...

Il SACRAMENTO DELLA MISERICORDIA Confessioni sacramentali

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Il SACRAMENTO DELLA MISERICORDIA Confessioni sacramentali
Diocesi Suburbicaria di Porto-Santa Rufina
Il SACRAMENTO
DELLA MISERICORDIA
Cappella
P A R T E N Z E T3
Partenze Internazionali
Rome - Italy
Confessioni sacramentali
Lunedì: 13:15 - 16:00
Mercoledì: 13:15 - 14:15
Venerdì: 13:15 - 14.15
Orario delle celebrazioni
Santa Messa
PORTA SANTA
HOLY DOOR
Giorni Feriali:
ore 08:30
Giorni Festivi:
ore 09:00 e ore 11:00
Parrocchia
Santa Maria degli Angeli
Aeroporto Fiumicino - Roma
INCONTRO DI PREGHIERA
Coroncina della
DIVINA MISERICORDIA
Celebrazione
Eucaristica
-
Imposizione
delle Ceneri
II GIOVEDI DEL MESE
dalle ore 13:15
Venerdì
alle ore 14:15
di Quaresima
(Astinenza e Digiuno)
10 Febbraio 2016
Ore 13.15
alle ore 13:15
ADORAZIONE
EUCARISTICA
IV Giovedì
del Mese
dalle ore 13:15
alle ore 14:15
VIA CRUCIS
Preghiera per il Giubileo della Misericordia
Signore Gesù Cristo,
tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come
il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te
vede lui.
Mostraci il tuo volto e saremo salvi.
Il tuo sguardo pieno di amore liberò Zaccheo e
Matteo dalla schiavitù del denaro;
l'adultera e la Maddalena dal porre la felicità solo
in una creatura;
fece piangere Pietro dopo il tradimento, e
assicurò il Paradiso al ladrone pentito.
Fa' che ognuno di noi ascolti come rivolta a sé la
parola che dicesti alla samaritana:
Se tu conoscessi il dono di Dio!
Tu sei il volto visibile del Padre invisibile,
del Dio che manifesta la sua onnipotenza
soprattutto con il perdono e la misericordia:
fa' che la Chiesa sia nel mondo il volto visibile di
te, suo Signore, risorto e nella gloria.
Hai voluto che i tuoi ministri fossero anch'essi
rivestiti di debolezza per sentire giusta
compassione per quelli che sono nel l'ignoranza e
nell'errore; fa' che chiunque si accosti a uno di
loro si senta atteso, amato e perdonato da Dio.
Manda il tuo Spirito e consacraci tutti con la sua
unzione perché il Giubileo della Misericordia sia
un anno di grazia del Signore e la sua Chiesa con
rinnovato entusiasmo possa portare ai poveri il
lieto messaggio, proclamare ai prigionieri e agli
oppressi la libertà e ai ciechi restituire la vista.
Lo chiediamo per intercessione di Maria Madre
della misericordia a te che vivi e regni con il
Padre e lo Spirito Santo per tutti i secoli dei
secoli. Amen
(Papa Francesco)
PER OTTENERE L’INDULGENZA
DEL GIUBILEO
Per ricevere l'indulgenza giubilare, sono
richieste le seguenti disposizioni, frutto della
grazia e della libera disponibilità dell'uomo.
“Nelle chiese identificate come Giubilari si può
ottenere l’indulgenza. È importante che questo
momento sia unito, anzitutto, al Sacramento della
Riconciliazione e alla celebrazione della santa
Eucaristia, con una riflessione sulla misericordia.
Sarà
necessario
accompagnare
queste
celebrazioni con la professione di fede e con la
preghiera per me e per le intenzioni che porto nel
cuore per il bene della Chiesa e del mondo intero.
(Papa Francesco, lettera dell’1 settembre 2015)
Atti di carità e di penitenza
La visita e l'aiuto ai fratelli nel bisogno: infermi,
carcerati, anziani, handicappati... Sono le opere di
misericordia su cui saremo giudicati (cfr Mt 25).
L'astensione almeno durante un giorno, in spirito
penitenziale, da consumi superflui (fumo, alcool,
digiuno e astinenza dal cibo, dalla TV, dal cellulare, da
Internet, …), devolvendo una proporzionata somma di
danaro ai poveri; sostenere con un significativo
contributo opere di carattere religioso o sociale
(bambini, giovani, anziani, stranieri); dedicare una
congrua parte del proprio tempo libero a chi ne ha
bisogno o alla comunità.
INCONTRO DI
PREGHIERA
Perciò sono richieste le seguenti disposizioni,
frutto della grazia e della libera disponibilità
dell’uomo:
Un atteggiamento di effettivo distacco da ogni
peccato, anche veniale, per iniziare una vita
nuova;
La celebrazione del sacramento della Penitenza,
nello stesso giorno o nei giorni vicini, per
ottenere il perdono dei peccati;
La partecipazione all'Eucarestia, possibilmente
nello stesso giorno. E' il momento vertice
dell'incontro sacramentale con Cristo, nostra pace
e nostra riconciliazione;
La preghiera secondo le intenzioni del Santo
Padre (Padre nostro, Ave Maria e Gloria al
Padre), come testimonianza di comunione con
tutta la Chiesa;
Atti di carità e di penitenza che esprimano la
conversione del cuore operata dai sacramenti.
II GIOVEDI DEL MESE
13:15 - 14:15
ADORAZIONE
EUCARISTICA
IV Giovedì del Mese
13:15 - 14:15
Fly UP