto il Festival
premierà esclusivamente coloro che si saranno dimostrati artisticamente meritevoli. Nei luoghi dove si
svolgeranno le Selezioni non sarà consentito introdurre registratori, telecamere, macchine fotografiche e/o
qualsiasi altra apparecchiatura atta ad effettuare registrazioni audio/video.
ART. 11 – Azioni Promo/Pubblicitarie
E’ facoltà dell’Organizzazione effettuare operazioni di gemellaggio e/o di collegamento con altri Concorsi
allo scopo di migliorare l’obiettivo di cui alla premessa.
ART. 12 - Riprese tv – Adio e Foto
E’ facoltà dell’Organizzazione registrare, riprendere, far registrare, far riprendere e diffondere da terzi una
o più fasi del Concorso, a livello radiofonico, televisivo, fotografico, fonografico e su telefonia
mobile. Ciascun partecipante autorizza con l’iscrizione al Concorso, tali registrazioni, tali riprese e tali
diffusioni, concedendo lo sfruttamento dei diritti di immagine connessi alla sua pubblica esecuzione ed alla
sua presenza al Concorso, senza alcuna limitazione di tempo e di spazio, e senza avere nulla da pretendere
sia dall’Organizzazione che da terzi. L’Organizzazione si riserva di escludere i Partecipanti qualora questi
non si conformino alle norme del presente regolamento.
Art. 13 – Compensi e/o rimborsi
Tutte le spese sostenute dagli iscritti e dai loro accompagnatori per partecipare alla selezione , alla Finale e
in caso di vincita agli spostamenti logistici sono a totale loro carico ed esulano l’ organizzazione da
qualsiasi rimborso o risarcimento di qualsiasi natura. Nessun compenso verrà corrisposto ai cantanti in
concorso, a nessun titolo, in alcuna fase del Festival. Le spese di viaggio e di soggiorno e/o altro sono a
carico dei partecipanti.
Art. 14 – Integrazioni e Modifiche
L’ Associazione FMA si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche al presente regolamento, dove
esigenze tecniche ed organizzative lo richiedano apportando allo stesso integrazioni e modifiche per
esigenze organizzative e funzionali. L’Organizzazione potrà anche per fatti imprevisti o sopravvenuti,
introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del concorso, facendo
tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.
Art. 15 – Stage e formazione
I candidati ammessi al Concorso Canoro potranno partecipare a titolo gratuito allo Stage di formazione con
uno dei Maestri Nazionali che si svolgerà o nella stessa giornata del festival o nel giorno successivo.
I candidati che non sono stati ammessi al concorso ma che vogliono in ogni caso prendere parte allo
stage di formazione devono versare una quota aggiuntiva pari ad € 40,00.
Art. 16 – Controversie
In caso di controversie è competente, in via esclusiva, il Foro di Patti (ME).
Rocca di Capri Leone, 03 Febbraio 2015
FIRMA ACCETTAZIONE REGOLAMENTO
_______________________________
Fly UP