le comunita` familiari ed educative fondamenti pedagogici e
by user
Comments
Transcript
le comunita` familiari ed educative fondamenti pedagogici e
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA DOTTORATO DI RICERCA – XXIV CICLO - THEORY AND HISTORY OF EDUCATION SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MPED/03 Triennio 2009/2011 LE COMUNITA’ FAMILIARI ED EDUCATIVE FONDAMENTI PEDAGOGICI E MODELLI APPLICATI Relatore : Prof. Piero Crispiani Dottoranda: Dott.ssa Angela Fiorillo SOMMARIO INTRODUZIONE PARTE PRIMA: IL CONTESTO DELLA RICERCA Le ipotesi e gli scenari di ricerca. Dalla metodologia agli strumenti operativi di indagine. I dati raccolti nel campione delle comunità e il report conclusivo. PARTE SECONDA: FONDAMENTI PEDAGOGICI, PRATICHE EDUCATIVE E MODELLI APPLICATI NELLE COMUNITA’ Dall’istituto dell’affido alla comunità. Il quadro delle comunità familiari ed educative del territorio della provincia di Macerata. Le interviste ai responsabili delle comunità. Il focus group con gli attori coinvolti. I paradigmi pedagogici emersi. Analisi di alcuni strumenti di valutazione pedagogica. PARTE TERZA: LA QUALITA’ DEL SERVIZIO NELLE COMUNITA’ La mappatura dei fattori di qualità del servizio. La rilevazione della soddisfazione degli utenti. La carta dei valori della comunità. Riflessioni conclusive e presentazione di un progetto. ALLEGATI GLOSSARIO BIBLIOGRAFIA 2 INTRODUZIONE Il contributo di ricerca qui depositato si identifica in una analisi delle comunità alla luce dei principi pedagogici educativi, sul versante della epistemologia delle professioni e su quello socio-educativo della rete dei servizi educativi alla persona in un sistema di welfare nell’ambito del sostegno, prevenzione, sussidiarietà, sostegno delle responsabilità familiari.1 L’affidamento del minore alle comunità va letto in chiave sistemica tra famiglia naturale, istituzioni, società, in cui l’affido è inteso come una modalità di sostegno sociale ed educativo in una comunità che si pone come strumento per realizzare una forma di rete sociale. La prima parte del lavoro è dedicata all’inquadramento del contesto della ricerca prendendo le mosse dalle ipotesi di partenza sulla attribuzione alle comunità di una connotazione di spazio educativo per poi definire e disegnare gli scenari indagati e i soggetti coinvolti. Si è definito, infatti, un campione di comunità educative e familiari del territorio più prossimo, esemplificativo della realtà esistente intorno al versante delle comunità. Nella seconda parte è stata posta l’enfasi sulla dimensione educativa, rintracciando, con l’uso di vari strumenti di indagine, quegli elementi fondamentali che fanno sì che la comunità realizzino un servizio per i minori, per le famiglie e per tutti i protagonisti delle relazioni educative. L’interesse è stato poi orientato ai modelli e alle pratiche educative sviluppate nelle comunità attraverso azioni e interventi calibrati sulle esigenze dei minori e dei soggetti coinvolti nei processi. 1 art. 16 L. 328/2000, punto f: servizi per l’affido familiare , per sostenere, con qualificati interventi percorsi formativi, i compiti educativi delle famiglie interessate. L. 285/1997 Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza. Art. 3 punto a: Realizzazione di servizi di preparazione e di sostegno alla relazione genitori/figli (…) , nonché di misure alternative al ricovero in istituti educativo-assistenziali (…); art. 4: affidamenti familiari diurni e residenziali). 3 Nell’ultima parte si è dato spazio alla costruzione di un sistema di qualità del servizio comunitario che, nell’ambito della valutazione servizi alla persona e della diagnostica valutativa, analizza i fattori emersi dalle indagini, dalla somministrazione di questionari e da altri strumenti di rilevazione, che incidono maggiormente e che caratterizzano le comunità stesse. Il lavoro si conclude con la costruzione di una carta dei valori della comunità che enuclea e sintetizza le riflessioni e le concettualità emerse, al fine di ipotizzare un possibile sviluppo della ricerca, orientato alla modellizzazione, al profilo di una comunità tipo, con l’auspicio di una possibile implementazione delle buone pratiche emerse e dei modelli delineati. Le comunità familiari ed educative si pongono come possibili spazi alternativi alla famiglia naturale nei casi in cui questa attraversa situazioni temporanee di disagio o problematiche che rendono difficoltoso garantire le corrette relazioni educative. Le comunità ripercorrono il “modello familiare” e perseguono le finalità che lo caratterizzano. Esse assolvono i compiti della famiglia transitoriamente, si sostituiscono, accompagnano il bambino/ragazzo ripercorrendo il modello familiare e le finalità educative che lo caratterizzano. Fermo restando che non possibile parlare di famiglia ma di modelli plurali di famiglie, di costellazione familiare, l’assunto di fondo è che ciascun modello incarna i paradigmi educativi. Quando subentrano situazioni temporanee di disagio, di impossibilità di garantire la funzione educativa e la corretta relazione educativa, la comunità si pone come possibile spazio alternativo e integrativo. E’ necessario evidenziare come oggi non sia sufficiente parlare soltanto di famiglia, ma sia opportuno fare riferimento a modelli plurali di famiglie e a costellazioni familiari. L’assunto di fondo è che ciascun modello di compagine familiare incarna i paradigmi educativi familiari2. La ricerca propone una riflessione sulle comunità familiari ed educative attraverso una analisi teorica e pratica della complessità dell’istituto della famiglia e della pluralità di azioni ed interventi educativi nelle comunità. 2 Corsi M., Stramaglia M., Dentro la famiglia Pedagogia delle relazioni educative familiari, Armando, Roma 2009. 4 La cornice teorica è rintracciabile nelle dimensioni educative della famiglia e delle comunità, per approdare successivamente alla comparazione con il paradigma della genitorialità diffusa, implementato nell’istituto dell’affido e nelle pratiche delle comunità. Esso è regolato dalla legge n. 184/83, “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, modificata con la legge n. 149/2001, “Diritto del minore ad una famiglia”, che prevede il diritto del minore a crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia. L’affido è attuato quando le difficoltà dei genitori sono provvisorie e recuperabili. La famiglia affidataria non si sostituisce alla famiglia di origine ma la affianca, supplendo alle sue funzioni per il tempo necessario a superare le problematiche della famiglia naturale. E’ considerato un intervento“a termine” di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e/o alla difficoltà di un bambino e della sua famiglia che, temporaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive, accuditive, educative. Si ringraziano tutti coloro che hanno apportato un contributo alla realizzazione di questa ricerca. 5 PARTE PRIMA IL CONTESTO DELLA RICERCA 6 a. Le ipotesi e gli scenari di ricerca La ricerca è stata volta a indagare le specificità dei modelli delle comunità familiari e di quelle educative, per rintracciarne gli elementi distintivi. E’ proseguita con il confronto tra i modelli delle comunità e quelli familiari per tentare di dare risposta ai seguenti interrogativi: - Le comunità costituiscono un contenitore protettivo garante, temporaneamente, dei paradigmi educativi familiari? - Si pongono come valida e significativa alternativa delle relazioni familiari? - Realizzano una dimensione di genitorialità diffusa? L’ipotesi da cui ha origine la ricerca muove, quindi, dalle seguenti affermazioni: l’affido dei minori nelle comunità familiari ed educative e i relativi servizi da esse offerti, - sono calibrati e adeguati alle esigenze e ai bisogni educativi del minore accolto; il periodo di vita trascorso in comunità assume le caratteristiche di una forma di - genitorialità diffusa, con interventi a supporto e a compensazione temporanea della famiglia naturale; le comunità promuovono interventi sia nell’esercizio della valutazione educativa che - nella realizzazione di interventi educativi3. Descrivendo il fenomeno e indagando i modelli delle comunità familiari e quelle educative ci si è interrogati su come e in quale misura esse costituiscono un contenitore protettivo garante temporaneamente dei paradigmi educativi, ricostruttivo delle relazioni e della significatività delle esperienze familiari, delle figure parentali, assimilabile a una dimensione di genitorialità diffusa. Fa da sfondo l’istituto dell’affido familiare che si declina in affido in famiglia e affido in comunità 3 Viganò R., Ricerca educativa e pedagogia della famiglia, La Scuola, Brescia 1997. 7 In una prima fase propedeutica all’avvio della ricerca, sono stati tracciati schematicamente alcune concettualità fondamentali qui di seguito elencate: Analisi dei presupposti teorici della pedagogia della famiglia, della pedagogia speciale, - della famiglia e alla diagnostica pedagogica4. - Rilevazione deduttiva dei paradigmi familiari. - Comparazione modello comunità educativa/comunità familiare. - Comparazione modello famiglia e modello comunità5. - Dalla famiglia alla genitorialità diffusa6. - Rilevazione degli elementi educativi attraverso una indagine empirica. - Analisi delle pratiche educative. - Riflessione sulla qualità del servizio7. 4 Crispiani P., Pedagogia clinica, Junior, Azzano San Paolo, 2001. 5 Pati L., (a cura di), Famiglie affidatarie – risorsa educativa della comunità, La Scuola, Brescia 2008. Ricci S., Spataro C., Una famiglia anche per me: dimensioni e percorsi educativi nelle comunità familiari per minori, Erickson, Trento 2006. 6 Simeone D., Educare in famiglia. Indicazioni pedagogiche per lo sviluppo dell’empowerment familiare, La Scuola, Brescia 2008. 7 Crispiani P., Giaconi C., Diogene 2008 – Manuale di diagnostica pedagogica, Junior, Bergamo 2008. Crispiani P. – Giaconi C., La qualità dell’integrazione scolastica, Erickson, 2009. 8 Sul versante della metodologia si è tentato di coniugare l’elaborazione teorica con la ricerca empirica sul campo pur con una esigenza di rigore interpretativo8. Si è intrapresa una impostazione puntuale e rigorosa delle fasi in cui si articola la ricerca. Ciò anche al fine di permettere un proficuo e sistematico monitoraggio dell’andamento del lavoro. Si è dato avvio al reperimento delle fonti e della documentazione necessaria, adottando gli opportuni criteri per la loro selezione e scelta. Si elencano le attività effettuate: - individuazione dell’ipotesi della ricerca; - inquadramento dell’istituto dell’affido e delle tipologie di comunità; - intercettazione delle origini storiche dell’istituto dell’affido e delle trasformazioni subite nel tempo anche in riferimento al processo di assunzione di identità personale dell’infanzia; - individuazione dei paradigmi pedagogici rintracciabili nell’esercizio dell’affido in comunità; - mappatura della legislazione sull’affido e sull’inquadramento normativo delle comunità; - analisi degli indicatori e dei paradigmi pedagogici rintracciati nelle comunità; - mappatura delle comunità familiari ed educative costituenti il campione oggetto di studio; 8 - costruzione di un sistema di qualità; - mappatura di una bibliografia ragionata. Cadei L., Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca, Eum x formazione, Macerata 2008. Corsi M., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009. 9 La ricerca sulle comunità ha assecondato due criteri: quello descrittivo, per descrivere e raccogliere i dati e gli elementi su: - tipologia di struttura; - destinatari dell’accoglienza; - servizio di accoglienza e tempi; - risorse attivate; - stili educativi; - relazioni con i servizi sociali, con le agenzie scolastiche, con il territorio, con la famiglia. E quello analitico, per analizzare gli indicatori delle azioni e delle pratiche relative a: - progetti e azioni promosse in risposta ai bisogni del minore; - punti di forza; - elementi di criticità. A garanzia di un maggiore rigore nello sviluppo della ricerca e nella sistematizzazione concettuale, sono stati tracciati alcuni scenari o piste di lavoro che hanno guidato il percorso della ricerca. SCENARIO PEDAGOGICO In primo luogo, poiché le comunità ripercorrono in parte il “modello familiare” e perseguono le finalità che lo caratterizzano. E' stato ricostruito lo scenario pedagogico attingendo alla letteratura sull’istituto della comunità, comparandolo con quello della famiglia in merito a ruoli, funzioni, organizzazione, finalità. Si è dato avvio una riflessione sulle comunità familiari ed educative attraverso una analisi della complessità dell’istituto della famiglia e della pluralità di azioni ed interventi educativi nelle comunità. 10 Ricercando nella letteratura pedagogica si rintracciano sia le dimensioni dell’educazione in generale che il quadro dell’educazione in famiglia e nelle comunità. In particolare gli studi e le ricerche del prof. Corsi, di Pati, Galli vanno in tale direzione9. Lo scenario pedagogico dell’istituto della famiglia e di quello della comunità ha posto in evidenza: - gli elementi costitutivi della famiglia, - la complessità e la dinamicità dei modelli, - la continuità e la discontinuità dell’educazione familiare, - l’evoluzione sociale e il cambiamento della compagine familiare,10 - la stabilità affettiva, - la genitorialità permanente11, - l’organizzazione delle comunità, - il progetto di comunità, - la relazione di aiuto, - la relazione educativa e il progetto educativo personalizzato, - l’organizzazione della vita comune, - la presenza di una equipe di supervisione, - il rapporto con i servizi pubblici, - il rapporto con il territorio, - il rapporto con le famiglie di origine, - la temporaneità dell’accoglienza in comunità, 9 Pati L. (a cura di), Famiglie affidatarie – risorsa educativa della comunità, La Scuola, Brescia 2008. Corsi M., Famiglia e famiglie: i diritti delle persone il dovere della responsabilità, in Annali Facoltà di Scienze della Formazione 2005. Galli N., La famiglia, un bene per tutti, La Scuola, Brescia 2007. 10 11 Cadei L., Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca, Eum x formazione, Macerata 2008. Corsi M., Stramaglia M., Dentro la famiglia Pedagogia delle relazioni educative familiari, Armando, Roma 2009. 11 - gli strumenti di progettazione, - gli strumenti di valutazione dell’attività. SCENARIO STORICO Sono stati presi in esame: gli antefatti storici sui differenti modelli di accoglienza che si manifestano dagli ultimi - decenni dell’800 alla prima metà del 900 ( gli istituti religiosi, i brefotrofi, i dispensari, le forme di assistenza per le madri e i bambini)12. il passaggio graduale dagli istituti alle comunità. - Gli antefatti storici più prossimi relativi all’istituzionalizzazione, attingendo dalla ricerca di Anna Freud in Bambini senza famiglia, danno interessanti spunti di riflessione. L’autrice poneva in luce e si interrogava su quanto l’istituto potesse surrogare la famiglia e in particolare il ruolo della madre con riferimento in particolare alla teoria dell’attaccamento, ai principi della base sicura. Analizzerò anche il graduale passaggio dall’istituzionalizzazione alla apertura delle comunità avveratosi negli ultimi decenni. SCENARIO METODOLOGICO Fondamentali piste di lavoro e di riflessione provengono da un seminario sulla metodologia della ricerca organizzato dalla Facoltà di Scienze della formazione nel 2010. I relatori hanno proposto delle piste di riflessione sulla dinamicità del binomio teoria-pratica e sui possibili sviluppi in una ricerca. La scelta del metodo si è rivolta a privilegiare la coniugazione della teoria con la pratica pedagogica, in un rapporto circolare. La riflessione teorica ha contribuito ad orientare l’azione e a prospettare possibili vie e percorsi educativi, focalizzando l’attenzione sulla letteratura scientifica e sull’osservazione dei contesti pratici e, in particolare, sulla analisi delle pratiche, utilizzando vari strumenti di indagine(intervista, focus group, questionari). L’integrazione dei risultati emersi ha permesso di mettere in luce 12 Burlingham D., Freud A., Bambini senza famiglia, Astrolabio 1944 – 1964. 12 gli aspetti positivi e quelli più problematici. Questi sono stati comparati con quanto emerso dalla letteratura scientifica sul tema. Si è proceduto quindi con le seguenti azioni: 1. Proporre interviste alle comunità del campione di indagine, 2. Sistematizzare i dati emersi, 3. Realizzare un focus group destinato a un gruppo campione, costituito da educatori, assistenti, volontari, membri delle famiglie. 4. Raccogliere, tabulare e commentare i risultati. 5. Costruire un quadro di fattori di qualità. 6. Costruire un questionario di soddisfazione degli attori coinvolti. 7. Definire un sistema di qualità del servizio. SCENARIO OPERATIVO La ricerca si è avvalsa di diversi strumenti di indagine, nel tentativo di coinvolgere l’intero sistema delle comunità e i suoi attori13. Si è iniziata la ricognizione e la ricerca sul campo attraverso: - la visita ad alcune comunità familiari/educative di Macerata e della provincia, - l’osservazione del contesto, - l’intervista ai dirigenti delle comunità campione per descrivere e raccogliere i dati e gli elementi su: - tipologia di struttura; - destinatari dell’accoglienza; - servizio di accoglienza e tempi; - risorse attivate; 13 Mantovani S. (a cura di), La ricerca sul campo in educazione I metodi qualitativi, Mondadori, Milano 1998. Mantovani S., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009. 13 - stili educativi; - relazioni con i servizi sociali, con le agenzie scolastiche, con il territorio, con la famiglia naturale. - sistematizzare i dati emersi. - realizzare il focus group destinato a un gruppo campione, costituito da educatori, assistenti, volontari, membri delle famiglie. raccogliere, tabulare e commentare i risultati. 14 b. Dalla metodologia agli strumenti operativi di indagine Nel tentativo di coniugare l’elaborazione teorica del senso e del valore della comunità con la ricerca qualitativa ed empirica, il lavoro è proceduto in modo sistematico, cercando di rispondere a quell’ atteggiamento che R.Viganò definisce di rigore nella ricerca14. Il percorso ha seguito un criterio deduttivo-induttivo, garantendo un apporto circolare, aperto e continuo tra la storia della teoria e della pratica, congiuntamente con la teoria e la pratica pedagogica15. La riflessione teorica ha contribuito ad orientare l’azione e a prospettare possibili vie e percorsi educativi, focalizzando l’attenzione sulla letteratura scientifica e sull’osservazione dei contesti pratici. Gli scopi perseguiti consistono in una molteplicità di prospettive di analisi e studio: - individuazione e classificazione delle tipologie delle comunità esistenti in base alle caratteristiche di struttura, di organizzazione, di soggetti accolti e di finalità che perseguono. - Indagine sui servizi resi dalle comunità in questione. - Progetto di indagine e valutazione di qualità delle comunità in questione. Fa da sfondo l’istituto dell’affido del soggetto minore e del ventaglio di modelli che ne derivano tra cui quello dell’affido nelle comunità familiari e educative percorrendo il paradigma della genitorialità diffusa e le buone pratiche con cui questo si applica e si implementa nelle comunità stesse. Si sono analizzati i principi educativi e pedagogici perseguiti in base alle variabili del contesto e in particolare con riferimento alle fasce di età dei minori accolti, alle tipologie di affido, alle relazioni interpersonali e di gruppo implicate. 14 Viganò R., Ricerca educativa e pedagogia della famiglia, La Scuola, Brescia 1997. Corsi M., Intervento in Seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Macerata 29-31 ottobre 2009. 15 15 Si è avviata una riflessione sulle diverse figure professionali coinvolte e corresponsabili nelle comunità, sulle modalità di lavoro adottate e sugli stili educativi promossi. E’ emerso il profilo del ruolo educativo del pedagogista all’interno delle strutture di accoglienza dei minori e alle azioni dirette e indirette che può promuovere. Ha assunto particolare rilevo la ricerca di elementi pedagogici nelle relazioni di aiuto instaurate, di interventi rivolti al singolo e interventi ecologici rivolti ai contesti di riferimento quali famiglie, gruppi, scuole. In questa fase della ricerca, sono stati analizzati alcuni strumenti diagnostici quali questionari, interviste semi-strutturate, tracce per la stesura di autobiografie, anche allo scopo di costruire un sistema di apprezzamento di qualità dei servizi resi dalle Comunità, come espressione di esercizio della “diagnostica pedagogica” riferita ai servizi educativi, definibile come “diagnostica pedagogica educativa”16. Inoltre la ricerca è stata completata con la declinazione di una lista di indicatori qualitativi che costituiranno la base per la costruzione di alcuni modelli delle comunità familiari/educative17. L’enfasi è stata posta sulle potenzialità educative attribuite alle comunità educative e familiari e sulle loro specifiche modalità di accompagnamento e sostegno all’educazione dei minori in condizione di affido temporaneo all’interno del quadro normativo che disciplina tale istituto. L’intento principale si realizzava nella conoscenza dell’organizzazione, delle finalità educative perseguite e delle modalità di realizzazione degli interventi promossi. Il mio è stato anche un tentativo di comparazione tra le diverse realtà analizzate anche in riferimento alle azioni adottate per l’attivazione di interventi educativi e di relazione di aiuto in risposta ai bisogni educativi dei minori accolti nelle comunità. Si è generata una riflessione sulle diverse figure professionali coinvolte e corresponsabili nelle comunità, sulle modalità di lavoro adottate e sugli stili educativi promossi. 16 Crispiani P., Giaconi C., Diogene 2008 – Manuale di diagnostica pedagogica, Junior, Bergamo 2008. 17 Crispiani P. – Giaconi C., La qualità dell’integrazione scolastica, Erickson, 2009. 16 Di conseguenza, è stata conferita centralità al possibile ruolo educativo del pedagogista all’interno delle strutture di accoglienza dei minori e alle azioni dirette e indirette che può promuovere. Ha assunto particolare rilevo la ricerca di elementi pedagogici nelle relazioni di aiuto instaurate, di interventi rivolti al singolo e interventi ecologici rivolti ai contesti di riferimento quali famiglie, gruppi, scuole18. 18 Pati L., (a cura di), Famiglie affidatarie – risorsa educativa della comunità, La Scuola, Brescia 2008. 17 3. I dati raccolti nel campione delle comunità e il report conclusivo Le comunità assumono varie denominazioni (casa famiglia, comunità familiare, comunità educativa) e diverse configurazioni per: - Tipologia di utenza: - età, - provenienza, - storie personali, - bisogni educativi, - contatti con la famiglia, - scopi. - Tipologia di problematiche familiari: - assenza di famiglia - famiglia problematica - famiglia problematica con patologia - famiglia problematica e soggetta a restrizioni giudiziarie. - Progettualità educativa: - assolvimento obbligo scolastico, - frequenza scolastica, - autonomia personale, - progetti di messa alla prova, - relazioni con la famiglia, - continuità con il territorio, - tempo libero, - volontariato, - impegni, compiti, responsabilità in comunità, - alfabetizzazione culturale, 18 - avvio all’inserimento lavorativo e alla formazione professionale. Esiti del percorso educativo: - rientro in famiglia, - passaggio ad altre comunità, - affido familiare, - adozione, - raggiungimento maggiore età e autonomia personale (residenza, casa, vita privata), - autonomia lavorativa, - permanenza in comunità oltre la maggiore età. Dalla sistematizzazione dei dati da cui emerge quanto segue: - Dalle comunità familiari si delinea un profilo abbastanza omogeneo in merito a: - organizzazione della struttura, - organizzazione del servizio, - stili educativi, - modelli, - progetti educativi individuali, - bisogni educativi dei minori, - bisogni educativi speciali, - strategie per la continuità con la famiglia, - strategie per la continuità con i servizi sociali, - collaborazioni con organi di giustizia. Tale uniformità non è riscontrabile invece nelle comunità educative per una serie di fattori: - età diverse dei minori accolti, - presenza di sedicenti minorenni, - provenienze da paesi diversi, - presenza di stranieri non accompagnati, - presenza di minori sottoposti a misure speciali (custodia cautelare, messa alla prova), 19 - presenza di minori che raggiungono la maggiore età durante il periodo di accoglienza in comunità, - presenza di minori che frequentano diversi gradi di istruzione scolastica per l’assolvimento dell’obbligo scolastico, - presenza di minori che frequentano scuole serali, - necessità di alfabetizzazione nella lingua italiana, - prospettive di alternanza scuola-lavoro, - avvio alla formazione professionale. Dai dati emergono i seguenti elementi : - Pluralità di stili e modelli educativi. - Pluralità di approcci. - Pluralità di piani educativi individualizzati. - Pluralità di bisogni educativi espressi dai minori. - Complessità sul piano della collaborazione con i servizi. - Complessità nella organizzazione e nella realizzazione della continuità educativa con le famiglie. - Complessità nella continuità educativa con i servizi sociali. 20 PARTE SECONDA FONDAMENTI PEDAGOGICI, PRATICHE EDUCATIVE E MODELLI APPLICATI NELLE COMUNITA’ 21 1. Dall’istituto dell’affido alla comunità Da una breve e sintetica ricostruzione storica di alcuni interventi a favore dell’ ospitalismo e dell’ accoglienza privata dei minori abbandonati nell’Italia dell’800 e del 900 si risale all’ origine all’istituto dell’affido. Processo a cui si accompagna un progressivo incremento di attenzione e di acquisizione di identità e di titolarità di diritti, di dignità personale, di riconoscimento di tutela del bambino19. I precedenti storici sono rintracciabili nei seguenti fenomeni dell’800: - l’abbandono e gli esposti; - la mortalità infantile; - il baliatico. Dagli ultimi decenni dell’800 alla prima metà del 900 si realizza il passaggi ad altre modalità di accoglienza e si impongono differenti modelli come ad esempio: - gli istituti religiosi; - i brefotrofi; - i dispensari; - forme di assistenza per le madri e i bambini. La seconda metà del 900 apre la strada a una lenta e graduale frantumazione del processo di istituzionalizzazione che ha aperto il varco a una progressiva trasformazione degli istituti in comunità. Oggi l’istituto dell’affido20 è regolato dalla legge. Le tipologie rientrano nelle seguenti categorie: consensuale quando i genitori o chi esercita la potestà genitoriale sono concordi con - l’intervento; 19 Burlingham D., Freud A.,Bambini senza famiglia Astrolabio 1944 – 1964. 20 Campa A., Ciccotti E. (a cura di), Ogni bambino ha diritto a una famiglia: lo stato di attuazione della legge 149/2001, Istituto degli Innocenti, Firenze 2006. 22 giudiziale quando non vi è consenso e l’affidamento è disposto con decreto del - Tribunale per i Minorenni. L’affidamento può essere distinto in: residenziale: quando il bambino va ad abitare stabilmente con la famiglia affidataria - o nella comunità, mantenendo rapporti regolari con la sua famiglia di origine; a tempo parziale: diurno con rientro per il pernottamento presso la famiglia di - origine, oppure per i week end o per un periodo di vacanza. Le comunità familiari ed educative esercitano interventi rivolti a fasce di età che coprono l’intero arco di vita dell’uomo e/o in risposta a specifiche esigenze dettate da condizioni di disabilità, di fragilità e di difficoltà temporanea o permanente, o di necessità di assistenza. Il criterio della maggiore o minore intensità assistenziale dà origine a una classificazione delle tipologie di strutture esistenti21. Nell’ambito della tutela del minore e della promozione dei diritti personali esistono molteplici forme e modalità di intervento che contribuiscono alla effettiva realizzazione e all’esercizio di tali diritti. Sia la normativa che la giurisprudenza più recenti si orientano verso l’individuazione e la ricerca di risposte calibrate rivolte ai minori specialmente in quelle situazioni di disadattamento, di temporanea non corrispondenza tra riconoscimento dei suoi diritti e effettivo esercizio degli stessi. Da un sistema orientato alla cura e alla protezione si è progressivamente curvata la centralità del minore, titolare di diritti personali. Già la Convenzione di New York del 1989, ratificata in Italia nel 1991, aveva affermato e proclamato tali principi ponendo l’accento sulle situazioni in cui il minore, soggetto debole e fragile, è esposto a vicende che ne alterano l’equilibrio fisico-psichico22. Vi si accenna al diritto all’identità, alla privacy, alla tutela del nome, alla dignità in genere. 21 Gregorio D., Tomisich M. (a cura di), Tra famiglia e servizi: nuove forme di accoglienza dei minori, F. Angeli, Milano 2007. 22 Convenzione sui diritti del fanciullo, New York, 10 novembre 1989, art. 6 e seguenti. 23 In tal senso, maggiore interesse e attenzione la dimostrano le numerose azioni di tutela nell’area della giurisdizione civile e penale che confermano quanto sia fondamentale e necessario promuovere e proteggere con misure effettive e continuative le fasce di popolazione più deboli e perciò maggiormente esposte. Centralità dei diritti confermata e sostenuta anche nel quadro delle disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento dei figli: il diritto del figlio alla bigenitorialità proclamato dalla Legge del 2006 n. 54, che parzialmente modifica l’art. 155 c.c.23. Di medesimo orientamento anche le disposizioni in materia di audizione del minore nei procedimenti civili in materia di separazione de coniugi, ad esempio, o in forme di mediazione familiare. L’enfasi è posta, infatti, sulla relazione mediata e protetta tra l’adulto e il minore per raccogliere le sue esigenze e aspettative con lo scopo di salvaguardare i suoi interessi24. Ne consegue l’esigenza di figure professionali altamente specializzate che attivino durante il colloquio con i minori, modalità relazionali attente e rispettose con un atteggiamento di ascolto partecipe e di rispetto empatico. Anche nel raggio di azione dei procedimenti penali si delinea il ricorso a strategie di ascolto e di mediazione tra gli attori che, se soggetti minorenni, si avvantaggiano di provvedimenti propositivi connotati da un’intenzionalità educativa, di recupero e adattivi. In sintesi, dunque, centralità della persona che si coniuga con la rilevanza dei bisogni propri del soggetto minore e per i quali il bisogno di tutela si rafforza e si impone. Il contesto sociale, quindi, fa proprie e riflette l’esigenza di risposte adeguate ad assecondare tali esigenze realizzando interventi pertinenti. Le comunità familiari ed educative nascono dalla urgente necessità di tutela dei minori. Esse esercitano interventi rivolti a fasce di età che coprono l’intero arco di vita dell’uomo e/o in risposta a specifiche esigenze dettate da condizioni di disabilità, di fragilità e di difficoltà temporanea o permanente, o di necessità di assistenza. Il criterio della maggiore o minore intensità assistenziale dà origine a una classificazione delle tipologie di strutture esistenti. 23 24 Legge 8 febbraio 2006, n.54 “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”. Art. 155 sexies, L. 08/02/06, “Poteri del giudice e ascolto del minore” 24 Il contesto della Regione Marche La legge regionale Marche n. 20 del 2002, ad esempio, garantisce la qualità delle prestazioni socio-assistenziali e sociosanitarie erogate, rivolte ai minori, agli anziani, ai disabili e a persone con problematiche psico-sociali25. In relazione alla natura del bisogno, all’intensità assistenziale e alla complessità dell’intervento la legge individua le tipologie di strutture consone al perseguimento delle finalità indicate. Con riferimento alla posizione del minore e alle attività di accoglienza e tutela, si elencano quattro tipologie di strutture: - la casa famiglia o comunità familiare, con funzione abilitativa e di accoglienza educativa caratterizzata da bassa intensità assistenziale, destinata a soggetti autosufficienti privi di un valido supporto familiare; - la comunità educativa in cui si esercita una media intensità assistenziale destinata a soggetti fragili e a rischio di perdita di autonomia, privi di un valido supporto familiare; - la comunità di pronta accoglienza per accogliere e proteggere i soggetti che attraversano temporanei periodi di rischio e di bisogno di aiuto e di supporto; - la comunità alloggio rivolta ad accogliere gli adolescenti per i quali si pongono in essere bisogni educativi più complessi rispetto a quelli dei bambini26. Indipendentemente dalla tipologia della struttura, lo stile operativo nelle comunità è quello educativo e di accoglienza che si realizza attraverso la quotidianità dei gesti, degli interventi. Inoltre è fondamentale la proposizione di uno stile familiare. Abbandonati i vecchi stereotipi legati al concetto di assistenzialismo che vedeva negli istituti l’unico modello per la sua realizzazione, quella delle comunità è una realtà diffusa nel 25 Legge regionale 6 novembre 2002, n. 20.”Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale”. 26 Legge regionale 6 novembre 2002, n. 20, Artt. 3-4. 25 territorio nazionale che coniuga la forte motivazione e spinta degli operatori che vi prestano servizio con una notevole professionalità unita a un virtuoso lavoro in equipe. La comunità familiare E’ una struttura educativa residenziale, una casa, un appartamento abitato da una famiglia che si rende disponibile all’accoglienza temporanea di minori. Il numero di ragazzi accolti varia a seconda della disponibilità della famiglia e degli spazi così come può variare la fascia di età dei minori ospitati. La famiglia è presente e sostituisce temporaneamente quella naturale, si avvale del supporto di figure professionalmente qualificate quali pedagogisti, psicologi, educatori. Nella comunità familiare si offre un ambiente di vita alternativo al nucleo familiare di origine garantendo il rispetto dei bisogni dei ragazzi, della loro individualità, della cultura e dei vissuti di ciascuno di essi. Il rapporto con i servizi sociali del territorio per la stesura del progetto educativo individualizzato e per la attivazione di interventi pertinenti che garantiscano la realizzazione delle finalità perseguibili assume notevole rilevanza. Si giunge in comunità attraverso una segnalazione dei servizi sociali e una presa d’atto della situazione di disagio temporaneo della famiglia naturale. Ne consegue l’intervento del tribunale dei minori che emana un decreto di affido temporaneo di una durata biennale . Al termine del percorso di affido si aprono varie possibili soluzioni: dal rientro nella famiglia di origine alla prosecuzione dell’affido anche presso altre famiglie affidatarie o in comunità educative e, in ultima ipotesi, se ricorrono le condizioni per la dichiarazione di adattabilità, anche l’adozione. La comunità educativa La Comunità educativa è una struttura residenziale che accoglie minori in difficoltà il più delle volte caratterizzati da deprivazioni affettive, cognitive e sociali, di ambo i sessi e di età compresa tra i 3 ed i 16 anni al momento dell'ammissione. Lo scopo della Comunità è quello di sostituire temporaneamente la famiglia di origine per il tempo necessario al superamento delle difficoltà dei genitori, all'individuazione di soluzioni alternative quali affido ed adozione, al raggiungimento di una autonomia della persona. Il contatto quotidiano è 26 finalizzato allo sviluppo, per il minore, di quelle funzioni genitoriali che il più delle volte, nella sua precedente esperienza di vita, sono risultate assenti o inadeguate. Nell'intento di limitare le carenze derivanti da una struttura con operatori turnanti è preponderante la stabilità del personale educativo in modo da offrire al minore la possibilità di una relazione privilegiata e continua con lo stesso adulto dal momento d'ingresso all'uscita dalla Comunità. L'accoglienza di minori in situazioni particolari che esulino da un intervento solo educativo è attentamente valutata in fase di ammissione. 27 2. Il quadro delle comunità familiari ed educative del territorio della provincia di Macerata Attivati i contatti con le comunità e , in particolare con i referenti, i coordinatori e i responsabili delle stesse, si è intrapreso il percorso operativo della ricerca consistente, in prima battuta, nell’effettuazione delle visite alle comunità scelte. Il campione delle comunità non è molto ampio ma rispecchia le caratteristiche, i profili e le configurazioni della complessità del sistema delle comunità. Nella tavola 1 sono elencate le comunità del campione esplorate e la loro localizzazione territoriale: COMUNITA’ LOCALITA’ COMUNITÀ FAMILIARE “LA STELLA” MACERATA COMUNITA’ FAMILIARE “LA GOCCIA” MACERATA COMUNITÀ EDUCATIVE DELL’ASSOCIAZIONE MACERATA PIOMBINI SENSINI COMUNITA’ EDUCATIVA “SAN GIULIANO” MACERATA COMUNITA’ FAMILIARE “BEATO GIOVANNI CORRIDONIA (MC) DELLA VERNA” COMUNITA’ EDUCATIVA PER MINORI CAMPOROTONDO (MC) “CAMPOROTONDO” COMUNITA’ EDUCATIVA “MONDO MINORE” CAPODARCO DI FERMO (FM) COMUNITA’ EDUCATIVA “ICARO” - CIVITANOVA MARCHE (MC) COOPERATIVA SOCIALE PARS COMUNITA’ EDUCATIVA “ASSOCIAZIONE CORRIDONIA (MC) SCUOLA DI DISCUSSIONE” COMUNITA’ EDUCATIVA “IL GAMBERO” E PIORACO (MC) “LA GEMMA” 28 COMUNITA’ EDUCATIVA “FIGLIE PORTO POTENZA PICENA (MC) DELL’ADDOLORATA” COMUNITA’ EDUCATIVA PER MINORI POTENZA PICENA (MC) “L’ALVEARE” COMUNITA’ EDUCATIVA “LA CASA SUL TOLENTINO (MC) COLLE” Tav. 1 Le comunità 29 3. Le interviste ai responsabili delle comunità Sula base delle conoscenze possedute riguardo all’organizzazione delle comunità, è stata costruita una intervista che rappresenta una traccia per l’incontro con i responsabili della comunità. Di conseguenza, non è stata seguita in modo ordinato la sequenza delle domande e, in alcuni casi, sono state date risposte indirette ad alcune domande e comprensive di altre. Alle informazioni sull’operatività, le esperienze in corso e l’andamento degli interventi sul campo, emerse dai resoconti narrativi degli intervistati, sono state aggiunte, ad integrazione delle stesse, le informazioni ricavate dai progetti pubblicati nei siti di ciascuna associazione che, in modo sintetico, forniscono delle informazioni sulla loro tipologia organizzativa, sui servizi e sui progetti promossi. Le domande delle interviste hanno costituito una traccia per il colloquio più che una puntuale ricerca di risposte limitate. Si riporta una sintesi delle conversazioni. In corsivo sono riportatele parole chiave e le frasi maggiormente significative riferite dagli intervistati e che esprimono il senso e la ricchezza dell’accoglienza, la gratuità delle relazioni educative coniugate con atteggiamenti di ascolto, di osservazione dei comportamenti di cura e responsabilità degli interventi27. Per alcune delle strutture selezionate per questo lavoro di ricerca non ci sono pubblicazioni che raccolgano le informazioni sulla loro progettualità, sui servizi offerti, sulla loro storia, sulla peculiarità e specificità su cui poggia la qualità degli interventi promossi. Lo scopo della ricerca assolve, quindi, anche alla funzione di diffusione e conoscenza delle strutture associative descritte e delle attività di servizio alla persona che espletano. I modelli organizzativi e le strutture che assolvono alle finalità di tutela dei minori in tutte quelle condizioni in cui risulta parzialmente, temporaneamente o complessivamente e permanentemente compromessa la naturale cura e protezione ad opera della famiglia e, in 27 Mortari L., La pratica dell’aver cura, Mondadori, Milano 2006. 30 particolare, della coppia genitoriale, sono svariati sia per quanto attiene gli aspetti organizzativi che le finalità perseguite. Tale pluralità delle realtà è attribuibile, inoltre, alle diverse fasce di età dei minori bisognosi di tutela e, conseguentemente, alle differenti tipologie di intervento che vanno dalla cura fisica in risposta a bisogni primari, a interventi educativi, nonché a quelli di orientamento e continuità relazionale, sociale e lavorativa. Nell’ambito della ricerca sulle strutture di accoglienza ai minori nel nostro territorio, si propone una indagine allo scopo di conosce l’organizzazione delle comunità familiari, delle comunità educative e di pronto intervento, per comparare le finalità perseguite, i sevizi attivati, gli interventi promossi, elementi che assumono connotazioni diversificate in base alla tipologia di struttura e, in particolare, alla fascia di età dei minori che accoglie 28. Sono state effettuate delle interviste strutturate con una lista di domande a risposta aperta; esse hanno costituito una base di partenza per avviare il colloquio con gli operatori e i responsabili delle comunità, al fine di conoscere principalmente le informazioni essenziali in merito a: o tipologia di struttura; o destinatari dell’accoglienza; o servizio di accoglienza e tempi; o risorse attivate; o stili educativi; o progetti e azioni promosse in risposta ai bisogni de minore; o punti di forza; o elementi di criticità. 28 De Leo G., Bussotti B., Josi E., (a cura di), Rischi e sfide nel lavoro di comunità di tipo familiare: esperienze di progettazione, metodologie dell’intervento e supervisione, Guffrè, Milano 2000. 31 La tavola 2 contiene le domande – guida utilizzate per l’intervista. I responsabili e le persone incontrate nel corso della somministrazione dell’intervista hanno riconosciuto valida e utile la traccia, nonché esaustiva rispetto alle informazioni da fornire al fine di presentare un quadro completo della comunità29. 1. Quanti ragazzi possono essere accolti nella comunità? 2. Attualmente quanti ne accoglie? 3. A quale fascia di età appartengono? 4. Chi stabilisce le modalità dell’affido e la destinazione nella comunità? 5. Per quanto tempo viene accolto un ragazzo nella comunità? 6. Quanti e quali operatori agiscono? 7. Quali ruoli ricoprono? 8. Quali sono le finalità che si intende perseguire? 9. In quali forme e con quali modalità si realizza l’accoglienza? 10. Come si svolge una giornata tipo nella comunità? 11. Quali reazioni si instaurano tra i componenti della comunità? 12. Quali relazioni con il territorio? 13. Quali elementi di continuità educativa con la scuola, la famiglia, i servizi sociali,…? 14. Qual è il ruolo dell’equipe di consulenza o supporto ….? 15. Quali progetti si promuovono e per quali scopi? 16. Quali risorse economiche sostengono la comunità? 17. Quale sostegno all’educazione? 18. Con quali modalità si realizza la formazione del personale? 19. Dopo l’affido quale destinazione per il ragazzo? 29 Le interviste e le relative viste sono state realizzate nel periodo febbraio 2010 – maggio 2011. 32 20. E’ possibile accompagnare il suo successivo percorso? In quale modo? 21. Esiste una rete di collaborazione, confronto, sostegno? Tav. 2 L’intervista 33 1. COMUNITÀ FAMILIARE “LA STELLA” - MACERATA30 All’interno dell’Associazione Onlus “La Goccia” di Macerata e, in particolare, dell’area dell’accoglienza, ci sono due comunità familiari parallele: La Goccia fondata nel 2001 e La Stella nel 200631. Le finalità della comunità La Stella consistono nella promozione della vita attraverso la valorizzazione della famiglia, dell’affido e dell’adozione, del servizio di comunità, della solidarietà sociale e dello sviluppo. Una delle fasi fondamentali consiste nell’accoglienza, momento assai delicato, che dipende dalla storia di cui il bambino è portatore. Si cerca di capire i suoi problemi, di conoscerlo e di capire la sua situazione. Tutto avviene in modo naturale, perché la comunità è una famiglia e l’approccio è quello della normalità che asseconda lo stile familiare. Uno dei punti di forza consiste nel dare risposte adeguate e far vivere serenamente le fasi della crescita normale. E’ la famiglia che accoglie il bambino, considerato come un altro figlio proprio. Con il tempo poi si danno al bambino le regole della famiglia. Prima si cerca di capirlo, poi di generare in lui fiducia nell’adulto che deve diventare un punto di riferimento. I bambini si adeguano progressivamente agli altri, accettano le regole. E’ importante la presenza dei figli naturali perché fanno da cuscinetto e da ponte. Anche essi si mettono in discussione, cercano soluzioni. Le operatrici fanno parte del nucleo familiare, si sentono parte della famiglia, ma lasciano la libertà, non entrano nel merito dei problemi della famiglia. Capita che il bambino accolto sia all’inizio scettico, accorto, titubante, poi quando vede nella famiglia un punto di riferimento comincia a raccontare la sua storia, si apre e l’adulto lo ascolta. Significa che il bambino sta bene. Si instaurano così sane relazioni di tipo familiare. Ognuno porta avanti il suo ruolo, la responsabilità è, però, della coppia. Non si raccontano tutti i particolari relativi all’affido ai figli. Viene fatto capire che quel bambino ha bisogno di aiuto. Nel caso in cui emergano dei - 30 La Comunita’ familiare “La goccia” e la Comunita’ familiare “La stella” fanno parte della Associazione La Goccia ONLUS, istituita nel 2001 a Macerata che accoglie bambini in età pre-scolare (da 0 a 6 anni) in due strutture educative residenziali, caratterizzate dalla presenza di due famiglie, supportate da figure professionalmente qualificate, che offrono un ambiente di vita temporaneamente alternativo al nucleo familiare di origine, garantendo il rispetto delle individualità, della cultura e dei vissuti di ciascun bambino. Inoltre, una rete di famiglie che attraverso percorsi formativi e un gruppo di auto-aiuto si formano e si sostengono nel vivere la complessa esperienza dell’accoglienza. 31 La sede legale è in via Cosimo Morelli, 53 - 62100 Macerata. La sede operativa delle comunità familiari è in via Luigi Pirandello, 29/a - 62100 Macerata. 34 problemi si cerca di spiegare l’essenziale e di non dire tutto. La famiglia, comunque, entra nel meccanismo dell’accoglienza. In comunità si instaurano buone relazioni con il territorio, sia nelle strutture frequentate dai figli o in altre, a seconda delle esigenze. Anche con la scuola si intrecciano dei rapporti di reciproca collaborazione, fondamentale per la crescita armonica del bambino. La prima fase di accoglienza è dedicata alla presentazione dei minori e, per sommi capi, della loro storia pregressa. Si attivano rapporti anche con la famiglia di origine, ma questa possibilità dipende da quanto è previsto nel progetto educativo, redatto dai Servizi sociali. La famiglia di origine, quindi, collabora con la comunità anche se non conosce il progetto educativo nei dettagli. Si dovrebbe lavorare insieme ai servizi affinché il progetto si realizzi, ma ciò talvolta incontra qualche ostacolo. Il progetto educativo dovrebbe essere condiviso con la comunità ma i servizi stabiliscono gli incontri con le famiglie e li comunicano alla comunità e al tribunale. Responsabile è la famiglia, i bambini escono dalla comunità soltanto con l’autorizzazione dei servizi e del tribunale. I progetti predisposti dai servizi sociali prospettano varie modalità di risoluzione dell’affido in comunità prevedendo: il ritorno del minore nella famiglia di origine, l’adozione mite (per la quale non c’è un decreto finale di adozione perché la famiglia non dà l’assenso, ma soltanto la disponibilità all’accoglienza a lungo termine di una famiglia), l’adozione o l’affido a una famiglia in cui la coppia dà la disponibilità con la possibilità che questo si trasformi in un’adozione. La comunità familiare non può prendere in adozione un bambino, ma la coppia genitoriale può farlo se ha l’idoneità all’adozione. Al termine dell’affido, per il successivo percorso del minore, la comunità familiare potrebbe ancora assolvere la funzione di accompagnamento e di sostegno verso ulteriori periodi di affido in altre comunità, ad esempio, o per un graduale reinserimento in famiglia. Una difficoltà che si riscontra è la possibilità di realizzare forme di scambio e circolarità delle esperienze, per dare la disponibilità di sapere e conoscere, per creare una rete di servizi. Nel Quadro sinottico della Tavola 3 vengono elencati gli elementi emersi dall’intervista: STILE EDUCATIVO DELLA COMUNITA’ - Approccio per la normalità 35 FAMILIARE - Stile familiare - Dare risposte adeguate - Far vivere la serenità e la crescita normale - Generare nel bambino fiducia nell’adulto che deve diventare un punto di riferimento AZIONI PROMOSSE - Promuovere l’ affido e l’adozione per sensibilizzare il territorio con delle iniziative - Coinvolgere le scuole, le famiglie in un percorso di formazione, di sensibilizzazione e di riflessione sul valore della famiglia BISOGNI DEL MINORE PUNTI DI FORZA - Accoglienza - Essere ascoltato - Normalità - Buone relazioni con il territorio e con le scuole PROBLEMI APERTI - Ottimo lavoro di equipe - Qualità del servizio - Difficile possibilità di realizzare forme di scambio e circolarità delle esperienze. - Qualche ostacolo nella collaborazione con i servizi Tav. 3 Quadro sinottico 36 2. COMUNITA’ FAMILIARE “LA GOCCIA” - MACERATA All’interno dell’Associazione Onlus La Goccia di Macerata e, in particolare, dell’area dell’accoglienza, ci sono due comunità familiari parallele: La Goccia fondata nel 2001 e La Stella nel 200632. La comunità familiare La Stella può accogliere fino a 4 bambini in età da 0 a 6 anni. I responsabili attualmente accolgono due bambini di due anni circa. Le modalità dell’ affido sono quelle standard: decreto del tribunale, tranne che per la pronta accoglienza che viene direttamente disposta dal comune con decreto del sindaco e ratifica successiva del tribunale . Il tribunale, su segnalazione di un servizio sociale, interviene o allontana dalla famiglia e destina il minore a una comunità o a una famiglia. L’affido dura due anni ma prorogabili fino a 4 quando il progetto educativo non viene terminato. Se si prevede un ritorno in famiglia per esempio, deve essere verificato il raggiungimento di uno stato di equilibrio della famiglia naturale o potrebbe essere stata vagliata una soluzione alternativa compreso la disponibilità di una famiglia per l’adozione. Nella comunità intervengono, a supporto della coppia responsabile, due operatori ma c’è anche un terzo educatore che viene coinvolto nell’accoglienza e sostituisce i due educatori stabili nei giorni di riposo. Gli operatori sono educatori professionali che trascorrono da 6 a 8 ore al giorno nella casa. Il loro compito principale consiste nella collaborazione con i responsabili per l’effettivo sviluppo degli obiettivi del progetto. Essi fanno una lettura dei bisogni del bambino, ne osservano i comportamenti33. 32 La sede legale è in via Cosimo Morelli, 53 - 62100 Macerata. La sede operativa delle comunità familiari è in via Luigi Pirandello, 29/a - 62100 Macerata. 33 In corsivo gli stralci delle interviste rilasciate dai responsabili delle comunità nell’ambito di un lavoro di ricerca oggetto di una tesi di laurea Università degli studi di Macerata – Facoltà di scienze della formazione. 37 L’equipe interna è, quindi, composta dai due responsabili, ossia la coppia affidataria e gli operatori. Si riunisce ogni 15 giorni per discutere sull’andamento dell’affido e capire le problematiche, per concordare le linee, per cercare soluzioni anche a eventuali problemi nelle relazioni con i figli naturali della coppia responsabile, per chiarire come intervenire. Si conduce una osservazione quotidiana nella comunità per capire se e come i bambini interagiscono tra loro, per osservare i comportamenti nel contesto familiare e in altri ambiti. L’andamento scolastico è seguito dai responsabili. Le finalità della comunità34 sono di promozione della vita attraverso la valorizzazione della famiglia, dell’affido e dell’adozione, del servizio di comunità, della solidarietà sociale e dello sviluppo. L’accoglienza L’accoglienza è un momento assai delicato: dipende dalla storia di cui il bambino è portatore. Si cerca di capire i suoi problemi, di conoscerlo e di capire la sua situazione. Tutto avviene in modo naturale, perché la comunità è una famiglia e l’approccio è quello della normalità, con lo stile familiare. Altro punto di forza consiste nel dare risposte adeguate, far vivere serenamente le fasi della crescita normale. E’ la famiglia che accoglie il bambino, considerato come un altro figlio proprio. Con il tempo poi si danno al bambino le regole della famiglia, quindi prima si cerca di capirlo, poi di generare in lui fiducia nell’adulto che deve diventare un punto di riferimento. Poi i bambini si adeguano agli altri, accettano le regole. E’ importante la presenza dei figli propri perché fanno da cuscinetto e da ponte. Gli adulti sono visti come nemici a volte, invece il rapporto con altri bambini aiuta. Anche i figli propri si mettono in discussione, cercano soluzioni. Quando va via un bambino si chiedono quando ne torna un altro. 34 Art. 3 dello Statuto dell’Associazione La Goccia: “L’associazione non ha scopo di lucro. Il suo scopo è esclusivamente quello di perseguire fini di solidarietà sociale nella Provincia di Macerata; di promuovere lo sviluppo integrale della persona con particolare attenzione ai minori e la rimozione di ogni ostacolo alla salute fisica e psichica delle persone, il pieno sviluppo della loro personalità nel rispetto della cultura, dei valori e dello spirito creativo di ciascuno. L’associazione si propone di svolgere attività di intervento e di sostegno, nei confronti dei minori in difficoltà in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari”. 38 Le operatrici fanno parte del nucleo familiare, si sentono parte della famiglia, ma lasciano la libertà, non entrano nel merito dei problemi della famiglia. Capita che il bambino accolto sia all’inizio scettico, accorto, titubante, poi quando vede nella famiglia un punto di riferimento comincia a raccontare la sua storia, si apre. L’adulto allora ascolta. Significa che il bambino sta bene. Si instaurano relazioni di tipo familiare. Ognuno porta avanti il suo ruolo, la responsabilità è però della coppia. La giornata segue il ritmo della famiglia: scuola o asilo al mattino, pomeriggio dedicato ai compiti e ad attività manuali. Si cerca di fare interfacciare i bambini con quelli dell’altra comunità. Le due comunità si incontrano per molte attività, è una famiglia di famiglie. Pur rimanendo due entità distinte di famiglie, c’è fusione ma non confusione. Alcuni momenti spontanei o organizzati in base all’età dei bambini e di festa. li trascorrono insieme. Si fa il punto della situazione, una revisione di tutto quello che è successo e una valutazione dell’andamento quasi tutti i giorni, dopo cena. La lettura che una coppia può dare della realtà all’altra è importante, per il vivere a contatto con le problematiche anche con quelle con gli operatori. Non si raccontano tutti i particolari relativi all’affido ai propri figli. Viene fatto capire che quel bambino ha bisogno di aiuto. Nel caso in cui emergano dei problemi si cerca di spiegare l’essenziale e di non dire tutto. La famiglia, comunque, entra nel meccanismo dell’accoglienza. Si instaurano buone relazioni con il territorio, sia nelle strutture frequentate dai figli o in altre, a seconda delle esigenze. Con la scuola si instaurano rapporti di reciproca collaborazione, fondamentale per la crescita armonica del bambino.; la prima fase di accoglienza è dedicata alla presentazione dei minori e, per sommi capi, della loro storia pregressa. Si attivano rapporti anche con la famiglia di origine, ma questa possibilità dipende da quanto è previsto nel progetto educativo. La famiglia di origine, quindi, collabora ma non conosce il progetto educativo. 39 I servizi sociali stendono il progetto e lo comunicano. Si dovrebbe lavorare insieme ai servizi affinché il progetto si realizzi, ma ciò talvolta incontra qualche ostacolo. Il progetto educativo dovrebbe essere condiviso con la comunità ma i servizi stabiliscono gli incontri con le famiglie e li comunicano alla comunità e al tribunale. Responsabile è la famiglia, i bambini escono dalla comunità soltanto con l’autorizzazione dei servizi e del tribunale. Il lavoro in equipe Una volta al mese in genere si riunisce l’equipe allargata, composta da una psicologa esterna che funge da supervisore, la famiglia e gli operatori. Lo scopo consiste nella lettura delle problematiche dei bambini ma soprattutto per offrire sostegno alla comunità nella gestione dei problemi, delle relazioni tra operatori e responsabili. I progetti predisposti dai servizi sociali prospettano varie modalità di risoluzione dell’affido in comunità prevedendo: il ritorno del minore nella famiglia di origine, l’adozione mite (per la quale non c’è un decreto finale di adozione perché la famiglia non dà l’assenso, ma soltanto la disponibilità all’accoglienza a lungo termine di una famiglia), l’adozione o l’affido a una famiglia in cui la coppia dà la disponibilità con la possibilità che questo si trasformi in un’adozione. La comunità familiare non può prendere in adozione ma la coppia sì, se ha l’idoneità all’adozione. Al termine dell’affido, il successivo percorso del minore la comunità familiare potrebbe ancora assolvere la funzione di accompagnamento e di sostegno verso ulteriori periodi di affido in altre comunità, ad esempio o per un graduale reinserimento in famiglia. L’associazione è una risorsa per la comunità e viceversa, per la consulenza reciproca che le arricchisce. Una difficoltà che si riscontra è la possibilità di realizzare forme di scambio e circolarità delle esperienze, per dare la disponibilità di sapere e conoscere, per creare una rete di servizi. 40 In prospettiva, l’associazione sta per ottenere l’ approvazione di un progetto di notevole spessore per la predisposizione di un tavolo di lavoro regionale per fornire buone prassi. Esiste, inoltre, un progetto per un tavolo di lavoro provinciale per comunità familiari, al fine di redigere un protocollo di buone prassi per definire l’affido. L’associazione La goccia, inoltre sta predisponendo un progetto per promuovere l’ affido e adozione e per sensibilizzare il territorio con delle iniziative per coinvolgere le scuole, le famiglie di Macerata in un percorso di formazione, di sensibilizzazione e di riflessione sul valore della famiglia. La tavola 4 riassume gli elementi maggiormente significativi: RISORSE Psicologi 1 operatore per le sostituzioni 1 psicologa per la supervisione Comunità familiare La goccia Associazione La goccia Operatori stabili NUMERO MASSIMO DI MINORI ACCOLTI 4 TEMPI DI ACCOGLIENZA Il decreto stabilisce un affido minimo di due anni Il progetto individuale stabilisce la durata dell’accoglienza STILE EDUCATIVO DELLA COMUNITA’ Approccio per la normalità, Stile familiare Dare risposte adeguate 41 Far vivere la serenità e la crescita normale Generare nel bambino fiducia nell’adulto che deve diventare un punto di riferimento AZIONI PROMOSSE Approccio per la normalità, stile familiare dare risposte adeguate far vivere la serenità e la crescita normale Generare nel bambino fiducia nell’adulto che deve diventare un punto di riferimento. BISOGNI DEL MINORE Accoglienza Essere ascoltato Normalità PUNTI DI FORZA Buone relazioni con il territorio e con le scuole Ottimo lavoro di equipe Qualità del servizio PROBLEMI APERTI Difficile possibilità di realizzare forme di scambio e circolarità delle esperienze. Qualche ostacolo nella collaborazione con i servizi. Tav. 4 Gli elementi maggiormente significativi 42 3. COMUNITÀ EDUCATIVA DELL’ASSOCIAZIONE PIOMBINI SENSINI35 Il responsabile della comunità, il dott. Andrea Marangoni, illustra sia l’organizzazione che la mission specifica. La comunità ha sede a Macerata36 e persegue le seguenti finalità: o accoglienza integrale della persona in difficoltà: garantire il rispetto dei diritti fondamentali e la sua tutela, contribuire al raggiungimento di un appropriato livello di autonomia e di maturità. o proposta di uno stile di vita familiare che dia a tutti gli ospiti la certezza di essere accolti in un ambiente morale, umano e fisico che li protegge, li rassicura e permette loro di realizzarsi serenamente nei tempi e con le modalità proprie di ciascuno. o restituzione della piena dignità di esistenza al minore con l’offerta di nuove modalità relazionali e comportamentali. o costruzione delle condizioni di benessere della persona accolta assicurando il mantenimento, l’educazione e l’istruzione in un ambiente di vita appositamente predisposto per rispondere ai suoi specifici bisogni religiosi, cognitivi, affettivi, relazionali e sociali. o coinvolgimento e valorizzazione della famiglia d’origine e, quando non possibile, della famiglia affidataria e adottiva. o offerta di opportunità educative, didattiche e formative, mediante percorsi e consulenze interne ed esterne all’Associazione. Nel pronto intervento l’accoglienza è accordata in base al numero di posti disponibili. Il primo momento di avvio è molto curato dagli operatori insieme al coordinatore. E’ la fase più difficile, dà l’impronta sullo stile di accoglienza della comunità. Nel pronto intervento la 35 Comunita’ educativa “Il girasole” e Comunita’ di pronto intervento: Fanno parte della Associazione Piombini35 Sensini ONLUS con sede a Macerata, già denominata Istituto La Pietà, riconosciuta Ente Morale, è stata costituita nel 2000 come organizzazione non lucrativa di utilità sociale e iscritta nel registro delle persone giuridiche della Regione Marche. L’associazione persegue finalità di solidarietà sociale, attraverso attività a favore di minori, anziani o altri individui che si trovano in situazione di bisogno. 36 La sede è in via Morbiducci,20 – 62100 Macerata. 43 richiesta proviene dalle forze dell’ordine, per cui l’ accoglienza è immediata. Esiste un protocollo di accoglienza che regolamenta questa complessa fase. Nella comunità educativa c’è prima una conoscenza del caso e quando si è certi di poter dare una risposta ai bisogni del minore si decide di accogliere. Si valuta se c’è compatibilità con gli altri ragazzi presenti nella casa, si prendono in esame i bisogni del ragazzo e se la struttura può dare risposte valide. Inoltre non è escluso che l’accoglienza si prepari attraverso la visita della comunità da parte del minore accompagnato dai suoi familiari, per favorire un approccio condiviso. Al momento dell’ingresso si imposta una fase iniziale destinata a una chiarificazione sui motivi che hanno portato all’inserimento. Spesso si permette al ragazzo di leggere il decreto di affido nella sua interezza. Ciò favorisce la consapevolezza della necessità di tale scelta. L’allontanamento dalla propria famiglia rappresenta un momento traumatico per il ragazzo. L’impegno della comunità consiste nel lavorare per ridurre il trauma. Al bambino piccolo, per esempio, in questa prima fase di accoglienza, vengono letta delle storie illustrate che aiutano e favoriscono l’accettazione della sua nuova e temporanea condizione di vita. In questa fase è importante che il bambino abbia modo di esprimere le sue emozioni. Quindi, si lavora per la riduzione del trauma da allontanamento, non per demonizzare la famiglia. E’ fondamentale anche ridurre il senso di colpa del bambino che spesso si sente responsabile dei problemi della sua famiglia. Curare la continuità con la famiglia rappresenta una delle priorità nelle scelte della comunità educativa. Si realizza, ad esempio, organizzando in modo razionale le visite dei genitori ai rispettivi figli, favorendo quelle situazioni di maggiore disponibilità dei genitori ad accompagnare il bambino in comunità, garantendo una presenza costante, un punto di riferimento per il bambino. Si pianifica un progetto personalizzato per ogni ragazzo che prevede le attività e gli impegni di ciascuno di essi. Infatti, oltre alla frequenza scolastica, sono previste delle attività pomeridiane extrascolastiche da svolgersi in strutture esterne alla comunità. Lo scopo principale è rappresentato dall’opportunità di costruire delle sane relazioni con i coetanei e promuovere amicizie e conoscenze. Nella comunità si instaurano buone relazioni tra i componenti e discrete relazioni di amicizia, di condivisione della “sfortuna”. Qualche volta si verificano delle situazioni conflittuali o, al contrario, di eccessiva vicinanza empatica. Le relazioni con il territorio sono buone rispetto all’organizzazione delle attività ricreative, sportive, parrocchiali. Nelle relazioni con il contesto scolastico a volte si evidenziano alcune difficoltà nella collaborazione reciproca. 44 Alcuni ragazzi vengono supportati nell’apprendimento scolastico dagli insegnanti di sostegno. Le difficoltà principali che emergono a scuola e che ostacolano l’apprendimento risalgono a cause di deprivazione socio-ambientale vissute. Generalmente per l’inserimento scolastico si adotta un criterio di distribuzione in varie scuole, per evitare la concentrazione dei ragazzi nelle stesse classi e favorire la socializzazione con altri coetanei esterni alla comunità. Si impatta con il problema dell’accettazione che dipende dalle persone e dalla predisposizione all’accoglienza dei singoli. Sia la scuola che le altre agenzie educative sono consapevoli, però, della rilevanza del servizio reso in comunità e della complessità del suo dispiegarsi. Bisogna assumere una nuova prospettiva culturale di promozione dell’affido e una visione prospettica della cultura dell’accoglienza. Necessario risulta, inoltre, il tentativo di recuperare il rapporto con la famiglia di origine. Si esce da queste situazioni problematiche se c’è un recupero delle relazioni affettive. La comunità trae vantaggio dalla collaborazione con una rete di professionisti esterni che supportano gli interventi educativi e offrono un sostegno alla realizzazione delle finalità del progetto personalizzato. Inoltre è previsto un servizio di consulenza di esperti nella fase valutativa di ciascun ragazzo. Questo contesto di supervisione offerto, così come le occasioni di seminari specifici di formazione o gli incontri dell’equipe interna stessa, costituiscono momenti di valide opportunità per la formazione professionale degli operatori della comunità. E’ fondamentale curare la fase seguente al periodo di affido promuovendo un lavoro di mediazione per seguire la fase di passaggio. A volte gli interventi di accompagnamento e orientamento vengono richiesti dal giudice del tribunale dei minori, dai servizi sociali o dall’associazione stessa. Un ulteriore supporto a garanzia della promozione della continuità educativa è costituito dalla realizzazione di momenti di incontro e di festa con le famiglie. Le tre situazioni possibili che si ravvisano al termine dell’esperienza vissuta all’interno della comunità sono: -L’affido etero familiare -Il rientro in famiglia di origine -L’autonomia 45 E’ difficoltoso tessere una rete di collaborazione con il territorio e con gli enti in genere; c’è stato un tentativo di “censire” e dare omogeneità a queste realtà nella provincia allo scopo di trovare criteri comuni. Discrete sono le collaborazioni con altre strutture di comunità del territorio. La difficoltà di più difficile realizzazione consiste nel lavorare in rete con gli altri soggetti coinvolti nell’affido e nel lavorare per progetti. Ogni situazione meriterebbe un approccio multidisciplinare, di condivisione dei progetti. Necessaria anche la distribuzione razionale delle risorse e il raccordo in rete dei vari elementi verso un unico obiettivo. Un altro problema consiste nella carenza di una politica dell’affido seria delle istituzioni, fatti salvi alcuni tentativi individuali delle comunità. Oggi il bisogno di strutture, di supporti è urgente e cresce in modo proporzionale alla destrutturazione della famiglia attuale, alla sua fragilità e alla mancanza di risposte valide al suo interno. Le motivazioni di richiesta di aiuto sono molteplici. La vita nella comunità educativa costituisce una fase di riflessione ma bisogna aiutare e coadiuvare effettivamente le famiglie dei ragazzi così come quelle disposte all’accoglienza e all’affido. Occorrono valide strategie per evitare che le situazioni diventino croniche e debordino in forme di assistenza permanente. Le comunità e l’associazione sperimentano quotidianamente un notevole senso dell’accoglienza e della gratuità che fanno parte del suo bagaglio di tradizioni. Un aspetto di eccellenza dell’associazione consiste nella qualità della sua organizzazione. E’ evidente che per mantenere degli standard qualitativi i costi sono alti. Lo sforzo per mantenere questi standard è notevole. Un segnale di apprezzamento del servizio consiste numerose richieste di accoglienza nelle comunità. Il quadro sinottico della Tavola 5 ripercorre i passaggi principali: STILE EDUCATIVO DELLA COMUNITA’ EDUCATIVA - Accoglienza - Osservazione e definizione dei bisogni - Riduzione del trauma da allontanamento, - Non demonizzazione della famiglia, - Riduzione del senso di colpa del bambino, - Sostituzione la famiglia per un periodo di tempo in attesa di una prognosi sulle 46 competenze genitoriali. AZIONI PROMOSSE - Chiarificazione sui motivi che hanno portato all’inserimento - Progetto personalizzato per ogni ragazzo - Terapia occupazionale, collaborazioni con artigiani, manifatture, per avere visibilità nel territorio - Recupero del rapporto con la famiglia - Recupero delle relazioni Organizzazione visite dei genitori. BISOGNI DEL MINORE - Relazioni di amicizia, condivisione della sfortuna, - Autonomia - Percorso scolastico - Alfabetizzazione - Relazione affettiva con la famiglia d’origine PUNTI DI FORZA - Senso dell’accoglienza e della gratuità - Qualità della organizzazione - Continuità degli operatori - Centralità ai bisogni del bambino - Formazione degli operatori - Consulenza di esperti per la fase valutativa PROBLEMI APERTI - Difficile rete di collaborazione con il territorio 47 - Risposte poco condivise e calibrate dei servizi sociali - Scarsa distribuzione razionale delle risorse - Necessità di approcci multidisciplinari - Assenza di una politica dell’affido Tav. 5 Quadro sinottico 48 4. COMUNITÀ EDUCATIVA “SAN GIULIANO”37 La responsabile della comunità38 ha illustrato le caratteristiche della comunità e le finalità perseguite. Le modalità di affido coincidono con quelle delle altre comunità, familiari o educative. I servizi sociali e il tribunale si assumono la responsabilità di proporre e di definirne le modalità. Il servizio propone l’affido e la comunità fa una valutazione in base alla storia del ragazzo e al tipo di intervento, al fine di valutare se la comunità è in grado di soddisfare le esigenze del ragazzo e della famiglia. Il ragazzo è accolto fino alla maggiore età, nella maggior parte dei casi. Poiché ci sono molti ragazzi stranieri si aspetta che vengano affidati ai parenti. Spesso i ragazzi arrivano in Italia da soli per cui non sono previsti incontri con la famiglia di origine. Diversamente, se è possibile, si concedono i permessi per incontrarsi con i parenti. Dipende dalle etnie: quelle di origine albanese, macedone, spesso hanno la famiglia. Si favorisce il rapporto con i familiari anche se sono in affido per disagio familiare. Se il progetto quindi è per dare tempo alla famiglia di origine di adeguarsi, si concorda con i servizi la modalità per l’approccio con le famiglie. L’obiettivo, comunque, è l’autonomia. L’80% dei progetti è orientato ad aiutare i ragazzi a essere autonomi, con documenti in regola e con i permessi per motivi di lavoro. Se vengono in comunità è perché le situazioni familiari spesso sono multi problematiche. Quindi bisogna dare più strumenti per “tenere le distanze”, per non lasciarsi coinvolgere da quei problemi. I ragazzi provengono sia dalla famiglia d’origine che da altre comunità o famiglie affidatarie. Hanno già vissuto il trauma dell’abbandono e del rifiuto o situazioni di controllo del loro comportamento molto scarso e con poche regole da rispettare. 37 Fa parte della Associazione Mondo Minore - ONLUS, nata nel 1999 all’interno della Comunità di Capodarco di Fermo. E’ una struttura autorizzata per la seconda accoglienza di adolescenti di sesso maschile in una fascia di età tra i 15 e i 18 anni non compiuti. Nonostante sia autorizzata anche alla pronta accoglienza, non viene praticata. Attualmente accoglie prevalentemente adolescenti stranieri. 38 La dottoressa Cinzia Bonifazi 49 Gli stranieri arrivano in Italia con l’obiettivo di andare a lavorare ma non in modo stabile in quanto hanno intenzione di ritornare nel loro paese. Sono i minori stranieri non accompagnati, arrivano senza documenti, senza adulti. Vengono presi in carico dai servizi sociali. Il tribunale li affida ai servizi sociali con decreti evitando l’espatrio. La famiglia non è idonea ad accoglierli. Quelli di origine afgana o iraniana sono spesso soli, senza famiglia. Quelli provenienti dal centro Africa non hanno intenzione di portare i familiari, a differenza di quelli del nord Africa. Alcuni ragazzi sono stati già in prima accoglienza in strutture di pronta accoglienza (a livello regionale siamo in collegamento). Gli educatori rispettano una turnazione che garantisce una organizzazione più strutturata. Sono sei, dormono anche in comunità, si alternano. Uno è garantito nelle ore notturne. Dalla tarda mattinata al dopo cena il turno prevede la presenza di due educatori. Essi generalmente hanno una formazione a carattere sociale e pregresse esperienze di lavoro nel sociale come operatori di comunità. Il personale è quasi esclusivamente maschile (c’è solo una educatrice e la responsabile). La giornata è diversificata: essendo una comunità di tipo familiare,caratterizzata da specifiche modalità educative, non è una comunità strutturata, si dà rilievo alla singolarità e alla quotidianità, anche se sono previste delle attività da svolgere insieme. Il rapporto è diversificato in base ai bisogni. Per esempio, c’è il ragazzo che vuole lavorare, il ragazzo che vuole andare a scuola ma non ha competenze particolari. Quindi bisogna individualizzare i progetti in base alle possibilità del ragazzo. Poi ci sono gli aspetti di vita comunitaria con la famiglia. Per esempio, per scelta non è previsto un aiuto per i lavori domestici, sia per una questione economica ma anche per responsabilizzare i ragazzi insieme agli educatori per condividere, compartecipare alla quotidianità delle attività della casa. Gli educatori non sono i genitori o i fratelli, sono adulti di riferimento. 50 Gli schemi rigidi danno sicurezza ai ragazzi e agli educatori, però sono gabbie che rischiano di non dare autonomia. Ci sono regole base, poche, su quelle non si transige: il rispetto reciproco, il vivere in comunità senza individualismi, lavorare per progetti condivisi. Si stipula un contratto che aiuta a dare una direzione. I ragazzi possono uscire da soli (dopo un periodo di osservazione). Se sbagliano c’è la punizione dell’educatore. Le attività e il progetto educativo La difficoltà maggiore si ravvisa con gli stranieri a causa della discrepanza nei tempi: i ragazzi hanno 16 o 17 anni per cui vi è solo la possibilità di inserirli a scuola (perché il permesso di soggiorno non permette di inserirli nel mondo del lavoro; è un permesso di soggiorno per minore età di prassi, che non permette di avviare a un contratto di lavoro). Ciò fino a quando il tribunale non emette il decreto, poi si inoltra alla questura il permesso di modificare il permesso per lavoro. Si dovrebbe appurare anche che abbia assolto l’obbligo scolastico, ma i ragazzi stranieri non hanno fatto questo percorso. Se l’hanno fatto occorre una dichiarazione in lingua originale della scuola e la traduzione in italiano. Quindi occorre un percorso individualizzato: se c’è un ragazzo non secolarizzato, l’obiettivo consiste nell’ inserimento in attività lavorative ma occorre un nulla osta di avviamento al lavoro in deroga all’obbligo scolastico. I lavori che si trovano sono quelli di piccolo artigianato, attività di elettricisti, idraulici, operai nel settore edile. L’ ostacolo principale si ravvisa nell’essere minorenni. I ragazzi vengono assunti come apprendisti ma non possono svolgere determinate mansioni. L’azienda deve essere autorizzata ad assumere minorenni. Le maggiori difficoltà riguardano i tempi burocratici molto lunghi. Dal decreto di affido al permesso di soggiorno richiesto alla questura trascorre quasi un anno, per cui il ragazzo vive una situazione di attesa e di sospensione. 51 In comunità c’è un ragazzo che frequenta la scuola secondaria di primo grado e uno il corso serale per il titolo di scuola secondaria di primo grado. Per apprendere l’italiano ci si avvale dei corsi di alfabetizzazione lingua italiana esterni. Nella comunità si lavora tutti i giorni per l’apprendimento della lingua utilizzando diversi materiali didattici: al mattino si fanno due ore di attività di italiano. I ragazzi praticano le attività sportive, utilissime per creare degli impegni e generare motivazione. Essi, infatti, hanno nostalgia, pensano alla famiglia, partono con aspettative ma poi si rendono conto che non è facile, pensano di iniziare subito a lavorare, sanno che andranno in comunità ma pensano che sia soltanto per un periodo di due o tre mesi, si sentono inutili. Anche se hanno soltanto17 anni hanno già lavorato e nel loro paese erano autonomi, ora si sentono inutili, alcuni sono molti orgogliosi e non accettano questo stato di inattività. Le attività sportive sono diversificate(calcio, pugilato, arrampicata, danza, musica …), in squadre diverse per far in modo che conoscano altre persone Hanno una paghetta mensile per le loro spese. Generalmente mettono da parte i soldi per acquistare il cellulare. Alcuni si adattano e subiscono, altri hanno entusiasmo e speranza. Per alcuni di loro è influente anche la questione religiosa. Generalmente preservano la loro cultura e la loro tradizione. Se ci sono 3 o 4 ragazzi di religione musulmana nascono i confronti su come stanno vivendo la religione. Il gruppo etnico è ricercato, si sentono forti ma allo stesso tempo è limitativo. I confronti non sono facili tra loro. Essi vivono una distorsione a livello socio-culturale: si intrecciano e si confrontano abitudini e tradizioni diverse. Un obiettivo importante della comunità consiste nel dargli tutte quelle possibilità di una vita dignitosa, dargli opportunità e far in modo che siano orgogliosi di stare in comunità. Le relazioni con il territorio sono fondamentali per creare reti aggregative, reti di contatto per lo svolgimento delle attività ludiche (ad esempio: vanno in discoteca una volta al mese o al cinema). La comunità usufruisce di convenzioni e di sconti. Si favorisce la possibilità di stringere amicizie con ragazzi esterni e con ragazzi di altre comunità (ad esempio si organizzano dei tornei di calcetto, delle sfide e si tessono le reti per inserirli nel territorio). 52 Le reti per l’inserimento lavorativo sono fondamentali. Esse funzionano con il sistema del “ passa parola” con l’associazione. Si fa riferimento anche a “Il centro di ascolto” che cura l’accoglienza e il sostegno agli adulti e quindi mantiene i contatti con il territorio. Tutti i giorni i ragazzi sono impegnati in attività di volontariato presso la mensa della “Caritas”:aiutano in cucina, servono a tavola, apparecchiano. Le risorse economiche della comunità consistono nelle quote date dai servizi sociali. I costi dell’ affitto, le spese di utenza, dei generi alimentari, e di abbigliamento, però, sono molto alti. Incidono in modo significativo i costi dei dipendenti. Ogni mese si presentano delle spese extra, come ad esempio quelle sanitarie. I servizi sociali sotto questo aspetto sono tassativi e non danno degli extra. A volte si ravvisa la necessità di un sostegno psicologico o psichiatrico e si ricorre a personale esterno. Esiste anche una convenzione con degli operatori e la possibilità di fare riferimento alle reti di amici e conoscenti che possano intervenire. La comunità, inoltre, usufruisce della collaborazione di un supervisore esterno e di un formatore che, periodicamente, incontra il personale di tutte le comunità educative. Inoltre è prevista una supervisione interna in quanto una persona esterna, rappresentata dal responsabile dell’associazione “Mondo minore” di un’altra comunità, a volte partecipa alle riunioni di equipe. E’ questa una modalità funzionale in quanto consiste in un “occhio esterno” che osserva e valuta senza condizionamenti. La continuità del percorso La rete dei servizi territoriali rappresenta una fonte di ricchezza professionale per garantire la giusta calibratura del servizio reso in risposta alla specificità di ciascuna situazione. Funzionale, ad esempio, l’opportunità di effettuare dei “passaggi interni”: dalla comunità familiare a quella educativa per tempi brevi, per vivere in modo non traumatico l’inserimento del ragazzo. Inoltre, se la famiglia affidataria conosce e vive la comunità il passaggio è meno traumatico. Un’altra possibilità sperimentata consiste nell’accompagnare il ragazzo che, nonostante abbia compiuto 18 anni e, per legge, dovrebbe essere allontanato dalla comunità, 53 proseguendo l’accoglienza se non ha ancora trovato un lavoro. In alternativa si propone il passaggio nell’associazione per gli adulti. Questa garantisce un alloggio, per un periodo di tempo concordato. Si offre al ragazzo la possibilità di cercare il lavoro o una casa in affitto, in base alle sue possibilità concrete. Questa fase di “sgancio” non è riconosciuta economicamente, né supportata e riconosciuta. Inoltre, se il ragazzo è semi autonomo perché ha già un lavoro che gli consente di far fronte alle sue necessità, non può essere allontanato dalla comunità se non ha compiuto 18 anni. E’ questa una grande incongruenza del sistema. A volte accade che i ragazzi sono già maggiorenni ma preferiscono dichiararsi minorenni perché temono di dover lasciare la comunità, oppure non hanno i documenti per stabilire l’età anagrafica ma sono già maggiorenni. Gli obiettivi Si lavora per la costruzione del senso di fiducia e della sincerità reciproca. Bisogna offrire ai ragazzi un’alternativa, dare affetto e sperare che a un certo punto si “accenda la lampadina”. Devono sperimentare di non sentirsi giudicati, bisogna credere in loro e nella possibilità di cambiare. Spesso si sentono spacciati, impotenti e destinati a delinquere. Sono abili a dire che tutte le loro azioni dipendono e sono conseguenza della condizione di vita in cui versano. L’obiettivo consiste nel far scoprire di avere le potenzialità positive per realizzarsi e per crescere. Occorre che gli educatori assumano un atteggiamento di accettazione e di stima astenendosi dal giudicare. La responsabile della comunità, infine, afferma che non bisogna camminare davanti al ragazzo e dirgli di seguire la nostra strada e neanche seguirlo e coprire gli errori che commette, ma occorre camminare al suo fianco e vigilarlo affinché trovi il suo spazio, la sua giusta strada e tiri fuori le sue risorse. 54 Ciò vale anche per quei ragazzi che fanno uso di droghe o che hanno commesso dei piccoli reati. RISORSE NUMERO TEMPI DI ACCOGLIENZA MASSIMO DI MINORI ACCOLTI 6 educatori 10 dai 15 ai Fino al raggiungimento della 18 anni maggiore età Collaborazione di un supervisore esterno e di un formatore Rette di mantenimento Convenzioni Reti per l’inserimento lavorativo Caritas Centro di ascolto 55 STILE EDUCATIVO AZIONI PROMOSSE DELLA COMUNITA’ Costruzione del BISOGNI DEL MINORE Progetti individualizzati Autonomia Aspetti di vita Stabilità comunitaria Fiducia Stipula un contratto Cambiamenti educativo positivi Aiuto per far emergere Occupazione le potenzialità lavorativa senso di fiducia. Possibilità di una vita dignitosa, dare opportunità far in modo che i ragazzi siano orgogliosi di stare in comunità. Rispetto reciproco, vivere in comunità senza individualismi, lavorare per progetti condivisi Atteggiamento di accettazione e di stima PUNTI DI FORZA PROBLEMI APERTI Valutazione Tempi burocratici 56 esterna periodica molto lunghi Rete dei servizi Difficoltà di territoriali copertura dei costi Accompagnamento del minore in una fase di “sgancio” Attività di volontariato Tav. 6 Tabelle sinottiche 57 5. COMUNITA’ FAMILIARE “BEATO GIOVANNI DELLA VERNA”39 La famiglia responsabile di questa comunità ha assunto ormai da diversi anni lo stile di accoglienza e di sostegno, aprendo la sua casa all’ospitalità e all’accoglienza di soggetti in minore età. Attualmente accoglie 3 ragazzi in età compresa tra i 6 e i 12 anni al momento in cui sono stati inseriti in prima accoglienza e che attualmente hanno rispettivamente 9-15 e 17 anni. Lo stile educativo che caratterizza la comunità consiste nel predisporre una situazione il più possibile simile a quella della famiglia naturale. I bambini e i ragazzi accolti esprimono il bisogno di normalità e necessitano di relazioni umane significative concorrenti alla costruzione della personalità. La finalità principale all’interno di tale situazione di accoglienza e protezione consiste nel sostenerne la strutturazione dell’autostima, del sé e nell’ accompagnare i ragazzi in questo percorso. Accogliere, dunque, e dare la possibilità di crescere. Nell’ offrire le giuste opportunità in una condizione familiare naturale, spontanea in cui il ragazzo percepisce di stare dentro a una famiglia, con i ritmi familiari quotidiani, condividendone gli spazi, le regole e i ritmi. Con i bambini piccoli è più immediata la soddisfazione, più difficile con l’adolescente che attraversa una fase delicata del suo percorso di vita e che spesso manda in crisi, assume atteggiamenti di sfida, cerca spazi di libertà, contesta le regole. A volte con loro si può sperimentare l’insuccesso. Si crea comunque un legame affettivo. Occorre tempo, indugio, pazienza, cura nelle relazioni. Bisogna osservare i comportamenti, essere vigili, notare i piccoli cambiamenti. Quella dell’accoglienza si rivela una scommessa, una ricchezza a lungo termine. Per i propri figli, quando sono piccoli, accogliere un nuovo bambino costituisce un momento di festa, una novità rispetto alla quotidiana routine. Da grandi diventano diffidenti, dubbiosi - 39 Comunita’ familiare “Beato Giovanni della Verna”: fa parte della Associazione Mondo Minore - ONLUS, nata nel 1999 all’interno della Comunità di Capodarco di Fermo per promuovere l’accoglienza dei minori in difficoltà attraverso l’affido familiare, le comunità familiari e le comunità educative. 58 e meno entusiasti perché, essendo cresciuti, hanno acquisito maggiore consapevolezza delle difficoltà che l’accoglienza può comportare, della necessità di una maggiore responsabilizzazione e di condivisione. Il momento iniziale della prima accoglienza, infatti, è difficoltoso, limita, comporta una riorganizzazione dei rapporti, degli spazi, dei tempi e dei ritmi. Quello dell’accoglienza è uno stile che mette in discussione. Se, quindi, all’interno del nucleo familiare, seppure con le difficoltà quotidiane che ogni famiglia incontra nel suo naturale ciclo di vita, si predispongono le condizioni affinchè il minore sperimenti relazioni familiari sane e autentiche, più delicate e complesse sono quelle fuori dal gruppo familiare, con l’esterno, con la scuola, nei contesti in cui il ragazzo si relaziona. La prima relazione affettiva da tenere in adeguata considerazione è quella con la famiglia di origine. I ragazzi hanno occasioni di visita e di incontro con la famiglia naturale in occasione delle festività, delle domeniche. Il rispetto delle relazioni affettive familiari è assolutamente necessario. Quello che manca ai ragazzi accolti è la continuità degli affetti, la quotidianità della loro manifestazione. La comunità tende alla compensazione delle carenze e si adopera per la costruzione di un patrimonio dei bei ricordi per mezzo di una terapia familiare, con gli stessi progetti e gli stessi interventi promossi per i figli naturali. Per quanto riguarda l’inserimento scolastico, è più semplice tessere una rete di rapporti positivi e proficui nelle scuola frequentate o che sono state frequentate dai figli naturali, in quanto le relazioni sono già avviate, i soggetti coinvolti conoscono i reciproci stili di lavoro. Si predispongono, così, le condizioni per una migliore ed effettiva continuità degli interventi educativi. Nei rapporti con i coetanei, i ragazzi della comunità hanno problemi quando vengono etichettati, quando si sottolinea la loro condizione divergente rispetto a quella vissuta in una “normale” famiglia. Riuscire a “confonderli” garantisce la possibilità di tessere rapporti autentici e sani. Il progetto individualizzato Il Tribunale per i minorenni, accertata la necessità di allontanamento del minore dalla famiglia, con la collaborazione dei servizi sociali del territorio di residenza del minore e in 59 base agli elenchi delle famiglie disponibili all’adozione e all’affido, emana un decreto di affido della durata di due anni. In altre situazioni, quando si determina uno stato di urgenza nell’allontanamento, il servizio sociale segnala la situazione al tribunale e propone una soluzione. A volte c’è un provvedimento di urgenza del servizio poi ratificato dal tribunale. I servizi sociali e la famiglia accogliente, coinvolgendo anche le famiglie di origine, redigono un progetto annuale che predispone un piano educativo e che stabilisce i tempi dell’accoglienza. Le finalità consistono nella promozione e nel raggiungimento dell’autonomia del minore, della costruzione della personalità e dell’autostima. Per quanto riguarda il percorso scolastico, l’obiettivo consiste nel terminarlo nei limiti dell’obbligo scolastico. Nel progetto generale si inserisce poi quello specifico e orientato alla ricerca di soluzioni ai problemi personali, scolastici, psicologici del ragazzo. Il progetto finisce quando il ragazzo diventa maggiorenne o quando è pronto per una vita autonoma. (Decisione presa con decreto del tribunale). A volte i ragazzi ritornano spontaneamente a trovare la famiglia che li ha accolti. Capita anche che nelle comunità familiari l’affido si trasformi in adozione se il minore è in stato di abbandono. Rete e risorse La famiglia viene supportata dai servizi sociali di residenza del minore con alcune figure professionali come una psicologa che si occupa della supervisione del progetto, di un operatore che lavora 5 giorni a settimana nel pomeriggio e aiuta nell’esecuzione dei compiti, si occupa di accompagnare i ragazzi per lo svolgimento delle attività extrascolastiche nelle varie sedi: palestre, scuole, parrocchie. Se si verifica la condizione di sospensione della patria potestà viene nominato un tutore. Il servizio stabilisce i rapporti con la famiglia di origine, le visite e i contatti. Il Comune di residenza del minore contribuisce alle spese con una quota variabile, l’associazione dispone, così, di una retta giornaliera e la famiglia affidataria percepisce un rimborso spese giornaliero, la disponibilità del personale, dell’operatore pomeridiano, in 60 questo caso, retribuito dall’associazione. Se occorre contribuisce alle spese di affitto della casa. La comunità opera in sinergia con una rete di famiglie composta da 3 famiglie affidatarie e da 5 famiglie disponibili all’affido, con le quali condivide lo stile educativo. Problemi Si lavora bene con il servizio se c’è una presa in carico e se vengono date delle indicazioni. Spesso, però, si lavora poco sulla famiglia di origine e i problemi rimangono. Le famiglie, infatti, sia quelle naturali che quelle affidatarie, dovrebbero essere sostenute, accompagnate e aiutate. A volte non si ricostruiscono le condizioni perché il progetto si realizzi pienamente. A livello preventivo si interviene poco e si lavora soltanto sull’emergenza. Nella tavola 7 sono riportati in modo sintetico i dati emersi: RISORSE NUMERO TEMPI DI ACCOGLIENZA MASSIMO DI MINORI ACCOLTI Un supervisore: 4 Il decreto stabilisce un affido psicologa minimo di due anni Un operatore per 5 Il progetto individuale stabilisce la giorni a settimana nel durata dell’accoglienza pomeriggio Rete di famiglie (3 famiglie affidatarie e 5 famiglie disponibili all’affido) Servizi dei comuni o dei consultori dell’ASL del 61 territorio di residenza del minore rimborso spese giornaliero una unità di personale ausiliario STILE EDUCATIVO DELLA AZIONI PROMOSSE COMUNITA’ BISOGNI DEL MINORE Presa in carico totale della Tessere rapporti Normalità situazione Offrire situazione il più Autonomia Accoglienza possibile simile a quella Autostima Terapia familiare della famiglia Costruzione della personalità Dare la possibilità di crescere Rispetto della famiglia di origine Finire la scuola Relazione affettiva con la Condividere spazi e affetti famiglia d’origine Percepire di Dare opportunità stare dentro a Costruire un una famiglia patrimonio dei bei Confondersi tra ricordi gli altri coetanei senza etichette PUNTI DI FORZA PROBLEMI APERTI Patrimonio di ricchezza a lungo termine Limitato funzionamento dei servizi 62 per la famiglia accogliente sociali Costruzione di legami affettivi Difficoltà nella ricostruzione delle Cambiamenti di stili individuali condizioni perché il progetto si realizzi Scarso lavoro a livello preventivo Lavoro limitato alla gestione dell’ emergenza Allontanamento dei ragazzi grandi Tav. 7 Quadri di sintesi 63 6. COMUNITA’ EDUCATIVA PER MINORI – CAMPOROTONDO (MC)40 La struttura alla sua nascita, era gestita dal GLATAD e così fino al 2008; ora la gestione è passata alla cooperativa ASCOT. Si usufruisce della autorizzazione della comunità montana. E’ una comunità mista che accoglie ragazzi dai 6 ai 18 anni. Al raggiungimento della maggiore età, però, se il progetto non è ancora giunto a termine, gli ospiti possono continuare a soggiornare in comunità. Sono disponibili 7 posti e 1 per l’emergenza Ci sono attualmente 5 ragazzi. (1 fa un progetto di rientro in famiglia). In passato sono stati accolti dei ragazzi stranieri non accompagnati. Prendendo in considerazione il periodo degli anni 2008/09, nella comunità erano accolti i seguenti ragazzi: 1 francese 3 rumeni 2 albanesi 1 indiana 1 croata 1 irakena 2 afgane 1 cinese 1 keniana + ragazzi italiani 40 La struttura alla sua nascita, era gestita dal GLATAD e così fino al 2008; ora la gestione è passata alla cooperativa ASCOT. Si usufruisce della autorizzazione della comunità montana. 64 Oggi, tra i 5 ospiti, 3 sono italiani e 2 rumeni (4 femmine e 1 maschio). La comunità è, attualmente, prevalentemente femminile. La comunità è piccola, gli ambienti sono aperti, a vista, per favorire l’incontro tra i ragazzi. La diversità, rappresentata dal fatto di essere una comunità mista, è ben gestibile. Generalmente ci sono ragazzi grandi (in passato sono stati accolti 5 bambini al di sotto dei 5 anni ma in emergenza). Solitamente soggiornano i ragazzi grandi tra i 15 e i 18 anni. Le risorse umane consistono in 8 educatori di cui 2 per sostituzioni a tempo determinato. Sono laureati in psicologia o in servizi sociali. È una equipe giovane. L’assistenza copre l’intera giornata, garantisce una presenza continua e la compresenza nel pomeriggio. Spontaneamente emergono preferenze tra ragazzi e educatori. Si creano situazioni favorevoli. In sintesi la composizione della equipe: educatori psicologo coordinatrice (psicologa) non c’è una supervisione esterna. Il gruppo di educatori è stabile, l’organizzazione e la turnazione rispondono alle loro esigenze. La rotazione funziona con il turno al mattino e notte, 2 giorni di riposo e il rientro nel pomeriggio. L’equipe si riunisce generalmente al mattino con un incontro a settimana. Si attiva, inoltre, un incontro di equipe allargata, con la presenza dei ragazzi oppure si svolgono degli incontri individuali. Gestione dell’accoglienza: - in emergenza tramite assistente sociale (Spesso in emergenza il ragazzo viene accolto accompagnato dalla polizia). 65 - con ingressi preventivati con incontri con i servizi (La maggior parte degli ospiti proviene da zone o comuni limitrofi, buoni i rapporti di confronto, scambio e collaborazione con la regione Emilia Romagna). In comunità si pone molta attenzione ad accogliere i giovani in un ambiente che dia stabilità e continuità. Trascorsi i primi due mesi di osservazione, inizia il percorso individualizzato. Si redige il PEI, suddiviso in aree e condiviso con i servizi. Le aree su cui insiste sono quelle di: - Autonomia - Responsabilità - Livello scolastico - Rapporto con i pari/adulti/famiglia di origine Il progetto viene aggiornato ogni semestre. Tutti i ragazzi accolti frequentano la scuola (2 la scuola serale, gli altri gli istituti tecnici e le scuole professionali). Anche se non c’è una comunità “sgancio” che cura l’uscita del ragazzo e l’inserimento sociale, la comunità organizza delle attività finalizzate a ciò. Per le ragazze attualmente vicine all’uscita dalla comunità, infatti, si sta cercando un’attività professionale (tirocinio formativo della provincia). Generalmente la destinazione dei giovani che escono dalla comunità è rivolta a un percorso di autonomia, consistente nel’avvio di una attività lavorativa, o nel rientro in famiglia. Soltanto in casi di emergenza è previsto l’ingresso in un’altra comunità. La giornata tipo Accompagnamento a scuola in pullman o pulmino Impegni extrascolastici Uscite per spese personali Piccoli incarichi (pulizia, esterni, pulmino) Aiuto in alcune mansioni di cucina. 66 Compiti pomeridiani Attività di teatro: inteso anche come terapia con educatori specializzati. (i ragazzi hanno realizzato uno spettacolo con invito a persone di riferimento personale). Gli ospiti della comunità possono frequentare amici, invitarli o stare in paese a giocare a biliardino. Alcuni assumono un atteggiamento di pretesa rispetto alle loro autonomie, altri hanno bisogno di essere spronarti ad attivarsi. I ragazzi gestiscono una piccola paghetta oppure gli educatori comprano le sigarette per loro o altre cose. E’ nel contesto dell’equipe che essi avanzano le richieste, valutate poi dall’equipe stessa. Anche i premi e le punizioni sono presi in considerazione in base alla necessità e alle situazioni. L’area educativa si configura come una azione di sostegno e di supporto. Le azioni non sono formalizzate in modo rigido ma si sfruttano le occasioni che quotidianamente si presentano. I rapporti tra i ragazzi sono ottimi, il gruppo è compatto, le relazioni che si instaurano sono forti e intense. Per quanto riguarda il rapporto con le istituzioni scolastiche si organizzano degli incontri e colloqui, oppure ci si avvale di contatti telefonici per le informazioni e gli scambi comunicativi necessari. Il rapporto con le famiglie di origine rappresenta un momento molto delicato. Esso viene gestito con incontri tra i ragazzi e le famiglie organizzati all’interno della comunità. Gli incontri con la famiglia sono previsti nel progetto e vengono curati e monitorati dall’assistente sociale. Si gestiscono anche i rientri; nel primo periodo di accoglienza si cura anche il sostegno alla famiglia con il supporto dei servizi. Durante i periodi di vacanza e festività i ragazzi rientrano a casa oppure, se il tribunale non autorizza il rientro, rimangono in comunità. 67 7. COMUNITA’ “ MONDO MINORE” – CAPODARCO DI FERMO41 La comunità ha 8 anni, è stata aperta nel settembre 2001. E’ di tipo residenziale, maschile ed accoglie u numero massimo di 10 ragazzi. (8 + 2 per la pronta accoglienza). In questo periodo accoglie 9 ragazzi la cui fascia di età oscilla tra i 15 e i18 anni. Sono presenti anche i minori stranieri non accompagnati ( 8 stranieri in questo momento)42. Nel corso dei primi otto anni la comunità ha accolto ragazzi provenienti da: Albania (in diminuzione negli ultimi anni) n. 16 Afghanistan n.15 Italia n. 11 Senegal n. 5 Rom n.4 Bangladesh n.3 Marocco n.2 Pakistan n.3 Sudan n.2 Algeria n.1 Egitto (in aumento) n.3 Totale 65 ragazzi (dal 2005 sono in aumento gli stranieri) Attualmente gli ospiti provengono da: Afghanistan, Pakistan, Bangladesh, Albania. I ragazzi sono destinati in comunità su segnalazione dei servizi sociali e del tribunale. Il ragazzo 41 Si veda Organigramma della Comunità di Capodarco di Fermo, p. 11 in Giaconi C., Nella comunità di Capodarco di Fermo. Dalle pratiche all’assetto pedagogico condiviso. Armando, Roma 2012. 42 Sbraccia A.- Scivoletto C., Minori migranti: diritti e devianza – Ricerche socio-giuridiche sui minori non accompagnati, L’Harmattan Italia, Torino 2004. 68 straniero in comunità conosce già il percorso comunitario e sa già che è destinato ad entrare in una comunità. Gli stranieri vengono con permessi per minore. Per i ragazzi italiani il percorso è simile ma c’è un parte integrata. Hanno tutti il tutore. Il tempo di accoglienza è variabile. Generalmente si attesta al raggiungimento dei 18 anni per i ragazzi stranieri e a conclusione del progetto per quelli italiani. Per questi ultimi, in genere, si tratta di un periodo di sviluppo di un progetto rieducativo. Gli ospiti rimangono in comunità da un minimo di pochi giorni fino a 4-5 anni. In media la permanenza si assesta intorno ai 2 anni. Hanno problemi con la famiglia, percorso esterno della famiglia e interno del ragazzo. L’equipe di lavoro è composta da varie figure di operatori: 6 educatori e 1 responsabile, 1 assistente per le pulizie, 1 psicologo per necessità di supporto individuale a i ragazzi, 1 supervisore per gli educatori. Giornata tipo: I ragazzi che frequentano la scuola vengono accompagnati con pulmino o prendono l’ autobus. Se non hanno i documenti rimangono a casa, fanno i lavori a turno e turni per le pulizie, piccoli lavori, faccende. Il sabato studiano italiano con un insegnante. Le attività pomeridiane consistono in: studio e attività di inserimento sociale, esterne alla comunità: sport, volontariato (per dargli opportunità di fare), iscrizione alla scuola guida, contatti con l’esterno. I ragazzi vengono accompagnati e poi ripresi dopo le attività. Ciascun ragazzo ospite della comunità può scegliere le attività da svolgere all’esterno, in modo individuale, allo scopo di favorire l’inserimento personale del ragazzo e di assecondare le sue preferenze. Anche il servizio di volontariato o qualsiasi altra attività è scelta in base alle loro predisposizioni. Se i ragazzi lavorano una parte dello stipendio la tengono l’altra la depositano in conto corrente. 69 Progetto educativo Si lavora per creare un rapporto di fiducia. Dopo il primo periodo di accoglienza e di un mese di osservazione in cui il ragazzo rimane a stretto contatto con l’educatore, si avvia il progetto individuale. Le finalità del percorso di accoglienza in comunità consistono nel raggiungimento dell’ autonomia, nell’ inserimento sociale, nella conoscenza della lingua e della cultura italiana. Lavoro, scuola e alfabetizzazione culturale sono, infatti, le parole che accompagnano i progetti educativi dei ragazzi. I progetti per l’autonomia hanno come obiettivi la conoscenza del paese, del territorio, la frequenza scolastica, che varia da almeno 2 anni di scuola o serale o media o frequenza dell’istituto IPSIA o dell’alberghiero o di un tirocinio lavorativo. Si predispongono gli incontri con la famiglia di origine. I ragazzi chiedono di effettuarli. A volte prendono coscienza del fallimento di questi per motivi vari, altre volte entrano in competizione con la famiglia. Bisogna lavorare per cercare la collaborazione con la famiglia. Le problematiche sono diversificate, così come le azioni da intraprendere. In un primo periodo esisteva una comunità di sgancio, ora si preferisce intraprendere un lavoro di educazione all’accoglienza del diverso fuori dal contesto comunitario. Ad esempio, i ragazzi che sono stati in comunità accolgono nelle loro case un ragazzo che ne è uscito da poco. Un ragazzo di 18 anni che esce dalla comunità va a vivere in un appartamento con altri ragazzi che possono aiutarlo nell’inserimento esterno. La comunità possiede un appartamento occupato da 2 ragazzi afgani e 1 pakistano; ha anche un altro appartamento a Fermo con 1 ragazzo bengalese, 1 sudanese, 1 algerino. I ragazzi ormai maggiorenni hanno imparato a convivere in comunità. A loro volta diventano accoglienti, autonomi perché lavorano e in grado di sostenere e aiutare gli altri. In altri casi i ragazzi usciti dalla comunità costruiti una famiglia (coppie miste). 70 8. COMUNITA’ “ICARO” – COOPERATIVA SOCIALE PARS – CORRIDONIA (MC)43 La comunità dispone di 10 posti (8+ 2 per la pronta accoglienza) . È una comunità mista. Attualmente sono presenti 8 ragazzi (7+1), la cui età varia dagli 8 ai 17 anni. Sono tutti nati in Italia ma con genitori stranieri. Soltanto 2 sono italiani. 5 provengono da allontanamento, 2 da altre comunità. In questo periodo tra gli ospiti sono presenti due fratelli di 14 e 17 anni. In questi anni la comunità ha accolto dei ragazzi stranieri in pronta accoglienza provenienti dal comune. Quelli allontanati provengono da fuori provincia. Gli stranieri non accompagnati li abbiamo in pronta accoglienza. Si fa il permesso di soggiorno per minore età. La pronta accoglienza si può tramutare in comunità educativa. L’equipe E’ composta da 1 responsabile e 4 educatori ( con turni di 8 ore ciascuno). Si effettua un incontro di equipe settimanale con educatori, coordinatore, responsabile che fa anche da supervisore. L’ incontro ha carattere educativo, finalizzato a parlare dei problemi, delle dinamiche, a confrontarsi e a formare un gruppo coeso. Ogni 15 giorni si svolgono i colloqui tra i ragazzi e la psicologa. Si attivano anche gli incontri in comunità con la famiglia nel primo periodo. Poi vere e proprie visite dopo 6 mesi, nel fine settimana. Ogni ragazzo ha il suo educatore di riferimento scelto da noi ma si chiede anche al ragazzo chi vuole. È il riferimento per organizzarsi. 43 Aperta dal 2007, comprende anche un centro diurno con il supporto di una assistente sociale. 71 Se i ragazzi hanno bisogno di aiuti esterni, si organizzano dei colloqui con il neuropsichiatra dell’età evolutiva. Giornata tipo I ragazzi frequentano la scuola e vengono accompagnati ( 3 alle medie, 1 scuola professionale per estetista, 1 liceo socio-pedagogico), 2 ragazzi lavorano con contratto di apprendistato. I rapporti tra la comunità e la scuola buoni. Alcuni frequentano un corso di italiano per stranieri in una scuola. Nel pomeriggio svolgono i compiti, praticano attività, sport, calcio, piscina, catechismo. Hanno degli incarichi e delle regole da seguire: devono cucinare, stirare, lavare. Ci sono delle mansioni settimanali per un ragazzo a turno a settimana (piatti, apparecchiare, bagni, cucina, pulizia casa). Mensilmente o ogni 2-3 mesi, ci sono responsabilità più grandi: bucato, lavanderia, responsabilità della casa, dell’esterno. Ogni ragazzo la mattina fa il letto. Alle 7 di sera la camera deve essere in ordine: armadio, letto. Se la stanza non è a posto si dà un richiamo e se alla fine della settimana ci sono molti richiami, scatta una punizione. (tipo: una sigaretta meno, non mangi il dolce, non vedi la tv). Non si usa il cellulare, soldi, non si dà la paghetta, non si permette l’uso di internet. Si leggono le mail in presenza dell’educatore. Sono concesse 5 sigarette al giorno e 2 telefonate da 10 minuti a settimana con i familiari. Il progetto educativo L’ accoglienza iniziale è seguita da un primo periodo di osservazione e di conoscenza reciproca. Il ragazzo quando entra in comunità, firma un patto di corresponsabilità. A i ragazzi a rischio viene fatto sempre il controllo delle urine. Ogni ragazzo ha il Pei consono alla sua situazione. Per ciascun ragazzo si stila un progetto personalizzati anche per più di due anni. 72 I ragazzi sono ben integrati nel territorio. C’è una buona rete di volontari che supporta il lavoro della comunità. Inizialmente i ragazzi non dicono mai dove vivono, con il tempo si rasserenano. Ad esempio invitano amici in comunità. Le uscite vanno conquistate con il tempo. All’inizio non possono uscire, dopo 6/7 mesi se si comportano bene possono uscire (non tutti i giorni). Inizialmente qualcuno sceglie la fuga, ma con il tempo si abituano e accettano la loro condizione. I ragazzi che vengono in questa comunità, in genere vogliono rimanerci per molto tempo. Gli attuali ospiti sono ragazzi che stanno qui da quasi 2 anni o che arrivano da altre comunità. Gli obiettivi su cui lavorare ripercorrono l’ area dell’autonomia, dell’indipendenza, della responsabilità per affrontare il rientro a casa. I servizi lavorano con la famiglia ma il lavoro di collaborazione è difficile. Il rientro a casa è abbastanza frequente. Altre aree del PEI sviluppano la frequenza e la permanenza a scuola, il lavoro, le borse lavoro. La comunità ha attivato una rete con dei parrucchieri, con un centro sportivo, con negozi. Quando i ragazzi compiono 18 anni sono liberi di scegliere se uscire dalla comunità o rimanere. Con quelli che escono si cerca di mantenere un contatto telefonico. L’autonomia economica e il progetto di vita in autonomia è un percorso di difficile realizzazione. 73 9. COMUNITA’ – ASSOCIAZIONE SCUOLA DI DISCUSSIONE – CORRIDONIA (MC)44 La comunità è molto grande e ne comprende 3, di cui 2 per minori. Una si configura come un alloggio per gestanti. Una comunità è destinata agli adolescenti ed è femminile. La fascia di età va dai 13 ai 18 anni. L’altra comunità è mista e ospita bambini da 0 a 10 anni. La provenienza è quella standard, cioè dalla segnalazione dei servizi sociali, sulla base di un provvedimento del sindaco. La maggior parte dei minori proviene dalla segnalazione del tribunale. Attualmente sono accolte 7 ragazze nella comunità femminile, 4 nella comunità per piccoli, senza madri e ci sono alcune mamme con figli: 2 mamme con 3 figli. I minori frequentano l’asilo, la scuola materna, la primaria, le medie e le superiori. I rapporti con la scuola sono buoni. A scuola sentono la necessità di confondersi tra gli altri, e di non essere etichettati come “i ragazzi della comunità”. Nel periodo scuola media è più frequente l’etichettamento, mentre non succede all’asilo e alla scuola materna. Il progetto educativo Ogni minore accolto ha un progetto educativo individualizzato, in cui sono stabilite le regole di convivenza e gli interventi di cura da tutti i punti di vista: personale, psicologico, relazionale. Il periodo di accoglienza inizia con un mese di osservazione a cui segue la redazione del PEI, in collaborazione con il servizio sociale. Il Piano Educativo Individualizzato è suddiviso in aree: dell’autonomia, dell’ inserimento a scuola, delle attività pomeridiane, dell’autonomia. 44 La responsabile è Suor Domitilla. 74 Ciascun ospite della comunità assolve alcuni compiti, turni di pulizia, apparecchiare, ecc. Sono predisposte delle regole di comportamento o che riguardano le uscite (in base al progetto e con orari stabiliti), i rientri a casa se i ragazzi possono effettuarli. Per molti minori accolti si predispone un affiancamento alle famiglie di sostegno, dalle quali il minore può trascorrere il fine settimana. In passato qualche famiglia di sostegno è diventata poi affidataria. La comunità decide per la famiglia di sostegno, se il minore la accetta. L’equipe L’equipe è composta da 2 coordinatori psicologi, dagli educatori, da 1 responsabile legale Si organizza una riunione di equipe settimanale per monitorare e seguire il processo educativo. Si effettua una riunione con le ragazze una volta a settimana per discutere delle difficoltà, dei problemi e delle decisioni prese per loro. Si cerca di responsabilizzare le mamme, con le quali si fanno dei colloqui individuali per attuare una collaborazione, per promuovere in loro la responsabilità nella funzione materna e per definire il loro ruolo educativo. Infatti, anche s e è sospesa la patria potestà, le mamme sono coinvolte nell’educazione. Le mamme più autonome possono andare da sole ai colloqui scolastici, alle visite mediche, altrimenti vanno con la psicologa. La continuità del percorso A 18 anni in collaborazione con il ragazzo creiamo occasioni per l’autonomia, si cerca un appartamento, un lavoro e altre occasioni di svincolo e di autonomia. Per i ragazzi che studiano si chiede un aiuto alla famiglia di origine o a quella di appoggio. Il percorso dell’autonomia si costruisce individualmente anche con la collaborazione dei servizi. Molti giovani rientrano nella loro famiglia di origine. Se si aprono le possibilità dell’affido eterofamiliare, la comunità fa riferimento ai centri per l’ affido, ai servizi sociali che 75 reperiscono la famiglia. Si favoriscono gli incontri anche dopo l’uscita dalla comunità, ma generalmente se si è avviato l’ affido, i ragazzi si allontanano spontaneamente. Dopo i 18 anni i ragazzi possono usufruire di una proroga, per permanere in comunità, solo se con handicap o per gravi casi. 76 10. COMUNITA’ “ IL GAMBERO” e “ LA GEMMA” - PIORACO (MC)45 Attualmente questa comunità ha risentito di un decremento del numero di ragazzi accolti. La comunità attualmente accoglie quasi esclusivamente i ragazzi stranieri non accompagnati, Non ci sono mai stati invii in comunità di minori allontanati dalla famiglia. È una struttura caratterizzata oggi per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dal 2008 ragazzi che hanno commesso un reato penale, e con processi di messa alla prova. Ce ne sono 3 in una struttura e 3 nell’altra. L’età oscilla dai 16 ai 18 anni. Sono stati accolti in passato anche dei ragazzi in misura cautelare che hanno commesso il reato quando erano minorenni,e che, divenuti maggiorenni, hanno avuto la pena trasformata in misura cautelare. Attualmente è accolto un ragazzo di 19 anni con un progetto di messa alla prova, per cui rimarrà in comunità fino alla fine del progetto stesso. C’è anche un ragazzo minorenne con il progetto di messa alla prova. Il progetto comprende l’assolvimento dell’obbligo scolastico e la frequenza a scuola. Nel caso di un ragazzi accolto in passato, l’obbligo scolastico era sostituito con la frequenza di una scuola serale e poi di una scuola di formazione per parrucchieri. I ragazzi svolgono anche attività di volontariato: per 2 ragazzi al canile di Camerino e per un altro alla casa di riposo. Un ragazzo va a scuola al mattino, gli altri la sera (terza media) a Matelica, con un corso serale organizzato dal CTP. Il centro territoriale offre anche il corso di italiano per stranieri e, 45 Comprende due comunità: Il gambero che accoglie 10 ragazzi maschi (8+2 per la pronta accoglienza) e La gemma che accoglie 9 ragazze (8+1 per la pronta accoglienza). Questa distinzione era più netta fino a qualche anno fa, adesso, vista la richiesta di più posti al maschile, si accolgono prevalentemente ragazzi maschi. (2 ragazze nel 2008, 1 e 1 per 1 settimana in emergenza). 77 su richiesta dei ragazzi, dei corso di informatica, di lingua inglese (per perfezionare l’inglese o per apprendere una lingua nuova). Generalmente i ragazzi afgani amano studiare e sono molto motivati ad imparare le lingue, invece i ragazzi di origine albanese hanno qualche difficoltà in più nell’impegno scolastico. Attualmente la comunità ospita: 1 ragazzo afgano (in uscita perché maggiorenne e ha chiesto l’asilo) 4 albanesi (3 minori non accompagnati e 1 in messa alla prova) 1 indiano (in misura cautelare) 1 senegalese. In passato sono stati accolti dei ragazzi più piccoli, di 10 anni, di origine afgana e altri due di cui uno di 12 e uno di 13 anni. Il più piccolo è stato inserito in prima elementare e l’anno scorso è stato collocato presso una famiglia affidataria. Qualche volta si verificano delle fughe di alcuni ragazzi. Fuggono in concomitanza con fughe da altre comunità. I ragazzi che fuggono sanno dove andare, perché sono in contatto tra loro e con i ragazzi che vivono fuori dalle comunità. La comunità ha l’obbligo di denunciare la fuga all’autorità giudiziale. La percentuale di ragazzi che ha superato i 6-8 mesi di permanenza in comunità è minima perchè quando entrano qui sono già abbastanza grandi. Pochi di loro soggiornano in comunità per più di un anno. L’equipe E’ composta da 12 educatori che effettuano i turni. La compresenza è prevista nel pomeriggio. In sintesi prestano servizio 2 educatori per ciascun turno (7 ore di giorno, 10 di notte). C’è stato un turn over non esagerato. in 4 anni sono andati via pochi educatori. Infatti il gruppo è molto stabile. 78 Il rapporto con gli educatori è particolare. È necessario avere operatori maschi. I ragazzi hanno bisogno di riferimenti maschili. Il personale educativo generalmente ha una laurea in psicologia o altre lauree, oppure ha la qualifica di assistente sociale o di educatore professionale. I rapporti con le amministrazioni comunali sono buoni e anche quelli con la scuola. La comunità riceve delle donazioni di indumenti nuovi dall’ Unicef. Il progetto educativo Ha inizio con la fase di accoglienza che è legata all’età o al progetto di messa alla prova o alla misura cautelare. Il CGM gestisce la misura cautelare e l’USM si adopera per trovare la struttura. Il centro di gestione della mediazione penale del tribunale chiama se c’è possibilità di mediazione. La procura chiede ogni 6 mesi una relazione sui minori. Il tribunale la chiede ai servizi sociali. Per gli stranieri è chiesta ogni 3 mesi o si fissa un appuntamento con il ragazzo. In definitiva ci sono due forme di accoglienza: quella programmata, che rappresenta la modalità ideale e più proficua e l’accoglienza in situazioni di emergenza, gestita dall’educatore in turno. Si redige un progetto particolare per gli stranieri non accompagnati: lo studio dell’italiano e la frequenza di corsi professionalizzanti, corsi di informatica e altro. Per i ragazzi che hanno commesso un reato, se si trova nella situazione della misura cautelare, nel progetto si propone o la frequenza della scuola o di un corso. Se il ragazzo ha un percorso di messa alla prova, il progetto è redatto dalla comunità, in accordo con i servizi. La giornata tipo Oltre alla frequenza della scuola, i ragazzi sono impegnati in varie attività da svolgere nella struttura, come ad esempio sistemare gli spazi comuni e quelli personali. 79 Settimanalmente gli ospiti trascorrono un’ ora con gli educatori che seguono i ragazzi per effettuare le pulizie in modo approfondito. Inoltre si predispongono i turni per apparecchiare e sparecchiare la tavola. Il gruppo attualmente ospitato nella comunità collabora molto. Nel pomeriggio i ragazzi dedicano almeno un’ ora allo studio. I ragazzi praticano delle attività sportive. C’è un accordo con le piscine comunali di Camerino Alcuni ragazzi fanno richiesta di effettuare le attività calcistiche (il problema è che frequentando la scuola serale non possono andare agli allenamenti). Il ragazzo con il progetto di messa alla prova frequenta un corso di breakdance. I ragazzi possono uscire dalla comunità nel pomeriggio, dapprima con l’educatore poi in autonomia. Molti di loro chiedono di andare al CAG. Possono usare internet e il cellulare, così come il computer per imparare a usarlo. Hanno una piccola paghetta (o scheda telefonica o in euro). Si favoriscono i contatti con i coetanei, previsti in struttura o a casa. La misura cautelare prevede anche le visite a casa. Si organizzano delle attività di laboratorio, tornei di calcetto, vendita di prodotti realizzati dai ragazzi, per autofinanziarsi, allestendo un mercatino. Si organizzano anche delle gite. Destinazione I minori extracomunitari che hanno parenti in Italia se hanno chiesto l’affidamento prima dei 18 anni, sono destinati a rientrare a casa dai familiari. Molti ragazzi, raggiunti i 18 anni raggiungono i parenti. Gli afgani chiedono l’ asilo politico oppure si inseriscono nel mondo del lavoro con delle borse lavoro, per cui vengono pagati o si orientano nel tirocinio formativo. Se sono di altre nazionalità, si pratica frequentemente l’ inserimento nel mondo del lavoro. La comunità segue il percorso successivo all’uscita del ragazzo. Quelli che rimangono in zone vicine alla comunità continuano a fare riferimento ad essa ad esempio per rinnovare il permesso di soggiorno, oppure mantengono dei contatti con gli educatori attraverso le telefonate o le visite. 80 In questa comunità in 4 anni sono stati accolti più di 50 ragazzi. 11. COMUNITA’ “FIGLIE DELL’ADDOLORATA” - PORTO POTENZA PICENA (MC) E’ una comunità complessa perché composta da una comunità educativa che può ospitare 4 minori nella fascia di età tra 0 e 18 anni (per i maschi da 0 a 11 anni, per le femmine fino a 18 anni), inoltre vi è una casa famiglia per 4 persone e 2 posti di pronta accoglienza. Attualmente la comunità ospita 3 bambini e una mamma. In passato sono stati accolti i ragazzi stranieri non accompagnati che ora sono diminuiti. La provenienza dei minori è riconducibile alla provincia di Ancona, a quella di Macerata o, in alcuni casi, da altre regioni. L’accoglienza I minori giungono in comunità accompagnati dalle forze dell’ordine, dai carabinieri oppure, se c’è l’allontanamento dalla famiglia, vengono con il tutore o con l’ assistente sociale. La richiesta dei servizi sociali è rivolta all’inserimento nella casa famiglia o nella comunità educativa. Nella casa famiglia c’è una coppia che aiuta e supporta, però non c’è coabitazione. Si effettua un primo periodo di inserimento, 2-3 mesi di conoscenza, senza contatti con la famiglia di origine. Ciò perché spesso la valutazione delle competenze genitoriali inizia in ritardo rispetto all’allontanamento dei figli. Poi inizia il percorso educativo. I ragazzi frequentano la scuola. All’interno della comunità c’è la scuola materna e l’asilo nido. I bambini vengono subito inseriti a scuola, con la quale si instaurano ottimi rapporti di collaborazione. Gli educatori si recano a i colloqui e vengono accompagnati dai genitori dopo un anno e mezzo di permanenza qui in comunità. Nel paese non c’è etichettamento. I bambini e i ragazzi fanno amicizia, partecipano a feste, invitano qui in comunità. C’è una rete spontanea di famiglie che aiutano così come le insegnanti. Le maestre e gli insegnanti si informano, partecipano. E’ attivo un servizio di doposcuola per i bambini e i ragazzi a rischio devianza. C’è anche un centro di aggregazione. L’equipe 81 E’ composta da 3 educatori che prestano servizio al mattino, 1 psicologa, 1 assistente sociale e le suore dell’addolorata. Ci si avvale anche di interventi esterni per le consulenze. Si organizza un incontro di equipe settimanale per discutere i problemi che emergono e le situazioni. Gli educatori hanno dei colloqui quotidiani con i bambini. La giornata tipo I ragazzi più grandi vanno a scuola da soli con il pullman. Nel pomeriggio i ragazzi fanno i compiti con 3 educatori che li seguono insieme alle suore. Oltre alla frequenza della scuola i bambini e i ragazzi svolgono delle attività extrascolastiche, come ad esempio i corsi di pallavolo, di calcio. La comunità ha una convenzione con la scuola di danza. Si attiva anche la colonia estiva aperta a tutti. I ragazzi soggiornano in camere autonome a 2 letti con bagno. La casa ha un ampio spazio verde, una sala giochi e spazi aperti per i bambini. In comunità si osservano delle regole: la collaborazione reciproca, il dovere di ordinare la camera, di aiutare ad apparecchiare. Il progetto educativo E’ individualizzato. Si cerca di rendere partecipi i più grandi al progetto. La comunità attiva un coinvolgimento dei servizi e dell’Asur. Il progetto è suddiviso in aree: quella dell’autonomia, delle regole, della cura personale e dell’ igiene, del rispetto degli operatori e degli ospiti, della costruzione dell’identità, dell’ inserimento in attività sportive, della frequenza scolastica e dello studio. A volte si attiva anche un supporto psicologico ( in alcuni casi gestito anche dall’Asur). Si cura il rapporto con la famiglia di origine attraverso dei colloqui protetti in strutture, le telefonate 1-2 volte a settimana, le visite alla famiglia il fine settimana, che si effettuano soltanto dopo un certo periodo di permanenza in comunità. Gestire i rapporti con le famiglie è un aspetto problematico perchè la famiglia ha un altro approccio rispetto alla comunità e non è sempre facile dialogare. I bambini soffrono quando ritornano in comunità dopo le visite perché vivono un senso di smarrimento. 82 Dopo la comunità Dopo i 18 anni i ragazzi possono uscire per cui la comunità segue un percorso di accompagnamento per l’ inserimento nel lavoro, offre anche un appartamento e un servizio residenziale per i ragazzi più autonomi. La maggior parte rientra a casa ma sulla famiglia si lavora poco. Alcuni ragazzi hanno paura di tornare a casa perché lì trovano instabilità. Alcuni finito il periodo vogliono tornare in comunità perché si sentono protetti e sicuri. Le ragazze che vengono dalla vita di strada vogliono tornare lì e fuggono dalla comunità perché scelgono di prostituirsi per guadagnare. 83 12. COMUNITA’ EDUCATIVA PER MINORI – “L’ALVEARE” – POTENZA PICENA (MC)46 La comunità ospita 5 bambini + 1 in pronta accoglienza, è mista. L’età va dai 3 ai 12 anni. In passato sono stati accolti 2 bambini stranieri di paesi dell’est. Si accolgono bambini sotto i 3 anni soltanto in casi particolari (eccezioni del tribunale, anche bambini piccoli con mamme). Sopra i 12 anni se in comunità ci sono i loro fratelli. I bambini generalmente hanno il tutore perché la potestà è sospesa. Il tutore generalmente collabora se c’è bisogno, ciò dipende dai casi. A volte non viene nominato il tutore o può essere necessario nominare un curatore. Le provenienze sono anche da fuori regione, a causa di allontanamento del tribunale dalla famiglia stabilito con decreto. (Ci sono stati 2 rientri a casa o passaggi in altre comunità o affido etero familiare, anche separando i fratelli). Si sono verificati soltanto dei brevi periodi a pieno regime. Attualmente la comunità ospita 2 bambini: uno di 11 anni e uno di 4 mesi. Il primo mese di permanenza in continuità non permette gli incontri tra minori e famiglie, poi li stabilisce il tribunale. Oppure si organizzano degli incontri nel comune di residenza del bambino (nel consultorio, anche per valutare la capacità genitoriale). All’ingresso a scuola gli educatori si occupano della presentazione dei bambini alle insegnanti. Alcuni bambini dicono di vivere in comunità, altri no e evitano di parlarne. Si cerca di non etichettare. Nel fine settimana si fanno uscite, si va al cinema, al mare d’estate, si frequenta il catechismo. Una volta usciti dalla struttura, si perdono i contatti a meno che i bambini e i ragazzi spontaneamente chiedano di mantenere i contatti con la comunità. Obiettivi: Rielaborare la situazione difficile Garantire benessere fisico- psichico Frequentare la scuola, svolgere i compiti Praticare le attività extrascolastiche anche con convenzioni con attività sportive 46 Fa parte dell’Associazione L’Alveare e d è stata autorizzata dal 2006. 84 L’equipe Ci sono 4 educatori (3 ragazze e 1 ragazzo) e 1 coordinatore. Effettuano il turno in compresenza a pranzo e cena. I bambini hanno come riferimento tutti gli educatori, ognuno con il proprio stile. Le riunioni di equipe hanno cadenza quindicinale. Il direttore coordina per le consulenze o per la supervisione esterna (c’è anche un centro di terapia familiare,usato anche per gli incontri protetti con i genitori). Le riunioni si distinguono in due tipologie: - Equipe organizzativa: per la gestione del bambino, le regole interne della comunità; - Equipe formativa: per le dinamiche educative degli educatori. Si possono verificare anche casi di richiesta di CTU. Si organizzano anche dei colloqui in piccolo gruppo o individuali. Si ricavano momenti per elaborare il vissuto, le emozioni e lo spazio della dimensione psicologica. 85 13. COMUNITA’ “LA CASA SUL COLLE” – TOLENTINO (MC)47 E’ una comunità educativa che può ospitare 10 ragazzi dai 6 ai 17 anni (8+2 per la pronta accoglienza). Si avvale di risorse esterne come le rette comunali, le donazioni. Attualmente sono accolti in comunità 7 ragazzi nella fascia di età tra i 15 e i 17 anni. La fascia prevalente è quella degli adolescenti, in affido con decreto; alcuni ragazzi entrano in comunità con il decreto o con l’ ordinanza comune o su invio del tribunale. Le tipologie più frequenti sono tre: -ragazzi in comunità per problematiche legate alla famiglia (comportamenti devianti) affidati dal tribunale. - minori stranieri non accompagnati (attualmente 2) con decreto tribunale. - invii dal centro di giustizia minorile (ragazzi che hanno commesso reati in fase GIP o con disposizione di messa alla prova (il soggetto inviante è ilo ministero giustizia) da AbruzzoLazio- Molise e dal Servizio minorenni di Ancona. Ci sono quelli in misura cautelare (cautela che può decadere dopo 6 mesi o con un procedimento amministrativo) Attualmente ce ne sono quattro: 2 con progetto di messa alla prova, 2 che arriveranno alla messa alla prova per aggressione, violenza, spaccio, detenzione. Si richiede anche un percorso di mediazione penale gestito dai servizi sociali e la comunità accompagna il minore. Se termina la messa alla prova (a 18 anni) i ragazzi possono proseguire la presenza in comunità. - L’accoglienza in comunità dura 2 anni ma in media i ragazzi vi permangono 18 mesi. Essi provengono : - da altre comunità( dalla pronta accoglienza che dura1/2 mesi, o perché c’erano problemi in altre comunità, o i servizi sociali decidono di continuare il soggiorno in comunità o per episodi di violenza, di fuga o trasgressioni o perché la comunità di provenienza accoglie una fascia di età non più adeguata al ragazzo). 47 Fa parte dell’associazione GLATAD. 86 - da casa, da affido familiare, da adozioni o dalla loro famiglia che sta attraversando un periodo di disagio per una grave situazione familiare che provoca difficoltà nel gestire l’educazione. - dal circuito dell’Asur che invia il ragazzo o da un consultorio o da una equipe con il coinvolgimento della famiglia. Ci sono anche famiglie che richiedono la comunità. La famiglia è difficile, non riconosce il fallimento. Il rapporto però è collaborativo. PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Ha inizio con la fase di accoglienza in cui si dà lettura della relazione dai servizi, si ha un incontro con il ragazzo o qui in comunità o si va a prendere o i servizi lo accompagnano, si fa un patto di assunzione di responsabilità. Si danno le indicazioni al minore sulla vita in comunità, sul regolamento che dovrà firmare per l’ accettazione delle regole. Poi si avvia un periodo di conoscenza del minore. Dopo un periodo di osservazione si elabora il progetto di concerto tra comunità e servizi. Poi si definiscono le tappe, i tempi, la verifica e le modalità di contatto con la famiglia con le visite esterne o i comunità o a casa se autorizzate dal tribunale. Anche le telefonate sono regolamentate. Si organizzano incontri con la famiglia per sostenerla. Quello della comunità è un luogo di passaggio che offre un accompagnamento in vista di una uscita legata a una condizione esterna favorevole. Le finalità consistono nel trovare uno spazio per mettersi in discussione e cogliere il problema. La comunità è un luogo di accoglienza ma anche di sofferenza. Si crea un forte legame tra gli educatori e i ragazzi che permette di far venire fuori i problemi, di accoglierli e di trovare soluzioni. Essendo una fase di crescita l’obiettivo è quello di far venire fuori gli obiettivi, il progetto di vita del ragazzo, i suoi bisogni, i suoi interessi. Ci sono alcune condizioni da rispettare: la cura di sé, degli spazi, della salute, della scuola, del lavoro, dello sport e la gestione del tempo libero. Nel decreto per minori è prevista l’iscrizione al centro per l’impiego. Si chiede al ragazzo di proporsi, di fare qualcosa di socialmente utile (per esempio uno dei ragazzi con il progetto di messa alla prova, devolverà una parte il suo guadagno al comune in cui ha procurato il danno). L’equipe 87 E’ composta da 6 educatori e 1 sostituto, da 1 coordinatore di comunità, da 1 coordinatore dell’associazione GLATAD, dal presidente dell’ associazione che si occupa dei colloqui con i ragazzi, da 1 supervisore esterno psicoterapeuta. Gli educatori sono presenti a turno con la presenza di 2 alla volta e di un tirocinante. I ragazzi effettuano dei colloqui individuali e di gruppo con lo psicologo (psicodramma analitico) C’è un incontro settimanale per l’organizzazione delle attività, un incontro settimanale tra ragazzi con un supervisore. Siccome quella della struttura è una forma di vita comunitaria, si agevolano anche momenti spontanei, informali. La giornata tipo La mattina è dedicata alla frequenza a scuola, a seguire c’è il pranzo, l’esecuzione dei compiti, le attività pomeridiane. Si effettua un contatto settimanale con la scuola e i coordinatori per un supporto reciproco sulle problematiche emerse, per controllare se il ragazzo frequenta con regolarità, se fa i compiti e se si comporta bene. Alcuni hanno un rendimento altalenante. Le scuole preferite sono quelle professionali o la scuola media. I ragazzi stranieri frequentano un corso di alfabetizzazione linguistica e la scuola serale. I ragazzi sono impegnati nelle attività di pulizia delle camere, degli spazi comuni, nel preparare la colazione, nell’apparecchiare, sparecchiare e in lavori di piccola manutenzione. Lo scopo consiste nello sviluppo del senso di responsabilità e di appartenenza. Si svolgono anche delle attività esterne di sport, volontariato (canile, croce rossa), frequenza di corsi. C’è una rete di supporto e di accordi. In queste situazioni ci si comporta normalmente. Si evitano etichette, è una comunità, vita normale. Il problema maggiore è per i ragazzi locali perché sono conosciuti all’esterno. La finalità di fondo consiste nell’impegnare il tempo e stimolare il ragazzo a partecipare e a fare. Quello della cena e del dopo cena è un momento di incontro informale in cui si guarda la tv, ci si riposa e si va a dormire alle ore 22.30 circa. 88 La comunità partecipa ad eventi esterni come ad esempio a Musicultura, a Macerata, ai concerti, ecc. I ragazzi manifestano dei desideri o la sofferenza, si pongono degli interrogativi. L o scopo principale consiste nell’accompagnarlo specialmente se proviene da una situazione sociale di disagio e esprime un malessere . E’importante che il minore divenga consapevole del suo problema. In comunità è importante il fare insieme le cose, avere senso di responsabilità, di condivisione e di creazione del gruppo. Dopo la comunità Per i ragazzi ormai maggiorenni è previsto il completamento del progetto o l’avvio di misure cautelari, o il rientro a casa che avviene quasi per tutti loro. Dopo il diciottesimo anno di età si può avviare un progetto ponte, approvato dai servizi. Si prevede anche l’accompagnamento domiciliare in famiglia con una data prestabilita, finalizzato a cercare un lavoro, a produrre i documenti necessari, a gestire le dinamiche familiari. Si crea una continuità con i servizi di assistenza domiciliare del Comune. Lo scopo consiste nel raggiungimento dell’ autonomia per il lavoro, per l vita in un appartamento fuori dalla comunità. Alcune di queste opportunità sono particolarmente necessarie per i giovani stranieri. 89 4. Il focus group con gli attori coinvolti La predisposizione di un’attività di incontro-confronto tra attori responsabili dei processi educativi all’interno della comunità ha dato l’oppportunità di coinvolgere sia i referenti responsabili delle comunità, che gli educatori e i professionisti che compongono l’equipe. Si è realizzato un focus group48 destinato a un gruppo campione, rappresentativo dei vari soggetti coinvolti. Esso ha permesso di avviare una analisi delle pratiche educative49 per evidenziarne gli aspetti rilevanti. Il focus group ha agevolato il confronto nel gruppo sulle esperienze, da cui sono emerse alcune tendenze: - Sia gli educatori che gli altri membri dell’equipe (psicologi, pedagogisti, assistenti) sottolineano i seguenti aspetti: complessità organizzativa della comunità, somiglianze con il modello familiare, raccordo con stile familiare, raccordo con stili genitoriali di ogni singolo ospite, necessità di formazione degli operatori, necessità di corroborare il lavoro dell’equipe, ruolo della supervisione. 48 49 Tecnica qualitativa utilizzata nelle ricerche delle scienze umane e sociali. Giaconi C., Nella comunità di Capodarco di Fermo. Dalle pratiche all’assetto pedagogico condiviso. Armando, Roma 2012. 90 - I punti di forza condivisi sono: - consapevolezza della rilevanza di un progetto educativo realizzato dalle comunità, - notevole responsabilità educativa, - riflessione sulla opportunità dell’accoglienza, - relazione di aiuto e servizio alla persona, - intervento globale sulla persona, sulle famiglie, sul territorio. - Le criticità emerse riguardano: - difficile rapporto autorità/autorevolezza, - difficoltà nella continuità degli interventi, - difficoltà nel raccordo con i servizi sociali, - necessità di risorse umane e materiali, - rischio del burnout degli operatori. La riflessione è proseguita sulla dimensione pedagogica e, in particolare, ponendo l’enfasi sulla presenza del pedagogista nelle equipe di lavoro all’interno delle comunità o nella supervisione esterna e sulla riflessione sul ruolo e sulle funzioni del pedagogista nelle comunità familiari/educative. A tal fine l’indagine ha assunto una duplice configurazione: - raccolta di informazioni sullo stato dell’arte, - senso dell’opzione in merito alla possibile presenza del pedagogista nella equipe di lavoro. Si è messo in luce quanto segue: - le dimensioni educative vengono promosse nelle comunità attraverso un lavoro di rete con il coinvolgimento di molteplici attori. - A fondamento degli interventi rivolti ai soggetti accolti vi è una fervida progettazione educativa destinata alla realizzazione di interventi per il miniore che siano calibrati sulle sue 91 esigenze e che garantiscano il suo sviluppo armonico in tutte le dimensioni della personalità50. - È richiesto, a ciascuna comunità, la mobilitazione di un ventaglio di figure specializzate che interagiscono in modo coordinato, garantendo continuità al percorso tracciato. Dall’indagine emergono dati significativi che corroborano l’ipotesi di partenza di questa ricerca secondo la quale le comunità assolvono le seguenti funzioni: - Sul versante dei minori accolti: o educativa compensatrice, nei casi di temporanea impossibilità della famiglia del minore accolto, o di sostegno e supporto allo sviluppo formativo, o di raccordo e collaborazione con le altre agenzie educative del territorio, o di sinergia con gli enti, le associazioni, i servizi sociali, i tribunali dei minorenni, che concorrono all’esercizio della tutela e della protezione dei minori accolti nelle comunità, o di condivisione con le famiglie dell’impegno educativo nei confronti dei minori, o di promozione della qualità della vita e del benessere. - Sul versante del personale e degli attori coinvolti: o di promozione di interventi di formazione del personale, o di sviluppo di esperienze professionali variegate, o di promozione di interventi multidisciplinari. - Sul versante della comunità allargata: o Di sostegno alle famiglie, o Di partecipazione attiva e di apertura alla comunità sociale, o Di solidarietà sociale. Dalle riflessioni sollevate dei partecipanti al focus group emerge l’esigenza, espressa a più voci, che la comunità rappresenti uno spazio educativo riconosciuto dal contesto sociale, di effettivo supporto educativo che esula da impostazioni assistenzialistiche. 50 Franzoni F., Anconelli M., La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all’organizzazione, Carocci Faber, Roma 2003. 92 A tal fine, si avvale di varie figure professionali specializzate51 e di uno stile di lavoro partecipativo che si esprime nelle attività di equipe, con il coinvolgimento di numerose differenti risorse umane, nei vari incontri programmati durante un anno di attività. La composizione delle equipe è variegata. Si distinguono diverse forme organizzative di equipe in base alle finalità per cui sono attivate. La tipologia della equipe può essere: Interna: composta dai coordinatori, referenti, educatori della comunità; Interna: composta dagli educatori e dai minori,per fasce di età, oppure collettive, durante l’anno di lavoro; Esterna: con la presenza anche del supervisore esterno, dello psicologo, dei servizi. La ricerca condotta in merito ha cercato di evidenziare la presenza del pedagogista nelle equipe di lavoro all’interno delle comunità o nella funzione di supervisione esterna e sulla riflessione sul ruolo e sulle funzioni del pedagogista nelle comunità familiari/educative. A tal fine l’indagine ha assunto una duplice configurazione attraverso due azioni poste in campo: - Raccolta delle informazioni sullo stato dell’arte, sulle realtà esistenti e sulle comunità oggetto del campione di indagine. - Riflessioni in merito alla possibile presenza del pedagogista nella equipe di lavoro. La prima azione ha messo in evidenza che: - tutte le comunità, sia familiari che educative, hanno una organizzazione per gruppi di lavoro; - La maggior parte di esse ha un supervisore interno che assolve il ruolo di supervisore. Generalmente si tratta di un professionista specializzato in psicologia; - Alcune comunità si avvalgono della collaborazione di un supervisore esterno, generalmente uno psicologo o il responsabile di un’altra comunità appartenente alla stessa rete, associazione di quella in cui dà il suo contributo di supervisione; 51 Ascenzi A. – Corsi M.(a cura di), Professione educatori/formatori,Vita e Pensiero 2005. 93 - Poche comunità prevedono, nella composizione delle loro equipe di lavoro o nella supervisione, la presenza di un pedagogista. L’indagine ha proseguito il suo percorso nel tentativo di individuare e sistematizzare i ruoli e le funzioni attribuite ai membri dell’equipe per evidenziare se: - Le funzioni sono esplicite, chiare, condivise; - si promuove un effettivo coordinamento tra esse; - le decisioni assunte in equipe hanno una ricaduta operativa sul gruppo, sugli interventi; - il contributo del supervisore o del coordinatore dell’equipe assolve un ruolo di conduzione, guida, promozione. A tal fine sono stati analizzate alcuni documenti messi a disposizione: - organigramma, - funzionigramma, - descrizioni dei ruoli e degli interventi specifici di ogni attore, - carta dei servizi, - bilancio sociale (se previsto). Dall’esame dei suddetti elementi si riscontra una generale suddivisione dei ruoli e delle funzioni e, soprattutto, la convergenza verso finalità comuni. Ciascun attore del processo contribuisce, infatti, con la sua specificità, al perseguimento degli obiettivi del progetto individualizzato di ciascun minore e anche delle finalità generali educative della comunità. Confrontando i dati di una comunità in cui è presente il pedagogista nella composizione dell’equipe, con quelli di una comunità in cui invece non è contemplato, emerge che: - nella prima comunità è ben definito il ruolo educativo del pedagogista sia come coordinatore dell’equipe come soggetto propulsore, che nel servizio di trattamento educativo di gruppo o individuale svolto dal pedagogista; - nella seconda comunità quelle stesse funzioni sono svolte da altre professionisti. 94 Due interrogativi si pongono in evidenza: il pedagogista può rappresentare un valore aggiunto nella comunità? Possono implementarsi fruttuose sinergie tra differenti professionisti all’interno della comunità? 95 5. I paradigmi pedagogici emersi Dalla ricerca sull’organizzazione e sulle attività educative svolte nelle comunità, si rileva che i progetti in atto relativi all’accoglienza e alla cura dei minori sono molto complessi e variegati52. Emergono, però, vari elementi in comune sia alle comunità familiari che a quelle educative. Per quanto riguarda lo stile educativo e le azioni promosse ricorrono, infatti alcuni elementi significativi, dichiarati dagli intervistati e riportati nella tavola 3 sottostante: STILE EDUCATIVO AZIONI PROMOSSE Accoglienza Tessere rapporti Costruzione della Offrire situazione il personalità più possibile simile a Costruzione del quella della famiglia senso di fiducia Condividere spazi e Rispetto della affetti famiglia di origine Dare opportunità Stile familiare Progetto Osservazione e personalizzato per definizione dei ogni ragazzo bisogni Recupero del Rispetto reciproco rapporto con la Atteggiamento di accettazione e di 52 famiglia Aspetti di vita Scarabini E., Rossi G. (a cura di), Le comunità familiari in Le parole della famiglia, Vita e Pensiero, Milano 2002. 96 stima comunitaria Far emergere le potenzialità Tav. 3. Stili educativi e azioni promosse Tra i bisogni formativi espressi dai minori e riconosciuti dalle comunità come rilevanti e degni di risposte adeguate, i più frequenti risultano essere quelli elencati nella tavola 4 : - NORMALITÀ - AUTONOMIA - AUTOSTIMA - RELAZIONE AFFETTIVA CON LA FAMIGLIA D’ORIGINE - RELAZIONI DI AMICIZIA - STABILITÀ - FIDUCIA - BENESSERE Tav. 4 Bisogni formativi Anche se le fasce di età accolte e tutelate nelle comunità sono differenti, ricorre in modo continuativo il bisogno dei minori, sia che si tratti di bambini sia di ragazzi e adolescenti, di essere ascoltati, accolti e accettati. La costruzione di un equilibrato senso di sé, di autostima e di accettazione è fondamentale, così come la costruzione di una rete di relazioni affettive stabili, sicure e positive53. L’altro 53 Franchini R., Costruire la comunità che cura. Pedagogia e didattica nei servizi di aiuto alla persona, Franco Angeli, Milano 2001. 97 fattore prioritario consiste nel dare opportunità per un percorso di crescita armonica e equilibrata al fine di costruire un progetto personale che apra nuove prospettive di vita e di realizzazione sia in termini di autonomia, di affettività e di stabilità54. Per i più grandi si aggiunge la necessità dell’avvio di un percorso di inserimento lavorativo e di indirizzo per affrontare la vita adulta. Considerevole e necessario per tutti, infine, una soluzione di stabilità affettiva familiare che si realizza in diverse modalità: dall’affido familiare all’adozione, dal reinserimento nella propria famiglia naturale all’avvio della costituzione di un nuovo nucleo familiare per i più grandi. Sono emersi delle criticità rispetto all’organizzazione, alle finalità, alla difficoltà nel percorso e nel raggiungimento degli scopi che le comunità si prefiggono. In sintesi le criticità e i nodi problematici sono elencati nella Tavola 5: - Transitorietà/permanenza dell’affido in comunità; - Continuità degli interventi educativi dopo l’affido; - Reinserimento nella famiglia di origine; - Frequenza del transito da una comunità a un’altra al termine di un periodo di affido; - Raggiungimento della maggiore età; - Accompagnamento e progetto di vita; - Minori stranieri non accompagnati. Tav. 5 Nodi problematici 54 Greco O., Iafrate R., Figli al confine. Una ricerca multi metodologica sull’affidamento familiare, Franco Angeli, Milano 2001. 98 Paradigmi pedagogici Alla luce delle considerazioni scaturite dalla ricerca e dall’indagine, i paradigmi pedagogici che prendono forma, possono essere rintracciati nel dominio di lavoro della pedagogia e, in particolare, della pedagogia in assetto clinico, nel versante della relazione di aiuto e dell’adattamento/disadattamento della persona. Gli interventi professionali che possono essere di pertinenza del pedagogista, all’interno delle comunità familiari o educative sia in funzione di consulente interno nell’equipe multidisciplinare, che di supervisore esterno assolvono diverse funzioni. Si configurano, infatti, come azioni di osservazione e studio delle situazioni e dei loro processi evolutivi per: - l’osservazione clinica del bambino/ragazzo, - il monitoraggio dei comportamenti, - l’osservazione e la valutazione dell’inserimento in comunità, - l’osservazione e la valutazione dei servizi resi dalla comunità. Il pedagogista può attivare le relazioni di aiuto mediante azioni dirette, sul soggetto, sul minore, e indirette, sulle persone che costituiscono la rete della comunità, di: - mediazione familiare, - parent training, - consulenza e orientamento familiare, - consulenza e orientamento degli operatori/educatori, - monitoraggio dell’apprendimento scolastico, - trattamento educativo, - orientamento scolastico e lavorativo, 99 - mediazione con la scuola e con i servizi socio-sanitari, - promozione di iniziative di formazione. Gli strumenti diagnostici più efficaci per l’intervento del pedagogista si rintracciano in quelli della diagnostica pedagogica55: - osservazione clinica, per comprendere le condotte e le dinamiche sottese; - storia del caso, per ricostruire le vicende pregresse e attuali; - colloquio clinico, in particolare quello per l’accoglienza, per la relazione di aiuto, per la mediazione familiare questionario, per raccogliere le informazioni necessarie; - intervista, per ricercare elementi significativi e funzionali alla situazione. Ruolo e funzione del pedagogista: prospettive di intervento e strumenti professionali Gli interventi professionali che possono essere di pertinenza del pedagogista, all’interno delle comunità familiari o educative sia in funzione di consulente interno nell’equipe multidisciplinare, che di supervisore esterno assolvono diverse funzioni. Si configurano, infatti, come azioni di osservazione e studio delle situazioni e dei loro processi evolutivi56 per: - l’osservazione clinica del bambino/ragazzo. - il monitoraggio dei comportamenti. - l’osservazione e la valutazione dell’inserimento in comunità. - l’osservazione e la valutazione dei servizi resi. Le finalità dell’intervento pedagogico possono essere riferite a: 55 Crispiani P., Giaconi C., Diogene 2008 – Manuale di diagnostica pedagogica, Junior, Bergamo 2008. 56 Crispiani P., Pedagogia clinica della famiglia con handicap, Junior, Bergamo 2008. 100 - Favorire la realizzazione del progetto educativo. - Favorire incontri con la famiglia naturale. - Individuare i bisogni educativi del bambino/a ragazzo/a. - Offrire consulenza alla coppia responsabile della comunità familiare. - Offrire consulenza agli operatori/educatori della comunità educativa - Sostenere il percorso scolastico. - Orientare il percorso scolastico. - Curare i colloqui e gli incontri con gli insegnanti. - Rilevare eventuali difficoltà di apprendimento. - Promuovere sinergie con altre strutture educative/ricreative del territorio. - Progettare e accompagnare la prosecuzione dell’accoglienza. - Avviare all’autonomia lavorativa. 101 6. Analisi di alcuni strumenti di valutazione pedagogica Per promuovere un percorso valutativo e un monitoraggio interno, viene qui di seguito proposto un kit di strumenti professionali volto a coniugare le dimensioni conoscitive e comportamentali, prospettiche e di intervento57 che costituiscono un piano di intervento del pedagogista nelle comunità educative e familiari. Si tratta di interventi: cognitivi, mirati alla conoscenza delle situazioni e all’autoregolazione dei - comportamenti; clinici, individuali e portati sulla singolarità di ciascuna situazione e sull’interezza della - situazione; educativi, centrati sulla relazione di aiuto e su approcci ecologici del Sistema - CO.CLI.T.E.(Cognitivo – Clinico – Trattamento – Educativo),58. Gli strumenti possono essere somministrati in modalità individuale in sede di colloquio clinico o in modalità di gruppo nel corso delle riunioni dell’equipe allo scopo di monitorare il percorso educativo personale di ciascun bambino/a ragazzo/a accolto e le linee di intervento progettate dalla comunità stessa per garantire una buona accoglienza e per favorire l’integrazione sociale del soggetto nei contesti a lui prossimi. Composizione del kit59 A) Uno strumento per la storia del bambino/a ragazzo/a: Notizie utili (soggetti coinvolti: responsabile/i della comunità). B) Tre strumenti per l’osservazione clinica: Osservazione dei comportamenti del bambino in comunità familiare (soggetti - coinvolti: responsabile/i della comunità). 57 58 59 Ibidem, p. 60 Crispiani P.-Giaconi C., Hermes 2008 –Glossario pedagogico professionale, p. 50. Il kit proposto costituisce una esemplificazione. 102 - Osservazione dei comportamenti del bambino/ragazzo in comunità educativa (soggetti coinvolti: responsabile/i della comunità). - Osservazione dei comportamenti a scuola (soggetti coinvolti: gli insegnanti). C) Un Diario metacognitivo (soggetto coinvolto: bambino/a- ragazzo/a). D) Un Questionario semi-strutturato per il colloquio clinico (soggetto coinvolto: bambino/aragazzo/a). E) Due Questionari strutturati per il colloquio clinico (soggetti coinvolti: responsabile/i della comunità). A) STORIA DEL BAMBINO/A - RAGAZZO/A: NOTIZIE UTILI Il bambino/a –ragazzo/a ha l’età di: anni….mesi….. E’ stato accolto in questa comunità il giorno…… mese ………….. anno ….… Le motivazioni per cui è arrivato in comunità sono: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… La prima accoglienza si è rivelata: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Ha i genitori: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Ha fratelli/sorelle: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Proviene da un altro paese/città. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… I rapporti con i genitori sono: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… I rapporti con gli altri parenti sono: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 103 Il progetto educativo prevede la permanenza in comunità fino a: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Altro: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… B) OSSERVAZIONE DEI COMPORTAMENTI DEL BAMBINO IN COMUNITA’ FAMILIARE SEMPRE QUASI QUALCHE QUASI SEMPRE VOLTA MAI MAI Si relaziona con i fratelli Si relaziona con gli adulti Rispetta le regole della comunità E’ autonomo/a nella cura di sè Racconta le esperienze scolastiche Parla della sua famiglia Gioca con i fratelli Prende iniziative nel gioco Accetta gli impegni Partecipa alle 104 attività della comunità Riordina i suoi giocattoli Apprezza il gioco Mangia regolarmente durante i pasti Ha un ritmo sonno/veglia regolare B) OSSERVAZIONE DEI COMPORTAMENTI DEL BAMBINO/RAGAZZO IN COMUNITA’ EDUCATIVA SEMPRE QUASI QUALCHE QUASI SEMPRE VOLTA MAI MAI Si relaziona con i compagni del gruppo Si relaziona con gli adulti E’ autonomo nei compiti Porta a termine piccole 105 consegne Rispetta le regole della comunità Partecipa alle attività Mostra atteggiame nti di chiusura e rifiuto Esegue semplici lavori Prende iniziative E’ leale e sincero/a Parla della sua famiglia Accetta gli impegni Racconta le sue esperienze 106 B) OSSERVAZIONE DEI COMPORTAMENTI A SCUOLA Scuola: …………………………………………… Sezione/classe frequentata: ……………………………… SI IN PARTE NO Rispetta le regole E’ attento/a Si impegna nel lavoro Ascolta gli insegnanti E’ motivato/a al lavoro Porta a termine il lavoro Chiede aiuto Instaura buoni rapporti con gli insegnanti Instaura buoni rapporti con i compagni Mostra delle difficoltà di apprendimento C) DIARIO METACOGNITIVO Quando sono arrivato/a in comunità mi sono comportato/a così: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Ora penso che: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Le persone che mi aiutano sono: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Le attività in comunità che preferisco sono: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 107 Le attività in comunità che non mi piacciono sono: ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Racconta un episodio della vita in comunità: …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………… D) QUESTIONARIO SEMI-STRUTTURATO Incontri la tua famiglia: Molto spesso Spesso In occasione di feste e vacanze Qualche volta Mai Il rapporto con la tua famiglia è: Ottimo Buono Sereno Conflittuale Di indifferenza Perché? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Gli educatori mi aiutano? Nei compiti Nelle attività quotidiane Nei momenti di difficoltà Quando devo affrontare un impegno 108 Come? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Cosa ti piacerebbe fare dopo l’esperienza in comunità? Vivere in famiglia Tornare nel mio paese Trovare un lavoro Continuare a studiare Avere una casa Altro ……………………………………………………………………………………………………………………………………… Perché? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………… E) QUESTIONARIO PER LA COPPIA RESPONSABILE DELLA COMUNITA’ FAMILIARE SI IN PARTE NO L’esperienza dell’affido comporta un notevole senso di responsabilità. Il supporto degli educatori/collaboratori è indispensabile. I figli propri costituiscono una risorsa per la comunità La prima fase di accoglienza nel primo periodo è quella più difficile da gestire. Ogni volta che viene accolto un bambino/a bisogna trovare nuove e diverse soluzioni per garantire una buona accoglienza. Il supporto di altre comunità e dei servizi è fondamentale. 109 Nei momenti di difficoltà è necessario il sostegno di un supervisore o di un soggetto esterno. Le conquiste e i buoni risultati nella accoglienza ci aiutano a proseguire con nuove energie. E) QUESTIONARIO PER I RESPONSABILI DELLA COMUNITA’EDUCATIVA SI IN PARTE NO L’esperienza dell’accoglienza comporta un notevole senso di responsabilità. La collaborazione degli educatori è indispensabile. Le buone relazioni tra i bambini/ragazzi sono fondamentali. La prima fase di accoglienza nel primo periodo è quella più difficile da gestire. Ogni volta che viene accolto un bambino/a bisogna trovare nuove e diverse soluzioni per garantire una buona accoglienza. Il supporto dei servizi e del territorio è fondamentale. E’necessario il sostegno di un supervisore o di un soggetto esterno. 110 Le conquiste e i buoni risultati nella accoglienza ci aiutano a proseguire con nuove energie. 111 PARTE TERZA LA QUALITA’ DEL SERVIZIO NELLE COMUNITA’ 112 1. La mappatura dei fattori di qualità del servizio Dalle indagini e dal focus group Riprendendo in considerazione gli elementi rilevati, questi costituiscono degli indicatori su cui lavorare sul piano di valutazione di qualità del servizio e nell’ottica del miglioramento dello stesso. Si riportano i dati emersi dalle interviste e quelli rilevati nel focus group. Dapprima l’attenzione è rivolta agli elementi estrapolati dalle interviste, riportati nella Tavola 8. STILE EDUCATIVO AZIONI BISOGNI DEI PROMOSSE MINORI Accoglienza Tessere Normalità Transitorietà/p Costruzione della rapporti Autonomia ermanenza personalità Offrire Costruzione del situazione il senso di fiducia più possibile Rispetto della famiglia di origine Stile familiare Osservazione e definizione dei simile a quella della famiglia Condividere spazi e affetti Autostima Relazione affettiva on la famiglia d’origine Relazioni di amicizia reciproco Atteggiamento di dell’affido in comunità; Continuità degli interventi educativi dopo l’affido; Reinserimento nella famiglia di Stabilità origine; opportunità Fiducia Frequenza del Progetto Benessere transito da una Dare bisogni Rispetto CRITICITA’ personalizzat comunità a o per ogni un’altra al termine di un 113 accettazione e di ragazzo periodo di stima Recupero del affido; rapporto con Raggiungiment la famiglia o della Aspetti di maggiore età; vita Accompagnam comunitaria ento e progetto Far emergere di vita; le Accoglienza potenzialità. minori stranieri non accompagnati. Tav. 8 Sintesi dalle interviste Nella Tavola 9, inoltre, si riassumono gli elementi estrapolati dal focus group: STILE PUNTI DI FORZA CRITICITA’ Complessità Consapevolezza della Difficile rapporto organizzativa della rilevanza di un progetto autorità/autorevolezza. comunità. educativo realizzato Difficoltà nella continuità Somiglianze con il dalle comunità. degli interventi. modello familiare. Notevole responsabilità Difficoltà nel raccordo Raccordo con stile educativa. con i servizi sociali. familiare. Riflessione sulla Necessità di risorse Raccordo con stili opportunità umane e materiali. genitoriali di ogni singolo dell’accoglienza. ospite. Relazione di aiuto e Necessità di formazione servizio alla persona. degli operatori. Intervento globale sulla Rischio del burnout degli operatori. persona, sulle famiglie, 114 Necessità di corroborare sul territorio. il lavoro dell’equipe. Ruolo della supervisione. Tav. 9 Elementi emersi dal focus group I fattori della qualità del servizio Dalla sintesi di tali elementi raccolti e rintracciati trasversalmente in tutte le comunità prese in esame, si delinea un quadro sinottico che definisce un modello del servizio delle comunità. Esso è costituito da un ventaglio di azioni e di interventi di pratiche educative 60 promosse dagli attori delle comunità e dai servizi a corollario di esse. Tali buone pratiche educative contribuiscono all’implementazione dei servizi alla persona in una prospettiva educativa e pedagogica. Esse si prestano ad essere esaminate affinchè, dalla riflessione sulla loro efficacia, si traggano dei paradigmi assumibili a modello pedagogico delle comunità. Inoltre, tali pratiche educative, connesse a un ventaglio di stili educativi, si prestano a essere apprezzate e valutate61. Si è, quindi, avviata una indagine sulla qualità del servizio offerto dalle comunità62, raccogliendo gli elementi - chiave in una lista di fattori secondo un criterio classificatorio che li raggruppa in indicatori di: - Struttura/organizzazione - Processi - Risultati - Soddisfazione 60 Mortari L., Cultura della ricerca e pedagogia. Prospettive epistemologiche, Carocci, Roma 2007. 61 Demetrio D., Micropedagogia. La ricerca qualitativa in educazione, La Nuova Italia, Firenze 1992. 62 Fabbri L., Comunità di pratiche e apprendimento riflessivo. Per una formazione situata, Carocci, Roma 2007. 115 Si evidenziano quattro macro categorie fattoriali da tenere in considerazione. Essi attengono all’area dell’organizzazione e della struttura interna della comunità, all’area che riguarda gli elementi emergenti dai processi educativi attivati. Concludono l’elenco gli elementi rilevatori dei risultati ottenuti e del grado di soddisfazioni degli utenti a cui sono rivolti i servizi. Nella Tav. 10 sono descritti i singoli fattori: A) Fattori strutturali e organizzativi: Riguardano la struttura della comunità, la collocazione, l’organizzazione interna della comunità, l’attivazione di risorse umane, la predisposizione dell’equipe di lavoro, il supporto dei servizi sociali, i rapporti di collaborazione con il territorio e con il tribunale. B) Fattori dei processi educativi: Riguardano gli interventi promossi, la predisposizione dei progetti educativi personalizzati, le scelte educative, l’orientamento, il progetto di vita. C) Fattori di risultato: Riguardano le opportunità che si prospettano al termine dell’accoglienza in comunità, dal rientro a casa all’ingresso nel mondo del lavoro, alla prosecuzione degli studi, alla scelta di vita in autonomia. D) Fattori dei soddisfazione: Riguardano la rilevazione della soddisfazione degli utenti, delle famiglie, dei servizi, degli osservatori esterni. Tav. 10 La lista dei descrittori dei fattori I descrittori di ciascun fattore specificano meglio le categorie prese in considerazione. Nella tavola 11 sono elencati i descrittori specifici di ciascuna area. A) Fattori strutturali e organizzativi: Somiglianze e raccordo con il modello e con lo stile familiare. Raccordo e collaborazione con i servizi sociali. Formazione degli operatori. Presenza di una equipe operativa. B) Fattori dei processi educativi: Osservazione e definizione dei bisogni. Atteggiamento di accettazione, di stima e di rispetto reciproco. Responsabilità educativa condivisa. Relazione di aiuto e servizio alla persona. Intervento globale sulla persona, sulle famiglie, sul territorio. Sostegno alla famiglia di origine. Continuità con la scuola e le altre agenzie 116 educative. Risposta ai bisogni educativi di normalità, autonomia, autostima, relazione affettiva con la famiglia d’origine, relazioni di amicizia, stabilità, fiducia, benessere. C) Fattori di risultato: Continuità degli interventi educativi dopo l’affido. Reinserimento nella famiglia di origine. Promozione dell’autonomia personale. Inserimento nel mondo del lavoro. Orientamento al progetto di vita. D) Fattori dei soddisfazione: Qualità del servizio reso dalle comunità rispetto alle aspettative e alle richieste e ai bisogni degli utenti e dei soggetti coinvolti: minori, famiglie di origine, associazioni, reti di famiglie affidatarie, servizi sociali, territorio, scuola, tribunale. Tav. 11 I descrittori 117 2. La rilevazione della soddisfazione degli utenti La rilevazione della soddisfazione viene realizzata attraverso la somministrazione agli utenti e agli attori coinvolti nei processi che riguardano il servizio delle comunità, di questionari strutturati costruiti con il riferimento agli indicatori emersi e ai fattori di qualità sottolineati.63 I soggetti destinatari dei questionari sono quelli che si configurano come protagonisti dei processi. Essi sono: - Gli ospiti della comunità, ossia i minori e i giovani accolti temporaneamente. - Gli operatori interni e quelli dei servizi sociali che accompagnano e supportano il lavoro comunitario. - Le famiglie in genere, cioè quelle di origine dei ragazzi ma anche quelle di appoggio o quelle che esercitano l’accoglienza dei minori attraverso l’affido. - Gli osservatori esterni, il territorio, le altre agenzie educative che partecipano e condividono insieme alle comunità la progettualità e la relazione educativa. Il questionario di rilevazione della soddisfazione del servizio Il questionario, costruito sulla base degli indicatori elencati,è suddiviso in dieci item che riprendono gli indicatori emersi nella ricerca. E’ uno strumento di rilevazione della soddisfazione degli utenti che richiede le risposte ai quesiti in base a una scala di soddisfazione che oscilla da 1 a 5 in cui: 1 corrisponde a “Non soddisfatto” – 2 corrisponde a “Poco soddisfatto” – 3 corrisponde a “Sufficientemente soddisfatto” – 4 corrisponde a “Pienamente soddisfatto” – 5 corrisponde a “Molto soddisfatto”. Il questionario può essere uno strumento utile a monitorare la qualità del servizio offerto dalle comunità educative e viene somministrato da un soggetto valutatore esterno ad esse 63 Il modello preso come riferimento per costruire questo sistema di valutazione è quello descritto in Crispiani P. – Giaconi C., La qualità dell’integrazione scolastica, Erickson 2009. 118 agli attori e protagonisti del processo educativo sopra elencati. I risultati vengono raccolti e, in base ai punteggi ottenuti in ciascun item, segnalano i punti forti e le criticità del servizio. Struttura del questionario: Indicare con la scala da 1 a 5 se è soddisfatto: 1 2 3 4 5 ORGANIZZAZIONE - STRUTTURA 1)Dell’organizzazione della comunità (struttura, ambienti, spazi). 2)Della professionalità del personale che vi presta servizio (educatori, equipe, responsabili). 3)Delle attività che si organizzano. PROCESSI EDUCATIVI 4)Del progetto educativo individualizzato promosso dalla comunità. 5)Degli interventi proposti in risposta ai bisogni educativi dei minori. 6)Delle azioni promosse per garantire il raccordo con la famiglia e con il contesto sociale. RISULTATI 7)Della continuità e sinergia degli interventi con le altre agenzie educative (scuola, gruppi sportivi, associazioni). 8)Delle opportunità che si prospettano al minore al termine dell’accoglienza in 119 comunità. SODDISFAZIONE GENERALE 9)Delle modalità di accompagnamento e sostegno offerto ai ragazzi in uscita dalla comunità. 10)Della qualità del servizio offerto dalla comunità rispetto alle aspettative e alle richieste espresse. Tav. 12 Questionario di rilevazione della soddisfazione del servizio La tavola di comparazione e il report di sintesi Con la somministrazione del questionario ad almeno tre differenti categorie dei soggetti protagonisti del processo educativo, si ottengono dei dati differenti che vengono raccolti in un report di sintesi in cui si riportano le somme dei punteggi per ciascun item per ciascuno dei tre soggetti. In questo modo si rendono visibili immediatamente sia gli elementi positivi che quelli critici ed inoltre si evidenziano i diversi punti di vista in base ai risultati di ciascun soggetto coinvolto nell’indagine. E’ stata coinvolta una delle comunità del campione della ricerca al fine di testare lo strumento di indagine: il questionario, e gli strumenti di raccolta dei dati: il report e la tavola di comparazione. I soggetti a cui il questionario è stato presentato e somministrato appartengono alle categorie individuate: Ospiti Operatori interni Operatori esterni Famiglie Servizi 120 Osservatori esterni Agenzie educative In particolare, poiché l’indagine in questa fase ha assunto un carattere esemplificativo, si è scelto di limitare a tre i soggetti coinvolti per semplificare la raccolta dei dati e per valutare l’efficacia dello strumento di indagine. I soggetti a cui è stato presentato il questionario sono: - SOGGETTO A: un minore, ospite della comunità - SOGGETTO B: un operatore interno che svolge il ruolo di educatore - SOGGETTO C: un insegnante della scuola frequentata dal minore Presentato il questionario e le finalità che esso assolve, è stato chiesto ai soggetti di compilarlo nel modo più autentico possibile ed obiettivamente, alla luce delle loro esperienze e dei ruoli assolti. I punteggi ottenuti sono stati raccolti in una tabella sinottica: ITEM VALUTAZIONE SOGGETTO A SOGGETTO B SOGGETTO C TOTALE DEI PUNTEGGI 1 4 3 5 12 2 3 5 5 13 3 4 4 4 13 4 3 5 5 13 5 4 2 4 10 6 5 5 4 14 7 4 4 3 11 121 8 4 5 3 12 9 4 3 5 12 10 5 3 4 12 40 39 42 121 Tav. 13 Il report La media dei punteggi Si è calcolata la media delle valutazioni per ciascun soggetto e sui totali dei punteggi di valutazione: MEDIA PUNTEGGIO PER MEDIA PUNTEGGIO SUL CIASCUN SOGGETTO TOTALE DEI SOGGETTI A 4 B 3,9 C 4,2 4,03 Si esaminano anche i risultati della valutazione per ciascuna delle aree dei fattori per ciascuno dei tre soggetti coinvolti: SOGGETTO A MEDIA VALUTAZIONE FATTORI STRUTTURALI 3,6 /ORGANIZZATIVI (ITEM 1 – 3) FATTORI EDUCATIVI 4 (ITEM 4 – 6) FATTORI DI RISULTATO 4 122 (ITEM 7 – 8) FATTORI DI SODDISFAZIONE 4,5 (ITEM 9 – 10) SOGGETTO B MEDIA VALUTAZIONE FATTORI STRUTTURALI 4 /ORGANIZZATIVI (ITEM 1 – 3) FATTORI EDUCATIVI 4 (ITEM 4 – 6) FATTORI DI RISULTATO 4,5 (ITEM 7 – 8) FATTORI DI SODDISFAZIONE 3 (ITEM 9 – 10) SOGGETTO C MEDIA VALUTAZIONE FATTORI STRUTTURALI 4,06 /ORGANIZZATIVI (ITEM 1 – 3) FATTORI EDUCATIVI 4,02 (ITEM 4 – 6) FATTORI DI RISULTATO 3 (ITEM 7 – 8) FATTORI DI SODDISFAZIONE 4,5 (ITEM 9 – 10) 123 La tavola di comparazione I punteggi possono essere mostrati in un grafico che evidenzia l’andamento di ciascun item in relazione ai tre soggetti. Le tre linee curve mostrano se e in quali item si verificano delle sovrapposizioni e omogeneità dei risultati o delle disomogeneità, intese come discostamenti delle linee curve, la cui ampiezza è visualizzata nel grafico. Nel grafico si trovano in orizzontale le 4 categorie di fattori: STRUTTURALI/ORGANIZZATIVI: “STR/ORG.” EDUCATIVI: “EDU”. DI RISULTATO: “RIS.” DI SODDISFAZIONE: “SOD.” In verticale si trovano i punteggi medi di ciascuno dei tre soggetti: A; B; C, nel ventaglio di possibili risposte da 1 a 5. 124 - Dalla lettura del grafico si evidenzia che: - il soggetto A, un minore, ospite della comunità, ha attribuito un punteggio molto alto agli indicatori di soddisfazione (4,5); assegna il punteggio minore ai fattori strutturali e organizzativi(3,5 ). - Il soggetto B, un operatore interno che svolge il ruolo di educatore, assegna il punteggio più basso agli indicatori di soddisfazione (3), mentre è molto soddisfatto in merito agli indicatori di risultato (4,5). - Il soggetto C, un insegnante della scuola frequentata dal minore, attribuisce il punteggio minore agli indicatori di risultato (3), mentre assegna punteggi alti agli indicatori strutturali e organizzativi e alla soddisfazione generale (4,5). Dall’andamento delle linee si evince, quindi, che i fattori di maggiore disomogeneità sono quelli “di risultato” e in parte quelli di “soddisfazione generale”. C’è una perfetta convergenza dei punteggi nei fattori “educativi”. Ciò dimostra che il servizio offerto dalle comunità si connota con uno spessore educativo molto forte e condiviso dagli utenti. Le criticità maggiori, quindi, sono rappresentate dalle opportunità di realizzazione delle finalità a causa di ostacoli, difficoltà nel percorso e criticità di vario genere. Sarà questa l’area su cui direzionare i progetti di miglioramento del servizio. La scala dei livelli di qualità del servizio I punteggi, considerandoli sia nei loro valori assoluti che in quelli ottenuti calcolando la media di ciascuno di essi o dei loro totali, vengono confrontati con una scala pentenaria in cui, a ciascun livello, corrisponde una descrizione esplicativa delle azioni e degli elementi che caratterizzano ciascun livello. Si tratta, quindi, di uno strumento qualitativo che valorizza gli aspetti descrittivi e che orienta i soggetti nella valutazione e nell’apprezzamento della qualità del servizio offerto dalla comunità. La scala è utile nell’esercizio di azioni e di processi di monitoraggio e controllo della qualità del servizio reso dalle comunità. 125 SCALA DEI LIVELLI DI QUALITA’ DEL SERVIZIO64 DESCRITTORI DEI LIVELLI SCALA Punteggio OTTIMO/AVANZATO A 5 B 4 C 3 D 2 Elevata qualità dell’organizzazione della comunità e delle risorse adoperate. Ottima progettazione di interventi educativi promossi in risposta ai bisogni dei minori. Ampio ventaglio di opportunità offerte al termine del percorso comunitario. BUONO/PROGREDITO Buona qualità dell’organizzazione della comunità e delle risorse adoperate. Valida promozione di interventi educativi promossi in risposta ai bisogni dei minori. Buon ventaglio di opportunità offerte al termine del percorso comunitario. SUFFICIENTE/COMUNE Discreta qualità dell’organizzazione della comunità e delle risorse adoperate. Apprezzabile progettazione di interventi educativi promossi in risposta ai bisogni dei minori e sufficiente ventaglio di opportunità offerte al termine del percorso comunitario. PARZIALE / INSUFFICIENTE Insufficiente qualità dell’organizzazione della comunità e delle risorse adoperate. Progettazione limitata di interventi educativi promossi in risposta ai bisogni dei minori. Insufficiente ventaglio di opportunità offerte al termine del percorso comunitario. 64 E’ una scala pentenaria che affianca agli indicatori dei livelli, la descrizione ei comportamenti, delle azioni e degli interventi, per permetterne l’apprezzamento e la valutazione qualitativa. 126 MINIMALE / SCARSO E 1 Scarsa qualità dell’organizzazione della comunità e delle risorse adoperate. Progettazione minimale di interventi educativi promossi in risposta ai bisogni dei minori. Poche opportunità offerte al termine del percorso comunitario. Tav. 13 Scala dei livelli di qualità del servizio 127 3. La carta dei valori della comunità A conclusione del percorso seguito si elencano delle parole chiave che sono a fondamento dell’identità delle comunità e che ne costituiscono, nel loro insieme, un manifesto identificativo. Nel primo riquadro sono elencate le parole-chiave riguardanti la dimensione educativa e formativa. Nel secondo riquadro si rintracciano le dimensioni operative e progettuali che si sviluppano in un ventaglio di linee educative65. Dimensione educativa - ACCOGLIENZA - ASCOLTO - ORIENTAMENTO - PROGETTAZIONE - SOSTEGNO - SUPPORTO - CURA - PERCORSO - CONDIVISIONE - PRESA IN CARICO - RELAZIONE DI AIUTO Dimensione operativa e progettuale - FAMIGLIA E DIMENSIONE DI GENITORIALITÀ ALLARGATA - RETE DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE E SOSTEGNO 65 Laneve C., Analisi della pratica educativa, La Scuola, Brescia 2005. 128 - EMPOWERMENT DELLE RISORSE FAMILIARI - INTERVENTI A SUPPORTO DELLA FAMIGLIA A CAUSA DI DISAGI, FRAGILITÀ SUL PIANO ECONOMICO, ESISTENZIALE, RETE DI FAMIGLIE, COMMUNITY CARE - CULTURA DELL’AFFIDO - FORMAZIONE ALL’AFFIDO - PROSPETTIVA VICARIANTE, SUSSIDIARIA, DI SOSTEGNO, ORIGINALE - NUOVE PROFESSIONI/EDUCATORI - DIMENSIONE PEDAGOGICA DEI PROGETTI DELLE COMUNITÀ - STILI EDUCATIVI - AFFIANCAMENTO DI SPECIALISTI NELLE PRATICHE DIAGNOSTICHE - SISTEMI DI COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE 129 Riflessioni conclusive e presentazione di un progetto A conclusione di questo percorso di ricerca che ha tentato di porre in luce la realtà delle comunità familiari e educative sul versante della loro dimensione educativa, si è ipotizzato un modello comunitario che possa assolvere a tale compito. Esso si evince dal quadro sinottico conclusivo definito come “Carta dei valori della comunità”. Si auspica che questo lavoro possa contribuire alla diffusione delle buone pratiche di accoglienza reso dalle strutture comunitarie e per l’implementazione delle azioni che esse pongono in atto nel periodo in cui prendono in cura i minori accolti. L’ipotesi da cui ha preso le mosse questa ricerca ha trovato delle risposte. Le comunità assolvono le funzioni educative sostituendosi temporaneamente alla famiglia naturale e ricalcandone la dimensione educativa. Non va dimenticata, però, la possibile alternativa alle comunità, rappresentata dall’affido familiare. A questo proposito, la riflessione conclusiva è dedicata all’affido attraverso la presentazione di un progetto di promozione e di valorizzazione di questo istituto. Il progetto “TI FIDI DI ME”? - Famiglie per l’affido familiare PREMESSA Nello scenario nazionale si ravvisa un notevole incremento di situazioni di disagio familiare che rendono insostenibile la cura e il giusto rispetto dei diritti fondamentali dei figli minori. Sembrerebbe un paradosso che in questa società industrializzata e opulenta permangano, anzi aumentino tali situazioni di emergenza determinate da molteplici cause. Eppure i dati raccolti testimoniano il dilatarsi di situazioni economiche e sociali difficoltose che generano disagio nelle famiglie. Le azioni di intervento per la tutela dei minori consistenti, prevalentemente, nelle disposizioni di allontanamento temporaneo dal nucleo familiare e l’affido nelle comunità familiari e/o educative, divengono indispensabili. Si tratta di interventi che dovrebbero rivestire carattere di provvisorietà nel tempo. Si assiste, invece, al prolungamento dei tempi 130 di accoglienza dei minori nelle comunità e ad un difficoltoso percorso di reinserimento nella famiglia naturale. Spesso poi per il minore, trascorso un primo periodo in comunità, prosegue l’accoglienza in un’altra, fino al raggiungimento della maggiore età. Tale meccanismo è rilevatore della parziale applicazione della legge 149 del 2001 che prevede, in alternativa alla comunità, l’istituto dell’affido familiare. La percentuale di bambini che viene accolta in famiglia in situazione di affido è ridotta, rispetto a quella dei minori presenti nelle comunità. Generalmente sono i ragazzi nella fascia 12-16 anni a risentirne maggiormente poichè la disponibilità ad accogliere un bambino più piccolo, generalmente è maggiore. Le cause della difficoltà di apertura all’accoglienza sono molteplici. Le sintetizziamo in: - assenza di una cultura dell’affido; - mancanza di iniziative di sensibilizzazione delle famiglie; - scarsa valorizzazione, diffusione e condivisione delle esperienze di affido; - limitati interventi di sostegno alla famiglia. LE FINALITA’ Il progetto intende perseguire le seguenti finalità: - Far conoscere la legislazione e le modalità dell’istituto dell’affido familiare; - Promuovere la cultura dell’affido, valorizzando le esperienze già in corso; - Avviare un percorso di sostegno alle famiglie accoglienti e di supporto pedagogico a quelle che intendono realizzare esperienze di affido familiare. DESTINATARI Le famiglie e la comunità sociale del territorio in cui sono presenti le comunità familiari e/o educative. METODOLOGIA 131 - Incontri di sensibilizzazione, conoscenza e divulgazione rivolti al gruppo dei partecipanti con modalità interattiva; - Laboratori per l’attivazione di esperienze, confronto, consulenza. - Questionari PERCORSO - I fondamenti pedagogici della relazione di aiuto. - Il ruolo educativo della famiglia. - Il sostegno alla genitorialità. - La legislazione sull’affido in Italia - La tutela dei minori nella legislazione nazionale e internazionale - Minori in stato di abbandono -La Carta di Cervia - L’affido: Percorsi di pedagogia dell’accoglienza - Il sostegno alla genitorialità diffusa - Il ruolo dei servizi sociali - La rete delle famiglie affidatarie: esperienze, problemi e prospettive - Dalla comunità alla famiglia:un percorso in continuità - Le esperienze: riflessioni sulle esperienze delle famiglie affidatarie. 132 ALLEGATI MAPPATURA DELLA LEGISLAZIONE Si elencano i principali riferimenti normativi in materia di affido e di regolamentazione delle comunità: - Convenzione sui diritti del fanciullo di New York del 20 novembre 1989, ratificata dall’Italia con Legge 27 maggio 1991. Rappresenta il primo documento internazionale a cui fa risalire l’avvio dell’interesse e dell’attenzione verso la titolarità di diritti del minore poichè: - si occupa unitamente di diritti civili e politici, economici e sociali e culturali; - dà una precisa definizione di bambino; - è ratificato da quasi tutti gli stati; - dà importanza ai bisogni materiali, alla cooperazione internazionale. - Legge 4 maggio 1983 n. 184 "Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori"su: diritto alla famiglia, all’educazione familiare intervento a salvaguardia dei dritti e affidamenti temporanei. - Legge n. 149/2001, ha apportato alcune modifiche alla precedente e ribadisce che: Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell'ambito della propria famiglia. Le condizioni di indigenza dei genitori o del genitore esercente la potestà genitoriale non possono essere di ostacolo all'esercizio del diritto del minore alla propria famiglia. A tal fine a favore della famiglia sono disposti interventi di sostegno e di aiuto. Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle proprie competenze, sostengono, con idonei interventi, nel rispetto della loro autonomia e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, i nuclei familiari a rischio, al fine di prevenire l'abbandono e di consentire al minore di essere educato nell'ambito della propria famiglia. - Legge n. 839/1935 - Istituzione del Tribunale dei minorenni - Legge regionale Marche 6 novembre 2002, n. 20 sulla Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale. La Regione, mediante l'autorizzazione e accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale garantisce la qualità delle prestazioni 133 socio-assistenziali e socio-sanitarie erogate. 134 Legge regionale 6 novembre 2002, n. 20 Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale. Il Consiglio regionale ha approvato; il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Finalità e oggetto) 1. La Regione, mediante l'autorizzazione e accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale garantisce la qualità delle prestazioni socioassistenziali e socio-sanitarie erogate. 2. La presente legge, ai sensi dell'articolo 11, comma 1, della legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e del decreto del Ministro per la solidarietà sociale 21 maggio 2001, n. 308, disciplina i requisiti per il rilascio dell'autorizzazione all'esercizio e per l'accreditamento delle strutture e dei servizi a ciclo diurno e residenziale. Art. 2 (Soggetti destinatari) 1. Le strutture di cui alla presente legge sono gestite dai soggetti pubblici o privati di cui all'articolo 1, commi 4 e 5, della legge 328/2000, nel rispetto di quanto stabilito nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 febbraio 2001 (Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie), e sono rivolte a: a) minori per interventi socio-assistenziali ed educativi integrativi o temporaneamente sostitutivi delle famiglie; b) disabili, per interventi socio-assistenziali e socio-sanitari finalizzati al mantenimento ed al recupero dei livelli di autonomia della persona e al sostegno delle famiglie; c) anziani, per interventi socio-assistenziali e socio-sanitari, finalizzati al mantenimento ed al recupero della capacità di autonomia della persona e al sostegno delle famiglie; 135 d) persone con problematiche psico-sociali, che necessitano di assistenza e risultano prive del necessario supporto familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o definitivamente impossibile o contrastante con il progetto individuale. Art. 3 (Tipologie delle strutture) 1. Le strutture di cui alla presente legge sono articolate per tipologie funzionali in relazione alla natura del bisogno, all'intensità assistenziale ed alla complessità dell'intervento e vengono distinte ai sensi dei commi 2, 3 e 4. 2. Le strutture con funzione abitativa e di accoglienza educativa, caratterizzate da bassa intensità assistenziale, sono destinate a soggetti autosufficienti privi di un valido supporto familiare e distinte in: a) strutture per minori: comunità familiare; b) strutture per disabili: comunità alloggio; c) strutture per anziani: comunità alloggio e casa-albergo; d) strutture per persone con problematiche psico-sociali: comunità alloggio, comunità familiare, alloggio sociale per adulti in difficoltà e centro di pronta accoglienza per adulti. 3. Le strutture con funzione tutelare; caratterizzate da media intensità assistenziale, sono destinate a soggetti fragili e a rischio di perdita di autonomia, privi di un valido supporto familiare e distinte in: a) strutture per minori: comunità educativa, comunità di pronta accoglienza, comunità alloggio per adolescenti; b) strutture per disabili: comunità socio-educativa-riabilitativa; c) strutture per anziani: casa di riposo; d) strutture per persone con problematiche psico-sociali: casa famiglia, centro di accoglienza per ex detenuti o per soggetti comunque sottopostl a misure restrittive della libertà personale da parte dell'autorità giudiziaria, casa di accoglienza per donne, anche con figli minori, vittime di violenza o vittime della tratta a fine di sfruttamento sessuale. 4. Le strutture con funzione protetta, caratterizzate da un alto livello di intensità e complessità assistenziale, sono destinate a soggetti non autosufficienti che necessitano di protezione a ciclo diurno o di residenzialità permanente e temporanea con funzione di 136 sollievo alle famiglie e sono distinte in: a) strutture per disabili: residenza protetta e centro diurno socio-educativo-riabilitativo; b) strutture per anziani: residenza protetta e centro diurno. Art. 4 (Strutture per minori) 1. La comunità familiare di cui all'articolo 3, comma 2, lettera a), e una struttura educativa residenziale caratterizzata dalla convivenza continuativa e stabile di un piccolo gruppo di minori con due o più adulti che assumono le funzioni genitoriali. 2. La comunità educativa di cui all'articolo 3, comma 3, lettera a), e una struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di minori con un'équipe di operatori che svolgono la funzione educativa come attività di lavoro. 3. La comunità di pronta accoglienza di cui all'articolo 3, comma 3, lettera a), è una struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla continua disponibilità e temporaneità dell'accoglienza di un piccolo gruppo di minori con un gruppo di educatori che a turno assumono la funzione di adulto di riferimento. 4. La comunità alloggio per adolescenti di cui all'articolo 3, comma 3, lettera a), è una struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di ragazzi e ragazze con la presenza di referenti adulti. Art. 5 (Strutture per disabili) 1. La comunità alloggio di cui all'articolo 3, comma 2, lettera b), e una struttura residenziale parzialmente autogestita destinata a soggetti maggiorenni in condizioni di disabilità, privi di validi riferimenti familiari, che mantengono una buona autonomia tale da non richiedere la presenza di operatori in maniera continuativa. 2. La comunità socio-educativa-riabilitativa di cui all'articolo 3, comma 3, lettera b), è una struttura residenziale a carattere comunitario rivolta a persone maggiorenni in condizioni di disabilità, con nulla o limitata autonomia e non richiedenti interventi sanitari continuativi, temporaneamente o permanentemente prive del sostegno familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia valutata temporaneamente o definitivamente 137 impossibile o contrastante con il progetto individuale. 3. La residenza protetta di cui all'articolo 3, comma 4, lettera a), è una struttura residenziale destinata a persone, in condizioni di disabilità con gravi deficit psico-fisici, che richiedono un elevato grado di assistenza con interventi di tipo educativo, assistenziale e riabilitativo con elevato livello di integrazione socio-sanitaria. 4. Il centro diurno socio-educativo-riabilitativo di cui all'articolo 3, comma 4, lettera a), è una struttura territoriale a ciclo diurno rivolta a soggetti in condizioni di disabilità, con notevole compromissione delle autonomie funzionali, che abbiano adempiuto l'obbligo scolastico e per i quali non è prevedibile nel breve periodo un percorso di inserimento lavorativo o formativo. Art. 6 (Strutture per anziani) 1. La comunità alloggio di cui all'articolo 3, comma 2, lettera c), è una struttura residenziale, totalmente o parzialmente autogestita, consistente in un nucleo di convivenza a carattere familiare per anziani autosufficienti che scelgono una vita comunitaria e di reciproca solidarietà. 2. La casa albergo di cui all'articolo 3, comma 2, lettera c), è una struttura residenziale a prevalente accoglienza alberghiera destinata ad anziani autosufficienti, costituita di spazi abitativi individuali o familiari di varia tipologia e di servizi collettivi a disposizione di chi li richiede. 3. La casa di riposo di cui all'articolo 3, comma 3 lettera c), è una struttura residenziale a prevalente accoglienza alberghiera destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani autosufficienti che per loro scelta preferiscono avere servizi collettivi o che per senilità, per solitudine o altro motivo, richiedono garanzie di protezione nell'arco della giornata e servizi di tipo comunitario e collettivo. 4. La residenza protetta di cui all'articolo 3, comma 4, lettera b), è una struttura residenziale con elevato livello di integrazione socio-sanitaria, destinata ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste, non curabili a domicilio e che non necessitano di prestazioni sanitarie 138 complesse. 5. Il centro diurno di cui all'articolo 3, comma 4, lettera b), è una struttura a regime semiresidenziale, con un elevato livello di integrazione socio-sanitaria, destinata ad accogliere anziani non autosufficienti, con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste. Art. 7 (Strutture per persone con problematiche psico-sociali) 1. La comunità alloggio di cui all'articolo 3, comma 2, lettera d), distinta per persone con disturbi mentali, per ex tossicodipendenti, per gestanti o per madri con figli a carico, è un servizio residenziale a carattere temporaneo o permanente per persone che, prive di validi riferimenti familiari o per le quali si reputi opportuno l'allontanamento dal nucleo familiare, necessitano di sostegno nel percorso di autonomia e di inserimento o reinserimento sociale. 2. La comunità familiare di cui all'articolo 3, comma 2, lettera d), è una struttura residenziale che accoglie, in via temporanea o permanente, soggetti svantaggiati, sia minori che adulti, anche con limitata autonomia personale, caratterizzata dalla convivenza continuativa, stabile ed impostata sul modello familiare, con persone adulte che svolgono la funzione di accompagnamento sociale ed educativo. 3. L'alloggio sociale per adulti in difficoltà di cui all'articolo 3, comma 2, lettera d), è una struttura residenziale che offre una risposta, di norma temporanea, alle esigenze abitative e di accoglienza alle persone con difficoltà di carattere sociale, prive del sostegno familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia valutata temporaneamente o permanentemente impossibile o contrastante con il progetto individuale. 4. Il centro di pronta accoglienza per adulti di cui all'articolo 3, comma 2, lettera d), è una struttura residenziale a carattere comunitario dedicata esclusivamente alle situazioni di emergenza. 5. Il centro di accoglienza per ex detenuti o per soggetti comunque sottoposti a misure restrittive della libertà personale, da parte dell'autorità giudiziaria, di cui all'articolo 3, comma 3, lettera d), è una struttura residenziale a carattere comunitario che offre ospitalità 139 completa o diurna ai medesimi. 6. La casa famiglia, di cui all'articolo 3, comma 3, lettera d), è una struttura residenziale destinata ad accogliere soggetti temporaneamente o permanentemente pivi di sostegno familiare, anche con età e problematiche psico-sociali composite, improntata sul modello familiare e con la presenza stabile di adulti che per scelta svolgono funzioni educative e socio-assistenziali. 7. La casa di accoglienza per donne di cui all'articolo 3, comma 3, lettera d), è una struttura residenziale a carattere comunitario che offre ospitalità e appoggio a donne vittime di violenza fisica o psicologica, con o senza figli, e a donne vittime della tratta e dello sfruttamento sessuale, per le quali si renda necessario il distacco dal luogo in cui è avvenuta la violenza e l'inserimento in una comunità. Art. 8 (Autorizzazione) 1. Tutte le strutture e i servizi di cui alla presente legge sono soggetti ad autorizzazione. 2. Sono, altresì, soggette ad autorizzazione le modificazioni delle strutture e dei servizi, già autorizzati ai sensi della presente legge, che comportano variazione dei requisiti stabiliti dal regolamento previsto all'articolo 9, comma 1. Art. 9 (Requisiti delle strutture e dei servizi soggetti ad autorizzazione) 1. I requisiti, nonché le procedure e le modalità per il rilascio dell'autorizzazione delle strutture e dei servizi previsti dalla presente legge, sono definiti dalla Giunta regionale con regolamento, sentita la Commissione consiliare competente, entro centoventi giorni dall'entrata in vigore della presente legge, tenuto conto dei requisiti minimi fissati dalla normativa statale vigente. 2. I requisiti per l'autorizzazione delle strutture e dei servizi previsti dalla presente legge sono aggiornati, ogni qualvolta l'evoluzione tecnologica o normativa lo renda necessario, con le stesse modalità di cui al comma 1. 140 Art. 10 (Procedura per il rilascio dell'autorizzazione) 1. La domanda di autorizzazione è presentata dal soggetto titolare delle strutture e dei servizi al Comune nel cui territorio è ubicata la struttura. Nel caso di più tipologie, previste all'interno della stessa struttura, il soggetto titolare richiede l'autorizzazione per ciascuna tipologia. 2. Il Comune, accertata la sussistenza dei requisiti, rilascia l'autorizzazione entro novanta giorni dalla presentazione della domanda. 3. I Comuni inviano periodicamente alla Giunta regionale i dati informativi relativi alle strutture e ai servizi autorizzati e accreditati ai sensi della presente legge. Art. 11 (Sospensione, revoca e decadenza dell'autorizzazione) 1. Nel caso di violazione delle norme della presente legge, del venir meno dei requisiti o di altre disfunzioni, il Comune diffida il soggetto autorizzato a provvedere alla regolarizzazione o a presentare eventuali giustificazioni o controdeduzioni entro un congruo termine. 2. II Comune, qualora non ritenga sufficienti le giustificazioni addotte o nel caso in cui sia trascorso inutilmente il termine di cui al comma 1, ordina la sospensione dell'autorizzazione fino a quando non siano rimosse le cause che hanno determinato il provvedimento. 3. Nel caso di gravi e ripetute infrazioni alle norme della presente legge e del regolamento ad cui all'articolo 9, comma 1, nonché nel caso di mancato rispetto delle condizioni apposte nel provvedimento di autorizzazione o di gravi e ripetute disfunzioni, il Comune dispone la revoca dell'autorizzazione. 4. L'autorizzazione decade nei casi di: a) estinzione della persona giuridica autorizzata; b) rinuncia del soggetto autorizzato; c) decesso della persona fisica autorizzata, fatto salvo l'esercizio provvisorio degli eredi ai sensi delle disposizioni vigenti. 141 Art. 12 (Verifica periodica dei requisiti e vigilanza) 1. Il Comune, anche avvalendosi dei servizi del dipartimento di prevenzione dell'Azienda ASL competente per territorio e tenuto conto di quanto stabilito dal regolamento di cui all'articolo 9, comma 1, precede a verifiche rispettive tese all'accertamento della permanenza dei requisiti delle strutture e dei servizi di cui alla presente legge. 2. I soggetti titolari delle strutture e dei servizi di cui alla presente legge inviano al Comune, con periodicità annuale, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà concernente la permanenza del possesso dei requisiti. 3. La Giunta regionale può disporre verifiche e controlli sulle strutture autorizzate e accreditate ai sensi della presente legge. Art. 13 (Accreditamento) 1. L'accreditamento delle strutture e dei servizi previsti dalla presente legge e condizione per instaurare rapporti con i soggetti pubblici, secondo le modalità previste dalla normativa vigente, e presuppone il possesso dei requisiti di qualità definiti ai sensi del comma 2. 2. I requisiti, le procedure e le modalità per l'accredita- mento sono definiti dalla Giunta regionale con regolamento, sentita la Commissione consiliare competente, entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge. 3. I requisiti per l'accreditamento delle strutture e dei servizi previsti dalla presente legge sono aggiornati, ogni qualvolta l'evoluzione tecnologica o formativa lo renda necessario, con le stesse modalità di cui al comma 2. 4. I Comuni provvedono all'accreditamento delle strutture e dei servizi previsti dalla presente legge, previa verifica dei requisiti e secondo le procedure e le modalità stabiliti con il regolamento di cui al comma 2. 5. La Giunta regionale, entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, stabilisce i criteri per la definizione delle tariffe da corrispondere ai soggetti accreditati con i quali sono instaurati i rapporti di cui al comma 1. 142 6. La Giunta regionale, sentiti gli enti locali e la Commissione consiliare competente, in armonia con la programmazione sanitaria e sociale, determina, entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, il fabbisogno delle strutture protette per anziani e disabili. Art. 14 (Norme transitorie e finali) 1. Le strutture già operanti alla data di entrata in vigore della presente legge, comprese quelle autorizzate provvisoriamente ai sensi delle deliberazioni consiliari n. 272 dell'8 marzo 1995 e n. 54 del 20 marzo 1996 e della deliberazione della Giunta regionale n. 25 del 10 gennaio 2000, devono adeguarsi alle disposizioni della presente legge, secondo quanto previsto dal regolamento di cui all'articolo 9, comma 1. 2. Le strutture di nuova istituzione già previste dalla programmazione regionale possono essere provvisoriamente autorizzate ai sensi delle deliberazioni di cui al comma 1. 3. Le case di riposo che hanno presentato domanda di autorizzazione per Nuclei di assistenza residenziale (NAR), presentano la domanda per residenza protetta per anziani, secondo quanto previsto dal regolamento di cui all'articolo 9, comma 1. 4. In sede di prima applicazione della presente legge, le procedure di accreditamento per le residenze protette non possono essere avviate dai Comuni in assenza dell'atto di fabbisogno di cui all'articolo 13, comma 6. 5. Sono abrogati gli articoli 9 e 41, comma 2, della l.r. 5 novembre 1988, n. 43 e il regolamento regionale 10 maggio 1989, n. 21. 6. Fino all'entrata in vigore del regolamento di cui all'articolo 9, comma 1, continuano ad applicarsi le norme abrogate dal comma 5 e le corrispondenti disposizioni emanate ai sensi della l.r 43/1988. La presente legge sarà pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti, di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Data ad Ancona, addì 6 novembre 2002 IL PRESIDENTE (Vito D'Ambrosio) 143 GLOSSARIO ACCOGLIENZA Atto di corrispondenza ai bisogni del minore che si manifesta nell’offerta di cure, attenzione, risposte a bisogni educativi in una struttura residenziale familiare o educativa in cui i soggetti responsabili possono garantire interventi adeguati. ADOZIONE Provvedimento in favore del soggetto minore previsto dalla Legge 4 maggio 1983 e successive modifiche con il quale si garantisce un nucleo familiare al minore la cui famiglia non sia in grado di provvedere alla sua crescita ed alla sua educazione, non per cause legate alla sola condizione di indigenza. I minori, per i quali sia accertata la situazione di abbandono, vengono dichiarati in stato di adottabilità dal Tribunale per i minorenni. Accertato che il minore è in stato di abbandono, inizia la procedura adozionale che ha come obiettivo quello di individuare la coppia genitoriale che meglio possa rispondere alle esigenze del minore. Al termine del procedimento dichiarativo di adozione, l'adottato acquista lo stato di figlio legittimo degli adottanti e riceve uno status giuridico stabile e definitivo di figlio a tutti gli effetti del nuovo nucleo familiare. L'adozione è consentita a coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni, o per un numero inferiore di anni se i coniugi abbiano convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni, e ciò sia accertato dal Tribunale per i minorenni. AFFIDO Provvedimento stabilito per il minore qualora si ravvisino le condizioni di impossibilità dei genitori di provvedere temporaneamente ai bisogni del figli. Per questo l'affidamento può essere di tipo diverso. Un bambino può essere affidato ad un'altra famiglia: 144 - per parte della giornata o della settimana: quando i genitori sono nella impossibilità di una presenza costante accanto ai figli; - per un tempo breve e prestabilito, quanto c'è una necessità transitoria dei genitori, come ad esempio il ricovero in ospedale. Il bambino, quindi, sarà affidato ad un'altra famiglia, possibilmente già conosciuta dal minore; superata la necessità il minore rientrerà nella sua famiglia e per tutto il periodo dell'affidamento manterrà un rapporto costante con la sua famiglia d'origine; - per un tempo prolungato. E' la situazione di affidamento più comune ma anche più problematica, in quanto non si può stabilire in anticipo la durata precisa: è possibile solo fare un progetto di affidamento per un certo tempo e verificare, di volta in volta, se è attuabile il rientro. Queste situazioni, che sono generalmente più complesse, richiedono un costante sostegno da parte degli operatori dei servizi assistenziali. Non sempre l'affidamento può concludersi con il rientro del minore in famiglia, talvolta si protrae oltre la maggiore età, fino al suo autonomo inserimento sociale. AFFIDAMENTO CONDIVISO Condizione secondo la quale si esercita la potestà genitoriale di entrambi i genitori prevista dalla legge 8 febbraio 2006 n. 54 “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”, art.1. (vedi bigenitorialità). AFFIDAMENTO ESCLUSIVO Situazione in cui si deroga al principio generale di affidamento condiviso previsto dalle modifiche all’art.155 codice civile contenute nella legge n.54 del 2006: Art. 155-bis (Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso). - Il giudice può disporre l'affidamento dei figli ad uno solo dei genitori qualora ritenga con provvedimento motivato che l'affidamento all'altro sia contrario all'interesse del minore. AFFIDAMENTO PRE ADOTTIVO Provvedimento previsto nelle modifiche all’art.22 della legge n.184/83: Coloro che intendono adottare devono presentare domanda al tribunale per i minorenni, specificando l'eventuale disponibilità ad adottare più fratelli ovvero minori che si trovino nelle condizioni indicate dall'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, concernente 145 l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. È ammissibile la presentazione di più domande anche successive a più tribunali per i minorenni, purché in ogni caso se ne dia comunicazione a tutti i tribunali precedentemente aditi. I tribunali cui la domanda è presentata possono richiedere copia degli atti di parte ed istruttori, relativi ai medesimi coniugi, agli altri tribunali; gli atti possono altresì essere comunicati d'ufficio. La domanda decade dopo tre anni dalla presentazione e può essere rinnovata. ASSISTENZA Azione di sostegno alla persona anche in condizioni di parziale autonomia o autosufficienza, in risposta a bisogni primari e secondari. BIGENITORIALITA’ Principio sancito dalla legge n.54/2006 che modifica l’art.155 c.c., secondo il quale il minore ha diritto a mantenere un rapporto equilibrato con ambedue i genitori, di ricevere cura, educazione e istruzione da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale. BISOGNI EDUCATIVI Esigenza di interventi formativi che realizzano le dimensioni di protezione, cura, tutela, istruzione, educazione. CASA/COMUNITA’ ALLOGGIO Struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di ragazzi e ragazze con la presenza di referenti adulti. CASA FAMIGLIA/COMUNITA’ FAMILIARE Struttura educativa residenziale caratterizzata dalla convivenza continuativa e stabile di un piccolo gruppo di minori con due o più adulti che assumono le funzioni genitoriali. COMUNITA’ EDUCATIVA Struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di minori con un'équipe di operatori che svolgono la funzione educativa come attività di lavoro. DECRETO TRIBUNALE MINORI 146 Documento redatto dall'autorità competente e/o dal servizio sociale e controfirmato dalla famiglia affidataria prima dell'accoglienza del bambino e/o adolescente ad essa affidato. Tale accordo concerne le modalità attraverso le quali si espleta il periodo di affidamento e la regolamentazione dei rapporti tra servizi, famiglia affidataria e famiglia naturale dell'affidato. EQUIPE MULTIDICIPLINARE Gruppo di operatori individuati dall'autorità competente e/o dal servizio sociale che assicurano attraverso modalità di lavoro integrate la realizzazione degli scopi dell'affidamento. FAMIGLIA NATURALE Nucleo costituito dalla coppia genitoriale e eventualmente dai figli legati da u rapporto reciproco stabile e duraturo. Per la definizione di famiglia si rimanda ala Costituzione della Repubblica Italiana che all’art. 29 recita: “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio”. Si evidenziano due aspetti concorrenti: la famiglia come istituzione sociale e come realtà dinamica all’interno dei contesti e l’essenza della famiglia consistente nell’intenzionalità educativa e nella relazionalità tra i componenti di essa. FAMIGLIA AFFIDATARIA Nucleo familiare costituito da una coppia e dai propri figli naturali che accoglie il minore in difficoltà temporanea e si sostituisce temporaneamente alla famiglia naturale. PEDAGOGISTA GIURIDICO Branca della pedagogia giuridica il cui dominio di lavoro si esercita nell’ambito dei servizi alla persona coniugando i paradigmi dell’adattamento, della relazione di aiuto e della tutela giuridica. Interviene nell’area della giurisdizione civile (adozioni, affidi, separazioni, divorzi) e della giurisdizione penale( misure alternative alla detenzione, processi di messa alla prova, relazioni di aiuto). 147 Esercita interventi nell’ambito della mediazione penale, familiare, scolastica e della consulenza in qualità di esperto in procedimenti penali e civili. POTESTA’ GENITORIALE Esercizio di diritti/doveri del genitore sul figlio naturale. PROGETTO EDUCATIVO Piano di interventi contenente le finalità per la realizzazione di un percorso di aiuto alla persona, di sostegno, di accoglienza e orientamento. Copre un arco di vita temporaneo e prevede azioni che si dispiegano mettendo in campo interventi di professionalità multidisciplinari. Prevede una fase di diagnosi della situazione, di interventi e di monitoraggio dei risultati, di valutazione conclusiva e di eventuali adeguamenti. PRONTO INTERVENTO Struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla continua disponibilità e temporaneità dell'accoglienza di un piccolo gruppo di minori con un gruppo di educatori che a turno assumono la funzione di adulto di riferimento. SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI Strutture tecnico-amministrative preposta al servizio di tutela dell'infanzia e della famiglia d'origine. TRIBUNALE PER I MINORENNI Tribunali che, in ogni corte d'appello, hanno giurisdizione in materia penale, civile e amministrativa sui minorenni. TUTELA GIURIDICA Consiste nella promozione di interventi che si rendono necessari in tutte quelle situazioni in cui non è garantita sufficiente protezione, sicurezza della persona per cause esterne sopraggiunte. Inoltre quando risultano compromessi sia il riconoscimento, che la promozione dei diritti della persona, così come l’esercizio dei diritti individuali. 148 BIBLIOGRAFIA La bibliografia è suddivisa in sezioni, sulla base agli scenari a fondamento della ricerca. Scenario metodologico Baldacci M., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009 Cadei L., Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca, Eum x formazione, Macerata 2008 Corsi M., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009 Demetrio D., Micropedagogia. La ricerca qualitativa in educazione, La Nuova Italia, Firenze 1992 Fabbri L., Comunità di pratiche e apprendimento riflessivo. Per una formazione situata, Carocci, Roma 2007 Mantovani S. (a cura di), La ricerca sul campo in educazione I metodi qualitativi, Mondadori, Milano 1998. Mantovani S., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009. Mortari L., Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo nella formazione, Carocci, Roma 2003. Mortari L., Cultura della ricerca e pedagogia. Prospettive epistemologiche, Carocci, Roma 2007 Pati L. (a cura di), Famiglie affidatarie – risorsa educativa della comunità, La Scuola, Brescia 2008 Viganò R., Ricerca educativa e pedagogia della famiglia, La Scuola, Brescia 1997 Viganò R., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009 149 Xodo C., Relazione seminario Metodologia della ricerca nelle scienze della formazione, Scienze della formazione – Macerata, Ottobre 2009 Scenario pedagogico Ascenzi A. – Corsi M.(a cura di), Professione educatori/formatori,Vita e Pensiero 2005. Blezza F. (a cura di), Pedagogia della prevenzione, Centro Scientifico Editore, Torino 2009. Chiosso G. (a cura di), Luoghi e pratiche dell’educazione, Mondadori, Milano 2009. Corsi M., Il coraggio di educare, Vita e Pensiero 2003. Corsi M., Come pensare l’educazione, La Scuola 2001. Corsi M., Stramaglia M., Dentro la famiglia Pedagogia delle relazioni educative familiari, Armando, Roma 2009. Corsi M., Famiglia e famiglie: i diritti delle persone il dovere della responsabilità, in Annali Facoltà di Scienze della Formazione 2005. Crispiani P., Pedagogia clinica, Junior, Azzano San Paolo, 2001. Crispiani P., Pedagogia clinica della famiglia con handicap-Analisi e strumenti professionali, Edizioni Junior, Azzano San Paolo, 2008. Crispiani P., Giaconi C., Diogene 2008 – Manuale di diagnostica pedagogica, Junior, Bergamo 2008. Crispiani P. – Giaconi C., La qualità dell’integrazione scolastica, Erickson, Trento 2009. Franchini R., Costruire la comunità che cura. Pedagogia e didattica nei servizi di aiuto alla persona, Franco Angeli, Milano 2001. Galli N., La famiglia, un bene per tutti, La Scuola, Brescia 2007. Laneve C., Analisi della pratica educativa, La Scuola, Brescia 2005. Mortari L., La pratica dell’aver cura, Mondadori, Milano 2006. Mozzanica C., Pedagogia della/e fragilità, La Scuola, Brescia 2005. 150 Palmonari A (a cura di), Comunità di convivenza e crescita della persona, Patron Editore, Bologna 1991. Pati L., La politica familiare nella prospettiva dell’educazione, La Scuola, Brescia 1995. Rossi B., Pedagogia degli affetti. Orizzonti culturali e percorsi formativi, Laterza, Roma-Bari 2002. Simeone D., La consulenza educativa, Dimensione pedagogica della relazione d’aiuto, Vita e Pensiero, Milano, 2002. Simeone D., Educare in famiglia. Indicazioni pedagogiche per lo sviluppo dell’empowerment familiare, La Scuola, Brescia 2008. Sirignano C., Ricerca educativa e pluralismo familiare. Itinerari e prospettive per una nuova pedagogia delle famiglie, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa-Roma 2005. Sità C., Il sostegno alla genitorialità- Analisi dei modelli di intervento e prospettive educative, Editrice La Scuola, Brescia, 2005. Xodo C., (a cura di), Dopo la famiglia, la famiglia. Indagine sui giovani tra presente e futuro, Pensa MultiMedia, Lecce 2008. Scenario delle comunità Adilardi A., L’educazione residenziale per i minori: Calabria: la casa famiglia L’Arca, Editoriale progetto, Cosenza 2002. Arrigoni G., Dell’Olio F., Appartenenze. Comprendere la complessità dell’affido familiare, Franco Angeli, Milano 1998. Burlingham D., Freud A.,Bambini senza famiglia Astrolabio 1944 – 1964. Cattabeni G., Un figlio venuto da lontano: adozione e affido, San Paolo, Cinisello Balsamo 2005. Campa A., Ciccotti E. (a cura di), Ogni bambino ha diritto a una famiglia: lo stato di attuazione della legge 149/2001, Istituto degli Innocenti, Firenze 2006. 151 De Leo G., Bussotti B., Josi E., (a cura di), Rischi e sfide nel lavoro di comunità di tipo familiare: esperienze di progettazione, metodologie dell’intervento e supervisione, Guffrè, Milano 2000. Fadiga L.(a cura di), Una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, F.Angeli, Milano 2006. Forcolin C., Bambini e ragazzi fuori dalla famiglia: che fare perché tornino ad essere figli?, Cetid, Mestre 2003. Franzoni F., Anconelli M., La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all’organizzazione, Carocci Faber, Roma 2003. Gerosa F., Crescere fuori dalla propria famiglia: luoghi di accoglienza e nuova legislazione per i minori, Isameps, Milano 2002. Giaconi C., Nella comunità di Capodarco di Fermo. Dalle pratiche all’assetto pedagogico condiviso. Armando, Roma 2012. Greco O., Iafrate R., Figli al confine. Una ricerca multi metodologica sull’affidamento familiare, Franco Angeli, Milano 2001. Gregorio D., Tomisich M. (a cura di), Tra famiglia e servizi: nuove forme di accoglienza dei minori, F. Angeli, Milano 2007. Macario G., Oltre le comunità per i minori: l’intervento educativo professionale come sostegno del protagonismo educativo, F. Angeli, Milano 2006. Minori e giustizia. Rivista interdisciplinare di studi giuridici, Franco Angeli, Milano (numeri vari). Pati L., (a cura di), Famiglie affidatarie – risorsa educativa della comunità, La Scuola, Brescia 2008. Ricci S., Spataro C., Una famiglia anche per me: dimensioni e percorsi educativi nelle comunità familiari per minori, Erickson, Trento 2006. Sanicola L., Il bambino nella rete. Solidarietà e servizi nell’affidamento familiare. Vita e Pensiero, Milano 1999. 152 Sbraccia A.- Scivoletto C., Minori migranti: diritti e devianza – Ricerche socio-giuridiche sui minori non accompagnati, L’Harmattan Italia, Torino 2004. Scarabini E., Rossi G. (a cura di), Le comunità familiari in Le parole della famiglia, Vita e Pensiero, Milano 2002. Scenario dell’ istituto dell’affido, dei problemi e delle prospettive Adilardi A., L’educazione residenziale per i minori: Calabria: la casa famiglia L’Arca, Editoriale progetto, Cosenza 2002. Arrigoni G., Dell’Olio F., Appartenenze. Comprendere la complessità dell’affido familiare, Franco Angeli, Milano 1998. Cattabeni G., Un figlio venuto da lontano: adozione e affido, San Paolo, Cinisello Balsamo 2005. Campa A., Ciccotti E. (a cura di), Ogni bambino ha diritto a una famiglia: lo stato di attuazione della legge 149/2001, Istituto degli Innocenti, Firenze 2006. De Leo G., Bussotti B., Josi E., (a cura di), Rischi e sfide nel lavoro di comunità di tipo familiare: esperienze di progettazione, metodologie dell’intervento e supervisione, Guffrè, Milano 2000. Fadiga L.(a cura di), Una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, F.Angeli, Milano 2006. Forcolin C., Bambini e ragazzi fuori dalla famiglia: che fare perché tornino ad essere figli?, Cetid, Mestre 2003. Franzoni F., Anconelli M., La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all’organizzazione, Carocci Faber, Roma 2003. Gerosa F., Crescere fuori dalla propria famiglia: luoghi di accoglienza e nuova legislazione per i minori, Isameps, Milano 2002. Greco O., Iafrate R., Figli al confine. Una ricerca multi metodologica sull’affidamento familiare, Franco Angeli, Milano 2001. 153 Gregorio D., Tomisich M. (a cura di), Tra famiglia e servizi: nuove forme di accoglienza dei minori, F. Angeli, Milano 2007. Macario G., Oltre le comunità per i minori: l’intervento educativo professionale come sostegno del protagonismo educativo, F. Angeli, Milano 2006. Pati L., (a cura di), Famiglie affidatarie – risorsa educativa della comunità, La Scuola, Brescia 2008 Ricci S., Spataro C., Una famiglia anche per me: dimensioni e percorsi educativi nelle comunità familiari per minori, Erickson, Trento 2006. Sanicola L., Il bambino nella rete. Solidarietà e servizi nell’affidamento familiare. Vita e Pensiero, Milano 1999. Sanicola L. Il dono della famiglia. L’affido oltre l’educazione assistita, ED. Paoline, Milano 2002. Sbattella F., Quale famiglia per quale minore, F.Angeli, Milano 1999. Scarabini E., Rossi G. (a cura di), Le comunità familiari in Le parole della famiglia, Vita e Pensiero, Milano 2002. Altre fonti AA. VV., (a cura di), “I bambini e gli adolescenti in affidamento familiare”, Istituto degli Innocenti, Firenze, 2002. Alloero L., L’affidamento familiare si impara a scuola”, UTET libreria, Torino, 2001. Angeli, A., Classificazione delle comunità per minori, in Prospettive Sociali e Sanitarie, 2002, n. 6, pp. 17-20. Ascenzi A. – Corsi M.(a cura di), Professione educatori/formatori,Vita e Pensiero 2005. Belotti, V., Ghidotti, L., Ricci, S., I bambini e gli adolescenti "fuori dalla famiglia". Indagine sulle strutture residenziali educativo-assistenziali in Italia nel 1998, in Pianeta infanzia (Questioni e documenti), n. 9, 1999. 154 Belotti ,V, (a cura di), Accogliere bambini, biografie, storie e famiglie”, Istituto degli Innocenti, Firenze, 2009. Beretta G., Storie di affidamento. L’obbligo leggero, Liguori Editore, Napoli, 2002. Bertolini P., L’esistere pedagogico, La Nuova Italia, Firenze, 1988. Cadei L., Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca, Eum x formazione, Macerata 2008. Chiosso G. (a cura di), Luoghi e pratiche dell’educazione, Mondadori, Milano 2009. Galli N., La famiglia, un bene per tutti, La Scuola, Brescia 2007. Gerosa F., Crescere fuori dalla propria famiglia: luoghi di accoglienza e nuova legislazione per i minori, Isameps, Milano 2002. Girelli C., Achille M., Da istituto per minori a comunità educative. Un percorso pedagogico di deistituzionalizzazione, Erickson, Trento, 2000. Greco O., Iafrate R., Figli al confine. Una ricerca multi metodologica sull’affidamento familiare, Franco Angeli, Milano 2001. Gregorio D., Tomisich M. (a cura di), Tra famiglia e servizi: nuove forme di accoglienza dei minori, F. Angeli, Milano 2007. Ichino, F., Affido familiare e adozione: minori in difficoltà, famiglia di sostegno e famiglia sostitutiva, Hoepli, Milano, 2002. Macario G., Oltre le comunità per i minori: l’intervento educativo professionale come sostegno del protagonismo educativo, F. Angeli, Milano 2006. Milani L., Competenza pedagogica e progettualità educativa, La Scuola, Brescia 2000. Milani, P., Il sostegno alla genitorialità: tipologie di intervento in Italia e in Europa, in Cittadini in crescita, n. 2\3, 2000. Mortari L., Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo nella formazione, Carocci, Roma 2003. Mortari L., Cultura della ricerca e pedagogia. Prospettive epistemologiche, Carocci, Roma 2007. Mortari L., La pratica dell’aver cura, Mondadori, Milano 2006 155 Rossi B., Pedagogia degli affetti. Orizzonti culturali e percorsi formativi, Laterza, Roma-Bari 2002. Sanicola L., Il bambino nella rete. Solidarietà e servizi nell’affidamento familiare. Vita e Pensiero, Milano 1999. Simeone D., La consulenza educativa, Dimensione pedagogica della relazione d’aiuto, Vita e Pensiero, Milano, 2002. Simeone D., Educare in famiglia. Indicazioni pedagogiche per lo sviluppo dell’empowerment familiare, La Scuola, Brescia 2008. Viganò R., Ricerca educativa e pedagogia della famiglia, La Scuola, Brescia 1997. 156