CV Zucca Annalisa - Brescia - Università degli Studi di Brescia
by user
Comments
Transcript
CV Zucca Annalisa - Brescia - Università degli Studi di Brescia
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) Nome(i) Amministrazione Telefono(i) E-mail istituzionale Cittadinanza Data di nascita ZUCCA Annalisa Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia (+39) 03 03 71 54 85 [email protected] ITALIANA 08/08/1971 Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Dal 01/01/2009 ad oggi Responsabile del Servizio Segreteria di Presidenza Principali attività e responsabilità • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Pagina 1/4 - Curriculum vitae di Zucca Annalisa Segreteria Preside, Vice-Preside, Consiglio di Facoltà, Commissioni Consiliari Gestione del protocollo e archivio di Facoltà Tenuta ed aggiornamento budget di Facoltà Preventivazione noleggi ed affitti per convegni e manifestazioni Gestione inventario beni mobili di Facoltà Aggiornamento pagine web di Facoltà Supporto organizzativo per comunicazione esterna Gestione presenze del personale di Facoltà Gestione custodia stabili di Facoltà Gestione rapporti con gli studenti Supporto a programmazione attività didattica: offerta formativa, manifesto degli studi, alimentazione sistemi connessi (MIUR, SIDA, Database di Presidenza) Gestione amministrativa conferimento titolarità didattiche, supplenze interne/esterne, contratti di insegnamento e adempimenti successivi, Gestione calendario e logistica lezioni, esami, tesi ed eventi/manifestazioni Gestione servizio tutoraggio Gestione attività di tirocinio e/o stage Supporto monitoraggio carriere studenti Gestione questionari valutazione qualità didattica Supporto attività di orientamento Gestione collaborazioni studentesche Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e istruzione universitaria Dal 01/01/2010 ad oggi Dipendente della categoria D/D2 – area amministrativa-gestionale Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e istruzione universitaria Dal 01/07/2005 al 01/01/2010 Dipendente della categoria D/D2 – area amministrativa-gestionale Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e istruzione universitaria Dal 07/01/1998 al 30/06/2005 Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e istruzione universitaria Dipendente della categoria C/C2 – area amministrativa Dal 28/10/1996 al 16/09/1997 Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e istruzione universitaria Assistente amministrativo VI Livello - area amministrativo – contabile 1996-1997 (dal 28/10/1996 al 16/09/1997) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e istruzione universitaria Assunzione a tempo determinato presso la Presidenza della Facoltà di Ingegneria di Brescia (VI livello), assistente amministrativo – area amministrativo contabile 1996 (300 ore) IAL Sede di Brescia, Viale Castellini, 7 - 25123 BRESCIA Istruzione e Formazione Professionale e i Servizi al Lavoro Collaborazione per un incarico di 300 ore lavorative, IAL Brescia per attività di segreteria amministrativa 1995 (150 ore) Biblioteca Facoltà di Economia, Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato - Brescia, www.unibs.it Ricerca e didattica universitaria Collaborazione per un incarico di 150 ore lavorative, Facoltà di Economia di Brescia 1994-1995 AFGP Centro Artigianelli, Via Piamarta, 6 - 25121 BRESCIA Istruzione e Formazione Professionale e i Servizi al Lavoro Attività di docenza Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 2/4 - Curriculum vitae di Zucca Annalisa Dall’a.a. 1990/91 all’a.a. 1994/95 Laurea in Economia e Commercio Tesi di Laurea: “La riforma della Scuola Secondaria Superiore e le sue implicazioni sul controllo delle dinamiche gestionali dei singoli istituti scolastici”. Facoltà di Economia dell’ Università degli Studi di Brescia, Brescia, Italia 5A, ISCED’97 a.a. 1989/90 (anno maturità) Istituto d'istruzione Superiore "V.Capirola" di Leno (Brescia) Amministrazione, Finanza e Marketing Maturità Tecnica Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Capacità e competenze personali Madrelingua(e) ITALIANO Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Livello europeo (*) Inglese Comprensione Ascolto Lettura Parlato Interazione orale Scritto Produzione orale B2 livello intermedio B2 livello intermedio B2 livello intermedio B2 livello intermedio B2 livello intermedio (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Livello europeo (*) Francese Comprensione Ascolto Lettura Parlato Interazione orale Scritto Produzione orale B2 livello intermedio B2 livello intermedio B2 livello intermedio B2 livello intermedio B2 livello intermedio (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Attestati Capacità e competenze informatiche Attestato di partecipazione al corso di inglese – livello intermedio, Università degli Studi di Brescia settembre-dicembre 2001 (50 ore) Software Ms Word, Ms Excel, Ms PowerPoint, Ms Outlook, Ms Internet Explorer, Mozzilla Firefox, Mozzilla Thunderbird, Oracle Open Office Windows XP Macintosh lion Sistemi informativi Ateneo Sistemi informativi MIUR Attestati Descrizione/utilizzo Programmi per l’utilizzo generico del Personal Computer, del sistema operativo Windows e di internet Sistema operativo windows e utilizzo di risorse condivisi in ambito office. Sistema operativo Mac CMS - Redazione dei contenuti sul Sito Web (ACM) GAP - Gestione Appelli d'Esame ICA - Iscrizione ai Crediti per l'Ateneo NTS - Notes, SIGED, GIOiA, e Mail PINS - Portale degli Insegnamenti SIDA - Sistema Informativo per la Didattica di Ateneo RAD, Off.F, Off.F pubblica Livello di conoscenza Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Incontro di informazione per il personale delle strutture decentrate all’uso della Posta Elettronica Certificata (4 ore il 18/12/2008) Incontro per la presentazione della Banca Dati RAD, MIUR, Università degli Studi di Milano, (6 ore il 05/12/2007) Incontro per l’addestramento all’uso del sistema di gestione del nuovo sito web, Università degli Studi di Brescia (dalle 9.30 alle 17.30 nei giorni 16-21-23 ottobre 2003) Formazione di Base Sufin, Università degli Studi di Brescia (38 ore, dal 13 al 16 novembre 2000) Pagina 3/4 - Curriculum vitae di Zucca Annalisa Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Ulteriori informazioni Partecipazione a convegni e seminari: Incontro formativo “L’esperienza negli acquisti dell’Università di Ferrara” (2 ore il 6/6/2011) Incontro formativo “Bilancio unico e contabilità economico-patrimoniale: riflessioni sull’esperienza dell’Ateneo di Pavia” e “Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economicopatrimoniale” (4 ore il 27/05/2011) Incontro formativo “L’obiettivo” (3 ore il 23/05/2011) Incontro formativo ed informativo sul piano di azioni positive 2010-2012 del Comitato per le Pari Opportunità e sulla disciplina dei congedi parentali (2 ore il 28/09/2010) Incontro formativo ed informativo sul fenomeno del mobbing (3 ore 30 il 11/02/2010) Incontri formativi ed informativi relativi alla metodologia di valutazione dei risultati dei risultati dei responsabili delle posizioni organizzative (4 ore il 29/06/2009) Corso di formazione privacy (4 ore il 15/12/2008) Incontro di aggiornamento sul “Regolamento sul diritto di accesso agli atti amministrativi, Università degli Studi di Brescia (3 ore il 09/10/2008) Corso di formazione “L’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (D.L.vo 12.04.2006, n. 163), Università degli Studi di Brescia (3 ore 30 il 13/11/2007) Seminario di formazione-azione “La creatività al servizio dello sviluppo personale e delle azioni positive di apri opportunità”, Università degli Studi di Brescia (4 ore il 19/04/2004) Incontro di sensibilizzazione sulle pari opportunità: “Aspetti giuridici e sociologici”, Università degli Studi di Brescia (4 ore, dicembre 2002) Corso di Formazione per il personale di categoria C/C1 “La riforma universitaria DM 509/99”, Università degli Studi di Brescia (4 ore, 11/03/2002) Corso di Formazione per il personale di categoria C/C1 “Il lavoro che cambia: implicazioni gestionali ed organizzative” – “Comunicazione, qualità e cultura del servizio”, Università degli Studi di Brescia (8 ore, dal 6 al 30 maggio 2002) Corso antincendio - Idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di “Addetto antincendio” (anno 2002) Corso di pronto soccorso, Università degli Studi di Brescia (12 ore, prova finale con esito positivo, nell’anno 1999/2000) Incontri di aggiornamento su Regolamento di Ateneo per l’amministrazione la finanza e la contabilità, Università degli Studi di Brescia (8-21 ottobre 1999) Brescia, 10/10/2011 Pagina 4/4 - Curriculum vitae di Zucca Annalisa Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628