...

eugene p. odum - Sistema Bibliotecario e Documentale

by user

on
Category: Documents
25

views

Report

Comments

Transcript

eugene p. odum - Sistema Bibliotecario e Documentale
EUGENE P. ODUM
UN PONTE TRA SCIENZA E SOCIETÀ
Edìzion italiana a cura di
SILVANO FOCARDI
'
VenezJo
ls11Mo tkllll8"ilorio ArchlletllJ'o Venello
RIA
883
Servizio Blbllograflco Audiovisivo
e di Documentazione
Eugene P. Odum
Istituto di Ecologia
Università di Georgia
ECOLOGIA
Un Ponte tra Scienza e Società
Edizione italiana
a cura del
Prof. Silvano Focardi
Dipartimento di Scienze Ambientali
dell'Università di Siena
ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETIURA
VENEZIA
AREA SERVIZI BIBUOGRAFICI EDOCUMENTALI
?.f?..:f......................
INV. CIA ......J.§...
PICCIN
Indice generale
IX
1
2
4
6
9
15
18
20
22
25
29
29
31
31
32
33
34
35
36
38
Prefazione
Prologo
La Missione dell'Apollo 13
Il conto alla rovescia
L'esplosione
Navetta spaziale e sistemi di sostenimento della vita
Capitolo 1
L'ambiente che Sostiene la vVita
L'esperimento Biosphere-2
Sostenere le aree urbane e industriali
Il "New York Bight''
Il fiume Illinois
L'inquinamento da sorgenti puntiformi
e da sorgenti diffuse
Capitolo 2
Livelli di Organizzazione
La gerarchia ecologica
Ordine fuori dal caos
L'importanza del tempo e della scala
Il rapporto Ecologia-Economia ed altre interfacce
Il principio delle proprietà emergenti
La nuova ecologia
Insetti nocivi e specie esotiche
Applicazioni della teoria gerarchica
I modelli
Xli
Indice generale
43
44
47
49
51
54
54
56
57
59
61
65
66
67
70
72
77
78
79
81
83
84
84
86
88
89
89
91
92
97
98
99
101
106
108
111
111
113
Capitolo 3
l'Ecosistema
Modelli di ecosistemi
Il prato e lo stagno
Ecosistemi eterotrofi
Componenti abiotici
Gradienti ed ecotoni
La comunità biotica: habitat e nicchie ecologiche
La comunità biotica: struttura di specie
Il problema delle erbe infestanti
Ecologia del paesaggio e i territori dominati dall'uomo
La varietà è fondamentale per la vita
Diversità di paesaggio
Tipi di ecosistemi
L'ipotesi Gaia di James Lovelock ·
Sistemi di controllo nella gerarchia ecologica
Terra senza vita
Capitolo 4
Energetica
Unità energetiche
Le leggi dell'energia
Radiazione solare
Minacce allo strato d'ozono
La radiazione a livello della superficie terrestre
Il flusso energetico nella biosfera
Concentrazione dell'energia: eMergia
La produttività primaria
Energetiche Source-Sink
Tipi di fotosintesi
.La distribuzione mondiale della produttività primaria
Cibo per l'uomo
Cibo per gli animali domestici
Cibo proveniente dal mare
La produzione di combustibili e fibre
La ripartizione energetica nelle catene alimentari
Ripartizione dell'energia tra gli Individui
La classificazione degli ecosistemi su base energetica
Le energie del futuro
Il concetto di energia netta
Energia e denaro
Indice generale
136
137
139
139
141
143
144
146
147
149
150
151
153
155
158
159
Capitolo 5
Cicli Biogechimici e Condizioni Fisiche della Vita
Il ciclo idrologico
Il dilemma dell'acquifero di Ogallala
Salinizzazione
Cicli biogeochimici
Due tipi fondamentali di cicli
Il ciclo dell' àzoto
Il ciclo del fosforo
Il ciclo dello zolfo
Risorse nel posto sbagliato
L'ozono, una "erba infestante chimica"
Il ciclo del carbonio
L'equilibrio precario tra riscaldamento e raffreddamento
del pianeta
Altri gas atmosferici
Il ciclo dei nutrienti nei suoli
Le vie del riciclaggio
Il riciclaggio della carta
Concetto di fattore limitante
Compensazione dei fattori
Orologi biologici
Gli incendi come fattore ambientale
Il suolo come risorsa
Lo sviluppo del suolo
Tipologia dei suoli più Importanti
Erosione naturale ed erosione di origine antropica
Agricoltura sostenibile
Rifiuti tossici: la sventura delle società industriali
Riduzione delle sorgenti e internalizzazione dei costi
Il modello stress-sussidio
165
165
171
173
175
176
177
178
178
179
182
184
185
Capitolo 6
Ecologia di Popolazione
Forme di crescita di una popolazione
r- e K-selezione
Capacità portante
Ottimizzare l'uso dell'energia
Ragni cacciatori contro ragni tessitori
Uso dello spazio
Diversità genetica
Dinamica della metapopolazione
Crescita demografica della popolazione umana
Interazione tra due specie
La competizione
Esclusione competitiva e coesistenza
119
120
121
123
124
125
127
127
129
130
134
134
135
Xlii
XIV
Indice generale
188
190
191
195
198
199
205
206
206
208
209
211
213
216
218
219
221
222
224
224
225
226
228
229
230
232
234
235
236
241
241
246
250
252
255
257
261
261
Predatori e prede
Erbivoria
Parassiti ed ospiti
Commensalismo, protocooperazione e mutualismo
I licheni
Mutualismo di rete
Capitolo 7
Sviluppo ed Evoluzione degli Ecosistemi
Un esempio: la successione in un vecchio campo
Teoria della successione: una breve storia
Tipi di successione
Modelli di sviluppo dell'ecosistema
Modelli di successione in un microcosmo
Un modello per descrivere lo sviluppo autogeno
di un ecosistema
Il fattore tempo e le forze di origine allogena
Spiagge dinamiche
Invecchiamento e successione ciclica
Subclimax stabilizzato da stress ciclici
Il significato dello sviluppo dell'ecosistema
nella pianificazione dell'uso del territorio
Teoria della complessità della rete
Quando la successione fallisce
Evoluzione della biosfera
I cianobatteri: il primo balzo in avanti
I meccanismi dell'evoluzione
Macroevoluzione e microevoluzione
La speciazione
Selezione artificiale ed ingegneria genetica
Biogeografia delle isole
Coevoluzione
Evoluzione della cooperazione e complessità:
selezione di gruppo
Capitolo 8
Principali tipi di Ecosistemi del Pianeta
L'oceano
Estuari e spiagge
Mangrovieti e barriere coralline
Ruscelli e fiumi
Laghi e stagni
Paludi d'acqua dolce e salmastre
Terreni paludosi boschivi
Biomi terrestri
Indice generale
264
266
268
271
277
278
278
279
281
282
Il deserto
La tundra
La prateria
La foresta
Selvicoltura
Le caverne
Il nostro habitat ai margini della foresta
Agroecosistemi
Agroecosistemi tradizionali ed industriali
Tecno-ecosistemi urbano-industriali
289
291
293
294
295
296
297
297
298
299
300
301
301
303
303
304
305
306
307
Epilogo
La Transizione dalla Giovinezza alla Maturità
Modelli globali
Divari preoccupanti
La valutazione ecologica
Prospettive storiche
Le trappole sociali
Chiudere il cerchio
Dominio e amministrazione dei beni ambientali
Crescita economica e sviluppo economico
Il paesaggio umano: stabilire le priorità
Il paradosso dello sviluppo tecnologico
L'ecologia del restauro
La gestione dell'Input
Comportamento umano e cambiamenti ambientali
Etica ambientale ed estetica
Capitalismo doppio
Un modello ospite-parassita per l'uomo e per la biosfera
Un modello di sopravvivenza di tipo etico
Sommario: transizione su tempi lunghi
313
Indice Analitico
XV
EDUCAZIONE AMBIENTALE
CHIMICA ORGANICA
di G.T. MILLER
di R.J. FESSENDEN e J.S. FESSENDEN
Traduzione della V edizione americana
a cura di S. FOCARDI.
Traduzione italiana di F. O' ANGELI.
Volume di 1160 pagine, illustrato.
Questo libro è disegnato in modo da essere usato per corsi
introduttivi di scienze ambientali. Esso tratta le scienze
ambientali come uno studio interdisciplinare, integrando idee
ed informazioni che vanno dalle scienze naturali (per esempio
biologia, chimica e geologia) alle scienze sociali (economia,
politica ed estetica), per presentare un' idea generale di come
funziona la natura e come sono interconnesse tutte le cose.
Questo studio di collegamenti nell 'ambito della natura interessa l' uso e l'abuso dell'ambiente e ciò che ogni individuo può
fare per proteggerlo e migliorarlo sia per sé stessi sia per le
future generazioni sia per gli altri organismi viventi.
Questo libro non è semplicemente una descrizione dei gravi
problemi che si affrontano ogni giorno. Anzi, dopo la discussione di ogni problema segue una lista e una serie di proposte
di soluzioni a livello globale, nazionale, locale ed individuale
(soluzioni suggerite da scienziati, studiosi ed analisti ambientalisti). Alcuni riquadri , denominati Soluzioni, hanno la funzione di dare un ' idea su tali informazioni relative a ciascun
capitolo.
Questa edizione offre importanti aggiornamenti stereochimici
sia nel testo, sia inseriti nell 'autentica novità didattica, costituita dai ventisei "~say Problems", presentati come '.'Un
nuovo argomento" per ciascuno dei ventisei capitoli . Questi
nuovi argomenti descrivono dettagliatamente esperimenti di
laboratorio tratti direttamente dalla recente letteratura chimica. Per ognuno di essi sono citati trattati classici o giornali di
grande diffusione.
La descrizione degli elementi e dei risultati è accompagnata
da domande non facili che insegnano a ragionare e forniscono
ulteriori elementi di informazione.
I "Nuovi argomenti" si aggiungono agli altri quattro tipi di
problemi:
"problemi campione", "problemi per lo studio", "problemi" e
"problemi di riepilogo".
Sono stati notevolmente accresciuti i dati ed i problemi di
carattere biologico e farmaceutico, particolarmente adatti ai
corsi universitari annuali per le lauree in Farmacia, Agraria,
Scienze Biologiche e Scienze Naturali ed all'insegnamento di
Chimica organica I per Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
CHIMICA DELL'AMBIENTE
BIOLOGIA MOLECOLARE
di. S.E. MANAHAN
di G. MANGIAROTII
Edizione italiana a cura di L. ZOCCOLILLO.
Volume di 864 pagine, illustrato.
Volume di circa 500 pagine, illustrato a colori.
La chimica dell'ambiente è materia di specifico interesse per
lo studio e l'interpretazione del fenomeno inquinamento e
consiste in un esame critico delle manifestazioni che lattività
antropica determina su atmosfera, idrosfera, geosfera e biosfera. Tali manifestazioni, talvolta, possono dar luogo a situazioni preoccupanti per l'umanità, come ad esempio, la distruzione dell'ozono stratosferico operata dai clorofluorocarburi.
Nella riorganizzazione dei curricula universitari è stato considerato di importanza prioritaria l'inserimento di un corso di
chimica dell 'ambiente in grado di fornire agli studenti dei
corsi di laurea in Chimica, Chimica Industriale, Scienze
Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali e Corsi di
Diploma Universitario affini, una specifica preparazione su
tale disciplina.
Ritengo che l' opera del professor Manahan nella quale le problematiche ambientali vengono trattate sotto tutti gli aspetti,
costituisca, per docenti e studenti, una valida guida per la
valutazione e la comprensione di una qualunque fenomenologia influenzata dall 'attività dell'uomo.
Ho creduto opportuno cercare di enucleare i concetti classici
della Biologia Molecolare ed includere solo questi nel mio
libro. Spero, anche con la collaborazione dei Proff. Barrera,
Boncinelli, Camaschella, Gargiulo e Torre che hanno scritto
ciascuno un capitolo, e di quanti hanno letto criticamente
parte del testo, di essere riuscito a scrivere un libro che renda
più agevole l' insegnamento e l'apprendimento della Biologia
Molecolare sia in quei corsi di laurea in cui questa disciplina
ha trovato uno spazio apparentemente adeguato (Scienze
Biologiche, Biotecnologie) che quelli in cui essa rimane purtroppo soffocata da altre discipline (Medicina, Agraria ,
Farmacia, Veterinaria). Lo scopo per cui ho scritto questo
libro è proprio quello di cercare di far capire che la Biologia
Molecolare attraversa una fase di sviluppo esplosivo, ed è
destinata ad influenzare sempre più tutte le branche applicative specialistiche degli studi biologici. Ad essa va dunque
lasciato più spazio, togliendolo se necessario ad altre discipline che sono fisiologicamente invecchiate.
G. MANGIARCYITI
PICCIN
COD. 1501060
ISBN 882991561-0
1
lrillulo
www.piccinonline.com
I
~l~l~l l~l l~l]/~1 1~1~~1 ]1~1~
01001144
A
ServizJo
Fly UP