Comments
Transcript
DOCUMENTI RICHIESTI PER RILASCIO PASSAPORTO
COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO DOCUMENTI RICHIESTI PER RILASCIO PASSAPORTO Memorandum Approvato dalla QUESTURA DI LECCO Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione - Settore Passaporti 1. Domanda (ALLEGATO C) compilata in stampatello e FIRMATA (il modulo predisposto si può ritirare in Questura oppure al proprio Comune di residenza oppure scaricabile dal sito ufficiale della Polizia di Stato al seguente indirizzo : http://www.poliziadistato.it/articolo/1087-Passaporto ). IN CASO DI DOPPIO NOME, OCCORRE INDICARLI ENTRAMBI O SPECIFICARE SE SI E’ OPTATO PER UNO SOLO, comunque i dati devono essere identici tra quanto si indica nella domanda del passaporto e il proprio documento di identità; 2. Due foto formato tessera: • Uguali, recenti (scattate entro sei mesi dalla presentazione del passaporto), a colori, stampate su carta fotografica e NON SCANNERIZZATE; • Formato foto: 4 cm di altezza x 3,5 cm di larghezza; • Centrate sulla testa e la parte superiore delle spalle, in modo che il viso occupi il 70% della foto; • Di buona qualità senza tracce di inchiostro e sgualciture; • Devono mostrare il viso rivolto dritto verso l’obiettivo, non volgere lo sguardo aldilà della spalla (stile in posa) o linea degli occhi inclinata, espressione neutra e bocca chiusa, non il viso coperto anche in parte dai capelli; • Devono mostrare chiaramente i tratti del volto, della punta del mento sino alla cima della fronte ed entrambi i contorni del viso; • Devono essere state acquisite con sfondo uniforme e di colore chiaro e non mostrare ombre; • Devono mostrare un unico soggetto (nessuna spalliera,oggetti o altre persone). DEVONO ESSERE EVITATI • Occhiali con lenti scure e riflesso del flash sulle lenti; • Montatura degli occhiali troppo pesante; • Copricapi; • Altre persone presenti; • Oggetti vicini al viso. 3. Ricevuta di versamento di € 42,50 (per libretto 48 pagg.) o € 5,20 (per passaporto temporaneo valido solo un anno per persone impossibilitate ad apporre le impronte.) sul conto corrente postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, con causale “Importo per il rilascio di passaporto elettronico”; 4. Marca per concessioni governative per passaporto da € 40,29 Se si desidera ottenere un passaporto valido solo per i paesi UE il contrassegno telematico non deve essere pagato all'atto del rilascio né per i successivi anni di validità. Qualora dopo il rilascio lo si voglia utilizzare anche fuori dalla UE occorrerà recarsi presso l'Ufficio emittente con il contrassegno telematico di € 40.29 e farsi annullare il timbro di limitazione territoriale. 5. Allegare passaporto scaduto, se in possesso (in caso di smarrimento o furto, allegare copia denuncia); 6. Fotocopia fronte – retro del documento d’identità valido del richiedente del passaporto (o di chi firma) firmata dal titolare. 7. Nel caso di urgenza è necessario compilare l’apposito modulo che attesti tale necessità (ALLEGATO M) 8. Dare sempre l’informativa inerente il trattamento dei dati personali, che dovrà essere firmata sempre dagli interessati (ALLEGATO N) in duplice copia, uno agli atti della Questura, uno agli atti del Comune Si rammenta che ha decorrere dal 20 maggio 2010 sono in vigore le nuove disposizioni sui passaporti: il passaporto ordinario di 48 pagine e il passaporto temporaneo che è un documento di viaggio di emergenza, di validità ridotta (pari o inferiore a 12 mesi) e con caratteristiche particolari. Esso deve essere rilasciato nei casi opportunamente documentati di IMPOSSIBILITA’ TEMPORANEA ALLA RILEVAZIONE DELLE IMPRONTE DIGITALI e in tutti i casi in cui sussistano comprovati elementi di necessità ed urgenza, che rendano impossibile il rilascio del passaporto. SE IL RICHIEDENTE HA FIGLI MINORI Il richiedente deve compilare un modello aggiuntivo contenente i dati dei figli minori (ALLEGATO D) L’altro genitore deve compilare e firmare un atto di assenso (ALLEGATO B) L’altro genitore deve apporre la firma anche sul modulo di richiesta Allegare le fotocopie (fronte retro) delle carte d’identita’ valide di entrambi i genitori firmate dal titolare. SE IL PASSAPORTO E’ PER UN MINORENNE Dal 24 novembre 2009 è prevista l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Per i minori di età inferiore a 3 anni il passaporto vale 3 anni e per i minori dai 3 ai 18 anni il passaporto vale 5 anni. Nella domanda (ALLEGATO C) vanno indicati i dati anagrafici del minorenne ma devono firmare i genitori o chi esercita la patria potestà, allegando la fotocopia fronte-retro della loro carta di identità valida firmata dai titolari. I genitori devono compilare e firmare l’atto di assenso - (ALLEGATO E) La presenza del minore presso l’Ufficio Passaporti è necessaria se ha più di 12 anni per il rilevamento delle impronte digitali. Se ha meno di 12 anni la presenza non è necessaria ma una delle due foto tessera deve essere legalizzata dal Comune di residenza, oppure direttamente dai genitori utilizzando l’ALLEGATO G Se il minore ha meno di 14 anni, e subentra il fatto che lo stesso debba accompagnato all’estero da altre persone diverse dai genitori, è necessario compilare la dichiarazione per l’indicazione degli accompagnatori - (ALLEGATO F – da compilare per ogni accompagnatore), riportando i dati anagrafici completi ed allegando la fotocopia della carta d’identità sia dell’accompagnatore che dei genitori, tutte firmate singolarmente dai titolari. Di tale dichiarazione ricordarsi di fornirla in duplice copia. Nel caso che un genitore del minore sia straniero, ricordarsi della necessità di allegare anche la copia del passaporto (non è sufficiente la carta d’identità), in quanto è necessario dimostrare che anche tale genitore ha la possibilità di accompagnare all’estero il minore. PASSAPORTO ELETTRONICO Permette di beneficiare del Visa Waiver Program (ossia il programma di esenzione visto per ingresso negli Stati Uniti per soggiorni fino a 90 giorni per turismo o affari o transito negli aeroporti statunitensi). Dal 26 ottobre 2005 potranno entrare o transitare negli Stati Uniti in esenzione di visto: 1. I titolari di passaporto elettronico emesso a partire dal 26 ottobre 2006; 2. I titolari di passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26.10.2006; 3. I titolari di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26.10.2005. Si ricorda che i minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori. IMPRONTE DIGITALI Dal 18 MARZO 2010 la Questura di Lecco procede al rilascio del nuovo passaporto elettronico. Con la nuova procedura tutti gli utenti all'atto della domanda di rilascio del documento dovranno sottoporsi al rilevamento delle impronte digitali da effettuarsi in via esclusiva presso l'Ufficio Passaporti della Questura. Per i minori di anni 12 non e' prevista per il momento l'acquisizione delle impronte. IL PASSAPORTO POTRA' ESSERE RITIRATO SOLO DAL RICHIEDENTE o, in caso di impedimento, da persona munita di delega formalizzata con autentica della firma dell'interessato presso il Comune in esenzione di bollo (Circ.Min.Interno n. 21043 del 31.3.2010). (UTLIZZARE ALLEGATO A) ACQUISIZIONE DELLA FIRMA DIGITALIZZATA A partire dal 20 maggio 2010 viene introdotta anche l’acquisizione della firma del titolare che deve essere stampata alla pagina 2 del nuovo libretto. L’esenzione dall’apposizione della firma è prevista nei seguenti casi: • Minori di anni 12 • Analfabeti (previa acquisizione agli atti dell’Ufficio della Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà) • Coloro che presentino un’impossibilità fisica evidente o certificata da documentazione medica. ORARI QUESTURA DI LECCO–UFFICIO PASSAPORTI – Via L. da Vinci n. 22 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI’ GIOVEDI' VENERDI' 08.30-12.30 08.30-12.30 08.30-12.30 08.30-12.30 08.30-12.30 - 15.00-17.00 PER INFORMAZIONI QUESTURA DI LECCO - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0341/279577 OGNI INFORMAZIONE POTRA’ ESSERE DESUNTA ANCHE DAL SITO: http://www.poliziadistato.it/articolo/1087-Passaporto