...

spettacolo-teatrale - Liceo Scientifico Statale "Arturo Tosi"

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

spettacolo-teatrale - Liceo Scientifico Statale "Arturo Tosi"
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A.TOSI” – BUSTO ARSIZIO
MODULO PER COMUNICAZIONE INTERNA
EDIZIONE 1
REVISIONE 1
COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI N. 400
COMUNICAZIONE AI DOCENTI
N.492
COMUNICAZIONE ATA
N.223
MCI
EMISSIONE: 12.07.2006
Busto Arsizio, 20/05/16
Destinatari
Docenti
Studenti
ATA
OGGETTO: spettacolo di teatro e musica del liceo
Vi attendiamo per lo spettacolo del liceo “IL LABIRINTO DELLE LIBERTA’ ”, mercoledì 25
maggio, h. 21.00, presso teatro Lux di Sacconago, entrata libera. Il copione è stato scritto dai
ragazzi del laboratorio teatrale; partecipa la band del liceo.Regista: Tettamanti Claudio; maestra di
canto: Castelli Alice; docenti responsabili: Gallazzi Rosa e Ballarati Monica.
Per dare un’idea dello spettacolo, questa è l’introduzione:
- C’era una volta un labirinto in cui si aggiravano strane figure. Erano state imprigionate e cercavano la
libertà. Provenivano da luoghi reali, da leggende, da epoche diverse, ma tutte cercavano la libertà.
Alcune lottavano per la libertà del proprio popolo o per l’affermazione dei diritti inalienabili dell’uomo,
altre vivevano per la libertà di pensiero e di espressione, altre ancora cercavano la libertà dai vincoli
della società nella trasgressione, alcune erano coinvolte in un’azione comune, altre combattevano la
propria guerra da sole … qualcuna avrebbe avuto successo, qualcuna sarebbe stata sconfitta. Alla fine
del loro percorso, nel labirinto dei dubbi e delle possibilità, si sarebbero trovate di fronte il Minotauro.
L’uomo bestia. L’uomo che tacita la propria umanità, al servizio dell’ordine costituito.
Il suo padrone è il male della storia, che spinge gli uomini a lottare tra di loro e a sopraffarsi. È il male
che fa dimenticare l’esempio di uomini che hanno cercato di cambiare le cose .Il lavoro fa parte del progetto LAIV della Fondazione Cariplo. Un estratto dello spettacolo sarà
presentato anche al teatro Elfo, a Milano, il giorno 1 giugno.
5 classi di biennio hanno lavorato sul tema del carcere, anche incontrando operatori di Bollate e Busto
A. e facendo visita al carcere di Busto.
La responsabile del progetto LAIV
Prof.ssa Rosa Gallazzi
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Patrizia Roberta Iotti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art.3 comma 2 del decreto legislativo n. 39/93
1/1
Via Tommaso Grossi, 3 - 21052 Busto Arsizio (Varese) -  0331-350660 -350248 -  0331-350626
Codice Fiscale 81009550120
e-mail: [email protected] - internet: www.liceotosi.gov.it
Fly UP