...

Commissione ricognizione inventariale

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Commissione ricognizione inventariale
Ministero dell' Istruzione dell'Università e della Ricerca
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
ACCADEMIA DI BELLE ARTI
L'AQUILA
NOMINA COMMISSIONE PER RICOGNIZIONE INVENTARIALE
IL PRESIDENTE
VISTA
la Legge 508199,
VISTO
lo
Statuto di Autonomia dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila,
approvato con Decreto del Direttore Generale AFAM N. 126 del
08/0612004;
VISTO
VERIFICATA
TENUTO CONTO
SENTITO
il
di Amministrazione, Finanza e contabilità
dell'Accademia, approvato con Decreto del Direttore Generale AFAM N.
325 de|0510712005 conparticolare riferimento agli arricoli da38 a44;
la necessità di procedere al rinnovo dell'inventario dell'Istituto;
dell'esigenza di nominare una commissione preposta alle attività
concernenti il rinnovo dell' inventario dell'Accademia;
il Direttore Amministrativo che riveste la qualifica di consegnatario ai
sensi dell'art. 40 del Regolamento di Amministrazione, Finanza e
Contabilità;
Regolamento
DISPONE
la Commissione preposta alla ricognizione inventariale dei beni di proprietà dell'Accademia
composta dai signori:
o
.
o
o
Amministrativo
Dott.ssa Spezzaferri Paola
Direttore
Rag. Pesce Adriana
Direttore Ufficio di Ragioneria
Assistente
Dott.ssa Di Giovanni
Antonella
è
Consegnatario
Dott.ssa Tamburri Monia
Assistente
Alla Commissione sono demandati i seguenti compiti:
1. Effettuare la ricognizione dei beni costituenti il patrimonio dell'Istituto alla data del
presente Decreto, preliminare al rinnovo delle scritture inventariali che sarà effettuato
subordinatamente all'adozione del relativo regolamento da parte del Consiglio di
Amministrazione;
2. Verihcare l'eventuale esistenza di beni da discaricare.
La Commissione, nella prima riunione, stabilisce i criteri
funzionamento.
e le modalità del proprio
Le operazioni di ricognizione
saranno effettuate dalla Commissione che provvederà alla
nomina, al proprio interno, di un componente con funzioni di segretario verbalizzante.
I docenti collaborano con la Commissione durante la rilevazione dei beni nel laboratorio di
rispettiva competenza.
I coadiutori collaborano con la Commissione per tutte le attività ausiliarie e di supporto.
I lavori della Commissione hanno inizio il03l03ll4 e terminano 113Il07ll4.
Il presente Decreto sarà affisso all'Albo e pubblicato sul sito dell'Accademia.
L'Aquila, 9,1 gennaio 2014
I
?=o-r.
't
n. 2)q lfil4
. I
Presidente
n'f-m"ffiim\
Fly UP