...

scarica - Giunti Scuola

by user

on
Category: Documents
23

views

Report

Comments

Transcript

scarica - Giunti Scuola
Scrivere a scuola, oggi: strumenti e
significati
Pietro Boscolo
Università di Padova
Firenze, 6.02.2015
Il mio interesse per la scrittura: le tappe
•  L’insegnamento nella scuola elementare, media e superiore (anni ‘60-primi
‘70). La tradizione: scrittura come “materia” e come “tecnica”; esercizio e
valutazione
•  la “scoperta” della psicologia della scrittura (dagli anni ’80 in poi):
l’approccio cognitivista (la scrittura come meccanismo)
l’approccio socioculturale (la scrittura come partecipazione)
•  la psicologia della motivazione (dagli anni ‘90): il ruolo dell’interesse nella
comprensione e produzione del testo
•  l’insegnamento della scrittura all’università (2004-2011): le convinzioni
degli studenti sulla scrittura
•  oggi: le tecnologie digitali e il loro rapporto con la scrittura accademica.
Scrivere a scuola, oggi: alcuni problemi
•  Complessità cognitiva e linguistica della
scrittura
•  La qualità della scrittura
•  Scarsa motivazione degli studenti
•  Diffusione delle tecnologie digitali
L’insegnamento e apprendimento
come produzione di significati
Insegnare una materia o attività non significa solo
costruire conoscenze e abilità, ma anche, più o meno
consapevolmente, significati: la motivazione ad
apprendere è il significato – o insieme di significati che uno studente impara a dare ad una materia o
attività. Questi significati comprendono:
•  Il valore che si attribuisce all’attività
•  La percezione della competenza
•  Le convinzioni sull’attività
Le dimensioni della motivazione
a scrivere
•  Il valore:
Interesse (mi piace, mi interessa)
Utilità/importanza (mi serve)
Espressione/realizzazione di sé
(mi permette di esprimere me
stesso/a)
•  Percezione di competenza/senso di
efficacia (sono in grado/capace di…)
Alcune convinzioni degli studenti sulla
scrittura
•  Scrittura come «materia» separata dalla lettura:
ruolo preponderante della valutazione di
correttezza e idee
•  Scrittura come dimostrazione di conoscenze,
non come strumento di pensiero
•  Scrittura come processo/abilità individuale
•  Il testo come sequenza, non come intreccio
La scrittura accademica
Registro: la costellazione di caratteristiche
lessicali e grammaticali che realizzano un
particolare contesto comunicativo. La linguistica
funzionale distingue tre tipi di genere
(Schleppegrell, 2004):
•  personale (narrazione)
•  fattuale (descrizione di procedure)
•  analitico (espositivo/argomentativo)
Le nuove literacies
Literacy: Sequenza di azioni con una o più persone, in cui ha
un ruolo la produzione o comprensione del linguaggio scritto.
Mentre il concetto di literacy rimane centrato sulla lingua
scritta, quello di multiliteracies si riferisce a una molteplicità
di modi di comunicazione: parola, immagine, suono,
movimento. La costruzione del significato avviene in
situazioni multimodali, dove l’informazione scritta è parte di
configurazioni o patterns di significato spaziali, uditive e
visive.
La literacy del 21° secolo è l’insieme delle abilità che
consentono di capire il potere delle immagini e dei suoni, di
riconoscere e usare tale potere, di manipolare e trasformare i
mezzi di comunicazione digitale, e di adattarli a nuove forme
ed esigenze.
Che cosa differenzia la scrittura scolastica
dalle scritture digitali?
•  La scrittura scolastica implica un uso diverso del tempo (per riflettere e
controllare l’adeguatezza delle idee che si vogliono esporre), la verifica di
ciò che si è scritto, il ricorso al dizionario e/o all’insegnante. Nella scrittura
scolastica ha o dovrebbe avere un certo peso l’attività di revisione;
•  è una scrittura rivolta a un lettore virtuale (scrivere come se qualcuno, oltre
all’insegnante, dovesse leggere): questo implica il rispetto della coerenza e
soprattutto l’uso di congegni volti a facilitare la comprensione (given-new,
struttura superordinata, nessi di coesione). Questa “costruzione” testuale
manca nelle scritture digitali, dove la produzione scritta è generalmente
breve (commenti e risposte);
•  diverso “uso” dello scrivere: statico nella scrittura scolastica, interattivo
nelle scritture digitali;
•  nella scrittura scolastica c’è la previsione della valutazione, in un blog c’è
l’aspettativa della risposta.
•  la scrittura scolastica non è di regola multimodale; la scrittura digitale è
«ibrida».
Il contributo del blog alla scrittura
scolastica
•  Ricerca di idee personali e di riflessioni meditate.
•  Modo diverso di cercare le idee, e modo diverso di rileggere e
rivedere.
•  Dal punto di vista motivazionale, gli studenti hanno la possibilità di
sentirsi “autori” delle proprie idee e in grado di diffonderle.
E’ importante che:
•  l’uso del blog, individuale o in gruppo, si accompagni a una
riflessione in classe sulle somiglianze e differenze tra blog e scrittura
scolastica;
•  si aiutino gli studenti a capire le possibilità di un diverso modo di
comunicazione e i tipi di interazione con gli altri modi che esso
consente;
•  si rifletta sui rapporti tra forme diverse di literacy.
MIUR - Face to Faith - Rete Dialogues
Costruire il dialogo, riscoprire la scrittura
E’ un percorso di formazione e ricerca per
docenti interessati ad approfondire l’uso della
scrittura digitale a scuola e a studiarne le
potenzialità come strumento di dialogo per
costruire nuove competenze di comunicazione
globale.
Team blogging e scrittura
“A scuola, presi dalle varie attività, non abbiamo
occasione di confrontarci sui nostri sentimenti e
sulle nostre passioni; grazie al team blogging ho
scoperto cosa accomuna i nostri pensieri ma ho
apprezzato anche emozioni e passioni molto diverse
dalle mie. Man mano che si aggiungevano vari
commenti del blog, ero sempre più interessata alle
diversità dei pensieri. Ho potuto anche riflettere su
me stessa cercando di descrivermi meglio per il
desiderio di farmi ben capire anche da chi mi
conosceva solo attraverso un pensiero scritto.”
Team blogging e scrittura
•  «Io amo scrivere perché attraverso la scrittura riesco ad
esprimermi e a farmi capire, invece parlando vengo bloccata
dalla timidezza e non riesco a dire tutto quello che penso.
Solitamente su un foglio o anche sulle note del mio cellulare,
scrivo alcune riflessioni su quello che mi accade, nessuno poi
le legge. Grazie al team blogging ho potuto raccontarle a
qualcuno e mi sono sentita in un certo senso “liberata”.»
•  “Ho imparato che quando ti trovi in un momento difficile e
non sai come affrontarlo, il cuore si calma e piano piano pensi.
Così tutte le cose sono più facili e più semplici. Ho imparato a
usare la fantasia, a pensare che le cose pronte non esistono e
ad essere ottimista.” (Jhingz, in Italia da 10 mesi)
Il contributo del blog alla scrittura
scolastica
•  Ricerca di idee personali e di riflessioni
meditate ma non “accademiche”.
•  Modo diverso di cercare le idee, e modo
diverso di rileggere e rivedere.
•  Dal punto di vista motivazionale, gli studenti
hanno la possibilità di sentirsi “autori” delle
proprie idee e in grado di diffonderle.
Il contributo della scrittura scolastica
al blog
•  I blogs ospitano commenti, domande, fotografie,
etc., in uno scambio che deve tradursi in un testo:
è necessario che ciò che si scrive sul blog venga
ripreso, rivisto, ri-organizzato.
•  E’ necessario quindi seguire il filo del discorso
complessivo: esigenza di riflessione e di sintesi,
che caratterizza la scrittura scolastica.
•  L’esposizione in forma scritta di idee personali
deve necessariamente tener conto di esigenze di
chiarezza.
Scrivere a scuola, oggi: alcuni strumenti
•  Il lavoro di classe (esperienze da condividere e su cui
riflettere). Le funzioni dello scrivere a scuola:
! per comunicare
! per imparare
! per esporre/argomentare
•  L’insegnante: l’educazione e il controllo delle convinzioni
sulla scrittura
•  La valutazione: non solo l’insegnante, ma la classe
•  La lettura per imparare a scrivere - e valutare - meglio
•  Le tecnologie digitali:
!  per riflettere sulle differenze rispetto alla scrittura scolastica e sulle
diverse funzioni dello scrivere
!  per raccogliere idee e diffondere il lavoro prodotto
I significati di scrittura «autentica»
•  Scrittura con utilizzazione o valenza
comunicativa immediata
•  Scrittura come esito significativo di una
attività scolastica
•  Scrittura come strumento per mettere ordine
nel pensiero secondo i modi e il linguaggio di
una disciplina (scrivere per imparare)
Per concludere
•  Scrittura come produzione di idee, opinioni, commenti, convinzioni:
significati.
•  Scrittura come attività comunicativa e riflessiva: comunicare non è
solo esprimere idee, ma è uno scambio di informazioni che influenza
ciò che si esprime successivamente.
•  Rapporto scrittura e lettura: ciò che leggo influisce su ciò che scrivo,
e ciò che scrivo produce reazioni che poi leggerò e mi daranno altre
idee. Leggere per imparare a scrivere bene.
•  Le scritture digitali come esempi di scrittura “progressiva”:
espressione di idee su questioni specifiche, ed esigenza di costruirne
una sintesi. Il blog come discorso.
•  La scrittura accademica, intesa come esposizione coerente e corretta
rivolta a un lettore virtuale, rappresenta un strumento indispensabile
– e insostituibile - per l’apprendimento.
Fly UP