roo Ma.Re., l`azienda di abbigliamento intimo che piace nel mondo Il
by user
Comments
Transcript
roo Ma.Re., l`azienda di abbigliamento intimo che piace nel mondo Il
-I-i ThGA7zrnINO roo Il Gazzettino Pordenone (ITA) (ITA) Paese: Paese: it Tipo media: media: Stampa locale Pagina: 6 6 Pagina: Autore: n.d. Autore: Readership: Readership: 64206 14 Marzo 2015 I tessuti a'km zero" fanno salire l'export Ma.Re.,l'azienda diabbigliamento intimo chepiace nelmondo Il"made in Chions"serve marchi comeArmarn',Intimissimi e Stefanel PORDENONE Pizzi, ma- Se in passato il mercato porci con un valore di mercramè e tessuti prodotti a interno assorbiva l'intera cato più alto. A gennaio chilometro zero nel territo- produzione oggi arrivano abbiamo presentato al salorio di Pordenone e trasfor- importanti richieste da ne della lingerie di Parigi mati nello stabilimento di Francia, Norvegia e Russia. un nuovo marchio, Vittoria, Chions in capi di intimo «Con questa nuova strate- dedicato in modo particoladonna e uomo capaci di gia abbiamo implementato re ai Paesi esteri». L'export conquistare il gusto sofisti- la quota export del fattura- del Maglificio Ma.Re. traicato dei mercati europei: to, passando dal 2% del na tutta la filiera dell'indotper vincere la sfida 2012 al 12,5% del 2013», to nel friulano. «Il 95% dei dell'export il Maglificio Ma. dichiara Luisa Bressan, nostri tessuti viene acquistaRe,(60 addetti, 5 milioni di che, come responsabile to sul territorio», prosegue fatturato, 1,5 milioni di capi commerciale estero, guida Luisa Bressan. «Ci appogprodotti all'anno) azienda l'azienda fondata dai genito- giamo a un fornitore che che da quasi cinquant'anni ri insieme ai fratelli Mauro, dista cinque chilometri da opera nel settore della ma- Renato e Attilio. «Nel 2014 noi e ciò ha dei vantaggi glieria e serve marchi del abbiamo mantenuto i livelli non solo in termini logistici, calibro di Armani,Intimissi- dell'anno precedente, pur di velocità. Abbiamo creato mi e Stefanel, punta sul con le difficoltà legate alla una sorta di rete d'azienda Made in Italy "autentico" e crisi Russia-Ucraina». Per sostanziale, anche se non avvia una partnership com- soddisfare le richieste dei formalizzata da un contratmerciale con Co.Mark, so- mercati esteri, si stanno to, che ci consente di soddicietà di servizi di tempo- sviluppando linee dedicate. sfare le esigenze specifiche rary management in out- «Operiamo su tessuti con dei singoli clienti grazie alsourcing per l'internaziona- fibre nobili di maggior pre- la disponibilità dei nostri lizzazione delle piccole im- gio, come lana-seta o coto- partner». prese. ne-seta e riusciamo a pro- L'azienda è a gestione - Page 1Co.Mark // 2 2 This article is intended for prohibited. for personal and internal information only. only. Reproduction or distribution is prohibited. familiare, fondata nel 1966 dai coniugi Bressan e portata oggi avanti dai 4 figli. Opera nella produzione di maglieria intima. I capi vengono prodotti nello stabilimento di Chions da manodopera italiana specializzata e con macchinari concepiti per un'ottimale lavorazione. Il prodotto è realizzato con materie prime derivanti da fibre naturali (lana, seta, modal e cotone) ed è completamente made in Italy, dalla materia prima alla lavorazione. - -. .! • - i. '. ,I4.._ = - - :-... •. ':!r CHIONS La sede della società MaRe. che produce maglieria per moda Page 2 // 2 2Co.Mark 2 This article is intended for prohibited. for personal and internal information only. only. Reproduction or distribution is prohibited.