Comments
Description
Transcript
L`estate sta finendo.
"L'estate sta finendo.... …e un anno se ne va….”… ..cantavano i mitici Righeira…bei tempi quelli.. Soprattutto avevo mooolti anni di meno, eheheheheh, cosa di non poca importanza!!! L’inizio canterino di oggi è perchè in questi giorni, ultimi scampoli d’estate, inizio ad avere addosso quella malinconia che mi caratterizza sempre ogni anno in questo periodo.. Amo l’estate ed il sole, e l’idea che presto si accenda la luce nel pomeriggio…o ci si alzi al mattino con il freschetto..e tutti quei meravigliosi colori e sapori estivi ci debbano salutare…mi intristisce… Ecco, avete capito, adesso??!? Vabbè… ..ma la vita va così! Questa pasta l’ho preparata qualche giorno fa; ancora in sè i profumi e i colori della piena Ho utilizzato dei bei pomodorini freschi…il pesto in casa… ..magari potrò proporla ancora per poco, ma visto ne approfitto. racchiude estate. fatto da me che ci sono, Spaghetti con pesto, mandorle e pomodorini Ingredienti: 6 pomodorini ciliegia a persona basilico circa 80 gr olio d’oliva 150 gr parmigiano grattuggiato 50 gr pecorino 30 gr sale pepe mandorle pelate 30 gr mandorle a scaglie q.b (in questo caso io ho preparato il pesto con le mandorle…ma si può preparare anche con i pinoli, oppure utilizzare quello già pronto, per velocizzare ancora di più la preparazione. Così a noi è piaciuto tanto…) Preparazione: Ho preparato il pesto col Bimby…amo che sia bello cremoso, e devo dire che col suo aiuto, ottengo un fantastico risultato.Questa dose è per condire una pasta per circa 6 persone… Io ne ho usati diversi cucchiai, ma me ne è avanzato, essendo in tre..ognuno poi ne utilizzi quanto preferisce. Ho lavato appena le foglie di basilico, e poi le ho asciugate con un foglio di carta da cucina. Le ho messe nel boccale del Bimby insieme alle mandorle e ai formaggi..ho frullato 30 sec.vel.8. Ho poi aggiunto l’olio ed il sale, ed ho emulsionato 20 sec. a vel.4. Ho lasciato da parte… Nel frattempo ho messo a bollire l’acqua salata per cuocere gli spaghetti; al bollore li ho versati ed ho continuato la cottura per il tempo necessario. Mentre la pasta cuoceva, nel wok ho messo un filo d’olio d’oliva, ho tagliato in due i pomodorini ben lavati, ho cercato di togliere i semini il più possibile, salato e pepato e fatto saltare per alcuni minuti a fuoco vivace. Appena la pasta è cotta, l’ho scolata e versata nel wok, facendola saltare un pò..ho aggiunto il pesto (io ne ho messi vari cucchiai, la quantità è a piacere…), ho continuato a mantecare ed ho aggiunto alla fine delle scaglie di mandorle. ..che ne dite…? ..Non è invitante e profumato, come primo piatto? Colgo con questo post l’occasione per augurarvi Buon fine settimana; il mio sarà abbastanza movimentato,c’è la Festa del paese.. ..speriamo nel bel tempo!!