...

Piano dell`Offerta Formativa

by user

on
Category: Documents
41

views

Report

Comments

Transcript

Piano dell`Offerta Formativa
Ritorna
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
LICEO STATALE "Antonio Meucci"
Via Carroceto, 193/A - 04011 A P R I L I A
069257678 fax 069257324
[email protected]
Liceo Statale
“Antonio Meucci”
Aprilia
Piano dell'Offerta Formativa
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
A. S. 2010-2011
A. S. 2011-2012
Piano dell’Offerta Formativa
Documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale
del Liceo Statale “Antonio Meucci” di Aprilia (LT)
INDICE
Premessa.............................................................................................................................................................3
PARTE PRIMA - IL CONTESTO E LE RISORSE ................................................................................................3
Capitolo 1 – IL CONTESTO...............................................................................................................................3
Capitolo 2 – LA STORIA ...................................................................................................................................4
Capitolo 3 – LE STRUTTURE MATERIALI .....................................................................................................5
Capitolo 4 – IL MODELLO ORGANIZZATIVO................................................................................................6
PARTE SECONDA - GLI ORDINAMENTI DISCIPLINARI ..............................................................................11
Capitolo 5 – QUADRO NORMATIVO E DENOMINAZIONI .........................................................................11
Quadro Normativo ....................................................................................................................................................... 11
Capitolo 6 – MOTIVAZIONI DIDATTICHE, FINALITA', PROFILI DEGLI INDIRIZZI LICEALI................12
Risultati di apprendimento del Liceo Classico............................................................................................................... 12
Risultati di apprendimento del Liceo Linguistico .......................................................................................................... 13
Risultati di apprendimento del Liceo Scientifico .......................................................................................................... 13
Risultati di apprendimento delle “curvature Brocca”(fino ad esaurimento dei percorsi attivi) ......................................... 14
PARTE TERZA - LE OPPORTUNITÀ FORMATIVE .........................................................................................15
Capitolo 7 – ATTIVITA' E PROGETTI, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE................................................15
Attività integrative ...................................................................................................................................................... 15
Regolamentazione svolgimento e partecipazione ad attività integrative e progetti .......................................................... 15
Visite guidate e viaggi d’istruzione............................................................................................................................... 16
Capitolo 8 – STRATEGIE EDUCATIVE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. ..............................................17
Criteri: di promozione e non promozione, assegnazione e svolgimento dei corsi di recupero, assegnazione crediti,
formazioni classi e assegnazione cattedre. .........................................................................................................17
Le strategie educative contro la dispersione per il recupero e sostegno .......................................................................... 17
Tipologie di interventi .................................................................................................................................................. 18
Recupero insufficienze nel corso dell'anno e debiti scolastici ........................................................................................ 19
Criteri di assegnazione e svolgimento dei corsi di recupero ........................................................................................... 20
Criteri di promozione e non promozione....................................................................................................................... 20
Assegnazione dei crediti scolastici e formativi .............................................................................................................. 21
Criteri per formazione delle Classi ............................................................................................................................... 23
Capitolo 9 – IMPEGNI RELAZIONALI...........................................................................................................24
Capitolo 10 – RAPPORTI CON IL TERRITORIO............................................................................................25
APPENDICI.........................................................................................................................................................27
Appendice I - Informazioni per l’iscrizione e organizzazione amministrativa ....................................................29
Appendice II - Quadri orari..............................................................................................................................31
Liceo Classico ..................................................................................................................................................31
Liceo Linguistico..............................................................................................................................................31
Liceo Scientifico...............................................................................................................................................32
Liceo scientifico di ordinamento .......................................................................................................................32
Liceo classico con minisperimentazione linguistica ...........................................................................................33
Liceo scientifico “Brocca” a curvatura matematico-informatica.........................................................................33
Liceo classico “Brocca” a curvatura socio-psico-pedagogica .............................................................................34
Liceo scientifico “Brocca” a curvatura linguistica .............................................................................................34
ALLEGATI ..........................................................................................................................................................36
REGOLAMENTO DI ISTITUTO.........................................................................................................................39
COMPORTAMENTO NEI LABORATORI, NELLE AULE E NELLE PALESTRE........................................70
REGOLAMENTO PALESTRA E IMPIANTI SPORTIVI ................................................................................72
Regolamento di laboratorio informatica ............................................................................................................73
Regolamento di laboratorio di fisica..................................................................................................................74
Regolamento di laboratorio di chimica ..............................................................................................................75
Regolamento di laboratorio di disegno ..............................................................................................................76
Regolamento di laboratorio linguistico..............................................................................................................77
2
Regolamento della biblioteca ............................................................................................................................78
NORME DI COMPORTAMENTO (uscite e viaggi) .........................................................................................80
REGOLAMENTO DEI TESTI IN COMODATO DELLA SCUOLA................................................................83
CRITERI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA INTERNA PER IL COMODATO .................84
SICUREZZA ANTINCENDIO.........................................................................................................................86
aggiornato a maggio 2011
Premessa
Il presente documento rappresenta una proposta operativa non esaustiva. Esso intende semplicemente indicare, in un’ottica
di sviluppo e di definizione, un cammino possibile i cui percorsi possono essere sempre rintracciati. È impossibile infatti
elaborare un progetto chiaramente definito in presenza di un mosaico di cambiamenti che si va gradualmente riconoscendo in
tutta la sua ampiezza e consistenza e che comprende, oltre alla riforma dei cicli, la riforma degli esami di Stato, la ridefinizione
dei saperi, la riforma degli Organi Collegiali, tutta una serie di condizioni di professionalità degli stessi “operatori” che poi
permettano alle Istituzioni scolastiche di funzionare.
Un “progetto” di lungo respiro, dunque, flessibile e sempre migliorabile, ma anche un punto di riferimento per le linee
culturali e metodologiche che intende tracciare.
PARTE PRIMA - IL CONTESTO E LE RISORSE
Capitolo 1 – IL CONTESTO
Aprilia è una città giovane. Fondata il 25 Aprile del 1936, è la quarta città dell’Agro pontino bonificato (con Littoria poi
Latina, Sabaudia, Pontinia).
Gruppi di Veneti, Trentini, Romagnoli cominciarono a popolarla per volere del governo fascista e a rendere produttivo il
suo territorio nel sistema degli appoderamenti nelle zone di Campo di Carne, Carroceto, Vallelata. Lo scoppio della guerra
interruppe bruscamente e drammaticamente lo sviluppo della città, che si trovò direttamente coinvolta dal Gennaio al Maggio
del 1944 nell’aspro conflitto che opponeva gli anglo-americani (sbarcati ad Anzio) ai tedeschi. Le perdite umane furono
numerosissime, la città fu letteralmente distrutta. La ricostruzione delle principali strutture civili, l’opera di bonifica dei campi
minati, la messa a coltura dei terreni e l’organizzazione dell’intera economia cittadina furono affrontati con ammirevole spirito
di sacrificio dai pochi cittadini rimasti o appena rientrati e privi di mezzi.
Nel 1950 la Cassa del Mezzogiorno per opere straordinarie di pubblico interesse, che beneficiava anche le province di
Frosinone e Latina, costituì per Aprilia la grande svolta essendo essa vicina a Roma, con ottimi collegamenti stradali e
ferroviari, prossima all’aeroporto e al porto. Iniziò quindi la sua attività la Simmenthal (industria storica e benemerita della
città), la Cantina Sociale Enotria e insieme il primo sportello bancario, il Banco di Santo Spirito, la Zenit, la Cementi, la
Farmaceutici Gellini, poi via via nei primi anni Sessanta la Recordati, la Vianini, la Buitoni, la Abbott, la Yale, la MasseyFerguson e altre. La rapida crescita della città, anche sotto l’aspetto socio-culturale, è legata alla presenza di questi
insediamenti industriali, almeno fino agli anni Ottanta con forti flussi immigratori dalle Marche, dall’Abruzzo, dall’Italia
meridionale e dalle isole. Aprilia, nel 1971, aveva superato i 28.000 abitanti ed era diventato il più importante polo industriale
della Provincia e tra i più importanti del Lazio. La fine della Cassa del Mezzogiorno, a partire dal 1983, provocò la chiusura di
molte fabbriche e, in parte, la conversione dell’offerta lavorativa dal settore industriale a quello terziario, del commercio, dei
servizi e purtroppo un aumento drammatico della disoccupazione anche giovanile, in concomitanza tra l’altro con il continuo
aumento della popolazione.
Oggi Aprilia conta circa 60.000 abitanti grazie al mercato delle abitazioni a basso costo rispetto alla città di Roma; è la
seconda città della Provincia, quinta nella Regione Lazio. Cresciuta in modo disordinato, quindi, la città fa fatica a darsi
un’identità e a immaginare un futuro che non la releghi al ruolo di agglomerato abitativo marginale alla grande città. Essa
aggiunge ai problemi già noti dei nostri tempi (disoccupazione giovanile, criminalità diffusa, evasione scolastica), un ambiente
a rischio per la scarsità di spazi verdi attrezzati e per la totale mancanza di strutture pubbliche adeguate alla socializzazione e
all’impiego del tempo libero. I giovani sono particolarmente colpiti da questi problemi legati a una urbanizzazione disordinata
e allo scarso controllo della stessa con conseguenze facilmente immaginabili sul piano dei comportamenti sociali.
Ma Aprilia è anche una città che sorge su un territorio ricco di testimonianze del passato inserito in una più vasta area
laziale. Purtroppo l’intenso e rapido popolamento insieme a un abusivismo diffuso nell’immenso territorio comunale hanno,
spesso, distrutto preziosissime informazioni storico-archeologiche e determinato una colpevole disattenzione da parte delle
Amministrazioni succedutesi e degli stessi studiosi rispetto a un patrimonio culturale che andava assolutamente salvaguardato
e difeso a vantaggio dell’intera collettività che avrebbe così potuto riconoscersi inserita in un contesto più ampio e profondo.
L’attaccamento e il rispetto del proprio ambiente di vita si nutre anche attraverso il comune e diffuso sentire dei cittadini di
appartenere ad un territorio intessuto di storie di insediamenti umani remotissime quindi di culture antiche e recenti.
Non mancano, per fortuna, iniziative di singoli e gruppi, sempre più numerosi in questi ultimi anni, che pongono
all’attenzione dei cittadini problemi di identità collettiva, di risanamento del territorio, di servizi sociali essenziali, di centri
culturali e ricreativi, di tolleranza e convivenza con culture e religioni extraeuropee. Sono ben inserite e conosciute infatti le
strutture associazionistiche e di volontariato che operano sul territorio dedicandosi all’offerta culturale (teatro, musica, storia e
aggiornato a maggio 2011
archeologia del territorio), allo sport, all’assistenza agli immigrati, agli anziani, ai portatori di handicap. A queste strutture
spesso la scuola ha fatto riferimento negli anni passati.
La realtà sociale della città di Aprilia, dunque, estremamente composita nella sua fisionomia, soffre di una mancanza di
identità collettiva con gravi problemi di frantumazione sociale, emarginazione e disagi, soprattutto tra i giovani. D’altro canto
va sottolineato come più che mai nell’attuale momento storico la scuola debba favorire l’acquisizione di una prospettiva
europea e mondiale che faccia crescere nei giovani la disposizione ad una convivenza multietnica attraverso un’educazione
multiculturale. La costruzione del senso della cittadinanza non può prescindere quindi, proprio ad Aprilia, da un’educazione
alla tolleranza e al rispetto, attraverso la conoscenza, delle altre culture extraeuropee. La presenza storica di numerosi gruppi
extracomunitari può diventare occasione di conoscenza e di formazione culturale.
Il Liceo “Meucci” si impegna a costituirsi polo di attrazione di attività formative sul territorio, mettendo a disposizione le
proprie attrezzature e spazi, promuovendo scambi di esperienze con le Associazioni culturali e sportive presenti, valorizzando
in tal senso le competenze del proprio corpo insegnanti e del personale ATA.
Individua quindi gli obiettivi assoluti e prioritari nei seguenti punti:
1 - Educazione alla cittadinanza attiva.
2 - Educazione alla multiculturalità
3 - Educazione ai nuovi saperi
4 - Educazione all’integrazione europea
La realizzazione dei predetti obiettivi, che coinvolge il personale direttivo, docente e ATA in attività organizzative,
didattiche e relazionali, è possibile solo se interagiscono in modo ottimale i seguenti ambiti in un nuovo modello reticolare di
produzione e circolarità dei saperi.
Capitolo 2 – LA STORIA
Il Liceo Scientifico e Classico “A. Meucci” di Aprilia è nato, come sezione staccata del “G.B. Grassi” di Latina, nel 1972
ed ha formalizzato la sua autonomia con decreto istitutivo del 20/08/1980. La sua prima ubicazione è stata presso l’ex
comando dei carabinieri, sulla via Nettunense.
Il forte e continuo incremento della popolazione studentesca ha reso spesso difficile negli anni l’attività didattica per
mancanza di spazi adeguati. Nell’anno 1986 si rese necessaria una nuova occupazione e non si trovò di meglio che una vecchia
e dismessa fabbrica, la Franke, in via Ugo Foscolo. L’allora Ministro della P.I. Galloni, nel 1988, in occasione della visita alla
città di Aprilia, usò parole dure nei confronti degli amministratori del Comune e della Provincia perché non riuscivano a
trovare il necessario coordinamento per spendere i fondi da anni stanziati per la costruzione del nuovo edificio. Gli alunni
hanno testimoniato il loro disagio in diverse occasioni nei confronti dell’Amministrazione comunale, di quella provinciale e
dello stesso Provveditorato agli studi di Latina, interessando anche la stampa sulla loro incredibile situazione.
La scuola fu ospitata nel 1990, per dichiarata inagibilità dell’Istituto, prima presso la S.M.S. “Menotti Garibaldi” in turno
pomeridiano e poi in locali di fortuna, in piazza dei Bersaglieri. L’anno scolastico 1990-91 fu salvo grazie al senso di
responsabilità degli alunni, dei genitori e dei docenti. Finalmente iniziarono i lavori, quello stesso anno, ma furono subito
interrotti per non mai chiariti motivi che aprirono un contenzioso tra l’impresa costruttrice (la Ondaclear di Roma) e la
Provincia. Intanto nel 1990 il piano scolastico di razionalizzazione del territorio voluto dal nuovo Provveditore Paolo Norcia e
che indicava in Aprilia un polo di studi superiori a nord della Provincia, assegnava al “Meucci” la sede staccata di Cisterna e
dall’anno scolastico 1991-92 il Classico come sezione annessa. Tra queste enormi difficoltà, la scuola riusciva a impegnare le
proprie energie, oltre che nelle attività curriculari, in iniziative culturali e attività extrascolastiche di tutto rispetto. Nell’anno
scolastico 1986-87, in occasione del Cinquantenario della fondazione della Città, è stata organizzata una mostra intitolata
“Aprilia, alla ricerca delle radici” con tale successo che la Provincia ha pubblicato un catalogo con il materiale esposto. La
pubblicazione costituisce oggi un punto di riferimento per chi voglia (studioso, docente, semplice cittadino) dedicarsi al
recupero della memoria storica della città e dei territori limitrofi. Nell’anno scolastico 1988-89 usciva il numero zero del
giornale scolastico “Eraora”. La scuola voleva finalmente aprirsi al territorio con uno strumento “capace di interpretare la
realtà circostante e i suoi molteplici aspetti” come è scritto in una nota redazionale. I numeri usciti costituiscono un capitolo
interessante per chi voglia conoscere la storia del Liceo.
Nell’anno scolastico 1991-92 veniva organizzato un ciclo di conferenze in occasione del centenario della nascita di Antonio
Gramsci con l’intervento di studiosi del pensatore e uomo politico; nello stesso anno si stabiliva una sorta di gemellaggio tra la
scuola e il centro disabili di Aprilia che sfociava, alla fine dell’anno scolastico, in una recita teatrale collettiva; quell’anno,
insieme ai disabili, la scuola partecipò inoltre al carnevale apriliano con un suo carro allegorico.
Dall’anno scolastico 1990-91 partivano in modo organizzato numerose attività pomeridiane integrative (musica, teatro,
fotografia, sport, cineforum e altre). Soprattutto il laboratorio teatrale e il laboratorio musicale hanno avuto una continuità per
l’interesse che gli alunni hanno manifestano per queste attività. Dal 1996 la compagnia teatrale del “Meucci” partecipa alla
selezione provinciale e regionale per partecipare alla Rassegna nazionale del teatro nella scuola di Serra San Quirico (AN).
aggiornato a maggio 2011
Negli anni scolastici 1997-1998 e 1999-2000 la Compagnia è stata premiata ricevendo lusinghieri riconoscimenti di pubblico e
di critica. Sono state rappresentate le opere: “Natale in casa Cupiello” (Eduardo De Filippo), “Gli Uccelli” e “Le Rane”
(Aristofane), “La scoperta dell’America” (Pascarella), “Il borghese gentiluomo” e “Don Giovanni” (Molière), “Sogno di una
notte di mezza estate” (W. Shakespeare), “Ubu re” (A. Jarry), “Orlando furioso” (L. Ariosto). Nel 1998, la compagnia teatrale
del “Meucci” ha avuto un lusinghiero successo alla rassegna teatrale nazionale di Serra San Quirico (AN).
Nel 1995 è stata allestita, presso i locali della biblioteca di Aprilia, patrocinata dal Comune, una mostra preparata dal Liceo
e intitolata “Un manifesto per la città” con molto successo di pubblico e, a testimonianza di un rapporto sempre più stretto
cercato e realizzato tra scuola e territorio, è stata realizzata recentemente (Gennaio 2000) una mostra intitolata “Proposta per il
parco” per il risanamento, il recupero e una migliore fruizione del parco di via dei Mille da parte dei cittadini. Nell’anno
scolastico 1999-2000, alunni del Liceo partecipavano alla rassegna nazionale di Musica nella scuola tenutasi a Matelica (MC)
ricevendone lusinghieri apprezzamenti da parte di organizzatori e autorità. Queste attività vengono ogni anno organizzate
dall’Istituto, continuano a riscuotere enorme gradimento da parte degli alunni, si sono imposte all’attenzione della cittadinanza.
La rappresentazione teatrale di fine anno rappresenta ormai un appuntamento importante e apprezzato.
L’otto maggio 1999, presenti le Autorità comunali e provinciali, genitori, alunni e docenti hanno festeggiato
l’inaugurazione del nuovo edificio di via Carroceto.
A seguito dell’aumento della popolazione scolastica e inadeguatezza dell’edificio di via Carroceto, nel mese di giugno
2005 è stata concessa, dalla provincia di Latina , una sede succursale in via Cellini 15.
A giugno del 2005 sono state trasferite nella succursale tutte le classi del Liceo Classico.
Capitolo 3 – LE STRUTTURE MATERIALI
L’Istituto è ubicato in due strutture: una moderna in via Carroceto 193/a, dotata di ampi e numerosi locali adibiti ad aule
per la didattica frontale, laboratori (di informatica, di fisica e scienze, di lingue), biblioteca e sala video, palestra, ascensore,
uffici di segreteria amministrativa e didattica.; l’altra struttura è situata in via Cellini 15, dotata di locali adibiti ad aule per la
didattica frontale, laboratorio di informatica, aula per il sostegno, locale adibito ad attività motorie, archivio, aula docenti,
ufficio del fiduciario, ascensore.
Ampi e luminosi spazi sono stati concepiti per attività ricreative, sportive e di intrattenimento sia all’interno che all’esterno
dell’edificio moderno di via Carroceto.
L’Istituto aderisce al PSTD nazionale (Programma di Sviluppo delle Tecnologie Didattiche) e la sede centrale è quindi
dotata di impianti all’avanguardia nelle tecnologie multimediali. In particolare, tutte le aule per la lezione frontale sono dotate
di impianti per le trasmissioni digitale-satellitare, l’accesso a internet, l’utilizzo delle risorse di rete in Istituto tramite intranet.
Nell’anno scolastico 2009/2010, grazie alla sovvenzione della Fondazione Roma, è stato realizzato un laboratorio
linguistico che rende possibile lo studio fino a 10 livelli delle tre lingue Inglese, Francese e Spagnolo, interagendo con altri
istituti in rete, con attrezzature e software specificate nella sezione seguente.
Le aule speciali della sede centrale sono così attrezzate:
Laboratorio di Informatica
Master per il controllo in rete e 14 computers.
Lavagna interattiva.
Laboratorio linguistico per le lingue straniere, il trattamento testi e i dialoghi
interattivi.
Programmi specifici di simulazioni in vari ambiti scientifici.
Connessione a Internet.
Aula multimediale
Master per il controllo in rete e 14 postazioni biposto.
Laboratorio di Fisica
Sei banchi con impianto elettrico per l’effettuazione di esperienze per
classe.
Moderno sistema multivideo.
Computers per simulazioni.
Laboratorio di Scienze
Chimica e Biologia
Microscopi, lavagna luminosa, banchi per esperienze.
Attrezzature varie per realizzazioni di varie esperienze e applicazioni.
Laboratorio Linguistico
Ventiquattro postazioni per tre lingue a 10 livelli, un server, una lavagna
Interattiva, proiettore per video conferenza.
Palestra
Impianto regolamentare di m. 36x20 per
un’altezza di m. 11 con tribune, spogliatoi e servizi.
Impianto esterno polivalente (pallavolo, pallacanestro, piste per la corsa).
un’intera
aggiornato a maggio 2011
Biblioteca
Tremila volumi inerenti l’intero ambito culturale, umanistico e scientifico.
Pubblicazioni in lingua originale e riviste aggiornate.
Sala Convegni/Conferenze
Cento posti, un video proiettore, una postazione multimediale.
Le aule speciali della sede succursale sono così attrezzate:
Laboratorio di Informatica
Master per il controllo in rete e 12 computer .
Lavagna interattiva, stampante e videoproiettore.
Programmi specifici di simulazioni in vari ambiti scientifici.
Connessione a Internet.
Locale adibito ad attività motorie
Locale adibito ad attività motorie
Aula Sostegno
1 postazione PC; stampante a colori, programmi specifici di simulazioni in vari
ambiti scientifici.
Archivio
Fotocopiatrice, TV, DVD e VCA, due radio-CD stereo, due lavagne luminose,
una lavagna con telecamera.
L’utilizzo delle strutture, spazi e locali scolastici è disciplinato dagli articoli 24, 37, 38, 39, 40, 41, 42 del Regolamento
d’Istituto nonché dagli appositi regolamenti per l’uso dei laboratori che si allegano al presente documento.
Capitolo 4 – IL MODELLO ORGANIZZATIVO
L’organizzazione del lavoro dei docenti e di tutto il personale della scuola è improntato alla cooperazione, alla sinergia
delle attività. La pluralità e complessità degli aspetti che confluiscono nella azione didattico-formativa, e complessivamente,
nell’offerta di servizi ai giovani, alle loro famiglie e all’intero territorio di appartenenza richiedono una loro sistematizzazione
in un quadro organizzativo, insieme organico e flessibile, capace nella sua struttura di adattarsi all’evolversi delle situazioni e
delle esigenze .
Vengono pertanto individuate tre aree funzionali, ognuna caratterizzata da una propria organizzazione: Area didattica, Area
strutturale e Area integrativa.
Tale modello organizzativo consente:
il coinvolgimento diretto e responsabile dei docenti e del personale ATA per quanto riguarda la qualità dell’offerta
formativa e un continuo confronto dell’esperienza culturale;
la verifica, l’adattamento e l’ampliamento delle strutture materiali, i mezzi, gli strumenti dell’azione didattica e
formativa affinché questa sia sempre all’altezza delle aspettative;
l’offerta di opportunità formative anche fuori dagli stabiliti percorsi disciplinari nella vasta gamma delle attività
visive, sportive, di ascolto ed espressive;
il coinvolgimento dei genitori nelle Commissioni dell’area integrativa, nelle modalità stabilite dal Consiglio d’Istituto
e in seguito alle deliberazioni, nel merito delle finalità didattiche, espresse dal Collegio dei docenti; è parimenti
necessaria la partecipazione in dette Commissioni della rappresentanza studentesca; le varie componenti potranno così
verificare l’utilità culturale delle varie iniziative e dare il loro contributo di esperienza per il miglioramento delle
stesse.
L’Area didattica è articolata in Dipartimenti disciplinari così strutturati:
Dipartimento
Coordinamento
Lettere
Lettere Classico
Lingue straniere
Diritto, Storia e Filosofia
Matematica (biennio)
Matematica e fisica (triennio)
Scienze
Disegno e Storia dell'arte
Referente
Prof.ssa Simonetta Sabbatini
Prof.ssa Anna Rita Boscherini
Prof. Gaetano Cassandra
Prof Stefano Di Domenico
Prof. Bruno Morabito
Prof. Maria Grazia Basile
Prof. Vincenzo Bisceglie
Prof. Rolando Neri
Prof.ssa Cinzia Magri
aggiornato a maggio 2011
Educazione fisica
Religione
Coordinamento H
Prof.ssa Giacinta Valleriani
Prof.ssa Guilhermina Do Nascimento
Prof.ssa Angelina Ragosta
I Dipartimenti svolgono un ruolo centrale nell’attività di indirizzo e coordinamento della programmazione didatticodisciplinare, nella elaborazione di proposte inerenti l’organizzazione del lavoro scolastico, le metodologie e strategie educative
e didattiche, la progettazione di attività e iniziative, i piani di aggiornamento dei docenti.
Al fine di rendere più concreta ed efficace la loro operatività si stabiliscono le seguenti norme di funzionamento:
La prima seduta dei Dipartimenti è convocata dal Dirigente Scolastico. Nel corso della stessa i membri del Dipartimento
ne sceglieranno il Coordinatore e procederanno alla stesura del calendario delle riunioni, successivamente comunicato alla
Dirigenza per essere inserito nel quadro generale delle attività programmate (in nessun caso si supererà il monte ore
previsto dal CCNL per le attività funzionali all’insegnamento)
I Coordinatori dei Dipartimenti collaborano tra loro al fine di garantire ai docenti il diritto-dovere alla partecipazione delle
attività dei Dipartimenti, coordinano i lavori del Dipartimento, trasmettono alla Dirigenza e agli altri organismi delle
scuola le proposte elaborate
I Dipartimenti elaborano proposte, progetti, materiali inerenti:
o contenuti disciplinari;
o metodologie e strategie didattico-educative;
o sistemi, modalità di verifiche e valutazioni (compresi i modelli di griglie);
o adozione di libri di testo (criteri e selezione);
o progetti di classe, interclasse e di Istituto;
o viaggi e visite guidate;
o aggiornamento dei docenti;
o organizzazione lavoro scolastico;
o strumenti di lavoro;
o acquisti materiale didattico.
L’Area strutturale è organizzata in commissioni così costituite:
Commissione
Elettorale
Orario
Sicurezza
Composizione
Prof.ssa Roberta Colonna
Prof. Giulio Moscarello
Prof.ssa Carmela Varriale
Prof.ssa Simonetta Sabbatini
Prof. Giovanni Gagliardi
Prof.ssa Maria Grazia Basile
Formazione Prime Classi Prof.ssa Antonella De Gaetano
Prof.ssa Cinzia Magri
Prof.ssa Daniela Boni
Prof.ssa Roberta Colonna
Prof.ssa Daniela Morlacchetti
Biblioteca
Prof. Marco Paggiossi
Prof.ssa Alba Tariello
Acquisti
Prof. Vincenzo Bisceglie
Prof.ssa Laura Sorrentini
Prof.ssa Antonia Castellini
Prof.ssa Nicoletta Fais
Prof.ssa Roberta Colonna
Prof. Stefano Di Domenico
Divieto Fumo
Prof. Pasquale Fidanza
Prof. Giovanni Gagliardi
Prof.ssa Carmela Lello
Prof.ssa Anna Pilaroscia ,
Coll. Scol. Barbara Colarullo
Coll. Scol. Tommasino Cotronei
Coll. Scol. Ennio Paparello
aggiornato a maggio 2011
Prof.ssa Carmela Lello
Prof.ssa Laura Sorrentini
Comitato di Valutazione Prof.ssa Antonella De Gaetano
Prof.ssa Carmela Varriale
Prof.ssa Vincenzina Giannunzio (suppl.)
Prof.ssa Simonetta Sabbatini (suppl.)
L’Area Integrativa è organizzata in Commissioni così costituite:
Commissione
Spettacoli
Patentino ciclomotori
Recuperi e Sostegni
Educazione alimentare
Laboratorio musicale
Attività sportiva
Integrazione alunni
extracomunitari
Composizione
Prof.ssa Anna Rita Boscherini
Prof.ssa Tilde Rovigatti
Prof. Marco Paggiossi
Prof. Ferdinando Mazza
Prof.ssa Roberta Colonna
Prof.ssa Carmela Lello
Prof. Stefano Di Domenico
Prof. Rolando Neri
Prof.ssa Anna Pilaroscia
Prof.ssa Vanna Capuccini
Prof.ssa Cinzia Valleriani
Prof.ssa Anna Pilaroscia
Prof.ssa Anna Rita Boscherini
Prof.ssa Tilde Rovigatti
LE FUNZIONI STRUMENTALI AL POF
Il Collegio dei Docenti, nell’anno scolastico 2010-2011, ha individuato le aree di intervento e ha designato i docenti designati
quali funzioni strumentali al Piano dell’Offerta Formativa, ai sensi del del CCNL del 24 luglio 2003.
Area 1 - Gestione del POF
Prof.ssa Roberta Colonna
Prof. Ferdinando Mazza
Area 2 - Supporto docenti
Prof. Bruno Morabito
Prof.ssa Marina Santoro
Area 3 – Orientamento- Viaggi
Prof.ssa Mariella Ciccacci
Prof. Giulio Moscarello
Area 4 – Diversamente Abili
Prof.ssa Angelina Ragosta
Area 5 – Progetti
Prof. Raffaele Nuzzo
Area 6 – Libri di testo - Comodato
Prof.ssa Nadia Romagnoli
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
aggiornato a maggio 2011
Collaboratore vicario: Prof.ssa Carmela Lello
Collaboratore della Presidenza: Prof. Stefano Di Domenico
Fiduciaria per la succursale: Prof.ssa Antonia Castellini
Collaboratrice dell Fiduciaria per la succursale: Prof.ssa Roberta Colonna.
ORGANIGRAMMA A.S. 2010/2011
DIRIGENTE
SCOLASTICO
Giovanni Battista
GALASSI
Consiglio
d’Istituto
Comitato
studentesco
Enti
locali
Collaboratori
Esterni
RSU
Giunta
esecutiva
Collegio
Docenti
Collaboratori
Presidenza:
Carmela Lello
Stefano Di Domenico
Antonia Castellini
Roberta Colonna
Funzioni
strumentali
Assemblea
d’Istituto
Consigli di
Classe
Personale ATA
Area 1 (Gestione
del POF)
Area 2
(Supporto
docenti)
Area 3 (
Orientamento Viaggi )
Area 4
(Diversamente
Abili)
Roberta Colonna
Ferdinando Mazza
Bruno Morabito
Marina Santoro
Mariella Ciccacci
Giulio Moscarello
Angelina
Ragosta
Enti
Istituzionali
DSGA
Claudio
Forcina
Funzioni
Aggiuntive ATA
Area 5
(Progetti)
Raffaele Nuzzo
Area 6 (Libri di
testo Comodato)
Nadia
Romagnoli
DIPARTIMENTI
Area didattica:
Area strutturale
Dipartimenti Disciplinari
Coordinamento
Sabbatini
Lettere
Boscherini
Lettere
Classico
Cassandra
Scienze
Neri
Storia e
Filosofia
Diritto
Morabito
Religione
Matematica
(triennio) e
Fisica
Bisceglie
Elettorale
Colonna
Moscarello
Varriale
Formaz. 1° classi
Basile ,De Gaetano
Magri
Disegno e
St. Arte
Magri
Orario
Sabbatini
Sicurezza
Gagliardi
Do
Nascimento
Lingue
straniere
Di
Domenico
Biblioteca
Boni
Colonna
Morlacchetti
Paggiossi
Tariello
Com.Valutazione
De Gaetano, Lello,
Sorrentini, Varriale,
Giannunzio (sup),
Sabbatini (sup)
Area integrativa
Patentino
Colonna
Mazza
Recuperi e
sost.egni
Lello, Di
Domenico
Spettacoli
Boscherini
Rovigatti
Paggiossi
Integr. Extrac.
Boscherini
Rovigatti
aggiornato a maggio 2011
Diversamente
Abili
Ragosta
Matem.
(biennio)
Basile
Acquisti
Bisceglie
Sorrentini
Div. Fumo: Castellini, Colonna,
,Di Domenico, Fais, Fidanza,
Gagliardi,Lello, Pilaroscia
,Colarull,o,Cotronei, Paparello
Ed. alim.
Neri
Lab. musicale
Attività
sportiva:
Capuccini ,
Valleriani
Pilaroscia
Pilaroscia
PARTE SECONDA - GLI ORDINAMENTI DISCIPLINARI
Capitolo 5 – QUADRO NORMATIVO E DENOMINAZIONI
Quadro Normativo
Il Liceo “A. Meucci” fin dall’anno scolastico 1992-93 è stato autorizzato a sperimentare i piani di studio dell’indirizzo
scientifico elaborati dalla “Commissione Brocca”. L’autorizzazione, rinnovata negli anni successivi, prevedeva una precisa
ipotesi operativa (quadro orario, materie di insegnamento, classi di concorso e tipo di prova) cui attenersi.
Successivamente, con decorrenza 1996-97, il Liceo ha ottenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione l’autorizzazione alla
sperimentazione ad indirizzo linguistico sempre collegata a una precisa attuazione (operativamente la sperimentazione
linguistica è stata avviata dall’anno scolastico 1997-98).
La sperimentazione “Brocca” dell’indirizzo scientifico fino all’anno scolastico 2000-01 è stata attivata per un solo corso
dell’indirizzo.
La successiva normativa di attuazione dell’autonomia scolastica (DPR 275/1999 e successivo DIM 234/2000, applicativo
dell’art.8 del DPR 275) ha consentito alle singole istituzioni scolastiche di modellare i curricoli sulle esigenze del territorio,
dell’utenza e sulla specificità della propria offerta formativa intervenendo con modifiche che però salvaguardino in ogni caso
la quota oraria del 85% per ogni disciplina prevista (anche su un arco temporale pluriennale).
Il Collegio dei Docenti nella seduta del 14 marzo 2001 ha assunto la decisione di realizzare su tutti gli indirizzi i corsi
dell’autonomia e ha individuato come caratterizzanti l’offerta formativa della scuola:
1. l’estensione della conversazione in madre-lingua a tutti gli indirizzi
2. la presenza della cultura informatica e delle nuove tecnologie in tutti gli indirizzi
3. il mantenimento dell’insegnamento del latino in tutte le classi di tutti gli indirizzi
4. l’integrazione di contenuti e metodi pluridisciplinari attraverso l’introduzione delle compresenze
5. la determinazione di curvature specifiche per i vari indirizzi
6. la riduzione dell’orario giornaliero frontale
Con successiva delibera del 16 giugno 2001, il Collegio dei Docenti ha definito e approvato i quadri orari e le materie di
insegnamento relativamente ai bienni di tutti gli indirizzi.
Le modificazioni del quadro normativo (abolizione della “legge sui cicli”, mancata attivazione dell’“organico funzionale”
etc.) nel frattempo intervenute a seguito del cambio di Governo e della guida del Ministero della Pubblica Istruzione
(attualmente MIUR) hanno determinato la necessità di sottoporre a revisione il lavoro già svolto per armonizzarlo con le
disposizioni vigenti. In particolare, tenendo ferma la quota nazionale obbligatoria dell’85% del monte ore annuale delle singole
discipline e utilizzando la quota del 15% riservata alle singole istituzioni scolastiche, si è provveduto a innestare gli
insegnamenti inizialmente previsti per i curricoli dell’autonomia sui piani orari delle sperimentazioni “Brocca”; in tal modo,
adattando cioè i “curricoli Brocca” secondo specifiche “curvature”, si sono potuti riorganizzare i percorsi didattici offerti dal
Liceo secondo lo spirito dell’autonomia.
Nella seduta del 15 giugno 2002 il Collegio dei Docenti ha approvato le finalità, i profili di uscita e i quadri orari completi
dei “curricoli Brocca”, così riorganizzati, attivi presso la scuola, deliberando la reintroduzione dall’anno scolastico 2003-04 dei
corsi di ordinamento preesistenti.
Il D.L. 25 giugno 2008 n.112, convertito dalla Legge n.133 del 6 agosto 2008, e il successivo Regolamento del 15 marzo
2010, ha stabilito che, a partire dalle classi prime funzionanti nell’anno scolastico 2010/2011, gli attuali percorsi liceali con le
relative sperimentazioni confluiscono nei nuovi percorsi liceali classico, linguistico e scientifico, ferma restando la
prosecuzione ad esaurimento per le classi successive dei percorsi in atto .
Denominazioni
I corsi attivi presso il Liceo Meucci sono:
Liceo Classico;
Liceo Linguistico;
Liceo Scientifico.
Proseguono, fino ad esaurimento dei percorsi in atto, le classi dei corsi:
aggiornato a maggio 2011
Liceo Scientifico d'Ordinamento;
Liceo Classico con mini sperimentazione linguistica;
Liceo Classico “Brocca” a curvatura socio-psico-pedagogica;
Liceo Scientifico “Brocca” a curvatura matematico-informatica;
Liceo Scientifico “Brocca” a curvatura linguistica.
I quadri orario di ciascun indirizzo si trovano nell’Appendice II.
Capitolo 6 – MOTIVAZIONI DIDATTICHE, FINALITA', PROFILI DEGLI INDIRIZZI LICEALI
Nell’ambito delle peculiarità di ogni indirizzo costituiscono elementi unificanti dei vari percorsi formativi e fondamenti del
Pof dell’Istituto:
l’armonizzazione delle conoscenze e delle competenze, delle capacità e delle abilità al fine di favorire uno sviluppo il
più possibile completo delle potenzialità dei giovani in cui un adeguato patrimonio di conoscenze si coniughi a concrete
competenze e abilità operative (sapere/saper fare);
l’equilibrio tra sapere umanistico e scientifico finalizzato, nell’ambito di una preparazione globale, all’approccio alla
scienza e alla tecnologia in quanto forme di conoscenza del mondo e strumenti per la sempre più piena capacità dell’uomo di
riflettere e operare sul reale e sulla natura con attitudine critica, responsabilità etica, sensibilità estetica;
la compenetrazione tra un forte senso di appartenenza, radicato nella conoscenza del patrimonio storico, culturale e
linguistico italiano e nella consapevolezza del comune quadro di riferimento europeo e occidentale, e una mentalità aperta,
umanamente disponibile e culturalmente curiosa, priva di pregiudizi e rigidità in una dimensione di complessa globalità.
Ciascun indirizzo è specificamente orientato alla realizzazione di un proprio Progetto Formativo cui sono funzionali:
i contenuti disciplinari;
le modalità di svolgimento dell’attività didattica (spazi, metodi, strumenti);
il piano orario degli insegnamenti.
Risultati di apprendimento del Liceo Classico
Il percorso del Liceo Classico e indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una
formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione
occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce
l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando
attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di
elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a
maturare le competenze a ciò necessarie” (Schema Regolamento Licei Art. 5 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
aver raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti
(linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto di opere,
documenti ed autori significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come possibilità di
comprensione critica del presente;
avere acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso
lo studio organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti necessari alla
loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al
suo sviluppo storico;
aver maturato, tanto nella pratica della traduzione quanto nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, una
buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche distanti dalle
discipline specificamente studiate;
saper riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni e saper collocare il pensiero scientifico
anche all’interno di una dimensione umanistica.
Risultati di apprendimento del Liceo Linguistico
Il percorso del Liceo Linguistico e indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad
approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza
aggiornato a maggio 2011
comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà
diverse” (Schema Regolamento Licei art. 6 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al
Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al
Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme
testuali;
riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di
passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si e studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di
opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro
tradizioni;
sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.
Risultati di apprendimento del Liceo Scientifico
“Il percorso del liceo scientifico e indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce
l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad
approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della
ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei
linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (Schema Regolamento Licei
art. 8 comma 1 ).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico;
comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di
conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;
saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la
padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;
saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;
aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia,
scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi
specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;
essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai
bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative
ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.
Risultati di apprendimento delle “curvature Brocca”(fino ad esaurimento dei percorsi attivi)
L’impianto tradizionale è stato rivisto e adattato, secondo strategie di miglioramento dell’offerta formativa, fondendo
insieme il sapere e il saper fare, la cultura umanistica e quella scientifico-tecnologica, la tradizione e l’innovazione in modo
tale da favorire la crescita il più armoniosa e completa possibile dei nostri alunni.
L’articolazione degli indirizzi esprime l’intento di offrire alla cittadinanza variegate opportunità formative rispondenti alle
diversificate richieste e prospettive dei giovani e del territorio.
Gli aspetti più significativamente innovativi della struttura dei corsi sono:
introduzione di nuovi insegnamenti coerenti con l’offerta formativa generale (Informatica, Diritto ed economia,
Psicologia e sociologia della comunicazione, Laboratorio di disegno computerizzato);
interventi di didattica modulare e interdisciplinare anche in attività di compresenza (Italiano e elementi di
Psicologia e sociologia della comunicazione, Storia e Diritto ed economia, Lingua straniera e madrelingua) in
tutti i corsi.
aggiornato a maggio 2011
1 - Liceo Scientifico “Brocca” a curvatura matematico-informatica
L’asse formativo dell’indirizzo matematico-informatico è incentrato sulla conoscenza degli strumenti concettuali, teorici e
operazionali delle matematiche e delle scienze (regole, simboli, procedure, sistemi, modelli) con particolare attenzione al
rapporto con le tecnologie dell’informazione. Attraverso la presenza delle discipline scientifico-matematiche e informatiche
esso è indirizzato:
1. all’acquisizione critica del metodo e della procedura scientifica;
2. all’acquisizione critica di concetti, principi e categorie scientifiche come strumenti interpretativi e rappresentativi del
reale cogliendo le idee più significative delle diverse discipline scientifiche anziché singoli particolari completamente
slegati gli uni dagli altri;
3. all’acquisizione critica di competenze operative e procedurali;
4. all’acquisizione critica dei linguaggi scientifico-matematici e informatici;
5. alla formazione di una prospettiva storica e critica del ruolo e dell’incidenza degli apparati scientifici sulla cultura e la
società.
2 - Liceo Classico “Brocca” a curvatura socio-psico-pedagogica
L’asse formativo dell’indirizzo classico socio-psico-pedagogico è incentrato sulla conoscenza degli assetti socio-relazionali
e pedagogico-comunicativi così come si sono determinati nei loro fondamenti teorici e nello sviluppo storico dalla classicità
greco-romana alla società contemporanea. Attraverso la presenza delle scienze umane e sociali e dei loro specifici metodi di
indagine esso è indirizzato:
1. alla acquisizione di una sostenuta cultura generale con specifica attenzione ai fenomeni educativi e sociali;
2. all’acquisizione di competenze di tipo metodologico e progettuale riferite agli aspetti relazionali, di comunicazione e
organizzazione;
3. all’acquisizione di un approccio multidisciplinare ai problemi psico-sociali;
4. alla formazione di una prospettiva storica attraverso cui leggere le esperienze proprie e collettive.
3- Liceo Scientifico “Brocca” a curvatura linguistica
L’asse formativo dell’indirizzo linguistico è incentrato sulla conoscenza di codici linguistici non solo considerati nei loro
aspetti strumentali di comunicazione ma anche di modelli logico-formali.
Attraverso la presenza di quattro sistemi linguistici moderni (italiano e tre lingue straniere) fortemente raccordati tra di loro
e con un sistema linguistico concluso (latino) esso è indirizzato:
alla padronanza strumentale di più codici linguistici;
all’acquisizione di competenze linguistiche e comunicative;
alla formazione interculturale fondata sulla conoscenza e sul confronto delle storie, letterature e civiltà diverse,
passate e contemporanee in relazione al patrimonio linguistico-culturale italiano;
alla formazione di capacità di riflessione metalinguistica comparata.
PARTE TERZA - LE OPPORTUNITÀ FORMATIVE
Capitolo 7 – ATTIVITA' E PROGETTI, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE
Attività integrative
La scuola si impegna a favorire, con la partecipazione dei docenti, attività pomeridiane quali: laboratorio teatrale e musicale,
cineforum, incontri sportivi, patentino. Tali attività, già presenti da svariati anni, vedono la partecipazione di molti alunni e
offrono positivi riscontri di impegno umano e culturale evidenziando potenzialità ed abilità spesso sconosciute al docente. Per
l’elevata qualità delle realizzazioni, esse hanno ottenuto svariati riconoscimenti e attestazioni e non solo a livello locale.
Il Liceo “Meucci” è interessato tra l’altro ad aderire, per lo sviluppo delle attività artistico-musicali, ad un “accordo di rete”
con scuole, associazioni, enti privati che operano sul territorio, fornendo spazi, risorse professionali e finanziarie per un
progetto comune.
Le attività costituiscono un prolungamento dell’insegnamento curriculare e sono funzionali a una migliore operatività nella
comunicazione moderna e alla conoscenza delle lingue straniere. Per favorire l’effettuazione di attività pomeridiane e
extracurriculari che richiedono l’uso di computer la scuola mette a disposizione l’aula multimediale.
Progetti d’Istituto
Dall’anno scolastico 2010-2011 è attivo il progetto multilaterale Comenius “Orient et Occident, fusion de deux mondes”
per la conoscenza delle lingue e culture europee e sono stati promossi e attivati scambi di lavoro e visite di studio con altre
scuole europee di Grecia, Spagna, Bulgaria, Romania e Italia (Acireale CT). Il progetto è biennale.
In modo particolare l’Istituto è impegnato perciò ad organizzare scambi culturali, gemellaggi, partenariati con scuole di altri
paesi europei al fine di promuovere l’approccio diretto alla lingua, l’incontro con le istituzioni scolastiche di altre Nazioni, la
conoscenza delle radici comuni.
aggiornato a maggio 2011
Regolamentazione svolgimento e partecipazione ad attività integrative e progetti
Le attività integrative sono selezionate ed effettuate secondo tali criteri:
- congruità con il POF
- relazione con l’attività didattica (efficacia della ricaduta sull’offerta formativa curricolare)
- continuità dell’attività (su richiesta dell’utenza)
- qualità
- analisi economica (dei costi verso terzi in relazione al budget disponibile)
- selezione degli operatori esterni
- salvaguardia dei criteri di concorrenzialità ed economicità
In particolare si stabilisce che:
L’attività integrativa deve nascere da un’esigenza didattica e culturale da parte degli studenti, dei docenti e dei genitori,
per cui all’inizio dell’anno scolastico sarà effettuata un’indagine conoscitiva presso tutte le componenti scolastiche.
Entro il 30 ottobre l’indagine deve essere conclusa.
Le attività integrative, che nell’anno precedente hanno conseguito un risultato positivo, saranno riproposte per l’anno
scolastico in corso se ne sussistono i presupposti in termini di richiesta.
Il Collegio dei Docenti individuerà al suo interno i docenti referenti.
Entro il 15 novembre dell’anno scolastico in corso saranno elaborati i progetti da parte dei docenti referenti, che
richiederanno l’avvio dell’attività integrativa.
È istituito un albo degli operatori esterni al quale si possono iscrivere tutti gli operatori che hanno requisiti di
professionalità e competenze specifiche; gli operatori devono essere in possesso di partita IVA.
I progetti saranno pubblicizzati presso gli operatori esterni, iscritti all’albo.
È istituito il registro delle attività integrative.
L’attività integrativa sarà avviata se ad essa aderirà un numero minimo di studenti (20).
Durante l’attività integrativa sarà effettuato un monitoraggio di essa. Nel caso in cui il numero di studenti, dopo due
incontri consecutivi, dovesse scendere sotto una percentuale pari al 50%, l’attività integrativa sarà sospesa.
I programmi e le offerte degli operatori esterni saranno valutati e selezionati, nel rispetto di criteri di professionalità,
concorrenzialità ed economicità, dal Consiglio d’Istituto, in rappresentanza dei genitori, studenti e docenti.
Al termine dell’attività integrativa l’operatore e il docente referente dovranno relazionare per iscritto sulla medesima,
indicando tra l’altro il numero di studenti iniziale e finale.
La presentazione dei Progetti, anche quelli d’Istituto, completa di tempi e fasi di attuazione avverrà entro la prima metà di
novembre, in tempo utile per poter essere sottoposta agli OOCC e ai Consigli di classe, che sceglieranno per la
partecipazione o meno della classe al Progetto e lo integreranno nella programmazione comune e/o nei piani di lavoro dei
singoli docenti.
Il Comitato studentesco della scuola può elaborare progetti.
La presentazione delle attività integrative da effettuarsi in orario curricolare (tranne eventi culturalmente significativi o
didatticamente rilevanti per il Consiglio di classe) avverrà entro la prima metà di novembre.
Le classi non potranno partecipare a più di due progetti (dell’Istituto e/o dei Consigli di classe).
Le classi possono assistere nel corso dell’anno a due rappresentazioni teatrali o proiezioni cinematografiche approvate dal
Consiglio di classe.
Il Liceo potenzia la propria azione didattico-formativa fornendo agli studenti una gamma di proposte integrative, che distingue
in due fasce:
o fascia della gratuità;
o fascia della contribuzione.
Nella prima fascia rientrano:
a) tutte le attività didattiche curriculari e non, svolte in sede dai docenti della scuola, rispondenti alle finalità e agli obiettivi
del POF;
b) tutte le attività proposte da Enti, Associazioni, soggetti individuali accettate dagli organismi della scuola (sempre con le
caratteristiche di congruità con il POF) che non prevedano oneri per la stessa o finanziate da Enti ecc.;
c) tutte le attività, svolte in sede, funzionali all’arricchimento della didattica.
Nella seconda fascia rientrano :
a) attività didattiche svolte dai docenti della scuola, fuori sede (visite guidate, viaggi di istruzione) autofinanziate dagli
studenti;
b) attività proposte da Enti, Associazioni, soggetti individuali accettate dagli organismi della scuola (sempre con le
caratteristiche di congruità con il POF) con oneri finanziari per la stessa;
c) attività proposte da alunni, famiglie, docenti, finalizzate all'arricchimento della offerta formativa con oneri per la scuola;
aggiornato a maggio 2011
Si precisa che l’inserimento delle attività nelle rispettive fasce sarà deliberato dagli organismi della scuola secondo i rispettivi
ambiti di competenza. Specificatamente per le attività inserite nella fascia di contribuzione l’entità del contributo viene
stabilito dal Consiglio d’Istituto (individuando dei parametri quali: il numero di adesioni, il costo dell’attività, l’erogazione di
fondi esterni, l’eventuale versamento di quote da parte degli studenti aderenti ad attività che comportino oneri verso terzi
piuttosto rilevanti e che la scuola non può interamente finanziare, ecc.).
I criteri per la selezione e realizzazione delle attività potrebbero essere, così definiti:
Attività gratuite:
relazione con l’attività didattica curricolare;
appartenenza a progetti ministeriali, regionali, riconosciuti come compatibili con le finalità del POF;
appartenenza a progetti di enti, associazioni, soggetti esterni alla scuola compatibili con le finalità del POF e senza
oneri per la scuola o dotati di un proprio finanziamento;
qualità;
continuità;
analisi economica;
selezione operatori esterni;
salvaguardia dei criteri di economicità e concorrenzialità.
Attività a contributo:
congruità con le finalità del POF;
qualità;
continuità;
analisi economica;
selezione operatori esterni;
salvaguardia dei criteri di economicità e concorrenzialità.
Visite guidate e viaggi d’istruzione
Le visite guidate e i viaggi d’istruzione presuppongono, in considerazione delle motivazioni culturali e didattiche che ne
costituiscono il fondamento e lo scopo preminente, un’adeguata programmazione didattica predisposta all’inizio dell’anno
scolastico e si configurano come esperienze di apprendimento e di crescita della personalità. Essi coinvolgono alunni, docenti e
genitori e costituiscono materia propositiva e attuativa all’interno degli Organi Collegiali. A tal fine si stabilisce che:
le visite guidate si effettuano nell’arco di una sola giornata presso mostre, monumenti, località di interesse storicoartistico, parchi naturali, ecc.;
le visite sono deliberate dai Consigli di Classe nel numero e nei periodi d’attuazione in modo da non
compromettere lo svolgimento regolare delle attività d’Istituto;
i viaggi d’Istruzione, di più giorni, sono rimessi all’autonomia decisionale degli Organi Collegiali della scuola;
in particolare, spetta al Consiglio d’Istituto, ai sensi dell’art.6 del DPR 416/1974, determinare i criteri generali per
la programmazione e l’attuazione delle iniziative, utilizzando gli orientamenti programmatici del Collegio dei
Docenti e dei Consigli di Classe.
Un apposito Regolamento per le visite guidate e i viaggi d’istruzione è allegato al presente documento.
Capitolo 8 – STRATEGIE EDUCATIVE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO.
Criteri: di promozione e non promozione, assegnazione e svolgimento dei corsi di recupero,
assegnazione crediti, formazioni classi e assegnazione cattedre.
Le strategie educative contro la dispersione per il recupero e sostegno
a) Didattica integrata
L’azione di sostegno e supporto agli alunni è sviluppata in modo sistematico attraverso una didattica integrata con il quale
il Liceo si propone di arricchire i servizi agli alunni attraverso interventi variegati, organicamente integrati con l’attività
didattica curricolare. I punti di forza della strategia sono costituiti da:
centralità dei Consigli di Classe nella individuazione e nella gestione degli interventi attagliati alla peculiarità della
classe e/o dei singoli alunni in relazione alla programmazione;
aggiornato a maggio 2011
superamento del carattere “emergenziale” degli interventi a favore di una funzione “preventiva” e metodologica del
sostegno;
personalizzazione degli interventi;
arricchimento della funzione del sostegno inteso non solo come supporto alle difficoltà ma anche come
potenziamento e valorizzazione delle eccellenze.
Premessa
La didattica integrata prevede la ricerca e l’utilizzo di metodi e strumenti atti a:
- supportare gli alunni nel processo di acquisizione di conoscenze e abilità (previste nel curricolo come prerequisiti);
- sostenere gli alunni in difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi previsti;
- aiutare gli alunni a colmare i debiti scolastici;
- fornire opportunità di potenziamento disciplinare agli alunni per il raggiungimento di eccellenze;
- fornire formazione aggiuntiva ad alunni della scuola selezionati per la partecipazione a concorsi e gare extrascolastici
(Certamina, Olimpiadi della matematica, della fisica etc.);
- affiancare gli alunni delle classi conclusive nella preparazione, programmazione e realizzazione di lavori individuali,
multimediali e non, per gli esami di Stato.
Finalita’
- miglioramento dell’apprendimento;
- miglioramento del metodo di studio;
- acquisizione di autonomia nel lavoro scolastico;
- arricchimento preparazione disciplinare e culturale degli alunni;
- sviluppo abilità di progettazione e programmazione del lavoro;
- recupero e sostegno delle difficoltà;
- valorizzazione e potenziamento delle eccellenze.
Caratteri generali
• Le attività previste si svolgono in orario curricolare e/o extracurricolare; quelle extracurricolari si svolgono, sulla base di
quanto stabilito dalla contrattazione integrativa circa gli orari di apertura pomeridiana e l’organizzazione generale
dell’Istituto, nel pomeriggio dei giorni di lezione.
• Tutte le attività sono finanziate dal Fondo d’Istituto. Una volta definito, in sede di contrattazione integrativa, il numero
di ore di intervento che la scuola può offrire, il Collegio dei Docenti delibera circa la sua ripartizione per aree e/o per
calendario (corsi di recupero debiti e interventi di inizio ciclo a inizio d’anno, sostegno-potenziamento “in itinere”,
interventi per le classi terminali a fine anno), sulla base del principio dell’equità fra tutte le classi e fra tutti i Dipartimenti,
e tenendo anche conto delle richieste degli studenti e della disponibilità dei docenti, nonché di particolari esigenze
didattiche storicamente accertate.
• Le attività vengono monitorate dalla commissione “Recuperi e Sostegni”, che fornisce tempestivamente i dati al
Collegio e, sulla base dei criteri indicati dal Collegio stesso, formula proposte circa la riattribuzione delle ore di
intervento programmate ma non effettuate; in questo modo si possono adeguare l’offerta alla domanda ed evitare il
mancato utilizzo delle risorse disponibili.
• La Commissione “Recuperi e Sostegni” ha inoltre il compito di:
a) predisporre la modulistica relativa all’attivazione e allo svolgimento delle attività;
b) ricevere le comunicazioni di avvio delle attività da parte dei docenti e dei coordinatori di classe e di dipartimento;
c) aggiornare settimanalmente l’orario delle attività e affiggerlo all’albo studenti;
d) raccogliere e fornire ai referenti didattici e contabili i dati relativi alle attività svolte;
e) ricevere docenti, studenti e genitori per informazioni sulle attività previste.
Tipologie di interventi
1- Sostegno alunni Classi Prime (biennio/triennio) per l’acquisizione di prerequisiti (conoscenze e abilità)
Dopo l’effettuazione delle prove di ingresso si effettuano corsi metodologici, trasversali (metodo di studio, capacità di
ascolto, comprensione dei testi etc.) eventualmente con la compresenza di docenti del Consiglio di classe. Tali corsi, della
durata di 20h, avranno un carattere tempestivo e limitato (fine settembre-inizio ottobre). Saranno svolti in orario
extracurriculare; qualora le difficoltà siano state evidenziate per il 50% o più della classe i corsi si potranno svolgere
anche in orario curriculare attuando flessibilità di impiego degli insegnanti. Solo nel caso di presenza di difficoltà diffuse
per meno del 50% della classe il singolo Consiglio può valutare l’opportunità di attivare i corsi o di intervenire altrimenti
nell’ambito delle programmazioni individuali e/o di Consiglio.
aggiornato a maggio 2011
2- Sostegno Classi Quinte
Vengono assegnate 10 ore complessive di sostegno ai Consigli di classe che autonomamente le distribuiscono alle singole
discipline e/o alle aree disciplinari ad integrazione della preparazione per l’esame di Stato. I corsi saranno attivati dal mese
di aprile previa dichiarazione di partecipazione almeno dei 2/3 della classe.
3- Sostegno per la prevenzione degli insuccessi
Interventi di sostegno programmati sono attivati in ogni periodo dell'anno scolastico, a cominciare dalle fasi iniziali, con
lo scopo fondamentale di prevenire l'insuccesso scolastico.
4- Recupero studenti insufficienti nello scrutinio del I° quadrimestre
Per gli studenti che allo scrutinio intermedio presentano insufficienze in una o più discipline, il Consiglio di Classe
organizza corsi di recupero finalizzati al tempestivo recupero delle carenze rilevate in quella sede. I corsi sono organizzati
con carattere modulare (su aspetti e/o argomenti delimitati della disciplina) e sono seguiti da una verifica intermedia
predisposta dall'insegnante della materia oggetto del recupero, volta ad accertare l'avvenuto superamento delle carenze
riscontrate.
5- Recupero debiti scolastici
Per gli studenti che in sede di scrutinio finale risultano sospesi in giudizio, si predispongono i corsi di recupero estivi. I
corsi per gli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012, attivati secondo le modalità stabilite nel paragrafo “Criteri di
assegnazione e svolgimento dei corsi di recupero”, sono tenuti nei mesi di giugno e luglio. Le verifiche finali obbligatorie,
gli scrutini e la pubblicazione dei risultati si svolgeranno prima dell'inizio dell'anno scolastico, secondo il calendario
stabilito dal Collegio dei Docenti ed esposto in Istituto, salvo diverse disposizioni ministeriali. La durata complessiva di
ciascun intervento è di almeno 15 ore.
6Potenziamento disciplinare e preparazione aggiuntiva
Se richiesti sono attivati sportelli di potenziamento disciplinare distinti per biennio e triennio. Per l’attivazione è richiesta
la prenotazione obbligatoria da parte degli alunni. I corsi finalizzati a preparazione aggiuntiva verranno attivati previa
iscrizione degli alunni interessati.
7Tutorato per le Classi Quinte
Viene attivato dal mese di Marzo al mese di Maggio un intervento di tutorato (durata massima 10h) per gli alunni delle
classi finali finalizzato alla consulenza, preparazione e organizzazione di lavori individuali per l’esame di Stato.
L’intervento è attivato previa richiesta di almeno 2/3 della singola classe.
Valutazione
Il monitoraggio delle attività sarà effettuato dalla Commissione referente con raccolta dati, frequenze e esiti degli scrutini.
b) Altri strumenti
La scuola è impegnata a promuovere iniziative contro la dispersione scolastica, il recupero e il sostegno di alunni
bisognosi, anche in riferimento al riordino dei cicli e all’innalzamento dell’obbligo scolastico. È attivo presso
l’Istituto un GLH (Gruppo di Lavoro per i portatori di Handicap) che offre consulenza e supporto alle famiglie e
ad alunni per il miglior utilizzo delle strutture e per rendere effettivi i diritti formativi degli allievi anche con
progetti efficaci di integrazione nelle classi.
I docenti si impegnano ad attivare, in itinere, “pause didattiche” nello sviluppo del programma per favorire il
recupero e/o l’approfondimento.
L’Istituto è impegnato a favorire il diritto allo studio per gli studenti in condizione economica disagiata. Esso si
impegna a contribuire o nella forma dell’intervento per l’acquisto dei libri scolastici o nella forma del comodato,
individuando anche protocolli d’intesa con le Amministrazioni locali interessate a salvaguardare il diritto
all’istruzione e a ridurre la dispersione scolastica. La modalità dell’attuazione è di competenza del Consiglio
d’Istituto.
Stesso impegno la scuola pone nel favorire la partecipazione di tutti gli alunni alle gite scolastiche, considerate
momento importante di conoscenza e di socializzazione. Onde evitare situazioni di esclusione per motivi
economici, la Commissione incaricata individuerà le forme più opportune per coinvolgere l’intera classe
all’iniziativa e il Consiglio d’Istituto predisporrà una somma annuale a disposizione degli alunni più bisognosi. Le
procedura saranno stabilite dai due OOCC nelle rispettive competenze.
Recupero insufficienze nel corso dell'anno e debiti scolastici
Le attività di recupero sono parte ordinaria e permanente del Piano dell'Offerta Formativa; esse sono programmate ed
attuate dai Consigli di Classe sulla base dei criteri didattico-metodologici definiti dal Collegio dei Docenti , per le
discipline o le aree disciplinari scelte tra quelle che hanno fatto registrare un più elevato numero di valutazioni insufficienti.
aggiornato a maggio 2011
Il Collegio dei Docenti nella seduta del 17/12/2007, sulla base delle indicazioni fornite dal D.M. n.80 del 3/10/2007 e dei
criteri generali stabiliti dall'O.M. n.92 del 5/11/2007, ha definito le seguenti modalità di recupero:
Recupero studenti in difficoltà durante l'anno
Per prevenire l'insuccesso scolastico si realizzano in ogni periodo dell'anno attività di sostegno per tutte le aree disciplinari
opportunamente individuate. Esse sono programmate orientando contenuti e metodi agli specifici bisogni formativi di
ciascun alunno e quindi, necessariamente, hanno una organizzazione di tipo modulare. Possono essere previsti interventi
per gruppi di studenti omogenei, per carenze dimostrate nelle stesse discipline, provenienti anche da classi diverse, fino
ad un massimo di 15 studenti.
Recupero studenti insufficienti allo scrutinio del I° quadrimestre
Per gli studenti che allo scrutinio del I° quadrimestre presentano insufficienze in una o più discipline il Consiglio di Classe,
tenendo conto della disponibilità delle risorse e della possibilità degli studenti di raggiungere attraverso i corsi di sostegno
e/o autonomamente gli obiettivi formativi stabiliti dai docenti, organizza corsi di recupero finalizzati al tempestivo recupero
delle carenze rilevate negli scrutini stessi.
Di seguito a ciascun intervento viene effettuata una verifica intermedia volta ad accertare l'avvenuto superamento delle
carenze riscontrate o almeno di una parte di esse. Il Consiglio di Classe, in relazione alla natura delle discipline oggetto
degli interventi, delibera le modalità delle verifiche (scritte, scrittografiche o orali).
Recupero debiti scolastici
Per gli studenti che allo scrutinio finale presentano in una o più discipline valutazioni insufficienti, il Consiglio di Classe,
valutata la possibilità che l'alunno ha di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate ,
sospende la formulazione del giudizio finale e predispone le attività di recupero estive. Le famiglie saranno informate
tramite schede individuali con i voti proposti in tutte le discipline, comprese quelle oggetto del recupero, e con indicazione
del programma o delle parti del programma su cui dovrà avvenire l'approfondimento. Contestualmente verranno comunicati
gli interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi, le modalità e i tempi delle relative verifiche che devono
essere portate a termine prima dell'inizio del nuovo anno scolastico. In caso di carenza lieve può essere consigliato lo
studio autonomo.
Qualora i genitori o coloro che ne esercitano la relativa potestà non ritengano di avvalersi delle iniziative di
recupero organizzate dall'Istituto, debbono comunicarlo alla scuola stessa , fermo restando l'obbligo per lo studente
di sottoporsi alle verifiche finali programmate dal Consiglio di Classe per ciascun tipo di intervento.
Criteri di assegnazione e svolgimento dei corsi di recupero
Le attività di sostegno e recupero organizzate nel corso dell'anno scolastico sono assegnate in primo luogo ai docenti della
classe; in caso di indisponibilità, si ricorre ai docenti dell'istituto della stessa disciplina o ambito disciplinare; in ultima
istanza si utilizzano docenti e/o soggetti esterni, con l'esclusione di enti “profit”, come indicato all'art. 10 dell'O. M. 92 del
5/11/2007 e deliberato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 17/12/2007.
Poiché nell'organizzazione sono possibili articolazioni diverse da quelle per classe (ad esempio interventi per gruppi di
studenti appartenenti a classi parallele o omogenei per le carenze dimostrate nelle stesse discipline), il docente incaricato
di svolgere tali attività di recupero ha l'obbligo di raccordarsi con i docenti della disciplina degli alunni del gruppo
affidatogli, al fine di orientare contenuti e metodi dell'attività di recupero agli specifici bisogni formativi di ciascun alunno.
Analogamente la prova di verifica finale dell'intervento va elaborata e valutata con il docente della classe anche sulla base
di una proposta del Dipartimento Disciplinare .
Il Consiglio di Classe esprimerà il giudizio definitivo sulla base dell'esito delle verifiche indicato dai docenti delle
discipline.
In merito al recupero estivo qualora il Liceo non sia in grado di organizzare, per mancanza di docenti (interni e/o esterni),
tutti i corsi specifici per il recupero dei debiti contratti nello scrutinio finale di giugno, le famiglie provvederanno in
proprio con studio autonomo degli studenti.
Criteri di promozione e non promozione
Sulla base della normativa vigente (D.L. n°297 16/4/94, Legge n°425 10/12/97, O. M. n°90 21/05/01, Legge n°1 11/01/07,
D.M. n°42 22/05/07, D.M. n° 80 03/10/07, Nota Ministeriale N°4825 del 10/10/07, O.M. 05/11/07 n°92, Nota Ministeriale
N°22717 del 28/11/07, D.M. n°5 16/01/2009, O.M. n.40 08/04/2009, D.P.R. N°122/2009, C.M. N°20 04/03/2011, O.M. n.42
06/05/2011), al fine di assicurare un’applicazione omogenea dei criteri in oggetto, anche in relazione al nuovo regolamento
degli Esami di Stato, alla abolizione delle promozioni con debito e in coerenza con il POF d’Istituto, nel pieno rispetto dei
singoli Consigli di Classe, il Collegio dei Docenti, nella seduta del 24/05/2011 ha adottato i seguenti criteri
aggiornato a maggio 2011
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
I docenti, nel formulare le loro proposte di votazione finale, dovranno tener conto per ogni alunno dell’iter formativo
percorso in riferimento a: frequenza, interesse, capacità di relazione, di apprendimento, di rielaborazione, di
rendimento e di recupero rispetto agli obiettivi finali di ciascuna disciplina e di ciascuna classe determinati nella
programmazione annuale. Tale iter dovrà corrispondere ad una valutazione finale espressa in decimi, evitando
ambigue votazioni intermedie. Le proposte di voto finale dovranno scaturire da un congruo numero di prove scritte,
orali, grafiche e pratiche.
I Consigli di classe, nel discutere e approvare i voti proposti per disciplina, terranno conto per ogni alunno del
progresso fatto nel suo cammino di apprendimento, specie se trattasi di alunno partito da situazione di grave
insufficienza, in una o più materie, e pervenuto a livelli di rendimento accettabili dai quali si evinca che sarà in grado
di raggiungere gli obiettivi formativi di conoscenze e competenze propri delle discipline interessate (obiettivi minimi
deliberati dai Consigli di Classe) nel corso dell'anno scolastico successivo, tanto più in riferimento alla strutturazione
per bienni dei nuovi percorsi liceali.
Il non classificato non è ammissibile alla fine dell’anno scolastico in quanto sussiste l’obbligo per il docente della
valutazione (art.40 e art.42 del CCNL); solo nel caso di alunno risultato sempre fisicamente assente o per il quale non
sussistano conferme di valutazioni isolate è contemplabile una non classificazione finale.
Non viene ammesso alla classe successiva l'alunno che ha riportato al termine dell'anno scolastico tre insufficienze, di
cui almeno due gravi, fatte salve le particolari motivazioni riscontrate dal Consiglio di Classe.
Allo stesso modo potrebbe non essere ammesso alla classe successiva l'alunno che presenti situazioni finali di
generalizzata mediocrità (insufficienze non gravi = 5/10) per le quali il Consiglio di Classe non ravvisi elementi
positivi per una prosecuzione degli studi o comunque non rilevi un percorso di crescita o di miglioramento rispetto ai
livelli di partenza. Relativamente alla non promozione in quest'ultimo caso, si chiarisce che per “generalizzata
mediocrità” deve intendersi un numero consistente di valutazioni negative (anche con solo voto 5/10) sulle varie
discipline della classe.
Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza (tre quarti dell'orario annuale personalizzato), comprensivo
delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o
all'Esame di Stato.
Non è ammesso alla classe successiva o all'Esame di Stato l'alunno che ha riportato al termine dell'anno scolastico una
votazione inferiore a 6/10 nel comportamento disciplinare scolastico.
Dopo la sospensione del giudizio, gli alunni saranno ammessi alla classe successiva solo se, a giudizio del Consiglio
di Classe, avranno recuperato le carenze riscontrate.
Assegnazione dei crediti scolastici e formativi
Il credito costituisce un’assegnazione di punteggio, per l’anno scolastico, relativo alle bande di oscillazione indicate nella
tabella A del Regolamento degli Esami di Stato, DPR n.323 23/07/98 e successivamente modificata con DM 42/2007 e DM
99/2009. Esso è attribuito al termine di ogni anno scolastico (a partire dalla terza classe) dal Consiglio di Classe, ed è costituito
da Credito Media + Credito Formativo.
La banda di oscillazione è determinata dalla media globale (M) dei voti riportati allo scrutinio finale di ogni anno
scolastico.
Il credito scolastico, per essere attribuito, deve tener conto, prioritariamente, di interesse, impegno e partecipazione al
dialogo educativo, anche sostanziato da frequenza di attività integrative svolte nell’ambito di quelle programmate dal
Collegio dei Docenti per l’anno scolastico relativo o da partecipazione documentata, con merito, a progetti, concorsi e
attività scolastiche di particolare rilievo.
I crediti formativi, acquisiti con la partecipazione dello studente ad attività qualificanti in termini di esperienze
debitamente documentate tramite attestati rilasciati da Enti riconosciuti e dalle quali derivino competenze coerenti con la
preparazione dell’indirizzo frequentato, sono da individuare nelle seguenti aree formative:
1.
frequenza di corsi di Lingua straniera con attestato certificante il livello raggiunto (almeno B1) rilasciato dagli
Enti riconosciuti ai sensi della CM 117/2000 (esempio Summer Courses for Young Learners);
2.
corsi di Informatica con attestato relativo al livello di competenza raggiunto;
3.
corsi di Conservatorio musicale con attestato dell’anno di frequenza e del curriculum formativo;
4.
partecipazione ad associazioni di Volontariato civile (WWF, Italia Nostra, Protezione Civile, ecc.) con attestato
di attività rilasciato dall’Ente promotore;
5.
partecipazione ad attività di tipo progettuale e culturale anche presso altri Istituti scolastici;
6.
partecipazione a concorsi e gare di tipo culturale con attestati di merito;
7.
attestati di partecipazione con merito ad attività sportive, coerenti con i programmi e/o dettami ministeriali
(giochi della gioventù a tutti i livelli, attività nazionali, internazionali, olimpiadi,ecc.) rilasciati dal CONI e non da
società private.
aggiornato a maggio 2011
1. In riferimento al Regolamento degli Esami di Stato (art. 11) della media globale “M” e delle relative bande di
oscillazione, si attribuisce il punteggio del Credito Scolastico secondo le tabelle previste dal D.M. N° 42/2007 per le classi
5^ (A.S. 2010/2011) e dal D.M. N° 99/2009 per le classi 3^ e 4^ (A.S. 2010/2011) e rispettando i seguenti criteri:
Se la M relativa alle singole bande è inferiore a 5/10 dopo l’intero (es. 6,45) per tutte le fasce, tranne l'ultima, si
attribuisce il massimo del punteggio della banda solo in presenza di crediti formativi certificati, a condizione che ci
siano elementi positivi come interesse, partecipazione, frequenza, ecc.
Se la M è uguale a 5/10 (es. 6,50) o superiore a 5/10 dopo l’intero (es. 6,55) per tutte le fasce, tranne l’ultima, si
attribuisce il massimo del punteggio della banda anche in assenza di Crediti Formativi a condizione che ci siano
elementi positivi come interesse partecipazione, frequenza, ecc.
Per quanto riguarda l'ultima banda, per gli studenti frequentanti le classi quinte (A.S. 2010/2011), se la media M è
8<M 10 si attribuisce 1 punto in più solo in presenza di Crediti Formativi certificati, a condizione che ci siano
elementi positivi come interesse, partecipazione, frequenza, ecc.
Inoltre
Non si dà luogo ad attribuzione di Credito Scolastico per gli anni in cui l’alunno non consegue la promozione alla
classe successiva.
In caso di sospensione del giudizio a giugno e esito positivo del recupero estivo, all’atto dello scrutinio verrà
assegnato il credito con il minimo della banda di oscillazione relativa alla M riportata.
Il credito formativo per le attività sportive va assegnato solo in presenza di partecipazione a manifestazioni indicate
dall’ordinamento scolastico (es. Giochi della Gioventù a qualsiasi livello, campionati nazionali, olimpiadi ecc..).
Ogni richiesta di credito deve essere documentata e assegnata solo se conseguita con merito e non con la mera
partecipazione. La certificazione (per qualsiasi attività, sia essa volontariato e/o Protezione Civile ecc..) deve essere
rilasciata dalle autorità superiori.
I Corsi di Eccellenza, anche tenuti in Istituto, debitamente certificati, se frequentati con merito, possono dare luogo
all'assegnazione di crediti formativi.
Per quanto riguarda i crediti acquisiti negli anni precedenti, non possono essere attribuiti successivamente, ma aggiornati ad
eventuali nuove tabelle (OM. 40/2009, art. 8/1).
Nulla vieta al Consiglio di Classe di attribuire il valore più alto della fascia dei crediti, agli studenti che si siano distinti per
particolare bravura, partecipazione, interesse ecc.. alla vita scolastica. Lo stesso discorso vale per le attività lavorative, che
devono essere riconosciute solo se coerenti con le discipline di Istituto.
Credito scolastico - Tabella A (candidati interni) – classi 5^ - D.M. N° 42/2007
Media dei voti
M=6
6<M 7
7<M 8
8 < M 10
1° anno
3-4
4–5
5–6
6-8
Credito scolastico (punti)
2° anno
3-4
4–5
5–6
6-8
3° anno
4–5
5–6
6–7
7–9
Credito scolastico – Tabella A (candidati interni) - classi 3^-4^- D.M. N° 99/2009
Media dei voti
M=6
6<M
7<M
8<M
9<M
7
8
9
10
1° anno
3-4
4–5
5–6
6-7
7-8
Credito scolastico (punti)
2° anno
3-4
4–5
5–6
6-7
7-8
3° anno
4–5
5–6
6–7
7–8
8-9
aggiornato a maggio 2011
Criteri per formazione delle Classi
CRITERIO GENERALE
Nella formazione e composizione delle classi e nell’assegnazione ad esse dei Docenti è opportuno garantire la continuità cioè
la naturale conclusione dei corsi di studio attivati, intesa come continuità del gruppo-classe e continuità dell’azione didattica
dei Docenti nelle loro Classi.
CRITERI GIURIDICI GENERALI
1.
2.
3.
Gli alunni che hanno parenti fra i Docenti in rapporto di parentela fino al 4° grado ed affini fino al 2° grado non
potranno essere assegnati alle Classi ove tali Docenti insegnano
L’iscrizione ad anno inoltrato di alunni provenienti da altre scuole, per uno stesso anno di corso, avverrà previo
colloquio con il Consiglio di Classe della sezione dell’indirizzo richiesto, ricordando che in caso di alunni comunitari
e/o extracomunitari essa è un obbligo per Legge, in tal caso il colloquio è volto ad individuare l’anno di corso nel
quale inserire l’alunno straniero e la compatibilità tra gli studi seguiti all’estero e il corso di studio richiesto all’atto
dell’iscrizione.
Gli alunni ripetenti e gli alunni pendolari, in generale, se in numero ragguardevole, verranno suddivisi in più sezioni
dello stesso indirizzo.
CRITERI FORMAZIONE CLASSI PRIME
1. Gli alunni vengono suddivisi secondo i Corsi d’indirizzo indicati nella domanda d’iscrizione, sia d’ordinamento che
dell’autonomia, resta salva la possibilità di accogliere la seconda opzione in casi di non attivazione o di esubero o per
mancanza di un numero sufficiente di iscrizioni, della classe curvatura o d’ordinamento prescelte.
2. In presenza di un numero esiguo di richieste per uno o più indirizzi di curvatura dell’autonomia, tenuto conto
dell’eventuale seconda opzione, gli alunni verranno convogliati nella curvatura maggioritaria stabilizzata, per evitare
la Costituzione di Classi e conseguentemente di corsi privi di garanzie nella continuità del percorso formativo. Lo
stesso criterio verrà eseguito per la costituzione di Classi degli ordinamenti base .
3. La distribuzione degli alunni nelle Classi prime terrà conto delle fasce di livello individuate sulla base del giudizio
sintetico e della valutazione desunta dalla scheda della scuola media.
4. La distribuzione degli alunni, tenuto del numero di Classi attivate sui rispettivi indirizzi, dovrà essere numericamente
uniforme, salvo iscrizione di alunni diversamente abili.
5. Si terrà conto, nel rispetto dei sopraccitati criteri, della richiesta avanzata dalle famiglie di iscrivere i propri figli in
sezione ove risultino frequentanti dei fratelli, in tal caso non potrà essere avanzata la richiesta di cui al successivo
comma 6 .
6. Compatibilmente con il rispetto dei precedenti criteri si potrà tenere conto di eventuale richiesta incrociata
d’inserimento nella stessa Classe da parte di due studenti.
7. Gli alunni non promossi di corsi non attivati, previa acquisizione del parere della famiglia, verranno inseriti nella
classe / classi dell’indirizzo o curvatura principale.
8. La Commissione formazioni Classi sarà costituita da tre docenti, un genitore e un alunno.
9. Non saranno rilasciati nulla osta di trasferimento ad altro Istituto prima del mese di settembre, il rilascio dovrà
comunque prevedere l’accertamento delle motivazioni e la disponibilità del nuovo istituto.
10. La designazione della sezione di appartenenza per le Classi dello stesso indirizzo e della stessa curvatura avverrà per
sorteggio in presenza di più corsi, il sorteggio sarà pubblico dopo la formazione delle Classi, da effettuarsi nel mese di
settembre prima dell’inizio delle lezioni.
CRITERI FORMAZIONE CLASSI SUCCESSIVE
1.
2.
3.
4.
5.
Le classi sono costituite per scorrimento, tenuto conto dei parametri numerici indicati dalla normativa vigente.
Nella formazione di Classe iniziale dei cicli conclusivi dei rispettivi indirizzi (Classe terza) ove non sia possibile
rispettare i parametri numerici previsti dal D.M. n. 331/98, si procederà ad unione di gruppi Classe delle seconde nel
rispetto, ove possibile, del gruppo stesso.
Nella formazione di Classi intermedie e finali si seguirà lo stesso criterio qualora non corrispondano ai parametri
previsti dalla normativa vigente per la costituzione degli organici.
Gli alunni ripetenti, in linea di massima, saranno iscritti nella Sezione di provenienza, salvo necessità di organico e/o
richieste di cambio effettuate dalla famiglia.
Qualora il numero degli alunni ripetenti confluiti in una Classe fosse troppo elevato (>3), quindi tale da
compromettere l’omogeneità del gruppo Classe interessato, tenuto conto dell’eventuale danno economico per
aggiornato a maggio 2011
6.
7.
l’acquisto di libri di testo diversi, si potrà spostare un certo numero di ripetenti in altra Classe, in relazione al proprio
reddito o, in caso di parità, per sorteggio.
Eventuali richieste di cambio di sezione, all’interno dello stesso indirizzo, da parte di alunni non ripetenti potranno
venire esaminate, ed eventualmente autorizzate, solo in caso di gravi e accertati motivi, se ciò non comporterà una
drastica riduzione del numero di alunni iscritti e frequentanti la Classe-Sezione, sentiti i rispettivi Consigli di Classe.
Gli alunni ripetenti di classi d’ordinamento potranno essere inseriti, su richiesta della famiglia, in curvature
d’indirizzo diverso previo specifico esame integrativo, purché non comporti una sproporzione numerica.
CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI
Fatte salve le competenze proprie del Dirigente Scolastico indicate dall’art. 396 comma 2 lettera D del D.L. n. 297/94 e
tenuto conto di quanto previsto dal D.I. sulle disposizioni per la determinazione degli organici del personale Docente per
l’anno scolastico in corso, che risultano invariate (C.M. n.27 del 7 marzo 2003) si indicano i seguenti criteri di assegnazione:
1. I Docenti sono assegnati alle Classi tenuto conto di quanto stabilito dalla tabella organica per la costruzione delle
cattedre interne e per le ore residue.
2. La formazione dei Consigli di Classe deve tenere conto che essi sono gruppi di lavoro destinati a sviluppare un’azione
sinergica in riferimento alla formazione e alla educazione degli alunni.
Discrezionalità prioritarie
A. La continuità didattica è garantita tenuto conto della formazione delle cattedre stabilita dall’organico di diritto.
B. Le cattedre, ove possibile e/o richiesto, potranno essere strutturate in senso verticale.
C. Le cattedre verranno strutturate con il minor numero di insegnamenti possibili.
D. Le cattedre, ove possibile, verranno strutturate con una equa distribuzione dei carichi di lavoro (classi quinte equamente
distribuite).
E. A parità titoli nell’assegnazione verrà considerata l’anzianità di servizio.
Attenzioni particolari
1. La verticalizzazione per le C.C. A049 - A047, sarà concretamente presa in considerazione solo se i Dipartimenti di
Matematica Biennio e Triennio esprimeranno un pieno accordo.
2. Costituzione delle cattedre di Lettere: nel biennio gli insegnamenti possono venire attribuiti a più docenti,
compatibilmente con la dotazione organica, per un numero di insegnamenti sulla stessa classe di massima non
superiori a tre. A richiesta la cattedra potrà venire verticalizzata per l’insegnamento effettuato nel biennio a
condizione che sia compatibile con la generale costituzione delle cattedre stesse, prevista dalla tabella organica e se
ciò non è in contrasto con altri criteri.
3. Nel caso di cattedra orario interna, inferiore alle 18 ore, e in presenza di ore residue d’insegnamento, non utilizzate
per la costituzione di cattedre esterne, come da normativa, il Dirigente procederà al completamento della cattedra,
informati i Docenti interessati, con il vincolo che se tale attribuzione superi le 18 ore esso verrà attribuito solo su base
di dichiarata disponibilità del Docente.
4. L’attribuzione delle cattedre avverrà prima possibile (dopo la conferma all'USP della tabella organica di fatto), con
comunicazione pubblica o affissione all’albo.
5. Qualora un Docente presenti motivata richiesta di cambio della cattedra attribuita, il Dirigente si riserva di procedere
a tale accettazione compatibilmente con il rispetto dei sopraccitati criteri.
6. Nel caso che il Dirigente non tenga conto di tali criteri fornirà al Docente interessato, in un colloquio riservato, le
dovute motivazioni.
Capitolo 9 – IMPEGNI RELAZIONALI
I rapporti tra le varie componenti della scuola e con il pubblico sono ispirati a equità, gentilezza, rispetto e accoglienza. La
scuola al suo interno e nei rapporti con l’esterno si caratterizza come comunità democratica, civile, tollerante e solidale. La
trasparenza e comprensibilità delle decisioni e degli atti si accompagnano alla capacità concreta di ascolto che le singole
componenti esplicano nei rapporti interpersonali e con l’utenza. Tali comportamenti devono costituire una sorta di “stile”
dell’Istituto che, ben lungi dall’essere vuoto formalismo, connoti un ambiente educativo di formazione etica e civile.
1 - I principi dei diritti e dei doveri dell’alunno nei confronti dei docenti e dell’intera comunità scolastica sono stabiliti dallo
Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria superiore (DPR 249/1998). Insieme al Regolamento interno
d’Istituto e al Regolamento di disciplina (in allegato), esso costituisce il riferimento essenziale del comportamento dell’alunno
anche rispetto alle finalità di tale comportamento.
2 - La scuola riconosce i genitori e gli alunni protagonisti del progetto educativo e responsabili, nelle rispettive funzioni, della
qualità degli obiettivi raggiunti.
Pertanto, nel rispetto delle leggi in vigore, la scuola li invita alla collaborazione e disponibilità, sia nei confronti del singolo
aggiornato a maggio 2011
docente sia nella partecipazione agli organi collegiali, dove offriranno il necessario contributo per il raggiungimento degli
scopi prefissi dal “contratto formativo” generale e dallo Statuto citato al punto 1.
3 - All’inizio dell’anno scolastico, il Liceo organizza le giornate dell’accoglienza per le classi prime.
Esse sono regolate da tornei sportivi, incontri con gli studenti delle classi terminali, con il personale docente e non docente e
con il Capo d’Istituto, visite alle aule speciali, somministrazione di questionari e hanno lo scopo di facilitare, in un clima di
familiarità, l’approccio a nuove strutture, personale e regolamenti interni.
I questionari, elaborati dal Collegio dei docenti, sono strutturati in modo da permettere una più puntuale conoscenza delle
aspettative degli alunni e per una più adeguata offerta formativa.
4 - I genitori parteciperanno al sistema dei traguardi formativi come interlocutori privilegiati essendo essi inseriti
organicamente nel territorio e conoscendone quindi bisogni, aspettative e potenzialità.
L’intera banca-dati dell’Istituto, a cui si può accedere per conoscere l’intera offerta formativa, le attività culturali in atto, il
funzionamento amministrativo, viene mensilmente aggiornata dal personale ATA della scuola e rientra nel “Progetto
trasparenza”.
5 - I docenti nei rapporti con gli alunni e con i genitori hanno il dovere della chiarezza e della lealtà.
Il rapporto con gli alunni sarà improntato al massimo rispetto della persona e l’attività dell’insegnamento eviterà qualsiasi tipo
di esclusione dal gruppo classe.
La valutazione scolastica (nella nuova modalità indicata dal DPR 323/1998) terrà conto altresì del grado di maturità umana e
mentale complessiva espresso dallo studente essendo la scuola non semplicemente luogo in cui l’individuo si istruisce, ma
anche istituzione educativa in cui si formano l’uomo e il cittadino.
Contribuiscono ad una più completa e più obiettiva valutazione le famiglie, il cui intervento viene non solo accettato ma anche
sollecitato dalla scuola che ad esse riconosce un ruolo importante, in quanto consentono ai docenti una più ricca conoscenza
degli allievi sotto il profilo psicologico-emozionale e socio-culturale.
Capitolo 10 – RAPPORTI CON IL TERRITORIO
La scuola non è una realtà isolata dal contesto socio-economico in cui opera. Pur nel rispetto degli obiettivi generali ed
educativi stabiliti a livello nazionale (DPR 275/1999, art. 8), l’offerta formativa non può quindi non tener conto della realtà
umana e materiale con cui opera e con cui intende interagire.
L’articolo 9 del regolamento per l’autonomia didattica ed organizzativa suggerisce “ampliamenti dell’offerta formativa che
tengano conto delle esigenze del contesto culturale sociale ed economico delle realtà locali” come opportunità di nuovo
dialogo tra scuola e territorio in cui la prima si fa punto di connessione e di incontro aperto e flessibile per vivere meglio e in
modo responsabile la propria città.
Il Liceo ritiene perciò fondamentali per la crescita umana e culturale degli alunni le attività extracurriculari che
costituiscono parte integrante della storia dell’Istituto. Esse interagiscono con il territorio aprendosi alla collaborazione con
gruppi o Enti, privati o pubblici, che hanno gli stessi obiettivi. Le attività (giornale, teatro, cineforum, conferenze, produzioni
artistiche, sport) sono guidate da docenti o da personale competente individuato dalla scuola e hanno una spiccata funzione
sociale.
1 - La presenza sul territorio di Aprilia di varie comunità provenienti da molte regioni italiane e da molti paesi extraeuropei
(dai paesi del Maghreb, dalla Somalia, ma anche dall’Egitto e dall’India negli ultimi anni e infine dall’ex-Jugoslavia, dalla
Polonia, più recentemente dalla Romania) può diventare un’occasione formativa per il giovane se tra le proposte culturali
troverà gli elementi necessari per inserirsi in un mondo come quello di oggi in cui i flussi migratori sono inarrestabili e
impongono una visione nuova del mondo e soluzioni adeguate di civiltà.
Il Liceo “A. Meucci” è impegnato a produrre proposte in tal senso, sia nelle programmazioni delle singole discipline sia
nelle attività extracurriculari non obbligatorie, collaborando con gli Enti locali e con le associazioni religiose e laiche
impegnate nel sociale.
D’intesa con gli Enti locali e con le Associazioni operanti sul territorio (nonché con le Ambasciate o Consolati) la scuola
può aprirsi all’accoglienza realizzando progetti finalizzati alla conoscenza dei problemi del sottosviluppo, della
globalizzazione e del dialogo tra le religioni. Saranno organizzate conferenze, attività di socializzazione, comunicazione e
animazione sulle problematiche in oggetto, scambio di esperienze nelle lingue francese, inglese, spagnolo.
Un comitato costituito da genitori, alunni e docenti curerà l’aspetto organizzativo e i contatti con Associazioni, Enti ed
Ambasciate nonché i tempi operativi.
2 - Il Liceo partecipa al Consorzio di Rete con tutte le scuole di Aprilia di I e di II grado per l’effettuazione di corsi di
aggiornamento, corsi di educazione per adulti, e per la collaborazione con gli Enti locali sulle problematiche comuni.
aggiornato a maggio 2011
3 - L’Istituto stabilisce con le scuole medie di Aprilia un rapporto di collaborazione e di studio per conoscere la realtà socioculturale di provenienza degli alunni, operare strategie di intervento educative coerenti e finalizzate, attivare iniziative di
orientamento mirate e personalizzate. A tal fine il Collegio dei docenti costituisce una commissione che lavorerà d’intesa con
le scuole di riferimento.
4 - Il Liceo Meucci è stato indicato, insieme ad altre 5 scuole del Lazio, come scuola-polo per il progetto del MIUR “La scuola
in viaggio”, destinato alla raccolta di documentazione per favorire e diffondere il turismo scolastico.
5 - La scuola è impegnata in iniziative di orientamento post-diploma. Dispone di materiali informativi per la conoscenza degli
studi universitari, delle opportunità culturali e/o lavorative in Italia e in Europa, organizza conferenze con esperti del mondo
universitario, del mondo del lavoro, delle amministrazioni locali (comunali e provinciali).
6 - La scuola è impegnata a promuovere la cultura musicale, sia nella forma della sperimentazione didattica sia nella forma
dell’ascolto e della conoscenza strumentistica nei tempi extracurriculari. A tal fine, proprio per la valenza culturale
dell’attività, considerando anche che la città di Aprilia dispone di un numero considerevole di gruppi, associazioni e singoli
che operano in questo settore, il Liceo aderisce all’accordo di “rete” con Associazioni, Enti, Agenzie presenti sul territorio per
concordare attività didattiche, sperimentazioni e coordinamento. Segnatamente intende determinare progetti di comune
interesse con la scuola media statale “A. Gramsci” che già da molti anni ha qualificato la sua programmazione con un indirizzo
musicale. Un gruppo di lavoro costituito da docenti, alunni e genitori curerà la realizzazione del piano.
7 - Il Liceo è stato scelto come Istituto referente sul territorio per l’attuazione del Protocollo d’intesa tra il MPI e l’AICA
(Associazione Italiana d’Informatica e Calcolo Automatico) volto a promuovere la conoscenza del computer secondo uno
standard di riferimento che possa essere riconosciuto subito e ovunque. Per questo il “Meucci” organizza corsi ai vari livelli
secondo il programma di certificazione ECDL (European Computer Driving Licence) ed è sede d’esame per il conseguimento
della “patente” di guida del computer avente valore riconosciuto in tutta Europa.
8 - Il Liceo è dotato di strutture sportive di grande ampiezza e funzionalità. Nell’ottica dell’apertura al territorio, così ricco di
associazioni sportive di ogni tipologia ma anche così povero di impianti idonei, la scuola promuove attività di incontro tra
giovani e adulti nelle varie discipline sportive e lavora per la diffusione dell’educazione fisica come disciplina globalmente
formativa.
9 - In collaborazione con l’Amministrazione comunale, con le forze dell’ordine del territorio, con l’Ass. Rotary di Aprilia, la
scuola promuove iniziative per l’educazione stradale. Le iniziative si inseriscono nel più vasto progetto di educazione alla
salute e sono orientate a sviluppare il senso della responsabilità verso se stessi e gli altri e al rispetto della legalità (uso del
casco, conoscenza della segnaletica e delle regole della mobilità stradale). Dal 2003-04, la scuola aderisce anche al progetto del
MIUR per il rilascio del patentino per l’uso del ciclomotore.
10 - Il Dipartimento di scienze partecipa al progetto di comunicazione ed educazione alimentare “Saper i sapori”; tale progetto
pluriennale, finanziato dalla Regione Lazio e che si avvale anche della collaborazione di ISMEA, SIAN e ARPA di Latina, si
propone di promuovere uno stile di vita sano e di diffondere, anche con il ricorso alle nuove tecnologie informatiche, la
conoscenza dei prodotti tipici, delle certificazioni di qualità, delle filiere agro-alimentari, delle abitudini alimentari degli altri
paesi.
11 - La scuola intende farsi promotrice di attività culturali e formative rivolte agli adulti e in special modo ai genitori che
vanno sempre di più coinvolti nel sistema educativo predisposto per i propri figli. Insieme alle sollecitazioni a partecipare alla
realizzazione degli obbiettivi prefissati, l’Istituto programma attività a loro rivolte. Gli stessi alunni possono essere chiamati,
per esempio, a farsi gestori di corsi di lingue e di informatica per gli adulti che ne faranno richiesta. L’interscambio scuolaterritorio è così fattivamente realizzato nella promozione di iniziative utili anche agli adulti, nell’innescare un processo di
integrazione nella vita scolastica, nello smontare quella freddezza e rigidità che spesso separa la vita scolastica dalla vita della
città nel suo complesso.
12- Il 10 febbraio 2010 il Liceo ha sostenuto l’audit per la certificazione della qualità con esito positivo.
aggiornato a maggio 2011
APPENDICI
aggiornato a maggio 2011
Appendice I - Informazioni per l’iscrizione e organizzazione amministrativa
1 - Modalità d’iscrizione
A - Iscrizione al primo anno
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca fissa la data entro cui gli alunni di terza media devono presentare
domanda d’iscrizione all’anno successivo; detti alunni devono presentare domanda d’iscrizione presso la segreteria della
scuola che stanno frequentando sui modelli predisposti da questo liceo. La scuola media li inoltrerà a questo Istituto.
Successivamente, al conseguimento del diploma di licenza media, si formalizza l’iscrizione presentandolo in segreteria.
Iscrizione al primo anno (per alunni provenienti da altri istituti)
È necessario presentare il diploma originale di scuola media o certificazione attestante l’idoneità; contestualmente presentare
domanda su modello predisposto.
Per gli alunni che si iscrivono alle prime classi, tenuto conto della normativa vigente che esonera dal pagamento delle tasse
scolastiche e d’immatricolazione, si chiede, senza vincolo, un contributo volontario minimo di € 20 sul c/c postale n. 10775047
per coprire le spese di assicurazione e pagelle.
B - Iscrizione agli anni successivi.
Se alunno interno per le classi 4 e 5: è necessario presentare domanda d’iscrizione sui modelli predisposti e distribuiti dalla
segreteria dell’Istituto ed i versamenti come sotto descritto:
- tassa di € 21,17 (€ 15,13 tassa d’iscrizione + € 6,04 tassa di immatricolazione) sul c/c 1016 distribuito presso gli uffici
postali;
- contributo di € 100,00 sul c/c postale n. 10775047, ridotto a € 85,00 nel caso di fratelli o sorelle frequentanti l’Istituto.
Se alunno interno per le classi 2 e 3: è necessario presentare domanda d’iscrizione sui modelli predisposti e distribuiti dalla
segreteria dell’Istituto ed il versamento come sotto descritto:
- contributo di € 100,00 sul c/c postale n. 10775047, ridotto a € 85,00 nel caso di fratelli o sorelle frequentanti l’Istituto
Se alunno esterno proveniente dallo stesso tipo d’Istituto è necessario presentare il nulla osta della scuola di provenienza ed
adempiere alle formalità prescritte.
Se alunno interno/esterno proveniente da diverso indirizzo è necessario sostenere un esame integrativo nelle discipline non
previste nel curriculum di provenienza.
Solo gli studenti promossi a giugno possono sostenere esami integrativi per classi corrispondenti di diverso indirizzo su
materie o parti di materie comprese nei programmi del corso di studi di provenienza (art.24 O.M. 23/05/02 n.56).
L’Istituto fornisce le informazioni sui programmi da svolgere.
Per gli alunni provenienti da scuole straniere è necessario sostenere un colloquio preventivo per decidere la classe nella
quale l’alunno sarà inserito dopo comunque aver visionato la documentazione relativa al curriculum.
Esoneri: gli studenti che abbiano riportato la media di otto decimi o il giudizio di ottimo sono esonerati dal pagamento della
tassa d’iscrizione; sono esonerati inoltre da tale tassa coloro che siano nelle condizioni di reddito stabilite dalla legge.
Il Consiglio d’Istituto, in considerazione delle maggiori esigenze connesse all’ampliamento dell’offerta formativa, alle
accresciute necessità connesse alla didattica, alle attività integrative e ai materiali e attrezzature di laboratorio, ha deliberato
(delibera n 4 del 30/01/2007), a partire dall’anno scolastico 2007-2008, la destinazione del contributo di cui sopra ai seguenti
scopi: C.d.I.
pagelle e acquisto dei materiali di laboratorio
assicurazione infortuni
contributo per laboratori
contributo per spese di funzionamento
attività integrative
spese di cui all’art. 3 della Legge 23/1996, la cui copertura la Provincia di Latina non riesce totalmente a garantire.
Le somme vengono imputate ai relativi aggregati di entrata e conti/sottoconti di spesa del Programma Annuale.
2 - Organizzazione amministrativa
Denominazione: Liceo Scientifico Statale “Antonio Meucci”
Sede Centrale:
Via Carroceto, 193/a - 04011 Aprilia (LT) - Tel.: 06-9257678 Fax: 06-9257324
Codice fiscale: 91001930592
27
aggiornato a maggio 2011
Sede Succursale
Via Benvenuto Cellini 15 – 04011 Aprilia (LT) – tel. e fax: 06-92062063
e-mail segreteria: [email protected]
e-mail ministeriale: [email protected]
e-mail didattica: [email protected] oppure [email protected]
Sito internet: http://www.meucciweb.it
Numero di allievi: 1072
Numero delle classi: 49
Numero dei docenti: 89
Numero unità personale ATA: 23
Il Dirigente Scolastico riceve tutti i giorni previo appuntamento.
La Vicepresidenza riceve tutti i giorni in sede centrale.
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi riceve tutti i giorni previo appuntamento dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Le Segreterie Didattica, del Personale e Amministrativa ricevono tutti i giorni secondo l'orario consultabile sul sito del Liceo:
http://www.meucciweb.it
Tutte le attività pomeridiane si svolgono solo in sede centrale
28
aggiornato a maggio 2011
Appendice II - Quadri orari
Liceo Classico
I° biennio
1°anno
2°anno
II° biennio
3°anno
4°anno
5° anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
5
5
4
4
4
Lingua e cultura greca
4
4
3
3
3
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Filosofia
3
3
3
Matematica*
3
3
2
2
2
Fisica
2
2
2
Scienze naturali**
2
2
2
2
2
Storia dell'Arte
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
Ore settimanali di lezione
27
27
31
31
31
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e
degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei
limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
Liceo Linguistico
I° biennio
II° biennio
1°anno
2°anno 3°anno 4°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti
5° anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua latina
2
2
Lingua e cultura straniera 1*
4
4
3
3
3
Lingua e cultura straniera 2*
3
3
4
4
4
Lingua e cultura straniera 3*
3
3
4
4
4
Storia
2
2
2
Storia e Geografia
3
3
Filosofia
2
2
2
Matematica**
3
3
2
2
2
Fisica
2
2
2
Scienze naturali***
2
2
2
2
2
Storia dell'Arte
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
Ore settimanali di lezione
27
27
30
30
30
* Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica
(CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti
29
aggiornato a maggio 2011
attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli
studenti e delle loro famiglie. Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua
straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli
studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse
assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.
Liceo Scientifico
I° biennio
II° biennio
1°anno
2°anno 3°anno 4°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti
5° anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
3
3
3
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Matematica*
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali**
2
2
3
3
3
Disegno e storia dell'Arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
Ore settimanali di lezione
27
27
30
30
30
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e
degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni
scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
Liceo scientifico di ordinamento
MATERIA
3°
4°
5°
Italiano
Latino
Storia
Filosofia
Inglese
Matematica
Fisica
Biologia
Chimica
Geografia generale
Disegno*
Educazione fisica
Religione
Ore settimanali di lezione
4
4
2
2
3
3
2
3
3
4
2
3
3
3
3
4
3
3
3
4
3
3
3
2
2
1
28
2
2
1
29
2
2
2
1
30
* E’ a disposizione del docente di arte per le classe 4° e 5° il laboratorio in aula multimediale per 1 ora settimanale.
30
aggiornato a maggio 2011
Liceo classico con minisperimentazione linguistica
MATERIA
3°
4°
5°
Italiano
Latino
Greco
Storia
Filosofia
Inglese
Matematica
Fisica
Biologia - Chimica
Geografia generale
Storia dell’arte
Educazione fisica
Religione
Ore settimanali di lezione
4
4
3
3
3
3
3
4
4
3
3
3
3
2
3
4
4
4
3
3
3
3
2
2
3
1
2
1
31
1
2
1
31
2
2
2
1
32
Liceo scientifico “Brocca” a curvatura matematico-informatica
scient. Brocca “base”
3°
4°
5°
MATERIA
3°
4°
5°
Italiano
Latino
Storia
Filosofia
Inglese
Matematica
Fisica
Scienze della terra
Biologia
Chimica
Laboratorio fisica/chimica (nb 3)
Storia dell’arte
Tecnologie informatiche (nb 4)
Educazione fisica
Religione
Ore settimanali di lezione
4
3
2
2
3
5
3
4
3
2
3
3
5
3
4
3
2
2
3
6
4
4
3
2
3
3
6
3
3
2
1
2
1
2
1
34
2
2
1
2
1
2
1
34
4
3
2
3
3
5
3
2
1
2
3
2
2
3
4
3
2
3
3
5
3
2
2
2
2
1
2
1
34
2
2
2
2
1
34
2
1
34
2
1
34
NB
1) Le lettere indicano le discipline tra cui si realizza la compresenza.
2) L’ora di compresenza non aumenta l’orario frontale.
3) Laboratorio fisica/chimica nel biennio è assegnato alla classe di concorso A060, nel triennio è assegnato alla classe di
concorso A049
4) Tecnologie informatiche è assegnata: nel 1° e 2° anno a Matematica e informatica, nel 3° anno alla classe di concorso A049,
nel 4° a Lettere o Lingue o Diritto con alternanza annuale, a discrezione del D.S.; nel 5° anno a Storia e filosofia o Diritto
ed economia con alternanza annuale, ad una stesa classe di concorso, a discrezione del D.S.
31
aggiornato a maggio 2011
Liceo classico “Brocca” a curvatura socio-psico-pedagogica
MATERIA
III
Italiano
4
Latino
4
Greco
3
Geografia
Storia
3
Filosofia
3
Psicologia della comunicazione
Pedagogia, psicologia e sociologia
1
Diritto civile
2
Diritto pubblico
Economia politica
Inglese
3
Conversazione inglese
Matematica
2
Fisica
Biologia
Chimica
3
Arte
Storia dell’arte
2
Educazione fisica
2
Religione
1
Ore settimanali di lezione
33
Compresenza Italiano e Storia dell’arte
Compresenza Latino e Diritto
Compresenza Pedag., psicol. e sociol. e Matematica
Compresenza Filosofia ed Economia
Compresenza Pedag., psicol. e sociol. ed Ed. fisica
NB
1) Le lettere indicano le discipline tra cui si realizza la compresenza.
2) L’ora di compresenza non aumenta l’orario frontale.
class. Brocca “base”
III IV
V
IV
V
4d
4e
3
4
3
3
4
4
3
4
4
3
4
4
3
3
3
3
3g
3
3
3
3
3
3
1f
1h
2
2e
2
2g
3
2
3f
3
3
2
3
2
2
2
3
3
3
3
4
3
2
3
2
2
1
34
2
2
1
34
4
2d
2
1
32
1d
1e
1f
2
2h
1
33
2
2
1
34
1g
1h
Liceo scientifico “Brocca” a curvatura linguistica
ling. Brocca “base”
III
IV
V
MATERIA
III
IV
V
Italiano
Latino
Geografia
Storia
Filosofia
Diritto ed economia
Inglese
Conversazione inglese
Francese
Conversazione francese
Spagnolo
Conversazione spagnolo
Matematica e informatica
Matematica
Fisica
4
3
4
3
4
2
4
3
4
2
4
3
2
3
3
2
3
3
3
2
3
3
3
3
3b
1b
3c
1c
5d
1d
3b
1b
3c
1c
5d
1d
3b
1b
3c
1c
5d
1d
3b
1b
3c
1c
5d
1d
3b
1b
3c
1c
5d
1d
3b
1b
3c
1c
4d
1d
2
2
3
2
3
2
3
3
4
3
2
32
aggiornato a maggio 2011
Biologia
Chimica
3
Arte
Storia dell’arte
2
Educazione fisica
2
Religione
1
Ore settimanali di lezione
35
Compresenza Diritto e Storia
Compresenza Inglese e Conversazione
1b
Compresenza Francese e Conversazione
1c
Compresenza Spagnolo e Conversazione
1d
NB
1) Le lettere indicano le discipline tra cui si realizza la compresenza.
2) L’ora di compresenza non aumenta l’orario frontale.
33
2
2
2
4
2
2
1
35
2
2
1
35
2
2
1
35
2
2
1
35
2
2
1
35
1b
1c
1d
1b
1c
1d
1b
1c
1d
1b
1c
1d
1b
1c
1d
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATI
34
aggiornato a maggio 2011
Documenti in allegato.
Allegato n. 1 - Regolamento d’Istituto
Allegato n. 2 - Statuto delle studentesse e degli studenti
Allegato n. 3 - Regolamento di disciplina
Allegato n. 4 - Regolamento per l’uso dei laboratori, aule speciali, palestra e biblioteca
Allegato n. 5 - Regolamento per le gite scolastiche e visite guidate
Allegato n. 6 - Regolamento Comodato e graduatoria interna comodato
Allegato n. 7 – Sicurezza
Allegato n. 8 - Patto di corresponsabilità educativa
35
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 1
36
aggiornato a maggio 2011
REGOLAMENTO DI ISTITUTO
Indice
Principi generali
Titolo I Funzionamento degli organi collegiali
Art 1 Elenco organi collegiali operanti nell’istituto. 5
Disposizioni generali sul funzionamento degli organi collegiali 5
Art. 2 Programmazione delle attività degli organi collegiali 6
Art. 3 Elezioni di organi di durata annuale. 6
Art. 4 Composizione e convocazione del Consiglio di classe. 6
Art. 5 Convocazione dei genitori di una classe.
Art.6 Programmazione e coordinamento del Consiglio di classe. 6
Art.7 Composizione e convocazione del collegio dei docenti 7
Art. 8 Programmazione e coordinamento dell'attività del Collegio dei docenti 7
Art. 9 Prima convocazione del Consiglio d'Istituto. 7
Art. 10 Elezioni del presidente e del vicepresidente del Consiglio d'Istituto. 7
Art.11 Composizione e convocazione del Consiglio d'istituto. 8
Art.12 Composizione e convocazione della Giunta. 8
Art.13 Relazione annuale. 8
Art. 14 Pubblicità degli atti 8
Art.15 Convocazione del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti 9
Art.16 Assemblee e comitato dei genitori 9
Art.17 Organo di garanzia 9
Art.17 bis Sanzioni disciplinari e organi competenti
Titolo II (norme di vita scolastica: studenti, docenti, personale a.t.a.) 10
Art 18 Ingresso a scuola degli studenti 10
Art. 19 Identificazione studenti 10
Art. 20 Ricreazione. 10
Art. 21 Uscita degli alunni 11
Art.22 Assenze degli alunni 11
Art.23 Uscita dalla scuola. 11
Art.24 Uso delle strutture. 12
Art.25 Formazione culturale degli studenti 12
Art.26 Assemblea di classe. 12
Art.27 Assemblea d'Istituto. 13
Art. 28 Consultazione degli studenti 13
Art.29 Comitato studentesco. 13
Art 30 Attività parascolastiche ed extrascolastiche. 14
Art.31 Residenza dei docenti 15
Art.32 Norme di servizio. 15
Art. 33 Vigilanza sugli alunni 15
Art. 34 Pof e deliberazioni degli organi collegiali 16
Art 35 Rapporti scuola - famiglia. 16
Art. 36 Funzioni amministrative, gestionali e operative. 16
Art.37 Attività aggiuntive. 17
Titolo III (utilizzo strutture, spazi e locali scolastici) 17
Art 38 Funzionamento della biblioteca, dei laboratori e della palestra. 17
Art. 39 Norme di sicurezza. 18
Art 40 Utilizzo degli spazi e dei locali scolastici – Divieto uso del cellulare 18
37
aggiornato a maggio 2011
Art 41 Utilizzo ascensore. 19
Art.42 Parcheggio mezzi di locomozione. 19
Titolo IV (Servizi all'utenza) 20
Art 43 Servizi amministrativi 20
Art 44 Rapporti con la presidenza. 21
DISPOSIZIONI FINALI 21
38
aggiornato a maggio 2011
Principi generali
Il Liceo Meucci è una comunità di studio e di lavoro finalizzata alla formazione e educazione dei giovani, alla valorizzazione
delle risorse umane, culturali e professionali di tutte le persone che al suo interno operano e lavorano nel rispetto della
diversificazione dei ruoli e delle funzioni e nella tutela delle pari opportunità.
Il Liceo Meucci bandisce nei rapporti interpersonali tra tutte le componenti operanti al suo interno e la collettività ogni forma
di aggressività, violenza ed offesa all'identità sessuale, religiosa, etnica, sociale e culturale di ognuno e promuove
comportamenti ispirati al rispetto e alla gentilezza reciproci.
Il Liceo Meucci si propone con le deliberazioni prese dai suoi organismi e con le attività formative e educative svolte di
rafforzare la cultura della legalità nel territorio in cui opera contribuendo, in collaborazioni con gli EE.LL. e le Istituzioni in
genere, alla creazione di una società consapevole dei propri diritti e doveri, saldamente ancorata al rispetto delle leggi vigenti
nella Unione europea, nella repubblica italiana, nella regione e territorio di appartenenza.
Titolo I Funzionamento degli organi collegiali
Art 1 Elenco organi collegiali operanti nell’istituto
Nel Liceo “Meucci” operano i seguenti organi collegiali:
A)
-
Consigli di Classe;
-
Collegio dei Docenti;
-
Assemblea personale A.T.A.;
-
Consiglio d’Istituto;
-
Dipartimenti (componente docente).
Sono altresì istituiti, con funzioni propositive e consultive, i seguenti organismi:
B)
-
Comitato studentesco;
-
Coordinamento dei genitori
Disposizioni generali sul funzionamento degli organi collegiali
La convocazione ordinaria degli organi collegiali deve essere predisposta dal Presidente con almeno cinque giorni di anticipo
rispetto alla data della riunione.
La convocazione deve essere effettuata con lettera diretta ai singoli membri dell'organo collegiale e mediante affissione
dell'avviso all'albo; in ogni caso l'affissione all'albo è adempimento sufficiente per una regolare convocazione dell'organo
collegiale.
La lettera e l'avviso di convocazione devono indicare la data, l'orario di inizio e l'ordine del giorno della seduta.
Le convocazioni straordinarie e urgenti devono essere effettuate con un preavviso di almeno 24 ore (anche mediante fax,
telegramma o telefono).
Di ogni seduta dell'organo collegiale è redatto su apposito registro a pagine numerate un verbale firmato dal presidente e dal
segretario.
La partecipazione alle riunioni per gli organi di cui al punto A è obbligatoria per tutti i docenti in servizio nell’Istituto. In caso
di assenze o impedimenti occorre darne comunicazione immediata e presentare adeguata certificazione giustificativa
Art. 2 Programmazione delle attività degli organi collegiali
39
aggiornato a maggio 2011
Ciascun organo collegiale programma la sua attività nell'ambito delle proprie competenze e in coordinamento con gli altri
organi secondo un calendario fissato al fine di rendere più efficiente, organica e tempestiva l'organizzazione delle attività e più
efficace la proposta formativa e educativa.
Art. 3 Elezioni di organi di durata annuale
Le elezioni per gli organi collegiali di durata annuale (rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe, di Istituto e nella
Consulta Provinciale dei genitori nei Consigli di Classe) a norma degli artt.21,22,23 dell'O.M. n. 215/91 hanno luogo,
possibilmente nello stesso giorno ed entro il secondo mese dell'anno scolastico, (fatte salve diverse disposizioni ministeriali).
Art. 4 Composizione e convocazione del Consiglio di Classe
Il Consiglio di Classe è composto dal preside, dai docenti della classe, inclusi quelli di sostegno, gli insegnanti tecnico-pratici e
di conversazione in lingua straniera e a titolo consultivo anche gli assistenti addetti alle esercitazioni di laboratorio che
coadiuvano i docenti di materie scientifiche. Fanno parte integrante del consiglio di classe i rappresentanti di genitori (due) e
degli studenti (due). La presidenza è affidata al Dirigente Scolastico o al docente coordinatore della classe o ad altro docente,
membro del consiglio, espressamente delegato dal capo d'istituto. Il coordinatore o altro docente, membro del consiglio, ne
svolgono le funzioni di segretario e redigono il verbale di ogni seduta.
Il consiglio di classe è convocato dalla dirigenza di propria iniziativa o su richiesta scritta e motivata presentata da almeno la
metà delle componenti in esso presenti.
Le riunioni si svolgono in orario non coincidente con l'orario delle lezioni
Le convocazioni avvengono secondo le modalità indicate nell'art 2
La comunicazione ai genitori può essere recapitata tramite gli alunni con riscontro dell’avvenuto avviso .
Art. 5 Convocazione dei genitori di una classe
I rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe possono autonomamente convocare i genitori della classe, concordando
preventivamente con il preside la data e l’orario della convocazione.
Art.6 Programmazione e coordinamento del Consiglio di Classe
Il consiglio di classe, coerentemente al P.O.F. e alle indicazioni del Collegio dei Docenti elabora la programmazione didatticoeducativa, comprensiva del piano delle attività complementari, formula proposte sulle iniziative di sperimentazione, esprime
proposte sui libri di testo.
Alla sola presenza dei docenti realizza il coordinamento didattico, i rapporti interdisciplinari, provvede alla valutazione
periodica e finale degli alunni anche elaborando strategie per il recupero.
Art.7 Composizione e convocazione del Collegio dei Docenti
Il Collegio dei Docenti è composto da tutti i docenti in servizio presso la scuola ed è presieduto dal Capo d'Istituto o da un
suo delegato.
Il Collegio è convocato per gli adempimenti previsti dall'art.7 del T.U. n.297 del 1994 dal Dirigente Scolastico con apposita
circolare affissa all'albo dei docenti almeno cinque giorni prima. La convocazione deve indicare l'orario di inizio e di fine della
riunione.
Il Collegio dei Docenti si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce ogni volta che il D.S. ne ravvisi la necessità
o ne faccia richiesta almeno 1/5 dei suoi componenti e comunque almeno una volta per ogni trimestre o quadrimestre.
Le riunioni hanno luogo in orario non coincidenti con l'orario di lezione.
Art. 8 Programmazione e coordinamento dell'attività del Collegio dei Docenti
40
aggiornato a maggio 2011
Il Collegio dei Docenti si riunisce all'inizio dell'anno scolastico, prima dell'avvio delle lezioni per elaborare il piano annuale
delle attività, in conformità al POF, definendo le linee della programmazione didattico-formativa e formulando proposte per il
calendario scolastico.
Il Collegio dei Docenti si può articolare in commissioni di lavoro, al suo interno istituite, e dipartimenti che si riuniscono per
elaborare progetti in collaborazione con i docenti responsabili delle funzioni-obiettivo.
Art. 9 Prima convocazione del Consiglio d'Istituto
La prima convocazione del Consiglio d'Istituto, immediatamente successiva alla nomina dei relativi membri è disposta dal D.S.
Art. 10 Elezioni del presidente e del vicepresidente del Consiglio d'Istituto
Nella prima seduta il Consiglio d'Istituto è presieduto dal D.S. fino ad elezione del presidente da parte del Consiglio.
L'elezione avviene a scrutinio segreto e con le seguenti modalità:
- sono candidati tutti i genitori membri del consiglio;
- viene eletto il genitore che abbia ottenuto nella prima votazione la maggioranza assoluta dei voti validamente espressi dai
componenti del consiglio;
- qualora non si raggiunga tale maggioranza nella prima votazione, il presidente è eletto a maggioranza relativa dei votanti
sempre che abbiano partecipato alla votazione il 51% dei componenti in carica.
Con le stesse modalità il consiglio può deliberare di eleggere il vicepresidente da votarsi tra i genitori componenti il consiglio
stesso.
Art.11 Composizione e convocazione del Consiglio d'istituto
Il Consiglio d'Istituto è composto dal D.S., dai docenti, dai genitori, dagli alunni e dal personale A.T.A. secondo
rappresentanze numeriche stabilite nell'art.8 del T.U. n.297 del 1994
Il Consiglio d'Istituto è convocato dal presidente del Consiglio di propria iniziativa, su richiesta del presidente della Giunta
esecutiva o della maggioranza dei componenti del Consiglio stesso.
Per le modalità di convocazione si applicano le disposizioni previste dall'art. 1.
Le funzioni di segretario del consiglio sono affidate dal presidente ad un membro del consiglio stesso.
Le riunioni hanno luogo in orario non coincidente con l'orario delle lezioni e sono aperte al pubblico.
Il pubblico non è ammesso quando si discutono questioni concernenti persone.
Possono partecipare alle sedute del consiglio, a titolo consultivo su temi specifici, persone appositamente invitate per fornire
pareri qualificati.
Il Consiglio dura in carica tre anni scolastici .
Art.12 Composizione e convocazione della Giunta
Il Consiglio d'Istituto elegge nel suo seno una Giunta esecutiva composta da un docente, un genitore, un alunno e un A.T.A.
Della Giunta fanno parte di diritto il D.S. che ne è il presidente e il D.S.G.A. che ne svolge le funzioni di segretario.
I compiti della Giunta sono indicati nell'art.10 del T.U. del 1994 n.297 .
La Giunta si riunisce di norma, prima della seduta del Consiglio d’ Istituto e in tutti gli altri casi in cui sia necessario.
La Giunta Esecutiva è convocata secondo le disposizioni previste nell'art.2.
Il D.S. relaziona in Consiglio di Istituto sui lavori della Giunta.
La Giunta dura in carica tre anni scolastici.
Art.13 Relazione annuale
41
aggiornato a maggio 2011
La relazione annuale del Consiglio d'Istituto da inviare all’Ufficio Scolastico Provinciale e al Consiglio Scolastico Provinciale,
prevista dall'art.10 comma 9 del T.U. n.297 del 1994, è predisposta nel mese di settembre di ogni anno dalla Giunta esecutiva
ed è oggetto di discussione e approvazione in apposita seduta del consiglio nel mese di ottobre e, comunque, in caso di rinnovo
dell'organo, prima dell'insediamento del nuovo organo.
La relazione firmata dal presidente del Consiglio d'Istituto e dal presidente della Giunta esecutiva è inviata dal Preside al
Provveditore e al Consiglio scolastico provinciale entro 15 giorni dalla data della sua approvazione.
Art. 14 Pubblicità degli atti
La pubblicità degli atti del Consiglio d'Istituto, disciplinata dall'art. 43 del T.U. del 1994 n.297, deve avvenire mediante
affissione all'albo di istituto della copia integrale, sottoscritta e autenticata dal segretario del consiglio, del testo delle
deliberazioni adottate dall'organo.
L'affissione deve avvenire entro il termine massimo di 8 giorni dalla seduta del consiglio.
Una copia della deliberazione deve rimanere esposta per un periodo di 10 giorni.
I verbali e gli atti preparatori depositati presso la segreteria della scuola devono essere esibiti, per lo stesso periodo a chiunque
ne faccia richiesta.
La copia della deliberazione da affiggere all'albo viene consegnata dal segretario del consiglio al D.S. che ne dispone
l'affissione immediata attestandone in calce la data.
Gli atti e le deliberazioni concernenti singole persone non sono soggetti a pubblicazione salvo contraria richiesta degli
interessati.
Art.15 Convocazione del Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti
Il Comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti è convocato dal D.S.:
-
in periodi programmati ai sensi dell'art.2, per la valutazione del servizio, richiesta da singoli insegnanti, a norma
dell'art.11 comma 4 del T.U. n.297 del 1994 ;
-
alla conclusione dell'anno prescritto agli effetti della valutazione del periodo di prova degli insegnanti ai sensi dell'art.
448 del T.U. n.297 del 1994;
-
tutte le volte se ne presenti la necessità.
Art.16 Assemblee e comitato dei genitori
I genitori degli alunni hanno il diritto di riunirsi nei locali della scuola in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni.
Per il proprio funzionamento l'assemblea deve darsi un regolamento che viene inviato in visione al Consiglio d'Istituto.
Le assemblee dei genitori sono convocate:
-
su iniziativa del D.S.;
-
su iniziativa dei rappresentanti di classe dei genitori;
-
su iniziativa del 10% dei genitori della classe o dell'istituto.
La richiesta di convocazione deve essere presentata al D.S. almeno cinque giorni prima della data prevista e deve specificare
la data, l'ora e l'ordine del giorno.
I genitori possono altresì costituire un Comitato dei genitori che elabora proposte di attività da presentare ai Consigli di classe,
al Collegio dei Docenti e al Consiglio d’Istituto.
Il Comitato non può interferire nelle competenze del Consiglio di Classe e d'Istituto poiché ha solo una funzione propositiva.
Art.17 Organo di garanzia
42
aggiornato a maggio 2011
L'Organo di Garanzia è competente a decidere sui ricorsi contro tutte le sanzioni disciplinari e sui conflitti che sorgono
all'interno della scuola in merito all'applicazione del regolamento di Istituto.
Esso è composto dal Dirigente Scolastico, un docente, un genitore, uno studente. Il genitore e l'alunno sono eletti dalle
rispettive componenti nel contesto delle elezioni annuali degli Organi Collegiali.
L'Organo di Garanzia ha pertanto durata annuale.
In caso di incompatibilità (es. qualora faccia parte dell'O.d.G. lo stesso soggetto che abbia irrorato la sanzione) o di dovere di
astensione (es. qualora faccia parte dell'O.d.G. lo studente sanzionato o un suo genitore) sono chiamati a far parte dell'organo i
membri supplenti individuati all'atto della nomina dei membri effettivi.
Le deliberazioni dell'O.d.G. sono valide se alla convocazione sono presenti tutti i membri. Nelle decisioni non è ammesso il
voto di astensione.
Art. 17-bis Sanzioni disciplinari e organi competenti
Le mancanze disciplinari che comportano un allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per un
periodo da 1 a 3 giorni sono adottate dal Dirigente Scolastico sentito il Coordinatore di Classe.
Se il periodo di allontanamento è superiore a 3 giorni, ma comunque inferiore a 15, la sanzione è adottata dal Consiglio di
Classe nella sua composizione allargata a tutte le componenti, ivi compresi pertanto studenti e genitori, fatto salvo il dovere di
astensione (es. qualora faccia parte dell'organo lo studente sanzionato o il genitore di questi) e di successiva e conseguente
surroga.
E' di competenza del Consiglio di Istituto adottare sanzioni che comportano un allontanamento per periodi superiori a 15
giorni, oppure fino al termine dell'anno scolastico, o ancora l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione all'Esame di
Stato conclusivo del corso di studi.
Le sanzioni disciplinari sono inserite nel fascicolo personale dello studente e, come quest'ultimo, lo seguono in occasione di
trasferimento da una scuola ad un'altra. Il cambiamento di scuola non pone fine ad un procedimento iniziato, ma esso segue il
suo iter fino alla conclusione.
Contro tutte le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte di chiunque vi abbia interesse (genitori, studenti) entro 15
giorni dalla comunicazione all'Organo di Garanzia (vedi Art. 17), che dovrà esprimersi nei successivi 10 giorni.
Qualora l'Organo non decida entro tale termine, la sanzione dovrà ritenersi confermata.
La sanzione potrà essere eseguita pur in pendenza del procedimento di impugnazione.
Titolo II (norme di vita scolastica: studenti, docenti, personale A.T. A.)
STUDENTI
Art 18 Ingresso a scuola degli studenti
L'ingresso a scuola è consentito dalle ore 8,10 alle 8,20. Alle ore 8,20 è previsto l'inizio delle lezioni; oltre tale orario gli
alunni saranno ammessi in classe alla seconda ora giustificando il ritardo sul libretto delle assenze nello spazio apposito. Gli
studenti pendolari che per problemi di trasporto pubblico necessitano di un permesso permanente di entrata posticipata o di
uscita anticipata devono presentare domanda al Dirigente Scolastico su apposito modulo da richiedere in Vice-Presidenza. Il
modulo va compilato da un genitore esplicitando il mezzo di trasporto e il tempo di percorrenza tra casa e scuola, allegando
fotocopia dell’abbonamento. La concessione è fatta dal Consiglio di Classe, il quale concede il permesso solo se i motivi
addotti sono documentati e se il tempo di percorrenza è superiore ai 50 minuti. Tutti i permessi devono essere contenuti entro i
43
aggiornato a maggio 2011
10 minuti dall’orario di entrata e/o di uscita. Il D.S. o la Vicepresidenza annoterà i nomi di detti alunni sul libretto delle
giustificazioni e sul Registro di classe.
I casi eccezionali di ritardo dei mezzi pubblici saranno presi singolarmente in considerazione dalla presidenza.
Gli alunni ritardatari non saranno ammessi in classe oltre la seconda ora se non per effettiva e comprovata necessità e
adeguatamente documentata da certificazione medica. In ogni caso a questi alunni, qualora non siano accompagnati dai
genitori, sarà consentita la permanenza in apposito spazio della scuola con il divieto di allontanarsene.
Gli ingressi posticipati (entrata in 2° ora) e le uscite anticipate saranno registrati sul libretto e sul registro di classe e non
potranno superare il numero di tre a quadrimestre per gli alunni minorenni.
Gli ingressi posticipati e le uscite anticipate sono ridotti a due a quadrimestre per gli alunni delle classi quinte e/o maggiorenni.
Art. 19 Identificazione studenti
Gli studenti frequentanti devono essere dotati di un libretto di giustificazione con foto che viene fornito dalla scuola all’inizio
di ogni anno scolastico. Il libretto deve essere sempre portato dagli alunni e servirà anche come documento identificativo. Lo
smarrimento o l'intero utilizzo del libretto deve essere dichiarato in Segreteria Didattica che provvederà a fornire un duplicato
previa consegna di foto e pagamento di euro 5,00. Tutti i libretti verranno sostituiti ad inizio anno.
Art. 20 Ricreazione
E' consentito l'intervallo della durata di 10 minuti collocato tra la terza e la quarta ora di lezione; durante la ricreazione gli
alunni potranno uscire nei corridoi e, se il tempo lo consente, recarsi nel cortile dell'Istituto.
E’ dovere di ogni studente mantenere ogni locale pulito utilizzando gli appositi contenitori.
Durante la ricreazione è vietato:
utilizzare le uscite di emergenza (si rammenta che le stesse sono dotate di un sistema di allarme che si attiva in caso
di uso improprio);
uscire dai cancelli della scuola ;
utilizzare, per motivi di sicurezza, gli spazi adibiti al parcheggio auto e motocicli.
Ai contravventori si applicano le sanzioni previste nell’art. 5 e 7 (comportamenti gravi) del Regolamento di Disciplina
Il personale docente di turno vigilerà insieme al personale ausiliario sul comportamento degli alunni al fine di evitare che si
arrechi danno alle persone e alle cose.
E' fatto divieto di fumare nei corridoi, nelle aule e nei bagni come previsto dalla L.11/11/75 e dal D.M. 18/5/1976.
Saranno effettuati controlli periodici per individuare e punire i trasgressori.
Il personale addetto applicherà ai contravventori le sanzioni previste dalla normativa vigente con elevazione di verbale per
l’infrazione e quanto indicato dall’art. 6 del Regolamento di Disciplina ( mancanze gravi)
Art. 21 Uscita degli alunni
Gli alunni usciranno dalle aule, uno per volta, per l'utilizzo dei servizi igienici situati al piano in cui è ubicata la propria aula.
Le uscite saranno limitate ai soli casi di necessità nella prima ora di lezione e in quella successiva all'intervallo della
ricreazione. Non saranno consentite uscite dalle aule per altri motivi se non ai rappresentanti degli studenti forniti di apposita
autorizzazione rilasciata dalla Dirigenza e comunicato al personale A.T.A.
Art.22 Assenze degli alunni
E' dovere degli alunni giustificare le assenze dalla scuola.
44
aggiornato a maggio 2011
Le assenze saranno giustificate dal docente della prima ora che le annoterà sul registro di classe.
Sono giustificabili le assenze dovute a malattia o a validi motivi di famiglia.
Tutte le assenze e i ritardi degli alunni minorenni devono essere giustificati da un genitore o da chi ne fa le veci, personalmente
o per iscritto sull'apposito libretto fornito dalla scuola, dopo aver provveduto al deposito della firma in presenza del preside o
di persona da lui delegata. Gli alunni maggiorenni firmano personalmente le loro giustificazioni. Gli alunni sprovvisti di
giustificazione sono ammessi in classe con riserva fino al giorno successivo. Il terzo giorno devono essere accompagnati da
un genitore.
La giustificazione non è di per sé liberatoria: la Dirigenza deve essere certa della sua autenticità e della sua attendibilità; in
caso contrario la Dirigenza può convocare il responsabile della potestà familiare e accertarsi sulla materia del dubbio. Di fronte
ad una falsificazione della firma del genitore si applicano le sanzioni previste nell’art. 2 (mancanze gravi) del Regolamento di
Disciplina”.
Assenze di 5 o più giorni si giustificano con certificato medico; altresì si giustifica con certificato medico, al rientro, se
l’assenza è immediatamente precedente o successiva ad un periodo di vacanza superiore a 5 giorni .
In caso di assenze collettive, (eguale o superiore alla metà più uno dei componenti della classe), non giustificabili in relazione
ad attività extracurriculari (es. viaggi o visite di istruzione, conferenze, ecc), il docente ha la facoltà di svolgere regolarmente
lezione e/o di procedere a verifiche formative e sommative.
Il docente coordinatore dopo la segnalazione sul registro da parte del docente della prima ora, dovrà provvedere ad inviare una
comunicazione scritta alle famiglie. Fatta salva la valutazione del Consiglio di Classe circa i provvedimenti da intraprendere, le
assenze collettive dovranno essere giustificate:
a) personalmente al genitore, anche per gli alunni maggiorenni,
b) con certificato medico qualora l'assenza sia dovuta a motivi di salute.
In caso di inadempienza verranno applicate le sanzioni previste all'art. 3 (mancanze gravi) del Regolamento di Disciplina .
Nel caso in cui le assenze ingiustificate siano relative ad un alunno in obbligo scolastico, il D.S. o il coordinatore di classe è
tenuto ad informare la famiglia o in mancanza le persone preposte per legge del comune di residenza del minore.
In caso di esigenze scolastiche locali, gli studenti, attraverso il Comitato Studentesco, manifesteranno le loro richieste al capo
d’istituto il quale, nell'ambito delle proprie funzioni, valuterà le motivazioni adoperandosi per trovare adeguate soluzioni.
Art.23 Uscita dalla scuola
Al termine delle lezioni, gli alunni usciranno in maniera ordinata dalle classi accompagnati dal docente dell'ultima ora e mai
utilizzando le uscite di sicurezza. L'uscita anticipata è consentita, previa autorizzazione del D.S. solo per motivi gravi
documentati o documentabili; in tali casi l'alunno deve essere prelevato al termine dell'ora dal genitore o da chi ne fa le veci, o
da altra persona maggiorenne fornita sia di documento di riconoscimento che di apposita delega del genitore che ha depositato
la propria firma in istituto, la suddetta delega verrà depositata in Vicepresidenza e conservata agli atti della scuola fino al
termine del corso di studi.
Non saranno prese in considerazione richieste telefoniche.
Le uscite anticipate saranno registrate sul libretto e sul registro di classe e non potranno superare il numero di tre a
quadrimestre per gli alunni minorenni.
Le uscite anticipate sono ridotte a due a quadrimestre per gli alunni delle classi quinte e/o maggiorenni.
45
aggiornato a maggio 2011
Per i maggiorenni dopo due uscite si potrà non concedere il permesso se non sussistono validi motivi documentati, per i
minorenni verrà avvisata la famiglia sulle eventuali ripercussioni che la perdita del tempo scuola comporta nel processo di
apprendimento.
Nessuno può allontanarsi arbitrariamente dai locali o dal perimetro dell'istituto, durante l'orario scolastico. Una trasgressione a
tale divieto sarà considerata una mancanza grave così come previsto dall’art 7 del Regolamento di Disciplina
Art.24 Uso delle strutture
Gli studenti devono mantenere sempre un comportamento educato e rispettoso nei confronti di tutte le componenti scolastiche.
Gli alunni devono rispettare i locali, le strutture e le attrezzature della scuola astenendosi da usi impropri, danni e
imbrattamenti. In caso di danneggiamenti, il responsabile, se individuato, o altrimenti l'intera classe o gruppi di classe
dovranno provvedere al ripristino o al risarcimento della cosa danneggiata, come previsto dall'art.4 comma 5 dello Statuto
degli Studenti.
Per danni gravi verrà fatta specifica denuncia alle autorità di polizia
L'uso dei laboratori, delle aule speciali, del materiale audiovisivo, scientifico e informatico deve avvenire sempre sotto la
diretta sorveglianza del docente e nel pieno rispetto delle norme fissate dai rispettivi responsabili con apposito regolamento che
integra il presente.
Nelle aule, nei Laboratori e nella Palestra è assolutamente vietato consumare cibi e bevande.
Art.25 Formazione culturale degli studenti
Ai sensi dell'art.2 del DPR n. 249 del 1998, gli studenti hanno diritto di essere informati sulle decisioni e sulle norme che
regolano la vita della scuola. Hanno inoltre diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di
autovalutazione che li conduca a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento. A tal
fine vengono periodicamente inviate alle famiglie comunicazioni relative all'accertamento dei risultati raggiunti.
Le famiglie saranno tempestivamente informate dai coordinatori di classe in caso di rendimento insufficiente o di
comportamento scorretto nonché in tutti i casi di assenze e ritardi frequenti. Gli studenti possono promuovere iniziative, previa
autorizzazione del preside, al fine di attuare il loro diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola.
Art.26 Assemblea di classe
Le assemblee studentesche costituiscono occasione di partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola oltre che di
crescita civile e culturale degli studenti. Esse si svolgono nel rispetto delle norme di cui all'art. 13 del T.U. n.297 del 1994.
L'assemblea di classe è richiesta per iscritto con almeno “tre giorni di anticipo” al coordinatore di classe “ed è autorizzata dal
D.S.” La richiesta deve contenere l'indicazione della data, le ore, l'ordine del giorno e il visto per presa visione dei docenti
delle ore interessate. “Le assemblee vengono registrate in anticipo dal coordinatore nel diario di classe annotando le ore
interessate”. L'ordine del giorno e lo svolgimento della assemblea deve essere relativo all'approfondimento di problemi della
classe, della scuola, della società. Essa deve interessare tutte le discipline e i docenti sono tenuti a concedere la loro ora di
lezione per il suo svolgimento. L'assemblea sarà coordinata dai rappresentanti di classe degli studenti i quali cureranno la
stesura del verbale di ogni seduta su apposito registro fornito dalla scuola. Copia del verbale sarà affissa in classe per una
settimana. All'assemblea, se richiesto, deve assistere il docente dell'ora di lezione che ha comunque obblighi di vigilanza e di
intervento come previsto dall'art.17 del T.U. n.297.
In caso di difficoltà di proseguimento o di esaurimento della discussione, il docente dell'ora “sospende l’assemblea e le lezioni
verranno regolarmente riprese”.
46
aggiornato a maggio 2011
E' consentito lo svolgimento mensile di un'assemblea di classe entro e non oltre il mese d'aprile, per la durata massima di due
ore consecutive.
Durante l'anno scolastico l'assemblea di classe deve essere tenuta sfruttando tutti i giorni della settimana con soltanto due
sovrapposizioni. Durante l'anno scolastico l'assemblea di classe non può essere tenuta:
in prossimità di festività;
nella stessa settimana dell’assemblea di istituto;
con lo stesso professore.
Un'assemblea di classe straordinaria potrà essere tenuta nello stesso mese ma al di fuori dell'orario scolastico, previa autorizzazione del
preside e disponibilità dei locali.
Art.27 Assemblea d'Istituto
Gli studenti hanno diritto di riunirsi in assemblea ai sensi dell'art.13 del T.U. n.297 osservando le seguenti modalità.
L'assemblea d'Istituto è convocata su richiesta della maggioranza del comitato studentesco, o del 10% degli studenti.
L'ordine del giorno e la data dell'assemblea devono essere comunicati al capo d'istituto almeno cinque giorni prima. Il preside, valutato
l'ordine del giorno, autorizza l'assemblea e ne dà comunicazione mediante apposita circolare.
E' consentito lo svolgimento mensile di un'assemblea di istituto entro e non oltre il mese d'aprile, limitatamente alle ore di lezione.
Non è consentito frazionare il numero delle assemblee fino al raggiungimento del numero complessivo di ore.
Non è consentito cumulare in una assemblea le ore non utilizzate in un'assemblea precedente.
Durante l'anno scolastico l'assemblea d’istituto deve essere tenuta sfruttando tutti i giorni della settimana con soltanto due sovrapposizioni.
Salvo specifiche disposizioni della Presidenza durante l'anno scolastico l'assemblea d’istituto non può essere tenuta:
in prossimità di festività;
nella stessa settimana delle assemblee di classe;
nella stessa settimana del ricevimento mattutino dei genitori.
All'assemblea possono partecipare su richiesta degli studenti esperti di problemi sociali, culturali, artistici e scientifici. Tale
partecipazione deve essere autorizzata dal D.S. e comunicata al Consiglio d'Istituto.
L'assemblea d'istituto deve darsi un regolamento secondo quanto previsto dall'art.14 del T.U. n.297 del 1994; tale obbligo deve
essere assolto durante le prime due assemblee dell'anno scolastico. Il regolamento dovrà indicare le modalità di nomina del
presidente e del segretario incaricato di redigere il verbale, i poteri del presidente in assemblea, i criteri di utilizzo delle ore non
impiegate nella discussione dei temi previsti all'ordine del giorno.
La sicurezza durante l’assemblea è a cura del Servizio d’Ordine di cui fanno parte un alunno scelto per ogni classe del triennio.
Il Servizio d’Ordine comprende un minimo di 25 unità raggiungibili, in caso di mancato riscontro, anche con un secondo
alunno della classe.
Di ogni assemblea sarà redatto il verbale.
Art. 28 Consultazione degli studenti
Gli studenti possono essere consultati, anche su loro richiesta, su questioni rilevanti l'organizzazione e la vita scolastiche. Le
consultazioni avverranno all'interno delle assemblee d'Istituto e i loro esiti, che non avranno valore vincolante, verranno
comunicati al D.S..
Art.29 Comitato studentesco
Il Comitato studentesco è formato dai rappresentanti degli studenti nei consigli di classe (come previsto dall'art. 13 del T.U.
n.297 del 1994)
Il comitato elegge un presidente e un segretario e ne stabilisce le funzioni.
47
aggiornato a maggio 2011
Il comitato studentesco può esprimere pareri o formulare proposte direttamente al consiglio d'istituto.
Il comitato è convocato dal suo presidente e si riunisce fuori dall'orario delle lezioni in locali indicati dal D.S..
La convocazione del comitato è comunicata al D.S. almeno tre giorni prima della sua effettuazione
Art 30 Attività parascolastiche ed extrascolastiche
Sono incoraggiate e sostenute le attività parascolastiche ed extrascolastiche previste dal Pof che ne definisce le finalità
generali e ne regolamenta l'organizzazione. I singoli consigli di classe individueranno le attività coerenti con la
programmazione didattica e culturale predisposta dai docenti della classe e sottoposta per l'approvazione al consiglio completo
di tutte le sue componenti. In particolare per i viaggi di istruzione, la meta il periodo e la data di effettuazione verranno
individuati anche tenendo conto della disponibilità delle famiglie a sostenere le spese relative.
I criteri generali da tenere presenti nell'organizzazione delle visite guidate e viaggi di istruzione sono i seguenti:
Si effettuano visite e viaggi preferibilmente entro il mese d'aprile.
La partecipazione ai viaggi di istruzione è limitata alle classi terze, quarte e quinte.
Sono organizzati viaggi di più giorni in Italia per le classi terze e quarte.
Sono organizzati viaggi di più giorni all'estero per le classi quinte.
Sono privilegiate le destinazioni che consentono la partecipazione del maggior numero possibile di alunni per
classe.
Sono effettuate uscite e viaggi previa la partecipazione dei due terzi degli alunni della classe, salvo diverse
disposizioni della Presidenza
Le spese relative al viaggio sono sostenute o con il contributo di enti o con le quote versate dagli alunni
partecipanti.
Le famiglie sono tempestivamente informate delle modalità di effettuazione del viaggio, della tipologia di
alloggiamento, delle attività previste nel corso del viaggio.
E' previsto un docente accompagnatore ogni quindici alunni (da scegliersi preferibilmente tra i docenti della
classe) con un massimo di tre docenti per classe in caso di viaggi all'estero nonché di un docente di sostegno ogni
due alunni portatori di handicap.
Per gli alunni minorenni deve essere acquisito il consenso scritto dei genitori.
Non è consentito ad estranei alla scuola la partecipazione ai viaggi di istruzione e alle visite guidate.
Non è consentito ai genitori prelevare i propri figli prima della prevista conclusione del viaggio, salvo casi
eccezionali autorizzati dal D.S.
DOCENTI
Art. 31 Residenza dei docenti
Ogni docente residente in altro comune presenterà tempestivamente al preside comunicazione esonerando l'amministrazione da
qualsiasi responsabilità per incidenti.
Art.32 Norme di servizio
Ogni docente in servizio alla prima ora sarà presente in aula cinque minuti prima dell'inizio delle lezioni per consentirne il
puntuale avvio.
Nel rispetto della normativa vigente (circolare n. 362 del 25/08/1998; direttiva M.P.I 15/03/07) è vietato l’uso del cellulare
durante l’orario di servizio al fine di offrire ai discenti uno svolgimento sereno ed efficace delle attività didattiche, oltre che un
48
aggiornato a maggio 2011
modello di riferimento. Per eventuali telefonate ci si può collocare all’esterno delle porte di ingresso per non alimentare
“l’inquinamento acustico”. E’ possibile effettuare telefonate di servizio in Vicepresidenza previa firma e annotazione del
destinatario nell’apposito registro
L'alternarsi dei docenti della classe alla fine di ogni ora avverrà il più rapidamente possibile evitando l'uscita degli studenti
dall'aula.
Il docente a disposizione volontaria o obbligatoria sarà presente alla prima ora nell'istituto per consentire una rapida
sostituzione dei colleghi assenti. Non è prevista alcuna comunicazione telefonica.
Il docente a disposizione volontaria nelle ore successive alla prima potrà chiedere in anticipo e ottenere informazione
telefonica circa il suo eventuale impegno
Per tutta la durata dell'ora di ricevimento delle famiglie il docente sarà presente in istituto in quanto l'ora di ricevimento è
considerata dal legislatore obbligo di servizio.
Art. 33 Vigilanza sugli alunni
Durante la ricreazione la vigilanza è esercitata dal docente della terza ora coadiuvato dal personale ausiliario per gli spazi
comuni
Durante le assemblee di classe il docente in servizio: al fine di garantirne l’ordinato svolgimento, sorveglierà discretamente le
proprie classi, intervenendo se richiesto o interrompendo l’assemblea in caso di disordine.
Durante le assemblee di istituto la vigilanza spetta alla dirigenza o da persone delegate dal D.S.. I docenti che lo desiderino
possono assistere all'assemblea.
In occasione di sciopero del personale la vigilanza esterna sarà assicurata dagli insegnanti non scioperanti a disposizione.
Durante i viaggi di istruzione e le visite guidate i docenti hanno l'obbligo di un'attenta e costante vigilanza sugli alunni.
L'inosservanza di tale obbligo comporta responsabilità penale e civile del docente, a norma dell'art. 28 della Costituzione e
dell'art. 2048 del c.c. e dall'art.61 della Legge 11/7/98 n.312 . I docenti sono liberati da colpa se provano di non aver potuto
impedire il fatto dannoso (art. 2048 del c.c. comma 2).
In caso di malore di un alunno, il docente è tenuto a informare immediatamente la dirigenza che adotterà gli opportuni
provvedimenti. In caso di necessità di ambulanza tutto il personale della scuola è autorizzato in assenza del D.S. e dei
collaboratori a chiedere l'intervento delle autorità competenti.
Art. 34 Pof e deliberazioni degli organi collegiali
Ogni docente coopererà al buon andamento della scuola sulla base delle direttive del capo d'istituto, collaborando alla
realizzazione delle deliberazioni degli organi collegiali e adoperandosi per la realizzazione del Pof seguendone le indicazioni
programmatiche e didattiche.
Ogni docente, a seconda delle proprie competenze e inclinazioni, collaborerà con i colleghi impegnati alla realizzazione dei
vari progetti.
Art 35 Rapporti scuola - famiglia
I docenti curano i rapporti con i genitori degli alunni delle rispettive classi (art. 395 punto d del T.U. 1994) secondo le
modalità e i criteri stabiliti dal Pof.
I docenti coordinatori della classe, in caso di situazioni problematiche degli alunni sono tenuti a contattare tempestivamente le
famiglie per interventi opportuni.
Le varie comunicazioni alle famiglie saranno inviate tramite gli studenti i quali dovranno restituire al docente coordinatore
opportuna documentazione dell'avvenuta consegna.
49
aggiornato a maggio 2011
I risultati finali sono affissi all'albo dell'istituto compresi gli elenchi degli studenti sospesi in giudizio, i cui esiti saranno
pubblicati dopo le verifiche finali .
I genitori degli alunni minorenni o gli studenti maggiorenni devono ritirare dalla segreteria della scuola l'apposita scheda
informativa.
Dovrà essere riconsegnato in segreteria il tagliando comprovante l'avvenuta presa visione della scheda da parte dei genitori.
I genitori firmano all’inizio di ogni anno scolastico un patto con la scuola di corresponsabilità verso i propri figli
impegnandosi, in caso di danni a persone e/o cose ad un risarcimento pecuniario.
Personale A.T.A
Art. 36 Funzioni amministrative, gestionali e operative
Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali
operative e di sorveglianza nei tempi e nei modi stabiliti dalla normativa vigente e dal CCNL in rapporto di collaborazione con
la dirigenza e con il personale docente.
Il personale assolve le proprie funzioni sulla base dei principi dell'autonomia di cui all'art.21 Legge n.59 del 1997.
Il personale ausiliario indossa il cartellino di identificazione in modo visibile per l'intero orario di lavoro. All'ingresso della
scuola e ad ogni piano sarà assegnato personale ausiliario in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per utilizzo dei
servizi ed esercitare le funzioni di sorveglianza.
Il personale ausiliario garantisce la pulizia di tutti i locali dell'istituto.
Il personale ausiliario, inoltre, svolge attività di supporto all'azione amministrativa e didattica.
E' attribuito al personale ausiliario l'uso delle fotocopiatrici anche su richiesta a fini didattici, presentata nei tempi opportuni,
dai docenti autorizzati dal D.S..
Il personale ausiliario dei vari piani raccoglierà su apposito registro le prenotazioni dei docenti per l'utilizzo di sussidi
audiovisivi e provvederà alla consegna e ritiro degli stessi.
Il personale ausiliario consegnerà, previa registrazione su apposito registro, dizionari per la consultazione.
La suddivisione del lavoro tra il personale ausiliario viene effettuata in maniera equa a mezzo di ordini di servizio impartiti dal
D.S.G.A. e/o dal D.S..
Art.37 Attività aggiuntive
Ai sensi dell'art. 82 del CCNL del 2003 costituiscono attività aggiuntive incentivabili:
-
Per gli assistenti amministrativi;
-
le funzioni di coordinamento di più addetti a settori operativi omogenei;
-
la funzione di sostituzione del D.S.G.A.;
-
la partecipazione a commissioni preposte all'acquisto e collaudo delle attrezzature e a quelle attivate dagli organi
direttivi o consiliari;
-
Per gli assistenti tecnici;
-
la partecipazione a commissioni preposte all'acquisto e collaudo delle attrezzature;
-
coordinamento di più addetti della medesima specializzazione;
-
Per i collaboratori scolastici,
-
l'assistenza agli alunni portatori di handicap;
-
supporto all'attività amministrativa e didattica;
-
attività di manutenzione;
50
aggiornato a maggio 2011
-
attività di pronto soccorso.
Titolo III (utilizzo strutture, spazi e locali scolastici)
Art 38 Funzionamento della biblioteca, dei laboratori e della palestra
Il funzionamento della biblioteca è disciplinato da criteri generali stabiliti dal Consiglio d'Istituto, sentito il Collegio dei
Docenti in modo da assicurare:
-
l'accesso alla biblioteca da parte di docenti, alunni, genitori e personale Ata (le modalità di accesso al prestito e alla
consultazione sono specificate nel regolamento della biblioteca);
-
la partecipazione, in via consultiva, degli studenti alla scelta dei libri da acquistare;
-
l'apertura pomeridiana della biblioteca previo appuntamento con uno dei docenti responsabili.
Il funzionamento dei laboratori è regolato dal Consiglio d'Istituto in modo da facilitarne l'uso da parte degli studenti per studi e
ricerche con la presenza di un docente.
L'utilizzo dei laboratori e delle aule speciali è regolato da un apposito orario debitamente esposto all'utenza nei locali
dell'istituto e secondo specifiche modalità stabilite dai docenti responsabili.
Il funzionamento della palestra è disciplinato dal Consiglio d'Istituto in modo da assicurarne l'utilizzo da parte di tutte le classi
della scuola ed eventualmente ad esterni.
E' compito del Dirigente Scolastico nominare, su indicazione del Collegio dei Docenti, i responsabili delle aule speciali, dei
laboratori e della palestra.
Tutte le strutture speciali dell'istituto hanno un regolamento affisso negli appositi albi e che tutti sono tenuti a rispettare.
Vengono allegati i seguenti regolamenti :
- biblioteca;
- palestra;
- aule informatica;
- aula disegno;
- laboratorio multimediale;
- laboratorio di fisica;
- laboratorio di chimica e scienze:
Art. 39 Norme di sicurezza
Ai sensi del D. Lgs.626/94 i lavoratori devono essere informati dal datore di lavoro sulle procedure da seguire in caso di
emergenza.
E’ preposto alla sicurezza un Tecnico Responsabile indicato dal D.S. e designato dal Consiglio d’Istituto.
L'edificio scolastico è attrezzato con impianto antincendio a norma di legge. Due scale di sicurezza, a prova di fumo,
agevolano la rapida uscita dallo stabile in caso di incendio.
Un piano di sicurezza e un manuale informativo ( ai sensi dell'art.21 del D. Lgs.626/94), contenente le disposizioni per
l'evacuazione immediata in caso di improvvisa calamità, è sottoposto agli organi collegiali di istituto e portato a conoscenza di
tutti gli utenti, “dal Responsabile della Sicurezza”.
Si allega copia del modulo informativo sulla sicurezza.
Art 40 Utilizzo degli spazi e dei locali scolastici - Divieto uso del cellulare
51
aggiornato a maggio 2011
E' vietato l'ingresso nella scuola di estranei non autorizzati.
Non è consentito l’ingresso degli studenti nella sala riservata ai Docenti.
I docenti, gli alunni, i genitori e il personale ATA possono utilizzare i locali della scuola e gli spazi esterni per motivi didattici
e culturali, previa richiesta scritta al D.S. con almeno quattro giorni di anticipo.
Durante le ore di lezione e di qualsiasi attività didattica è vietato tenere accesi i cellulari e altri dispositivi elettronici
(DIRETTIVA M.P.I del 15/03/07). L’alunno sorpreso a fare uso improprio del cellulare verrà ammonito con sequestro dello
stesso che verrà restituito dalla Vicepresidenza solo al genitore, nei casi più gravi si applica quanto previsto dall’art. 8 delle
mancanze gravi del regolamento di disciplina.
Tutte le componenti della scuola dispongono di appositi spazi murali per l'affissione di comunicati e documenti.
L'affissione di comunicazioni, manifesti e materiale pubblicitario interno riservato agli studenti avviene previo visto della
Vicepresidenza.
L'affissione di materiale pubblicitario e informativo proveniente dall'esterno deve essere approvata dalla dirigenza.
E' vietata all'interno della scuola ogni attività commerciale e di lucro non espressamente autorizzata dalle autorità competenti.
E' vietata la raccolta di fondi all'interno dell'istituto: La dirigenza potrà autorizzarla in adesione a campagne di rilevanza
nazionale o in casi particolarmente gravi.
E' vietata la diffusione di materiale contrario ai principi costituzionali e democratici e comunque finalizzato a propaganda
politica.
Alunni, docenti e tutti i frequentatori dell'istituto sono tenuti al rispetto dell'ambiente e al mantenimento delle condizioni di
pulizia e igiene.
E' fatto divieto di lasciare carte e rifiuti vari all'interno delle aule, dei corridoi, degli spazi interni ed esterni. Della scuola. A tal
fine si provvederà all'installazione di appositi contenitori anche utili alla raccolta differenziata.
Art 41 Utilizzo ascensore
L'utilizzo dell'ascensore interno all'edificio è limitato ai portatori di handicap ed eventuali accompagnatori nonché agli invalidi
(anche temporanei) e a coloro che per ragioni di salute debitamente attestate ne facciano richiesta all’ufficio di presidenza o ai
suoi collaboratori.
Art.42 Parcheggio mezzi di locomozione
In orario scolastico il parcheggio dei mezzi privati è consentito soltanto a docenti e personale ATA.
I mezzi suddetti devono essere parcheggiati unicamente negli appositi spazi.
L’uso del parcheggio interno è consentito agli alunni della scuola nello spazio adibito alla sosta dei soli motocicli.
L’uso del parcheggio interno per i soli motocicli è consentito agli alunni della scuola nello spazio apposito.
E' vietata la circolazione o la soste dei veicoli nei viali.
La scuola non è in alcun modo responsabile della custodia dei veicoli parcheggiati né pertanto risponde di danni o furti subiti.
Titolo IV (Servizi all'utenza)
Art 43 Servizi amministrativi
Gli uffici di segreteria garantiscono l'apertura al pubblico tutti i giorni secondo l'orario consultabile sul sito del Liceo
http://www.meucciweb.it.
52
aggiornato a maggio 2011
Dal lunedì al venerdì l'orario di apertura dell'Istituto è dalle ore 7,30 alle ore 18,00. Il sabato l'Istituto è aperto dalle ore 7,30
alle ore 14,00.
L'orario di apertura è comunicato al pubblico con appositi cartelli affissi all'atrio dell'istituto e all'ingresso degli uffici.
L'istituto rimane chiuso le vigilie di Natale, Pasqua e Ferragosto e/o quanto deliberato dal Consiglio di Istituto.
La segreteria garantisce lo svolgimento immediato della procedura di iscrizione alle classi prime e per la prima volta alle classi
successive, previa consegna delle domande perfettamente compilate e corredate della documentazione.
Il rilascio dei certificati di iscrizione e frequenza è effettuato entro tre giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta
scritta.
Il rilascio di certificati con votazione e/o giudizi è effettuato entro cinque giorni dalla richiesta scritta.
I diplomi originali vengono consegnati a vista ai diretti interessati previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Il contributo annuale per gli alunni non più frequentanti o trasferiti ad altro istituto viene rimborsato entro il mese di novembre
di ciascun anno finanziario.
Le autentiche sono effettuate entro 1/2 giorni dalla richiesta
Le pagelle sono consegnate dal D.S. e dai suoi collaboratori o dai docenti coordinatori entro 2/3 giorni dallo svolgimento degli
scrutini
La scuola assicura all'utente la tempestività del contatto telefonico indicando nella risposta il nome dell'istituto il nome e la
qualifica di chi risponde, la persona o l'ufficio in grado di fornire le informazioni richieste.
Per la trasparenza amministrativa e l'informazione ma nel rispetto della normativa sulla Privacy (d.lgs. 30/06/03 n. 196),la
scuola assicura spazi visibili e la pubblicazione nel sito WEB. In particolare sono palesi al pubblico:
-
tabella orario dei docenti;
-
orario, funzioni e dislocazione del personale amministrativo, tecnico e ausiliario;
-
organigramma degli uffici;
-
organigramma degli organi collegiali;
-
organigramma del personale docente;
-
albi d'istituto;
-
bacheca degli studenti;
-
bacheca dei genitori;
-
bacheca sindacale in sala professori;
-
bacheca sindacale nei corridoi degli uffici del personale ATA.
Art 44 Rapporti con la dirigenza
La Dirigenza riceve il pubblico per appuntamento e/o nell'orario di ricevimento pubblicizzato mediante avvisi.
Richiesta di accesso agli atti amministrativi deve essere presentata al Dirigente Scolastico che concede l'autorizzazione.
DISPOSIZIONI FINALI
Il presente regolamento si considera accettato e sottoscritto da parte dei singoli alunni e dei genitori all'atto dell'iscrizione.
Le violazioni alle norme contenute in questo regolamento comporteranno l'applicazione delle sanzioni previste nel
regolamento di disciplina.
53
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 2
54
aggiornato a maggio 2011
LO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA
SECONDARIA
(D.P.R. 24/06/1998 N. 249 modificato e integrato da D.P.R. 21/11/2007 N.
235 )
ARTICOLO 1
(Vita della Comunità Scolastica)
1. La scuola è il luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l’acquisizione delle conoscenze e lo
sviluppo della coscienza critica.
2. La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e
volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari dignità e nella
diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo
studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di svantaggio, in armonia
con i principi generali dell’ordinamento italiano.
3. La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, fonda il suo
progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnante-studente, contribuisce allo
sviluppo delle personalità dei giovani, anche attraverso l’educazione alla consapevolezza e alla
valorizzazione della identità di genere, del loro senso di responsabilità e della loro autonomia individuale
e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali e professionali adeguati alle conoscenze e
all’inserimento nella vita attiva.
4. La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscienza e di
religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono, quale che sia la loro età e
condizione, nel ripudio di ogni barriera ideologica, sociale e culturale.
ARTICOLO 2
(Diritti)
1. Lo studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata che rispetti e valorizzi,
anche attraverso l’orientamento, l’identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee. La scuola
persegue la continuità dell’apprendimento e valorizza le inclinazioni personali degli studenti, anche
attraverso una adeguata informazione, la possibilità di formulare richieste, di sviluppare temi liberamente
scelti e di realizzare iniziative autonome.
2. La comunità scolastica promuove la solidarietà tra i suoi componenti e tutela il diritto dello studente alla
riservatezza.
3. Lo studente ha diritto di essere informato sulle decisioni e sulle norme che regolano la vita della scuola.
4. Lo studente ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola. I dirigenti scolastici
e i docenti, con le modalità previste dal regolamento di istituto, attivano con gli studenti un dialogo
costruttivo sulle scelte di loro competenza in tema di programmazione e di definizione degli obiettivi
didattici, di organizzazione della scuola, di criteri di valutazione, di scelta dei libri e del materiale
didattico. Lo studente ha inoltre diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un
processo di autovalutazione che lo conduca ad individuare i propri punti di forza e di debolezza e a
migliorare il proprio rendimento.
5. Nei casi in cui una decisione influisca in modo rilevante sull’organizzazione della scuola gli studenti della
scuola secondaria superiore, anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad esprimere la loro
opinione mediante una consultazione; analogamente negli stessi casi e con le stesse modalità possono
55
aggiornato a maggio 2011
essere consultati gli studenti della scuola media o i loro genitori.
6. Gli studenti hanno diritto alla libertà di apprendimento ed esercitano autonomamente il diritto di scelta tra
le attività curricolari integrative e tra le attività aggiuntive facoltative offerte dalla scuola. Le attività
didattiche curricolari sono organizzate secondo tempi e modalità che tengono conto dei ritmi di
apprendimento e delle esigenze di vita degli studenti.
7. Gli studenti stranieri hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della comunità alla quale
appartengono. La scuola promuove e favorisce iniziative volte alla accoglienza e alla tutela della loro
lingua e cultura e alla realizzazione di attività interculturali.
8. La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare:
a) un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di
qualità;
b) offerte formative aggiuntive e integrative, anche mediante il sostegno di iniziative liberamente assunte
dagli studenti e dalle loro associazioni;
c) iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio nonché per la prevenzione e il
recupero della dispersione scolastica;
d) la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti, anche con
handicap;
e) la disponibilità di un’adeguata strumentazione tecnologica;
f) servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica.
9. La scuola garantisce e disciplina nel proprio regolamento l’esercizio del diritto di riunione e di assemblea
degli studenti, a livello di classe, di corso e di istituto.
10. I regolamenti delle singole istituzioni garantiscono e disciplinano l’esercizio del diritto di associazione
all’interno della scuola secondaria superiore, del diritto degli studenti singoli e associati a svolgere
iniziative all’interno della scuola, nonché l’utilizzo di locali da parte di studenti e delle associazioni di cui
fanno parte. I regolamenti delle scuole favoriscono inoltre la continuità del legame con gli ex studenti e
con le loro associazioni.
ARTICOLO 3
(Doveri)
Gli studenti sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di
studio.
Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo di istituto, dei docenti, del personale tutto della
scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi.
Nell’esercizio dei loro diritti e nell’adempimento dei loro doveri gli studenti sono tenuti a mantenere un
comportamento corretto e coerente con i principi di cui all’art. 1.
Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dai regolamenti
dei singoli istituti.
Gli studenti sono tenuti ad utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a
comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola.
Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e averne cura come
importante fattore di qualità della vita della scuola.
ARTICOLO 4
(Disciplina)
1. I regolamenti delle singole istituzioni scolastiche individuano i comportamenti che configurano mancanze
disciplinari con riferimento ai doveri elencati nell'articolo 3, al corretto svolgimento dei rapporti
all'interno della comunità scolastica e alle situazioni specifiche di ogni singola scuola, le relative sanzioni,
gli organi competenti ad irrogarle e il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati.
2. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di
responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della comunità scolastica, nonché al
56
aggiornato a maggio 2011
recupero dello studente attraverso attività di natura sociale, culturale ed in generale a vantaggio della
comunità scolastica.
3. La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza
essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni. Nessuna infrazione disciplinare connessa al
comportamento può influire sulla valutazione del profitto.
4. In nessun caso può essere sanzionata, nè direttamente nè indirettamente, la libera espressione di opinioni
correttamente manifestata e non lesiva dell'altrui personalità.
5. Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate alla infrazione disciplinare e ispirate al principio di
gradualità nonché, per quanto possibile, al principio della riparazione del danno. Esse tengono conto
della situazione personale dello studente, della gravità del comportamento e delle conseguenze che da esso
derivano. Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertirle in attività in favore della comunità
scolastica.
6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla comunità scolastica sono adottati dal
consiglio di classe. Le sanzioni che comportano l'allontanamento superiore a quindici giorni e quelle che
implicano l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione all'esame di Stato conclusivo del corso
di studi sono adottate dal consiglio di istituto.
7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di
gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni.
8. Nei periodi di allontanamento non superiori a quindici giorni deve essere previsto un rapporto con lo
studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica. Nei periodi di
allontanamento superiori ai quindici giorni, in coordinamento con la famiglia e, ove necessario, anche
con i servizi sociali e l'autorità giudiziaria, la scuola promuove un percorso di recupero educativo che
miri all'inclusione, alla responsabilizzazione e al reintegro, ove possibile, nella comunità scolastica.
9. L'allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto anche quando siano stati
commessi reati che violano la dignità e il rispetto della persona umana o vi sia pericolo per l'incolumità
delle persone. In tale caso, in deroga al limite generale previsto dal comma 7, la durata
dell'allontanamento è commisurata alla gravità del reato ovvero al permanere della situazione di
pericolo. Si applica, per quanto possibile, il disposto del comma 8.
9bis. Con riferimento alle fattispecie di cui al comma 9, nei casi di recidiva, di atti di violenza grave, o
comunque connotati da una particolare gravità tale da ingenerare un elevato allarme sociale, ove non
siano esperibili interventi per un reinserimento responsabile e tempestivo dello studente nella comunità
durante l'anno scolastico, la sanzione è costituita dall'allontanamento dalla comunità scolastica con
l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione all'esame di Stato conclusivo del corso di studi o,
nei casi meno gravi, dal solo allontanamento fino al termine dell'anno scolastico.
9ter. Le sanzioni disciplinari di cui al comma 6 e seguenti possono essere irrogate soltanto previa
verifica della sussistenza di elementi concreti e precisi dai quali si desuma che l'infrazione disciplinare sia
stata effettivamente commessa da parte dello studente incolpato.
10. Nei casi in cui l'autorità giudiziaria, i servizi sociali o la situazione obiettiva rappresentata dalla famiglia
o dallo stesso studente sconsiglino il rientro nella comunità scolastica di appartenenza, allo studente è
consentito di iscriversi, anche in corso d'anno, ad altra scuola.
11. Le sanzioni per le mancanze disciplinari commesse durante le sessioni d'esame sono inflitte dalla
commissione di esame e sono applicabili anche ai candidati esterni.
ARTICOLO 5
(Impugnazioni)
1. Contro le sanzioni disciplinari e' ammesso ricorso, da parte di chiunque vi abbia interesse, entro
quindici giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, ad un apposito organo di garanzia
interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche, del
quale fa parte almeno un rappresentante eletto dagli studenti nella scuola secondaria superiore,
che decide nel termine di dieci giorni. Tale organo, di norma, e' composto da un docente
designato dal consiglio di istituto e, nella scuola secondaria superiore, da un rappresentante eletto dagli
57
aggiornato a maggio 2011
studenti e da un rappresentante eletto dai genitori ed e' presieduto dal Dirigente Scolastico.
2. L'Organo di Garanzia di cui al comma 1 decide, su richiesta degli studenti della scuola
secondaria superiore o di chiunque vi abbia interesse, anche sui conflitti che sorgano all'interno
della scuola in merito all'applicazione del presente regolamento.
3. Il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, o un dirigente da questi delegato, decide in via
definitiva sui reclami proposti dagli studenti della scuola secondaria superiore o da chiunque vi
abbia interesse, contro le violazioni del presente regolamento, anche contenute nei regolamenti
degli istituti. La decisione e' assunta previo parere vincolante di un Organo di Garanzia
Regionale composto per la scuola secondaria superiore da due studenti designati dal
coordinamento regionale delle consulte provinciali degli studenti, da tre docenti e da un genitore
designati nell'ambito della comunità scolastica regionale, e presieduto dal Direttore dell'Ufficio
Scolastico Regionale o da un suo delegato.
4. L'Organo di Garanzia Regionale, nel verificare la corretta applicazione della normativa e dei
regolamenti, svolge la sua attività istruttoria esclusivamente sulla base dell'esame della
documentazione acquisita o di eventuali memorie scritte prodotte da chi propone il reclamo o
dall'Amministrazione.
5. Il parere di cui al comma 4 e' reso entro il termine perentorio di trenta giorni. In caso di
decorrenza del termine senza che sia stato comunicato il parere, o senza che l'Organo di cui al
comma 3 abbia rappresentato esigenze istruttorie, il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale
può decidere indipendentemente dall'acquisizione del parere. Si applica il disposto di cui
all'articolo 16, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241.
6. Ciascun Ufficio Scolastico Regionale individua, con apposito atto, le modalità più idonee di
designazione delle componenti dei docenti e dei genitori all'interno dell'Organo di Garanzia
Regionale al fine di garantire un funzionamento costante ed efficiente dello stesso.
7. L'Organo di Garanzia di cui al comma 3 resta in carica per due anni scolastici.
ARTICOLO 5-bis
(Patto educativo di corresponsabilità)
Contestualmente all'iscrizione alla singola istituzione scolastica, e' richiesta la sottoscrizione da
parte dei genitori e degli studenti di un Patto Educativo di Corresponsabilità, finalizzato a
definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica
autonoma, studenti e famiglie.
I singoli regolamenti di istituto disciplinano le procedure di sottoscrizione nonchè di elaborazione
e revisione condivisa, del patto di cui al comma 1.
Nell'ambito delle prime due settimane di inizio delle attività didattiche, ciascuna istituzione
scolastica pone in essere le iniziative più idonee per le opportune attività di accoglienza dei nuovi
studenti, per la presentazione e la condivisione dello statuto delle studentesse e degli studenti, del
piano dell'offerta formativa, dei regolamenti di istituto e del patto educativo di corresponsabilità.
ARTICOLO 6
(Disposizioni finali)
1. I regolamenti delle scuole e la carta dei servizi previsti dalle disposizioni vigenti in materia sono adottati o
modificati previa consultazione degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella scuola
media.
2. Del presente regolamento e dei documenti fondamentali di ogni singola istituzione scolastica è fornita
copia agli studenti all’atto dell’iscrizione.
3. E’ abrogato il capo III del regio decreto 4 maggio 1925, n. 653.
===========
58
aggiornato a maggio 2011
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella raccolta ufficiale degli atti normativi della
Repubblica Italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
===========
59
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 3
60
aggiornato a maggio 2011
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA
PARTE PRIMA: DIRITTI E DOVERI.
L’Istituto garantisce agli studenti i seguenti DIRITTI:
1. una formazione culturale e professionale qualificata anche attraverso un orientamento
adeguato in modo da tenere presente le inclinazioni personali dei giovani;
2. la continuità dell’apprendimento;
3. una valutazione trasparente e tempestiva ;
4. un’adeguata informazione sulle decisioni e sulle norme che disciplinano la vita della scuola;
5. la tutela alla riservatezza;
6. il rispetto della loro personalità, del loro modo di pensare e di essere;
7. la partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola;
8. il rispetto della vita culturale e religiosa della comunità a cui appartengono;
9. avere adeguati servizi per recuperare situazioni di ritardo e di svantaggio;
10. la libertà ad associarsi e ad utilizzare gli spazi disponibili;
11. avere una strumentazione tecnologica adeguata.
Gli studenti sono tenuti al rispetto dei seguenti DOVERI:
Frequentare i corsi di studio con regolarità senza effettuare assenze immotivate rispettando l’orario di
inizio e termine delle lezioni. La richiesta di giustificazione delle assenze verrà avanzata dal genitore (per
gli alunni minorenni) o dagli studenti maggiorenni apponendo la firma sul libretto appositamente
predisposto dalla scuola. Il dirigente scolastico o un suo delegato potranno non giustificare se riterranno
non valido il motivo. Il giorno successivo lo studente dovrà essere accompagnato da uno dei genitori. Per le
assenze di durata superiore ai cinque giorni ,dovrà essere esibito un certificato medico che garantisca le
condizioni di salute per la ripresa delle frequenza scolastica. Potranno essere concessi permessi di entrata
posticipata e di uscita anticipata in un numero previsto dal regolamento di Istituto i quali verranno
regolarmente annotati dai docenti sul libretto e sul registro di classe.
Non lasciare arbitrariamente l’aula;
Essere presenti in classe al cambio dei docenti e dopo la fine dell’intervallo;
Assolvere agli impegni di studio;
Osservare in classe, nel corso dello svolgimento delle attività didattiche, un comportamento corretto, atto a
non recare disturbo alle attività medesime;
Partecipare a conferenze, dibattiti e manifestazioni di rilevanza didattica organizzati dalla scuola e ad
avere un comportamento consono alle circostanze;
Tenere all’interno dell’edificio scolastico e degli spazi antistanti comportamenti rispettosi
dell’ambiente, delle strutture, degli strumenti e dei sussidi didattici;
Nel caso di assemblee di classe e di Istituto, rimanere nelle aule e/o negli spazi appositamente
individuati evitando di circolare per i corridoi o distribuirsi immotivatamente in altri spazi;
Avere nei confronti del Dirigente scolastico, dei docenti, del personale ATA e dei loro compagni lo stesso
rispetto che chiedono per se stessi e sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e coerente con le
regole richieste dalla convivenza rispettosa delle personalità altrui;
Osservare le norme organizzative, di sicurezza e di igiene così come previsto dalle disposizioni allegate al
presente regolamento;
Non danneggiare il patrimonio scolastico e a collaborare in modo attivo per rendere sempre più accogliente
l’ambiente scolastico come importante fattore di qualità della vita della scuola.
61
aggiornato a maggio 2011
PARTE SECONDA: DISCIPLINA.
I provvedimenti disciplinari e le sanzioni sono stati individuate ai sensi dell’art. 328, c. 2 e 4 del d. lgs.
16/02/1994 n.297 e dell’art. 4 comma 1,2,3, 4 e 5 del D.P.R. n. 249 del 24/06/1998 successivamente integrato
e modificato dal D. P. R. n. 235 del 21/11/2007.
La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza
essere stato prima invitato a esporre le proprie ragioni. Nessuna sanzione disciplinare collegata al
comportamento può influire sulla valutazione del profitto ma solo sulla condotta.
In nessun caso può essere sanzionata, né direttamente, né indirettamente, la libera espressione di
opinioni manifestata in modo corretto senza ledere la personalità altrui.
Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate all’infrazione disciplinare e ispirate al principio
della riparazione del danno e comunque allo studente può essere offerta la possibilità di convertirle in
attività in favore della comunità scolastica.
I comportamenti che sono perseguibili penalmente non rientrano nelle norme previste in questo
regolamento ma vengono segnalati alle autorità giudiziarie attraverso il D.S..
A. SANZIONI PER COMPORTAMENTI NON GRAVI
MANCANZE DISCIPLINARI
1. Ritardo di entrata oltre i 5
minuti (vedi art. 18 del
Regolamento d’Istituto.)
SANZIONI
Obbligo di giustificazione scritta
e ammissione nell’ora successiva,
(mai oltre la 2 a ora)
Dopo tre ritardi si avverte la
famiglia con una comunicazione
scritta. Si invita lo studente ad
esplicitarne le ragioni.
Ammonizione scritta in classe e
avviso alle famiglie
ORGANI COMPETENTI
D.S., Vicepresidenza, Docente della
materia e/o (Docente delegato)
2. Mancato adempimento ai
doveri scolastici per negligenza
abituale
3. Disturbo occasionale durante Richiamo verbale
le lezioni
4. Disturbo occasionale reiterato Ammonizione scritta motivata sul
durante le lezioni
registro di classe, comunicata al
D.S. e rilevata dal Coordinatore
di classe;
Convocazione delle famiglie.
Docente della materia e/o Docente
coordinatore
5. Introdurre estranei nella
scuola senza permesso
Docente ; Docente coordinatore e
D. S.
Ammonizione scritta sul
registro;comunicazione al D.S. e
rilevata dal Coordinatore;
62
Docente
Docente e D.S.
aggiornato a maggio 2011
Convocazione delle famiglie
B. SANZIONI PER COMPORTAMENTI GRAVI
MANCANZE DISCIPLINARI
SANZIONI
1. Assenze non giustificate (vedi Avviso scritto alle famiglie,
art. 22 del Regolamento
invitando il genitore o chi ne fa le
d’Istituto.)
veci a giustificare. In caso
contrario, l’assenza non
giustificata influirà sul giudizio
globale. Il docente delegato dovrà
decidere sempre dopo aver
sentito le motivazioni dello
studente nel caso in cui la
mancanza si ripeta.
2. Giustificazione di assenza
Segnalazione sul registro
con firma contraffatta
Avviso alle famiglie
ORGANI COMPETENTI
Docente
Dirigente Scolastico
Coordinatore di classe
3. Assenze collettive.
Docente della materia e/o Docente
coordinatore.
Dirigente Scolastico e/o Docente
delegato.
Consiglio di Classe.
Segnalazione sul registro
Provvedimenti:
Riduzione o sospensione
delle assemblee di classe.
Riduzione delle visite e/o
viaggi di istruzione.
L'assenza non giustificata potrà
influire sul giudizio globale e
non direttamente sul voto di
condotta (vedi il punto 1 e 4 dei
Doveri)
4. Assumere comportamenti che Si tiene conto del principio della
ostacolino il sereno e produttivo responsabilità penale (art. 4 c. 3
svolgimento delle lezioni
dello Statuto degli studenti e
studentesse).
Si specificano alcuni casi:
- la mancanza avviene in classe;
- la mancanza avviene in istituto.
Ammonizione scritta da impartire
sempre dopo aver ascoltato le
ragioni dello studente e/o nella
possibilità di convertire la
sanzione nello svolgimento di
attività a favore della comunità
scolastica
per
una
durata
corrispondente alla gravità della
mancanza (così come previsto
63
Docente
Dirigente Scolastico
Coordinatore di classe
Consiglio di Classe
Nel caso:
su indicazione del docente della
materia;
su indicazione del docente o del
personale ATA.
Dirigente Scolastico e/o Docente
delegato.
aggiornato a maggio 2011
dall’art. 4 c. 5 dello Statuto degli
studenti e studentesse).
5. Non osservare le norme di
sicurezza, creare situazioni di
pericolo per sé e per gli altri;
rendere pericoloso l’uso delle
scale e dell’ascensore, rimuovere
la segnaletica sulla sicurezza,
attivare senza motivo gli allarmi
Ammonizione scritta sul registro. Docente
Avviso
alle
famiglie.
Segnalazione
al
Dirigente Dirigente Scolastico
Scolastico;
rimborso
e/o Consiglio di Classe
riparazione danni e applicazione
di quanto previsto dalla L. 626
6.
Fumare all’interno della Richiamo scritto e applicazione D.S. e/o Docenti e personale ATA della
scuola
della sanzione prevista per legge. commissione antifumo, anche su
segnalazione di un collaboratore
scolastico
7. Allontanamento dalla scuola Ammonizione scritta e
senza giusto motivo o in modo allontanamento temporaneo
arbitrario.
dall’istituto per un giorno fino a
un massimo di 15 giorni, fermo
restando quanto disposto all'art.
4, c. 8 dello Statuto delle
studentesse e degli studenti.
Comunicazione al D.S., al
Coordinatore di classe, al C.d..C.
Avviso alle famiglie
Ammonizione scritta combinata
ad attività da svolgersi a favore
della comunità scolastica.
Docente,
Dirigente Scolastico e Docente
Coordinatore
Consiglio di Classe.
8. Uso del cellulare, anche per
riprendere cose e/o persone;
uso di altri dispositivi elettronici
durante
l’attività
didattica,
occasionale e/o reiterato
Ammonizione scritta sul registro, Docente, D.S.,Coordinatore di classe,
ritiro del cellulare, segnalazione
al D. S.
Avviso e riconsegna alle
famiglie
Consiglio di Classe
Sospensione dalle lezioni da 3 a 5
giorni (occasionale).
Consiglio di Istituto
Segnalazione all’autorità
giudiziaria in caso di reato e
sospensione dalle lezioni
superiore ai 15 giorni.
9.
Mancare di rispetto alla
religione, alla cultura, alle
caratteristiche
etniche
o
individuali di docenti, personale
ATA e compagni.
Assumere dei comportamenti che
possano offendere le altrui
Ammonizione
scritta
con
segnalazione al D. S. e alla
famiglia dello studente;
Sospensione dalle lezioni da 3 a 5
giorni (occasionale).
Segnalazione all’autorità
giudiziaria in caso di reato e
64
Consiglio di Classe.
D. S. e Coordinatore di classe
Consiglio di Classe
Consiglio di Istituto
aggiornato a maggio 2011
convinzioni morali.
sospensione dalle lezioni
superiori ai 15 giorni.
Sospensione fino al termine
dell'anno scolastico o
sospensione dallo scrutinio finale
e/o non ammissione all'esame di
stato (nelle situazioni di recidiva
particolarmente gravi).
10. Esercitare qualsiasi
Sospensione
dalle
lezioni Dirigente Scolastico
comportamento di violenza fisica temporaneo o fino al termine Consiglio di Classe
contro docenti, non docenti e
dell'anno scolastico (periodo Consiglio di Istituto
compagni. Riprendere gli atti di variabile in relazione alla gravità
violenza con dispositivi
del reato o al permanere dello
elettronici
stato di pericolo).
Sospensione dallo scrutinio finale
e/o non ammissione all'esame di
stato (nelle situazioni di recidiva
particolarmente gravi), così come
previsto dall’art. 4 c. 7,8,9,9-bis,
Non denunciare i danni alle 9-ter
dello
Statuto
delle
persone
Studentesse e degli Studenti.
Denuncia alle autorità giudiziarie
11. Esprimersi in modo
arrogante o utilizzare un
linguaggio scurrile.
Ammonizione verbale e scritta
sul registro di classe.
Docente della materia.
12. Usare carte o altri giochi
durante le lezioni
occasionalmente
Richiamo verbale
Docente
13. Imbrattare l’ambiente
scolastico, danneggiare strumenti
della scuola e attrezzature
didattiche dei compagni.
Docente, D.S.,Consiglio di Classe.
Richiamo scritto da parte del
docente; segnalazione al D.S.
Riparazione o rimborso del danno
Avviso alle famiglie (art.24 e 40
del Regolamento di Istituto).
Note:
1- se vi sono attenuanti può essere inflitta la sanzione di grado inferiore;
2- se vi è recidiva o gravità può essere inflitta la sanzione di grado superiore;
3- l’organo che infligge le punizioni di un certo grado può infliggere quelle di grado inferiore.
SOSTITUZIONI DELLE SANZIONI
Il Consiglio di Classe, presieduto dal D.S., può offrire allo studente la possibilità di sostituire i provvedimenti
disciplinari inflitti con lo svolgimento di una delle seguenti attività, concordate anche con la famiglia, fatti salvi i
principi delle finalità educative e della proporzionalità della sanzione:
a. riordino della biblioteca;
b. mettere in ordine la classe al termine delle lezioni;
c. riordinare gli attrezzi sportivi al termine delle lezioni di Educazione Fisica;
d. curare le piante che si trovano all’interno dell’istituto o provvedere alla pulizia degli spazi esterni;
65
aggiornato a maggio 2011
e. collaborare nella predisposizione di materiali didattici per gli allievi diversamente abili o aiutare le persone
diversamente abili ad usufruire meglio gli spazi scolastici;
f. attività pomeridiane da svolgere, in collaborazione con Associazioni culturali e di volontariato del territorio
che poi verranno certificate;
g. impegno individuale di ricerca e studio su problematiche di natura etico-sociale.
PARTE III: IMPUGNAZIONI (art. 5 dello Statuto degli Studenti e Studentesse)
Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione
all'Organo di Garanzia interno alla scuola.
Il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale decide in via definitiva sui reclami contro le violazioni dello Statuto
contenuti nel Regolamento di Istituto, se proposti entro 15 giorni dalla decisione dell'Organo di Garanzia della
Scuola. La decisione è subordinata al parere vincolante dell'Organo di Garanzia Regionale (art. 5 cc. 3, 4, 5 dello
Statuto).
Le sanzioni possono essere rese immediatamente esecutive anche in pendenza del procedimento di impugnazione.
Il presente regolamento è parte integrante del regolamento di istituto e allegato al POF. Una copia (o estratto) è
esposta all’albo.
Il presente regolamento potrà subire modifiche all’interno del Consiglio di Istituto.
66
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 4
67
aggiornato a maggio 2011
COMPORTAMENTO NEI LABORATORI, NELLE AULE E NELLE PALESTRE
Negli spazi sia interni sia esterni della scuola sei invitato a tenere un comportamento corretto, sia
nei confronti degli insegnanti e dei custodi, sia nei confronti dei tuoi compagni, evitando
comunque atteggiamenti sgradevoli o irrispettosi: toni troppo alti della voce, volgarità,
imprecazioni, commenti offensivi, posture scomposte, abbandono di cartacce, bottiglie o lattine,
consumo di cibi e bevande senza le necessarie accortezze o fuori degli orari. Tutti gli adulti della
scuola, riconoscibili con l’apposito tesserino, sono invitati e autorizzati a esercitare un ruolo di
vigilanza e di prevenzione, e ad intervenire affinché le buone regole della comunità siano
osservate, attraverso un richiamo verbale o - nei casi più gravi e ripetuti - un ammonimento sul
giornale di classe o il deferimento alla Presidenza.
Nei laboratori che utilizzerai, l'insegnante ti consiglierà alcune regole di comportamento
specifiche: seguile. Anche le aule dove si tengono tutte le altre lezioni ti appartengono: aiuta a
rispettarle e a manutenerle. Sei pregato di segnalare alle segreterie quanto trovi in disordine o
danneggiato all’inizio delle lezioni, di evitare consumi inutili e sprechi, di curare che spazi e
attrezzature siano lasciati al termine delle lezioni nelle condizioni in cui desideri trovarli.
Eventuali danni più o meno gravi, ma anche comportamenti inopportuni (come quello di lasciare
sporco un ambiente), autorizzano l'intervento della Presidenza (attraverso un suo Collaboratore),
che adotterà sanzioni disciplinari e/o richiederà il risarcimento del danno subìto dalla comunità
della scuola o il ripristino della pulizia.
Il provvedimento potrà riguardare - una volta verificate le responsabilità - i singoli allievi, l'intera
classe o anche più classi.
Vale la regola che, se non viene individuato il diretto responsabile, è l'intera classe che risponderà
del danno causato. Perciò è importante che tu contribuisca a manutenere attivamente la scuola: se
durante un cambio di aula trovi danni, manomissioni o sporcizia fallo subito presente al tuo
insegnante o al custode del piano, prima di rientrare in aula.
Ricorda che le uscite di sicurezza non devono essere usate durante i normali spostamenti, ma solo
in caso di effettiva necessità. Prima della lezione di Educazione Fisica consegna i tuoi oggetti
di valore al tuo insegnante. La scuola non è responsabile di furti o danni che avvengono negli
68
aggiornato a maggio 2011
spogliatoi. Tuttavia farai bene a segnalare alla tua segreteria i casi di furto o danno dei quali ti
capitasse di essere vittima o testimone.
69
aggiornato a maggio 2011
REGOLAMENTO PALESTRA E IMPIANTI SPORTIVI
Per garantire una normale fruizione dell'impianto sportivo scolastico durante lo svolgimento delle
lezioni, il dipartimento di educazione fisica ha stilato il seguente regolamento che deve essere accettato e
osservato da tutta l'utenza, per garantire la sicurezza e l'incolumità di tutti i presenti. Tale regolamento è
stato stilato per mantenere in condizioni accettabili l'attrezzatura in esso presente ma soprattutto per dar
modo a tutti di poter fruire dell'impianto rispettando le esigenze didattiche ed in considerazione dell'alto
numero di presenze contemporaneamente. A tale proposito sono state formulate alcune regole locali
necessarie per mantenere livelli di sicurezza accettabili e sospese solo in casi eccezionali e dichiarati dai
responsabili dell'impianto, per es. durante tornei e/o partite ufficiali.
1. In palestra è rigorosamente vietato mangiare e bere;
2. In palestra, negli spogliatoi e nelle aree adiacenti all'impianto è rigorosamente vietato fumare;
3. Per motivi di sicurezza in palestra è vietato giocare a calcetto o colpire la palla con i piedi (regola
locale) ovvero prendere a calci il pallone ance durante le fasi di gioco della pallavolo;
4. Gli alunni si devono recare in palestra al suono della campana e vi accedono solo in presenza del
proprio insegnante: nel caso questo ultimo non sia ancora arrivato, la classe è tenuta ad aspettarlo
sugli spalti, mantenendo un comportamento corretto e responsabile;
5. In caso di assenza del docente di ed. fisica, la classe verrà tempestivamente avvisata e resterà in
aula dove si provvederà ad inviare un docente in sostituzione;
6. I docenti incaricati di sostituire l'insegnante di ed. fisica assente, non sono in alcun modo
autorizzati ad utilizzare l'impianto e/o gli attrezzi in esso contenuti, data la mancanza di copertura
assicurativa degli studenti;
7. L'ingresso in palestra è riservato esclusivamente agli alunni forniti di attrezzatura sportiva
idonea (scarpe da ginnastica e tuta);
8. Solo le classi e gli studenti previsti in orario possono accedere alla palestra e sugli spalti: tutti i
trasgressori verranno allontanati e segnalati alla Presidenza (vedi studenti che non si avvalgono
dello studio della religione);
9. Per motivi di sicurezza e per evitare problemi legati al numero eccessivo di presenze
nell'impianto, gli alunni che non partecipano attivamente alle lezioni di ed. fisica, sono tenuti a
rimanere sugli spalti e a non allontanarsi senza l'autorizzazione del proprio insegnante;
10. Durante le esercitazioni gli alunni presenti sono tenuti ad osservare un comportamento
rispettoso verso se stessi, gli altri e gli attrezzi, che devono avere cura di riporre dopo l'uso negli
appositi magazzini; i trasgressori, responsabili di eventuali danni a cose e/o persone e/o perdita di
materiale, una volta individuati, verranno immediatamente segnalati alla Presidenza e saranno
applicate le stesse sanzioni previste per le aule, come da Regolamento di Istituto.
Aprilia, Settembre 2009
Il dipartimento di Educazione Fisica
70
aggiornato a maggio 2011
Regolamento di laboratorio informatica
E’ assolutamente vietato nei laboratori:
L’accesso con qualsiasi tipo di bevande o generi alimentari.
Entrare in assenza del docente (gli alunni dovranno attendere l’arrivo del docente
nei corridoi tenendo un comportamento civile per non disturbare chi fa lezione).
Installare software (procedura che deve essere effettuata solo dal personale
addetto) non inerente alla didattica e in ogni caso senza l’autorizzazione del
tecnico.
Stampare senza il permesso del tecnico.
Modificare le impostazione dei personal computer (sfondi, salvaschermi, etc…).
Entrare in internet senza autorizzazione.
Visitare siti non idonei all’insegnamento.
Manomettere l’Hardware.
Sedere sui tavoli.
Poggiare giubbotti e cartelle sopra i tavoli.
Scrivere sui banchi e sui personal computer.
Utilizzare la lavagna multimediale interattiva senza l’autorizzazione del docente
(servirsi solo dei pennarelli e del cancellino in dotazione all’apparecchiatura
stessa).
Si ricorda inoltre:
Di tenere sempre un comportamento idoneo.
Di stampare una sola copia e possibilmente in modalità bozza.
Di prenotare le ore non curriculari almeno un giorno prima.
Ai signori docenti di non assentarsi durante l’ora di lezione.
Agli alunni che non possono accedere ai laboratori all’infuori delle ore
curriculari o non prenotate.
Il Dirigente Scolastico
71
aggiornato a maggio 2011
Regolamento di laboratorio di fisica
E’ assolutamente vietato nei laboratori:
1. L’accesso con qualsiasi tipo di bevande o generi alimentari.
2. Entrare in assenza del docente (gli alunni dovranno attendere l’arrivo del
docente nei corridoi tenendo un comportamento civile per non disturbare
chi fa lezione).
3. Utilizzo del personal computer senza la presenza e l’autorizzazione del
docente e del tecnico.
4. Prendere ed utilizzare le attrezzature e/o sostanze senza l’autorizzazione e
la presenza del docente e del tecnico.
5. Manomettere l’attrezzatura.
6. Sedere sui tavoli.
7. Poggiare giubbotti e cartelle sopra i tavoli.
8. Scrivere sui banchi e sull’attrezzatura in generale.
Si ricorda inoltre:
1.
2.
3.
4.
5.
Di tenere sempre un comportamento idoneo.
Di prenotare le ore non curriculari almeno un giorno prima.
Ai signori docenti di non assentarsi durante l’ora di lezione.
Di eseguire le esperienze solo in presenza del tecnico di laboratorio.
Agli alunni che non possono accedere ai laboratori all’infuori delle ore
curriculari o non prenotate.
Il Dirigente Scolastico
72
aggiornato a maggio 2011
Regolamento di laboratorio di chimica
E’ assolutamente vietato nei laboratori:
L’accesso con qualsiasi tipo di bevande o generi alimentari.
Entrare in assenza del docente (gli alunni dovranno attendere l’arrivo
del docente nei corridoi tenendo un comportamento civile per non
disturbare chi fa lezione).
Utilizzo del personal computer senza la presenza e l’autorizzazione del
docente e del tecnico.
Prendere ed utilizzare le attrezzature e/o sostanze senza
l’autorizzazione e la presenza del docente e del tecnico.
Manomettere l’attrezzatura.
Sedere sui tavoli.
Poggiare giubbotti e cartelle sopra i tavoli.
Scrivere sui banchi e sull’attrezzatura in generale.
Si ricorda inoltre:
Di tenere sempre un comportamento idoneo.
Di prenotare le ore non curriculari almeno un giorno prima.
Ai signori docenti di non assentarsi durante l’ora di lezione.
Di eseguire le esperienze solo in presenza del tecnico di laboratorio.
Agli alunni che non possono accedere ai laboratori all’infuori delle ore
curriculari o non prenotate.
Il Dirigente Scolastico
73
aggiornato a maggio 2011
Regolamento di laboratorio di disegno
E’ assolutamente vietato nei laboratori:
L’accesso con qualsiasi tipo di bevande o generi alimentari.
Entrare in assenza del docente (gli alunni dovranno attendere l’arrivo
del docente nei corridoi tenendo un comportamento civile per non
disturbare chi fa lezione).
Manomettere l’attrezzatura.
Sedere sui tavoli.
Poggiare giubbotti e cartelle sopra i tavoli.
Scrivere sui tavoli e sull’attrezzatura in generale.
Si ricorda inoltre:
Di tenere sempre un comportamento idoneo.
Di prenotare le ore non curriculari almeno un giorno prima.
Ai signori docenti di non assentarsi durante l’ora di lezione.
Agli alunni che non possono accedere ai laboratori all’infuori delle ore
curriculari o non prenotate.
Il Dirigente Scolastico
74
aggiornato a maggio 2011
Regolamento di laboratorio linguistico
E’ assolutamente vietato nei laboratori:
L’accesso con qualsiasi tipo di bevande o generi alimentari.
Entrare in assenza del docente (gli alunni dovranno attendere l’arrivo
del docente nei corridoi tenendo un comportamento civile per non
disturbare chi fa lezione).
Installare software (procedura che deve essere effettuata solo dal
personale addetto) non inerente alla didattica e in ogni caso senza
l’autorizzazione del tecnico.
Stampare senza il permesso del tecnico.
Modificare le impostazione dei personal computer (sfondi,
salvaschermi, etc…).
Entrare in internet senza autorizzazione.
Visitare siti non idonei all’insegnamento.
Manomettere l’Hardware.
Sedere sui tavoli.
Poggiare giubbotti e cartelle sopra i tavoli.
Scrivere sui banchi e sui personal computer.
Utilizzare la lavagna multimediale interattiva senza l’autorizzazione
del docente (servirsi solo dei pennarelli e del cancellino in
dotazione all’apparecchiatura stessa).
Si ricorda inoltre:
Di tenere sempre un comportamento idoneo.
Di stampare una sola copia e possibilmente in modalità bozza.
Di prenotare le ore non curriculari almeno un giorno prima.
Ai signori docenti di non assentarsi durante l’ora di lezione.
Agli alunni che non possono accedere ai laboratori all’infuori delle ore
curriculari o non prenotate.
Il Dirigente Scolastico
75
aggiornato a maggio 2011
Regolamento della biblioteca
Articolo 1: Obiettivi
La biblioteca garantisce la conservazione, l’ordinamento, la catalogazione e la fruizione dei periodici e dei
materiali librari e audiovisivi disponibili.
Articolo 2: Locali
Per ragioni logistiche, i locali adibiti a biblioteca, sono messi a disposizione anche di studenti e docenti
impegnati nel lavoro e nello studio autonomo.
Coloro che accedono ai locali adibiti a biblioteca sono tenuti ad osservare un comportamento idoneo, a
rispettare la regola del silenzio, a conservare i locali puliti, a non occupare inutilmente spazi.
Per ragioni di servizio, il personale addetto alla biblioteca può esigere, in qualunque momento, che una
parte degli spazi siano riservati ai lavori della Commissione.
Articolo 3: Servizi
La consultazione di qualunque materiale è garantita – agli alunni, ai docenti e al personale ATA – negli
orari di apertura al pubblico.
Il prestito è consentito – sia a tutti gli alunni sia ai docenti e al personale ATA in servizio per l’anno
scolastico in corso con un contratto di durata minima di due mesi – nei limiti e con le modalità di seguito
elencate.
Il servizio prestito è attivo dal mese di ottobre al mese di aprile. Dal 1° maggio il servizio è sospeso.
Sono esclusi dal prestito i periodici, le enciclopedie, i dizionari, le collane, le opere in precario stato di
conservazione.
I dizionari possono essere consultati in biblioteca durante l’orario di apertura al pubblico, ovvero possono
essere consegnati in prestito ai soli docenti che sono tenuti alla restituzione degli stessi entro le ore 14.00
del medesimo giorno.
Il prestito del materiale librario ha la durata massima di trenta giorni; il prestito del materiale audiovisivo –
indipendentemente dal supporto – ha la durata massima di due giorni.
Per ragioni didattiche e su richiesta scritta di alunni impegnati in progetti di ricerca, il responsabile di
biblioteca ha la facoltà di chiedere, in qualunque momento, la restituzione di un’opera in prestito.
Articolo 4: Doveri degli utenti
L’utente della biblioteca è tenuto a trattare con ogni riguardo i materiali ricevuti in consultazione o in
prestito.
E’ categoricamente vietato scrivere o sottolineare, anche a matita, i materiali ricevuti in consultazione o in
prestito.
Articolo 5: Sanzioni
In caso di inadempienza delle norme previste dall’art. 3, cc. 5 e 6, il responsabile della biblioteca può
richiedere al Dirigente scolastico la sospensione temporanea del servizio all’utente interessato. In caso di
ripetuta inadempienza, il Dirigente scolastico può decidere anche l’esclusione permanente dal prestito.
All’utente che smarrisce o restituisce danneggiato il materiale ricevuto in prestito è rivolto, a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento, l’invito a provvedere al suo reintegro o alla sua sostituzione che,
a giudizio del Dirigente scolastico, può avvenire con altro esemplare della stessa edizione, con esemplare
di edizione diversa, purché della stessa completezza e di analoga veste tipografica o, se ciò sia impossibile,
al versamento di una somma da determinarsi dal medesimo Dirigente, comunque non inferiore al valore
commerciale del materiale stesso.
Trascorsi inutilmente trenta giorni dalla ricezione dell'invito di cui al comma precedente, ove non
sussistano motivi ostativi indipendenti dalla volontà personale, l'utente inadempiente è escluso dalla
frequenza della biblioteca e passibile di provvedimenti disciplinari.
Articolo 6: Validità e decorrenza del presente regolamento
Il presente regolamento entra in vigore a decorrere dall’a.s. 2007 – 2008 e sostituisce ogni altro
regolamento di biblioteca precedentemente vigente.
76
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 5
77
aggiornato a maggio 2011
NORME DI COMPORTAMENTO (uscite e viaggi)
Tutti gli allievi, a cui il consiglio di classe ha offerto la possibilità di partecipare a viaggi e visite d’istruzione,
dovranno mostrare di aver meritato la fiducia dei docenti rispettando alcune delle più elementari norme di
comportamento:
Essere puntuali agli appuntamenti arrivando con anticipo sull’orario concordato.
Durante gli appelli osservare il massimo silenzio e prestare attenzione al contenuto delle comunicazioni.
Negli spostamenti in autobus è importante restare seduti, non disturbare l’autista, non mangiare, non bere né
sporcare la macchina. Chi soffre di mal d’auto deve provvedere prima della partenza e darne cenno agli
accompagnatori ai primi sintomi.
Durante le soste previste è indispensabile usufruire dei servizi e delle strutture prescelte in maniera silenziosa e
disciplinata.
In albergo limitarsi all’uso corretto della propria stanza tenendo, nelle sale comuni ( bar, buffet, sale di
ritrovo, hall) un comportamento irreprensibile nel più totale rispetto degli altri.
Qualsiasi esigenza personale, disguido o situazione anomala deve essere riferita al responsabile di gruppo e
non risolta autonomamente.
Verranno convenuti, giorno per giorno, con gli accompagnatori, orari, visite, pasti e ritirate nelle proprie
camere.
E’ indispensabile rispettare le regole e la decisione prese dagli accompagnatori, non allontanandosi MAI dal
gruppo se non espressamente autorizzati e per motivi improrogabili.
Ognuno è responsabile dei propri oggetti personali (denaro, documenti, cellulari, altro) ed è tenuto a
custodirli con la massima attenzione e cura.
Chiunque avesse particolari problemi legati all’alimentazione, all’assunzione di farmaci, allergie o altro è
tenuto a comunicarlo, anche in maniera riservata, ad un accompagnatore.
Sono assolutamente da evitare, a tavola, commenti su quantità e qualità del cibo servito con il personale di
servizio, che non ne è responsabile, riservandosi di parlarne al proprio accompagnatore e/o al capogruppo che
provvederanno ad inoltrare la lamentela.
Un eventuale servizio a buffet prevede la possibilità di servirsi più volte, quindi, è necessario non riempirsi il
piatto in maniera smodata riservandosi di poter assaggiare altre pietanze.
Nel tempo libero, saranno organizzate serate per lo svago ed il divertimento con gli accompagnatori.
I Docenti saranno, per qualsiasi esigenza, sempre a disposizione.
Si rammenta a ciascun partecipante che la moderazione, lo stare a tavola in maniera corretta, l’utilizzo
consapevole delle strutture, il comportamento disponibile e collaborativo, costituiscono elementi di valutazione del
singolo e del gruppo di cui fa parte.
Essere cittadino del mondo vuol dire anche saper accettare di adattarsi ad orari, abitudini, cibi, di
luoghi diversi dalla nostra CASA nella quale, malgrado tutto, si vive e si mangia meglio che in qualunque
altro posto.
78
aggiornato a maggio 2011
MODELLO V – 3 : Autorizzazione e norme comportamentali
Autorizzo mio/a figlio/a a partecipare alla:
Visita guidata a ________________________ mezzo di trasporto ____________il ____________
Viaggio d’istruzione a ___________________ mezzo di trasporto ____________dal ____ al ____
inoltre dichiaro di essere a conoscenza e di aver fatto presente a mio/a figlio/a che chi partecipa deve:
(anche se maggiorenne)
Mantenere un comportamento sempre corretto
Non provocare danni a se stessi o ad altri
Attenersi alle regole e alle decisioni prese dagli insegnanti accompagnatori
Non allontanarsi mai dal gruppo se non autorizzato dagli insegnanti accompagnatori
Rispettare gli orari stabiliti dagli insegnanti accompagnatori
Avere cura degli oggetti personali (la scuola non è responsabile) e rispettare le cose altrui
Essere in possesso di un documento valido (per l’espatrio, nei paesi della CEE la carta d’identità valida, per gli altri paesi il
passaporto in corso di validità o il passaporto collettivo)
Essere in possesso del Modello E 111 rilasciato dalla ASL di residenza
In caso di insistente intolleranza alle regole o di comportamento scorretto (che possa, in qualsiasi modo, compromettere il regolare
svolgimento dell’attività extrascolastica), la scuola ha la facoltà di far rientrare in anticipo l’alunno (a sue spese), il quale potrà essere
diffidato a partecipare ad altri viaggi d’istruzione organizzati dalla scuola.
Eventuali danni provocati dallo studente negli alberghi, ristoranti, mezzi di trasporto o altro, dovranno comunque
essere risarciti dai medesimi sul posto.
Parte per i genitori
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Parte da staccare e da consegnare alla scuola
Io
sottoscritto/a
____________________________
genitore
dell’alunno/a
________________________
frequentante la classe ____________, presa visione del programma, delle modalità di svolgimento e del contributo
spese a carico degli alunni, per il viaggio / visita d’istruzione a ____________________ organizzato dalla scuola
dal __________ al __________.
Aprilia_______________
Firma __________________________________
Autorizzo mio/a figlio/a a partecipare
inoltre dichiaro di essere a conoscenza e di aver fatto presente a mio/a figlio/a che chi partecipa deve:
(anche se maggiorenne)
Mantenere un comportamento sempre corretto
Non provocare danni a se stessi o ad altri
Attenersi alle regole e alle decisioni prese dagli insegnanti accompagnatori
Non allontanarsi mai dal gruppo se non autorizzato dagli insegnanti accompagnatori
Rispettare gli orari stabiliti dagli insegnanti accompagnatori
Avere cura degli oggetti personali (la scuola non è responsabile) e rispettare le cose altrui
Essere in possesso di un documento valido (per l’espatrio, nei paesi della CEE la carta d’identità valida, per gli altri paesi il
passaporto in corso di validità o il passaporto collettivo)
Essere in possesso del Modello E 111 rilasciato dalla ASL di residenza
In caso di insistente intolleranza alle regole o di comportamento scorretto (che possa, in qualsiasi modo, compromettere il regolare
svolgimento dell’attività extrascolastica), la scuola ha la facoltà di far rientrare in anticipo l’alunno (a sue spese), il quale potrà essere
diffidato a partecipare ad altri viaggi d’istruzione organizzati dalla scuola.
Eventuali danni provocati dallo studente negli alberghi, ristoranti, mezzi di trasporto o altro, dovranno comunque essere risarciti dai
medesimi sul posto.
Le autorizzazioni devono pervenire, attraverso il rappresentante di classe, al referente del progetto. Per
eventuali informazioni, variazioni o comunicazioni individuali, rivolgersi a……………….
79
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 6
80
aggiornato a maggio 2011
REGOLAMENTO DEI TESTI IN COMODATO DELLA SCUOLA
Il COMODATO offerto dalla scuola è un servizio di PRESTITO pertanto gli alunni sono tenuti alla
massima cura del testo, non danneggiandolo in alcuna parte con scritte e/o manomissioni, e alla
riconsegna del testo in buone condizioni.
1. I testi in COMODATO possono essere richiesti dal 01 settembre al 15 settembre di ogni anno
presso l’ufficio del protocollo dal genitore o dall'alunno maggiorenne con obbligo della firma su
apposita scheda.
2. I testi presi in COMODATO devono essere restituiti obbligatoriamente in segreteria didattica
entro la fine dell' a.s. in corso (entro giugno per gli alunni promossi); i testi concessi ad alunni che
devono sostenere esami di recupero in alcune discipline o l'Esame di Stato devono essere
restituiti obbligatoriamente entro il termine degli esami. La restituzione deve avvenire con
obbligo di firma nell’apposita scheda.
3. Gli alunni che hanno già ottenuto in COMODATO testi di validità BIENNALE o TRIENNALE
avranno la priorità di richiesta sugli stessi, previa domanda ripresentata
nuovamente
successivamente alla riconsegna.
4. I testi potranno essere dati in comodato, sulla base delle disponibilità della scuola, rispettando una
graduatoria interna che terrà conto dei seguenti criteri:
a.
possono beneficiare del COMODATO esclusivamente gli alunni il cui reddito familiare
da certificazione I.S.E.E. sia non superiore a euro 10.632,93;
b.
la graduatoria verrà stilata in base al reddito familiare e alla media dei voti riportata
dall’alunno nel precedente a.s.;
c.
non saranno prese in considerazione domande prive di fotocopia di certificazione
I.S.E.E. e/o con fotocopia priva di firma ;
d.
le domande pervenute dopo il 15 settembre fino al 30 settembre (termine limite
ultimo di richiesta) verranno poste di seguito alla graduatoria già stabilita rispettando i
punti a. e b. con un ordine che seguirà esclusivamente la data di presentazione della
domanda ;
5. Per effettuare il prestito la scuola contatterà il genitore e/o l’alunno maggiorenne che ritirerà i testi
disponibili dopo aver firmato una scheda predisposta per i prestiti nell’a.s. in corso.
6.
In caso di mancata riconsegna si procederà al recupero forzoso di quanto dovuto all’Istituto.
La F.ne Strumenta le
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
81
aggiornato a maggio 2011
CRITERI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA INTERNA PER IL COMODATO
1. Si considera il reddito massimo previsto dalla legge per gli esoneri nell’anno
scolastico in corso (se ancora non pervenuto al 10 settembre si fa riferimento a quello
dell’anno precedente).
2. Viene calcolato il reddito pro-capite di ogni richiesta con la seguente formula:
reddito pro-capite=reddito familiare/numero dei componenti della famiglia.
3. Si considera, per i ragazzi di 2°, 3°, 4° e 5° anno, la media dei voti dello scrutinio
finale dell’anno precedente; per i ragazzi di primo anno alla media dei voti sarà
assegnato il seguente punteggio, in base al voto del diploma:
media dei voti=10
media dei voti=9
media dei voti=8
media dei voti=7
media dei voti=6.
4. Si calcola il punteggio con la seguente formula:
punteggio= media dei voti X (reddito massimo-reddito pro-capite)/1000.
5. A parità di punteggio vengono privilegiati nel seguente ordine:
A. alunni con fratello e/o sorella nell’Istituto;
B. gli alunni di 2°, 3°, 4° e 5° anno dell’Istituto;
C. la data di presentazione delle domande;
D. la data di nascita.
POSIZIONE
GRADUATORIA
ALUNNO
Reddito
massimo
82
Media Punteggio Preferenza p.to 5
dei voti
aggiornato a maggio 2011
ALLEGATO 7
83
aggiornato a maggio 2011
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
LICEO STATALE "Antonio Meucci"
Via Carroceto, 193/A - 04011 A P R I L I A
069257678 fax 069257324
[email protected]
SICUREZZA ANTINCENDIO
Informazione dei lavoratori
Ai sensi del D.Lgs 626/94
Titolo I-Capo VI artt.21 e successivi
e D.M.10.03.98
Edizione 7-2007
Il D.Lgs 626/94 prevede l’obbligo del datore di lavoro dell’informazione dei lavoratori; tale
informazione riguarda anche le procedure da eseguire in caso di emergenza. Titolo ICapo VI artt.21 e successivi e D.M.10.03.98
84
aggiornato a maggio 2011
INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO
IL FUOCO
è la manifestazione visibile di una reazione chimica (combustione che avviene tra due sostanze
diverse (combustibile e comburente) con emissione di energia sensibile (calore e luce).
IL COMUSTIBILE
è la sostanza in grado di bruciare, esso si può presentare allo stato solido, liquido o gassoso.
Perché la reazione chimica abbia luogo, di norma, il combustibile deve trovarsi allo stato
gassoso.
IL COMBURENTE
è la sostanza che permette al combustibile di bruciare, generalmente si tratta dell’ossigeno
contenuto nell’aria allo stato di gas.
TEMPERATURA D’INFIAMMABILITA’
è la minima temperatura alla quale il combustibile emette vapori in quantità tale da formare con il
comburente una miscela incendiabile.
PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE
La combustine dà come risultato il fuoco ed una serie di prodotti secondari che risultano essere:
l’anidride carbonica (CO ), l’ossido di carbonio (CO), vapore acqueo (H O), anidride soforosa o
solforica (SO ed SO ), ceneri
CARATTERISTICHE GENERALI DELLA COSTRUZIONE
L’edificio copre una superficie di mq.3935.53 e si sviluppa in quattro blocchi:
blocco palestra;
blocco aule;
blocco piano terra ospitante gli uffici amministrativi, la Presidenza e gli spazi di distribuzione
funzionale;
blocco dei servizi tecnologici (centrale termica).
I luoghi con maggiore densità abitativa sono, durante il funzionamento dell’attività didattica, il blocco
ospitante le aule (a tre piani) ed il blocco della palestra: in questi due ambiti si concentra la
contemporanea presenza di circa 900 persone.
La costruzione è stata realizzata con un sistema misto:
struttura portante (travi, pilastri) in acciaio;
solai in acciaio-cemento;
tamponature con sistema tradizionale (muratura a cassetta con laterizi).
CRITERI ADOTTATI PER LA SICUREZZA ANTINCENDI
Scopo della prevenzione incendi è quello di :
salvaguardare la vita delle persone , garantendone l’esodo sicuro in caso di evacuazione forzata
per la presenza di un incendio;
salvaguardare, il più possibile, le strutture dell’edificio e le suppellettili in esso contenute
impedendo il propagarsi dell’incendio.
In tal senso sono stati adottati, in fase progettuale, i seguenti accorgimenti:
85
aggiornato a maggio 2011
Per la salvaguardia delle persone
Il blocco delle aule (a tre piani) è stato suddiviso in tre COMPARTIMENTI ANTINCENDIO (piano), ogni
compartimento della superficie di mq.1778.93 è munito di due scale, per l’ evacuazione in caso
d’incendio, a prova di fumo.
( La SCALA A PROVA DI FUMO è una scala ricavata in un vano costituente compartimento
antincendio avente accesso per ogni piano, mediante porte resistenti al fuoco REI, da disimpegno
finestrato su di un lato).
La scala a prova di fumo è un luogo sicuro in quanto le strutture perimetrali e le porte istallate che la
delimitano hanno caratteristiche costruttive tali da impedire al fumo e alle fiamme di poterla contaminare
e quindi garantiscono un esodo tranquillo.
PER QUESTO E’ IMPORTANTISSIMO CHE LE PORTE CHE IMMETTONO ALLE SCALE SIANO
SEMPRE CHIUSE.
Le scale immettono direttamente all’esterno.
86
aggiornato a maggio 2011
Per la salvaguardia delle cose
La centrale termica che può costituire un luogo a rischio è ubicata in una costruzione autonoma, distaccata dal corpo edilizio
ospitante il Liceo, inoltre le strutture portanti dell’edificio in acciaio che potrebbero collassare per effetto della temperatura
derivante dall’incendio, passando dal campo elastico a quello plastico, sono state rivestite con strutture murarie e/o cementizie
che presentano caratteristica di maggiore resistenza al fuoco.
Affollamento NEI COMPARTIMENTI ANTINCENDIO
La densità di affollamento, durante lo svolgimento dell’attività didattica, per ogni compartimento
antincendio- piano (tra alunni e personale docente e non docente) è stimata in circa 250-300 unità.
VIE DI ESODO
I percorsi per il raggiungimento delle vie di uscita (corridoi) sono stati previsti, in fase progettuale, con
percorrenze comprese fra 30-45 metri (tempo massimo di evacuazione 3 minuti); le uscite di sicurezza
sono disposte in punti contrapposti (scale a prova di fumo) ed indicati da specifica cartellonistica.
IN TAL SENSO E’ ESTREMAMENTE IMPORTANTE ATTENENERSI ALLE INDICAZIONI RIPORTATE
NELLE PLANIMETRIE DELL’ISTITUTO AFFISSE ALL’INTERNO DI OGNI AULA
(nella planimetria è indicato il percorso da seguire per l’esodo dal punto dove al momento ci si trova)
Le porte adibite ad uscita di sicurezza hanno aperture nel senso dell'esodo, tutte le aperture delle scale
a prova di fumo immettono direttamente in spazi a cielo libero.
CRITERI DA OSSERVARE PER RIDURRE I PERICOLI D’INCENDIO CAUSATI DA MATERIALI E
SOSTANZE INFIAMMABILI E/O COMBUSTIBILI
Personale non docente:
è fatto obbligo di immagazzinare i materiali infiammabili e/o combustibili (alcool, carta, detersivi)
nei locali preposti;
Personale docente, non docente studenti
è fatto divieto, in tutti i locali dell’istituto ad eccezione dei laboratori di chimica e di fisica, di usare
fiamme libere;
è fatto divieto, in tutti i locali dell’istituto, di usare apparecchi di riscaldamento costituiti da stufe a
gas o ad incandescenza con resistenza elettrica a vista;
è fatto divieto di fumare in tutti i locali dell’Istituto;
Personale docente responsabile dei laboratori di chimica e di fisica
ogni esperimento dovrà essere effettuato dietro stretta sorveglianza dell’insegnante che avrà
cura di far rispettare le procedure di sicurezza previste;
per il laboratorio di chimica è fatto obbligo di detenere i materiali infiammabili e/o combustibili in
appositi armadietti metallici chiusi con serratura di sicurezza; dovrà essere inoltre predisposto un
87
aggiornato a maggio 2011
registro di carico-scarico dei materiali in modo di avere in ogni momento l’inventario aggiornato dei
materiali in deposito.
Personale addetto alla centrale termica
è fatto obbligo di rispettare le procedure per la manutenzione della centrale termica a metano;
Sistemi di allarme
Il segnale di allarme acustico sarà chiaramente udito in tutto l’Istituto ed è finalizzato all’espletamento delle
procedure di evacuazione di cui ai punti seguenti.
Luci di sicurezza
Nell’edificio è installata una illuminazione di sicurezza in grado di segnalare, in modo adeguato, le vie di esodo e
quindi di garantire una ordinata evacuazione. Tale illuminazione è costituita da lampade del tipo ad attivazione
automatica munite di batterie che garantiscono una autonomia di accensione, in caso di mancanza di energia
elettrica, di circa 30 minuti primi.
CARTELLI DI DIVIETO
Nell’ edificio scolastico sarà installata una segnaletica di sicurezza in osservanza alle norme del D.P.R 8.
6. 82 n°524 e successive modificazioni:
divieto di fumare;
divieto di fumare e/o di usare fiamme libere;
Cartelli di SEGNALAZIONE
[1] idranti; [2] scala di emergenza; [3] estintore; [4] telefono di emergenza; [5] vie per l’esodo.
Estintori
Nell’attività sono posizionati estintori da utilizzare, come pronto intervento, su un inizio di incendio.
1
5
2
6
3
4
7
8
5
COMPARTIMENTO ANTINCENDIO PIANO TERRA
n°17 ESTINTORI 21A-113BC
88
aggiornato a maggio 2011
COMPARTIMENTO ANTINCENDIO PIANO PRIMO
n°7 ESTINTORI 21A-113BC
COMPARTIMENTO ANTINCENDIO PIANO SECONDO
n°7 ESTINTORI 21A-113BC
Idranti
La rete idrica antincendio è costituita da una rete ad anello sotterranea che serve n°22 bocche
d’incendio con attacco per idranti UNI 45 e UNI 70 e un attacco per motopompa dei VVF così distinti:
COMPARTIMENTO ANTINCENDIO PIANO TERRA
n° 12 bocche d’incendio UNI 45 ;
COMPARTIMENTO ANTINCENDIO PIANO PRIMO
n° 5 bocche d’incendio UNI 45;
COMPARTIMENTO ANTINCENDIO PIANO SECONDO
n° 5 bocche d’incendio UNI 45;
PROCEDURE DI ALLARME E DI EVACUAZIONE
TUTTO IL PERSONALE PRESENTE NELLA SCUOLA SI PUO’ CONSIDERARE FACENTE PARTE DEL
SERVIZIO DI PREVENZIONE e PROTEZIONE: DOCENTI , NON DOCENTI, STUDENTI
1. CHIUNQUE avverta la presenza di un inizio di incendio lo comunicherà al personale A.T.A
presente al momento al piano;
2. l’ADDETTO A.T.A IN SERVIZIO AL PIANO TERRA CIA; al PIANO PRIMO e AVERSANO, al
PIANO SECONDO comunicheranno tramite citofono (se funzionante) o altrimenti verbalmente al
CENTRALINO la presenza dell’inizio dell’incendio e l’ubicazione di questo;
3. il CENTRALINO si occuperà:
a) di inviare il segnale di allarme in tutto l’Istituto (suono ritmato della campanella suono –
pausa – suono – pausa - suono per circa un minuto);
b) telefonerà ai Vigili del Fuoco di Aprilia ai numeri 06-92708356 oppure 06-92708357
comunicando l’accaduto;
c) avrà cura di staccare il quadro generale di fornitura elettrica dell’Istituto (presente nel
locale);
4. la SQUADRA DI PRIMO INTERVENTO si recheranno sul posto nel tentativo di spegnere l’inizio
dell’incendio con i mezzi a disposizione ubicati nelle vicinanze a questo (prima estintori, poi idrante,
avendo cura di non utilizzare l’acqua in prossimità dei quadri elettrici). Nell’ipotesi che l’incendio
dovesse risultare incontrollabile seguiranno le procedure per l’evacuazione dall’edificio;
5. I DOCENTI presenti in classe al momento dell’evento si occuperanno della evacuazione dalla
stessa attenendosi alle procedure riportate nel cartello affisso all’interno della classe (su questo sono
indicati il percorso e l’uscita da seguire). Il Docente avrà cura di condurre la classe al punto di
89
aggiornato a maggio 2011
raccolta indicato nella planimetria e, una volta usciti dall’Istituto, di verificare la presenza di tutti gli
alunni;
6. Il PERSONALE DI ASSISTENZA COMUNALE PER ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP si
occuperà di portare in luogo sicuro l’alunno interessato avvalendosi della collaborazione del
personale A.T.A presente al momento nel piano;
7. Il PERSONALE A.T.A in servizio al piano al momento dell’evento avrà il compito di disciplinare
l’esodo nei corridoi, verificherà la presenza di alunni all’interno dei bagni e si preoccuperà che tutti
quelli presenti negli spazi di disimpegno (corridoi, posto di ristoro ecc.) facciano rientro in classe per
partecipare alle operazioni di esodo con la stessa;
8. Il RESPONSABILE DELLA SICUREZZA una volta concluse le operazioni di evacuazione avrà il
compito di effettuare una ricognizione nell’Istituto al fine di verificare che più nessuno è presente
all’interno di esso.
NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO
Durante il terremoto
Durante il terremoto bisogna cercare di stare calmi e rimanere dove siamo. Coloro che sono in edifici si debbono
portare presso quelle parti di essi che risultano più resistenti e cioè, vicino al muri maestri o comunque vicino alle
strutture portanti o sotto gli architravi, ma sempre lontano dalle finestre, evitare l’uso degli ascensori e tenere conto
che le scale possono essere inagibili.
Le cose che più facilmente possono causare dei danni sono la caduta degli oggetti appesi
All'esterno le prime cose che cadono sono le scale, i cornicioni, le tegole, i comignoli, i balconi a sbalzo, i vasi di
fiori alle finestre. Dalla caduta di calcinacci, conviene ripararsi sotto i tavoli. Per illuminare non usare fiamme vive.
Sul posto di lavoro portarsi verso le pareti più resistenti della struttura e ripararsi sotto scrivanie o i banconi da
lavoro, la stessa cosa va fatta nella scuola.
Dopo il terremoto
E' consigliabile rimanere uniti agli altri per tutta la durata del pericolo. Se vi sono danni rilevanti, portarsi verso le
zone aperte più vicine i campi da gioco, gli spiazzi senza edifici. Evitare affollamenti in luoghi chiusi che potrebbero
presentare altri motivi di pericolo.Ricordarsi che quasi sempre dopo una scossa forte avvengono repliche, le quali,
potrebbero arrecare ulteriori danni alle strutture già lesionate, per cui occorre essere molto cauti nel muoversi.
(da restituire firmata al coordinatore di classe)
-----------------------------------------------------------------------RICEVUTA
Il sottoscritto………………………………………………………………………………………………
Studente della classe ……….. sez. ………… dichiara di aver ricevuto una copia del manuale di
informazione, ai sensi dell’art.21 del D.L 626/94
Aprilia ……../……./……
……………………………………….
(firma dello studente)
…………………………………………………
90
aggiornato a maggio 2011
(firma del genitore anche per gli studenti maggiorenni)
ALLEGATO 8
91
aggiornato a maggio 2011
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA
Visto il D.M. n. 5843/A3 del 16 ottobre 2006 “Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità”
Visti i D.P.R. n.249 del 24/6/1998 e D.P.R. n.235 del 21/11/2007 “Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della
scuola secondaria”
Visto il D.M. n.16 del 5 febbraio 2007 “Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione del bullismo”
Visto il D.M. n.30 del 15 marzo 2007 “Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi
elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei
docenti”
si stipula con la famiglia dell’alunno il seguente patto educativo
di corresponsabilità, con il quale
LA SCUOLA SI IMPEGNA A:
fornire una formazione culturale e professionale qualificata, aperta alla pluralità delle idee, nel rispetto dell’identità di
ciascuno studente;
offrire un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona, garantendo un servizio didattico di qualità in un
ambiente educativo sereno, favorendo il processo di formazione di ciascuno studente, nel rispetto dei suoi ritmi e
tempi di apprendimento;
offrire iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio, al fine di favorire il successo
formativo e combattere la dispersione scolastica oltre a promuovere il merito e incentivare le situazioni di eccellenza;
favorire la piena integrazione degli studenti diversamente abili, promuovere iniziative di accoglienza e integrazione
degli studenti stranieri, tutelandone la lingua e la cultura, anche attraverso la realizzazione di iniziative interculturali,
stimolare riflessioni e attivare percorsi volti al benessere e alla tutela della salute degli studenti;
garantire la massima trasparenza nelle valutazioni e nelle comunicazioni mantenendo un costante rapporto con le
famiglie, anche attraverso strumenti tecnologicamente avanzati, nel rispetto della privacy.
LO STUDENTE SI IMPEGNA A:
prendere coscienza dei propri diritti-doveri rispettando la scuola intesa come insieme di persone, ambienti e
attrezzature;
rispettare i tempi programmati e concordati con i docenti per il raggiungimento del proprio curricolo, impegnandosi in
modo responsabile nell’esecuzione dei compiti richiesti;
accettare, rispettare e aiutare gli altri e i diversi da sé, impegnandosi a comprendere le ragioni dei loro comportamenti.
LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A:
valorizzare l’istituzione scolastica, instaurando un positivo clima di dialogo, nel rispetto delle scelte educative e
didattiche condivise, oltre ad un atteggiamento di reciproca collaborazione con i docenti;
ad impartire ai propri figli un'educazione adeguata a prevenire comportamenti illeciti (Cass. Sez III, 21.9.2000, n.
12501; 26.11.1998, n. 11984);
rispettare l’istituzione scolastica, favorendo una assidua frequenza dei propri figli alle lezioni, partecipando
attivamente agli organismi collegiali e controllando quotidianamente le comunicazioni provenienti dalla scuola;
discutere, presentare e condividere con i propri figli il patto educativo sottoscritto con l’Istituzione scolastica.
PATTO DI CORRESPONSABILITA EDUCATIVA
(da tagliare e restituire firmato da un genitore e dallo studente)
Classe______________ sez.______
Data ____________________
Il genitore
Lo studente
_________________________
92
______________________
Fly UP