...

ECHI di MAERNE - Parrocchia di Maerne

by user

on
Category: Documents
70

views

Report

Comments

Transcript

ECHI di MAERNE - Parrocchia di Maerne
RINGRAZIAMENTI
 A quanti hanno collaborato e contribuito alla bancarella della Scuola Materna dove sono stati raccolti € 1720;
RICHIESTA PER IL PRESEPIO VIVENTE
L'Associazione Presepio vivente sta cercando bambini nati nell'ultimo anno
e volontari per le rappresentazioni per info: Ercole Rossato 3404827728.
SPECIALE PELLEGRINAGGI

MEDJUGORJE dal 15 al 19 marzo 2015. Iscrizioni in sacrestia
con caparra di € 100 entro il 21 dicembre. Carta d’identità valida.

ASSISI E LUOGHI FRANCESCANI dal 9 al 12 aprile 2015.
iscrizioni in sacrestia con caparra di € 100 entro il 21 dicembre.
In sacrestia “Scintille d’amore” di Salvatore Porcelluzzi a € 6,00.
Il ricavato sarà devoluto alla parrocchia per finanziare il nuovo oratorio.
CASA DELLE FARFALLE (ex Baracca)
La stanza che viene prenotata per le feste in Casa Lucia
da ora prenderà il nome di “CASA DELLE FARFALLE”.
Per info e prenotazioni: Federica 3470644324
Visita agli ammalati
Le benedizioni delle case sono sospese.
I sacerdoti passeranno per confessare gli ammalati per Natale
CAPODANNO 2014 IN CASA DELLE FARFALLE
Per info e adesioni rivolgersi in oratorio.
ITINERARIO di formazione al MATRIMONIO CRISTIANO
Il corso in preparazione al matrimonio inizia venerdì 16 gennaio presso
la Parrocchia di Martellago e si conclude domenica 15 marzo.
Iscrizioni entro il 6 gennaio. Per info:
Ivano e Donatella Viale 349 6419385 o Massimo e Sonia Pecci 347 8979754
AVVISO PER TUTTI: BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI
Invitiamo a lasciare un pensiero o un disegno nella cassettina in chiesa.
Saranno sigillati e lasciati come fondamenta spirituale
ECHI di MAERNE
Parrocchia
Cattedra di S. Pietro
Tel. 041640555 / 3922832316
[email protected]
www.parrocchiamaerne.org
14 d ic e m br e 2 014 - N° 7 46
II I D OM EN I CA di AV VE NT O
LA PREGHIERA DI UNA MADRE
Le letture di oggi, parlano di uomini pieni di Spirito Santo. Profeti che hanno
preparato la strada all’incontro con Gesù. Anche oggi possiamo chiedere la
presenza di questi uomini.
Padre Nostro che sei nei cieli,
salga oggi a te una supplica che è il desiderio di tutta la mia vita:
concedimi , Signore, la grazia di diventare un giorno
la madre di un sacerdote.
Signore so che i tuoi disegni sono impenetrabili
che hai già delineato i nostri e lo accetto umilmente.
Ascolta la mia supplica. Mi permetto di chiederti che uno dei miei figli
continui la tua opera redentrice sulla terra. Perdoni i peccati nel tuo nome.
Possa tenerti nelle sue mani e darti alle anime. Battezzi i bambini.
Apra le porte del cielo ai moribondi.
Sia una goccia di unguento celestiale sopra il mondo tormentato.
Sia un altro Cristo.
Signore non rifiutare questo sogno dorato che mai mi abbandona.
Questa visione divina che riempie la mia anima di dolcezza.
La visione di un uomo che innalza il suo Dio sopra l’altare,
di un uomo che avrebbe le mie fattezze, di un figlio che tu doneresti a me,
di un sacerdote che ti restituirei perché sia tutto per te.
Signore te lo chiedo per Maria, madre del primo sacerdote.
Gesù mio! Rendimi madre di un sacerdote! Signore!
So di non essere degna.
Perdona il mio ardire e si compia in tutto la tua volontà. Amen
3ª settimana di Avvento (Anno B) e 3ª della Liturgia delle Ore
INTENZIONI
GIORNO
Domenica 14
S. Giovanni della
Croce
8.00 pro populo
9.30 Orfeo e Vittorio Saccarola e Panizzo
11.00 Erminio Curzio; Renzo Manente
18.30 Maria Masiero
Lunedì 15
18.30 Giacomo Cossu; Florinda Favaro; Edvige, Sebastiano e Ottorina
Favaro, Marialuisa Povellato; Miriam Sessa; Giovanni Dal
Bianco e Milena Dal Maschio; Maristella e Alfredo Trevisan
Martedì 16
18.30 Alessandro, Walter e Paolina Mamprin; Lina De Rossi e fam.
Mercoledì 17
Giovedì 18
Venerdì 19
Sabato 20
Domenica 21
Quarta di
Avvento
8.30 Marino Pasqualato e fam. Trevisan; Angelo Fasolato e
deff.; In onore dello Spirito Santo
18.30 Giorgio Faraon e Benvenuto Semenzato; Antonio e
Amalia Lunardi; Albina e Galiano Salomon; Emilia e
Germana; Per le anime del Purgatorio
18.30 Antonio e Salvatore Biundo; Renata Novello e fam. Bettin,
Miele e Pesce; Sonia Gomirato e Gianni Tonetto
L’Adorazione del giovedì è sospesa
8.30 Vivi e deff. fam. Enrico Zanchi e Margherita Mària; Rino
Franzoi; Secondo intenzioni offerente
15.00 Rosario in chiesa
18.30 Giovanni Casula; Nevio Masi e Loredana Voltan; Giacomo
Rigo
18.30 Norina Pavan e Rino Bovo e Pio Baldassar; Elisa e Giulio
Fascinato; Deff. Casellato e Manfrin; Duilio Trabuio;
Alessandro Girolimetto e Rita Nichele
8.00 Vanda, Colombo Delchiappo
9.30 Mario e Maria Vivian; Giovanni De Rossi
11.00 Candido e Sergio Manente
18.30 Maria Masiero
MAERNE CITTA’ DEI PRESEPI
Domenica 21 dic. dalle 10 alle 19 Mercatini Natalizi delle associazioni e
Mostra dei presepi in Biblioteca. Dalle 14.30 alle 19.00
corteo per le vie di Maerne con i figuranti del Presepio vivente
Chi avesse ferro vecchio a casa può contattare Renato Povelato 340 157 4779
Av v i s i d e l l a S e t t i m a n a
Domenica 14 dicembre TERZA DI AVVENTO
 Dalle 9.00 alle 11.00 in oratorio i volontari della Croce Rossa di Mirano
 Raccolta sangue Centro Civico di Olmo
Alla messa delle 9.30: animazione ragazzi di 2ª media
 il Vangelo ai bambini
 dopo la messa Benedizione del Presepe in Scuola Materna
 in Casa delle farfalle incontro Gruppi famiglie
 Ore 11.00 presentazione bambini battezzati alla comunità
 Ore 15.00 in Cinema proiezione del cartone: “Frozen”
Lunedì 15 dicembre
 Settimana di confessioni dei ragazzi del catechismo
 Ore 20.45 Consiglio della Collaborazione Pastorale
Martedì 16 dicembre
Inizio Novena di Natale
 Ore 20.30 in Aule Frassati incontro genitori 2ª elementare
Mercoledì 17 dicembre
 Ore 20.45 in Sala S. Liberale incontro di formazione educatori AC
Giovedì 18 dicembre i sacerdoti sono in congrega
 Ore 20.45 a Maerne confessioni per giovanissimi dalla 1ª alla 5ª
superiore e giovani delle parrocchie della Collaborazione Pastorale
Sabato 20 dicembre da oggi sarà presente don Juan Pablo
 Dalle ore 15.00 in cinema Recita di Natale dei bambini della Scuola
dell’Infanzia e del Nido integrato
Domenica 21 dicembre QUARTA DI AVVENTO
 1° Ritiro Cresimandi: ore 8.30 partenza in pullman per il Seminario di
Treviso. I genitori e i padrini sono attesi per le 12.15
 Alla Messa delle 9.30:
Animazione ragazzi di 5ª elementare
Comunione ammalati in forma comunitaria
 Alla Messa delle 11.00:
Consegna del Vangelo ai fanciulli di 2ª elementare
 Consegna del Gesù bambino ai fanciulli di 1ª elem.
dei Gesù bambino per il Presepe
e benedizione
Fly UP