...

Freni elettromagnetici

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Freni elettromagnetici
Freni elettromagnetici
per ascensori e montacarichi
setting the standard
www.intorq.de
Freni elettromagnetici
per ascensori e montacarichi
I prodotti INTORQ stabiliscono da anni
lo standard di settore e soddisfano
i requisiti più elevati. La capacità di
anticipare le esigenze dei clienti nella
fase di sviluppo, il know-how nella
scelta dei materiali e la competenza nei
processi produttivi si rispecchiano nei
nostri prodotti. Il nostro successo parla
da solo e i nostri freni e giunti sono da
sempre sinonimo di qualità, tecnologia
avanzata e innovazione.
INTORQ offre soluzioni su misura delle
diverse applicazioni per ascensori e
montacarichi.
2
Ciò è reso necessario dalla sostituzione
in corso dei motoriduttori con
azionamenti diretti.
Il freno multipolare in esecuzione a
pinza BFK466 genera coppie di
frenatura elevate e si adatta in modo
ottimale al profilo del motore. Il nuovo
freno multipolare a doppio circuito
BFK464-S è ottimizzato per il
montaggio sugli azionamenti diretti
compatti di nuova generazione.
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Freni a molle a doppio circuito frenante
INTORQ BFK464-S
INTORQ BFK454
Freni a molle in esecuzione a pinza
INTORQ BFK466
Freni a molle in esecuzione doppia
INTORQ BFK455
INTORQ BFK457
INTORQ BFK458
3
Informazioni generali
4
I freni INTORQ sono dimensionati in
modo che le coppie nominali date
possano essere normalmente
raggiunte in sicurezza dopo un
numero esiguo di interventi, con un
rodaggio minimo.
sicurezza. In particolare, in caso di
umidità elevata e temperature
variabili, dopo periodi di
stazionamento prolungati può
registrarsi una coppia accelerante
media superiore.
A causa delle caratteristiche del
materiale di attrito organico
impiegato e delle condizioni
ambientali variabili possono tuttavia
presentarsi delle differenze rispetto
alle coppie di frenatura riportate.
Tale evenienza dovrà essere presa in
considerazione nel dimensionamento,
mediante adeguati margini di
In caso di impiego del freno su
superfici di attrito fornite dal cliente,
è necessario verificare la coppia
di frenatura. Se il freno viene
utilizzato come semplice freno di
stazionamento senza carico
dinamico, è necessario riattivare il
materiale di attrito ad intervalli
regolari.
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Doppio freno a molle
BFK455-28
Il freno a molle in esecuzione doppia BFK455-28
ad alte prestazioni è concepito come sistema
ridondante per l'impiego in azionamenti diretti.
Grazie alla forma costruttiva piatta e ai diversi
interassi dei fori di fissaggio fornibili, questo freno
può essere facilmente integrato nelle soluzioni di
azionamento esistenti.
Caratteristiche
| Coppie di frenatura fino a 2 x 1800 Nm
| Coppia di frenatura stabile rispetto alle superfici
di attrito con temperatura elevata
| Attenuazione permanente del rumore d'inserzione
| Forma costruttiva piatta
| Alte prestazioni, grazie al controllo standard con
sovraeccitazione
| Funzionamento sicuro, grazie al monitoraggio
dei circuiti del freno con microinterruttore
NUOVO+++NUOVO
| Forma costruttiva piatta
| Completamente ridondante
| Stabile alle alte temperature
| Silenzioso
Taglia MK
P20
d J7 commutazione stazionamento 1)
dH7
standard
d H7
max
d1
d2
2)
2)
28
2x434
70/80
80
6 x M16 314
2x1800
Taglia d16
da
2)
28
6 x 17
280
2x108,5
50
d4
d5
d7
d8
d9 H9
d10
d11
4 x M6
125
346
346
115
150
351
h
a
h1
h2
h3
h11
l
l1
sLü
2)
m
215
185
201
15˚
99 kg
di
| Tensioni standard 205 V commutazione/103 V stazionamento
| MK: Coppia nominale del freno in Nm riferita a ∆n = 100 rpm
| P20: Potenza assorbita dalla bobina a 20˚C in Watt
| 1) Preforato, senza cava per chiavetta
Cava per chiavetta standard secondo DIN 6885/1-P9
2
12,5
25
70
1000
0,5
| 2) Altri diametri di fori e viti disponibili su richiesta
| Dimensioni in mm
| Per ulteriori informazioni tecniche, vedere il manuale delle istruzioni operative.
5
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Freno a molle a doppio circuito frenante
BFK464-S
Ad alte prestazioni e dotati di tecnologia
multipolare, i freni a molle a doppio circuito
frenante BFK464-S sono ideali per l'impiego negli
ascensori per il trasporto di persone.
La ridondanza richiesta è assicurata dalla
divisione del disco di spinta.
Per il funzionamento sicuro è previsto il
monitoraggio di entrambi i circuiti del freno con
microinterruttori.
Caratteristiche
| Coppia di frenatura stabile rispetto alle superfici di attrito con temperatura elevata
| Attenuazione permanente del rumore d'inserzione
| Possibilità di controllo separato di ciascun
segmento del disco di spinta, grazie alla
tecnologia multipolare
Taglia MK
P20
d J7 commutazione stazionamento 1) | Più performante
| Più stabile
| Più silenzioso
| Alte prestazioni, grazie al controllo standard con
sovraeccitazione
| Certificazione di conformità
| Leva di sblocco opzionale
dH7
standard 2)
d H7
max
d1
d2
d4
d5
d8
d9 H9
d11
da
18S
2x225
2x220
2x55
20 40/45
45
6xM8
196
4xM6
77
226
66
231
174
20S
2x325
2x256
2x64
25 45/50
50
6xM10
230
4xM6
77
265
66
270
206
25S
2x600
2x300
2x75
30 55/60/65
65
6xM10
278
4xM6
105
315
95
320
254
28S
2x900
2x404
2x101
50 70/80
80
6xM16
314
4xM6
125
347
115
352
280
Taglia di
h
h1
h2
h10 1)
h11
l 2)
l1
Slü
r
t
a1
a2
a3
m
18S
150
74,5
83
3
4,5
15,6
50/45
600
0,4
2,5
2
13˚
24˚
5˚
17 kg
20S
175
82,5
93
3,5
5
17,6
60/70
600
0,4
3
1,5
13˚
24˚
6˚
25 kg
25S
227
94,5
105
4,5
5
15,6
85/50/50 600
0,4
3
1,5
11˚
21˚
6˚
42 kg
28S
215
92,5
109
2
5
27,5
70/70
0,5
3
1,5
11˚
21˚
6˚
54 kg
| Tensioni standard: 205 V commutazione/103 V stazionamento
| MK: Coppia nominale del freno in Nm riferita a ∆n = 100 rpm
(altre coppie nominali su richiesta)
| P20: Potenza assorbita dalla bobina a 20˚C in Watt
| l1: Lunghezza del cavo di collegamento
| Cava per chiavetta standard secondo DIN 6885/1-P9
6
NUOVO+++NUOVO
600
| Dimensioni in mm
| 1) Preforato, senza cava per chiavetta
| 2) I diametri (Ø) e le lunghezze dei fori del mozzo devono essere correlati; chiavetta
portante sull'intera lunghezza l; altre dimensioni del mozzo su richiesta
| Slü: Traferro di lavoro
| Per ulteriori informazioni tecniche, vedere il manuale delle istruzioni operative.
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Freno a molle in esecuzione a pinza
BFK466
Il freno a molle in esecuzione a pinza BFK466
è progettato specificatamente per l'impiego in
azionamenti diretti. La tecnologia multipolare
offre alte prestazioni e consente di raggiungere
coppie di frenatura elevate. La ridondanza
richiesta viene assicurata mediante l'utilizzo di
almeno due pinze.
Caratteristiche
| Alte prestazioni
alta coppia di frenatura e ampio traferro di
lavoro, grazie alla tecnologia multipolare
| Funzionamento silenzioso
attenuazione permanente del rumore
d'inserzione
| Compatto
adattamento ottimale al profilo del motore
| Alta densità energetica
forze magnetiche elevate da sovracorrente
alla disinserzione
| Basso consumo energetico
mediante riduzione della corrente di
stazionamento (requisito)
| Sicurezza
controllo del traferro o dell'usura tramite
microinterruttore
| Certificazione di conformità
7
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
h1
l3
h2
l2
h4
h3
h7
d2
d1
f
h5
h8
Ra
b
a
Ri
e
l1
h6
Ra +e
Calcolo della coppia nominale
MK = FR x r0
Raggio di attrito
r0 = 2x (Ra3–Ri3) / 3x (Ra2–Ri2)
Ri = Ra - f
Esecuzione
Forza d'attrito Potenza P20
a
b
d1
d2
e
f
h1
h2
[N]
commutazione stazionamento
12
1172
367 W
92 W
236
206
M10
20
26
30
101
15
22
2240
353 W
88 W
276
220
M10
20
20
40
108
19
35
3506
473 W
118 W
307
245
M12
25
20
32
128
25
80
8015
522 W
130,5 W
448
375
M16
40
25
60
150
29
Esecuzione
h3
h4
l2
l3
Ra
min‑
Ra
max
12
5
15
250
500
h5
–
h6
–
h7
8
h8
19
l1
83
98
–
22
5
15
–
–
8
22
88,6
105
–
150
425
35
5
15
44
152
10
19
87
116
209
225
375
80
15
25
43
–
12
-
127,9
165,2
392
300
600
| FR: Forza d'attrito nominale riferita ad una velocità di strisciamento di 2m/s
| Altre taglie e dimensioni su richiesta
| Dimensioni in mm
| Per ulteriori informazioni tecniche, vedere il manuale delle istruzioni operative.
8
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Freno a molle a doppio circuito frenante
BFK454
I freni a molle a doppio circuito frenante per
ascensori soddisfano i requisiti delle normative
TRA 200 o EN 81 per ascensori e montacarichi.
Il sistema a doppio circuito frenante dei freni è
realizzato mediante la divisione in due parti del
disco di spinta. La forza delle molle viene utilizzata
per generare la coppia di frenatura agendo:
| per l'80% direttamente sul disco di spinta
anteriore e
| per il 20% indirettamente tramite il disco di spinta
posteriore (questi valori si riferiscono alla
configurazione standard)
Il disco di spinta anteriore appoggia sulle guide
assiali del disco di spinta posteriore. Questa
configurazione assicura che in caso di guasto
venga mantenuta almeno la forza delle molle che
agisce direttamente sul disco di spinta anteriore.
Caratteristiche
| Volumi compatti
| Basso momento d'inerzia
| Facilità di adattamento (riduzione) della coppia di frenatura
tramite la ghiera di regolazione centrale
| Facilità di manutenzione e controllo della funzione a
doppio circuito frenante
| Nessuna divisione delle superfici di attrito
P20
b
Taglia MK
d J7
prev.
d H7
d1
d2
d4
d5
d6
d7
d8
d9H8
d10
d11
d12
d13
max
d16
10
15
33
132
10
20
3xM6
112
132
134
130
130
68
35
45
10
13
12
3x6,6
12
30
40
152
14
25
3xM6
132
154
155
150
150
82
40
52
10
13
12
3x6,6
14
60
53
169
14
30
3xM8
145
171
169
165
165
92
52
55
12
24
14
3x9
16
90
56
194,5
15
38*
3xM8
170
195
195
190
190
102
52
70
12
24
14
3x9
18
150
85
222
20
45
6xM8
196
–
222
217
217
116
62
77
14
24
15,5
4x9 2)
20
200
100
258
25
50
6xM10
230
–
259
254
254
135
72
90
14
24
16,5
4x11 2)
25
400
110
302
30
70
6xM10
278
–
307
302
302
165
85
120
16
24
18,4
6x11
| Tensione standard 205 V (altre tensioni su richiesta)
| MK: Coppia nominale del freno in Nm riferita a ∆n = 100 rpm
(altre coppie nominali su richiesta)
| P20: Potenza assorbita dalla bobina in Watt a 20°C
9
| Cava per chiavetta standard secondo DIN 6885/1-P9
*Cava per chiavetta secondo DIN 6885/3-P9
| Tolleranza angolo di sblocco +3°
| Dimensioni in mm
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Taglia d17
di
da
h
h1
h1
h2
h3
h4
h5
h6
h7
h8
h9
h10 l
l1
r
min max
Slü
10
66
0,3
60
95
52,5
56,5
60,1 2
9
31,4 134
73,8
23
46,4
77,8 1,5
20
400 –
Slü max x
a
b
+0,1
–0.05
0,5
m
[kg]
–
25˚ 9˚ 2,6
25˚ 10˚ 4,3
12
68
70
115
58,9
63
68,5 2
9
33,4 163,5 85
23
51,4
88,5 1,5
25
400 80,5 0,3
0,75
13
14
85
80
124
68,5
73,5
79,5 2
11
36
32
53
101,5 1,5
30
400 88,5 0,3
0,75
11,5 25˚ 9˚ 6
195,5 98
16
98
104
149
77,5
82,5
87,5 2,25 11
42,5 240
113
32
58,5
116
30
600 99
18
–
129
174
88,1
94
103
2,75 11
46,1 347
124
32
64,1
128,5 –
35
600 112,5 0,4
20
–
148
206
102,6 109
119
3,5
11
52,6 418
146
32
73,6
149,5 –
40
600
25
–
199
254
111,7 120
130
4,5
12,5
63,7 504
170
32
94,7
175,5 –
50
600 155
1,5
3)
0,3
0,75
11
25˚ 10˚ 9,2
1,0
7
25˚ 9˚ 14
0,4
1,0
3)
25˚ 10˚ 21,9
0,5
1,25
3)
25˚ 10˚ 32,5
| 1) Preforato, senza cava per chiavetta
| 2) Fori sfalsati di 30° rispetto alla mezzeria della leva di sblocco
| 3) Nessuna sporgenza
| Slü: Traferro di lavoro
| l1: Lunghezza del cavo di collegamento
| Per ulteriori informazioni tecniche, vedere il manuale delle istruzioni operative.
10
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Doppio freno a molle
BFK457
I freni a molle in esecuzione doppia BFK457
soddisfano i requisiti di sistemi di frenatura
ridondanti in ascensori e montacarichi. Il rumore
d'inserzione è ridotto al minimo grazie alla speciale
disposizione di elementi di smorzamento che
permettono di raggiungere valori inferiori a 50 dbA.
Inoltre, i rumori a livello del giunto albero/mozzo
vengono attenuati con l'impiego di una calotta
insonorizzante nel rotore (vedere BFK458).
INTORQ 155-1
E318895
Caratteristiche
| Freno silenziato (<50 dbA)
(disco di spinta e rotore)
| Struttura modulare
| Facilità di montaggio con spine di centraggio
| Leva di sblocco con azionamento a una mano
Taglia MK
P20
b
d J7
prev.
d H7
max
d1
d2
d3
d5
d11
da
di
H
06
10
15
72
3xM4
84
31
8
60
40
75,5
2x4
20
90
08
2x8
25
108
10
20
90
3xM5
102
41,5
8
77
47
90,5
10
2x16
30
137
10
20
112
3xM6
130
44
10
95
66
102,9
12
2x32
40
157
14
25
132
3XM6
150
52
10
115
70
114,7
14
2x60
50
174
14
30
145
3XM8
165
60
12
124
80
140,5
16
2x80
55
203
15
38*
170
3xM8
190
70
12
149
104
153,1
| Tensioni standard 24 V, 103 V, 180 V, 205 V
| MK: Coppia nominale del freno in Nm riferita a ∆n = 100 rpm
(altre coppie nominali su richiesta)
| P20: Potenza assorbita dalla bobina a 20˚C in Watt
| Cava per chiavetta standard secondo DIN 6885/1-P9
*Cava per chiavetta secondo DIN 6885/3-P9
11
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Taglia H1
H2
H3
H5
H6
H8
H9
l1
l2
Slü
Slü max
m
± 0,1
[kg]
06
35,3
1
18
109
54
13
44
400
6
0,2
0,5
1,9
08
42,8
1,5
20
121,7
62
12,7
63,3
400
9
0,2
0,5
3,2
10
48,4
2
20
147
84
16
70
400
11
0,3
0,5
6,4
12
54,4
2
25
166
93
18,3
78,4
400
11
0,3
0,75
9,8
14
66,3
2
30
186
106
22
91,5
400
14
0,3
0,75
14,8
16
72,5
2,25
30
230
120,5
24,5
100
600
14
0,3
0,75
21,0
| l1: Lunghezza del cavo di collegamento
| Slü: Traferro di lavoro
| Dimensioni in mm
| Per ulteriori informazioni tecniche, vedere il manuale delle istruzioni operative.
12
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
Doppio freno a molle
BFK458
I freni a molle in esecuzione doppia della serie
BFK458 sono idonei per l'impiego in ascensori per
il trasporto di persone. Il sistema di frenatura
ridondante richiesto viene realizzato in modo
modulare mediante la combinazione dei singoli
componenti del freno BFK458.
INTORQ 155-1
Caratteristiche
| Silenziato (opzionale)
| Struttura modulare
| Facile montaggio con flangia di accoppiamento
| Leva di sblocco con azionamento a una mano
E318895
Rotore con manicotto di plastica
Il rotore con manicotto in plastica riduce rumore e vibrazioni
nel giunto rotore/mozzo. La comprovata dentatura ad
evolvente assicura un accoppiamento stabile tra rotore e
mozzo. Il manicotto in plastica riduce il gioco angolare e
aumenta in tal modo la durata del freno.
Taglia MK
P20
‑
d J7
prev.
d H7
max
d2
d5
d6
di
da
H
h
h1
06
2x4
2x20
10
15
3xM4
72
25
87
40
60
84,6
36,3
12
08
2x8
2x25
10
20
3xM5
90
32
105
56
77
97,6
42,8
12
10
2x16
2x30
10
20
3xM6
112
42
130
66
95
109,8
48,4
13
12
2x32
2x40
14
25
3xM6
132
50
150
70
115
125,8
54,9
16
14
2x60
2x50
14
30
3xM8
145
60
165
80
124
148
65,5
17
16
2x80
2x55
15
38*
3xM8
170
68
190
104
149
165
72,5
20
18
2x150
2x85
20
45
6xM8
196
75
217
129
174
186,2
83,1
20
20
2x260
2x100
25
50
6xM10
230
85
254
148
206
215,2
97,6
20
25
2x400
2x110
30
70
6xM10
278
115
302
199
254
236,4
105,7
25
| Tensioni standard 24 V, 103 V, 180 V, 205 V
| MK: Coppia nominale del freno in Nm riferita a ∆n = 100 rpm
(altre coppie nominali su richiesta)
| P20: Potenza assorbita dalla bobina a 20˚C in Watt
| Cava per chiavetta standard secondo DIN 6885/1-P9
*Cava per chiavetta secondo DIN 6885/3-P9
13
d1
Vantaggi
| Trasmissione della forza a gioco ridotto tra albero e rotore
| Durata elevata, grazie alla dentatura ad evolvente e
al lungo collo del rotore
| Bassa usura tra rotore e mozzo, grazie al
basso gioco angolare
| Raccomandato per funzionamento con inverter
| Versione silenziata
j7
INTORQ I Freni elettromagnetici per ascensori e montacarichi I it 6/2011
a
Taglia h2
h3
h4
h5
h6
l
l1
l2
‑
Slü
+0,1
–0,05
Slü max
m
[kg]
06
1
48,3
15,8
107
56,3
12˚
18
400
8,7
0,2
0,5
2
08
1,5
54,8
16,3
118
65
10˚
20
400
9,8
0,2
0,5
3,2
10
2
61,4
27,4
134
77,8
9˚
20
400
12,7
0,2
0,5
5,6
12
2
70,9
29,4
163,5
88,5
10˚
25
400
13,1
0,3
0,75
9,2
14
2
82,5
33
195,5
101,5
9˚
30
400
13,1
0,3
0,75
13,3
16
2,25
92,5
37,5
240
116
10˚
30
600
16,4
0,3
0,75
19,6
18
2,75
103,1
41,1
347
128,5
9˚
35
600
17,5
0,4
1,0
29,3
20
3,5
117,6
47,6
418
149,5
10˚
40
600
17,8
0,4
1,0
46
25
4,5
130,7
57,7
504
175,5
10˚
50
600
21,5
0,5
1,25
70,6
| l1: Lunghezza del cavo di collegamento
| Slü: Traferro di lavoro
| Dimensioni in mm
| Per ulteriori informazioni tecniche, vedere il manuale delle istruzioni operative.
14
INTORQ –
Vendita e Assistenza
in tutto il mondo
INTORQ è a disposizione della
propria clientela in ogni momento
e in tutto il mondo. Per i grandi
clienti e le commesse a progetto
è a disposizione il nostro servizio
Key-Account.
33000828 Si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche ❚ Printed in Germany 6.2011 it ❚ 5 4 3 2 1
Collaboriamo inoltre con
l'organizzazione internazionale di
vendita e assistenza di Lenze Italia.
Il servizio Lenze 24 Hours Helpline è
a vostra disposizione, 24 ore su 24
(008000 24 46177).
Lenze Italia Srl
INTORQ GmbH & Co. KG
Viale Monza, 338
I-20128 Milano
Postfach 1103
D-31849 Aerzen
Telefono+39 02.270.98.1
Fax +39 02.270.98.290
E-mail [email protected]
www.lenzeitalia.it
Wülmser Weg 5
D-31855 Aerzen
Telefono(05154) 70534-0
Fax (05154) 70534-200
E-mail [email protected]
www.intorq.de
setting the standard
www.intorq.de
Fly UP