...

EVENTI SERNIO MAZZO 2 BHO

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

EVENTI SERNIO MAZZO 2 BHO
Lovero
Tovo Sant’Agata
Info
VISITE
GUIDATE A...
o
rni
Se ero ta
v
o
L . Aga llina
o S alte
v
To o di V tto
z
z
oso
Ma Gr
6
201
Ufficio Turistico Tirano
Tf: +39 0342 706066
Em: [email protected]
Ufficio Turistico Grosotto
Tf: + 39 0342 847836
Em: [email protected]
www.valtellinaturismo.com
Legenda
Leggere rapidamente l’escursione...
(G) Giorno Intero / (P) Pomeriggio
Escursione
Gratuita
Meta
Min/Max
partecipanti
Durata
Escursione
1-*
Visitiamo
anche...
Sabato
G
25 Giugno > 02-09-16-23-30 Luglio > 06-13-20-27 Agosto
1-*
1
ora
Mazzo, Piazza del Comune
dalle ore 9.00 e ore 14.00
Martedì
P
1-*
3
Sernio, Piazza del Comune
ore 14.30
P
1-*
06-20 Luglio > 03-17-31 Agosto
L’Antica Pieve di Mazzo
Visite guidate a Mazzo di Valtellina e in particolare al complesso chiesastico di S.ta
Maria con il battistero di S. Giovanni Battista e l’Oratorio dei SS. Ambrogio e Carlo
Borromeo, alla chiesa di S. Stefano e a Palazzo Lavizzari, al mattino dalle ore 9 alle 12 e
nel mese di agosto anche al pomeriggio dalle ore 14 alle 17.
Visite guidate a Lovero alla chiesa di S. Alessandro e a Tovo S.Agata alla chiesa di S. Marco
dalle ore 14 alle 17.
Lovero, Chiesa di S. Alessandro
(Via S. Alessandro) dalle ore 14.00
Tovo S. Agata, Chiesa di San Marco
(Via Prestino) dalle ore 14.00
Mazzo di Valtellina
19 Luglio > 23 Agosto > 06 Settembre
ore
Giovedì
Mercoledì
Il borgo di Sernio
Passeggiata guidata per le vie del piccolo borgo di Sernio, poco distante da Tirano, tra i
meleti della Valtellina, alla scoperta di chiese e antichi palazzi come la Torre medievale del
1300, la chiesa parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano, la chiesa della Madonna della Neve e
il Palazzo Homodei. La seconda parte dell’itinerario si svolgerà percorrendo un sentiero, che
sale ripido tra antichi terrazzamenti e imponenti “murache”, un tempo utilizzato da
pastori e agricoltori per la cura dei boschi e dei campi coltivati a vite; di particolare interesse
i muri a secco e gli antichi “baitelli” di forma circolare.
Sernio
28 Luglio > 11 Agosto
1
ora
Grosotto, Santuario della
B.V. delle Grazie ore 15.00
Mercoledì
17 Agosto
Santuario della Beata Vergine delle Grazie e
Torchio Vinario di Grosotto
La visita guidata inizia al Santuario della Beata Vergine delle Grazie, uno dei più
significativi della Valtellina, eretto nel 1487 come ringraziamento della popolazione di
Grosotto che vide, nello scampato pericolo della distruzione del paese da parte delle truppe
elvetiche, un generoso e prodigioso intervento della Vergine. Ammirevole all’interno è la
“Sacra Famiglia” capolavoro del Venusti, opera pittorica di inestimabile valore.
Da qui la visita prosegue al Torchio Vinario a leva del ‘700, attivo da quell'epoca fino alla
metà degli anni '70.
Grosotto, Santuario
www.valtellinaturismo.com
Fly UP