...

Programma - IZSVe - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle

by user

on
Category: Documents
37

views

Report

Comments

Transcript

Programma - IZSVe - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle
IL CACCIATORE FORMATO FVG
(terza edizione 2016)
DATI DEL CORSO
DESTINATARI
DURATA
QUOTA di ISCRIZIONE
Cacciatori FVG
4 giornate: tot 16 ore
40,00 €
*
N. PARTECIPANTI
SCADENZA ISCRIZIONI
30
06 aprile 2016
* per pagamenti superiori a € 77,47, nel caso di fatture cumulative di più partecipanti, è obbligatorio aggiungere al totale dell’importo, € 2 per la marca da bollo
(DPR n. 642 del 26/10/1972)
Data
giovedì 14 aprile 2016
lunedì 18 aprile 2016
giovedì 28 aprile 2016
sabato 07 maggio 2016
Sede*
Orario
IZS Venezie (sede di Udine)
Via della Roggia, 100 - Basaldella di Campoformido (UD)
IZS Venezie (sede di Udine)
Via della Roggia, 100 - Basaldella di Campoformido (UD)
Esercitazione pratica c/o Agriturismo La Cova del Cervo
Via Calvario, 27 – 33010 Cassacco (UD)
IZS Venezie (sede di Pordenone)
Via Bassa del Cuc, 4 - Cordenons (PN)
18.30 – 22.30
18.30 – 22.30
14.30 – 18.30
08.30 – 13.30
* la sede del corso potrebbe subire delle variazioni
PREMESSA e OBIETTIVI
Il presente corso si propone di fornire al cacciatore formato un’adeguata preparazione igienico-sanitaria in modo tale da
incrementare le conoscenze sui più importanti e frequenti quadri clinici e anatomo-patologici, nonché sulle misure di igiene atte a
garantire la salubrità e la sicurezza durante tutte le fasi del processo di lavorazione (Decreto del Direttore del Servizio di Sanità
Pubblica Veterinaria – FVG - 3 settembre 2014, n. 820/SEVE).
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie - Provider Standard ECM Nazionale n. 1454
SCS7 MOD 023 – rev 00 – fac-simile curriculum formativo – 04/15
Pag. 1 / 4
PROGRAMMA
Prima giornata - 14 aprile 2016
ORE
DOCENTE
Manlio Palei (Regione FVG)
Ivan Poli (Regione FVG)
 Silvia Zuttion (Regione FVG)
 Daniele Sisto (AAS 5 FVG)
 Gabriella Conedera (IZSVe)
CONTENUTI
METODOLOGIA DIDATTICA

18.30 – 19.00

19.00 – 20.00

Carlo Citterio (IZSVe)
20.00 – 20.30

Marco Bregoli (IZSVe)
20.30 – 22.30

Andrea Cadamuro (Regione FVG)

Presentazione del corso e informazioni generali

Presentazione frontale

Le malattie nelle popolazioni selvatiche: concetti
generali

Presentazione frontale

Normale quadro anatomico e fisiologico

Presentazione frontale

Elementi biometrici
Normale quadro comportamentale e corrette
modalità di abbattimento

Presentazione frontale

Seconda giornata - 18 aprile 2016
ORE
DOCENTE
18.30 – 20.00

Marco Bregoli, Denis Vio, Martina
Ustulin (IZSVe)
20.00 – 21.00

Monia Cocchi, Martina Ustulin
21.00 – 22.30

(IZSVe)
Marco Bregoli (IZSVe)
CONTENUTI
METODOLOGIA DIDATTICA

Principali malattie degli animali selvatici

Presentazione frontale

Zoonosi

Presentazione frontale

Quadri clinici e anatomopatologici

Presentazione frontale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie - Provider Standard ECM Nazionale n. 1454
SCS7 MOD 023 – rev 00 – fac-simile curriculum formativo – 04/15
Pag. 2 / 4
Terza giornata - 28 aprile 2016
ORE
14.30 – 16.30
16.30 – 18.30
DOCENTE
CONTENUTI
METODOLOGIA DIDATTICA

Marco Bregoli (IZSVe)
Daniele Sisto (AAS 5 FVG)

Formazione pratica al macello

Andrea Cadamuro (Regione FVG)

Riconoscimento classi di età e biometria


I partecipanti divisi in due
gruppi seguiranno
alternativamente le due
sessioni previste
(esercitazione pratica e
parte teorica)
Quarta giornata - 07 maggio 2016
ORE
08.30 – 10.30
DOCENTE

Denis Vio, Marco Bregoli (IZSVe)
CONTENUTI
METODOLOGIA DIDATTICA

Esercitazione pratica con principi di anatomia e
anatomia patologica

Igiene delle carni di selvaggina e cenni di
microbiologia alimentare applicata ai prodotti
derivati

Disposizioni legislative e aspetti igienico-sanitari

10.30 – 11.30
11.30 – 12.30
12.30 – 13.30

Gabriella Conedera (IZSVe)
Ivan Poli (Regione FVG)
Silvia Zuttion (Regione FVG)
 Daniele Sisto (AAS 5 FVG)


VALUTAZIONE dell’APPRENDIMENTO
I partecipanti divisi in due
gruppi seguiranno
alternativamente le due
sessioni previste
(esercitazione pratica e
parte teorica)
Test a risposta multipla
COMPILAZIONE QUESTIONARIO di GRADIMENTO EVENTO
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie - Provider Standard ECM Nazionale n. 1454
SCS7 MOD 023 – rev 00 – fac-simile curriculum formativo – 04/15
Pag. 3 / 4
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario accedere al sito http://formazione.izsvenezie.it/ e:




se non si dispone già di username e password, registrare il proprio profilo-utente (vedi «come iscriversi a un corso»);
accedere all’AREA ISCRIZIONI > Iscrizione corsi in aula (RES) > e compilare la scheda Iscrizioni – “Il cacciatore formato FVG”;
Inserire (solo la prima volta) la chiave di iscrizione riportata nella e-mail di invito;
inviare l’attestazione di pagamento, seguendo le istruzioni che verranno inviate insieme alla conferma di iscrizione.
In caso di difficoltà tecniche è possibile contattare il n. 049 8084145
PER INFORMAZIONI
Servizio Formazione e Sviluppo delle professioni
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell'Università, 10 - 35020 Legnaro (PD)
 +39 049 8084341 | Fax: +39 049 8084270 |  [email protected]
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie - Provider Standard ECM Nazionale n. 1454
SCS7 MOD 023 – rev 00 – fac-simile curriculum formativo – 04/15
Pag. 4 / 4
Fly UP