Comments
Transcript
piove di SHOPPING - Comune di Piove di Sacco
piove di SHOPPING I Distretti del commercio costituiscono, nel Veneto, una delle principali espressioni di politica attiva a sostegno del settore commercio nell’ambito dei centri storici e urbani. Sono definiti sul piano normativo come ambiti territoriali di rilevanza comunale o intercomunale, nei quali i cittadini e le imprese, liberamente aggregati, qualificano le attività commerciali come fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione delle risorse di cui dispone il territorio. La Giunta regionale, nell’ambito dell’attuazione delle politiche attive a sostegno del settore commercio in ambito urbano, previste dalla legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 “Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto”, ha approvato, con deliberazione n. 1912 del 14 ottobre 2014, il bando per il finanziamento di progetti-pilota finalizzati all’individuazione dei distretti del commercio piove di SHOPPING piove di SHOPPING Il progetto identifica il Distretto Urbano del Commercio di Piove di Sacco. Scopo del Distretto è dare forma ad un soggetto innovativo che possa contribuire a sostenere e a mettere in rete le iniziative utili allo sviluppo del mondo del commercio e del territorio che rappresenta. L’obiettivo principale è quindi quello di rappresentare, tutelare, valorizzare e incentivare le imprese locali, riqualificando e promuovendo il commercio in sinergia con le altre attività che vi operano. Il Distretto è un addensamento urbano riconoscibile all’interno del quale partner si impegnano ad agire e condividere azioni nel periodo gennaio 2015/giugno 2016. Ha una superficie di circa 0,41 kmq e comprende la quasi totalità del centro storico. Delineare il Distretto non significa focalizzarsi sul suo perimetro, in quanto il limite è il primo nemico di un sistema economico efficiente, ma su determinate gerarchie e priorità operative. Il Distretto Piove di Shopping consta di 295 attività a cui vanno sommati 31 spazi sfitti. L’attivazione del Distretto è disciplinata da un Accordo di Paternariato coordinato da un manager di distretto, individuato dai partner. Il programma ha la durata di 18 mesi, a partire dalla data di approvazione del progetto. Il costo totale degli interventi previsti dal programma è di 767.500,00 euro. Il contributo da parte della Regione (50%) è di 383.000,00 euro. piove di SHOPPING IIl Comune di Piove di Sacco ha sviluppato studi e questionari per elaborare alcune risposte alla domanda di vivibilità, qualità urbana, partecipazione, sicurezza che cittadini, consumatori e turisti, rivolgono alla città Il questionario (rivolto a un campione di circa 200 persone) ha accolto suggerimenti da parte della cittadinanza in vista di una programmazione futura. Alla domanda - avete idee per la riqualificazione? Le risposte: 48% 32% 30% 10% 9% 6% 5% 5% maggior vigilanza potenziamento dell’illuminazione pubblica interventi di arredo urbano de hors – spazi all’aperto aree pedonali abbattimento barriere architettoniche attraversamenti pedonali più sicuri pedonalizzazione centro E’ emerso dalle varie domande che il Distretto è vivibile, il 41% si è mostrato soddisfatto. Lo stesso risultato è emerso dalla domanda quanto è vitale. Suca Baruca è risultato l’evento a maggior gradimento e più attrattivo (63%) insieme alla Notte Bianca per l’ambito eventi commerciali. L’80% si è espresso a favore di aperture serali. I maggiori problemi evidenziati dai commercianti e dai servizi pubblici sono: 69% calo dei consumi 41% tassazione elevata piove di SHOPPING Il programma di azioni è esplicitato e garantito da un Accordo di Partenariato sottoscritto dai soggetti interessati alla realizzazione di politiche attive di sviluppo del distretto del commercio denominato “Piove di Shopping” Il Comune di Piove di Sacco è capofila del progetto-pilota insieme ai Partner: Confesercenti di Padova Ascom Confcommercio Padova Cescot Veneto Confesercenti Padova srl Ascom Servizi SpA Piove Amica Proloco di Piove di Sacco BCC di Piove di Sacco Crazy Lab Consorzio Regionale città d’Arte del Veneto Fondazione dei Negozi Storici di Padova e Provincia Imprese del commercio e dei servizi piove di SHOPPING La Governance del Distretto è definita dall’Accordo di Paternariato Al vertice della Governance opera l’Organismo composto da: • 3 rappresentanti del Comune di Piove di Sacco • 1 rappresentante di Confesercenti Padova • 1 rappresentante di Ascom Padova • 1Il Manager di Distretto L’Organismo di Gestione è l'organo di governo strategico del partenariato cui compete ogni potere decisionale, di indirizzo, coordinamento e controllo attraverso il MONITORAGGIO. Il Tavolo di Negoziazione è composto da figure rappresentative di tutti i partner di Distretto, sia sottoscrittori dell'accordo sia successivamente ammessi al partenariato e svolge funzioni propositive. Opera mediante Tavoli Tematici/Tavoli e Laboratorio PPP. laboratorio periodico permanente partecipato rappresentativo della volontà della cittadinanza. Quattro Tavoli di lavoro periodici riuniti in 2 macro tavoli operativi mettono insieme i vari interlocutori lavorando anche su ambiti tematici specifici o trasversali: CONFIGURAZIONI - Infrastrutture, mobilità, e spazi della logistica urbana RI-GENERAZIONI - Misure fiscali/agevolazioni e valorizzazione degli spazi esistenti. Avvio di nuove imprese e riuso dei luoghi dismessi SINERGIE - Messa in rete del commercio, dei servizi, strategie condivise, regolamenti COMUNICAZIONI - Identità/ Brand / Comunicazione piove di SHOPPING La programmazione strategica prevede di intervenire su alcuni spazi: SPAZIO FISICO > con interventi infrastrutturali x Rispondere alla domanda di qualità urbana (riqualificare piazze, illuminazione, parcheggi). Maggior sicurezza, miglioramento delle reti di mobilità Facilità di accesso e miglior fruibilità Riqualificazione dell’immagine e rinnovamento degli spazi del commercio e dei servizi SPAZIO DELLE RELAZIONI E INTERAZIONI > con azioni di promozione e comunicazione x Vitalità del distretto come organismo sociale pulsante Coordinamento efficiente delle attività di sviluppo, promozione, gestione Chiarezza comunicativa, sinergia delle risorse culturali e sociali Trasparenza nei processi decisionali e miglioramento dei rapporti fra amministrazione/cittadini SPAZIO PERCEPITO > con il marketing e gli eventi x Restituire identità al luogo anche attraverso la riqualificazione del commercio Miglioramento dei servizi per una riscoperta del centro attraverso iniziative di marketing, eventi e promozione Accrescimento formativo e culturale di chi vive abita e lavora NUOVI SCENARI > con azioni trasversali atte a definire Nuove formule di riuso degli spazi sfitti e dismessi, nuove modalità di gestione per l’uso degli spazi e misure di fiscalità di vantaggio sia per imprese esistenti sia per incoraggiare l’avvio di nuove imprese piove di SHOPPING piove di SHOPPING SPAZIO FISICO > Interventi strutturali PIOVE SICURA potenziamento della videosorveglianza messa in sicurezza e risistemazione del ponte di via San Domenico Savio Intervento su alcuni passaggi pedonali critici nel centro porticato potenziamento della segnaletica verticale e orizzontale PIOVE SI-CURA nuovo percorso ciclabile per collegare i due poli del Distretto, quello del centro storico e quello di Sant’Anna efficientamento energetico come da normativa vigente ed adeguamento delle reti di illuminazione pubblica T – PIOVE Bando per il riuso degli spazi sfitti in Via Garibaldi. Progetto finalizzato all’avvio di nuove imprese. RE-DESIGN FOR SHOPPING bando di abbellimento dei negozi come sostegno ai commercianti esistenti L’obiettivo è dare una veste il più possibile funzionale e esteticamente accattivante ai negozi, in una logica di coerenza, promozione e valorizzazione reciproca ZONE30 creazione di una rete integrata di percorsi a pedonalità privilegiata e di aree a traffico a velocità limitate (30km orari) piove di SHOPPING SPAZIO DELLE RELAZIONI/ SPAZIO PERCEPITO comunicazione e animazione del territorio PIOVEVENTI Sostegno alle manifestazioni che, attraverso una opportuna promozione e messa in rete, richiamano pubblico attento e interessato da tutta la Regione. Iniziative a carattere popolare, ludico, culturale (Piove in fiore, Festa del bambino…) Manifestazioni legate a rievocazioni storiche, prodotti tipici e tradizioni locali (Suca Baruca, Saccisica in mostra…) Eventi strettamente estivi connessi all’isola pedonale Eventi di nuova realizzazione a carattere multidisciplinare (Atelier nascosti, bimbotour) Eventi che partono dal commercio e coinvolgono tutti gli attori dello sviluppo della città (notte bianca) #PIOVE DI SHOPPING 2.0 Interventi di promozione e marketing, brand urbano e comunicazione del Distretto (logo e pay off, manuale di utilizzo del marchio di Distretto, mappatura degli itinerari tematici e loro promozione, contest Piovono idee SPORTELLO AMICO & RETI Adozione di servizi finalizzati al sostegno della semplificazione dei procedimenti di informazione e al potenziamento della veste digitale di Piove di Sacco. Si prevede anche la realizzazione di una APP dedicata al Distretto. piove di SHOPPING piove di SHOPPING Vuoi disegnare tu il nuovo logo del distretto ? #PIOVE DI SHOPPING 2.0 All’interno del contest PIOVONO IDEE a breve sarà pubblicato un Bando di concorso per l’ideazione e la creazione del Logo e progettazione creativa della Visual Identity del Distretto del Commercio Piove di Shopping. Il bando sarà pubblicato sul sito del Comune di Piove di Sacco e delle Associazioni di categoria coinvolte nel progetto. Il progetto è aperto a tutti i giovani <40 e prevede un premio per il progetto vincitore e per due progetti segnalati. SPAZIO DELLE RELAZIONI/ SPAZIO PERCEPITO miglioramento dei servizi legati all’accoglienza PIOVONO IDEE Contest / concorso di idee x favorire proposte da parte di cittadini, commercianti e operatori nei servizi in merito all’evoluzione di indirizzi tematici e sviluppo di determinate polarità urbane IL SOGNO DI VIA GARIBALDI Spazi vuoti in cerca d’autore. Bando a sostegno della comunicazione relativa al riuso degli spazi sfitti grazie all’avvio di nuove imprese PIOVE di SHOPPING…E’ COLORE Le vie centrali del distretto saranno connotate da un preciso colore, denominatore unico di una serie di azioni collaterali partecipate SABATI IN CENTRO Percorsi urbano sensoriali alla scoperta di Piove di Sacco MARKET SQUARE Laboratori artistici itineranti sul tema delle piazze e dei mercati ambulanti VADEMECUM E LINEE GUIDA COMMERCIALI RI-FORMARE PIOVE Campagne d'informazione e formazione per operatori del commercio e turismo e percorsi formativi dedicati ai nuovi imprenditori piove di SHOPPING NUOVI SCENARI_ RIUSO E AVVIO NUOVE IMPRESE MISURE DI FISCALITA Fiscalità di vantaggio (COSAP) per premiare le nuove aziende che scelgono di riutilizzare spazi sfitti NO LONGER DIRTY Il nuovo regolamento di Polizia Urbana “Titolo 8 comma 3” prevede che “i proprietari di locali commerciali o artigianali visibili dalla pubblica via che siano sfitti o comunque chiusi dovranno mantenere in buono stato di pulizia e di igiene le vetrine, gli ingressi e le aree immediatamente adiacenti ai locali stessi”. La sanzione è pari ad euro 300,00. T- PIOVE Spazi vuoti in cerca d’autore – bando per il ri-pensamento creativo di Via Garibaldi. Bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’avvio di nuove attività commerciali nei locali sfitti. In questo contesto la BCC ha formulato proposte di credito e di servizio a sostegno economico delle imprese aderenti all’accordo, in un contesto di breve, medio o lungo periodo. RE-USE – NO LONGER EMPTY Azioni rivolte all’insediamento di attività ad alto contenuto innovativo – in accordo con le amministrazioni e i proprietari degli immobili TUTORING START UP (FONDI FSE) Supporto formativo per il rilancio di imprese esistenti o per il sostegno all’avvio di start up innovative. piove di SHOPPING piove di SHOPPING piove di SHOPPING Grazie! Federica [email protected]